22/06/2010

RASSEGNA STAMPA

DEL 22 GIUGNO 2010

Versione definitiva

1

22/06/2010

INDICE RASSEGNA STAMPA

LE AUTONOMIE.IT LA MANOVRA DI STABILIZZAZIONE FINANZIARIA 2010 – 2012 (DL 78/2010) E L’IMPATTO SULLA GESTIONE DEL PERSONALE NEGLI ENTI LOCALI...... 5 NEWS ENTI LOCALI LA GAZZETTA UFFICIALE DEGLI ENTI LOCALI ...... 6 IERI I MAGISTRATI, MERCOLEDÌ I SINDACI E VENERDÌ È GENERALE...... 7 LEGAUTONOMIE CALABRIA, FINANZA LOCALE A LIVELLI PREOCCUPANTI...... 8 CONDONO EDILIZIO E CEDOLARE SECCA 20%. AFFITTI CALMIERATI ...... 9 NEI PICCOLI COMUNI PROGETTO 'ZEROCO2'...... 10 NUOVI ACCORDI PER LA LOTTA ALL'EVASIONE...... 11 LE INFORMAZIONI DALLE PREFETTURE PER COMBATTERE LA CRIMINALITÀ...... 12 SVERSAMENTO IDROCARBURI, 3 MLN PER REGIONI COLPITE...... 13 IL SOLE 24ORE L'ASSENTEISTA RINGRAZIA, LA CRISI ALLENTA LE VISITE FISCALI...... 14 ALTOLÀ DEL GOVERNO AI CONDONI...... 15 Stoppati gli emendamenti del Pdl con la sanatoria edilizia e fiscale LE VISITE FISCALI RIMANGONO SENZA SOLDI ...... 17 NEI COMPARTI/Le scuole: «Per pagarle dovremmo rinunciare anche alle supplenze» - I comuni chiedono di rivedere l'obbligo SI STABILIZZA AL RIBASSO L'ASSENTEISMO NELLA PA...... 19 ECONOMISTI E STATISTICI/Dati in equilibrio a due anni dalla legge «anti-fannulloni» - Effetti positivi anche sui comportamenti dei lavoratori privati PROVA FINALE PER I CERTIFICATI ONLINE...... 20 NELLE REGIONI/In Lazio password a metà luglio; Lombardia ed Emilia Romagna useranno il pin del sistema informatico della carta regionale I PUBBLICI UFFICI SENZA PASSWORD...... 21 L'AVVISO AFFIDABILE DA SUBITO ALL'AGENTE DELLA RISCOSSIONE...... 22 IMPUGNABILE ANCHE LA LETTERA ...... 23 OLTRE LA FORMA/Per i giudici si può agire contro tutti gli atti con i quali l'amministrazione notifica una pretesa tributaria ASSEGNI FAMILIARI INPDAP CON BASE RIVALUTATA ...... 24 ITALIA OGGI REGGIO, TROPPA GRAZIA...... 25 Il governo rende il 13% dei tagli CONGEDI PER I NEOPAPÀ SFORZO NON PROPRIO PICCOLO...... 26 TAGLI, ADESSO CI SI DÀ ALL'IPPICA...... 27 Il Pdl vuole cancellare l'Unire, ma Galan gli regala 1 mln di euro ENTI, TAGLI CHIRURGICI...... 28 Premiati regioni e comuni virtuosi PENSIONI, SI CAMBIA ROTTA ...... 29

2

22/06/2010

Tornano al loro posto i dipendenti allontanati LA TENTAZIONE DI COMO "DIVENTIAMO SVIZZERI"...... 30 Un giornale lancia un sondaggio a cui partecipano in 2500. Solo il 25% dice di no. Anche la Val D´Aosta e Varese sono fra "i nuovi territori" da annettere ANCHE IN FARMACIA LA "RUOTA DEGLI ESPOSTI ...... 31 In un presidio comunale la struttura che accoglie i bimbi abbandonati - Oggi la presentazione del progetto-pilota, poi si estenderà a altri cinque luoghi LA REPUBBLICA MILANO CERTIFICATI DI MALATTIA ONLINE I MEDICI: "MISSIONE IMPOSSIBILE" ...... 32 LA REPUBBLICA NAPOLI RIFIUTI, FONDI BLOCCATI DALL’UE LA REGIONE VA A BRUXELLES...... 33 Il piano alternativo presentato dai comitati di Terzigno e Chiaiano "Impianti a freddo, siti di compostaggio e raccolta differenziata porta a porta" LA REPUBBLICA PALERMO BELLOLAMPO HA I GIORNI CONTATI CITTÀ DI NUOVO INVASA DAI RIFIUTI...... 34 Camion in coda alla discarica. Giallo sulla quinta vasca RIFORMA BUROCRATICA AL PALO, REGIONE NEL CAOS ...... 35 I dirigenti in scadenza non firmano gli atti. Bloccati fondi per centinaia di milioni LA REPUBBLICA ROMA LA MODERNA FINANZA CREATIVA OSSESSIONE DEGLI ENTI LOCALI ...... 36 Si sono rivelati titoli troppo complessi e onerosi, addirittura come nel caso del Campidoglio difficili da contabilizzare CORRIERE DELLA SERA L’ENIGMA BRANCHER...... 37 L’ETERNA TENTAZIONE...... 38 Non risulta ritirato un altro emendamento del senatore Paolo Tancredi: se va all’asta un bene sequestrato «il responsabile dell’abuso ha il diritto di prelazione» MENO TAGLI ALLE REGIONI VIRTUOSE, SÌ DI TREMONTI ...... 40 Il Tesoro studia un meccanismo per non colpire tutti gli enti locali allo stesso modo APPALTI E PROCEDURE SPECIALI: 13 MILIARDI IN NOVE ANNI...... 41 E la Corte dei conti contesta i fondi per la regata alla Maddalena MILANO CONTRO SOSTA SELVAGGIA VIA ALLE «MULTE A STRASCICO» ...... 42 L’INPS IN ROSSO NELL’ANNO DELLA CRISI MA RISPARMIERÀ 40 MILIARDI IN 10 ANNI ...... 43 Il dossier dell’istituto al governo: così salirà l’età pensionabile CORRIERE DEL TRENTINO ICEF, CACCIA AI «FURBETTI» DAL PRIMO LUGLIO...... 45 Nuovo nucleo specializzato, quattro livelli di controllo. Nel mirino auto e consumi CORRIERE DEL I SINDACI CHIEDONO TAGLI FEDERALISTI GOBBO PUNTA ALL’OBIEZIONE FISCALE...... 46 CORRIERE ALTO ADIGE «TOPONIMI, ROMA NON HA LE COMPETENZE» ...... 47

3

22/06/2010

Durnwalder: «Consulteremo la popolazione locale. Malga Sasso? Non esiste» CORRIERE DEL MEZZOGIORNO BARI NUCLEARE, VENDOLA ESULTA: RIDATA DIGNITÀ ALLE REGIONI ...... 48 L’ente al Tar contro il raddoppio Eni a Taranto...... 48 FINANZA & MERCATI ALEMANNO: «SERVONO ALTRI 50 MLN»...... 49 Il sindaco di Roma presenta la finanziaria da 210 mln e chiede al Parlamento un emendamento per alzare il contributo per il piano di rientro del Comune LIBERO LA CASERMA DI ALESSANDRIA «COSTRETTI A PAGARLA PERCHÉ SIAMO VIRTUOSI» ...... 50 L’elenco dei beni del Comune piemontese, di Novara e del Verbano. Tra questi, il fabbricato acquistato prima del decreto sul federalismo HANNO GIÀ L’AUTISTA, MA GLI ASSESSORI CALABRESI SI FANNO ANCHE QUELLO DI FIDUCIA...... 51 LA STAMPA ACQUA “PRIVATA”: VALANGA DI NO...... 52 In due mesi già raccolto un milione di firme per il referendum in difesa della gestione pubblica IL MATTINO CAOS IN CABINA DI REGIA IL SUD NON PARLA LUMBARD...... 53 IL MATTINO BENEVENTO IL COMUNE È SESTO NELLA CLASSIFICA DELLA TRASPARENZA ...... 54 IL MATTINO SALERNO PRONTI ALLA FUGA DAI COMUNI ALLUVIONATI ...... 55 Si è insediato il Coc, partita la rete dell'emergenza IL DOMANI APPALTI, NUOVO REGOLAMENTO ...... 56 RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO: PATTO ANCI-ACRI PER L’AMBIENTE ...... 57 IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA COMUNE, NASCE IL NUCLEO DI VALUTAZIONE...... 58

LE AUTONOMIE.IT

4

22/06/2010

SEMINARIO La manovra di stabilizzazione finanziaria 2010 – 2012 (dl 78/2010) e l’impatto sulla gestione del personale negli enti locali

l 31 maggio scorso è collettiva per il triennio diti tutti gli aspetti riguar- sario combinare le nuove entrato in vigore il D.L. 2010/2012, il tetto al 3,2% danti il blocco degli stipendi regole con la Riforma Bru- I n. 78/2010 “Misure ur- per gli aumenti derivanti dal per tre anni, lo stop ai con- netta (D.Lgs 150/2009) e genti in materia di stabiliz- rinnovo del contratto del tratti nazionali, le nuove re- con l'impatto che le stesse zazione finanziaria e di biennio economico gole per il calcolo delle spe- hanno sulla gestione del competitività economica”, 2008/2009. Il seminario a- se di personale e le relative fondo delle risorse decentra- ovvero la MANOVRA FI- nalizza le novità delle di- sanzioni, il turn-over del te. La giornata di formazio- NANZIARIA 2010 che ha sposizioni del Decreto Leg- 20% della spesa dei cessati. ne avrà luogo il 23 GIU- imposto vincoli assai strin- ge di manovra che si appli- Si tratta di un contenuto a GNO 2010 con il relatore genti alle assunzioni, il raf- cano direttamente agli enti 360 gradi che merita un ap- Dr. Gianluca BERTAGNA forzamento delle disposi- locali, con una decisa revi- profondimento dettagliato presso la sede Asmez di zioni che dettano limiti alla sione delle politiche di ge- con misure pratiche ed ope- Napoli, Centro Direzionale, spesa per il personale, il stione delle risorse umane. rative per le singole ammi- Isola G1, dalle ore 9,30 alle blocco della contrattazione Vengono, inoltre, approfon- nistrazioni. È inoltre neces- 17,30.

LE ALTRE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA:

SEMINARIO: IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DOPO LA LEGGE 69/2009 E IL NUOVO CODI- CE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE. RUOLO E ADEMPIMENTI PER I SERVIZI DEMOGRAFICI DEI COMUNI Napoli, Centro Direzionale, Isola G1, 22 GIUGNO 2010. Per informazioni e adesioni contattare il numero 081.750 45 14–19-82-28 http://formazione.asmez.it

SEMINARIO: LE NUOVE REGOLE SUGLI APPALTI PUBBLICI: DECRETO LEGISLATIVO N.53 DEL 20 MARZO 2010 Napoli, Centro Direzionale, Isola G1, 20 LUGLIO 2010. Per informazioni e adesioni contattare il numero 081.750 45 19–28-82-14 http://formazione.asmez.it

SEMINARIO: LE NOVITA’ IN MATERIA PENSIONISTICA NELLA MANOVRA FINANZIARIA 2010 (D.L. 78/2010) Napoli, Centro Direzionale, Isola G1, 23 SETTEMBRE 2010. Per informazioni e adesioni contattare il numero 081.750 45 14–19-82-28 http://formazione.asmez.it

NEWS ENTI LOCALI

5

22/06/2010

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La Gazzetta ufficiale degli enti locali

La Gazzetta ufficiale n. 140 del 18 Giugno 2010 non presenta documenti di interesse per gli enti locali.

La Gazzetta ufficiale n. 141 del 19 Giugno 2010 non presenta documenti di interesse per gli enti locali.

La Gazzetta ufficiale n. 142 del 21 Giugno 2010 presenta i seguenti documenti di interesse per gli enti locali:

DECRETI PRESIDENZIALI

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 giugno 2010 Ulteriori interventi urgenti diretti a fronteggiare gli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009. (Ordinanza n. 3881).

ESTRATTI, SUNTI E COMUNICATI

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE CO- MUNICATO Atto di indirizzo recante: «Indirizzi operativi per fronteggiare gli incendi boschivi e di interfaccia ed i rischi conseguenti per la stagione estiva 2010».

MINISTERO DELLA DIFESA COMUNICATO Radiazione dal novero delle strade militari dell'ex strada 77-78 Tualis - Monte Tarond - Ravascletto, denominata «Panoramica delle Vette» nel territorio dei comuni di Comeglians e Ravascletto.

NEWS ENTI LOCALI

6

22/06/2010

SCIOPERI Ieri i magistrati, mercoledì i sindaci e venerdì è generale

ettimana di passione, dalla manovra. Sempre il 23 nerale indetto dalla Cgil viario sempre 4 ore, dalle quella appena inizia- le associazioni dei prefetti, contro la manovra correttiva 14.00 alle 18.00; tpl 4 ore S ta, sul fronte degli dei diplomatici e dei profes- varata dal governo e defini- con modalità territoriali; per scioperi. Da ieri a venerdì sori universitari hanno con- ta ''sbagliata e iniqua''. L'a- il marittimo 4 ore con ritar- 25, giorno dello sciopero vocato un'assemblea pub- stensione dal lavoro sarà di do della partenza delle navi. generale indetto dalla Cgil, blica. Per domani, invece, e' 4 ore per i lavoratori dei set- In particolare, il personale saranno numerose le prote- previsto lo sciopero dei la- tori privati e dell'intera del trasporto ferroviario si ste dei lavoratori. E' di ieri voratori del Teatro dell'Ope- giornata per quelli pubblici. asterrà dal lavoro per 8 ore, lo sciopero dei magistrati ra di Roma che protestano Previste inoltre manifesta- dalle 10.00 alle 18.00, men- del Tar contro la manovra contro il ministro dei beni e zioni regionali e nei territo- tre il personale del trasporto che anticipa di due giorni delle attività culturali, San- ri. Lo sciopero generale dei pubblico locale si fermerà quello dei sindaci. I primi dro Bondi e il suo decreto trasporti prevede per il set- per 24 ore con modalità ter- cittadini, infatti, mercoledì definito ''tagliatutto''. La tore aereo 4 ore di astensio- ritoriali. protesteranno di fronte al giornata più ''difficile'' sarà ne dal lavoro, dalle 10.00 Senato contro i tagli previsti venerdì con lo sciopero ge- alle 14.00; per quello ferro-

Fonte ASCA

NEWS ENTI LOCALI

7

22/06/2010

MANOVRA Legautonomie Calabria, finanza locale a livelli preoccupanti

sotto gli occhi al 53), diminuisce l'autono- ancora una volta, penalizza eccessivi della politica. Gli di tutti che lo mia impositiva (dal 37 al fortemente gli enti locali e assessori, i Sindaci possono ''E' stato della fi- 35) che non e' un buon indi- con essi i cittadini, le fami- anche lavorare gratis, ma i nanza locale calabrese e' catore per presentarsi all'ap- glie, le imprese''. ''Eppure la conti non tornerebbero co- tornato a livelli preoccupan- puntamento con il federali- spesa corrente dei Comuni munque. Questa e' la sem- ti e non certo per colpa dei smo fiscale''. Per questi mo- calabresi (741 Euro procapi- plice verità. E' una manovra Sindaci: diminuisce l'auto- tivi Legautonomie Calabria te) e' ben al di sotto della da cambiare radicalmente nomia finanziaria (dal 56 al ''sostiene ed invita i Sindaci media del Paese (840 Euro sul versante degli enti loca- 54) soprattutto per effetto calabresi a manifestare da- procapite) - dice LegAuto- li''. del taglio dell'Ici; aumenta vanti al Senato il 23 giugno nomie - a dimostrazione che la rigidità strutturale (dal 48 contro una manovra che, non ci sono sprechi ne' costi

Fonte ASCA

NEWS ENTI LOCALI

8

22/06/2010

MANOVRA Condono edilizio e cedolare secca 20%. Affitti calmierati

ondono edilizio per fruirne dovrà presentare sura del 20%. Le modalità paesaggistici, un'ulteriore gli abusi compiuti domanda di adesione al di richiesta saranno emanate emendamento precisa che in Cfino al 31 marzo condono entro il 31 dicem- dall'Agenzia delle entrate caso di abusi compiuti su 2010 e cedolare secca per i bre 2010. Una possibilità entro 90 giorni dall'entrata immobili che fanno parte contratti di locazione im- aperta anche nel caso l'am- in vigore della legge. L’e- del patrimonio comunale mobiliare a canone calmie- ministrazione avesse rifiuta- mendamento indica inoltre poi messi all'asta, ''il re- rato. Sono queste due tra le to altre domande preceden- la necessità di ''contenere sponsabile dell'abuso ha il più significative proposte temente inoltrate. Risultano l'onere entro il limite di spe- diritto di prelazione sull'ac- emendamentive alla mano- infine ''sospesi tutti i proce- sa di 90 milioni di euro per quisto dell'immobile pagan- vra finanziaria firmate dal dimenti sanzionatori, di na- il 2010 e di 175 milioni di do il prezzo finale determi- Pdl. Per il condono edilizio tura penale e amministrati- euro a decorrere dal 2011''. nato dall'asta''. Le somme l'emendamento (a firma Pa- va, già avviati, anche in e- Sul tema del condono edili- recuperate, si tiene a preci- olo Trancredi, Cosimo La- secuzione di sentenze passa- zio il Pdl ha scelto la strada sare, ''confluiranno in un tronico, Gilberto Pichetto te in giudicato''. Per quanto dell'allargamento delle ma- apposito capitolo del bilan- Fratin) prevede le riapertura riguarda la cedolare secca i glie a 360 gradi. Oltre ad cio vincolato e saranno de- dei termini di quello del contratti di locazione a ca- aver riaperto la possibilità stinate per il recupero am- 2003 per gli abusi, anche none calmierato, può essere di richiesta per abusi respin- bientale e del patrimonio compiuti nelle aree sottopo- assoggettato, sulla base del- ti già nel passato, ad aver comunale''. ste a vincoli paesaggistici, la decisione del locatore, ad allargato la platea degli a- realizzati fino al 31 marzo un'imposta sostitutiva delle busi anche a quelli compiuti 2010. Chi intendesse usu- imposte sui redditi nella mi- su aree sottoposte a vincoli

Fonte ASCA

NEWS ENTI LOCALI

9

22/06/2010

AMBIENTE Nei piccoli Comuni progetto 'zeroCo2'

er ridurre le emissioni getico a zero emissioni e a ranno poi reinvestiti in ulte- ideali per sviluppare prati- di anidride carbonica costo zero per i piccoli co- riori interventi per la ridu- che virtuose in campo ener- P e contrastare i cam- muni europei. Legambiente zione delle emissioni. «Gli getico, ma è fondamentale biamenti climatici, Italia, e Kyoto Club Service sono i Enti locali e i singoli citta- che abbiano fondi per fare Spagna, Portogallo e Grecia partner italiani dell'iniziati- dini - ha spiegato il respon- interventi mirati nel campo hanno deciso di partire dal va, cui fa da capofila la pro- sabile energia di Legam- dell'efficienza energetica». basso dando il via, nell'am- vincia di Massa Carrara con biente Edoardo Zanchini - Il progetto prevede infine bito del programma Med i comuni di Bagnone, Co- svolgono un ruolo chiave una campagna di sensibiliz- finanziato dalla Commis- mano e Fivizzano. Il coin- per la diminuzione dei gas zazione dei cittadini, con sione europea, al progetto volgimento di aziende che serra perchè incidono diret- laboratori nelle scuole e ZeroCo2 per la creazione di offrono servizi di efficienza tamente nelle scelte energe- workshop per gli imprendi- piccoli Comuni a zero emis- energetica permetterà di tiche dei territori e possono tori locali, e terminerà con sioni. Il progetto, che durerà realizzare, senza costi per i fare la differenza in termini 'La carovana del clima', una due anni, vuole sviluppare Comuni, interventi che, nel di risparmio energetico, ef- campagna europea per la una collaborazione tra enti lungo periodo, consentiran- ficienza e sviluppo di fonti sostenibilità energetica per locali, agenzie per l'energia no un risparmio economico rinnovabili. I piccoli Comu- dimostrare come si può agi- e partner privati per la rea- derivante dall'abbattimento ni - ha aggiunto - sono sem- re localmente per salva- lizzazione di un piano ener- dei costi energetici, che sa- pre più spesso i laboratori guardare il Pianeta.

Fonte GUIDA AGLI ENTI LOCALI

NEWS ENTI LOCALI

10

22/06/2010

COMUNI Nuovi accordi per la lotta all'evasione

on l'adesione di evasori' che, grazie alla co- inviano «Segnalazioni qua- gio ha elevato al 33% la Loiano (BO), Pog- noscenza del proprio territo- lificate» su posizioni in gra- percentuale spettante ai Cgio Renatico e San- rio, collaborano con l'Agen- do di rivelare con chiarezza Comuni sui tributi, interessi t'Agostino (FE), Mezzani e zia nell'accertamento dei comportamenti evasivi ed e sanzioni riscosse a titolo Sorbolo (PR) e Montecchio tributi erariali diretti e indi- elusivi da parte dei cittadini, definitivo in seguito all'ac- Emilia (RE) salgono a quota retti, sono 31 nel modenese, figurano tutti i capoluoghi certamento effettuato dal- 193 (55% del totale regio- 25 nel piacentino e in pro- di provincia e centri rilevan- l'Agenzia. Stessa quota, a nale) i Comuni emiliano- vincia di Reggio Emilia, 24 ti per tessuto economico. partire dal 1° luglio 2010, romagnoli che hanno siglato nel bolognese, 22 a Forlì- Sono oltre 3 milioni i resi- spetta anche sulle sanzioni il protocollo d'intesa tra la Cesena, 20 nel ferrarese, 19 denti nei Comuni che hanno civili applicate sui contribu- Direzione regionale e l'Anci nel parmense, 18 (su 18) nel aderito (73% dei residenti ti riscossi a titolo definitivo per la lotta all'evasione fi- ravennate e 9 in provincia di regionali). Il decreto legge a seguito della sinergia. scale. Gli enti 'caccia- Rimini. Tra i Comuni che n. 78 dello scorso 31 mag-

Fonte GUIDA AGLI ENTI LOCALI

NEWS ENTI LOCALI

11

22/06/2010

LAVORI PUBBLICI Le informazioni dalle prefetture per combattere la criminalità

tentativi di penetrazio- quest'ottica, il ministero del- strumenti di accertamento a zione dell’azione di preven- ne della criminalità or- l'Interno si adopera per cer- disposizione dei prefetti nel- zione ai tentativi di inqui- I ganizzata nel campo de- care forme ancora più effi- la fase di screening degli namento mafioso del siste- gli appalti pubblici sono al caci intese ad ostacolare i operatori economici e nella ma legale degli appalti pub- centro dell'attenzione del tentativi di pervasività delle altrettanto delicata fase del- blici. Con una circolare in- Governo come testimoniato organizzazioni criminali nel la realizzazione dell’esecu- dirizzata a tutti i prefetti dai recenti provvedimenti, settore degli appalti pubbli- zione della prestazione. Il viene chiesto, quindi, il con- per alcuni dei quali è ancora ci. Ciò sia implementando il percorso è incentrato sul tributo delle prefetture, in in corso l’iter di perfezio- ricorso ai protocolli di lega- rafforzamento dello stru- termini di dati disponibili, namento, che disciplinano lità, sia promuovendo inter- mento dell’informazione p- per delineare un quadro ge- le modalità di rilascio della venti di riforma del quadro refettizia antimafia quale nerale di intervento. certificazione antimafia. In normativo che potenzino gli misura di massima anticipa-

Fonte MINISTERO DELL’INTERNO

NEWS ENTI LOCALI

12

22/06/2010

AMBIENTE/LAMBRO Sversamento idrocarburi, 3 mln per Regioni colpite

l presidente del Consi- braio. Lo riferisce una nota il delicato ecosistema del hanno visto l'impegno della glio dei ministri ha fir- del dipartimento della Pro- delta del Po, una delle zone regione Lombardia, dell'E- I mato un'ordinanza di tezione Civile. Per il trasfe- umide più importanti d'Eu- milia Romagna e del Vene- Protezione Civile che stan- rimento di tali risorse, a va- ropa. Solo grazie alla tem- to e il coinvolgimento di zia un milione di euro in lere sul Fondo della prote- pestiva attivazione di tutte tutte le strutture territoriali favore della regione Lom- zione civile, le regioni tra- le risorse disponibili, che ha di protezione civile, degli bardia, 1,5 milioni di euro smetteranno al Dipartimen- consentito il trattenimento enti gestori degli acquedotti in favore della regione Emi- to della Protezione civile della maggior parte degli e dell'Enel, hanno permesso, lia-Romagna e cinquecen- una dettagliata documenta- agenti inquinanti, e' stato infatti, di mitigare l'impatto tomila euro in favore della zione delle somme spese possibile evitare una cata- ambientale e salvaguardare regione Veneto, per garanti- per fronteggiare l'emergen- strofe che, senza un rapido la salute pubblica, evitando re il rimborso dei primi in- za e che saranno così rim- ed efficace intervento, a- che gli idrocarburi sversati terventi urgenti già sostenuti borsate. L'episodio, in pro- vrebbe potuto causare ben arrivassero nella zona del dalle tre regioni dopo lo vincia di Monza, aveva inte- più gravi problemi, come delta del Po, dove avrebbero sversamento di centinaia di ressato le acque del fiume dimostrano le cronache a- causato danni ambientali tonnellate di idrocarburi Lambro e del Po, rischiando mericane delle ultime setti- incalcolabili. fuoriusciti dalla ditta Lom- di causare un disastro am- mane. Le operazioni, coor- bardi Petroli di Villasanta bientale senza precedenti e dinate dal Dipartimento del- nello scorso mese di feb- mettendo in grave pericolo la Protezione Civile, che

Fonte ASCA

13

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.1

LE AMMINISTRAZIONI SENZA FONDI L'assenteista ringrazia, la crisi allenta le visite fiscali

anità contro scuola, alla corte costituzionale, zioni si stanno accorgendo nistro ha ora un nuovo fron- stato contro sanità, dove dieci giorni fa si è sta- degli effetti della sentenza, te da tenere d'occhio: la leg- S regioni contro stato. bilito che governo e parla- e gridano in coro che i soldi ge sull'obbligo di visita fi- Sulle visite fiscali per i di- mento non possono impedi- per fare le visite fiscali a scale lascia alle deroghe pendenti pubblici in malat- re alle Asl di farsi pagare i tappeto, come chiede la leg- spazi ristretti, anche se per tia il campionato delle carte costi delle verifiche. Quella ge, non ci sono. Oggi l'as- evitare il conto dell'Asl le bollate, giocato tutto all'in- giocata alla Consulta non è senteismo è del 30%in me- amministrazioni rischiano terno della pubblica ammi- comunque la finalissima: in no rispetto a prima della di trasformarli in praterie. nistrazione, è arrivato fino questi giorni le amministra- «cura-Brunetta » ma il mi-

14

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.7

La manovra - L'esame in Parlamento/Vaglio. Oggi riunione esecuti- vo-maggioranza sulla selezione delle proposte di modifica - Stock option. Aliquota del 20% sui manager La Lega chiede lo «scudo» per i falsi invalidi Altolà del governo ai condoni Stoppati gli emendamenti del Pdl con la sanatoria edilizia e fiscale

ROMA - Non ci sarà una menti di sanatoria, Paolo zioni anche per altre norme 2013, sul patrimonio delle nuova stagione dei condoni. Tancredi (Pdl), pronto a riti- che potrebbero porre que- fondazioni di origine banca- Alle possibili riaperture del- rare gli emendamenti, anche stioni di equità: si pensi al ria (presentata da Giuseppe le sanatorie edilizie e fiscali se poi sul condono edilizio caso del blocco degli sti- Menardi, Pdl). Dalla mag- proposte dalla maggioranza il dibattito potrebbe restare pendi per i magistrati che gioranza arrivano anche al- come modifiche alla mano- aperto. Sul destino degli ol- avrebbe un effetto di gran cune soppressioni "eccellen- vra correttiva in discussione tre 2.500 emendamenti pre- lunga superiore per i giova- ti" come quella sulla trac- al Senato, il Governo ha sentati e raccolti in ben 13 ni magistrati che nei primi ciabilità dei pagamenti o detto subito no. A interveni- tomi, una prima valutazione anni possono beneficiare quella sul regime fiscale di re per primo è stato il sotto- sarà effettuata oggi a Palaz- degli aumenti più consisten- attrazione europea. C'è poi segretario Paolo Bonaiuti, zo Madama nel corso di una ti. Sul tappeto anche la rite- l'abolizione bipartisan della chiarendo che né il governo, riunione della maggioranza. nuta per il 36% in edilizia. disposizione che rende gra- né il capogruppo del Pdl in L'obiettivo è selezionare Le imprese edili e impianti- tuiti o al massimo ricom- Senato, Maurizio Gasparri, una serie di modifiche da stiche che lavorano nei con- pensati con un gettone di 30 sosterranno queste proposte. poter presentare al Governo domini rischiano una ritenu- euro gli incarichi di ammi- Che comunque portano il e da far rientrare nell'ormai ta che supera l'imposta. La nistrazione e controllo in bollino dell'ufficio legislati- già certo maxiemendamento ritenuta del 10% sui bonifici enti pubblici e privati. Tra vo del Pdl. Non si è fatta in Commissione Bilancio. effettuati dai committenti gli emendamenti, spuntano attendere la precisazione di Tra i temi che certamente il che usufruiscono della de- anche lo scudo per i falsi Via XX Settembre che con governo ha già dichiarato di trazione del 36% delle spese invalidi, il ritorno al 74% il sottosegretario, Luigi Ca- voler affrontare ci sono l'a- sostenute per lavori di recu- della soglia della pensione sero, ha assicurato che il deguamento dell'età pensio- pero edilizi non tiene conto di invalidità e l'aumento del governo «non accetterà nabile di vecchiaia per le dei casi in cui il cliente è il prelievo dal 10 al 20% sulle mai» la riapertura dei ter- statali a 65 anni, così come condominio: questo effettua stock option per i manager. mini del condono fiscale ed il turn over nel settore della già un'altra ritenuta del 4% Potrebbe slittare al 20 di- edilizio. Precisazione, que- Sanità. I tecnici dell'esecu- su tutte le forniture di beni e cembre 2010 la sospensione sta, condivisa e concordata tivo, inoltre, sono già al la- servizi. L'Anacam (Asso- degli adempimenti e dei con il titolare del dicastero voro per rivedere le voci ciazione nazionale di impre- versamenti tributari previsti dell'Economia, Giulio Tre- dimostrative indicate nel Dl se ascensoristiche) segnala per le Pmi colpite dal terre- monti, che più tardi da Mi- 78 a compensazione dei ta- che a questo punto le ritenu- moto in Abruzzo, che torne- lano ha dichiarato di ricono- gli ai trasferimenti alle re- te arriverebbero al 14%. Tra ranno a pagare le tasse da scersi nelle parole del sotto- gioni a statuto ordinario e ai gli emendamenti destinati a gennaio 2011. segretario. In serata le pre- comuni. Nella riunione di far gettito spunta anche u- cisazioni dello stesso primo oggi della maggioranza do- n'imposta straordinaria del Marco Mobili firmatario degli emenda- vranno essere trovate solu- 2%, per il triennio 2011-

SEGUE GRAFICO

15

22/06/2010

16

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.7

Pubblico impiego. La Consulta cancella l'obbligo per le Asl di farsi carico degli oneri e le amministrazioni si ribellano Le visite fiscali rimangono senza soldi NEI COMPARTI/Le scuole: «Per pagarle dovremmo rinunciare an- che alle supplenze» - I comuni chiedono di rivedere l'obbligo

orna a incepparsi sul 13992/2008) che dava loro scuola, che da sola assorbe per ridurre i controlli». Il nodo dei costi il ragione. La rivolta degli en- un terzo del pubblico im- riferimento è alla possibilità T meccanismo dei con- ti, guidata dalle scuole che piego. «La corte deve aver di non far scattare la visita trolli a tappeto anti- rappresentano il comparto avuto le sue buone ragioni – quando le «esigenze funzio- assenteismo nel pubblico più "povero" dell'ammini- riflette Francesco Scrima, nali e organizzative» del- impiego, introdotti con la strazione pubblica, era sfo- segretario della Cisl scuola l'amministrazione lo impe- manovra di due anni fa. La ciata nel 2009 in una norma – ma sia chiaro che gli isti- discano, ma gli enti locali sentenza con cui la corte del decreto anticrisi (artico- tuti oggi non hanno i soldi chiedono in realtà una solu- costituzionale ha cancellato lo 17, comma 23, del Dl per le visite fiscali ». Negli zione diversa: «Oggi – l'obbligo per le Asl di sob- 78/2009) con cui si riporta- ultimi due anni, ovviamen- sottolinea l'associazione dei barcarsi il costo delle visite va il costo nei bilanci delle te, i presidi non hanno rice- comuni italiani – non c'è (è la 207/2010, si veda Il Asl: le visite fiscali, chiari- vuto dal ministero finan- alcuna discrezionalità sulle Sole 24 Ore dell'11 giugno) va il decreto, «rientrano nei ziamenti a questo scopo, ma visite. La decisione della rimanda la palla nel campo compiti istituzionali del ser- anche prima il pagamento Consulta rende necessaria delle amministrazioni, e ria- vizio sanitario nazionale; regolare di tutti i controlli una norma che riconosca pre una questione che negli conseguentemente i relativi avrebbe messo a terra le fi- margini di autonomia nelle ultimi anni aveva prodotto oneri restano comunque a nanze degli istituti. «Per far verifiche e ridefinisca il co- battaglie legali a tutti i livel- carico delle Asl». La partita, partire i pagamenti – conti- sto minimo del servizio». li. Il problema si era a 35-40 euro a visita, vale nua Scrima –, bisognerebbe La querelle, però, può ria- (ri)acuito nel 2008, quando più di 300 milioni l'anno. La azzerare le supplenze brevi prirsi anche sul passato, la prima tappa della cura pezza ha retto per un anno, e le altre spese di funziona- perché la Consulta, negan- Brunetta contro l'assentei- perché la regione Toscana mento, che già soffrono di done la legittimità, ha can- smo ha reso stringente l'ob- ha fatto ricorso alla Corte problemi gravi. La nuova cellato retroattivamente la bligo di mandare le visite costituzionale e i giudici sentenza deve essere l'occa- norma; le Asl potrebbero anche a casa di chi si assen- delle leggi le hanno dato sione per risolvere davvero chiedere gli arretrati e le ta per un giorno solo. Le ragione: «La tutela della sa- il problema». Non sono solo amministrazioni, che dopo aziende sanitarie, che in ge- lute – hanno scritto nella le scuole, però, a ipotizzare il Dl 78/2009 non hanno nere fino a quel momento sentenza – è rimessa alla un drastico allentamento dei stanziato soldi per pagare le avevano sopportato più o competenza legislativa con- controlli: «Gli enti locali – visite, potrebbero essere co- meno in silenzio il costo corrente» fra stato e regioni, spiega per esempio il re- strette a ricorrere a debiti delle verifiche, hanno allora per cui l'obbligo di far paga- sponsabile finanziario di un fuori bilancio. cominciato a presentare il re le visite alle Asl è un'in- grande comune – spesso conto alle amministrazioni vasione di campo da parte non pagavano le visite Sylvia Kranz dei dipendenti assenti, sup- di parlamento e governo. nemmeno nel vecchio regi- Gianni Trovati portate anche da una sen- Punto e a capo. Il problema me, e l'obbligo di sostenerne tenza della Cassazione (la è più acuto dalle parti della i costi finirà inevitabilmente

CONTI CONTROVERSI Le tappe della disciplina sui pagamenti delle visite fiscali

2001 Il ministero dell'Economia sostiene che le visite fiscali non vanno rimborsate dalle Pa Maggio 2008 La Cassazione impone alle Pa di rimborsare le Asl

17

22/06/2010

Giugno 2008 La manovra obbliga le visite fiscali anche per assenze di un solo giorno Luglio 2009 Il decreto anti-crisi inserisce le visite fiscali fra i livelli di assistenza che le Asl devono garantire Giugno 2010 La Corte costituzionale annulla le norme del decreto anticrisi

18

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.7

Monitoraggio. In maggio +8% quelle brevi Si stabilizza al ribasso l'assenteismo nella Pa ECONOMISTI E STATISTICI/Dati in equilibrio a due anni dalla leg- ge «anti-fannulloni» - Effetti positivi anche sui comportamenti dei lavoratori privati

l dato sull'assenteismo meno delle assenze s'è an- e che con- cro, per esempio, si è dimo- per malattia nella Pa di dato stabilizzando dopo i ferma la stabilizzazione del strato che lavoratori privati I maggio fotografa un in- primi forti cali registrati nel fenomeno anche incrocian- con il partner impiegato nel cremento dell'8% che si ac- primo anno di applicazione do le rilevazioni della Ra- pubblico hanno ridotto il compagna con cali del della legge 133/2008 (quan- gioneria generale dello sta- numero di assenze nel pe- 12,2% delle assenze supe- do le riduzioni furono del to, diversi analisti come, per riodo compreso tra il terzo riori ai 10 giorni e del 7,7% 38%), trend confermato an- esempio,Francesco D'Amuri quadrimestre del 2008 e il di quelle per motivi diversi. che nel secondo anno di ap- di Bankitalia, hanno indica- secondo quadrimestre del I numeri sono frutto di un'e- plicazione (giugno-2009- to una sorta di «effetto mo- 2009. Tra i diversi paper laborazione statistica realiz- maggio 2010) con una ridu- ralizzatore » della legge presentati, quello di Leo zata dall'Istat sulla base di zione pro-capite del 30,2% 133, che ha modificato le Bonato e Lusine Lusinyan, comunicazioni via telemati- rispetto alla situazione pre- propensioni ad assentarsi del Fondo monetario inter- ca da parte di 4.478 ammi- riforma. Davanti a queste anche in lavoratori non toc- nazionale, ha infine ricorda- nistrazioni, circa la metà del dinamiche molti osservatori cati dal provvedimento. Le to che in Italia l'assenza per totale escludendo scuola e non hanno mai voluto ab- diverse ipotesi avanzate malattia è tra le più basse università (dove il monito- bassare del tutto la bandiera propongono come determi- d'Europa, mentre le assenze raggio è svolto dal ministe- dello scetticismo, anche da- nanti nel ridurre il compor- nel settore pubblico sono in ro) e il comparto sicurezza, vanti alle riflessioni emerse tamento opportunistico dei media maggiori di più del su cui non si applicano le dal convegno organizzato lavoratori la certezza dei 20% rispetto a quelle regi- nuove norme «antifannullo- una decina di giorni fa al monitoraggi e delle sanzio- strate per il totale degli oc- ni». Un campione più che ministero (Absenteeism in ni. Ma un ruolo importante cupati (la differenza è tra le rap-presentativo, insomma, the Italian Public and Priva- l'avrebbe anche il «prezzo» più grandi nell'Ue). Il tasso in vista dell'obbligo che te Sector: The Effects of associato all'assenza, che si di assenza per malattia è scatterà l'anno prossimo di Changes in Sick Live Com- traduce in una perdita di raddoppiato tra il 2002- comunicazione mensile del- pensation ), cui hanno par- parte del salario accessorio; 2006 per poi ridursi sensi- le assenze da parte dell'inte- tecipato diversi economisti una variabile informativa bilmente. ra Pa e l'inserimento di que- ed esperti di statistica. Oltre che avrebbe effetti interes- sto monitoraggio nel nuovo la lettura dei dati registrati santi anche sui comporta- Davide Colombo piano statistico nazionale. mese dopo mese dalla menti dei lavoratori del set- Per palazzo Vidoni il feno- commissione nominata da tore privato. A livello mi-

19

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.7

Medici. Il nuovo adempimento stenta a decollare ma la Funzione pubblica assicura che non ci saranno «sanzioni ingiuste» Prova finale per i certificati online NELLE REGIONI/In Lazio password a metà luglio; Lombardia ed Emilia Romagna useranno il pin del sistema informatico della carta regionale

e credenziali di effettivo del nuovo sistema, luglio è in programma un password ai medici. Per ar- accesso siste- i dipendenti pubblici (ma lo incontro con il ministero rivare davvero al traguardo «Lma per far stesso accade ai privati, per della Salute per fare il punto bisognerà poi convincere viaggiare online i certificati i quali la telematica dovreb- sullo stato di diffusione dei del tutto i professionisti: di malattia saranno conse- be funzionare da anni) non codici di accesso e su come «Per superare il collaudo – gnate nei prossimi giorni ai dovranno più consegnare il risolvere i problemi tecnici. ha scritto nei giorni scorsi la 180mila medici abilitati. Il certificato al datore di lavo- Intanto ognuno cerca una federazione dei medici di compito spetta alle regioni, ro, che lo potrà consultare sua soluzione al problema. medicina generale ai propri ma ora i problemi organiz- sulle banche dati Inps. Se- Dal Lazio fanno sapere che associati – è necessario che zativi sono stati risolti». Pa- condo il calendario fissato domani gli operatori delle siano attivi anche tutti gli rola della Funzione pubbli- dalla legge, il collaudo fini- Asl e delle aziende ospeda- aiuti all'invio telematico, a ca, che scaccia così i dubbi sce il 19 luglio, e da quella liere incontreranno i tecnici partire dal call center, e che sul fatto che la certificazio- data i medici che non trasfe- Sogei (la società che ha reso i medici aggiornino i propri ne telematica potesse rima- riranno la certificazione sul operativo il software) «per applicativi di gestione delle nere una chimera. In teoria computer andranno incontro la formazione su consegna e schede sanitarie informatiz- domenica (e lunedì per i a penalità che possono por- registrazione al portale in- zate ». Quest'ultimo è un medici di famiglia) il canale tare fino al licenziamento formatizzato delle chiavi di punto dolente,perché l'upda- cartaceo si è chiuso perché (ovviamente per i dipenden- accesso», e che le password te può costare «fino a 250 si sono esauriti i tre mesi di ti del servizio sanitario) o saranno consegnate a metà euro più Iva per l'acquisto e periodo transitorio avviato alla revoca della convenzio- luglio. Lombardia ed Emi- 200 euro l'anno per il cano- dalla pubblicazione del de- ne. «Il rischio di sanzioni liaRomagna hanno trovato ne annuo, spese che nessun creto con cui il ministero ingiuste – spiega la Funzio- un escamotage: la prima ha medico è tenuto a fare per del Welfare ha fissato la di- ne pubblica – va escluso nel scelto di utilizzare il pin del obbligo convenzionale ». sciplina (il Dm è sulla modo più assoluto, perché si sistema informatico che Calcoli che spingono la fe- «Gazzetta Ufficiale» del 19 comincerà ad applicarle so- regge la carta regionale dei derazione a chiedere che i marzo). Finita la transizio- lo dopo che la commissione servizi, codice già in pos- medici «siano messi in con- ne, che permetteva ai vecchi di collaudo, a cui partecipa sesso ai medici di base; la dizione di assolvere i nuovi certificati cartacei di convi- anche l'ordine dei medici, seconda ha ottenuto il via compiti senza oneri a pro- vere con quelli in byte, si è certificherà che tutto fun- libera del ministero delle prio carico». aperto il mese di «collau- zioni correttamente». L'in- Finanze per la carta opera- do», in cui non scattano le certezza, semmai, riguarda i tore, già a disposizione dei An.C. sanzioni per chi non si ade- tempi, anche se Palazzo Vi- medici di famiglia e di quel- G.Tr. gua ma la strada della tele- doni stringe per tagliare le li dipendenti del Ssn. C'è matica dovrebbe comunque attese. Intanto le regioni poi chi, come la Liguria, essere esclusiva: con l'avvio corrono ai ripari. Per il 5 ancora non ha dato le

20

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.14

CERTIFICATI MEDICI E VISITE FISCALI I pubblici uffici senza password

isite fiscali a tappe- schiano d'ingolfarsi di nuo- gioni non hanno distribuito pone di pagare i costi del to, certificati di ma- vo. Perché? Quando si tratta le password ai medici. Ora è controllo. Governo e parla- V lattia online, assen- d'innovare, la pubblica am- scesa in campo la Funzione mento decidono che no, i teismo a zero. Gli ingre- ministrazione non sembra pubblica, che assicura tempi costi sono a carico delle dienti delle ricette per la una squadra ma un gruppo brevi. Bene, ma bisognerà Asl, ma una regione non ci pubblica amministrazione disordinato di solisti, ognu- trovare argomenti per con- sta, fa ricorso, e la Corte 2.0 sono noti, ma spesso no dei quali gioca una parti- vincere i medici. Sulle visite costituzionale le dà ragione. qualcosa s'inceppa. I certifi- ta personale. Sui certificati fiscali,la lotta fra solisti è a Uno a uno, palla al centro: cati online, finora, sono rari online il governo ha scritto suon di carte bollate. Prima ma la partita non è entusia- come Gronchi rosa, e i con- le regole, la Sogei ha prepa- un'Asl fa causa a una scuo- smante. trolli su chi marca visita ri- rato i programmi, ma le re- la, a cui la Cassazione im-

21

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.35

Giro di vite. Accertamenti esecutivi L'avviso affidabile da subito all'agente della riscossione

a novità maggior- del Dl 78/2010, nell'ambito giorni per adempiere all'ob- le cartelle di pagamento mente rilevante della delle diverse disposizioni bligo di pagamento, deri- contenenti un ruolo "straor- L manovra in materia previste per l'accelerazione vanti dalla sommatoria dei dinario": ossia, l'insussi- di contenzioso e riscossione della riscossione già in sede 60 giorni ordinariamente stenza del pericolo per la riguarda il contenuto dei di accertamento del contri- previsti per l'impugnazione, riscossione ritenuto invece nuovi avvisi di accertamen- buente, contempla anche un dei 90 giorni di sospensione esistente dall'ufficio. Un ri- to ed è ravvisabile nell'inti- altro "indiretto" giro di vite di questi termini per effetto medio limitato, però, se si mazione ad adempiere entro in materia di misure caute- della produzione dell'istanza pensa in primo luogo che il termine di presentazione lari. La lettera c) prevede, di accertamento con adesio- l'impugnazione dell'imme- del ricorso all'obbligo di infatti, che la riscossione ne e, infine, di 30 giorni che diata azione esecutiva non pagamento "integrale" op- integrale delle somme indi- devono passare prima del- determina alcun effetto so- pure, in caso di presentazio- cate negli avvisi può essere l'affidamento della riscos- spensivo; in secondo luogo, ne del ricorso, al pagamento affidata in carico agli agenti sione all'agente (e in più l'e- occorre riflettere sulle con- frazionato, pari al 50% delle della riscossione anche pri- ventuale stratificazione del- seguenze, di natura extratri- maggiori imposte e dei rela- ma dei termini prospettati, la sospensione dei termini butaria, che si verificano tivi interessi. La novità ri- in presenza di fondato peri- processuali, con una dila- soprattutto nei rapporti con guarda gli avvisi che saran- colo per il positivo esito zione di altri 46 giorni). creditori e istituti di credito. no notificati dal 1° luglio della riscossione. In sostan- Con la previsione della let- Senza contare, infine, che il 2011erelativi ai periodi za, la disposizione replica tera c), questo periodo di contribuente, a fronte di un d'imposta in corso alla data nel nuovo ordinamento la tempo non è più a disposi- solo avviso di accertamento, del 31 dicembre 2007 e suc- ratio del ruolo straordinario, zione del contribuente, il dovrebbe avviare due distin- cessivi. Gli atti, pertanto, con la differenza però che si quale, nonostante la pen- ti procedimenti difensivi: diventano immediatamente potrebbe determinare l'im- denza dei termini tanto per uno nei confronti dell'atto esecutivi al momento della mediato avvio delle azioni prestare acquiescenza quan- per contrastare la pretesa e notifica e recano anche l'av- esecutive a cura dell'agente to per impugnare l'atto, po- richiedere l'immediata so- vertimento che, decorsi 30 della riscossione anche con- trebbe vedersi sottoposto spensione e, l'altro, per o- giorni dal termine per il pa- temporaneamente alla noti- alle azioni esecutive. In u- steggiare le azioni esecutive gamento, la riscossione vie- fica dell'atto impositivo. Per n'eventualità del genere per ritenute illegittime per ca- ne affidata agli agenti della esempio, nel caso in cui il il contribuente si profila la renza del presunto pericolo riscossione che possono contribuente decida di im- possibilità di impugnare per la riscossione. immediatamente porre in pugnare l'atto ma presenti l'immediato avvio dell'azio- essere azioni esecutive a comunque l'istanza di accer- ne esecutiva per gli stessi Carlo Nocera tutela del credito vantato tamento con adesione, egli motivi per i quali, attual- con la pretesa. L'articolo 29 dispone attualmente di 180 mente, vengono impugnate

22

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.35

Cassazione. Le comunicazioni di iscrizione a ruolo Impugnabile anche la lettera OLTRE LA FORMA/Per i giudici si può agire contro tutti gli atti con i quali l'amministrazione notifica una pretesa tributaria

a comunicazione di 546/1992. Secondo la Cas- denominazione. Spetta al dei tributi. L'avviso di pa- iscrizione a ruolo è sazione, invece, sono impu- giudice tributario accertare gamento è adottato per di- L impugnabile innanzi gnabili tutti gli atti con i se un avviso di pagamento, versi tributi prima dell'ema- al giudice tributario, anche quali l'amministrazione no- anche se definito bonario, nazione della cartella di pa- se nell'atto viene indicato tifica ai contribuenti una contenga una pretesa che gamento. In passato questo che non è ammesso ricorso pretesa tributaria, «ancorché incide sulla posizione pa- atto era sempre stato ritenu- giurisdizionale. Lo ha stabi- tale comunicazione non si trimoniale del contribuente. to non impugnabile. Per e- lito la Corte di cassazione, concluda con una formale La Cassazione (sentenza sempio, per la non impu- con la sentenza 14373 del intimazione di pagamento, 16293/2007) aveva già af- gnabilità dell'avviso bonario 15 giugno. Nel caso trattato sorretta dalla prospettazione fermato che un atto è impo- si era espressa la stessa Cas- dalla sentenza, un contri- in termini brevi dell'attività sitivo tutte le volte in cui la sazione con la sentenza buente aveva contestato la esecutiva». Per i giudici non pretesa del Fisco sia «com- 1791/2005. Con questa pro- comunicazione d'iscrizione ha alcuna rilievo la denomi- piuta e non condizionata », nuncia aveva ritenuto che la a ruolo della tassa rifiuti da nazione dell'atto, considera- nonostante possa essere sol- tutela potesse essere richie- parte di un Comune. Il ri- to che la comunicazione lecitato il pagamento spon- sta solo per gli atti capaci di corso era stato dichiarato impugnata contiene l'indi- taneo per evitare spese ulte- produrre effetti negativi per inammissibile dai giudici di cazione della somma dovuta riori. Non possono essere il contribuente. E l'avviso di merito perché l'atto emanato dall'interessato e che «in qualificate pretese tributarie pagamento è un atto ricon- non era né un avviso di li- mancanza del suo pagamen- le comunicazioni con le ducibile alla sfera privatisti- quidazione né una cartella to seguirà l'iscrizione a ruo- quali l'agenzia delle Entrate ca di un creditore che rivol- esattoriale e, soprattutto, lo». Quindi, per stabilire se invita il contribuente a for- ge un invito di pagamento al non è elencato tra gli atti un atto tributario sia impu- nire dati o elementi non suo debitore. impugnabili nell'articolo 19 gnabile bisogna verificare la considerati o valutati erro- del decreto legislativo sostanza e non la forma o la neamente nella liquidazione Sergio Trovato

23

22/06/2010

IL SOLE 24ORE – pag.39

Il reddito aggiornato dello 0,7% Assegni familiari Inpdap con base rivalutata

ono stati diramati, con dell'assegno, l'articolo 2, cedente. In maniera analiti- 2011 alle diverse tipologie effetto dal 1° luglio comma 12, della legge ca, la rivalutazione annuale di nuclei familiari, che pos- S 2010 efino al30 giu- 153/88, prevede che la riva- è quindi pari allo 0,7 per sono essere reperiti sul sito gno 2011, i nuovi livelli di lutazione annua dei livelli di cento, cioè alla variazione del Sole 24 ore. L'Istituto di reddito familiare per la cor- reddito familiare sia pari calcolata dall'Istat tra il previdenza pubblica, infor- responsione dell'assegno per alla variazione percentuale 2008 e il 2009. A questa no- ma che i nuovi livelli di il nucleo familiare (Anf). Li dei prezzi al consumo per le ta operativa sono allegate le reddito da considerare per la ha comunicati l'Inpdap con famiglie di operai e impie- tabelle contenenti i nuovi prestazione in argomento, la nota operativa n. 30 del gati intervenuta tra l'anno di livelli reddituali e i corri- saranno applicati dalla rata 19 giugno 2010, con la qua- riferimento per la corre- spondenti importi mensili scadente dal prossimo mese le viene ricordato che per la sponsione dell'assegno e dell'Anf, da applicare dal 1° di luglio. determinazione dell'importo l'anno immediatamente pre- luglio 2010 al 30 giugno

24

22/06/2010

ITALIA OGGI – pag.8

La provincia si era ridotta il compenso del 20%, ora al 7% Reggio, troppa grazia Il governo rende il 13% dei tagli

envenga la manovra, scure di Tremonti, col taglio Reggio alle altre ammini- ridotto (da 10 a 6, con un coi tagli ai compensi del 7 % alle indennità previ- strazioni, secondo la norma- risparmio di 230 mila euro) Bdegli amministratori ste dalla legge, la giunta tiva nazionale che sarà e- il numero degli assessori, locali. A Reggio Emilia la provinciale di Reggio Emi- manata». Il bilancio della limato i ruoli dirigenziali pensano così. Infatti con le lia avrà emolumenti più e- Provincia prevede quest'an- (320 mila euro in meno), nuove regole di Giulio levati del 13 %. Stessa sorte no un calo del 6,5 % della abbassato le indennità a Tremonti ci guadagneranno. per i membri del consiglio spesa corrente (da 71,6 a cominciare dalla sua per da- Conclusione: hanno fatto provinciale, che a Reggio 66.9 milioni), in grado di re il buon esempio. Tutto bella figura autosacrifican- sono «retribuiti» a cottimo, compensare le minori entra- ciò le ha provocato rimpro- dosi e ora se dovranno fare cioè con un gettone di pre- te (tra l'altro 5 milioni in veri all'interno del partito marcia indietro e adattarsi a senza per ogni seduta (e un meno per la contrazione del poiché col suo comporta- guadagnare di più la «col- massimo di 800 euro): con mercato dell'auto). Tra i ri- mento dimostrerebbe che i pa» è del ministro. Una vi- l'indennità fissa prevista in sparmi, minori consulen- criticati tagli di Tremonti cenda davvero singolare Finanziaria essi passerebbe- ze(da 3 a 1 milione di euro), non solo sarebbero soppor- quella che si sta consuman- ro a 1076 euro garantiti, in- blocco del turnover dei diri- tabili dagli enti locali ma a do alla Provincia di Reggio dipendentemente dalla reale genti, meno spese di rappre- Reggio Emilia sono pure Emilia, retta dalla pidiessina partecipazione alle sedute sentanza e, appunto, il 20 % andati oltre. E se lo hanno Sonia Masini, 57 anni, spo- consiliari. Una volta entrata di sforbiciata alle indennità. fatto qui, è senz'altro possi- sata, un figlio, ex-sindaco di in vigore la norma-Tremonti Sonia Masini fa parte della bile anche nel resto d'Italia. Ramiseto, il suo paese sul- la giunta potrebbe delibera- corrente pidiessina che non Come la mettiamo allora l'appennino reggiano, ex- re di nuovo per autoridursi i vuole l'abolizione delle pro- con le lamentele Pd anti- consigliere regionale. La compensi ma il segretario vince: «Svolgono un ruolo Tremonti se proprio una pi- giunta decise, all'atto del- generale della Provincia, fondamentale nel coordi- diessina Doc dimostra, nel l'insediamento, di ridurre i Enzo Di Cagno, avverte: namento del territorio, e' cuore dell'Emilia, che ri- propri compensi del 20 %. «Anziché tagliare, dovremo evidente però che devono sparmiare si può ? «Ora guadagno - svela So- aumentare le spese. Com- sapersi adeguare alle nuove nia Masini - poco più di metterei un errore se non mi esigenze, acquisire flessibi- Carlo Russo tremila euro al mese». Se adeguassi, il mio dovere è lità, contenere i costi». Così arriverà la preannunciata allineare la Provincia di la presidentessa virtuosa ha

25

22/06/2010

ITALIA OGGI – pag.8

Le dichiarazioni del ministro Carfagna aprono la polemica Congedi per i neopapà sforzo non proprio piccolo

ull'introduzione del favorevoli a mandare in cariche amministrative, a- l'Epifania, poi del Due Giu- congedo di paternità pensione la gente prima dei gl'incarichi politici, fino alla gno, e ora si parla di santifi- S obbligatorio si sono sessant'anni e a diminuire partecipazione ai seggi elet- care il 17 marzo, non è chia- sprecati elogi, il che è scon- comunque le ore lavorative. torali (quest'ultima emersa ro se nel solo 2011 o sem- tato, posto che le proposte I politici, però, dovrebbero con chiarezza, quanto a di- pre, non è chiaro se con as- provengono sia dal Pdl sia considerare il peso già rile- mensioni, nelle polemiche senza dal lavoro o meno. dal Pd. , uno vante costituito dalle occa- legate a Pomigliano d'Ar- Dunque, non paghi di tante degli undici-ministri-undici sioni fornite ai lavoratori co). Tacere è bello sui pro- occasioni per starsene a ca- senza portafoglio, in luogo dipendenti, pubblici e priva- fessionisti del sindacato, sa, da destra e da sinistra si di tagliare le spese pubbli- ti, per non lavorare. Per- che si possono assentare fi- vorrebbe ora aggiungere che azzerando il proprio su- messi, congedi per malattia no all'aspettativa. Dunque, a quattro giorni obbligatori. perfluo posto e il proprio propri, del coniuge, dei pa- molteplici e svariati titoli i «Un piccolo sforzo», dice inutile dipartimento, ha di- renti, congedi per gravi mo- dipendenti pubblici e privati con facile leggerezza la chiarato al Corriere della tivi familiari, congedi pre- possono saltare ore, giorna- Carfagna. Già: «un piccolo Sera di essere assolutamente natali, per parto, di paterni- te, mesi e anni di lavoro. sforzo» che si aggiunge a favorevole, rilevando che il tà, parentali, riposi giorna- Lasciamo stare, ovviamen- tanti altri «piccoli sforzi», «congedo per i neopapà» lieri, le più varie assenze te, le normali ferie, che una come quelli indicati. Il cat- costerebbe solo «un piccolo per assistere familiari mino- dirigistica disposizione co- tocomunismo dell'articolo 1 sforzo per le aziende». Pos- rati, congedi per studio e stituzionale sancisce non della Costituzione viene sibile che nessuno rifletta formazione, aspettative, rinunciabili (ma il lavorato- brutalmente smentito dagli mai su un semplice dato di congedi per lutto, per ma- re autonomo può ben lavo- eredi sia del comunismo sia fatto, che cioè il problema trimonio, e una sfilza di al- rare oltre le otto ore giorna- della Dc di sinistra, posto consiste nell'incrementare la tre occasioni di assenza, che liere e non farsi una sola che si cerca in ogni modo di produzione e quindi nel- spaziano dai donatori di giornata di ferie). Ci sareb- favorire il non lavoro. l'aumentare il lavoro? Pa- sangue e di midollo osseo, bero pure le feste, con la zienza se i sindacalisti sono all'attività sindacale, dalle reintroduzione prima del- Cesare Maffi

26

22/06/2010

ITALIA OGGI – pag.11

Pioggia di emendamenti alla manovra per sopprimere l'Unione na- zionale incremento razze equine Tagli, adesso ci si dà all'ippica Il Pdl vuole cancellare l'Unire, ma Galan gli regala 1 mln di euro

untuale come un oro- contenuto all'interno dei 6 per il Pdl, Giampiero D'Alia più, da metà 2008 a metà logio svizzero. Anche milioni e 784 mila euro che ed Enzo Carra per l'Udc. 2009, risulta aver conferito P quest'anno, con l'e- il ministero delle politiche Tutti, nelle rispettive propo- ben 28 incarichi di consu- same della manovra in cor- agricole ha spartito tra vari ste, vogliono cancellare lenza a vari collaboratori so, è arrivata la proposta di enti e associazioni. Accanto l'ente e farne rientrare le per un totale di 305 mila sopprimere l'Unire, l'Unione al milione per l'Unire, ci so- funzioni nel ministero del- euro. Anche la sua struttura nazionale per l'incremento no 4 milioni e 153 mila euro l'agricoltura. E pensare che non è indifferente. Dal delle razze equine. Questa per l'Inran (Istituto naziona- poco tempo prima dello commissario straordinario volta ci prova un nutrito le di ricerca per gli alimenti stanziamento pubblico da 1 dipendono due direzioni ge- drappello di senatori del e la nutrizione, 1 milione e milione di euro, all'Unire nerali, ossia una ammini- Pdl, in compagnia di qual- 124 mila euro per l'Inea (I- era stato nominato un com- strativa e una tecnica. La cuno dell'Udc. A palazzo stituto nazionale di econo- missario straordinario, Ti- prima ha sotto di sé 5 servi- Madama, dove è in corso mia agraria), 406 mila euro ziano Baggio. La nomina zi (affari generali, ammini- l'analisi del decreto, sono a beneficio del Centro per la era stata effettuata dal pre- strazione, informatica, pre- arrivati cinque emendamen- formazione in economia e decessore di Galan, ovvero mi-allevamento-corse e in- ti che puntano alla cancella- politica dello sviluppo rura- il leghista , anche fine scommesse). La secon- zione dell'ente. Peccato, pe- le di Portici e 100.757 euro lui evidentemente convinto da guida 3 aree, ovvero ga- rò, che all'interno del Pdl per enti e uffici internazio- della necessità di mantenere loppo, sella e trotto. Il tutto non ci sia un grande accor- nali che svolgono attività in piedi l'ente. L'Unire, che adesso è entrato nel mirino do. Infatti lo scorso 3 giu- «interessanti l'agricoltura». si occupa di tutto ciò che dei tagli della Finanziaria. gno alla camera, accompa- Tutti organismi, natural- riguarda le razze equine da Vedremo se l'Unire, come gnato da una lettera firmata mente, dipendenti dal mini- competizione, ha costi che sinora ha dimostrato, saprà dal ministro dell'agricoltura stero oggi guidato da Galan. sono sotto gli occhi di tutti. resistere all'ennesimo assal- (Pdl), è ar- I senatori che ora si battono Come si apprende dal suo to. rivato uno schema di decre- per la soppressione dell'Uni- sito internet, l'organismo to ministeriale che destina re sono Alessio Butti, Fa- dispone anche di un segreta- Stefano Sansonetti all'Unire un gettone da un brizio Di Stefano, Paolo rio generale, Riccardo Ac- milione di euro. Lo stan- Tancredi, Cosimo Latronico ciai, che ha un compenso ziamento, in particolare, è e Gilberto Pichetto Fratin lordo di 245 mila euro. In

27

22/06/2010

ITALIA OGGI – pag.23

MANOVRA/Giorgetti all'assemblea dei cavalieri del lavoro Enti, tagli chirurgici Premiati regioni e comuni virtuosi

a manovra chiederà non si è pronunciato sui prescindibile perché rappre- comuni la gestione del cata- agli enti territoriali tempi. «Fino al 9 luglio la senta l'applicazione alla p.a. sto. «Il problema è che nes- L sacrifici differenziati manovra non esce dal sena- del principio di responsabi- sun dipendente dell'Agenzia in base al livello di virtuosi- to», ha detto a ItaliaOggi, lità tipico dell'impresa». del territorio avrebbe mai tà raggiunto. Saranno pre- «abbiamo il tempo di fare le «Solo col federalismo», ha accettato di passare dai ruoli miate le regioni con i conti cose per bene». Giorgetti ha proseguito, «si ridurrà la dello stato a quelli comuna- della sanità in ordine e i anche annunciato che ormai spesa pubblica perché chi li, e questo avrebbe portato i comuni che hanno rispettato è in dirittura d'arrivo il se- ben amministra sarà premia- sindaci ad assumere altro il patto di stabilità. Ad an- condo decreto attuativo del to. E il trasferimento di fun- personale e far lievitare la nunciare le grandi manovre federalismo fiscale che ri- zioni dallo stato in periferia spesa». In prospettiva del del governo per ripartire in guarderà l'autonomia impo- non produrrà un aggravio di federalismo il sindaco di modo più equo i tagli impo- sitiva degli enti locali. E costi perché assieme alle Milano, Letizia Moratti, ha sti dal decreto correttivo (dl davanti a una platea di im- competenze verranno de- lanciato, dal palco dei cava- 78/2010) dei conti pubblici, prenditori ed economisti che centrate anche le risorse lieri del lavoro, la proposta è stato Giancarlo Giorgetti, discutevano delle riforme umane e finanziarie per ge- di fare del capoluogo lom- presidente della commissio- necessarie per rilanciare il stirle». «Diversamente», ha bardo (secondo in Europa, ne bilancio di Montecitorio, sistema Italia, ha difeso il aggiunto, «si creerebbero dopo Londra, come capacità che ieri a Milano è interve- ruolo del federalismo come solo sprechi, come stava ac- di attrarre investimenti per nuto all'assemblea lombarda volàno della crescita. «In cadendo col decentramento ricerca e sviluppo) una della Federazione nazionale questi giorni sento esponen- catastale». Il deputato del «free zone» fiscale per le dei cavalieri del lavoro. L'e- ti politici affermare che con Carroccio non ha nascosto imprese, italiane e straniere. sponente della Lega ha la- la crisi economica il federa- le ragioni per cui il governo sciato intendere a chiare let- lismo non si può fare», ha ha deciso mandare definiti- Francesco Cerisano tere l'intenzione di Tremonti detto, «io credo invece che vamente in soffitta il propo- di venire incontro alle ri- proprio nell'attuale congiun- sito (avviato da Prodi e mai chieste degli enti locali. Ma tura il federalismo sia im- decollato) di trasferire ai

28

22/06/2010

ITALIA OGGI – pag.47

Magistratura ordinaria e Corte dei conti rivedono le rispettive posi- zioni Pensioni, si cambia rotta Tornano al loro posto i dipendenti allontanati

volta possibile sul 1° giugno, il giudice del la- non posti, però, in correla- ciale, alla maggiorazione tema pensioni nel voro di Parma ha infatti so- zione specifica con la singo- del 18 per cento anche del- S mondo della scuola. speso in via cautelare l'effi- la fattispecie, restando non l'indennità, maggiorazione La magistratura ordinaria e cacia dei provvedimenti di esplicitato come e perché strenuamente negata dall' quella della Corte dei conti recesso unilaterale del rap- opererebbero nei singoli ca- Inpdap secondo il quale non stanno iniziando a rivedere porto di lavoro notificati, in si. La predetta motivazione, lo consentiva l'art. 43 del le posizioni fino ad oggi te- applicazione di quanto pre- si legge sempre nell'ordi- DPR n. 1092/73 come mo- nute sia sulla legittimità del- visto dal comma 11 dell'art. nanza, appare del tutto ina- dificato dalla legge n. la risoluzione di autorità del 72 della legge 133/2008, deguata in quanto non con- 177/1976. Diritto accertato rapporto di lavoro del per- dall'amministrazione scola- sente di verificare, da un con la motivazione che la sonale della scuola con 40 stica entro il 28 febbraio lato, se la pubblica ammini- maggiorazione del 18 per anni di contributi che sul scorso ad alcuni docenti che strazione abbia operato nei cento è dovuta sull'intera divieto, in sede di determi- avevano raggiunto il 40° limiti generali della corret- quota dello stipendio che, nazione della base pensio- anno di contribuzione utile tezza e della buona fede, per effetto del CCNL- Area nabile dei dirigenti scolasti- a pensione. Puntuali e do- dall'altro, il rispetto di quei V della dirigenza compren- ci, della maggiorazione del cumentate le motivazioni criteri che la stessa ammini- de anche l'indennità integra- 18 per cento anche dell'in- che hanno indotto il giudice strazione si è data per l'eser- tiva speciale conglobata. dennità integrativa speciale di Parma a sospendere l'ef- cizio della facoltà prevista Detta maggiorazione, si conglobata nello stipendio. ficacia dei provvedimenti dall'art. 72, comma 11, della legge ancora nella sentenza, Un'ordinanza del giudice dell'amministrazione scola- legge 133/2008. La Corte non potrà ovviamente che del lavoro del tribunale di stica. Nei provvedimenti dei conti della Liguria. riguardare la sola quota «A» Parma pubblicata il 1° giu- notificati ai ricorrenti ed Con la citata sentenza il della pensione, la quale, ai gno e una sentenza della impugnati in questa sede, si giudice ha accolto il ricorso sensi dell'art. 13 del decreto Corte dei conti, la n. 137 del legge tra l'altro nell'ordi- presentato da alcuni dirigen- legislativo 30 dicembre 20 aprile 2010 emessa dalla nanza del giudice, non si ti scolastici collocati a ripo- 1992, n. 503, va calcolata sezione giurisdizionale re- trova alcuna motivazione, so, successivamente al 30 previa maggiorazione del 18 gionale della Liguria, po- oltre al semplice richiamo agosto 2002, i quali aveva- per cento dell'ultimo stipen- trebbero, infatti, aprire uno alla circostanza del rag- no chiesto che venisse ac- dio, quale principale com- spiraglio per un'inversione giungimento dei 40 anni di certato a loro favore il dirit- ponente della base pensio- di tendenza. L'ordinanza anzianità contributiva ed to, per effetto del conglo- nabile. del giudice del tribunale di alla semplice invocazione di bamento nello stipendio del- Parma. Con l'ordinanza del alcuni atti e provvedimenti, l'indennità integrativa spe- Nicola Mondelli

29

22/06/2010

La REPUBBLICA – pag.1

La polemica La tentazione di Como "Diventiamo svizzeri" Un giornale lancia un sondaggio a cui partecipano in 2500. Solo il 25% dice di no. Anche la Val D´Aosta e Varese sono fra "i nuovi ter- ritori" da annettere

oba da matti, anzi da l’Iva al 7,5% e non al 20, la vincia di Como alla Confe- Svizzera sì e Svizzera no, psichiatra, qual è il pressione fiscale al 20 e non derazione elvetica. Certo, nel frattempo, anzi subito le R consigliere federale al 45%: chiamali scemi! E essere svizzeri e parlare la autorità di Berna hanno ri- elvetico Dominique Baettig poi, vogliamo mettere il stessa lingua, lo stesso dia- sposto picche all’avven- da Délemont, cantone del privilegio di poter disporre letto lombardo, intonazioni turoso deputato del Giura, Giura. Costui nei giorni del migliore e solido siste- valligiane a parte, potrebbe stoppando sul nascere le scorsi ha chiesto al suo go- ma bancario del mondo, di comportare numerosi van- proteste diplomatiche di verno di modificare la Co- spendere venti centesimi di taggi. Ma anche qualche tri- Germania, Francia ed Italia. stituzione svizzera per al- euro in meno per ogni litro stezza. La nazionale di cal- Ma il roccioso cinquanta largare i confini nazionali di benzina verde, di vivere cio svizzera non ha mai vin- set-tenne Baettig è tornato ed annettere il Baden Wur- in un Paese dove regnano to un Mondiale, però in Su- alla carica, sollecitando re- ttenberg, la Savoia, ma so- precisione, ordine, pulizia. dafrica ha battuto la Spagna. ferendum cantonali, per ve- prattutto la Valle d’Aosta e Un’isola felice, nel cuore di Nel tennis si può tifare il rificare se la sua idea era le due province lombarde di un’Europa sempre più grandioso Federer e nel ci- gradita dai suoi connaziona- Como e Varese. Facendo scombussolata, in crisi clismo quel bravissimo fi- li: noto esponente della de- così sognare i leghisti lom- d’identità e con un futuro glio di immigrati italiani, il stra antieuropeista, membro bardi, che da anni si battono poco luminoso. Dove però poderoso passista Fabian dell’Udc, l’Unione Demo- per portare le due province trovano spesso rifugio i più Cancellara... Ma per il resto, cratica di Centro, molto le- nel Canton Ticino: il più grandi mascalzoni del mon- buio totale. Pane e cioccola- gato all’estrema destra na- entusiasta di tutti, non a ca- do, l’ospitalità in cambio di to alla rovescia. Nel bel film zionalista e xenofoba, Baet- so, è risultato Umberto Bos- miliardi, non importa la "il terzo uomo" di Orson tig è andato a solleticare si (anche perché lui è uno provenienza, pecunia non Welles, uno dei protagoni- umori profondi, disagi seco- dei 2800 abitanti di Gemo- olet. Certo, qualcuno conti- sti, Harry Lime, dice a lari, quelli che tradizional- nio, in provincia di Varese, nua a preferire il gran baza- Holly Martins: "In Italia, mente colpiscono i popoli di e poi si è fatto curare l’ictus ar italiota, e il mondo colo- sotto i Borgia, per trent’anni confine. Ma ha lasciato in- in una clinica a due passi da rato e chiassoso della Peni- hanno avuto assassini, guer- differenti la gran parte dei Lugano). Il quotidiano "La sola, piuttosto che una vita re, terrore e massacri e han- cittadini svizzeri, per i quali Provincia di Como" ha pi- con le pattine ai piedi e i no prodotto Michelangelo, "la barca è sempre piena". gliato la palla al balzo, or- gendarmi in agguato alla Leonardo Da Vinci e il Ri- Non invece i politici. More- ganizzando un sondaggio minima infrazione, più in- sorgimento. In Svizzera no Bernasconi, per esempio, sul suo sito, chiedendo il flessibili di un sergente dei hanno avuto amore fraterno, sindaco della Chiasso ros- parere agli internauti coma- marines. "Per quanto siamo cinquecento anni di pace e socrociata - pensa che sia schi. È stato chiuso ieri. Le messi male, dico no grazie", democrazia e cosa hanno un’ottima soluzione per ri- statistiche non lasciano commenta un laghée come prodotto? Gli orologi a cu- lanciare l’economia turisti- dubbi. Delle 2661 persone Cecco Bellosi, che è di Co- cù". Davvero conviene di- ca, eliminando l’odioso che hanno risposto, tantis- lonno, sul lago di Como, ventare svizzeri? Chiedere controllo frontaliero e quel- sime, se le rapportiamo alla paese di spalloni. Lui stes- ai frontalieri italiani, peren- le spiacevoli code al valico popolazione della provincia so, ex brigatista, scrittore e nemente accusati di rubare doganale. "Visitate Chiasso (537500 abitanti), il 74,2 direttore delle comunità Il il lavoro agli elvetici: se e i suoi laghi lombardi": per cento ha cliccato sì, Gabbiano, aveva aiutato ad Como diventasse svizzera, svolti a sinistra e c’è quello mentre il 25,8 ha giudicato espatriare clandestinamente troverebbero ancora lavoro? di Como, pigli l’autostrada negativamente simile pro- l’editore rivoluzionario Fel- Insomma, apriti cielo! La a destra e trovi quello di posta. Tre comaschi su trinelli, cosa che sarebbe stravagante iniziativa di Ba- Varese, prima, il lago Mag- quattro sognano dunque di stata assai più complicata, ettig ha scatenato la classica giore poi. risvegliarsi un mattino sviz- se non impossibile, nel caso tempesta nel bicchiere, i zeri. Di pagare meno tasse, di un’annessione della pro- giornali locali ci sguazzano, Leonardo Coen

30

22/06/2010

La REPUBBLICA – pag.1

Il caso Anche in farmacia la "ruota degli esposti In un presidio comunale la struttura che accoglie i bimbi abbando- nati - Oggi la presentazione del progetto-pilota, poi si estenderà a altri cinque luoghi

insegna luminosa no. L’ha inaugurata tre anni Paganelli - ha quasi un pri- minceranno i lavori», rac- di una croce ver- fa, «ma in tutto questo tem- mato. Anche 15 all’anno. conta uno dei farmacisti che L’de, una culletta po c’è stato solo un caso - Nella maggior parte dei casi come i colleghi fa turni per termica, il gesto disperato di racconta Adolfo Paganelli, si tratta di donne straniere consentire il servizio per 24 una mamma costretta dalla che nell’ospedale Casilino è che portano avanti la gravi- ore. Sarà una stanza dove vita ad abbandonare il suo direttore del pronto soccor- danza, ma poi non hanno chi entra non verrà visto da bambino. La "ruota degli so». Non si tratta di una ve- soldi né aiuti né una struttu- nessuno. Scatterà un allar- esposti" arriva in farmacia. ra e propria ruota, come ra familiare alle spalle. Co- me appena la culla, una sor- Arriva in una farmacia co- quella che si apriva al- sì, garantite dall’anonimato, ta di incubatrice, avrà un munale di Roma, al Prene- l’ingresso di alcuni conven- decidono di sbarazzarsene». ospite. A quel punto, il far- stino, quartiere popolare e ti, è più semplicemente una Abbandoni che a Roma, o- macista avviserà il pronto popoloso dove negli ultimi culla termica. Quell’unico gni anno, in varie strutture soccorso più vicino e il anni si è concentrato un caso si chiama Stefano: sei ospedaliere sono intorno ai bimbo verrà trasportato nel grande numero di immigra- chili e una sfilza lunghissi- 400. Una cinquantina sono reparto di neonatologia. Le ti. Verrà inaugurata proba- ma di richieste d’adozione. invece i piccoli lasciati, co- 42 farmacie comunali ro- bilmente dopo l’estate e sa- Quando è stato abbandonato me si faceva un tempo, in mane temono la chiusura rà il primo caso di iniziativa dalla madre aveva tre mesi e chiesa, in istituti religiosi o per via dei tagli economici. comunale in Italia. Perché mezzo. Non un bimbo ap- più barbaramente, in tempi Forse con questa iniziativa finora la "Ruota degli Inno- pena nato, quindi. «La moderni, in strada. Ora, vogliono dimostrare ancora centi" - marchingegno com- mamma forse, all’inizio, ha sempre a Roma, oltre al po- di più la loro utilità alla cit- passionevole inventato dai pensato che poteva farcela, liclinico Casilino, stanno tadinanza. Il progetto è religiosi un paio di secoli ma alla fine ha capitolato», arrivando altre strutture a- quello di installare la ruota dopo il Mille per risparmia- racconta Paganelli. Così, datte ad accogliere i figli "salvabimbi" in altre cinque re alle madri la vergogna di quando è calata la notte, è che le madri non possono strutture farmaceutiche del sbarazzarsi del "figlio del entrata nella stanza del- mantenere. Nella farmacia Comune. Oggi in Campido- peccato" e consentire al pic- l’incubatrice e lì ha lasciato sulla via Prenestina, fuori glio ci sarà la presentazione colo di trovare braccia pron- il piccino pulito e infagotta- dal Grande raccordo anula- ufficiale del progetto. te ad accudirlo - è stata in- to in una coperta. «La no- re, si sta già lavorando alla stallata solo in alcuni ospe- stra struttura comunque per realizzazione della "ruota". Alessandra Paolini dali. Pioniere nella capitale numeri di bambini abban- Sarà collocata in un locale è stato il policlinico Casili- donati dopo il parto - spiega attiguo, «Dove a breve co-

31

22/06/2010

La REPUBBLICA MILANO – pag.XI

Certificati di malattia online i medici: "Missione impossibile"

oveva essere la dura online. Ieri però, nel non si riescono a fare». Ma terà l’obbligo tassativo gli conferma dell’ef- primo giorno operativo del- se Corti è fiduciosa («tutto inadempienti rischieranno D ficienza informatica la norma, si sono verificati si dovrebbe risolvere nel di perdere la convenzione. I della Regione Lombardia e diversi problemi. Procedure giro di due o tre giorni»), problemi tuttavia non sono invece è stato un flop. Tutto lente, richieste che non par- secondo Rossi la situazione soltanto tecnici. «Non sap- è cominciato sabato, quando tono, pazienti residenti a è complessa: «Dovevano piamo come si farà ad invia- sono entrate in vigore le Milano che non risultano esserci 3 mesi di prova, in- re il certificato in caso di norme che obbligano i me- nei database. «Siamo alle vece la procedura è diventa- visite domiciliari - ha conti- dici di famiglia e gli ospe- solite - ha dichiarato Rober- ta disponibile solo venerdì, nuato Rossi - né come do- dalieri a inviare online to Carlo Rossi, presidente a poche ore dall’entrata in vranno organizzarsi i medici all’Inps il certificato di ma- regionale del Sindacato na- vigore del provvedimento. di continuità assistenziale e lattia per i propri assistiti zionale autonomo medici Chiediamo a gran voce il gli ospedalieri». La Regione del settore pubblico (decreto italiani - le inefficienze di rinvio». Sebbene l’obbligo dal canto suo fa sapere che i del 26 febbraio 2010 del Stato, Regioni, Inps le scon- sia già in vigore, è previsto problemi sono noti e sono Ministero della Salute). La tano i medici e i loro pa- ancora un mese di "rodag- legati alla fase sperimentale. Regione si è fatta carico di zienti». A confermare i dis- gio" per testare il sistema. I vertici garantiscono la gestire queste certificazioni servizi, anche le parole di Da ieri i medici lombardi si massima disponibilità ad attraverso il Siss (Sistema Fiorenzo Corti presidente stanno barcamenando tra i affrontare i problemi, sia dal informativo socio sanitario) lombardo della Federazione pochi certificati che riesco- punto di vista tecnico che e venerdì sui computer dei italiana medici di famiglia: no a partire online e il vec- con il personale medico. medici è apparso il "botto- «La trasmissione è a sin- chio sistema cartaceo, ma il ne" per accedere alla proce- ghiozzo e molti certificati tempo stringe: quando scat- Luca De Vito

32

22/06/2010

La REPUBBLICA NAPOLI – pag.V

Le risorse erano state congelate dalla procedura di infrazione Rifiuti, fondi bloccati dall’Ue la Regione va a Bruxelles Il piano alternativo presentato dai comitati di Terzigno e Chiaiano "Impianti a freddo, siti di compostaggio e raccolta differenziata porta a porta"

a Regione al banco nel chiostro di Santa Maria la violazione delle norme di tamenti a freddo - spiega della Commissione la Nova c’è stata una tavola trasparenza». Il rapporto Antonio Musella - la co- L europea per cercare rotonda sui rifiuti. Hanno verrà presentato il 15 luglio struzione di siti di compo- di salvare i fondi (circa 500 partecipato Monica Frasso- e votato a settembre. «I staggio e raccolta differen- milioni), bloccati dalla pro- ni, presidente del Partito fondi non saranno sbloccati ziata porta a porta su larga cedura di infrazione avviata verde europeo, Margharete - conclude la Frassoni - fin- scala». Intanto l’assessore dall’Ue. Convocato per oggi Auken, membro della com- ché la Campania non pre- Romano scrive anche al mi- a Bruxelles l’assessore re- missione in visita in Cam- senterà un piano chiaro e la nistro Maroni «per destinare gionale all’Ambiente, Gio- pania lo scorso aprile e Lui- garanzia che vengano rea- i proventi dei beni confisca- vanni Romano. La Com- gi De Magistris. «La dele- lizzate le strutture». Dal ti alla camorra a un fondo missione ha bollato gli im- gazione della commissione canto loro gli esponenti del per l’ambiente». pianti regionali per lo smal- europea - spiega la Frassoni presidio di Chiaiano e dei timento dei rifiuti come «i- - da un lato ha constatato il comitati di Terzigno, hanno Cristina Zagaria nadeguati» e con «grossi fallimento della gestione proposto un piano alternati- rischi per la salute e per commissariale e dall’altro vo: «La trasformazione de- l’ambiente». Intanto, ieri, l’esclusione dei cittadini e gli Stir in impianti di trat-

33

22/06/2010

La REPUBBLICA PALERMO – pag.II

Bellolampo ha i giorni contati città di nuovo invasa dai rifiuti Camion in coda alla discarica. Giallo sulla quinta vasca

assonetti pieni so- tinua a sostenere che la du- comporterebbe problemi di carico la quinta vasca per prattutto in periferia. rata massima del bacino è di stabilità. Il sindaco Diego scongiurare l’emergenza, CA Palermo rispunta tre mesi: 180 mila metri cu- Cammarata, preoccupato ma restiamo convinti dei l’emergenza rifiuti. La quar- bi. Una guerra di cifre che dalla guerra di cifre, ieri ha nostri dati». La prefettura fa ta vasca di Bellolampo è negli ultimi giorni ha dato il scritto a Roma per chiedere sapere che firmerà subito ormai satura: i compattatori colpo di grazia ai rapporti aiuto: «Nonostante le ripe- l’ordinanza per consentire si muovono in uno spazio tra Amia e prefettura, con tute riunioni Amia e prefet- ad Amia di abbancare i ri- strettissimo. Non hanno quest’ultima che ha rispedi- tura continuano a sostenere fiuti con una pendenza di 30 margini di manovra e scari- to indietro il piano d’uso dati difformi - scrive al mi- gradi. Ma se i dati di Va- cano la spazzatura con e- della quinta vasca presenta- nistro dell’Ambiente Stefa- gliasindi saranno conferma- norme lentezza. La conse- to dall’azienda ex municipa- nia Prestigiacomo, al capo ti, anche con questa pen- guenza è un nuovo rallen- lizzata, che prevedeva ap- della protezione civile Gui- denza la quinta vasca sarà tamento nella raccolta, con i punto una capacità di tre do Bertolaso e al sottosegre- satura a settembre. L’unica cassonetti che, a macchia di mesi, inviandogliene un al- tario alla presidenza del alternativa alla chiusura del- leopardo, tornano a riempir- tro che invece autorizzava Consiglio Gianni Letta - Vi la discarica, resta al mo- si. Mentre in città rispunta- l’utilizzo del bacino per set- prego pertanto di intervenire mento "la sella", il collega- no i cumuli di spazzatura, te mesi. Un piano, quello con urgenza per evitare una mento tra la quarta e la sulla quinta vasca, che do- della prefettura, che secon- emergenza che sarebbe quinta vasca che potrebbe veva essere consegnata en- do Amia non aveva nem- davvero non giustificabile». essere utilizzato per qualche tro il 20, è guerra aperta tra meno una firma ufficiale. Ma intanto, quello che pre- mese. Sull’azienda che tenta Amia e prefettura. Ieri sera «Ma è protocollato», ha re- occupa di più, soprattutto in di fronteggiare la carenza di la struttura commissariale plicato la prefettura. Amia via Nenni, è la settimana mezzi, piove intanto del prefetto Giancarlo Tre- aveva chiesto alla prefettura che si è appena aperta: fino un’altra tegola: i camion visione ha diramato una no- di poter assistere al collau- a quando non ci saranno tut- dell’Ato Simeto, oggetto di ta: il collaudo del nuovo ba- do: permesso che non è sta- te le autorizzazioni, la quin- una lunga querelle tra Co- cino sarebbe già stato fatto. to accordato. «Nessuna ri- ta vasca non potrà essere mune e Regione, sono arri- La vasca - assicura la pre- chiesta è pervenuta», si leg- utilizzata per il conferimen- vati. Ma potranno essere fettura - sarà consegnata ge nella nota di Villa Wi- to. Nella quarta, ormai, lo utilizzati solo per la raccolta oggi. Ma non potrà ancora thaker che comunque speci- spazio è al lumicino. differenziata: l’Amia, dun- essere utilizzata: «Serve fica che «la legislazione vi- L’incubo, per i prossimi que, che non è ancora riu- l’autorizzazione da parte gente non prevede collaudi giorni, è una nuova fila di scita a mandare in strada i della Regione», spiega il in contraddittorio». «Se ci compattatori a Bellolampo mezzi, sprovvisti di alcuni commissario dell’Amia Pa- consegnano la vasca che non riescono a scaricare documenti, dovrà dirottare i olo Lupi. Che annuncia che l’accetteremo - dice il com- i rifiuti. «I camion non si camion di Simeto alla diffe- la vasca sarà accettata dalla missario Paolo Lupi - ma muovono bene - spiega Lu- renziata e tentare di recupe- società ma «con riserva». riservandoci di fare le no- pi - hanno difficoltà a getta- rare alcuni mezzi finora uti- La prefettura, infatti, insiste stre osservazioni». Secondo re la spazzatura. E questo lizzati per il porta a porta sulla capienza di 306 mila il consulente della società, il comporta rallentamenti nel- per svuotare i cassonetti. metri cubi, che significa set- docente Federico Vaglia- la raccolta e costi aggiuntivi te mesi di autonomia. sindi, caricare la vasca per di straordinari per i dipen- Sara Scarafia L’Amia, dal canto suo, con- più di 180 mila metri cubi denti. Noi prenderemo in

34

22/06/2010

La REPUBBLICA PALERMO – pag.IV

Riforma burocratica al palo, Regione nel caos I dirigenti in scadenza non firmano gli atti. Bloccati fondi per centi- naia di milioni

ondi bloccati, riforme rigente perché Ferdinando ancora il direttore esterno euro per il tempo pieno nel- previste in Finanzia- Delle Nogare è andato in Nicola Vernuccio non sa se le scuole e i 5 milioni per F ria al palo, bandi che pensione, e quello all’E- dal 1° luglio dovrà gestire gli Ersu. Fermi anche i 2 non vengono pubblicati. La nergia diretto dall’esterna 10 o 13 servizi e lui, come milioni di euro dell’Ac- Regione è alla paralisi. Col- Rossana Interlandi, a rischio gli altri sette direttori esterni cordo di programma quadro pa del caos sui dirigenti e- revoca dopo i pareri contrari ancora in bilico, non potrà sulla sicurezza destinato ai sterni, ancora senza contrat- sul suo incarico arrivati sia certamente firmare contratti dipendenti regionali. Per to, ma anche dell’avvici- dai saggi di Palazzo ad altri dirigenti. E dove in- non parlare dei bandi del narsi della scadenza del 30 d’Orleans che dallo stesso vece i direttori interni hanno Fondo sociale europeo: a giugno: entro questa data assessore Pier Carmelo programmato i nuovi servi- rischio, come conteggiato dovrebbe partire la riforma Russo. Rimangono così zi, non mancano la sovrap- dalla commissione Ue degli assessorati, ma ancora bloccate 1.700 domande per posizioni: ad esempio il di- dell’Ars, sono oltre 400 mi- pochi dipartimenti hanno impianti fotovoltaici, ma partimento Ambiente avrà lioni. L’assessore al Bilan- concluso la concertazione anche provvedimenti come un servizio che si occuperà cio Michele Cimino ha pro- con i sindacati sui nuovi la revoca dei finanziamenti di «pianificazione e gover- posto un tavolo con gli im- servizi e sui posti dirigen- per aziende incappate in in- nance acque e rifiuti», lo prenditori. Ma la risposta ziali vacanti (la riforma pre- dagini della Guardia di fi- stesso compito dell’omo- del presidente di Confindu- vede una riduzione di 200 nanza. La mancanza di un nimo dipartimento dell’Ene- stria Ivan Lo Bello è stata uffici intermedi e quindi po- dirigente nel settore Acque rgia. «Non ci sono più i secca: «Non ho mai preso sti da dirigente). Risultato? e rifiuti rende invece impos- tempi tecnici per arrivare parte ad alcun tavolo propo- Il 1° luglio scadono i con- sibile fare anche piccoli in- con la nuova mappa degli sto dall’assessore Cimino - tratti di tutti i 2.300 dirigen- terventi sulle discariche. uffici al 1° luglio - dicono dice Lo Bello - C’è una pa- ti e i nove direttori generali Un’emergenza, quest’ulti- Dario Matranga e Marcello ralisi completa della buro- esterni al momento non ma, che ha costretto il go- Minio dei Cobas - Inoltre crazia, oggi si tratta di met- possono firmare i nuovi vernatore Lombardo a con- sottolineiamo come al mo- tere in campo soluzioni perché loro stessi non hanno vocare una giunta per que- mento tutti i direttori, inter- concrete». A Lo Bello ri- un contratto. Per un’ulte- sta mattina per dare ni ed esterni, non hanno un sponde l’assessore alla riore proroga dell’avvio del- l’interim del dipartimento vero contratto». Se al timore Formazione, Mario Centor- la riforma dei dipartimenti Acque e rifiuti al segretario del blocco completo della rino: «Il governo ha diffi- occorre un passaggio al- generale Enzo Emanuele burocrazia da qui a qualche coltà oggi a ottenere le ri- l’Ars, ma i tempi tecnici per (che ha già l’interim del Bi- giorno, si aggiunge che dal sorse a cui ha diritto». Il ri- farlo entro il 1° luglio non lancio). Situazione analoga Bilancio gli impegni di spe- ferimento è al mancato arri- ci sono e si rischia davvero riguarda tutti i dipartimenti sa arrivano con il contagoc- vo dei Fas, per i quali que- la paralisi completa. La si- con dirigenti esterni. Ad e- ce, non sorprende che da sta mattina Lombardo in- tuazione più difficile ri- sempio alle Attività produt- parti sociali e imprenditori contrerà il ministro Tremon- guarda l’assessorato all’E- tive, nel mirino della Con- fiacchino le critiche. Molte ti. nergia, dove ci sono due di- fcommercio per il mancato delle riforme previste in Fi- partimenti: quello Acque e via libera a 70 milioni di nanziaria sono al palo: non Antonio Fraschilla rifiuti al momento senza di- finanziamenti per i Cofidi, spesi ancora i 40 milioni di

35

22/06/2010

La REPUBBLICA ROMA – pag.XIII

I rischi connessi con derivati e swap danneggiano le amministrazioni La moderna finanza creativa ossessione degli enti locali Si sono rivelati titoli troppo complessi e onerosi, addirittura come nel caso del Campidoglio difficili da contabilizzare

re miliardi e mezzo vato che obbligherebbero il un importo superiore ai 35 banche interessate sarebbe- di euro, circa il dop- Comune a pagare nei pros- miliardi di euro. Operazioni ro le più attive su questi T pio rispetto a Mila- simi anni interessi altissimi considerate il peggio di mercati: la svizzera Ubs, no. A tanto ammonterebbe- alle banche. I derivati sotto- quanto espresso dalla finan- l’americana Morgan Stan- ro i contratti swap, i famosi scritti dagli enti locali, tra za prima di questa crisi ley; Banca Opi e Dexia- derivati, sottoscritti dal cui il Comune di Roma, so- mondiale che tuttavia non Crediop. Ma su tutti i con- Comune di Roma che oggi no una sorta di mutui siglati sono ancora quantificabili tratti in questione si concen- aggravano il già enorme de- per iniettare liquidità imme- con precisione per quanto trano pesanti interrogativi bito del Campidoglio. La diata nelle casse, che hanno riguarda il recinto romano. che riguardano il tipo e le denuncia, rilanciata in que- però interessi non facilmen- Il Campidoglio (a differenza finalità delle operazioni sti giorni da Federconsuma- te quantificabili e in grado di molte altre amministra- concluse, ma anche l’ef- tori e dall’associazione An- di schizzare in alto metten- zioni locali che hanno que- fettiva copertura del rischio tigene, si basa sull’elabora- do a rischio la solvibilità sti contratti) non ha ancora prevista. Un’incertezza zione di dati pubblicati dalla stessa delle amministrazio- reso pubbliche le caratteri- troppo grave per la fragile Ragioneria Generale dello ni. Secondo dati del mini- stiche degli strumenti finan- impalcatura finanziaria su Stato. Secondo questa anali- stero del Tesoro, in Italia ziari che ha sottoscritto con cui si regge il Comune di si si tratta di una somma in- sarebbero circa 1.100 i con- gli operatori primari del set- Roma che rischia oggi di credibile di denaro, tramuta- tratti derivati e riguardereb- tore. Secondo quanto emer- cedere proprio sotto i colpi ta in contratti a rischio ele- bero 700 enti pubblici per ge dalle ultime notizie, le di un debito impazzito.

36

22/06/2010

CORRIERE DELLA SERA – pag.1

Ascesa e nomina di un ministro L’enigma Brancher

a nomina di Aldo di appesantire un governo stampo orwelliano (il «Mi- delle nuove norme sul «le- Brancher a ministro che si vantava di aver co- nistero della Verità» di gittimo impedimento » per L per l’Attuazione del struito snello, essenziale, 1984), il cui compito do- procrastinare le vicende federalismo è il nuovo, con- senza quelle escrescenze vrebbe essere quello di sor- giudiziarie che lo riguarda- turbante mistero politico correntizie su cui aveva pe- vegliare il lavoro degli altri no. È un sospetto ingiusto, italiano. È stato promosso nato il precedente governo colleghi: Rotondi e il mini- ma la singolarità della no- con velocità fulminea, Prodi. È misterioso che, in stero per l'Attuazione del mina di Brancher autorizza all’insaputa di tutti, impo- tempi di austerità finanzia- programma, Calderoli e il qualsiasi malevolenza. nendo un doppione creato ria, si istituisca un nuovo ministero della Semplifica- Nemmeno la spiegazione dal nulla. Se ne sono mo- ministero il cui costo viene zione e ora quello per l'At- politica a favore della Lega, strati sorpresi un ministro di approssimativamente valu- tuazione del federalismo. visti gli stretti rapporti tra primo piano (La Russa) e il tato da Enrico Letta del Pd Uno spreco di competenze, Brancher e il movimento di capogruppo del Pdl al Sena- in un milione di euro: uno uno sciupio. Senza nemme- Bossi, appare minimamente to (Gasparri). Bossi, il fede- spreco. È misterioso che, no avvertire gli alleati, i mi- convincente. Allora sarebbe ralista per eccellenza e che invece di nominare spedi- nistri, gli esponenti di punta il caso che i responsabili del per il federalismo ha una tamente il ministro che da della stessa coalizione. Ne- governo spiegassero qual- esplicita competenza di go- oltre un mese e mezzo do- anche la stampa. Nella più cosa di più. Mettessero a verno, ha accolto la notizia vrebbe prendere il posto di totale clandestinità. Ancora parte gli italiani di una scel- con una tale contrarietà da allo Svi- una volta: perché? Anche i ta tanto estrosa. Altrimenti suggerirgli sul pratone di luppo economico, cioè in un meno sospettosi, anche chi è alimenterebbero ogni tipo di Pontida una pubblica e cla- dicastero clou, si cincischi, più disponibile a rilasciare sospetto. Diano un signifi- morosa sconfessione della si rinvii la decisione sine die un credito all’attuale gover- cato politico a una decisione scelta di Berlusconi. Perché e nel frattempo si aggiunga no e chi ha appena ritenuto che sembra solo molto per- tutta questa fretta? E che un ministero controverso, positive le ultime scelte, sonalizzata. E di tutto ab- così impellente bisogno affiancandolo a uno che già specialmente in economia, è biamo bisogno, tranne che c’era di aggiungere il nome esiste e il cui titolare, Um- costretto a immaginare che di un governo ad personam. di Brancher a quelli della berto Bossi, lo considera in tanta segretezza frettolosa compagine ministeriale? una molesta interferenza. molto abbia pesato il nome Pierluigi Battista Mistero. Mistero politico. È Siamo inoltre, l’ha notato del nuovo ministro, Aldo misterioso che il presidente Emma Bonino, al terzo mi- Brancher, che potrebbe av- del Consiglio abbia deciso nistero metodologico di valersi, come tutti i ministri,

37

22/06/2010

CORRIERE DELLA SERA – pag.1

Si riaffaccia il condono L’eterna tentazione Non risulta ritirato un altro emendamento del senatore Paolo Tan- credi: se va all’asta un bene sequestrato «il responsabile dell’abuso ha il diritto di prelazione»

«ultimissimissi- viati, anche in esecuzione di colpo di spugna del 2003, il tratta certo di sanare gli a- missimo» condo- sentenze passate in giudica- tormentone è indimenticabi- busi edilizi, le costruzioni L’no edilizio è du- to». Uno sconcio. Destinato le. «Il condono è un prov- abusive», sdrammatizza l'a- rato un paio d’ore. Il tempo alla bocciatura ma buono da vedimento profondamente ennino Alberto Giorgetti. che l’emendamento fosse sventolare con gli elettori: immorale destinato a pre- Spiegando che «la sanatoria ritirato e Paolo Bonaiuti di- «Amici abusivi, ci abbiamo miare i comportamenti ille- potrebbe dare maggiori ri- chiarasse a nome del gover- provato!» L'intervento di gali», sentenzia corrucciato sorse, via Ici, anche ai Co- no: «Di nuovi condoni non Bonaiuti, scandalizzato per . «Nessuno si muni». Il 19 novembre 2003 se ne parla assolutamente: le reazioni scandalizzate sogna di proporre un maxi- l'Ansa scrive: «Verandine né fiscali, né edilizi». Meno delle sinistre come se i tre condono per gli abusi edili, sulle terrazze, piani aggiun- male. Anche se c’è da toc- pidiellini fossero infiltrati nè c'è la minima intenzione tivi sui palazzi, ma anche car ferro. Le sanatorie del comunisti («un'altra trovata di favorire l'illegalità facen- ristoranti, piccoli alberghi, passato, infatti, erano sem- propagandistica creata ad do un regalo agli evasori», capannoni industriali, intere pre nate così: due righe infi- arte dall'opposizione!») ha conferma Maurizio Lupi. palazzine che possono con- late da deputati di seconda chiuso: nessun condono. «Sul condono edilizio la tenere una decina di appar- fila, smentite indignate, so- Tesi confermata da Luigi Lega è contraria», tuona per tamenti medi o una trentina lenni giuramenti: mai. Fino Casero, sottosegretario al- i «lumbard » Giancarlo di mini-alloggi: c'è tutto al rilancio con la solita l'Economia: nessun condo- Giorgetti. «In nessun consi- questo nei 3.000 metri cubi promessa: «Lo giuriamo: è no. Vogliamo credere che glio dei ministri, finora, si è di tetto massimo del condo- l’ultimissima volta!». Il sia davvero così. Anche se mai parlato di condono edi- no edilizio, approvato stase- condono suggerito dai sena- non risulta ritirato un altro lizio», garantisce Altero ra col voto di fiducia al de- tori Pdl, se fosse passato, emendamento di Tancredi: Matteoli. In ogni caso mette cretone collegato alla Fi- sarebbe stato il più indecen- se va all'asta un bene seque- le mani avanti: «Io resto nanziaria». Quanto all'Ici, la te di tutti i tempi. Paolo strato «il responsabile del- contrario. A meno che non Corte dei Conti già il 7 apri- Tancredi, Gilberto Pichetto l'abuso ha il diritto di prela- sia una mini sanatoria per le 2004 segnalava «le riser- e Cosimo Latronico propo- zione». Anche se resta so- piccolissimi abusi». È lì ve dei Comuni sui quali ri- nevano non solo di riaprire speso un terzo emendamen- parte il tormentone numero cadrebbero gli oneri di ur- fino al 30 marzo 2010 i to che propone il condono due: «Permetterà di risolve- banizzazione». Le stime di termini della sanatoria 2003 fiscale fino al 31 dicembre re una infinità di piccoli a- Legambiente sul condono ma di estendere il colpo di 2008. Mai come stavolta, busi», dice il leghista Fran- 1994 confermavano: tra i spugna «anche agli abusi però, le diffidenze sono le- cesco Moro. «Si potranno soldi incassati e quelli spesi edilizi realizzati in aree sot- gittime. Colpa degli archivi. condonare solo piccoli abu- per dare i servizi ai cittadini toposte alla disciplina di cui «Nessun ministro mi ha mai si», conferma Gianni Ale- che avevano aderito al con- al codice dei beni culturali e parlato di un condono edili- manno. «E' solo per i picco- dono (spesso pagando solo del paesaggio». Di più: ag- zio e questa ipotesi non è li abusi, finestre aperte o l'anticipo del 10% per poi giungevano che poteva fare mai stata al centro di riu- chiuse, che riguardano la scordarsi del resto) i comuni domanda anche chi si era nioni di governo», giura gente perbene e non i di- ci avevano perso 5 miliardi già visto negare il condono. il 20 mag- struttori del paesaggio», e 235 milioni di euro. Un Peggio: pretendevano che gio 1994. Lo saprà ben lui, minimizza il ministro dei bidone. Che in caso di nuo- automaticamente fossero che è il premier! Macché: beni culturali Giuliano Ur- vo condono sarebbe ora in- «sospesi tutti i procedimenti pochi mesi e la sanatoria è bani. «Si tratta di sanare i gigantito dall'abolizione sanzionatori, di natura pena- approvata. Promossa da piccoli abusi, quelli già den- dell'Ici. Non basta. Stando le e amministrativa, già av- chi? Dal governo. Quanto al tro la volumetria. Non si al dossier ufficiale nel solo

38

22/06/2010

comune di Roma addirittura immobili oggetto di condo- Di più ancora: su 48 comuni E c'è ancora qualcuno che il 13,2% degli abusi sanati no edilizio sono «non con- sciolti per infiltrazione ma- ha il coraggio di insistere? (uno su sette!) sono stati donabili» quindi dovrebbero fiosa negli ultimi cinque commessi «dopo» la sanato- essere demoliti. Cosa che anni, il 68,7% ha tra le mo- Gian Antonio Stella ria 2003. Peggio: 12.315 nessuno ha il fegato di fare. tivazioni citate l'abusivismo.

39

22/06/2010

CORRIERE DELLA SERA – pag.5

La manovra - Il governo/I criteri Massima rigidità a monte, sui saldi delle Regioni, e massima flessibilità a valle: in vista un patto tra le amministrazioni per stabilire le modalità di riduzione dei costi Meno tagli alle Regioni virtuose, sì di Tremonti Il Tesoro studia un meccanismo per non colpire tutti gli enti locali al- lo stesso modo

ROMA — La e per decidere tra di loro i cri- ipotesi allo studio prevede per portare entro giugno in il ministro dell’Economia teri per la suddivisione degli anche l’aumento obbligato- Parlamento la relazione tec- studiano la rimodulazione oneri. «Massima rigidità a rio delle addizionali Irpef nica sul federalismo e quat- dei tagli al bilancio delle monte, ovvero sui saldi, regionali. Verrebbe dunque tro decreti legislativi, Regioni previsto dalla ma- massima flessibilità a valle, rafforzato ancor di più il sull’autonomia impositiva novra economica. L’entità cioè sul modo in cui conse- principio già introdotto con di Comuni e Province e sui complessiva della riduzione guire il risultato» spiegano la Finanziaria del 2010, che costi e fabbisogni stan- dei trasferimenti resterebbe al ministero dell’Economia. impone alle Regioni che dard». I risparmi arrivereb- invariata, 4 miliardi nel Come è stato fatto l’anno presentano un deficit nel bero proprio dal passaggio 2011 e 4,5 nel 2012, ma la scorso per il Patto sulla Sa- bilancio della sanità e che dai trasferimenti basati sui sforbiciata non sarebbe più nità, dovrebbe essere un non adottano piani di rientro costi storici al finanziamen- lineare. Non colpirebbe, nuovo Patto tra i governato- credibili di aumentare to in base agli standard, cioè cioè, tutte le Regioni allo ri a stabilire i meccanismi. l’addizionale Irpef di 0,3 al costo dei servizi nelle stesso modo. Roberto Cal- Il Tesoro, però, pretende punti oltre il tetto massimo Regioni più efficienti. I go- deroli e , che una precisa clausola di ga- dell’1,4%. Un rischio che vernatori risparmierebbero ne hanno discusso ieri sera ranzia per blindare il ri- oggi corrono seriamente 4 miliardi solo sulla sanità, ad Arcore con il Presidente sparmio previsto. Se non ci almeno quattro regioni: A- pareggiando il conto con i del Consiglio, Silvio Berlu- fosse l’intesa tra le Regioni bruzzo, Lazio, Campania e tagli della manovra. Tra i sconi, chiedono che la legge entro la fine dell’anno, sarà Calabria (che insieme a Si- decreti in arrivo Calderoli preveda esplicitamente un il governo a metter mano cilia e Molise, per ora gra- non ha citato, invece, quello meccanismo di salvaguardia alle forbici. Non si esclude ziate dal governo, hanno un per Roma Capitale, che pure per le Regioni più virtuose, che la nuova norma possa buco di 3,7 miliardi di euro sembrava vicino al traguar- quelle che sprecano di me- prevedere fin da ora sanzio- nel 2009). Su un piano pa- do. Sarà forse un caso, ma i no. Riducendo il sacrificio a ni "politiche" più forti di rallelo Bossi, Calderoli e 300 milioni che il decreto loro carico e spostando il quelle già previste dalla Tremonti lavorano per acce- concede ad Alemanno per peso sulle altre. L’emen- manovra per le Regioni che lerare il federalismo fiscale risanare il Comune disastra- damento che stanno stu- non rispettano gli obiettivi. e consentire così alle Re- to, alla Lega non sono mai diando con il ministro Il decreto le obbligherebbe gioni di risparmiare, com- andati giù. dell’Economia, Giulio Tre- a versare al bilancio dello pensando i tagli della ma- monti, lascerebbe alcuni Stato una somma pari allo novra. «Noi tre ministri Mario Sensini mesi di tempo alle Regioni scostamento, ma una delle stiamo lavorando a mille

40

22/06/2010

CORRIERE DELLA SERA – pag.12

Protezione civile - Emergenze e grandi eventi, tutti i lavori affidati con iter straordinario Appalti e procedure speciali: 13 miliardi in nove anni E la Corte dei conti contesta i fondi per la regata alla Maddalena

ROMA — Nel Paese «Louis Vuitton world se- Grandi eventi. Come i mon- ragioneria generale dello (l’Italia) dove ci sono più di ries» siano stati impiegati diali di nuoto dell’anno Stato tutte le spese che fan- tredicimila «stazioni appal- dipendenti pubblici e soldi scorso, che hanno fatto scat- no capo alla presidenza del tanti», cioè soggetti con il sulla carta accantonati per le tare un’inchiesta giudiziaria Consiglio: una ventina di potere di bandire gare per calamità. E su una cosa non e sui quali l’autorità di miliardi di euro l’anno. Fra opere pubbliche, ce n’è una ha voluto transigere, rifiu- Giampaolino aveva già avu- queste, manco a farlo appo- che le surclassa tutte. Si tando il proprio visto di to qualcosa da ridire. Oppu- sta, ci sono quelle della Pro- chiama Protezione civile. conformità: il fatto che al re come il G8 della Madda- tezione civile. Che conti- Volete sapere quanti soldi comitato organizzatore sia- lena su cui indagano i giu- nueranno quindi a essere sono passati per le mani di no stati versati 2,3 milioni dici e per il quale sarebbe svincolate dai controlli del Guido Bertolaso da quando, di denari pubblici. Prelevati stata stanziata, anche se poi Tesoro. Né è stato possibile nel 2001, Silvio Berlusconi anch’essi dallo stesso fondo non effettivamente utilizza- ripristinare una disposizione lo ha rimesso a capo del Di- per la protezione civile. ta, una somma sbalorditiva. che aveva introdotto l’ex partimento e gli ha dato pu- Come si è arrivati a spende- Tenetevi forte: un miliardo, ministro delle Infrastrutture re le competenze sui grandi re con procedure in deroga 6 milioni 415.139 euro e 68 Antonio Di Pietro: l’a- eventi? La bellezza di 12 quasi 13 miliardi, cifra che centesimi. O, ancora, come bolizione degli arbitrati. miliardi 894 milioni sarebbe sufficiente a fare le iniziative per le celebra- Perciò si andrà avanti con 770.574 euro. E 38 cente- due ponti sullo stretto di zioni dei 150 anni del- quella forma di giustizia simi: pure quelli ha contato Messina, è spiegato in det- l’Unità d’Italia, altro capito- privata, gestita in prima per- l’Autorità per la vigilanza taglio nel rapporto del- lo che non ha mancato di sona da magistrati ammini- sui contratti pubblici nel suo l’authority presieduta da interessare i magistrati e a strativi e contabili e alti ultimo rapporto. Sottoline- Luigi Giampaolino. Dove si proposito del quale la stessa funzionari pubblici lauta- ando ancora una volta con racconta che le ordinanze di authority ha sollevato una mente retribuiti (oltre allo la precisione delle cifre la Bertolaso le quali implicano serie di questioni. Per e- stipendio, s’intende) per tali gigantesca anomalia di una il ricorso all’appalto sono sempio, che non siano state prestazioni: dalla quale, no- struttura con licenza di de- lievitate con un crescendo fornite indicazioni sulle nostante ciò, lo Stato esce roga alle procedure ordina- rossiniano: 28 nel 2001, 34 procedure seguite per affi- regolarmente a pezzi. An- rie: non soltanto per le ca- nel 2006, 49 nel 2009 (an- dare incarichi a progettisti e che nel 2009 la pubblica lamità naturali, ma anche che a causa del terremoto). collaudatori. Per esempio, amministrazione è risultata incomprensibilmente per la Prendiamo la spazzatura in che visti i tempi stretti si sia «soccombente » nel 94% gestione di gare sportive, Campania: se dal 2001 al deciso di riconoscere alle dei 136 arbitrati cosiddetti vertici internazionali, mani- 2005 la Protezione civile imprese «premi di accelera- «liberi», cioè dove gli arbi- festazioni varie. Illuminante aveva emanato in media zione» (?) non contemplati tri sono scelti «liberamente» è una relazione della Corte un’ordinanza l’anno, nel nelle gare. Per esempio, che fra le parti. Per una spesa dei conti su una regata alla 2007 si è passati a sette, poi fra avviso «di preinforma- aggiuntiva di 414 milioni di Maddalena svoltasi mesi a 11 nel 2008. Da brivido la zione» e pubblicazione dei euro. Siamo arrivati al pun- (con solita ordinanza di Pro- cifra finale: l’importo desti- bandi siano passati soli 14 to che ogni due appalti di tezione civile) davanti ai nato in soli nove anni giorni: troppo pochi «per importo superiore a 15 mi- luoghi del G8, pietra dello all’emergenza rifiuti in poter ritenere di fatto effi- lioni di euro scatta un arbi- scandalo che sta travolgen- quella Regione avrebbe ha cace il relativo avviso». trato. E con questo sistema do affaristi pubblici e priva- raggiunto 3 miliardi 548 mi- Stranezze. Seguite da altre il costo delle opere pubbli- ti. Costretto a ingoiare il ro- lioni 878.439 euro. Ben 613 «stranezze», come l’imme- che è lievitato mediamente spo, il magistrato si è tolto euro per ogni cittadino diata sparizione dalla ma- del 18%. comunque un sassolino dal- campano. Poi, fra quelle novra di una norma voluta la scarpa, giudicando ingiu- 302 ordinanze di Protezione dal ministro dell’Economia Sergio Rizzo stificabile che per una com- civile emanate dal 2001 al per ricon- petizione velica come la 2009, ci sono i famosi durre sotto il controllo della

41

22/06/2010

CORRIERE DELLA SERA – pag.20

Infrazioni - Venti telecamere mobili a caccia di auto in doppia fila Milano contro sosta selvaggia Via alle «multe a strascico»

MILANO — Se avete ap- tivamente a bordo del vei- hanno dovuto affrontare an- quell’auto ferma in doppia pena lasciato l’auto in dop- colo non vi sia nessuno. In che Torino e Bologna fa- fila si è fermata per pia fila per andare a com- un primo periodo, come atto cendo ricorso a strumenti un’emergenza di qualsiasi prare le sigarette non sorri- di «cortesia», nei riguardi tecnologici analoghi. Da qui genere? La macchinetta non dete all’auto che vi passa degli indisciplinati, i ghisa il progetto del Comune e del fa sconti. E se tutti i verbali accanto e vi sta scattando lasceranno un avviso sul vicesindaco, Riccardo De per la sosta vietata fossero una fotografia. Non è un parabrezza delle auto per Corato, delle «multe a stra- affidati alla tecnologia non amico. Siete incappati in avvertire della contravven- scico ». Una locuzione che ci sarebbe scampo. «Questo «street control», l’ultimo zione. Successivamente, la rende bene l’idea: una ton- rilevamento automatico del- ritrovato dell’elettronica per multa arriverà direttamente nara di verbali. Al punto le infrazioni—conclude il combattere la sosta selvag- a casa e il proprietario che gli stessi sindacati dei vicesindaco—non si sosti- gia. Milano dichiara guerra dell’auto potrà andare a vigili sono intervenuti subi- tuisce alla presenza degli alle auto in doppia fila. Da controllare su Internet (Ser- to: «Se in prospettiva diven- agenti di polizia locale sulle lunedì prossimo, venti mac- vizio multa semplice, pre- ta un modo soltanto per fare nostre strade e negli incroci chine della polizia munici- sente sul sito del Comune di cassa, siamo contrari» ha particolarmente trafficati, pale, munite di telecamera e Milano) la foto del veicolo, detto il Sulpm. «Il nostro ma coadiuverà il loro lavoro pc portatile, perlustreranno il giorno e l’ora in cui ha obbiettivo non è quello di con l’obiettivo di offrire un centro e periferia della città commesso l’infrazione. Il fare cassa — spiega De Co- ulteriore deterrente per i a caccia degli automobilisti fenomeno della doppia fila rato — ma quello di ridurre comportamenti scorretti». indisciplinati. Non sarà ne- è una delle emergenze mi- gli ingorghi e la congestione «Street control» avrà anche anche necessario fermarsi. lanesi. Secondo le ultime ». Tanto che in questo avvio un’altra funzione. Potrà L’auto dei vigili percorrerà stime dell’Aci, ogni giorno, di sperimentazione, il Co- controllare in diretta se un a velocità media le strade in città, le auto parcheggiate mune ha informato su quali auto sospetta è stata rubata. milanesi e la telecamera irregolarmente oscillano tra itinerari si muoveranno le Basterà un clic, e il database scatterà automaticamente le 60mila e le 90mila. Im- pattuglie dedicate a «street del ministro dell’Interno da- due foto, una alla targa della possibile affrontare l’eser- control». Il vicesindaco pre- rà la risposta cercata. vettura in divieto di sosta e cito della doppia fila con i cede anche un’altra obie- l’altra all’interno dell’abita- ghisa armati di penna e tac- zione che circola tra i ghisa. Maurizio Giannattasio colo per registrare che effet- cuino. Un problema che Come si fa a determinare se

42

22/06/2010

CORRIERE DELLA SERA – pag.33

Il rapporto - L’Italia è il solo Paese nel quale il ritiro è agganciato in automatico alle speranze di vita della popolazione L’Inps in rosso nell’anno della crisi Ma risparmierà 40 miliardi in 10 anni Il dossier dell’istituto al governo: così salirà l’età pensionabile

ra il 2011 e il 2020, i scalini Prodi-Damiano, o il autonomi. Tra i grandi Paesi plicissima. Con la manovra 15 milioni di pensio- «nuovo patto generaziona- europei solo la Germania ha correttiva si è parlato molto T nati del settore priva- le», che non si capisce quale soglie più alte e nessuno dello sfoltimento delle pen- to daranno un contributo di debba essere se con la ri- aggancia l’età di pensiona- sioni di invalidità, circa 4 circa 40 miliardi di euro ai forma Dini e le successive mento alle speranze di vita miliardi di spesa, e degli conti pubblici, e dunque, modifiche l’Italia si è avvia- in automatico. L’effetto assegni di accompagnamen- indirettamente, allo svilup- ta a dare la pensione in base della riforma Dini. Saran- to, circa 12 miliardi, il cui po del Paese. A tanto am- ai contributi versati abban- no rispettati questi limiti? numero è esploso perché, montano i risparmi di spesa donando gradualmente il Anno dopo anno, la pro- fino a ieri, l’Inps fungeva previdenziale generati dal- principio in base al quale la gressiva estensione della solo da ufficiale pagatore, l’agganciamento automatico generazione al lavoro «man- riforma Dini assicura che sì: mentre erano le Asl e le Re- dell’età pensionabile alla tiene» la precedente. L’an- con il regime contributivo, gioni, che spesso delegava- crescente speranza di vita, zianità media. Al bar o in chi poco versa poco riceve, no a Province e Comuni, ad deciso nel luglio 2009 a va- treno si discute ancora delle e dunque viene a mancare accertare il diritto al- lere dal 2015, e allo slitta- pensioni baby, pur fermate l’incentivo ad anticipare il l’assegno con la manica lar- mento delle finestre di pen- da lustri, e delle pensioni di pensionamento tipico del ga e clientelare di chi dà sionamento di 12 mesi per i anzianità ai cinquantenni, trattamento a ripartizione su con i soldi degli altri. Ora il lavoratori dipendenti e di 18 residuo per lo più di vecchi base retributiva. Se poi, controllo è in mano per gli autonomi, introdotto accordi settoriali. In realtà, come sembrerebbe logico, all’Istituto e Mastrapasqua dalla manovra correttiva ora nel 2009 l’età media reale l’Italia recepisse il richiamo può promettere maggior ri- all’esame del Parlamento. del pensionamento di anzia- europeo a parificare i trat- gore con una certa attendi- Le previsioni le ha fatte nità dei lavoratori dipenden- tamenti tra maschi e fem- bilità. Ma, va detto, i ri- l’Inps e sono state spedite, ti supera i 59 anni e la me- mine non solo nella pubbli- sparmi su invalidità e ac- in via riservata, ai ministeri dia generale (anzianità più ca amministrazione ma an- compagnamento andranno a dell’Economia e del Welfa- vecchiaia) va oltre i 61. Ora, che nel settore privato, le beneficio dello Stato che da re. Sono numeri da conside- con gli ultimi due provve- masse monetarie risparmia- sempre finanzia questo tipo rare senza pregiudizi. Non dimenti, dal 2015 l’età mi- te avrebbero un’impennata, di spese assistenziali. Per autorizzano trionfalismi, e il nima per avere la pensione che l’Inps ancora non rende l’Inps si sgonfierà un po’ la rendiconto 2009 dell’Inps, di vecchiaia salirà a 66 anni nota. Donne a parte, gli ef- parte assistenziale del bilan- che il presidente Antonio e 3 mesi per i dipendenti fetti degli ultimi due aggiu- cio che, sulla carta, tende al Mastrapasqua ha appena maschi e a 61 anni e 3 mesi stamenti dell’originaria ri- saldo zero: tanto prende dal- sottoposto al Consiglio di per le donne, stessi anni ma forma Dini saranno ancora lo Stato, tanto dà in pensio- indirizzo e vigilanza, lo tre mesi in più per gli auto- maggiori dopo il 2020. Ne- ni sociali, integrazione ai conferma mostrando un ri- nomi, mentre l’età minima gli anni Venti prossimi ven- minimi, maternità, invalidi- sultato della gestione ordi- per la pensione di anzianità turi, stima l’Inps, il rispar- tà, accompagnamento, pre- naria in rosso per 1,2 mi- salirà a 63 anni e 3 mesi per mio sarà di 85 miliardi. E pensionamenti. Il punto, liardi, ed è la prima volta da i dipendenti e a 64 e 9 mesi negli anni Trenta arriverà a qui, è un altro. E riguarda anni. Ma non si può più per gli autonomi. Gli ag- 117 miliardi. Tutto bene, proprio la previdenza, ovve- nemmeno parlare di riforma giornamenti quinquennali, dunque? No. La crisi pone ro le pensioni propriamente delle pensioni utilizzando secondo gli esperti attuariali una domanda scomoda: qual dette e le casse integrazioni argomenti usurati quali il dell’Inps, eleveranno l’età è lo stato dei conti dell’Inps finanziate con i contributi. «buco» dell’Inps, che non pensionabile nel 2050 a 69 e su cui andranno a impattare Un’attività che fino al 2008 c’è, lo scalone Maroni, che 4 mesi per i dipendenti e a questi risparmi di erogazio- era in attivo, come il «Cor- nel 2011 sarà superato dagli 69 anni e 10 mesi per gli ni? La risposta non è sem- riere» ha a suo tempo rile-

43

22/06/2010

vato aggiornando le vecchie 141,6 a 135,9 miliardi. Lo straordinari netti per 1,1 mi- perché la modesta ripresa tesi sull’Inps carrozzone dai Stato dà un apporto netto di liardi. Considerando ade- del Pil non genera ancora conti con il buco. Bilanci e 76,4 miliardi, 4 in più ri- guati gli stanziamenti a fon- occupazione. Ma il patri- ricavi. L’Inps del 2010 è spetto all’anno precedente, di rischi, il peggioramento monio netto dell’Istituto re- una macchina abbastanza per far fronte alle maggiori operativo è dell'ordine dei 9 sta alto: 42,5 miliardi di eu- efficiente, che ha dimezzato spese assistenziali sostenu- miliardi. Quale morale rica- ro. Per il futuro, la soluzio- il personale pur coprendo te, per conto suo, dall’Inps. vare dal terribile 2009 e da- ne è nel ritorno alla crescita. sempre nuove funzioni e Ma, alla fine, questa è una gli anni precedenti? Negli A maggio la contribuzione accelerando il servizio. partita di giro. La realtà è anni della crescita stenta del ha interrotto la discesa. Sarà L’anno scorso ha ulterior- che l’Inps, con le sue attivi- Pil, ma non dell’occupa- la rondine che annuncia la mente limato il costo del tà d’istituto, chiude in utile zione che saliva in propor- primavera? È presto per dir- lavoro dell’ 1,7%. Ma la per 3,2 miliardi solo perché zione di più, l’Inps vantava lo. All’Inps basterebbe una crisi morde in profondità. ha potuto dimezzare gli risultati positivi. Ancora nel crescita dell’1% del Pil per Imprese che chiudono, ta- stanziamenti a fondo rischi 2008, anno di recessione ma rimettersi a posto. Altrimen- gliano precari e gli immi- (da 6,6 a 3,3 miliardi) e ha non ancora di disoccupazio- ti i risparmi messi in cantie- grati, ricorrono a casse inte- registrato proventi straordi- ne crescente, aveva guada- re dal governo non servi- grazioni lunghe significano nari netti per 4,5 miliardi gnato 6,8 miliardi. Il tracol- ranno all’economia ma minor contribuzione. Nel rivedendo i residui attivi e lo generale non lo poteva all’Inps medesimo. 2009 la massa dei contributi passivi, mentre l’anno pri- lasciare indenne. Que- netti incassati scende da ma aveva dichiarato oneri st’anno sarà ancora dura Massimo Mucchetti

44

22/06/2010

CORRIERE DEL TRENTINO – pag.3

Giro di vite di Piazza Dante. Trenta le politiche coinvolte, dalla casa al reddito di garanzia. Il nodo dell’indicizzazione Icef, caccia ai «furbetti» dal primo luglio Nuovo nucleo specializzato, quattro livelli di controllo. Nel mirino auto e consumi

TRENTO — La Provincia liare. Ecco le principali: per scorso 10.800 euro per i non che il patrimonio finanzia- stringe le maglie dei con- le imprese familiari, nel cal- autosufficienti). I controlli. rio. Ci saranno poi, in ag- trolli sui «furbetti» delle di- colo dell’Icef il reddito vie- L’elemento di maggiore giunta, i controlli «mirati chiarazioni Icef, l’indicatore ne imputato per il 60% al impatto, dal primo luglio, è sui dati di un numero signi- della condizione economica titolare dell’impresa e per il l’entrata in vigore di una ficativo di dichiarazioni familiare utilizzato per ac- 40% ai collaboratori, in par- nuova disciplina dei con- presentate per ottenere be- cedere alle agevolazioni di ti uguali; finora, invece, i trolli sulle dichiarazioni I- nefici consistenti»: la Pro- una trentina di «politiche» collaboratori non apparte- cef, che saranno affidati a vincia, in altre parole, farà provinciali, dal reddito di nenti al nucleo familiare ri- un nucleo specializzato la indagini approfondite nei garanzia all’edilizia pubbli- sultavano avere reddito ze- cui nomina dovrà essere de- casi in cui eroga aiuti «più ca e agevolata, dagli assegni ro, introducendo un elemen- cisa dalla giunta. Finora la ricchi», basandosi su indica- di cura alle borse di studio. to distorsivo nella valuta- Provincia non ha condotto tori di rischio. Una quarta Dal primo luglio i controlli zione Icef. Viene inoltre fis- controlli specifici sull’Icef: tranche di controlli sarà ef- saranno affidati a un nucleo sato un tetto individuale di esiste una quota di controlli fettuata sulle «situazioni specializzato, secondo i cri- 2.500 euro per le deduzioni campionari che comprende anomale individuate tenen- teri che sono stati approvati pari al 10% dei redditi da anche le altre autocertifica- do conto dei criteri di stima venerdì dalla giunta provin- lavoro dipendente e un tetto zioni. Con la costituzione di del reddito in relazione agli ciale. Saranno effettuati di 1.250 euro per la dedu- un nucleo specializzato, i indici di consumo». Sarà controlli per verificare la zione pari al 5% dei redditi controlli alla ricerca dei valutata la coerenza della coerenza delle dichiarazioni da lavoro autonomo. «furbetti» aumenteranno e, dichiarazione con indicatori Icef con i consumi del nu- Un’altra significativa inno- soprattutto, risponderanno come il consumo di energia cleo familiare. Resta aperto vazione riguarda gli incen- ai criteri fissati nella delibe- elettrica, gas, acqua; i metri il nodo dell’indicizzazione: tivi all’occupazione femmi- ra approvata dalla giunta. quadri dell’abitazione di re- dopo la stretta della mano- nile: attualmente è prevista Le modalità sono quattro: la sidenza; il numero dei vei- vra finanziaria a livello na- una deduzione di 2.500 euro prima è il cosiddetto con- coli di proprietà; il valore zionale, la Provincia po- nel caso in cui lavorino en- trollo automatizzato, fina- Ici degli immobili del- trebbe eliminare l’indiciz- trambi i componenti del nu- lizzato a individuare dichia- l’impresa individuale non zazione delle valutazioni cleo familiare e a questo si razioni che presentano al- agricola o la quota di parte- Icef, anche se l’assessore aggiunge un’ulteriore dedu- meno un elemento di non cipazione alla società. Le Ugo Rossi cercherà almeno zione di 1.000 euro per ogni veridicità. Sarà basato in- sanzioni. Se emergono e- di introdurla per le politiche componente donna che ab- crociando le banche dati sui lementi «di non veridicità», abitative: nessuno, in prati- bia lavorato per tutto l’anno dati relativi ai redditi e sul il nucleo segnala il caso ca, dovrebbe perdere la casa di riferimento. In questo patrimonio immobiliare di all’autorità giudiziaria e, se solo per l’aumento del pro- modo si elimina un elemen- un campione significativo di i dati non veritieri sono stati prio reddito nella misura in to distorsivo che rischia di dichiarazioni, rappresentati- direttamente influenti per la cui questo dipende essere percepito da alcune vo di diverse politiche inte- concessione del beneficio, dall’adeguamento Istat del donne come «tacito invito» ressate ( per esempio la di- questo decade automatica- proprio stipendio. I valori a non cercare un lavoro. La chiarazione per il reddito di mente. Tutti i controlli sa- Icef. La delibera, che rece- spesa per i servizi di assi- garanzia, quella per il tra- ranno effettuati dalla Pro- pisce un protocollo d’intesa stenza e cura dei familiari sporto scolastico, quella per vincia, tranne quelli sul pa- sottoscritto con i sindacati non autosufficienti non è l’asilo, ndr). Per le dichiara- trimonio finanziario, che la scorsa settimana, introdu- più soggetta a limiti zioni che presentano un e- saranno condotti in collabo- ce alcune novità nella valu- d’importo, anche se supe- lemento di non veridicità razione con lo Stato dopo tazione dell’indice della riore alla spesa riconosciuta scattano i controlli «detta- aver firmato accordi speci- condizione economica fami- in via forfetaria (l’anno gliati», che esaminano an- fici.

45

22/06/2010

CORRIERE DEL VENETO – pag.2

Manovra, i sette Comuni capoluogo firmano un documento di pro- testa Ma il leader della Lega voleva di più: «Siamo sempre poco ar- rabbiati» I sindaci chiedono tagli federalisti Gobbo punta all’obiezione fiscale

VERONA — I poveri? I Veneto»), si sono dati ap- parlamento per la cui attua- muni deve andare il 50 per Comuni del nord, quelli ve- puntamento ieri mattina a zione è appena stato nomi- cento dei benefici della lotta neti in particolare che rice- Palazzo Barbieri, sede del nato un nuovo ministro - all’evasione fiscale». E poi i vono dallo Stato 1,6 miliar- Comune di Verona, per stu- veneto per giunta - ovvero tagli: «Il riferimento non di di euro con 5 milioni di diare un documento condi- Aldo Brancher. «Ma faremo deve essere sulla spesa del abitanti. I ricchi? Stanno al viso sulla manovra da pre- riferimenti a tutti i ministri 2009, ma su quella Sud, dove c’è la Campania sentare, in un incontro già veneti, indifferentemente dell’ultimo triennio, in mo- che con sei milioni di abi- fissato per martedì prossi- dalla delega», sottolinea do da premiare chi ha con- tanti incassa 3,6 miliardi mo, al presidente della Re- Tosi. I contenuti della piat- tribuito di più al conteni- (stime di Flavio Tosi, sinda- gione Luca Zaia. Per una taforma dei sindaci sono mento della spesa». Ma an- co di Verona) o la regione volta, le appartenenze poli- simili al documento già li- che qui c’è da intendersi: i Calabria «che non presenta tiche non contano: da queste cenziato dall’Anci (l’asso- tagli ai Comuni - a differen- un bilancio da dieci anni» latitudini, Roma appare «la- ciazione nazionale dei co- za di quelli ai ministeri - (Giampaolo Gobbo, sindaco drona» a tutti. C’è la crisi, muni italiani), che però era comprendono anche le spe- di Treviso, dixit). In mezzo certo, ed è necessario mette- troppo «tecnico» (Zanona- se obbligatorie, come quelle c’è la manovra correttiva re mano alla spesa pubblica to) e troppo «nazionale» per il personale. «Per noi del governo fatta di «tagli per evitare che il virus greco (Gobbo). Non ha trovato sono tagli insostenibili - so- orizzontali», senza «mecca- contagi l’Italia. Ma i sindaci spazio la proposta provoca- stiene Tosi - ma per molti nismi di premialità per i veneti ritengono di aver già toria del sindaco di Treviso comuni del sud un dipen- comuni virtuosi» e in quan- dato. «Ci sono Comuni che di una «piccola obiezione dente in meno è come to- to tale «profondamente ini- hanno fatto la loro parte, fiscale», ovvero trattenere gliere un pelo all’asino». qua», sintetizzano il vicen- altri no», dice Variati. «Esi- una parte delle tasse raccol- Infine, massima solidarità tino Achille Variati e il pa- stono due Italie e con qual- te dai comuni per destinarle alla Regione Veneto perché dovano Flavio Zanonato. che rammarico notiamo che alla sanità o al sociale. «Sa- i tagli, su trasporti, sanità e «La manovra colpirà due questo governo si è soffer- rebbe qualcosa di un po’ più sociale, «possono minare i volte gli stessi soggetti, ov- mato su chi magari non me- incisivo, un modo per dare diritti fondamentali dei cit- vero i cittadini», sostiene ritava», dice Gobbo, che una sveglia - dice Gobbo - tadini». Spiega Zanonato: Fausto Merchiori da Rovi- pure è il capo veneto della ma siamo sempre troppo «Facciamo l’esempio dei go. I sindaci dei comuni ca- Lega, grande azionista poco incazzati». Cosa vo- trasporti, la Regione avrà poluogo del Veneto (man- dell’esecutivo. E di fronte glia dire in concreto meno soldi e ne darà quindi cavano quelli di Venezia e all’angolo in cui la mannaia l’antipasto di federalismo meno alle nostre aziende di Belluno, sostituiti rispetti- di Tremonti ha spinto i Co- richiesto dai sindaci, lo trasporto pubblico. Un au- vamente dal vicesindaco muni-tagliare il sociale o spiega ancora Variati. «Sì a mento dei biglietti portereb- Sandro Simionato e aumentare le tasse - i sinda- nuove tasse locali, ma solo be a noi meno utenti e meno dall’assessore al sociale ci vanno al contrattacco e in sostituzione di tasse sta- incassi». Marco Da Rin Zanco, ma chiedono «un anticipo di tali - spiega - poi l’appli- idealmente aderisce anche federalismo fiscale», prov- cazione subito della riforma Alessio Corazza Chioggia «ottava città del vedimento già licenziato dal dei costi standard; e ai co-

46

22/06/2010

CORRIERE ALTO ADIGE – pag.2

Il presidente annuncia la risposta a Fitto. «Tocca a noi decidere». Tommasini appoggia l’associazione italiana «Toponimi, Roma non ha le competenze» Durnwalder: «Consulteremo la popolazione locale. Malga Sasso? Non esiste»

BOLZANO — Si profila rà, il ministro Raffaele Fit- permettere che malga Ko- applicheremo le norme di uno scontro istituzionale to, appreso che il Cai stava fler sia tradotta come Malga traduzione di cui parlavo senza precedenti in materia lavorando ad una contro- Covolo. O che Malga Stein prima. Altrimenti, non c’è di toponomastica. Durnwal- proposta da mettere sul ta- sia tradotta in Malga Sasso nessun obbligo. Glaning (a der, come nel suo stile, non volo, ha deciso di dare un (è il luogo in cui, secondo la San Genesio) sarà anche cede di un millimetro. Ri- ultimatum con una lettera, verità giudiziaria, si è veri- Cologna? Penso che per tut- sponderà seccamente al mi- accompagnando il tutto con ficata una delle stragi più ti i nomi di località do- nistro Fitto che non si deve dichiarazioni perentorie il cruente del terrorismo irre- vremmo fare dei referen- immischiare «perché la giorno successivo. «La Pro- dentista, ndr). Da quello che dum presso le popolazioni competenza è nostra», che vincia mi faccia sapere en- ho appreso l’Alpenverein ha locali. Saranno loro a dire si tradurranno quei famosi tro fine giugno come inten- affrontato 3.000 casi e ora si quali toponimi sono in uso». 500 toponimi previsti nella de risolvere il problema dei attende un parere del Cai Insomma, Durnwalder ri- sua legge, che, ad esempio, toponimi, visto che sta per entro la settimana». «Ri- mane su posizioni «dure». Malga Sasso non esiste (sui cominciare la stagione turi- sponderò a Fitto — ha ag- La collega di partito Vero- cartelli ci dovrà essere Mal- stica ed esiste anche un pro- giunto Durnwalder — che nika Stirner, in una nota, lo ga Stein) e le parole «via», blema di sicurezza» (tutto è ora fa fede la legge regiona- invita a ignorare la lettera di «piazza», «rifugio». Facile legato all’assunto che le le che prevede la traduzione Fitto, «che non si deve im- prevedere che il titolare de- cartine sono usate da escur- di tutti i nomi dei Comuni e mischiare». Il vicepresiden- gli affari regionali a quel sionisti e soccorritori). Dur- gli ricorderò che sarebbe te Christian Tommasini ap- punto, essendosi messo in nwalder, incontrando i me- interessate che lui tenesse pare un po’ preoccupato gioco in prima persona, dia, ha riferito di aver parla- anche al bilinguismo di di- dalla piega che sta prenden- conferisca «poteri straordi- to a lungo in giunta della versi enti di competenza do la discussione. «Si dia al nari» al Commissario del lettera ministeriale. «Sulla statale. Per noi non esiste un Cai— afferma— il tempo di governo. L’unica ipotesi per toponomastica — ha detto problema di sicurezza, dal elaborare la proposta. Stan- scongiurare una vera «guer- — nessuno può obbligarci momento che in Trentino ci no predisponendo una solu- ra dei nomi» è che ad andare contro la storia, sono nomi solo in italiano e zione empirica che mi sem- l’Alpenverein accolga la approvando le falsificazioni nessuno si perde. Se ci sono bra valida e autorevole. Mi proposta del Cai (usare i fatte da Tolomei. L’as- mappe che portano nomi in auguro che il dibattito ri- nomi indicati dalle cartine sessore Berger ha il compito italiano che sono frutto di manga sereno, perché non topografiche usate dal Soc- di coordinare un gruppo di falsificazioni storiche sono c’è bisogno di forzature in corso alpino), e che l’Svp e lavoro. L’Alpenverein ha sbagliate le mappe. Se Cai e questa materia». Durnwalder si ricredano. In avuto il compito di tradurre Alpenverein hanno percepi- quelle cartine i nomi italiani tutto ciò che è traducibile. to contributi per realizzare i Fabio Gobbato sono parecchie migliaia. Le parole "strada", "piazza", cartelli, e se i cartelli stanno Mercoledì, come si ricorde- rifugio". Ma non possiamo su terreni pubblici, allora

47

22/06/2010

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO BARI – pag.2

Energia - La Consulta ha bocciato la legge sul commissariamento di Stato Nucleare, Vendola esulta: ridata dignità alle Regioni L’ente al Tar contro il raddoppio Eni a Taranto

BARI—Bocciando la legge 78 del primo luglio 2009 gioni. «Questa legge - ha definitivamente, visto il gi- che prevedeva il commissa- (convertito con diverse e ricordato Vendola - era stata nepraio di leggi che la inte- riamento delle Regioni in successive modificazioni fortemente voluta dal presi- ressano, di certo però è un materia di energia nucleare, nella legge 141 del 2009). dente del Consiglio e colpo significativo. Preve- «la Consulta ha restituito La Consulta si è pronuncia- dall’ex ministro per lo Svi- dibile, pertanto, nelle pros- dignità al rapporto tra Stato ta su un ricorso della Re- luppo economico, Claudio sime ore il fiorire di pareri e e Regioni, reso impraticabi- gione Umbria. Come è noto, Scajola. Era considerata uno interpretazioni. Vendola, le dall’arroganza del gover- la materia del nucleare è in- dei fiori all’occhiello del però, ribadisce che solo fa- no nazionale che voleva - in teressata da diverse leggi, governo nazionale. La Corte cendo ricorso ai carri armati sintonia con non meglio quella in questione non fa- Costituzionale fa giustizia si potrà portare il nucleare precisati interessi privati, ceva riferimento esplicito a cassandola, restituendo agli in Puglia. Sempre in tema di anche stranieri - trasferire in questa fonte di energia, tut- enti locali, ed in particolar energia, la Regione ha an- Italia tecnologie vecchie e tavia attestava che il Gover- modo alle Regioni, la facol- nunciato che impugnerà da- pericolose e costosissime no avrebbe potuto nominare tà di appoggiare o rigettare vanti al Tar del Lazio il de- sotto ogni punto di vista e commissari in caso di diffi- integralmente le scelte ope- creto con cui i ministeri soprattutto per la gestione coltà autorizzative per im- rative e territoriali dell’ese- dell’Ambiente e dei Beni futura di scorie e siti conta- pianti di produzione o di cutivo nazionale in materia culturali hanno giudicato minati». Il governatore, Ni- trasmissione di energia elet- di energia nucleare. Finisce compatibile con la situazio- chi Vendola - in una nota - trica senza sentire le Regio- anche ogni possibilità di ne ambientale la proposta ha commentato così la sen- ni. Una norma che si pre- commissariamento, essendo della Eni Power che intende tenza della Consulta del 9 stava ad essere utilizzata stata dichiarate illegittima raddoppiare la raffineria Eni giugno scorso - pubblicata anche in caso di impianti di ogni urgenza in materia». di Taranto. solo il 17 - che ha bocciato i energia nucleare. La senten- La battaglia contro l’in- primi quattro commi za della Consulta restituisce stallazione delle centrali nu- Lorena Saracino dell’art. 4 del decreto legge potestà decisionale alle Re- cleari non può dirsi vinta

48

22/06/2010

FINANZA & MERCATI – pag.4

Alemanno: «Servono altri 50 mln» Il sindaco di Roma presenta la finanziaria da 210 mln e chiede al Parlamento un emendamento per alzare il contributo per il piano di rientro del Comune

na manovra da 210 sulla manovra aumentando Stato fino al 2048 e con 200 ordinarie (40,2 milioni). A milioni di euro, di di 50 milioni di euro il con- milioni derivanti da mag- proposito del piano di rien- U cui 160 per spesa tributo strutturale governa- giorazione dell'Irpef comu- tro, «chiediamo al Parla- corrente e 50 per il piano tivo per il piano di rientro nale (+0,4%) e addizionale mento un emendamento per straordinario di manuten- del Comune. Alemanno ha di 1 euro su imbarchi aero- elevare a 350 milioni il con- zione stradale, per un bilan- iniziato il suo discorso riba- portuali. Quanto alla gestio- tributo strutturale governa- cio del Comune di Roma dendo che «questa città è ne ordinaria, il bilancio ver- tivo», ha detto Alemanno. che ammonta complessiva- cresciuta sul debito, e col rà riportato in equilibrio Ma il sindaco ha avanzato mente a circa 5 miliardi di suo risanamento si pongono grazie all'aumento dell'Ici anche la richiesta di »limita- euro. Sono i numeri princi- le basi per lo sviluppo». Da sulle seconde case sfitte, re allo 0,3% l’incremento pali illustrati ieri dal sinda- qui la separazione tra ge- che dovrebbe fruttare 18 dell’aliquota dell'addiziona- co della capitale, Gianni stione commissariale e or- milioni di euro, al recupero le comunale Irpef, visto che Alemanno, nel «Rapporto dinaria: la prima riguarda il dell'evasione (19,8 milioni), i cittadini dovranno proba- alla città». Un intervento nel piano di rientro del debito di all'adeguamento delle tariffe bilmente fronteggiare anche quale il primo cittadino di 12,2 miliardi di euro, che (12,7 milioni), alla raziona- l’aumento di Irpef e Irap Roma ha però chiesto al verrà finanziato con 300 mi- lizzazione della spesa (69,2 legato al piano sanitario del- Parlamento di intervenire lioni annuali a carico dello milioni) e alle entrate stra- la Regione Lazio».

49

22/06/2010

LIBERO – pag.15

Federalismo demaniale La caserma di Alessandria «Costretti a pagarla perché siamo virtuosi» L’elenco dei beni del Comune piemontese, di Novara e del Verba- no. Tra questi, il fabbricato acquistato prima del decreto sul federa- lismo

uccede che nel feb- prima. E il municipio pie- stavamo a versare la prima termali di Acqui Termi (da braio del 2008, il montese è costretto a pagare tranche. Evidentemente, tre milioni ciascuno) e il S Comune di Alessan- anche la parte restante. programmare gli investi- Forte Bormida, in via Grilla dria firmi un protocollo Questa storia, esemplificati- menti nell’interesse dei cit- ad Alessandria, che, con i d’intesa con l’agenzia del va e paradossale, la raccon- tadini non paga». I NUME- suoi terreni annessi, supera i Demanio per l’utilizzo di ta, non senza lamentarsi, il RI Al di là dei casi partico- 400 mila euro. A Novara, una caserma. Poi, succede sindaco di Alessandria a Li- lari, però, i sindaci della invece, spiccano il terreno che, l’anno dopo, decida di bero. È esemplificativa, provincia di Alessandria della “Piazza d’Armi”, in acquistarla. Valore: intorno spiega Piercarlo Fabbio non se la passano certo ma- piazza d’Armi, per l’ap- ai 15 milioni di euro. E an- (PdL) «perché non è un ca- le. Con i loro 56 milioni punto, da 5 milioni e 307 cora che, a due anni di di- so isolato ». «Davanti alle (nella tabella ci sono i 25 mila, e il fabbricato dell’ex stanza, maggio 2010, men- nostre richieste - continua - cespiti più costosi della 5 deposito centrale, Via Vi- tre l’amministrazione pie- il governo ha evidenziato prima lista dell’agenzia del sconti, da 4 milioni 380 mi- montese si accinge a versare che in giro per l’Italia ci so- Demanio, aggiornata a fine la euro. Attenzione, però. la prima rata (da cinque mi- no altri casi simili». Para- aprile 2010) contano su un Perché nel primo elenco del lioni) il governo approvi il dossale, perché «penalizza i patrimonio potenziale di Demanio (basta vedere la decreto attuativo del federa- Comuni virtuosi». «Il nostro gran lunga più sostanzioso tabella) è inserita anche la lismo demaniale. E che obiettivo - insiste - era quel- rispetto a quello dei colleghi caserma Valfrè di cui sopra. quella stessa caserma, la lo di sfruttare l’area sia co- di Novara (poco meno di 13 Per un valore, 13 milioni e Valfrè, finisca nel primo me spazio verde che per milioni) e Verbano-Cusio- 943 mila euro, inferiore ri- elenco dei cespiti dello Sta- scopi commerciali e di ser- Ossola (quasi sette milioni). spetto a quello contrattato to che potrebbero passare vizio pubblico, e per questo C’è, per esempio, l’ex Ca- con il Demanio dallo stesso gratuitamente agli enti loca- motivo ci siamo mossi in serma Pietro Mazza di Ca- Comune di Alessandria. li. Morale della favola: non anticipo. Abbiamo negozia- sale Monferrato che da sola c’è appello che tenga. Il to l’importo complessivo vale più di 15 milioni di eu- Tobia De Stefano contratto è stato firmato con il Demanio e ci appre- ro. Poi i due stabilimenti

50

22/06/2010

LIBERO – pag.15

Gli sprechi della casta Hanno già l’autista, ma gli assessori calabresi si fanno anche quello di fiducia

a scelta al momento euro all’anno) di Salvatore Bilancio, Giacomo Mancini, stesso giorno all’ufficio del l’hanno fatta in sei, Ionà, “estraneo alla pubbli- ha preteso (e poi ottenuto) personale è arrivata un’altra L ma è possibile che ca amministrazione”. La l’assunzione dall’esterno lettera - con analoga richie- alla fine diventi una caratte- Regione Calabria natural- del suo chauffeur: France- sta - da parte dell’assessore ristica comune a tutta la mente ha i suoi autisti rego- sco Manna. Il 27 aprile all’Ambiente, Francesco nuova giunta della Regione larmente assunti, ma non all’ufficio del personale è Pugliano, che non aveva Calabria, guidata da Giu- erano di fiducia dell’asses- arrivata la lettera con analo- trovato all’interno della Re- seppe Scopelliti: la squadra sore, che per regolamento ga richiesta - scritta dal- gione un autista di fiducia e di governo è stata dotata di regionale a diritto ha una l’avvocato Francescantonio con la sua richiesta ha fatto un autista personale di fidu- sua “struttura speciale” di Stillitani: l’autista prescelto strabuzzare gli occhi ai diri- cia liberamente scelto al di collaborazione in cui sono (anche lui estraneo alla genti della Regione. Il pre- fuori della pubblica ammi- consentite immissioni di pubblica amministrazione) è scelto infatti è un omonimo: nistrazione. Il primo a to- personale dall’esterno. stato Emanuele Mancuso. Il Francesco Pugliano, nato gliere i colleghi dall’imba- Spezzato il ghiaccio, quello 30 aprile altra lettera, questa come l’assessore a Rocca di razzo è stato il 19 aprile dell’autista di fiducia è di- volta firmata dal neoasses- Neto in provincia di Croto- scorso l’assessore all’Urba- ventato un cult in Regione. sore alle Attività Produttive, ne. L’assessore però è del nistica, Piero Aiello, in ca- Il 21 aprile è arrivata la ri- Antonio Caridi. Chaffeur 1955 e l’autista è del 1969. rica da tre giorni. Ha preso chiesta dell’assessore all’A- personale dall’esterno: Do- Uno faceva il veterinario carta e penna e scritto al di- gricoltura e alla Forestazio- menico Laganà, assunto ef- prima di arrivare in Regio- rigente dell’ufficio del per- ne, Michele Trematerra per fettivamente dal 5 maggio ne, l’altro (l’autista) aveva sonale chiedendo l’assun- chiedere l’assunzione del- con decreto n. 7018 di inse- una omonima impresa agri- zione come autista di fidu- l’autista di fiducia Giovanni rimento nel “registro dei cola. cia (stipendio base standard Siciliano. Con lettera del 22 decreti dei dirigenti della della Regione: 35.707,44 aprile anche l’assessore al Regione Calabria”. Quello Chris Bonface

51

22/06/2010

LA STAMPA – pag.24

Acqua “privata”: valanga di no In due mesi già raccolto un milione di firme per il referendum in di- fesa della gestione pubblica

l referendum per una parte della sinistra è privato garantirebbe gli in- creto - che dal 31 dicembre l’abrogazione del decre- schierata a favore, mentre vestimenti necessari all’ot- 2010 affiderà la gestione ai I to Ronchi sulla privatiz- l’Italia dei Valori ha pro- timizzazione del servizio. Il privati o tramite gara o at- zazione dell’acqua ha rac- mosso una raccolta di firme ministro per le Politiche eu- traverso consorzi pubblico- colto un milione di firme in autonoma e il Pd vorrebbe ropee difen- privati - piace anche alla due mesi. «La gestione discutere una nuova legge de il suo decreto e attacca i Confindustria. Emma Mar- dell’acqua non può essere in Parlamento. In ballo - se- referendari: «E’ una bugia, cegaglia lo ha sostenuto con regolata dal mercato. E’ un condo Cittadinanzattiva - molto efficace ma pur sem- forza in un recente conve- bene troppo prezioso e ne- c’è un business che vale pre una bugia che vogliamo gno: «Acqua pubblica o cessario perché siano le lo- dieci miliardi di euro in die- privatizzare l’acqua. L’Italia privata è un quesito senza giche industriali a regolarne ci anni. In Italia la rete idri- ha il primato della maggior senso. Nel settore idrico c’è la distribuzione», esultano i ca è coperta da circa 110 dispersione di acqua. Il 37% bisogno di un radicale cam- promotori del Forum italia- gestori. Il sistema è quello viene perso con un costo bio di approccio. La gestio- no dei movimenti per l’a- misto pubblico privato. I della collettività di oltre 2,5 ne del servizio non deve es- cqua che raccoglie una mi- sostenitori del decreto - miliardi di euro. Vogliamo sere mestiere esclusivo de- riade di comitati slegati dai dunque contrari al referen- migliorare il servizio a ga- gli enti locali». partiti, anche se i Verdi e dum - ribattono che solo il ranzia dei cittadini». Il de-

52

22/06/2010

IL MATTINO – pag.1

L’analisi Caos in cabina di regia il Sud non parla lumbard

a nomina di Aldo damentale in tutti i ministeri negativo sui bilanci dello coltà politiche nel raggiun- Brancher a ministro Berlusconi, anche come Stato e delle regioni, so- gere il vero, concreto ob- L per l'Attuazione del conseguenza di un dato prattutto nel breve e medio biettivo perseguito dal parti- federalismo - in un governo strutturale quale il carattere periodo. La terza linea di to di Bossi, la riforma fede- che già ha un ministro per «nordista» - anzi, lombardo pressione ha infine una na- rale dello Stato. Si capisce l'Attuazione del programma, - del berlusconismo. Oggi tura composita, ed è co- l'impazienza che, stando ai , e uno però quel ruolo appare an- stituita dai non pochi ele- giornali, agiterebbe il presi- per le Riforme per il federa- cora maggiore, a motivo menti di conflitto politico e dente del Consiglio, stretto lismo, Umberto Bossi -, e il delle ben note difficoltà in- istituzionale che si intrec- fra le pressioni contrapposte fermo richiamo col quale lo terne al Popolo della libertà, ciano attorno alle due linee degli alleati, interni ed e- stesso Bossi a Pontida ha oltre che della maggiore ur- principali menzionate sopra. sterni al Pdl, e i rigidi vin- rivendicato la propria esclu- genza che ha acquisito il A partire dalla posizione coli imposti dalle circo- siva competenza sulla ri- problema della successione scomoda e paradossale che stanze economiche. E ten- strutturazione federale della al Cavaliere. La seconda occupa il ministro dell'Eco- tato - sempre a quel che si Penisola rappresentano la linea di pressione è costitui- nomia Tremonti: garante e dice - da una