CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

N.980

SESSIONE DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

22-23-24-27-28-29 aprile 2020

REGGENZA: S.E. Alessandro Mancini – S.E. Grazia Zafferani

SEMESTRE: 1° aprile 2020 – 1° ottobre 2020

UFFICIO DI SEGRETERIA: Filippo Tamagnini* – Maria Katia Savoretti – Gloria Arcangeloni * sostituito nel corso della sessione dal Consigliere Giacomo Simoncini

Ore 8:45 Consiglieri presenti: 50 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Stefano Canti – Federico Pedini Amati – Marco Gatti – Luca Beccari – Roberto Ciavatta – Andrea Belluzzi – Elena Tonnini

– Seduta Pubblica –

Indirizzo di saluto di inizio semestre della Ecc.ma Reggenza

1.Nomina di un membro effettivo dell’Ufficio di Segreteria del Consiglio Grande e Generale in sostituzione di S.E. Grazia Zafferani per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2020 Il Consigliere Emanuele Santi per il Gruppo Consiliare di Movimento Civico RETE indica il Consigliere Gloria Arcangeloni Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza dei due terzi, nomina il Consigliere Gloria Arcangeloni membro effettivo dell’Ufficio di Segreteria del Consiglio Grande e Generale in sostituzione di S.E. Grazia Zafferani per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2020 – Vedi Delibera n.1

2.Comunicazioni - Approvazione dei verbali riassuntivi della sessione consiliare del 17-18-19-20-21-27-28 febbraio e della seduta del 18 marzo 2020 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

- Commemorazione del Dott. Giancarlo Ghironzi già membro del Consiglio Grande e Generale, del Congresso di Stato e Capitano Reggente - La Reggenza comunica che si intende assegnare la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dai Consiglieri Nicola Renzi, Fernando Bindi e Sara Conti, per chiarimenti circa l'UOC Anestesia e Terapia Intensiva a seguito dell'attivazione di un rapporto di collaborazione a convenzione di cui alla delibera del Congresso di Stato n.2 del 20 gennaio 2020 alla IV Commissione Consiliare Permanente Non essendoci obiezioni la mozione si intende assegnata alla Commissione di cui sopra - La Reggenza dà lettura dell’estratto della sentenza del Collegio Garante n.3 del 9 aprile 2020 - Intervento del Segretario di Stato per le Finanze in merito al Rapporto OCSE su - Intervento del Segretario di Stato per le Finanze sul declassamento del rating di San Marino da parte dell’Agenzia FITCH - Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri Marco Nicolini e Giuseppe M. Morganti - Intervento del Consigliere Oscar Mina sulla partecipazione della delegazione consiliare sammarinese alla Riunione Invernale dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE svoltasi a Vienna il 20-21 febbraio u.s. e per informare che, a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, sono state annullate e rinviate a data da destinarsi sia la Sessione Annuale in programma a luglio a Vancouver sia la Riunione Autunnale in programma ad ottobre a San Marino - Intervento del Consigliere Matteo Rossi per alcune considerazioni sulla attuale situazione di emergenza sanitaria causata dall’epidemia COVID-19 Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Miriam Farinelli – Iro Belluzzi - Nicola Renzi –Gian Nicola Berti – Gerardo Giovagnoli – Alessandro Bevitori – Paolo Rondelli Nel corso degli interventi di cui sopra, la Reggenza rammenta che in comma Comunicazioni non sono ammessi interventi su argomenti già iscritti all’ordine del giorno ed ha pertanto invitato i Consiglieri ad attenersi a quanto previsto dal Regolamento - Intervento del Consigliere Guerrino Zanotti e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno, a nome del Gruppo Consiliare Libera, per impegnare l’Ufficio di Presidenza a formulare un progetto di legge di modifica del Regolamento Consiliare finalizzato alla previsione di sedute delle Commissioni Consiliari Permanenti con la forma della teleconferenza/videoconferenza Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Iro Belluzzi – Nicola Renzi – Marica Montemaggi – Sara Conti – Gerardo Giovagnoli – Paolo Rondelli - Intervento del Consigliere Guerrino Zanotti sulle recenti assunzioni nella Pubblica Amministrazione - Intervento del Consigliere Iro Belluzzi per esprimere apprezzamento in merito all’indirizzo di saluto di inizio semestre dell’Ecc.ma Reggenza Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Gerardo Giovagnoli - Intervento del Consigliere Nicola Renzi per comunicare la trasformazione in mozione dell’interpellanza – per la quale era stata richiesta risposta scritta - presentata il 24 febbraio 2020 dai Consiglieri Maria Katia Savoretti, Andrea Zafferani, Fernando Bindi, Nicola Renzi e Miriam Farinelli, per chiarimenti circa la nomina della Commissione per la valutazione della prosecuzione del progetto in materia di telecomunicazioni di cui alla delibera del Congresso di Stato n.10 del 4 febbraio 2020 e dell’interpellanza – per la quale era ugualmente stata richiesta risposta scritta - ,presentata il 10 marzo 2020 dal Gruppo Consiliare di Repubblica Futura, in CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

merito all’assegnazione temporanea dell’incarico di Dirigente dell’Ufficio Tributario e all’emissione del Bando pubblico di selezione relativamente a tale ruolo - Intervento del Segretario di Stato per gli Affari Esteri in merito ai negoziati con l’UE e sul loro slittamento a causa dell’emergenza sanitaria in corso Sullo stesso argomento intervengono i Consiglieri: Gerardo Giovagnoli – Giuseppe Maria Morganti - Intervento del Consigliere Gian Nicola Berti in merito alla recente sentenza del Collegio Garante di inammissibilità del referendum confermativo di iniziativa popolare

RISPOSTA ALLE INTERPELLANZE / INTERROGAZIONI - Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale risponde alla interrogazione presentata dai Consiglieri Matteo Ciacci e Michele Muratori il 30 marzo 2020 in merito alla gestione della cucina del Servizio Disabilità e Assistenza Residenziale “Colore del Grano” Replica del Consigliere Michele Muratori - Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale risponde alla interpellanza presentata dal Gruppo Consiliare di Repubblica Futura il 3 aprile 2020 per chiarimenti circa la recente nomina del Direttore Generale dell’I.S.S. Replica del Consigliere Andrea Zafferani che, dichiarandosi insoddisfatto, trasforma l’interpellanza in mozione

3. Presa d’atto dell’istanza di rinuncia alla cittadinanza sammarinese ai sensi dell’articolo 6 della Legge n.114/2000 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni riferisce in merito all’istanza rubricata al n.90276 dell’anno 2019 del protocollo dell’Ufficio Segreteria Istituzionale In sede di dibattito interviene il Consigliere Paolo Rondelli Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 6, secondo e terzo comma, della Legge n.114/2000 prende atto della rinuncia alla cittadinanza da parte del richiedente – Delibera n.2

4. Presa d’atto della conferma nell’incarico di un Uditore Commissariale, ai sensi del secondo comma dell’articolo 4 della Legge Qualificata 30 ottobre 2003 n.145, così come modificato dalla Legge Qualificata 16 settembre 2011 n.2 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni, in sostituzione del Segretario di Stato per la Giustizia, riferisce in merito Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 4, secondo comma, della Legge Qualificata n.145/2003 e sue successive modifiche prende atto della conferma nell’incarico a tempo indeterminato dell’Uditore Commissariale Dott. Elia Zaghini – V. Delibera n.3

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

5 Presa d’atto del superamento del periodo di prova di Allievi Gendarmi Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri riferisce in merito In sede di dibattito interviene il Consigliere Nicola Renzi Replica del Segretario di Stato per gli Affari Interni Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 11 quarto comma della Legge n.131/1987 così come modificato dall’articolo 1 della Legge n.100/1997 prende atto - V. Delibera n.4

6. Sostituzione di S.E. Alessandro Mancini da membro del Consiglio dei XII per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2020 Il Capogruppo di Noi Per la Repubblica Denise Bronzetti indica il Consigliere Matteo Rossi quale sostituto Il Consiglio con votazione palese a maggioranza approva - V. Delibera n.5

7. Sostituzione di S.E. Alessandro Mancini da membro della Commissione per le Politiche Territoriali per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2020 Il Capogruppo di Noi Per la Repubblica Denise Bronzetti indica il Consigliere Giacomo Simoncini Il Consiglio con votazione palese a maggioranza approva - V. Delibera n.6

8. Sostituzione di S.E. Grazia Zafferani in seno alla Commissione Consiliare Permanente Affari Costituzionali ed Istituzionali; Pubblica Amministrazione; Affari Interni, Protezione Civile, Rapporti con le Giunte di Castello; Giustizia; Istruzione, Cultura, Beni Culturali, Università e Ricerca Scientifica per il semestre 1° aprile – 1° ottobre 2020 Il Consigliere Paolo Rondelli per il Gruppo RETE indica il Consigliere Gloria Arcangeloni Il Consiglio prende atto - V. Delibera n.7

9 Rinnovo del Dirigente dell’Authority Sanitaria ai sensi dell’articolo 7, primo comma, della Legge 25 maggio 2004 n.69, così come modificato dall’articolo 7 della Legge 28 dicembre 2007 n.136 Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale riferisce in merito

Alle ore 12.32 la seduta è tolta

______

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Ore 15,22 Consiglieri Presenti: 52 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Elena Tonnini – Roberto Ciavatta – Marco Gatti – Stefano Canti – Andrea Belluzzi – Luca Beccari – Federico Pedini Amati

Prosecuzione Comma n.9 In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Paolo Rondelli – Giuseppe Maria Morganti; il Segretario di Stato Elena Tonnini; i Consiglieri Gian Nicola Berti – Andrea Zafferani – Francesco Mussoni – Alessandro Bevitori – Maria Luisa Berti – Nicola Renzi – Gaetano Troina – Daniela Giannoni; il Segretario di Stato Federico Pedini Amati; i Consiglieri Alberto Giordano Spagni Reffi – Emanuele Santi – Denise Bronzetti Replica del Segretario di Stato per la Sanità Il Consiglio con Voti a Favore 35, schede bianche 13, schede nulle 3 rinnova l’incarico di Dirigente dell’Authority Sanitaria al Dott. Gabriele Rinaldi - V. Delibera n.8 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

10. Dimissioni del Signor Alessandro Scarano da membro del Consiglio di Amministrazione dell’A.A.S.S. e sua sostituzione La Reggenza informa che il Consigliere Alessandro Scarano, a seguito della sua elezione a membro del Consiglio Grande e Generale, in data 7 gennaio u.s. ha rassegnato le dimissioni da membro del Consiglio di amministrazione in oggetto al fine di eliminare cause di incompatibilità con il mandato consiliare Il Capogruppo del PDCS Francesco Mussoni indica il Signor Enzo Zannoni Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, approva - V. Delibera n.9 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

11. a) Nomina del Presidente e di due membri del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Musicale Sammarinese ai sensi degli articoli 4 e 5 della Legge 20 settembre 1994 n.82 b) Nomina di un Sindaco Revisore dei Conti dell’Istituto Musicale Sammarinese ai sensi dell’articolo 6 della Legge 20 settembre 1994 n.82 Punto a) Il Consigliere Emanuele Santi per il Gruppo RETE indica il Signor Giacomo Volpinari quale Presidente Il Capogruppo del PDCS Francesco Mussoni indica la Signora Noemi Beccari quale membro Il Capogruppo di Libera Eva Guidi indica il Signor Boris Casadei CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Punto b) Il Consigliere Gaetano Troina per il Gruppo Domani Motus Liberi indica il Signor Danilo Dolcini Il Consiglio con votazione palese a maggioranza nomina il Signor Giacomo Volpinari, Presidente, e i Signori Noemi Beccari e Boris Casadei, Membri, del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Musicale Sammarianese – V. Delibera n.10 Il Consiglio con votazione palese a maggioranza - si astiene il Consigliere Mirko Dolcini - nomina il Signor Danilo Dolcini Sindaco Revisore dell’Istituto Musicale Sammarianese – V. Delibera n.11 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

12. Presa d’atto della designazione dei componenti dell’Osservatorio della Fauna Selvatica La Reggenza informa che Osservatorio è composto da: - il Segretario di Stato per l’Ambiente che lo presiede - due esperti designati dalla Federazione Sammarinese della caccia (F.S.D.C.) indicati nelle persone dei Signori Daniele Cherubini e Luciano Berti - un esperto designato dalle associazioni ambientaliste e animaliste giuridicamente riconosciute, indicato nella persona della Signora Emanuela Stolfi - il Dirigente dell’Ufficio Gestione Risorse Ambientali ed Agricole (U.G.R.A.A.) o suo delegato - il Direttore del Centro Naturalistico Sammarinese (C.N.S.) o suo delegato - un rappresentante designato dalle organizzazioni degli agricoltori giuridicamente riconosciute nella persona del Signor Gian Luca Giardi Il Consiglio, ai sensi dell’articolo 2, secondo comma, della Legge n.52/2007 prende atto – V. Delibera n.12

13. Completamento della Commissione per la Cooperazione La Reggenza informa che la Commissione in oggetto – la cui nomina era già stata iscritta nella sessione consiliare di febbraio – va completata con i due membri designati in rappresentanza delle società cooperative. E’ tuttavia pervenuta comunicazione dall’Ufficio Attività Economiche che non è stato possibile – stante anche l’attuale situazione determinata dall’emergenza sanitaria – procedere con la individuazione di tali rappresentanti Il comma è pertanto rinviato alla prossima sessione consiliare

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

14. Nomina della Commissione per le Pari Opportunità La Reggenza informa che il membro designato dalla Consulta delle Associazioni e delle Cooperative Culturali Sammarinesi è la Sig.ra Claire Pauline Chiaruzzi Informa inoltre che Le Organizzazioni Sindacali hanno indicato due candidature e precisamente la U.S.L. ha indicato la Signora Alessandra Mularoni mentre la CSdL e la CDLS hanno indicato la Sig.ra Cinzia Casali Le due candidature dovranno pertanto essere sottoposte a votazione Il Capogruppo Francesco Mussoni per il Gruppo PDCS indica le Signore Nubbia Reggini, Maddalena Savoretti, Anna Cannalire Il Consigliere Emanuele Santi per il Gruppo RETE indica la Signora Yvette Brodaz Il Consigliere Michela Pelliccioni per il Gruppo Domani Motus Liberi indica la Signora Francesca Renzetti Il Capogruppo Dense Bronzetti per il Gruppo NPR indica il Signor Francesco Chiari Il Capogruppo Eva Guidi per il Gruppo Libera indica la Signora Nancy Mabel Martinazzo Il Consigliere Sara Conti per il Gruppo Repubblica Futura indica la Signora Patrizia Pellandra Il Consiglio con Voti a favore 31, Schede Bianche 4 (15 Voti a favore della Signora Cinzia Casali) nomina la Signora Alessandra Mularoni membro della Commissione in oggetto in rappresentanza delle organizzazioni sindacali) – V. Delibera n.13 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, nomina membri della Commissione in oggetto i candidati sopra indicati dai rispettivi Gruppi Consiliari – V-. Delibera 13 bis La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

15. Nomina di due membri in seno al Consiglio dell’Università degli Studi La Reggenza informa che il rappresentante della Segreteria di Stato con delega all’Università è il Prof. Michele Chiaruzzi (designato con Delibera del Congresso di Stato n.9 del 21 aprile 2020) Il Capogruppo Francesco Mussoni per i Gruppi di Maggioranza indica la Dott.ssa Claudia Gasperoni Il Capogruppo Eva Guidi per i Gruppi di Opposizione indica il Dott. Stefano Ciacci Il Consiglio con votazione palese a maggioranza approva – V. delibera n.14 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

16. Nomina di un membro del Collegio Sindacale della Società Poste San Marino S.p.A. ai sensi dell’articolo 19 dello Statuto della Società Poste San Marino S.p.A. di cui al Decreto Delegato 26 febbraio 2015 n.22 e sue successive modifiche Il Capogruppo Denise Bronzetti indica l’Avv. Michela Muscioni CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza. Approva – V. Delibera n.15 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

17. Nomina di due membri in seno all’Autorità di Regolazione per i Servizi Pubblici e l’Energia ai sensi dell’articolo 3 della Legge 20 novembre 2001 n.120 e dell’articolo 2 della Legge 3 aprile 2014 n.48 Il Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente chiede di soprassedere alla nomina Il comma è rinviato a prossima sessione

18. Nomina di due membri in seno alla Commissione Censuaria Permanente ai sensi dell’articolo 37 della Legge 23 gennaio 2015 n.2 e del Decreto Delegato 21 gennaio 2016 n.3 Il Capogruppo Francesco Mussoni per il Gruppo PDCS indica il Signor Massimo Maiani Il Consigliere Emanuele Santi per il Gruppo RETE indica il Signor Fabrizio Bianchi Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza approva – V. Delibera n.16 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

19. Presa d’atto di due Esperti del Comitato Garante per la contrattazione collettiva e la rappresentatività delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali ai sensi dell’articolo 28, comma 2, lettera b) della Legge 9 maggio 2016 n.59 La Reggenza informa che le organizzazioni sindacali dei lavoratori hanno designato concordemente il Prof. Luciano Angelini; le associazioni datoriali ANIS, UNAS e USOT hanno designato la Sig.a. Enrica Zenato; OSLA ha comunicato che non presenterà candidature In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Mirko Dolcini e Andrea Zafferani Il Consiglio prende atto – V. Allegato Delibera n.17 La Reggenza precisa che l’Ufficio Segreteria Istituzionale provvederà alle verifiche relative ai requisiti ed alle incompatibilità previste per l’incarico in oggetto dalle relative disposizioni normative

20. Riferimento del Congresso di Stato sulla recente visita del Fondo Monetario Internazionale e successivo dibattito La Reggenza informa che nella sessione consiliare di febbraio scorso il Segretario di Stato per le Finanze aveva svolto la relazione. Fa presente che, essendo trascorso del tempo dall’ultimo riferimento, il Segretario di Stato per le Finanze si rende disponibile ad un riferimento integrativo. CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

In assenza di obiezioni, il Segretario di Stato per le Finanze interviene ed integra il proprio precedente riferimento In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Francesco Mussoni – Giovanni Maria Zonzini – Eva Guidi – Andrea Zafferani

Alle ore 20.06 la seduta è tolta

23 aprile 2020

Ore: 8:46 Consiglieri Presenti: 41 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Andrea Belluzzi – Marco Gatti – Federico Pedini Amati – Roberto Ciavatta – Elena Tonnini – Luca Beccari

Prosecuzione Comma n.20 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Mirko Dolcini – Denise Bronzetti; il Segretario di Stato Andrea Belluzzi; i Consiglieri: Marco Nicolini – Daniela Giannoni – Iro Belluzzi – Manuel Ciavatta – Sandra Giardi – Luca Boschi – Gian Nicola Berti; il Segretario di Stato Federico Pedini Amati; i Consiglieri: Vladimiro Selva – Emanuele Santi; il Segretario di Stato Luca Beccari; il Consigliere Michela Pelliccioni Il Gruppo Libera presenta un ordine del giorno conclusivo

Alle ore 12.10 la seduta è tolta

______

Ore: 15:19 Consiglieri Presenti:53 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Marco Gatti – Stefano Canti – Roberto Ciavatta – Elena Tonnini – Andrea Belluzzi – Luca Beccari

Prosecuzione Comma n.20 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Nicola Renzi - - Gerardo Giovagnoli – Giuseppe Maria Morganti – Paolo Rondelli – Gian Carlo Venturini che presenta contestualmente un ordine del giorno conclusivo a nome dei Gruppi di Maggioranza – Rossano Fabbri – Alessandro Bevitori Replica del Segretario di Stato per le Finanze La Reggenza informa che è pervenuta richiesta di sospendere per alcuni minuti la seduta al fine di consentire ai Gruppi di concordare un ordine del giorno condiviso.

La seduta è sospesa alle 17:15 alle 17.45 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

In sede di replica il Consigliere Francesco Mussoni presenta e illustra un ordine del giorno conclusivo per impegnare il Governo, e in particolare il segretario di Stato per le Finanze e il Bilancio, ad intraprendere e a portare avanti le azioni necessarie alla definizione di un progetto omnicomprensivo per risolvere le criticità strutturali ed economiche derivanti dall’emergenza Conid-19, condiviso con tutti i Gruppi e contestualmente ritira l’ordine del giorno precedentemente presentato dai Gruppi di Maggioranza Analogamente il Consigliere Eva Guidi ritira l’ordine del giorno precedentemente presentato dal Gruppo Libera In sede di dichiarazioni di voto sull’ordine del giorno concordato intervengono i Consiglieri: Denise Bronzetti – Luca Boschi – Nicola Renzi – Francesco Mussoni – Mirko Dolcini – Emanuele Santi Il Consiglio con votazione palese, all’unanimità, approva l’ordine del giorno conclusivo – V. Testo

21 a) Riferimento del Congresso di Stato su emergenza sanitaria Covid-19 (Coronavirus) e successivo dibattito b) Ratifica Decreti-Legge relativi a Covid-19 Il Segretario di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale e il Segretario di Stato con delega alla Protezione Civile riferiscono in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Francesco Mussoni – Alberto Giordano Spagni Reffi

Alle ore 19.50 la seduta è tolta

24 aprile 2020

Ore: 8.55 Consiglieri Presenti: 49 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Luca Beccari - Elena Tonnini - Roberto Ciavatta - Stefano Canti – Andrea Belluzzi – Federico Pedini Amati

Prosecuzione comma 21 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Michele Muratori che nell’occasione chiede si valutino proposte per la commemorazione delle vittime da Covid-19

La Reggenza informa l’Aula che si stanno valutando diverse proposte da sottoporre ai Gruppi per commemorare chi ha perso la vita e rendere omaggio a chi ogni giorno difende la salute e la sicurezza dei cittadini. Anticipa che saranno convocati i Gruppi per valutare le proposte in merito

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Intervengono altresì: i Consiglieri Gian Nicola Berti – Miriam Farinelli – Mirko Dolcini – Francesca Civerchia – Mariella Mularoni – Alessandro Bevitori – Pasquale Valentini – Matteo Rossi; il Segretario di Stato Federico Pedini Amati; i Consiglieri: Alice Mina – Sandra Giardi – Marica Montemaggi – Iro Belluzzi – Maria Katia Savoretti

Alle ore 12,23 la seduta è tolta

______

Ore: 15.17 Consiglieri Presenti: 50 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Roberto Ciavatta – Andrea Belluzzi – Stefano Canti – Elena Tonnini – Federico Pedini Amati

Prosecuzione Comma 21 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Carlotta Andruccioli; il Segretario di Stato Andrea Belluzzi; i Consiglieri: Gianfranco Terenzi – Daniela Giannoni – Rossano Fabbri – Giacomo Simoncini – Sara Conti; il Segretario di Stato Elena Tonnini; i Consiglieri: Giovanni Maria Zonzini – Marco Nicolini – Vladimiro Selva – Maria Luisa Berti - Nicola Renzi – Stefano Giulianelli – Gaetano Troina – Gerardo Giovagnoli – Oscar Mina – Paolo Rondelli – Lorenzo Bugli – Guerrino Zanotti

Alle ore 19.40 la seduta è tolta

______

27 aprile 2020

Ore: 8:58 Consiglieri Presenti: 44 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Stefano Canti – Luca Beccari – Elena Tonnini – Roberto Ciavatta - Marco Gatti – Andrea Belluzzi

Prosecuzione Comma 21 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Alessandro Scarano – Gloria Arcangeloni – Luca Boschi; il Segretario di Stato Marco Gatti – Alessandro Cardelli – Giuseppe M. Morganti – Aida M.A. Selva; il Segretario di Stato Luca Beccari; i Consiglieri: Michela Pelliccioni – Andrea Zafferani - Denise Bronzetti – Eva Guidi – Emanuele Santi – Gian Carlo Venturini che contestualmente presenta un Ordine del Giorno a nome dei Gruppi Consiliari di Maggioranza per impegnare il Congresso di Stato ad adottare le misure e precauzioni necessarie per la ripartenza del Paese e valutare progetti per affrontare eventuali future emergenze sanitarie Replica del Segretario di Stato per la Sanità CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Replica del Segretario di Stato con delega alla Protezione Civile

Alle ore 12,28 la seduta è tolta

______

Ore: 15.23 Consiglieri Presenti: 55 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Elena Tonnini – Roberto Ciavatta – Andrea Belluzzi – Marco Gatti – Luca Beccari – Federico Pedini Amati – Stefano Canti

Prosecuzione Comma 21 In sede di replica il Consigliere Marica Montemaggi presenta un Ordine del Giorno a nome del Gruppo Consiliare Libera per impegnare il Segretario di Stato per la Pubblica Istruzione a riferire periodicamente alla I Commissione Consiliare Permanente relativamente all'organizzazione della didattica a distanza attuata nelle Scuole della Repubblica e alla ripresa dell’anno scolastico in corso ovvero all’avvio del futuro anno scolastico 2020-2021 Conclusioni Segretario di Stato per la Sanità Roberto Ciavatta

Punto a) Per dichiarazioni di voto sugli Ordini del Giorno presentati intervengono i Consiglieri: Eva Guidi – Giovanni Maria Zonzini – Mirko Dolcini – Nicola Renzi – Francesco Mussoni – Gerardo Giovagnoli Il Consiglio, per alzata e seduta, a maggioranza, respinge l’Ordine del Giorno conclusivo presentato dal Gruppo Consiliare Libera – V. Testo Il Consiglio, per alzata e seduta, a maggioranza, approva l’Ordine del Giorno conclusivo presentato dai Gruppi Consiliari di Maggioranza – V. Testo

Punto b) La Reggenza dà lettura dell’elenco dei decreti da sottoporre a ratifica nel comma in oggetto Informa che sono stati presentati emendamenti al Decreto Legge n.62/2020 Il Consigliere Rossano Fabbri chiede lo scorporo di tutti e tre i decreti-legge in oggetto (nn. 35, 42 e 62 del 2020)

Prima di iniziare con l’esame dei decreti scorporati la Reggenza ricorda che a mente dell’art.33, comma 5, del Regolamento Consiliare, qualora venissero presentati e accolti emendamenti, il Consiglio Grande e Generale, prima di sottoporre a ratifica il testo del decreto emendato, è tenuto ad approvare apposita norma, da inserire nel testo medesimo, che disciplina i rapporti sorti in base al decreto originario.

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Esame Decreto Legge n.35/2020 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il Decreto Legge n.35/2020 – V. Delibera n.18

Esame Decreto Legge n.42/2020 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica il Decreto Legge n.42/2020 – V. Delibera n.19

Esame Decreto Legge n.62/2020 In sede di esame dell’articolato presentano e illustrano emendamenti: - il Congresso di Stato, di cui uno ritirato, tutti gli altri accolti - i Gruppi di Maggioranza, di cui uno ritirato e tutti gli altri accolti - il Gruppo Consiliare di Repubblica Futura, di cui uno ritirato, uno concordato e accolto, tutti gli altri respinti - Il Gruppo Consiliare di Libera, di cui quattro ritirati, uno concordato e accolto, tutti gli altri respinti

Alle ore 19.52 la seduta è tolta

28 aprile 2020

Ore: 9.00 Consiglieri presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Elena Tonnini – Marco Gatti – Andrea Belluzzi - Roberto Ciavatta – Stefano Canti – Federico Pedini Amati

Prosecuzione comma 21 Prosecuzione Esame Decreto Legge 17 aprile 2020 n.62

Alle ore 12.20 la seduta è tolta

______

Ore: 15.18 Consiglieri presenti: 50 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Luca Beccari - Elena Tonnini – Marco Gatti – Andrea Belluzzi – Roberto Ciavatta –Federico Pedini Amati

Prosecuzione comma 21 Prosecuzione esame Decreto-Legge 17 aprile 2020 n.62 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

A livello dell’emendamento aggiuntivo di un nuovo art.35-bis Il Consigliere Denise Bronzetti interviene per precisare a verbale, con riferimento al comma 4, che il riconoscimento dell’indennità economica temporanea per malattia professionale si applica da quando è riconosciuta la malattia da COVID-19, anche antecedentemente alla ratifica del presente decreto- legge – il Consigliere Pasquale Valentini interviene per precisare a verbale che l’indennità è percepita a partire dal giorno del test positivo ma spesso il tampone viene eseguito a distanza di molti giorni o settimane; quindi la diagnosi della malattia Covid-19 parte solo dalla data del risultato del tampone positivo mentre la malattia è già presente

Alle ore 20,00 la seduta è tolta

______

29 aprile 2020

Ore: 8.56 Consiglieri presenti: 39 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Marco Gatti – Elena Tonnini – Luca Beccari – Federico Pedini Amati – Stefano Canti – Roberto Ciavatta – Andrea Belluzzi

Prosecuzione Comma 21 Prosecuzione esame Decreto-Legge n.62/2020 Il Segretario di Stato per gli Affari Interni presenta e illustra un emendamento necessario per raccordare le disposizioni del decreto originario con le nuove disposizioni introdotte a seguito degli emendamenti approvati allo stesso Il Consiglio con votazione palese a maggioranza approva l’emendamento di raccordo

Il Consiglio con votazione palese a maggioranza ratifica il Decreto Legge n.62/2020 comprensivo degli emendamenti accolti – V. Delibera n.20 e Testo del nuovo Decreto-Legge

22.Ratifica Decreti Delegati e Decreti - Legge La Reggenza dà lettura dell’elenco dei decreti da ratificare Informa che sono stati presentati emendamenti al Decreto-Legge n.31/2020 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, ratifica i Decreti – Legge nn.34, 46 e 56 dell’anno 2020 e i Decreti Delegati nn.29, 30, 48, 49 e 57 dell’anno 2020 – Vedi Delibera n.21

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Esame Decreto - Legge 20 febbraio 2020 n.31 Il Segretario di Stato per il Turismo relaziona in merito e, a nome del Governo, presenta un emendamento, poi approvato In sede di dibattito intervengono: i Consiglieri Guerrino Zanotti che, a nome del Gruppo Consiliare Libera, presenta emendamenti, uno dei quali ritirato, gli altri respinti – Denise Bronzetti – Mirko Dolcini – Giuseppe Maria Morganti – Alessandro Bevitori; il Segretario di Stato Andrea Belluzzi; i Consiglieri Nicola Renzi – Emanuele Santi – Michele Muratori – Giovanni Maria Zonzini – Vladimiro Selva – Gian Nicola Berti – Sara Conti – Luca Boschi – Paolo Rondelli; il Segretario di Stato Luca Beccari Replica del Segretario di Stato per il Turismo

La Reggenza convoca l’Ufficio di Presidenza ad horas al fine di verificare le condizioni per concludere la sessione consiliare entro le ore 20.00 di oggi

In sede di dibattito intervengono altresì: i Consiglieri Francesco Mussoni – Marco Nicolini – Iro Belluzzi; il Segretario di Stato Stefano Canti; i Consiglieri Daniela Giannoni – Alberto Giordano Spagni Reffi Intervento del Consigliere Nicola Renzi per fatto personale

Alle ore 12.27 la seduta è tolta

___

Ore: 15.23 Consiglieri presenti: 51 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Elena Tonnini – Marco Gatti - Andrea Belluzzi – Stefano Canti - Federico Pedini Amati

Prosecuzione esame comma 22 Prosecuzione Esame Decreto - Legge 20 febbraio 2020 n.31

Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza ratifica il decreto-legge in oggetto comprensivo dell’emendamento accolto – Vedi Delibera n.22

23. Adesione, ai sensi dell’articolo 1, ultimo comma, della Legge n.13/1979 così come modificato dall’articolo 1 della Legge n.100/2012 ai seguenti strumenti internazionali in materia di copyright gestiti dall’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale: a) Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche, conclusa a Berna nel 1896, nel testo rivisto a Parigi il 24 luglio 1971 b) Trattato WIPO sul diritto d’autore, fatto a Ginevra il 20 dicembre 1996 c) Trattato WIPO sulle interpretazioni ed esecuzioni e sui fonogrammi (WPPT), fatto a Ginevra il 20 dicembre 1996 CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

d) Trattato di Marrakech volto a facilitare l'accesso alle opere pubblicate per le persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa (MVT), fatto a Marrakech il 27 giugno 2013

Il Segretario di Stato per gli Affari Interni, in sostituzione del Segretario di Stato per gli Affari Esteri, riferisce in merito agli strumenti internazionali di cui ai punti a), b), c) e d) In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Francesco Mussoni – Paolo Rondelli – Mirko Dolcini – Gerardo Giovagnoli – Giuseppe Maria Morganti – Nicola Renzi Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, delibera l’adesione alla convenzione di cui al punto a) – Vedi Delibera n.23 Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, delibera l’adesione al trattato di cui al punto b) – Vedi Delibera n.24 Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, delibera l’adesione al trattato di cui al punto c) – Vedi Delibera n.25 Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, delibera l’adesione al trattato di cui al punto d) – Vedi Delibera n.26

24.Votazione Ordini del Giorno presentati nelle precedenti sessioni consiliari

a) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare Libera per la convocazione di una apposita seduta della III Commissione Consiliare Permanente con la partecipazione di Banca Centrale ai fini di una valutazione completa e di un aggiornamento inerente la questione dei titoli Demeter Il Consigliere Eva Guidi dà lettura dell’ordine del giorno in oggetto e lo illustra Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio interviene per indicazioni in merito

La seduta è sospesa per qualche minuto per l’elaborazione di un testo condiviso

Alla ripresa dei lavori, il Consigliere Eva Guidi dà lettura del nuovo testo concordato dell’ordine del giorno Per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri: Nicola Renzi – Emanuele Santi –Eva Guidi Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, approva l’Ordine del Giorno di cui al punto a) nel nuovo testo depositato – Vedi Ordine del Giorno citato b) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare Libera per sollecitare l’avvio dell’operatività del Gruppo di Lavoro intersettoriale di cui alla delibera n.21 del 9 ottobre 2017 e per impegnare il Congresso di Stato all’individuazione del Segretario di Stato che coordini la gestione del Tavolo per il Clima e riferisca a partire da maggio 2020 alla Commissione Consiliare Permanente IV d) Ordine del Giorno presentato dal Gruppo Consiliare Libera per l’istituzione di un Tavolo tecnico di confronto (Tavolo per la transizione energetica) per l’aggiornamento della normativa vigente al Piano Energetico Nazionale 2018- CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

2021 e per impegnare il Congresso di Stato all’individuazione del Segretario di Stato competente a coordinarne l’attività e a riferire alla Commissione Consiliare Permanente IV Il Consigliere Vladimiro Selva ritira gli ordini del giorno di cui al punto b) e al punto d) perché sostituiti da un nuovo testo concordato Il Consigliere Francesco Mussoni dà lettura del nuovo testo concordato e lo illustra Il Segretario di Stato per il Territorio interviene per indicazioni in merito Per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri: Vladimiro Selva – Alberto Giordano Spagni Reffi – Gerardo Giovagnoli – Gaetano Troina – Sara Conti – Oscar Mina Il Consiglio, con votazione palese, all’unanimità, approva l’Ordine del Giorno concordato – Vedi Ordine del Giorno citato c) Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Nicola Renzi per impegnare il Presidente della Commissione Consiliare Permanente III a convocare una seduta della Commissione medesima con all’oggetto chiarimenti circa la situazione di Banca Nazionale Sammarinese Il Consigliere Nicola Renzi dà lettura dell’ordine del giorno in oggetto e lo illustra Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio interviene per indicazioni in merito Per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri: Andrea Zafferani - Denise Bronzetti quale presidente della III Commissione Consiliare Permanente per attestare a verbale la disponibilità di una convocazione della Commissione - in seduta segreta, come anticipato dal Segretario di Stato per le Finanze - entro il mese di maggio con invito a parteciparvi al Dott. Bonfatti L’Ordine del Giorno di cui al punto c) è pertanto ritirato

Votazione Ordine del Giorno presentato in comma comunicazioni dal Gruppo Consiliare di Libera per la presentazione di un progetto di legge qualificata di modifica del regolamento consiliare Il Consigliere Marica Montemaggi illustra l’ordine del giorno in oggetto nel nuovo testo depositato Per dichiarazioni di voto intervengono i Consiglieri: Emanuele Santi – Sara Conti – Vladimiro Selva – Denise Bronzetti – Mirko Dolcini Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, respinge l’Ordine del Giorno in oggetto – Vedi Ordine del Giorno citato

Alle ore 18.45 la sessione è tolta.

I CAPITANI REGGENTI

L’UFFICIO DI SEGRETERIA