CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI:

Dr Pinto Benedetto, via Peschilli 9 – Novi tel. 338/9373462 0974/711162 fax 0974/2416 Nazionalità: Italiana nato l’8.6.1951

ESPERIENZA LAVORATIVA

- Dirigente Responsabile dell’ U.O.S. A.L.P.I. dal 25.02.05 a tutt’oggi; - Sostituto del Direttore dell’U.O. complessa Servizio Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL SA 3 dal 27.03.2007 al 23.03.2009 ad interim responsabile U.O. ALPI; Ufficiale di Polizia Giudiziaria. -Dirigente Medico in staff alla Direzione Sanitaria Aziendale SA 3, dal 21.05.2001 al 27.03.2007; -Medico componente della III commissione per l’accertamento dell’invalidità civile del Distretto Sanitario di , dall’8.06.2001 a tutt’oggi; -Medico componente della commissione per la verifica dei requisiti delle strutture sanitarie di cui alla D.G.R.C. n° 3958/01 e s.m.e i. a tutt’oggi; -Medico Fiduciario della Direzione Provinciale delle Poste e Telecomunicazioni di dal 5.3.84 al 21.11.86; -Medico Generico convenzionato ambito di Novi Velia con l’ex USL 59 di Vallo della Lucania dal 22.01.88 al 31.12.92; -Assistente Medico del Reparto di Medicina della Casa di Cura “ Cobellis” di Vallo della Lucania dal 2.01.84 al 27.01.88; -Assistente Medico quale vincitore di concorso pubblico in Igiene Pubblica dell’ex USL 59 di Vallo della Lucania, assegnato all’U.O. Materno-Infantile della stessa USL dal 29.10.90 al 15.06.95;. -Assistente Medico dell’U. O. Prevenzione Collettiva e Luoghi di Lavoro presso il Distretto Sanitario di Vallo della Lucania dal 16.6.95 al 25.02.98; -Dirigente Medico Responsabile dell’U.O. Prevenzione nei Luoghi di Lavoro del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania,, dal 26.02.98 al 18.05.2001; -Docente presso la Scuola di Formazione Professionale del P.O. “S.Luca” di Vallo della Lucania dal 1992 al 1996.

TIPO DI INCARICO ATTUALMENTE RICOPERTO:

- Dirigente Responsabile U.O.S. A.L.P.I.; - Medico componente della III commissione per l’accertamento dell’invalidità civile del Distretto Sanitario di Vallo della Lucania; - Medico componente della commissione per la verifica dei requisiti delle strutture sanitarie di cui alla D.G.R.C. n° 3958/01 e s.m.e i. a tutt’oggi; - Controlli e verifiche nei Presidi Ospedalieri e nei Distretti Sanitari della ex ASL SA3;

PRINCIPALI MANSIONI E RESPONSABILITA’: istruttoria domanda di autorizzazione all’attività libero professionale da parte dei dirigenti richiedenti; monitoraggio mensile dell’attività; controllo congruità attività con le ore autorizzate; stesura determine per le liquidazioni dei dirigenti medici in ALPI, componente commissione paritetica ALPI; verifica attività ALPI in relazione all’attività istituzionale; attività generica di ufficio relativa all’U.O.; componente commissione D.G.R.C. 3958/01 e s.m. e i. anche con sopralluoghi nelle strutture richiedenti l’autorizzazione; componente III commissione per l’accertamento dell’Invalidità Civile. Ispezioni in strutture sanitarie; Visite medico legali per l’accertamento dell’invalidità civile. Le competenze sono state acquisite presso la ex ASL SA3.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Medicina e Chirurgia il 26.07.1983; Abilitato alla professione nella II sessione del 1983; Iscrizione all’Ordine dei Medici di Salerno dal 31.12.1983 a tutt’oggi;

CORSI ECM - Corso di Formazione l’obesità in età evolutiva dalla prevenzione alla presa in carico:il progetto “Crescere Felix” tenutosi a Vallo della Lucania il 07.05.2009; - Corso di Formazione “Carcinoma mammario: dalla ricerca alla pratica clinica” tenutosi ad Velia il 11.04.2008. - Corso di Formazione “L’Aziendalizzazione della Sanità l’organizzazione del S. S. N. Il nuovo rapporto di lavoro” tenutosi a Vallo della Lucania il 20 – 21 ottobre 2008. - Corso Nazionale di aggiornamento in Medicina Legale tenutosi a Vallo della Lucania il 19.12.2008. - Partecipazione al progetto formativo “ Lasciateci puliti II° Giornata contro il fumo di tabacco” tenutosi a S. Marco di il 24.05.2007. - Corso “L’ospedale e la legionella cosa e come fare” tenutosi a Napoli il 31.05.2007. - Corso di Formazione “ Privacy in sanità” tenutosi a Paestum il 30.11.2007. - Corso Nazionale di aggiornamento in Medicina Legale tenutosi il 21.12.-2007. - Corso di Formazione “ Le giornate eleatiche 2007 – Il tempo” tenutosi ad Ascea Marina il 25.10.2007. - Corso di Formazione”Qualità delle acque potabili: Stato dell’arte nell’area napoletana” tenutosi a Napoli il 13.10.2006. - Corso di aggiornamento in Medicina Legale tenutosi presso il P.O. di Vallo della Lucania il 19.12.2006. - Attestato di partecipazione al corso “Management per la direzione sanitaria”, tenutosi a Napoli dal 06.05.2005 al 18.11.2005, con discussione della tesi “La farmacovigilanza - note fondamentali e vantaggi della segnalazione”, organizzato dall’Università di Napoli, Federico II, Facoltà di Medicina e Chirurgia, dipartimento di Scienze mediche preventive – sezione di Igiene e dall’ ANMDO, sezione regionale con numero 50 crediti ECM. - Attestato di partecipazione al corso”Chirurgia e Giurisprudenza” tenutosi ad Ascea Marina il 17.12.04 con 5 crediti ECM. - Attestato di partecipazione al corso di formazione “La farmacovigilanza una esigenza per la medicina territoriale ed ospedaliera”, tenutosi il 9.01.2004 a Vallo della Lucania, con 6 crediti ECM; - Attestato di partecipazione al corso di formazione “L’integrazione socio-sanitaria: nuove prospettive nell’organizzazione dei servizi”, tenutosi il 9.11.2004 a Vallo della Lucania, con 5 crediti ECM; - Attestato di partecipazione al corso di formazione “Manipolazione e somministrazione di farmaci antiblastici”, tenutosi il 12.05.2003 a Vallo della Lucania, con 6 crediti ECM; - Attestato di partecipazione al corso di formazione “Epidemiologia e Sistema Informativo Aziendale”, tenutosi il 12.09.2003 a Vallo della Lucania, con 17 crediti ECM; - Attestato di partecipazione al corso di formazione “Focus on lymphoproliferative disordes”, tenutosi il 14.10.2003 a Vallo della Lucania, con 3 crediti ECM; - Attestato di partecipazione al corso di formazione “Le faringo- tonselliti recidivanti” tenutosi presso il Museo di il 20.09.03 con 4 crediti ECM; - Attestato di partecipazione al corso di formazione “Medicina Trasfusionale”, tenutosi dal 15.10.2002 al 20.11.2002 a Vallo della Lucania con 14 crediti ECM;

CORSI ed AGGIORNAMENTI

- Attestato di partecipazione alla tavola rotonda sulla “ Chirurgia d’urgenza nell’anziano” tenutasi il 28.04.1984 a S. Marco di Castellabate; - Attestato di partecipazione al VII Simposio Nazionale SIPAL tenutosi nei giorni 1,2 e 3 giugno 1984 ad Ascea Marina; - Attestato di partecipazione al corso di Allergologia tenutosi dal 14 al 16 novembre 1986 a Napoli; - Attestato di partecipazione al corso “Preparazione alla nascita con il metodo R.A.T”, tenutosi il 22.04.1991 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione al III congresso “Metodologie riabilitative psicomotorie”, tenutosi il 31.05.1991 ad ; - Attestato di partecipazione al seminario “Vaccinazione antiepatite B introduzione obbligo vaccinale”, tenutosi il 21.06.1991 a Napoli; - Attestato di partecipazione al corso “Vaccinazioni in età pediatrica “, tenutosi il 27.03.1992 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione al corso di formazione per gli operatori dei Consultori Familiari delle UU. SS .LL ., tenutosi il 23.06.1994 a Napoli; - Attestato di partecipazione al corso teorico-pratico “ Cuore”, tenutosi il 28.06.94 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione al convegno “L’età adolescenziale aspetti medici e psicologici”, tenutosi l’1.4.1995 a Prato; - Attestato di partecipazione all’incontro “Managerialità in Sanità”, tenutosi il 24.06.1995 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione al convegno “ Il Dipartimento di Prevenzione della nuova Azienda Sanitaria Locale”, tenutosi il 23.02.1996 a Paestum; - Attestato di partecipazione al convegno Regionale AMOI, tenutosi il 28.04.1998 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione al convegno “Le malformazioni fetali”, tenutosi il 9.05.1998 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione al convegno “Attualità in chirurgia”, tenutosi il 7.12.1998 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione quale Relatore al convegno “Igiene e Sicurezza sul lavoro:il servizio prevenzione e protezione aziendale alla luce delle più recenti normative”, tenutosi il 16.10.1999 a Palinuro; - Attestato di partecipazione al corso “ Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro”, tenutosi dal 4.11.1999 al all’11.02.2000 a Vallo della Lucania; - Attestato di corso di formazione in qualità di docente “Igiene della scuola-Rianimazione cardio-polmonare-Fumo-Alimentazione” tenutosi l’11.04.2000, presso la scuola media statale “L. Da Vinci” di Scalo (Sa); - Attestato di partecipazione al seminario di aggiornamento sull’epatiti, tenutosi il 30.09.2000 a Vallo della Lucania; - Attestato di partecipazione alla riunione sui tempi e liste di attesa , tenutasi il 30.01.2002 a Napoli; - Nomina, delibera ASL SA 3 n° 1824 del 6.12.2001, di Docente al corso di formazione in Radioprotezione; - Attestato di partecipazione al corso “Biotecnologie e Medicina”, tenutosi dal 29 al 31 .05. 2002 a Napoli; - Attestato di partecipazione alla riunione del comitato di coordinamento presso il Registro Tumori, tenutasi l’1.03.2003 a Salerno; - Attestato di partecipazione alla giornata di studio “Privacy in sanità”, tenutosi il 1.12.2005 a Paestum, organizzato dall’Asl Sa3.

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

Competenze di natura informatica, giuridiche, medico-legali,ispettiva e contabile

COMPETENZE RELAZIONALI E ORGANIZZATIVE Organizzazione delle UU. OO. dove ha esercitato, acquisite presso la ex ASL SA3

COMPETENZE TECNICHE Corso ECDL, tenutosi a Vallo della Lucania nel 2001.

PUBBLICAZIONI

- Efficacia e Tollerabilità della Nicardipina in unica somministrazione giornaliera nell’ipertensione arteriosa di lieve e medio grado; - Screening della microcitemia talassemica in una popolazione scolastica della USL 59 di Vallo della Lucania.

Vallo della Lucania, 12 maggio 2009