e Castelli Romani

4 GIORNI

• dal 30 maggio al 2 giugno 2021 Quota di partecipazione: € 630,00 Suppl. singola: € 105,00 • dal 23 al 26 settembre 2021

1° GIORNO: ANAGNI - Ritrovo dei Signori partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per la Ciociaria, terra ricca di vigneti, uliveti e al centro della vita culturale, politica ed ecclesiastica del medioevo, con soste per la colazione libera e il ristoro. Nel primo pomeriggio arrivo ad Anagni "la città dei Papi" patria di ben quattro grandi Pontefici e residenza estiva prediletta degli Imperatori Romani. Visita guidata del Palazzo Palale, teatro del famigerato "schiaffo d'Anagni", del centro storico dell'antica urbe con la Piazza Comunale, la Cattedrale e i Palazzi Duecenteschi. Proseguimento verso Frosinone e aperitivo di benvenuto nel piazzale Vittorio Veneto, una balconata che si apre a un suggestivo panorama che abbraccia la Valle del , Alatri e i Monti Ernici. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: CERTOSA DI TRISULTI - ALATRI - VEROLI - Dopo la prima colazione, partenza per il Monte Rotonaria ove, immersa in un paesaggio fiabesco di rupi e foreste secolari, sorge la Certosa di Trisulti costruita in forme barocche. Attraversando il viale e il giardino si raggiungerà la storica farmacia, riccamente affrescata con motivi allegorici, il chiostro e la Sala Capitolare. Al termine della visita guidata, proseguimento verso le pendici dei Monti Ernici, nel cuore della Ciociaria, sino a raggiungere Alatri, una delle città d'arte più belle d'Italia. Visita guidata della Civita che ha dato ad Alatri l'appellativo di "città dei Ciclopi", protetta dalle colossali mura, con l'Acropoli e la Cattedrale di San Paolo. Passeggiata nel borgo antico, con i sui vicoli medievali, la Chiesa barocca degli Scolopi, il Palazzo Conti Gentili e la fontana monumentale. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso Veroli uno dei borghi più affascinanti della Ciociaria ove il tempo sembra essersi fermato lasciando un 'armonica combinazione di stili architettonici. Passeggiata guidata nei vicoli del centro storico ammirando il Palazzo Municipale, il Duomo e proseguimento verso la celebre Abbazia di Casamari, una delle più antiche costruzioni gotiche d'Italia, nascosta in una conca boscosa e solitaria. Visita del chiostro, dell'Aula Capitolare, del refettorio con il caratteristico colonnato e del settecentesco interno della Chiesa Abbaziale . Rientro in hotel. Cena in ristorante caratteristico con menù tipico a Ferentino e passeggiata serale nel borgo antico, protetto da mura ciclopiche, con la via Consolare sulla quale si affacciano importanti palazzi e antiche chiese. Rientro in hotel e pernottamento. 3° GIORNO: NINFA - SERMONETA - NEMI - MARINO - ROCCA DI PAPA Dopo la prima colazione, trasferimento a Ninfa, la "Pompei del Medioevo" per la visita del giardino all'inglese. Tempo a disposizione per una passeggiata tra le rovine delle chiese, del castello, degli edifici privati immersi in una fantasmagoria di verde, fiori, alberi e piante di ogni tipo. Proseguimento verso Sermoneta e visita guidata del Castello Caetani, considerato il maniero più bello del , in posizione dominante sull'intera pianura Pontina. Passeggiata nell'incantevole borgo e tempo a disposizione per il pranzo libero. Itinerario guidato nel Parco dei Castelli Romani: Velletri, storica località alle pendici dei Colli Albani, Nemi con il caratteristico centro storico sulle rive del Lago di Diana, la via dei Laghi con le caratteristiche località di Marino e Rocca di Papa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

4° GIORNO: CASTEL GANDOLFO - FRASCATI Dopo la prima colazione, proseguimento dell'itinerario guidato nel Parco dei Castelli Romani e visita di Castel Gandolfo, in incantevole posizione sul lago di Albano e inserita nel circuito dei Borghi più Belli d'Italia. Passeggiata nel centro storico con i Giardini del Bernini, la piazza della Libertà, con la Residenza estiva Papale e la Fontana del Bernini, sino a raggiungere la terrazza panoramica per godere del suggestivo panorama sul lago di Albano. Proseguimento verso la zona delle Ville Tuscolane, splendidi esempi di architettura rinascimentale, sino a raggiungere Frascati. Visita guidata del centro storico con vista sulla Villa Aldrobrandini, incorniciata da un lussureggiante giardino all 'italiana e sulla Cattedrale in arte barocca sino a raggiungere il Belvedere sulla Capitale. Pranzo in ristorante con menù tipico e al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in tarda serata.

NOTE: PERCHÉ TI PIACERÀ: ci faremo affascinare da arte e natura tra località suggestive e meno "conosciute", da colline laziali e borghi custodi di tesori ricchi di storia e tradizioni, scoprendo i maggiori esempi di architettura antica in Italia , residenze di Imperatori e Papi, siti monumentali e archeologici, sentieri naturalistici e prelibate tradizioni enogastronomiche.

Estratto dal catalogo " I Viaggi Guidati 2021 " a cui si fa riferimento per tutte le condizioni generali di viaggio ivi pubblicate. Si prega di consultare il catalogo "I Viaggi Guidati 2021" per conoscere quanto comprende la quota indicata. Organizzazione tecnica STAT Viaggi - Casale Monferrato (AL)