Dipartimento III - Servizio 1 “Politiche del Lavoro e Servizi per l’impiego – Osservatorio sul mercato del lavoro e sugli esiti occupazionali" Centro per l’Impiego Morlupo

Centro per l’Impiego di MORLUPO

Via Via San Michele, 87/89 00063 Morlupo telefono : 06/9072763 – fax: 06/90192776 e-mail : [email protected]

Competenza territoriale: Comuni di: 1) Morlupo, 2) , 3) , 4) , 5) , 6) , 7) , 8) , 9) , 10) Mazzano 11) , 12) , 13) Riano, 14) , 15) , 16) Sant’Oreste, 17) .

Responsabile: D.ssa Maria Grazia Capaci

Orari di apertura al pubblico: lunedì - venerdì: ore 9.00 – 12.30 martedì - giovedì: ore 14.45-16.45

Sito web : www.provincia.roma.it e romal@bor

Numero verde: 800-818282 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00.

SERVIZI AI CITTADINI

• Prima accoglienza e informazione

Inserimento lavoratori disoccupati e inoccupati nell’elenco anagrafico previsto dall’art. 2 dpr 442/2000 (per i lavoratori domiciliati nelle zone di competenza territoriale).

Gli interessati debbono presentarsi personalmente e rilasciare una dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro ai sensi del dec. leg.vo 297/2002, previa esibizione di un documento di riconoscimento valido e del codice fiscale. I cittadini extracomunitari debbono presentare, inoltre, il permesso di soggiorno in corso di validità oppure la ricevuta dell’istanza di rinnovo.

• Orientamento

Il servizio di orientamento permette di identificare i bisogni dell'utente, delineare le competenze e costruire un progetto personale di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro. Il servizio prevede un colloquio di primo livello con un operatore che fornisce un supporto per la compilazione del Curriculum vitae e la presentazione dei servizi offerti dal Centro per l'Impiego e dalla rete dei servizi territoriali.

• Patto di servizio e PAI (Piano di azione individuale)

Il Patto di Servizio è un accordo tra il Centro per l'Impiego e l'utente, viene proposto dall'operatore e viene sottoscritto dall'utente che manifesta la volontà di fruire attivamente dei servizi del CPI e definisce le condizioni generali dell'erogazione degli stessi. Al Patto di Servizio segue il PAI, piano d'azione individuale, che si concretizza in azioni di ricerca attiva di lavoro o a percorsi di formazione professionale o a rimandi ad altri servizi presenti sul territorio.

Via San Michele 87/89 – 00060 Morlupo Tel.: +39.06.9072763 Fax: +39.06.90192776 E-mail: [email protected]

Dipartimento III - Servizio 1 “Politiche del Lavoro e Servizi per l’impiego – Osservatorio sul mercato del lavoro e sugli esiti occupazionali" Centro per l’Impiego Morlupo

• Inserimento lavoratori disoccupati e inoccupati nelle liste dei disabili e delle categorie protette ai sensi della legge 68/99

Gli appartenenti alle categorie degli invalidi civili, invalidi del lavoro, invalidi per servizio, sordomuti, profughi, orfani di guerra – lavoro-servizio (ed equiparati) , se disoccupati o inoccupati , possono iscriversi nelle apposite liste previa presentazione della documentazione originale rilasciata dai Servizi competenti .

Coloro i quali sono inseriti nelle liste della legge 68/99 possono partecipare ai bandi per la formulazione della graduatoria unica, alle offerte delle preselezione, al progetto match (test e colloqui e successivo incrocio con la banda dati).

• Servizio rivolto ai giovani in obbligo formativo

Il CPI fornisce orientamento e informazioni sui percorsi formativi sia per i giovani dai 16 ai 18 anni soggetti all’obbligo formativo che non vogliono proseguire gli studi o che li hanno abbandonati.

• Servizio EURES

Il servizio provvede al reperimento nella rete EURES di tutte le informazioni relative alle opportunità di lavoro nell’Unione Europea e assiste i lavoratori interessati nella compilazione e nella trasmissione dei curricula.

SERVIZI ALLE IMPRESE

• Avviamento al lavoro presso enti pubblici ai sensi dell’art. 16 L.56/87

Gli Enti Pubblici presenti nell'area di competenza del Centro Impiego possono fare richiesta di personale in possesso del solo requisito dell'assolvimento dell'obbligo scolastico o della media inferiore. A seguito della richiesta di personale, il Centro Impiego pubblica l'avviso e raccoglie le adesioni dei candidati che debbono possedere il requisito dell'iscrizione al Centro Impiego prima dell'uscita dell'avviso stesso. Viene redatta la graduatoria ed inviato l'avente diritto all'Ente richiedente.

• Servizio Tirocini

Il CPI promuove tirocini formativi o stage presso le aziende del territorio che si dichiarano disponibili ad ospitare studenti, lavoratori inoccupati, disoccupati o in mobilità, diversamente abili e fasce svantaggiate. Il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e si attiva con la stipula di una convenzione ai sensi della delibera Giunta Regionale 199 del 18/07/2013. Le aziende interessate possono contattare, anche telefonicamente, o tramite e mail il servizio che provvederà, dopo aver assunto le informazioni relative alla composizione dell’organico e dell’attività specifica dell’azienda, a fissare un appuntamento per l’esame del progetto formativo e la firma della convenzione.

• Servizio preselezione personale per le aziende private

Le aziende possono avvalersi gratuitamente del servizio di preselezione compilando un’apposita modulistica. Il servizio pubblicherà on line la richiesta, (romal@bor) raccoglierà le autocandidature e le invierà in azienda.

• Servizio di consulenza alle aziende per le varie tipologie di assunzione.

Gli interessati debbono presentarsi personalmente per sostenere un colloquio di preselezione e presentare la propria autocandidatura. Coloro che sono in possesso di tutti i requisiti richiesti vengono successivamente segnalati alle aziende che provvederanno alla definitiva selezione ed assunzione. Se richiesto dalle aziende i colloqui di selezione possono essere svolti presso il Centro per l'impiego.

Via San Michele 87/89 – 00060 Morlupo Tel.: +39.06.9072763 Fax: +39.06.90192776 E-mail: [email protected]