quinta.edizione febbraio.aprile.2020

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020

CON IL PATROCINIO

Ministero dell'Istruzione,

RE PV CA BBLI ITALI ANA dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Lombardia IL CONSIGLIO

Il Festival Carta della Terra, giunto alla sua quinta edizione, è promosso e organizzato da SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con numerose realtà istituzionali e con il patrocinio di prestigiosi Enti. Esso trae la propria ispirazione dal Documento omonimo e cerca di attualizzare i principi di sostenibilità ambientale (ma non solo) tramite una sensibilizzazione capillare e puntando soprattutto sul ruolo delle Municipalità, delle scuole e delle reti di associazioni/enti attivi sul territorio. Protagonista di questa edizione è l’elemento del Fuoco, inteso nella sua accezione di “Energia” di vita e per la vita. Esso sarà al centro delle numerose iniziative all’interno della programmazione, tra convegnistica, laboratori, concorsi per studenti e tanto altro.

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020

Si ringraziano tutti coloro Direzione scientifica che a vario titolo contribuiscono Eugenia Giulia Grechi alla buona riuscita del Festival PROGRAMMA

febbraio 2020 6 OFF 20 21 27 CRISI CLIMATICA L’ENERGIA L’ENERGIA L’ENERGIA E AMBIENTALE DELLA NATURA DELLA TERRA DEL SOLE Luca Mercalli Stefano Mancuso IL TOCCO Christian Lavarian STORIE PER GIOCO (Brescia) Ome (Brescia) DI LUNA (Brescia) Gara di lettura giunta (Brescia) a alla sua 17 edizione promossa dal sistema bibliotecario marzo 2020 Sud ovest bresciano e RBB 10 17 20 24 L’ENERGIA L’ENERGIA L’ENERGIA L’ENERGIA DEL SUOLO DEL SUOLO DELLE IMMAGINI DEI COMUNI Leno (Brescia) Leno (Brescia) (Brescia) Leno (Brescia)

IN VIAGGIO CON LA TERRA 26 Laboratori didattici L’ENERGIA a cura di DELLA TERRA Fondazione Cogeme Berlingo (Brescia) in collaborazione con la cooperativa La Nuvola Nel Sacco aprile 2020 4 Inaugurazione 5 7 16 L’ENERGIA mostra L’ENERGIA L’ENERGIA L’ENERGIA DEI POPOLI IL GRIDO DELLE TORBIERE DEL MONTE NELLE DIVERSITÀ DELL’AMAZZONIA Riserva naturale (Brescia) Urago d’Oglio HAKATHON (Brescia) torbiere di Iseo (Brescia) Una “maratona” speciale per scoprire la Carta della Terra

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 17 18 19 24 L’ENERGIA L’ENERGIA L’ENERGIA FESTA DELLA “CARTA” DEL MAGLIO DELLE 2 RUOTE DELLA TERRA Cologne (Brescia) Ome (Brescia) (Brescia) (Brescia)

FUORI FESTIVAL

CRISI CLIMATICA L’ENERGIA E AMBIENTALE: DELLA NATURA COMPRENDERLA E AFFRONTARLA

LUCA MERCALLI giovedì STEFANO MANCUSO giovedì presidente Società Meteorologica Italiana 6 febbraio 2020 Direttore del laboratorio Internazionale 20 febbraio 2020 e giornalista scientifico RAI / La Stampa ore 20.45 di Neurobiologia vegetale ore 20.45 Auditorium Cinema Ultimo appuntamento delle iniziative Scuole Medie Nel 2012 «la Repubblica» lo ha indicato piazza Aldo Moro congiunte per il “Mese delle Pace”. via Giovanni XXIII, 16 tra i 20 italiani destinati a cambiarci la vita Ome (Bs) San Paolo (Bs) e nel 2013 il «New Yorker» lo ha inserito interverranno: nella classifica dei “world changers”. in collaborazione con in collaborazione con Comune di San Paolo, Comune di Ome Giancarla Zernini interverranno: sindaco di San Paolo Unità Pastorale di Cremezzano Eugenia Giulia Grechi Alessandro Cremonesi San Paolo Scarpizzolo consigliere Fondazione Cogeme Onlus parroco di San Paolo Nell’ambito del progetto Alberto Vanoglio ElvioCOMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 Bertoletti Pianura sostenibile sindaco di Ome vice presidente Fondazione Cogeme Onlus

Comune di Comune di San Paolo Ome

L’ENERGIA DELLA TERRA L’ENERGIA DEL SOLE IL TOCCO DI LUNA STELLA GRATUITA PER CINQUE MILIARDI DI ANNI

Giovanni Paneroni (1871-1950) venerdì CHRISTIAN LAVARIAN giovedì di Rudiano (Bs), è stato un astronomo e un 21 febbraio 2020 coordinatore Sezione Astronomia e mostre 27 febbraio 2020 venditore ambulante di gelati e tiramolla ore 20.45 itineranti MUSE - Museo delle Scienze ore 11,00 Auditorium Auditorium Il film è un documentario di un viaggio scuola primaria La nostra stella si formò in una zona “T. Padovani” imprevisto e misterioso, accompagnato via A. De Gasperi, 29 periferica della via Lattea cinque miliardi piazza della Libertà dalla presenza di ‘persone speciali’ che Rudiano (Bs) di anni fa e continuerà a brillare per Trenzano (Bs) hanno svelato gradualmente il ritratto di almeno altrettanto tempo: qual è l’origine in collaborazione con in collaborazione con uno dei personaggi più bizzarri e ‘originali’ Comune di Rudiano di questa incredibile quantità di energia? MUSE - Museo delle Scienze del territorio lombardo. e Comune di Trenzano Prenotazione obbligatoria interverranno: Willyco Associazione Culturale al n. 0307060749 Italo Spalenza Regia, soggetto e disegni GIACOMO ANDRICO (Ufficio Socio Culturale) Sindaco di Trenzano Coll. alla regia e al montaggio EMANUELE FANELLI entro il 10.02.2020 MusicheCOMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 originali CLAUDIO SMUSSI Gabriele Archetti presidente Fondazione Cogeme Onlus

In caso di sovrannumero di richieste verrà fatta Comune di una proiezione Sabato 22 febbraio 2020 ore 20.45 Comune di Rudiano Auditorium Scuola Primaria Trenzano

n L’ENERGIA DEL SUOLO martedì e 10 marzo 2020

l PROIEZIONE DEL DOCU-FILM l ore 20.45 e “IL SUOLO MINACCIATO” di Nicola dall’Olio Fondazione s c con Luca Mercalli e Carlo Petrini Dominato Leonense u presso Villa Badia o via Re Desiderio, 1 l le a Alle ore 19.00 Leno (Bs) v e ti APERICENA VEGANO Nell’ambito del progetto co es con Gastrosofia VEG Pianura sostenibile mu el f in collaborazione ni d con Fondazione Dominato Leonense

L’ENERGIA DEL SUOLO martedì IL CONSUMO DEL SUOLO 17 marzo 2020 A BRESCIA: UNA SOSTENIBILITÀ ore 20.45 È POSSIBILE? Fondazione Dominato Leonense interverranno: presso Villa Badia via Re Desiderio, 1 Anna Della Moretta Leno (Bs) giornalista del Giornale di Brescia

Anna Richiedei Nell’ambito del progetto ricercatrice presso l’Università degli Studi di Brescia Pianura sostenibile e referente del progetto “Pianura Sostenibile”

Laboratori didattici in viaggio Giochi di simulazione con brainstorming e lavori di gruppo la terra per stimolare gli studenti a riflettere sui contenuti della Carta della Terra

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 a cura di Fondazione Cogeme e con il supporto tecnico de

L’ENERGIA DELL’IMMAGINE L’ENERGIA DEI COMUNI LE GRANDI FOTOGRAFIE LA CARTA DELLA TERRA: E LE LORO UNO SGUARDO VERSO IL FUTURO INCREDIBILI STORIE DEI NOSTRI TERRITORI

Fondazione Cogeme si immerge nelle giovedì interverranno: martedì suggestioni della rassegna 20 marzo 2020 don Gabriele Scalmana 24 marzo 2020 “Le grandi fotografie e le loro incredibili ore 20.45 Ufficio diocesano per la salvaguardia del creato ore 20.45 storie” promossa dall’Associazione Teatro comunale e la promozione della Giustizia e della Pace Fondazione culturale “Oltre lo sguardo”. via G. Verdi, 55 Eugenia Giulia Grechi Dominato Leonense Il tema “Fuoco ed energia” verrà trattato Erbusco (Bs) Fondazione Cogeme Onlus presso Villa Badia traendo spunto dalla famosa opera via Re Desiderio, 1 fotografica di Steve McCurry. Leno (Bs) in collaborazione con in collaborazione Associazione con Fondazione Dominato “Oltre lo sguardo” Leonense Al termine della serata,

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 i sindaci della bassa bresciana saranno invitati a sottoscrivere la Carta della Terra

Rafforza le comunità locali permettendogli di prendersi cura L’ENERGIA DELLA TERRA dell’ambiente GEOTERMIA ED EFFICIENZA e assegnando ENERGETICA: UN’OPPORTUNITÀ la responsabilità per la PER I PICCOLI COMUNI tutela dell’ambiente a quei livelli amministrativi capaci di ottemperarvi interverranno: giovedì nel modo Fausto Conforti 26 marzo 2020 Sindaco di Berlingo ore 20.30 più efficace Manuel Piatti Auditorium Dai “Principi“ della Carta (art.13 ) Direttore Cogeme Nuove Energie “Dario Ciapetti” via XX Settembre, 10 Dea Antonelli Dirigente scolastico I.C Lograto, plesso di Berlingo Berlingo (Bs) Referente ARISE associazione riscaldamento senza emissioni in collaborazione con Cogeme Nuove Energie e Comune di Berlingo

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020

Comune di Berlingo

L’ENERGIA domenica 5 aprile 2020 DELLE TORBIERE ore 9.00-12.00 Passeggiata in famiglia attraverso Riserva naturale la splendida riserva naturale delle Torbiere Torbiere del Sebino. Camminata con guide del Sebino esperte alla scoperta di uno spettacolare angolo del mondo. In collaborazione con Comune di Provaglio d’Iseo L’ENERGIA DEI POPOLI e Riserva delle Torbiere Comune di LA CARTA DELLA TERRA Provaglio di Iseo E I SUOI TESTIMONI IN RICORDO DI SIMONE MAZZATA L’ENERGIA DEL MONTE martedì TRA OMOGENEITÀ E DISSONANZE: 7 aprile 2020 ore 20.30 IL MONTE ORFANO BRESCIANO Municipio di Rovato Presentazione della tesi vincitrice sala del Pianoforte del Premio “Monte Orfano” promosso via Lamarmora, 7

Inaugurazione della mostra “Il grido sabato dalla Convenzione omonima e rinnovo Rovato (Bs) dell’Amazzonia”. La mostra racconta 4 aprile 2020 della convenzione da parte dei Sindaci perché la grande foresta è un tesoro ore 17,45 e Associazioni. In collaborazione con Convenzione Comuni del prezioso e le sfide che oggi si trova ad Comune Monte Orfano affrontare; è accompagnata da una di Castegnato (Bs) collezione di oggetti che raccontano la vita delle comunità indigene. in collaborazione con PIME Milano e Comune di Castegnato interverranno: La mostra è visitabile Gianluca Cominassi presso il Centro civico Sindaco di Castegnato di Castegnato, via Cavour padre Giovanni Manco dal 31 marzo

PIMeCOMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 Milano al 15 aprile 2020

Comune di Castegnato

L’ENERGIA NELLE DIVERSITÀ giovedì L’ENERGIA DEL MAGLIO sabato 16 aprile 2020 18 aprile 2020 “WE ARE NO LIMITS” ore 10.00 AL FUOCO! a cura di Jannik Anzola e Associazione Just Ride FIAMME DI MUSICA, ARTE, CULTURA Borgo Centro sportivo del Maglio introduce comunale di via Maglio, 51 Una giornata di eventi al Borgo del Maglio Ome (Bs) Gianluigi Brugali Urago d’Oglio (Bs) Sindaco di Urago d’Oglio di Ome: musica, giocoleria, teatro, mostre d'arte, street food e bollicine. In collaborazione con In collaborazione con Comune di Ome Giornata all’insegna della sensibilizzazione le associazioni uraghesi e le Forze dell’Ordine e Fondazione Malossi circa i temi della disabilità svolta VISITE AL MAGLIO AVEROLDI per info in collaborazione con le Associazioni In caso di maltempo CON FABBRI DIMOSTRATORI E COLTELLINAI uraghesi e le Forze dell’Ordine. l’evento viene rimandato [email protected] da marzo ogni sabato e domenica facebook: Comune Ome Il programma prevede inoltre spettacoli al giovedì successivo 23 aprile 2020 per info: [email protected] www.comune.ome.bs.it di "Freestyle Motocross" e "Mototerapia". facebook: Borgo del Maglio di Ome

Per ulteriori informazioni In caso di pioggia l'evento Comune di Comune di Urago d’Oglio contattare Comune di Urago d’Oglio allo 030717114 int. 3 Ome è rimandato oppure scrivere a: [email protected] a domenica 19 aprile

L’ENERGIA DELLA “CARTA” venerdì L’ENERGIA DELLE 2 RUOTE domenica 17 aprile 2020 19 aprile 2020 ore 11.00 IL GIRO DEI FONTANILI ore 9.00 Presentazione alle classi dell’Istituto DA LOGRATO AL MELLA E RITORNO Comprensivo di Cologne “Monte Orfano” Scuola primaria PEDALA CON NOI! Villa Morando del volume “Monte Orfano” Lograto (Bs) via Dante Alighieri ore 9.00: LA CARTA DELLA TERRA Cologne (Bs) per bambine e bambini partenza da Villa Morando (Lograto) info: arrivo Parco Castelmella su due percorsi Nicoletta 3887541871 alternativi (circa 25 km). Angelo 3483135844

. Pranzo al sacco. in collaborazione con Comune di Lograto Le tappe: Lograto, , , e Consorzio Bonifica

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 , ,, Oglio Mella , Berlingo, Trenzano, .

Comune di Lograto

Storie per gioco Premiazione del concorso musicale con a tema la Carta della Terra e la cura dell’ambiente, promosso dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano nelle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana. Per maggiori info: www.sistemasudovestbresciano.it/storiepergioco

FESTA Hakathon I bambini, divisi in gruppi, stimolati dall’intervento (breve) di DELLA TERRA uno o più esperti lavorano su una domanda relativa a uno dei temi fondativi de La carta della Terra. Una giuria che valuterà gli elaborati (Power Point, cartelloni, video, presentazioni) a cui seguirà un momento di presentazione pubblica (entro giugno 2020).

Drum Circle Spettacolo/animazione di “musica ecologica” a cura del Teatro Telaio. Bidoni, secchi, boccioni dell'acqua esauriti, Ormai è diventata una bella consuetudine venerdì bottigliette d'acqua riempite e tanto altro diventano strumenti quella di festeggiare la Festa della Terra 24 aprile 2020 ore 8.30-12.30 musicali e percussioni che i bambini, guidati da Mauro (Earth day) insieme alle scuole che hanno Faccioli, suoneranno tutti insieme. In questo caso la pratica partecipato in maniera diretta Villa Fassati Barba funge anche da mezzo di sensibilizzazione sui temi della e non ai percorsi didattici con al centro Comune tutela ambientale e della lotta allo spreco. “La carta della terra”. di Passirano (Bs)

Per questa quinta edizione del Festival In collaborazione con Tutti giù per Terra Comune di Passirano, l’Eart Day si celebrerà con premiazioni, Con le mani e i piedi nella terra e i suoi doni Rete Bibliotecaria (in collaborazione con Abibook) giochi di gruppo, concorsi e tanto altro. Bresciana, Teatro Telaio e Abibook I bambini saranno invitati e accompagnati a entrare nel

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020 percorso sensoriale, allestito disponendo in cerchio elementi naturali guardando, osservando, ascoltando, annusando e toccando. Infine modelleranno una pallina d'argilla, dove

Biblio a te m c e a t r s i i o inserire un piccolo seme, da affidare alla terra in luogo

S

S

u

Comune di o

d

n

a

i O

c

v

s e e r s t

Passirano B liberamente scelto.

Ministero dell'Istruzione,

RE PV CA BBLI ITALI ANA dell'Università e della Ricerca Biblio a te m c e a Ufficio t r s i i o Scolastico

S

S

u o

d I COMUNI ADERENTI

n per la

a

i O

c

v

s

e e r s t B Lombardia

Brescia ALL’INIZIATIVA

Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Cazzago Berlingo Castegnato Comezzano-Cizzago S. Martino

Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Erbusco Iseo Cologne

Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Rudiano Lograto Maclodio Ome Paderno F.C.

Comune di Comune di Comune Comune di Comune di Comune di Passirano Provaglio di Rovato Torbole Trenzano Urago d’Iseo Casaglia d’Oglio

COLLABORAZIONI E PATROCINI

Ministero dell'Istruzione,

RE PV NA BBLICA ITALI A dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Lombardia

Brescia

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020

Biblio a te m c e a t r s i i o

S

Storie per gioco S

u o

d

n

a

i O

c

v

s e e

r

s t Gara di lettura via internet e concorso musicale B promossi dal Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano nelle biblioteche della Rete Bibliotecaria Bresciana Info presso le biblioteche www.sistemasudovestbresciano.it/storiepergioco

25038 Rovato (Brescia - ) via XXV Aprile, 18 tel. +39 030 7714 643 fax +39 030 7714 374

[email protected] http://fondazione.cogeme.net

f T Y

Per maggiori informazioni visitate il sito dedicato http://fondazione.cogeme.net/index.php/i-nostri-progetti

COMUNE DI COMEZZANO-CIZZAGO PROT. IN arrivo N. 0000421 DEL 23-01-2020