Fiamme Gialle Sport pARALIMpIAdI dI RIO dE JANEIRO maRtina caiRoni è La Regina dei 100 metRi MARTINA CAIRONI SI RICONfERMA CAMpIONESSA OLIMpICA 2016 dEI 100 METRI CAT. T42 E MEdAGLIA d’ARGENTO NEL SALTO IN LUNGO CAT. T42. OXANA CORSO 4ª SUI 200 METRI E 5ª SUI 100 METRI CAT. T35 di MARGhERITA MAGNANI

al 7 al 18 settembre si è svolta a Rio de Janeiro la 15ª edizione dei Giochi Paralimpici, una manife- Dstazione nata nel 1960 e creata sotto forma di un’Olimpiade parallela per atleti con disabilità fisiche che, a par- tire dal 2001, in seguito ad un accordo tra il CIO e il Comitato Paralimpico Internazionale, si svolge nella medesi- ma città che ospita i Giochi Olimpici. La spedizione italiana paralimpica è rientrata dal Brasile con un bilancio da record, centrando un ottimo ottavo posto nel medagliere a squadre grazie alle 39 medaglie conquistate, ripartite esattamente in 10 ori, 14 argenti e 15 bronzi. A Rio de Janeiro il livello di agoni- smo è notevolmente aumentato rispet- to alle edizioni precedenti e si è assisti- to ad un boom di partecipanti: 4.500 at- leti in rappresentanza di 176 Paesi. In questa importantissima rassegna qua- driennale, l’Italia ha dimostrato di es- sere altamente competitiva in quasi tutte le discipline nelle quali era pre- sente. Durante queste Olimpiadi, nel panorama internazionale, sono emersi lo stadio Maracanà, alle Olimpiadi di sopra o all’altezza del ginocchio di una alcuni nomi nuovi insieme alla ricon- Londra 2012 aveva vinto la medaglia sola gamba), ma ha anche vinto una ferma di campioni già affermati, co- d’oro nella specialità regina dell’atleti- seconda importante medaglia d’argen- me la portacolori delle Fiamme Gialle ca leggera: i 100 metri. to nella gara del salto in lungo. Martina Caironi. A Rio de Janeiro Martina Caironi Nella finale dei 100 metri, dopo aver La ventisettenne bergamasca, che non si è “solamente” riconfermata co- siglato nelle batterie di qualificazione il ha avuto l’onore di essere la porta ban- me la donna più veloce al mondo del- crono di 14’’80 (nuovo record olimpi- diera della Nazionale azzurra paralim- la categoria T42 (categoria che racco- co), la portacolori delle Fiamme Gial- pica durante la sfilata d’apertura nel- glie le atlete con un’amputazione al di le, che detiene anche il record mondia-

Novembre 2016 | il FinanziErE | 49 Fiamme Gialle Sport pARALIMpIAdI dI RIO dE JANEIRO

nale (4,66 metri), dovendo arrendersi unicamente all’inarrestabile tedesca Vanessa Low, autrice del nuovo prima- to mondiale di specialità con la misura di 4,90 metri. La sezione paralimpica di atleti- ca leggera delle Fiamme Gialle è sta- ta rappresentata in Brasile anche dalla giovane Oxana Corso. La ventunenne romana, che gareg- gia nella categoria T35 (categoria che raccoglie atlete con lesioni cerebrali), alle Olimpiadi di Londra, una delle i risultati sue prime uscite con la Nazionale, ave- va sorprendentemente vinto la meda- 100 metri Categoria T42 glia d’argento sia sui 100 che sui 200 1. martina Caironi italia 14’’97 metri. 2. vanessa low germania 15’’17 Sulla pista azzurra dello stadio 3. monica Contraffatto italia 16’’30 Olimpico Joao Havelange di Rio de Janeiro, la velocista azzurra ha ottenu- Salto in lungo Categoria T42 to un buon quarto posto sui 200 metri 1. vanessa low germania 4,90 metri (World record) e un quinto posto sui 100 metri, risul- 2. martina Caironi italia 4,66 metri (national record) tando, di fatto, un po’ limitata rispet- 3. malu iser perez Cuba 3,92 metri to al passato a causa dell’accorpamen- to nella sua medesima categoria anche 200 metri Categoria T35 di altre atlete. 1. xia zhou Cina 28’’22 (World record) La romana, anche se è rientrata in 2. isis holt 28’’79 Italia senza medaglie, in gara ha di- 3. maria lyle gran Bretagna 29’’35 4. oxana Corso italia 32’’68 mostrato grande grinta e competitivi- tà, correndo in entrambe le specialità 100 metri Categoria T35 molto vicina ai propri limiti persona- 1. xia zhou Cina 13’’66 li (nonché record nazionali). Il podio 2. isis holt australia 13’’75 in entrambe le prove è stato il mede- 3. maria lyle gran Bretagna 14’’41 simo, vale a dire la cinese Zhou Xia, 4. Brianna Coop australia 15’’56 che nei 200 metri ha realizzato an- 5. oxana Corso italia 15’’67 che il nuovo primato mondiale con il tempo di 28’’22, seguita dall’austra- liana Isis Holt e dalla britannica Ma- le con il tempo di 14’’61, ha ancora una toria nei 100 metri. Sul terzo gradino ria Lyle. volta abbattuto il muro dei 15 secondi del podio è salita l’altra azzurra Moni- Tutto il Corpo della Guardia di Fi- chiudendo in 14’’97 e andando a vin- ca Contraffatto, Bersagliera dell’Eser- nanza può essere fiero e orgoglioso dei cere, con due decimi di vantaggio, sulla cito Italiano che perse una gamba nel prestigiosissimi risultati ottenuti da tedesca Vanessa Low. Questa splendi- 2012 in un attentato in Afghanistan queste due atlete ai Giochi e al con- da medaglia, conquistata domenica 18 e che, ispirata proprio dalla vittoria di tributo apportato al medagliere olim- settembre, ultimo giorno dei Giochi, è Martina a Londra, decise di cimentar- pico italiano. Questi successi e risulta- stato il decimo oro di tutta la nazionale si nell’atletica leggera. ti sono frutto di impegno e dedizione italiana alle Paralimpiadi di Rio de Ja- Anche la prestazione consegui- giornaliera, sacrificio, disciplina, accu- neiro. Paralimpiadi che si erano aperte ta dalla Caironi nel salto in lungo è di rata attività organizzativa, ottimo livel- proprio con Martina Caironi che en- grande spessore perché, oltre alla vitto- lo di preparazione fisica, ma soprattut- trava con il tricolore in testa alla dele- ria della medaglia d’argento, la berga- to grande passione e amore per quel- gazione italiana, e che si concludono masca è riuscita a migliorare di 6 cen- lo che si fa. con il suo sorriso sfavillante per la vit- timetri il suo precedente record nazio- Ad maiora!! ■

50 | il FinanziErE | Novembre 2016