la Repubblica SABATO 16 FEBBRAIO 2013 LETTERE,COMMENTI&IDEE ■ 28

IL SABATO DEL VILLAGGIO SE RISPETTASSIMO IL DOVERE DI UMANITÀ

GIOVANNI VALENTINI aro Augias, suona rivoluzionaria la formula dell’Ordine dei medici francesi in merito al dibattito sull’euta- nasia in corso: “dovere d’umanità”. Siamo abituati a battagliare – con la poca laicità che ci resta – per quei C“diritti” civili negati dalla sottomissione dell’Italia al Vaticano e ai suoi diktat. Oltralpe si ribalta la questione, IL COLPO DI MANO almeno in tema di fine vita, invocando il “dovere” dello Stato nei confronti di «situazioni cliniche eccezionali (…) per alcune agonie prolungate o per dolori psicologici e/o fisici che, malgrado gli strumenti messi in atto, restano in- controllabili». In Francia dunque il dibattito è aperto e magari si può ancora discutere su quei “dolori psicologici” CONTRO se si ritiene che le malattie della mente non siano incurabili… ma almeno lì se ne può parlare! E persino trasforma- re il diritto alla libera scelta degli esseri umani in un dovere della società che essi stessi compongono. È DIFFICILE immaginare che questa vecchia e zoppi- Paolo Izzo — Roma ([email protected]) cante democrazia possa, nelle sue forme attuali, so- pravvivere al proprio declino senza rinnovare le sue isti- CORRADO AUGIAS aspetto che trovo positivo e condivisibile in stati i medici ad aprire la questione, anche al di là del- tuzioni e soprattutto senza sterilizzare la grande piaga [email protected] questa lettera è invocare un’apertura alla le intenzioni legislative del presidente Hollande. della corruzione. L’discussione. Discussione vera, senza pre- L’hanno aperta invocando ogni possibile cautela e fa- (da "Morire di democrazia" di Sergio Romano - Lon- clusioni, aperta ad una possibile soluzione concor- cendo riferimento appunto al “dovere d’umanità” ganesi, 2013 - pag. 106) data – considerata ogni possibile garanzia e cautela – che sul medico incombe. Ciò che non si vorrebbe più su un problema che indubbiamente esiste e che è vedere è la determinazione cieca che portò all’assur- uesto potrebbe essere l’ultimo weekend sciagurato negare per principio. Del resto alcuni pae- da legge 40 sulla procreazione assistita poi progressi- di libertà per La7, la tv di Enrico Mentana, si europei (Paesi Bassi, Svizzera che io sappia, forse vamente smantellata da numerose sentenze della Lilli Gruber, Gad Lerner, Michele Santo- anche altri) hanno già introdotto la possibilità di un magistratura italiana ed europea. Alla ricerca di un Qro, Marco Travaglio e di tanti altri profes- suicidio assistito e non risulta che ci siano stati in- principio che dia statura a questo principio d’uma- sionisti della televisione: come Serena Dandini, convenienti degni di nota. In Italia esiste la beneme- nità, si possono adottare le parole di J. S. Mill nel suo Corrado Formigli, Myrta Merlino, Tiziana Panella rita associazione Exit che dà a richiesta utili consigli. Saggio sulla libertà: «Il solo aspetto della propria con- ed Enrico Vaime. E di conseguenza, anche per il La cosa più vergognosa che possa accadere è che un dotta di cui ciascuno deve rendere conto alla società pubblico dei suoi telespettatori. artista come Mario Monicelli sia costretto a gettarsi è quello riguardante gli altri: per l’aspetto che riguar- Se lunedì prossimo il Consiglio di amministra- da un balcone, disperato, in mancanza di altra via d’u- da soltanto se stessi, la sua indipendenza è, di diritto, zione di Telecom deciderà di svendere al peggior scita; che un uomo del valore di Lucio Magri debba assoluta. Su se stesso, sulla sua mente e sul suo corpo, offerente Ti Media, la società che controlla l’emit- andare di sotterfugio in Svizzera. Al contrario, l’a- l’individuo è sovrano».

tente televisiva e le infrastrutture di trasmissione, spetto positivo della notizia dalla Francia è che sono © RIPRODUZIONE RISERVATA farà un grosso regalo agli alleati occulti di Media- set. La7 rischierà, allora, di diventare la quarta rete dell’impero del Biscione, oltre a , Rete- quattro e . O peggio ancora, di essere messa A chi fa paura che non è omogenea ma segue una Perché le poste chiudono zio di almeno 18 ore settimanali sul in liquidazione, smantellata, chiusa. “rotazione”. E questo spiega, ad territorio. Perché allora non fare no- La fretta più che sospetta con cui è stata chiesta la sigaretta elettronica esempio, la lamentela del lettore gli sportelli in montagna? ve ore in montagna e nove in pianu- la convocazione d’urgenza del Cda, se l’ammini- Angelo Sebastio la cui figlia si do- ra? Le Poste hanno giustificato la lo- stratore delegato Franco Bernabè e la maggioran- Giulio Fischer leva di essere disoccupata da tem- Tullio Lucidi ro decisione, che si inquadra in un za dei consiglieri non riusciranno a respingere Roma po, pur avendo una laurea in chi- [email protected] piano di chiusura di circa mille spor- questo colpo di mano, induce a temere il peggio. E mica, settore indicato in forte cre- telli in Italia, con “scarsi movimenti” cioè che le “quinte colonne” di Telecom, tutte più NON fumo, ma mia moglie sì: e lo scita nell’articolo pubblicato il 10 A NATALE Poste italiane, all’improv- postali. Non viene in mente ai diri- o meno in conflitto di interessi, vogliano cedere era in modo accanito fino a quando febbraio (“Bio-ingegneri ed eco- viso, ha chiuso lo sportello in un pic- genti aziendali che dietro i “movi- l’intero “pacchetto” ai sodali berlusconiani. Maga- la sigaretta elettronica le ha per- chef nell’Italia del 2020 vincono i colo paese dell’Abruzzo, Oricola menti” ci sono le persone, con i loro ri anche a costo di arrecare un danno patrimonia- messo di chiudere con il tabacco. lavori green”), che riportava uno (Aquila), lasciandolo aperto in una bisogni e le loro necessità? le all’azienda, esponendosi così a un’eventuale Per questo sono stupefatto dalla studio di Italia Orienta. Il fenome- frazione, Civita, in pianura, a giorni azione di responsabilità. campagna contraria che si è scate- no della “rotazione” delle figure alterni. Ma principale, situa- Berlusconi come Craxi Il tentativo è evidentemente quello di conclude- nata contro questi surrogati: dalle professionali richieste nel settore to a quasi 900 metri di altezza, è for- è un’equazione sbagliata re tutto prima del voto di fine febbraio, per antici- lobby del tabacco in azione, a Gua- agroambientale è evidente nelle mato in prevalenza da persone an- pare un responso elettorale e una svolta politica riniello che apre un'inchiesta, alle domande di accesso agli Albi pro- ziane e la chiusura crea loro un note- che potrebbero essere sfavorevoli al partito-azien- compagnie aeree che le vietano, fessionali, dove quello degli agro- vole disagio. L’azienda, che dovreb- Stefania Craxi da di . È assai improbabile, infat- per scendere fino alla lettera che tecnici nel 2012 ha registrato una be dare un servizio universale, ha presidente Riformisti Italiani ti, che nel prossimo Parlamento possa avete pubblicato l'altro giorno del- crescita del 18,10% rispetto all’an- l’impegno con il ministero dello Svi- ancora beneficiare dei favori, delle coperture e del- la signora che si lamenta degli ami- no precedente. luppo economico di fornire un servi- MI corre l’obbligo della confutazione le complicità, anche trasversali, di cui ha goduto fi- ci con la pipetta di plastica. Ora, in di un improvvido giudizio contenuto nora. Tanto più che sulla necessità di abolire la fa- queste accese reazioni, sembra che nel pur apprezzabile editoriale del vi- migerata legge Gasparri e varare una riforma tele- nessuno consideri l'aiuto che pos- cedirettore, Massimo Giannini, pub- visiva convergono i programmi del centrosinistra, sono dare ai tabagisti. Forse non fa- L’AMACA MICHELE SERRA blicato ieri. L’equazione “Berlusconi come ha ribadito anche ieri Pierluigi Bersani nel vi- ranno bene – ma nessuno sostiene come Craxi” non sta in piedi, tanta è deoforum di Repubblica Tv; del Centro di Mario che siano dei farmaci – ma sicura- aroni sta spendendo la sua intera campagna eletto- la differenza tra i due personaggi. Me- Monti e perfino del Movimento 5 Stelle. E, anzi, nel- mente fanno meno male delle siga- rale nel disperato tentativo di arginare e smentire no ancora il paragone tra il cinismo di rette che bruciano, con il catrame e la nuova legislatura potrebbe non essere questo MBerlusconi, cercando di mettere una toppa alle tante Berlusconi, che assolve il sistema del- tutti gli altri veleni che nascondo- l’unico terreno d’incontro con i “grillini”. dichiarazioni del candidato premier in grado di disgustare le tangenti, e il discorso pronunciato no. Non puzzano, non avvelenano quello che resta dell'elettorato leghista. Ultimo esempio, non da Bettino Craxi alla Camera il 3 luglio Vittima e simbolo del duopolio televisivo, costi- l'ambiente. Se il vostro vicino saprei se più agghiacciante o ridicolo, Berlusconi che spende del ’92, durante il dibattito sulla fidu- tuito dalla Rai e da Mediaset, La7 rappresenta l’im- emette un po' di invisibile vapore una parola buona pro corruzione, Maroni costretto a dirsi cia al governo Amato. Qui siamo ad- possibilità di realizzare un “terzo polo” in grado di acqueo, che fastidio vi dà ? O lo contrario, forse memore delle ormai remote fisime giustizia- dirittura agli opposti: da una parte conquistarsi uno spazio nel sistema attuale. Non odiate così tanto da preferire che si liste del leghismo, nato inneggiando alle forche e morto ma- una giustificazione di atti criminosi, basta insomma fare una tv di qualità per sopravvi- accenda una sigaretta vera, e gli neggiando le forchette. Ne è sortito un surreale dialogo a di- dall’altra una denuncia aperta del vere nel mercato televisivo e pubblicitario italiano. venga un cancro? stanza, che rimanda a certi vecchi dialoghi sul Marcaurelio o danno morale inferto alla nazione Al più, si può riuscire a fare il “terzo incomodo”. E il Bertoldo, «scusi lei che cosa pensa delle malattie gravi?«, dal finanziamento illecito della poli- l’esempio di Sky, con un modello di business com- I mestieri cambiano «guardi, io sono contro». Comunque vadano a finire queste tica, e la proposta di una soluzione pletamente diverso imperniato sugli abbonamen- elezioni, i politologi dovranno studiare a fondo l'incredibile democratica della crisi. La nobiltà e ti più che sugli spot, lo conferma “al contrario”. anche dove c’è crescita alleanza forzaleghista, fondata su un imbroglio manifesto (si l’intento morale di quel discorso pro- È dunque un approccio di sistema quello che oc- sa che il candidato premier è Berlusconi, ma i leghisti devono nunciato da Craxi, l’ultimo uomo che corre per affrontare la questione televisiva, al cui Roberto Orlandi fare finta di non saperlo) e incapace di produrre qualcosa di difese l’autonomia della politica, è interno si colloca il caso La7. Il punto fondamenta- presidente Collegio nazionale diverso dalla ripetuta gag «Berlusconi dichiara, Maroni pren- oggi riconosciuto dalla totalità della le è che l’emittente di Telecom non può finire nel- degli agrotecnici de le distanze«. La novità rilevante è che fino a poco tempo fa storiografia, e fatto proprio persino le mani della congrega berlusconiana. Né può di- Berlusconi si smentiva da solo. Ora ha una spalla. dai due uomini politici che al tempo ventare uno sleeping competirordi Mediaset. O ad- ANCHE all’interno di un settore © RIPRODUZIONE RISERVATA più si sono spesi a sostegno dell’azio- dirittura, venire soppressa per azzerare la concor- economico in espansione la cre- ne giustizialista delle Procure, Lucia- renza. Nella desertificazione culturale prodotta scita nella richiesta di figure tecni- no Violante e Massimo D’Alema. dalla tv commerciale, questa è comunque un’isola da tutelare e salvaguardare. Via Cristoforo Colombo, 90 00147 Roma Fax: 06/49822923 Internet: [email protected] Non si fa fatica a riconoscere che una rete televi- ˜ ˜ ˜ siva non appartiene al core businessdi una compa- gnia telefonica come Telecom che ha ben altri pro- blemi da affrontare e risolvere. E perciò può essere opportuno venderla, senza tuttavia svendere a prezzi di favore i tre “multiplex” che comprendono le frequenze televisive ottenute in concessione per FONDATORE EUGENIO SCALFARI vent’anni dallo Stato e costituiscono perciò un ce- DIREZIONE REDAZIONI Redazione centrale Roma 00147 - Via Cristoforo Colombo, 90 - tel. 06/49821 ● Redazione Milano 20139 - Via spite rilevante. È proprio questo il bene pubblico, Ezio Mauro direttore responsabile Nervesa, 21 - tel. 02/480981 ● Redazione Torino 10123 - Via Bruno Buozzi, 10 - tel. 011/5169611 la risorsa demaniale scarsa, da regolamentare in vicedirettori Angelo Aquaro, Gregorio Botta, Dario Cresto-Dina, ● Redazione Bologna 40122 - Viale Silvani, 2 - tel. 051/6580111 ● Redazione Firenze 50121 - Via Alfonso forza di un’efficace normativa anti-trust. Massimo Giannini, Angelo Rinaldi (art director) Lamarmora, 45 - tel. 055/506871 ●Redazione Napoli 80121 - Riviera di Chiaia, 215 - tel. 081/498111 ●Redazione caporedattore centrale Fabio Bogo, Genova 16121 - Via XX Settembre, 41 - tel. 010/57421 ● Redazione Palermo 90139 - Via Principe di ● Con ciò si dimostra una volta di più il fallimento caporedattore vicario Enzo D’Antona, caporedattore internet Giuseppe Smorto Belmonte, 103/c - tel. 091/7434911 Redazione Bari 70122 - Corso Vittorio Emanuele II, 52 - tel. 080/5279111. totale della legge Gasparri, imposta dal regime te- PUBBLICITÀ GRUPPO EDITORIALE L’ESPRESSO Spa A. Manzoni & C. - Via Nervesa, 21 - 20139 Milano levisivo per difendere gli interessi dell’azienda- TIPOGRAFIA partito che fa capo tuttora al Cavaliere. Avevamo Consiglio di amministrazione Rotocolor SpA - 00147 Roma, Via Cristoforo Colombo, 90 segnalato ripetutamente negli anni scorsi il peri- Presidente: Carlo De Benedetti STAMPA - Edizioni teletrasmesse: Amministratore delegato: Monica Mondardini ● Bari Dedalo Litostampa srl - Via Saverio Milella, 2 ● Catania ETIS 2000 Spa - Zona Industriale VIII strada colo di passare dal vecchio duopolio analogico a un ● ● Consiglieri Livorno Finegil Editoriale - Via dell’Artigianato Mantova Finegil Editoriale presso Citem Soc. Coop. arl - Via G. F. nuovo duopolio digitale. E la vicenda di La7 certifi- Lucchini ● Paderno Dugnano (MI) Rotocolor SpA - Via Nazario Sauro, 15 ● Padova Finegil Editoriale - Viale della Agar Brugiavini, Rodolfo De Benedetti, Giorgio Di Giorgio, Navigazione Interna, 40 ● Roma Rotocolor SpA - Via del Casal Cavallari, 186/192 ● Salerno Arti Grafiche Boccia SpA ca ora che l’allarme non era infondato. Francesco Dini, Sergio Erede, Mario Greco, - Via Tiberio Claudio Felice, 7 ● Sassari “” SpA - Zona Industriale Predda Niedda Nord Strada n. 30 Ora, alla vigilia delle elezioni, Telecom non può Maurizio Martinetti, Elisabetta Oliveri, Michael Zaoui, s.n.c. ● Gosselies (Belgio) Europrinter S.A. - Avenue Jean Mermoz ● Norwood (New Jersey) 07648-1318 Usa - Tiziano Onesti, Luca Paravicini Crespi “Gruppo Editoriale Oggi Inc.”, 475 Walnut Street ● Malta Miller Newsprint Limited - Miller House, Airport Way - Tarxien liquidare la sua rete televisiva prima di un riassetto Road - Luqa LQA 1814 ● Grecia Milkro Digital Hellas LTD - 51 Hephaestou Street - 19400 Koropi - Greece dell’intero settore. Sarebbe un atto di sfida contro Direttori centrali ABBONAMENTI la futura maggioranza e il futuro governo, quali che Pierangelo Calegari (Produzione e Sistemi informativi), Italia (c.c.p. n. 11200003 - Roma): anno (cons. decen. posta) Euro 403,00 (sette numeri), Euro 357,00 (sei numeri), Stefano Mignanego (Relazioni esterne), Roberto Moro (Risorse umane), Euro 279,00 (cinque numeri). Tel. 199 787 278 (0864.256266 da telefoni pubblici o cellulari). E-mail: siano. E ancor più, contro il pluralismo dell’infor- [email protected] mazione e la libera concorrenza. Divisione Stampa Nazionale - Via Cristoforo Colombo, 98 - 00147 Roma Arretrati e servizio clienti: www.servizioclienti.repubblica.it, e-mail: [email protected], tel. 199 787 278 Direttore generale: Corrado Corradi - Vicedirettore: Giorgio Martelli (0864.256266 da telefoni pubblici o cellulari) gli orari sono 9-18 dal lunedì al venerdì, il costo massimo della telefonata ([email protected]) da rete fissa è di 14,26 cent. al minuto + 6,19 cent. di Euro alla risposta, IVA inclusa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA Certificato ADS n. 7446 RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI (D. LGS. 30-6-2003 N.196): EZIO MAURO La tiratura de “” di venerdì del 10-12-2012 REGISTRAZIONE TRIBUNALE DI ROMA N. 16064 DEL 13-10-1975 15 febbraio 2013 è stata di 595.115 copie