SD0POM...... 27.10.2009...... 23:44:12...... FOTOC21

Euro 1,00 - Anno 127, n. 297 DIREZIONE - REDAZIONE - AMMINISTRAZIONE - STAMPA Predda Niedda strada 30/31 07100 SASSARI Tel. 079/222400 Fax 079/2674086 MERCOLEDà 28 OTTOBRE 2009 Con Cd di Paolo Conte EURO 8,90 Con Dvd di Gigi Proietti EURO 10,90 EDIZIONE DI 9 771592 904007 9 1 0 2 8

MILANO Compaesano dell’allevatore sparito ha un alibi, ma vicino al suo ovile spunta un sacchetto sospetto Caso Campus, un indagato Minacce prima del sequestro, perquisizione a Florinas SASSARI. Gianfranco Campus venne mi- di Florinas. Nella tarda mattinata di ieri i ca- nacce aggravate dall’uso di una pistola. A nacciato nei giorni o nelle ore immediata- rabinieri hanno rivoltato l’azienda agricola conclusione della perquisizione i militari mente precedenti la sua misteriosa scompar- di un compaesano dell’allevatore. L’uomo, hanno portato via dalla casa una busta. sa dal maneggio «Contessa», nelle campagne un allevatore di Florinas, è indagato per mi- SCANO a pagina 3 I giudici della Corte d’Appello di Milano La difesa ricorre in Cassazione Oristano. Tensione tra sardi e corsi «Mills fu corrotto Delitto Mondoloni da Berlusconi»: il pm chiede 78 anni sentenza confermata per i tre imputati MILANO. Nessuno sconto in appel- ORISTANO. Tre richieste di con- lo per l’avvocato David Mills che per danna (trent’anni per Giovanni Co- i giudici di primo grado fu corrotto rodda di Simaxis e Marco Contini di per assicurare «l’impunità» a Silvio Palmas Arborea, 18 per per Federico Berlusconi in due processi milanesi. Meli anche lui di Palmas) e la tensio- Confermata la condanna di quattro ne in tribunale a Oristano al proces- anni e sei mesi dai giudici milanesi. so col rito abbreviato per l’omicidio a pagina 8 di Frederic Mondoloni, va alle stelle. I parenti e gli amici del giovane cor- so, ucciso in una zuffa il 31 gennaio, gridano assassini quando Giovanni Marrazzo lascia la politica: Corodda viene riportato in carcere. I familiari degli imputati rumoreggia- mo, tenuti a bada a stento dalle forze «Sofferenza estrema» dell’ordine. Alle 15,30 il giudice so- spende l’udienza e rinvia tutto a lune- ROMA. Dimissioni. Alla fine è sta- dì per le conclusioni e la sentenza. ta questa la scelta fatta dal presiden- E. CARTA a pagina 2 te della Regione Lazio, Piero Marraz- zo. «Voglio chiudere con la mia vita politica», ha detto Marrazzo. ANDREANI a pagina 11 Porto Torres, l’assemblea Cgil Eolico in mare, indaga l’Antimafia Tremonti va ad Arcore boccia l’accordo La commissione parlamentare si occuperù dei progetti sardi armistizio con il premier PORTO TORRES. L’as- ORISTANO. La commissione parlamentare tari «i troppi segreti di queste società, senza semblea dei lavoratori Antimafia proverà a fare chiarezza sui legami nome e cognome, con indirizzi in paradisi fi- ROMA. Un riconoscimento al lavo- Cgil del petrolchimico (di- tra eolico e mafia in Sardegna ipotizzati dal de- scali esteri, da Montecarlo al Lussemburgo, ro svolto e la guida di un comitato ad pendenti Eni, Vinyls e dei putato sardo Mauro Pili. Proprio Pili e il colle- incroci societari tesi a celare i veri finanziato- hoc nel Pdl per indirizzare la politica servizi) ha bocciato l’accor- ga Murgia hanno annunciato assieme al vice- ri, rendono improcrastinabile una puntuale economica del governo. Così Berlu- do firmato dalle segreterie presidente della Commissione bicamerale, Fa- indagine conoscitiva su quanto sta accadendo sconi sigilla la pace con Tremonti. nazionali e regionali. bio Granata, che l’Antimafia si occuperà del in molte regione italiane, con particolare rife- RIZZARDI a pagina 8 SABA a pagina 6 proliferare dei progetti sull’eolico in mare in rimento alla Sardegna e alla Sicilia». Sardegna e non solo. Secondo i tre parlamen- PETRETTO a pagina 7 Allarme usura, cinquantamila le aziende a rischio Il servizio regionale finora ha salvato oltre duecento imprese finite nel tunnel degli strozzini

Un altro nemico à la paura SERIE A IN CAMPO di denunciare chi strangola Lazio contestata, le famiglie con prestiti choc CAGLIARI. A causa della il Cagliari tenta crisi economica anche in Sar- degna il fenomeno dell’usura un nuovo blitz ha una rilevanza sempre maggiore. Grazie al servizio regionale, istituito dal mini- stero dell’Economia, attra- verso i prestiti agevolati ero- gati da Confidi, sono state salvate 280 imprese e 800 fa- miglie. Ma il fenomeno c’è e continua a preoccupare. So- no 50mila le aziende a ri- schio. Per Giuseppe Luigi Carboni, presidente regiona- le del servizio antiusura, «so- no poche le denunce dei citta- dini e troppo lunghi i tempi che intercorrono fra la ri- ATTUALITA’ da pag. 2 NECROLOGIE pagg. 16, 17 e 45 Andrea Cossu chiesta del prestito-salvezza CRONACHE da pag. 21 PROGRAMMI TV pag. 40 a pagina 41 e l’effettivo pagamento». CULTURA da pag. 37 METEO pag. 47 CAMEDDA a pagina 21 SPORT da pag. 41 LOTTO pag. 47 SD1SDM...... 27.10.2009...... 21:59:43...... FOTOC21

MERCOLEDÌ Centralino 070/60431 28 ottobre 2009 Fax 070/652877

[email protected] 21

Stanziati per la Sardegna dal ministero sei milioni e mezzo di euro Milia porterà la mozione all’Upi «No al nucleare»: Ottocento famiglie salvate in Provincia vota grazie ai prestiti antiusura solo il centrosinistra CAGLIARI. Gli effetti della crisi econo- CAGLIARI. Il consiglio provinciale mica stanno colpendo in modo molto du- ha approvato, con dodici voti a favo- ro la Sardegna. Cosà può succedere che re, due astenuti e quattro consiglieri un fenomeno come l’usura, fino a qual- che non hanno partecipato al voto, la che anno fa molto limitato, soprattutto ri- mozione — prima firmataria Rita spetto a Italia meridionale e Sicilia, ri- Corda (Pd) — contro la costruzione schi di raggiungere livelli preoccupanti. di centrali nucleari sul territorio del- la Sardegna: «Chiediamo alla giunta A dare un’idea della cre- A rischio usura provinciale — ha spiegato l’esponen- scita di questo reato sociale il 30 per cento te del Pd — di vietare la possibilità di sono i numeri diffusi dal ser- delle imprese inserire centrali nucleari nei piani vizio regionale antiusura, urbanistici provinciali, di coinvolge- istituito dal ministero dell’E- re le amministrazioni locali affinché conomia e delle finanze. «Nel- si esprimano a favore o contro il nu- l’isola il 98 per cento delle cleare e di predisporre la stesura del aziende sono microimprese piano energetico provinciale in linea con meno di venti dipenden- con gli indirizzi di sostenibilità e svi- ti» — ha detto il responsabile Oggi nell’isola ci sono quat- giormente interessate dal fe- li». Servirebbe poi una pre- Sono 280 luppo del nostro territorio». regionale Giuseppe Luigi tordici Confidi, di cui due ap- nomeno, in rapporto alla po- sa di coscienza più forte da le imprese Il documento impegna il presiden- Carboni — e di queste il 30 pena costituiti, e il fondo an- polazione residente, sono l’O- parte dei cittadini. «La legge finanziate te Graziano Milia a inoltrare all’Upi per cento, circa 50.000, han- tiusura stanziato dal ministe- gliastra e la Gallura, ma an- antiusura — ha concluso da Cofidi (Unione province italiane) all’Ups no difficoltà ad ottenere un ro dell’Economia ammonta a che il capoluogo non ì esente Carboni — ì ancora oggi po- in Sardegna (Unione province sarde) e al Consi- prestito dalla propria banca. sei milioni e mezzo di euro. da rischi. «Centosettanta im- co conosciuta e pubblicizza- glio delle autonomie locali la richie- Cosè accade che molte cerchi- Questa somma, destinata a prese che hanno ricevuto il ta, e troppi sardi hanno anco- sta di ricorso nei confronti del gover- no soluzioni alternative e fi- crescere nei prossimi anni, finanziamento, ossia la mag- ra timore di denunciare il lo- no nazionale per rispettare quanto niscano nella rete degli stroz- ha salvato dal dramma tante gioranza, sono di Cagliari», ro aguzzino, stabilito dall’articolo V della Costitu- zini». Come ancora di salva- aziende e famiglie. Il servizio ha sottolineato Carboni. verso il qua- zione sui poteri concorrenti delle re- taggio nel 1996 lo Stato ha ap- antiusura ha potuto infatti fi- Nonostante i buoni risultati le si crea Giuseppe Carboni: gioni in materia di governo del terri- provato la legge antiusura e nanziare 280 imprese, che ottenuti, il direttore territo- una sorta di torio. La mozione ì stata messa ai vo- istituito un fondo per conce- equivalgono a 800 dipenden- riale ritiene che si possa an- sindrome di «Le denunce sono ti dopo un lungo dibattito sull’ordine dere prestiti agevolati, attra- ti, dunque a 800 famiglie, e a cora migliorare. Stoccolma. dei lavori, aperto dal consigliere del- verso i Confidi, alle aziende 3.000 potenziali vittime. E i «I problemi concreti non Solamente ancora troppo poche» l’Udc Patrizio Buccelli: «In base al- e alle famiglie in difficoltà. beneficiari dei prestiti si so- mancano — ha affermato — con l’aumen- l’articolo 46 del regolamento del con- Dal 2009, grazie all’approva- no dimostrati quasi sempre a cominciare dai tempi buro- to delle de- siglio — ha detto l’esponente dell’op- zione di un emendamento al- corretti. «Il 90 per cento delle cratici troppo lunghi fra il nunce, che possono essere posizione — questa proposta non la Finanziaria regionale, pro- imprese ha restituito le som- momento della richiesta del fatte anche all’osservatorio può essere presentata in quanto ì mosso dal consigliere Fran- me erogate — ha detto il re- prestito e quello del paga- regionale sul credito, evitere- una mozione identica a quella pre- co Cuccureddu, il 20 per cen- sponsabile regionale Giusep- mento. Inoltre, a livello orga- mo che l’usura diventi in Sar- sentata il 12 ottobre dalla Corda, non to delle somme concesse in pe Luigi Carboni — cosicché nizzativo, esiste soltanto un degna un fenomeno organiz- sottoposta ai voti perché ì stato ap- prestito ì garantito dalla re- soltanto il 10 per cento ì an- referente regionale ma man- zato». provato, in materia di nucleare, l’o- gione Sardegna. dato perduto». Le zone mag- cano quelli provinciali e loca- Paolo Camedda dg proposto dall’opposizione». (p.s.)

MISSIONI ALL’ESTERO RETE PROVINCIALE Incontro fra esercito e studenti delle superiori CAGLIARI. Sarà dedicato alle missioni internazionali Contro la tratta di esseri umani dell’esercito italiano l’incon- tro organizzato domani, alle Enti, associazioni e istituzioni uniscono le forze 10:30, tra gli studenti degli istituti superiori del capoluo- per combattere una piaga che non smette di fare vittime go e i militari, nell’ambito delle celebrazioni previste CAGLIARI. Enti, associazio- petenze presenti e operanti Immigrati per la Giornata dell’unità na- ni no profit e istituzioni con- nel territorio, con l’obiettivo clandestini zionale e delle forze armate. tro la tratta degli esseri uma- di incrementare l’efficacia appena La conferenza, organizzata ni grazie al tavolo di coordi- delle politiche contro la trat- sbarcati dal Comando militare auto- namento della rete provincia- ta, conoscere e affrontare me- sulla costa nomo della Sardegna in colla- le istituito ieri con la firma glio un fenomeno che, nella sud borazione con l’Ufficio scola- di un protocollo d’intesa che sua drammaticità, risulta occidentale stico regionale e l’assessora- ha visto coinvolti, tra gli al- sempre più sfuggente e com- to provinciale alla Pubblica tri, la Provincia e l’Aiccre, se- plesso». Nelle limiti delle ri- istruzione, sarà tenuta da un zione italiana del Consiglio sorse a disposizione e dell’au- luppata in campo nazionale. Italia: secondo l’Aiccre, le pensare politiche di reinseri- team di relatori composto da dei comuni e delle regioni eu- tonomia organizzativa, tutti La responsabile nazionale donne costrette a vendere il mento sociale e lavorativo Ufficiali delle quattro Forze ropee, la Procura della Re- i firmatari del protocollo del progetto Aiccre, Carla loro corpo sono tra le 28 e le delle vittime. «Dal 2000 a og- Armate e della Guardia di Fi- pubblica, il tribunale per i d’intesa si impegnano a por- Olivieri, ha sottolineato co- 38 mila, anche se «il nostro gi — ha raccontato suor Igna- nanza. minori, il Comune, le Acli, la tare avanti un preciso obietti- me il fenomeno riguarda paese — ha aggiunto Carla zia, della Congregazione fi- Caritas diocesana, il diparti- vo: cancellare la piaga della non solo la prostituzione Oliviero — ì uno dei più im- glie della carità di San Vin- UNIVERSITA’ mento regionale dell’ammini- tratta. «ma anche il traffico di orga- pegnati nel combattere que- cenzo De Paoli — abbiamo strazione penitenziaria e i Alla Provincia spetterà il ni e la riduzione in schiavi- sto terribile problema». aperto tre centri in tutta la Convegno a Monserrato sindacati: «Oggi — ha detto compito di coordinare i vari tù». Ad oggi non esistono da- Il problema non si limita Sardegna che si occupano di sulle nuove tecnologie l’assessore provinciale alle interventi, mentre l’Aiccre ti ufficiali sulla tratta degli di certo nella battaglia con- favorire il reinserimento dei Politiche sociali Angela Qua- fornirà assistenza tecnica e esseri umani, eccettuata una tro i criminali che si arricchi- soggetti coinvolti nella trat- CAGLIARI. L’Università, quero — viene sancita l’unio- competenze anche grazie al- stima di massima riferita al- scono grazie alla barbarie ta: ad oggi, ne abbiamo “sal- insieme a Ibm a e Guide sha- ne di tutte le energie e com- la rete interistituzionale svi- lo sfruttamento sessuale in della tratta: occorre anche vato” oltre 120». (p.s.) re europe, ha organizzato do- mani, a partire dalle 15, nel- l’aula magna della facoltà Domani assemblea della sezione sarda dell’Anm al palazzo di giustizia e incontro coi cittadini alle 13 nell’aula delle udienze civili Scienze, nella cittadella di Monserrato, un convegno sulle nuove tecnologie, dal ti- tolo “Le infrastrutture dina- «Processi veloci, non punizioni per i magistrati» miche: dalla virtualizzazione al cloud”. Il seminario sarà CAGLIARI. «Il diritto di critica non ì equilibrio tra i poteri, compromettendo- definitivamente. un’occasione per discutere diritto di invettiva o di intimidazione ne l’indipendenza». Secondo la magi- Conclusa l’assemblea, la sezione sar- dei più evoluti sistemi di cal- nei confronti dei magistrati, degli orga- stratura associata «ì urgente migliora- da dell’Anm incontrerà i cittadini alle colo elettronico, dei sistemi ni di garanzia»: lo sostiene la sezione re il funzionamento della giustizia nel- 13 nell’aula delle udienze civili, al pri- di utilizzo in remoto delle ri- sarda dell’Anm, l’associazione naziona- l’interesse dei cittadini, uguali davanti mo piano dell’ala vecchia del palazzo. sorse hardware e software e le dei magistrati, che si riunirà in as- alla legge». I problemi sul tappeto sono Sarà l’occasione per fare il punto sullo delle principali iniziative in semblea domani alle 12.30 a palazzo di quelli denunciati con forza negli ultimi stato della giustizia in Sardegna mentre corso in Sardegna nel campo giustizia dopo aver proclamato lo stato anni e non solo dai magistrati: la lentez- viene annunciata a Roma la ripresa del dell’innovazione. Esperti del di agitazione in tutte le regioni. za dei processi penali e civili, la man- cammino parlamentare per la riforma settore informatico esporran- Stato Secondo l’Anm «le riforme annuncia- canza di personale giudiziario e di mez- Alfano, destinata a limitare pesante- no le loro relazioni sul tema. d’agitazione te non garantiranno un processo giusto zi, l’assenza di interventi efficaci per ac- mente l’uso delle intercettazioni per La conclusione dei lavori ì e assemblea in tempi ragionevoli, ma per ‘punire’ la celerare il funzionamento della macchi- scopi investigativi e il diritto di cronaca prevista entro le 18. dei magistrati magistratura incideranno sull’attuale na-giustizia ormai prossima a fermarsi legato alle inchieste giudiziarie. SD2POM...... 27.10.2009...... 21:52:39...... FOTOC21

22 MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2009 LA NUOVA SARDEGNA CRONACA DI CAGLIARI

Undici reparti ospedalieri aderiscono alla ‘Carta della qualitè in chirurgia’ che stabilisce i criteri dell’assistenza prima e dopo l’intervento Perchè i diritti di chi soffre siano rispettati Sono 54 gli impegni per rendere meno dolorosa e più umana l’esperienza del ricovero

CAGLIARI. Undici tra reparti e cliniche ospedaliere COMUNE hanno aderito nel cagliaritano al progetto “Carta della qualità in chirurgia” del Tribunale per i diritti del mala- to. Si tratta di un elenco d’impegni per assicurare un ser- Raccolta dei rifiuti, vizio sempre migliore ai cittadini nel rispetto del diritto all’informazione, alla sicurezza, all’appropriatezza del- le terapie e all’innovazione. da domenica nuovi orari

Maria Laura Maxia, coor- CAGLIARI. Con l’arrivo della stagio- dinatrice provinciale del Tri- Il reparto ne invernale cambiano i giorni e gli bunale, in queste settimane come struttura orari per il conferimento dei rifiuti ha contattato primari e diret- indifferenziati e dell’umido organico. tori ospedalieri per proporre sempre in grado Da domenica prossima, 1 novembre, cinquantaquattro impegni di prendersi cura e sino al 30 aprile, i rifiuti indifferen- destinati a rendere meno ‘‘ ziati potranno essere depositati nei traumatizzante ai cittadini in modo totale cassonetti stradali di colore grigio l’esperienza di un ricovero: tutti i giorni, sabato escluso, dalle 18 «Sono punti fondamentali — del degente alle 6 della mattina successiva. Per spiega la Maxia — che fanno la raccolta dell’umido organico la di un reparto un’organizza- città è invece divisa in due zone di- zione capace non solo di cu- opuscolo informativo o della Impegno di undici reparti ospedalieri per assicurare un servizio migliore ai pazienti stinte, A e B. I residenti nella zona A rare, ma anche di prendersi carta dei servizi o di un vade- dovranno de- cura completa della persona mecum sarebbe l’ideale per con nomi e recapiti telefonici positare i ri- e ai cittadini consentono di fornire tutte le informazioni degli operatori di riferimen- fiuti nei cas- essere, anche in quella parti- utili e necessarie al nuovo pa- to cui rivolgersi in caso di ne- sonetti di co- colare condizione, soggetti at- ziente. Tra le proposte del cessità. Un elemento di sicu- Un volo d’urgenza lore marro- tivi, in grado di interagire be- Tribunale del malato «anche rezza in più rivolto a perso- ne il marte- ne con gli elementi della la possibilità — aggiunge ne che lo stato di malattia per una cardiopatica dì, il giovedì struttura ospedaliera». Laura Maxia — di consulta- rende più deboli e vulnerabi- e la domeni- La “Carta della qualità in re la cartella clinica». li anche sul piano stretta- CAGLIARI. Su richiesta della Prefettura ca, dalle 18 chirurgia” è attenta a sette si- Particolare attenzione al mente psicologico. l’Aeronautica militare ha effettuato il tra- alle 6 del giorno successivo. Stessi tuazioni: accoglienza, infor- consenso informato, detta- Alla “Carta” hanno già ade- sporto d’urgenza, con un velivolo Falcon orari ma giorni diversi per gli abitan- mazione, organizzazione, gliato al massimo, con firma rito i reparti di cardiochirur- 50 del 31º Stormo di Ciampino, di una si- ti della zona B: il lunedì, il mercoledì consenso informato, sicurez- congiunta paziente-anestesi- gia, chirurgia d’urgenza e to- gnora di 79 anni, affetta da una grave pato- e il venerdì. «Con l’accorciarsi delle za e igiene, innovazione e di- sta almeno ventiquattr’ore raco-vascolare del “Brotzu”; logia cardiaca, dall’aeroporto di Cagliari a giornate e l’arrivo del freddo abbia- missioni. Tutti i cittadini prima dell’intervento: «Noi ostetricia (San Giovanni di Milano. La donna, infartuata con compli- mo anticipato di due ore l’orario per quando mettono piede nel re- chiediamo — avverte la coor- Dio), chirurgia generale e cazioni polmonari e insufficienza respira- smaltire queste due tipologie di rifiu- parto devono essere accolti, dinatrice provinciale del Tri- chirurgia sperimentale (Bu- toria, è affetta da una stenosi aortica. I me- ti», spiega l’assessore comunale Gio- trattati con umanità e messi bunale — che sia prevista an- sinco); chirurgia maxillo fac- dici dell’ospedale Brotzu, dopo una riva- vanni Giagoni. Il provvedimento è in condizioni di affrontare la che la possibilità di revocare ciale (Santissima Trinità), scolarizzazione, valutata l’urgenza di un necessario anche per rendere sem- degenza con serenità. I para- in ogni momento il consenso chirurgia generale (Marino), ulteriore intervento hanno disposto il tra- pre più pulita la città che ha raggiun- metri di riferimento dicono all’intervento». Chirurgia generale (Policlini- sferimento della paziente nell’Ospedale to il 34% di rifiuti separati raccolti. che negli ospedali cagliarita- Infine, per rendere le cure co), chirurgia generale (ospe- San Raffaele di Milano per la sostituzione Per informazioni consultare il sito In- ni la situazione è già positi- a casa più tranquille e sicu- dale San Gavino). della valvola aortica. ternet www.separa.it o chiamare il va. Ma la realizzazione di un re, una scheda di dimissioni Mario Girau numero verde 800533122.

so collaborazioni che devono IN BREVE avere un comune obiettivo: lo Dall’universitò all’impresa sviluppo economico del terri- CELEBRAZIONE DEFUNTI torio attraverso la formazio- Studenti di ingegneria e architettura incontrano ne, la ricerca e l’innovazione, Gli orari dei cimiteri funzionali a quelle che sono i vertici Confindustria del settore costruzioni le esigenze delle aziende». Un CAGLIARI. Per le giornate dedica- altro obiettivo della serie di te alla commemorazione dei defunti, CAGLIARI. Confindustria incontri è quello di far cono- da giovedì prossimo, 29 ottobre, sino punta sull’università e lancia scere la realtà nella quale ope- a martedì 3 novembre compreso, il ci- una serie di incontri tra stu- rano gli imprenditori del set- mitero di San Michele sarà aperto denti della facoltà di Ingegne- tore costruzioni che in Sarde- dalle 7.30 alle 17.15; quelli di Bonaria ria e i vertici di categoria. Il gna ‹‹è trainante nell’econo- e di Pirri dalle 8 alle 13 e dalle 14.30 primo appuntamento del pro- mia — ha sottolineato Simo- alle 17.30. Per i disabili ci sarà al ci- getto “L’università incontra na Pellegrini — anche per- mitero di San Michele un servizio di l’impresa — Giornate di con- chÈ, in termini di occupazio- trasporto gratuito. fronto e di conoscenza per gli ne, rappresenta circa il 50 per studenti della facoltà di Ar- cento dell’intera industria. CENTRI D’ARTE chitettura dell’università de- Inoltre, anche grazie al vasto gli studi di Cagliari”, concor- indotto, è l’unico comparto Le nuove aperture dato tra il Gruppo giovani im- che, in un momento di crisi prenditori dell’Assoindustria- quale l’attuale, può avere CAGLIARI. Il Comune comunica li e la facoltà di Architettura, una capacità anticiclica im- che domani i centri d’arte cultura Il commiato del prefetto si è tenuto lunedì scorso nella La facoltà d’ingegneria mediata». Dopo il faccia a fac- Exmà e Ghetto apriranno con orario sede di viale Colombo. Obiet- cia nella sede di viale Colom- continuato dalle 9 alle 20. La Torre CAGLIARI. Il prefetto Salavtore Gullotta tivo del primo appuntamen- scuola e l’università seguano bo, gli studenti e i rappresen- dell’Elefante e quella di San Pancra- ha effettuato una visita di commiato al Co- to: favorire l’avvicinamento un percorso convergente — tanti di Confindustria hanno zio saranno invece visitabili dalle 9 mando legione carabinieri Sardegna dove dei giovani al sistema impren- ha detto all’apertura dell’in- visitato il cantiere della me- alle 16.30 e il Sottopiano del munici- è stato ricevuto dal comandante Carmine ditoriale del comparto delle contro la presidente del Ggie diateca comunale, in via Po- pio dalle 9.30 alle 20. Adinolfi. costruzioni. ‹‹L’impresa, la Simona Pellegrini — attraver- la. (p.s.)

Partecipazione straordinaria a Kalaremando, dai canali di Terramaini a Monserrato lato, incuranti del passaggio delle imbarcazioni, una mi- riade di fenicotteri rosa e di altri trampolieri tra cui cam- Navigando a remi tra i fenicotteri rosa peggiavano le garzette dalla candida livrea bianca. A trat- CAGLIARI. Nel parco di ha organizzato la suggestiva La traversata ti è comparso anche l’airone Molentargius attraverso i ca- manifestazione — perchè era a colpi cinerino, che ha scelto gli sta- nali di Terramaini, a remi e difficile aspettarsi una parte- di pagaia gni per nidificare. Una gran- a colpi di pagaia. Sono stati cipazione così massiccia. Ka- dello stagno di de risorsa i canali che costeg- centosettanta i partecipanti laremando ricalca la tradizio- Molentargius giano le vecchie saline, che alla prima nale Vogalonga di Venezia, attraverso in molte al- edizione di aperta a tutte le imbarcazio- i canali tre città Canoe, dragon boat Kalareman- ni, purchÈ rigorosamente a di Terramaini sfruttano a fi- I Canottieri Ichnusa: do, la manife- ‘propulsione manuale’». ni turistici: kajak e polinesiane stazione ama- Canoe, kayak, imbarcazio- un esempio «Non ci aspettavamo toriale che ni utilizzate solitamente per per tutti i na- a Molentargius domenica le gare di canottaggio, poline- vigli milane- tanti appassionati» scorsa si è siane, dragon boat e qualche si che rappre- snodata dal gozzo d’epoca. Una flotta dav- Subito dopo la spettacola- steggiare il parco di Molen- sentano uno porto di Su Siccu fino a Mon- vero variegata quella che ha re partenza, data poco prima targius. Quasi in fila indiana dei biglietti da visita del ca- serrato: «Una cifra da re- caratterizzato la spettacola- delle 11 nello specchio di ma- i centosettanta canoisti han- poluogo lombardo. La mani- cord, che è andata oltre le re kermesse della pagaia e re di fronte alla pineta di via- no pagaiato o remato in un festazione dei Canottieri ha previsioni — sorride Franco del remo, che ha avuto come le Colombo, la flotta ha pun- contesto quasi surreale, su confermato che Molentar- Vigna, presidente della so- protagonisti atleti di ogni tato la prua verso il padiglio- un percorso caratterizzato gius può essere un’occasione cietà Canottieri Ichnusa, la età, tra i quali anche tre olan- ne Nervi per inoltrarsi nel dai canneti e dalle essenze ti- di rilancio per la città. società ultracentenaria che desi. canale di Terramaini e co- piche degli stagni. Sull’altro Sergio Casano P06POM...... 27.10.2009...... 19:41:08...... FOTOC24

I

C I U .K .L o n d ra 4 4 7 9 4 7 7 5 5 5 94 F F Sale s: Id ili S. U

I

R

T S C ag liari 0 7 0 4 82217 O N P iaz z a G alile i, 3 0 I

R

T L A Se larg iu s 0 7 0 86 0 7 4 6 0 I L V ia G allu s, 8 G

Sassari V ia G o riz ia, 5 1 Speciale Ville LOCALITÀ Z IN Z IODDA V illa immersa in " 230.000 Caniga come nuova, 2 livelli, 2.5 00 mq. di terreno su due livelli con in- libera su 3 lati, ampia veranda, sala con gresso, sala, sala da pranzo, cucina, bagno 0 7 9 295 4 0 6 soppalco, cucina abitabile, 2 letto, bagno, e veranda al piano terra; 2 camere, disim- ripostiglio, terrazzo, 2.8 00 mq di terreno pegno e bagno al primo piano. Impianto in parte destinato a parco ricco di vege- polisportivo. (V E D I F OTO) tazione. " 250.000 Spiaggia Porto F erro V illa in TR ATTATIVE bifamiliare, libera su 3 lati, tutta su un li- R ISER VATE vello, ingresso, sala, cucina abitabile, 3 IN AGEN Z IA Locali Commerciali & Box ampie camere, bagno e 1 1 00 mq di ter- 17.000 Via N urra disponibilità box reno. pronta consegna. " " 330.000 Caniga villa indipendente, ot- 79.000 Via N urra, ottimo e recente Lo- time rifiniture, 2 livelli, ampio portico, cale con 2 vetrine fronte strada; 2 vani con servizio. Pronta consegna sala, cucina abitabile, 3 camere, 3 bagni, terrazzo e 6.5 00 mq di terreno con 2 ru- deri. P iaz z a d e l P o p o lo , 1 " 600.000 San F rancesco antico casale R OSELLO, luminoso e accogliente, O ssi di 600 mq 2 livelli con 1 .000 mq di ter- ingresso, sala, cucina, 2 camere, bagno, reno panoramico possibilità di adattarlo dispensa, 2 terrazzi. Ottimo stato 0 7 9 295 4 0 6 ad usi diversi. (V E D I F OTO) U sin i - U ri - T issi " 102.000 P o rto T o rre s 0 7 9 5 126 7 8 Speciale U ri - 079 9735020 V ia A m sic o ra, 18 " 95.000 PR ON TO DA ABITAR E A ppar- 75.000, indipendente, 2 livelli, sog- tamento con ingresso indipendente: cu- giorno, cucinino, bagno, 2 camere. D a ri- cina, sala, 2 camere, bagno, cortile con strutturare. magazzino e lavanderia. Ottimo panorama. " 165.000, indipendente, mq.200 c.a., 2 livelli, ingresso, sala, cucina, 3 bagni, ve- randa, 4 camere, giardino mq.200 c.a., garage, cantina. Ottime condizioni.

" 96.000 Centrale appartamento M q. O lb ia 0 7 89 20 6 0 27 1 00: ingresso, salone, cucina, dispensa, 2 camere, bagno, balcone. Termoascensore. V ia V itt. V e n e to , 90 /a

" 135.000 Via N urra, piano alto, bello e recente, ingresso, sala, cucina, 2 ca- mere, bagno, 2 ampi terrazzi. Termoau- tonomo.

Sassari A g . 2 0 7 9 27 5 928 V ia D u c a d e g li A b ru z z i, 9 APPAR TAMEN TO M q. 1 00: ingresso, sa- lone, cucina, dispensa, 2 camere, bagno, Sennori balcone. Termoascensore. (V E D I F OTO) " 55.000 Via Vittorio Emanuele casa in- dipendente con soggiorno, cucina, 2 ca- mere, bagno e terrazzo. " 75.000 Via Vittorio Emanuele appar- " tamento al primo piano con cucina, 125.000 bagno, camera, sottotetto e ampio cortile. " 100.000,00 Via R oma casa indipen- 126.000 Via Petta L uminoso primo dente su due livelli con ingresso, sala, piano sala cottura 2 camere bagno ve- soggiorno, cucina , bagno, lavanderia e randa Ottime condizioni " cortile al piano terra; 2 camere, bagno e 160.000 Via Milano, piano alto, terrazzo al primo piano bello e rifinito ingresso, sala, cucina, 2 ampie camere, bagno, dispensa, ter- razzo. Termoascensore. VIA U . N OBILE, ingresso, cucina abitabile con balcone, 4 camere, bagno, dispensa e A lg h e ro 0 7 9 97 3 5 0 20 ripostiglio. A mbienti ampi e luminosi. VIA CIMABU E N U OVO sala cottura 2 ca- V ia G io v an n i X X III, 10 9 mere bagno ampia veranda posto auto (V E D I F OTO) termoautonomo (V E D I F OTO) " 120.000

" 150.000

VIA SASSAR I, mq.1 00 c.a., sala, cuci- nino, 3 camere, bagno, ripostiglio, 2 bal- coni, lastrico solare con cucinino. Possi- Speciale Q uadrivani bilità garage. (V E D I F OTO) " 168.000 Z ona Bandinu L uminoso 2 li- velli soggiorno cucina 3 camere 2 bagni ripostiglio 2 verande poggiolo ottimo stato " 165.000 " 169.000 Via March e ampi spazi primo ed ultimo piano sala cucina 3 camere Speciale Stintino bagno 2 verande ristrutturato a nuovo VILLA = Splendidamente panoramica 205.000 Li Punti N uova costruzione, 2 " 140.000 tratt.li CALA R OSA bilocale " 215.000 Via dell’Erica Piano terra con N uova e Prestigiosa ingresso, salone, cu- livelli, sala, cucina/soggiorno, 3 letto, 2 bagni, 2 terrazzi. Graziosa ed accogliente. piano terra sala, cottura, camera, bagno, giardino fronte-retro ampia sala cucina 3 cina, 3 letto, studio, 2 bagni, 2 terrazzi, veranda con giardino, vista mare camere 2 bagni ripostiglio posto auto ampio giardino. Ottime rifiniture. Poco di- " 230.000 Z ona Baratta piano terra dop- stante da S assari (V E D I F OTO PA N ORA M A ) pia sala cucina 3 camere 2 bagni riposti- glio verand fronte-retro giardino posto So rso 0 7 9 3 0 5 6 0 5 1 auto e garage a partire da V ia C o tto n i, 3 5 " 190.000 Speciale Locali Commerciali " 450.000 Su Via V.Veneto L ocale C om- merciale mq 200 con ufficio 2 bagni cor- tile e lastrico solare Ottima Posizione SD3SDM...... 27.10.2009...... 21:54:37...... FOTOC21

26 MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2009 PROVINCIA DI CAGLIARI / MEDIO CAMPIDANO LA NUOVA SARDEGNA

DECIMOMANNU ASSEMINI ELMAS La quinta D ha vinto Strategie Bridgestone Bretella per l’aeroporto

DECIMOMANNU. L’istituto tecnico commer- ASSEMINI. Su proposta dell’assessore alla ELMAS. Una nuova bretella collega la Car- ciale e geometri Mattei col progetto «Full time Programmazione, Giorgio La Spisa, la Giun- lo Felice con l’aeroporto. La strada è stata service» ha vinto la sesta edizione del concor- ta regionale ha autorizzato l’accordo di pro- aperta domenica con l’eliminazione delle bar- so regionale “Il Banco di Sardegna per la scuo- gramma quadro sul contratto di localizzazio- riere che impedivano l’accesso alla carreggia- la”. Gli studenti della quinta D — insegnanti ne della azienda Bridgestone Metalpha Ita- ta. ‹‹Con questo collegamento — ha detto l’as- Carla Meloni e Giampiero Muzzeddu, preside lia, che adesso a Macchiareddu per far fronte sessore provinciale Paolo Mureddu — speria- Gian Pietro Demurtas — saranno premiata alla concorrenza della Cina produrrà cavetti mo si riducono i tempi di percorrenza tra la con un borsa di studio di 25 mila euro. d’acciaio per i pneumatici speciali. statale 131 e l’aeroporto». (lp)

IN BREVE IL PROGETTO POWERCROP La riconversione nella zona industriale di Macchiareddu per produrre energia dalle biomasse è bloccata al ministero dell’Ambiente Seminari di flauto USSANA. La banda musica- le “Città di Ussana” promuo- ve una serie di seminari per Il mistero romano dell’ex zuccherificio di trombone e flauto. Per infor- mazioni, rivolgersi nella se- La giunta regionale: «C’à un problema tecnico procedurale che deve essere subito risolto» de di via Branca. (lp) di Luciano Onnis Dei problemi che impedi- Raccolta degli inerti QUARTU scono il decollo della Powe- ASSEMINI. L’ex zuccherificio di Villasor crop si è parlato nell’ultima VILLASALTO. Nel piazzale continua a lasciare l’amaro in bocca ai riunione del comitato interas- dell’ex cantina sociale del suoi vecchi dipendenti. Con la cassa inte- sessoriale della Regione per Gerrei è stato posizionato il grazione in scadenza, il progetto di ricon- le emergenze economico-so- cassone per la raccolta e versione della Powecrop à fermo al palo. ciali, presieduto dall’assesso- smaltimento di inerti prove- re alla Programmazione Gior- nienti dalle piccole manuten- Il mistero è racchiuso tutto gio La Spisa. A conclusione zioni domestiche. Conferi- e solo in problemi tecnici di del summit, l’assessore ha ri- mento il lunedù dalle 8 alle 10 carattere procedurale, dicono badito con un comunicato e il mercoledù dalle 11 alle 13. alla Regione. Quali? Prima di stampa quel che già si sapeva tutto l’attesa e l’attuale posizione della Re- dell’approva- gione. «Un problema tecnico Assegni di studio Intanto i dipendenti zione da par- procedurale che si puº e si de- te del mini- ve risolvere — ha detto La VILLASIMIUS. Gli studenti dell’ex Sadam agli sogoccioli stero del- Spisa —, siamo di fronte a un- che frequentano le scuole di l’Ambiente ’azienda che è pronta a inve- secondo grado, entro sabato, della cassa integrazione» della caratte- La demolizione dello zuccherificio stire e da parte nostra c’è la devono presentare le doman- rizzazione volontà di alleggerire queste de per l’assegnazione del con- presentata di energia rinnovabile a mez- procedure in modo da permet- tributo per le spese di viag- C’è stato il rischio di un’eplosione dalla Powercrop e subito la zo biomasse. Lù, stando agli tere alla Powercrop di porta- gio e degli assegni di studio. mancanza di verifica di im- accordi conseguenti alla ces- re avanti il progetto di ricon- patto ambientale per il sito sazione dell’industria saccari- versione dell’ex zuccherifi- SELARGIUS Quindici bombole di gas produttivo di Macchiareddu, fera di Villasor, dovrebbero cio». Progetto multimedialità scelto dalla società emiliana trovare occupazione i lavora- Sono ormai trascorsi due sequestrate vicino costituita dai gruppi Falk e tori ex Sadam-Isz, fra le ses- anni da quando il Gruppo Eri- SELARGIUS. È stata pub- Maccaferri per la produzione santa e ottanta unità. dania, la Fox Petroli e la Po- blicata la graduatoria dei vo- wecrop siglarono (era il 15 ot- lontari che parteciperanno a un falò nel campo nomadi tobre 2007) l’accordo per l’in- al progetto di servizio civile dividuazione di valide alter- “Multimedialità in bibliote- QUARTU. Questa volta il solito in- Assemini. Walter Medda si è dimesso dai Servizi tecnologici native alla coltivazione della ca”. Graduatori sul su cendio divampato nel campo zingari barbabietola che teneva in at- www.comune.selargius.ca.it. sulla 554 poteva scatenare davvero il tività lo zuccherificio di Villa- finimondo. Quando le squadre dei vi- sor, in capo all’Eridania attra- QUARTUCCIU gili del fuoco sono arrivate nel tardo L’addio dell’assessore verso la consociata Sadam. Apertura del cimitero pomeriggio di ieri per spegnere le Due i progetti industriali pa- fiamme, si sono accorte che almeno ralleli allora sottoscritti: uno QUARTUCCIU. In occasio- una quindicina di bombole di gas era- «Mi sono sentito sempre sotto accusa» sviluppato da Powercrop per ne di Ognissanti e della com- no vicine al grande falº. L’allarme è un impianto di produzione di memorazione dei defunti, da stato immediato e sono dovuti interve- ASSEMINI. Lo strappo era di Mura appare come un tri- energia alimentato da biomas- domani e fino al 2 novembre nire i carabinieri e le pattuglie dei vi- stato annunciato da piì parti, buto alla squadra in cui forse se e biogas, l’altro da Erida- il cimitero rimarrà aperto dal- gili urbani, per allontanare le fami- ieri si è consumato. L’assesso- crede ancora e anche il passo nia e Fox Petroli per la realiz- le 7.30 alle 17. (ps) glie nomadi. Alla fine l’incendio — ac- re comunale all’Ambiente e indietro educato di chi non si zazione di una filiera relativa ceso com sempre per bruciare carcas- ai Servizi tecnologici, Walter sente piì sopportato dagli al- alla produzione del biodisel. MONSERRATO se di auto e plastica — è stato spento e Medda, ha presentato le di- leati. Soprattutto dal sindaco. Impianti a Macchiareddu per Scuole, servizio mense le bombole sequestrate. Ma è eviden- missioni dalla giunta. Lo ha In municipio sono in molti a la vicinanza del pontile indu- te che ormai i falº quotisono diventa- fatto con una lettera dura e ricordare ancora i furibondi striale a mare, coltivazioni li- MONSERRATO. È stato ti un problema di ordine pubblico. amara allo stesso tempo indi- scontri tra l’assessore e Paolo gnocellulosiche e oliovegetali pubblicato il bando di affida- rizzata al sindaco Paolo Me- Mereu, tra Walter Medda e nel Campidano dove prima si mento del servizio mensa reu e alla maggioranza di cen- gli altri consiglieri del centro- produceva la barbabietola scolastica. Le candidature do- trodestra. «Viste — si legge destra. «Da sabato — scrive il per lo zuccherificio. A regi- vranno pervenire all’ufficio Insieme alla droga anche un bronzetto — le continue manifestazioni dimissionario — mi faccio da me, nei due impianti paralleli protocollo del Comune entro di insofferenza verso la mia Il sindaco parte, per restituire all’ammi- di Macchiareddu sono previ- il 2 novembre. (ps) SINNAI. Nella sua abitazione i cara- persona e il mio operato da di Assemini, nistrazione la serenità e la sti cento posti di lavoro. binieri hanno sequestrato durante parte dell’esecutivo e della Paolo Mereu concetrazione necessarie Il progetto industriale si è GONI una perquisizione 600 grammi di ma- maggioranza che lo sostiene quando si devono affrontare fermato fra Regione e ministe- La casa di riposo rijuana, 255 di hashish e una statuet- (Sdi, Pdl, Udc, Riformatori, temi come il piano urbanisti- ro dell’Ambiente. L’assessore ta di bronzo nuragica raffigurante Psd’Az e Popolo delle autono- co, il bilancio, le opere pubbli- La Spisa ha promesso che a GONI. Sono in corso i lavo- una donna con bambino. Andrea Fri- mie) ho deciso di non essere che e i servizi sociali». Arrive- giorni sarà convocato un ta- ri per la casa di riposo. Li rea- gau, 42 anni, è stato arrestato. Il bron- piì d’intralcio nel cammino derci e grazie, ma a essere rin- volo tecnico per il superamen- lizza l’impresa Pisano costru- zetto recuperato, secondo i primi ac- che la giunta ha pianificato graziati nella lettera sono so- to dei problemi procedurali. zioni, che si è aggiudicata l’ap- certamenti, risale a tremila anni fa. per i prossimi anni». Quello lo i dipendenti comunali. Sarà cosù? palto bandito dal comune.

SINNAI Il coro «Su cuncordiu» A novembre Villasor ospiter domenica a Monte Claro la rassegna «Le Citt del Bio»

SINNAI. Il coro «Su cuncor- . Sarà il Medio diu sinniesu» (nella foto, con Campidano a ospitare l’edi- il direttore Emilio Capalbo) e zione annuale del concorso la Provincia hanno organiz- che l’associazione «Città del zato domenica pomeriggio, Bio» organizza per offire una alle 18.30, nel teatro del par- vetrina alle migliori produ- co di Monte Claro, a Caglia- zioni di pecorini e formaggi ri, la prima rassegna di can- bio. La manifestazione si to tradizionale. Ospite del svolgerà a Villamar nella terza settimana di gruppo di Sinnai sarà il coro novembre, con conclusione domenica 22. Le di Bassano del Grappa, diret- due precedenti edizioni del concorso si sono to da Gian Luigi Pellada. svolte a Pienza, in provincia di Siena. (l.on) SDXSDM...... 27.10.2009...... 21:07:46...... FOTOC21

LA NUOVA SARDEGNA IN CITTÀ MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2009 27 URGENZE DI TURNO LE MULTISALA CAGLIARI FARMACIE RIFORNITORI CAGLIARI Carabinieri 112, 070 60361; Questura/Polizia 113, 070 60271; Polizia Stradale 070 379141; Guardia di finanza CAGLIARI CAGLIARI  CINEWORLD 117, 070 304104; Polizia Municipale 070 533533 - Podda Snc, via Garibaldi, 109; Murtas Ip: Piazza San Michele; Piazza Re- Rimozione Auto 070 656163; Vigili del Fuoco 115, 070 Alessio, via Scano, 52; San Carlo, viale pubblica. Petrol. Adriatica: via Riva Vil- Viale Monastir 128 4093374; Guardia Costiera 1530, 070 605171; Ciusa, 16; Rombi Snc, viale Sant’Aven- lasanta; via Pontida. Eni: Circonvallazio- Tel. 070/2776002-2086096 Emergenza Ambientale 070 402056; Pronto Soccorso drace, 143. ne (Motel); via Castiglione; Viale La Animali 070 566037. Sala 1: Julie & Julia QUARTU SANT’ELENA. Carabinieri 070/884255; Quartu: Nuti, viale Colombo, 67/A. Plaia; Viale Marconi Km. 5,350; Piazza Ore 17.30, 20 Polizia 070/836131; Vigili del fuoco 070/4093374; Polizia Selargius: Avataneo, via Trieste, 18. D’Esquivel; Via Bacaredda; Via Italia Orphan Ore 22.40 municipale 070/828121. Monserrato:Arthemalle, via G. Cesare, 77 185/B; Viale Elmas. Esso: Via Berlino; Sala 2 BrÀno Ore 18.15, 22.30 Ambulanze CAGLIARI: Emergenza medica 118; Croce Viale Monastir Km 4,265. Q8: Viale San Viola di mare Ore 20.15 Rossa 070 272336; Cagliari emergenza, via Pascoli 45, MEDIO CAMPIDANO Vincenzo. 070 499181; Croce medica, via Tamburino sardo 73, Sala 3: Parnassus - L’uomo che voleva 070 542626; Sardegna soccorso, via Peretti 1, 070 : Lixi, via Regione Sarda SULCIS IGLESIENTE ingannare il diavolo Ore 17.45, 20.15, 532320; Il Soccorso Onlus, via Peretti 1, 070 Guspini: Lixi, via Giuseppe Mazzini Iglesias: Esso, Farci, via Veneto. 22.40 3489002871. Carbonia: Leclerc, Coccinella, via del Mina- Brüno Ore 18.15, 20.30, 22.30 SULCIS IGLESIENTE tore; Agip, Cossu, via Lubiana; Q8, Maggi, Sala 4: Bastardi senza gloria Ore 18.15, 21.30 SULCIS IGLESIENTE Iglesias: Sanna, via Vivaldi, tel. Cortoghiana. CARBONIA: cagliari1 Sala 5: Michael Jackson’s Thist is it Carabinieri 112, 0781 62211; Polizia 113, 0781/24621. : Q8, Murgia, via Stazio- 0781 66931; Polizia Stradale 0781 62403; Guardia di Ore 18.30, 21.30 Finanza 117, 0781 660251; Polizia Municipale 0781 Carbonia: Soru, via Lubiana, tel. ne. Sala 6: La battaglia dei tre regni 62257; Vigili del Fuoco 115, 0781 63999. 0781/64259. : Q8, Mameli, corso Matteotti. Ore 22.30 IGLESIAS: Carabinieri 112, 0781 42501; Polizia 113, : Loddo, via Garibaldi, tel. Sant’Antioco: Agip, Pinna, via Naziona- Oggi sposi Ore 17.30, 20 0781 27501; Guardia di Finanza 117, 0781 40893; lanuovasardegna.it 0781/854006. le. Sala 7: Up New Ore 17, 19.15 Polizia Municipale 0781 274350; Vigili del Fuoco 115, Sant’Antioco: Basciu, piazza Italia, tel. Carloforte: Agip, Repetto, via Porticciolo 0781 22222. Baarìa Ore 21.30 Ambulanze: Emergenza medica118; Soccorso Iglesias 0781/83003. Pescherecci. Sala 8: Michael Jackson’s This is it new 0781 31333; Sodalitas Iglesias 0781 33700/23806; Villamassargia: Massidda, via Eleonora, : Tamoil, Portas, via Dante. Ore 17.30, 20, 22.30 Auser Carbonia 368 3354005; Asvoc Carbonia 0781 tel. 0781/74008. : Esso, Secci, s.p. n. 1. Sala 9: Up 3d 64966; Croce Azzurra Carloforte 0781 855270; Avos Ore 17.30, 20, 22.30 0781 964859; Ass. Vol. Soccorso Sant’Anna Arresi 0781 966581; Avas S. Antioco 0781 800000; Fraternità della Misericordia S.G. Suergiu 0781 689633; DA VEDERE IN SCENA OGGI MUSICA QUARTUCCIU Vol. soccorso Teulada 070 9270888; Avis Vol. del Soccorso 0781 959959. GALLERIA COMUNALE OTTOBRE A PALAZZO REGIO BIBLIOTECA UNIVERSITARIA  WARNER VILLAGE D’ARTE (Cagliari, v.San Vin- Ultimo appuntamento del me- (Via Universit, Cagliari) Quartucciu - Tel. 070/83622171 MEDIO CAMPIDANO cenzo, dal mer. al lun. ore 9-13 se oggi alle 20.30 con la rasse- Domani ore 20.30: Incontri Mu- Sala 1: Baarìa Ore 18.35, 21.50 Carabinieri San Gavino 070 9339022; Carabinieri e 15.30-19.30). Sino al 3 gen- gna promossa dall’assessora- sicali presenta: “Sonus de Sala 2: La battaglia dei 3 regni 070 9307022; Carabinieri 070 9314205; Polizia municipale San Gavino 070 9375297; naio è possibile visitare “Augu- to provinciale alla Cultura. Nel Atongiu - Festival Spagnolo”. Ore 15.40(2), 18.50, 22 Polizia municipale Sanluri 070 9383222; Polizia st Sander-Sardegna. Fotogra- Palazzo Regio di Cagliari (in “Alma soave”, recital di Simo- Sala 3: Pelham 1 2 3 municipale Villacidro 070 9314226; Polizia stradale fie di un viaggio in Italia 1927). piazza Palazzo) sarà eseguito netta Soro (voce) e Franco Fois Ore 17.20, 19.50, 22.20 Sanluri 070 938001; Vigili del Fuoco Sanluri 070 Una ricca selezione di circa “Tra bel suono e bel canto — (liuto) su musiche di Luis Mi- Sala 4: Orphan 9307649; Guardia di Finanza Sanluri 070 9350092; 150 immagini originali del foto- Chopin e l’opera italiana”, con- lan, Alfonso Mudarra e Diego Ore 16.50, 19.30, 22.10, 0.45(1) Guardia di Finanza San Gavino 070 9339026. grafo tedesco. certo per voce e pianoforte. Pisador. Sala 5: Up Ore 16.40, 19.10, 21.30, 23.50(1) CASTELLO SAN MICHELE L’ingresso è gratuito. CANONE INVERSO (Via Sant’A- Sala 6: UP (Cagliari, v. Sirai, dal mar. alla TEATRANTIS IN CUNCORDIA lenixedda, Cagliari) Ore 17.20, 19.40, 22, 0.20(1) SANITA' dom. ore 9-13 e 16-20) “Pie- “Bogaisinci a su soli” è il nuo- Domani ore 22: Serata dedica- Sala 7: UP CAGLIARI monte industria. Un secolo di vo spettacolo della compagnia ta alla musica blues con il live Ore 15.30(2), 17.50, 20.10, 22.30 PRONTO SOCCORSO: OSP. BROTZU, 070 543266, lavoro in fotografia”. Cento foto- Teatro Olata che andrà in sce- set dei Route 66. Sala 8: Parnassus - L’uomo che voleva 539594 - Pronto soccorso pediatrico 070 539553; SAN grafie provenienti dagli archivi na, negli spazi dello stesso LA VETRERIA (Via Italia - Pirri, Ore 16.45, 19.25, 22.05, 0.45(1) GIOVANNI DI DIO 070 663237. SS. TRINITA’ 070 di alcune tra le più prestigiose Teatro Olata (in via Selargius a Cagliari) Sala 9: Oggi sposi 281925. OSP. MARINO 070 370222, 6094303. aziende italiane (Alessi, Bialet- Quartucciu), da domani, vener- Venerdi ore 20.30: Festival Spa- Ore 17.15, 19.45, 22.15, 0.50(1) ASL n. 8 070 6091; Centro unico di prenotazione Asl n. ti) per testimoniare l’evoluzio- dì e sabato alle 21, e di nuovo ziomusica. Concerto del trom- Sala 10: Halloween 2 8 070 474747; Poliambulatorio viale Trieste 070 ne del concetto di lavoro. domenica alle 18. Scritto da bettista Markus Stockhausen, Ore 17.05, 19.35, 21.55, 0.15(1) 6094522. GHETTO (Cagliari, via Santa Salvatore Vargiu, lo spettacolo con il duo Duel (Francesca De- Sala 11: G-force - superspie in missione OSPEDALI: Binaghi 070 6093178; Brotzu 070 539210; Croce, dal mar. alla dom. ore parla di disabilità ed emargina- riu al pianoforte e Andrea Bini Ore 17.25 Marino 070 6094430; Microcitemico 070 6095553; Oncologico 070 6095359; Policlinico Universitario 070 9-13 e 17- 21). «Uomini e cose. zione, ispirandosi a vicende di alle percussioni) e l’Ensemble Basta che funzioni 510245; San Giovanni di Dio 070 6092215; Santissima Ugo Pellis. Fotografie. Sarde- ricoverati in desolati reparti. del Conservatorio Luigi Cane- Ore 19.35, 21.45, 23.55(1) Trinità 070 6095722. gna 1932-1935» La ricostruzio- TEATRO PER LA PACE pa di Sassari. Sala 12: Bruno CASE DI CURA: Lay 070 604261; Maria Ausiliatrice 070 ne filologica dei sette viaggi Il tour sardo di “Theandric Tea- IGUANA (Via Costituzione-Ca- Ore 16.25, 18.25, 20.25, 22.25, 0.25(1) 660121; Sant’Anna 070 497151; Sant’Antonio 070 che Ugo Pellis fece in Sarde- tro in Marcia Mondiale per la gliari) Sala 13: Fame - Saranno famosi 34941; San Salvatore 070 492224; Villa Elena 070 Ore 16.35, 19.05, 21.35, 23.55(1) 494891; Villa Verde 070 27208. gna fra il 1932 e il 1935, accla- Pace e la Nonviolenza”, orga- Sabato ore 22: Musica dal vivo CONSULTORI FAMILIARI: Circoscrizioni 1-4 070 rando la levatura artistica del nizzato dal Theandric teatro, CARAS (Via Dei Genovesi, Ca- 609411; Circoscrizioni 2-3-5-6 070 286261; grande linguista friulano attra- propone oggi, domani e vener- gliari) (1) Late show sabato Circoscrizioni 7-8 070 6095008. verso un’analisi profonda e cir- dì alle 10,30, nell’Auditorium di Sabato ore 22: Mr. Black Soul (2) Solo sabato e domenica costanziata della caratteristi- via Decio Mure a Monserrato in concerto. QUARTU SANT’ELENA: Laboratorio analisi 070 che della sua visione dell’«al- “Giovanna D’Arco, anche lei CIRANO (Decimomannu-Ca) 6097555; Accettazione 070 6097557; Guardia medica SESTU 070 826494; Casa famiglia 070 812575; Servizio tro» e dei temi portanti della oggi sceglierebbe la nonviolen- Sabato ore 22: Serata intitolata farmaceutico 070 6097311; Consultorio familiare 070 sua poetica. za come strumento di lotta”. “Driveà Musica Da Viaggio”  CINECITY 6097499-471. (a cura di sabrina zedda) (a cura di sabrina zedda) con musica dal vivo. (a.m.) La Corte del Sole tel. 070/2281700 SULCIS IGLESIENTE CARBONIA: ASL n. 7 0781 6681; Pronto Soccorso Sala 1: Chiusa per lavori Ospedale Sirai 0781 6683344. Consultorio familiare via CHE TEMPO FA AL CINEMA Brigata Sassari, 0781 6683704. IERI CLIMATICI ESTREMI Sala 2: Chiusa per lavori IGLESIAS: Pronto Soccorso Ospedale Civile Santa CAGLIARI Temperatura massimaºC 20.5 21.6 31.3 anno 1999 Barbara 0781 392371; Pronto Soccorso Ospedale Temperatura minimaºC 12.7 13.7 9.4 anno 1961 Sala 3: Chiusa per lavori Centro Traumatologico (Cto) 0781 392617; Ospedale Civile Santa Barbara 0781 3921; Ospedale Crobu 0781 Precipitazioni mm. 0.0 - 44.0 anno 1985 ALKESTIS via Loru, 31 tel. 070/306392 392400; Centro Traumatologico (Cto) 0781 392750; Umidità relativa max % 93 - - - Io Don Giovanni Ore 21.40 Sala 4: Chiusa per lavori Poliambulatori 0781 392311; Centro trasfusionale 0781 Le precipitazioni sono rilevate dalle ore 15 di lunedì 26 ottobre e alle ore CINECLUB NAMASTE via Ospedale, 4 (Ca.) 392413. 15 di martedì 27 ottobre Riposo Sala 5: Chiusa per lavori Guardie Mediche. Carbonia via Brigata Sassari, tel. 61431; via Sant’Antioco, tel. 88440; Bacu Abis Il sole sorge alle ore 6.56 e tramonta alle ore 17.20 via Lamarmora, tel. 65540; Cortoghiana via Magaldi, tel. SPAZIO ODISSEA v.le Trieste, 84 Sala 6: Chiusa per lavori 60143; Carloforte via Don Pagani, tel. 0781855666; Dati meteorologici relativi alla stazione di Villa San Pietro posta Tel. 070/271709 Giba via Eleonora, tel. 964265; Narcao via Pesus, tel. a una quota di 42 metri sul livello del mare Julie & Julia Ore 19.15, 21.30 Sala 7: Chiusa per lavori 959112; via Della Libertà, tel. 957473; Portoscuso (Sala Kubrick) via Milano, tel. 0781/508463; via A cura dell'ARPAS - Agenzia Regionale per la Sala 8: Chiusa per lavori Bellini, tel. 68179; Santadi Circonvallazione, tel. 955114; Protezione dell'Ambiente della Sardegna La doppia ora 19.15 Sant’Anna Arresi piazza Aldo Moro, tel. 966265; Inglorious bastardsOre 21 Sant’Antioco via Rinascimento, tel. 83591; Teulada via (Sala Truffaut) Sala 9: Chiusa per lavori Marconi, tel. 070 9270038. NUMERI UTILI Sala 10: Chiusa per lavori MEDIO CAMPIDANO GREENWICH via Sassari, 65/67, Tel. 070/666859 Lebanon Ore 19.15, 21.30 Ospedale San Gavino 070 93781; Poliambulatorio CAGLIARI. Uffici e enti: Comune, 070 6771, Sala 11: Chiusa per lavori Guspini 070 976111; Poliambulatorio San Gavino 070 800 016058; Acquedotto 800 761929; Gas di Città, (Sala Ovest) 937471; Poliambulatorio Sanluri 070 93591; 070 560075; Emergenza fognature, 070 6778536. Lo spazio bianco Ore 19.15 Poliambulatorio Villacidro 070 934411. (Sala Est) Sala 12: Chiusa per lavori Guardie Mediche. Guspini 070 970046; TAXI: Taxi 24 ore stazione ferroviaria 070 650633; Radiotaxi 070 400101. 070 979019; San Gavino 070 CARBONIA 9375251; Villacidro 070 932105; Sanluri 070 9307724. IGLESIAS. Uffici e enti: Comune: Centro dire- IGLESIAS zionale via Isonzo, tel. 0781 2741; Palazzo piaz- SUPERCINEMA via Satta 53 Tel. 0781/64251  CINEWORLD za Municipio, tel. 0781 274400. Riposo (Monte Figu tel. 0781/33510) VOLONTARIATO TAXI: Diurno telefono 0333-828445, notturno tele- fono 0781 24573. CAGLIARI LUNAMATRONA Sala 1: La battaglia dei due regni CARBONIA. Uffici e enti: Municipio, piazza Ore 19.30, 2.30 Amnesty International per la difesa dei diritti umani, via Roma, 0781 6941. CINEMA TRE CAMPANE piazza Italia, 5 Bacaredda 11, martedì dalle 18 alle 20. Tel. 070 486377; Sala 2: Orphan www.amnestycagliari.it. Bastardi senza gloria Ore 21 Ore 18.15, 20.20, 22.40 Federazione regionale «Telefono Amico Sardegna», tel. A TEATRO Sala 3: Bastardi senza gloria 070 651599, 651799; Alcoolisti anonimi, tel. 070 653140 Ore 19.30, 22.30 (martedì, giovedì, sabato e domenica) dalle 16 alle 19; TEATRO MASSIMO (Cagliari) Sala 4: Bruno Familiari di alcolisti (Al-Anon), 800 087897; Diabetici 800 Riposo CINEMA ITALIA piazza Italia 016263; Avis 070 41221; Avis Quartu Sant’Elena 070 Fame - Saranno famosi Ore 21 Ore 18.30, 20.30, 22.30 AUDITORIUM piazza Porrino (Ca) Sala 5: Parnassus 8636016; Servizio tossicodipendenti 070 6096329; Riposo Sostegno disabili: Oftal, via f.lli Bandiera 63, 070 520341; SANT’ANNA ARRESI Ore 18.15, 20.20, 22.30 Unitalsi, via Fara 19, 070 653636; Sportello informazione TEATRO CIVICO via De Candia (Ca) Sala 6: Up 3D disabili 070 869087. Riposo Ore 18.15, 20.20, 22.30 TEATRO COMUNALE via Sant’Alenixedda (Ca) CINEMA MODERNO via Cagliari SULCIS IGLESIENTE Riposo Sala 7: Oggi sposi Riposo Ore 18.15, 20.30 22.40 Ufficio Invalidi Civili 0781 6683916; Avis Carbonia 0781 TEATRO VETRERIA Pirri (Ca) 61334; Avis Iglesias 0781 24238; Sert Carbonia 0781 SANT’ANTIOCO Sala 8: Riposo 660206; Sert Iglesias 0781 3922374; Sportello Riposo antiviolenza Iglesias 0781 274417. TEATRO LA MASCHERA (Ca) CINEMA IL PICCOLO via E. D’Arborea Riposo Riposo TEATRO ALFIERI via della Pineta (Ca) Riposo P05SDM...... 27.10.2009...... 19:40:21...... FOTOC24 SU1SDM...... 27.10.2009...... 21:10:25...... FOTOC21

MERCOLEDÌ Centralino 0781/43207 28 ottobre 2009 Fax 0781/31476 Sulcis Iglesiente [email protected] 28

Una lettera inviata dall’amministratore delegato della Portovesme srl ai lavoratori Iglesias. Da oggi il congresso Uilcem «Salvare l’esistente «Insieme per uscire dal tunnel» e guardare al nuovo Si riavviano le macchine e si punta al Contratto di programma Prima le bonifiche»

PORTOVESME. Iniezione di ottimismo VERTICE ALLA REGIONE IGLESIAS. “Industria e ter- dall’amministratore delegato della Porto- ritorio” è il tema di apertura vesme srl Carlo Lolliri: in una lettera ai del terzo congresso territo- dipendenti si dice fiducioso sull’evoluzio- riale della Uilcem del Sulcis ne dei progetti che potrà essere garantita Rockwool conferma: a Iglesias la fabbrica chiude Iglesiente. I lavori si svolge- da una decisione imminente del Cipe. Un ranno, a partire dalle 15.30 appello agli enti locali: stiamo uniti. IGLESIAS. Duri come i ba- duttive sparse nel mondo. Rockwool avanza una pro- nella sala dell’archivio stori- salti che adoperavano per Iglesias, secondo i piani di posta che a parere degli co con la registrazione dei de- Dietro una timida ripresa produrre lana di roccia: i di- Rockwool, non rientra più esperti è solo uno scudo im- legati. Seguirà l’apertura del produttiva ci vuole anche la rigenti di Rockwool, ieri nelle realtà industriali della proponibile. Rockwool non congresso. Alle 16.30 Mario determinazione di tutte le mattina, hanno incontrato multinazionale e i forni ri- cede ad altri la fabbrica per Crò (foto), segretario genera- componenti che operano nel- la giunta regionale che cer- marranno bloccati. Si chiu- non cedere il know how ad le della Uilm della provincia la fabbrica e nelle istituzioni. cava di convincere la multi- de e si conclude l’esperien- una potenziale concorrente. Carbonia Iglesias, presen- E’ questa la frase incorag- nazionale danese a riavvia- za industriale in Italia per La multinazionale, quindi, terà la relazione introdutti- giante che l’amministratore re gli impianti di Sa Stoia e concentrare l’attività pro- dimentica che lo stabilimen- va. Alle 18 apertura del dibat- delegato della Portovesme Carlo richiamare al lavoro le 200 duttiva in Croazia dove è to era in marcia, funzionan- tito congressuale. Domani si riprende alle 9 srl, Carlo Lolliri, ha riporta- Lolliri: unità lavorative sistemate, stato realizzato uno stabili- te e produttivo da decenni con un intervento della segreteria nazionale. to in una lettera rivolta a tut- Ad della fino a dicembre, in cassa in- mento in grado di produrre ed era stato realizzato con fi- I lavori si chiuderanno alle 13. «Questo con- ti di dipendenti del polo inte- Portovesme srl tegrazione. La posizione dei oltre 120 mila tonnellate/an- nanziamenti pubblici. In gresso — ha spiegato Mario Crò — cade in grato piombo e zinco che sta Sotto, danesi, anche se ufficial- no di lana di roccia. La car- mattinata si conosceranno un momento delicato della vita economica ed superando la fase critica e l’assessore mente non ci sono confer- ta giocata dall’assessore re- le indicazioni della Regione occupazionale del territorio che, in questi ul- sta aumentando il ritmo del- regionale me, è di smantellare la fab- gionale alla Programmazio- per scongiurare che la cas- timi mesi, ha subito pesanti contraccolpi oc- la produzione di metallo e de- Giorgio brica di Iglesias e di incre- ne Giorgio La Spisa, di far sa integrazione possa esse- cupazionali nel settore chimico e metallurgi- gli investimenti. La Spisa mentare le produzione di vendere lo stabilimento ad re rinnovata alla scadenza co». Una constatazione amara che segnala La spinta forte, cui fa cen- materiale isolante per l’edi- altro gruppo non ha avuto stabilita perchè i danesi l’approdo di un percorso difficile che da mol- no l’Ad della Portovesme srl, lizia, nelle altre 22 unità pro- successo. Ancora una volta hanno cambiato aria. (ea) ti anni ha fatto registrare un calo del sistema è rappresentata dall’avvio produttivo. Tuttavia non cede la vocazione delle manutenzioni dei forni di lotta del sindacato: «Il sindacato — osser- Waelz, gli investimenti per il ta da Carlo Lolliri ai lavora- zioni strutturali che diano ri- approvato e realizzato garan- va Mario Crò — è consapevole che occorra raddoppio delle celle elettro- tori — e per questo motivo sposte utili a risolvere il pro- tirà un’importante quota del- maggiore determinazione politica e anche litiche e l’ingresso in reparto noi tutti, nessuno escluso, ab- blema energia. A tale propo- l’energia che si consuma in sindacale nel cercare soluzioni per salvare di 4 operai che per alcuni me- biamo il dovere di sperare di sito sarà particolarmente fabbrica». Molto ci si attende l’apparato industriale e quindi l’economia si hanno sopportato la cassa cogliere l’attimo giusto e get- espressivo l’incontro del 3 no- dal contratto di programma dell’intero territorio. Questa provincia vive integrazione. Segnali inco- tare le basi affinché la crisi vembre con il ministro Carlo che consentirà all’azienda di dall’industria da 30 anni e gli impegni del go- raggianti che avranno anche venga messa alle spalle e pos- Scajola — sostiene il numero investire oltre 150 milioni di verno nazionale e della Regione devono esse- questa mattina un’altra con- sa essere garantito un futuro Uno della Portovesme Srl —. euro per l’aumento della pro- re mirati alla salvaguardia dell’esistente ma fortate conferma: altri 4 lavo- tranquillo per noi tutti e per Sul fronte interno l’azienda duzione di zinco elettrolitico. anche a rafforzare l’occupazione con nuove ratori rientreranno al lavo- le nostre famiglie». Portove- ha autonomamente dato l’av- Progetti già visionati al mini- iniziative». L’esigenza di mettere a fuoco una ro. sme srl sta operando su due vio al progetto per la realizza- stero dello Sviluppo economi- strategia aggiornata sulle produzioni da inse- «Adesso ci sono timidi se- fronti. «In quello esterno sta zione del parco eolico che ci co. «Una volta approvato, il diare è sempre più pressante: «Per questo oc- gnali che fanno sperare ad lavorando con le istituzioni consentirà di disporre di progetto passerà al Cipe per corre individuare subito gli interventi di bo- una ripresa dell’economia — (Stato, Regione, Provincia e energia elettrica auto-prodot- lo stanziamento della percen- nifica che consentano di favorire nuove ini- si sostiene nella lettera invia- Comuni) per ottenere le solu- ta. Quando il progetto sarà tuale dello Stato». ziative industriali, a Portovesme». (ea)

SANITÀ Il nuovo piano «Tenetevi pronti, alla Asl si cambia» organizzativo Una circolare del commissario Calamida ai dirigenti

CARBONIA. SeguÈta da un tivi della riforma, «lo scorpo- per la redazione delle relazio- Radiologia di alta tecnologia; dibattito sbadato, procede a ro dei presidi ospedalieri e l’i- ni sanitarie e l’elaborazione sistema di contabilità idonei grandi passi la rivoluzione stituzione delle aziende ospe- dei dati utili per la redazione alla riorganizzazione; servizi della sanità della Sardegna e daliere», ricorda agli stessi del progetto di riforma ri- di pronto soccorso e emer- del Sulcis Iglesiente: quella che «durante la gestione com- guardante il territorio del genza; ruolo di riferimento decisa dalla giunta regionale missariale tutte le strutture Sulcis Iglesiente». nei programmi regionali per con la delibera numero 42/17 organizzative dell’azienda so- Com’è noto, ma chissà le emergenze cardiologiche, del 15 settembre, con cui, fa- no coinvolte nel processo di quanto agli interessati — i per il diabete, nella rete per cendo seguito alla legge re- riforma nella previsione del- cittadini, i pazienti, gli opera- l’emergenza urgenza sanita- gionale 7 agosto 2009, nume- l’istituzione dell’azienda tori e il lavoratori — la 42/17 ria, in numerose malattie ra- ro 3, articolo 12, si è provve- ospedaliera, del riassetto or- ha disposto il distacco degli re; patrimonio immobiliare duto a disciplinare gli assetti ganizzativo dell’Asl e della ospedali Sirai, Santa Barba- adeguato; superare in meglio istituzionali e organizzativi costituzione della macro ra e Cto dall’Asl per la costi- la media regionale degli indi- della sanità stessa, «al dichia- area». tuzione di una nuova azien- catori statistici. rato fine di migliorare i servi- nei giorni scorsi una circola- La struttura Ai responsabili è dunque da ospedaliera. I tre ospedali Maurizio Il riordino in questione do- zi e di ottimizzare l’utilizzo re — il testo è stato pubblica- ospedaliera richiesta la «la collaborazio- del territorio possiedono in- Calamida, vrebbe essere attuato nei delle risorse umane ed econo- to ieri sul sito web dell’azien- Sirai ne al fine di raggiungere, nei fatti i requisiti che la legge commissario tempi previsti quanto alla du- miche del sistema sanitario da sanitaria — ai responsabi- di Carbonia termini previsti, gli obiettivi 12 fissa per tale riassetto: or- straordinario rata dei mandati commissa- regionale». li dei dipartimenti e dei servi- assegnati dall’assessorato re- ganizzazione dipartimentale; riali fissato dalla stessa 42/17 Il commissario straordina- zi sanitari, amministrativi e gionale della Sanità nel sup- nuclei di alta specialità di in sei mesi. Ma quale sarà la rio dell’Asl numero 7, Mauri- tecnici, con la quale rammen- portare le direzioni ospeda- Utic, Emodinamica, Rianima- risposta alle aspettative del zio Calamida, ha cosÈ inviato tando ai destinatari gli obiet- liere e la direzione aziendale zione e Terapia intensiva e commissario?

Da una settimana venti lavoratori delle manutenzioni occupano un cantiere del Consorzio di Bonifica del Basso Sulcis

di Enrico Cambedda ria senza precedenti. Di re- Senza stipendio da sei mesi e nessuna risposta cente alla sua guida è stato CARBONIA. Prosegue la nominato Tore Mascia, un protesta al Consorzio di Boni- Nei giorni scorsi hanno in- Il Consorzio di Bonifica del manager di grande esperien- fica del Basso Sulcis. Un contrato i sindaci del territo- Basso Sulcis si dibatte da za amministrativa e politica gruppo di dipendenti da una rio, forze politiche, consiglie- troppo tempo in una situazio- sul quale sono riposte le resi- settimana sta occupando il ri regionali e provinciali, l’al- ne economica disastrosa. Si due speranza di ripresa. Sen- cantiere dell’azienda agrico- tro ieri il Prefetto di Caglia- dice sia frutto di molte scelte za un intervento urgente del- la di San Giovanni Suergiu. ri. Ma non ci sono soluzioni sbagliate e di un’amministra- la Regione sarà però difficile Una ventina di lavoratori del- in vista. I dipendenti prote- zione piuttosto allegra che adottare qualsiasi piano di le manutenzioni che hanno stano per l’irregolarità nel nel passato ha caratterizzato salvataggio. Occorrerebbe deciso di attuare una sorta pagamento degli stipendi. Si- l’attività dell’ente. uno stanziamento straordina- di sit in, incrociando le brac- no a ieri le mensilità arretra- Nulla hanno potuto gli ulti- rio. I dipendenti, ormai esa- cia per alcune ore per ripren- te erano sei. Una situazione mi commissari straordinari sperati, minacciano di attua- dere poi a svolgere le proprie insostenibile, ormai incan- nominati dalla Regione per re forme di protesta clamoro- mansioni. E’ una manifesta- crenita, che sta andando cercare di far navigare senza se. Non si accontentano più zione spontanea, nata senza avanti, fra illusioni e speran- ulteriori danni un ente in ba- di promesse: non servono a l’appoggio dei sindacati. ze, da circa cinque anni. lia di una situazione finanzia- riempire la pancia. SI1SDM...... 27.10.2009...... 20:26:45...... FOTOC21

MERCOLEDÌ Centralino 0781/43207 28 ottobre 2009 Fax 0781/31476

[email protected] 29

Depositate centocinquanta domande per inizio attività Sabato e domenica all’ex Mattatoio L’arte esorcizza Zona franca, tre interventi la paura pià antica: simbolici nel centro storico la solitudine di Laura Sanna IGLESIAS. L’arte a 360 gradi per esorcizzare le paure: paure dei tempi IGLESIAS. Tre grandi progetti, molti moderni, dalla solitudine alla preca- contatti da imprenditori, investimenti im- rietè, che alcuni giovani artisti han- mobiliari: in attesa dell’assegno e del re- no sfidato e superato inseguendo sen- golamento di attuazione la zona franca za remore i loro obbiettivi. H il filo urbana muove i primi capitali. conduttore della mostra «Io non ho paura: resistenze visive per non ri- Anche se per i piccoli im- I tre interventi manere soli», organizzata dal circolo prenditori giè attivi e non nell’ex Arci di Carbonia La gabbianella for- agevolati rimangono alcune caseggiato Enel tunata in collaborazione con l’Arci perplessitè. In attesa dell’av- nel cinema di Iglesias e con la Societè Umanita- vio effettivo dei benefici del- Olimpia e in ria e il patrocinio dell’amministrazio- la Zona franca urbana allo una zona tra ne comunale - inserita tra le manife- sportello attivitè produttive via Crocefisso stazione dell’Ottobrata 2009, in pro- sono state depositate dall’ini- e via Garibaldi gramma all’ex mattatoio di Corso Co- zio di gennaio 2008 150 prati- lombo dal 31 ottobre al primo novem- che per avvio delle attivitè. via Garibaldi: in tutti i casi stato spiegato, per ragioni di no. È vero, un negozio di bre. «L’iniziativa ò la riproposizione «E’ un dato d’insieme — spie- sono giè stati acquistati gli parametri più funzionali al- scarpe potrè trovarsi al lato ma ampliata di una analoga che si ò gano peré gli amministratori immobili in cui saranno im- l’ottenimento delle agevola- o davanti un altro negozio di svolta a Carbonia questa primavera — perchà sono attivitè aper- piantate attivitè commercia- zioni, il perimetro della zona scarpe, ma nessun regola- — dicono Andrea Contu e Alice Car- te in tutta la cittè, occorre li anche se ancora non sono franca cittadina ò piuttosto mento comunale lo potrè im- Il progetto dia, presidente e vice presidente del un po’ di tempo per avere noti i dettagli. Ma anche tut- particolare e c’ò il caso di pedire. La programmazione delle zone circolo di Carbonia — che qui trova una mappa precisa che ci di- ta la zona del futuro centro strade che rientrano in zfu fatta in questi anni ha peré franche urbane uno spazio per rappresentare la pau- ca quante sono in zona fran- intermodale — per cui sono per metè ma non per l’altra. creato i presupposti per faci- riguarda ra e il suo superamento: un matta- ca». Tra i futuri progetti tre state acquisite le aree dalla Per questo molti esercenti si litare l’impianto di attivitè di- 22 centri toio». Nelle logge in cui un tempo si sono particolarmente impor- societè immobiliare che fa ca- sono chiesti se l’apertura di versificate, soprattutto con- grandi e piccoli macellavano gli animali esporranno tanti e simbolici per le aree po alle Ferrovie dello Stato un eventuale negozio «agevo- tiamo sull’avvio di piccole in tutta quattro artisti, Matteo Bove, Gianlu- che andranno ad occupare. — rientra totalmente nella lato» di fronte al loro che imprese legate al turismo, al- Italia ca Floris, Alessandro Giua e Alessia Uno riguarda il recupero e la zona franca e tutte le attivitè non lo ò non si possa conside- la ricettivitè e al recupero di i benefici Marrocu istalleranno le loro opere valorizzazione dell’ex caseg- che da qui ai prossimi anni rare come una sorta di con- vecchie professioni artigiana- dureranno tra ganci in ferro e anelli al muro, o giato dell’Enel, dietro il Mer- nasceranno nell’area benefi- correnza sleale. «Capiamo le li, in particolare nel centro». per dieci le sospenderanno al soffitto, mentre cato civico, un altro quello ceranno delle agevolazioni. perplessitè — spiega il sinda- Del resto nelle altre cittè in anni fili di lana colorata uniranno il tutto dell’ex cinema Olimpia in Rimane un problema, che co Pierluigi Carta — ma non cui questo strumento ò stato fino a comporsi in un nido. Tra le piazza Oberdan e infine il ter- hanno segnalato molti com- possiamo intervenire in al- usato il problema non si ò po- opere esposte un moderno gioco del- zo ò un intervento in una va- mercianti e artigiani: quello cun modo, perchà non ci so- sto e la crescita economica l’oca in cui le caselle contengono vit- sta area tra via Crocifisso e della concorrenza. Come ò no leggi che ce lo permetto- ha riguardato tutti.(ls) torie e sconfitte dei nostri giorni.(ls)

Le origini SOLIDARIETÀ IGLESIAS. Sarè il Primo Comune d’Italia, a promuove- re, le associazioni di volonta- Prime riato definite di Auto Mutuo Esecutiva la delibera di fine settembre votata da tutto il consiglio Aiuto. Con una delibera del- l’ultimo consiglio comunale esperienze in data 19 settembre, che ha visto maggioranza e mino- «Sosterremo chi aiuta» ranza in perfetta sintonia, a nell’800 dimostrazione della forte va- lenza dell’iniziativa, il Comu- Il Comune finanzierà i corsi per il volontariato IGLESIAS. Le associazioni ne riconosce le associazioni di auto aiuto affondano addi- di auto aiuto come strumenti l’auto aiuto sono completa- nirlo, ò una pratica che met- rittura intorno al 1800, quan- di grande significato sociale, mente indipendenti da qual- te in primo piano il cittadi- do uno filosofo russo, Peter impegnandosi dunque a inco- siasi ente, da qualsiasi istitu- no, che diviene protagonista Kropotkin, scrisse un libro raggiarle, sostenerle e a fi- zione. Si autofinanziano, non e militante attivo nel risolve- pionieristico: “Mutuo aiuto” nanziare dei corsi di forma- chiedono alcun tipo di sosten- re il proprio e l’altrui disa- precorrendo il tempo ed anti- zione teorico-pratica per gli tamento economico, in modo gio». L’assessore Madeddu, e una manifestazione di Amici per la vita cipando di oltre 50 anni il pri- eventuali volontari aderenti da reggersi sulle proprie I gruppi di auto aiuto esal- mo gruppo di auto aiuto orga- e trovare i luoghi adatti alla gambe e non dipendere da tano le interazioni sociali fac- tumorale e al disagio psichi- loro necessitè non siano e nizzato, sorto negli Stati Uni- creazione di nuove sedi. nessuno. La forza che puntel- cia a faccia, stimolando cos co. L’associazione “Amici non possono essere soddisfat- ti nel 1935, “alcolisti anoni- «Si tratta di un considere- la questo tipo di strutture de- il senso di responsabilitè dei della vita” ò l’esempio lam- ti unicamente da o attraver- mi”. Kropotkin sostenne la vole passo in avanti verso un riva essenzialmente dai pro- partecipanti. pante dell’applicazione del- so le normali istituzioni e i tesi che l’evoluzione della nuovo tipo di volontariato — pri componenti, infatti l’o- Negli ultimi 20 anni, Igle- l’auto aiuto. servizi sociali tradizionali». specie sarebbe stata impossi- spiega l’assessore ai servizi biettivo comune di tutti i sias ha registrato diverse at- «I membri ed i promotori L’obiettivo dell’amministra- bile senza la predisposizione sociali e promotore dell’ini- gruppi, ò quello di trasforma- tivitè attinenti; i campi d’in- di questi gruppi — prosegue zione ò riportare serenitè e a riunirsi, organizzarsi e far ziativa Giorgio Madeddu — re coloro che domandano aiu- teresse si estendono dall’al- Madeddu — hanno la convin- sostegno a queste categorie gruppo, a sostenersi per fron- le associazioni che sposano to, in persone in grado di for- coldipendenza, alla malattia zione che i loro problemi e le di volontari.(as) teggiare i problemi. (as)

IGLESIAS. Doveva rispon- erano arrivate le contestazio- dere, ieri mattina, davanti al ni. giudice monocratico del tri- Una barca sparita e rivenduta Sotto la panca trasversale bunale di Iglesias, Giovanna in legno, nella parte interna, Deriu, di ricettazione ma il c’erano stampate in vernice processo a carico di Matteo A processo per ricettazione un giovane iglesiente rossa indelebile le iniziali Peracchio, 29 anni, di Igle- del vero proprietario: A.G. sias ò stato Il proprietario dell’imbar- Erano quelle rinviato a cazione di 3.50 non si era ar- di Angelo Pa- Sparita e poi all’asta febbraio a reso all’idea di perdere la ni. Per Mat- All’appuntamento causa dell’as- barca e navigando in inter- teo Perac- sul web: il legittimo senza dell’av- net, due giorni dopo, aveva chio sono per l’acquisto insieme vocato della notato che un’inserzione pub- scattati i proprietario la rivoleva difesa. blicitaria si proponeva la guai giudizia- a un carabiniere Il giovane vendita di un’imbarcazione ri. Il pubbli- era stato de- con le stesse caratteristiche co ministero nunciato dai carabinieri di della sua. Rita Cariello gli ha contesta- Gonnesa dopo un’indagine Poteva essere una coinci- to il reato di ricettazione. investigativa di Angelo Pani, denza invece i contanti tra i L’imbarcazione, che proprio 50 anni, di Iglesias ma resi- due internauti confermava- in quei giorni aveva subito dente a Gonnesa, che, il 12 ot- no i sospetti. natante di cui si proponeva nesa e all’appuntamento per interventi di messa a punto e tobre del 2006 aveva denun- La persona che proponeva innocentemente la vendita concretizzare l’affare presen- di verniciature ò stata resti- ciato la scomparsa della sua la vendita infatti aggiungeva poteva essere realmente té con un sottufficiale dell’ar- tuita al legittimo proprieta- barca in vetroresina a Spiag- dettagli sempre più probanti quello rubato a Masua. Ange- ma. Matteo Peracchio garan- rio, ma l’incauto venditore ò gia e’ Funtana, nei pressi di per i suoi sospetti, al punto lo Pani allora si mise in con- tiva di essere il proprietario stato denunciato. Ieri il via Masua. da far credere a Pani che il tato con i carabinieri di Gon- unico della barca ma subito al processo. (ea) SW1SDM...... 27.10.2009...... 20:34:05...... FOTOC21

MERCOLEDÌ Centralino 0781/672147 28 ottobre 2009 Fax 0781/672140

[email protected] 30

Decisioni ancora riservate ma la giunta comunale dovrebbe avere domani il suo nuovo volto L’esecutivo al giro di boa L’ingresso dell’Idv resta incerto. Socialisti verso l’addio

di Gianfranco Nurra CARBONIA. L’appuntamento ì, dicono i bene informati La scuola don Milani inagibile? del Palazzo, domattina, per una riunione di Giunta che dovrebbe essere l’ultima con la composizione attuale CARBONIA. E’ guerra aperta tra i sinda- dell’esecutivo. Poi, immediatamente, la designazione cati e la direzione dell’Istituto comprensi- dei nuovi assessori, con l’attribuzione delle deleghe. vo don Milani. La vicenda è delle ultime ore, quando alle tensioni sindacali si è me- Nell’esecutivo entreranno scolata la vicenda procedurale. Era stata NOTA DELL’UDC Bruno Angioni, del Pd e Mar- programmata nell’edificio di via Dalma- co Fanni di Italia dei Valori. zia un’assemblea sindacale del personale «Meletti Di fatto le deleghe sono rica- non insegnante, ma il dirigente non ha vate da una suddivisione in concesso una sala per la riunione con la tre settori delle competenze motivazione, raccontano i sindacati, che e Aversano? attuali dell’assessorato ai La- non esistono nell’istituto spazi agibili e in vori pubblici finora gestito a condizioni di sicurezza. Erano già fuori» Giacomo Guadagnini, che ab- Così, l’assemblea si è tenuta all’aperto, bandonerà l’incarico e dal 3 nel cortile della scuola. Ma i sindacati han- CARBONIA. Giuseppe Me- novembre, a quanto si dice, no segnalato ai vigili del fuoco, al sindaco letti e Adriano Aversano? dovrebbe assumere il nuovo e al prefetto le condizioni di inagibilità di- Hanno dichiarato con enfasi incarico di direttore della so- chiarata dell’edificio, chiedendo interven- di abbandonare il partito. cietà in house comunale, la ti urgenti per garantire la sicurezza degli ma la realtà è che erano già Somica. alunni. (g.f.n.) fuori dall’Udc da tempo. Lo A grandi linee la parte che Una riunione del consiglio comunale precisa, in un comunicato, il interessa trasporti e viabi- segretario provinciale Lear- lità dovrebbe entrare a far Fronterrè, segretario di Idv, chiarire alcuni punti. Altri- Non sembra prevista, oltre strazione comunale cittadi- co Fois. «L’amico Meletti da parte delle competenze del- sembra infatti contestato dai menti, giovedì pomeriggio, alle due nuove deleghe e al- na. E la prima novità, se tut- oltre un anno e mezzo non l’assessorato all’Urbanistica. suoi, che non condividereb- in occasione di una riunione l’uscita di Guadagnini, nessu- to andrà avanti come sem- viene piº convocato alle riu- Le manutenzioni dovrebbero bero l’elencazione delle speci- di partito, gli iscritti potreb- na altra novità. E sarà que- bra delineato nelle indiscre- nioni perchè, avendo soste- essere affidate a Bruno An- fiche competenze, che tra l’al- bero decidere di non aderire sto elemento probabilmente zioni, sembra essere la di- nuto nelle ultime due campa- gioni, i servizi di pubblica tro prevedono la gestione dei all’ingresso in giunta. Fino- che nei prossimi giorni, o nel- chiarazione dei socialisti di gne elettorali, europee e re- utilità a Marco Fanni. Una problemi della raccolta diffe- ra però — ha concluso Fron- le prossime ore, scatenerà rottura dell’alleanza e il pas- gionali, candidati di altre li- soluzione di cui si parla da renziata e della discarica con- terrè — non è stato fissato nuovamente la polemica poli- saggio all’opposiizone. Una ste, si è messo automatica- tempo ma che è «facile» solo sortile. nessun appuntamento con il tica. A livello federale sociali- decisione che potrebbe allar- mente fuori dal partito. Stes- in teoria. Problemi sembra- «Ho chiesto un incontro ur- sindaco. Non posso quindi sti e Rifondazione,a livello garsi a tutte le amministra- so discorso - prosegue il co- no esistere sulle competenze gente, da fissare prima di gio- ipotizzare in questo momen- cittadino i Comunisti Italia- zioni locali del territorio nel- municato - vale per Aversa- dell’assessorato per i servizi vedì, al sindaco — ha spiega- to se accetteremo un incari- ni, sembrano essere in rotta le quali i socialisti sono allea- no. Da un anno e mezzo ha di Pubblica utilità. Diego to Fronterrè —. Dobbiamo co nell’esecutivo». di collisione con l’ammini- ti con il Partito democratico. abbandonato il partito per- chè ne ha costituito uno suo, La Lega sarda. In piº, alle ul- time elezioni comunali di Ca- lasetta si è presentato con una lista propria in contrap- Una sim per dare un pasto ai bimbi denutriti posizione al candidato uffi- ciale, che è il sindaco Anto- nio Vigo». Iniziativa benefica per l’Onu avviata negli uffici postali del territorio Fois entra anche nel meri- to dell’adesione del presiden- CARBONIA. Negli uffici po- giorno affrontano le lezioni ni di bambini durante le ore te della procincia Pierfranco stali del Sulcis Iglesiente, fi- scolastiche senza aver assun- scolastiche: di questa cifra, Gaviano nell’Unione di Cen- no al 31 dicembre, acquistan- to neanche un pasto. Poste 1,2 miliardi di dollari servo- tro. «Non può che farci piace- do una sim PosteMobile si ha quindi deciso di offrire lo- no per fornire un pasto a 23 re quando qualcuno dichiara può offrire un pasto ad un ro un aiuto concreto desti- milioni di bambini in Africa. di condividere il nostro pro- bambino. nando al programma “Fill Il Wfp fornisce pasti scola- getto politico e di volervi ade- Servono solo 20 centesimi the Cup” parte del prezzo di stici ad oltre 20 milioni di rire. D’altra parte, è sempre di euro al giorno per nutrire acquisto di ogni sim. «Il con- bambini in circa 70 paesi: stata la nostra filosofia quel- un bimbo durante le ore sco- tributo — spiega Poste in per la maggior parte si tratta la di tenere le porte sempre lastiche, offrendogli una taz- una nota — è a carico di Po- dell’unico pasto consumato spalancate, non girevoli co- za di porridge, di riso o di le- steMobile, che non addebi- nell’arco dell’intera giorna- me al supermercato, in cui gumi e appena 40 euro per terà alcun costo aggiuntivo ta. È la piº grande agenzia uno entra solo quando ci so- un intero anno scolastico. La ai clienti oltre quello della umanitaria del mondo e l’ or- no i saldi per poi uscire quan- campagna dell’agenzia del- sim». Nel mondo sono ormai ganizzazione delle Nazioni do finiscono. E, comunque, l’Onu World food program- oltre un miliardo gli indivi- unite che combatte la fame per essere iscritti al partito è me (Programma alimentare dui che soffrono la fame. Il nel mondo. Nel 2009, il WFP necessario rispettare le nor- mondiale) è finalizzata a for- Wfp calcola che siano neces- prevede di sfamare 108 milio- me dello Statuto e del regola- Bastano venti centesimi per contribuire nire pasti scolastici ai 66 mi- sari 3,2 miliardi di dollari al- ni di persone in 74 paesi. mento». (g.f.n.) a sfamare uno dei 66 milioni di bambini denutriti lioni di bambini che ogni l’ anno per nutrire i 66 milio- Giovanni Di Pasquale

re anche i tango piº famosi e ECONOMIA quelli di altri compositori. «Il vino, strada per il futuro» Una musica trascinante e ap- La terra passionante con passaggi di Gavino Sanna padrone di casa delle cantine Mesa tempo dai ritmi quasi ossessi- vi alle venature romantiche e il turismo accoglie l’ultima tappa del percorso Vinum in musica e lente ma sempre con gran- dissima maestria degli esecu- SANT’ANNA ARRESI. Sala delle grandi Gavino cordare la frase di Lussu, late, concerti, manifestazioni tori. Su tutti certamente Be- occasioni alla Cantine Mesa dove il padro- Sanna, che ne uccide piº l’invidia culturali e artistiche diverse tancor ma i suoi colleghi so- ne di casa Gavino Sanna ha accolto i par- pubblicitario che la malaria in questa ter- per parlare di noi, della no- no stati assolutamente all’al- tecipanti alla quarta serata della Vinum e titolare ra ma dobbiamo lavorare stra terra, delle radici». tezza. Al termine dell’esibi- in Musica organizzata dalla Provincia. delle perché non sia così». Buoni La serata è stata ravvivata zione musicale i presenti La serata era presentata da Francesca Ar- Cantine Mesa auspici e ottimismo nelle pa- sul palco dalla graditissima hanno potuto gustare il Cari- rius che ha introdotto gli ospiti, Sanna e role e soprattutto nelle aspet- esibizione dell’Hyperion en- gnano del Sulcis Buio e un il presidente della Provincia i quali han- tative di Gavino Sanna, che semble, con il superlativo primo piatto preparato dallo no rivolto un breve saluto al pubblico. aggiunge: «Questa può esse- bandoneonista José Betan- Chef del ristorante Villa di re la terra del futuro, ma è cor, il violinista Valerio Chiesa. La tappa ha chiuso il «Siamo qui per testimonia- zione agricola che ha rag- porte della cantina. Volevo tanto tempo che lo diciamo. Giannelli, il flautista Bruno percorso sulla strada della vi- re — ha detto Gaviano — l’at- giunto vetta di altissima qua- fin dall’inizio che fosse un Occorre rimboccarci le mani- Fiorentini, il chitarrista Ni- ticoltura locale, un versante tenzione della Provincia ai lità». Sui problemi che rigar- luogo di raccolta per i proget- che e lavorare insieme con cola Toscano, il pianista Gui- di significativo interesse eco- prodotti di eccellenza del ter- dano la capacità e le moda- ti e le emozioni del territorio l’amore per la nostra terra do Bottaro ed il contrabassi- nomico e produttivo ma non ritorio. I nostri vini hanno lità del fare buon vino è poi e della Sardegna. Voglio riba- per realizzare qualcosa di sta Danilo Grandi. Un sestet- sempre considerato tra le pri- successo nelle migliori rasse- intervenuto Sanna, stimola- dire che non vendiamo solo bello. Ho sempre pensato to che ha celebrato il tango, me voci nel sistema economi- gne nazionali e testimoniano to dalla presentatrice: «Sono il vino ma il territorio nel che la cantina dovesse esse- soprattutto quello di Astor co locale. la bontà della nostra produ- felicissimo di avere aperto le suo complesso. Dobbiamo ri- re un luogo aperto per le sfi- Piazzolla ma ha fatto rivive- Carlo Floris SO1SDM...... 27.10.2009...... 21:11:18...... FOTOC21

MERCOLEDÌ Centralino 0783/74380 28 ottobre 2009 Fax 0783/73787

[email protected] 31

Dibattito pacato in consiglio comunale. Emendamento del Pd Dura protesta di Serafino Corrias Le Province escluse Piano urbanistico, in aula dal Comitato le linee di adeguamento al Ppr regionale per lo sport di Roberto Petretto ORISTANO. Per la prima volta le Province non sono rappresentate nel ORISTANO. Chi si rivede: il Piano urba- Comitato regionale per lo sport, inse- nistico. In consiglio comunale approda diatosi nelle scorse settimane a Ca- nuovamente il Documento di indirizzo ge- gliari, presieduto dall’assessore Lu- nerale e le linee guida dell’adeguamento cia Baire. Una esclusione contestata al Piano paesaggistico regionale. duramente dall’assessore provincia- le allo sport Serafino Corrias, che ha Seduta soft, all’insegna del A destra: chiesto un intervento dell’Unione fair play. L’assessore Salva- il consiglio province sarde, investendo del pro- tore Ledda ha brevemente il- comunale blema il presidente Roberto Deriu, al lustrato l’argomento, dando ieri quale ha inviato una lettera. Cor- poi spazio al dibattito. Un di- pomeriggio rias ricorda come «le Province sono battito pacato, forse anche a ha ripreso state sempre rappresentate nel Comi- causa di un argomento già di- l’esame tato regionale dai propri presidenti o gerito che riapproda per l’en- del Piano assessori delegati, che in questi anni nesima volta in aula senza urbanistico hanno fornito un utile contributo di partciolari variazioni rispet- idee per la crescita generale del movi- to alle apparizioni preceden- la pineta e la borgata di Tor- neare «fin da questa fase di solo periferiche». Ancora mento sportivo isolano. Com’è impor- ti. regrande e fra la foce e la indirizzo la necessità di un L’emendamento proposto da disegnare tante sottolineare — prosegue — il Unica, anche se importan- città attraverso la campagna forte intervento di edilizia re- dal gruppo del Partito demo- il futuro costante contributo costruttivo dato te, eccezione è stata rappre- di Pesaria fino ai giardini di sidenziale pubblica da realiz- cratico, inoltre, punta a «riaf- urbanistico delle Province nella terza Conferen- sentata dall’emendamento San Martino e alla Piazza zarsi sia con la previsione di fermare il ruolo preminente della città za regionale dello sport, svoltasi a del gruppo del Pd, sul quale Mannu». Ma anche «il poten- aree ad essa destinate con del Comune Nuoro nel 2006, e il recente lavoro di sembrava esserci la possibi- ziamento dell’attuale portic- piì localizzazioni, che con il nella pro- monitoraggio degli impianti sportivi lità di un accordo unanime ciolo turistico — secondo i recupero del patrimonio resi- grammazio- L’assessore Ledda sovracomunali chiesto dalla Regio- anche con i gruppi di maggio- consiglieri del Pd — deve es- denziale pubblico degradato ne dell’asset- ne». L’esclusione delle rappresentan- ranza. sere comunque perseguito e e la incentivazione di resi- to del pro- ha illustrato ze delle Province dal Comitato regio- L’emendamento ha posto realizzato». denze pubbliche nelle nuove prio territo- nale per lo sport è stata decisa da al Consiglio e alla maggioran- Sul centro storico si ritie- lottizzazioni con premialità e rio, affinchò gli indirizzi del Comune una legge dell’agosto scorso che ha ri- za alcune osservazioni. Il ne necessaria «una serie di penalità volumetriche, realiz- le scelte che visto la composizione dell’organi- gruppo consiliare del Pd ri- azioni di riqualificazione e zando una stretta compene- riguardano smo, lasciando fuori anche i presi- tiene «immediatamente per- recupero. di riqualificazione trazione fra edilizia residen- lo sviluppo della città non denti dei Coni provinciali. seguibili la riqualificazione e degli spazi aperti e di recupe- ziale pubblica e privata, evi- siano mai eteronome, sot- All’Ups l’assessore Corrias chiede il recupero delle aree circo- ro di molti edifici». tando la nascita di quartieri traendosi al controllo degli di «condividere la denuncia e di atti- stanti il Pontile e la realizza- La proposta del gruppo Pd ghetto, causa non ultima del istituti della democrazia rap- varsi affinchò la rappresentanza pos- zione di percorsi fra la foce, ha quindi puntato a sottoli- degrado di alcune zone non presentativa». sa essere ripristinata».

OGGI LA RIUNIONE GUARDIA COSTIERA Commissione bilancio e finanze ORISTANO. Convocata dal presidente Giampaolo Atzori si riunisce oggi alle 11 a Pa- Il porto off limits di notte lazzo degli Scolopi la Com- missione consiliare affari ge- nerali, bilancio e finanze. Al- Da lunedè cancello di nuovo in funzione l’ordine del giorno l’audizio- ne del dirigente del 3º settore ORISTANO. Addio via vai in America dell’11 settembre Alberto Giampaolo Satta e dell’asses- a tutte le ore, quasi fosse ter- 2001. In ragione di questi Ugga sore al bilancio Alessandro ra di nessuno, al porto indu- eventi la Comunità europea comandante Lisini in merito al riconosci- striale. Da lunedÈ prossimo, emana continue direttive a della mento di un debito fuori bi- infatti, sarà ripristinato il riguardo». Capitaneria lancio per i servizi sociali e cancello d’ingresso dello sca- Le innovazioni normative di porto discussioni e proposte sull’a- lo, per cui il traffico dei mez- sono state recepite dall’ordi- Il porto resterà chiuso il sabato desione al Consorzio rete dei zi sarà piì disciplinato e con- namento italiano con il de- dalle 14 e per tutta la domenica porti della Sardegna. trollato. creto legislativo del noven- «Cié — ha precisato in una bre 2007 (attuazione della di- attenzione alla protezione chiusura, come previsto dal- —, sarà possibile accedere al- NUOVA SCADENZA nota stampa diffusa ieri il co- rettiva 2005/65/ce relativa al del varco di ingresso del por- l’apposita ordinanza emessa lo scalo rivolgendosi diretta- mando della Guardia costie- miglioramento della sicurez- to, dove giornalmente nume- dalla Capitaneria: dal lunedÈ mente alla Capitaneria di La gestione del bar ra — in conformità a quanto za dei porti). rose navi approdano e molte- al venerdÈ dalle 7 alle 19; il sa- porto nei soli casi di emer- dell’Itc n.2 previsto dalle norme in mate- «La Capitaneria di porto di plici automezzi di trasporto bato dalle 8 alle 14; la dome- genza imminente e reale». ria di ‘port security’. Argo- Oristano prosegue la nota —, di vario tipo di carico arriva- nica l’accesso al porto è chiu- Le nuove disposizioni, co- Il dirigente scolastico dell’i- mento divenuto importante, alla luce degli ulteriori accor- no e partono». so. me detto in apertura, entre- stituto tecnico ‘Sergio Atze- e in continuo sviluppo, dopo gimenti normativi della Co- Il cancello, quindi, avrà i «Negli orari di chiusura ranno in vigore dalla matti- ni’, professor Salvatore Si- gli avvenimenti terroristici munità europea, volge la sua seguenti orari di apertura e del varco — conclude la nota na di lunedÈ prossimo. nis, informa che sono stati riaperti i termini per la pre- sentazione delle offerte per Confartigianato. L’assemblea rinnova la fiducia a tutto il direttivo la gestione del bar del Cen- tro si accoglienza dell’istitu- IS COMPARIS to. La nuova scadenza è fissa- ta al 4 novembre. Giarrusso confermato presidente PIZZERIA COMUNE ORISTANO. L’assemblea mi nei confronti dei quali si TRATTORIA provinciale della Confartigia- deve misurare la rappresen- SNACK BAR Sopralluoghi negli asili: nato ha provveduto a rinno- tanza degli artigiani in pro- presto la relazione vare il direttivo. Dopo due vincia. Primo fra tutti l’attua- anni di mandato è stata ri- le stato dell’economia e le La Commissione consilia- confermata la fiducia all’at- strategie poste in atto per re alla casa è stata convocata tuale gruppo dirigente. Il pre- contrastare la crisi, ma an- per venerdÈ alle 8, a Palazzo sidente, Giuseppe Giarrusso, che il difficile rapporto con il OFFERTA OTTOBRE E NOVEMBRE 2009 degli Scolopi, dal presidente è stato eletto (unitamente al credito, la lotta contro l’abu- Ogni Martedì e Giovedì pizze a soli ⁄ 3,50 Alberto Paratore. All’ordine Consiglio) per acclamazione. sivismo la pressione fiscale del giorno dei lavori, oltre al- Oltre al presidente Giarrus- ed il rispetto delle norme in le solite varie ed eventuali, so sono stati riconfermati i materia ambientale e di salu- Ogni Venerdì si organizzano la stesura della relazione sul- vice presidenti Eligio Sanna te e sicurezza nei luoghi di la- pizzate per le scolaresche l’esito dei sopralluoghi effet- e Sandro Paderi, mentre l’in- voro. All’assemblea ha pre- tuati negli asili nido. Un ar- carico di tesoriere è stato affi- senziato il segretario provin- Ogni aggiunta: 1 euro gomento di notevole impor- dato ad Antonio Matzutzi. Ri- ciale Marco Franceschi che Nella promozione sono escluse le pizze da asporto. tanza, anche alla luce di confermato anche il Collegio ha ricordato le prossime sfi- quanto accaduto qualche dei revisori dei conti presie- de riguardanti la categoria e giorno fa nel caseggiato delle duto da Antonio Trudu. Subi- l’imminente costituzione del Località Santa Corona - Riola Sardo (OR) scuole elementari di via Sol- Giuseppe to dopo l’elezione Giarrusso gruppo Giovani imprendito- Tel. 0783 412098 Cell. 349 5303020-349 412883 ferino. Giarrusso ha affrontato i principali te- ri di Confartigianato. SGLSDM...... 27.10.2009...... 19:59:11...... FOTOC21

MERCOLEDÌ Centralino 0784/32222 28 ottobre 2009 Fax 0784/35095

[email protected] 33

TortolÈ. Reazioni politiche all’indomani delle primarie del Pd IL VOTO PAESE PER PAESE Tutti i risultati finali Alle primarie Pd, l’Ogliastra ha da- «E ora andiamo compatti to il massimo di adesioni. Il capoluo- go provinciale costiero, Tortolì-Ar- batax, questa volta è stato il trasci- natore: basta pensare che per l’ele- zione del segretario nazionale e del- alle comunali e provinciali» l’assemblea nazionale (eletto Franco Murgia) si sono recati a votare in di Lamberto Cugudda 1115, su un totale, a livello provincia- le, di 5675. A Villagrande l’adesione TORTOLÌ. Il Pd ogliastrino ha ottenuto è stata alta, con 649 votanti, mentre un grande successo di partecipanti alle a Lanusei hanno votato in 463. Al primarie. Si tratta ora di trasformare il quarto posto, come numero di votan- tutto in voti alle provinciali e alle comu- ti, Loceri, con 362 aderenti. Quindi nali in programma fra cinque mesi. si giunge a Lotzorai con 290 cittadi- ni che hanno partecipato al voto. A Uno dei coordinatori pro- Una veduta Elini, uno dei pià piccoli centri, solo vinciali del Pd, Antonello panoramica 47 votanti. A Ussassai, che conta me- Nieddu (assessore comunale di Tortolì no residenti, i votanti sono invece di Tortolì), parla di grande stati 73. Per il segretario regionale e successo: «Abbiamo ottenu- l’assemblea isolana, ancora Torto- to, come partito, in Oglia- lì-Arbatax in testa con 1097 votanti. stra, una grandissima parte- Sempre secondo Villagrande con cipazione alle primarie. Ora 684 votanti e quindi Lanusei con bisogna ripartire da una ri- 449. Anche in questo caso, ultimo po- trovata e rinnovata unità sto, come votanti, per Elini, con 50 per potere vincere alle pro- persone che hanno espresso il voto. vinciali e alle comunali (si Nel complesso a livello ogliastrino, voterà anche nel centro più ha primeggiato, come capolista per popoloso, ovvero il capoluo- Emerge un dato forte: Torto- sessore comunale locale, blea regionale e il segretario Il palazzo l’assemblea regionale, il consigliere go di provincia costiero: Tor- lì-Arbatax, nonostante sia il Mimmo Lai, che nella citta- isolano: «Ma l’importante è municipale regionale Franco Sabatini, con 1686 tolì-Arbatax ndr)». centro più popoloso, non ha dina ha sbaragliato tutti gli essere riusciti a dare dimo- di Tortolì voti (pari al 29,81 per cento). Secon- A livello dei vari capolista fatto registrare alcun calo di altri capolista delle regiona- strazione di essere radicati do è giunto Mimmo Lai con uno per l’assemblea nazionale, votanti, attestandosi sulle li, giungendo secondo a livel- realmente scarto di soli 94 voti, che ha però ha trionfato il vice presiden- percentuali dei centri più pic- lo ogliastrino a 94 voti da nel territo- trionfato a Tortolì-Arbatax (476 i te della Provincia, Franco coli (dove si vota sempre di Franco Sabatini, «Tortolì-Ar- rio. Andia- Le amministrative suoi voti contro i 286 di Sabatini). Ha Murgia, che ha ottenuto più, in percentuale). Questo batax torna finalmente ad as- mo avanti stupito tanti il “saldo negativo” del 2654 voti, pari al 46,77 per a dimostrazione che la citta- surgere a centro guida della compatti in sono in programma presidente della Provincia, Piero cento. Solo a Tortolì-Arbatax dina sarà determinante an- politica in Ogliastra a livello vista delle Carta, a Tortolì-Arbatax: da capoli- ne ha ottenuti 668. «Per me che per le provinciali di fine del centro-sinistra; ora lavo- provinciali e tra cinque mesi sta di una delle due liste per Barrac- — ha detto — è stato un gros- marzo 2010». Il coordinatore riamo tutti insieme per la delle comu- ciu (con in lista anche un consigliere so successo, che devo a quan- provvisorio cittadino del Pd, crescita del partito». Il consi- nali di fine comunale di maggioranza) ha ottenu- ti mi hanno appoggiato. Un Luigi Lai (assessore provin- gliere regionale Franco Sa- marzo 2010 per assicurare an- to 52 voti. L’altra lista Barracciu, no- grazie a tutti gli ogliastrini ciale all’Ambiente), è certo batini ha vinto quale capoli- cora il buongoverno alle no- nostante avesse un capolista non che sono andati a votare. che grazie al successo dell’as- sta nella corsa per l’assem- stre popolazioni». ogliastrino, ha avuto 81 voti. (l.cu.)

TORTOLÌ L’INIZIATIVA Letture e musiche per il giorno dei defunti Anche quest’anno, a quan- to è dato sapere, il cantan- Sentieri ai piedi dei Tacchi te-attore teatrale Marcello Murru, terrà un “omaggio-ri- Il Corpo forestale riscopre i vecchi percorsi naturalistici cordo laico per i defunti” nel cimitero. L’iniziativa, come che uniscono i vigneti di Jerzu ai boschi di Ulassai sempre voluta dal vice sinda- co-assessore comunale alla di Claudia Carta Tutto questo è oggi piena- Uno scorcio Cultura, Daniele Murru, si mente fruibile, grazie al lavo- panoramico dovrebbe tenere nel pomerig- JERZU. Un sogno che di- ro intenso, attento e metico- di Jerzu gio di domenica 1È novem- venta realtà. Jerzu e Ulassai loso del Corpo forestale di La- bre. Si tratta delle terza edi- legano da sempre le proprie nusei, che ha provveduto a zione consecutiva dell’inizia- storie e la vita delle loro co- segnare i percorsi, definire tiva, che si basa sulla lettura munità al territorio che le gli itinerari. di brani e di musiche scelte. circonda, arroccate come so- Di notevole importanza è Una veduta panoramica di Ulassai Le due precedenti edizioni fe- no ai piedi dei Tacchi, immer- stato, inoltre, il valido aiuto cero registrare una grande sa nei vigneti la prima, e ric- e la preziosa collaborazione L’intervento — che si collo- L’allestimento della segnale- realizzate per lo stesso pro- parteciapazione. (l.cu.) ca di boschi e sorgenti la se- offerta loro dai gestori dei ca all’interno del Por Sarde- tica verticale è stato comple- getto. Per Jerzu e Ulassai si conda. Un autentico patrimo- punti di ristoro e riferimento gna 2000/2006 Misura 4.14b tato ed è in via di ultimazio- tratta di uno strumento APPUNTAMENTI nio naturale, ottimo punto di della zona, il Rifugio d’Oglia- — ha permesso l’attivazione ne la posa lungo i sentieri straordinario, una compo- partenza per numerose stra di Jerzu e l’Hotel Su di interventi finalizzati alla dei pannelli informativi con nente specifica e indispensa- Spettacoli teatrali escursioni fra gli altopiani Marmuri a Ulassai, che han- tutela e valorizzazione turi- descrizioni ed indicazioni sui bile ricercata da un turismo a TortolÈ e Lanusei calcarei, sparsi a guisa di tor- no fornito numerose infor- stica del patrimonio rurale luoghi di percorrenza, con le “lento”, desideroso di riap- rioni con pareti a strapiom- mazioni circa luoghi, traccia- nell’ambito di una gestione stesse informazioni presenti propriarsi delle atmosfere e Il grande teatro ritorna an- bo e panorami mozzafiato. ti e caratteristiche. sostenibile dell’ambiente. nelle carte escursionistiche dei segreti del territorio. cora in Ogliastra grazie al- l’associazione tortoliese Ros- solevante, presieduta dal re- Il Comune darà in gestione il Centro di equitazione del Golgo gista-attore Juri Piroddi. Il tutto con “Sardegna dei Tea- Arbatax, bonifiche nella cartiera tri 2009”. Le rappresentazio- ni avverranno a Tortolì e La- Baunei scommette sui cavalli gli operai incontrano i sindacati nusei. Si partirà con “Made in ”, che sarà messo in BAUNEI. Il Centro di equi- vici dell’area comunale di po- ARBATAX. Ancora proble- prenditore Rusconi, lunedì scena da Babilonia Teatri il tazione del Golgo sarà dato co più di 42 mila metri qua- mi nelle aree ex Cartiera, do- sera avrebbe comunicato di prossimo 4 novembre, con in gestione. Lo ha stabilito il dri dove è stato realizzato il ve sono in corso, da poco me- non andare più avanti con ta- inizio alle ore 21, al Tonio Comune, che vuole valorizza- Centro di equitazione. no di 17 mesi, gli interventi li lavori. Ora si sta proceden- Dei di Lanusei. A Tortolì, re uno dei siti più belli del «Chiunque sia interessato di demolizione e bonifica per do a costituire un’Ati (Asso- l’11 novembre, alle ore 21 al territorio. Una delle località alla gestione della struttura il Master plan per il Polo ciazione temporanea di im- Teatro San Francesco, la più gettonate dai turisti che — recita la pubblicazione —, nautico (oramai quasi un so- prese) fra alcune società che Nuova Compagnia Pippo Del- con l’apertura di un centro privati, enti, imprese, asso- gno dopo il disimpegno di stavano operando. Di certo bono proporrà “Il tempo de- organizzato potrebbero tro- ciazioni, è invitato a manife- Azimut Yachts). Ieri pome- vi saranno la Petroltecnica e gli assassini”. Sempre al San vare una ulteriore risorsa stare tale interesse comuni- riggio, i sindacati di catego- l’M.C. di Girasole, mentre Francesco, il 22 novembre a economica. La giunta comu- candolo per iscritto al Comu- ria hanno incontrato i 15 ope- non si sa se parteciperanno cominciare dalle 18,30 i Cada nale guidata dal sindaco Sal- ne di Baunei entro il 10 no- rai che erano impegnati in ta- la RuscoArbatax e la Compa- die teatro metteranno in sce- vatore Lai ha pubblicato gli vembre 2009». Tra i primi ad li lavori e che lunedì 5 hanno gnia portuale Arbatax, visto na “Hamletrevolution”. Mu- avvisi per informare gli in- essere interessati probabil- visto concludersi il contratto che tutte e due fanno capo a sical drama nelle strade di tersati per la gestione del mente saranno i soci della annuale. «La situazione non Franco Rusconi». Vacca ram- Bologna 77. L’associazione centro di Golgo mediante la neonata Associazione eque- è di certo buona — ha spiega- menta che i 15 ex cartari de- Rossolevante precisa che so- stipula di un contratto di con- stre Santu Predu di cui è pre- to Luigi Vacca, segretario vono ancora ricevere una no aperte le prenotazioni per cessione pluriennale. A tale sidente Andrea Corrias. Una provinciale Cgil, parlando mensilità: «Ci hanno detto l’acquisto dei biglietti per tut- Cavalieri scopo il consiglio comunale, società che punta a riportare anche a nome della Cisl e del- che fra una settimana gli ope- te e tre le suddette rappresen- a Baunei ha deliberato la declassifica- agli antichi fasti la cultura la Uil — perché abbiamo sa- rai verrannno riassunti. Sia- tazioni. (l.cu.) (Muggianu) zione dal regime degli usi ci- equestre a Baunei. (n.mugg.) puto, dalla Sfirs, che l’im- mo qui a vigiliare». (l.cu.) SS6POM...... 27.10.2009...... 21:31:37...... FOTOC21

46 MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2009 LA NUOVA SARDEGNA SPORT Il campionato Under 18 di football americano San Sperate 9 volte in gol I Crusaders a picco Subito scintille nel campionato di Terza categoria contro i Lions Bergamo CAGLIARI. E’ partito domenica scorsa il campionato di 2008 e Cep, tornate manna, con ben nove gol CAGLIARI. Pronostico del- abbiano sbagliato veramente Terza categoria relativamente ai gironi di Cagliari e Car- a casa col carniere pieno dal- complessivi, ad aggiudicarse- la vigilia ampiamente rispet- tutto. I nostri avversari si so- bonia. Il numero delle squadre partecipanti si è ridotto le trasferte contro Antonste- lo sono stati gli ospiti (5-4). tato per i Crusaders, sconfit- no imposti facendo le cose di un ulteriore unità, dopo il forfait in extremis del Nur- fano e Antoniana. Delle formazioni provenienti ti nettamente all’esordio del pià semplici, erano i padroni ri, inserito nel girone D, che risulta così composto da un- Girone C. Il San Sperate dalla seconda ha fatto punti campionato Under 18 di foo- incontrastati del campo. For- dici società. Ed ecco ora in dettaglio quanto è successo ha fatto subito capire le sue soltanto il Lunamatrona col tball americano. I Lions Ber- se non sono stato abbastanza nei campi di gioco. intenzioni. I campidanesi in- , mentre ì ri- gamo hanno infatti dilagato bravo nel trasmettere ai gio- fatti hanno spazzato via con masto viceversa all’asciutto infliggendo ai giovani crocia- catori certi concetti basilari, Girone A. Audax Capoter- Non si ì disputata invece An- un eloquente 9-0 i malcapita- il , battuto in ti un secco 36-6. Solo a risul- ma ora lavoreremo sodo per ra e Villa San Pietro due del- tares 93-Azzurra. ti trexentini dell’, casa dal Siddi. tato ormai compromesso i ca- sistemare le cose. Loro solita- le favorite per il salto di cate- Girone B. E’ sulla carta il dimostrando di avere le car- Girone E. Due le vittorie gliaritani mente sono goria, sono partite col piede raggruppamento pià equili- te in regola per conquistare esterne, quella del Teulada a hanno riac- attenti, si ap- giusto, regolando con lo stes- brato, dove anche le squadre la promozione nella catego- Masainas per 3-2 e del Calcio quistato un plicano, mi so punteggio, 3-1, il San Bia- pià forti hanno trovato qual- ria superiore. Importante an- 2008, 3-0 a Ter- po’ di fiducia sembra cosè gio Villasor e la Neon Euro- che problema. E’ ad esempio che il 3-1 col quale il Cribbio resoli. Poker di gol di Nuxis nei propri assurdo che pa (in trasferta). Ha sorpreso il caso del Sinnai che non ì 78 di Pimentel ha sconfitto il e Fortitudo Guspini ai danni mezzi realiz- in partita invece il mezzo passo falso riuscito ad avere la meglio Nora , fresco di re- rispettivamente di Golapini zando con non siano casalingo di un’altra delle sul Parteolla , 1-1 trocessione. e Acquacadda. Ha sofferto Riccardo riusciti a pretendenti, la Giesse Asse- al termine dei 90’, e del Setti- Girone D. Incontro spetta- pià del lecito invece il Cala- Cuccu un mettere in mini, bloccata sul 2-2 da un mo, fermato sul nulla di fat- colare a Villanovatulo fra i setta, impostosi col minimo touchdown pratica certi avversario non certo irresi- to dal San Nicolù Gerrei. padroni di casa del Real e il scarto, 2-1, sull’Iglesias. ricco di spe- meccanismi. stibile, la Vigor Capoterra. Esordio positivo invece per Medio Campidano di Ussara- Stefano Serra ranze per l’e- Comunque sordio casa- giò sul finire lingo di do- dell’incontro menica pros- ho visto che IN BREVE sima al co- la squadra Silvia Melis prima nella classe Optimist munale di ha comincia- BASKET San Sperate to a giocare Si è conclusa nelle acque del Poetto la terza edizione del Coast day contro i Do- I Crusaders in azione per divertir- Amichevole ves Bologna. si e sono arri- al Palasport CAGLIARI. Complice la circolo di Marina Piccola si ì che il vento proveniente dai L’inatteso appannamento vati anche i punti, grazie al temperatura ancora estiva, imposta davanti a Francesco quadranti meridionali ha sof- totale ha lasciato di sasso so- linebacker Cuccu che in se- CAGLIARI. Nuova amiche- la terza edizione del Coast Murgia e ad Elena Puddu. fiato quasi a livello di brez- prattutto l’haed coach Ric- guito agli sviluppi di un’azio- vole questo pomeriggio a Por- day, la regata inserita nella Vittoria rosa anche nella ca- za, creando non pochi proble- cardo Frau: «I Lions hanno ne di special team ha ricevu- to Torres tra i Bads Quartu giornata della salvaguarda tegoria Cadetti, dove ha vin- mi agli organizzatori e, so- meritato la vittoria, il risulta- to il pallone e ha segnato nel Sant’Elena e il Porto Torres delle coste sarde, ha registra- to Elisabetta Fedele, che ha prattutto, agli equipaggi, to parla chiaro, ma noi abbia- pià classico dei kick off re- (Palasport «Cittò Unite», via to un’ottima partecipazione. preceduto in classifica gene- sempre alla ricerca del bor- mo giocato veramente male. turn. In settimana li voglio Palladio, ore 15.30). (mgp) Sono stati una quarantina rale Simone Giraldi e Fabio deggio migliore per far muo- Sul piano fisico questo ecces- vedere pià motivati, vorrei gli equipaggi che hanno ade- Piludu. vere le proprie imbarcazioni. sivo divario fra le due squa- che mettessero testa, sacrifi- SOCIETÀ SPORTIVE rito alla manifestazione riser- Nei doppi della classe 420, Classifica generale. Classe dre, per come conosco i miei cio, anche se, ad onor del ve- vata alle derive organizzata successo dell’equipaggio fem- Optimist categoria Juniores: giocatori, non c’ì». Sicura- ro, con il doppio ruolo i ra- Le domande dallo Yacht Club Cagliari. La minile formato da Federica 1) Silvia Melis, 2) Francesco mente da dimenticare la pri- gazzi fanno una fatica imma- per i contributi flotta pià numerosa ì stata Quesada e Margherita Lecis Murgia, 3) Elena Puddu, 4) ma fase del match con una ne». quella della classe Optimist, Cocco Ortu, che ha avuto la Greta Atardi, 5) Nicola Sego. sola squadra in campo: «La È dunque da questo tou- CAGLIARI. C’ì tempo fino nella quale tra gli Juniores meglio su Luca Macis con a Optimist categoria Cadetti: loro condotta puù essere giu- ch-down che i Crusaders de- al 31 ottobre per presentare si ì imposta Silvia Melis. Re- prua Luca Segneri. 1) Elisabetta Fedele, 2) Simo- stificata solo in parte — con- vono modellare la riscossa al Comune di Cagliari le do- duce dalla medaglia di bron- Una regata difficile, quella ne girali, 3) Fabio Piludu, 4) tinua Frau — in quanto si che si attende giò da domeni- mande per i contributi all’at- zo conquistata a Follonica dedicata al Cost day, a causa Costanza Casadio, 5) Viola trattava di una prima assolu- ca prossima quando in Sarde- tivitò sportiva e l’acquisto di nella Coppa delle coppe, la delle condizioni meteorologi- Marcia. ta e i ragazzi erano solo in se- gna arriveranno i bolognesi attrezzature. (ma.fa.) giovanissima timoniera del che non certo ottimali, visto Sergio Casano dici, perù non nascondo che dei Doves. (mgp)

SALTO A OSTACOLI Serie D, un tris di squadre al comando Falchi su Ovatta vince È un Super Capoterra Basket. A dettare legge sono i quintetti di Calasetta, Ferrini e San Gavino nella prima categoria Rugby, nulla da fare per il Bassa Bresciana

CAGLIARI. Comanda il sud Sardegna nella D regionale I TABELLINI di basket. Dopo tre giornate sono infatti a punteggio pie- FERRINI QUARTU-ASTRO CAGLIARI 80-68 no soltanto Ferrini, Calaset- FERRINI: Schirru 15, Saba 7, Angioni, Bez 26, Secci 1, Cara, L’allenatore ta e San Gavino. Proprio la Corona, Piras 9, Pistolesi 6, Cacopardo, Sarritzu 12, Zedda 4. dell’Amatori compagine di Cuneo ì la pri- ASTRO: Loddo 14, Bigonia 1, Serra 2, Siddi 14, Kalz 3, Ibba Capoterra, ma vera sorpresa del torneo. 17, Nonnoi 2, Chessa M. 10, Cocca, Chessa S. 3, Palomba 2, Ramiro Con un roster di media qua- Contu. All.: De Vita Cassina litò i sangavinesi stanno in- MARRUBIU-NUORO 52-78 chiede fatti dimostrando di poter lot- MARRUBIU: Deidda A. 3, Deidda F. 2, Ebau 5, Mocci 4, Pili, ai suoi tare per i piani alti della clas- Colombu 4, Pala, Rosas, Tiddia 13, Pinna F. 4, Medda, Pinna una prova sifica. A vele spiegate viag- N. 17. All.: Mulas. straordinaria gia anche la Ferrini di coach NUORO: Dellagustina 15, Puddu 6, Guiso 2, Cubeddu 19, ad Alessandria Grandesso. Chierroni 16, Goddi 4, D’Antonio, Carta 1, Zidda 13, Triscitti Per i quartesi uno strepito- 2, Orotelli. All.: Goddi. so Bez (26 punti) e una buo- IGLESIAS-DEMONES OZIERI 95-90 CAGLIARI. Va in archivio CAGLIARI. Ancora una vit- volte, 2 con Baire, eletto man na distribuzione dei punti a IGLESIAS: Spiga 8, Fini 22, Chergia 3, Usai E. 21, Ghiani, un’edizione abbastanza sotto toria per l’Amatori Rugby of the match, e una allo sca- referto sono stati gli ingre- Carta 9, Cossu 2, Puliga 14, Virdis, Usai A. 16. All.: Esu. tono dei Campionati Regiona- Capoterra che supera in ca- dere del tempo con l’onnipre- dienti vincenti della gara OZIERI: Testoni, Salis, Cossa, Porcu A. 26, Fantasia 3, Man- li di Completo disputati do- sa, con un secco 46 a 5, il Bas- sente Queirolo. Una bella con l’Astro Cagliari. Posizio- chia 4, Correddu 12, Ragusa 10, Pintus 10, Seu 2, Porcu A. 23, menica scorsa all’Ippodromo sa Bresciana Leno e conqui- prestazione per i ragazzi di ne da leader vera anche quel- Puddinu. All.: Motzo. «Gen. Antonio Gutierrez». sta cosè la vetta solitaria del- Cassina che ora guardano la del Calasetta, uscita vinci- SINNAI-PLOAGHE 78-65 L’esiguo numero dei parteci- la serie B di rugby. giò al prossimo appuntamen- trice dal non facile confronto SINNAI: Piras 35, Figus, Serra S. 8, Zuncheddu 1, Uda 4, No- panti ha infatti costretto gli Capoterra concentrato e to di domenica prossima in coi ragazzi di Boero. A stupi- velli 7, Alberti 1, Pilia, Serra G. 4, Orrà 10, Mattana 3, Casto- organizzatori a concentrare concreto sin dalle prime bat- casa del fanalino di coda re, in questa terza giornata, ni 5. All.: Pelgreffi. le prove di dressage, salto tute di gioco, mentre gli ospi- Alessandria. ì perù soprattutto l’Iglesias. PLOAGHE: Macis 12, Sini 9, Sanna M. 6, Onida 2, Sanna Se. ostacoli e cross in una sola ti capiscono subito che l’in- Ecco i risultati della quar- Per i sulcitani il successo coi 2, Demurtas 12, Usai 2, Sanna Sa, Brundu 5, Pischedda 15. giornata. Nella Prima Cate- contro sarò a senso unico. ta giornata: Lecco-Varese Demones Ozieri ì arrivato PANDA MONSERRATO-MONTE ROSELLO 88-80 goria il Cap. Andrea Falchi La squadra bresciana, infat- 35-29; Ospitaletto-Cus Geno- nel finale di una gara nella PANDA: Seu 29, Tosadori 18, Onnis 2, Cabboi 6, Perra 6, Pu- in sella ad Ovatta dell’Eserci- ti, nonostante la buona dispo- va 13-20; Capoterra-Bassa quale entrambi gli attacchi tzolu 12, Balloi 5, Melis 10, Cocco, Morgante ne. All.: Sarti. to Italiano si ì aggiudicato il sizione in campo e alcune di- Bresciana Leno 46-5; Lumez- hanno fatto scintille (95-90). MONTE ROSELLO: Sanna 20, Onnis 2, Angius 18, Pusceddu titolo precedendo Davide Lu- screte individualitò, non rie- zane-Biella 30-3; Parabia- A ridosso delle grandi si af- 2, Merella 8, Cordedda 17, Dutka 5, Fanari, Dachena 8. brano su Arianna Bell e Ma- sce a mettere in difficoltò i go-Alessandria 24-21; Son- faccia anche la neopromossa CARLOFORTE-SAN GAVINO 56-68 ria Cira Grieco su Raf. Pià sardi e nel solo primo tempo drio-Rugby Grande Milano Sinnai. La formazione di Pel- CARLOFORTE: Grosso 5, Simeone 7, Borghero 1, Aste 14, combattuta la Seconda cate- subisce 4 mete, rispettiva- 11-10. greffi (nella quale figura Pi- Pascale 2, Grosso G. 8, Parodo S 11, Siciliano 1, Rosso 4, Paro- goria che ha visto un mag- mente 2 di Garau e 2 di Clau- Questa la classifica dopo le ras miglior marcatore del do A 3. All.: Aste. gior numero di binomi al dio Pinna. La prima frazione partite della quarta giornata: torneo con 60 punti tondi) ha VITALIS: Meloni 2, Mocci 22, Porcu 2, Massa, Podda, Melis via, ben sette rispetto ai tre si chiude cosè con il punteg- Capoterra 20; Sondrio 19; interpretato la gara col Ploa- 20, Orrà 5, Aru 2, Deidda 4, Frongia 11, Denotti. All.: Cuneo. della prima. Sul primo gradi- gio di 27 a 0, col Capoterra Cus Genova 18; Grande Mila- ghe nel migliore dei modi. CALASETTA-GABBIANO 62-50 no del podio ì salita Sonia che giò si assicura il punto di no 14; Varese 8; Biella 7; Lu- Partenza bruciante (24-9) e CALASETTA: Fontana 5, Frisolone 7, Armeni 2, Frenda, Matta su Equis, alle sue spal- bonus e il Leno a secco di mezzane, Ospitaletto e Bassa agonismo oltre l’eccesso che Uras 10, Piras 3, Massidda 12, Rivano 15, Cavassa 6, Motta ne. le Massimiliano Cogotzi su punti. Bresciana 6; Lecco 5; Parabia- gli hanno permesso di reagi- All.: Massidda. Granida, Scina Suffiotti su La ripresa ì sempre di mar- go 4; Alessandria 1. re al contro break della squa- GABBIANO: Zucca 4, Ligia 11, Salone 11, Musiu, Perra 2, Bocchet- Campeda Baia e Francesco ca giallorossa nonostante la *Lumezzane e Alessandria dra ospite (0-17) che avrebbe ta 2, Piro 2, Moret 4, Schlich, Cuccu 14, Poltronieri ne. Cau su Noortje. Infine nella meta al 10’ di Boni per i lom- 4 punti in meno pe penalizza- potuto inficiare la tenuta psi- Classifica. Ferrini, Calasetta e Vitalis punti 6, Sinnai, Panda, Terza categoria, sei i binomi bardi. Il Capoterra, comun- zione. cologica. Astro, S. Pio X e Nuoro 4, Gabbiano e Ploaghe 2, Marrubiu, Carlo- in gara, a imporsi ì stato que, riesce a varcare la linea Mauro Farris forte, Ozieri e Monte Rosello 0. Marco Pau. (mgp) di meta avversaria altre 3 Maria Grazia Pais P07SDM...... 27.10.2009...... 19:42:02...... FOTOC24