Il giornale della CMS Associazione di Mutuo Soccorso fra Dipendenti Pubblici ii SardiSardi Anno XV - N.3 Maggio-Giugno 2010

Speciale Vacanze Sardegna Selvaggia - Trekking in Ogliastra Baja : Grand Hotel Smeraldo Beach Villaggi Delphina Porto Cervo: Colonna Park Hotel Santa Margherita di Pula: Is Morus Relais Villasimius: Tanka Village La Quiete Park Hotel - Gardaland Montagna 2010: Bormio Madonna di Campiglio

Economia Acropoplis now Numero 3 Maggio-Giugno 2010 - Distribuzione in abbonamento postale. In Numero al CMP di - Elmas rinviare caso di mancato recapito - 45% art.2 comma 20/B Legge 622/96 Filiale di Cagliari Sped. in A.P. [ affiliati ] Comuni Albagiara Elmas Olbia Sinnai Arborea Fluminimaggiore Oristano S. Andrea Frius Arbus Furtei Orotelli Sant’Antioco Telti Assemini Gonnesa Ortacesus San Gavino Monreale Terralba Assolo Guasila Ovodda San Vero Milis Tratalias Busachi Guspini Santadi Tuili Cagliari Iglesias Paulilatino Sardara Usini Capoterra La Maddalena Perdaxius Sarroch Carbonia Lula Portoscuso Villagrande Strisaili Carloforte Mara Pula Selargius Decimoputzu Maracalagonis Quartucciu Seneghe Villanovafranca Decimomannu Monserrato Quartu Sant’Elena Serramanna Villasimius Dolianova Morgongiori Samassi Sestu Villasor Domusnovas Narcao Samatzai Settimo San Pietro Villa Sant’Antonio Dorgali San basilio Simaxis Zerfaliu Enti Nazionali - Consorzi - Istituzioni Locali • Anas della Sardegna Meridionale • CTM • ATA - Azienda Trasporti Pubblici Nuoro • Consorzio per il Nucleo • Istituzione dei concerti • CIAA Nuoro Industriale del Sulcis Iglesiente “Pierluigi da Palestrina” • CIAA Oristano • Consorzio di Bonifica della Nurra • Istituto Zooprofilattico della Sardegna • CIAA Sassari • Consorzio Interprovinciale • Poste Italiane • Consorzio 21 per la Frutticoltura di Cagliari • Università degli studi di Sassari • Consorzio di Bonifica • Ferrovie della Sardegna • Consorzio ASI Area Sviluppo Industriale Ministeri • Arma dei Carabinieri • Ministero della Difesa - Civili • Ministero Giustizia Org. Giudiziaria • Aeronautica Militare • Ministero del Lavoro e Prev. Sociale • Ministero delle Attività Produttive • Corte dei conti • Ministero del’Istruzione • Ministero della Difesa Marina Militare • Esercito italiano • Ministero del Tesoro D.C. Uff. Locali • Ministero della Giustizia • Guardia di Finanza • Ministero dell’Economia e Finanza. • Ministero delle Finanze • Agenzia delle Entrate • Ministero Giustizia • Ministero delle Risorse Agricole • Agenzia delle Dogane Amm.ne Polizia penitenziaria • Ministero del Commercio con l’estero • Ministero della Salute • Ministero Trasporti e Navigazione • Ragioneria Generale della Sardegna Aziende Sanitarie • Asl 1 Sassari • Asl 5 Oristano • Azienda Ospedaliera Brotzu • Asl 2 Olbia • Asl 6 Sanluri • Azienda Ospedaliero • Asl 3 Nuoro • Asl 7 Carbonia Universitaria di Cagliari • Asl 4 Lanusei • Asl 8 Cagliari Provincie e Comunità Montane • Cagliari • Sassari • Comunità Montana del Monte Linas • Nuoro • Carbonia - Iglesias • XIII Comunità Montana • Oristano • Comunità Montana del Barigadu “Sarcidano Barbagia di Seulo” -

Regioni ed Enti Strumentali • Consiglio Regionale della Sardegna • Istituto di incremento ippico •Cras • Esaf • Regione Autonoma della Sardegna • Istituto zootecnico caseario per la Sardegna • Ersu Cagliari • Esit • Ersat • Ept

ASSOCIAZIONE DI MUTUO SOCCORSO FRA I LAVORATORI DIPENDENTI IN NERETTO I NUOVI ENTI AFFILIATI Come fare per convenzionarsi con la CMS Per poter far parte degli Enti convenzionati con la CMS è necessario che la Pubblica Amministrazione rilasci il nulla osta con il quale si impegna ad operare le ritenute in busta paga, nei confronti di quei dipendenti che ritenessero di dover aderire all’as- sociazione. Sarà questo l’unico obbligo a carico dell’ente per tutta la durata del rapporto di lavoro. normalmente l’iniziativa è assunta da un dipendente. Se interessato ad associarsi, acquisire il materiale informativo presso la CMS e propone al suo ente la stipula della convenzione, per la quale non è necessaria nessuna particolare formalità.

2 iSardi [ sommario ]

4 [ turismo ] “Trekking in Ogliastra dal 19 al 20 Giugno” Grand Hotel Smeraldo Beach Villaggi Delphina Porto Cervo - Colonna Park Hotel Is Morus Relais Villasimius - Tanka Village 4 La Quiete Park Hotel - 3* Gardaland Bormio - Montagna Luglio 2010 Madonna di Campiglio - Montagna Agosto 2010 9

14 [ pagina economica ] Acropolis now

16 [ CMS news ] Comunicato ai soci

17 [ il parere dell’assicuratore ] Rassicuriamoci 10 Maghi, ciarlatani e imbonitori di turno 13 19 [ il parere dello psicoterapeuta ] Gli stadi di sviluppo del bambino

22 [ cinema ] I Film in uscita da Maggio: in evidenza Robin Hood, i film italiani e l’esordio alla regia di Stefania Sandrelli 22 COMUNICATO AI SOCI Il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti con Decreto Interministeriale del 30 marzo 2010, pubblicato sulla G.U. n. 75 del 31 marzo 2010, a far data dal 01 aprile 2010 hanno disposto la cessazione delle tariffe postali agevolate per le pubblicazioni destinate ai soci delle associazioni no profit come la nostra. Poiché alla luce di quanto sopra i costi di distribuzione del ns. giornale diventano assolutamente proibitivi, seppure con comprensibile rammarico informiamo tutti i soci che la pubblica- zione su carta viene temporaneamente sospesa, con la speranza che tutte le iniziative poste in essere per con- trastare questo provvedimento del Governo sortiscano l’effetto sperato. La testata iSardi naturalmente continue- rà ad esistere e ad essere pubblicata con cadenza bimestrale, ma verrà distribuita esclusivamente via e-mail e attraverso il ns. sito www.ciemmeesse.it. Invitiamo pertanto tutti i soci che già non lo avessero fatto a comunicar- ci il proprio indirizzo di posta elettronica, anche via e-mail a [email protected].

Direttore responsabile Pietro Satta Redazione, Pubblicità, Amministrazione Via del Fangario, 27 - 09122 Cagliari - Tel. 070 275121 Fax 070 252048 Coordinatore Editoriale Massimo Sainas www.ciemmeesse.it e-mail: [email protected] Staff Editoriale Claudio Cadeddu Roberto Bianchi, Ufficio CMS Cagliari Via del Fangario, 27 - 09122 Cagliari Massimo Sainas, Tel. 070 275121 Fax 070 252048 Luisa Guidi Ufficio CMS Oristano Via Segni, 3 - 09170 Oristano Progetto grafico Massimo Sainas Tel./Fax 0783 300541 Foto Foto di copertina: Tel./Fax 0784 36168 per gentile concessione Grand Hotel Smeraldo Beach Fotoarchivio “I Sardi”, Editore Biesse Servizi srl Massimo Sainas, Francesco Nonnoi, Alessandro Cani Via del Fangario, 27 - 09122 Cagliari Tel. 070 275121 Fax 070 252048 Prestampa e Stampa Sainas Industrie Grafiche Reg. Trib. Cagliari n.40 del 19/11/1995 Italy - Cagliari iSardi 3 [ CMS turismo ] Sardegna selvaggia Trekking in Ogliastra dal 19 al 20 Giugno

a cura della CMS

Quota a persona (prezzo soci)

Gruppo di 10 persone euro 160,00 a persona La Cms Sport e Turismo organizza un weekend a contatto con la natura, un percorso Gruppo di 20 persone incredibile e unico che ci condurrà attraverso cale, falesie, grotte, fiumi e macchia euro 140,00 mediterranea, in una avventura di intense emozioni tra scoscese montagne, secolari boschi di leccio, calette sul mare ancora incontaminate, vecchi ovili, panorami unici e a persona irripetibili, lungo antichi sentieri di carbonai e pastori.

Gruppo di 30 persone o più Il programma prevede: • Arrivo a Baunei in prima mattinata, partenza con i fuori strada fino al sentiero euro 130,00 (30 minuti circa) punto di partenza del trekking. a persona • La sera: cena e pernottamento in Ovile. • 20 Giugno: colazione presso l’ovile e partenza per la seconda parte del percorso. Al termine del percorso, trasferimento in fuori strada a Baunei (30 minuti circa), e spaghettata in ristorante tipico. LA QUOTA COMPRENDE: Il percorso si divide in due tappe: 19 GIUGNO • la prima tappa si svolge nel Supramonte e la seconda dal Supramonte scende verso il mare e arriva in una Cala spettacolare. Tutto il percorso è molto panora Guide mico e le guide sono in numero proporzionale ai partecipanti. Pack lunch Abbigliamento consigliato: Cena e bevande incluse Scarpe da trekking e abbigliamento comodo. Sacco a pelo e piccolo zaino. Pernottamento in ovile

20 GIUGNO Prima colazione Spaghettata in ristorante tipico Trasporto in fuori strada Assicurazione

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

4 iSardi [ CMS turismo ] Grand Hotel Smeraldo Beach Baja Sardinia - dal 25 al 27 Giugno

a cura della CMS

È un’importante struttura ricettiva inserita tra il verde dei giardini e le rocce graniti- che di colore rosa pastello, spesso levigate dal vento che le modellano in forme biz- zarre e diverse, di incomparabile bellezza, tanto da creare emozioni indimenticabili. Dispone di 400 posti letto distribuiti tra camere "Standard, Vista Mare laterale, Fronte Quota a persona Mare e Suites", tutte con i conforts delle "quattro stelle Superiore". in camera doppia standard (prezzo soci) euro 140,00

in pensione completa bevande incluse - 1/4 vino della casa - - 1/2 acqua minerale -

Riduzioni: bimbi 0/2 anni gratis Arredato con sobrietà, uniformato alla tipologia della "Costa Smeralda" con arredi e bimbi 3/12 anni 50% corredi che, nella loro semplicità, costituiscono i punti di maggiore e comune gradi- oltre 12 anni 20% mento. Stoffe sobrie, spesso tessute in Sardegna, dai colori forti, ma anche vivi, pia- cevoli, dalle sensazioni aspre ma anche autentiche, geniali, uniche, lontane dallo Supplemento singola sfarzo, ma nate dall’eleganza delle cose semplici. euro25,00 al giorno

Posti Limitati - Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

iSardi 5 [ CMS turismo ] Villaggi Delphina Formula Roulette - dal 29 Maggio al 6 Giugno 2008

a cura della CMS

Strepitosa offerta della CMS in collaborazione con la Delphina. I soci potranno soggior- nare nei bellissimi Villaggi Delphina (tutti a 4 e 5 stelle) situati tra l’Isola Rossa e Cannigione secondo la formula roulette che prevede la sistemazione a seconda della disponibilità di camere. Le strutture Delphina sono tra le più rinomate della Sardegna. Quota a persona Tutte altamente lussuose possono essere ammirate sui vari siti: (prezzo soci) www.hotelcapodorso.com / www.hotelvalledellerica.com www.hotelcaladilepre.com / www.hotelcaladifalco.com www.hotelmarinedda.com / www.hoteltorreruja.com in camera doppia standard www.ilmirto.com / www.dunevillage.com euro 205,00

in camera tripla o quadrupla euro 275,00

in camera singola euro 300,00

La quota comprende: La particolare formula (la scelta del Villaggio viene comunicata all’ultimo momento) 3 giorni di pensione completa permette questa grandiosa offerta e i più fortunati potranno addirittura alloggiare in bevande escluse sono incluse strutture da mille e una notte! solo presso Dune di Badesi

Riduzioni: Bimbi 0-2 anni non compiuti: gratis

2-6 anni non compiuti gratis 1° letto 2 e 3° letto 50% sulla quota intera

Da 6 anni in su 50% sulla quota intera.

Posti Limitati - Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

6 iSardi [ CMS turismo ] Porto Cervo - Colonna Park Hotel Giugno - Luglio

a cura della CMS

Il Colonna Park Hotel si sviluppa in un parco-giardino di circa 20.000 metri quadrati, in prossimità della Marina di Porto Cervo. Porto Cervo non ha bisogno di grande pre- sentazione. È nel cuore della Costa Smeralda, che non è solo luogo di mondanità occasionale, ma è qualcosa di più e di meglio; è la perla di tutta la Costa e di tutte Quota a persona le isole che la circondano, dove si coniuga molto bene ambiente, architettura, sem- in camera doppia standard plicità, lusso, ordine ed armonia. L’Hotel è posto al centro del parco: sembra una grande villa, nonostante i suoi 160 letti complessivi, circondati da ginepri, mirto, cor- (prezzo soci) bezzolo, rosmarino e tanto prato verde. Lo Shopping ed il Divertimento sono garan- titi dalle boutiques più esclusive e dalle discoteche più famose di Porto Cervo. euro 135,00

per due giorni (a scelta) in pensione completa bevande incluse - 1/4 vino della casa - - 1/2 acqua minerale -

Riduzioni: bimbi 0/2 anni gratis Il Mare, con le spiagge più belle del mondo, non molto lontane, è raggiungibile auto- bimbi 3/12 anni 50% nomamente o con la “navetta” dell’hotel, ad orari prestabiliti. Il Porto, con le “barche” oltre 12 anni 20% più esclusive dell’intero mare Mediterraneo, ma anche con disponibilità di attracco Supplementi: di piccole e piccolissime imbarcazioni. Lo Sport, con il rinomato Tennis Club di Porto doppia uso singola Cervo, il Golf Club Pevero, con le sue 18 buche nello scenario di Cala di Volpe, le euro 22,00 a notte rinomate manifestazioni veliche. Noleggio auto, moto e biciclette con consegna e riconsegna direttamente in Hotel.

Posti Limitati - Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

iSardi 7 [ CMS turismo ] Is Morus Relais Diverse offerte da Maggio a Giugno nello splendido scenario di Santa Margherita di Pula

a cura della CMS

Quote di riservate ai soci

29 Maggio - 2 Giugno euro 250,00

Pensione completa bevande incluse 1/4 vino della casa 1/2acqua minerale

2 Giugno - 6 Giugno Un’oasi di lusso nella natura incontaminata di un parco di sette ettari che degrada fino euro 300,00 al mare, incantevole cornice alle spiagge private del Relais. L’Is Morus si trova a Santa

Pensione completa bevande incluse 1/4 vino della casa 1/2acqua minerale

18 Giugno - 20 Giugno euro 150,00

dalla cena del venerdiì al pranzo della domenica Margherita di Pula, a 40 Km da Cagliari, uno dei tratti più affascinanti della Costa del Pensione completa Sud: bellissime spiagge di sabbia bianca finissima con la pineta alle spalle e baie di bevande incluse 1/4 vino della casa acque trasparenti, un regno di silenzio immerso nei profumi della macchia 1/2acqua minerale mediterranea. Si inserisce armoniosamente nel paesaggio circostante, le linee tipiche dell’architettura mediterranea caratterizzano il corpo centrale, le suites e le 18 ville sparse tra allori, mirti, ginepri e olivastri.

Riduzioni Bimbi 0/2 anni non compiuti gratis Bimbi 2/12 anni non compiuti 50%

Supplementi Singola con un letto: stessa quota

Doppia uso singola: +40% quota

Posti Limitati - Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

8 iSardi [ CMS turismo ] Villasimius - Tanka Village Dal 11 al 13 Giugno 2010

a cura della CMS

Quota di partecipazione riservata ai soci euro 145,00 al giorno in camera doppia standard

La quota comprende 2 giorni di pensione completa

Bevande incluse La CMS settore Sport e Turismo anche quest’anno, per soddisfare le numerose Acqua mineralizzata richieste dei soci, organizza un weekend al TANKA VILLAGE!!! Situato sulla punta Vino della casa e Birra sud-orientale della Sardegna, inserito nella splendida cornice dell’area marina pro- tetta di Capo Carbonara, il Tanka Village costituisce un moderno resort a quattro Dalla cena di stelle, esteso su oltre 40 ettari dove bungalows e appartamenti sono armoniosamen- venerdì 11 giugno te inseriti in ampi giardini di macchia mediterranea, affacciati direttamente sulla bian- al pranzo di chissima spiaggia di Simius. domenica 13 giugno

Non comprende il servizio spiaggia ombrellone e sdraio

Le camere saranno disponibili dalle ore 17 di venerdì e dovranno essere liberate entro le ore 9 di domenica

Posti Limitati - Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 - tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

iSardi 9 [ CMS turismo ]

Quota a persona (soci) in camera doppia standard dal 17 al 20 Giugno con soggiorno a euro 375,00 Mezza Pensione bevande incluse La Quiete Park Hotel 1/4 vino della casa + 1/2 acqua Riduzioni: Manerba del Garda infant 1/23 mesi: gratis solo tasse aeroportuali 23 mesi/6 anni: solo volo + transfer (hotel gratuito) 6/12 anni: -30% Adulti in terzo letto: -10% Suppl. singola euro 10 al giorno

Programma attività extra: Gardaland: Euro 45,00 adulti, euro 39,00 bimbi sopra il metro d’altezza, solo trasporto bimbi sotto un metro d’altezza. Altre escursioni saranno organizzate in loco (Girolago 41,00 euro, Mantova e Parco Sigurtà 48,00 euro, Venezia 61,00 euro etc.) i prezzi potranno subire modifiche in base al numero di persone e quindi ai mezzi di trasporto utilizzati.

La quota comprende: volo A/R da Cagliari a Verona o Brescia, transfer A/R da aeroporto a hotel, 3 giorni in mezza pensione bevande incluse, open bar dalle 10 alle 20 (consumazioni gratuite).

Offerta per minimo 8 persone

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

10 iSardi [ CMS turismo ] Lago di Garda - La Quiete Park Hotel Manerba del Garda - dal 03 al 10 Luglio

a cura della CMS

La Quiete Park Hotel è un hotel 3* situato in posizio- ne tranquilla a 50 Quota a persona (soci) metri dal lago, con in camera doppia standard spiaggia di ciottoli, a 900 metri dal euro centro di Manerba 500,00 del Garda. Mezza Pensione bevande incluse Si trova a 15 km da 1/4 vino della casa + 1/2 acqua Desenzano, a 55 Riduzioni: km dall’aeroporto di Verona. Circondato da un meraviglioso giardino, dispo- infant 1/23 mesi: gratis ne di ricevimento, sala soggiorno, bar, wi-fi, ristorante con prima colazione a solo tasse aeroportuali 23 mesi/6 anni: buffet e cena con servizio al tavolo. A disposizione degli ospiti due piscine solo volo + transfer (hotel gratuito) attrezzate con sdraio e ombrelloni, una per adulti e una per bambini, due 6/12 anni: -30% campi da tennis e parcheggio scoperto. Adulti in terzo letto: -10% Suppl. singola euro 10 al giorno

Programma attività extra: Gardaland: Euro 45,00 adulti, euro 39,00 bimbi sopra il metro d’altezza, solo trasporto bimbi sotto un metro d’altezza. Altre escursioni saranno organizzate in loco (Girolago 41,00 euro, Mantova e Parco Sigurtà 48,00 euro, Venezia 61,00 euro etc.) i prezzi potranno subire modifiche in base al numero di persone e quindi ai mezzi di trasporto utilizzati.

La quota comprende: volo A/R da Cagliari a Verona o Brescia, transfer A/R da aeroporto a hotel, 7 giorni in mezza pensione bevande incluse, open bar dalle 10 alle 20 (consumazioni gratuite).

Offerta per minimo 8 persone

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

iSardi 11 [ CMS turismo ] Montagna Luglio 2010 Bormio dal 18 al 25 Luglio 2010

a cura della CMS

Quota a persona (prezzo soci) euro 655,00

La quota a persona comprende: Volo A/R Cagliari/Milano

transfer A/R aeroporto/Bormio

7 notti in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione La Cms Sport e Turismo organizza una settimana presso l’ HOTEL BAIA CLEMENTI, bevande incluse, situato ai margini del centro storico di Bormio. La nota località turistica montana, a centro benessere dell’hotel 800 metri dagli impianti di risalita e dalle terme, vi garantisce una vacanza indimen- sala giochi per i bambini. ticabile nel cuore della Valtellina, all'insegna del riposo e del benessere. La posizio- ne centrale dell'hotel Baita Clementi rappresenta un punto di partenza ideale per Riduzioni in 3° / 4° letto: Bimbi 1/23 mesi Gratis scoprire l'ampio territorio della Valtellina, paesaggio incontaminato con splendide (solo tasse aeroportuali) vallate, cime innevate e laghi alpini dove la pace e l'aria pura regnano sovrane.

23 mesi/6 anni non compiuti - 40% 6/12 anni - 30% adulti in terzo letto -10%

Supplemento singola: euro 15,00 al giorno

Ogni giorno, sarà possibile effettuare escursioni, gite e attività sia per gli adulti che per i bambini.

La struttura può essere ammirata sul sito: www.baitaclementi.com

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

12 iSardi [ CMS turismo ] Montagna Agosto 2010 Madonna di Campiglio dal 01 al 8 Agosto 2010

a cura della CMS

Quota a persona (prezzo soci) euro 640,00

La quota comprende: 7 gg in pensione completa bevande incluse con Sauna e Palestra gratuita Volo a/r Cagliari/Verona Transfer a/r Verona/Madonna di Campiglio La CMS organizza per l’estate 2010 una settimana verde a Madonna di Campiglio! 2 escursioni a piedi di varia L’offerta valida per un gruppo minimo di 8 persone offre la possibilità di alloggiare pres- difficoltà con le Guide Alpine so l’Hotel Miramonti (Quattro Stelle) che da anni ospita splendidamente i gruppi CMS. 1 parco card a persona per scoprire il Parco naturale L’Hotel elegante e confortevole, dispone di ampi soggiorni, sala lettura, televisione, Adamello-Brenta sala gioco, centro fitness con palestra, sauna e solarium. con una card illimitata Trasporto gratuito per le gite Vallesinella e Val di Genova Cena tipica a lume di candela Serata con vin brulè

Riduzioni: bambini 1/23 mesi gratuiti (solo tasse aeroportuali) 2/6 anni -40% 6/12 anni 30% adulti in terzo letto 10% Suppl. singola 15,00 al giorno

Per informazioni e/o prenotazioni rivolgersi alla CMS dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, tel. 070275121 e www.ciemmeesse.it.

iSardi 13 [ la pagina economica ] Acropolis now A oltre un mese, la situazione è andata progressivamente deteriorandosi

a cura di Pietro Satta

(per non dire mai…) potrà restituirli. La Grecia verosimilmente sarà comunque costretta al default anche o scorso numero avevamo se dopo tre anni, e la conclusione evidenziato come una notizia sarà quella di denaro buttato ed L pure eclatante come quella Unione Europea debole, con le ban- della crisi Greca fosse stata tutto che che, tanto per cambiare, ancora sommato digerita senza troppi scos- una volta l’avranno fatta franca grazie soni dai mercati finanziari; oggi, a al denaro dei contribuenti, e la specu- distanza di oltre un mese, la situazio- lazione pronta ad aggredire ne è andata progressivamente dete- Portogallo e Spagna, ben sapendo riorandosi, culminando nelle clamoro- che l’Europa non ha risorse sufficienti se (e più che giustificate) resistenze per salvare anche questi paesi. della Germania ad accollarsi i debiti Il Trattato di Maastricht, ed i paletti delle cicale greche. con esso appositamente stabiliti, era Jean-Claude Trichet Il problema infatti è che qui non è che stato così impostato proprio per tene- breve, e con l’euribor a tre mesi che è si stia sostenendo un Paese con re fuori i paesi che non avevano i aumentato. Per la prima volta dunque momentanei problemi di liquidità, il problema è che si stanno dando con- già ora si avvertono le prime avvisaglie di ciò che potreb- sistenti aiuti (120 miliardi e più in tre be accadere, con le banche che hanno cominciato ad anni) ad un Paese insolvente, che dif- ficilmente accusare difficoltà nel reperire fondi per le scadenze a breve, e con l’euribor a tre mesi che è aumentato

conti in ordine; per un po’ ha funzio- dall’estate del 2008 il mercato inter- nato (anche se con più di un occhio di bancario sembra avvertire nuovamen- riguardo per l’Italia…), poi si sono te problemi di liquidità, e la cosa allargati i cordoni della borsa, e que- ovviamente avrebbe conseguenze sto è il risultato, il cui conto verrà pre- molto spiacevoli sui mutui a tasso sentato a tutti noi. variabile, nell’immediato, anche se Intanto già ora si avvertono le prime ovviamente non potrebbe che riman- avvisaglie di ciò che potrebbe acca- dare ulteriormente a data da definire dere, con le banche che hanno l’aumento dei tassi da parte della cominciato ad accusare difficoltà nel BCE. reperire fondi per le scadenze a

14 iSardi [ la pagina economica ] I mutui della CMS

Vediamo ora cosa accade in questo contesto ai mutui CMS. Per quanto attiene ai tassi fissi dicia- mo subito che rispetto allo scorso bimestre non c’è alcunché da segnalare, in quanto i tassi sono Per i tassi fissi, rispetto allo scorso bimestre non c’è alcunché da segnalare,sono rimasti esattamente gli stessi. Per i variabili, grazie ad una riduzione degli spreads, anche questo bimestre rileviamo un’ulteriore diminuzione generalizzata rimasti esattamente gli stessi. Per quanto riguar- da invece i variabili, grazie ad una riduzione degli spreads decisa dalla Banca, anche questo bime- stre rileviamo un’ulteriore diminuzione generaliz- zata di dieci centesimi di punto su tutte le durate. Risultano perciò, come potete vedere dalla solita tabella, tassi variabili molto interessanti. Vi atten- diamo come sempre nei ns. uffici per esaminare caso per caso le vs. esigenze.

MUTUI A TASSO FISSO MUTUI A TASSO VARIABILE RATA MESE RATA MESE

ANNI IMPORTO EURO ANNI IMPORTO EURO

TASSO 1.000 50.000 TASSO 1.000 50.000

10 10 ----- 10,485 524,24 --- 9,045 452,228 4,75% 1,65% 15 15 ----- 7,934 396,70 ----- 6,274 313,714 5,05% 1,65% 20 20 ----- 6,683 334,14 ----- 4,940 247,018 5,15% 1,75% 25 25 ----- 5,934 296,681 ----- 4,141 207,045 5,15% 1,80% 30 30 ----- 5,460 273,013 ----- 3,645 182,270 5,15% mutui 1,90% 35 35 ----- 5,272 263,613 LE PERCENTUALI ----- 3,261 163,026 5,35% i mutui in euro 1,90% 40 40 ----- 5,056 252,802 Tasso variabile, tasso fisso ----- 2,975 148,743 5,35% 1,90% dati al 28/04/2010 iSardi 15 [ CMS informa ] COMUNICATO AI SOCI

Il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti con Decreto Interministeriale del 30 marzo 2010, pubblicato sulla G.U. n. 75 del 31 marzo 2010, a far data dal 01 aprile 2010 hanno disposto la cessazione delle tariffe postali age- volate per le pubblicazioni destinate ai soci delle associazioni no profit come la nostra. Poiché alla luce di quanto sopra i costi di distribuzione del ns. giornale diventano assolutamente proibitivi, seppure con comprensibile rammarico informiamo tutti i soci che la pubblicazione su carta viene temporaneamente sospesa, con la speranza che tutte le iniziative poste in essere per contrasta- re questo provvedimento del Governo sortiscano l’effetto sperato. La testata iSardi naturalmente continuerà ad esistere e ad essere pubblicata con cadenza bimestrale, ma verrà distribuita esclu- sivamente via e-mail e attraverso il ns. sito www.ciemmeesse.it. Invitiamo pertanto tutti i soci che già non lo avessero fatto a comunicarci il proprio indirizzo di posta elettronica, anche via e-mail a [email protected].

Il Presidente Pasquale Biasioli

16 iSardi [ il parere dell’assicuratore ] Rassicuriamoci Maghi, ciarlatani e imbonitori di turno

Carlo Pais - Agente Generale Milano Assicurazioni

supermercato, manca solo il prendi 3 e gno dell’agente, potete verificarlo, per- paghi 2, equiparando un contratto ché, incredibile ma vero, è esposto assicurativo ad un detersivo o ad un sulla polizza. Anche in questo caso se dentifricio. Circa un cliente su dieci, si è curiosi , si può capire meglio il finto l nostro appuntamento ci conduce affida le proprie sorti e quelle familiari, mistero, nonostante il continuo “bom- alle porte dell’estate, per molti di ad una voce che cambia nome di volta bardamento” pubblicitario, che evita di I noi la miglior stagione dell’anno. in volta, e che appartiene ad un’altra parlare di professionalità o competen- È sicuramente il periodo in cui la natu- vittima del lavoro precario. Infatti ,i za. Parlano solo di sconto, ma parten- ra offre la sua parte migliore. dipendenti dei call center sono pur- do da quale base poi, potrei pagare Ma i colori, le forme, che ci vengono troppo tra i lavoratori più precari del meno col 10% di sconto, piuttosto che regalati e che sono una specie di mercato, ora più che mai. col 50%, se le basi di tariffa da cui si effetto speciale per la gioia dei nostri Le grandi società, spesso dopo aver parte sono differenti. I poteri mediatici occhi, non sono fini a se stessi. preso contributi e agevolazioni dallo conoscono bene la nostra pigrizia C’è un motivo a tutto ciò , basta avere Stato, stanno chiudendo i battenti in mentale, e le nostre debolezze, e quo- la curiosità di capire il perché, lo Italia. Aprono in Romania o nella ex tidianamente cercano di accompa- godremmo meglio. Ma la curiosità di Iugoslavia, dando stipendi di circa 150 gnarci alle porte del paese dei baloc- comprendere tanti perché è sempre euro al mese, o anche meno. chi. I giornali, la televisione, la politica, più rara. Sono sempre più numerose le Questi lavoratori, che purtroppo devo- quando non sono usati per il bene della persone che non vogliono affrontare la no ritenersi anche fortunati, parlano un comunità, creano danni seri, possono fatica di capire. Si affidano a maghi italiano limitato a poche frasi standard, trasformarci in veri automi, senza opi- ciarlatani, o imbonitori di turno. come: si signore, no signore, non nione. Banalizzare tutto, renderlo uni- Vogliono credere che è possibile otte- arrabbiare metto a posto io signore. forme, gli rende le cose più semplici. nere il massimo risultato, senza alcuno Un mio nuovo cliente mi ha racconta- Per i poteri forti, gestire troppe diversi- sforzo, per magia appunto. to che, con la macchina in panne, chie- tà è più complicato. Sta diventando una scelta di vita, le deva assistenza al telefono, e come in Che la gente non abbia di che preoc- lotterie o i gratta e vinci, superano ogni un disco idiota e inceppato, le risposte cuparsi, tutto va bene, non agitiamoci, record. Si spera di vincere, per avere erano sempre quelle che vi ho già elen- tutto si risolve. Questo messaggio è un futuro migliore, immaginare di viag- cato, con “signore” finale. pericoloso su tutte le generazioni, giare per il mondo per tutta la vita, pos- Dopo tre chiamate, la signorina del call anche se per i più maturi esiste una sedere ville, auto di lusso, e chissà che center, finalmente capii che il cliente memoria, per chi la vuole usare. altro. Forse devono poterlo pensare, era in mezzo alla strada, e per tutta Ma per i giovani, il compito si fa arduo. ma è come sperare nell’immortalità, e risposta gli consigliò: manda fax signo- Questi “signori” lavorano sulla distra- sappiamo tutti come finiscono coloro re. Poverina la mandò a… , non attese zione e l’ignoranza, cercano di portare che vivono sperando. Ragionare , pen- risposta, la sapeva già, probabilmente: i nostri ragazzi ad una confusione sare, riflettere, non è più di moda, e mi tu manda me per fax signore, metto a totale, a non distinguere un prodotto riferisco a tutti, dal ceto più povero a posto io signore. Il problema è che da un altro, un idea da un’altra, un quello più ricco. Ognuno ha i suoi brut- vengono istruiti in pochi giorni, su una sapore, una città, tutto deve essere ti motivi, ma molti hanno smesso di materia in cui ci vogliono anni di pro- uniforme. Ci vedono come dei tubi pensare, ormai se si può ,si delega su fessione per essere affidabili e in più, digerenti, dentro i quali possono get- tutto, è il modo più veloce per non per chi non è italiano c’è il problema tare qualsiasi cosa. Tutto deve essere assumersi responsabilità. della lingua. Le compagnie telefoniche simile, è bandita la diversità, di qualsia- Credo che se non delegassimo più, e appartengono nella stragrande mag- si genere; è’ vista come un pericolo, riprendessimo a riflettere, chi più chi gioranza dei casi, ai grandi gruppi che non una ricchezza, quale è. meno, avrebbe una vita più cosciente vendono polizze con la rete tradiziona- Detto questo, ci si può anche difende- delle proprie possibilità, e dei propri le degli agenti, i quali detengono circa re da tutto ciò, basta non ascoltare una limiti, sicuramente avrebbe meno sor- il 90% del mercato. Le differenze di sola voce, sentire più pareri, informar- prese. In campo assicurativo il risulta- prezzo dipendono dalle differenti si, farsi una propria idea. to non cambia, gli spot pubblicitari si garanzie e clausole offerte dal contrat- Forse vi sentirete un po più stanchi, sprecano, ovunque annunciano sconti to, e soprattutto dalla professionalità di ma sicuramente più liberi. fino al 50% sulla polizza auto, come al chi vi assiste. Influisce poco il guada- Gran bella sensazione.

iSardi 17 [ il parere dello psicoterapeuta ] Gli stadi di sviluppo del bambino Stadio dell’esplorazione (6-18/24 mesi)

Ersilia Cossu, Psicologa-Psicoterapeuta - Via P. Paoli 28-30 Cagliari - Tel. 3394535132 - [email protected]

ascendo un bambino trasforma due adulti in genitori. Si può N quindi dire che è il bambino a creare i propri genitori.

F. Doltò

Cari genitori, Vi invito a leggere quel che segue con un atteggiamento di flessibili- tà che vi consenta di non incasellare il vostro bambino all’interno di schemi rigi- di, bensì di accompagnare la sua cresci- ta con uno sguardo amorevole di curiosi- tà che gli consentirà giorno dopo giorno di sorprendervi con la sua speciale indi- nella direzione da cui proviene un suono pevolezza attraverso “il fare”, è il tempo vidualità. o una voce. Il bambino inizia anche a per agire, per andare alla ricerca ed alla sperimentare l’ambivalenza, cioè la pre- scoperta delle cose. Dopo i primi sei mesi, il bambino prose- senza contemporanea di emozioni sia Il bambino ha bisogno di esplorare il suo gue il suo cammino di crescita alla ricer- positive che negative verso persone e ambiente e quindi di vedere, odorare, ca di nuove esperienze. In questo stadio cose. Inoltre impara che non tutti i pro- assaggiare, masticare, spingere, tirare, di sviluppo, accanto ai bisogni legati al blemi possono essere facilmente risolti e andare a carponi, più tardi camminare ed nutrimento comincia a svilupparsi il biso- ciò a volte può essere frustrante. espandere le sue esperienze sensoriali. gno di esplorare. La prima esplorazione è Non è ne pratico ne vantaggioso cercare rivolta verso se stessi: i bambini scopro- Tra i sei e i nove mesi la testa del bam- di tenere “l’esploratore” ordinato e pulito no le mani, i piedi, la bocca, l’effetto del bino cresce in modo relativamente velo- poichè, ciò di cui ha bisogno, in questa pianto, la direzione dei suoni, etc. ce rispetto al resto del corpo e all’interno fase della sua vita, è avere il permesso di Iniziando la sua avventura esplorativa del del cervello si formano miliardi di con- mondo, il bambino comincia ad elabora- nessioni sia tra le cellule cerebrali stesse re le prime connessioni tra pensiero e sia con altre aree del corpo. azione. È proprio tale processo di connessioni la chiave di tutte le aree dello sviluppo: fisi- A 6 mesi, può stare seduto con un leg- co, intellettivo, emozionale e sociale e, le gero sostegno e collabora attivamente esperienze che il bambino sperimenta nei cambi di posizione. Comincia a gio- come attivo protagonista favoriscono lo care con il proprio corpo, prendendosi i sviluppo cerebrale. piedini, si sporge per raggiungere un oggetto e cerca di imitare dei semplici A circa 7 mesi la sua attenzione verso il gesti proposti più volte dai genitori ed è mondo aumenta, comincia le attività più in grado di instaurare col genitore un disparate ed inizia ad imitare i gesti e le vero e proprio dialogo, attraverso le parole che si ripetono più frequentemen- espressioni del viso e il tatto. te nell’ambiente in cui vive. conoscere liberamente il suo ambiente, Esplora a lungo un oggetto, guardando- Questo periodo si caratterizza per la verificare le proprie competenze impa- lo, manipolandolo e portandolo alla curiosità e per il desiderio di vedere rando a fare le cose da solo, senza esse- bocca. Se è lasciato solo troppo a lungo com’è il mondo. È il momento in cui si ha re investito da aspettative specifiche da protesta, si volta e cerca con lo sguardo bisogno di sviluppare la propria consa- parte dell’adulto.

18 iSardi [ il parere dello psicoterapeuta ]

Compito dei genitori è quello di fornirgli Il suo interesse nell’esplorazione del protezione rendendo sicuro l’ambiente e mondo e nell’affermare la propria indi- distraendo il bambino se si trova di fron- pendenza è reso possibile dal suo svilup- te a situazioni o ad oggetti pericolosi po fisico che gli permette di muoversi, offrendogli in alternativa qualcosa che allontanandosi e poi riavvicinandosi alle non può danneggiarlo. In questa fase persone care. Situazioni spiacevoli che l’obiettivo dei genitori è quello di indivi- un tempo avrebbero provocato automa- duare un equilibrio tra i bisogni di esplo- ticamente il pianto, ora possono tradursi razione e quelli di protezione del bambi- nel voltare il capo e imbronciarsi per no. mostrare così la sua disapprovazione, frustrazione o stress. Il piccolo esplora- A nove mesi è ormai in grado di stare tore è ormai in grado di stare seduto seduto da solo ed è capace di protender- Tra i nove e i dodici mesi, il bambino senza appoggio e impara a mettersi in si in avanti per raggiungere gli oggetti. mostra in tanti modi che sta crescendo e piedi da solo e a stare in piedi senza Inizia a gattonare appoggiato sulle mani che diventa sempre più consapevole del aiuto. Nella fase finale di questo stadio e sulle ginocchia, o striscia spostandosi mondo intorno a lui. Continua a racco- comincia a spostarsi appoggiandosi ai da seduto. Gioca con gli oggetti che ha gliere una gran quantità d’informazioni mobili e agli oggetti. Una delle attività vicino, e si impegna nel raggiungere attraverso i cinque sensi e utilizza ciò che preferite è salire le scale. Inizia anche a oggetti lontani, che lo interessano, stri- impara per ottenere le cose. Impara a svilupparsi il linguaggio. I bambini impa- sciando o gattonando. Comincia a rag- “leggere” le parole, i gesti e le espressio- rano una lingua perché l’ascoltano. giungere la posizione eretta da solo ni del volto di chi si occupa di lui. Centinaia di ore di conversazione tra i attaccandosi ad un sostegno. Gioca con La sua memoria s’incrementa e compare bambini e i loro genitori, i fratelli e chi il volto dei genitori: lo tocca, lo esplora una nuova abilità nel ricordare esperien- altro si occupa di loro contribuiscono alla con la mano, insiste a provocare certe ze passate. Man mano che il suo cervel- formazione delle aree deputate al lin- reazioni mimiche che lo divertono. lo cresce in dimensioni e complessità, il guaggio. Cominciano ad essere in grado È affascinato dagli ambienti nuovi che bambino sviluppa nuove competenze di focalizzare la loro attenzione sui suoni esplora con lo sguardo attentamente. che gli consentono di avere un “control- della loro madre lingua e ad ignorare gli Distingue le persone familiari da quelle lo” sempre maggiore sugli oggetti e le altri suoni. Ancora prima dell’anno, sconosciute, può non gradire la presenza persone del suo ambiente, sui muscoli mostrano d’iniziare a comprendere le di un estraneo. Riconosce il proprio del tronco e degli arti, e di regolare ed parole, rispondendo a ordini semplici nome e si gira se viene chiamato. esprimere le emozioni. come fare <> con la mano o <> un bacio. Il tempo e le energie spese da un genitore nel proteg- gere e garantire le esplorazioni del bam- bino in questa fase di sviluppo, offrono al piccolo esploratore la possibilità di rin- forzare la spontaneità, la creatività, la gioia nel fare le cose; gli permettono di acquisire i primi rudimenti per la risolu- zione dei problemi facendo uso dei suoi sensi. Nella prima parte di questa fase evolutiva il bambino consolida un nucleo interno di sicurezza che in seguito gli permetterà di realizzare un graduale distacco fisico dalla madre. La madre che assume comportamenti costanti e quindi prevedibili, che è acco- gliente ed entusiasta delle prime esplora- zioni del bambino, stimola nel figlio la gioia per la novità e per la scoperta.

Compiuto un anno il bambino diventa L’aumentata attività della corteccia fron- più sensibile agli umori degli altri e può Fa “ciao”, “batti manine”, su invito o tale fa sì che il bambino sia maggiormen- piangere se altri bambini piangono, o spontaneamente. Lancia gli oggetti e poi te in grado di regolare il suo livello di esegue delle prestazioni per gli adulti in li rivuole, comincia ad indicare con il dito benessere e di calmarsi con l’aiuto di una attesa dell’applauso. Manifesta umori le cose che desidera. figura di riferimento o di un oggetto. personali come felicità o rabbia o senso

iSardi 19 [ il parere dello psicoterapeuta ] comunicazione verbale. Camminare per- terazione stimolante, costruisce un’im- mette al bambino di vedere il mondo da magine di sè, riconosce il proprio posto una prospettiva diversa e più ampia, di all’interno della famiglia, ne acquisisce le conseguenza il campo dell’esplorazione regole. Comincia ad acquisire una sem- si espande rapidamente. Il bambino si pre più forte intenzionalità, che lo porta a individua più chiaramente come perso- scontrarsi abbastanza spesso con quella na, con il proprio corpo distinto dall’am- dell’adulto. Vuole sperimentare la propria biente e dalla madre. Con la conquista autonomia facendo “tutto da solo”... della parola il bambino ha un maggiore fruga negli armadietti e nei cassetti, desi- di colpa quando si comporta in modo controllo sulla realtà e può iniziare ad dera mangiare da solo, talvolta ha degli sbagliato e cerca approvazione per le esprimere desideri, intenzioni, volontà. atteggiamenti ribelli: rifiuta di mangiare, sue azioni, inizia a camminare sorretto o non vuole andare a letto, fa i capricci. anche da solo per pochi passi. Quello tra i 18 mesi e i 2 anni è un A due anni unisce 2-3 parole per fare una Ama ascoltare la musica e si diverte a periodo di importanti conquiste per il frase, sa girare autonomamente le pagi- produrre rumori, si diverte a lanciare gli bambino che impara sempre meglio ad ne di un libro, ascolta storie seguendo le oggetti, migliora le sue prestazioni nel- interagire con l’adulto e, grazie ad un’in- figure, scarabocchia su un foglio, usa l’esplorazione del genitore, degli oggetti, dell’ambiente esterno. Dice qualche parola <>, <>, <>, ecc, è attratto dagli altri bambini. Beve dalla tazza e talvolta tenta di mangiare col cucchiaio da solo. Sa trovare oggetti che sono stati nasco- sti dall’adulto per gioco. Porge gli ogget- ti se richiesto, talvolta è meno collabo- rante e si oppone ai genitori. Alla conclusione del primo anno di vita il bambino ha acquisito capacità di relazio- ne importanti: è in grado di agire in modo intenzionale, secondo uno scopo che si è prefissato.

Tra i 12 e i 18 mesi si hanno due grandi conquiste: la locomozione eretta e la

bene il cucchiaio, aiuta a vestirsi, indica alcune parti del corpo. Vive in un modo nuovo il conflitto con mamma e papà: impara cioè a tollerare e a gestire il “no”, magari per mezzo di qualche piccolo trucchetto... come lo spostare l’attenzio- ne dell’adulto, farlo ridere... Verso i due anni acquisisce anche la capacità di parlare di se stesso in prima persona e di oggetti che egli riconosce e descrive come suoi, si descrive e si rico- nosce in un ruolo. Se da un lato vuole provare a fare tutto da solo o a imitare il comportamento del genitore, magari chiedendo di lavare i piatti, fare da man- giare... dall’altro impara anche che alcu- ne cose non è ancora in grado di farle. L’acquisizione della consapevolezza di sè nel bambino di due anni è resa evi- dente anche dalla capacità di ricono- scersi allo specchio, ossia di capire che l’immagine che vede nello specchio è lui stesso. Il gioco di simulazione consente

20 iSardi [ il parere dello psicoterapeuta ] ai piccoli di esplorare i ruoli sociali. dei 24 mesi alcuni bambini compongono li circondano. La consapevolezza del In genere è a questa età che una parte frasi complete, anche se povere sintatti- fatto che gli oggetti (compresa la dei bambini comincia a raggiungere il camente, pedalano sul triciclo, corrono e mamma) sono entità separate da lui fa si controllo degli sfinteri anche se l’interes- si arrampicano dapertutto. che egli si formi delle rappresentazioni se per raggiungere questa competenza Il bambino raggiunge la consapevolezza interne (immagini personali) degli oggetti può variare sensibilmente da un bambino che al mondo ci sono altri individui, alcu- che gli permettono di “pensare” ad un all’altro. ni familiari altri estranei, e che la mamma oggetto senza che questo sia presente. ed il papà possono andare e venire, spa- Quando il bambino è capace di formarsi Il secondo anno di vita è caratterizzato riscono e poi ritornano. Si rendono conto l’immagine della mamma, anche se la dall’affinamento delle abilità raggiunte di avere una propria volontà e di poter mamma non è presente, è in grado di nel corso del primo anno, ed al termine “manipolare” l’ambiente e gli oggetti che accettare la sua assenza.

La capacità di costruirsi rappresentazio- ni degli oggetti si sviluppa per tutti i due anni di vita e diventa così complessa al punto da permettere al bambino di inco- minciare a dare un nome alle rappresen- tazioni. Incomincia perciò ad associare i nomi agli oggetti e prova a pronunciarli per indicare quegli oggetti. Il “piccolo esploratore” prosegue cosi’ il suo viaggio verso la tappa successiva della prima separazione, ma quello che combinerà in seguito lo scoprirete nella prossima puntata.

Ogni bambino, ogni essere umano è unico, e in quella sua unicità desidera essere accettato ed amato.

iSardi 21 [ cinema ] I Film in uscita da Maggio In evidenza Robin Hood, i film italiani e l’esordio alla regia di Stefania Sandrelli

di Massimo Sainas

ma il messaggio deterministico, por- Robin Hood (2010) tato all'estremo, è del predecessore nazione U.S.A. / Gran Bretagna Kieslowski. Comprensibile la scelta regia Ridley Scott di girare con stili diversi le due sto- genere Azione rie, e di risparmiarci un montaggio cast M. Strong ,R. Crowe Draquila - L'Italia che trema esageratamente alternato; peccato C. Blanchett, D. Huston nazione Italia che il finale, intuibile con largo anti- M. Von Sydow, K. Durand regia Sabina Guzzanti cipo, sia tirato via e didascalico. M. MacFadyen, W. Hurt genere Documentario

Christine Cristina nazione Italia regia Stefania Sandrelli • Giovanni Soldati genere Biografico / Storico cast A. Sandrelli, A. Boni Bosnia. Per ottenere attenzione su A. Haber, A. Attili questo grave problema occupa assieme ai suoi uomini un ospedale prendendo in ostaggio personale medico e pazienti...

Due vite per caso nazione Italia regia Alessandro Aronadio Siamo nell'Inghilterra del XIII secolo; genere Drammatico alla morte del Re Riccardo Robin di "Draquila" racconta le incongruenze cast I. Ragonese, S. Felberbaum Locksley si reca a Nottingham, una nella gestione della ricostruzione L. Balducci, R. Papaleo città afflitta dalla corruzione e sul- delle case dopo il terremoto che ha M. Scattini, I. Franek l'orlo della carestia a causa delle colpito l'Abruzzo il 6 aprile del 2009. tasse elevatissime imposte ai suoi La Guzzanti non è Moore e si vede, il Un piccolo evento cambia completa- sudditi da un dispotico sceriffo. Lì suo documentario ha diverse lacune troverà l’amore della sua vita nella tecniche ma la ricostruzione asciutta vedova Marion. Sperando di ottenere e (quasi) priva di faziosità della tra- la mano di Marion e di salvare il vil- gedia ne esalta il valore umano. Dopo aver vissuto nel lusso in laggio, Robin e la sua banda, riunita D'altronde agli effetti speciali ci Francia, l’italiana Cristina da Pizzano nella foresta di Sherwood, combatto- hanno già pensato Berlusconi e le si ritrova vedova e senza alcuna no contro la corruzione nel villaggio sue televisioni. Assolutamente da risorsa mentre imperversano le lotte e sfidano la monarchia per modifica- vedere, non curandosi delle critiche tra Armagnacchi e Borgognoni. re gli equilibri di potere tra il re e i di destra che lo denigreranno e quel- Costretta a sopravvivere nel mondo suoi sudditi. Si può discutere riguar- le di sinistra che lo esalteranno dei derelitti, scoprirà il proprio talen- do l'opportuità di fare un film di que- come un capolavoro. to poetico grazie a Charleton, un sto tipo, che nulla aggiunge a quan- cantastorie da osteria, e al teologo to già visto, ma non sulla qualità tec- Gerson. Per il suo esordio alla regia nica del Robin Hood di Ridley Scott: Le ultime 56 ore Stefania Sandrelli sceglie un perso- due ore e venti di puro spettacolo nazione Italia naggio interessante, che merita che passano velocemente, con il regia Claudio Fragasso attenzione da parte di un pubblico merito di raccontare una storia come genere Azione più vasto rispetto agli storici lettera- davvero non l'avevamo mai sentita. cast G. Tognazzi, L. Lionello mente il destino di Matteo, ragazzo ri. Quanto alla realizzazione, pur B. Bobulova, S. Borioni allo sbando, senza punti di riferi- restando su un livello accettabile, è P. Reggiani, L. Burruano mento, simbolo della sua stessa forte la sensazione che si potesse Manolete F. Venditti, N. Murgia generazione. Poco più di vent’anni e fare di meglio, soprattutto nel rap- Fra mito e passione due strade da prendere inconsape- presentare questa insolita protagoni- nazione Spagna / Gran Bretagna Un colonnello dell’esercito italiano volmente, che porteranno a due vite sta. E cosa c'entri la canzone di Sting regia Menno Meyjes vede ammalarsi i suoi soldati a opposte. Opera prima con tante rimane oscuro... genere Drammatico/Storico causa dell’esposizione all’uranio buone intenzioni e non pochi difetti: cast P. Cruz, A. Brody impoverito durante la campagna in molti ci vedranno "Sliding Doors", N. Aldeguer, S. Segura

22 iSardi [ cinema ]

in cui le auto volano sul pubblico a 180 miglia l'ora. Esplosioni e morti In occasione dell'uscita in Italia del anticipano il crollo dello stadio sul suo ultimo libro, James tiene una resto del pubblico. Il protagonista conferenza sulla stretta relazione tra scopre di aver avuto un incubo ma l'originale e la copia nell'arte. alla pista si renderà conto che quel- Conosce una giovane gallerista la che ha visto era una visione e d'origine francese, con la quale salva oltre a sé altre dodici persone. passa qualche ora per le stradine di Ma la morte come nei precedenti un piccolo paese del sud della episodi della franchise torna a colle- Toscana. Quando la donna per diver- zionare le sue prede in modi inge- timento lo spaccia per suo marito, un gnosi e molto più brutali. uomo spesso assente, lo scrittore si presta al gioco. Un gioco che però si rivela pericoloso e diventa difficile La nostra vita discernere il vero dal falso. nazione Italia regia Daniele Luchetti L'azione si svolge principalmente in "Manolete - Fra mito e passione" genere Commedia The Road Marocco: Carrie sta aspettando di ricostruisce la storia d’amore del cast R. Bova, G. Colangeli nazione U.S.A. incontrare le sue amiche per andare leggendario torero Manuel Rodríguez E. Germano, A. Ly regia John Hillcoat a fare shopping e sta pensando alla Sánchez e della conturbante attricet- S. Montorsi, I. Ragonese genere Drammatico / Thriller prima volta che si è trasferita a New ta messicana Antonia Brochalo, in R. Scamarcio, L. Zingaretti cast V. Mortensen, C. Theron York durante gli anni '80 e su come arte Lupe Sino. Questa fu una rela- G. Pearce, R. Duvall ha fatto la conoscenza di Samantha zione scabrosa in quanto svolta al di e Charlotte.. fuori del matrimonio, che sconvolse la Spagna franchista dal ’40 al ’47, quando una cornata di un Miura Una canzone per te spense a 30 anni un mito dell’epoca nazione Italia e dei giorni nostri. Un cast che si regia Herbert Simone Paragnani esprime ad altissimi livelli non può genere Commedia nascondere il rimpianto per questa cast M. Quattrociocche, M. Pinto biografia parziale del mitico E. Bosi, A. Claisse Manolete, che per un'ora regge A. Roca, C. Falconi nonostante un montaggio a tratti dispersivo; il finale - se oltre mez- z'ora si può chiamar finale - è troppo carico, forse per la ricerca assidua della tensione in chi sa già come andrà a finire.

Un proletario deve fare i conti con un The Final Destination lutto; rimuove il dolore aggrappan- "The Road" è l’adattamento cinema- nazione U.S.A. dosi all'unico elemento che ha a por- tografico dell’omonimo romanzo regia David R.Ellis tata di mano: cercare di far soldi. premio Pulitzer di Cormac McCarthy genere Horror (autore di "Non è un paese per vec- cast S. VanSanten, N. Zano chi"). Quest’epopea postapocalittica Copia conforme narra la vita di due sopravvissuti, un nazione Italia / Iran / Francia padre e il suo giovane figlio, che regia Abbas Kiarostami attraversano un’America desolata genere Drammatico distrutta da un misterioso catacli- Davide è il classico ragazzo di suc- cast J. Binoche, W. Shimell sma. "The Road" è un’audace rap- cesso, sfrontato e sicuro di sé, che presentazione di un futuro in cui gli c'è in ogni liceo. È fidanzato con la uomini sono costretti a dare il peggio bellissima Silvia, è il frontman dei e il meglio di sé – un futuro in cui un Nais Nois - il gruppo più cool della padre e il suo bambino trovano scuola - ed ha un solo, grande sostegno nell’amore. sogno: sfondare con la sua musica. Ma arriva il giorno in cui il destino decide di punire la sua sfrontatezza: Sex and the City 2 Davide, in un’unica, devastante gior- nazione U.S.A. nata perde tutto, amici, band e fidan- regia Michael Patrick King zata. Ma il destino ogni tanto ti con- genere Commedia cede una seconda chance: quando cast S. Parker, K. Cattrall Davide capisce che può rivivere K. Davis, C. Nixon quella maledetta giornata e rimette- Nick e si suoi amici decidono di C. Noth, W. Garson re tutto a posto, comincia proprio andare alla pista da corsa durante il M. Cyrus, M. Ryan dalla canzone che doveva scrivere week-end per vedersi una gara, che L. Minnelli, O. Djalili per Silvia... si conclude con un terribile incidente

iSardi 23