Città di Provincia di Padova

DETERMINAZIONE

N. 94/Registro Generale in data 05-03-2019

OGGETTO: POTENZIAMENTO SERVIZIO DI INTERPRESTITO TRA LE BIBLIOTECHE ADERENTI ALLA RETE BIBLIOTECARIA ALTA PADOVANA EST – ANNO 2019. INCARICO ALL'ASSOCIAZIONE PENSIONATI.

Copia della presente determinazione viene trasmessa ai responsabili dei seguenti Settori:

• Settore Servizi Amministrativi • Settore Servizi Finanziari

Referto di Pubblicazione

N. Reg. Pubbl. 2019000206

Certifico io sottoscritto Messo Comunale che copia della presente determinazione viene, in data odierna, affissa all’albo comunale per 15 giorni consecutivi.

Li 06-03-2019

IL MESSO COMUNALE Donatella Maddiona Reg. Settore N. SEGDT - 33 - 2019 del 01-03-2019

Oggetto: POTENZIAMENTO SERVIZIO DI INTERPRESTITO TRA LE BIBLIOTECHE ADERENTI ALLA RETE BIBLIOTECARIA ALTA PADOVANA EST – ANNO 2019. INCARICO ALL'ASSOCIAZIONE PENSIONATI.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI

VISTO che: - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 de 30-05-2012 avente per oggetto 'Adesione alla rete bibliotecaria Alta Padovana Est Biblioape' la Biblioteca comunale ha aderito alla rete bibliotecaria provinciale denominata 'Biblioape'; - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 31-01-2017 avente ad oggetto 'Approvazione nuova convenzione per la gestione bibliotecaria di rete Biblioape' si è approvata la Convenzione per la valorizzazione della Rete Bibliotecaria Alta Padovana Est tra i Comuni di , Campodarsego, , , , Veneta, , , , San Giorgio delle Pertiche, , , , , Villanova di Camposampiero, con validità di anni 3, quindi fino al 31.12.2019;

PRESO ATTO che: - in detta Convenzione all'art. 8 viene affidata l'attività di segreteria di rete in forma permanente alla Biblioteca di Camposampiero; - la Rete Biblioape risulta beneficiaria di un contributo statale del MIUR dell'ammontare di € 8.980,90 e di un contributo regionale pari ad € 2.622,96=;

PRESO ATTO che in sede di Assemblea Direttiva, tenutasi il giorno 11.12.2018, la Biblioteca di Campodarsego è stata incaricata di verificare l'operatività di un secondo giro di interprestito di libri tra le Biblioteche, per un migliore servizio agli utenti, uniformandosi così allo standard provinciale di 2 giri settimanali;

VISTA la nota prot. n. 2401 del 9-02-2019 con la quale il Comune di Camposampiero si impegna a trasferire al Comune di Campodarsego la somma necessaria alla realizzazione di detto servizio in via sperimentale per l'anno 2019, che interessa le biblioteche aderenti alla rete Biblioape, utilizzando il contributo statale pervenuto;

ATTESO che il Comune di Campodarsego dispone dei seguenti mezzi: - OPEL Vivaro targato FL 806 AZ, di proprietà comunale - Fiat Doblò targato EM 117 RG, concesso in comodato gratuito da P.M.G. Italia spa attualmente già utilizzati dall'Associazione Pensionati di Campodarsego per il servizio volontario di trasporto di cittadini appartenenti alle “fasce deboli”,

ACQUISITA la nota prot. 2506 del 12-02-2019 con la quale l'Associazione Pensionati di Campodarsego - con sede in via Bachelet 28, a Campodarsego (PD) – c.f. e p.iva 92084320289 – si rende disponibile ad effettuare, attraverso i propri volontari, un giro settimanale di interprestito di libri nelle biblioteche che aderiscono alla Rete Bibliotecaria Alta Padovana Est, ossia Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Martino di Lupari, Santa Giustina in Colle, Trebaseleghe, Villa del Conte, Villanova di Camposampiero, con l’utilizzo di automezzo messo a disposizione dal Comune di Campodarsego nei pomeriggi di martedì e mercoledì;

RICHIAMATO l’art. 56 del D.Lgs 3/7/2017 n. 117 “Codice del terzo settore”, che prevede la stipula di convenzioni per lo svolgimento di servizi sociali di interesse generale, previo rimborso delle spese effettivamente sostenute; RITENUTO di affidare l’incarico di effettuare il giro di interprestito settimanale all'Associazione di cui sopra, come meglio specificato nella convenzione all. A) alla presente, che ne costituisce parte integrante e sostanziale, prevedendo un rimborso spese chilometrico per detta Associazione, quantificabile in € 4.100,00, secondo le tabelle ACI 2019, pubblicate in supplemento alla Gazzetta Ufficiale n. 295 del 20-12-2018, calcolando un percorso settimanale di circa 150 km;

VISTO l’articolo 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 (“Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia”) e successive modifiche;

DATO ATTO che il codice CIG assegnato tramite la procedura SIMOG dell’Autorità di Vigilanza sui lavori pubblici è il seguente: ZE327658E2;

RICHIAMATO il vigente Regolamento dei contratti approvato con Deliberazione consiliare n. 32 del 28.03.2007;

ACQUISITI, in ottemperanza a quanto disposto dall’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche, gli estremi identificativi del conto dedicato alle commesse pubbliche e le generalità ed il codice fiscale della persona delegata ad operare sullo stesso dell'Associazione Pensionati di Campodarsego, prot. 4080 del 21-03-2016;

VISTA la verifica on line effettuata il 01-03-2019 per l'Associazione Pensionati di Campodarsego, da cui non risulta presente negli archivi di I.N.P.S. e I.N.A.I.L.

VISTO il vigente regolamento comunale di contabilità, ed in particolare l’art. 30 che definisce le procedure per gli impegni di spesa;

RICHIAMATI: . il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali” (TUEL) ed in particolare l’art. 163 attinente alla disciplina dell’esercizio provvisorio; . il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e i relativi allegati, compresi i principi contabili, generali ed applicati; . il Decreto Legislativo del 10 agosto 2014, n. 126, con il quale, tra l’altro, è stato modificato il D.Lgs. n. 118/2011 e il D.Lgs. n. 267/2000;

RICHIAMATE: • la deliberazione del Consiglio comunale n. 55 in data 23/12/2015 con la quale è stato approvato il regolamento di contabilità e ss.mm.e ii.; • la deliberazione di Consiglio comunale n. 49 del 29/12/2018 con la quale è stato approvato il Documento unico di programmazione 2019-2021; • la deliberazione di Consiglio comunale n. 50 del 29/12/2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2019-2021 e i relativi documenti allegati; • la deliberazione di Giunta comunale n. 1 del 09/01/2019 di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021, articolazione ripartizione delle tipologie in categorie e capitoli e dei programma in macroaggregati e capitoli;

RICHIAMATO il decreto sindacale n. 24 del 27-12-2018 di conferimento di incarico di posizione organizzativa per il settore servizi amministrativi, per il periodo dal 01-01-2019 al 30-04-2019, alla dott.ssa Marina Cagnin;

DATO ATTO che il presente provvedimento non è soggetto agli obblighi di pubblicazione previsti dall’art. 26 del Decreto Legislativo 33/2013 giusta Civit n. 59/2013; D E T E R M I N A

1. Di provvedere all’organizzazione di un giro settimanale di interprestito di libri nelle biblioteche che aderiscono alla Rete Bibliotecaria Alta Padovana Est, ossia Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Cittadella, Fontaniva, Galliera Veneta, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, San Giorgio delle Pertiche, San Martino di Lupari, Santa Giustina in Colle, Trebaseleghe, Villa del Conte, Villanova di Camposampiero;

2. Di incaricare l'Associazione Pensionati di Campodarsego - con sede in via Bachelet 28, a Campodarsego (PD) – c.f. e p.iva 92084320289 – di effettuare detto servizio attraverso i propri volontari con l’utilizzo di automezzo messo a disposizione dal Comune di Campodarsego, indicativamente nei pomeriggi di martedì e mercoledì, come meglio indicato nell'allegato di conferimento incarico allegato sub A) alla presente, che ne costituisce parte integrante e sostanziale;

3. Di impegnare la spesa complessiva di € 4.100,00=, a titolo di rimborso spese chilometrico, secondo le tabelle ACI 2019, calcolando un percorso settimanale di circa 150 km, imputando la spesa al capitolo 280200 /“ Cultura – Attività culturali – Servizi – Altri servizi” alla voce del conto piano finanziario U.1.03.02.99.999 del bilancio 2019-2021, annualità 2019, disponibile;

4. Di prevedere l'introito della somma di € 4.100,00= dal Comune di Camposampiero al cap. 282800 / “Trasferimenti – Trasferimenti correnti da amministrazioni locali – Trasferimenti da Comuni per iniziative culturali” alla voce del conto piano finanziario E.2.01.01.02.003 del bilancio 2019-2021, annualità 2019;

5. Di dare atto che l'obbligazione di cui ai precedenti punti, e per la quale viene impegnata la spesa e prevista l'entrata, diventerà esigibile nell’anno finanziario 2019;

6. Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento nella sezione del sito istituzionale dell'Ente denominata “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione di primo livello “Provvedimenti”, ai sensi di quanto disposto dall’art. 23 del decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 ed inoltre nella sotto-sezione “Bandi di gara e contratti” sottosezione di secondo livello “Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori / Contratti” ai sensi dell’art. 23, comma 1, lettera b) del medesimo decreto legislativo.

Il Responsabile d.ssa Marina Cagnin

ai sensi dell’ art. 153 - comma 4° - del D.Lgs 18/08/2000 n° 267: Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria

Lì 5-03-2019 Il Responsabile del Servizio d.ssa Elena Ambrosi