DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 105 DEL 23/04/2019

Oggetto: CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA G.M.S. DI PER L’ORGANIZZAZIONE DELLA 23a EDIZIONE DEL GRAN FONDO INTERNAZIONALE “” - BERGAMO, 4-5 MAGGIO 2019

Il Segretario Generale

Visto l’art. 4 del D.Lgs. 165/2001 che disciplina la ripartizione dei poteri fra Organi di Ammi- nistrazione e Dirigenza presso le Pubbliche Amministrazioni;

Visto il D.P.R. n. 254/2005;

Vista la delibera del Consiglio n. 11C/2018 di approvazione del Bilancio di previsione 2019 e la delibera della Giunta n. 129/2018 di approvazione del budget direzionale per l’esercizio 2019;

Richiamata la determinazione del Segretario Generale n. 285/2018 con cui sono state asse- gnate ai Dirigenti le risorse previste nel budget direzionale 2019;

Vista la nota pervenuta il 13 febbraio 2019 con la quale l’Associazione Sportiva Dilettantisti- ca G.M.S. di Brescia illustra la 23a edizione del Gran Fondo Internazionale “Felice Gimondi”, che si terrà nei giorni 4 e 5 maggio 2019 con partenza e arrivo a Bergamo;

Preso atto che “Omaggio ai Magnifici 7” sarà il tema dell’edizione di quest’anno, legato ai grandi della storia del ciclismo capaci di vincere competizioni del calibro di: Giro d’Italia, e Vuelta a Espana. Il primo fu , l’ultimo nel 2018 e tra loro, nel club, , , , Vincenzo Nibali e, non ultimo, Felice Gimondi che festeggiò la tripla corona alla Vuelta del 1968 dopo i successi al Tour (1965) e al Giro (1967); sette “magnifici” campioni capaci di far sognare generazioni di appassionati che hanno amato il ciclismo anche grazie alle loro gesta;

Ricordato che la Granfondo Internazionale Felice Gimondi, nata dalla passione per questo sport e per l’organizzazione di gare ciclistiche, ha saputo crescere e rinnovarsi ogni anno oltre che per merito del Comitato Organizzatore, anche e soprattutto alle persone e alle Istituzioni che, cre- dendo in questo evento e condividendo la profonda passione per lo sport e per gli eventi delle “due ruote”, hanno sostenuto l’iniziativa in questi anni;

Considerato che la Granfondo Internazionale Felice Gimondi può rappresentare un’interessante opportunità per il nostro territorio per almeno le seguenti tre ragioni: il ciclismo e soprattutto il valore della bicicletta che, come uno stile di vita quotidiana sostenibile in tutti i sensi, mai come oggi è diventata oggetto di culto, ha recuperato fascino e attirato forte- mente l’attenzione soprattutto dei giovani; la Granfondo è nota da sempre per una straordinaria qualità organizzativa curata da veri profes- sionisti del settore; la Granfondo è un evento internazionale che si svolge a Bergamo, città con un ruolo strategico nell’ambito dell’evento per il grande traffico del suo aeroporto, oltre che per il pregio culturale della città e per la sua radicata tradizione imprenditoriale e sportiva;

Esaminato il bilancio preventivo articolato nelle seguenti voci di spesa: Allestimento, tasse gara e assicurazioni € 34.000,00 Compensi ai giudici, arbitri e cronometristi e sicurezza € 32.000,00 percorsi, ass. sanitaria Premi e ospitalità € 35.000,00 Promozione e pubblicità € 40.000,00 Siae € 2.500,00 Spese di funzionamento e di organizzazione (ammissibili € 35.000,00 nel limite del 25% delle spese sopra elencate) TOTALE I.V.A. INCLUSA € 178.500,00 a fronte di entrate previste per € 160.000;

Pagina 1 di 2 det. segr. gen. n. 105 del 23/04/2019

Verificato come l’evento proposto ben si colloca nel quadro dell’attività di promozione del ter- ritorio da tempo intrapresa dell’Ente camerale;

Ritenuto di favorire il progetto in parola, per le motivazioni sopra riportate, con un contributo economico ritenuto congruo pari a complessivi € 5.000 e preso altresì atto che l’Associazione chie- de siano ammesse in rendicontazione anche le spese sostenute anteriormente alla data di presen- tazione della richiesta di contributo essendo le stesse finalizzate alla realizzazione dell’iniziativa

Dato atto che, ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. 159/2011 (c.d. Codice delle leggi anti- mafia”), così come novato dalla Legge 161/2017, si è provveduto a richiedere per l’Associazione, attraverso la Banca Dati Nazionale unica della documentazione Antimafia (B.D.N.A.), il rilascio del- la prevista comunicazione antimafia;

Preso parimenti atto che, ai sensi dell’art. 88 del D.Lgs. 159/2011 l’Amministrazione può procedere anche in assenza della comunicazione antimafia, previa acquisizione dell'autocertifica- zione di cui all'art. 89 e, in tale caso, il contributo è concesso sotto condizione risolutiva,

determina

1. di assegnare all’Associazione Sportiva Dilettantistica G.M.S. di Brescia un contributo massimo di € 5.000 per l’organizzazione della 23a edizione del Gran Fondo Internazionale “Felice Gimon- di”, da determinare ai sensi del regolamento disciplinante la concessione di contributi approvato con delibera n. 139/2018;

1. di imputare la spesa relativa pari a € 5.000 sul conto 331032 “Interventi a supporto iniziative promozione del territorio” del mastro “Competitività e promozione del territorio” del bilancio del corrente esercizio obiettivo 1.1;

2. di subordinare l’erogazione del contributo ad acquisizione della comunicazione del nulla osta antimafia e a presentazione di idonea rendicontazione, nonché dei documenti atti a giustificare le spese sostenute e le entrate accertate e di una relazione sull’esito dell’iniziativa;

3. di accogliere la richiesta di inclusione nella rendicontazione di cui al precedente punto, delle eventuali spese sostenute anteriormente alla presentazione dell’istanza di concessione purché finalizzate alla realizzazione della manifestazione in programma;

4. di invitare l’Associazione in parola a dare adeguata pubblicità all’intervento contributivo di que- sto Ente.

IL SEGRETARIO GENERALE M. Paola Esposito

CENTRO DI COSTO: BB03 - CODICE SIOPE: 3205

Atto sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.

Pagina 2 di 2 det. segr. gen. n. 105 del 23/04/2019