Il nuovo ruolo delle stazioni nella strategia del Gruppo FS Riorganizzazione in 5 step

Giugno Luglio Novembre Primo semestre Fine 2016 2016 2016 2017 2017

Scissione GS Retail / GS Rail

Valorizzazione GS Retail

Riorganizzazione Centostazioni

Valorizzazione Stazioni Centostazioni Retail

Unica regia stazioni come hub intermodali La nuova mission delle Stazioni

Il nuovo piano strategico di FS conferisce alle stazioni il ruolo di HUB DI INTERMODALITA’

La stazione cessa di essere solo un punto di arrivo e di partenza ferroviario e diventa CENTRO DI INTERSCAMBIO DI MOBILITA’ IN

AREE METROPOLITANE E URBANE Network Centostazioni capillare sul territorio italiano

Trentino • Bolzano/Bozen • Trento • Belluno Valle d'Aosta • Rovereto • Castelfranco Veneto • Treviso Centrale • Aosta Lombardia • Padova Piemonte • Lecco • Voghera • Rovigo • Como S. Giovanni • Lodi • Vicenza • Biella • Verceli • Verese • Cremona • Asti • Novara • Gallarate • Mantova • Monza • Cuneo • Verbania • Desenzano-Sirmione • Milano Lambrate • Brescia • Trieste Centrale • Alessandria • Domodossola • Milano P.ta Garibaldi • Treviglio Centrale • Monfalcone • Milano Rogoredo • Bergamo • Gorizia Centrale • Pavia • Sondrio • Udine • Ventimiglia • Pordenone • Sanremo • Rapallo Emilia Romagna • Imperia Oneglia • Chiavari • Cesena • Parma • Savana • La Spezia Centrale • Faenza • Piacenza • Genova Sampierdarena • Ferrara • Ravenna • Forli • Reggio Emilia Toscana • Assisi • Modena • Rimini • Foligno • Arezzo • Pisa Centrale • Perugia • Grosseto • Pistoia • Terni • Livorno Centrale • Prato Centrale • Ancona • Lucca • Siena • Ascoli Piceno • Massa Centro • Macerata • • Pesaro Sardegna • Cagliari Puglia • Lecce • Potenza Centrale • • Taranto • Barletta • Benevento • Catanzaro Lido • Foggia • Civitavecchia • Caserta • Reggio Calabria • Termoli • Formia • Napoli Campi Flegrei Centrale • Orte • Napoli Mergellina • Villa S. Giovanni • Salerno • Roma Ostiense • Chieti • Roma Trastevere • L'Aquila Sicilia • Pescara Centrale • Catania Centrale • Messina Centrale e Marittima

Fonte: sito internet CentoStazioni 103 stazioni eterogenee per mq totali e # viaggiatori

78 con <2M PAX 24 nel 2-5M PAX 4 nel >5M PAX

75 Pescara Centrale 70 65 60 Milano P.G. 55 50 45 Messina Centrale 40 Ventimiglia Trieste Centrale Tot 170M di 35 Roma Ostiense Savona PAX anno 30 Cagliari Milano Rogoredo Pisa Centrale Foggia 25 Terni Napoli Campi Flegrei Milano Lambrate Ancona Padova 20 Roma Trastevere 15 Salerno 10 Monza 5 Bergamo 0 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Esempi di PAX da 2 a 5 M stazioni PAX da 7 a 10 M

Esempi di <1 M PAX: Trapani, PAX da 2 a 5 M PAX da 5 a 10 M aeroporti Genova, Alghero Lamezia, Torino, Treviso Bergamo ,Catania , Bologna , Linate, Napoli 103 stazioni hub di servizi intermodalità

Popolazione catchment area (# abitanti in 0,75km dalla stazione) 30.000

Napoli Merg. 25.000 # di passeggeri > 5M anno Genova Sanpierdarena Milano Lamb.

Roma Trast. 20.000

Bolzano Trieste Brescia 15.000 Savona La Spezia Ancona Roma Ost. Napoli C.F. Salerno 10.000 Lecco Pisa Parma Pavia Novara Rimini Bergamo Monza Prato 5.000 Treviso Modena Vicenza Padova Mil. P.G.

Mil. Rog. 0 0 2.500.000 5.000.000 7.500.000 10.000.000

Passeggeri, '14 (#)

Purchasing power 1 catchment area 1.Potere d'acquisto definito come reddito disponibile (reddito escl. tasse e contributi sociali, inclusi ev. trasferimenti ricevuti) (k€/pro-capite) Fonte: Michael Bauer, Expert interview Traffico passeggeri sostanzialmente regionale ~170M di PAX nel '2014, di cui ~90% da treni regionali

Analisi preliminare Top 15 Nord (per # pax) Top 15 Centro (per # pax) Top 15 Sud (per # pax) tot pax Numero pax 10 10 168M 2014 (M) 9

8

7 7 6 6 6 87% 5 5 4 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 3 3 3 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 0 9% 0 0

0 4%

......

Pisa

Pavia

Prato

Lecce

Lucca

Lecco

Rimini

Parma

Foggia

Pistoia

Arezzo

Monza

Brescia

Treviso

Novara

Padova Cagliari

Brindisi

Livorno

Caserta

Ancona Salerno Catania

Genova

Vicenza

Taranto

Barletta

Bolzano

Messina

Modena

Piacenza

Villa Villa S.G.

Bergamo

La Spezia La

Reggio Reggio C.

RomaOst.

Napoli Napoli C.F.

Milano Milano P.G.

RomaTrast.

Milano Milano Rog.

Campobasso

Civitavecchia

Napoli Napoli Merg.

Reggio Reggio Emilia Milano Milano Lamb.

Prevalentemente commuters Network Intero

# pax regionali 2014 # pax ML non AV 2014 # pax AV 2014 Smart Station per Smart City

Identificazione aree di business

• Servizi complementari: – Temporary office e congressistica – Offerta servizi pubblica amministrazione, sanitari, educativi, ricreativi – Produzione energie da fonti rinnovabili – Raccolta rifiuti ricicabili

• Servizi connessi al viaggio: – Vendita titoli di viaggio integrati – Micrologistica bagagli – Sosta di media durata con servizi di pernottamento e soggiorno

• Integrazione modale: – Terminal bus – Gestione parcheggi – Autonoleggio – Car sharing / bike sharing – Ricariche veicoli elettrici

FONTE: Gruppo FS La stazione permette una nuova esperienza di mobilità: Extented Customer Experience

Servizi alle stazioni da implementare

Accessibilità – implementazione di sistemi per Le stazioni viste come hub focalizzati rendere le stazioni accessibili a tutti sul cliente

Lo sviluppo delle stazioni risulta di Manutenzione e decoro – implementare sistemi di primaria importanza per una manutenzioni in tutte le stazioni per evitare disruption realizzazione di un progetto di per l’utente Customer Experience che si focalizzi Mobilità integrata – predisposizione di infrastrutture su servizi rivolti al cliente: (e.g., spazi per il bike-sharing) per facilitare la mobilità • Step 1: migliorare i servizi di integrata base attuali • Step 2: Creare servizi Social experience – interconnessione stazione/app aggiuntivi innovativi per vivere l’esperienza in stazione a 360°

Servizi innovativi – introduzione di servizi innovativi (e.g., prenota e ritira, baby parking e biblioteche) Implementazione di soluzioni digitali e infrastrutturali per intermodalità e qualità del viaggio

Pre-trip On-trip Post-trip Ricerca e Acquisto biglietto In Stazione Il Viaggio Arrivo a destinazione

. Ricerca e proposta . Accesso ad . Travel Companion . Accesso ad informazioni soluzioni di viaggio informazioni e con info su possibili utili e geolocalizzate sul personalizzate, suggerimenti di re- servizi ancillari di tragitto stazione/zona Soluzioni - profilazione del planning, in caso di interesse, sharing di di destinazione digital viaggiatore e eventi di disruption itinerari e (e.g.,prenotazione taxi, implementazione di un infomobility percorsi con auto e-wallet privata)

. Accesso rapido in . Upgrade degli spazi . Potenziamento rete . Promuovere un progetto ingresso stazione e dei servizi di WiFi e connettività in di intermodalità tramite Soluzioni tramite stazione, stazione e a bordo l’implementazioni di abilitanti - l’implementazione di potenziamento rete treno a supporto di infrastrutture fuori infrastrutture totem 2.0 abilitati WiFi e accesso a una Extended stazione (e.g., tramite smartphone (e- servizi aggiuntivi Customer Experience parcheggi aree/bike- ticket) sharing) Creazione di una digital data room finalizzata all’analisi delle abitudine del cliente e all’instant advertising che comprende servizi di web analysis, customer behavior, customer and crowd caring Parcheggio bici Biglietterie Bike sharing

TerminalModello bus extraurbani di Stazione come hubTerminal intermodale bus urbani Car sharing Kiss & Ride Autonoleggi Parcheggio auto Parcheggio taxi Terminal bus aeroporto