UNIVERSITÀ man. digitale_UNIVERSITÀ man. 18/12/13 09:25 Pagina 1

UNIVERSITÀ ANTEAS DI

Che cos’è l’ANTEAS? ambito di L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà), promossa dalla FNP CISL, “persegue il fine della CComuniomuni di:di: solidarietà civile, culturale e sociale” e vede nella “persona, in particolare - - CBolgareastelli C al -e p Calcinateio - Chiud u -n o Castelli - Grum e Calepiollo del M -o n Chiudunote - - - quella anziana, il protagonista, valorizzandone la soggettività e il ruolo Grumello del Monte - Mornico al Serio - Palosco - nella società”. UNIVERSITÀ ANTEAS Che cos’è l’Università? UNIVERSITà L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. (Asso- associazione nazionale ciazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di terza età attiva per la solidarietà NTEAS DI BANTEASERGAMO formazione e di aggiornamento culturale al fine di contribuire SERVIZI all’affermazione di una nuova “cultura dell’anziano” diffusore di DI BERGAMO valori, di memorie, di esperienze di vita preziosi per la comunità. PROGRAMMA PRIMO ANNO (2013)

L’Università ANTEAS: ieri e oggi L’Università ANTEAS (Anteas Servizi) di Bergamo opera Un viaggio nel Capoluogo con una lunga tradizione e con programmi che Gli incontri si terranno presso: hanno spaziato su temi e problemi della cultura locale, nazionale e universale. Da alcuni anni l’Università si sta diffondendo e “L’ORATORIO DI CHIUDUNO” tra storia, arte e cultura decentrando sul territorio provinciale con una sorprendente e partecipata adesione di anziani e pensionati. via G. Marconi, 1 - CHIUDUNO MARZO 2013 dalle ore 15 alle 17 secondo anno (2014) Le sedi dei corsi MARTEDI 12 NEL MEZZO DEL CAMMIN… LA COMMEDIA DI DANTE Erminio Gennaro (Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo) I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, MARTED1 19 “VISSI D’ARTE …VISUnSI D’AM viaggioORE”. VITA E OPERE DI GIACOMO PUCCINI , , , e Sopra - Maria Zilocchi (Istituto Musicale, “G. D onizetti”, Bergamo) , , , - - tra storia, arte Almè - Villa d’Almè - Villa d’Ogna - - - MARTEDI 26 DAGLI ZANNI AL GIOPPINO. IL “TIPO” BERGAMASCO TRA ARTE E MUSICA - , S. Pellegrino Terme, Gazzaniga, Cisano Luciano Ravasio (Musicista)e cultura Bergamasco - - , - Bottanu- co - , , , - - Costa APRILE 2013 di Mezzate - Montello, Fontanella, , , Ambito di Grumello del Monte, , , - - MARTEDI 02 LE DEVOZIONI POPOLARI NELLE IMMAGINI ARTISTIChE Terno d’Isola, . Maria Elena Nardari (Insegnante di Storia dell’Arte) Per informazioni: MARTEDI 09 VISITA GUIDATA: MUSEO DELLA CATTEDRALE DI BERGAMO amBiTo Di GrUmELLo DEL monTE Ufficio di Piano - Ambito di Grumello delM AMonteRTEDI 16 ASPETTI DELL’EMIGRAZIONE BERGAMASCA via Dante, 24 - BOLGARE (BG) Antonio Carminati (Centro Studi Valle Imagna) L’ambito di Grumello del Monte comprende i comuni di: Bolga- re, Calcinate, , Chiuduno, Grumello del Monte, tel. 035.4493930 - Fax 035.4493920MARTEDI 23 VIAGGIO NELLA BIBBIACHIUDUNO Don Patrizio Rota Scalabrini (Seminario Vescov ile di Bergamo) Mornico al Serio, Palosco, Telgate. mail: pdz@.bolgare.bg.gov.it Marzo - Maggio 2014 MARTEDI 30 IL RINASCIMENTO NELLA CITTÀ DI BERGAMO Perlita Serra (Studiosa di Storia dell’Arte)

MAGGIO 2013

MARTEDI 07 C’È VITA NELL’UNIVERSO? Davide Dal Prato (Parco Astronomico “La Torre del Sole”, , Bergamo)

Gli incontri si terranno presso L’ORATORIO DI CHIUDUNO Via G. Marconi 1, dalle ore 15 alle 17 Per informazioni: UFFICIO DI PIANO - AMBITO DI GRUMELLO DEL MONTE - TEL. 035.4493930 - FAX 0354493920

ChIUDUNO Marzo - Maggio 2013 PRESENTAZIONE PROGRAMMA Modulo per l’iscrizione (da ritagliare e consegnare il primo giorno di lezione) Anche per la prossima primavera i comuni dell’Ambito SECONDO ANNO di Grumello del Monte ed ANTEAS Servizi Bergamo (settore Università), presentano un nuovo programma. Un viaggio tra storia, arte e cultura Quest’anno viene confermata l’impostazione della scorsa annualità; pertanto, il tema centrale che sarà la base degli MARZO 2014 incontri è: IO SOTTOSCRITTO/A: UN VIAGGIO MARTEDI 11 GIUSEPPE VERDI: TRA STORIA, ARTE E CULTURA Protagonista del Romanticismo in Musica Maria Zilocchi Nella conferma dell’impostazione, però, gli argomenti sa- (Istituto Musicale “G. Donizetti”, Bergamo) Nome ______ranno diversi affrontando tematiche nuove. MARTEDI 18 IL VIAGGIO DI ULISSE Viene confermato come pomeriggio destinato agli incon- Lorenzo Nardari (Studioso di Storia dell’arte) tri: il MARTEDI. Ciò, perché la proposta già praticata lo Cognome ______scorso anno, è stata ritenuta la più opportuna. MARTEDI 25 PELLEGRINI D’ARTE Come sempre anche quest’anno è prevista una visita gui- A GERUSALEMME data che si terrà il giorno 8 aprile; la metà indicata anche Gabriele Allevi (Museologo) dai corsisti è “il parco Astronomico la Torre del Sole di Residente a ______Brembate Sopra”. APRILE 2014 Durante il corso verranno illustrate le modalità per la MARTEDI 01 IL VIAGGIO DI DANTE partecipazione alla iniziativa in questione. PRIMA CANTICA: L’INFERNO ______Si ricorda che l’iniziativa è aperta a tutti: pensionati, ca- Erminio Gennaro (Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo) salinghe e a tutti coloro che sono appassionati di temati- che culturali. MARTEDI 08 VISITA GUIDATA: LA TORRE Via ______Restano confermate le modalità di iscrizione e, a tale fine, DEL SOLE DI BREMBATE SOPRA si chiede di compilare il modulo stampato sul volantino. Si aggiunge che, come per gli scorsi anni, è richiesto un MARTEDI 15 L’ASTRONOMIA OGGI Davide Dal Prato (Osservatorio Astronomico la contributo per le spese sostenute di euro 20. “Torre del Sole”, Brembate Sopra, Bergamo) Tel.______Nell’augurare che l’iniziativa incontri il vostro consen- so e le vostre aspettative, vi diamo appuntamento per il MARTEDI 22 FORME E COLORI giorno 11 marzo alle ore 15 presso il salone conferenze DEL PATRIMONIO VEGETALE nel territorio bergamasco dell’Oratorio di Chiuduno. tra il fiume Serio e lago d’Iseo Il Presidente dell’Assemblea dei Sindaci Renato Ferlinghetti (Centro Studi sul Territorio “L. Pagani”, Università degli Studi di Bergamo) Dichiaro quanto segue: Ermanno Chiodini MARTEDI 29 SUL SENTIERO DELLE OROBIE Il Responsabile dell’Ufficio di Piano Paolo Valoti (Consigliere Nazionale Cai) Gianantonio Farinotti • Di volermi iscrivere al corso dell’università Il Presidente di Anteas MAGGIO 2014 per anziani. Giuseppe Della Chiesa MARTEDI 06 ALBUM DE FAMEA. Il Responsabile dei Corsi Anteas Tradizione e Memoria in Poesia e in Musica • Di consegnare la quota di partecipazione di Mario Fiorendi Luciano Ravasio (Musicista) euro 20,00 al momento dell’iscrizione.