4 OGGI martedì 20 marzo 2007

GERMANIA salvare la vita ai due cittadini tede- ROMA nicazione dai carabinieri di schi. Il governo, nonostante sia stanza a Kabul, i magistrati ro- Sequestrati tedeschi in : «fortemente preoccupato» per la Daniele sarà ascoltato dalla Procura mani erano convinti di poter sorte dei due ostaggi - ha aggiunto ascoltare il giornalista già sin il governo di Berlino non tratta la Merkel - non è disposto a cedere non appena giunto in Italia nottata, ma tutto è stato poi ri- al ricatto. Nelle mani dei seque- mandato a oggi. BERLINO Il governo tedesco ha sto dai rapitori una settimana fa stratori sono una donna di 62 an- ROMA Non appena rientrerà sona con finalità di terrori- Per Daniele Mastrogiacomo si confermato che non intende pie- scade oggi. Parlando a Berlino in ni e il figlio di 20, entrambi resi- in Italia, molto probabilmente smo. Al magistrato il giornali- seguirà la prassi già adottata garsi all'ultimatum dei rapitori dei una conferenza stampa congiun- denti a Baghdad. Da parte sua Kar- oggi pomeriggio, Daniele Ma- sta dovrà riferire tutte le moda- per altri ostaggi italiani tenuti due cittadini tedeschi in Iraq che ta con il presidente afghano Ange- zai ha rilevato come la minaccia strogiacomo sarà sentito dal lità relative al suo sequestro. sotto sequestro in e Afgha- rischiano di essere uccisi se la Ger- la Merkel ha sottolineato che l'uni- terroristica non diminuirebbe ac- Pm Franco Ionta che, sul rapi- Non appena è stata conferma- nistan: ossia l'immediata audi- mania non ritirerà le sue truppe tà di crisi al ministero degli Esteri cettando le richieste di presunti ra- mento dell'inviato di Repubbli- ta la notizia della liberazione zione appena rientrati in Ita- La sede del Governo tedesco dall'. L'ultimatum po- sta facendo tutto il possibile per pitori, al contrario aumenterebbe. ca, indaga per sequestro di per- di Mastrogiacono, avuta comu- lia. La svolta nell’ospedale di I giorni difficili della trattativa. È stato Strada a prelevare dal carcere 3 dei cinque talebani

■ di Gabriel Bertinetto inviato a Kabul La scheda

L’ALTRA SERA ha bevuto un I 15 giorni 10 MARZO - Il mullah detta le in Afghanistan, un video che ritrae Daniele del sequestro condizioni di un ultimatum, promettendo di 15 MARZO - Un messaggio audio arriva ad Campari in compagnia di Ettore Sequi. Ieri abbattere Mastrogiacomo se entro sette giorni una agenzia di stampa afghana. Daniele 5 MARZO Si perdono i contatti con Daniele l’Italia non fisserà una data per il ritiro delle sue Mastrogiacomo invita il governo italiano a fare mattina il fondatore di Emergency e l’amba- Mastrogiacomo, inviato di Repubblica recatosi truppe. quello che i taleban vogliono entro due giorni, nella zona di Kandahar. 11 MARZO - I giocatori del campionato di altrimenti, dice, ci uccideranno. sciatore italiano a Kabul si sono incontrati di 6 MARZOD’Alema, conferma: calcio di serie A scendono in campo indossando 16 MARZO I Talebani annunciano che è stato Mastrogiacomo è in mano ai talebani. una maglietta in cui chiedono la liberazione di sgozzato Said Agha, l’autista di Mastrogiacomo, nuovo, ma data l’ora te dell’Uruzgan, ma nella città pa- 7 MARZO I guerriglieri accusano il giornalista Mastrogiacomo e dei suoi collaboratori. - perchè «spia» degli inglesi. chistana di Quetta. Il rifiuto italia- italiano di essere una spia per gli inglesi. 12 MARZO - D’ Alema: riteniamo che 17 MARZO - Un comandante dei taleban, hanno optato per il no e afghano di consegnare Hanif 8 MARZO L’Italia sollecita uan prova in vita Mastrogiacomo sia vivo. Ibrahim Hanifi, dice che la trattativa va avanti. al boia ha provocato un intoppo dell’ostaggio. A Roma si svolge una 13 MARZO - Il ministro degli Esteri si reca alla 18 MARZO - Giornata di voci contrastanti: i caffè. In quei due col- nel negoziato. Ma l’ostacolo è sta- manifestazione di solidarietà per il giornalista Procura di Roma. Viene deciso un taleban prima annunciano, poi smentiscono il to abbastanza agevolmente aggira- sequestrato . «coordinamento istituzionale e operativo» . Gino rilascio. In mattinata i taleban annunciano di aver loqui è stata messa a to, rimpiazzando Hanif con altri 9 MARZO - I taleban affermano di essere Strada, da Kabul, dà la disponibilità per liberato il giornalista e il suo interprete. La tre militanti integralisti graditi a pronti a liberare Mastrogiacomo se il giornalista agevolare la trattativa. Farnesina smentisce. punto la strategia dell’affondo fi- Dadullah. Domenica mattina è dimostrerà di non essere una spia. 14 MARZO - Viene recapitato ad Emergency, 19 MARZO - Daniele è libero. nale in una trattativa che sabato stato lo stesso Strada a prelevare in sembrava essersi arenata e nel po- un carcere di Kabul i tre personag- meriggio di domenica sembrava gi: Abdul Ghafar, Hamdullah e il addirittura sull’orlo di un fallimen- fratello di Dadullah, Mansur Ah- to tragico. mad. Poi ad altri è spettato trasfe- Sequi è rimasto in sede e l’abbia- rirli a Lashkar Gah. mo visto bere per lo meno un al- Sembrava tutto sistemato, ma in- tro caffè. Ma Strada intanto aveva tanto si era scatenato il tourbillon spiccato letteralmente il volo. dell’impazzimento mediatico. Co- Un’ora dopo il piccolo aereo di me una macchina guasta, il siste- Emergency atterrava sulla pista di ma globale dell’informazione sfor- Lashkar Gah, capoluogo della pro- nava a ripetizione lo stesso pezzo vincia di Helmand. Dalla scaletta difettoso, annunciando più volte scendevano assieme a lui la colla- e attribuendola a fonti diverse la boratrice Gina Portella e un terzo mai avvenuta liberazione degli passeggero senza volto e senza no- ostaggi. I talebani sequestratori me, che nell’ombra, come altri ser- hanno sospettato un trucco, un vitori dello Stato, ha partecipato escamotage per forzare loro la ma- in queste settimane agli sforzi per no. E la vicenda è stata sul punto liberare Mastrogiacomo. di avere un epilogo tragico. Iniziava l’ultima delicatissima fase Tutto è finito bene per fortuna, e dell’operazione. Quella in cui gli Daniele stesso ha sentito il biso- accordi ormai fissati dovevano es- gno di ringraziare oltre al governo sere messi in pratica, in altre paro- e alle forze di sicurezza, in partico- le lo «scambio» degli ostaggi con i lare Emergency che ha tenuto talebani scarcerati. aperti i «canali umanitari di comu- Questi ultimi si trovavano già a nicazione» come le era stato richie- L'ospedale di Emergency a Lashkar Gah, in Afghanistan, dove ha trascorso la notte Daniele Mastrogiacomo Foto Ansa Lashkar Gah, custoditi in quella sto. «Grande Gino, grazie», ha gri- sorta di zona franca che le parti dato ieri sera Mastrogiacomo. avevano riconosciuto nel locale Quanto a lui, Gino Strada, sottoli- ospedale di Emergency. Due di lo- nea il ruolo importante giocato ro, Latif Hakimi e Ustad Yasir, dalla «credibilità» di un’associazio- Kabul, attacco kamikaze contro convoglio Usa eran lì già da sabato. Quel giorno ne come Emergency, che è in Af- la trattativa si era d’improvviso in- ghanistan «per curare le persone, Feriti 5 funzionari diplomatici americani. Il mullah Dadullah rivendica l’attentato terrotta, perché a Lashkar Gah anziché per togliere loro la vita». non era arrivato il terzo personag- Secondo Strada Emergency risulta- gio reclamato da Dadullah: va così credibile anche agli occhi ■ / Kabul spesso frequentata da veicoli statunitensi stan, gli attacchi suicidi si sono moltipli- Muhammad Hanif. dei rapitori. «Quello che noi faccia- e delle forze internazionali ed era quindi cati a dismisura negli ultimi anni, seguen- La condizione posta dal capo dei mo si sa. È noto non solo ai civili, UN ATTACCO SUICIDA, il primo momento dell’attacco. L’agguato è stato un percorso giudicato a rischio. do tattiche ampiamente sperimentate in sequestratori era pesante: accettar- ma anche a chi la guerra la fa». rivendicato dal mullah Dadullah, il co- Dall’inizio dell’anno si contano già nove Iraq. Venticinque nel 2005, lo scorso an- la implicava un silenzioso orren- a Kabul dall’inizio dell’anno. Bersa- mandante talebano che fa il bello e il cat- attacchi suicidi in Afghanistan, il più gra- no il numero degli attentati kamikaze è do sì all’eliminazione fisica di un Daniele: grazie Gino glio un convoglio dell’ambasciata tivo tempo nella provincia di Helmand, ve lo scorso fine febbraio, quando una salito a 139. Il 2006 è stato anche l’anno individuo che i talebani considera- americana: molti i feriti, ma nessu- e che ha gestito anche le sorti di Daniele ventina di persone - in gran parte civili - della ripresa su larga scala delle violenze e no un traditore, perché dopo l’ar- Mastrogiacomo. Ieri ha messo la sua fir- restarono uccise in un attentato contro il dei combattimenti, come non accadeva resto ha vuotato per così dire il sac- Strada: ha giocato na vittima, oltre al kamikaze che si è lan- ma sostenendo che nell’attentato diversi quartier generale della forza Isaf a Ba- dalla fine della guerra nel 2001. I talebani co, raccontando alla polizia afgha- un ruolo la credibilità ciato a grande velocità con la sua auto im- soldati americani avrebbero perso la vita. gram, durante la visita del vice-presiden- sostengono di poter disporre ormai di un na particolari inquietanti sui rap- bottita d’esplosivo. Tra i feriti cinque fun- Nei giorni scorsi era stato lanciato l’allar- te americano Dick Cheney, rimasto ille- vero e proprio esercito di aspiranti suici- porti di Dadullah con i servizi se- della nostra zionari diplomatici statunitensi, uno è me per il moltiplicarsi del rischio di atten- so ma costretto ad accorciare sensibil- di, un’arma contro la quale nemmeno greti deviati di Islamabad e con Al grave ed è stato evacuato dall’Afghani- tati nella capitale afghana. La strada do- mente la sua tappa in Afghanistan per l’offensiva Isaf - l’operazione Achille lan- Qaeda, e rivelando che il mullah associazione stan, e almeno un civile, un bambino ve è avvenuto l’agguato - che esce ad est motivi di sicurezza. ciata nelle scorse settimane nel sud del Omar non si nasconde nelle valla- che si trovava a passare lungo la strada al da Kabul per dirigersi verso Jalalabad - è Fino a poco tempo fa inusuali in Afghani- paese - sembra essere efficace. Piero Fassino a “Ballarò” RAI 3, martedì 20 marzo ore 21.05

www.dsonline.it