. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM

6.09 Centro Operativo Misto di Grottaminarda

Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Bonito Grottaminarda Melito Popolazione (cens. 2007) 23.406 Superficie 156,93 kmq Densità 149,15 Pop/Kmq STRUTTURE OPERATIVE VIGILI DEL FUOCO (Distaccamenti) Distaccamenti di Grottaminarda CARABINIERI (Compagnia ‐Stazione) Compagnie di e Stazioni di Bonito, Flumeri, Frigento e Grottaminarda Commissariato P.S. di Sant’Angelo dei Lombardi e POLIZIA DI STATO (Questura – Commissariato) di Ariano Irpino Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi e di Ariano GUARDIA DI FINANZA (Compagnia – Tenenza) Irpino CORPO FORESTALE DELLO STATO (Comando – Comando di Stazione) Stazioni di e Mirabella Eclano DISTETTO SANITARIO Ariano Irpino e Mirabella Eclano SEDE OSPEDALE ‐‐‐‐‐‐‐‐‐  Frigento (ANPAS) UBICAZIONE POSTAZIONI 118  Grottaminarda (ANPAS)  Pubblica Assistenza (ANPAS) – Frigento  Pubblica Assistenza (ANPAS) – Grottaminarda  Pubblica Assistenza (ANPAS) – Melito  Pubblica Assistenza (ANPAS) AVOS – Sturno  Ass. Flumerese Impegno e Solidarietà – Flumeri STRUTTURE DI VOLONTARIATO  RGPT Carbinieri in congedo ‐ Flumeri DI PROTEZIONE CIVILE AREE DI AMMASSAMENTO AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 3.000 MQ E < 6.000MQ Non segnalate AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 6.000MQ (dettagli aree allegate) di Grottaminarda – Area parcheggio

Piano di emergenza provinciale | 128

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM Grottaminarda

CENTRO OPERATIVO MISTO ‐ GROTTAMINARDA MELITO BONITO FLUMERI FRIGENTO GROTTAMINARDA STURNO CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C) IRPINO PREFETTURA E CCS CENTRO OPERATIVO MISTO (C.O.M.) X QUESTURA SEDE ESERCITO DISTACCAMENTO VIGILI DEL FUOCO X COMPAGNIA CARABINIERI STAZIONE CARABINIERI X X X X COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA COMPAGNIA GUARDIA DI FINANZA TENENZA GUARDIA DI FINANZA COMANDO CORPO FORESTALE STAZIONI CORPO FORESTALE SEDE ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E X VULCANOLOGIA CENTRO NAZAZIONALE RICERCA UFFICI REGIONALI CON COMPETENZE P. C. CENTRI OPERATIVI PROVINCIA X COMUNITA' MONTANA CONSORZI DI BONIFICA X CASELLI AUTOSTRADALI X STAZIONI RETE FERROVIARIA ITALIANA STABILIMENTI SUSCETTIBILI DI CAUSARE INCIDENTI RILEVANTI DIGHE POSTAZIONE AUTOAMBULANZE 118 1 1 SEDE OSPEDALE PRESIDIO OSPEDALIERIO DISTRETTO SANITARIO PRESDIO SANITARIO X AMBULATORI SPECIALISTICI ELISUPERFICIE 118 CROCE ROSSA ASS. DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE 2 1 1 1 1 GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO 1 2 EDIFICI DI CULTO 2 4 3 2 1 3 CLASSIFICAZIONE SISMICA 1 1 1 1 1 1 ANNO PIANO RISCHIO SISMICO 2010 2012 2011 2010 1993 2008

Piano di emergenza provinciale | 129

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM Grottaminarda

Piano di emergenza provinciale | 130

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM Grottaminarda

STRALCIO SCHEDA CONSEGNATA DELL’UFFICIO TECNICO COMUNALE

Area Ammassamento Soccorritori ‘PARCHEGGIO AUTOTRENI’ nel Comune di GROTTAMINARDA (sede COM) Denominazione Area: Campo Sportivo Dati di riferimento per la Protezione Civile Coordinate (WSG 84 – UTM 33): Telefono:

Provincia: Avellino Cellulare:

Località: Fax: 27.055 tx – 27.055 rx Mhz

Comune: Grottaminarda Frequenza Radio:

Indirizzo: Via Cimitero – Via Carpignano E-mail:

Cod. Istat: 64025 - C.A.P.: 83012 WEB:

Sede C.O.M.: Grottaminarda Personale di rif.:

Caratteristiche dell’area

Altitudine: Area sottoposta a Convenzione: no

Superficie: 6.000 mq Area istituita con atto formale: si

Tipologia di suolo: Area inserita in P.R.G.: no

Destinazione d’uso: parcheggio Possibilità di espansione: si

Struttura: pubblica

Struttura a servizio dell’area

Servizi igienici: no Superficie coperta:

Forniture e sottoservizi

Energia elettrica: si Acqua potabile: no

Gas: no Acque reflue: no

Piano di emergenza provinciale | 131

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM Grottaminarda

RISCHIO IDROGEOLOGICO Area Ammassamento Soccorritori ‘PARCHEGGIO AUTOTRENI’ nel Comune di Grottaminarda Autorità competente: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno

Rischio Idraulico: no Rischio Frane: l’area ricade in area cartografata quale ‘C1 – Area di possibile ampliamento dei fenomeni franosi cartografati all’interno, ovvero di frane di primo distacco per la quale si rimanda al D.M. LL. PP. 11/3/1988’ Il Comune di Grottaminarda ha dichiarato, con nota del 22/03/2013 (prot. n. 3258) che, nell’area di ammassamento, le opere sono state realizzate in conformità alle disposizioni del D.M.. 11 marzo 1988 e s.m.i.

Stralcio della ‘Carta degli Scenari di Rischio’ del PSAI – Rischio di Frana (Agg. anno 2009)

Piano di emergenza provinciale | 132

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza -COM Grottaminarda

ITINERARI (*) da Est e da Ovest ‐ dall'Autostrada A16: Uscita Grottaminarda Via A. Manzoni (Comune di Grottaminarda) fino alla SP 36 ‐ SP 36 fino all'incrocio con Via Cimitero ‐ Via Cimitero fino al parcheggio Autotreni da Nord ‐ dalla SS 90: SS 90 fino all'incrocio con Via Cimitero ‐ da Via Cimitero fino al parcheggio Autotreni

(*) in ordine di gradualità in termini di vulnerabilità e, quindi, di efficienza in caso di sisma

Piano di emergenza provinciale | 133

Montecalvo Irpino Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Ariano Irpino Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Servizio SIT

Zungoli

Villanova del Battista 1 - Centri di Coordinamento e Strutture di P.C. COM 09 GROTTAMINARDA

Bonito

Centri Coordinamento COM

San Sossio Baronia Tipo Competenza Territoriale

C.C.S. - SOCUP 1,

2, ARIANO IRPINO Flumeri C.O.M.

3, Grottaminarda C.O.C.

4, AVELLINO Aree Ammassamento di superficie >3.000 mq. 5, BAIANO Mirabella Eclano 3550 - 5999 (5) 6,

Torre le Castel Baronia 7, Nocelle 6000 - 95000 (15) 8, Limiti Comunali 9, GROTTAMINARDA

10,

11, Sturno 12, 13, MIRABELLA ECLANO

14, Sant'Angelo all' Esca 15, MONTEMILETTO

16, Gesualdo Frigento 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

18, Guardia Lombardi 19,

Lapio 20, San Mango sul Calore

Sant'Angelo elaborazione dei Lombardi maggio 2013 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000 ?¤£ # ¤£ nmnm¤£ ¤£v® nm Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Ariano Irpino !( Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Servizio SIT 2 - Strutture Operative,

Villanova del Battista Sanitarie e Scuole Melito Irpino COM 09 !( GROTTAMINARDA

Sede VV.FF. COM Competenza Territoriale Bonito ¤£

Sede C.F.S. 1, ALTAVILLA IRPINA

San Sossio Baronia ¤£ 2, ARIANO IRPINO !( nmnm Sede Carabinieri 3, ATRIPALDA nm Tipo 4, AVELLINO R Flumeri ¤£¤£!( Comando Provinciale 5, BAIANO Grottaminarda "

Comando Compagnia 6, CALITRI Venticano # nm San Nicola Baronia !( Comando Stazione 7, CAPOSELE Mirabella Eclano ? !. Posto!( Fisso Temp. 8, CERVINARA # !(¤£ Torre le nm Castel Baronia 9, GROTTAMINARDA Nocelle nm Sede Polizia ¤£ Trevico ¤£ !( 10, LACEDONIA

11, LAURO Sede G.Finanza ¤£ 12, MERCOGLIANO

13, MIRABELLA ECLANO Sturno Elisuperfici !( 14, MONTELLA Taurasi Fontanarosa Carife u" 15, MONTEMILETTO !( Sede Ospedale (agg.2012) !( 16, SAN MANGO SUL CALORE Montemiletto nm nm Sant'Angelo !( v® all' Esca!( 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI ASL (agg.2012) 18, SERINO Gesualdo ? Distretto Sanitario Frigento 19, SOLOFRA Presidio sanitario R 20, VALLATA

Guardia Ambulatorio Specialistico Luogosano Lombardi @ Limiti Comunali Scuole Sup. (agg.2010) Paternopoli Villamaina Rocca San Felice nm San Mango sul Calore !( elaborazione Sant'Angelo Torella dei Lombardi dei Lombardi agosto 2012 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000

¤£ Montecalvo SS90 Irpino Provincia di Avellino SP63 Settore Pianificazione e Attività sul Territorio

SS90 Ariano Irpino Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le SP282 Servizio SIT

Zungoli

SP11

Villanova del Battista 3 - Infrastrutture di Trasporto Melito Irpino SP283

SP237 SS90 COM 09 SP197 SP49 SP236 GROTTAMINARDA SP49

SP49 SP49 Bonito

SP271 Rete Stradale COM SP49 SP203 San Sossio Baronia Tipologia Competenza Territoriale SP271

Autostrade 1, ALTAVILLA IRPINA SP36 A16 SP257 SS91 SP271

SP106

SP86 Racc Autostrada 2, ARIANO IRPINO Flumeri

Statali 3, ATRIPALDA SS7 Grottaminarda SP79 SS90 Regionali 4, AVELLINO Venticano San Nicola Baronia SP84 Provinciali 5, BAIANO SP259 SP235 SP190 Mirabella Eclano Rete Ferroviaria 6, CALITRI

SP234 Torre le Castel Baronia 7, CAPOSELE Nocelle SP151 SP36 Trevico Limiti Comunali 8, CERVINARA SP167 9, GROTTAMINARDA SP190 SP57 SP38 10, LACEDONIA

SP262 SP258 11, LAURO Sturno

12, MERCOGLIANO SP281 Taurasi Fontanarosa Carife SP62 13, MIRABELLA ECLANO Sant'Angelo SP76 all' Esca SS303 SP213 14, MONTELLA Montemiletto SP52 SP99 SP100

SP100 15, MONTEMILETTO

SS164 16, SAN MANGO SUL CALORE

SP57 Gesualdo SP215 Frigento 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

SS428

SP100 18, SERINO Guardia Lapio Luogosano SP100 Lombardi 19, SOLOFRA

SP88 SP291 SP244 SP291 20, VALLATA SP291 SP68 Paternopoli SP216 Villamaina Rocca San Felice San Mango sul Calore SP217 SP291 elaborazione Sant'Angelo agosto 2012 Torella dei Lombardi dei Lombardi SP178 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000 Montecalvo Irpino Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Ariano Irpino Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Servizio SIT

Zungoli

Villanova del Battista 4 - Reti Tecnologiche Melito Irpino e di Servizio COM 09 GROTTAMINARDA

Bonito

Rete Elettrica TERNA COM

San Sossio Baronia Tipo Competenza Territoriale

380kV RTN Aerea 1, ALTAVILLA IRPINA

Flumeri 150kV Aerea 2, ARIANO IRPINO

150kV Mista 3, ATRIPALDA Grottaminarda

150kV RTN Aerea 4, AVELLINO Venticano San Nicola Baronia 5, BAIANO 150kV Mirabella Eclano 6, CALITRI Rete Metano SNAM Torre le Castel Baronia 7, CAPOSELE Nocelle Trevico 8, CERVINARA Limiti Comunali 9, GROTTAMINARDA

10, LACEDONIA

11, LAURO Sturno

12, MERCOGLIANO Taurasi Fontanarosa Carife 13, MIRABELLA ECLANO

14, MONTELLA Montemiletto Sant'Angelo all' Esca 15, MONTEMILETTO

16, SAN MANGO SUL CALORE Gesualdo Frigento 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

18, SERINO Guardia Lapio Luogosano Lombardi 19, SOLOFRA

20, VALLATA Paternopoli Villamaina Rocca San Felice San Mango sul Calore

Sant'Angelo elaborazione dei Lombardi Torella dei Lombardi agosto 2012 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000 . _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Lacedonia

6.10 Centro Operativo Misto di Lacedonia

Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Aquilonia Lacedonia Monteverde Popolazione (cens. 2007) 9.878 Superficie 277,81 kmq Densità 35,56 Pop/Kmq STRUTTURE OPERATIVE VIGILI DEL FUOCO (Distaccamenti) Distaccamenti di Bisaccia CARABINIERI (Compagnia ‐Stazione) Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi Stazioni di Aquilonia, Bisaccia, Lacedonia, Monteverde POLIZIA DI STATO (Questura – Commissariato) Commissariato P.S. di Sant’Angelo dei Lombardi GUARDIA DI FINANZA (Compagnia – Tenenza) Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi CORPO FORESTALE DELLO STATO (Comando – Comando di Sant’Angelo dei Lombardi Stazione) Stazioni di Aquilonia e Lacedonia DISTETTO SANITARIO Sant’Angelo dei Lombardi SEDE OSPEDALE ‐‐‐‐‐‐‐‐‐  Frigento (ANPAS) UBICAZIONE POSTAZIONI 118  Grottaminarda (ANPAS)  Pubblica Assistenza (ANPAS) – Frigento  Pubblica Assistenza (ANPAS) – Grottaminarda  Pubblica Assistenza (ANPAS) – Melito  Pubblica Assistenza (ANPAS) AVOS – Sturno  Ass. Flumerese Impegno e Solidarietà – Flumeri STRUTTURE DI VOLONTARIATO  RGPT Carbinieri in congedo ‐ Flumeri DI PROTEZIONE CIVILE AREE DI AMMASSAMENTO AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 3.000 MQ E < 6.000MQ Non segnalate AREE DI AMMASSAMENTO CON SUPERFICIE ≥ 6.000MQ (dettagli aree allegate) Non segnalate

Piano di emergenza provinciale | 138

. _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell’Emergenza - COM Lacedonia

CENTRO OPERATIVO MISTO ‐ LACEDONIA CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C) AQUILONIA BISACCIA LACEDONIA MONTEVERDE PREFETTURA E CCS CENTRO OPERATIVO MISTO (C.O.M.) X QUESTURA SEDE ESERCITO DISTACCAMENTO VIGILI DEL FUOCO X COMPAGNIA CARABINIERI STAZIONE CARABINIERI X X X X COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA COMPAGNIA GUARDIA DI FINANZA TENENZA GUARDIA DI FINANZA COMANDO CORPO FORESTALE STAZIONI CORPO FORESTALE X X SEDE ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA CENTRO NAZAZIONALE RICERCA UFFICI REGIONALI CON COMPETENZE P. C. CENTRI OPERATIVI PROVINCIA COMUNITA' MONTANA CONSORZI DI BONIFICA CASELLI AUTOSTRADALI X STAZIONI RETE FERROVIARIA ITALIANA STABILIMENTI SUSCETTIBILI DI CAUSARE INCIDENTI RILEVANTI DIGHE X POSTAZIONE AUTOAMBULANZE 118 1 SEDE OSPEDALE X PRESIDIO OSPEDALIERIO DISTRETTO SANITARIO PRESDIO SANITARIO AMBULATORI SPECIALISTICI ELISUPERFICIE 118 CROCE ROSSA ASS. DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO 1 2 EDIFICI DI CULTO 1 2 4 1 CLASSIFICAZIONE SISMICA 1 1 1 1 ANNO PIANO RISCHIO SISMICO 2012 2013 2001 1994

Piano di emergenza provinciale | 139

Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Servizio SIT

1 - Centri di Coordinamento e Strutture di P.C. COM 10 LACEDONIA

Lacedonia

Centri Coordinamento COM Tipo Vallata Competenza Territoriale

C.C.S. - SOCUP 1, ALTAVILLA IRPINA

C.O.M. 2, ARIANO IRPINO

C.O.C. 3, ATRIPALDA

Aree Ammassamento 4, AVELLINO

di superficie >3.000 mq. 5, BAIANO

3550 - 5999 (5) 6, CALITRI

7, CAPOSELE Monteverde 6000 - 95000 (15) Bisaccia 8, CERVINARA Limiti Comunali 9, GROTTAMINARDA

Aquilonia 10, LACEDONIA

11, LAURO

12, MERCOGLIANO

Guardia 13, MIRABELLA ECLANO Lombardi

14, MONTELLA

15, MONTEMILETTO

16, SAN MANGO SUL CALORE

17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

18, SERINO Calitri 19, SOLOFRA

20, VALLATA

elaborazione maggio 2013 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000 Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Scampitella Servizio SIT 2 - Strutture Operative, Sanitarie e Scuole COM 10 LACEDONIA

Sede VV.FF. COM !( Lacedonia ¤£nmnm ¤£ Competenza Territoriale Sede C.F.S. 1, ALTAVILLA IRPINA

Vallata ¤£ 2, ARIANO IRPINO

Sede Carabinieri 3, ATRIPALDA

Tipo 4, AVELLINO

" Comando Provinciale 5, BAIANO # Comando Compagnia 6, CALITRI !( Comando Stazione 7, CAPOSELE !. Posto Fisso Temp. 8, CERVINARA nm !( v® 9, GROTTAMINARDA ¤£ Monteverde Sede Polizia Bisaccia 10, LACEDONIA !( ¤£ 11, LAURO Sede G.Finanza ¤£ 12, MERCOGLIANO Aquilonia ¤£

!( 13, MIRABELLA ECLANO Elisuperfici u" 14, MONTELLA Guardia 15, MONTEMILETTO Lombardi Sede Ospedale (agg.2012) v® 16, SAN MANGO SUL CALORE 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI ASL (agg.2012) 18, SERINO ? Distretto Sanitario 19, SOLOFRA Presidio sanitario R 20, VALLATA

Andretta Ambulatorio Specialistico Calitri @ Limiti Comunali Scuole Sup. (agg.2010) nm

!( elaborazione agosto 2012 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000

!( ¤£ Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Scampitella Servizio SIT SS91bis

A16 SP284 3 - Infrastrutture di Trasporto

COM 10 LACEDONIA

Lacedonia

SP285

SP6 Rete Stradale COM

Vallata Tipologia Competenza Territoriale

SP189 Autostrade 1, ALTAVILLA IRPINA

Racc Autostrada 2, ARIANO IRPINO

Statali 3, ATRIPALDA

Regionali 4, AVELLINO

SP212 Provinciali 5, BAIANO SS303

Rete Ferroviaria 6, CALITRI

7, CAPOSELE Monteverde Bisaccia Limiti Comunali 8, CERVINARA

9, GROTTAMINARDA

SP51

Aquilonia 10, LACEDONIA

11, LAURO

SP155 12, MERCOGLIANO

Guardia SS91 13, MIRABELLA ECLANO

Lombardi SS399

14, MONTELLA

15, MONTEMILETTO

16, SAN MANGO SUL CALORE SP157 17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI SP180

SP156 18, SERINO Andretta Calitri 19, SOLOFRA

20, VALLATA

SP129

elaborazione agosto 2012 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000 Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Servizio Pianif.ne Strat. e Terr.le Scampitella Servizio SIT

4 - Reti Tecnologiche e di Servizio COM 10 LACEDONIA

Lacedonia

Rete Elettrica TERNA COM

Vallata Tipo Competenza Territoriale

380kV RTN Aerea 1, ALTAVILLA IRPINA

150kV Aerea 2, ARIANO IRPINO

150kV Mista 3, ATRIPALDA

150kV RTN Aerea 4, AVELLINO

5, BAIANO 150kV

6, CALITRI Rete Metano SNAM 7, CAPOSELE Monteverde Bisaccia 8, CERVINARA Limiti Comunali 9, GROTTAMINARDA

Aquilonia 10, LACEDONIA

11, LAURO

12, MERCOGLIANO

Guardia 13, MIRABELLA ECLANO Lombardi

14, MONTELLA

15, MONTEMILETTO

16, SAN MANGO SUL CALORE

17, SANT'ANGELO DEI LOMBARDI

18, SERINO Andretta Calitri 19, SOLOFRA

20, VALLATA

elaborazione agosto 2012 0 5 10 20 Kilometers 1:75.000