SERVIZI PER LA FAMIGLIA

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE

Sommario

SERVIZI PER FAMIGLIE CON MINORI A CARICO…………………………………………. 2

Servizi per famiglie con figli 0-3 anni……………………………………………………… 2

Servizi per famiglie con figli 3-14 anni …………………………………………………... 4

SERVIZI E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI...... 7

SERVIZI PER GLI ANZIANI…………………….…………………………………………….… 8

BONUS E FACILITAZIONI…………………………………………………………………………

CORSI E TEMPO LIBERO…………………………………………………………………………

PUNTO FAMIGLIA…………………………………………………………………………………

1

PER LE FAMIGLIE CON MINORI

Servizi per famiglie con figli 0-3 anni

Nidi in famiglia Per informazioni consultare il link seguente: http://www.venetoperlafamiglia.it/index.php/padova

ASSEGNO DI MATERNITA’ Per informazioni contattare l’Ufficio politiche sociali - 0499304447

BONUS BEBE’ È un assegno mensile destinato alle famiglie con un figlio nato, adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 e con un ISEE non superiore a 25.000 euro. L’assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al terzo anno di vita del bambino o al terzo anno dall’ingresso in famiglia del figlio adottato. La misura dell’assegno dipende dall' ISEE del nucleo familiare: 960 euro l’anno (80 euro al mese per 12 mesi) con ISEE superiore a 7.000 euro annui e non superiore a 25.000 euro annui; 1.920 euro l’anno (160 euro al mese per 12 mesi) con ISEE non superiore a 7.000 euro annui. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o dalla data di ingresso del minore affidato o adottato nel nucleo familiare. La domanda di assegno si presenta online all’INPS In alternativa, si può fare la domanda tramite:  Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;  enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi. Per ulteriori informazioni, https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=50096

LETTERA NUOVI NATI (consegnata dall’anagrafe comunale)

SERVIZI DELLA BIBLIOTECA PER MINORI : - Spazio prima infanzia e letture animate per bebè - Nati per leggere - Nati per la musica - Massaggio infantile

2

AMBULATORIO PEDIATRICO NOVELLO ANTONELLA Orario: Lunedì: 14.30 - 17.30 Piazza Martiri della Libertà, Martedì: 11.00 - 14.00 31 Mercoledì: 11.00 - 14.00 S.GIUSTINA IN COLLE Giovedì: 9.30 - 12.30 049 5792751 Venerdì: 14.30 - 17.30 Sabato: Note : Riceve su appuntamento. Per urgenze in orari diversi: 3371416236

SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE: - Scuola dell’Infanzia Don Giuseppe Lago con Asilo Nido integrato e Sezione Primavera Via Roma, 4 – Santa Giustina in Colle Tel 0495790175 – mail [email protected] - www.scuoladglago.it

- Scuola d’Infanzia San Giovanni Bosco con Sezione Primavera Piazza S. Giacomo, 31 Fratte di Santa Giustina in Colle Tel 0499300447 – mail [email protected] la scuola prevede mese di luglio centri estivi aperti a tutti i bambini 3-6 anni

3

Servizi per famiglie con figli 3-14 anni

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO pubblicato nel sito del Comune di Santa Giustina in Colle, comprende tutti i servizi a gestione comunale in ambito scolastico (car pooling, prescuola, doposcuola, contributi e progetti).

SCUOLE PRIMARIE - Scuola Primaria “Aldo Moro” Piazza dei Martiri, 15 – Santa Giustina in Colle Tel 0495791327 - Scuola Primaria “Gianni Rodari” Via G. Marconi, 46 – Fratte di Santa Giustina in Colle Tel 0495794200

SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Scuola Media J.F. Kennedy Piazza dei Martiri, 14 – Santa Giustina in Colle Tel 049 5790488

Per le scuole Primarie e Secondarie di primo grado, l’ente di riferimento è l’ISTITUTOCOMPRENSIVO MARCO POLO DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Tel 049 5747004 – mai [email protected]

TRASPORTO SCOLASTICO Servizio di Car Pooling, per i bambini della Scuola primaria e Secondaria di primo grado Referente SIMONE 3356848780 – Agenda21

BUONO SCUOLA e BUONO LIBRI Per informazioni, biblioteca (049 9304440) Buono libri (regionale): per sostenere spese di acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. La domanda si fa via web al sito www.regione..it/web/formazione-e-istruzione/buono_libri La Biblioteca mette a disposizione sia per l’iscrizione che per la richiesta del buono una postazione pc ed il supporto del personale entro i termini fissati. Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie residenti nel comune tramite CEDOLA

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI , fondo che il comune destina agli studenti meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado (per informazioni, Biblioteca)

BUONO SCONTO : rivolto agli alunni frequentanti le scuole del comune utilizzabile per l’acquisto di libri alla annuale Mostra del Libro

PROGETTO DISLESSIA “Insegnami che imparo”, a favore di bambini con difficoltà di scrittura e lettura

4 Progetto attivo nelle classi prime delle scuole Primarie, co-finanziato dal Comune.

SERVIZIO DI PRESCUOLA – iscrizioni presso la Biblioteca (049 9304440) Servizio rivolto agli alunni con genitori entrambi occupati: possibilità di accesso anticipato all’edificio scolastico (dalle 7.30 alle 8.00 dal lunedì a venerdì). Servizio su richiesta ed è gratuito per le famiglie.

SERVIZIO DI ASSISTENZA ALL’ATTRAVERSAMENTO PEDONALE per i passaggi davanti alla scuola dell’’infanzia / Scuola Primaria del capoluogo, grazie ai “Nonni vigili”.

DOPOSCUOLA Servizio rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni Servizio di sostegno ai compiti e mensa, erogato dal progetto “We Care” all’interno della scuola primaria di Fratte. Costi del servizio a carico delle famiglie. Per info: SEGRETERIA – 335 150 97 05 – [email protected] dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30, Referente di Fratte: 337 139 37 63 (Lara).

SERVIZI DELLA BIBLIOTECA PER MINORI: - letture animate per bimbi dai 3 ai 6 anni - aiuto compiti estivo per gli alunni della Scuola Primaria - mese di luglio centri estivi aperti a tutti i bambini 3-6 anni - pomeriggi di giochi in scatola - angolo studio e ricerche, aula internet - corsi per genitori scuole dell’infanzia e primarie - vd. corsi Ass. Dinamika nella sezione “Corsi e tempo libero”

CENTRI ESTIVI a cura del circolo NOI di Santa Giustina e Fratte, in collaborazione con l’amministrazione comunale e varie associazioni n°3451710147 - FB Centri Estivi Fratte e S. Giustina in Colle. Sono attivi dalla fine della scuola per 6 settimane.

GREST promosso dalla Parrocchia di Santa Giustina

SCOUT Santa Giustina in Colle, n. parrocchia 049/5790174

ACR Referente ACR Santa Giustina in Colle, Sara 3476612277 Referente ACR Fratte Arianna, 3401968158

Medico di famiglia S.GIUSTINA IN Telefono 049 FENATO RITA Piazza Martiri, 31 COLLE 9301020 S.GIUSTINA IN GENOVESE Telefono 049 Piazza Martiri, 31 COLLE FRANCESCA 9301020 5 S.GIUSTINA IN Telefono 049 MUGLIA LORENZO Piazza Martiri, 31 COLLE 9301020 S.GIUSTINA IN Piazza S. Giacomo, 18 - Telefono 049 MUGLIA LORENZO COLLE località Fratte 5972411 S.GIUSTINA IN RIZZO MARIA Telefono 049. Via S. Giorgio, 20 COLLE GRAZIA 5790294 S.GIUSTINA IN RUFFATO Telefono 049 Piazza Martiri, 31 COLLE ROSANNA 9301020 S.GIUSTINA IN Piazza S. Giacomo, 16/A - Telefono 049 ZUANON TIZIANO COLLE località Fratte 5792411 S.GIUSTINA IN BERTOLI Telefono 049 Piazza Martiri, 31 COLLE RUGGERO 9301020

CONSULTORIO FAMIGLIARE Un servizio socio-sanitario, ad accesso gratuito, rivolto al singolo, alla coppia e alla famiglia, che promuove la salute in tutti i suoi aspetti e contribuisce a prevenire le situazioni di disagio attraverso l'informazione e l'assistenza. c/o Centro socio sanitario "Guido de Rossignoli", Via Cao del Mondo, 1 Contattare il punto unico di Accoglienza: 049 9822010 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30.

6 SERVIZI E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

GRUPPO GIOVANISSIMI parrocchie di Santa Giustina in Colle e Fratte Alberto 3491387270 referente Giovanissimi Fratte 334 9339260 Simone referente Giovanissimi Santa Giustina in Colle

CORSI vd. “CORSI PER TUTTI” nella Sezione Corsi e Tempo Libero

In biblioteca : progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO , Aula studio dal lunedì al giovedì 15.00-19.00, martedì e sabato 9.30-12.30, Servizio Civile in biblioteca dai 18 ai 29.

Bonus diciottenni: https://www.18app.italia.it/#/ Viene organizzata dalla Consigliera con delega alle politiche giovanili una serata per i neo 18enni con consegna della Costituzione, con omaggio per tutti i partecipanti.

BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI: rivolta a chi ha conseguito la Maturità con votazione uguale o superiore a 90/100. Info in biblioteca 049 9304440.

Buono libri per le superiori : web1.regione.veneto.it/BuonoLibri (settembre/ottobre)

SPAZIO GIOVANI spazio di ascolto per ragazzi dai 12 ai 21 anni di consulenza educativa per i genitori Lunedì dalle 9:30 alle 12:30 e 14:30-17:00 (su appuntamento) presso Villa Campello, via Tiso 12 (Camposampiero) 049 9822010 – 9301808

7 SERVIZI PER GLI ANZIANI

ASSISTENTE SOCIALE Sabrina DIDONE' e-mail> [email protected] 0499822218 - sede servizio sociale c/o Centro De Rossignoli di Camposampiero 0499304448 - sede del Comune riceve il lunedì e il giovedì su appuntamento (da fissare previa telafonata)

Orario di apertura al pubblico Lunedì 10:00-12:30 Giovedì 10:00-12:30

Centri residenziali per anziani non autosufficienti 1. CENTRO SERVIZI ANZIANI "ANNA MORETTI BONORA" Via Bonora, 30 35012 Camposampiero tel. 049 9317111

2. O.I.C. "VILLA BRESSANIN" Via Pelosa, 73 35010 tel. 049 9336811

3. CASA PER ANZIANI "DON ORIONE " Via Don Orione, 37/a 35010 tel. 049 9386422

4. IPAB - CENTRO RESIDENZIALE PER ANZIANI Centro Residenziale di Borgo Bassano Via Borgo Bassano, 4/8 35013 tel. 049 94081911 Centro Residenziale di Viale Stazione Viale Stazione, 5 35013 Cittadella tel. 049 94081911 "Villa Breda" Via Forese, 1 35010 tel. 049 5598114 Centro Residenziale "Casa Protetta" Via Monsignor Bergamin, 5 35016 tel. 049 9601437

8 5. RESIDENZA PER ANZIANI "VILLA IMPERIALE " Via Roma, 190 35015 tel. 049 9470877

6. O.I.C. " G. BOTTON" Via Spessa, 27 35010 tel. 049 9438000

7. CASA DON LUIGI MARAN Via Balla, 48 35010 Taggì di tel. 049 9079811

IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE Contributo per l'assistenza alle persone non autosufficienti al proprio domicilio VA RICHIESTA ALL’ASSISTENTE SOCIALE COMUNALE

IMPEGNATIVA DI RESIDENZIALITA’ Viene rilasciata al cittadino per accedere alle prestazioni rese presso le strutture residenziali e diurne per persone anziane non autosufficienti, autorizzati all’esercizio e accreditati (Legge Regionale n. 22/02 e Decreto Giunta Regionale n. 84 del 16/01/07). L’emissione dell’impegnativa di residenzialità comporta che la retta di rilievo socio- sanitario presso il centro residenziale o diurno, venga sostenuta dalla Regione Veneto.

CENTRO PER ANZIANI DONAZZAN A FRATTE, spazio ricreativo dedicato agli anziani

GINNASTICA DOLCE Presso Sala Comunità parrocchiale di Santa Giustina in Colle, (info 3478932497).

ANTEAS si occupa del servizio di trasporto per anziani – 3393643231, segreteria in biblioteca martedì e giovedì 9.30-11.30. (Anche soggiorni termali)

AUSER – referente 3393513131, segreteria in biblioteca lunedì e venerdì 9.30-11.30: - Filo d’argento - spazio Alzheimer - gite e visite guidate - serate culturali - corso di ballo di Camposampiero, ma in connessione con i servizi del territorio comunale:

FIORI DI CACTUS www.fioridicactus onlus.it - 0499303559

ASSOCIAZIONE ALZHEIMER www.alzheimercamposampiero.it – 3331598990

9 BONUS E FACILITAZIONI

SOSTENGO ECONOMICO (http://www.regione.veneto.it/web/rete-degli-urp-del-veneto/famiglia#consultorio) ◾S.I.A. (Sostegno per l'inclusione attiva) ◾Bonus famiglia-Contributi alle famiglie numerose ◾Contributi per le famiglie monoparentali – minori orfani ◾Buoni famiglia per le famiglie i cui figli frequentano i Nidi in famiglia ◾Adozione nazionale e internazionale ◾Garante regionale dei diritti della persona ◾Assegno statale alle famiglie con almeno tre figli minori ◾Bonus elettrico ◾Bonus gas

BONUS ENEL E GAS 0499304412 (ufficio segreteria)

10 CORSI E TEMPO LIBERO

CORSI PER TUTTI: Contatti ASD DINAMIKA, 389 6151769, [email protected] Per informazioni, sul sito del comune, sulla pagina FB Biblioteca S. Giustina: teatro bambini, ragazzi, adulti yoga bambini inglese bambini, ragazzi e adulti scacchi ragazzi e adulti informatica social network training autogeno pittura

AGIMUS corsi di musica e propedeutica musicale - 333 6246679 o 3392627321

ASSOCIAZIONI SPORTIVE PER I MINORI: • VOLLEY FRATTE tel. 3292159747 mail [email protected] sito internet: www.volleyfratte.it

• ASD KARATE SANTA GIUSTINA IN COLLE mail [email protected]

• ASD TEAM KARATE FRATTE mail [email protected] Presidente: ZUIN FEDERICO

• ACD RONDINELLE (calcio) mail [email protected] Referente: De Bastiani Gianfranco

• ASD DINAMIKA Corsi di danza e ginnastica per bambini 3451377421 - [email protected] Presidente: Dario Barban

11 PUNTO FAMIGLIA

Il Comune di Santa Giustina in Colle in collaborazione con in Comuni di Borgoricco, Camposampiero e San Giorgio delle Pertiche e con il contributo della Regione del Veneto, ha attivato il Punto Famiglia , che si occupa principalmente del tema della conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare, nonché di orientamento ai servizi del territorio. Il servizio offre la possibilità di accedere ad uno Sportello e/o a percorsi di gruppo. Lo Sportello : Offre uno spazio di ascolto per i bisogni delle famiglie Fornisce informazioni, indicazione e orientamento ai servizi Organizza percorsi di accompagnamento individuale. Il contatto per il nostro comune è tel. 328 9507314 – [email protected] FB Alleanze.famiglia. Lo Sportello riceve solo su appuntamento a Santa Giustina in Colle, mentre è aperto al pubblico il 2°e 4° venerdì del mese dalle ore 17 alle ore 19 a Camposampiero, presso il II piano della biblioteca sita in Villa Campello, Via Tiso 12. I percorsi di gruppo sono laboratori, formazioni o iniziative rivolte non al singolo cittadino ma ad un collettivo di persone e possono essere: - di orientamento al lavoro - di formazione e accompagnamento ai lavori di cura (assistenza agli anziani, baby sitting per minori) - di supporto a genitori e famiglie su difficoltà specifiche di conciliazione - di accompagnamento a gruppi di interesse che portano tematiche specifiche

12