Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

TRIBUNALE ORDINARIO DI SEZIONE ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE

CONSULENZA TECNICA D’UFFICIO PER VALUTAZIONE DI IMMOBILE

PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE FORZATA n° 184/97 riunito il n° 119/03 R.G. Es

PROMOSSA DA

LA BANCA DI ROMA

CREDITORI INTERVENUTI B.N.L. BANCA CREDITO POPOLARE I.N.A.I.L. BANCA DI ROMA SA.RI. CONTRO

XXXXXXX E XXXXXXX

GIUDICE ESECUTORE: Dott. Angelo NAPOLITANO

Allegati:

01. Verbale di sopralluogo; 02. Visure catastali; 03. Mappa catastale attuale di S. Agata dei Goti, fg. 16 e di Dugenta fg. 3 e fg. 12; 04. Planimetria del N.C.E.U. di Dugenta, fg. 12, p.lle 39, 40/1, 40/2 e 40/3; 05. Planimetrie dello stato attuale degli immobili a Dugenta fg. 12, p.lle 39 e 40, e a S. Agata dei Goti fg. 16, p.lla 65/1, 1/100; 06. Atto di compravendita per Notar Mario Giordano del 27.11.1984 , rep. n. 82497; 07. Copia L.E. n. 11 del 30.06.1972, con allegati grafici dell’immobile a Dugenta p.lla 40, fg. 12; 08. Copia L.E. n. 10/1975 del 10.06.1976, con allegati grafici dell’immobile a Dugenta p.lla 40, fg. 12; 09. Domanda di condono del 27.08.1986, ai sensi della L. 47/85, degli immobili a Dugenta, p.lle 39 e 40, fg. 12; 010. Certificato di destinazione urbanistica del 05.03.2007, rilasciato dall’U.T.C. di S. Agata dei Goti; 011. Certificato di destinazione urbanistica del 06.03.2007, rilasciato dall’U.T.C. di Dugenta; 012. Atto di compravendita per Notar Pasquale Colella del 03.10.1963, rep. n. 13488; 013. Rilievo fotografico del C.T.U. (foto nn. 86); 014. Copia dell’elaborato peritale su CD-Rom; 015. Ricevute di avvenuta ricezione dell’elaborato peritale. - nota spese e onorari. - Documentazione ipocatastale

Data, lì 12 ottobre 2007

IL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO Dott. Ing. Antonio Mataluni

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 1 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

INDICE

. Premessa e incarico ……………………………………………………pag. 2

. Accertamenti ……….…………………………………………………… pag. 3

. Immobili pignorati ………………………………………………………pag. 3

. Descrizione degli immobili …………………………………………… pag. 6

. Regolarità catastale …………………………………………………… pag. 11

. Stato di possesso dei beni …………………………………………… pag. 11

. Vincoli o oneri gravanti sui beni …………………………………… pag. 11

. Provenienza e ricostruzione delle vicende giuridiche per la durata del

. ventennio …………………………………………………………… pag. 12

. Conformità alla normativa edilizia e urbanistica ………………… pag. 15

. Oneri per condoni ……………………………………………………… pag. 15

. Metodologia estimativa ……………………………………………… pag. 18

. Formazione dei lotti …………………………………………………… pag. 23

. Accertamenti catastali dei beni ………………………………………pag. 25

. Verifica delle p.lle 65/1 e 369 del fg. 16 di S. Agata dei Goti …… pag. 25

. Chiarimenti sulla provenienza delle p.lle 977 e 978 del fg. 12

di Dugenta ………………………………………………………………… pag. 25

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 2 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO Sezione Espropriazione Immobiliare

Oggetto: PROCEDIMENTO DI ESPROPRIAZIONE IMMOBILIARE FORZATA N. 184/97 riunito N. 119/03 R.G.Es.

promossa da

LA BANCA DI ROMA rappresentata e difesa dall’avv.

creditori intervenuti

B.N.L. rappresentata e difesa dall’avv.

BANCA DI CREDITO POPOLARE rappresentata e difesa dall’avv.

I.N.A.I.L. rappresentata e difesa dall’avv.

BANCA DI ROMA rappresentata e difesa dall’avv.

rappresentata e difesa dall’avv.

CONTRO XXXXXX e XXXXXX

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 3 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

PREMESSA ED INCARICO

Il sottoscritto ing. Antonio Mataluni iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento col n. 913, è stato nominato stimatore nel procedimento di espropriazione immobiliare forzata in oggetto, dal Sig. Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Benevento, dott. Angelo Napolitano, ed invitato a prestare giuramento di rito il giorno 19 febbraio 2007. Nella predetta data il G.E. dott. Angelo Napolitano ha affidato all’esperto l’incarico di descrivere e valutare gli immobili sottoposti a pignoramento, accertandone la libertà da vincoli e da oneri reali sulla scorta dei documenti in atti;

In particolare l’esperto dovrà, in generale:

1) identificare il bene, indicandone i confini e i dati catastali; 2) descrivere sommariamente il bene; 3) descrivere lo stato di possesso del bene, con l’indicazione, se occupato da terzi, del titolo in base al quale è occupato, con particolare riferimento alla esistenza di contratti registrati in data antecedente al pignoramento; 4) indicare se esistano formalità, vincoli o oneri, anche di natura condominiale, gravanti sul bene, che resteranno a carico dell’acquirente, ivi compresi i vincoli derivanti da contratti incidenti sulla attitudine edificatoria dello stesso o i vincoli connessi con il suo carattere storico-artistico; 5) indicare se esistano formalità, vincoli e oneri, anche di natura condominiale, che saranno cancellati o che comunque risulteranno non opponibili all’acquirente; 6) verificare la regolarità edilizia e urbanistica del bene nonché l’esistenza della dichiarazione di agibilità dello stesso; 7) verificare, qualora si tratti di unità edilizie, la influenza sul valore di stima di eventuali oneri per condono e sanatorie; 8) indicare se, in relazione alla natura degli immobili, appaia opportuno la formazione di uno o più lotti per la vendita; 9) controllare con accertamenti catastali la corrispondenza tra il bene pignorato e quanto fatto oggetto di precedenti trasferimenti; 10)Verificare se le p.lle 65/1 e 369 del fg. 16 sono comodamente divisibili in natura, chiarendo anche chi risultano i comproprietari dell’esecutato XXXXXX;

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 4 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

11)Chiarire se le p.lle 977 e 978 di Dugenta derivano dalle p.lle 634/b e 974/b; 12)Chiarire se queste ultime sono state oggetto dell’atto di acquisto di xxxxxxxxxxxxx trascritto in data 10/10/63.

ACCERTAMENTI

Previa lettera raccomandata A.R. del 20.03.2007, inviata al legale del creditore procedente e agli intervenuti nonché ai debitori esecutati, il giorno 2 aprile 2007 alle ore 9:00 il sottoscritto ha dato inizio alle operazioni peritali presso l’immobile oggetto di esecuzione sito nel di Dugenta (BN) alla Via Martini n. 14. Al sopralluogo rinvenivo la presenza degli esecutati. Dopo aver individuato gli immobili oggetto di esecuzione sulla scorta della documentazione ipo-catastale fornita e di quella reperita, lo scrivente effettuava il rilievo metrico e fotografico degli immobili. E’ stato necessario effettuare un altro sopralluogo in data 16.02.07, poiché non furono ultimate le operazioni di rilievo nel primo sopralluogo in quanto gli immobili sono ubicati alcuni nel Comune di Dugenta ed altri nel Comune di Sant’Agata dei Goti, come si evince dal verbale di sopralluogo (all. n. 01). Indagini sono state svolte presso l’Agenzia del Territorio di Benevento, l’Ufficio Tecnico del Comune di Dugenta (BN) e di Sant’Agata dei Goti (BN) e agenzie immobiliari locali.

IMMOBILI PIGNORATI

Gli immobili sottoposti a pignoramento consistono nei seguenti beni:

 Immobile in Sant’Agata dei Goti (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 19105 del fg. 16, p.lla 252, qualità seminativo, classe 3, are 23,70, R.D. € 17,14, R.A. €. 13,46, per la piena proprietà;  Immobile in Sant’Agata dei Goti (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 4526 del fg. 16, p.lla 364, qualità seminativo, classe 3, are 31,60, R.D. € 22,85, R.A. €. 17,95, per la piena proprietà;

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 5 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

 Immobile in Sant’Agata dei Goti (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 22180 del fg. 16, p.lla 65/1, qualità porzione di fabbricato rurale, per la quota di 1/2 in capo a XXXXXXX;  Immobile in Sant’Agata dei Goti (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 2 del fg. 16, p.lla 369, qualità corte, are 4,90, per la quota di 1/2 in capo a XXXXXXXX;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 1949 del fg. 12, p.lla 51, qualità seminativo arborato, classe 2, are 3,90, R.D. € 3,83, R.A. €. 2,62, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.E.U. alla partita n. 350 del fg. 12, p.lla 39, ctg C/2, classe 3, consistenza 187 mq, R. € 299,39, piano terra, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.E.U. alla partita n. 350 del fg. 12, p.lla 40/1, ctg C/2, classe 3, consistenza 125 mq, R. € 200,13, piano seminterrato, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.E.U. alla partita n. 350 del fg. 12, p.lla 40/2, ctg A/2, classe 3, consistenza 6 vani, R. € 433,82, piano seminterrato e terra, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.E.U. alla partita n. 350 del fg. 12, p.lla 40/3, ctg A/2, classe 3, consistenza 9 vani, R. € 650,74, piano terra e primo, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 1496 del fg. 3, p.lla 96, qualità vigneto, classe 3, are 33,80, R.D. € 17,46, R.A. €. 22,69, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.T. alla partita n. 1496 del fg. 3, p.lla 558, qualità vigneto, classe 3, are 12,90, R.D. € 6,66, R.A. €. 8,66, per la piena proprietà;  Immobile in Dugenta (BN) riportato nel N.C.T. del fg. 12, p.lle 977 e 978, qualità seminativo, classe 3, are 10,00, R.D. € 5,16, R.A. €. 5,16.

Si precisa che le p.lle 977 e 978 del fg. 12 di Dugenta (BN), non saranno prese in considerazione ai fini della valutazione, poiché erroneamente pignorate, in quanto come si vedrà di seguito di proprietà *******.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 6 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Dati catastali e confini

Comune Censuario Sant’Agata dei Goti (BN) – Visure catastali (all. n. 02).

Catasto Terreni: - Partita n. 19105 del fg. 16, p.lla 252, qualità seminativo, classe 3, are 23,70, R.D. € 17,14, R.A. €. 13,46; confina a Nord con le p.lle 368 e 363, ad Est con la p.lla 367, a Sud con la p.lla 250 e ad Ovest con la p.lla 201; - Partita n. 4526 del fg. 16, p.lla 364, qualità seminativo, classe 3, are 31,60, R.D. € 22,85, R.A. €. 17,95; confina a Nord e ad Est con la p.lla 256, a Sud con la p.lla 672 e ad Ovest con il fiume Isclero; - Partita n. 22180 del fg. 16, p.lla 65/1, qualità porzione di fabbricato rurale, per la quota di 1/2 in capo a XXXXXX; - Partita n. 2 del fg. 16, p.lla 369, qualità corte, di are 4,90, per la quota di 1/2 in capo a XXXXXXX; confina a Nord con le p.lle 658 e 65 ad Est con le p.lle 65 e 251, a Sud con le p.lle 367 e 252 e ad Ovest con le p.lle 252 e 368;

Comune Censuario Dugenta (BN) – Visure catastali (all. n. 02).

Catasto Terreni: - Partita n. 1949 del fg. 12, p.lla 51, qualità seminativo arborato, classe 2, are 3,90, R.D. € 3,83, R.A. €. 2,62; confina ad Est con la p.lla 48, a Sud con la p.lla 399 e ad Ovest con la p.lla 399; - Partita n. 1496 del fg. 3, p.lla 96, qualità vigneto, classe 3, are 33,80, R.D. € 17,46, R.A. €. 22,69; confina a Nord con la p.lla 558, ad Est con la strada provinciale - Dugenta, a Sud con fosso vernile e ad Ovest con la p.lla 94; - Partita n. 1496 del fg. 3, p.lla 558, qualità vigneto, classe 3, are 12,90, R.D. € 6,66, R.A. €. 8,66; confina a Nord con la p.lla 95, ad Est con la strada provinciale Frasso Telesino - Dugenta, a Sud con la p.lla 96 e ad Ovest con le p.lle 94 e 382;

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 7 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Catasto Fabbricati: - Partita n. 350 del fg. 12, p.lla 39, ctg C/2, classe 3, consistenza 187 mq, R. € 299,39, piano terra; confina a Nord e ad Ovest con la p.lla 1160, ad Est con le p.lle 1162, 1163, 404 e 402, e a Sud con la p.lla 40; - Partita n. 350 del fg. 12, p.lla 40/1, ctg C/2, classe 3, consistenza 125 mq, R. € 200,13, piano seminterrato; confina a Nord con le p.lle 50 e 39, ad Est con le p.lle 53, 44 e 47, a Sud con la p.lla 400 e ad Ovest con la p.lla 48; - Partita n. 350 del fg. 12, p.lla 40/2, ctg A/2, classe 3, consistenza 6 vani, R. € 433,82, piano seminterrato e terra; - Partita n. 350 del fg. 12, p.lla 40/3, ctg A/2, classe 3, consistenza 9 vani, R. € 650,74, piano terra e primo.

DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI

Ubicazione

Gli immobili pignorati sono ubicati alcuni nel Comune di Dugenta (BN), ed altri nel Comune di Sant’Agata dei Goti (BN) come si rileva dalle visure e mappa catastale (all. nn. 02 e 03);

Consistenza e caratteristiche intrinseche

Immobile riportato nel N.C.T. di S. Agata dei Goti al fg. 16, p.lla 252.

Trattasi di un fondo di terreno di forma irregolare, ubicato alla frazione Presta del Comune di Sant’Agata dei Goti. Il fondo di superficie mq. 2.370, leggermente acclive con esposizione a Sud, è incolto vi sono due piante di noci. In passato il fondo veniva utilizzato per la coltivazione di tabacco. Il fondo è accessibile dalla corte comune, individuata con la p.lla 369.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 8 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Immobile riportato nel N.C.T. di S. Agata dei Goti al fg. 16, p.lla 364.

Il fondo rustico di superficie mq. 3.160, ubicato alla frazione Presta di Sant’Agata dei Goti è di forma quasi rettangolare e giacitura pianeggiante ed è coltivato con piante di noci per la produzione di legname da lavoro. Esso confina con il fiume Isclero ed è accessibile mediante servitù di passaggio su fondi contigui e anch’esso è gravato da servitù di passaggio di larghezza m. 3,00.

Immobile riportato nel N.C.T. di S. Agata dei Goti al fg. 16, p.lla 65/1.

Trattasi di porzione di fabbricato rurale ubicato alla frazione Presta di Sant’Agata dei Goti, composta di un vano a piano terra, posto in un fabbricato condominiale di vecchia costruzione con struttura in muratura di tufo. Il fabbricato condominiale presenta una struttura originaria risalente agli anni 20 – 30 e negli anni è stato ampliato, ed è accessibile attraverso una strada interpoderale ubicata in parte sulla p.lla 251 e parte è individuata con la p.lla 366. Il vano è accessibile dalla corte comune p.lla 369 mediante un unico accesso dotato di due gradini rivestiti di marmo; si presenta in cattive condizioni di manutenzione sia internamente che esternamente. Infatti, come si nota dalla documentazione fotografica esso è dotato solo di impianto elettrico, con cavi non a norma e di impianto idrico alimentato dal pozzo comune, ubicato sull’aia comune p.lla 369. Il pavimento è in ceramica di vecchio stile; le pareti interne sono intonacate e in parte rivestite con materiale plastico e in parte tinteggiate. Esternamente l’immobile è privo di intonaco. Il vano con diritto alle corti p.lle 234 e 369 è disabitato ed è utilizzato saltuariamente dagli esecutati. Si precisa infine che dalla documentazione ipo-catastale fornita risulta che l’immobile è costituito da due vani a pianterreno con proporzionali diritti di comproprietà alle corti 234 e 235 e con diritto di comunione in ragione di due quinti sulla antistante corte 369, mentre dai sopralluoghi effettuati si è rilevato un solo vano a piano terra, come si evince dalla documentazione fotografica allegata.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 9 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Immobile riportato nel N.C.T. di S. Agata dei Goti al fg. 16, p.lla 369.

L’immobile consiste di una corte di mq. 490, comune al fabbricato p.lla 65 sub 1, sub 4 e sub 5 nonché al fabbricato p.lla 370, ubicato alla frazione Presta di Sant’Agata dei Goti. La corte è leggermente acclive ed è in parte pavimentata in calcestruzzo e in parte in terra. Su essa insiste una capanna con pali di legno e pilastri in muratura, chiusa sui lati con lamiere zincate, e inoltre vi è un pozzo in comune. L’aia è accessibile mediante una strada interpoderale ubicata in parte sulla p.lla 251 e parte è individuata con la p.lla 366. L’aia è dotata di cancello carrabile in ferro.

Immobile riportato nel N.C.T. di Dugenta al fg. 12, p.lla 51.

L’immobile consiste in un appezzamento di terreno di forma irregolare di superficie mq. 390 e giacitura pianeggiante, ubicato al via Martini. Esso è incolto ed è accessibile attraverso servitù di passaggio su altri fondi contigui di larghezza 1,00 m.

Immobile riportato nel N.C.E.U. di Dugenta al fg. 12, p.lla 39.

Trattasi di un terreno di superficie mq. 1.800 di forma rettangolare allungata con giacitura pianeggiante, ubicato alla Via Martini di Dugenta. Su esso insistono un capannone con struttura di ferro tompagnato con blocchi di cemento e copertura in lamiera grecata, destinato al deposito di materiale edile, e in adiacenza vi è un altro locale con struttura in blocchi di cemento e tufi, con copertura di cemento, anch’esso destinato al deposito di attrezzi edili. Sulla superficie residua della particella, vi sono in parte piante di acacie, in parte è destinata a piazzale per il deposito di attrezzi edile e ancora su un’altra parte vi sono essenze floreali dove si ha un pozzo dotato di motore elettrico. Il fondo confina su due lati con strade interpoderali, e dista a pochi metri dalla ferrovia FG – NA.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 10 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Immobile riportato nel N.C.E.U. di Dugenta al fg. 12, p.lla 40/1/2/3.

L’immobile consiste di un fabbricato per civile abitazione ubicato alla Via Martini, in una zona centrale di Dugenta (BN). Il fabbricato situato in un borgo urbano è in parte di vecchia costruzione in muratura di tufo, antecedente al 1967, e parte ampliata nel 1975 con muratura di tufo. Il fabbricato si compone di : piano seminterrato, piano terra, piano rialzato, piano primo e piano sottotetto, con copertura di legno a due falde ricoperta da tegole di cemento della wierer. Il piano seminterrato destinato a deposito, cantina e garage si compone di sei vani più accessori e locale termico con caldaia a gasolio. L’altezza interna varia da m. 2,20 a m. 2,90. Il piano seminterrato è allo stato grezzo privo di qualsiasi rifiniture interne, vi è solo l’impianto elettrico. Nella parte retrostante del fabbricato al piano seminterrato vi è una esigua zona di terreno pertinenziale di circa 50 – 60 mq su cui è ubicato il serbatoio di GPL per alimentare l’impianto di riscaldamento. Il piano terra è costituito da un solo vano destinato a garage, privo di rifiniture interne. Il piano rialzato presenta due ingressi indipendenti ubicati sul prospetto principale dell’immobile di cui uno è accessibile attraverso un piccola rampa rivestita di mattoni in cotto di accesso all’appartamento e l’altro ingresso, dotato di terrazzo ed atrio, serve di accesso al locale destinato ad ufficio. Dall’atrio del piano rialzato si accede anche alla scala interna che conduce al piano primo e al sottotetto. Il piano rialzato di altezza interna variabile da m. 2,70 a m. 3,20 si compone, la parte destinata a residenza, di ingresso, soggiorno, cucina, bagno, corridoio, ripostiglio e lavanderia, due camere e terrazzo coperto. Mentre la parte destinata ad ufficio, accessibile sia dall’appartamento sia dall’esterno, si compone di un’ampia sala due bagni e disimpegno. Il piano primo accessibile dalla scala interna del fabbricato si compone di un corridoio centrale e disimpegno di forma esagonale, sei vani, doppio servizio, due ripostigli, balcone e terrazzo, come si evince dalla planimetria (all. n. 05). Gli infissi interni sono in legno con porte dotate di vetri, mentre quelli esterni sono al piano rialzato con finestre di legno e avvolgibili in pvc, invece al piano primo sono con doppio infisso di legno e alla romana all’esterno.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 11 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

I pavimenti del piano primo sono in ceramica di vecchio stile risalente agli anni 70 – 80, la cucina e i bagni sono rivestiti con mattonelle ceramiche; nel salone vi è il pavimento di marmo. Le pareti internamente sono intonacate e tinteggiate tranne nel salone vi è la carta da parati. Esternamente l’immobile è intonacato e tinteggiato di colore bianco al piano terra e rialzato mentre il piano primo e tinteggiato di colore verde con materiali sintetici tipo graffiato. Le pareti esterne del piano seminterrato e parte del piano primo sono prive d’intonaco. Gli impianti presenti sono localizzati sottotraccia e sono: elettrico e TV, idrico e scarico, citofonico, antintrusione, telefonico e riscaldamento alimentato in parte a GPL e parte a gasolio con radiatori in ghisa. Nel terreno retrostante al fabbricato vi è il serbatoio di GPL e la fossa settica di raccolta delle acquee bianche e nere del fabbricato. Il piano rialzato, a differenza del piano primo, risulta ristrutturato di recente, e quindi si presenta con migliore finiture e materiali più nuovi, infatti vi è anche l’impianto di condizionamento a split.

Immobile riportato nel N.C.T. di Dugenta al fg. 3, p.lle 96 e 558.

Si tratta di due particelle di terreno contigue, formante un unico appezzamento di terreno, posto a confine con la strada provinciale Frasso – Dugenta. Le particelle di superficie rispettivamente mq. 3.380 la 96 e mq. 1.290 la 558, sono coltivate ad uliveto sistemate a terrazzo. Sulle p.lle esiste una strada privata con fondo in cemento realizzata su entrambe le p.lle e disposta in direzione ortogonale alla strada Frasso – Dugenta. Sulla strada privata vi è anche una servitù di passaggio di accesso alle p.lle contigue 382 e 94. Infine sulla p.lla 558 a confine con la strada provinciale esiste una servitù della linea telefonica che insiste solo marginalmente su essa.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 12 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Regolarità catastale

Il fabbricato urbano innanzi descritto risulta censito con la particella 40 sub 1, 2 e 3 del fg. 12, Partita 350 del N.C.E.U. di Dugenta (BN); dal confronto tra la planimetria catastale (all. n. 04) e la planimetria attuale dell’immobile (all. n. 05), risulta che parte del piano terra o rialzato non è accatastato al N.C.E.U., indicata con campitura di colore rosso sulla planimetria attuale del piano terra (all. n. 05). Mentre la costruzione esistente sulla particella 39 del foglio 12 di Dugenta (BN), risulta censita con la p.lla 39 del fg. 12, Partita 350 del N.C.E.U. di Dugenta (BN), di categoria C/2, cl. 3, consistenza di 187 mq, e non presenta variazioni sostanziali rispetto la planimetria attuale.

Stato di possesso dei beni

Gli immobili pignorati sono in possesso degli esecutati e del proprio nucleo familiare.

Vincoli o oneri gravanti sui beni

Sulla p.lla 364 del fg. 16 di Sant’Agata dei Goti grava una servitù di passaggio di larghezza m. 3,00 a favore della p.lla 363. Mentre sulla p.lla 558 del fg. 3 di Dugenta insiste marginalmente la servitù della linea telefonica. I fabbricati ubicati nel Comune di Dugenta individuati con le p.lle 39 e 40 del fg. 12, ricadono su un’area soggetta al vincolo ambientale. La p.lla 364 del fg.16 di S. Agata dei Goti rientra nella fascia di rispetto di m. 150 del fiume Isclero. Sui restanti beni pignorati non ci sono vincoli.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 13 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Provenienza e ricostruzione delle vicende giuridiche per la durata del ventennio.

I beni pignorati sono pervenuti agli esecutati a seguito di atto di compravendita; si riporta di seguito la ricostruzione di detti beni:

Quanto ai beni della esecutata *******:

In virtù dell’atto di compravendita per notaio Domenico Milano del 8.11.1970, registrato in al n. 1009, la sig. *******, esecutata, acquistava dai sigg. ********, nonché *******, usufruttuaria in parte, i seguenti beni rustici siti in agro di Dugenta alla località Scarpa o masseria Martini, in catasto al fg. 12, particelle:

- p.lla 40 fabbricato rurale di are 2,10, con diritto alla corte p.lla 50 del fg. 12; - p.lla 39, categoria seminativo, classe 1, are 18,00; - p.lla 51, categoria seminativo arborato, classe 2, are 3,90.

Con atto di compravendita per notaio Domenico Milano del 18.06.1977, registrato a Benevento il 27.06.1977 al n. 3022, la sig. *******, esecutata, acquistava dal sig. *********, i seguenti beni rustici siti in agro di Dugenta alla località Tora, in catasto al fg. 3:

- p.lla 96, categoria vigneto, classe 3, are 33,80; - p.lla 558, categoria vigneto, classe 3, are 12,90;

Con atto di compravendita per notaio Giordano del 27.11.1984, registrato a Benevento il 10.12.1984 al n. 8101 (all. n. 06), la sig. *******, esecutata, acquistava dal sig. **********, i seguenti beni rustici siti in agro di Dugenta alla Via Mulino Vecchio, in catasto al fg. 12:

- p.lla 675 ex 634/B, are 4,36; - p.lla 976 ex 974/B, are 5,64;

Dall’atto di compravendita si rileva che le particelle 977 e 978 del fg. 12 di Dugenta, indicate erroneamente in ditta all’esecutata ******* e quindi oggetto di esecuzione, sono state acquistate dal sig. ******** con il medesimo atto detto in precedenza.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 14 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Infatti, dall’atto si evince che la p.lla 977 è derivata dalla ex p.lla 72/B di are 8,52, mentre la p.lla 978 è derivata dalla ex p.lla 634/B di are 1,48 in ditta entrambe di *******, come da atto di compravendita del 27.11.1984 (all. n. 06). In detto atto si evince ancora che sia la p.lla 675 (in ditta *******) che la p.lla 978 (in ditta ******) sono state erroneamente riportate come derivate della ex p.lla 634/B. Attualmente le p.lle 977 e 978 del fg. 12 di Dugenta (BN), sono state sostituite dalla p.lla 1239, fg. 12 del N.C.E.U., ctg fabbricato in corso di costruzione, are 9,77, in ditta *******.

Quanto ai beni dell’esecutato XXXXXXX:

Con atto di donazione per notar Domenico Milano del 5.03.1975, registrato a Benevento il 17.03.1975 al n. 1320, il sig. *********** donava ai propri figli XXXXXXX e ******** i seguenti beni in agro di Sant’Agata dei Goti, alla località Presta:

- terreno riportato in catasto al fg. 16, p.lla 364 di are 31,60, R.D. 148,52 e R.A. 50,26; - terreno riportato in catasto al fg. 16, p.lla 252 di are 23,70, R.D. 111,39 e R.A. 37,92; - porzione rurale di fabbricato, composta di due vani a piano terra con proporzionali diritti di comproprietà alle corti 234 e 235 e con diritto di comunione in ragione di 2/5 sull’antistante corte 369, in catasto al fg. 16 p.lla 65 sub 1 e p.lla 369.

Si precisa che con lo stesso atto, ******** vendeva la metà dei beni donati a XXXXXXXX. Dal medesimo atto si evince che sulla p.lla 364 di terreno grava una servitù di passaggio di larghezza m. 3,00 a favore della p.lla 363. Dall’atto si rileva, infine, che la porzione di fabbricato rurale individuata in catasto al fg. 16 p.lla 65 sub 1 è di esclusiva proprietà di XXXXXXX e non anche di *********** come si nota dalla visura catastale, mentre risultano comuni con ******* le corti p.lle 234 e 235 e la comunione della corte p.lla 369.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 15 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Alla data della trascrizione del pignoramento, risultano i seguenti atti pregiudizievoli:

- n. 7982/6970 del 03/09/1997 (Trascrizione) Trascrizione del verbale di pignoramento immobiliare degli immobili sopra indicati a favore della Banca di Roma S.p.A. e contro XXXXXXX e XXXXXX.

- n. 6428/5488 del 07/06/2001 (Trascrizione) Trascrizione del verbale di pignoramento immobiliare degli immobili sopra indicati a favore della Società e contro XXXXXX.

- n. 12129/8608 del 20/09/2003 (Trascrizione) Trascrizione del verbale di pignoramento immobiliare degli immobili sopra indicati a favore della Società e contro XXXXXXX.

- n. 2421/167 del 18/03/1997 (Iscrizione) Iscrizione di Ipoteca Giudiziale derivante da Decreto Ingiuntivo sugli immobili sopra indicati a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. con sede in Roma e contro XXXXX e XXXXX.

- n. 2422/168 del 18/03/1997 (Iscrizione) Iscrizione di Ipoteca Giudiziale derivante da Decreto Ingiuntivo sugli immobili sopra indicati a favore della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. con sede in Roma e contro XXXXXX e XXXXX.

Conformità alla normativa edilizia e urbanistica

Il fabbricato individuato con la p.lla 40 del fg. 12 di Dugenta presenta una struttura originaria realizzata prima del 1967, e parte ampliata con L.E. n. 11 del 30.06.1972 (all. n. 07) e successivo ampliamento con L.E. n. 10/1975 del 10.06.1975 (all. n. 08). Dalle indagini effettuate presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Dugenta, si è accertato che il fabbricato individuato con la p.lla 40 del fg. 12, è stato realizzato in difformità del progetto assentito, con ampliamento di superfici utili, mentre il fabbricato individuato con la

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 16 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711 p.lla 39 del fg. 12 (capannone e locale deposito) è stato realizzato in assenza di concessione edilizia. Per le difformità e gli abusi eseguiti, l’esecutata *******, in data 27.08.1986 presentava domanda di condono ai sensi della L. n. 47/85, attualmente non ancora definita (all. n. 09). Pertanto allo stato la pratica di condono va definita e pagato l’oblazione determinata come si vedrà in seguito. La domanda di condono non essendo corredata di grafici progettuali non è possibile effettuare il confronto con lo stato di fatto, ma le difformità possono essere presunte dalla superficie e volumetria dichiarate nella domanda di condono.

Non si ha traccia del certificato di agibilità dell’immobile.

Oneri per condono fabbricati

Gli oneri di urbanizzazione e di costruzione per il rilascio del permesso di costruzione nel Comune di Dugenta, sono pari:

- oneri di urbanizzazione: €. 3,27 a mc. - oneri di costruzione: €. 10,25 a mq.

CONDONO DEL CAPANNONE E LOCALE DEPOSITO P.LLA 39, FG. 12

Dalla domanda di condono si desumono le superfici e i volumi da condonare, come di seguito indicati:

- Sup. N.R. da condonare: mq. 186,63 - Vol. da condonare: mc. 902,25

Calcolo oneri di urbanizzazione

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 17 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Oneri di urbanizzazione = Volume lordo x Indice fornito

= mc. 902,25 x €. 3,27/mc. = €. 2.950,36

Calcolo oneri di costruzione

S.u. totale = S.U. + 60% S.N.R.

Oneri di costruzione = Sup. utile totale x Indice fornito

= mq. 186,63 x 0,60 x €. 10,25 /mq. = €. 1.147,77

Totale oneri: €. 2.950,36 + €. 1.147,77 = €. 4.098,13

A questo va aggiunto il diritto di segreteria pari ad €. 516,46.

Totale condono capannone e locale deposito p.lla 39, fg. 12: €. 4.614,59

CONDONO DEL FABBRICATO P.LLA 40, FG. 12

Dalla domanda di condono si desumono le superfici e i volumi da condonare, come di seguito indicato:

- Sup. utile da condonare: mq. 8,85 - Sup. N.R. da condonare: mq. 169,20 - Vol. da condonare: mc. 534,15

Calcolo oneri di urbanizzazione

Oneri di urbanizzazione = Volume lordo x Indice fornito

= mc. 534,15 x €. 3,27/mc. = €. 1.746,67

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 18 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Calcolo oneri di costruzione

S.u. totale = S.U. + 60% S.N.R.

Oneri di costruzione = Sup. utile totale x Indice fornito

= mq. (8,85 + 169,20 x 0,60) x €. 10,25 /mq. = €. 1.131,29

Totale oneri: €. 1.746,67 + €. 1.131,29 = €. 2.877,96

A questo va aggiunto il diritto di segreteria pari ad €. 280,00.

Totale condono fabbricato fg. 12, p.lla 40: €. 3.157,96

Totale complessivo condono: €. 7.772,55

METODOLOGIA ESTIMATIVA

L’aspetto economico con il quale viene determinato il prezzo a base d’asta degli immobili pignorati è quello corrente di mercato con il procedimento sintetico-comparativo; il parametro di confronto è l’unità di superficie, tenendo sempre presente l’ubicazione, la destinazione economica dei beni nonché le loro caratteristiche intrinseche.

Stima del terreno in Sant’Agata dei Goti p.lla 252 del fg. 16

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 19 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall’U.T.C. il 05.03.2007 si desume che la p.lla ricade in zona agricola semplice “ZONA E8”, nonché ricade in zona C.A.F. (zona di conservazione del paesaggio agricolo di declivio e fondovalle) del Piano Paesistico Territoriale (all. n. 10). Dalla visura catastale (all. n. 02), si evince che la superficie catastale della p.lla 252 è pari ad are 23,70.

Da informazioni assunte presso agenzie immobiliari locali per terreni simili e riferiti nella stessa zona i valori unitari variano da €.10,00 ad €. 15,00 al mq. Nel caso in esame si assume un valore unitario di €. 10,00 al mq. Pertanto, moltiplicando la superficie per il valore unitario assunto pari ad €. 10,00 al mq, si ha che il valore della p.lla è pari:

mq. 2.370 x €. 10,00/ mq. = €. 23.700,00

Stima del terreno in Sant’Agata dei Goti p.lla 364 del fg. 16

Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall’U.T.C. il 05.03.2007 si desume che la p.lla ricade in zona agricola semplice “ZONA E8”, nonché ricade in zona C.A.F. (zona di conservazione del paesaggio agricolo di declivio e fondovalle) del Piano Paesistico Territoriale. Inoltre il fondo è subordinato al rigore del Regio Decreto n. 1775 dell’11.12.1933, fascia di rispetto dal fiume Isclero pari a m. 150 (all. n. 10). Dalla visura catastale (all. n. 02), si evince che la superficie catastale della p.lla 364 è pari ad are 31,60. Per tale fondo si assume un valore unitario di € 3,00 al mq., poiché il terreno rientra nella fascia di rispetto del fiume Isclero, e può essere solo asservita per altri fondi.

Pertanto, moltiplicando la superficie per il valore unitario assunto pari ad €. 3,00 al mq, si ha che il valore della p.lla è pari:

mq. 3.160 x €. 3,00/ mq. = €. 9.480,00

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 20 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Stima del terreno in Sant’Agata dei Goti p.lla 369 (corte comune) del fg. 16

Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall’U.T.C. il 05.03.2007 si desume che la p.lla ricade in zona agricola semplice “ZONA E8”, nonché ricade in zona C.A.F. (zona di conservazione del paesaggio agricolo di declivio e fondovalle) del Piano Paesistico Territoriale. Inoltre il fondo rientra “nell’area di attenzione potenzialmente alta Apa” ai sensi del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico – Rischio frane (all. n. 10). Dalla visura catastale (all. n. 02), si evince che la superficie catastale della p.lla 369 è pari ad are 4,90. Si assume per tale fondo un valore unitario di € 10,00 al mq. ed essendo la corte comune a quattro unità, si può considerare, nel caso in esame, la quota di 1/4 dell’intero valore spettante all’esecutato.

Pertanto, moltiplicando la superficie per il valore unitario assunto pari ad €. 10,00 al mq, si ha che il valore della p.lla è pari:

mq. 490 x €. 10,00/ mq. X 1/4= €. 1.225,00

Stima della porzione di fabbricato rurale in Sant’Agata dei Goti, p.lla 65/1 del fg. 16

Dalle indagini di mercato locale si è determinato che per fabbricati simili e ubicati nella stessa zona i valori unitari variano da €. 100,00 a €. 200,00 al mq. Nel caso in esame si assume un valore unitario medio di €. 150,00 al mq.

Pertanto, moltiplicando la superficie desunta dal rilievo per il valore unitario assunto pari ad €. 150,00 al mq, si ha che il valore dell’immobile è pari:

mq. 22,22 x €. 150,00/ mq. = €. 3.333,00

Stima del fabbricato per civile abitazione in Dugenta fg. 12, p.lle 40/1/2/3.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 21 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Per la stima del fabbricato si fa una distinzione fra il piano primo rifinito con materiali ormai superati e vetusti, e quello del piano terra o rialzato, ristrutturato di recente e quindi rifinito con materiali più nuovi e di migliore qualità. Mentre per il piano seminterrato, allo stato grezzo si assumerà ancora un altro valore. Da indagini di mercato locale si è appurato che i valori unitari degli appartamenti di nuova costruzione variano da €. 1.000,00 a €. 1.300,00 al mq.. Nel caso in esame essendo l’immobile indipendente ubicato in zona centrale, posto nei pressi della ferrovia FG – NA, di non recente costruzione, e rifinito con materiali di buona qualità il piano terra, mentre il piano primo con materiali oramai obsoleti, si possono assumere i seguenti valori unitari:

- piano seminterrato: €. 300,00 al mq.; - piano terra o rialzato: €. 800,00 al mq.; - piano primo: €. 600,00 al mq.;

I balconi e i terrazzi vengono stimati al 25% dei valori unitari innanzi indicati. Dalla planimetria dell’immobile (all. n. 05) si desumono le seguenti superfici:

- piano seminterrato: mq. 174,84 - piano terra o rialzato: mq. 167,01 - balcone e terrazzo: mq. 71,34 - garage: mq. 31,12 - piano primo: mq. 190,96 - balcone e terrazzo: mq. 71,31 Moltiplicando la superficie utile per il prezzo unitario, si ottiene il più probabile valore del fabbricato che è pari:

- piano seminterrato: mq. 174,84 x €. 300,00/mq = €. 52.452,00 - garage a piano terra: mq. 31,12 x €. 300,00/mq = €. 9.336,00 - piano terra o rialzato: mq. 167,01 x €. 800,00/mq = €. 133.608,00 - balcone e terrazzo al P.T.: mq. 71,34 x €. 800,00/mq x 0,25 = €. 14.268,00 - piano primo: mq. 190,96 x €. 600,00/mq = €. 114.576,00 - balcone e terrazzo al P.I.: mq. 71,31 x €. 600,00/mq x 0,25 = €. 10.696,50

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 22 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Totale stima fabbricato €. 334.936,50

Stima del capannone, locale deposito e terreno pertinenziale della p.lla 39, fg. 12 di Dugenta.

In questo caso la stima della particella 39 si ottiene sommando il valore del capannone, il valore del locale deposito più la superficie residua della p.lla 39. La superficie residua di terreno circostante alle costruzioni, si ottiene sottraendo dalla superficie totale della p.lla 39 pari a mq 1.800, la superficie di sedime delle costruzioni su essa realizzate, che è pari:

- sup. p.lla 39: mq. 1.800,00 - sup. sedime capannone: mq. 186,81 - sup. sedime locale deposito: mq. 20,00 sup. terreno pertinenziale mq. 1.593,19

Per il capannone e il locale deposito si assume un valore unitario di €. 250,00 al mq, mentre per la superficie residua circostante ad essi, si assume un valore unitario di €. 10,00 al mq. Pertanto il valore dell’immobile sarà pari: - capannone: mq. 173,21 x €. 250,00/mq = €. 43.302,50 - locale deposito: mq. 15,75 x €. 250,00/mq = €. 3.937,50 - terreno pertinenziale: mq. 1.593,19 x €. 10,00/mq = €. 15.931,90 Totale stima immobile €. 63.171,90

Stima del terreno in Dugenta p.lla 51 del fg. 12

Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall’U.T.C. il 06.03.2007 si desume che la p.lla ricade in zona agricola semplice “ZONA E2” del P.R.G. vigente, nonché ricade in zona C.A.F. e R.U.A. del Piano Territoriale Paesistico (all. n. 11). Dalla visura catastale (all. n. 02), si evince che la superficie della p.lla 51 è pari ad are 3,90. Per tale fondo si assume un valore unitario di € 10,00 al mq..

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 23 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

Pertanto, moltiplicando la superficie per il valore unitario assunto pari ad €. 10,00 al mq, si ha che il valore dell’immobile è pari:

mq. 3.90 x €. 10,00/ mq. = €. 3.900,00

Stima del terreno in Dugenta p.lle 96 e 558 del fg. 3

Dal certificato di destinazione urbanistica rilasciato dall’U.T.C. il 06.03.2007 si desume che la p.lla ricade in zona agricola semplice “ZONA E2” del P.R.G. vigente, nonché ricade in zona C.A.F. e R.U.A. del Piano Territoriale Paesistico (all. n. 11). Dalla visura catastale (all. n. 02), si evince che la superficie della p.lle 96 è pari ad are 33,80, mentre quella della 558 è pari ad are12,90. Per tali particelle si assume un valore unitario di €. 6,00 al mq..

Pertanto, moltiplicando la superficie per il valore unitario assunto pari ad €. 6,00 al mq, si ha che il valore delle p.lle è pari:

- p.lla 96: mq. 3.380 x €. 6,00/ mq. = €. 20.280,00 - p.lla 558: mq. 1.290 x €. 6,00/ mq. = €. 7.740,00 Totale stima immobile €. 28.020,00

FORMAZIONE DEI LOTTI

L’estensione, la tipologia e l’ubicazione dei beni pignorati non pongono dubbi circa la loro vendita in due lotti.

Stima del lotto n. 1:

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 24 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

LOTTO N. 1 Beni ubicati nel Comune di Dugenta N. ord. Bene Fg. P.lla Quota Valore stima Valore pignorato 1 Fabbricato 12 40/1/2/3 intera € 334.936,50 € 334.936,50 Capannone+ 2 deposito+per 12 39 intera € 63.171,90 € 63.171,90 tinenza 3 Terreno 12 51 intera € 3.900,00 € 3.900,00 4 Terreno 3 96 intera € 20.280,00 € 20.280,00 4 Terreno 3 558 intera € 7.740,00 € 7.740,00 Totale valore dei beni lotto n. 1 € 430.028,40 € 430.028,40

Dal valore sopra determinato saranno detratti gli oneri per condono e accatastamento porzione fabbricato.

Oneri per condono e accatastamento fabbricati.

- Condono capannone e deposito p.lla 39 del fg. 12 : €. 4.614,59 - Condono fabbricato p.lla 40/1/2/3 del fg. 12 : €. 3.157,96 - accatastamento porzione del piano terra del fabbricato p.lla 40 del fg. 12: €. 1.500,00 Totali oneri €. 9.272,55

Pertanto il valore dei beni pignorati relativi al lotto n. 1, per la quota intera, al netto degli oneri è pari:

€. 430.028,40 - €. 9.272,55 = €. 420.755,85

Il prezzo a base d’asta del lotto n. 1 per la quota intera è pari in c.t. a: €. 420.700.000,00 (QUATTROCENTOVENTIMILASETTECENTOEURO).

Stima del lotto n. 2:

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 25 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

LOTTO N. 2 Beni ubicati nel Comune di S. Agata dei Goti N. ord. Bene Fg. P.lla Quota Valore stima Valore pignorato 1 Terreno 16 252 intera € 23.700,00 € 23.700,00 2 Terreno 16 364 intera € 9.480,00 € 9.480,00 3 Terreno 16 369 corte 1/2 € 1.225,00 € 612,50 4 F.R. 16 65/1 1/2 € 3.333,00 € 1.666,50 Totale valore dei beni lotto n. 2 € 37.738,00 € 35.459,00

Il prezzo a base d’asta del lotto n. 2 per la quota intera sui primi due immobili e per 1/2 i restanti beni è pari in c.t. a: €. 35.400,00 (TRENTACINQUEMILAQUATTROCENTOEURO).

ACCERTAMENTI CATASTALI DEI BENI

Dagli accertamenti catastali effettuati sui beni pignorati, si è verificato che i beni pignorati corrispondono esattamente a quanto fatto oggetto di precedenti atti di trasferimento.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 26 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

<>.

Dall’atto di donazione del Notaio Domenico Milano del 05.03.1975, registrato a Benevento il 17.03.1975 al n. 1320, si rileva che la porzione di fabbricato rurale individuata in catasto al fg. 16 p.lla 65 sub 1 è di esclusiva proprietà di XXXXXX e non anche di ********, come invece risulta erroneamente dalla visura catastale, mentre risultano comuni con ******** le corti p.lle 234 e 235 del fg. 16 e la comunione della corte p.lla 369 del fg. 16. La p.lla 65/1 risulta inoltre avere il diritto alle corti comuni nn. 234 e 369 del fg. 16, vedi visura catastale. La corte indicata col n. 369 del fg. 16 risulta in comproprietà alla p.lla 65/1 di proprietà dell’esecutato, alla p.lla 65/4 di proprietà ***********, alla p.lla 65/5 di proprietà ************, nonché alla p.lla 370 di proprietà di *****************, come si evince dalle visure catastali (all. n. 02). Da quanto sopra riferito si può affermare che la p.lla 65/1 è di esclusiva proprietà dell’esecutato, ed inoltre rappresenta un’unità immobiliare indipendente dal resto del fabbricato, e come tale può essere trasferita singolarmente a prescindere dal resto del fabbricato. Mentre la corte comune p.lla 369 per la sua destinazione e conformazione non risulta comodamente divisibile, ma può comunque essere trasferito il diritto.

<>.

Si ripete quanto già detto in precedenza che dall’atto di compravendita del notaio Giordano di Benevento del 27.11.1984, registrato a Benevento il 10.12.1984 al n. 8101 (all. n. 06), si evince che la p.lla 977 del fg. 12 di Dugenta è derivata dalla ex p.lla 72/B di are 8,52, mentre la p.lla 978 del fg. 12 di Dugenta è derivata dalla ex p.lla 634/B di are 1,48. Dal medesimo atto si rileva ancora che la p.lla 975 del fg. 12 è derivata dalla ex p.lla 634/B però di are 4,36, mentre la p.lla 976 del fg. 12 è derivata dalla ex p.lla 974/B di are 5,64. Pertanto si può affermare che nell’atto di compravendita del 27.11.1984, è stato erroneamente riportato sia la p.lla 978 e sia la p.lla 675 derivante dalla ex 634/B, però nel primo caso di superficie are 1,48 mentre nel secondo caso di superficie are 4,36.

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 27 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

In definitiva le particelle acquistate dalla esecutata ******* con l’atto di compravendita del 27.11.1984 dal sig. ********, sono le p.lle 675 e 976 del fg. 12, anziché le p.lle 977 e 978 del fg. 12, acquistate quest’ultime con il medesimo atto dal sig. *********.

<>.

Con atto di compravendita del 3.10.1963 rep. n. 13488 e racc. n. 4929 del notaio Pasquale Coltella, trascritto il 09.10.1963 al n. 1557 (all. n. 12), il sig. ********* acquistava dall’avv. xxxxxxxxxxx, il quale interveniva non in nome proprio ma nella qualità di tutore dell’interdetta *********, un appezzamento di terreno con annesso fabbricato colonico denominato Molino Vecchio, in agro di Dugenta esteso ettari tre are ottanta e centiare sessanta, in catasto fg 12 p.lla 344/a, 344/c, 72/a, 72/c e 72/e . Dall’atto di compravendita del Notaio Mario Giordano del 27.11.1984, n. 82497 (all. n. 06), si rileva che le p.lle 977 e 978 di Dugenta, derivate dal tipo di frazionamento n. 18/84, approvato in data 15.11.1984 col prot. n. 68452, sono pervenute al sig. *********, per atto di acquisto del 03.10.1963, registrato a Benevento il 09.10.1963 al n. 1557 per Notar Pasquale Colella.

*******

Il Consulente Tecnico d’Ufficio con la presente relazione che si compone di n° 27 pagine dattiloscritte e degli allegati indicati in calce, ritiene di aver assolto l’incarico ricevuto e rimane a disposizione del Giudice dell’Esecuzione per qualsiasi chiarimento e/o integrazione. La presente relazione viene depositata in Cancelleria con i seguenti allegati:

1) Verbale di sopralluogo; 2) Visure catastali; 3) Mappa catastale attuale di S. Agata dei Goti, fg. 16 e di Dugenta fg. 3 e fg. 12; 4) Planimetria del N.C.E.U. di Dugenta, fg. 12, p.lle 39, 40/1, 40/2 e 40/3;

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 28 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

5) Planimetrie dello stato attuale degli immobili a Dugenta fg. 12, p.lle 39 e 40, e a S. Agata dei Goti fg. 16, p.lla 65/1, 1/100; 6) Atto di compravendita per Notar Mario Giordano del 27.11.1984 , rep. n. 82497; 7) Copia L.E. n. 11 del 30.06.1972, con allegati grafici dell’immobile a Dugenta p.lla 40, fg. 12; 8) Copia L.E. n. 10/1975 del 10.06.1976, con allegati grafici dell’immobile a Dugenta p.lla 40, fg. 12; 9) Domanda di condono del 27.08.1986, ai sensi della L. 47/85, degli immobili a Dugenta, p.lle 39 e 40, fg. 12; 10) Certificato di destinazione urbanistica del 05.03.2007, rilasciato dall’U.T.C. di S. Agata dei Goti; 11) Certificato di destinazione urbanistica del 06.03.2007, rilasciato dall’U.T.C. di Dugenta; 12) Atto di compravendita per Notar Pasquale Colella del 03.10.1963, rep. n. 13488; 13) Rilievo fotografico del C.T.U. (foto nn. 86); 14) Copia dell’elaborato peritale su CD-Rom; 15) Ricevute di avvenuta ricezione dell’elaborato peritale.

Montesarchio, lì 12 ottobre 2007 Il Perito Dott. Ing. Antonio Mataluni

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 29 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

PIANTA PIANO SEMINTERRATO COMUNE DI DUGENTA FG. 12 - P.LLA 40

SCALA 1/100

FERROVIA FG - NA

TERRENO PERTINENZIALE

forno

caldaia w.c. H=2,50 H=2,50 deposito cantina deposito H=2,87

ALTRA DITTA ALTRA

solaio a volta

garage H=2,20 deposito garage - deposito H=2,50 rip.

SUP. UTILE: mq. 174,84

PIANTA PIANO TERRA O RIALZATO

COMUNE DI DUGENTA FG. 12 - P.LLA 40

SCALA 1/100

terrazzo

lavanderia

w.c. L. L. H=3,20 K. H=3,20

dis. rip. dis. H=1,80

ALTRA DITTA ALTRA

dis. garage ufficio S. ing. H=2,70 atrio B. w.c. H=3,30

balcone

SUP. UTILE: mq. 167,01 PORZIONE DI FABBRICATO DA ACCATASTARE SUP. BALCONI: mq. 71,34 SUP. GARAGE: mq. 31,12

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 30 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

PIANTA PIANO PRIMO

COMUNE DI DUGENTA FG. 12 - P.LLA 40

SCALA 1/100

terrazzo

L. B. studio L. H=3,00 H=3,00

dis. dis. rip.

ALTRA DITTA ALTRA

K. S. L.

H=3,00 w.c. rip.

balcone

SUP. UTILE: mq. 190,96 SUP. BALCONI: mq. 71,31

PIANTA PIANO SOTTOTETTO

COMUNE DI DUGENTA FG. 12 - P.LLA 40 SCALA 1/100

H=1,00

H=2,40

ALTRA DITTA ALTRA

H=1,30

SUP. UTILE: mq. 186,21

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 31 di 32 Dott. ing. Antonio Mataluni via Panella, 23 - 82016 Montesarchio (BN) tel. 0824 835870 - 339 5887711

PIANTA PIANO TERRA COMUNE DI DUGENTA FG. 12 - P.LLA 39 SCALA 1/100

H=4,70 H=4,60

MAGAZZINO MAGAZZINO

H=4,33 H=4,22

STRADA VICINALE MARTINI

Sup. utile: mq. 173,21 MAGAZZINO

Sup. lorda: mq. 186,81 H=2,55

STRADA VICINALE MARTINI

Sup. utile: mq. 15,75

Sup. lorda: mq. 20,00

PIANTA PIANO TERRA

COMUNE DI SANT'AGATA DEI GOTI FG. 16 - P.LLA 65/1 SCALA 1/100

ALTRA DITTA

H=4,30

ALTRA DITTA ALTRA

ALTRA DITTA P.LLA 370 P.LLA ALTRA DITTA

CORTE COMUNE P.LLA 369

Sup. utile: mq. 22,22

Procedura nn. 184/97 e 119/03 R.G. Es. – La Banca di Roma c/ XXXXX e XXXXXXXX Pagina 32 di 32