NOTIZIARIO AMMINISTRATIVO Anno IV - n°8 settembre 2006

A cura di: Amministrazione Comunale GRAZIE DON MARCO di Berzo San Fermo

Direttore responsabile: Cambianica Edoardo È difficile, in poche righe, arricchimento spirituale e di Impaginazione e stampa: esprimere l’apprezzamento che ammodernamento delle strutture Ingraphic - Via Broli, 3 24060 (BG) - Tel. 035.812295 l’intero paese nutre verso il nostro così necessarie alla nostra comunità. parroco Don Marco; in silenzio era Registrazione: Tribunale di BG, 14 del 12/05/2003 arrivato nel 1995 e in silenzio, Ora te ne vai con le stesse cose che senza troppe cerimonie, si avevi quando sei arrivato; in In questo numero: appresta a lasciarci per nuova cambio di nulla, lasci a Berzo 11 Pag. 2 destinazione. lunghi anni della tua vita. Delibere In questi anni, ogni cittadino di di Consiglio Comunale Berzo ha avuto sicuramente modo Non potendo ricambiare tutto ciò Pag. 3 di conoscere ed apprezzare le che hai fatto per noi, ricevi il Delibere molte qualità di Don Marco; da nostro sentito grazie. di Giunta Comunale parte mia posso aggiungere che Pag. 4 lungo i 7 anni di mandato trascorsi Edoardo Cambianica I prodotti de Bers... 2006 ho sempre trovato disponibilità e Sindaco Pag. 6 collaborazione per il bene del Escursione e pernottamento al rifugio “Le Piane” paese. Le occasioni sono state davvero Pag. 8 Protezione Civile tante: dall’organizzazione delle Operazione Fiumi Sicuri 2006 varie iniziative alla gestione della

Pag. 9 scuola materna e campo sportivo; Piano di diritto dall’organizzazione delle varie allo studio 2006/2007 feste alle numerose ristrutturazioni: Pag. 12 della scuola materna, della casa Bando per la concessione parrocchiale con annesse sale di 15 assegni di studio comunitarie, e infine dell’oratorio. Pag. 14 Tutte operazioni che richiedono Il palio cambia casa lungo e faticoso impegno, tutte Pag. 15 andate a buon fine per volontà e Iniziative autunno-inverno impegno di Don Marco. 2006/2007 Grazie Don Marco, a nome di tutto Pag. 16 il paese voglio esprimere profonda Informazioni utili gratitudine per l’instancabile opera che ha prodotto copiosi risultati, di DELIBERE DI CONSIGLIO COMUNALE

DEL 28/03/2006 CONFERMA VALORE VENALE DELLE AREE EDIFICABILI PER L’ANNO 2006 Richiamato l’art. 3 del Regolamento Comunale per la disciplina in tema di imposta sugli immobili (ICI), il quale dispone che allo scopo di ridurre l’insorgenza di contenzioso il determina periodicamente e per zone omogenee valori venali di riferimento delle aree fabbricabili; si è ritenuto per l’anno 2006 di confermare questi valori come indicato nella tabella seguente:

Zona omogenea Valore area PRG vigente €/mq A 65,00 B1 70,00 B2 70,00 B3 60,00 C1 prima dell’approvazione del P.L 50,00 C1 dopo l’approvazione del P.L 60,00 C2 60,00 D1 73,00 D2 prima dell’approvazione del P.L 73,00 D2 dopo l’approvazione del P.L 75,00

e di dare atto che si tratta di valori indicativi di riferimento per l’esercizio delle funzioni di accertamento nei casi in cui il valore dichiarato dai contribuenti risulti inferiore a quello indicato nella tabella sopra riportata, fermo restando che non si procederà a verifica per i valori dichiarati che dovessero essere superiori.

CONSENSO RECUPERO SOTTOTETTI NEL RISPETTO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE Il Consiglio Comunale delibera di consentire il recupero dei sottotetti nel rispetto della legislazione vigente in tutto il territorio comunale con l’obbligo, per gli interventi in tutte le zone urbanistiche ad esclusione di quelli della zona “A” (centro storico), di reperimento degli spazi a parcheggio nella misura minima di 1mq ogni 10 mc di volume reso abitabile e massimo 25 mq ogni nuova unità immobiliare.

VERIFICA QUANTITÀ E QUALITÀ DELLE AREE DEI FABBRICATI DA CEDERE IN DIRITTO DI SUPERFICIE E PROPRIETÀ AI SENSI DELL’ART. 172 DEL D.LGS . N. 267/2000 Si delibera che in questo Comune non esistono aree fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie, e che pertanto non si determina il relativo prezzo di cessione.

DEL 28/07/2006: ADOZIONE VARIANTE AL P.R.G VIGENTE AI SENSI DELLA L.R. N. 12/2005 Il Consiglio Comunale delibera di adottare la variante al P.R.G. redatta dal tecnico Ing. Salvetti riguardante l’area a parcheggio n. 15 via S.Anna, della quale si intende riconfermare il vincolo alla destinazione pubblica già prevista, ridefinendo con Delibere di consiglio comunale maggior precisione il perimetro della aree interessate dal vincolo stesso. Poiché l’area vincolata a parcheggio viene ridotta, sia pure in misura molto modesta, la variante ridefinisce l’azzonamento anche delle aree al contorno.

- 2 - Settembre 2006 DELIBERE DI GIUNTA COMUNALE

DEL 17/03/2006 COMPARTECIPAZIONE SPESA SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. DEFINIZIONE TARIFFE ANNO 2006 La giunta comunale delibera di definire le nuove tariffe di compartecipazione al servizio assistenza domiciliare, come di seguito elencate reddito netto al singolo utente + 50% reddito nucleo familiare

- fino a € 2.582,28 € 1,03/ora - da € 2.582,29 a € 5.164,57 € 2,07/ora - da € 5.164,58 a € 7.746,85 € 3,10/ora - da € 7.746,86 a € 10.329,14 € 4,13/ora - da € 10.329,15 a € 12.911,42 € 5,16/ora - da € 12.911,43 a € 15.493,71 € 6,20/ora - da € 15.493,72 a € 18.075,99 € 8,00/ora - da € 18.076,00 a € 20.658,27 € 10,00/ora - oltre € 20.658,28 € 14,00/ora

DEL 11/04/2006 APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO “REALIZZAZIONE NUOVI TRATTI DI FOGNATURA E RIFACIMENTO TRATTI DI ACQUEDOTTO NELLE VIE QUAGLIA, GAMBARERA, BESCASOLO, PUGNA, E BALCONATA” Rilevato che nel programma triennale 2006/2008 è inserita l’opera di realizzazione nuovi tratti di fognatura e rifacimento acquedotto nelle vie comunali sopra citate, si delibera di approvare il progetto definitivo-esecutivo redatto dalla società Val Cavallina Servizi srl di e comportante una spesa di € 299.750,00 - Riaffidamento di lavori supplettivi per un importo di € 70.070,00 sempre alla società Val Cavallina Servizi srl di Trescore Balneario. Delibere di giunta comunale

- 3 - Settembre 2006 Settembre 2006 - 4 Agricoltura Ecologia e Ambiente siamo mossi noieconquantonecessario, sono riuscite avenire aBerzo, alloraci scuole elementaridiGrone eBorgo non piovendo coninsistenza edintensità,le rassegna, adesempioil venerdì mattina, ha favoritoalcuni momenti della Certo, comedicevoall’inizio iltemponon ci affianca inquesteattivitàeiniziative. prof. MarioSuardi checonmoltapassione insegnanti grazieanchealsupportodel con moltointeresse quantoproposto dalle cereali airagazzistessichehannoseguito dato lapossibilitàdipiantare alcuni destinare aortoecampodidatticoha futuro parcheggio delcentro sportivoda disposizione dellascuolaunapartedel collaborazione dimostrata,l’avermessoa insegnanti perl’attenzioneelastretta l’occasione perringraziare tuttele è giàstatofattoloscorsoannoequicolgo Per lascuolaelementare diBerzo,questo didattico iltemalegatoaicereali. sviluppare all’interno delpercorso dall’interesse divolerproseguire e quanto proposto edciòèdimostrato insegnanti hannoapprezzato moltissimo Le variescuoleconiloro alunnied l’obiettivo èstatocentrato. programma edevodire chenuovamente Rassegna sièsvoltaintuttoilsuo fossero dellemigliori,grazieaDio,la Nonostante lecondizionideltemponon I PRODOTTIDEBERS...2006 mattina con lemaestre, cisiamostatiil Per lascuolaelementare diBorgo, inaccordi interesse dimostrati. le insegnantiperlacollaborazioneed attività programmate, anchequiringrazio Grone doveabbiamopotutosvolgere le siamo andatiallascuolaelementare di cereali, frumento, mulinoeattrezzi vari, Ven cereali sullenostre tavole. riguardo l’alimentazione el’utilizzodei la partecuratadallaDott.ssa Antonioli dal prof. Valoti edaltrettanto interessante cereali utilizzati dainostrinonnicurato molto interessante l’aspettostoricodei preparazione ecapacitàdifarsiascoltare, abbiamo apprezzato irelatori perlaloro Nelle serate,partendodagiovedì, all’interno dellatensostruttura. presentazione deicereali allestita disponibilità edalprof. Suardi perla di Coldiretti perlapazienzae Grazie aicollaboratoriespertiepreparati molto bene. nell’alimentazione quotidianafarebbe loro maggiorconoscenzaeconsumo parlare pocoopochissimononostanteuna mano queiprodotti dicuiforsesentono avuto mododiconfrontarsi etoccare con scuole eglioltre 200alunnichehanno erdi sera seguente, cosìdasoddisfare tuttele nonostante il fortissimo venerdì l’arrivederci all’annoprossimo. chiusura eringraziamenti hannodato coristi edalmaestro Mario.Discorsidi coro Alpini Valcavallina, ungrazieai con unprodotto DocdiBerzo,ilnostro La seralachiusuradella manifestazione affollato tuttigliambientidellarassegna. pioggia daltardo pomeriggiohanno famiglie epersonevistoiltemposenza tensostruttura intemaconicereali, molte pop cornpreparati all’internodella poter salire suicavalli,apprezzati pure i ragazzi cheperòhannofattocodeper passeggiate concavallidapartedei clemente halimitatoleapprezzate La fisarmoniche primaedopogliassaggi. intrattenuto concantipopolarie “Amis deDosena“ presentato, edilgruppo folcloristico sono datedafare perfarimparare quanto maestre cheinduesettimanediscuolasi bimbi dellascuolamaterna,ringraziole Sabato sera possibilità achiassentediparteciparvi. ripreso piùavantiperdare spazioe come annunciatonellastessaserataverrà abbiamo potutoimbastire ildiscorso,che, Franco Gattichehacoordinato laserata esperti econilPresidente diColdiretti Sig. territorio...” come tema partecipato allatavolarotonda avente temporale unbuongruppo dipersoneha domenica pomeriggio , anchequiirelatori molto siamo statiallietatidainostri “La leggeperilGovernodel , checihanno , iltempopoco C’ èpostopertutti. All’anno prossimo una manosifacciaavanti!!! animali. Chihanuoveidee ovuoledare fattoria amica disponibilità perl’allestimentodella per gliassaggiedaquantihannodato agricoltori hannoofferto deiloro prodotti a tuttiquellepersonechepurnonessendo la CommissioneEcologiae Agricoltura e coltivatori assenti,a Angelo Casali, atutta contribuito, atuttalacoldiretti, ancheai Grazie agliEntichecihannosostenutoe trovano, cioèparole parole efatti... che certamentelascianoiltempo si nascondonodietro frasifatteeretoriche sono adulteinetàechespessovolentieri commenti eatteggiamentidipersoneche pena echebisognacontinuare adispettodi meglio midannoconfermachenevalela partecipato allaRassegnamiconvincoo dei bambinieragazzichehanno Ebbene, quandovedoesentol’entusiasmo vale lapena??Perchipoi??? stanco, misonosempre chiesto:mane sera cherientravoacasa,moltotardi e Infine, unariflessione,personale:ogni hanno datounloro contributoesostegno. disponibilità eungrazieatuttiquanti grazie alresp. Sig.Brevi Eugenioperla opera all’internodelnostro territorio, portare aconoscenzaquestarealtà che genitori disabiliValle Cavallina,per abbiamo ospitatol’AssociazioneCavellas, All’interno dellarassegnaquest’anno L ’assessore all’Agricoltura EcologiaeAmbiente esterna prestando iloro T rapletti Luciano Settembre 2006 - 5 Agricoltura Ecologia e Ambiente Settembre 2006 - 6 Agricoltura Ecologia e Ambiente questa duegiornate. segnato ilnostro primo leggero pastodi Una buonapastaedell’affettato hanno mezzogiorno. il rifugiodovesiamogiuntiprimadel dell’Aprica abbiamoripreso lastradaper primo mattino,dopounasostaalpasso Partiti dalcentro sportivocomunalenel e pochissimimirtilli. trovato nessunfungoporcino ogambetta differenza delloscorsononabbiamo della naturaanchesequest’annoa Due giornateall’insegnadelbeltempoe la primavoltacheciandiamo. alcuni dinoibenconosciutoperché nonè volta delrifugioLePianeinValtellina, da gruppo di30personesiamopartitialla Lo scorso15e16luglioinunbuon Escursione epernottamento al rifugio“LePiane”m1500 loc. PiatedaValtellina in quotaallaricerca deilaghi. Doris, echihavolutocontinuare esalire sosta altorrente, conacapolamitica divisi induegruppetti, quellochehafatto una mezz’oretta dicammino,cisiamo perlustrazione, giuntialtorrente, dopo incamminato perunaprimaescursionedi Dopo pranzoungruppetto siè “bandierina“ poveripiccini,inuna sfida abbiamo giocatoapalla prigionieraeda smaltire qualcosina, alchiarore diluna anche aloro. Dopo cena,giustoper preparati dallepartecipanti,ungrazie menti allacucina)e dolci casalinghi pizzoccheri eformaggiofritto,(compli- siamo preparati perl’attesacenaabasedi ripartiti perilrientro. Giuntialrifugioci gustarci lospettacolare panorama siamo Dopo unameritatasostainvettaper alcune linguedineve. naturale, cisiamoancheimbattutiin laghi dicui2artificialicondigaeduno nostra vistaedalpassononunomaben3 panorama stupendosièpresentato alla Santo Stefanoaquota2378mtedun più siamogiuntialpassoBocchettedi Salendo dopodueore dicamminoepoco di polentataragnaesalamelleallagriglia. trati edaspettarci unbuonpranzoabase Dopo alcuneore dicamminosiamorien- prodotto. assaggiare del loro casari cihannofatto il formaggioedi stavano preparando delle malghedove abbiamo raggiunto verso un’altrazona seconda escursione siamo partitiperuna buona colazione seguente dopouna nanna. Lamattina al terminetuttia uomini contro donne molto accattivante con ilRifugio. All’anno prossimo... Claudio perladisponibilitàedicontatti a tuttiipartecipantiinmodoparticolare a mangiare delbellostandoinsieme.Grazie all’insegna dellanaturadelbuon (e bagni)hannoconclusoladuegiornate Il solecaldodelpomeriggioedigavettoni L ’assessore all’AgricolturaEcologiaeAmbiente T rapletti Luciano Settembre 2006 - 7 Agricoltura Ecologia e Ambiente Settembre 2006 - 8 Agricoltura Ecologia e Ambiente denominata seconda edizionedell’operazione Lo scorso16settembre sièsvoltala vegetazione circostante, l’invito a che ormai risultanocoperte dalla dimenticati dellapiantina delloro figlio, visto chemoltigenitori(quasi tutti),sisono esattamente 21,unoperogni natonel2005, abbiamo piantumato alcuni castagni, scorsa festadell’Albero edellaVita in localitàSeresina, Bedola ottobre unasecondapuliziadellaexpineta organizzato peril Il gruppo di protezione civileha Grone. Devodire cheseppurinpochisiè partiva dalpontediBerzofinoal Il trattodinostracompetenzainfatti parcheggio all’iniziodellapistaciclabile. quant’altro raccoltosulpiazzale non possodire cosìdeirifiutie fiume sièmoltoridotta,diversamente vegetazione infestantesullespondedel scorso lacrescita deirovi edella anno. Devodire cherispettoall’anno aveva vistiimpegnatiancheloscorso siamo messiall’operaneltrattocheci insieme adungruppo delmilanese,ci ore 7presso ilcantiere anoidestinato presagire nulladibuono,conritrovo alle fiume Cherioediltempononlasciava temporale avevarigonfiatoleacquedel Nonostante laseraprimaunforte quasi 350/400volontari. provenienti dal milaneseperuntotaledi protezione civileenonedanchegruppi coinvolto moltivolontarideigruppi di compreso daMonasterolo aPaloscoha di argini del fiumeCherioneltratto L comuni dellaValle enon. provincia diBergamo, dell’ANASedei patrocinio dellaregione Lombardia, della Comunità MontanaVal Cavallinaconil ’intervento legatoallapuliziaeripristino 28-29 ottobre2006,pulizia expineta “fiumi sicuri”. PROTEZIONE CIVILECOMUNALE Operazione “Fiumisicuri2006” fine settimana28-29 Promossa dalla , dovenella gruppo partecipante. personale edunapergamena perogni stato consegnatounpiccoloricordo tensostruttura dellafestadiTrate ,dove è gruppi hannopranzatopresso la Al termine,nelprimopomeriggio,tuttii sensibilità nonguastanoanessuno. nettezza urbana,unpo’dibuonsensoe certamente quellodisostituirsialla volontari diprotezione civilenonè aperto ancheperché compitodei nuovamente inuna“discarica”acielo di chiunqueperché nonsitrasformi questa zonaseppurnascostadagliocchi Borgo diavere rispettoecuraanchedi parcheggio perrecarsi albaropaesedi di Berzoenoncheutilizzanoil Non miresta chefare uninvitoaicittadini visione haicantieri. anche dachihaeffettuato unasuper hanno datoprova diefficienza apprezzata particolari aquellidelnostro gruppo che Grazie atuttiivolontariinmodo per motividitempoeprogramma. raccolta diquantolasciatoilgiornoprima I giorniseguentisiècompletatala l‘ambiente checirconda questazona. di enormeutilità,siaperilfiume fatto unlavoro davvero impressionante e programma dettagliato. locandine verràfatto conoscere il T circostante. crescere conilgiustocontesto ambientale possibilità allepiantinedicontinuare a partecipare allapuliziadellazonaedare utti siamoinvitatiapartecipare, tramite L L ’assessore all’Agricoltura EcologiaeAmbiente ’assessore all’AgricolturaEcologiaeAmbiente T T rapletti Luciano rapletti Luciano La praticacostante econcreta dellacolla- minori stranieri. situazioni disvantaggio psico-fisicoedi territorio eperl’integrazione dialunniin di progetti formativi perigiovanidel possibile, lerisorsefinalizzate alsostegno mantenere edaccrescere, perquanto soddisfare unalogicachetendeacreare, di Terzo e,dall’altra,iltentativodi degli entieistitutocomprensivo diBorgo tiene conto,daunaparte,dellerichieste Per ilprossimo anno,laprogrammazione ma scolastico. coerente conifinidellascuolaedelsiste- zione diunpianodell’offerta formativa comunali, laprogrammazione el’attua- Ciò comporta,perleamministrazioni collaborazione trascuolaedaltriEnti. all’attività didatticaenelpromuovere la le enelrealizzare progetti disostegno servizi tradizionalmenteofferti allescuo- per fornire qualitàsempre maggiore nei gestione delleproprie risorseeconomiche l’Ente Localedeveprogrammare la formativa sulterritorio;inquest’ottica Stato perinterventiconnessiall’offerta competenze inprecedenza riservateallo Amministrazioni Comunalifunzionie per lescuolehaconferitoalle L stica nell’anno2000/2001. l’entrata invigore dell’autonomiascola- divenuta sempre piùindispensabiledopo che, inun’otticadistretta collaborazione scono l’azionedelleIstituzioniscolasti- quale gliEntiLocalisostengonoegaranti- ta unostrumento essenzialeattraversoil Piano perilDirittoalloStudiorappresen- sono coinvolti,ignorato. Al contrarioil Spesso ilpianopassaaipiù,chenonne per ilfuturo sonocondivisidatutti. zi intrapresi, irisultatiottenutiepropositi strada intrapresa. Unriconoscere cheglisfor- scimento eincoraggiamentoaproseguire sulla coinvolti dalPianostessounsegnodiricono- il votoall’unisonorappresenta pergliorgani Consiglio, maggioranzaeopposizione,perché Ringrazio perquestotuttiimembridel di DirittoalloStudio. le, all’unanimità,haapprovato ilnuovoPiano Lo scorso28luglio2006ilconsigliocomuna- ’introduzione delregime diautonomia PIANO DIRITTOALLOSTUDIO2006-2007 - esterni qualiscuolaefamiglie,quali: provenienti direttamente daisoggetti scuola elementare, risultatodellerichieste va eperleattivitàscolastichedellanostra stenza socio-psicopedagogicaededucati- Dall’altra la -ilDa unapartele Il Piano2006-2007èsuddivisoin10punti. Comunità. ed allaconvivenzaciviledellanostra la premessa imprescindibile allacrescita borazione tra Amministrazione eScuolaè -i -le assistenza aglialunniin situazionidi svantaggio psico-fisico scolastici di spesaannua prevista di 12 e21ore settimanaliperunaprevisione senza costantediassistenti educatoriper ragazzini sonoaiutatiattraverso lapre- delle scuolemedieconsortili. elementari e per lagestionedell’edificiodellescuole appena rinnovatanel2005; tutto regolato daunaconvenzione un contributoRegionaledi Materna Parrocchiale, acuisiaggiunge € ulteriormente suifruitori. coprirne ladifferenza senzagravare sabile peralcunefamigliehasceltodi nendo questoservizioutileeindispen- tiva. Tuttavia l’amministrazionerite- tra entrateeusciteultimamenteènega- mezzi propri, perquestoladifferenza optato perandare ascuolapiediocon Negli ultimiannimoltiragazzihanno partecipazione dellefamiglie. annui, inparterecuperati conlacom- medie. comodato d’usoperglialunnidelle libri ditestodelleelementarieconil famiglie residenti perl’acquistodei Comunità Montana,contribuisceconle attraverso lacollaborazioneanchedella Da diversiannil’amministrazione, mentari emedie. libri ditesto 24.000,00 annuoallalocaleScuola trasporto scolastico spese digestionedegliedifici previsione dispesa attraverso uncontributodi spese consolidate € € 4.500,00 trascuoleele- 13.000,00 perquello ; aBerzoidue € € € € 18.000,00. 3.360,00 il per l’assi- 14.000,00 15.000,00 , quali: Settembre 2006 - 9 Cultura, Sport e Servizi Sociali Settembre 2006 - 10 Cultura, Sport e Servizi Sociali - te In ultimoi - attività extrascolastiche mini-basket, musica-ritmicaescherma. nuove attivitàsportivo-ricreative quali: potuto organizzare eproposizione di teatrali chenell’anno2005/06nonsiè riproposte gitedidattiche,spettacoli banda larga diinternet.Infineverranno postazioni PCeilcollegamentoin di altro materialeinformatico,nuove nei suoiindirizzi.E’previsto l’acquisto Ecologia, verràriproposto eproseguito la Coldiretti elaCommissione collaborazione conl’amministrazione, svolto anchequest’annoin scelta). Ilprogetto “Cereali”, chesiè ogni attivitàhasenz’altro influitosulla presenza dellaPalestraattrezzata per attività all’internodellascuola(la meglio gestire l’organizzazione delle numero diadesionirisicatoeper nuoto nonverràriproposto peril nell’anno scolasticopassato,ilcorsodi servizio. Rispettoalleattivitàsvolte ecc…) piuttostocheadunacarenza di famigliari (tempopieno,scuolaprivata, sono riconducibiliadesigenze scuola elementare diBerzo,lecause r per untotaledi57alunni. Alcuni dei una quartacon10equinta11, seconda con14alunni,unaterza6, composta daben16alunni,una prevede l’ingresso diunaclasseprima degli alunninellescuoleelementari quest’anno scolasticolasituazione varie attivitàscolastiche.Per € l’erogazione diuncontributoannuo scuole elementari;attraverso bito postscolastico promovendo l’atti- mantenere ilproprio impegnonell’am- l’amministrazione comunale havoluto intrapresa trail 2001eil2004,dal2005 Dopo l’esperienzadiSPAZIO APERTO delle scuoleelementari. e lapromozione sportivadeiragazzi iniziative perlasocializzazione,losvago prendimento perisoggettiindifficoltà e scolastiche finalizzatealsostegnoall’ap- ha sostenutoepromosso attivitàextra questi annil’amministrazioneComunale Sostegno all’attivitàdidattica dall’amministrazione, quali: esidenti nonrisultanoiscrittinella 7.500,00 perl’organizzazione delle capitoli promossidirettamen- , nelcorsodi delle - assegni distudio volo dapiùdi10anni. educazione fisicaeallenatore dipalla- prof. MogniJuanCarlos,insegnatedi L vi egadgetperlevarieattività. mento perl’acquistodimaterialisporti- Anche peril2007siprevede uninvesti- oltre cheadarmadiepanche. materiale varioperl’attivitàmotoria porte epallonidacalcetto,tappeti Pallavolo, canestriepallonidaBasket, la palestradirete epallonida Nel 2006sièprovveduto adattrezzare quasi interamenteancheperil2007. vincia. Icorsisiauto-finanzieranno sportivi conlerealtà similaridellapro- epartecipaastageincontri liato alCentro SportivoItalianosez.di pratica dellapallavolo.Ilgruppo èaffi- gestire lapropria fisicitàattraversola no perdivertirsiinsiemeedimparare a “minivolley” doveiragazzisiincontra- e medial’avviodell’esperimento vive disolocalcio,eperleclassiquinta cipi chenell’universosportivononsi sportive neltentativodirenderli parte- alla conoscenzadellevariediscipline Per leclassiterzaequartaavviamento menti ealcontrollo dellarespirazione. spazio, alcoordinamento deimovi- ne delproprio corpoinrelazione allo zata adaiutare ibambiniallapercezio- prima esecondapsicomotricitàfinaliz- ta perlevariefasced’età.Perclassi vità dieducazionemotoriadiversifica- scolastico, escludendo cosìaltri,con la provenienti dal medesimoindirizzo maggiore, disoggettiperlopiù troppo spesso,eranopreda, perla nell’erogazione degliassegniche, ottenere unamaggiore equità Con questemodifichesiintende stessi criteriapplicatiperlesuperiori. 450 euro l’unoperl’Universitàcongli assegni da250euro ealtri6buonida questo notiziario,peruntotaledi9 nel bandochetrovate nellepaginedi indirizzo scolasticocosìcomeindicati assegnare 3buoniperognigruppo di assegni distudio.L’idea prevede di nuova formuladiassegnazionedegli 4.950,00 perlasperimentazionediuna Quest’anno verrannostanziati scuola secondariaeuniversità. ’insegnante chesioccupadeicorsièil a sostegnodella € sola pecca di provenire da istituti con aggiunte l’acquisto libri e le attività di criteri di valutazione diversi. promozione alla lettura, corsi di lettura - la promozione della cultura indirizza- e sostegno scolastico per i bambini ta a tutti i cittadini attraverso le attività delle scuole elementari, visite guidate, della Biblioteca Comunale che rappre- attività culturali e corsi che la commis- senta per eccellenza il luogo di incontro sione cultura e biblioteca programma e tra le varie generazioni e culture. organizza durante l’anno. Dopo l’inaugurazione dei nuovi locali, le attività della biblioteca sono entrate a Così esposto il Piano di Diritto allo Studio pieno regime, con l’attivazione dei ser- dà idea degli ambiti che annualmente vizi di interprestito, acquisto librario orbitano attorno all’assessorato alla coordinato e collegamento internet pro- Cultura. Tre ambiti che riassumono l’es- tetto per tutti gli utenti. senza della programmazione di un Piano Nel contempo, grazie all’impegno con- di Diritto allo Studio, GESTIRE-RECEPIRE giunto dell’amministrazione comunale, -PROMUOVERE: si è avviata una convenzione tra i comu- - GESTIRE come saper amministrare le ni dell’Unione Media Valcavallina, risorse; Grone, e il nostro - RECEPIRE come saper ascoltare e comune per la messa a ruolo di un accogliere le richieste; bibliotecario per tutti e 6 i comuni che da - PROMUOVERE come saper proporre Aprile 2006 gestisce i servizi integrati propri progetti. del centro sistema (Interprestito e acqui- sto librario coordinato) e l’organizzazio- Il mio augurio a tutti per un proficuo ne delle aperture delle biblioteche con i anno scolastico: studenti, insegnati, orga- volontari. ni collegiali, amministrativi e genitori. Le spese annuali di gestione per la biblioteca sono il materiale di cancelle- ria, il contratto Telecom+Adsl e la com- partecipazione alle spese di gestione L’Ass. alla Cultura, Sport e Servizi Sociali del Centro Sistema di . Micheli Daniele A queste spese fisse annuali vanno

RIPARTIZIONE DEL PIANO Bambini da 3 a 5 anni Bambini da 6 a 10 anni PER FASCE D’ETA’ Ragazzi da 11 a 13 anni Ragazzi da 14 a 26 anni

Minori con difficoltà Biblioteca ragazzi e adulti

15% 10% 4% 23%

25%

23%

ANDAMENTO NEGLI ANNI 60000 2004 50000 2005 40000 2006 30000 2007 Cultura, Sport e Servizi Sociali 20000 10000 0 scuola scuole scuole scuole minori in biblioteca TOTALE materna elementari medie superiori difficoltà comunale piano (1/2)

- 11 - Settembre 2006 Settembre 2006 - 12 Cultura, Sport e Servizi Sociali Modulo diautocertificazione dacompilare apertura, perilritiro delBandoe presso gliuffici comunali,neglioraridi Ogni interessato èinvitatoapresentarsi mondo lavorativo. considerata sufficienteperl’inserimentonel intermedia delcamminoscolastico;nonpiù media èdivenutaormaisolounatappa studi èstatoestesoeiltraguardodella3° riforma scolastica,l’obbligodiproseguire gli •3 un diplomaolaurea.a talfinehaistituito: scuole obbligatorieperilconseguimentodi intendono proseguire neglistudidopole premiare coloro che,conprofitto, L scuola mediainferior V presso gliuffici comunali: indicati nelBandocheèpossibileritirare concorso secondolemodalitàecriteri ciascuno deiqualisaràconcessomediante •2 •2 •2 •3 •3 ’Amministrazione Comunaleintende engono esclusigliassegniperidiplomidella COMMERCIO-SOCIALE per studentiUniversitàadindirizzo TECNICO-INDUSTRIALE per studentiUniversitàadindirizzo UMANISTICO-MEDICO per studentiUniversitàadindirizzo indirizzo COMMERCIO/ISTRUZIONE per studentidellesuperiori ad indirizzoTECNICO per studentidellescuolesuperiori ad indirizzoLICEALE per studentidellescuolesuperiori

assegni delvaloredi assegni delvaloredi assegni delvaloredi assegni delvaloredi assegni delvaloredi assegni delvaloredi a partiredal2Ottobre. e riconsegnareentro il 27novembre BANDO PERLACONCESSIONE DI 15ASSEGNISTUDIO e , inquanto,dopola anno scolastico2005-2006 € € € € € € 250,00 450,00 450,00 450,00 250,00 250,00 - - saranno iseguenti: I criteridivalutazioneeerogazione Giurisprudenza, Scienze Politiche, Commerciale-Sociale informatica, elettronica, ecc…) striale, gestionale,tessile, chimica, Ingegneria civile,ambientale, indu- ecc…) na, lettere efilosofia,matematica, Umanistica sione deivariindirizziintre categorie: avverrà anch’essamediantelasuddivi- da Per l’Universitàsonostanziati6assegni equamente suddiviso. ulteriore paritàl’assegnoverrà distinzione diindirizzi.Incaso in ordine dimediaconseguitaesenza posto e/o5° categorie classificatisial4° agli immediatimeritevolidellealtre candidati, questiverrannoassegnati per mancatapresentazione dei assegnato unoopiùassegnidistudio negli studi).Qualoranonvenisse pratica èavvantaggiatochipiùavanti scolastico frequentato consuccesso(in alla mediaacrescere inbaseall’anno parità, unapercentuale dasommarsi diploma sup.).E’previsto, incasodi votazione (mediaaritmeticaodi seconda esclusivamentedella studenti perogniraggruppamento, a V alle tabelleallegatealBandodaritirare. Per piùchiarezza sirimandacomunque strale, servizisociali,alberghiero). turistico, aziendale,igea,erica,magi- ciale Programmatore) e agrario, chimico,informatico,rag. tronico, geometri, tessile,meccanico, co), (classico, scientifico,linguistico,artisti- stici intre categorie: suddivisione degliorientamentiscola- dagli altrianni)avverràattraversola scuno, l’assegnazione(diversamente ziati 9assegnidistudioda per lescuolesuperiori,vengonostan- erranno premiati imiglioritre € indirizzo tecnico e istruzione (ragioneria,perito 450,00 ciascuno.L’assegnazione T ecnica (lingue, letterature, medici- (Architettura, Agraria, indirizzo commer- (industriale, elet- indirizzo liceale € (Economia, 250,00 cia- superiore a esposti nelbando,nondovràessere familiare, secondoicriteriemodi degli assegniillimitedireddito Per poterpartecipare all’assegnazione parificate aquelledelloStato. gestite daprivatinonriconosciuteo domenicali opercorrispondenza,scuole coloro chefrequentano corsiserali, o scuoleparitarie.Sonopertantoesclusi gli studentichefrequentino scuolestatali Sono ammessiapartecipare alconcorso avere superatonell’a.a.05-06 - - - Università: - - - Scuole superiori: Requisiti minimiperpartecipar Requisiti minimiperpartecipar - - Borse diStudiosimilari. - nonaverricevutoaltre di almeno36/60o60/100 - avere unamediadeivoti almeno 3esamie: per l’annoaccademico06-07 essere regolarmente iscritti per l’annoscolastico2005-06oppure: essersi laureati r 6,00 (esclusoeducazionefisica, avere unamediadeivotidialmeno si èdiplomatonel05-06) (tranne naturalmenteperchi per l’annoscolastico2006-07 essere regolarmente iscritti per l’annoscolastico2005-06 diplomati opromossi Studio similari. non averricevutoaltre Borsedi non avere debiti formativi eligione econdotta) € 50.000,00. e perle e perle Le premiazioni simo indirizzoscolastico. assegni che,spesso,eranobaliadalmede- nei variindirizzi,nell’erogazione degli de ottenere unamaggiore ripartizione, r dell’assessorato. Conquestamodificaal meramente soggettiva,apuradiscrezione La suddivisionenei3indirizzidistudioè alle ore20.15 egolamento perl’assegnazione,siinten- ti neglistudi). pratica èavvantaggiatochipiùavan- scolastico frequentato consuccesso(in alla mediaacrescere inbaseall’anno parità, unapercentuale dasommarsi dell’Università. E’previsto, incasodi secondo ilpianodistudi l’anno accademicoappenaconcluso sulla mediadegliesamisostenutinel- valutazione avverràesclusivamente che candidatonellealtre categorie.La cessivi qualoranonsipresentasse qual- due perogniraggruppamento eisuc- ne, ecc…).Verranno premiati imigliori dell’educazione, sociali,comunicazio- Farmacia, Veterinaria, ScienzeMotorie, Martedì 19dicembre L ’Ass. allaCultura,SporteServiziSociali presso lasalaconsiliare. sono previste per: Micheli Daniele Settembre 2006 - 13 Cultura, Sport e Servizi Sociali Settembre 2006 - 14 Cultura, Sport e Servizi Sociali per labuona riuscitadelPalio;unpo’ per persone che hanno sacrificatoilloro tempo conti... Nonstaròquaa fare l’elencodelle magliette, arbitriCsi, e farquadrare i dell’acquisto deimateriali, caschetti, gare echi per essersioccupato speso tuttelesuesere percoordinare le casa” allaricerca degliatleti,chiperaver chi perlostress di essere andato“casaper Al termine,comeprevedibile, tuttiesausti: si sonoimpegnatiperlabuonariuscita. sportive pertuttiigusti,nelqualeintanti eventi. Unmeseemezzoriccodiproposte 50 giornifattidiunsusseguirsigare ed olimpiadi, illanciodeltronco etantealtre. calcio elapallavolo,oiltennisle Bici, apiediediBocce,collaudatecomeil trota”, rivisteemodificate,comelegare in sono mancate! fatte tutte;equest’annopoi,digare, nonne emozioni, ticoinvolgecomeseleavessi partecipi adunagara,sesolonevivile ne puoirestare indifferente. Sesolo goal!” (ricordate?). MailPalioècosì!Non l’anno primaconquel“palo+palo...uguale essersi preso quelPaliosfuggitaglidimano di Sottoconlasoddisfazionenelcuore per sfilare persoli5punti!edinfineilCanton Pozzo, detentricedelPalio,cheseloèvisto virtualmente primi...)dall’altralaContrada rimanendo, aturno,peralcunesettimane, quest’anno selasonogiocataancheloro… preda dialtri,(ancheseperlaverità ammiravano ilPalioancoraunavolta da unaparteCantondiSopraeS.Annache Sensazioni opposteperlevariecontrade: immortalare lo“storico”evento. As Pozzo agliatletidelCantondiSotto. premiazioni, ilcapitanodellaContrada A “vessillo” cambiacasa. Seconda ediz.delPaliodelleContrade cederlo, nellaseratafinalededicataalle eguire laclassicafotodigruppo per Nuove, comela“cacciaalla IL PALIO CAMBIACASA e il Grazie ancora atutti. idee egiovanicheabbiano vogliadifare. gruppo èapertoepronto adaccogliere nuove L fermati quest’anno. ricominciare nel 2007dadovecisiamo opportunità ora;prendiamo fiatoperpoi fare propositi econsiderazioni sullevarie L di personeaccorseperlepremiazioni… forse cenevanteremmo diquelcentinaio guardassimo altre piccolerealtà vicine aspettavamo piùpartecipazione,mase delusi perlaseratafinaledoveci positivo; èvero, siamorimastiunpo’ partecipazione dellagenteèsempre in vanno aconcentrasinelperiodoestivo;la tante iniziativedurantel’annoeche pochi comunicheriesceamettere inpiedi Non ècosadapoco.Ilnostro èunodei VOI questononsarebbe possibile. buona riuscita,malaveritàèchesenzadi estive ecelebrarsiafinesettembre perla volantino corposodelletanteiniziative maggio diogniannouscire conil grazie sentitovaaloro! E’lusinghevolea semper chei” estive echesimettonoingioco… impegnano, chededicanolecaldeserate Già perché allafine,quellichesi meno glistessichecitail’annoscorso. qualcuno, unpo’perché sarebbero piùo non correre ilrischiodidimenticarmi ’augurio èchealtrisifacciano avanti,il ’invito oraèquellodirifiatare, inutile L ’Ass. allaCultura, SporteServiziSociali . Senzafalseretoriche, ilmio Micheli Daniele “ie V man emattinatadedicataallavisitaguidatadi Prima colazioneinhotel.Trasferimento inpull- 2°GIORNO: nottamento. Civico. Sistemazioneinhotelperlacenaedilper- T Palio. visita giudatadi bagagli inhotelepranzolibero. Nelpomeriggio arrivo aSienaversoleore 10,sistemazionedei mata lungoilpercorso perlaliberacolazione, Berzo inBusGranTurismo perlaToscana, fer- Partenza ore 5:00dalMonumentodeiCadutidi 1°GIORNO: PROGRAMMA: orre delMangia,ilPalazzoSansedoniedMuseo olterra INIZIATIVE AUTUNNO-INVERNO2006/07 Si potrannovisitare ilPalazzoPubblico,la “Città delvento”conlasuaformidabi- o AM NIE VIAGGIdiTrescore B.rio con DAMMIUN’IDEA con ilcontributodell’Amministrazione comunale V itagliano Raffaele per PensionatieAnzianidiBerzoSan Fermo Soggiorni invernali Siena A AELOOD DEFINIRE DA LUOGO E DATA Febbraio -Marzo , cittàrinomataperil organizzata incollaborazione ILOEACOMUNALE BIBLIOTECA Per informazioniiscrizioni, volantini e GruppoBergamoTurismo 21-22 OTTOBRE2006 035/822106 – in Liguria... zo. Quotadipartecipazionesingola hotel 3stelleevisiteguidate Pranzi liberi; il rientro. Popolo ePiazzadellaCisterna.Inseratapartenzaper T per Pranzo libero. Nelpomeriggioproseguimento Battistero, laPinacotecaedilMuseoCivico. le Fortezza,laPiazzaedilPalazzodeiPriori, negli oraridiaperturaentro sabato14Ottobre. Iscrizioni presso la orri: Micheli Daniele S.Gimignano Piazza Duomo,PalazzoPodestà,del V itagliano Raffaele 035/822106, Micheli Daniele035/820156 oppure: cena, colazione,pernottamentoin Per informazioni: per lavisitadellaCittàdelle ILOEACOMUNALE BIBLIOTECA 035/820156 compresi nelprez- € 120,00 – Settembre 2006 - 15 Cultura, Sport e Servizi Sociali Municipio: Via Mons. Trapletti, 15 - Tel. 035.821122 - Fax 035.821442 www.comune.berzo-san-fermo.bg.it Sindaco: Cambianica Edoardo Biblioteca: presso le scuole elementari (I° piano) - Tel. 035 821382 Piazzola ecologica: via Europa Unita Mercato: venerdì, in via Europa Unita Scuole Elementari: via V. Veneto, 25 - Tel. 035.820140 Scuola Materna: via S. Giovanni Bosco Parrocchia: Don Marco Martinelli - (Don Massimo Locatelli) Tel. 035.821127 Messe festive: 7.30; 10.00; 18.30 Festa patronale: 9 agosto SS. Fermo e Rustico ORARI UTILI ORARI RICEVIMENTO AL PUBBLICO GIUNTA COMUNALE SINDACO tutti i lunedi dalle 17.00 alle 19.00 da lunedì a venerdì dalle 12.00 alle 12.30 su appuntamento ASSESSORI tutti i martedì dalle 19.00 alle 20.00

UFFICI COMUNALI ORARI AMBULATORIO Lunedì 9.00-12.30 Lunedì 9.00 13.00 dott. Nicoli Martedì 9.00-12.00 14.00-19.00 15.00 17.00 dott. Mastriforti Mercoledì 9.00-12.30 15.00 19.00 dott. Pasinetti Giovedì 9.00-12.30 16.00-17.00 Venerdì 9.00-12.30 Martedì 9.00 11.30 dott. Mastriforti 15.00 19.00 dott. Nicoli ORARI APERTURA BIBLIOTECA Mercoledì 9.00 12.00 dott. Pasinetti Lunedì 20.30-21.30 15.00 19.00 dott. Nicoli Martedì 10.00-12.30 16.00-19.30 Giovedì 9.00 11.30 dott. Mastriforti Mercoledì 15.00-17.00 Giovedì 14.00-17.30 15.00 19.00 dott. Nicoli Venerdì 18.00-19.00 Venerdì 9.00 11.00 dott. Pasinetti Sabato 14.00-16.00 11.00 13.00 dott. Nicoli Domenica 11.00-12.00 15.00 17.00 dott. Pasinetti 17.00 19.00 dott. Mastriforti APERTURA PIAZZOLA ECOLOGIA tutti i sabati dalle 13.30 alle 17.30 ORARI AMBULATORIO BERZO SAN FERMO APERTURA CIMITERO COMUNALE Mercoledì 10.00 12.00 dott. Mastriforti estivo: tutti i giorni 7.00-21.30 Giovedì 9.30 11.00 dott. Nicoli o invernale: tutti i giorni 7.00-20.00 Pasinetti a turno NUMERI UTILI Provincia di Bergamo 035.387111 Val Cavallina Servizi S.r.l. 035.4274221 Prefettura 035.276111 Guardia medica - Casazza 035.811031 Vigili del Fuoco - Bergamo 035.220050 Comando Carabinieri - Casazza 035.810014 EMERGENZE Comunità Montana V.C. 035.810640 Pronto Soccorso 118 Corpo Forestale - Trescore 035.941306 VV.FF. 115 Servizio antincendio 035.611009 Polizia 113 Guardie ecologiche 035.810640 Carabinieri 112