Questo appuntamento l’abbiamo fortemente ARRAMPICATA SPORTIVA VOLONTARI DELL’ABBE’ HENRY INCONTRI CON GLI AUTORI voluto, come Biblioteca, anche per ricollegarci, in Saranno ancora le Guide Alpine della , La sfida è stata raccolta e ora tutto è pronto per Questa è una novità che nasce dalla volontà delle qualche modo, alla mostra permanente che già grazie alla collaborazione con Sergio Petey, a partire con questo nuovo progetto. Biblioteche della nostra zona (definitesi poi esiste al piano in terrato della nostra sede nell’anno supportare la Biblioteca per la realizzazione di un I volontari sono una dozzina. Presidente della Biblioteche del Buthier), per la prima volta resa in cui ricorrono i 150 anni dell’Unità d’Italia. mini-ciclo di lezioni di arrampicata sportiva neonata Associazione è stato nominato Davide efettivamente operativa, di mett ersi insieme per programmate (meteo permettendo) il venerdì Pocetta. Del Direttivo ristretto faranno parte organizzare un “cartello” di eventi comuni. pomeriggio. Maurina Letey ed Eva Henry. Nello specifico si trattava di verificare la possibilità NATI PER LEGGERE: CORSO DI FORMAZIONE Gli appuntamenti si alterneranno tra Valpelline, di coordinare la presentazione di alcuni libri, con Quali gli obiettivi? Come già ricordato, in altre PER LETTORI VOLONTARI nella palestra di roccia naturale a Pravillair, e circostanze, sono sostanzialmente due: l’intervento dei relativi autori. Tutte le Biblioteche Ollomont (nella palestra artificiale Maison a) avviare un servizio di “prestiti a domicilio” dei ricevono, in genere, proposte d i presentazione libri Leggimi subito, leggimi forte Grimpe). libri della biblioteca rivolto alle persone che, e normalmente ognuno decide per conto suo cosa Dimmi ogni nome che apre le porte Inizio il 15 luglio a Valpelline. Seguiranno il 29 magari, hanno piacere di leggere ma non possono fare. Il risultato è che, spesso, a questi incontri si Chiama ogni cosa, così il mondo viene luglio ad Ollomont, giovedì 11 agosto a Valpelline farlo poiché anziane, ammalate, in difficoltà ritrovino poi poche persone e per gli autori (ma Leggimi tutto, leggimi bene e venerdì 26 agosto conclusione ad Ollomont. motoria o, semplicemente, non hanno la anche per gli organizzatori) non è molto simpatico Dimmi la rosa, dammi la rima I corsi prevedono la partecipazione massima di possibilità di andare in biblioteca negli orari di parlare alle sedie vuote. Leggimi in prosa, leggimi prima 10 ragazzi ed un costo di iscrizione di 10,00 euro apertura; Così si è pensato di allestire un calendario unico, a persona. b) collaborare, se necessario, con la Biblioteca e/o concordato, di presentazione di libri a rotazione Questa è una poesia di Bruno Tognolini che ben altre strutture comunali nella gestion e di attività nelle cinque Bibliotec he del Buthier (, sintetizza lo spirito di un progetto nazionale, nato espositive. Doues, Ollomont, ,e Valpelline) con la nel 1999, che ha l’obiettivo di promuovere l a lettura In paese, oggi, non esistono locali “presidiati” in cui speranza che ogni Biblioteca (cioè ogni Comitato ad alta voce ai bambini in età compresa tra i 6 si possano effettuare mostre (o altre attività di Gestione) garanti sse un minimo di presenze a mesi ed i 6 anni. VISITA OSSERVATORIO ASTRONOMICO espositive) da lasciare aperte al pubblico. tutti gli incontri fuori dal suo territorio. In questo Recenti ricerche scientifiche dimostrano come il Un’altra iniziativa che riscuote, sempre, buon Ci sarebbe il Salone dell’Alpinismo, nell’ex-asilo modo si potrebbe garantire, ogni volta, la presenza leggere ad alta voce, con una certa continuità, ai successo è la visita all’Osservatorio Astronomico davanti alla Chiesa, ma … già oggi è allestita una di almeno 15-20 persone provenienti dalle varie bambini in età prescolare abbia una positiva di Saint-Barthélemy. mostra sulle Guide della Valpelline che è Biblioteche oltre alla gente del posto. Questo influenza sia dal punto di vista r elazionale (è una Quest’anno la data è stata fissata per la sera di difficilmente visitabile in quanto quasi sempre rappresenterebbe un bel bi glietto da visita per la opportunità di relazione tra bambino e genitori), giovedì 11 agosto , in pieno periodo di “stelle chiusa. nostra Comunità. che cognitivo (si sviluppano meglio e più cadenti”. Altro spazio potrebbe essere quello dell’Ufficio Per quanto ci riguarda, abbiamo creato un precocemente le comprensione del linguaggio e la Non ci sono costi di iscrizione: ognuno pagherà Informazioni Turistiche, sotto la piazzetta. calendario interno del nostro Comitato, raccolto le capacità di lettura). l’entrata direttamente all’Osservatorio. Diciamo Tutte e due queste sedi, però, se si apron o al disponibilità e, per ora, siamo riusciti a garantire la Consolida, inoltre, l’ abitudine nel bambino a che la funzione della Biblioteca è quella di pubblico devono poter contare su un minimo di nostra presenza sia a Bionaz che ad Oyace. leggere: un aspetto decisame nte migliore rispetto stimolare la partecipazione e fungere un pochino persone che, a turno, ne garantisca no la Peccato che in entram be le situazioni non abbiamo all’altra abitudine, purtroppo più fortemente da “mediatore-guida” tra Valpelline e sorveglianza ed apertura. visto la stessa presenza da parte delle altre praticata, di lasciare (invece) i bambini sin da l’Osservatorio. Ecco allora che i Volontari potrebbero coprire Biblioteche. piccoli troppo tempo davanti alla televisione. questo importante servizio attraverso una In ogni caso l’iniziativa crediamo sia valida. Forse Nel nostro comprensorio il progetto è inserito nelle organizzazione che è ancora tutta da stabilire e di con un ’ più di convinzione riusciremo a creare attività comuni delle Biblioteche del Grand Combin, cui vi terremo aggiornati nei prossimi numeri. un bel cartellone di eventi per il futuro. riproposto, anche per quest’anno, dalla Biblioteca GITA COMUNITARIA Il pacchetto primavera-estate prevedeva i seguenti di Allein e realizzato con la collaborazione delle Cosa avreste scelto tra Tour d ella Corsica, Tour incntri: Biblioteche di Bionaz e Valpelline. della Germania, Tour della Baviera, Mini-Tour il 22 marzo, a Bionaz, don Ivano ha parlato del suo Dopo gli incontri di presentazione del progetto del della Germania, Tour della Polonia o Visita al PICCOLI PASSI… pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Tutto in 2008/2009 e quelli di lettura di storie ai bambini del Cuore della Svizzera?... Qualsiasi sia la vostra Come vedete, da questo numero la Chouette… si francese perché l’iniziativa rientrava anche nel 2010, per il 2011 sarà invece proposto un corso di risposta… la gita si svolgerà dal 22 al 27 agosto allarga… uno sforzo in più da parte della Biblioteca quadro delle Journées de la Francophonie; formazione per lettori volontari: nei pomeriggi del 4 in Germania (che, tra l’altro, era anche la per offrirvi maggiori notizie ed aggiornamenti su il 12 aprile, ad Oyace, Patrizia Lino ha presentato il e dell’11 giugno, presso la biblioteca di Allein, con destinazione più gettonata con tre programmi più quello che stiamo facendo e/o su quell o che bolle suo libro di poesie “Le parole de mon voyadzo”. orario 14.30-18.30, ai partecipanti saranno o meno simili). Così ha deciso il Comitato di in pentola. Una simpatica passeggiata att raverso i 74 comuni illustrate le caratteristiche dei libri per l’infa nzia e Coordinamento delle Biblioteche del Grand Raddoppiamo le pagine. Speriamo che questo della Valle, ad ognuno dei quali ha dedicato una soprattutto, anche attraverso la pratica, le modalità Combin riunitosi a Bionaz il 29 ottobre scorso. impegno sia gradito. Va nella direzione di poesia in patois; concrete di lettura ai bambini. Il corso è gratuito ed Le iscrizioni si effettueranno lunedì 16 maggio comunicare sempre di più con voi amici lettori (di il 10 maggio, ad Ollomont, Franca Fabrizio ogni partecipante si impegnerà ad effettuare presso il Salone della Comunità Montana a Valpelline e non) e vi possiamo già anticipare che presenterà “La montagna incantata”; gratuitamente, negli anni 2012-2013, almeno 10 Variney, dalle 9 alle 14. La quota di in futuro, per risparmiare, stiamo già pens ando di il 6 giugno, a Doues, Letizia Espanoli presenterà il ore di lettura in accordo con le Biblioteche del partecipazione individuale è di 424,00 euro. Il inserire della piccola pubblicità anche su queste libro “Attraversare il dolore per trasformarlo” e, Grand Combin. Per iscriversi, entro sabato 21 programma è disponibile presso la biblioteca. pagine (La Chouette e Hibou). Voi cosa ne infine, il 21 giugno a Valpelline Gianni Torrione maggio , è necessario telefonare alla biblioteca di Maggiori informazioni potranno essere chieste pensate ? Sarebbe utile conoscere il vostro parere. presenterà il libro “Tappalo-bà, buttalo giù”, in cui Allein (0165-789647, 348-7806686) e compilare il alla biblioteca di Doues , referente per questa Scriveteci, fatevi sentire, anche per e-mail : racconta eventi legati alla s toria valdostana ed in modulo disponibile presso tutte le biblioteche del iniziativa (0165-738141). [email protected] particolari gli avvenimenti del 1946. Grand Combin e scaricabile dai rispettivi siti.