Uinocìì njpa,,na20 Soeciale Teatro 15 novembre 1993 L'Aterballetto è in crisi, la Terabust C 0 N.C ERTI ha lasciato Roma per . mutedi 16 novembre sabato 19 marzo Nel generale clima fosco ecco gli spettacoli ORCHESTRA GIOVANILE IT/VLIANA ORCHESTRA DA CAMERA DI ROMA direttore DANIELE GATTI direttore FKDERICO AMENDOLA da inseguire su e giù per la penisola mufticho di Wigner, Hìndefmih. Bnhnu musiche di HANOEL

tunc

La danza, sì bella e sperduta manodl25 gennaio :•:,>.,,. martedì 29 marzo -- : ALDO CICCOUNI B«««ra ORCHF^TRA FILARMONICA VENETA muaiche di RA VBL, DEBUSSY direttore PKTKH MAAG Itinerante con Passion di Moses Pendleton, stabile alla protagonista la frizzante e fles­ ses di Angelin Preljocaj (3-4 , musiche di VAN BramtoviN Scala con un programma di qualità curato da Elisabet­ suosa Alessandra Ferri. E sem­ marzo). A Pisa transita Peter martedì 15febbraio ;ij ta Terabust, la danza resiste agli assalti della crisi eco­ pre questa duttilissima inter­ Schaufuss. ospite e curatore ' UTO UGHI «OU>» Sabato 9 aprile ' prete - che per nostra fortuna per il teatro Verdi di uno BRUNO CANINO ruxorami ORCHESTRA SINFONICA nomica. E se l' di Roma barcolla fra i debiti, ri­ : Schiaccianoci (dicembre) e de ' e tornata a danzare in Italia musiche di MOZART, PHOKOTOV, BBBTHOVCN DI TORINO DELLA RAI sorge dalle ceneri il Petruzzelli di Bari con un cartello­ dopo una lunga «emigrazione» LaSylphide. Più a sud, la danza ne pronto a debuttare già dal 23 novembre. Altre soste - e al centro della serata Tout , è rarefatta: nel cartellone del ; BAYERISCHER RUNDFUNKCIIOR martodl 22 febbraio-•.'•Vv, consigliate? Reggio Emilia e Firenze, dove gli appunta­ Satie in programma al Nuovo ,-• San Carlo di Napoli appena direttore WOU'CA.VC SAWALLISCII VLADIMIR ASHKENAZY B«««TI menti interessanti non mancano mai. r • (maggio) e dello struggente due titoli, il Marco Polo di Lu- • muiidie dìBAOt t- Onegin di John Cranko (in lu­' ciano Cannilo (a dicembre), , musiche di BBBTHOVBN, PROKOrev , glio) , accanto e alternandosi a • peraltro già più volte replicato Martedì 12 aprile, fuori abbonamento Oriella Dorella e a Carla Fracci. i altrove, e // lago dei cigni con ' vonenfl 4 marzo '.-, Maximiliano Guerra (aprile). ORCHESTRA SINFONICA ROSSELLA BATTISTI Insomma, un «vero» cartellone ORCHESTRA SINFONICA di danza, nel quale figurano I'J 6 ancora Cannilo l'autore delle • "ARTURO TOSCANINI" •• - Alla ricerca della danza Come si ricorderà fu lei a anche due versioni «firmate» di ••' due coreografie in «prima» as- "ARTURO TOSCANINI" direttore VLADIMIR DKLMAN perduta potrebbe intitolarsi ';• tentare il recupero del corpo di classici di repertorio: Bayadère - soluta al risorto Petruzzelli di ; direttore KAHOLSTKYJA ' mucche di HxucxKt* questa breve ricognizione Ira i ballo dell'Opera e di una sta­ di Natalia Makarova (in luglio -'; Bari. Combinate in una stessa " •olùu KatrsmAN ZlMXHMAM cartelloni italiani: dissolti nella gione qualificata. Un impegno al Nuovo) e lo Schiaccianoci di•> serata, lo stravinskiano Pulci- ' muaiche di LuTCtSLAsvsua, Wnatat, Sminuj (lontana) memoria i calenda­ •sostenuto con problemi ere- Nureyev (alla Scala in dicem­ nella e La tempesta su musiche ri ricchi di appuntamenti,'oggi - scenti fino alle dimissioni e so ; di Franco Mannino debuttano restano in pochi a garantire bre) . Milano, pero, può essere Merooledì 9 mazzo '•'> ' . ' prattutto in vista del molto più considerata la capitale della '': il 23 novembre. Sempre in te­ una programmazione solida. allettante contratto con la Sca- ma di coreografi italiani ricor- . FRANCK PETER ZIMMERMANN VMUNO L'Opera di Roma vacilla, anne­ -. la. Qui, la Terabust si è potuta danza '93-'94 anche per l'atti­ vità de! teatro Carcano, pro­ diamo : r«espcrimento» pro­ ALEXANDER LONQUICH rou«wsmi gando neanche troppo lenta­ esprimere con maggior respi- mosso alla Scala dove Massi­ musiche di MOZART, STRAVINSXIJ, YSAYB, FAUW5 mente in un deficit di quasi 60 ' ro, dando connotati visibili al motore di una nutrita rassegna mo Moncone. Enzo Cosimi e miliardi. • Nell'incertezza ha >. suo • progetto ideale. Mento che va da David Parsons (gen­ Virgilio Sieni conducono cia­ naio) a Michael Clark (mag­ VENDITA ABSONAMIÌNTI: da sabato 61 martedì 16 continuato a ripetere come un .delle migliori condizioni del- scuno un laboratorio bimestra- • CASSA orologio incantato repliche di gio-giugno), passando per il novembre. ;:. l'ente lirico milanese, di dispo- : le con il corpo di ballo dell'en­ ORARIO BIGLIETTERIA: tutti i giorni, festivi compresi. DI RISPARMIO Zorba il greco (ormai'il sirtaki ;•; nibilità ragionevolmente gesti- bellone degli Iso. Daniel Ezra- DI FERRARA S.pA te lirico, a! termine del quale ; ore 17-20, sabato ÌOJO-13/17-20. lunedi riposo. m lo ballano pure le quinte) e al­ ; te. Mancano, è vero, solisti uo­ low. -,-. -...'• . ;.-: • . saranno prodotti tre spettacoli li- la line è riuscita a coinvolgere mini in grado di svolgere ruoli Spostandosi al centro, la so­ fra maggio e giugno. • .•»•.-.-..-..- Vladimir Vassiliev - che, per :' protagonisti e > la Terabust sta 6 d'obbligo a Reggio Emilia Chiudiamo con una chicca: inciso, di questo balletto fu il : provvede invitando un étotle - polemiche inteme all'Ater e i Momix con lo spettacolo iti- Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli" primo interprete. Per adesso, ', come Maximiliano Guerra, im­ permettendo -, dove segnalia­ - nerante di Moses Pendleton, ; la stella del Bolscioi ha accet­ pegnato in una sfolgorante mo la quasi novità del Balletto ,".; Passion, creato su musiche di ' Presidente Onorario: M" Goffredo Pctraasl talo ufficialmente di partecipa­ ' Bella addormentata accanto a di Toscana, Mediterranea su;• ' Peter Gabriel e che «minaccia» re solo u\\'Aida di Zeffirelli e di Viviana Durante (repliche a di essere l'evento più interes- '. ATTIVITÀ 1994 coreografie di Mauro Bigonzet- ; curare le coreografie per il cor­ • gennaio il 21.22.27 e 29) o Ju- ti, già ottimo danzatore e più sante di questa prima parte di . CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONK po di ballo. Di programmi non : lio Bocca in quello che e il tito- che promettente autore sulla ; stagione. Il 23 novembre arriva * PER NUOVE OPERE DA CAMERA "ORPHEUS" ne vuole ancora parlare, nò ac­ ' lo più «appetitoso» del cartello­ scia di Forsythe (26-27 gen­ a Roma, all'Olimpico, ma gire- • in collaborazione con Casa Ricordi e Wiener Kamntcruper cetta esplicitamente l'eredita ne: Histoire de Manon di Mac naio). E, per chi l'avesse per­ rà l'Italia da Bologna a Paler­ acadenza preaentsusione elaborati: 15 novembre 1993 di Elisabetta Terabust. << Millan in apnlc, che ha per Un momento di «Passion» dei Momlx realizzato da Moses Pendleton so, YHommageauxBalletsRus- mo. Non perdetelo. Giuria: Luciano Berlo (Presidente), Philippe Boesmans, Friedrich Cerha, Mariti* Constant, Edlsson, Denbnv, Hans Gabor, Michelangelo Zurlctti

CONCORSO "COMUNITÀ EUROPEA" PER GIOVANI CANTANTI LIRICI - XLVIH edizione scandenra pruenuaone domande: 15 febbraio 1994 - svolgimento concor'o: Spoleto, dal 2 al 6 mttoo 1994 Il Concorso e riservato a giovani cantanti lirici della Comunità Europea che alla data COMPAGNIA del 1° gennaio 1994 non abbiano superato 30 anni se soprani o tenori 32 se Stabile SftV)im3!» mezzosoprani, contralti, baritoni e bassi. 1 Vincitori saranno ammessi a frequentare un del TEATRO ITALIANO UNIONETEATRIEUROPA Cono di Preparazione di 5 mesi durante i quali verranno corrisposte borse di studio. Gli TEATRO DI ROMA allievi che avranno seguito il Corso debuttcranno nella Stagione Urica 1994 éirtao iù HttnCurritUo j. CORSO DI QUAUFICAZIONE PROFESSIONALE PER MAESTRI COLLABORATORI-SOSTITUTI Principali requisiti: cittadinanza Cee, stato di disoccupazione, età mussimu anni 25, diploma di pianoforte D Corso è completamente gratuito/ Selezione entro dicembre 1993 I nostri bilanci sonò in pareggio XLVUI STAGIONE LIRICA SPERIMENTALE • settembre 1994 . Spoleto, Teatro Nuovo, Teatro Calo Mcllsao, Teatro S. Maria dell» Ploggi» " L'Istituzione presenta I giovani cantanti vincitori del Concorso ---...... - . • .'.,..-- Le nostre idee sono in attivo PRIMA MONDIALE dell'opera vincitrice del concono di composizione "ORPHEUS" Spoleto, Teatro Caio Melisso, settembre 1994 STAGIONE 1991192 STAGIONE 1992193 STAGIONE 1993/94 Regia Luca Ronconi •

TEATRO AJtCENTINA TEATRO ARCENTINA Oltre, Ottre TEATRO ARGENTINA Per Informazioni, richiesta bandi Concorsi e Corsi, programmi della Stagione Lirica : Istituzione Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto "A. Belli", Piazza Bovio n. 1 1 RappmtilaokiM del viaggia di Uliva oratorio concerto di Maria Monti ': Noalra Un . Il Significar per verbi di Roberto Cavati • i, 06049 Spoleto (Pg), tei. 0743/221645 • 220440, fax 0743/222930 di Anonimo fiorentino del XVI secolo STACES regia di Massimo Manna 1•' ' ' - - di Massimo Bontempclli a cura e con Vittorio Gassman regia di Mario Missiroli regia di Mino Missiroli in collaborazione con SI provi GOMMI Sci personaggi In cerca d'autore ' Accademia Nazionale d'Arte Drammatica ' AcMcai La bottega fW caffé a cura di Giuseppe Dipasoualc di Luigi Pirandello - - di Carlo Goldoni Tango aaaerkano dì Alessandro Manzoni Fare Teatro regia di Mario Missiroli . regia di Federico Ticoi regia di Mario Missiroli a cura di Dacia Maraini di Rocco D'Onghia ';' in coptoduàotlc con AnaWaikme Orette*.'Oreste regia di Giuseppe Dipasqualc XV EDIZIONE 11-29 agosto 1994 Teatro Biondo Stabile di Palermo Il diavolo :-. di Pier Paolo Pasolini in collaborazione con :- di Vittorio Alfieri • ' a cuta di Marcello Banoli regia di Luca Ronconi Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Plaocduo • regia di Gabriele Lavta in coproduzione con • Teatro Rosnini, 11, 13, 16, 18 agosto - ore 20,30 da Carlo Collodi TEATRO ROMANO DI OSTIA ASTICA CONVEGNO AL TEATRO ARGENTINA .•'••• Turando! „ Teatro Stabile di Torino regia di Roberto Guicciardini Coavegno «SIWo d'Amico» da Carlo Gozzi , Da Cartagine a Roaa L ITALIANA IN ALGERI tal Teatro Italiano Dramma giocoso di Angelo Anelli • Musica di Gioachino Rondini STUDIO 5 • CINECITTÀ • - ' ; di Wei Minglun '•. dall'Eneide di Virgilio ' di Torquato Tasso regia di Un Zhaohua a cura e con Giorgio Slrehler STACES K.V" Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con G. Bicordi & C. Spa, a cura di regia di Luca Ronconi . IUSM e b baktta Uanca in coproduzione con • / Fire Teatro Azio Carghi . da Moby Dick di Herman Melville Opera del Teatro Nazionale di Pechino 1 LUNEDI DEL TEATRO ARGENTINA Direttore: DAVID ROBERTSON - Regia, scene e costumi: DARIO FO La fastidiosa . a cura di Dacia Maraini scritto, direno ed interpretalo da Interpreti principali: JENNIFER LARMOORE, ILDEBRANDO D'ARCANGELO. Ulte e la balera Mara In fórma dunque di Candida Rosa di Franco Brusati • La CMMttdU del '5M In Italia Vittorio Gassman *:> (Lcctura Dantis) , GREGORY KUNDE, BRUNO PRATICO' da Moby Dick di Herman Melville regia di Mario Missiroli a cuta di Renato Giordano in coorodunooe eoo a cura dì Giovanni Raboni ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA scritto, diretto e interpretato da coordinimene scientifico di Nino Borsellino Teatro di Genova, ;••. Oretta: Agautraaooc - Oreste Esso "92 di Siviglia, " Vittorio Gassman . Il Scornala L'Oretta di EacMIo nella ' di Vittorio Alfieri Pnlafcativnl, 19, 22 agosto - ore 21,00 Esposizione Genova '92/Padiglione Italia in coproduzione con secondo corso di aggiornamento tndWeae di Pier Paolo faseehi Teatro di Genova, - regia di Gabriele Lavia per insegnanti . a cura di Piero Maccarinelli • Erpo "92 di Siviglia, in collaborazion' con .. "•' STACE; ' Turando! Esposizione Genova '92/Padiglionc Italia AGIS/Scoola, -" SPAZIO MUSICA : STABATMATER Fan Teatn Provveditorato agli Studi di Roma da Carlo Gozzi ' AL TEATRO ARGENTINA Direttore: GIANLUIGI GELMETTI ' Aftabutaztee* di Wei Minglun a cura di Dacia Maraini I cascali della damici SPAZIO MUSICA ' regia di Lin Zhuolma Interpreti: MARTELLA DEVIA, GLORIA SCALCHI, MARCELLO GIORDANI. di Pier Paolo Pasolini Orchestra e Coro da Camera AL TEATRO ARGENTINA in coproduzione con ROBERTO SCANDIUZZI i LUNEDI DEL TEATRO ARGENTINA regia di Luca Ronconi di Roma e del Lazio Opera del Teatro Nazionale di Pechino RADIO-SINFONTEORCHESTER STUTTGART in coproduzione con ; I coacervi del liatdl SUDFUNK CHOR STUTTGART e CORO DA CAMERA DI PRAGA . la toma datasse di caadlda mi Teatro Stabile di Torino '. Orchestra e Coro da Camera MOSTRE {Lcctura Danlis) UT FESTIVAL DELL'UNIONE di, Roma e del Lazio ,, ALTMlTTOttGENTIrM a cura di Giovanni Riborii rMeCCBlO DEI TEATRI D'EUROPA Palafestival, 20, 23, 25, 28 agosto - ore 19,00 Emanele Lazzari scraogrifo - da Carlo Collodi ' . Per Rossini'. Pria» torso di i I tepori odia • SEMIRAMIDE . regia di Roberto Guicciardini a cura di Patricia Adkins Chili CU allnUmenti pUoalsal per ineguali di Luigi Pirandello di Giorgie Strealer Melodramma tragico di Gaetano ROMHÌ • Musica di Cionchino Rosmini , in collaborazione con ' Omaggio a lìotoon! '; regia di Giorgio Sttehler •'.. Edizione critica della Fondazione Rossini, in collaborazione con G. Ricordi (4> C. Spa. a cura di TEATRO ATENEO AGISScuola. a ara in coproduzione con - EDITORIA ••• Philip Gossctt e Alberto Zedda Proweditoralo agli Studi di Roma Ferdinando Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia Piccolo Teatro di Milano - Teatro d'Europa Teatr» Itatuno l«» ' Direttore: ROGER NORRINGTON - Regia, scene e costumi: HUGO DE ANA di Annibale Rucccllo Interpreti principali: CECILIA GASDIA, BERNADETTE MANCA DI NISSA. MOSTRE AL TEATRO ARCENTINA « cura di Pietro Cartiglio MOSTRE AL TEATRO ARCENTINA . regia di Mario Missiroli TEATRO TORDINONA e Giorgio Slrehler ROCKWELL BLAKE, MICHELE PERTUSI. STEFANO RINALDI MILIANI lammo addo « RADIO-SrNFONIEORCHESTER STUTTGART / CORO DA CAMERA DI PRAGA VKo PawWTt retisi» Il mito della Conardb drir-Ane Edizioni Laterza ' . Ciascuno a suo esodo nelle maschere di Giancarlo Saltelli Totl Srlaloja scenografo da Raffaele Viviani di Luigi Pirandello a cura e con Antonio Casagrande Simo dosarti* L'Opera di Pechino Teatro Rossini. 24, 26, 27, 29 agosto - ore 21,00 Il Intra e I suol dMornh nuove arrMeltarc regia e*» Anatolij Vasil'cv 40 ami di craaadK latrili Itinerari- Pratiche-Spazi e nuovi spai! teatrali • coproduzione con Classe di lem HI4VJ5. VOIUK primo Centro Teatro Ateneo Il calle IWJ/IW7 '. L'INGANNO FELICE ' di Aldo Nicolai' • • a cura di Alessandro d'Amico Dramma giocoso di Giuseppe Foppa - Musica di Gioachino Rossini Il teatro di Cagli Scuola d'Arte Drammatica di Mosca j ' Lettere a Vicari regia di Renato Giordano Bulzoni Editore Direttore: CARLO REZZI - Regia: GRAHAM VICK Interpreti principali: EDUARDO AYAS, NATALE DE CAROLIS, LUCIO GALLO, FRANCESCO PICCOLI ORCHESTRA DEL TEATRO / COMUNALE DI BOLOGNA Un teatro antico (restaurato) - Un teatro vecchio (rinnovato) Compagnia in corso di completamento Un teatro amato dai giovani (10.000 abbonati: il 70 % sono giovani) CONCERTI Teatro Rossini, 14 agosto - ore 21.00 Un teatro a servizio dei giovani: QUARTETTO BEETHOVEN DI ROMA con il Teatro Ateneo, con l'Accademia d'Arte Drammatica Palafestival, 27 agosto • ore 21.00 RADIO-SINFON1EORCHESTER STUTTGART Un grande avvenimento internazionale: Direttore: GARY BERTINI Roma, ottobre 1994 - Festival dell'Unione dei Teatri d'Europa IM dirtutme del Fratifal m rimrrua di appartar* eventuali modifiche 'il iirmrfilf ìtn^raturmi prrìfiuiarr Rossini Opera Festival - Via Rossini 37, 61100 Pesaro • Telefono 0721.34430 - Kux 0721 .^0979