CN LA STAMPA . . MARTEDÌ 19 APRILE 2016 e provincia 43

È AI DOMICILIARI CUNEO, DOMANI ANCHE UN PRESIDIO “Bustarella da ditta alle Molinette” Rinnovo del contratto dei metalmeccanici Arrestato assessore di Casalgrasso Quattro ore di sciopero

ANDREA GIACCARDI CASALGRASSO Quattro ore di sciopero e un Tiziana presidio a Cuneo sotto la se- Mascarello È agli arresti domiciliari a de di Confindustria. Sono le Segretaria l’assessore comu- manifestazioni di protesta provinciale nale al Bilancio di Casalgras- indette dai sindacati per della Fim-Cisl so, Antonio Donetto, 64 anni, chiedere il rinnovo del con- accusato di aver intascato tratto nazionale dei me- una «bustarella» da parte di talmeccanici, questione che una ditta che si occupa di Antonio interessa 10 mila lavoratori manutenzione alle Molinette. Donetto nella Granda. In centinaia Barbara Secondo l’accusa, il geo- Di 64 anni sono attesi domani, dalle 13 Tibaldi metra, impiegato alla «Città originario di alle 16, davanti agli uffici di Segretaria della Salute» nel settore In- Casalgrasso corso Dante. provinciale gegneria Clinica, avrebbe è da anni Le richieste dei metalmec- della Fiom fatto intestare alcune fatture residente canici sono concentrate sulla Cgil relative a lavori di ristruttu- a Racconigi difesa dei due livelli contrat- razione della sua casa al ma- A sinistra tuali e dei salari. La Fe- re all’azienda che ha in appal- l’ingresso dermeccanica rimane ferma to diversi cantieri all’ospeda- delle sulla posizione di un salario Bruno le: grazie a questo strata- «Molinette» minimo di garanzia solo per i Gosmar gemma, l’impresa sarebbe nuovi assunti che esclude- Segretario riuscita a scaricare l’Iva sui rebbe adeguamenti per la provinciale materiali, «riconoscendo» un maggioranza dei lavoratori Uilm Uil tanto all’assessore. nosco Antonio e lo reputo una essere intenzionato a ricandi- mo continuare a svolgere tran- nei prossimi anni. Al momento, mentre le in- persona perbene: nonostante darsi alle prossime elezioni: quillamente il nostro lavoro di «Condizioni inaccettabili - dagini proseguono (ci sono gli impegni lavorativi, si è sem- era già stato assessore con il amministratori, almeno fino al spiega Barbara Tibaldi, se- altri due indagati, le cui gene- pre speso per il paese, parteci- sindaco Michele Pipino e con- voto. Personalmente auguro a gretaria provinciale Fiom- ralità non sono state rese no- pando agli appuntamenti e alla siderava la sua esperienza da Antonio di uscire da questa Cgil -. Invece di tutelare l’oc- te), la Finanza contesta a Do- vita del centro». amministratore conclusa». spiacevole situazione, chiaren- cupazione gravata da una gnitoso che soddisfi dipenden- netto di aver ricevuto, per Originario di Casalgrasso, do con gli inquirenti la sua po- lunga crisi, Federmeccanica ti e aziende». Il segretario di mano d’emissari dell’azienda ma da anni residente a Racco- Il Consiglio sizione». chiede l’aumento dell’orario Uilm-Uil, Bruno Gosmar: coinvolta, almeno 260 euro. nigi, alle ultime elezioni aveva Prima delle Amministrative di Donetto era sposato con di lavoro e la contemporanea «Non ci spaventano le innova- L’assessore di Casalgras- raccolto 51 preferenze, candi- giugno, il Consiglio comunale Maria Luisa Visconti, manca- riduzione del salario. Siamo zioni, ma respingiamo le invo- so, con delega anche all’Ur- dandosi nella «Lista della Bi- di Casalgrasso dovrebbe tor- ta lo scorso anno dopo una bre- pronti a continuare la mobili- luzioni, come pretendere di ri- banistica, fa parte della lancia», che aveva battuto la nare a riunirsi per approvare ve malattia, che per trentotto tazione». Tiziana Mascarel- portare i metalmeccanici agli Giunta guidata dal primo cit- «Lista del Campanile», con ca- alcune delibere di bilancio. anni aveva insegnato nella lo, Fim-Cisl: «Si deve tenere Anni ’50». Dopo il presidio è tadino Egidio Vanzetti. «La pogruppo Antonino Torre. «Sono impreparato sui tecni- scuola elementare di Casal- conto dei sacrifici fatti dai la- previsto un incontro con i ver- notizia mi coglie di sorpresa «Tempo fa – continua Vanzetti cismi - ammette il sindaco –: grasso. voratori negli ultimi anni, tici di Confindustria. [MT. B.]

– commenta il sindaco –. Co- – mi aveva confessato di non credo, in ogni caso, che potre- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI presentando un contratto di- c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

BORGO SAN DALMAZZO, AVEVA 85 ANNI della città dal 1970 al 1971, mor- CUNEO, NEL 2015 GUADAGNO DI 127 MILA EURO Diciannove dipendenti to nel 1975 a 54 anni, sono dedi- Conte ha rendicontato ai con- cati un premio dell’istituto siglieri comunali i dati del- Oggi l’addio a un’insegnante comprensivo di Borgo per gli Utili e fatturato di 4 milioni l’azienda (19 dipendenti). studenti meritevoli e una stra- Quattro nuove assunzioni so- già segretaria degli ex deportati da comunale. Nel ricordo del per le farmacie comunali no scattate a novembre con padre, Maria Luisa Coalova fu a l’apertura del quarto eserci- lungo segretaria alla sezione zio al centro commerciale Au- Maria Luisa Coalova, storica Maria Luisa provinciale dell’Aned, associa- Farmacie comunali srl, so- daco: «Quattro anni fa pren- chan (aperto 7 giorni su 7, dal- maestra di Borgo, è morta ieri Coalova zione nazionale degli ex depor- cietà al 100% di proprietà del demmo in mano la società con le 9 alle 20,30). Fatturato in alla residenza per anziani di Era moglie tati nei campi nazisti. «Un’edu- Comune di Cuneo, dopo anni mille euro di utile. Con una ge- crescita anche nella farmacia , dove si era trasferi- di Giovanni catrice molto stimata, amata da di conti disastrosi torna a fa- stione oculata, fatta di piani di San Paolo, aperta sei giorni la ta per motivi di salute. Aveva Battista Viola alunni e genitori - dice il sindaco re utili: nel 2015 ha raggiunto sviluppo, programmazione e settimana grazie alla nuova 85 anni. Originaria di Drone- preside di Borgo, Gian Paolo Beretta -. un guadagno di 127 mila euro investimenti, abbiamo ottenu- gestione del centro commer- ro, rimase orfana del padre delle Medie Grande il suo contributo nel far (dopo le imposte) e quest’an- to risultati importanti. Oggi il ciale e agli investimenti sul- Cristoforo Coalova, titolare di a Borgo crescere la nostra comunità no verserà anche nelle casse fatturato supera i 4 milioni . l’immobile (anche il bar è sta- una tipografia bruciata per con l’insegnamento». del municipio 260 mila euro Senza mai compromettere la to rinnovato). rappresaglia dai nazisti e de- I funerali si svolgeranno og- per l’affitto di 5 licenze e dei valenza sociale di queste far- Conte ha poi espresso ram- portato nel campo di concen- alle Magistrali. Iniziò a insegna- gi, alle 15,30, nella chiesa par- locali di 3 esercizi. Si tratta di macie: servono zone anche marico per l’apertura al Movi- tramento di Mauthausen, do- re alle Elementari della frazio- rocchiale di San Dalmazzo a circa 60 mila euro in più ri- non facili, garantiscono prezzi centro stoppata dal Tar, ma si ve morì nel 1943. ne Margherita di , Borgo. Lascia i figli Lele, inse- spetto allo scorso anno. calmierati. C’è un accordo con è detto fiducioso dell’apertura: Per le difficili condizioni quindi a , poi ad gnante all’Agraria di Cuneo e Il punto è stato fatto ieri in la Caritas per donare all’asso- il Tribunale amministrativo, economiche della famiglia, la , infine a Borgo, dove il scrittore, Giuliano, tecnico di commissione dal sindaco Fe- ciazione 10 mila euro di farma- dopo lo stop a titolo cautelare, giovane Maria Luisa dovette marito Giovanni Battista Viola laboratorio all’ospedale «Santa derico Borgna e da Gianpiero ci a chi non può curarsi. I refer- entrerà nel merito nella sedu- interrompere gli studi al Li- era preside alle Medie. Croce» e i nipoti. [MT. B.] Conte, amministratore unico ti degli esami si ritirano gratis ta del 18 maggio. [L. B.] ceo e si diplomò da privatista A lui, che fu anche sindaco c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI della società comunale. Il sin- nelle 4 farmacie comunali». c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

FRANCESCO DOGLIO LAVORI A CUNEO Teleriscaldamento, primi scavi nelle vie Grandis e Stoppani nSono iniziati ieri, alle 8, nelle vie Grandis e ve alcuni stabili sono interessati dagli allacciamenti. Stoppani, i cantieri per la posa dei tubi del teleri- Ogni cantiere blocca la strada per circa cento metri. scaldamento a Cuneo. Al lavoro una ventina di ad- Dopo i lavori, nei prossimi mesi, la carreggiata verrà detti delle ditte «Sola» di Cuneo e «Falf» di Saviglia- completamente riasfaltata. Gli interventi sono pa- no. Le prime opere hanno riguardato due punti do- gati della società «Wedge Power». [L. B.]