Allegato 1

Abruzzo

G.U. N.61 DEL 12.03.2008

Chieti:- siccita' dal 1° ottobre 2006 al 15 ottobre 2007 –nel territorio dei comuni di:Altino, Archi, Ari, Arielli, Atessa, Bomba, Borrello, Bucchianico, Canosa Sannita, Carpineto Sinello, Carunchio,Casacanditella, Casalanguida, Casalbordino, Casalincontrada, Casoli,Castel Frentano, Castelguidone, Castiglione Messer Marino, Celenza sul Trigno, Chieti, Civitaluparella, Civitella Messer Raimondo,Colledimacine, Colledimezzo, Crecchio, Cupello, Dogliola, Fallo, Fara Filiorum Petri, Fara San Martino, Filetto, Fossacesia, Fraine,Francavilla al Mare, Fresagrandinaria, Frisa, Furci, Gamberale, Gessopalena, Gissi, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Guilmi, Lama dei Peligni, Lanciano, Lentella, Lettopalena, Liscia, Miglianico,Montazzoli, Montebello sul Sangro, Monteferrante, Montelapiano,Montenerodomo, Monteodorisio, Mozzagrogna, Orsogna, Ortona, Paglieta,Palena, Palmoli, Palombaro, Pennadomo, Pennapiedimonte, Perano,Pietraferrazzana, Pizzoferrato, Poggiofiorito, Pollutri, Pretoro,Quadri, Rapino, Ripa Teatina, Rocca San Giovanni, Roccamontepiano,Roccascalegna, Roccaspinalveti, Roio del Sangro, Rosello, San Buono,San Giovanni Lipioni, San Giovanni Teatino, San Martino Sulla Marrucina, San Salvo, San Vito Chietino, Sant'Eusanio del Sangro,Santa Maria Imbaro, Scerni, Schiavi di , Taranta Peligna,Tollo, Torino di Sangro, Tornareccio, Torrebruna, Torrevecchia Teatina, Torricella Peligna, Treglio, Tufillo, Vacri, Vasto, Villa Santa Maria, Villalfonsina, Villamagna.

L'Aquila:- siccita' dal 1° ottobre 2006 al 15 ottobre 2007 – nel territorio dei comuni di: Aielli, Avezzano, Celano, Cerchio, Gioia dei Marsi, Luco dei Marsi, Ortucchio, Pescina, San Benedetto Dei Marsi,Trasacco.

Pescara: - siccita' dal 1° ottobre 2006 al 15 ottobre 2007 – nel territorio dei comuni di: , , , ,, , , , , , , Citta' Sant'Angelo, , , , Corvara,, , , , ,, , , , ,Penne, , , , , , , Roccamorice, , Salle, Sant'Eufemia a Maiella, San Valentino in Abruzzo Citeriore, , , ,, Torre de' Passeri, , , .

Teramo: - siccita' dal 1° ottobre 2006 al 15 ottobre 2007 – nel territorio dei comuni di Alba Adriatica, Ancarano, Arsita, Atri, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Canzano, Castel Castagna, Castellalto, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Civitella del Tronto, Colledara, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Giulianova, Isola del Gran Sasso D'Italia, Martinsicuro, Montefino, Montorio al Vomano, Morro d'Oro, Mosciano Sant'angelo, Nereto, Notaresco, Penna Sant'andrea, Pietracamela, Pineto, Rocca Santa Maria, Roseto degli Abruzzi, Sant'egidio alla Vibrata, Sant'omero, Silvi, Teramo, Torano Nuovo, Torricella Sicura, Tortoreto, Tossicia, Valle Castellana.

Calabria

G.U. N.232 DEL 5.10.2007

Catanzaro: - eccesso termico dal 1° gennaio 2007 al 30 aprile 2007 - nel territorio dei comuni: Belcastro, Botricello, limitatamente alla coltura del finocchio. Crotone:- eccesso termico dal 1° gennaio 2007 al 30 aprile 2007 – nel territorio dei comuni di:Crotone, Cutro, Isola di Capo Rizzuto,Mesoraca, Rocca di Neto, Roccabernarda, Scandale, Strongoli, limitatamente alla coltura del finocchio.

G.U. N.236 DEL 10.10.2007

Catanzaro:- tromba d'aria del 18 maggio 2007 - nel territorio del comune di: Lamezia Terme.

G.U. N.63 DEL 14.03.2008

Catanzaro:- eccesso termico dal 20 giugno 2007 al 16 luglio 2007 - nell'intero territorio provinciale.

Cosenza: - eccesso termico dal 23 giugno 2007 al 25 luglio 2007 - nell'intero territorio provinciale.

Crotone:- eccesso termico dal 22 giugno 2007 al 27 giugno 2007 - nell'intero territorio provinciale.

Reggio di Calabria:- eccesso termico dal 21 giugno 2007 al 25 luglio 2007- nel territorio dei comuni di:Agnana Calabra, Africo, Antonimina, Ardore, Bagaladi, Bagnara Calabra, Benestare, Bianco, Bivongi, Bova, Bova Marina, Bovalino, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Camini, Canolo, Caraffa del Bianco, Careri, Casignana, Caulonia, Cimina', Condofuri,Cosoleto, Delianuova, Ferruzzano, Gerace, Gioiosa Ionica, Grotteria, Locri, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Martone, Melito di Porto Salvo, Monasterace, Montebello Jonico, Motta San Giovanni, Palizzi, Pazzano, Placanica, Plati', Portigliola, Reggio di Calabria, Riace, Roccaforte del Greco, Roccella Ionica, Roghudi, Samo, San Giovanni di Gerace, San Luca, San Lorenzo, Sant'Agata del Bianco, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Sant'Ilario dello Ionio, Santa Cristina D'Aspromonte, Scido, Scilla, Siderno, Sinopoli, Staiti, Stignano, Stilo.

Vibo Valentia:- eccesso termico dal 21 giugno 2007 al 30 giugno 2007 nel territorio dei comuni di: Drapia, Parghelia, Ricadi, Tropea, Zambrone, Zungri.

Campania

G.U. N.233 DEL 6.10.2007

Salerno: - grandinate del 21 marzo 2007 nel territorio dei comuni di Capaccio ed Eboli, limitatamente alla coltura del carciofo.

G.U. N.38 DEL 14.02.2008

Benevento: - grandinate del 25 maggio 2007 – nel territorio del comune di:San Bartolomeo in Galdo. G.U. N.41 DEL 18.02.2008

Avellino: - siccita' dal 1° maggio 2007 al 30 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Bagnoli Irpino, Cassano Irpino, Cervinara, Chiusano di San Domenico, Forino, Lioni, Mercogliano, Montella, Montemarano, Montoro inferiore, Montoro superiore, Nusco, Ospedaletto D'alpinolo, Pietrastornina, San Martino Valle Caudina, Sant'angelo a scala, Santo Stefano del Sole, Serino, Solofra, Sorbo Serpico, Summonte, Trevico, Volturara Irpina.

G.U. N.63 DEL 14.03.2008

Salerno: - piogge alluvionali del 6 ottobre 2007 - nel territorio dei comuni di: Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Minori, Montecorvino Pugliano, Praiano, Ravello, San Cipriano Picentino, Scala, Tramonti.

Emilia Romagna

G.U. N.18 DEL 22.01.2008

Ferrara:- siccita' dal 1° ottobre 2006 al 14 settembre 2007 nell'intero territorio provinciale.

Modena: - siccita' dal 1° ottobre 2006 al 14 settembre 2007- nel territorio dei comuni di: Bastiglia, Bomporto, Campogalliano,Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone,Castelvetro di Modena, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Medolla, Mirandola,Modena, Nonantola, Novi di Modena, Ravarino, San Cesario sul Panaro, San Felice sul Panaro, San Possidonio, San Prospero, Sassuolo,Savignano sul Panaro, Soliera, Spilamberto, Vignola.

Rimini:- siccita' dal 1° ottobre 2006 al 14 setembre 2007- nel territorio dei comuni di:Coriano, Gemmano, Misano Adriatico,Mondaino, Monte Colombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Montescudo,Rimini, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, Torriana,Verucchio.

Friuli-Venezia Giulia

G.U. N.283 DEL 5.12.2007

Udine:- grandinate del 10 luglio 2007- nel territorio dei comuni di: Buja, Cassacco, Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Majano,Moruzzo, Reana del Roiale, Tarcento, Treppo grande.

Udine:- fulmine del 20 agosto 2007 - nel territorio del comune di:Ovaro.

Lazio

G.U. N.17 DEL 21.01.2008

Viterbo:- tromba d'aria del 23 agosto 2007 – nel territorio dei comuni di:Montefiascone, Piansano, Arlena di Castro, Canino, Marta, Montalto di Castro, Montefiascone, Tarquinia, Tessennano, Tuscania, Viterbo.

Lombardia

G.U. N.283 DEL 5.12.2007

Cremona:- tromba d'aria dell'8 agosto 2007- nel territorio dei comuni di: Isola Dovarese, Ostiano, Pessina cremonese, Volongo.

Mantova: - tromba d'aria del 9 luglio 2007 - nel territorio dei comuni di: Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Guidizzolo, Medole, Monzambrano, Solferino.

G.U. N.18 DEL 22.01.2008

Bergamo:- tromba d'aria del 30 agosto 2007- nel territorio dei comuni di:Bonate Sotto, Bottanuco, Chignolo d'Isola, Filago, Madone, Osio Sopra.

G.U. N.38 DEL 14.02.2008

Cremona: - piogge alluvionali dal 26 settembre 2007 al 27 settembre 2007- nel territorio dei comuni di: Acquanegra Cremonese, Crotta d'Adda, Grumello Cremonese ed Uniti.

Molise

G.U. N. 17 DEL 21.01.2008

Campobasso:- siccita' dal 20 maggio 2007 al 20 settembre 2007- nel territorio dei comuni di:Acquaviva Collecroce, Baranello,Bonefro,Busso, Campobasso, Campodipietra, Campolieto,Castelbottaccio, Castellino del Biferno, Castelmauro, Castropignano,Cercemaggiore, Civitacampomarano, Colletorto, Duronia, Ferrazzano, Fossalto, Gambatesa, Gildone, Guglionesi, Jelsi, Larino, Limosano,Lucito, Lupara, Macchia Valfortore, Mafalda, Matrice, MirabelloSannitico, Molise, Monacilioni, Montagano, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montelongo, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Montorio nei Frentani, Oratino, Palata, Petacciato, Petrella Tifernina,Pietracatella, Pietracupa, Riccia, Ripalimosani, Roccavivara,Rotello, Salcito, San Biase, San Felice del Molise, San Giacomo degliSchiavoni, San Giovanni in Galdo, San Giuliano di Puglia, San Martinoin Pensilis, Sant'Angelo Limosano, Sant'Elia a Pianisi, Santa Croce di Magliano, Tavenna, Torella del Sannio, Toro, Trivento, Tufara,Ururi. Isernia:- siccita' dal 20 maggio 2007 al 20 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Acquaviva d'Isernia, Agnone, Belmonte del Sannio, Cantalupo nel Sannio, Capracotta, Carovilli, Carpinone,Castel del Giudice, Castel San Vincenzo, Castelpetroso,Castelpizzuto, Castelverrino, Cerro al Volturno, Chiauci, Civitanova del Sannio, Colli a Volturno, Conca Casale, Filignano, Forli' del Sannio, Fornelli, Frosolone, Isernia, Longano, Macchiagodena, Macchia di Isernia, Miranda, Montaquila, Montenero Val Cocchiara, Monteroduni, Pesche, Pescolanciano, Pescopennataro, Pettoranello del Molise, Pietrabbondante, Pizzone, Poggio Sannita, Pozzilli, Rionero Sannitico, Roccamandolfi, Roccasicura, Rocchetta a Volturno, San Pietro Avellana, Sant'Agapito, Santangelo del Pesco, Sant'Elena Sannita, Santa Maria del Molise, Scapoli, Sessano del Molise, Sesto Campano, Vastogirardi, Venafro.

Piemonte

G.U. N. 232 DEL 5.10.2007

Asti: - piogge alluvionali del 5 giugno 2007- nel territorio dei comuni di: Cessole, Loazzolo, Vesime, San Giorgio Scarampi.

Cuneo:- piogge alluvionali del 26 maggio 2007- nel territorio dei comuni di: Perletto, Cossano Belbo, Levice.

G.U. N. 18 DEL 22.01.2008

Alessandria:- piogge alluvionali dal 30 agosto 2007 al 31 agosto 2007- nel territorio del comune di: Bistagno. Asti:- piogge alluvionali dal 30 agosto 2007 al 31 agosto 2007 nel territorio dei comuni: Cassinasco, Castel Boglione, Loazzolo, Monastero Bormida, Montabone, Rocchetta Palafea, Sessame, Vesime.

Cuneo:- piogge alluvionali del 30 agosto 2007 - nel territorio dei comuni di: Cossano Belbo, Pezzolo Valle Uzzone.

Puglia

G.U. N. 39 DEL 15.02.2008

Brindisi:- siccita' dal 13 giugno 2007 al 26 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Brindisi, Cellino San Marco, Mesagne, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico.

Lecce: - siccita' dall'8 giugno 2007 al 26 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Arnesano, Campi Salentina, Carmiano, Guagnano, Novoli, Salice Salentino, Veglie.

Sardegna

G.U. N. 233 DEL 6.10.2007

Sassari:- tromba d'aria del 24 gennaio 2007 - nel territorio dei comuni di:Alghero, Florinas, Ittiri, Olmedo, Ossi, Uri.

Sicilia

G.U. N. 41 DEL 18.02.2008

Catania: - eruzione vulcanica dal 4 settembre 2007 al 5 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Mascali,Milo, Santalfio.

G.U. N. 62 DEL 13.03.2008

Siracusa:- piogge alluvionali dal 2 novembre 2007 al 3 novembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Avola, Noto.

Umbria

G.U. N. 39 DEL 15.02.2008

Perugia: - siccita' dal 7 maggio 2007 al 17 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Campello sul Clitunno, Costacciaro, Foligno, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Gubbio, Montefalco, Passignano sul Trasimeno, Scheggia e Pascelupo, Spello, Spoleto, Trevi.

Veneto

G.U. N. 283 DEL 5.12.2007

Verona:- grandinate del 27 maggio 2007 – nel territorio dei comuni di: Badia Cala Vena, San Mauro di Saline limitatamente ai danni a carico di prati e prati- pascolo.

Vicenza:- grandinate del 14 maggio 2007 – nel territorio dei comuni di: Asiago, Enego, Gallio, Roana, limitatamente ai danni a carico di prati e prati- pascolo.

Venezia:- piogge alluvionali dal 26 maggio 2007 al 27maggio 2007 – nel territorio dei comuni di: Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Portogruaro, San Michele al Tagliamento.

G.U. N. 40 DEL 16.02.2008

Verona: - siccita' dal 1° aprile 2007 al 30 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di: Badia Calavena, Bosco Chiesanuova, Brenzone, Caprino Veronese,Cerro Veronese, Erbezzo, Ferrara di Monte Baldo, Fumane, Grezzana,Malcesine, Marano di Valpolicella, Negrar, Rovere' Veronese, San Giovanni Ilarione, San Mauro di Saline, San Zeno di Montagna,Sant'Ambrogio di Valpolicella, Sant'Anna D'Alfaedo, Selva di Progno, Tregnago, Velo Veronese, Verona, Vestenanova.

Verona:- grandinate del 30 agosto 2007 e del 4 settembre 2007 - nel territorio dei comuni di:Erbe', Grezzana, Isola della Scala, Verona.

Vicenza:- grandinate del 30 agosto 2007 - nel territorio dei comuni di: Gambellara, Montebello Vicentino.