L'INSEDIAMENTO FORTIFICATO DI MONTERADO PRESSO

Quasi a metà strada tra Bagnoregio e ii rebbe a segnare i margini meridionali, in una lago di Bolsena, Monterado con i suoi 630 m posizione che spesso è stata richiamata per di altezza spicca tra i rilievi che si distendono definire l'itinerario che doveva allora legare lungo ii lago da Bolsena a Montefiascone e ad (1). protendono verso l'interno, dominando per Originatosi da un piccolo cono vulcanico, largo tratto quel paesaggio (fig. 1). circolare di circa 140 m di diametro, le cui Compreso nel vasto territorio che in epoca colate di lava hanno determinato la base arcaica e tardo arcaica ricadeva presumibil- basaltica del sito, ii poggio 6 Stato riconosciuto mente nell'orbita politica di , ne ver- quale sede di un insediamento fortificato fin

Oltre a queue delta rivista, abbiarno usato le seguenti Rossi DIANA, CLEMENTINI 1988: D. Rossi DIANA, M. CLE- abbreviazioni MENTINI, '< Nuove considenazioni sul tipo di bacino di augitico<<, in RAL XLIII, 1988, Pp. 39-72. Bucclsero 2004: Appunti sul . Atli delle giornate di S. Oinobono 1963-64: G. COLONNA, -Area sacra di S. studio, Firenze 2004. Ornobono. La cenamica d'impasto posteniol-e agli inizi Caere 1992: Caere-3.1. La scarico arcaico delta Vigna Par- dell'età del ferro", in BC LXXIX, 1963-1064, pp. 3-33. rocciziale, Roma 1992. TAMBURINI 1987: P. TAMBURINI,