1 Curriculum Vitae Rossana Gentilini

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome: Rossana Gentilini Sesso F Data di nascita 09/05/1967 Nazionalità italiana via Santo Stefano, 11 64020 (TE) +39 0861/555572 +39 333/5716653 [email protected] [email protected]

ESPERIENZA PROFESSIONALE

dall’a.s. 2019-2020 Dirigente Scolastico presso l’Istituto Comprensivo Completo di Mornago a tutt’oggi (VA)

dall’a.s. 2002-2003 Insegnante con contratto a tempo indeterminato nella scuola Secondaria di all’ a.s. 2018-2019 Primo Grado con attribuzione dei seguenti compiti specifici:

-Collaboratore del Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di Castellalto negli

aa.ss. 2012/2013 e 2013/2014;

-Funzione Strumentale per lo Sviluppo delle Lingue Straniere Istituto Comprensivo di Castellalto dall’a.s. 2008/2009 all’a.s. 2010/2011; -Referente Istituto Comprensivo di Castellalto del Partenariato Multilaterale Comenius 2009-1-TR1-COM06-05611-4 nell’ambito del Programma comunitario Lifelong Learning Programme (paesi partner: Inghilterra, Galles, Lituania, Turchia, Bulgaria) a.s. 2009/2010 e a.s. 2010/2011; -Membro della Commissione Comenius dell’Istituto Comprensivo di Castellalto nell’ambito del Partenariato Multilaterale Comenius 2013-1-RO1-COM06-29674-2 ”Local songs in a European choir” del Programma comunitario Lifelong Learning Programme (paesi partner: Spagna, Turchia, Grecia, Slovenia, Bulgaria) a.s. 2013/2014 e a.s. 2014/2015; -Membro del Nucleo Interno di Valutazione dell’Istituto Comprensivo di Castellalto, aa.ss. 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018, 2018/2019; -Membro del Comitato di Valutazione dell’Istituto Comprensivo di Castellalto negli aa.ss. 2007-2008; 2008/2009; 2010/2011; 2014/2015; -Membro del Comitato di Valutazione della Scuola Media di Castelli annessa all’Istituto d’Arte nell’a.s. 2005/2006; -Membro della Giunta Esecutiva del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo di Castellalto per il triennio 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017;

Pagina 1 / 6

-Rappresentante della componente docente nel Consiglio d’Istituto dell’Istituto

Comprensivo di Castellalto per il triennio 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011 e per gli aa.ss. 2017/2018 e 2018/2019;

-Rappresentante della componente genitori nel Consiglio d’Istituto dell’Istituto

Comprensivo di Castellalto per l’a.s. 2006/2007;

-Incarico come Osservatore Esterno per le Prove Invalsi A.S. 2011/2012 – Livello

2 e Livello 5 presso X Circolo Didattico – Pescara;

-Incarico come Osservatore Esterno per le Prove Invalsi A.S. 2012/2013 –

Livello 6 presso Istituto Comprensivo (TE) e Livello 10 presso

IIS “Alessandrini-Forti-Marino” ;

-Incarico come Osservatore Esterno per le Prove Invalsi A.S. 2013/2014 –

Livello 2 e Livello 5 presso Istituto Comprensivo di (TE);

-Incarico come Osservatore Esterno per le Prove Invalsi A.S. 2018/2019 –

Livello 13 presso IIS “Delfico-Montauti” (TE);

-Referente delle certificazioni linguistiche Istituto Comprensivo di Castellalto dall’a.s. 2006/2007 all’a.s. 2010/2011;

-Referente delle certificazioni Cambridge Istituto Comprensivo di Castellalto dall’a.s. 2012/2013 all’a.s. 2018/2019;

Membro della Commissione Lingue dell’Istituto Comprensivo di Castellalto dall’a.s. 2006/2007 all’a.s. 2017/2018;

-Insegnante del progetto “English for Parents” dell’Istituto Comprensivo di

Castellalto, a.s. 2012/2013 e a.s. 2013/2014

-Membro della Commissione POF dell’Istituto Comprensivo di Castellalto dall’a.s. 2008/2009 all’a.s. 2012/2013;

-Membro della Commissione ScuolainScena dell’Istituto Comprensivo di

Castellalto negli aa.ss. 2012-2013 e 2013-2014

-Membro della Commissione Orientamento e Coordinamento Valutazione

Esterna (INVALSI) dell’Istituto Comprensivo di Castellalto nell’a.s. 2011/2012;

-Membro della Commissione “Le forme della comunicazione” dell’Istituto

Comprensivo di Castellalto nell’a.s. 2010-2011;

-Membro della Commissione Aggiornamento e Ricerca dell’Istituto Comprensivo di Castellalto negli aa.ss. 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009

Pagina 2 / 6 1 Curriculum Vitae Rossana Gentilini

Insegnante con contratto a tempo indeterminato nella Scuola Elementare dall’a.s. 1998-1999 all’a.s. 2001-2002 (ora Primaria) con attribuzione dei seguenti compiti specifici:

-Tutor per l’anno di prova dell’insegnante Falgiatore Filomena Sonia presso

l’Istituto Comprensivo di Cellino Attanasio per l’a.s. 2001-2002.

stagioni estive Accompagnatrice-guida turistica alle dipendenze dell’Amministrazione 1997 e 1998 Provinciale di Teramo.

Collaboratrice del quotidiano “Le Notizie” (supplemento venduto in abbinamento ottobre1995-ottobre 1996 con “La Stampa” di Torino).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE -Master Universitario di 2° Livello per Dirigenti Scolastici, conseguito nell’ a.a. 2008/2009 presso l’Università degli Studi di Teramo con la votazione di 100/100; -Abilitazione all’insegnamento per le classi di concorso A345/A346 conseguita a gennaio 2002; -Vincitrice del concorso ordinario Scuola Elementare bandito con DM 994 con abilitazione all’insegnamento della lingua inglese; -Diploma di Laurea in Lingue e Letterature Straniere, conseguito il 13/07/91 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con la votazione di 110/110; -Diploma di Maturità Scientifica, conseguito nell’a.s. 1985/86 presso il Liceo Scientifico di Teramo con la votazione di 58/60; -Diploma di Maturità Magistrale, conseguito in qualità di privatista nell’a.s. 1991/92 presso l’Istituto Magistrale “G. Milli” di Teramo con la votazione di 52/60.

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ALL’ESTERO -Preparatory Visit Multilateral Comenius Project nell’ambito del Programma Comunitario Lifelong Learning Programme, Dalaman-Mugla, Turchia, a.s. 2008-2009 -Oxford House College, English for Overseas Teachers of English (Creative - Methodology), London, England (United Kingdom) , a.s. 2008/2009 -International Study Programmes, Focus on Scotland, Dunfermline, Scotland (United Kingdom), a.s. 2009/2010 -Stebonheath Primary School, Comenius Project Visit, Llanelli, Wales (United Kingdom), a.s. 2009/2010 -Alvitas Basic School, Comenius Project Visit, Alvitas, Lithuania, a.s. 2009/2010 -Sprachcaffe International, English Language Course B2, a.s 2012-2013 -Independent Teacher’s Foundation, London is calling…it’s time to go, a.s. 2018-2019

Pagina 3 / 6

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO IN ITALIA -Lingue, Internet e Multimedia 200@ , Convegno sulle nuove tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento delle lingue straniere, a.s. 1999/2000 -Provveditorato agli Studi di Teramo – Centro Risorse Territoriali – Progetto Nazionale Lingue 2000, Corso di Formazione per insegnanti di Scuola materna ed elementare, a.s. 1999/2000 -Independent Teachers’ Foundation, La formazione linguistica assistita da sistemi ipermediali: principi teorici ed esempi concreti per la scuola dell’autonomia, a.s. 2000/2001 -Centro Risorse Territoriali di Teramo – Progetto Nazionale Lingue 2000, Corso di Formazione di base per docenti del Progetto Lingue 2000, a.s. 2000/2001 -Lang Edizioni, Using creative dramatics in the Primary English class, a.s. 2001/2002 -A.S.P.I.C. Associazione Counseling e Cultura - sede di Ancona, Counseling centrato sulla persona secondo il modello di Carl Rogers, a.s. 2004/2005 -Trinity College London, Language Skills – Life Skills, a.s. 2006/2007 -Global Input – LCCIEB & Pearson-Longman Italia, Preparing for Tomorrow- Achieving top marks in English: strategies for improving listening, writing and study skills, a.s. 2006/2007 -Istituto Comprensivo di Castellalto, Dislessia e disturbi dell’apprendimento: conoscere e affrontare il problema, a.s. 2006/2007 -Istituto Comprensivo di Mosciano Sant’Angelo, La progettazione europea e i sistemi scolastici europei, a.s. 2006/2007 -Città di - Ass.to alle Politiche Comunitarie – Centro Europe Direct, Lifelong Learning Programme, a.s. 2007/2008 -Avios – Agenzia per la valorizzazione dell’individuo nelle organizzazioni di servizio, Strategie didattiche e motivazione allo studio, a.s. 2007/2008 -Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – ex-Irre , Lifelong Learning Programme (ex Programma Socrates) 2007-2013, a.s. 2007/2008 -Istituto Scolastico Comprensivo di Castellalto, Aule Multimediali – Progetto PON 2000/2006 n. 1999IT05 1 PO 013, a.s. 2008/2009 -Città di Roseto degli Abruzzi - Ass.to alle Politiche Comunitarie – Centro Europe Direct, Lifelong Learning Programme, a.s. 2008/2009 -Istituto Scolastico Comprensivo di Castellalto, Le lavagne multimediali, a.s. 2009/2010 -USR Abruzzo, Valutare e certificare – PO FSE 2007-2013 Piano Operativo 2007/2008 Ob. CRO – Intervento 3. E. 2. Asse Tematico “Certificazione delle Competenze”, a.s. 2009/2010 -DirScuola, Autonomia, riforme e professionalità docente, a.s. 2009/2010 -USR Abruzzo, eTwinning, a.s. 2009/2010 -USR Abruzzo PO FSE 2007-2013 Piano Operativo 2007/2008, Progetto di Ricerca-Azione Certificare le Competenze – Azioni-Strumenti-Modelli, con pubblicazione dei materiali della ricerca sotto la consulenza scientifica del

Pagina 4 / 6 1 Curriculum Vitae Rossana Gentilini

professor Mario Castoldi, a.s. 2010-2011 -Direzione Didattica Statale 3 Circolo “San Giorgio”, Seminario conclusivo progetto ricerca-azione “INNOVAZIONE PER IL CURRICOLO” , a.s. 2011-2012 -Oxford University Press, Trinity Orientation Workshop for Busy Teachers, a.s. 2012-2013 -MIUR – USR Abruzzo, Seminario Piano di intervento a favore degli Istituti Comprensivi: “Professionalità”, a.s. 2012-2013 -MIUR-USR Abruzzo - Università degli Studi di Teramo, Seminario Indicazioni Nazionali e Curricolo per Competenze, a.s. 2013-2014 -Associazione Proteo Fare Sapere, Bisogni Educativi Speciali, a.s. 2013-2014 -Erikson-Airipa sezione Marche, I Disturbi dell’apprendimento nelle scuole secondarie, a.s. 2014/2015 -USR Abruzzo, Università degli Studi di Teramo e Provincia di Teramo, A.D.H.D. a scuola: strategie efficaci per gli insegnanti, a.s. 2014/2015 -Istituto Comprensivo e Rete di Scuole “Together for Erasmus Plus”, Together for Erasmus Plus-Seminari informativi sulle azioni K1 e K2, a.s. 2014/2015 -Manovre di Disostruzione Pediatriche, Castellalto, a.s. 2015/16 -Seminario interregionale “La legge 107/2015 in controluce. Piano Triennale, Organico Potenziato e Comitato di Valutazione”, , a.s. 2015/16 -Seminario regionale “Programma europeo Erasmus+ Call 2016 KA1 e KA2” , Pescara, a.s. 2015/16 -Formazione metodologica CLIL, Mosciano Sant’Angelo, a.s. 2015/16, -Corso di Formazione BLS-D, con abilitazione all’uso del defibrillatore automatico esterno, Teramo, a.s. 2015/16 -Seminario conclusivo del Progetto CLIL “Il territorio-spazio vivo e vissuto. Percorsi CLIL in arte ed educazione ambientale”, Teramo, a.s. 2015/16 -Crescere insieme – “Didattica per competenze con l’uso delle nuove tecnologie”, , aa. ss. 2015/2016 e 2016/2017 -Incontro di formazione sulle certificazioni Cambridge, Castellalto, a.s. 2016/17 -Convegno “Orientiamoci. La prima tappa: La Scuola superiore”, Castellalto, a.s. 2016/17 -Convegno “Contaminazioni educative”, Castellalto, a.s. 2016/17 -Convegno “La certificazione delle competenze in riferimento allo standard DIGCOMP”, Castellalto, a.s. 2017/2018 -USR Abruzzo e Università degli Studi dell’Aquila, IN…formazione CLIL, L’Aquila, a.s. 2017/2018 -Artedo, La leadership per l’apprendimento e laboratori di scrittura, a.s. 2018/2019 -Artedo, Una pedalata per il successo, a.s. 2018/2019 -I.R.A.S.E., Dal Codice degli Appalti al Regolamento di contabilità, a.s 2018/2019 -Proteo Fare Sapere, Come affrontare la prova orale del concorso DS ed esercitarsi al colloquio, a.s. 2018/2019 -Istituto Comprensivo “M. Hack”, I.C.F. a scuola: nuove prospettive per l’inclusione,

Pagina 5 / 6

a.s. 2018/2019 -Artedo, Verso il rush finale, a.s. 2018/2019 -DirScuola, Ogni giorno con te: al colloquio con successo, a.s. 2018/2019

COMPETENZE LINGUISTICHE Lingua madre Italiano

PRODUZIONE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Produzione Ascolto Lettura Interazione orale LINGUA INGLESE C1 C2 C1 C1 C2 Laurea in lingue e Letterarture Straniere (inglese quadriennale) LINGUA FRANCESE B1 B2 B1 B1 B1 Laurea in lingue e Letterarture Straniere (francese triennale)

Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

COMPETENZE INFORMATICHE Certificazione Eipass LIM Buona conoscenza del programma Microsoft Office con uso quotidiano di Word, Excel, Internet e relative applicazioni.

ULTERIORI INFORMAZIONI Consigliere nel Consiglio Comunale del comune di Canzano (TE) all’interno di una lista civica, con carica di capogruppo di maggioranza e delega ai servizi istruzione, cultura, servizi sociali, pari opportunità (da maggio 2019); Collaboratrice del periodico “Il Donatore”; Consigliere nel Consiglio Comunale del comune di Canzano (TE) all’interno di una lista civica nel periodo 1995/99, con la qualifica di capogruppo di maggioranza e delega al settore scuola e tempo libero; Consigliere all’interno del Consorzio BIM nel periodo 1995/99, con la qualifica di membro della Commissione Turismo.

Pagina 6 / 6