Pizzo Piz Palü Bernina 3901 4049 Pizzo Zupò 3996 36 Piz Argent Sasso 3945 Rosso Pizzo Stella 3482 Piz Varuna 3511 3453

Passo Pizzo delle del Muretto Tremogge Il progetto del passaporto "in giro per alpeggi", 2562 3436 Sassa nasce per dare spazio e la giusta visibilità ai d’Entova Cima Pizzo Fora 3329 10 Fontana "in giro per alpeggi" numerosi alpeggi presenti in quota nella Comunità Monte 3367 4 Cime di 11 3068 del Forno Musella 3214 3088 Bacino di Il Consorzio Turistico e Valmalenco, in collaborazione con gli Montana Valtellina di Sondrio e nella confinante Sasso Campo 5 Gera Corno 2 Moro 9 Alpe Val Campascio Valposchiavo (CH). Entova 3108 2808 enti promotori, al fine di un rilancio turistico, di valorizzazione e Chiareggio Sasso Poschiavina Questa iniziativa nasce per la valorizzazione delle Nero Bacino di di salvaguardia dell’attività d’alpe, tipica della cultura alpina, Cima 2917 Campo di Vazzeda Moro Monte Spondascia Passo di attivtà zootecniche di alta quota e per la tutela 3297 V ha realizzato il Passaporto "in giro per alpeggi". 2867 Campagneda 2601 di un patrimonio agricolo naturale che nel corso Lago S.Giuseppe A Palù Alpe I veri protagonisti sono gli alpeggiatori che, grazie al loro lavoro e alla dei secoli ha rappresentato fonte di sussistenza Pizzo 8 Campagneda 6 Franscia Pizzo Torrone Canciano loro dedizione e passione, permettono di salvaguardare il territorio, per la popolazione locale garantendo un presidio 3351 3 L 3103 Monte Alpe Sentieri, Monte Motta Alpe Prabello trasmettere conoscenze tramandate di generazione in generazione e Sissone Cima 12 culturale ed idrogeologico, grazie al lavoro degli Laresin, Zocca 2336 3331 M e Pian del Lupo del Duca creare prodotti d’alpe genuini. 2953 Pizzo alpeggiatori. L’alpeggio rappresenta una realtà Primolo Scalino 3323 Tornadri dai forti richiami simbolici, dove natura e attività Pizzo 1 Alpe 20 Alpe A Airale e Mastabbia Rogneda umane si legano in modo intimo e armonico. Ganda Sareggio Monte Chiesa in 2779 Alpe Val Fontana e Disgrazia O 21 2 21 3678 Valmalenco N Oro Piano dei Cavalli Pizzo G Punta Monte Painale Alpi Alpe Cassandra L O 3 22 3226 Palino 32 3248 Sentieri e Zocca Morscenzo T A 2686 I N Alpe Alpi E 4 23 1 Fora Cogola e Bernasca Cima Ciappanico D A 37 d’Arcanzo Alpe Mastabbia Vetta T 5 Alpe 24 Alpe 2714 N L di Rhon N Entova Colina Corni Cime di 3137 Provincia di Sondrio Torre di A Rogneda Pizzo Bruciati S.Maria O Combolo 6 Alpe 25 Alpe

3114 V 2918 N

Preda Rossa 7 C Alpe F 2901 Palù Dordona O Rhon 30 F Alpe Alpe i u H L Pizzo 7 26 m Monte O Arcoglio Prato Maslino

Monte e R Cancano Monte Pizzo A Baite Caldenno M 20

Bello Rolla 2435 27 a S.Antonio Alpe Alpe 2669 V 2277 l 31 8 27 2743 l Bedoglio I 24 e Campagneda Isio-Caldenno 22 r Alpe o 26 Prato D Punte Alpe 9 Alpe 28 Alpe Maslino Val Poschiavina Armisola Mercantelli Morscenzo Cagnoletti L 2070 S.Bernardo Prato A Valentino 10 Alpe 29 Alpe Prasomaso V Gembrè Druet Ponte in 11 Alpe 30 Alpe Buglio Montagna Valtellina Fellaria Rhon in Monte Monastero in Valtellina Castionetto S.Rocco Castione Ponchiera Poggiridenti Alpe Alpe SONDRIO S.Giovanni 12 31 Andevenno Prabello Mara Pedemonte Polaggia 13 Alpi 32 Alpe Villapinta Tresenda Regoledo Piatta Busteggia Casacce S.Giacomo Stavello e Caprarezza Painale Berbenno Fiu me Adda Alpe Alpe di Valtellina Sazzo 14 33 Fiume Adda Valcervia Caronno con Rodes Boffetto Cavallaro 15 Alpi 34 Alpe Selvetta Torchione La Moia Faedo Le Piane e Sasso Chiaro Dossello Sirta Valle Valtellino V Forcola Rodolo A Castello 16 Lago della Casera, 35 Alpe Arigna Alpe Campo Cerve’ Pessa L dell’Acqua MEDIA PARTNER e Alpe Meriggio D 19 Alpe

Cima V ’ 17 SVIZZERA

della Zocca A Santo Stefano V 2166 A A R Alpi L 36 Campo L 18 Alpe Riunite e Val Agonè I P A Malgina T 17 G SPONSOR R M A C 35 28 Alpe

N 37 R O Alpe 23 D I A 19 Pescia T E L S A Piazzola L E N E L A O R O E L L I

V B I E V A L T G

N Cima Cadin V Monte V

V 16 18 O I

Tartano A A V 2413 Vespolo Alpe L N

A Ambria A

A Campo Cervè L L 2385 V A

L 29 Pizzo 14 E D L L

Gerlo M N ’ I A

Alpe E Pizzo N M 2470

A Val Cervia Il progetto del passaporto "in giro per PER INFORMAZIONI A B di Rodes

D R C 15 Pizzo I 2831 alpeggi", nasce per dare spazio e la

Consorzio Turistico del Mandamento di Sondrio D

E A Meriggio Pizzo giusta visibilità ai numerosi alpeggi E Ufficio di Sondrio L 2380 34 presenti in quota nella Comunità Cima R del Diavolo

13 Lago

Via Tonale, 13 - 23100 Sondrio Monte Vallocci R 33 Montana Valtellina di Sondrio e nella L Lago 2926 Monte di Scais Gavet 2510 E Pizzo Ufficio della Valmalenco I Venina Motta confinante Valposchiavo (CH). V

2318 Cima V Cima di Scais Questa iniziativa nasce per la

Località Vassalini - 23023 2416 Pizzo Provincia di Sondrio R Soliva 3039 Vitalengo I 25 2710 di Coca valorizzazione delle attivtà zootecniche 2407 I di alta quota e per la tutela di un

Tel. + 39 0342 451150 A O 3050 [email protected] - www.sondrioevalmalenco.it Passo di patrimonio agricolo naturale che nel Dordona corso dei secoli ha rappresentato 2061 Corno fonte di sussistenza per la popolazione Monte Stella Cadelle locale garantendo un presidio Prima della partenza, si consiglia di informarsi 2620 culturale ed idrogeologico, grazie al 2483 Monte Aga sull’esistenza di eventuali permessi di transito Monte Monte Passo di 2720 Pizzo lavoro degli alpeggiatori. L’alpeggio e sulla percorribilità delle strade segnalate. Azzaredo Masoni Venina del Diavolo rappresenta una realtà dai forti 2266 2663 2442 2914 richiami simbolici, dove natura e attività umane si legano in modo intimo e armonico.

PER INFORMAZIONI MEDIA PARTNER Consorzio Turistico del Mandamento di Sondrio Ufficio di Sondrio SPONSOR Via Tonale, 13 - 23100 Sondrio Ufficio della Valmalenco Località Vassalini - 23023 Chiesa in Valmalenco Tel. + 39 0342 451150 [email protected] www.sondrioevalmalenco.it 1 5 9 16 24 32 ALPE AIRALE E ALPE MASTABBIA ALPE ENOTVA ALPE VALPOSCHIAVINA LAGO DELLA CASERA, ALPE CAMPO ALPE COLINA ALPE PAINALE E VAL DI TOGNO Società Agricola “Tre Effe” Azienda Agricola Sem Giulia Società Agricola “La Selvaggia Poschiavina” CERVÈ E ALPE MERIGGIO Azienda Agricola Silvia Marchesini Azienda Agricola Gusmerole di Faldrini Mirko e Faldrini Giulia Dove ci trovate: di Nana Antonio e Mario Azienda Agricola Menghi Moreno Dove ci trovate: Dove ci trovate: Dove ci trovate: Alpe Entova (1912m) Dove ci trovate: Azienda Agricola “Stella Orobica” di Murada Alpe Colina (2000m) Alpe Painale (2120m) Alpe Airale (2080m) e Alpe Mastabbia (2097m) Comune di Chiesa in Valmalenco Alpe Valposchiavina (2228m) Dove ci trovate: Comune di Postalesio Comune di Comune di Spriana Tempo di percorrenza: Comune di Lanzada Lago della Casera e Alpe Meriggio (1950m) Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: Dal parcheggio in loc. Sasso Nero: 1.30 h Tempo di percorrenza: Comune di Albosaggia Da Pra Lone: 4 h Da Carnale: 5 h Da Alpe Piasci: 1.30 h Per Alpe Airale Parcheggio sotto la diga di Alpe Gera: Tempo di percorrenza: 6 25 33 (+30 minuti per Alpe Mastabbia) ALPE PALÚ 40 minuti Dal parcheggio “Alla Cà”: 1.30 h ALPE DORDONA ALPE CARONNO CON RODES Da Chiesa in Valmalenco: 3.00 h Azienda Agricola Sem Alfredo 10 17 Azienda Agricola Varischetti Rinaldo Stefano Buglio (+30 minuti per Alpe Mastabbia) Dove ci trovate: ALPE GEMBRÈ ALPE S. STEFANO Dove ci trovate: Emanuela Del Dosso (cavalli) 2 Alpe Palù (1988m) Azienda Agricola Gianoli Rosa Azienda Agricola Donati Francesca Alpe Dordona (1950m) Dove ci trovate: ALPE ORO Comune di Chiesa in Valmalenco Dove ci trovate: Dove ci trovate: Comune di Fusine Alpe Caronno (1600m) Società Agricola F.lli Lenatti Alberto e Claudio Tempo di percorrenza: Alpe Gembrè (2214m) Alpe S. Stefano (1853 m) Tempo di percorrenza: Alpe Rodes (1900m) Dove ci trovate: Dall’arrivo della funivia Snow Eagle: 20 minuti Comune di Lanzada Comune di Castello Dell’Acqua Da Tecce: 2.30 h Comune di Piateda Alpe Oro (2027m) Dal parcheggio loc. Barchi: 1.20 h Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: Comune di Chiesa in Valmalenco Parcheggio sotto la diga di Alpe Gera: Da Briotti: 2 h 26 Da Agneda: 1.30 h per l’alpe Caronno 7 PRATO MASLINO Tempo di percorrenza: ALPE ARCOGLIO 50 minuti Azienda Agricola Gandoli Nicola Da Agneda: 2.30 h per l’alpe Rodes Da Chiareggio: 1.15 h 18 Azienda Agricola Vanotti Antonietta 11 ALPE MALGINA Dove ci trovate: 34 3 Azienda Agricola “Libera” di Marchesini Silvia ALPE FELLARIA Azienda Agricola De Bernardi Paola Prato Maslino (1600m) ALPE DOSSELLO ALPE SENTIERI E ALPE ZOCCA Dove ci trovate: Azienda Agricola Rossi Stefano Dove ci trovate: Comune di Berbenno in Valtellina Remo Pasini e Simone Micheletti Società Agricola Lenatti Lorenzo e Dario Alpe Arcoglio (1964m) Dove ci trovate: Alpe Malgina (1400 m) Tempo di percorrenza: Dove ci trovate: Dove ci trovate: Comune di Torre Santa Maria Alpe Fellaria (2385m) Comune di Castello Dell’Acqua 50 minuti in auto (13 km) Alpe Dossello (1900m) Alpe Sentieri (2006m) Tempo di percorrenza: Comune di Lanzada Tempo di percorrenza: Comune di Piateda 27 Alpe Zocca (2184m) Parcheggio sulla strada Torre-Piasci Tempo di percorrenza: Da Paiosa: 1.30 h PRATO ISIO-CALDENNO Tempo di percorrenza: Comune di Chiesa in Valmalenco in loc. Pra Le Corti: 45 minuti Parcheggio sotto la diga di Alpe Gera: 1 h Soc. Agricola Fratelli Codega Michele e Sergio Da Ambria: 1.30 h Tempo di percorrenza: 19 8 12 ALPE PIAZZOLA Dove ci trovate: 35 Da Chiareggio: 1.15 h ALPE CAMPAGNEDA ALPE PRABELLO Azienda Agricola Gregorini Davide Alpe Prato Isio (1600m) ALPE PESSA 4 Società Agricola “Pizzo Scalino” di Nani Leonardo Azienda Agricola Negrini Maurizio Dove ci trovate: Alpe Caldenno (1830m) Simona Villa (solo pecore) ALPE FORA Società Agricola “ Il Cornetto” di Nani Mariapia Dove ci trovate: Alpe Piazzola (1200 m) Comune di Berbenno in Valtellina Dove ci trovate: Azienda Agricola Lenatti Rodolfo Azienda Agricola Bergomi Simone Alpe Prabello (2287m) Comune di Castello dell’Acqua Tempo di percorrenza: Alpe Pessa (1850m) Dove ci trovate: Azienda Agricola Bergomi Giuseppe Comune di Caspoggio Tempo di percorrenza: Dalla Casera: 30 minuti Comune di Piateda Alpe Fora (2053m) Azienda Agricola Lenatti Giulia Tempo di percorrenza: Dal parcheggio nei pressi del comune: 1.40 h Tempo di percorrenza: Comune di Chiesa in Valmalenco Dove ci trovate: Parcheggio nei pressi della diga 28 Da Gaggio: 2.30 h 20 ALPE ARMISOLA Tempo di percorrenza: Alpe Campagneda (2140m) di Campo Moro: 1.30 h ALPE ROGNEDA Azienda Agricola Donati Francesca Da Chiareggio: 1 h Comune di Lanzada 13 Rogneda Est: Azienda Agricola Prebottoni Valeria Dove ci trovate: (+45minuti per i Ciaz di Fora) Tempo di percorrenza: ALPE STAVELLO E ALPE Rogneda Ovest: Azienda Agricola De Giovanetti Alpe Armisola (1630m) Parcheggio nei pressi della diga SVIZZERA CAPRAREZZA Domenico Comune di 36 di Campo Moro: 40 minuti Società Agricola Capanno di Eredi Capelloni e C Dove ci trovate: Tempo di percorrenza: ALPI RIUNITE E VAL AGONE’ Snc Alpe Rogneda (2000m) Da Gaggio: 2 h Azienda Agricola Giuliani Luigi Dove ci trovate: Comune di Tresivio 29 Dove ci trovate: Alpe Stavello (1735m) Tempo di percorrenza: ALPE CAMPEI/DRUET Le Prese Alpe Caprarezza (1900m) Da Boirolo: 1 h Azienda De Dei (Ovini) Svizzera Comune di Cedrasco 21 Dove ci trovate: Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: VALFONTANA E PIANO DEI CAVALLI Alpe Campei (1510m) Da 20 minuti in auto Da Arale: 1 h Azienda Agricola Bertoletti Nicola Alpe Druet (1810m) 37 14 Dove ci trovate: Comune di Ponte in Valtellina ALPE PESCIA ALPE VALCERVIA Piano dei Cavalli (1550 m) Tempo di percorrenza: Azienda Agricola Al Crap Società Agricola F.lli Codega Michele e Sergio Comune di Chiuro Dal parcheggio presso la centrale dell’Armisa: 1 h Dove ci trovate: Dove ci trovate: Tempo di percorrenza: 30 Viano Alpe Valcervia (1624m) Dalla frazione S. Antonio: 1 h ALPE RHON Svizzera Comune di Cedrasco 22 Azienda Agricola Cascina Iris Tempo di percorrenza: Tempo di percorrenza: ALPE MORSCENZO Dove ci trovate: Da Tirano 20 minuti in auto Dal parcheggio: 40 minuti circa Azienda Agricola Mevio Ivan Alpe Rhon (2164m) 15 Dove ci trovate: Comune di Ponte in Valtellina LE PIANE DX SX SASSO CHIARO Alpe Morscenzo (2009 m) Tempo di percorrenza: Azienda Agricola Bianchini Plinio Comune di Da San Bernardo: 3 h Dove ci trovate: Tempo di percorrenza: 31 Alpe La Piana (1500m) Da Prato Secondo: 45 minuti ALPE MARA Alpe Sasso Chiaro (1660m) 23 Soc. Agricola Savoldelli (Ovini) Comune di Caiolo ALPE BERNASCA-COGOLA Dove ci trovate: Tempo di percorrenza: Azienda Agricola Maghini Loris Alpe Mara (1748m) Da San Salvatore: 2.15 h Dove ci trovate: Comune di Montagna in Valtellina Alpe Cogola (1794m) Tempo di percorrenza: Alpe Bernasca (1990m) Da Cà Zoia: 3.20 h Comune di Colorina Tempo di percorrenza: Da Valmadre: 2 h