COMUNE DI BAGNOLO DI PO PROVINCIA DI

C O P I A

D E T E R M I N A Z I O N E N. 130 del 10 luglio 2017

AREA: AREA TECNICA

SERVIZIO:

OGGETTO:

Lavori di realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti. Affidamento del servizio attinente all'architettura e all'ingegneria per la progettazione definitiva ai sensi del nuovo codice dei contratti D.Lgs. n. 50 del 2016. CIG. : Z351F2D8A7.

Proposta nr. 130 del 10 luglio 2017 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO f.to geom. Resini Riccardo

La presente è copia conforme all’originale.

Dalla residenza comunale, addì 14/07/2017. Il responsabile servizio tecnico geom. Riccardo Resini DETERMINA N. 130/T DEL 10.07.2017

OGGETTO : Lavori di realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti. Affidamento del servizio attinente all’architettura e all’ingegneria per la progettazione definitiva ai sensi del nuovo codice dei contratti D.Lgs. n. 50 del 2016. CIG. : Z351F2D8A7.

AREA TECNICA

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Visto il T.U. degli EE.LL. approvato con D.Lgs.vo n. 267/2000 e la restante normativa vigente in materia; Vista la delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 08/04/2014 ad oggetto “Convenzione per la gestione associata delle funzioni fondamentali tra i Comuni di Bagnolo di Po, e . Esame ed approvazione dello schema di convenzione; Vista la delibera di Giunta Comunale n. 57 del 25/06/2015 ad oggetto “Gestione associata delle funzioni Fondamentali mediante costituzioni di uffici comuni tra i Comuni di Trecenta, Bagnolo di Po e Giacciano con Baruchella. Nuova struttura organizzativa dell’Ente a far data dal 01/07/2015”; Vista la deliberazione di C.C. n. 17 del 29/03/2017, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2017, il pluriennale 2017-2019 ed relativi allegati; VISTA la deliberazione di G.C. n. 02 del 13/01/2017, con la quale è stata attribuita ai responsabili dei servizi la gestione provvisoria dei capitoli di bilancio relativi all’ esercizio 2017, in attesa di provvedere all’approvazione del bilancio di previsione per l’esercizio 2017; Richiamato il decreto n. 3 del 28.06.2017 a firma del Sindaco del Comune di Trecenta (Comune capofila) della gestione in forma associata tra i Comuni di Bagnolo di Po, Giacciano con Baruchella e Trecenta per la funzione fondamentale relativa all’area tecnica e polizia locale, con la quale è stato nominato il responsabile dell’area tecnica e sono state attribuite le funzioni dirigenziali per l’area tecnica;

Premesso che : - con DGR n. 1214 del 15 settembre 2015 la Regione ha aperto i termini di presentazione delle domande di aiuto per la Misura 19 - Sostegno allo sviluppo locale LEADER - SLTP Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo, del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 ai sensi dei Regolamenti (UE) n. 1303/2013 e 1305/2013; - i tipi intervento 19.2.1 e 19.3.1 prevedono che la formula “bando a regia GAL” sia ammessa esclusivamente nell’ambito dei “ Progetti Chiave ” e dei “ Progetti di Cooperazione ” previsti dal Programma di Sviluppo Locale 2014-2020 (PSL); - i Progetti Chiave , previsti dalla strategia del PSL (tipo intervento 19.2.1), sono finalizzati a: a. assicurare la concentrazione ed integrazione degli interventi e delle risorse finanziarie; b. convergere verso un obiettivo comune di sviluppo del territorio; c. favorire l’interazione tra soggetti pubblici e privati; d. consolidare specifiche opportunità di sviluppo e/o concorrere alla soluzione di particolari criticità e problematiche; - con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 17, 18 e 19 del 21/03/2016 sono state raccolte e registrate le Manifestazioni di interesse pervenute da soggetti pubblici, e sono state individuate le operazioni da attivare con la formula a regia nell’ambito dei Progetti Chiave; - con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 20 del 21/03/2016 è stato approvato il PSL 2014-2020; - nel capitolo 6 del PSL sono descritte le idee progetto di cooperazione (tipo intervento 19.3.1), con il quadro delle operazioni a regia previste (Quadro 6.3); - il GAL ha presentato regolare domanda di aiuto (n. 3276904 del 13/04/16) per la Misura 19.4.1 - Sostegno allo sviluppo locale LEADER Sostegno per i costi di gestione e animazione; - con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1547 del 10/10/2016 la Regione Veneto ha approvato le strategie di sviluppo locale dei Gruppi di Azione Locale, assegnando al tipo intervento 19.2.1 l’importo di euro 7.270.000,00 ed al tipo intervento 19.3.1 l’importo di euro 300.000,00; - con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 53 del 14/11/2016 è stato preso atto del PSL 2014-2020 approvato con DGR n. 1547 del 10/10/2016; - il tipo intervento 19.2.1 prevede che il 10% della spesa programmata è da considerarsi riserva di efficacia dell’attuazione, cioè una quota che sarà definitivamente assegnata al PSL solo al conseguimento degli obiettivi di spesa stabiliti dall’Autorità regionale competente; - nel PSL 2014-2020 sono previste una serie di operazioni a regia GAL (Quadri 5.2.4 e 5.2.5 del PSL) e che il Comune di Bagnolo di Po risulta essere beneficiario nell’ambito del progetto chiave n. PC2 dell’operazione a regia n. R 19; - con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 21 del 15/03/2017, è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscrivere con i soggetti beneficiari previsti nei Bandi a regia GAL; - con Deliberazione del Consiglio Amministrazione n. 29 del 04.05.2017 è stato approvato il Bando a regia Intervento 7.5.1. dove è individuato quale beneficiario predefinito il Comune di Bagnolo di Po; Vista la nota del GAL Delta Po prot.n. 291 del 09 maggio 2017 con la quale si comunica che il Consiglio di Amministrazione del Gal Delta Po, con deliberazione n. 29 del 4.5.2017 ha approvato definitivamente il Bando a Regia GAL per il Tipo di intervento 7.5.1 “ Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali “, previsto nel PSL 2014-2020 nell’ambito dei Progetti Chiave n. 1 “ Modalità lenta e accoglienza diffusa “, n. 2 “ Cicloturismo nelle terre del Po e del suo Delta : verso un “ distretto “ o “ parco “ cicloturistico “ e n. 3 “ Paesaggi d’acqua da scoprire ”; Che detto bando è stato pubblicato sul BUR il 19 maggio 2017; Che in tale comunicazione il GAL Delta Po comunicava al Comune che ai fini della presentazione della domanda di aiuto AVEPA, ciascun beneficiario dovrà preventivamente approvare lo schema di convenzione (Allegato 11.4 del bando), da sottoscrivere tra il GAL delta Po ed il soggetto beneficiario dell’operazione; Confermata l a necessità di approvare il progetto definitivo dei lavori di cui trattasi al fine della presentazione della domanda di contributo al GAL Adige entro il termine del 2 agosto 2017; Constatato che risulta necessario procedere alla stesura dei vari livelli di progettazione così come previsti dal D.Lgs n. 50 del 2016 al fine di attivare la relativa procedura di affidamento dei lavori e della loro realizzazione entro i termini stabiliti dal GAL DeltaPo; Richiamata la determina n. 116 del 29.06.2017 relativa all’individuazione degli elementi e delle procedure ai fini dell’affidamento del contratto in relazione al combinato disposto dell’art. 192 del T.U. Ordinamento Enti locali emanato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e dell’art. 36, comma 2, letta a) del Codice dei contratti D.Lgs n. 50 del 2016 per i lavori di cui trattasi; Richiamata la determina n. 129 del 10.07.2017 con la quale si è approvato il verbale in data 07.06.2017 di apertura delle offerte economiche pervenute relativo all’incarico per la redazione progettazione definitiva, esecutiva, direzione e contabilità dei lavori, nonché redazione del certificato di regolare esecuzione dei lavori di realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti, dal quale risulta che ai sensi dall’art. 36, comma 2, lettera a), del D.Lgs. n. 50/2016, l’offerta prodotta dall’ arch. Enrico Maria Crepaldi, nato a Rovigo il 13.10.1967, con studio in Via Mazzini, n.8 – 45100 Rovigo, C.F. CRP NCM 67R13 H620O – P.IVA 01135240297, risulta la più vantaggiosa avendo offerto il un ribasso del 44,000% sull'importo a base d'asta di €. 21.300,00, CNPAIA ed I.V.A. esclusa; Dato atto che nel bilancio 2017 del Comune risulta una disponibilità finanziaria al Cap. 2170 necessaria all’affidamento dell’incarico professionale all’ arch. Enrico Maria Crepaldi, nato a Rovigo il 13.10.1967, con studio in Via Mazzini, n.8 – 45100 Rovigo, C.F. CRP NCM 67R13 H620O – P.IVA 01135240297, per la redazione del progetto definitivo dei lavori di cui trattasi, la cui offerta è risultata la più vantaggiosa per questo Comune, così come indicato nella già citata determina n. 129 del 10.07.2017; Verificato che l’arch. Enrico Maria Crepaldi, nato a Rovigo il 13.10.1967, con studio in Via Mazzini, n.8 – 45100 Rovigo, C.F. CRP NCM 67R13 H620O – P.IVA 01135240297, presenta i necessari requisiti di comprovata esperienza nel settore e di affidabilità come risulta dal curriculum professionale inviato a questo Comune; Ritenuto, pertanto, di affidare all’ arch. Enrico Maria Crepaldi, nato a Rovigo il 13.10.1967, con studio in Via Mazzini, n.8 – 45100 Rovigo, C.F. CRP NCM 67R13 H620O – P.IVA 01135240297, l’incarico per la redazione progettazione definitiva dei lavori di realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti, comportante una spesa di euro 7.000,00, oltre alla CNPAIA 4% di euro 280,00 e, così per euro 7.280,00 oltre all’IVA del 22% di euro 1.601,60 e, così per complessivi euro 8.881,60; Accertata la regolarità contributiva del professionista certificazione INARCASSA del 10.07.2017; Visto il D.Lgs n. 50/2016, con particolare riferimento all’art. 36, comma 2, lettera a); Visto il decreto legislativo 18.agosto.2000, n.267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali “; D E T E R M I N A 1. di affidare, per le motivazioni in premessa citate e relative alla limitata disponibilità di bilancio, all’ arch. Enrico Maria Crepaldi, nato a Rovigo il 13.10.1967, con studio in Via Mazzini, n.8 – 45100 Rovigo, C.F. CRP NCM 67R13 H620O – P.IVA 01135240297, l’incarico per la redazione progettazione definitiva dei lavori di realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti, comportante una spesa di euro 7.000,00, oltre alla CNPAIA 4% di euro 280,00 e, così per euro 7.280,00 oltre all’IVA del 22% di euro 1.601,60 e, così per complessivi euro 8.881,60;

2. di approvare altresì la bozza di disciplinare di incarico, costituito da n. 11 articoli, che sarà sottoscritto con firma digitale tra le parti;

3. di dare atto che ai sensi dell’art. 93, comma 10 del D.Lgs n. 50 del 2016, non è prevista la presentazione da parte dei progettisti, né della cauzione provvisoria, né della cauzione definitiva;

4. di dare atto altresì che ai sensi dell’art. 24, comma 4 del D.Lgs n. 50 del 2016 il professionista incaricato dovrà produrre polizza stipulata per la copertura dei rischi di natura professionale;

5. di finanziare la spesa complessiva di euro 8.881,60 al cap. 2170 del bilancio 2017 ove esiste la necessaria disponibilità; La presente determinazione avrà esecuzione dopo l’inserimento del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell’art. 151 del D. Lgs. N. 267 del 18.8.2000. La presente determinazione sarà inserita nella raccolta ai sensi dell’art.183, comma 9, del D.Lgs n. 267/2000. IL RESPONSABILE AREA TECNICA Riccardo Resini

Determinazione n. 130 del 10/07/2017

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA VISTA la proposta di determinazione soprariportata del 10/07/2017; In ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell'art. 147-bis,comma 1 del D.Lgs. 267/2000 si esprime il parere: FAVOREVOLE

Bagnolo di Po, 10 luglio 2017 Il responsabile servizio tecnico F.to Geom. Riccardo Resini

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE In ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs. 267/2000 si esprime il parere: FAVOREVOLE

Bagnolo di Po, 10 luglio 2017 Il Responsabile Servizi Finanziario F.to SIMONE SPIRANDELLI IL RESPONSABILE DELL’AREA

VISTA la proposta di determinazione sopra riportata; DATO ATTO che il Responsabile Procedimento ai sensi e per gli effetti dell’articolo 6 della legge N.241/1990 e s.m.i. ha firmato la proposta di determinazione sul frontespizio del presente atto. RILEVATA la regolarità e la competenza dell’istruttoria, la completezza della motivazione, il perseguimento di una finalità di un interesse pubblico, il rispetto dei termini di conclusione del procedimento e della normativa vigente PRESO atto che sulla stessa sono stati formulati i pareri di cui all'art. 147-bis, comma 1 del D.Lgs 267/2000;

DETERMINA di adottare la proposta di determinazione sopra riportata;

Bagnolo di Po, 10 luglio 2017 Il responsabile servizio tecnico F.to Geom. Riccardo Resini Visto la COMPATIBILITA’ MONETARIA (art.9 c.1 lettera a) punto 2) D. Legge 78/2009 convertito in legge n.102/2009.

Il responsabile servizio tecnico F.to Geom. Riccardo Resini Bagnolo di Po, 10 luglio 2017

Il Responsabile Servizi Finanziario, Simone Spirandelli, appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria e di pagamento ai sensi dell'art. 151 comma 4° del T.U.E.L. n. 267/18 agosto 2000.

Bagnolo di Po, 10 luglio 2017 Il Responsabile Servizi Finanziario F.to SIMONE SPIRANDELLI

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Copia della presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune in data odiena per rimanervi 15 giorni consecutivi.

Dalla residenza comunale, Il messo F.to DANIELE Cadore ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

CURRICULUM VITAE

DATI ANAGRAFICI

Cognome e nome: CREPALDI ENRICO MARIA Data di nascita: 13 Ottobre 1967 Luogo di nascita: Rovigo Residenza: V.lo Tesini 2 – 45100 ROVIGO Ufficio: Via Mazzini, 8 – 45100 ROVIGO

FORMAZIONE

2017 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Rovigo, “Il territorio dei Grandi Fiumi: Conoscenza, Esperienza, Interpretazione ”.

2017 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Rovigo, “La nuova semplificazione Edilizia. Dalla SCIA 2 al Regolamento Edilizio Unificato ”.

2017 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Rovigo, “Slow Mobility. Il paesaggio della dolcezza ”.

2016 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rovigo, “Consolidamento e restauro delle strutture lignee con l’acciaio ”.

2015 - Partecipazione al corso, presso il Consiglio Nazionale degli Architetti, “Confronto sulle più recenti modifiche introdotte al Codice dei Contratti pubblici e al relativo Regolamento di attuazione ”.

2013 - Partecipazione al corso di Alta Formazione, presso Regione del Veneto ed Università degli Studi di Padova, “ La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA), metodologie, applicazioni e procedure ”.

2013 - Partecipazione al corso, presso Regione del Veneto – Direzione Formazione, “L’Azienda Digitale: passi concreti per la sua attuazione ”.

2010 - Partecipazione al seminario, presso Veneto Agricoltura, “ Turismo rurale e Rete Natura 2000 ”.

2009 - Partecipazione al corso, presso Veneto Agricoltura, “ Il Codice del Paesaggio e la relazione paesaggistica ”.

2009 - Partecipazione al corso, presso Veneto Agricoltura, “ La Valutazione di Incidenza Ambientale e la progettazione di interventi in aree S.I.C. e Z.P.S. ”.

2006 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova, “Norme e leggi di riferimento in materia di ambiente”.

1

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

2005 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Padova, “I° Corso di Aggiornamento Specialistico per Architetti, P.P. e C. – V.A.S. ”.

2003 - Partecipazione al corso, presso la C.I.F.I.R. s.c. a r.l. di Rovigo, “Coordinatore in materia di sicurezza, D.Lgs. 494/96”.

2003 - Partecipazione al corso, presso la ESSE TI ESSE s.r.l. di Padova, “La Direzione Lavori ”.

2001 - Partecipazione al corso, presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Rovigo, “La nuova legislazione in materia di lavori pubblici”.

1999 - Iscrizione all’Ordine degli Architetti della Provincia di Rovigo.

1998 - Esame di Stato presso lo IUAV di Venezia.

1994 - Laurea in Architettura , conseguita presso lo IUAV di Venezia.

1986 - Maturità Scientifica , conseguita presso il Liceo Scientifico Statale “P.Paleocapa” di Rovigo.

ESPERIENZE PROFESSIONALI da novembre 2015 – Consulente per la Soc. DUFF &PHELPS Real Estate Advisory Group S.p.A. di Milano – Supporto tecnico in materia di analisi valutative di beni immobili.

da giugno 2013 a settembre 2014 –

Consulente per la Soc. CONSTA S.p.A. di Padova – Supporto tecnico in materia ambientale per la redazione dei Piani di utilizzo dei materiali di scavo.

da gennaio 2013 – Componente della Commissione Edilizia del Comune di Trecenta (RO).

da novembre 2011 – Consulente per la Soc. Bureau Veritas Italia S.p.A. di Milano – Organismo di Ispezione, Controllo e Supporto Tecnico – nell’ambito dell’attività di Verifica, Progettazione ed Esecuzione negli ambiti: edilizia civile, opere ambientali, catasto/espropri. Tra cui, validazione dei progetti:

 Progetto esecutivo per la “Realizzazione del Palazzo dei Congressi nell’area della Fiera di Padova”, Padova;  Progetto esecutivo per la “Messa in sicurezza della discarica Moranzani ”, Malcontenta – Marghera, Venezia;  Progetto esecutivo della “Piattaforma logistica in Area 23 HA e Trattamento dei rifiuti contaminati da inorganici ”, Malcontenta – Marghera, Venezia;  Progetti esecutivi per la realizzazione delle “Opere complementari al Passante di Mestre ”;  Progetto definitivo dei “Lavori di approfondimento per il canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone ”;  Progetto definitivo di “Riallocazione servizi attivi area ENI De Gasperi est ”, Milano. 2

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

da febbraio 2009 a marzo 2013 –

Componente della Commissione Edilizia del Comune di (RO).

da agosto 2007 – Tecnico convenzionato per le stime Gruppo Monte dei Paschi di Siena .

da aprile 2007 a dicembre 2011 – Consulente tecnico in materia ambientale e paesaggistica del Consorzio di Bonifica Polesine Adige - Canalbianco di Rovigo.

da novembre 2004 a ottobre 2011 – Consulente per la Soc. Fidelio S.p.A. di Padova – Organismo di Ispezione, Controllo e Supporto Tecnico – nell’ambito dell’attività di Ispezione e Supporto Tecnico in materia ambientale e paesaggistica, elaborando ove necessario anche relazioni e pareri a seguito dell’attività svolta in conformità a quanto stabilito dai documenti Sincert RT-07, RT-10 e successive modifiche. Tra cui, validazione dei progetti:

 Progetto preliminare dei “ Lavori di approfondimento per il canale di accesso e del bacino di evoluzione del porto di Monfalcone ”;  Progetti preliminari e definitivi per la realizzazione delle “ Opere complementari al Passante di Mestre ”;  Progetto esecutivo dei “Lavori di bonifica ambientale dell’ex Ospedale al Mare ” Lido di Venezia;  Progetto esecutivo del “Collegamento autostradale di connessione tra le città di Brescia Bergamo e Milano ”.

da febbraio 2004 – Iscrizione all’Albo dei C.T.U . del Tribunale di Rovigo . da settembre 2003 – Tecnico convenzionato per le stime Gruppo Unicredit .

da gennaio 2003 – Settore Ambiente e Paesaggio : collaborazione nello sviluppo di progetti per diversi enti, società e studi, tra i quali:

- con l’ Hydrostudio Consulting Engineers srl di Rovigo per la redazione dello Studio di Impatto Ambientale (SIA ) e della Valutazione di Incidenza Ambientale ai sensi della Direttiva Comunitaria 92/43/CEE, DPR 357/1997 e DGR 2803/2002 relativa al progetto per la realizzazione di una nuova opera di presa per derivazione d’acqua pubblica ad uso pescicoltura a servizio dell’Azienda Agricola Sacchetta di (RO;

3

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

- con “ Pro.Tec.O. – Scarl ” per il Comune di Casale sul Sile (TV). Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A.), ai sensi della L.R. 23/1999 e successive modifiche. Incarico per la progettazione concernente la riqualificazione ambientale dell’area di via Montenero.

- con “ Pro.Tec.O. – Scarl ”: redazione dello Studio di Prefattibilità Ambientale relativo al progetto preliminare della Tangenziale Ovest di Mirano (Via Bollati), opera viaria complementare al Passante di Mestre;

- con “ Pro.Tec.O. – Scarl ”: redazione dello Studio di Prefattibilità Ambientale relativo al progetto preliminare per la ricalibratura e messa in sicurezza della Strada Provinciale n. 56 in comune di Mogliano Veneto, opera viaria complementare al Passante di Mestre;

- con Arch. Pisani di Rovigo: Comune di (RO) . Progetto per la realizzazione di postazioni fisse per la pesca sportiva lungo l’argine sx del Po di Levante ;

- con Arch. Pisani di Rovigo: Consorzio di Bonifica Polesine Adige- Canalbianco di Rovigo . Redazione della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA ) relativa al progetto esecutivo per la “Costruzione di una derivazione per l’alimentazione del Canale Adigetto dal Fiume Adige a monte del centro abitato di Rovigo – II° stralcio”;

- con la Società Polesine Engineering srl di (RO): redazione dello Studio di Impatto Ambientale (SIA ) relativo al progetto preliminare Ampliamento e Ristrutturazione dell’impianto di depurazione delle acque reflue del Comune di Rovigo, sito in località S. Apollinare ;

- con la Società AcegasAps spa di Padova : redazione della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA ) relativa al progetto esecutivo per la “Realizzazione di un impianto di disassemblaggio e trattamento di computer e monitor ”;

- con Arch. Pisani di Rovigo: Veneto Strade SpA. Consulenza articolata in Supporto e predisposizioni di relazioni di Valutazioni di Incidenza Ambientale dei progetti relativi agli interventi del Piano Triennale e delle opere complementari al Passante di Mestre e della A28 o relativi ad attività di manutenzione straordinaria ricadenti in Siti di Importanza Comunitaria (SIC) od in Zone di Protezione Speciale (ZPS) individuati cartograficamente in apposite schede della Regione nell’area alpina e nell’area di pianura;

4

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

- con “ Pro.Tec.O. – Scarl ”: redazione dello Studio di Impatto Ambientale relativo alle opere previste per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta , del progetto preliminare riguardante la proposta presentata nel dicembre 2003 redatto a cura del promotore finanziario PEDEMONTANA VENETA S.p.A.: individuazione e classificazione dei vincoli e degli elementi di pregio ambientale ed architettonico, valutazione degli impatti;

- con Agricola Tre Valli – Scarl di Castegnero VI (Gruppo AIA) : redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relativa al progetto esecutivo per “ Lavori di ampliamento impianto di depurazione acque reflue macello avicolo – Stabilimento di Villaganzerla ”;

- con West Energy - Spa di Brescia : redazione dello Screening per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ), dell’ Inserimento Paesaggistico e Concept Architettonico relativi al progetto per “Lavori di demolizione e costruzione di centrale termo- elettrica a ciclo combinato di 800 Mw presso l’area Ex Acciaieria San Marco di Loreo (RO) ”;

- con Valorizzazione Biomasse - Srl di Treviso : redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relativa al progetto per “ Lavori di realizzazione di impianto di recupero rifiuti per la produzione di combustibili solidi ricavati da rifiuti RDF – Comune di Cordignano (TV) ”;

- con Hydreco Srl per Consorzio Smaltimento RSU di Rovigo : redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relativa al progetto per “ Lavori di ambientalizzazione e messa in sicurezza dell’area di discarica “Magenta” – Comune di (RO) ”;

- con Arch. Bonaguro di Rovigo: redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relative al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Villadose (RO) ”.

5

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

- con Geb - Srl di Badia Polesine : redazione dello Screening per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relativa al progetto per “ Lavori di realizzazione Autostrada A 31 Valdastico Sud ”;

- con Agr. Astolfi di Rovigo per Amministrazione Provinciale di Padova : redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) - Incarico per l’attività e le procedure inerenti le verifiche di sostenibilità e compatibilità dei P.A.T.I . relativi agli ambiti territoriali omogenei del Monselicense e della Saccisica così come previste dalla Direttiva Comunitaria 2001/42/CE;

- con Ing. Ghirardello di Rovigo: redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Galzignano Terme (PD) ”.

- con il Consorzio di Bonifica Polesine Adige-Canalbianco di Rovigo : redazione della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA ) relativa al progetto definitivo per la “Sistemazione tratto finale Rezzinella – II° stralcio. Realizzazione impianto scolmatore di piena ”;

- con Arch. Bonaguro di Rovigo: redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relative al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Giacciano con Baruchella (RO) ”;

- con Impresa di costruzioni Ing. E. Mantovani - Spa di Padova : redazione dello Screening di Incidenza Ambientale (VINCA ) e della Relazione Paesaggistica relativa al progetto per “ la realizzazione di un nuovo impalcato stradale in via delle Valli, in comune di Porto Viro (RO) ”;

- con Dott. Urb. Costantini di Este (PD): redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Boara Pisani (PD) ”;

- con Dott. Mazzetti di Este (PD): redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Merlara (PD) ”;

- con Geol. Cavazzana di Badia Pol. (RO): redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano d’Ambito dell’A.A.T.O. Bacchiglione ”;

6

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

- con Dott. Mazzetti di Este (PD): redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Cinto Euganeo (PD)”;

- con Hydreco Srl per ETRA Spa : redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relativa al progetto per “ Lavori di ambientalizzazione e messa in sicurezza dell’area di discarica “S.Andrea” – Comune di Campodarsego (PD) ”.

- per REGIONE VENETO, Direzione Pianificazione Territoriale e Parchi : redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS), I^ Fase, relativa al “Piano di Area Delta del Po, Variante n.3 ”;

- con Dott. Agr. Spagna di Rovigo: redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di (RO) ”;

- per il COMUNE DI ARIANO POLESINE (RO): redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relative al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di (RO) ”;

- con Università IUAV di Venezia, Facoltà di Pianificazione del Territorio per Ente Parco Delta del Po Veneto : redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relativa al progetto per “ Piano Ambientale del Parco del Delta del Po ”.

- per l’ A.T.O. RIFIUTI ROVIGO : redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relative al “Piano d’Ambito per la Gestione dei Rifiuti in Provincia di Rovigo ”;

- con Agr. Astolfi di Rovigo: redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) e Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relative al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di Vescovana (PD) ”.

7

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

- con Dott. Urb. Costantini di Este (PD): redazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS ) relativa al “Piano di Assetto Territoriale (PAT) del Comune di S.Elena (PD) ”;

- per il COMUNE DI PORTO TOLLE (RO): redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA ) relative a “Installazioni temporanee stagionali di manufatti da adibire a punti di ristoro/ricovero attrezzi, nella spaggia di Boccasette e Barricata, nel Comune di Porto Tolle (RO) ”.

- per il COMUNE DI LOREO (RO): redazione della Verifica di Assoggettabilità V.A.S. relativa a “Variante al PRG – Progetto Norma 1/99 CORTE RETINELLA, Variante n.1, nel Comune di Loreo (RO) ”;

- per il COMUNE DI LOREO (RO): redazione della Verifica di Assoggettabilità V.A.S. relativa a “Variante Cartiera di Loreo, nel Comune di Loreo (RO) ”;

- per il COMUNE DI LOREO (RO): redazione della Verifica di Assoggettabilità V.A.S. relativa a “Variante Piano per Insediamenti Produttivi – ditta Ferro Loredano, nel Comune di Loreo (RO) ”;

- con il Consorzio di Bonifica Adige Po di Rovigo : redazione dello Screening della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA ) relativa al progetto di “Ammodernamento della derivazione dal Canalbianco di acqua pubblica per uso irriguo con il sifone di Ca’ Mula in localita’ “Capolavia” - Comune di (RO) ”;

- con il Consorzio di Bonifica Adige Po di Rovigo : redazione dello Screening della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA ) relativa al progetto di “Deviazione del Cavo Maestro del Bacino Superiore, in corrispondenza della Botte Paleocapa - Comuni di e (RO) ”.

- con la Società Agricola Levante s.s. di Rosolina (RO) : redazione della Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativa al progetto esecutivo per l’ “Ampliamento della banchina di carico e scarico lungo il Po di Levante ” in Comune di Porto Viro (RO);

8

ARCHITETTO ENRICO MARIA CREPALDI ROVIGO – Via Mazzini, 8 Tel 042521423 – Fax 04251686618 – Cell 3358456697 e.mail: [email protected] [email protected] [email protected]

da gennaio 2001 a dicembre 2004 –

Progettista e consulente immobiliare per la Soc. H3G S.p.A. , società per la telefonia mobile umts.

da settembre 2000 a maggio 2002 –

Progettista e consulente immobiliare per la Soc. BLU S.p.A. , società per la telefonia mobile gsm.

dal 1999 – Attività di Libero Professionista.

dal 1995 al 1999 – Attività di collaborazione presso l’Agenzia Immobiliare Cresto di Rovigo.

COMPETENZE

 Competenze tecniche nell’ambito dello sviluppo di iniziative immobiliari. Dallo studio di prefattibilità, all’analisi dei mercati di riferimento, alla progettazione degli interventi;

 Competenze tecniche nell’ambito delle tematiche ambientali in riferimento alla realizzazione di Piani Urbanistici, Infrastrutture, Operazioni Immobiliari, Attività Produttive;

 Competenze tecniche nell’ambito della “nuova” Urbanistica Contrattata – Accordi di Programma;

 Lingue

 INGLESE: Parlato buono, Scritto sufficiente  FRANCESE: Parlato buono, Scritto buono  SPAGNOLO: Parlato buono, Scritto sufficiente

Presto consenso al trattamento dei miei dati personali, contenuti nel presente curriculum, ai sensi della L. 675/96.

Rovigo, maggio 2017

Arch. Enrico Maria Crepaldi

9

CASSA NAZIONALE Protocollo: Inarcassa.0755779.10-07-2017 DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

DIREZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI Ufficio Ciclo Attivo

656340/171.2.1/STAP03

Spett.le UFFICIO TECNICO UFFICIO TECNICO P.ZZA G. MARCONI 1 45027 TRECENTA RO

Roma, 10 luglio 2017

Oggetto: certificato di regolarità contributiva Arch. Enrico Maria Crepaldi - richiesta del 10/07/2017

L'Arch. Enrico Maria Crepaldi, nato a ROVIGO RO il 13/10/1967, codice fiscale CRPNCM67R13H620O, matricola 656340 iscritto nei ruoli previdenziali di Inarcassa, alla data del 10/07/2017, risulta in regola con gli adempimenti contributivi nei confronti di questa Associazione, per quanto accertato in relazione alle comunicazioni annuali inviate.

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE (Fabrizio Fiore)

Il presente certificato viene rilasciato ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n.50/2016. E' prodotto in carta semplice per gli usi consentiti dalla Legge, ha validità quattro mesi dalla data di rilascio e non preclude l'azione di accertamento e il recupero di eventuali somme che risultassero successivamente dovute.

1 Via Salaria, 229 - 00199 Roma · tel. 06.852741 - fax 06.85274211 · PEC: [email protected] C. F. 80122170584 - Call Center: tel. 02.91979700 · www.inarcassa.it

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

DISCIPLINARE D’INCARICO PROFESSIONALE

L’anno duemiladiciassette, il giorno …………… del mese di ……………. in Comune di BAGNOLO DI PO ,

TRA il Comune di BAGNOLO DI PO , in persona del Responsabile Area Tecnica - geom.

Riccardo Resini nato a il 14.04.1959 domiciliato per la carica presso la Sede Municipale di BAGNOLO DI PO (di seguito denominato l’amministrazione), a ciò autorizzato ai sensi dell’art.107 del T.U.E.L. n.267/2000, nonché per effetto dell’atto sindacale n. 4 del 30.06.2016, numero partita I.V.A. 00562790295 - C.F.

820001890290,

E il tecnico arch. Enrico Maria Crepaldi , nato a ………………….. ( ….. ) il 00.00.1900, residente a ……………………. ( ….. ) - Via ………………….. n. ……, con studio in

…………………………….( ….. ), Via ………………., n.c. …….. – C.F.

………………….. p.IVA ……………………………………, pec. …………………… ;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

Art.1

L’amministrazione Comunale di BAGNOLO DI PO conferisce al professionista arch.

Enrico Maria Crepaldi , nato a ………………….. ( ….. ) il 00.00.1900, residente a

……………………. ( ….. ) - Via ………………….. n. ……, con studio in

…………………………….( ….. ), Via ………………., n.c. …….. – C.F.

………………….. p.IVA ………………………………, ai sensi della determina n. XX del XX.XX.2017, che con la firma del presente disciplinare accetta, l’incarico per lo svolgimento delle seguenti attività tecnico-professionali relative ad lavori di

realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti :

- progettazione definitiva.

Art.2

Il Professionista, nello svolgimento dell’incarico è obbligato alla rigorosa osservanza delle leggi e disposizioni vigenti in materia, in particolar modo nell’osservanza delle norme di cui al D.Lgs. n. 50 del 2016 e D.Lgs. n.81/08.

Art.3

Per la presentazione del progetto definitivo vengono concessi 10 ( dieci ) gg a partire dalla sottoscrizione del presente disciplinare di incarico.

Tali tempi non comprendono le eventuali interruzioni dovute a decisioni amministrative ed approvazioni intermedie.

Salvo le eventuali proroghe richieste e che potranno essere concesse per giustificati motivi, nel caso che il ritardo nella presentazione degli elaborati superi di novanta giorni il termine contrattuale, sarà facoltà dell’Amministrazione Comunale di ritenersi svincolata da ogni impegno e di non corrispondere al professionista nessun compenso neppure a titolo di refusione spese.

Gli elaborati dovranno essere prodotti in ragione di n. 2 ( due ) copie firmate in formato cartaceo e n. 2 copia su supporto magnetico.

Il professionista è tenuto ad introdurre al progetto, anche elaborato e consegnato, tutte le modifiche che, a giudizio insindacabile del Responsabile del Procedimento, siano ritenute necessarie nel rispetto delle norme e delle leggi vigenti al momento della presentazione degli elaborati, senza che ciò dia diritto a speciali e maggiori compensi.

Art.4

Relativamente alle attività di cui al precedente art.1 il compenso professionale è

determinato in euro 5.500,00, oltre alla CNPAIA 4% di euro 220,00 e, così per euro 5.720,00 oltre all’IVA del 22% di euro 1.258,40 e, così per complessivi euro

6.978,40.

Eventuali ulteriori prestazioni e varianti che si rendessero necessarie in corso d’opera verranno di volta in volta concordate sotto l’aspetto economico con l’Amministrazione Comunale.

L’Amministrazione comunale si riserva di richiedere al professionista sopra citato, qualora la disponibilità di bilancio lo consenta, la prestazione professionale relativa alla progettazione esecutiva, direzione e contabilità dei lavori, coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che di esecuzione, nonché redazione del certificato di regolare esecuzione dei lavori di realizzazione itinerario cicloturistico nelle terre del Masetti , seco ndo l’offerta presentata ed approvata con la determina n.XXXX del XX.XX.2017.

Art.5

Il pagamento dei compensi professionali avverrà su visto di liquidazione da parte del

Responsabile del Procedimento, entro 30 gg. dalla presentazione della fattura all’ufficio protocollo del Comune di BAGNOLO DI PO alle seguenti scadenze:

• ad avvenuta approvazione del progetto definitivo.

Art.6

Nel caso che la Committente di sua iniziativa e senza giusta causa, procedesse alla revoca del presente incarico, al professionista dovranno essere corrisposti gli onorari ed il rimborso spese sul lavoro effettuato fino alla data di comunicazione della revoca.

Art.7

Gli elaborati predisposti resteranno di proprietà piena ed assoluta della Committente

la quale potrà darvi esecuzione o meno, come pure potrà introdurvi, nel modo e con i mezzi che riterrà opportuni, tutte quelle varianti ed aggiunte che, a suo insindacabile giudizio, saranno riconosciute necessarie, senza che il professionista possa sollevare eccezioni di sorta.

Art.8

Qualora Il professionista non ottemperasse all'espletamento dell'incarico, alle prescrizioni contenute nel presente disciplinare ed alle indicazioni concordate con la

Committente, quest'ultima procederà con regolare nota scritta ad impartire le disposizioni e gli ordini necessari per l'osservanza delle condizioni disattese.

Qualora la presentazione della documentazione oggetto dell'incarico venisse ritardata oltre i termini convenuti, salvo proroghe che potranno essere concesse dal

Responsabile del Procedimento per giustificati motivi, verrà applicata per ogni giorno di ritardo una penale nella misura dell’1 (uno) per mille del corrispettivo spettante al alla Società , al netto di CNPAIA ed I.V.A.

La penale non potrà eccedere complessivamente il 10% del corrispettivo professionale e sarà applicata mediante detrazione in sede di liquidazione del saldo.

Nel caso di ingiustificato ritardo nella consegna del progetto o qualora il ritardo complessivamente accumulato superi quattro settimane, senza obbligo o bisogno di messa in mora, il Responsabile Unico del Procedimento potrà proporre al’Ente committente ed esercitare la facoltà di rescissione del contratto per colpa della

Società, senza compenso aggiuntivo e con eventuale azione di rivalsa in danno.

Nel caso di inadempienze e/o inefficienza dei servizi offerti il Responsabile Unico del

Procedimento intimerà all’affidatario, a mezzo pec, di compiere quanto necessario per il rispetto delle specifiche clausole d’ordine entro il termine perentorio di 5 gg sospendendo gli eventuali pagamento in corso. Nel caso in cui Il professionista

receda dall’incarico senza giusta causa, l’Amministrazione avrà diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti, tenuto conto della natura dell’incarico.

Art.9

Tutte le controversi derivanti dal contratto, previo esperimento dei tentativi di transazione ai sensi di quanto previsto dal Codice dei Contratti D.Lgs. 50/2016, qualora non risolte saranno deferite alla competenza dell’autorità giudiziaria del foro di Rovigo, con esclusione della giurisdizione arbitrale.

Art.10

Tutti i dati relativi all’instaurazione e all’esecuzione dei rapporti contrattuali in corso e di cui le parti sono in possesso, acquisiti anche verbalmente, verranno trattati sia in forma cartacea sia con strumenti informatici in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto di quanto prescritto dalla Legge 675/96.

Art.11

L'incarico, subordinato alle condizioni del presente disciplinare, è dalla Committente affidato e dal professionista accettato in solido e sarà dal medesimo adempiuto sotto le direttive impartite dalla Committente stessa.

Tutte le spese relative alla presente convezione (bollo, eventuale registrazione, che si chiede a tassa fissa, ecc. ) sono a carico del Professionista.

La prestazione di cui al presente atto è soggetta ad IVA.

Letto, confermato e sottoscritto

AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL PROFESSIONISTA

Il Responsabile Area Tecnica arch. ENRICO MARIA CREPALDI

Riccardo Resini

disciplinare firmato digitalmente tra le parti.