DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI Affissa all'Albo Pretorio il 03/09/2014 C O P I A Allegati presenti

APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA Nr. Progr. 20 COMPONENTE TARI ( TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014 Data 30/08/2014 Seduta NR. 3

Cod Ente: CO-36025/R

Adunanza ORDINARIA Seduta PUBBLICA di PRIMA Convocazione in data 30/08/2014 Il SINDACO ha convocato il CONSIGLIO COMUNALE solita sala delle Adunanze, oggi 30/08/2014 alle ore 11:00 previa l'osservanza delle formalità prescritte dalla vigente normativa.

Fatto l'appello nominale risultano:

Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre. GUALMINI ANTONELLA S DONADELLI MEDARDO S PALADINI MAURIZIO S GUIDI ANDREA N ZONA LAURA S FRANCESCONI ERIK S ALBERGUCCI TIZIANO S CORIANI ROBERTA N CORTI STEFANO S CASONI LUCA S

Totale Presenti: 8 Totale Assenti: 2

Assenti Giustificati i signori: GUIDI ANDREA; CORIANI ROBERTA

Assenti Non Giustificati i signori: Nessun convocato risulta assente ingiustificato

Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE, BUSCIGLIO GAETANO. In qualità di SINDACO, il GUALMINI ANTONELLA assume la presidenza e constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta designando a scrutatori i Consiglieri: , , . ed invita il Consiglio Comunale a trattare l'argomento di cui all'oggetto. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DELLA COMPONENTE TARI ( TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI) ANNO 2014

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTO l’art. 27, comma 8, della L. n. 448/2001 il quale dispone che: “Il comma 16 dell’art. 53 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, è sostituito dal seguente: 16. Il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all’IRPEF, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all’inizio dell’esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1° gennaio dell’anno di riferimento”.

VISTO il D.M. Interno del 18.07.2014 che differisce al 30 settembre 2014 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2014 da parte degli enti locali;

PRESO atto che con la Legge n. 147 del 27.12.2013 (Legge di Stabilità 2014), è stata istituita l’Imposta Unica Comunale (IUC), con decorrenza dal 1 gennaio 2014, basata su due presupposti impositivi : - uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore - l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali.

CONSIDERATO che la IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da : - IMU (imposta municipale propria), componente di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili; - TASI (tributo servizi indivisibili), componente riferita ai servizi, a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile; - TARI (tributo servizio rifiuti), componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore.

TENUTO CONTO che il comma 704 della citata Legge di stabilità, ha abrogato l’articolo 14 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 di istituzione della TARES ;

VISTA la propria deliberazione n. 17 , adottata in questa stessa seduta e dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale sono stati approvati i regolamenti di disciplina dell’imposta unica comunale (IUC), tra i quali il regolamento TARI;

VISTO che la disciplina della nuova TARI è prevista nella citata Legge di stabilità nei commi da 641 a 668, nonché nei commi da 681 a 691 e che il comma 683 prevede che spetta al Consiglio Comunale approvare le relative tariffe in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal Consiglio comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia.

DATO ATTO che la nuova tassa, ai sensi del comma 642, è dovuta da chiunque possieda o detenga locali od aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani e che le tariffe DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014 sono commisurate ad anno solare coincidente con un’autonoma obbligazione tributaria e che il nella commisurazione delle tariffe tiene conto dei criteri determinati con l’apposito regolamento comunale di sui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.

VISTO il piano finanziario approvato dall’autorità d’ambito regionale (ATERSIR) con propria deliberazione del 16 aprile 2014 ( All.A );

CONSIDERATO che gli introiti della tassa devono assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio, ricomprendendo anche i costi di cui all’articolo 15 del decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, ad esclusione dei costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori comprovandone l’avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente;

CONSIDERATO che: - Al totale dei costi risultanti dal Piano finanziario approvato ATERSIR occorre aggiungere i costi sostenuti direttamente dal Comune a titolo di CARC, fondo rischi su crediti e crediti inesigibili, oltre che per riduzioni dovute alle agevolazioni così come indicato dal Ministero dell’economia e delle finanze nelle linee guida predisposte per l’applicazione della TARES e valide anche ai fini TARI, così come risulta dal prospetto riepilogativo dei costi di cui all’allegato ( All.B );

- Dal totale dei costi di cui al punto precedente, occorre dedurre il contributo del MIUR per le istituzioni scolastiche (di cui all’art.33 bis del DL.n.248 del 2007), le entrate da attività di recupero evasione tributaria e l’importo delle agevolazioni concesse ai sensi del comma 660 della legge 27/12/2013 n.147 e successive modificazioni e integrazioni, così come risulta dal prospetto riepilogativo dei costi di cui all’allegato ( All.B );

CONSIDERATO che la TARI pertanto deve essere applicata e riscossa dal Comune, al pari delle altre componenti tributarie che costituiscono l’imposta unica comunale (IUC) e quindi introitata nel proprio bilancio, fermo restando la sua destinazione a copertura dei costi derivanti dall’espletamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

CONSIDERATO che la tariffa è composta da una quota fissa legata alle componenti essenziali del costo del servizio di gestione dei rifiuti, riferite in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti e da una quota variabile rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, al servizio fornito e all’entità degli oneri di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi.

TENUTO CONTO che le tariffe si dividono in “ domestiche ” per le quali, accanto alla superficie imponibile dell’abitazione, viene considerato anche il numero dei componenti del nucleo familiare e “non domestiche ” con una differenziazione sulla base delle stesse categorie precedentemente utilizzate per la TARES, caratterizzate, come detto da una componente fissa e da una variabile.

DATO ATTO che il comma 683 della citata Legge di stabilità stabilisce che spetta al Consiglio Comunale approvare, entro il termine fissato da norme statali per l’approvazione del bilancio di previsione, le tariffe TARI in conformità al piano finanziario approvato dal Consiglio Comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia.

VISTO che complessivamente i costi per l’anno 2014 sono pari ad € 480.612,96; DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014

RITENUTO che per quanto concerne la determinazione delle tariffe della tassa, oltre ai costi del piano finanziario occorre tenere conto degli altri parametri quali le superfici soggette alla tassa, la suddivisione dei costi fra costi fissi e variabili, nonché della disciplina prevista dal DPR 158/1999, della normativa provinciale in materia e delle disposizioni del regolamento comunale del tributo comprese le esenzioni e le riduzioni previste.

VISTO che i costi complessivi per il servizio, come da piano finanziario, sono per € 190.558,18 imputabili ai costi fissi mentre per € 290.054,78 sono imputabili ai costi variabili.

PRESO ATTO che la suddivisione dell’incidenza percentuale dei costi , tenuto conto della quantità di rifiuti prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche è fissata nel 79% per le utenze domestiche e nel 21% per le utenze non domestiche.

VISTO che l’articolo 4, comma 2 del citato DPR 158/1999 prevede che l’ente locale ripartisce tra le categorie di utenza domestica e non domestica l’insieme dei costi da coprire attraverso la tariffa secondo criteri razionali e che l’ammontare dei costi imputabili alla quota fissa della tariffa, pari ad € 190.558,18, è suddiviso in € 150.540,96, riferiti alle utenze domestiche ed € 40.017,22 alle utenze non domestiche, mentre l’ammontare dei costi imputabili alla quota variabile della tariffa, pari ad € 290.054,78 è suddiviso in € 229.143,28 attribuibili alle utenze domestiche ed € 60.911,50 a quelle non domestiche.

CONSIDERATO che per il calcolo delle tariffe delle utenze domestiche, sulla base di quanto previsto dal Regolamento comunale per l’applicazione della TARI, nel calcolo delle tariffe della quota fissa si è tenuto conto del numero dei componenti i nuclei familiari, scaglionato da 1 a 6 e dei relativi coefficienti, delle superfici da assoggettare a tariffa al netto delle riduzioni ed esenzioni previste.

CONSIDERATO che: - il D.L. n.16/2014 convertito con modificazioni nella legge 2/5/2014 n.68 ha previsto all’art.2 l’introduzione, dopo la lettera e): - della seguente lettera e-bis “al comma 652 è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «Nelle more della revisione del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158 , al fine di semplificare l'individuazione dei coefficienti relativi alla graduazione delle tariffe il comune può prevedere per gli anni 2014 e 2015 l'adozione dei coefficienti di cui all'allegato 1, tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b, del citato regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento e può altresì non considerare i coefficienti di cui alle tabelle 1a e 1b del medesimo allegato 1»; - della seguente lettera e-ter) “ il comma 660 è sostituito dal seguente: «660. Il comune può deliberare, con regolamento di cui all'articolo 52 del citato decreto legislativo n. 446 del 1997, ulteriori riduzioni ed esenzioni rispetto a quelle previste dalle lettere da a) a e) del comma 659. La relativa copertura può essere disposta attraverso apposite autorizzazioni di spesa e deve essere assicurata attraverso il ricorso a risorse derivanti dalla fiscalità generale del comune” ;

RITENUTO di avvalersi, in sede di determinazione delle tariffe TARI per l’anno 2014, delle disposizioni introdotte dalle lettera e-bis e e-ter dell’art.2 del DL 16/2014 convertito con modificazioni nella legge 2/5/2014 n.68;

RICHIAMATO l'art. 16 " Agevolazioni ", comma 3, del Regolamento comunale per la disciplina della Tassa sui Rifiuti ( TARI ) approvato in data odierna, che testualmente recita: " Al fine di DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014 agevolare chi effettua la raccolta differenziata, per il conferimento di alcune tipologie di rifiuti solidi urbani conferiti in modo differenziato presso le stazioni ecologiche attrezzate individuate dal Comune è riconosciuta una riduzione della tassa rapportata alla qualità e quantità dei rifiuti conferiti, e comunque non superiore ai limiti di cui all’articolo 18. La Giunta Comunale delibera annualmente, prima dell’approvazione delle tariffe della tassa di cui all’articolo 11, l’importo complessivo annuale da destinare alla riduzione del tassa ed i criteri di riconoscimento della riduzione ai singoli utenti, i quali dovranno comunque tenere conto della qualità e quantità dei rifiuti conferiti presso le stazioni ecologiche.";

CONSIDERATO che a decorrere dall’anno d’imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell’economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all’articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l’approvazione del bilancio di previsione;

TENUTO CONTO che per quanto non specificamente ed espressamente previsto dal Regolamento TARI si rinvia alle norme legislative inerenti l'imposta unica comunale (IUC) oltre a tutte le successive modificazioni ed integrazioni della normativa regolanti la specifica materia;

VISTO il parere favorevole in merito alla regolarità tecnica e contabile, reso dal responsabile del Servizio finanziario/Tributi ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs n. 267 del 18/08/2000 e ss.mm.ii.;

VISTO il parere del Revisore dei Conti reso ai sensi dell’art. 239 del T.U.E.L. nr. 267/2000;

Con la seguente votazione: Consiglieri presenti n. 8 ( otto ), Consiglieri votanti n. 8 ( otto), Astenuti n. 2 ( due ) i Consiglieri di Minoranza Francesconi Erik e Casoni Luca Voti favorevoli n. 6 ( sei ), Voti contrari nessuno

D E L I B E R A

1) Di dare atto che le premesse sono parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento;

2) di approvare il Piano Finanziario al fine della determinazione della tariffa TARI, allegato sub B) alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa;

3) di avvalersi delle disposizioni di cui all’art.2, lettera e-bis, del D.L. n.16/2014, convertito con modificazioni nella legge 2/5/2014 n.68, ai sensi del quale «Nelle more della revisione del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158 , al fine di semplificare l'individuazione dei coefficienti relativi alla graduazione delle tariffe il comune può prevedere per gli anni 2014 e 2015 l'adozione dei coefficienti di cui all'allegato 1, tabelle 2, 3a, 3b, 4a e 4b, del citato regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 158 del 1999, inferiori ai minimi o superiori ai massimi ivi indicati del 50 per cento e può altresì non considerare i coefficienti di cui alle tabelle 1a e 1b del medesimo allegato 1»;

4) di determinare i coefficienti Ka e Kb delle utenze domestiche come risultanti dal prospetto allegato sub C , dando atto che questi rientrano nei limiti minimi e massimi di cui alle tabelle allegate al D.P.R. n.158/1999;

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014

5) di determinare i coefficienti Kc e Kd delle utenze non domestiche come risultanti dal prospetto allegato sub C , dando atto che questi rientrano nei limiti minimi e massimi di cui alle tabelle allegate al D.P.R. n.158/1999 ad eccezione dei coefficienti Kc delle seguenti categorie, dando atto che gli stessi sono stati determinati avvalendosi delle disposizioni introdotte dalla lettera e-bis dell’art.2 del D.L. 16/2014:

Categoria Riduzione applicata 16- Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, mense, pube e agriturismo 48% 17- Bar, caffè, pasticceria 28% 19- Plurilicenze alimentari e/o miste 5% 20- Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza 50%

6) di approvare le tariffe componente TARI anno 2014 (Tributo servizio gestione rifiuti), come risultanti dal prospetto allegato sub C) alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale della stessa, dando atto che le stesse sono state determinate avvalendosi delle disposizioni introdotte dalla lettera e-bis dell’art.2 del DL 16/2014

7) di stabilire, ai sensi dell'art. 17 del regolamento approvato con deliberazione n. 17 in data odierna, l’applicazione delle seguenti riduzioni per fasce ISEE per le utenze domestiche dei residenti, dando atto che le stesse sono state determinate avvalendosi delle disposizioni introdotte dalla lettera e-ter dell’art.2 del DL 16/2014:

Riduzione del

50 % per le utenze domestiche di nuclei familiari con ISEE fino a 5.000 euro

25% per le utenze domestiche di nuclei familiari con ISEE da 5.001 euro a 8.000 euro

15% per le utenze domestiche di nuclei familiari con ISEE da 8.001 euro a 10.000 euro

8) di stabilire che, in fase di prima applicazione, preso in esame l'art. 16, c. 3, del Regolamento TARI approvato in data odierna, la Giunta Comunale provvederà, con successivo atto, ad approvare l'importo complessivo annuale da destinare alla riduzione della tassa ed i criteri di riconoscimento della riduzione ai singoli utenti, i quali dovranno comunque tenere conto della qualità e quantità dei rifiuti conferiti presso le stazioni ecologiche;

9) di inviare la presente deliberazione al Ministero dell’economia e delle finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all’art. 52, comma 2, del D.Lgs n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l’approvazione del bilancio di previsione;

Inoltre, in relazione all’urgenza, con voti favorevoli n.6 (sei) - contrari nessuno – astenuti n. 2 (due) i Consiglieri FRANCESCONI e CASONI DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 e ss.mm.ii. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014

AGENZIA TERRITORIALE DELL ’E MILIA -ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI

CAMB/2014/21 del 16 aprile 2014

CONSIGLIO D’AMBITO

Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti: approvazione dei Piani Finanziari per l’anno 2014 dei Comuni dei territori provinciali di , Ferrara, Modena e Rimini.

Il Vice Presidente f.to Pier Paolo Borsari

parere di regolarità tecnica Il Direttore f.to Ing. Vito Belladonna

CAMB/2014/21

CONSIGLIO D’AMBITO

L'anno 2014 il giorno 16 del mese di aprile alle ore 10.30 presso la sala riunioni della sede di ATERSIR, V.le Aldo Moro 64 - Bologna, si è riunito il Consiglio d’Ambito, convocato con lettera prot. n. AT/2013/0001744 del 15/04/2014 Sono presenti i Sigg.ri:

N. ENTE P/A

1 Alberto Bellini Comune di Forlì FC Assessore P

2 Roberto Bianchi Comune di Medesano PR Sindaco A

3 Claudio Casadio Provincia di Ravenna RA Presidente P

4 Mirko Tutino Provincia di Reggio - Emilia RE Assessore P

5 Virginio Merola Comune di Bologna BO Sindaco A

6 Paolo Dosi Comune di Piacenza PC Sindaco P

7 Pier Paolo Borsari Comune di MO Sindaco P

8 Stefano Giannini Comune di Misano A. RN Presidente A

9 FE

Il Vice Presidente Borsari dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a deliberare sul seguente ordine del giorno

OGGETTO: Servizio Gestione Rifiuti: approvazione dei Piani Finanziari per l’anno 2014 dei Comuni dei territori provinciali di Bologna, Ferrara, Modena e Rimini.

Vista la L.R. 23/12/2011, n. 23 recante “Norme di organizzazione territoriale delle funzioni relative ai servizi pubblici locali dell’ambiente” che, con decorrenza 1° gennaio 2012: − istituisce l’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e rifiuti (ATERSIR), alla quale partecipano obbligatoriamente tutti i Comuni e le Province della regione, per l’esercizio associato delle funzioni pubbliche relative al servizio idrico integrato e al servizio di gestione dei rifiuti urbani, − stabilisce la soppressione e la messa in liquidazione delle forme di cooperazione di cui all’art. 30 della L.R. 30/6/2008, n. 10 (Autorità d’Ambito), disponendo il subentro di ATERSIR in tutti i rapporti giuridici dalle stesse instaurati, richiamato l’art. 1, commi da 639 a 705, della Legge n. 147 del 27.12.2013 “ Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato ” (Legge di stabilità 2014), che a far data dal 1 gennaio 2014, istituisce la tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; precisato che, ai sensi dell’art. 7 comma 5, lettera c) della suddetta Legge Regionale 23/2011, la definizione dei costi totali del servizio rifiuti urbani e la relativa approvazione dei Piani Economico- Finanziari rientrano tra le competenze del Consiglio di Ambito, previa acquisizione di un parere in merito da parte del Consiglio Locale; richiamate: • la Deliberazione n. 5 del 15.04.2014 con cui il Consiglio Locale di Bologna ha espresso parere favorevole in merito ai Piani economico-finanziari 2014 comprensivi degli oneri di disagio ambientale; • la Deliberazione n. 3 del 11.04.2014 con cui il Consiglio Locale di Ferrara ha espresso parere favorevole in merito ai piani economico-finanziari 2014, comprensivi degli oneri di disagio ambientale; • le Deliberazioni n. 3 del 08.04.2014 e 4 del 15.04.2014 con cui il Consiglio Locale di Modena ha espresso parere favorevole in merito ai piani economico-finanziari 2014 comprensivo degli oneri di disagio ambientale; • la Deliberazione n. 2 del 09.04.2014 con cui il Consiglio Locale di Rimini ha espresso parere favorevole in merito ai piani economico-finanziari 2014 comprensivi degli oneri di disagio ambientale; ritenuto , per quanto attiene all’ambito di gestione di HERA SpA, di non riconoscere gli oneri per i ritardati pagamenti della TARES per l’anno 2013 richiesti dal gestore per i Comuni in regime TIA nel 2012; richiamata la nota di ATERSIR n. AT/2013/754 del 04/02/2013, alla quale ci si è attenuti nel fornire un’indicazione sull’iter procedurale da seguire anche per il 2014, considerata la natura tributaria della TARI; preso atto che • nell’espressione dei pareri di competenza tutti i Consigli Locali hanno richiesto di valorizzare i risultati di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ottenuti nel corso dell’anno 2013, riducendo corrispondentemente i quantitativi di rifiuti urbani indifferenziati da destinare a smaltimento (RIND) in termini di previsione per l’anno 2014, salvo verifica del reale andamento della produzione del suddetto RIND entro luglio 2014 con conseguente eventuale revisione del PEF; • per ragioni collegate alla progressiva graduale migliore definizione del quadro di riferimento prevista per effetto:

- della definitiva adozione ed approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti; - della predisposizione di Piani d’ambito da parte di questa Agenzia; - della prevedibile entrata in vigore dell’accordo ANCI/CONAI 2014÷2018; - della implementazione in via sperimentale della direttiva regionale approvata dalla Giunta regionale il 24 marzo 2014 n. 380 “Disposizioni in materia di definizione, e gestione del limite di incremento, del corrispettivo per lo smaltimento dei rifiuti urbani” che aggiorna la precedente DGR n. 135 del 11 febbraio 2013 “Disposizioni relative alla determinazione del corrispettivo per lo smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilati di cui all'art.16, comma 1 della L.R. 23/2011 ed aggiornamento della Direttiva Linee Guida per la rendicontazione del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati in Emilia Romagna di cui alla D.G.R.754/2012”; risulterà necessario monitorare l’avanzamento dei PEF 2014 deliberati dal Consiglio d’Ambito, anche sulla base di eventuali conguagli in riduzione determinati da selezioni ad evidenza pubblica che venissero praticate dai gestori per l’affidamento a terzi di alcune prestazioni di servizi; rilevato che la proposta del Consiglio Locale di Rimini, espressa nella Deliberazione n. 2 del 09.04.2014, di destinare quota parte degli oneri di disagio ambientale al Comune di Poggio Torriana per un importo pari a € 30.000 per il 2014, € 20.000 per il 2015 e € 15.000 per il 2016, al fine di contenere l’incremento del costo di smaltimento dei rifiuti indifferenziati prodotti dalle utenze residenti nel comune di Poggio Torriana dovuto alla necessità di conferire detti rifiuti presso il termovalorizzatore di Coriano, non può essere accolta in quanto non coerente con quanto stabilito dalla Deliberazione del Consiglio d'ambito n.24/2013 “Servizio Gestione Rifiuti: applicazione deliberazione G. R. Emilia Romagna 11 febbraio 2013 n. 135 - riconoscimento oneri disagio ambientale” integrata dalla successiva Deliberazione del Consiglio d’ambito n.8/2014 “Servizio Gestione Rifiuti: modifica precedente deliberazione n. 24 del 13 novembre 2013 - riconoscimento oneri disagio ambientale”; ritenuto di stabilire per il Comune di Poggio Torriana una riduzione del costo di smaltimento da 110 €/t a 87 €/t al fine di garantire, comunque, a tale Comune un adeguato calmieramento dell’incremento dei costi di smaltimento e consentire un incremento graduale della tariffa; viste le linee guida emanate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la redazione del Piano Finanziario e per l’elaborazione delle tariffe pubblicate sul sito istituzionale ministeriale; dato atto che: • all’interno della voce costo di trattamento e smaltimento (CTS) vengono computati gli oneri di disagio ambientale secondo quanto proposto dai rispettivi Consiglio locali; • i Piani Finanziari dei Comuni relativi all’anno 2014 sono al netto dell’IVA e non inclusivi dei costi di accertamento, riscossione e contenzioso (CARC) di competenza comunale e dei fondi per sconti e riduzioni che saranno previsti dagli specifici regolamenti TARI • viene confermata la quota di funzionamento di ATERSIR a carico del SGR in € 1.408.234,56 ripartita fra i Comuni; • viene confermata all’interno dei costi comuni diversi (CCD) la quota terremoto, a copertura dei danni economico-finanziari causati dagli eventi sismici del maggio 2012 subiti dal Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, a costituzione del fondo straordinario istituito ai sensi dell’art. 34 della LR 19 del 21.12.2012 e dell'art. 51 della LR n. 28 del 20.12.2013;

dato atto che la presente deliberazione non comporta il parere in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’art. 49, comma 1 del d.lgs. 267/2000; visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso dall’Ing. Vito Belladonna, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i.; dato atto che il verbale della seduta è depositato agli atti. a voti unanimi resi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare i Piani Economico-Finanziari 2014 dei Comuni delle Province di Bologna, Ferrara, Modena e Rimini (allegati quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione), secondo quanto in premessa specificato e che si intende integralmente richiamato,

2. di disporre il monitoraggio e l’eventuale revisione dei Piani economico-finanziari 2014, entro luglio 2014, alla luce degli approfondimenti legati alla completa applicazione della DGR 380 emanata il 24 marzo 2014 e del nuovo Accordo ANCI – CONAI 2014 – 2018 sottoscritto relativamente ai rifiuti da imballaggio, nonché in relazione ai quantitativi di rifiuti urbani indifferenziati a smaltimento e alle eventuali variazioni dei servizi intervenute in corso d’anno;

3. di trasmettere il presente provvedimento agli uffici di competenza per gli adempimenti connessi e conseguenti;

4. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi di legge, stante l’urgenza di provvedere.

ALLEGATI: Piani Finanziari 2014 - Comuni delle province di Bologna, Ferrara, Modena e Rimini.

Provincia di Bologna – Gestore HERA S.p.A.

CASALECCHIO DI CASTELLO DI VOCI D.P.R. 158/99 BARICELLA BAZZANO BENTIVOGLIO BOLOGNA BUDRIO CASTELLO D’ARGILE RENO SERRAVALLE

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 50.821,57 € 128.487,08 € 45.559,24 € 13.543.776,81 € 446.146,24 € 896.785,87 € 10.136,60 € 42.797,53 € CRT 156.794,06 € 179.393,04 € 506.349,02 € 17.637.920,71 € 537.781,55 € 960.004,32 € 189.933,81 € 115.949,85 € CTS 86.898,75 € 104.430,00 € 154.261,75 € 14.410.228,01 € 306.500,00 € 597.750,00 € 76.835,32 € 59.832,50 € AC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 16.450,00 € CGIND (A) 294.514,38 € 412.310,12 € 706.170,01 € 45.591.925,54 € 1.290.427,79 € 2.454.540,19 € 276.905,72 € 235.029,88 € CRD 396.938,89 € 358.949,86 € 325.786,51 € 11.344.526,32 € 748.129,82 € 1.392.065,76 € 212.489,14 € 277.199,05 € CTR 37.729,26 € 43.454,93 € 44.280,29 € 129.874,95 € 99.020,37 € 133.679,76 € 44.308,05 € 27.483,28 € CGD (B) 434.668,14 € 402.404,79 € 370.066,80 € 11.474.401,27 € 847.150,19 € 1.525.745,52 € 256.797,19 € 304.682,33 € CG (A+B) 729.182,52 € 814.714,91 € 1.076.236,81 € 57.066.326,81 € 2.137.577,98 € 3.980.285,71 € 533.702,92 € 539.712,21 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 62.061,78 € 129.631,04 € 185.279,85 € 5.688.395,91 € 559.791,38 € 728.835,15 € 134.511,57 € 57.174,42 € CCD 3.202,49 € -24.354,68 € 12.023,70 € 264.206,79 € 20.611,17 € 87.779,43 € 10.320,61 € 2.597,71 € CC 65.264,27 € 105.276,36 € 197.303,55 € 5.952.602,70 € 580.402,55 € 816.614,58 € 144.832,18 € 59.772,13 € Rn 5.990,35 € 5.853,42 € 13.787,97 € 1.678.568,25 € 51.081,30 € 56.432,75 € 7.721,72 € 9.024,39 € Amm 0,00 € 0,00 € 0,00 € 329.093,12 € 28.452,13 € 0,00 € 664,61 € 3.083,78 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 5.990,35 € 5.853,42 € 13.787,97 € 2.007.661,37 € 79.533,43 € 56.432,75 € 8.386,33 € 12.108,18 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 800.437,15 € 925.844,68 € 1.287.328,33 € 65.026.590,87 € 2.797.513,95 € 4.853.333,04 € 686.921,42 € 611.592,52 €

Quota Atersir nei CGG 1.609,95 € 1.501,61 € 1.338,89 € 75.926,34 € 4.409,57 € 9.620,91 € 1.601,43 € 1.284,88 €

Quota terremoto nei CCD 3.202,49 € 5.111,55 € 5.683,20 € 264.206,79 € 12.541,46 € 16.385,11 € 2.063,89 € 2.597,71 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Comune Gestore Comune Comune Gestore Comune Comune Comune

VOCI D.P.R. 158/99 CASTENASO CRESPELLANO GALLIERA GRANAROLO MALALBERGO MINERBIO MOLINELLA MONTE S. PIETRO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 106.619,04 € 143.649,61 € 107.241,34 € 348.056,31 € 68.114,20 € 71.478,33 € 63.213,34 € 17.665,78 € CRT 245.008,33 € 203.154,82 € 176.558,61 € 493.199,37 € 269.691,30 € 273.811,23 € 393.331,71 € 163.644,21 € CTS 524.450,90 € 206.648,75 € 65.900,99 € 452.568,00 € 374.767,94 € 266.191,33 € 764.084,11 € 88.750,00 € AC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 8.000,00 € 7.300,00 € 0,00 € 0,00 € CGIND (A) 876.078,27 € 553.453,18 € 349.700,94 € 1.293.823,67 € 720.573,44 € 618.780,89 € 1.220.629,16 € 270.059,99 € CRD 493.501,69 € 546.372,56 € 248.984,99 € 471.193,54 € 280.984,51 € 201.413,74 € 170.696,52 € 662.814,82 € CTR 86.691,20 € 62.342,10 € 46.525,76 € 52.522,27 € 20.497,61 € 30.983,79 € 96.028,39 € 89.948,22 € CGD (B) 580.192,89 € 608.714,66 € 295.510,75 € 523.715,81 € 301.482,11 € 232.397,54 € 266.724,91 € 752.763,05 € CG (A+B) 1.456.271,15 € 1.162.167,84 € 645.211,69 € 1.817.539,48 € 1.022.055,55 € 851.178,43 € 1.487.354,07 € 1.022.823,03 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 112.368,05 € 176.554,20 € 75.258,01 € 298.414,44 € 100.328,91 € 161.695,99 € 285.573,83 € 204.011,39 € CCD 8.410,58 € 4.992,72 € 8.597,21 € -15.482,92 € 3.991,28 € 3.381,58 € 6.601,34 € -72.855,30 € CC 120.778,63 € 181.546,92 € 83.855,22 € 282.931,52 € 104.320,19 € 165.077,57 € 292.175,17 € 131.156,09 € Rn 20.991,84 € 9.898,70 € 9.181,86 € 20.635,36 € 18.297,73 € 11.402,08 € 13.332,50 € 8.320,60 € Amm 321,95 € 0,00 € 247,11 € 974,33 € 14.234,88 € 517,23 € 0,00 € 62,30 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 20.000,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 21.313,79 € 9.898,70 € 9.428,97 € 21.609,70 € 32.532,61 € 31.919,31 € 13.332,50 € 8.382,90 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 1.598.363,57 € 1.353.613,46 € 738.495,88 € 2.122.080,71 € 1.158.908,35 € 1.048.175,31 € 1.792.861,75 € 1.162.362,02 €

Quota Atersir nei CGG 3.182,09 € 2.206,69 € 1.489,35 € 3.369,57 € 2.037,76 € 2.087,32 € 3.470,22 € 1.904,65 €

Quota terremoto nei CCD 8.410,58 € 4.992,72 € 2.995,67 € 12.208,63 € 3.991,28 € 3.381,58 € 6.601,34 € 7.144,70 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Comune Comune Comune Gestore Comune Comune Comune Gestore

S. GIORGIO DI S. LAZZARO DI MONTERENZIO MONTEVEGLIO OZZANO PIANORO PIEVE DI CENTO S. PIETRO IN CASALE VOCI D.P.R. 158/99 PIANO SAVENA

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 86.224,79 € 34.413,76 € 146.627,04 € 261.319,95 € 125.148,13 € 253.745,08 € 601.438,60 € 219.458,06 € CRT 95.559,48 € 92.098,96 € 231.647,16 € 452.697,55 € 209.872,09 € 206.122,98 € 651.655,73 € 403.766,38 € CTS 238.032,26 € 117.617,02 € 457.935,93 € 603.130,70 € 100.128,02 € 134.228,51 € 1.037.463,44 € 180.253,60 € AC 40.000,00 € 0,00 € 0,00 € 28.000,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGIND (A) 459.816,53 € 244.129,74 € 836.210,13 € 1.345.148,20 € 435.148,24 € 594.096,57 € 2.290.557,77 € 803.478,04 € CRD 187.736,00 € 351.755,77 € 449.099,08 € 678.986,50 € 201.532,69 € 412.837,61 € 1.185.293,78 € 389.857,31 € CTR 82.555,85 € 35.774,57 € 22.743,90 € 41.170,36 € 57.909,23 € 56.706,52 € 130.555,74 € 89.527,02 € CGD (B) 201.715,06 € 387.530,34 € 471.842,98 € 720.156,86 € 259.441,92 € 469.544,13 € 1.315.849,52 € 479.384,33 € CG (A+B) 661.531,60 € 631.660,08 € 1.308.053,11 € 2.065.305,06 € 694.590,15 € 1.063.640,70 € 3.606.407,30 € 1.282.862,37 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 139.974,85 € 63.536,32 € 134.568,00 € 188.589,67 € 105.989,84 € 241.200,65 € 499.388,07 € 348.694,55 € CCD -27.251,62 € 3.630,58 € 7.501,35 € 7.249,11 € 10.990,39 € -58.014,82 € 268.764,62 € 9.964,93 € CC 112.723,23 € 67.166,90 € 142.069,35 € 195.838,78 € 116.980,23 € 183.185,83 € 768.152,69 € 358.659,48 € Rn 7.451,13 € 7.642,73 € 21.951,42 € 20.429,72 € 15.947,26 € 13.101,10 € 45.398,91 € 25.032,05 € Amm 500,97 € 3.655,86 € 16.246,84 € 19.170,90 € 12.071,67 € 1.476,15 € 13.617,47 € 11.327,75 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 7.952,10 € 11.298,59 € 38.198,26 € 39.600,62 € 28.018,93 € 14.577,25 € 59.016,38 € 36.359,79 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 782.206,93 € 710.125,57 € 1.488.320,71 € 2.300.744,46 € 839.589,31 € 1.261.403,78 € 4.433.576,36 € 1.677.881,65 €

Quota Atersir nei CGG 1.276,29 € 1.393,52 € 2.809,11 € 3.786,15 € 1.756,36 € 2.069,24 € 6.525,37 € 2.642,66 €

Quota terremoto nei CCD 4.382,08 € 3.630,58 € 7.501,35 € 7.249,11 € 3.554,18 € 5.863,00 € 14.787,16 € 7.925,89 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore Comune Comune Comune Comune Gestore Comune Gestore

BORGO SASSO MARCONI ZOLA PREDOSA CASALFIUMANESE CASTEL DEL RIO CASTEL GUELFO CASTEL S. PIETRO DOZZA VOCI D.P.R. 158/99 TOSSIGNANO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 128.235,69 € 259.206,03 € 65.051,11 € 38.641,50 € 17.663,33 € 58.294,84 € 503.124,31 € 60.268,44 € CRT 286.949,28 € 527.352,57 € 41.954,61 € 83.288,70 € 17.871,95 € 155.436,46 € 618.306,66 € 156.743,92 € CTS 221.262,53 € 323.940,00 € 118.872,00 € 122.023,00 € 44.947,00 € 131.957,00 € 687.240,00 € 232.639,00 € AC 0,00 € 0,00 € 747,38 € 2.075,24 € 612,85 € 4.205,00 € 11.641,00 € 1.051,00 € CGIND (A) 636.447,51 € 1.110.498,61 € 226.625,10 € 246.028,44 € 81.095,13 € 349.893,30 € 1.820.311,98 € 450.702,36 € CRD 882.906,82 € 1.194.045,78 € 86.057,68 € 100.417,21 € 29.491,15 € 217.243,56 € 593.552,57 € 199.675,25 € CTR 148.961,45 € 97.057,68 € 11.079,23 € 18.046,12 € 6.696,62 € 25.625,55 € 169.695,75 € 123.512,48 € CGD (B) 1.031.868,27 € 1.291.103,45 € 97.136,92 € 118.463,34 € 36.187,77 € 242.869,12 € 763.248,33 € 323.187,74 € CG (A+B) 1.668.315,78 € 2.401.602,06 € 323.762,02 € 364.491,78 € 117.282,90 € 592.762,42 € 2.583.560,30 € 773.890,09 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 227.730,34 € 236.830,05 € 47.035,31 € 57.235,52 € 22.743,67 € 201.406,51 € 589.711,55 € 126.899,04 € CCD 9.047,95 € 25.784,00 € 1.946,11 € 2.135,29 € 904,18 € 3.205,96 € 13.299,62 € 4.131,53 € CC 236.778,29 € 262.614,05 € 48.981,41 € 59.370,81 € 23.647,85 € 204.612,47 € 603.011,17 € 131.030,57 € Rn 13.716,93 € 21.663,79 € 18.383,06 € 24.609,04 € 16.151,81 € 64.550,65 € 57.983,08 € 44.865,16 € Amm 2.146,70 € 404,52 € 15.129,79 € 19.799,13 € 4.457,42 € 5.130,77 € 15.073,07 € 4.575,56 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 15.863,62 € 22.068,31 € 33.512,85 € 44.408,17 € 20.609,24 € 69.681,42 € 73.056,15 € 49.440,71 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 1.920.957,69 € 2.686.284,42 € 406.256,28 € 468.270,76 € 161.539,99 € 867.056,31 € 3.259.627,62 € 954.361,37 €

Quota Atersir nei CGG 3.314,08 € 3.874,87 € 761,27 € 644,21 € 302,87 € 1.422,73 € 5.288,96 € 1.572,08 €

Quota terremoto nei CCD 9.047,95 € 11.955,00 € 1.946,11 € 2.135,29 € 903,97 € 3.205,53 € 13.299,62 € 4.131,53 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Comune Comune Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

PALAZZUOLO SUL FIRENZUOLA FONTANELICE IMOLA MARRADI MEDICINA MORDANO VOCI D.P.R. 158/99 SENIO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 104.866,78 € 18.451,31 € 1.452.236,57 € 64.312,62 € 169.301,00 € 51.190,34 € 22.496,05 € CRT 377.116,73 € 10.678,52 € 1.029.131,63 € 154.916,43 € 331.132,00 € 103.122,34 € 28.807,68 € CTS 234.558,59 € 63.068,00 € 1.914.543,87 € 110.716,00 € 544.727,00 € 135.179,00 € 48.741,00 € AC 5.088,00 € 507,32 € 20.000,00 € 2.133,00 € 5.151,00 € 4.081,00 € 0,00 € CGIND (A) 721.630,10 € 92.705,15 € 4.415.912,07 € 332.078,05 € 1.050.311,00 € 293.572,68 € 100.044,72 € CRD 176.675,41 € 32.281,48 € 1.869.585,21 € 111.333,79 € 294.170,49 € 145.625,30 € 28.089,29 € CTR 14.733,35 € 22.348,09 € 399.218,84 € 19.966,60 € 79.737,59 € 75.023,95 € 12.088,66 € CGD (B) 191.408,76 € 54.629,57 € 2.268.804,05 € 131.300,39 € 373.908,08 € 220.649,26 € 40.177,95 € CG (A+B) 913.038,86 € 147.334,72 € 6.684.716,13 € 463.378,44 € 1.424.219,08 € 514.221,94 € 140.222,67 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 117.269,95 € 8.849,56 € 1.101.911,37 € 49.990,59 € 396.808,54 € 79.911,35 € 17.370,59 € CCD 5.120,10 € 1.448,58 € 36.037,22 € 2.937,64 € 7.963,50 € 2.957,32 € 823,22 € CC 122.390,05 € 10.298,14 € 1.137.948,59 € 52.928,23 € 404.772,04 € 82.868,67 € 18.193,81 € Rn 55.557,63 € 18.886,19 € 279.613,00 € 27.914,20 € 49.034,13 € 79.296,23 € 18.489,57 € Amm 7.174,05 € 53.095,90 € 133.988,12 € 31.043,36 € 7.695,69 € 7.826,25 € 0,00 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 62.731,67 € 71.982,08 € 413.601,12 € 58.957,56 € 56.729,82 € 87.122,49 € 18.489,57 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 1.098.160,58 € 229.614,94 € 8.236.265,84 € 575.264,23 € 1.885.720,94 € 684.213,09 € 176.906,06 €

Quota Atersir nei CGG 1.891,69 € 516,70 € 13.464,03 € 972,89 € 3.024,06 € 1.131,68 € 591,30 €

Quota terremoto nei CCD 5.120,10 € 1.448,58 € 36.037,22 € 2.937,64 € 7.963,50 € 2.957,31 € 823,22 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Comune

Provincia di Bologna – Gestore Geovest S.r.l.

CALDERARA DI S. GIOVANNI IN S. AGATA ANZOLA ARGELATO CASTEL MAGGIORE CREVALCORE SALA BOLOGNESE VOCI D.P.R. 158/99 RENO PERSICETO BOLOGNESE

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 191.860,50 € 157.736,36 € 139.683,75 € 258.550,76 € 190.623,48 € 58.155,12 € 369.258,65 € 74.054,21 € CRT 237.883,21 € 144.491,77 € 275.835,17 € 437.841,82 € 199.348,57 € 147.871,65 € 409.017,73 € 101.619,46 € CTS 248.125,44 € 271.107,32 € 458.884,49 € 522.678,83 € 180.422,28 € 142.953,98 € 283.573,32 € 119.589,79 € AC 39.659,67 € 22.612,00 € 38.953,77 € 80.757,32 € 27.413,79 € 15.605,82 € 59.104,58 € 16.743,78 € CGIND (A) 717.528,81 € 595.947,46 € 913.357,19 € 1.299.828,73 € 597.808,12 € 364.586,57 € 1.120.954,27 € 312.007,24 € CRD 433.905,58 € 416.935,39 € 377.827,16 € 735.569,87 € 459.711,31 € 281.966,00 € 807.064,67 € 210.819,87 € CTR 173.535,96 € 123.541,76 € 158.106,98 € 126.884,74 € 121.184,21 € 54.106,24 € 287.524,16 € 68.076,84 € CGD (B) 607.441,54 € 540.477,15 € 535.934,14 € 862.454,61 € 580.895,52 € 336.072,24 € 1.094.588,84 € 278.896,71 € CG (A+B) 1.324.970,35 € 1.136.424,61 € 1.449.291,32 € 2.162.283,34 € 1.178.703,64 € 700.658,81 € 2.215.543,11 € 590.903,96 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 122.246,97 € 98.373,94 € 142.956,80 € 184.533,18 € 138.109,71 € 67.645,55 € 265.064,74 € 62.992,53 € CCD 123.095,00 € 121.367,34 € 96.186,03 € 145.893,66 € 68.540,89 € 41.037,56 € 213.800,97 € 53.709,21 € CC 245.341,97 € 219.741,28 € 239.142,83 € 330.426,85 € 206.650,60 € 108.683,11 € 478.865,71 € 116.701,75 € Rn 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € Amm 62.120,92 € 86.795,04 € 111.340,57 € 108.872,24 € 84.645,76 € 38.421,41 € 154.199,45 € 40.219,77 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 62.120,92 € 86.795,04 € 111.340,57 € 108.872,24 € 84.645,76 € 38.421,41 € 154.199,45 € 40.219,77 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 1.632.433,24 € 1.442.960,93 € 1.799.774,72 € 2.601.582,43 € 1.470.000,00 € 847.763,33 € 2.848.608,27 € 747.825,47 €

Quota Atersir nei CGG 2.915,53 € 2.468,63 € 3.527,82 € 4.471,96 € 2.724,02 € 1.482,62 € 5.136,80 € 1.333,54 €

Quota terremoto nei CCD 7.174,49 € 6.204,82 € 9.498,90 € 10.999,28 € 6.414,84 € 3.961,21 € 13.223,78 € 3.417,93 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

Provincia di Bologna – Gestore COSEA AMBIENTE S.p.A.

CASTIGLIONE DEI GRIZZANA LIZZANO IN CAMUGNANO CASTEL D’AIANO CASTEL DI CASIO GAGGIO MONTANO GRANAGLIONE VOCI D.P.R. 158/99 PEPOLI MORANDI BELVEDERE

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 26.954,22 € 14.871,89 € 16.564,00 € 24.435,00 € 78.940,47 € 34.070,00 € 41.783,52 € 51.972,00 € CRT 31.308,46 € 21.460,48 € 27.342,78 € 57.709,76 € 51.057,78 € 25.909,69 € 35.562,30 € 43.389,93 € CTS 119.870,16 € 96.908,19 € 136.429,21 € 294.349,83 € 205.546,54 € 100.963,13 € 172.819,96 € 150.553,94 € AC 3.724,51 € 4.123,51 € 1.103,30 € 7.411,77 € 15.479,41 € 1.657,21 € 2.603,71 € 8.830,37 € CGIND (A) 181.857,35 € 137.364,07 € 181.439,29 € 383.906,36 € 351.024,20 € 162.600,03 € 252.769,49 € 254.746,24 € CRD 5.341,32 € -73,48 € 38.020,72 € 41.928,46 € 32.602,12 € 2.990,63 € 15.280,44 € -4.248,39 € CTR 10.184,29 € -291,52 € 20.896,62 € 68.018,79 € 97.878,26 € 15.486,98 € 20.135,39 € 33.490,26 € CGD (B) 15.525,61 € -365,00 € 58.917,34 € 109.947,25 € 130.480,38 € 18.477,61 € 35.415,83 € 29.241,87 € CG (A+B) 197.382,96 € 136.999,07 € 240.356,63 € 493.853,61 € 481.504,58 € 181.077,64 € 288.185,32 € 283.988,11 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 82.088,96 € 86.061,13 € 101.660,14 € 182.025,45 € 191.783,67 € 92.401,71 € 117.438,90 € 188.886,11 € CCD 44.996,23 € 49.424,81 € 58.079,46 € 109.165,88 € 124.413,23 € 43.406,63 € 68.087,61 € 101.774,61 € CC 127.085,19 € 135.485,94 € 159.739,60 € 291.191,33 € 316.196,90 € 135.808,34 € 185.526,51 € 290.660,72 € Rn 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € Amm 28.404,39 € 27.431,39 € 30.918,68 € 65.151,38 € 49.137,72 € 23.835,11 € 39.153,66 € 22.106,23 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 28.404,39 € 27.431,39 € 30.918,68 € 65.151,38 € 49.137,72 € 23.835,11 € 39.153,66 € 22.106,23 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 352.872,54 € 299.916,40 € 431.014,91 € 850.196,32 € 846.839,20 € 340.721,09 € 512.865,49 € 596.755,06 €

Quota Atersir nei CGG € 767,77 747,01 € 1.031,29 € € 1.552,69 1.378,69 € € 802,25 € 1.176,87 € 824,39

Quota terremoto nei CCD € 1.448,09 1.211,44 € 2.178,68 € € 3.698,26 3.753,03 € € 1.423,85 € 2.126,95 € 3.305,99

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune

S. BENEDETTO VAL LOIANO MARZABOTTO MONGHIDORO MONZUNO PORRETTA TERME SAVIGNO VERGATO VOCI D.P.R. 158/99 DI SAMBRO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 48.160,10 € 45.193,91 € 41.240,36 € 69.007,55 € 197.981,26 € 175.741,79 € 46.253,50 € 50.281,48 € CRT 38.242,53 € 39.203,22 € 37.537,99 € 80.082,41 € 33.196,31 € 62.054,33 € 14.240,87 € 52.975,05 € CTS 155.887,52 € 206.971,59 € 171.025,64 € 272.114,36 € 192.227,07 € 179.516,40 € 126.161,65 € 308.295,83 € AC 3.365,15 € 7.563,62 € 10.961,00 € 7.392,75 € 4.081,93 € 14.027,12 € 7.083,51 € 15.053,45 € CGIND (A) 245.655,30 € 298.932,34 € 260.764,99 € 428.597,07 € 427.486,57 € 431.339,64 € 193.739,53 € 426.605,81 € CRD 3.629,64 € -10.523,09 € 29.582,46 € 13.465,52 € 34.657,61 € 41.966,47 € 4.191,10 € 25.201,51 € CTR 56.551,97 € 80.085,07 € 60.705,74 € 63.085,65 € 27.123,98 € 62.250,66 € 40.698,32 € 65.926,08 € CGD (B) 60.181,61 € 69.561,98 € 90.288,20 € 76.551,17 € 61.781,59 € 104.217,13 € 44.889,42 € 91.127,59 € CG (A+B) 305.836,91 € 368.494,32 € 351.053,19 € 505.148,24 € 489.268,16 € 535.556,77 € 238.628,95 € 517.733,40 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 138.402,59 € 187.574,82 € 144.776,65 € 194.185,58 € 201.126,64 € 104.744,12 € 84.412,12 € 267.429,59 € CCD 81.093,97 € 121.173,57 € 88.135,46 € 118.922,19 € 106.268,87 € 133.261,40 € 56.967,34 € 121.394,53 € CC 219.496,56 € 308.748,39 € 232.912,11 € 313.107,77 € 307.395,51 € 238.005,52 € 141.379,46 € 388.824,12 € Rn 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € Amm 37.897,69 € 65.698,02 € 55.225,00 € 55.301,20 € 40.394,91 € 53.625,72 € 31.727,26 € 86.922,00 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 37.897,69 € 65.698,02 € 55.225,00 € 55.301,20 € 40.394,91 € 53.625,72 € 31.727,26 € 86.922,00 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 563.231,16 € 742.940,73 € 639.190,30 € 873.557,21 € 837.058,58 € 827.188,01 € 411.735,67 € 993.479,52 €

Quota Atersir nei CGG € 1.242,25 € 1.693,42 € 1.137,88 1.629,03 € 1.314,93 € 1.271,09 € 910,27 € 1.886,92 €

Quota terremoto nei CCD € 2.401,20 € 3.258,53 € 2.695,78 3.671,01 € 2.859,83 € 2.750,69 € 1.752,22 € 4.054,68 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune Comune

Provincia di Ferrara – Gestore Area S.p.A.

JOLANDA DI BERRA CODIGORO COMACCHIO COPPARO FISCAGLIA FORMIGNANA GORO VOCI D.P.R. 158/99 SAVOIA

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 36.277,00 182.333,00 814.169,00 151.654,00 € 143.024,00 18.815,00 108.867,00 € 51.636,00 € CRT 44.597,29 124.508,99 783.642,00 165.635,81 € 80.324,82 23.117,94 39.250,34 € 27.851,34 € CTS 148.291,00 414.007,00 949.137,00 550.758,00 € 267.089,00 76.870,00 130.512,00 € 92.609,00 € AC 47.798,68 133.446,80 473.870,00 177.525,88 € 86.090,90 24.777,45 42.067,90 € 29.850,63 € CGIND (A) 276.963,96 854.295,79 3.020.818,00 1.045.573,69 € 576.528,72 143.580,39 320.697,24 € 201.946,96 € CRD 180.175,71 503.023,81 1.177.032,00 669.178,63 € 324.517,12 93.397,87 158.573,73 € 112.521,07 € CTR 17.146,25 47.869,79 567.463,00 63.681,75 € 30.882,37 8.888,12 15.090,52 € 10.707,96 € CGD (B) 197.321,97 550.893,60 1.744.495,00 732.860,38 € 355.399,48 102.285,99 173.664,24 € 123.229,03 € CG (A+B) 474.285,93 1.405.189,39 4.765.313,00 1.778.434,07 € 931.928,20 245.866,39 494.361,48 € 325.175,99 € CARC 0,00 0,00 0,00 0,00 € 0,00 0,00 0,00 € 0,00 € CGG 309.947,94 865.505,23 4.816.667,84 1.151.774,25 € 558.591,53 160.689,10 273.273,75 € 193.791,57 € CCD 634,43 14.886,23 41.435,00 1.227,42 € 863,68 294,67 4.176,83 € 129,32 € CC 310.582,38 880.391,46 4.858.102,84 1.153.001,67 € 559.455,21 160.983,77 277.450,58 € 193.920,88 € Rn 25.846,66 72.160,04 22.238,00 95.995,00 € 46.552,80 13.398,00 22.747,80 € 16.141,43 € Amm 83.550,53 233.260,66 46.316,00 310.309,00 € 150.484,08 43.310,00 73.533,32 € 52.177,93 € Acc 7.907,59 22.076,81 0,00 29.369,00 € 14.242,47 4.099,00 6.959,51 € 4.938,35 € CKn 117.304,78 327.497,51 68.554,00 435.673,00 € 211.279,36 60.807,00 103.240,64 € 73.257,70 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 902.173,08 2.613.078,35 9.691.969,84 3.367.108,75 € 1.702.662,77 467.657,16 875.052,70 € 592.354,58 €

Quota Atersir nei CGG € 2.294,11 € 6.609,00 € 24.155,77 € 8.562,77 € 4.306,34 € 1.189,22 € 2.212,86 € 1.505,69

Quota terremoto nei CCD € 4.595,08 € 12.878,63 € 41.435,80 € 16.030,84 € 7.978,41 € 2.344,05 € 3.516,56 € 2.592,67

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

VOCI D.P.R. 158/99 LAGOSANTO MASI TORELLO MESOLA OSTELLATO PORTOMAGGIORE RO TRESIGALLO VOGHIERA

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 83.653,00 € 33.178,00 € 103.835,00 € 24.897,00 € 311.991,00 € 78.642,00 € 85.176,00 € 51.391,00 € CRT 45.598,55 € 24.263,71 € 56.121,22 € 55.093,28 € 104.402,57 € 33.562,83 € 46.163,58 € 31.877,38 € CTS 151.620,00 € 80.680,00 € 186.610,00 € 183.192,00 € 347.151,00 € 111.600,00 € 153.499,00 € 105.996,00 € AC 48.871,82 € 26.005,46 € 60.149,85 € 59.048,12 € 111.897,05 € 35.972,12 € 49.477,41 € 34.165,69 € CGIND (A) 329.743,37 € 164.127,17 € 406.716,08 € 322.230,41 € 875.441,63 € 259.776,94 € 334.315,99 € 223.430,07 € CRD 184.220,89 € 98.026,83 € 226.733,12 € 222.580,18 € 421.792,67 € 135.595,84 € 186.503,65 € 128.786,55 € CTR 17.531,21 € 9.328,63 € 21.576,84 € 21.181,63 € 40.139,50 € 12.903,85 € 17.748,44 € 12.255,85 € CGD (B) 201.752,10 € 107.355,46 € 248.309,96 € 243.761,81 € 461.932,17 € 148.499,69 € 204.252,10 € 141.042,40 € CG (A+B) 531.495,47 € 271.482,62 € 655.026,04 € 565.992,22 € 1.337.373,80 € 408.276,63 € 538.568,09 € 364.472,47 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 317.224,58 € 168.769,55 € 390.285,46 € 382.836,00 € 726.425,02 € 233.461,40 € 321.248,67 € 221.627,05 € CCD 5.100,16 € 157,46 € 6.546,30 € 6.598,37 € 1.039,33 € 342,37 € 136,20 € 425,66 € CC 322.324,74 € 168.927,00 € 396.831,77 € 389.434,36 € 727.464,35 € 233.803,77 € 321.384,87 € 222.052,70 € Rn 26.426,95 € 14.062,20 € 32.525,44 € 31.929,69 € 60.507,23 € 19.451,57 € 26.754,42 € 18.474,76 € Amm 85.426,35 € 45.456,70 € 105.139,99 € 103.214,20 € 195.592,40 € 62.878,09 € 86.484,90 € 59.720,50 € Acc 8.085,12 € 4.302,22 € 9.950,91 € 9.768,64 € 18.511,72 € 5.951,06 € 8.185,31 € 5.652,21 € CKn 119.938,42 € 63.821,12 € 147.616,33 € 144.912,53 € 274.611,35 € 88.280,71 € 121.424,63 € 83.847,47 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 973.758,63 € 504.230,74 € 1.199.474,15 € 1.100.339,11 € 2.339.449,49 € 730.361,11 € 981.377,60 € 670.372,65 €

Quota Atersir nei CGG € 2.462,90 € 1.282,00 € 3.033,47 € 2.783,86 € 5.942,49 € 1.855,82 € 2.494,64 € 1.703,92

Quota terremoto nei CCD € 4.336,87 € 2.311,48 € 5.601,60 € 5.691,33 € 10.284,05 € 3.326,98 € 4.224,91 € 3.253,13

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

Provincia di Ferrara – Gestore C.M.V. Servizi S.r.l.

VIGARANO BONDENO CENTO MIRABELLO POGGIO RENATICO S. AGOSTINO VOCI D.P.R. 158/99 MAINARDA

Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL 58.045,00 € 273.407,00 € 12.025,00 € 28.037,28 € 28.149,00 € 23.838,00 € CRT 226.377,00 € 391.862,00 € 26.262,00 € 90.423,00 € 71.848,00 € 82.680,00 € CTS 663.035,00 € 1.250.150,00 € 111.990,00 € 213.886,00 € 221.398,00 € 252.761,37 € AC 38.048,08 € 84.490,00 € 7.014,00 € 13.198,00 € 13.901,00 € 7.725,00 € CGIND (A) 985.505,08 € 1.999.909,00 € 157.291,00 € 345.544,28 € 335.296,00 € 367.004,37 € CRD 573.092,00 € 1.969.179,00 € 237.704,00 € 539.618,00 € 372.578,00 € 205.300,04 € CTR 240.895,00 € 407.130,00 € 55.200,00 € 150.191,28 € 130.418,00 € 90.000,00 € CGD (B) 813.987,00 € 2.376.309,00 € 292.904,00 € 689.809,28 € 502.996,00 € 295.300,04 € CG (A+B) 1.799.492,08 € 4.376.218,00 € 450.195,00 € 1.035.353,57 € 838.292,00 € 662.304,41 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 400.514,92 € 1.089.856,95 € 92.075,67 € 263.434,51 € 164.689,35 € 148.033,06 € CCD 11.059,80 € 26.075,98 € 2.314,90 € 5.346,44 € 4.901,43 € 3.369,92 € CC 411.574,72 € 1.115.932,93 € 94.390,57 € 268.780,96 € 169.590,78 € 151.402,98 € Rn 40.965,68 € 95.603,56 € 9.489,89 € 0,00 € 19.089,63 € 0,00 € Amm 215.716,00 € 542.250,83 € 55.248,68 € 116.215,16 € 106.532,68 € 73.683,48 € Acc 30.565,00 € 71.330,28 € 7.080,45 € 0,00 € 14.242,87 € 0,00 € CKn 287.246,68 € 709.184,67 € 71.819,02 € 116.215,16 € 139.865,18 € 73.683,48 € Ctot 2.498.313,48 € 6.201.335,60 € 616.404,59 € 1.420.349,68 € 1.147.747,96 € 887.390,87 €

post mortem 30 anni Disc. Bondeno (2 rata di 30) 149.771,00 € Contributo ministeriale scuole statali anno 2012 -15.514,00 € -32.322,00 € -487,00 € -1.641,00 € -792,00 € -2.497,89 € Quota derivante dal recupero superfici mediante accertamenti sulle UD ed UND da corrispondere al Comune di Poggio Renatico (proporzione -40.000,00 € del fatturato anno 2013) TOTALE PEF (iva esclusa) 2.632.570,48 € 6.169.013,60 € 615.917,59 € 1.378.708,68 € 1.146.955,96 € 884.892,98 €

Quota Atersir nei CGG 8.901,81 € 19.123,31 € 1.944,24 € 4.225,09 € 3.635,12 € 2.667,18 €

Quota terremoto nei CCD 10.164,80 € 23.945,98 € 2.114,90 € 5.155,16 € 4.483,43 € 3.369,92 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

Provincia di Ferrara – Gestore Hera S.p.A.

VOCI D.P.R. 158/99 FERRARA

Totale CSL 2.975.000,00 € CRT 5.505.000,00 € CTS 4.508.801,54 € AC 0,00 € CGIND (A) 12.988.801,54 € CRD 5.658.000,00 € CTR 1.473.000,00 € CGD (B) 7.131.000,00 € CG (A+B) 20.119.801,54 € CARC 0,00 € CGG 4.915.000,00 € CCD 111.560,61 € CC 5.026.560,61 € Rn 811.000,00 € Amm 186.000,00 € Acc 0,00 € CKn 997.000,00 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 26.143.362,15 €

Quota Atersir nei CGG 77.139,75 €

Quota terremoto nei CCD 111.560,61 €

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore

Provincia di Ferrara – Gestore Soelia S.p.A.

VOCI D.P.R. 158/99 ARGENTA

Totale CSL 330.883,00 CRT 376.983,00 CTS 962.352,00 AC 19.513,00 CGIND (A) 1.689.731,00 CRD 455.700,00 CTR -94.560,00 CGD (B) 361.140,00 CG (A+B) 2.050.871,00 CARC 0,00 CGG 211.413,00 CCD 362.023,69 CC 573.436,69 Rn 167.978,00 Amm 381.415,00 Acc 0,00 CKn 549.393,00

TOTALE PEF (iva esclusa) 3.173.700,69

Quota Atersir nei CGG € 12.755,37

Quota terremoto nei CCD € 12.444,69

Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da versare da Gestore

Provincia di Modena – Gestore HERA S.p.A.

FIORANO PRIGNANO MODENA VOCI D.P.R. 158/99 MODENESE

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL € 255.704,74 € 421.633,56 € 266.465,01 € 0,00 € 833.849,19 € 94.918,38 € 3.904.387,23 € 3.165,49 CRT € 935.214,95 € 890.347,92 € 638.574,37 € 119.203,49 € 1.666.080,54 € 280.031,18 € 5.130.312,04 € 54.689,19 CTS € 615.925,97 € 967.771,64 € 573.191,22 € 109.459,16 € 1.446.954,76 € 360.061,60 € 6.588.342,65 € 70.404,00 AC € 74.868,14 € 72.075,10 € 48.193,63 € 0,00 € 45.859,89 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGIND (A) € 1.881.713,79 € 2.351.828,22 € 1.526.424,23 € 228.662,65 € 3.992.744,37 € 735.011,16 € 15.623.041,92 € 128.258,69 CRD € 812.385,96 € 1.453.624,99 € 839.464,81 € 116.202,45 € 1.920.833,13 € 210.437,95 € 6.756.172,16 € 159.729,24 CTR € 200.045,28 € 388.001,63 € 279.907,15 € 21.633,01 € 523.928,40 € 71.218,38 € 1.104.336,65 € 32.143,62 CGD (B) € 1.012.431,25 € 1.841.626,62 € 1.119.371,96 € 137.835,46 € 2.444.761,53 € 281.656,33 € 7.860.508,82 € 191.872,86 CG (A+B) € 2.894.145,04 € 4.193.454,84 € 2.645.796,19 € 366.498,11 € 6.437.505,90 € 1.016.667,49 € 23.483.550,73 € 320.131,54 CARC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGG € 382.376,45 € 763.935,62 € 353.136,66 € 76.295,86 € 1.135.071,14 € 267.873,43 € 3.349.845,80 € 21.012,70 CCD € 156.309,99 € 20.857,28 € 12.537,60 € 2.029,83 € 32.645,25 € 5.822,23 € 117.521,21 € 1.778,80 CC € 538.686,44 € 784.792,90 € 365.674,26 € 78.325,69 € 1.167.716,39 € 273.695,66 € 3.467.367,01 € 22.791,50 Rn € 140.897,19 € 220.307,05 € 138.377,70 € 23.776,18 € 343.627,69 € 47.660,01 € 1.145.620,01 € 16.892,87 Amm € 99.001,77 € 146.023,30 € 87.786,22 € 20.856,30 € 189.646,69 € 45.977,56 € 1.106.609,27 € 10.442,70 Acc € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CKn € 239.898,96 € 366.330,36 € 226.163,93 € 44.632,47 € 533.274,38 € 93.637,58 € 2.252.229,27 € 27.335,57

TOTALE PEF (iva esclusa) € 3.672.730,44 € 5.344.578,10 € 3.237.634,37 € 489.456,27 € 8.138.496,67 € 1.384.000,72 € 29.203.147,02 € 370.258,61

Quota terremoto nei CCD € 14.309,99 € 20.857,28 € 12.537,60 € 2.029,83 € 32.645,25 € 5.822,23 € 117.521,21 € 1.778,80

Il fondo terremoto è da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

CASTELFRANCO CASTELNUOVO CASTELVETRO DI VOCI D.P.R. 158/99 EMILIA RANGONE MODENA

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL € 13.592,77 € 138.554,91 € 496.722,59 € 115.801,90 € 44.726,79 € 19.000,00 € 11.594,76 € 0,00 CRT € 247.016,26 € 280.950,61 € 687.106,53 € 333.311,78 € 238.342,32 € 144.169,22 € 86.611,99 € 134.382,92 CTS € 380.423,29 € 279.403,41 € 963.132,62 € 411.048,11 € 334.432,12 € 163.860,65 € 63.618,59 € 92.201,04 AC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGIND (A) € 641.032,32 € 698.908,92 € 2.146.961,74 € 860.161,78 € 617.501,22 € 327.029,87 € 161.825,34 € 226.583,96 CRD € 204.768,52 € 275.099,21 € 852.885,68 € 539.690,07 € 267.511,52 € 110.611,08 € 63.818,36 € 109.514,08 CTR € 102.669,00 € 105.574,04 € 299.525,50 € 219.322,23 € 102.966,96 € 3.925,83 € 4.831,66 -€ 4.940,70 CGD (B) € 307.437,53 € 380.673,25 € 1.152.411,18 € 759.012,31 € 370.478,48 € 114.536,92 € 68.650,01 € 104.573,38 CG (A+B) € 948.469,85 € 1.079.582,18 € 3.299.372,93 € 1.619.174,09 € 987.979,71 € 441.566,78 € 230.475,35 € 331.157,34 CARC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGG € 74.758,43 € 56.063,31 € 441.420,68 € 160.090,01 € 101.296,20 € 126.587,22 € 18.531,57 € 23.238,28 CCD € 4.955,03 € 5.529,33 € 16.161,29 € 7.778,90 € 4.510,74 € 135.155,53 € 49.292,72 € 1.509,96 CC € 79.713,46 € 61.592,64 € 457.581,97 € 167.868,91 € 105.806,94 € 261.742,75 € 67.824,29 € 24.748,24 Rn € 42.799,25 € 52.242,29 € 170.450,35 € 81.318,88 € 42.742,95 € 19.191,05 € 12.021,40 € 14.022,22 Amm € 48.658,94 € 54.095,67 € 123.401,76 € 68.761,80 € 39.597,88 € 21.462,95 € 13.388,16 € 26.779,22 Acc € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CKn € 91.458,18 € 106.337,97 € 293.852,12 € 150.080,69 € 82.340,83 € 40.654,00 € 25.409,56 € 40.801,44

TOTALE PEF (iva esclusa) € 1.119.641,49 € 1.247.512,78 € 4.050.807,01 € 1.937.123,69 € 1.176.127,48 € 743.963,53 € 323.709,21 € 396.707,02

Quota terremoto nei CCD € 4.955,03 € 5.529,33 € 16.161,29 € 7.863,48 € 4.559,90 € 2.265,53 € 1.023,72 € 1.509,96

Il fondo terremoto è da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

MARANO SUL PAVULLO NEL MONTEFIORINO VOCI D.P.R. 158/99 PANARO FRIGNANO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL € 38.200,00 € 9.072,39 € 45.063,88 € 20.607,60 € 1.800,00 € 5.927,12 € 221.187,86 € 17.872,73 CRT € 78.039,74 € 101.513,29 € 122.074,73 € 59.511,68 € 115.761,78 € 115.303,85 € 566.310,28 € 141.093,07 CTS € 175.809,97 € 180.349,38 € 168.417,82 € 104.711,62 € 147.179,41 € 101.940,92 € 699.392,37 € 116.581,86 AC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 4.200,00 CGIND (A) € 292.049,71 € 290.935,05 € 335.556,43 € 184.830,90 € 264.741,19 € 223.171,88 € 1.486.890,51 € 279.747,66 CRD € 71.590,84 € 106.466,30 € 115.930,54 € 55.588,40 € 101.222,58 € 73.388,05 € 463.257,53 € 119.224,22 CTR € 36.571,71 -€ 98,53 € 17.174,07 € 3.896,29 € 1.350,40 € 3.105,53 € 52.950,16 € 6.985,03 CGD (B) € 108.162,55 € 106.367,77 € 133.104,60 € 59.484,69 € 102.572,98 € 76.493,58 € 516.207,68 € 126.209,25 CG (A+B) € 400.212,26 € 397.302,82 € 468.661,04 € 244.315,58 € 367.314,17 € 299.665,46 € 2.003.098,19 € 405.956,90 CARC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGG € 97.375,25 € 35.393,70 € 56.934,46 € 28.776,23 € 21.100,97 € 22.579,12 € 162.167,28 € 30.825,88 CCD € 31.525,42 € 1.512,26 € 2.241,52 € 6.168,91 € 3.711,74 € 1.485,94 € 12.045,14 € 71.317,71 CC € 128.900,67 € 36.905,96 € 59.175,98 € 34.945,14 € 24.812,71 € 24.065,06 € 174.212,42 € 102.143,59 Rn € 12.091,18 € 18.655,87 € 20.484,04 € 7.909,37 € 12.901,03 € 12.422,85 € 91.044,70 € 21.298,80 Amm € 10.190,20 € 17.719,82 € 21.630,74 € 10.688,65 € 23.829,91 € 15.498,06 € 133.470,41 € 31.707,63 Acc € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CKn € 22.281,38 € 36.375,68 € 42.114,79 € 18.598,02 € 36.730,94 € 27.920,91 € 224.515,11 € 53.006,43

TOTALE PEF (iva esclusa) € 551.394,31 € 470.584,46 € 569.951,80 € 297.858,74 € 428.857,83 € 351.651,43 € 2.401.825,72 € 561.106,92

Quota terremoto nei CCD € 1.542,43 € 1.512,26 € 2.265,79 € 774,91 € 1.563,21 € 1.485,94 € 12.045,14 € 1.977,26

Il fondo terremoto è da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

SAN CESARIO SUL SAVIGNANO SUL VOCI D.P.R. 158/99 PANARO PANARO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale CSL € 6.792,71 € 0,00 € 26.523,07 € 25.067,20 € 81.908,48 € 132.336,96 € 219.020,57 € 53.809,43 CRT € 80.201,85 € 60.400,17 € 122.163,93 € 246.239,28 € 190.597,03 € 373.955,76 € 529.571,29 € 115.719,70 CTS € 72.575,99 € 33.347,44 € 163.363,44 € 306.296,73 € 154.624,59 € 379.907,78 € 822.450,59 € 195.955,81 AC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 18.392,18 € 0,00 CGIND (A) € 159.570,55 € 93.747,61 € 312.050,44 € 577.603,21 € 427.130,11 € 886.200,50 € 1.589.434,63 € 365.484,94 CRD € 70.618,90 € 36.204,83 € 214.203,67 € 268.000,96 € 125.584,67 € 273.316,12 € 923.249,11 € 71.131,55 CTR € 8.396,40 € 2.434,37 € 78.023,12 € 80.275,22 € 4.894,98 € 121.376,20 € 235.168,37 € 59.174,94 CGD (B) € 79.015,30 € 38.639,20 € 292.226,80 € 348.276,19 € 130.479,65 € 394.692,31 € 1.158.417,48 € 130.306,49 CG (A+B) € 238.585,85 € 132.386,81 € 604.277,24 € 925.879,39 € 557.609,76 € 1.280.892,82 € 2.747.852,11 € 495.791,43 CARC € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGG € 24.392,34 € 12.881,71 € 35.445,12 € 94.687,22 € 177.748,90 € 91.914,81 € 384.974,90 € 28.925,05 CCD € 3.336,44 € 24.245,79 € 3.332,14 € 4.590,88 € 83.527,92 € 6.492,55 € 13.300,96 € 4.671,02 CC € 27.728,78 € 37.127,50 € 38.777,26 € 99.278,10 € 261.276,82 € 98.407,36 € 398.275,86 € 33.596,06 Rn € 11.907,99 € 6.425,22 € 37.277,92 € 43.633,92 € 22.613,46 € 55.441,01 € 130.445,32 € 16.035,45 Amm € 15.301,40 € 8.592,47 € 24.061,13 € 38.967,31 € 44.125,43 € 77.456,06 € 107.648,70 € 16.543,50 Acc € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 CKn € 27.209,39 € 15.017,69 € 61.339,05 € 82.601,23 € 66.738,89 € 132.897,07 € 238.094,03 € 32.578,95

TOTALE PEF (iva esclusa) € 293.524,03 € 184.532,00 € 704.393,55 € 1.107.758,72 € 885.625,47 € 1.512.197,25 € 3.384.222,00 € 561.966,45

Quota terremoto nei CCD € 1.068,61 € 511,26 € 3.332,14 € 4.641,45 € 3.119,62 € 6.563,64 € 13.448,30 € 2.833,34

Il fondo terremoto è da versare da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore

Provincia di Modena – Altri Comuni

VOCI D.P.R. 158/99

Totale CSL € 52.519,82 CRT € 150.303,39 CTS € 178.500,00 AC € 20.350,00 CGIND (A) € 401.673,21 CRD € 48.090,89 CTR € 53.342,00 CGD (B) € 101.432,89 CG (A+B) € 503.106,10 CARC € 0,00 CGG € 34.342,54 CCD € 11.853,92 CC € 46.196,46 Rn € 14.320,62 Amm € 31.071,05 Acc € 0,00 CKn € 45.391,67

TOTALE PEF (iva esclusa) € 594.694,23

Quota terremoto nei CCD € 2.010,30

Il fondo terremoto è da versare da Comune

Provincia di Modena – Gestore Aimag S.p.A.

S. CONCORDIA NOVI DI S. FELICE SUL S. VOCI D.P.R. 158/99 CARPI S. PROSPERO S.S. MODENA PANARO POSSIDONIO

Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale Totale

CSL 6.436,85 € 791.934,00 € 89.557,05 € 62.123,40 € 13.304,75 € 189.119,15 € 77.880,03 € 41.842,21 € 12,36 € 43.666,45 € 92.456,54 €

CRT 28.525,02 € 1.288.129,59 € 74.163,77 € 93.635,62 € 82.952,10 € 486.929,86 € 171.130,50 € 66.962,91 € 16.095,24 € 53.093,23 € 218.836,61 €

CTS 135.556,37 € 1.559.237,81 € 296.467,65 € 296.909,16 € 105.066,00 € 805.765,16 € 124.486,98 € 373.796,69 € 105.092,27 € 233.480,00 € 264.883,91 €

AC 63.920,08 € 1.039.059,64 € 130.403,26 € 146.956,89 € 159.762,40 € 378.334,07 € 154.547,85 € 107.989,31 € 72.768,29 € 100.172,23 € 223.261,68 €

CGIND (A) 234.438,32 € 4.678.361,04 € 590.591,73 € 599.625,07 € 361.085,24 € 1.860.148,24 € 528.045,35 € 590.591,12 € 193.968,17 € 430.411,91 € 799.438,74 €

CRD 47.794,93 € 2.329.746,06 € 146.504,98 € 188.528,22 € 192.427,99 € 950.451,03 € 416.057,93 € 162.110,60 € 82.140,41 € 30.214,16 € 495.626,20 €

CTR 9.222,96 € 235.637,72 € 31.059,11 € 38.262,78 € 42.727,21 € 112.347,62 € 46.981,90 € 32.020,33 € 19.693,61 € 17.539,16 € 44.903,97 €

CGD (B) 57.017,88 € 2.565.383,78 € 177.564,09 € 226.791,00 € 235.155,20 € 1.062.798,65 € 463.039,83 € 194.130,94 € 101.834,02 € 47.753,33 € 540.530,18 €

CG (A+B) 291.456,21 € 7.243.744,82 € 768.155,82 € 826.416,06 € 596.240,44 € 2.922.946,89 € 991.085,18 € 784.722,06 € 295.802,19 € 478.165,24 € 1.339.968,91 €

CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 €

CGG 21.069,63 € 191.238,14 € 19.417,01 € 25.333,58 € 24.247,74 € 64.851,58 € 35.819,85 € 50.855,49 € 30.302,95 € 16.949,17 € 43.538,41 €

CCD 18.731,12 € 411.679,05 € 43.190,16 € 55.215,57 € 51.972,10 € 141.812,39 € 61.934,05 € 56.655,96 € 25.428,01 € 35.070,46 € 83.447,88 €

CC 39.800,75 € 602.917,19 € 62.607,17 € 80.549,15 € 76.219,84 € 206.663,97 € 97.753,90 € 107.511,45 € 55.730,96 € 52.019,63 € 126.986,29 €

Rn 11.462,41 € 263.319,78 € 27.920,90 € 35.696,79 € 30.820,48 € 88.411,17 € 33.445,96 € 23.951,15 € 15.202,69 € 23.198,21 € 44.693,04 €

Amm 29.611,73 € 589.447,77 € 61.548,31 € 70.889,41 € 83.522,53 € 214.777,33 € 123.404,60 € 100.428,59 € 32.779,51 € 44.849,45 € 130.626,46 €

Acc 13.205,77 € 295.214,66 € 32.167,48 € 41.126,04 € 35.508,07 € 101.857,93 € 38.532,88 € 27.593,97 € 17.514,92 € 26.726,51 € 51.490,56 €

CKn 54.279,91 € 1.147.982,21 € 121.636,68 € 147.712,23 € 149.851,08 € 405.046,43 € 195.383,44 € 151.973,71 € 65.497,12 € 94.774,17 € 226.810,06 €

TOTALE PEF (iva 385.536,87 € 8.994.644,22 € 952.399,67 € 1.054.677,44 € 822.311,36 € 3.534.657,29 € 1.284.222,52 € 1.044.207,22 € 417.030,27 € 624.959,03 € 1.693.765,26 € esclusa) € 1.143,08 € 1.703,64 € 4.932,25 Quota terremoto nei CCD € 1.112,14 € 26.378,57 € 2.785,12 € 2.992,39 € 2.244,60 € 10.128,95 € 4.023,56 € 2.983,66 Il fondo terremoto nei CCD Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore è da versare da conguaglio NON € 41.195,22 -€ 55.229,01 -€ 28.681,57 -€ 14.298,53 € 49.031,37 € 31.507,54 € 399,91 € 9.068,75 COMPUTATO

Provincia di Modena – Gestore Geovest S.r.l.

VOCI D.P.R. 158/99 NONANTOLA

Totale Totale Totale CSL € 248.602,47 € 130.463,65 € 48.804,45 CRT € 260.299,25 € 202.872,39 € 96.233,01 CTS € 336.406,65 € 201.892,01 € 187.334,89 AC € 48.606,86 € 27.603,50 € 15.139,18 CGIND (A) € 893.915,23 € 562.831,55 € 347.511,54 CRD € 409.403,05 € 422.633,71 € 111.777,12 CTR € 247.232,15 € 211.156,89 € 122.468,99 CGD (B) € 656.635,20 € 633.790,60 € 234.246,11 CG (A+B) € 1.550.550,43 € 1.196.622,16 € 581.757,65 CARC € 0,00 € 0,00 € 0,00 CGG € 171.618,88 € 138.597,08 € 58.986,52 CCD € 219.371,86 € 203.145,49 € 48.569,51 CC € 390.990,74 € 341.742,57 € 107.556,02 Rn € 0,00 € 0,00 € 0,00 Amm € 82.292,99 € 71.460,89 € 53.418,01 Acc € 0,00 € 0,00 € 0,00 CKn € 82.292,99 € 71.460,89 € 53.418,01 TOTALE PEF (iva esclusa) € 2.023.834,16 € 1.609.825,62 € 742.731,68

Quota terremoto nei CCD € 9.495 € 7.346 € 3.375

Il fondo terremoto nei CCD è da versare da Gestore Gestore Gestore

Provincia di Rimini – Gestore HERA S.p.A.

MISANO MONTECOLO MONTEFIORE VOCI D.P.R. 158/99 BELLARIA CATTOLICA CORIANO GEMMANO MONDAINO MONTEGRIDOLFO MONTESCUDO ADRIATICO MBO CONCA

CSL 834.529,51 € 958.390,42 € 128.693,88 € 19.173,05 € 480.431,39 € 8.215,55 € 22.330,00 € 15.795,36 € 5.029,08 € 21.927,05 €

CRT 535.781,51 € 473.721,22 € 226.464,33 € 33.157,31 € 276.492,21 € 29.525,73 € 52.123,85 € 39.597,45 € 17.580,77 € 36.459,22 €

CTS 986.939,41 € 907.547,88 € 388.243,49 € 42.681,14 € 655.257,62 € 52.655,18 € 85.735,92 € 57.780,87 € 25.832,61 € 61.708,60 €

AC 8.256,06 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 €

CGIND (A) 2.365.506,50 € 2.339.659,53 € 743.401,70 € 95.011,50 € 1.412.181,23 € 90.396,46 € 160.189,77 € 113.173,69 € 48.442,46 € 120.094,86 €

CRD 1.242.928,42 € 1.526.639,08 € 635.560,75 € 28.829,35 € 739.341,53 € 33.635,27 € 65.370,58 € 49.713,15 € 27.123,63 € 79.106,93 €

CTR 229.009,83 € 35.097,00 € 65.143,73 € 2.221,06 € 165.552,77 € -4.130,09 € -5.513,99 € -9.419,71 € -3.391,32 € 14.472,20 €

CGD (B) 1.471.938,25 € 1.561.736,07 € 700.704,48 € 31.050,42 € 904.894,31 € 29.505,18 € 59.856,59 € 40.293,44 € 23.732,31 € 93.579,13 €

CG (A+B) 3.837.444,74 € 3.901.395,60 € 1.444.106,19 € 126.061,91 € 2.317.075,53 € 119.901,64 € 220.046,35 € 153.467,13 € 72.174,77 € 213.673,99 €

CARC

CGG 376.412,94 € 395.364,37 € 102.726,70 € 27.802,66 € 201.442,71 € 11.764,62 € 15.096,90 € 13.343,52 € 5.385,67 € 15.993,33 €

CCD 21.754,65 € 21.057,27 € 7.724,69 € 2.178,38 € 15.267,45 € 718,45 € 1.222,90 € 841,80 € 540,30 € 1.422,56 €

CC 398.167,59 € 416.421,64 € 110.451,39 € 29.981,04 € 216.710,16 € 12.483,07 € 16.319,80 € 14.185,32 € 5.925,97 € 17.415,89 €

CKn 321.837,34 € 337.966,12 € 86.888,91 € 13.439,91 € 171.032,01 € 6.653,61 € 12.709,30 € 11.351,33 € 4.542,06 € 13.526,39 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 4.557.449,68 € 4.655.783,36 € 1.641.446,49 € 169.482,86 € 2.704.817,71 € 139.038,33 € 249.075,45 € 179.003,77 € 82.642,80 € 244.616,27 €

Quota HERA (IVA esclusa) 4.557.449,68 € 4.655.783,36 € 1.512.752,61 € 122.383,81 € 2.704.817,71 € 126.989,48 € 226.745,45 € 171.797,27 € 77.613,72 € 222.689,23 €

Quota Atersir nei CGG 12.335,36 € 13.041,16 € 4.433,86 € 388,22 € 7.963,23 € 404,44 € 719,54 € 502,36 € 247,48 € 691,63 €

Quota terremoto nei CCD 21.754,65 € 19.063,45 € 6.852,14 € 595,88 € 13.866,77 € 618,45 € 1.083,96 € 747,29 € 475,81 € 1.289,11 € Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore versare da

MORCIANO DI POGGIO SAN SAN GIOVANNI SANTARCANGELO DI VOCI D.P.R. 158/99 RICCIONE RIMINI SALUDECIO VERUCCHIO ROMAGNA TORRIANA CLEMENTE IN MARIGNANO ROMAGNA

CSL 156.085,62 € 23.906,26 € 1.930.852,80 € 6.074.665,36 € 11.036,66 € 6.197,21 € 244.129,67 € 197.607,22 € 160.140,58 €

CRT 69.158,03 € 61.421,54 € 1.018.170,65 € 5.486.892,78 € 45.754,56 € 79.277,80 € 125.394,32 € 280.800,95 € 106.443,90 €

CTS 153.026,67 € 89.875,35 € 1.935.778,70 € 6.141.683,59 € 85.450,23 € 142.116,60 € 306.902,06 € 614.808,20 € 250.696,64 €

AC 0,00 € 32.619,29 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 €

CGIND (A) 378.270,32 € 207.822,44 € 4.884.802,15 € 17.703.241,73 € 142.241,45 € 227.591,61 € 676.426,05 € 1.093.216,37 € 517.281,12 €

CRD 242.210,41 € 185.841,62 € 2.945.912,22 € 10.081.423,37 € 76.611,73 € 190.380,42 € 413.329,16 € 981.834,24 € 314.100,24 €

CTR 24.085,80 € 38.538,75 € 335.219,50 € 756.387,79 € -9.449,54 € 40.202,77 € 103.531,55 € 161.213,93 € 43.131,65 €

CGD (B) 266.296,20 € 224.380,37 € 3.281.131,73 € 10.837.811,16 € 67.162,19 € 230.583,18 € 516.860,71 € 1.143.048,17 € 357.231,89 €

CG (A+B) 644.566,52 € 432.202,80 € 8.165.933,88 € 28.541.052,89 € 209.403,64 € 458.174,79 € 1.193.286,76 € 2.236.264,54 € 874.513,01 €

CARC

CGG 67.375,59 € 33.312,01 € 792.004,33 € 3.594.452,65 € 15.067,86 € 31.681,75 € 89.956,49 € 194.669,45 € 74.797,64 €

CCD 3.997,88 € 4.788,37 € 49.137,64 € 161.415,15 € 1.282,84 € 3.210,89 € 7.393,02 € 15.092,30 € 6.509,97 €

CC 71.373,47 € 38.100,38 € 841.141,97 € 3.755.867,80 € 16.350,70 € 34.892,64 € 97.349,51 € 209.761,75 € 81.307,61 €

CKn 57.686,91 € 31.536,65 € 675.812,31 € 345.045,42 € 12.746,81 € 26.710,38 € 76.284,58 € 165.824,19 € 63.612,62 €

TOTALE PEF (iva esclusa) 773.626,90 € 501.839,84 € 9.682.888,16 € 32.641.966,11 € 238.501,16 € 519.777,81 € 1.366.920,85 € 2.611.850,48 € 1.019.433,24 €

Quota HERA (IVA esclusa) 773.626,90 € 438.531,65 € 9.682.888,16 € 32.641.966,11 € 227.464,49 € 486.047,51 € 1.304.195,22 € 2.611.850,48 € 1.019.433,24 €

Quota Atersir nei CGG 2.117,44 € 1.407,49 € 27.493,57 € 92.580,69 € 648,07 € 1.465,71 € 3.659,78 € 7.081,30 € 2.836,04 €

Quota terremoto nei CCD 3.507,83 € 2.645,93 € 44.858,57 € 157.759,05 € 1.139,44 € 2.936,79 € 6.750,65 € 13.456,80 € 5.952,68 € Il costo funzionamento Atersir ed il fondo terremoto sono da Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore versare da

Provincia di Rimini – Gestore Montefeltro Servizi S.r.l.

SANT'AGATA CASTELDELCI MAIOLO NOVAFELTRIA PENNABILLI SAN LEO TALAMELLO VOCI D.P.R. 158/99 FELTRIA

CSL 3.690,91 € 3.875,45 € 89.989,12 € 56.257,28 € 17.070,45 € 9.688,64 € 6.459,09 € CRT 21.371,18 € 22.117,77 € 384.055,16 € 141.247,10 € 186.076,33 € 152.805,93 € 60.154,43 € CTS 11.155,36 € 22.295,95 € 331.380,87 € 115.222,93 € 154.393,27 € 94.517,41 € 43.152,35 € AC 1.374,94 € 217,76 € 2.584,93 € 2.625,62 € 16.332,27 € 4.152,27 € 398,53 € CGIND (A) 37.592,39 € 48.506,94 € 808.010,09 € 315.352,93 € 373.872,33 € 261.164,25 € 110.164,39 € CRD 4.521,36 € 12.872,05 € 78.425,65 € 46.003,48 € 33.937,92 € 9.411,82 € 10.639,71 € CTR 0,00 € 0,00 € 11.500,24 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGD (B) 4.521,36 € 12.872,05 € 89.925,89 € 46.003,48 € 33.937,92 € 9.411,82 € 10.639,71 € CG (A+B) 42.113,75 € 61.378,99 € 897.935,98 € 361.356,41 € 407.810,25 € 270.576,07 € 120.804,10 € CARC 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGG 255,54 € 1.417,39 € 15.581,69 € 3.942,34 € 6.906,04 € 2.073,00 € 2.971,29 € CCD 139,11 € 460,23 € 8.800,53 € 3.302,13 € 3.491,04 € 3.013,08 € 778,62 € CC 394,65 € 1.877,61 € 24.382,22 € 7.244,47 € 10.397,08 € 5.086,08 € 3.749,92 € CKn 0,00 € 7.320,91 € 10.148,98 € 14.198,22 € 417,27 € 0,00 € 0,00 € TOTALE PEF (iva esclusa) 42.508,40 € 70.577,51 € 932.467,18 € 382.799,10 € 418.624,60 € 275.662,15 € 124.554,02 € Quota HERA (IVA esclusa) 32.919,28 € 27.760,85 € 854.919,98 € 305.247,00 € 312.945,68 € 236.159,30 € 112.495,46 € Quota Atersir nei CGG 255,54 € 494,66 € 6.726,88 € 2.327,57 € 3.215,13 € 2.073,00 € 936,18 € Quota terremoto nei CCD 139,11 € 299,75 € 4.217,43 € 1.638,03 € 1.710,37 € 1.387,32 € 469,94 € Il costo funzionamento Atersir ed il Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore Gestore fondo terremoto sono da versare da

Approvato e sottoscritto

Il Vice Presidente Il Direttore f.to Pier Paolo Borsari f.to Ing. Vito Belladonna

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

La suestesa deliberazione:

ai sensi dell'art. 124 D.Lgs 18.08.2000 n° 267, viene oggi pubblicata all'Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi (come da attestazione)

23 maggio ’14

Il Direttore f.to Ing. Vito Belladonna

ALLEGATO B

VOCI D.P.R. 158/99 COSTI DEL SERVIZIO ANNO 2014 Gestore Comune Totale CSL 0,00 € 1.800,00 € 1.800,00 € CRT 115.061,78 € 700,00 € 115.761,78 € CTS 95.179,41 € 0,00 € 95.179,41 € AC 0,00 € 0,00 € 0,00 € CGIND (A) 210.241,19 € 2.500,00 € 212.741,19 € CRD 91.718,58 € 9.504,00 € 101.222,58 € CTR 17.899,40 € 0,00 € 17.899,40 € CONAI -16.549,00 € 0,00 € -16.549,00 € CGD (B) 93.068,98 € 9.504,00 € 102.572,98 € CG (A+B) 303.310,17 € 12.004,00 € 315.314,17 € CARC 0,00 € 19.413,00 € 19.413,00 € CGG 21.100,97 € 0,00 € 21.100,97 € CCD 1.563,21 € 97.664,53 € 99.227,74 € CC 22.664,18 € 117.077,53 € 139.741,71 € Rn 12.901,03 € 0,00 € 12.901,03 € Amm 23.829,91 € 23.829,91 € Acc 0,00 € 0,00 € 0,00 € CKn 36.730,94 € 0,00 € 36.730,94 € Ctot 362.705,29 € 129.081,53 € 491.786,82 € IVA COSTI GESTORE 36.270,06 € TOTALE PEF 528.056,88 € A DEDURRE -47.443,92 €

TOTALE COSTO 2014 DA COPRIRE CON TARIFFA 480.612,96 €

RIEPILOGO COSTI COMUNE COMPRESI NEL PEF Costo spazzamento strade 1.800,00 € Spese per gestione stazione di trasbordo 700,00 € TOTALE CGIND 2.500,00 €

Costo gestione isole ecologiche 9.504,00 € TOTALE CGD 9.504,00 €

Spese personale 14.463,00 € Spese postali 3.750,00 € Manutenzione software 600,00 € Acquisto beni di consumo 600,00 € TOTALE CARC 19.413,00 €

Riduzioni commi 657-658-659 30.000,00 € Fondo svalutazione crediti 1.816,00 € Fondo crediti inesigibili 11.700,00 € Costo gestione discarica e samaltimento percolato 52.000,00 € Interessi passivi da bilancio 2.148,53 € TOTALE CCD 97.664,53 €

DEDUZIONI Contributo Miur -788,92 € Recupero evasione tributaria -18.000,00 € tari immobili comunali e scuole -8.055,00 € tari ambulanti -600,00 € Agevolazioni comma 660 -20.000,00 € TOALE DEDUZIONI -47.443,92 € ALLEGATO C

TARIFFE TARI UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE COEFFICIENTI APPLICATI QUOTA FISSA QUOTA VARIABILE Numero occupanti ka Kb(n) Tariffa a mq. € Tariffa variabile € 1 0,80 1,00 0,47705 60,97642 2 0,94 1,80 0,56054 109,75755 3 1,05 2,30 0,62613 140,24576 4 1,14 2,60 0,67680 158,53868 5 1,23 2,90 0,73347 176,83161 6 1,30 3,40 0,77521 207,31981 TARIFFE TARI UTENZE NON DOMESTICHE

COEFFICIENTI QUOTA QUOTA TOTALE CAT. ATTIVITA' APPLICATI FISSA VARIABILE KC KD Tariffa/mq. € Tariffa/mq. € Tariffa/mq. € Musei, biblioteche, scuole, associazioni, circoli, istituzioni, enti di assistenza, enti pubblici non 1 1,01 8,25 1,18205 1,85613 3,03818 economici, luoghi di culto, stazioni, caserme

2 Campeggi, distributori carburanti, autolavaggi, impianti sportivi, palestre 0,38 3,13 0,44695 0,70308 1,15003

3 Stabilimenti balneari 0,19 1,55 0,22347 0,34873 0,5722

4 Sale esposizioni, autosaloni 0,47 3,87 0,54986 0,87069 1,42055

5 Alberghi, pensioni, locande, affittacamere, con ristorante 1,53 11,03 1,79955 2,48046 4,28001

6 Alberghi, pensioni, locande, affittacamere, senza ristorante 1,51 11,43 1,77073 2,57203 4,34276

7 Case di cura e riposo 0,50 4,10 0,58809 0,92244 1,51053 Uffici commerciali, studi professionali, agenzie finanziarie – viaggi – ippiche, assicurazioni, 8 0,62 10,10 0,73187 2,27325 3,00512 ambulatori, poliambulatori, laboratori analisi, cliniche, studi medici – veterinari, ufficio postale

9 Banche e istituti di credito 0,92 7,55 1,07620 1,69751 2,77371

10 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli anche 0,93 9,38 1,09666 2,10923 3,20589 all’ingrosso 11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze senza alimentari 1,20 8,07 1,40964 1,81473 3,22437

12 Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiera, barbiere, estetista, saloni di bellezza, ecc. 1,05 7,22 1,23204 1,623249 2,855289

13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto, gommista 0,97 7,69 1,13959 1,72957 2,86916

14 Attività industriali con capannoni di produzione 1,08 6,92 1,27321 1,55611 2,82932

15 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,89 7,81 1,04327 1,75657 2,79984

16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, agriturismo 1,45 11,87 1,70333 2,67152 4,37485

17 Bar, caffè, pasticceria, gelateria (anche chioschi) 1,43 11,68 1,67675 2,62746 4,30421

18 Supermercati, pane, pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari, anche all’ingrosso 1,95 8,28 2,29236 1,86175 4,15411

19 Plurilicenze alimentari e/o miste 0,73 14,32 0,86037 3,22142 4,08179

20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio 3,59 14.69 4,22246 3,30503 7,52749

21 Discoteche, night club, sale da ballo, sale giochi 1,13 9,86 1,32872 2,21826 3,54698 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 20 DEL 30/08/2014

Letto, approvato e sottoscritto.

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to GUALMINI ANTONELLA F.to BUSCIGLIO GAETANO

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. Copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio on line (L. 69/2009) accessibile al pubblico dal 03/09/2014 al 18/09/2014 ai sensi e per gli effetti dell'Art. 124 del T.U.E.L. 18.08.2000, nr. 267.

Montefiorino, lì 03/09/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to BUSCIGLIO GAETANO

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. È copia conforme all'originale.

Montefiorino, lì 03/09/2014 IL SEGRETARIO COMUNALE

BUSCIGLIO GAETANO

Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio A T T E S T A che la presente deliberazione: - E' stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del T.U.E.L. nr. 267/2000; - E' divenuta esecutiva il 15/09/2014, giorno successivo al decimo di pubblicazione, ai sensi dell'art. 134, 3° comma, del T.U.E.L. nr. 267/2000. IL SEGRETARIO COMUNALE Montefiorino, lì

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. È copia conforme all'originale.

Montefiorino, lì IL SEGRETARIO COMUNALE ......