COMUNE DI ¢¡¤£¦¥¨§ © § §£¥  ¡

VERBALE DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE  VC1GV`:J  RVCL L

OGGETTO: ART.193 - II COMMA D.LGS 18.08.2000 N. 267. RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E SUL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI GENERALI DEL BILANCIO 2011.

L’anno DUEMILAUNDICI, addì TRENTA del mese di SETTEMBRE alle ore 21.00, nella Sede Comunale, di legge, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE, in prima convocazione, riunito con avvisi spediti nei modi e nei termini di legge.

COGNOME E NOME P A COGNOME E NOME P A

¤¤ ¤!#"%$& ¤"#")!*!)+%,*-

( '

'

!#*% . ./&  ! + !"%& 10%!¨2¤23&54%06&

( '

'

7¤!#8!64#/& 98!# :¤1&;!#"#"¨!<8!# ! '

'

$& ¤!#")$)=:>$&:/9?+ !#"%& $)¤1$ !#"#*%! '

'

$& @!).>.A¤8!64#/& >¤!#"B$)CD"#¤E& *F!G")! '

'

0H !#"¤1:I! ?!).¤. !#D"#I0J 4# !#"%& '

' 0H977K"L!G ¤* &

' O TOTALE PRESENTI: M>N TOTALE ASSENTI:

Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Favino dott. Giuseppe.

Il Presidente, Sig. Merli geom. Franco, nella sua qualità di Sindaco, assunta la presidenza e constatata la legalità dell’adunanza, dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente deliberazione segnata all’ordine del giorno.

I L S I N D A C O

Legge la proposta all’ordine del giorno. Il consigliere Clerici Andrea legge l’intervento del Gruppo Consiliare “Insieme per Marano” che allega al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale. Il Consigliere Clerici chiede se la relazione viene letta oppure no? Il Sindaco risponde che non viene letta in quanto è stata consegnata a tutti i consiglieri. Relativamente alle sostituzioni maternità, il Sindaco risponde che l’assunzione dei cantieristi ha comportato un servizio buono con un costo abbastanza basso. Per quanto concerne all’assunzione dell’Architetto Gadda il Sindaco ha deciso per il proseguimento fino al 14/11/2011. Per quanto riguarda l’ICI sono stati considerati i vincoli urbanistici. In merito al parcheggio di Via Cesare Battisti il Sindaco precisa che è stata impegnata una somma superiore dal Responsabile di Servizio per ulteriori lavori quali: progettazione esecutiva, direzione lavori, contabilità lavori, certificato di regolare esecuzione e coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione. Per quanto riguarda il Parcheggio di Via Castello la soluzione è comunque migliorativa rispetto alla prima ipotizzata. In merito all’urbanizzazione dell’area di Via Circonvallazione il Sindaco afferma che non c’è lo spazio per prevedere la fermata del pullman al di fuori del sedime stradale. Per quanto riguarda la sabbia nelle tubature si riscontra che l’AIA scarica direttamente in fognatura . Il Consigliere Clerici dice che sono delle grandi scemate le affermazioni del Sindaco. In merito al fosso di Via Fortina viene affermato che è di proprietà del Comune. Per quanto riguarda i lavori della rampa del parco giochi sono stati eseguiti correttamente. In merito al lavoro di Costa Cavaiago, i lotti individuati sono già stati terminati e per tanto verrranno collaudati e verrà restituita la disponibilità ai proprietari. Successivamente verrà ultimata la parte residua.

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

Premesso: - che l’art. 193 del D. Lgs. 267/2000 prevede che con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e, comunque, almeno una volta entro il 30 settembre di ogni anno, si provveda ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e sul permanere degli equilibri generali di bilancio;

- che tale ricognizione è finalizzata al mantenimento del pareggio finanziario, nonché degli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti secondo le norme di contabilità pubblica;

- che, qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo di amministrazione o di gestione, per squilibrio della gestione di competenza ovvero della gestione dei residui, l’organo consiliare è tenuto ad adottare le misure necessarie a ripristinare il pareggio; atteso: - che l’art. 196, al comma 1, del D. lgs. 267/2000 stabilisce che, al fine di garantire la realizzazione degli obiettivi programmati, la corretta ed economica gestione delle risorse pubbliche, l’imparzialità ed il buon andamento della pubblica amministrazione e la trasparenza dell’azione amministrativa, gli enti locali applicano il controllo di gestione secondo le modalità stabilite dal titolo III del T.U.E.L. 267/2000, dai propri statuti e regolamenti di contabilità;

- che il successivo comma dello stesso articolo prevede che il controllo di gestione è la procedura diretta a verificare lo stato di attuazione degli obiettivi programmati e, attraverso l’analisi delle risorse acquisite e della comparazione tra costi e la quantità e qualità dei servizi offerti, la funzionalità dell’organizzazione dell’ente, l’efficacia, l’efficienza e il livello di economicità nell’attività di realizzazione dei predetti obiettivi; considerato: - che la mancata adozione dei provvedimento di riequilibrio è equiparata, ad ogni effetto, alla mancata approvazione del bilancio di previsione di cui all’art. 141, con l’applicazione della procedura prevista dal secondo comma del predetto articolo; ritenuto: - che risulta, pertanto, necessario provvedere ad una ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e alla verifica del permanere degli equilibri finanziari, esaminate: - la deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 7.4.2011 avente ad oggetto: “Approvazione del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2011”; considerato: - che da un esame dei documenti contabili da parte del Servizio Finanziario si è riscontrato che l’ultimo rendiconto approvato – relativo all’anno 2010 – approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 29.04.2011 si è chiuso con avanzo di amministrazione pari ad Euro 259.265,52;

- che si sono avute le seguenti variazioni al Bilancio di Previsione 2011 a mezzo delle seguenti deliberazioni:

o Consiglio Comunale n. 11 del 19.7.2011

- che le suddette variazioni hanno assicurato il permanere del pareggio finanziario e degli equilibri previsti dalle vigenti norme contabili e che risulta l’inesistenza di debiti fuori bilancio; tenuto conto: - che i programmi e progetti fissati dall’Amministrazione quali obiettivi annuali e attribuiti alle aree di competenze e ai responsabili delle stesse sono in procinto di essere realizzati e garantiscono, nel loro svolgimento, il buon andamento della nostra gestione, nonché la trasparenza dell’azione amministrativa svolta, visti ed esaminati: - i seguenti prospetti di verifica degli equilibri di bilancio (allegato “A”):

o per la parte della gestione di competenza; o per la gestione corrente; o per la gestione degli investimenti; o per la gestione dei finanziamenti a breve; o per la gestione conto terzi;

e verificata la loro completa quadratura contabile; - l’attestazione, allegata parte integrante e sostanziale alla presente proposta di deliberazione, sottoscritta dal Segretario Comunale, dal Ragioniere e dal Revisore dei Conti, relativa al controllo dalla gestione dell’esercizio in corso dalla quale risulta che alla data odierna:

o non esistono debiti fuori bilancio di cui all’art. 194 del D. LGS n° 267 del 18.08.2000 da riconoscere;

o non esiste disavanzo di amministrazione risultante dal Conto Consuntivo 2010 in quanto lo stesso presenta un avanzo di amministrazione di Euro 259.265,52;

o i dati di gestione finanziaria non fanno prevedere disavanzi, di amministrazione o di gestione, per lo squilibrio della gestione di competenza o dei residui;

- la relazione dello stato di attuazione dei programmi contenuta nell’allegato “B” della presente; considerato: - che non sussiste alcuna ipotesi di squilibrio finanziario e che, pertanto, il presente provvedimento non è finalizzato all’adozione di misure atte a ripristinare l’equilibrio di bilancio, ma esclusivamente a dare atto dell’insussistenza delle ipotesi di squilibrio di cui all’art. 193 del D. Lgs. 267/2000, a seguito del permanere degli equilibri generali di bilancio nonché alla ricognizione sullo stato attuativo dei programmi; visti: - il parere del Revisore dei Conti; - il D. Lgs. 18.08.2000 n° 267; - l'art. 3 della legge 07.08.1990 n° 241; - l’art. 24 del D. Lgs. 170/2006; - lo Statuto del Comune di Marano Ticino; - il vigente Regolamento di Contabilità, - i pareri in ordine alla proposta di deliberazione presente, per quanto concerne la regolarità tecnica e contabile favorevoli, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 267/2000;

Con n. 8 voti favorevoli espressi dai presenti e votanti aventi diritto al voto e n. 2 astenuti (Clerici Andrea e Franchini Loredana);

DELI BERA 1. 2. di dare atto dell’espletamento degli adempimenti prescritti dall’art. 193 del D. Lgs. 267/2000 per quanto concerne la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e art. 196 del D. Lgs. 267/2000 relativamente al controllo di gestione;

3. di prendere atto dello stato di attuazione dei programmi previsti nella relazione previsionale e programmatica, come risulta dall’allegato B;

4. di dare atto, a seguito di valutazione degli atti in premessa e degli allegati alla presente, del permanere degli equilibri generali di bilancio, nonché dell’insussistenza delle ipotesi di squilibrio finanziario previste dall’art. 193 del D. Lgs. 267/2000;

5. Di dichiarare la presente deliberazione, con votazione separata, n° 8 voti favorevoli e n. 2 astenuti (Clerici Andrea e Franchini Loredana), immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 del D. LGS. 18.08.2000 n° 267.

COMUNE DI MARANO TICINO - PROVINCIA DI VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO - PARTE COMPETENZA Dati al 01/09/2011

ENTRATE PREVISIONI TITOLI DOPO RIEQUILIBRIO ACCERTAMENTI RISCOSSIONI DA RISCUOTERE ASSESTATE

TITOLO I 6 54.600,00 654.600,00 6 41.473,89 269.437,59 372.036,30

TITOLO II 3 77.470,00 377.470,00 2 34.970,00 222.548,97 1 2.421,03

TITOLO III 3 69.830,00 369.830,00 2 13.421,07 103.313,16 110.107,91

TITOLO IV 1.744.500,00 1.744.500,00 3 95.297,64 112.033,04 283.264,60

TITOLO V 7 50.000,00 750.000,00 2 69.992,94 - 269.992,94

TITOLO VI 1 85.170,00 185.170,00 1 23.464,57 74.548,44 4 8.916,13

Totale Entrate 4.081.570,00 4.081.570,00 1.878.620,11 781.881,20 1.096.738,91

USCITE PREVISIONI TITOLI DOPO RIEQUILIBRIO IMPEGNI PAGAMENTI DA PAGARE ASSESTATE

TITOLO I 1.268.240,00 1.268.240,00 9 20.371,66 533.114,99 387.256,67

TITOLO II 2.741.500,00 2.741.500,00 6 58.052,44 3 .255,00 654.797,44

TITOLO III 1 33.660,00 133.660,00 1 15.900,00 60.299,55 5 5.600,45

TITOLO IV 1 85.170,00 185.170,00 1 23.464,57 78.913,01 4 4.551,56

Totale Uscite 4.328.570,00 4.328.570,00 1.817.788,67 675.582,55 1.142.206,12

P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P

P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P

P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P Avanzo di P

Amministrazione

P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P

2 47.000,00 247.000,00 P

P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P

Disavanzo di P

P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P Amministrazione - P

Risultato Parte Competenza - - 60.831,44 106.298,65 - 4 5.467,21 COMUNE DI MARANO TICINO - PROVINCIA DI NOVARA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO - PARTE CORRENTE Dati al 01/09/2011 ENTRATE USCITE Previsione Situazione Dopo Previsione Situazione Dopo DATI DA BILANCIO Accertamenti Riequilibrio DATI DA BILANCIO Impegni Riequilibrio Assestata Riequilibrio Assestata Riequilibrio Titolo I 654.600,00 641.473,89 0,00 654.600,00 Titolo I 1.268.240,00 920.371,66 0,00 1.268.240,00 Titolo II 377.470,00 234.970,00 0,00 377.470,00 Titolo III 133.660,00 115.900,00 0,00 133.660,00 Titolo III 369.830,00 213.421,07 0,00 369.830,00 0,00

Totale Titolo I+II+III 1.401.900,00 1.089.864,96 0,00 1.401.900,00 Totale Titolo I+III 1.401.900,00 1.036.271,66 0,00 1.401.900,00

RETTIFICHE RETTIFICHE Entrate Correnti che Anticipazioni di cassa (Tit.III finanziano Investimenti (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Int.1) (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Oneri di Urbanizzazione Finanziamenti a Breve (Tit. III Imputati (+) 0,00 0,00 0,00 0,00 Int.2) (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Disavanzo di Investimenti che finanziano la Amministrazione Applicato Spesa Corrente (+) 0,00 0,00 0,00 0,00 (+) 0,00 0,00 0,00 0,00 Avanzo di Amministrazione Apllicato (+) 0,00 0,00 0,00 0,00 Altre Rettifiche (+/-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Altre Rettifiche (+/-) 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Rettifiche 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Rettifiche 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE ENTRATE PARTE TOTALE USCITE PARTE CORRENTE 1.401.900,00 1.089.864,96 0,00 1.401.900,00 CORRENTE 1.401.900,00 1.036.271,66 0,00 1.401.900,00

PREVISIONE ASSESTATA DOPO RIEQUILIBRIO ENTRATE USCITE RISULTATO ENTRATE USCITE RISULTATO

RISULTATO PARTE 1.401.900,00 1.401.900,00 0,00 1.401.900,00 1.401.900,00 0,00 CORRENTE

ACCERTAMENTI IMPEGNI RISULTATO

RISULTATO PARTE 1.089.864,96 1.036.271,66 53.593,30 CORRENTE COMUNE DI MARANO TICINO - PROVINCIA DI NOVARA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO - PARTE INVESTIMENTI Dati al 01/09/2011 ENTRATE USCITE Previsione Situazione Dopo Previsione Situazione Dopo DATI DA BILANCIO Accertamenti Riequilibrio DATI DA BILANCIO Impegni Riequilibrio Assestata Riequilibrio Assestata Riequilibrio Titolo IV 1.744.500,00 395.297,64 0,00 1.744.500,00 Titolo II 2.741.500,00 658.052,44 0,00 2.741.500,00 Titolo V 750.000,00 269.992,94 0,00 750.000,00 0,00

Totale Titolo IV+V 2.494.500,00 665.290,58 0,00 2.494.500,00 Totale Titolo II 2.741.500,00 658.052,44 0,00 2.741.500,00

RETTIFICHE RETTIFICHE Riscoss. Crediti (Tit.IV Concessione di Crediti Cat. 6) (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 (Tit. II Int. 10) (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Anticipazioni di Cassa (Tit.V Cat.1) (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Finanziamenti a Breve (Tit. V Cat. 2) (-) 0,00 0,00 0,00 0,00 Oneri di Urbanizzazione Imputati (-) 0,00 Investimenti che finanziano la Spesa Corrente (-) 0,00 Entrate Correnti che finanziano gli investimenti (+) 0,00 Avanzo di Disavanzo di Amministrazione Amministrazione Apllicato (+) 0,00 Apllicato (+) 0,00 0,00 Altre Rettifiche (+/-) 0,00 Altre Rettifiche (+/-)

Totale Rettifiche 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Rettifiche 0,00 0,00 0,00 0,00

TOTALE ENTRATE TOTALE USCITE PARTE PARTE INVESTIMENTI 2.494.500,00 665.290,58 0,00 2.494.500,00 INVESTIMENTI 2.741.500,00 658.052,44 0,00 2.741.500,00

PREVISIONE ASSESTATA DOPO RIEQUILIBRIO ENTRATE USCITE RISULTATO ENTRATE USCITE RISULTATO

RISULTATO PARTE 2.494.500,00 2.741.500,00 -247.000,00 2.494.500,00 2.741.500,00 -247.000,00 INVESTIMENTI

ACCERTAMENTI IMPEGNI RISULTATO

RISULTATO PARTE 665.290,58 658.052,44 7.238,14 INVESTIMENTI COMUNE DI MARANO TICINO - PROVINCIA DI NOVARA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO - PARTE FINANZIAMENTI A BREVE Dati al 01/09/2011 ENTRATE USCITE Previsione Situazione Dopo Previsione Situazione Dopo DATI DA BILANCIO Accertamenti Riequilibrio DATI DA BILANCIO Impegni Riequilibrio Assestata Riequilibrio Assestata Riequilibrio Riscossione di Crediti Concessione di 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 (Tit. IV Cat. 6) Crediti (Tit. II Int. 10) Rimborso Anticipazione di 0,00 0,00 0,00 0,00 Anticipazioni Di 0,00 0,00 0,00 0,00 Cassa (Tit. V Cat. 1) Cassa (Tit. III Int. 1) Rimborso Finanziamenti a Breve 0,00 0,00 0,00 0,00 Finanziamenti a 0,00 0,00 0,00 0,00 (Tit. V Cat. 2) Breve (Tit. III Int. 2)

TOTALE ENTRATE TOTALE USCITE PARTE PARTE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 FINANZIAMENTI A FINANZIAMENTI A BREVE BREVE

PREVISIONE ASSESTATA DOPO RIEQUILIBRIO ENTRATE USCITE RISULTATO ENTRATE USCITE RISULTATO

RISULTATO PARTE FINANZIAMENTI A 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 BREVE

ACCERTAMENTI IMPEGNI RISULTATO

RISULTATO PARTE FINANZIAMENTI A 0,00 0,00 0,00 BREVE COMUNE DI MARANO TICINO - PROVINCIA DI NOVARA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO - PARTE CONTO TERZI Dati al 01/09/2011 ENTRATE USCITE Previsione Situazione Dopo DATI DA Previsione Situazione Dopo DATI DA BILANCIO Accertamenti Riequilibrio Impegni Riequilibrio Assestata Riequilibrio BILANCIO Assestata Riequilibrio

TITOLO VI 185.170,00 123.464,57 0,00 185.170,00 TITOLO IV 185.170,00 123.464,57 0,00 185.170,00

PREVISIONE ASSESTATA DOPO RIEQUILIBRIO ENTRATE USCITE RISULTATO ENTRATE USCITE RISULTATO

RISULTATO PARTE CONTO 185.170,00 185.170,00 0,00 185.170,00 185.170,00 0,00 TERZI

ACCERTAMENTI IMPEGNI RISULTATO

RISULTATO PARTE CONTO 123.464,57 123.464,57 0,00 TERZI ALLEGATO “B” alla deliberazione ad oggetto: “Art. 193 – II comma D. Lgs. 18.08.2000 n. 267: ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e sul permanere degli equilibri del bilancio 2011”.

PROGRAMMA 1 – Servizi generali e manutenzione sede comunale

GESTIONE CORRENTE

L’andamento degli uffici nel 2011 è stato e sarà necessariamente influenzato dalle astensioni dal servizio per maternità del personale dipendente che si sono verificate.

Dal giorno 02.05.2011 la dipendente categoria D01 dell’ufficio finanziario ha ripreso il servizio, a seguito di astensione dallo stesso per maternità. Per la sua sostituzione era stata incaricata, dal 1.07.2010 al 30.04.2011, una dipendente di categoria D03, già dipendente del Comune di , per n. 12 ore settimanali.

Dal giorno 19.07.2011 e dal giorno 7.09.2011, si sono invece assentate dal servizio, sempre per maternità, rispettivamente, la dipendente categoria C01 dell’ufficio tributi e la dipendente categoria D01 dell’ufficio segreteria.

Durante lo scorso mese di maggio, con Deliberazione di Giunta Comunale n.40 del 20.05.2011 si è provveduto ad approvare i progetti per partecipare all’iter dei “Cantieri di Lavoro per disoccupati”, ai sensi della L.R. 34/2008. Tali progetti consentono di avvalersi dell’apporto lavorativo (senza che si crei un rapporto di dipendenza subordinata) di soggetti disoccupati e iscritti al Centro per l’Impiego. Il bando di Marano Ticino, pubblicato nel mese di luglio, prevedeva la scelta di due soggetti da destinarsi ai lavori di ufficio e di due soggetti da destinarsi alle manutenzioni esterne, in affiancamento al cantoniere. I cantieristi sono inquadrati per una prestazione di lavoro pari a 35 ore settimanali, per 130 giornate lavorative. La prima selezione è andata a buon fine per quanto concerne il personale da destinare agli uffici e il giorno 8.08.2011 e il giorno 29.08.2011,rispettivamente, hanno preso servizio le Sigg.re R. V. e M. A. La prima selezione rivolta ad addetti alle manutenzioni esterne, invece, non è risultata fruttuosa e si procederà alla riproposizione del bando nelle prossime settimane, al fine di reperire due lavoratori da affiancare al cantoniere comunale.

Il giorno 29.07.2011 è scaduto l’incarico periodico di collaborazione esterna autonoma per l’area tecnica con il professionista incaricato e la responsabilità del servizio è stata assunta dal Sindaco per il mese di agosto, periodo di ferie. L’incarico al professionista è stato nuovamente affidato per il periodo dal 14 settembre al 14 novembre.

Durante il mese di marzo si è svolto il concorso pubblico per il reperimento di due dipendenti part – time di categoria C01 a tempo indeterminato da destinare all’ufficio tecnico.

I due vincitori sono risultati l’Arch. B. S. e l’Arch. T. M., già assunti presso il medesimo ufficio a tempo determinato. Attualmente, i due dipendenti seguono: l’uno, prevalentemente, i lavori pubblici e le manutenzioni generali e l’altra, prevalentemente, l’area urbanistica ed edilizia privata.

Continua la convenzione con il Comune di per i servizi demografici, per un terzo del tempo di lavoro del dipendente di categoria D05 dell’Ufficio Servizi Demografici e Affari Generali del nostro Ente.

Dal 2010 è attiva la convenzione di Segreteria con i Comuni di , Boca e , convenzione per la quale il Comune di Marano Ticino sostiene il 30% dei costi.

Per le manutenzione esterne, il Comune si avvale dell’operato di un lavoratore socialmente utile per il tramite del Centro dell’Impiego di Novara e di lavoratore tramite l’istituto della “borsa lavoro” organizzato dal C.I.S.A.S. Per il futuro, si prevede di richiedere ulteriori lavoratori socialmente utili e di avvalersi dei lavoratori scelti con la procedura dei cantieri di lavoro di cui sopra.

Il servizio di pulizia dello stabile comunale e di altri immobili del patrimonio comunale è stato affidato alla Ditta Folgor Moquettes di Novara.

Il Consorzio di Vigilanza ha garantito la sorveglianza sul nostro territorio e l’efficienza dei servizi legati al commercio. E’ sempre attiva la vigilanza con turni serali che impegnano tre/quattro agenti una o due volte alla settimana, nella fascia oraria che va dalle 21.00 alle 01.00, garantendo un’azione preventiva e dissuasiva mirata alla repressione delle violazioni al Codice della Strada ed alla sicurezza dei nostri cittadini.

Per consentire maggiore informazione ai cittadini e trasparenza sulle attività comunali, la cittadinanza può usufruire delle informazioni riportate sul tabellone elettronico informativo sito in Piazza Vittorio Veneto; e’ consentita, inoltre, la libera consultazione delle deliberazioni che sono esposte nell’atrio del primo piano del Municipio; attualmente, i progetti dei lavori pubblici possono essere consultati liberamente presso l’ufficio tecnico.

Inoltre, l’Amministrazione comunale si è dotata di un sito internet, attraverso il quale vengono comunicati gli eventi e le novità che interessano il Comune.

Per l’anno 2011 l’Amministrazione Comunale, ai sensi dell’art 8 del Regolamento Comunale ICI, ha dovuto adeguare i valori di riferimento al mq. dei terreni edificabili per il calcolo della base imponibile ai fini ICI, aumentandoli rispetto a quelli deliberati per il 2010.

Fermo restando che il valore delle aree fabbricabili ai fini del calcolo dell’ICI deve essere quello venale in comune commercio, come stabilito dall’art. 5 comma 5 del D. Lgs. 504/1992, sono stati stabiliti i seguenti valori di riferimento:

- Euro/mq 50,00 per le aree industriali - Euro/mq 65,00 per le aree residenziali - Euro/mq 80,00 per le aree ricettive

Sono state stabilite delle percentuali correttive, per lotti che presentano caratteristiche che influiscono sulla capacità edificatoria.

Sarà cura dell’Amministrazione monitorare i prezzi di mercato applicati sul territorio.

Si è provveduto a mettere in atto tutte le procedure al fine di introitare quanto dovuto a titolo di ICI e Tassa Rifiuti di alcune ditte che avevano generato un notevole arretrato. Purtroppo, il lungo tempo trascorso e il mutare, nel frattempo, delle condizioni economiche di alcuni debitori preoccupano non poco, rendendo dubbia la possibilità di realizzare la somma, anche a fronte di un recente fallimento.

Nello scorso mese di giugno, tuttavia, si è finalmente incassato un cospicuo arretrato ICI a carico di un’impresa con proprietà immobiliare in Marano.

E’ stato affidato all’Arch. Andrea Trivi di Novara l’incarico per l’aggiornamento del documento per la valutazione dei rischi e RSPP 2011 ai sensi del D. Lgs. 81/2008, al fine di allineare le dotazioni di sicurezza del Comune ai dettami della normativa.

LAVORI PUBBLICI

Sta proseguendo l’iter per l’impianto di videosorveglianza, con uno stanziamento totale già realizzato di Euro 85.000,00. Il Comune di Marano Ticino si è dotato di un progetto di massima. Poiché sarebbe nell’intenzione dell’Amministrazione Comunale addivenire alla razionalizzazione del servizio di videosorveglianza su scala consortile, sono in corso contatti con il Consorzio di Polizia Locale tra i Comuni di , e Marano Ticino.

PROGRAMMA 2 – Gestione del territorio e della viabilità

GESTIONE CORRENTE

Ad inizio anno 2011 si è provveduto ad affidare tramite appalto annuale, anziché affidarli di volta in volta, i seguenti servizi:

- manutenzione margini stradali (taglio con braccio meccanizzato e finitura con decespugliatore). Tale appalto è stato aggiudicato alla Ditta Barbero Alex di Oleggio; - manutenzione immobili comunali (opere murarie, sistemazione parziale di coperture, pavimentazioni, recinzioni, posa segnaletica). L’appalto è stato aggiudicato alla Ditta Geos di Stoica George Catalin. - manutenzione ordinaria del verde presso Centro di Conferimento Comunale. L’appalto è stato aggiudicato alla Ditta Barbero Alex di Oleggio.

Alcuni interventi sulle strade sono stati affidati alla Ditta ADM, in particolare: - la pulizia del fossato in Via Circonvallazione. - la manutenzione delle strade rosse e dell’area adibita al luna park.

A fronte dei costi sempre crescenti del carburante, è stato necessario mettere a disposizione nuovi fondi per sottoscrivere una nuova fornitura CONSIP. Durante il 2010 la fornitura prevista non è stata messa in atto in quanto Consip imponeva un quantitativo minimo di fornitura troppo oneroso.

LAVORI PUBBLICI

Nella primavera 2011 sono stati approvati quattro progetti di opere pubbliche destinate alla viabilità, finanziati in tutto o in parte con mutuo:

- parcheggio Via C. Battisti (mutuo di Euro 89.992,94) sulle aree acquisite nel 2010; la progettazione è dell’Arch. Paolo Crola di Oleggio;

- parcheggio Via Castello (mutuo di Euro 45.000,00) sulle aree cedute dalla società Castello di Marano per la riqualificazione dell’area (valore delle aree Euro 48.000,00), che vanno uniti ai 35.000 Euro concessi come contributo dalla Società Castello; la progettazione è dell’Arch. Davide Tuia di ;

- urbanizzazione area Via Circonvallazione, aree verdi e percorsi pedonali (mutuo di Euro 45.000,00), oltre a 30.000,00 di contributo regionale, già concessi nel 2010;

- urbanizzazione Via Circonvallazione da Via Stazione II lotto (Euro 90.000,00) (vedi programma 4)

E’ stato approvato il progetto per il superamento delle barriere architettoniche in Piazza Vittorio Veneto e si è provveduto ad affidare i lavori alla Ditta Nuova Edilizia SRL di , per l’importo di Euro 18.866,70. I lavori sono stati ultimati nel mese di agosto.

E’ stato approvato il progetto per l’asfaltatura di Via Stazione zona ovest e si è provveduto ad affidare i lavori alla Ditta Micali, per l’importo di Euro 16.829,69. I lavori sono stati ultimati nel mese di settembre.

E’ stata incaricata la Ditta Colombo Fausto di fornire e posare i nuovi lampioni per la Via Circonvallazione, per un importo di Euro 1.920,00

In Via Fortina si è provveduto a posare una staccionata in legno, fornita dalla Ditta Cavraro di Pombia, per Euro 2.460,00 e verrà posizionata una passerella in ferro zincato per la spesa di Euro 660,00 (Ditta Brusati)

Sono stati ordinati nuovi cestini per la raccolta dei rifiuti, integrati con posacenere, similari a quelli già posizionati nelle strade maranesi, forniti dalla Ditta Fiandri di Modena per Euro 1820,50.

Per quanto riguarda l’eventuale realizzazione di opere importanti, in termini finanziari, ci si rivolgerà a bandi regionali.

Per la primavera 2011 il Comune si è accollato l’onere di rigenerare il fondo erboso del campo sportivo, in condizioni inaccettabili per l’utilizzo. L’intervento è riuscito grazie alla collaborazione di alcuni agricoltori del territorio. Il Comune si è anche sobbarcato l’onere di effettuare i primi tre tagli, al fine di riconsegnare il campo effettivamente in grado di essere utilizzato.

Si sta procedendo con l’acquisizione del sedime di Via Crocetta al fine di renderla pubblica e sistemare in modo definitivo questa strada importante per l’accesso in zona anche dei mezzi pesanti e di soccorso. Sono state acquisite le proposte irrevocabili di vendita da parte dei proprietari attuali e sono in corso le procedure per la realizzazione dell’opera.

Con determina 77 del 8.08.2011 è stato affidato alla Ditta Micali un pronto intervento per la riparazione di un punto critico del sedime stradale localizzato sulla Via circonvallazione all’altezza dell’incrocio con Via Stazione, che generava continui cedimenti (costo Euro 3.500,00).

E’ in corso l’affidamento dei lavori di ripristino dei tappetini stradali e l’asfaltatura di alcune vie del paese.

PROGRAMMA 3 – Mantenimento e miglioramento servizi scolastici, bibliotecari e sociali.

GESTIONE CORRENTE

Il Consorzio CISAS continua la sua attività con risultati positivi e interventi concreti nei confronti della popolazione che appartiene alla fascia disagiata. Il suddetto consorzio garantisce anche l’assistenza scolastica di un alunno diversamente abile presso la scuola.

Il comune aderisce anche per il 2011 al progetto “Prevenire si Può”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Antonelli di Bellinzago, al fine di intervenire laddove vengano individuati dei disturbi specifici dell’apprendimento.

Il comune aderisce, inoltre, alla fondazione Achille Marazza di , che coordina il sistema bibliotecario del medio novarese.

Per favorire e supportare le famiglie maranesi nelle pratiche per richiedere tariffe sociali (e quindi più basse) per la fornitura di energia elettrica e gas e altro, il Comune ha stipulato una convenzione con il CAAF CISL di Novara. Il servizio è gratuito per l’utenza maranese.

Nel mese di luglio scorso si è svolta la festa patronale con la consueta organizzazione e il supporto da parte degli uffici comunali per tutto quanto attiene alla viabilità, alla raccolta dei rifiuti e alle autorizzazioni necessarie.

L’attività dell’associazione Girasole continua regolarmente a servizio dei cittadini maranesi. Oltre al supporto nel trasporto delle persone non autosufficienti per sottoporsi a visite mediche ed esami vari, l’associazione ha organizzato diverse gite per gli utenti.

E’ stato rinnovato il contratto con la Ditta Ali.Cot. SRL. per la somministrazione di pasti per la mensa delle scuole elementari per gli anni scolastici 2010/2011, 2011/2012 e 2012/2013.

Dall’anno 2010 la gestione della mensa scolastica sarà a carico del Comune. Durante il 2010 ci si è avvalsi di lavoratori retribuiti tramite buoni lavoro INPS, per l’attività di sorveglianza sulla mensa. Dall’anno scolastico 2011/2012, invece, ci si avvarrà di una cooperativa. Si evidenzia che il Comune di Marano Ticino si sobbarca già i costi di scodellamento dei pasti.

Si è assunto anche l’impegno per il trasporto alunni alla scuola media per l’anno scolastico 2011/2012, avvalendosi, come per gli anni precedenti, del servizio di linea garantito da autoservizi SAF ed STN.

L’alloggio del precedente custode della scuola elementare, già sfitto dal mese di dicembre 2009, è stato assegnato alla Sig.ra P.G., per il periodo dal 1.03.2011 al 28.02.2015. Alla Sig.ra P.G. sono state affidate le mansioni del precedente custode, al fine di non lasciare la palazzina sguarnita di adeguata sorveglianza.

Il Centro estivo “Insiemestate 2011” è stato affidato alla Cooperativa sociale AQUAM di Oleggio. E’ stata garantita anche l’assistenza ad un minore diversamente abile durante tutto il centro estivo; quota della spesa sostenuta sarà rimborsata dal Consorzio CISAS.

Il Comune, nello scorso mese di aprile, ha erogato il contributo 2010 alla scuola materna parrocchiale, così come prescritto dalla Convenzione in essere ed ha, altresì, provveduto ad erogare il contributo con la medesima finalità concesso annualmente dalla Regione per l’anno scolastico 2009/2010.

È confermata l’assegnazione di un contributo annuale pari ad Euro 400,00 per le famiglie residenti con figli in età da 0 a 3 anni che frequentano l’asilo nido (o micronido o baby parking) in altri comuni, non essendo questa struttura presente nel nostro paese.

Per quanto riguarda la realizzazione dell’Asilo Nido a Marano Ticino si sta aspettando l’apertura di eventuali bandi per il finanziamento dell’opera.

Il Comune ha concesso, con deliberazione di Giunta Comunale n. 30 del 12.05.2011, il “Bonus Bebè”, pari a Euro 300,00 da destinarsi ad ogni bambino nato da famiglia residente nel territorio maranese. Si stima che i nuovi nati saranno, entro la fine del corrente anno, venti.

LAVORI PUBBLICI

È stata affidata all’Arch. Luca Colombo la progettazione definitiva - esecutiva per la realizzazione del nuovo edificio con funzioni pubbliche ex Casa Favini;

A seguito dell’indizione di aste pubbliche per la vendita andate deserte, con determinazioni n. 91 e 92 del 20.12.2010 del Responsabile Area Tecnica- Manutentiva, è stata approvata la vendita mediante procedura negoziata dell’immobile comunale di Via Sempione 57 a destinazione commerciale (sito al piano terra) e a destinazione residenziale (sito al primo piano), come previsto dall’art. 10 del Regolamento Comunale per l’alienazione dei beni patrimonio immobiliare comunale; l’aggiudicazione definitiva è intervenuta lo scorso mese di maggio, al Sig. F.P., che ha offerto la somma totale di Euro 262.000,00 per l’intero stabile.

Durante lo scorso mese di maggio è stato approvato il progetto per il rifacimento della pavimentazione della palestra comunale. Il lavoro è stato affidato alla Ditta Elle Pavimenti di , per la somma di Euro 17.820,00. La spesa è finanziata in parte con fondi comunali e in parte con contributo provinciale. Si è provveduto, cogliendo l’occasione dei lavori svolti, anche all’imbiancatura dello stabile, da parte della Ditta l’Imbianchino di Pombia (Euro 2.844,60)

La Ditta Colombo Fausto ha provveduto alla riparazione dei lampioni fotovoltaici relativi all’area delle scuole, al costo di Euro 1326,00.

Sono stati stanziati i fondi per l’acquisto di nuovi armadi che verranno destinati alla scuola elementare, in sostituzione di quelli esistenti, ormai inservibili perché danneggiati.

PROGRAMMA 4 – Servizio idrico integrato e tutela ambientale

GESTIONE CORRENTE

La percentuale di raccolta differenziata raggiunta nel 2010 viene riconfermata anche per i primi mesi del 2011, attestandosi attorno al pregevole 67% (incidenza dei rifiuti differenziati sul totale dei rifiuti smaltiti).

Continua l’impegno nel monitorare i danni provenienti dall’aeroporto di Malpensa, anche e soprattutto per la ventilata apertura di una terza pista che diventerebbe un dramma per il nostro territorio. Si è conferito incarico alla Ditta Eco-vema di Arona di predisporre il parere sulla valutazione ambientale dell’impatto del nuovo master plan di Malpensa. (Euro 1.800,00)

Durante la primavera, il parco comunale e la Piazzetta Nuova sono stati interessati dall’infestazione dell’Euproctis Chrisorrhoea, così come molte altre aree del territorio e il comune ha provveduto alla disinfestazione.

Nei mesi scorsi si è provveduto a definire con Acqua Novara.VCO la situazione delle utenze a carico del Comune, sono stati firmati tutti i contratti di fornitura di acqua potabile, ad eccezione di quelli relativi alle fontane comunali che, laddove registrano un consumo, assicurano di evitare l’accumulo di sabbia nelle tubazioni, cosa che si verifica nel periodo di chiusura dell’erogazione dell’acqua.

Si è registrata una maggiore entrata di Euro 18.000,00 per il sovraccanone rivierasco versatoci da Enel Green Power SPA

Con deliberazione di Giunta n. 58 del 11.08.2011 si è approvata la convenzione con l’associazione “Amici dei Gatti” di , al fine di mantenere il controllo sulle colonie feline del territorio

E’ stato concesso un contributo all’associazione “Working Pit Bull” di Marano Ticino, che si occupa di promuovere la conoscenza delle potenzialità sociali e affettive dei cani.

Come per gli anni passati, è stato concesso un contributo alla Corale San Giovanni Battista e al Coro Arcobaleno e all’associazione GP76 che organizza la manifestazione podistica “gamba d’oro” sul territorio maranese.

LAVORI PUBBLICI

Diverse novità hanno interessato il parco giochi comunale:

• nella primavera scorsa sono stati acquistati alcuni elementi d’arredo, tra i quali una mucca in vetroresina con vitellino, posti in un recinto, in tutto e per tutto verosimili, per la gioia e la curiosità dei bambini;

• alla fine di giugno è stata affidata alla Ditta Elle Pavimenti di Divignano la manutenzione della pista ciclabile del parco giochi. Il costo dell’opera è di Euro 18.720,00 e i lavori sono stati ultimati in agosto.

• la Ditta Cavraro di Pombia ha fornito una sabbiera alla fine del mese di luglio. Il costo è pari ad Euro 1.782,00

• constatato che l’accesso al parco giochi comunale posto sul lato est era costituito da una rampa in ghiaietto e che, durante i più intensi fenomeni piovosi, gran parte della ghiaia finiva nella griglia di raccolta acque meteoriche e sulla carreggiata stradale, si è ritenuto opportuno risolvere il suddetto problema con la posa di una grossa griglia a monte e una nuova pavimentazione in autobloccanti; tale opera è stata affidata alla Ditta ADM SRL per una spesa di Euro 5.976,00

E’ stato approvato il progetto per i lavori di urbanizzazione di Via Circonvallazione da Via Stazione II lotto (Euro 90.000,00) con deliberazione 33 del maggio 2011. Il lavoro è stato affidato a fine agosto alla Ditta Cave di Corconio che si è aggiudicata l’opera con un ribasso del 31,70%. I lavori sono in corso. La progettazione è degli Ing. Bignoli Monica e Geom. Pigat Luciano.

Si è provveduto ad alienare la tomba della famiglia Carabelli.

Per la Costa Cavagliago è in corso il collaudo della parte già adibita a discarica di rifiuti inerti.

Sono in corso le procedure per l’appalto dei lavori di regimazione delle acque del torrente Rito e Agamo.

Sono in corso i lavori di rimozione delle barriere architettoniche e di regimazione delle acque del cimitero, appaltati nello scorso anno alla Ditta Lorenz di Botton Maria di Divignano

QHRTS@U#VXW;YVRZQJR\[^]S`_aYbdc#eHfe6g fXh#e ii

Vkj-l mHno%mJj6l prq mHsutHnwv¢x x6pzyup{j|}9tHs~}€Jnmƒ‚ VkjG|A}€m „mrxmHn[ JnJj6p‡†

ˆH‰HRTˆ6R;UFŠH_ S@‹8i‡Œ _a‰Šfi)g#cŽVkVBQJR\[^[_’‘af?Y/WLU5i%“Hfe6“ fh6e#eezS ‹h”#•Hf‰{VXQHR;WSaV9– VXR5Sab

U]aYY/R—UŠ#_Š¢R˜‘LV _ŠŠ]`_™–HV RTSbT‘Lb6V%ˆJ‰HR;W‰J_a[’[^V%bU]aYaˆ b%‰{[š_aSb%‰›b\‘LbBW;YV

b œ5]aVkYVk{‰›VBW;bSab%‰#_aYV‘Lb%Ya{VkY¤_aS@QVXRdh#eJi#if

ž Ÿk ¡)Ÿk¢ ££a¢L¤

ž3¥)Ÿ@¦-§3¢¨¨/©ª « -¨A«>¥)ŸE¨3¥ ¬ ¥­¢3®©ª¥)¨3®>¯1 %¨F¯¦°3¥)Ÿa£a¢±©ª¥)ŸE¨¯1©ª²z®>¯Ÿ?¯9£a¢ ¨u³ ¢z¢¨¬D¬ ¥­«¤ %¨3®>¯1³ ¥)Ÿk¢u´¤¯ -¨¨¯’¡ ¯1²z¥®¤° Ÿk¥®I®I¥

¨3¥)¬K¬ µ¯9¨/©ª¥)Ÿ¶3¥)¨/©ª r³ ¥)¬)·B -¨3®>¯ ¡B¬K¯ ¸·B -£\§¨¨3¢¨¬ ¥¹³¨¥)¬6¤/ºA»w¼½A»¾3¼)¤¨¤¤¿H³ ¥)¬K¯,Àu¥)ŸÁ¢r¨¨§ £a¥)ŸÂ ­¤¤¤¿ ¯X¨\«u§¯%®>¯6ŸE¯,¬ ¥u¶3¢±¶3¢¹¬ ¢

£a¢ ¨u« ¢±©ª¢ ©ª¥)£°3¥®©¯ ¶3¢ ¥³¢u³ ¥u¡)§3¢±©ª¢¹®I ®©¯ ©=§u´>¯ -¨3¥z³ ¥)¬K¬ ¥£a¢±©ª¥)ŸÃ¨F¯ ©ª² «/Ä3¥z«>¥)Ÿ©Å¢¨£a¥)¨/©ª¥Äu¢ ¨¨¨3 ¢¨¨«/Äu¥

³ ¥u©ª¥)ŸE£;¯,¨u¢/©ª L³-¯ ®I¢±¡ ¯1 °u¥%Ÿ%¬ ¢a£a¢¨¨3«>¢ ¨u´I¢™³%¯u§ ¨™¢3³¨¥u¡B§¢±©ª °u¥)Ÿ?¯Æ ¨³ a³Ç¯¢±ÈkȪ¯ ¢¨¨3«>¢ £a¥)¨±©ª %É

Ê¥)¬ ¢±©¯ ¶3¢¨£a¥)¨/©ª¥\¢¨¬%Ÿk¥¨¯,¨u« ¢)Ÿ?¯ «¤ 5¢ ¬¨« ¬D¬ ¢ À %Ÿk¢±©ª 6Ÿk¥T¢ §±©Å ¨u %£a Ë¥®©Å¥)ŸE¨u Ì°u¥%Ÿ¬ µX¢¨ŸÁ¥¢Í©ª¥«/¨¯1« ¢¸° Ÿk¥u¶¯ ®©ª z°u¥)Ÿ{¯9¬

°3¥)Ÿ?¯ )³¨ ³%¯3³-§3¥T£a¥®>¯Î ³ ¢¨¬¤/Ï®I¥u©E©Å¥)£À¨Ÿk¥¢¨¬¤¤ÏШu ¶3¥)£À¨Ÿk¥¾3¼)¤¨¤uÑÇ®>¯3¥®¤°¨ŸÂ¯9£a ¨3 5°3¥)ŸÒ° ¬ ¥®I®>¯ ©ª²Ÿ?¯ ¡)§3¢¨ŸÂ³ 5¬1¢

¬ ¥u¡¨¯ ©E©¯,£;¯ ©Å²Ë³ ¥)¬°¨ŸÂ ¶/¶u¥³)¯,£a¥)¨±©ª Ó³-¯ƒ¢±ÈÂÈE¯1³ ¢¨£a¥)¨/©ª Ô¢3³ § ¨Ô° ŸÂ FÈÂ¥®I®>¯ -¨ ¯1®©ª¢Õ¥®©ª¥)ŸE¨3 °3¥)Ÿ—¯9¨3« ¢)Ÿ?¯1«3Ĩ¯

³)¯9ŸE¯ ¡¥)¨3´>¯1¢ ¬Æ¯ÆÖׯ,¨u 6¬ ©IŸÁ¥­©ª¢¨¬ ¥ØŸk¥¨¯X¨3«>¢ ŸE¯1« ¨¿™«/Ä3¥š®>¯¢®©ª¢ŸE¯X° Ÿk -°A -¨3¥)¨u³B š³ ¢ ¬ ©IŸk¥Ù³-§3¥¢¨¨ ¨¨¯ ¿a°3 %¨u¥Ú¯,¨«/Ĩ¯1¢ Ÿk¢

¥u¶¯ ³¨¥)¨3´I¢T¬ ¢;®¤§3®I®>¯1®ª©ª¥)¨3´I¢;³)¯)§ ¨u¢³Ç¯ ÈkÈE¯ «¤ -¬ ©ª² -ŸE£a¢¨¯A« ¨u®I %¬1¯1³ ¢±©ª¢³¨¢\°u¢ Ÿ©ª¥³ ¥)¬9¬ µX¢¨££;¯X¨¯ ®©IŸk¢u´>¯ ¨3¥T¯9¨« ¢¨ŸE¯1« ¢

³)¯/ŸE¯1®I %¬ ¶u¥)ŸÁ¥Û¯9¬/° ŸÂ -À ¬ ¥)£a¢ É

Ê¥)¬ ¢±©¯ ¶3¢¨£a¥)¨/©ª¥¢¯)À3 -¬,¬ ¥u©E©¯9¨¯)ÜD·Ü%° Ÿk¥« -£°¯X¬ ¢±©¯3©IŸk¢3®¤£a¥®I®>¯³ ¢¨¬3·) %£§¨¨3¥5°u¥)ŸH¯9¬3«¤ %¨u®I¥u¡B§u¥)¨/©ª¥5°3¢±¡¢ £a¥)¨±©Å F¿

®>¯@«/į1¥³ ¥^®I¥Ø¡)¬1¯@®©ª¥®I®>¯Ý©ª¥)¨±¡A -¨3 —« ¨/©ª —³ ¥-¬D¬ ¥d°3¥-Ÿk« ¥)¨/©I§u¢ ¬K¯@« ŸEŸk¥u©Ã©¯ ¶3¥d°u¥)Ÿ ¬ ©E©¯Þ«±Ä3¥d°)Ÿk¥®I¥)¨/©ª¢¨¨3

« ¢¨Ÿk¢/©E©ª¥)Ÿ?¯ ®©¯ «±Ä3¥L«/Äu¥a¯9¨/ȬD§¯1®I« ¨3 Û®¤§ ¬D¬ ¢@«>¢ °u¢3«±¯ ©ª²8¥³)¯ ÈE¯D«¤¢±©Å -Ÿ?¯ ¢LÎ «> ®>¯«> %£a¥;° Ÿk¥u¶¯1®©Å Û³ ¢¨¬D¬ ¢8³ ¥)¬K¯,Àu¥)Ÿk¢a¨ß#¤™³ ¥)¬

¼¨¾¤»w¼Çऻ¾¼)¤¤uÑÂÉ

ž3¥)Ÿ)¦%§u¢ ¨±©Å ͟¯ ¡B§u¢)Ÿk³ ¢a¬ µk¯,£°¨¯1¢ ¨±©Å Û³)¯ ¶¯1³ ¥¨ ®I %Ÿ¶3¥u¡)¬1¯1¢ ¨´I¢Û° Ÿk¥)¨3³Ç¯ ¢¨£a a¢/©E©ª a«±Ä3¥;¬ µ€¢¨££;¯,¨¨¯1®©=Ÿk¢u´>¯ -¨3¥Û¯,¨±©Å¥)¨³¨¥

¢3³¨³)¯ ¶3¥)¨¯XŸk¥L¢ ¬K¬ ¢aŸk¢u´>¯ ¨3¢¨¬1¯1´I´I¢3´>¯1 ¨3¥L³ ¥)¬ ®I¥)Ÿ¶¯1´>¯ a®¤§8®I«I¢ ¬ ¢@« -¨3®I -Ÿ ©¯X¬ ¥L«> %¨L¯9¬ ·) %¨3®I Ÿk´>¯ Û³)¯3žu 6¬Æ¯ ´>¯1¢aၠ¨« ¢)¬ ¥@©IŸk¢

¯G«> %£§ ¨¨¯#³)¯Gâ8¬ ¥u¡u¡¨¯ ¿™ã\¥´I´I -£a¥)Ÿ?¯ « ­¥ã\¢¨ŸÁ¢¨¨ rä)¯ «±¯,¨u %Éä ¢¨¬ ¥¨3¥«>¥®I®>¯ ©ª²r¥)ŸÁ¢¸¡¨¯ ²r®©Å¢±©ª¢¹®I %¬K¬ ¥«å¯ ©ª¢/©ª¢r³ ¢)¬

¨3 ¨®©=Ÿk T榟E§¨° ° ¹¨u¥)¬3·) %¨u®>¯ ¡)¬1¯D \·) %£§¨¨3¢¨¬ ¥³¨¥%¬ ¤/º5á>§u¡B¬Æ¯ 5¾3¼-¤¤É)Î ³ ¥)¬K¯9À3¥)Ÿk¢\çJß{¤¤ÑÕ®I¥)¨u´I¢«±Ä3¥5¬ µ ¯9£°3¥u¡)¨3

¢3®I®¤§¨¨/©ª L³ ¢¨¬I®>¯€¨u³ ¢u« ;¯9¨@¦%§u¥®©ª Þ®I¥)¨u®I LÈ ®I®I¥ÛŸ?¯€°u %Ÿ©ª¢/© Þ¢¶u¥)ŸÃÀu¢)¬ ¥8« ¨®Eè« %£a¥L³¨¢™®¤§3« «>¥®I®>¯ ¶3¢™ ¨®I®I¥)Ÿ¶3¢3´>¯1 %¨u¥

³ ¥¨¯3«¤ %¨u®>¯ ¡)¬1¯1¥%Ÿ?¯A³Ç¯B£;¯,¨ -ŸÁ¢¨¨3´I¢é¢ ¬±¶3¥)ŸEÀ3¢¨¬ ¥³)¯³ ¥)¬K¯,Àu¥%ŸÂ¢Û³ ¥)¬/·) ¨3®>¯ ¡)¬1¯D ·) %£§¨¨3¢)¬ ¥\°)Ÿk ©ª )« -¬,¬ ¢/©ª¢;¯X¨a³¨¢/©ª¢T¤u¾

¢/¡ ®©ª Û¾3¼)¤¤É

ž Ÿk ¡)Ÿk¢ ££a¢8¾

ʨ¯ ¡)§3¢¨ŸÁ³¨ ê¢ ¬¨°3¢¨Ÿk«3Äu¥u¡3¡¨¯ ³Ç¯3ë#¯1¢a·)¥®I¢ Ÿk¥Tì¢/©E©¯ ®©¯3®>¯BŸ?¯X¬ ¥u¶u¢Ÿ?¯ ®¤°3¥u©E©ª ¢¨¬ À3¢¨¨3³¨ ¹°¨§BÀ¨À ¬K¯ «>¢/©ª «uÄ3¥T° Ÿk¥u¶3¥³¨¥u¶3¢

§ ¨í¯,£\°u %Ÿ© ^³%¯L°3¢)Ÿk« ¥)¬9¬ ¢ ³)¯@¥)§ ŸÂ î¾ ÉD½Ï ïu¿ñð3¼d§ ¨u¢—¬1¯1¥u¶¯ ©ª¢u´>¯Æ -¨3¥ ¢ ¥)§)Ÿk ˜¤/¼)ÉD½½)à/¿àAï)É8ò/¥—¨3¥^«/Ĩ¯ ¥³¨¥

®¤°¯1¥u¡A¢u´>¯ -¨3¥)É

ó6¢¨¬D¬ µ€¢¨¨3¢)¬Æ¯ ®>¯3³¨¥%¬°)Ÿk ¡¥u©Ã©ª ¢±©E©=§u¢ ¬ ¥³¨¥)¬°3¢¨Ÿk«3Äu¥u¡3¡¨¯ ³Ç¯3ë#¯1¢a·)¢3®©ª¥)¬K¬ 5ŸE¯9¬ ¥u¶¯1¢ £a «uÄ3¥T¬ ®©ª¥®I®I 5°¨ŸÁ¥®I¥)¨±©ª¢§ ¨

¯,£°u¥u¡B¨u Ð -¨3¥)ŸÂ ¨®I r°3¥)Ÿ ¯X¬« -£§ ¨3¥ôΣ§/©I§ 5³)¯ÏBï)ÉD¼¼¨¼¹õu§ ŸÂ ÇÑG¢;ȪŸk ¨/©ª¥\³¨¥)¬)° Ÿk¥« ¥³¨¥)¨/©ª¥¹°¨ŸÂ ¡¥u©E©Å F¿H°3¢¨Ÿ©ª¥

¯,¨±©Å¥u¡)Ÿk¢ ¨±©ª¥\³ ¥)¬9¬ ¢³ ¥)¬K¯,Àu¥)ŸÁ¢¸¨ §¨£a¥%Ÿk z¤/ºö³¨¥)¬%¤/¼±»3¤/¼±»/¾3¼¼÷¸ÎGë¢ Ÿ?¯ ¢)¨±©ª¥¹ž3¢¨Ÿk´>¯ ¢¨¬ ¥rçJߢ½5¢ ¬F¶¯ ¡¥)¨/©ª¥¹ž¨ÊæØøÑX¿

«/Äu¥ê¨3 -¨ù°¨ŸÁ¥u¶u¥³ ¥u¶3¢—¢¨¬ «/§¨¨d %¨u¥)ŸÁ¥é¥« %¨ -£;¯ «¤ ù³)¢˜°3¢¨Ÿ©ª¥d³ ¥)¬L·) %£§ ¨u¥)Éòu¯a ®I®I¥)Ÿ¶3¢ ¯9¨3 -¬ ©IŸk¥d«/Äu¥

¨3¥)¬K¬ µX¢±©E©=§u¢ ¬ ¥a°)Ÿk ¡¥u©E©Å Û¯3°u ®©¯ ¢ §±©ª Ÿ?¯ ®¤§)¬ ©ª¢¨¨3 L®I¥u©E©Å¥8« ¨/©IŸk ;¯/°)Ÿk¥« ¥³ ¥)¨±©¯3¨3 F¶3¥)É

ž3¥)Ÿ5¦%§u¢ ¨±©Å úŸE¯ ¡)§3¢¨Ÿk³ ¢d¬ µk§)ŸEÀ3¢¨¨ ¯1´I´I¢3´>¯1 %¨u¥Z³¨¥)¬9¬ µX¢)Ÿk¥¢’³)¯8¶¯ ¢^·%¯9Ÿk« -¨/¶3¢¨¬D¬ ¢3´å¯ -¨3¥u¿¢)ŸÁ¥¥^¶3¥)Ÿk³Ç¯Þ¥˜°3¥)Ÿk«¤ %Ÿk®>¯

°3¥³¨ %¨3¢¨¬K¯ ®>¯ ¢¨£a \©I§±©Ã©ª Ÿk¢T¯,¨¢±©Ã©ª¥®I¢³Ç¯6Ÿ?¯ ®I« -¨/© Ÿk 5¢¨¬,¬ ¢¹¨u ®©IŸk¢û ®I®I¥)Ÿ¶3¢u´>¯ -¨3¥ô¯,¨;©ª¥)£a¢³%¯ ®>¯1«/§)Ÿk¥´I´I¢;¶¯ ¢¨Ÿ?¯ ¢

° Ÿk ©ª ¨« -¬9¬ ¢±©Å¢8¯9¬ ï@¢±¡ ®©ª ;¾3¼)¤ ¤«/Äu¥@¢)¬D¬ ¥u¡BĨ¯1¢ £a L¥Û¯,¬ «u§F¯w«¤ -¨/©ª¥)¨ §±©Å ͟¯1«uį ¢¨£¯1¢ £a ;°u¥%Ÿ)¯X¨/©ª¥)Ÿk %É

·-¯å®>¯/³ -£a¢ ¨u³ ¢L« -£a¥£a¢¯¬ µX¢¨££¯9¨¯ ®©IŸk¢u´>¯Æ -¨3¥a¢¨À ÀF¯ ¢a¢u®I®¤§ ¨±©ª \¬ µ€ -¨3¥)Ÿk¥a³-¯§ ¨3¢;°u¢3®I®I¥)Ÿk¥)¬D¬ ¢Û¯,¨8ÈÂ¥%ŸEŸk ´>¯9¨A«>¢/©ª

¯,¨¶¯1¢Lü -Ÿ ©¯X¨3¢™³¨¢)¬¤£a %£a¥)¨/©ª a«±Ä3¥`©Å¢¨¬ ¥Û¯9¨/©ª¥)Ÿ¶3¥)¨/©ª °u¢)ŸÁ¥8³)¯«> %£°u¥u©Å¥)¨u´I¢™³ ¥Ç¯å°)Ÿk %°)Ÿ?¯ ¥u©ª¢¨ŸE¯,É

ž3¥)ŸØ¦%§u¢ ¨±©ª ŸÅ¯ ¡)§3¢¨ŸÁ³¨¢Ô¬ µX¥u¶3¥)¨±©=§u¢ ¬ ¥ Ÿk¥¢)¬1¯1´I´I¢3´>¯1 %¨¥ý³)¯ -°3¥)Ÿk¥Ô¯9£°3 Ÿ©Å¢¨¨/©¯¯,¨þ©ª¥%ŸE£;¯,¨¨¯ÌÈÒ¯,¨u¢ ¨u´>¯ ¢)Ÿ?¯

¬ µX¢¨££;¯€¨F¯ ®©IŸk¢3´>¯1 %¨u¥Þ¥®¤°¨ŸE¯,£a¥;¬ µk¯,£°u¥u¡B¨u a¢aŸ?¯ ¶u 6¬ ¡A¥)Ÿk®>¯¢ÛÀ3¢¨¨3³Ç¯3Ÿk¥u¡ ¯1 6¨u¢ ¬Æ¯1¿A«> %£a¥L³ ¥)¬/Ÿk¥®©ª aÿL®©ª¢/©ª LÈ¢±©E©ª °3¥)Ÿ

¬ µX¥³-¯,¬K¯ ´>¯1¢@®I«> %¬ ¢u®©¯ «>¢ É¡ T©¯ ©ª %¬1 a³)¯¤« -¬9¬ ¢¨À3 Ÿk¢3´>¯1 6¨u¥L®I¥u¡B¨u¢ ¬Æ¯ ¢¨£a a«uÄ3¥;Ÿ?¯ ¡)§3¢¨ŸÂ³ T¬ ¢ÛŸÁ¥¢¨¬K¯ ´I´I¢u´>¯ -¨3¥L³ ¥)¬¤« ¥)¨±©=Ÿk a³-¯

¢/¡u¡)ŸÁ¥u¡¢u´>¯ %¨u¥ÛÎ ¥£¢¦·)¢3®I¢Lü ¢±¶¯9¨¯DÑ ÿ;°3 ¨®I®>¯,ÀF¯,¬ ¥;¬ µ€¢u« «>¥®I®I a¢¨¬¡¤¦ì¢ ¨u³ Ÿk¥u¡¨¯ -¨3¢)¬ ¥L¥³Ç¯ ÈE¯ «±¯¢8¥)¨3¥)Ÿ¡¨¯ ¢@¦-§3¢u®>¯´I¥)Ÿk ¦¥

« -¨<³) -£a¢ ¨u³ ¢\³¨¢5°)ŸÁ -° %Ÿk®>¯ ¢¹°3¢¨Ÿ©I¯,Ÿk¥T³ ¢)¬)¤3ïT®I¥u©Ã©ª¥)£À¨ŸÁ¥)ɧ §3®¤°¯1«/Ĩ¯ ¢¨£a ¹¦-§¯X¨3³Ç¯B«/Äu¥Ì¬ µX¢ ££Í¯,¨¯1®©IŸÁ¢u´>¯D %¨u¥

° Ÿk «>¥³ ¢ÛŸÁ¢¨°¨¯ ³¨¢ £a¥)¨±©Å¥8¢ ¬9¬ ¥a¨3¥«>¥®I®I¢ Ÿ?¯1¥a¯9¨3«> %£\Àu¥)¨3´I¥)É ž Ÿk ¡)Ÿk¢ ££a¢Ï

᪵X¢¨££;¯,¨¨¯ ®©IŸk¢3´>¯1 %¨u¥Ù¢±ÈkÈÂ¥)ŸE£a¢«±Ä3¥š¯,¨«>¢3®I š³)¯¢«±Ä ¯9§3®±§ Ÿk¢³¨¥)¬D¬ µÝ¥)Ÿk F¡A¢u´>¯ -¨3¥³ ¥-¬D¬ µX¢«>¦%§3¢­¢ ¬9¬ ¥È -¨/©ª¢¨¨3¥ ®>¯

¶3¥)Ÿ?¯ ÈE¯1«/Ä3¥-Ÿk¥)À À3¥ý¢u« «±§ £T§ ¬ r³)¯%®I¢¨À À¯1¢r¨3¥)¬9¬ ¥T©I§ Àu¢3´>¯D ¨¯9É#ž3 )¯D«±Ä©¨5 ®I®I¥)Ÿ¶¯1¢ £a r«/Äu¥Ð³¨¢T©Å¥)£°u ¬ ¥TÈà %¨±©ª¢ ¨u¥

®I %¨u Þ«±Ä¨¯,§3®I¥u¿@³¨ %À)À¯1¢ £a ͟E¯ ©ª¥)¨3¥)Ÿk¥8«/Ä3¥Û¯/£a¢)Ÿk¢ ¨u¥®>¯ ®>¯3Ÿ?¯ ©IŸk ¶¯X¨3 L®I¢¨À À¨¯ ¢L¨u¥%¬K¬ ¥™©I§)À3¢u´>¯ ¨F¯³ -£a¥®©¯1«/Äu¥)É

ʨ¯,¬ ¥u¶F¯ ¢¨£a «/Ä3¥Í¯,¬¬ ¢/¶u %ŸÂ ;¥uÈÂÈÂ¥u©E©I§3¢±©ª ¯9¨a« ŸEŸE¯ ®¤°u %¨3³¨¥%¨´I¢L³ ¥)¬K¬ µX¥)¨±©=Ÿk¢±©ª¢Þ¢u³¥®©H³ ¥)¬u°3¢)Ÿk«> ;¡ ¯1 «uįΠ¥£¢aŸk¢¨£°3¢

¯,¨Û¡BÄF¯ ¢F¯ ¥u©E©ª )Ѩ3 -¨\ŸE¯1®I %¬ ¶3¢¯9¨\£a ¨³B T« -£° ¬ ¥u©ª T¥³ ¥uȪ¯9¨¯ ©¯ ¶3 ¯X¬¨° Ÿk À ¬ ¥)£a¢;³ ¥)¬9¬ ¢«>¢ °±©Å¢u´>¯ -¨3¥³¨¥)¬,¬ ¥¢3«>¦%§u¥

°¯1 ¶3¢¨¨3¥8«/Ä3¥L®>¯/ŸE¯ ¶3¥)Ÿk®I¢ ¨u Þ®¤§¨¬9¬ ¢L°)Ÿk ®¤°¨¯ «å¯ ¥)¨/©ª¥`¶¯ ¢Ûã\¢ Ÿ?« %¨F¯/¯,¨8« ¢u®I Þ³-¯IÈà -Ÿ©¯u°¯D ¡u¡A¥)É

᪵X¢±ÈkÈE¯Æ³¨¢ £a¥)¨±©ª ³¨¥)¬«> 6¬K¬ ¢)§u³ ;³%¯§ ¨u¢;°3 Ÿk´>¯ %¨u¥a³-¯å³Ç¯ ®I«¤¢¨ŸÂ¯1« ¢L³)¯/«¤ ®©ª¢L·)¢/¶3¢F¯ ¢±¡ ÿ;¬ ¢L«±Ä¯ ¢¨Ÿk¢L³)¯,£a ¨®©IŸÁ¢u´>¯D %¨u¥

³ ¥)¬K¬ µX¥®I¢±©E©Å¥´I´I¢;¥;¶3¥)Ÿ?¯ ³Ç¯ «å¯ ©ª²³ ¥)¬9¬ µ ®I®I¥)Ÿ¶3¢u´>¯ %¨u¥\³¨¥)¬B¨u ®©IŸk T¡BŸE§ °¨°3 r° Ÿk¥®I¥)¨±©Å¢±©ª¢5¨3¥)¬·) %¨u®>¯ ¡)¬1¯ 5·) %£§¨¨3¢)¬ ¥

³ ¥)¬>àA¼Û¬9§/¡)¬1¯ <¾3¼%¤¤™³ ¥)¬K¯,Àu¥)Ÿk¢a¨ß¤3ï@«±Ä3¥;Ÿ?¯X°3 %Ÿ©I¯1¢ £a <¯,¨u©ª¥u¡BŸk¢¨¬D£a¥)¨/©ª¥

 §©¦¦ § §!#"$ %&%'©)('£*+,§- §©!!#"#/.0.1$2'431£2'§$2'65798#:¦; ,£!¦: £?+=@:,>,A¦>¡BDCE%+,#$£,F2'G§-H%I%J

,@K,K4¡%I%'©£,'CL,£!§MN 4 O ICP2Q,4!R"$$, §#2'£*+,§ ,S , TMO,2Q© O £!$OUR(',!SV£2¡@MO£

,WFK$£X§!$Y §@MO§/Z57W[£M¦M ,!¦A£\¦;Y]A£\¦?Y]A£\ ^Y_S` ^1;1B ,£!$!a"$'bF , %'2'§$2'[2Q,Wc©§,!$Z ,§d  %+cd©O(J§$§,

$e¦,OUe!+£2¡@MO£Ve§WFKf$£§!$g ,¡O H%+e,£ihj%¡e(¡('$OUe2Q,e$2'G§$H%+e ,JM ,©k$el©§$,§g$

,OUm>£;'=@:,>,>£n+CTMOoeA£\¦\¦\pqm¦¡%¡m ,§r%JS.+mI.+OVg .+£$W[£m,£!$!R"$,)oq:,oR:,o#`s5$t©uMO£

$WZM $,O1¦vKf,§ BNw£!$!gw,W[e3+£2'§$2QG,g ,ItjV¦£*+,,x ,£!$!R"y§ ,OV§, ¦e ,lSzd o

!§M V§,|} , £2¡@MO£V}§WYK$£,! ¦£!$!#"$Qb~ § %'2'§V#2Q4 ,Nd¦£%¡d©(',,§c%+¦ WF£M,Mf§!$Rp€A£\¦;f_0A£\,?4A£\^¦_

{

A£\ <1_ A£\¦ne]-A£\,\,_§:>¦>¦_`^1;Yhg%¡YO(+('Y2'§Y , U@VW[,Y §©!!#"‚@.0.H2'$ƒ3+£2'§$2'Z98¦>¦><„ §©!£>¦A'=£>£`+=@:,>,>

h MO£%'©O RU†2'§‡!‡2'G,¡%¡‡ §M ,£Vr$†lf£,#§,r5#ˆ |V0,rz‰¡%¡$,§‹Šf£,ŒtWFKf$£§!$ Bc2'G,‹G§

¡%IMOH%&%'ƒMO§V£j.+(',|(',!$[!>£`'=©A|:'=1:>¦>£n1Ž!$} ,(',2'} ,w(',}G¦}¡%IMOH%&%'ƒMO,£j.+(§¦(',![$!

A£;'=©>|;'=1:>¦>£\+C§M o©A£\^¦>¦o

!£d¦,Wc©,gG§e , §1$2'G§$H%+e,!!$Y §('$§2'$i%+H%&%'Z57$Y §e>£?'=©>£?'=£:,>¦>|\'CM VOo£:¦;¦?^'B!R"$,§V *‘*+£*+,,

{

,!!#"$¡%'£2¡1*+,§g ,1©)('£J%+¦1£V£,+%JOV MO£%¡¡Y(',2'§!$e$ §,,£,!,§$2'§o

’%'©O #“§!$4$2QG,¡%¡'Cq!“ ,(',2'“G¦“2'G§$H%+0“SMO,£9 ,t0Mf“”d©,UMO•1,H%+§!$42QG¦4G¦,§¦

{

 %IMO£%¡'C9 §£MO–%'£MO§!$!#¦,§'C9 %IMO|UR(',W[£e$!k:,>Y!#¦,!$Z:,>¦>¦\[5#M VOo¦`¦\,A£;1B‰Y!1`F¦Kfk:,>¦>£\,o1tUMO

G,eH%&M VH%I%JZ(',!R,£*+,,¡gG§i2QG,¡%¡i2QG,,$W[£¡©!#(',W[£g§!‘M ,,|e ,¡£2¡1M ©e¦WFKf©O,!$£o

w©.+,!$ §,§,2'§Wc §,!$§©!#(',§!$! , %J2Q,/2'c ,d¦£%¡}d O(',$§,chkMOH%J£F!$ ¦§2¡¦W-£@*+$§,–%J MO

$2'§ ,§o —¡"# !R$W[[ ,§2Q W[1O£*+$¦§&C, §$,ƒ1WZMO§,!$IC %¡ !#c¡%I%J£[¦,c ,|U£W[,c ,£!$!#"‚@.0.+$2Q$

3+£2'§$2Q'C E8©A£ni §©!¡:¦n¡=©>£;¡=1:>¦A¦>'C§M ©S˜!¡/2'§I.+$§,W[£§i §@ ,™M ,U*+$§,g ,@£V£¦e ,£!$!#"$Qbq , %J2Q,$2Q,o

t r,¦,j$!Ž£2¡1M ©‹,WFK$£§,!$x ,ŽO© MO§/0“ ,£!$!R"yQb‹ , %'2'§$2'r2',Wc¦¦,!š,¦rh%¡U§‹(¡('$O

50('© §©m ,§2Q W[£§£*+$§¦m2'¦OU£§,›,£i£!$OUR('9.+§!$ §,, Bœm¦§s£V%¡XžO(+('s›0©W[$§0 ,HM,MN g,!!$e ,OUe ¦£!$!R"y %&%'£I('£*+$§,g §©!!#"‚@..+$2Q$[3¡£2',2'OŸo

Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Merli geom. Franco F.to Favino dott. Giuseppe

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente deliberazione è stata posta in pubblicazione all'Albo pretorio del Comune in data 11/10/2011 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi sino al 26/10/2011. Marano Ticino, lì 11/10/2011.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Favino dott. Giuseppe

Copia conforme all'originale per uso amministrativo e d'ufficio. Marano Ticino, lì, 11/10/2011 .

IL SEGRETARIO COMUNALE Favino dott. Giuseppe

ESECUTIVITA'

La suestesa deliberazione, ai sensi dell'art. 134 - 3° comma del D. LGS. 18/08/2000 n° 267 è divenuta esecutiva in data 30/09/2011.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Favino dott. Giuseppe