F O R M A T O EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome BENEDETTA VILLA Nazionalità Italiana

Data di nascita 20/04/1991

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Marzo 2016 Laurea Magistrale in “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Febbraio 2014 Iscritta alla sezione B dell’albo degli assistenti sociali della regione Lombardia dal 10/02/2014 al numero 5968.

Ottobre 2013 Laurea in “Scienze del Servizio Sociale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Milano.

Acquisizione del Diploma di Istruzione Magistrale Quinquennale Anno 2010 indirizzo “Socio-Psico-Pedagogico” presso l’Istituto Statale Istruzione Superiore “Giovanni Bertacchi” di .

ESPERIENZA LAVORATIVA

Da maggio 2016 ad oggi Attività di docenza nel corso di qualifica per Operatori Socio Sanitari presso la Cooperativa Omnia Language.

Servizio sociale di base, svolto per la Cooperativa Omnia Language, Da Novembre 2015 ad oggi presso la Comunità Montana , e Val d’Esino Riviera, nello specifico nei comuni di: , , Crandola, , , , , , , Dorio.

“Progetto Scompiti” rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria Da Novembre 2015 ad oggi di primo grado di e con difficoltà di apprendimento, DSA e BES. Progetto svolto con la partecipazione del di Olgiate Molgora, di Rete Salute e della Cooperativa sociale onlus Specchio Magico.

Marzo - Maggio 2015 Supplenze presso l’I.C.S. di , Scuola Primaria Giacomo Leopardi.

Da Novembre 2014 ad oggi Operatrice doposcuola “Scompiti magico” organizzato dalla Cooperativa sociale onlus Specchio Magico rivolto a ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento, DSA e BES. Le attività si svolgono presso la Scuola Media Statale A. Stoppani di Lecco.

Dal 2011 ad oggi Attività di scrutatrice elettorale presso i seggi del comune di Valmadrera.

TIROCINIO E VOLONTARIATO

Da Febbraio a Luglio 2015 Tirocinio volontario presso il Servizio Disabili e valutazione della fragilità dell’ASL di Lecco. Nello specifico ho preso parte all’équipe di valutazione multidimensionale prevista dalle DGR 2655/2014, 2883/2014, 2942/2014 (interventi rivolti a famiglie di anziani non autosufficienti, disabili gravi o gravissimi).

Da Febbraio 2014 a Giugno Attività di doposcuola didattico per bambini delle scuole primarie 2014 organizzato dai servizi sociali del comune di Valmadrera con cadenza settimanale.

Anno 2012/2013 Tirocinio presso la “Cooperativa Sociale la Vecchia Quercia” di . In questo periodo, insieme agli operatori della cooperativa e all’assistente sociale del comune di , abbiamo realizzato un progetto per promuovere un gruppo di auto-mutuo aiuto per i familiari degli anziani non autosufficienti.

Anno 2011/2012 Tirocinio presso il Servizio Alcologia dell’ASL di Lecco. In questo periodo ho affiancato l’assistente sociale durante la sua attività lavorativa e in particolare ho avuto modo di prendere parte più attiva nei colloqui individuali con diversi utenti con la presenza del supervisore. Ho partecipato e condotto una breve parte di alcuni incontri informativi “Alcol e sicurezza alla guida” che si tenevano il sabato.

Anno 2010/2011 Tirocinio presso la “Casa Don Guanella” di Lecco. Nello specifico ho preso parte al progetto “XXL Adolescenti a larga misura” che si collocava all’interno del progetto Diapason. Mi occupavo di doposcuola e di attività educative per ragazzi dai 14 ai 18 anni segnalati dai servizi sociali.

Da Giugno a Luglio 2008 e Operatrice volontaria presso il doposcuola estivo organizzato dal da Giugno a Luglio 2009 Comune di , con frequenza giornaliera, rivolto a bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Da Gennaio a Maggio 2008 Operatrice volontaria presso il doposcuola organizzato dalla Scuola Primaria “Giacomo Leopardi” di Valmadrera con bambini di diverse fasce di età.

Periodo estivo dal 2006 al Animatrice volontaria per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni presso 2008 l’Oratorio estivo di Valmadrera. Nello specifico mi sono occupata dell’intrattenimento pomeridiano dei ragazzi attraverso giochi e attività varie.

LABORATORI E CONVEGNI

Da aprile 2016 ad oggi Corso di formazione sull’utilizzo della cartella sociale informatizzata presso la sede del CFPP, Via Grandi Lecco.

Dicembre 2015 Corso FADAS – Formazione a Distanza per Assistenti Sociali. Aggiornamento tecnico scientifico per Assistenti Sociali.

Da Settembre a Dicembre Corso di formazione “Il minore presso la comunità – Modulo 2” 2015 organizzato da Progettazione – Cooperativa sociale – onlus

Giugno 2015 Simposio “Una rete per generare appartenenza alla comunità professionale e promuovere partecipazione politica: un manifesto di idee e azioni positive per la professione degli assistenti sociali”, presso l’Università Statale Bicocca di Milano.

Giugno 2015 Seminario “Poker di donne. L’azzardo al femminile, esperienze europee a confronto”; presso Caritas Ambrosiana Milano.

Aprile 2015 Convegno “Se l’azzardo ti azzanna. Le azioni del Piano di prevenzione ASL sul gioco d’azzardo (DGR 856/13”, presso sala Ticozzi Lecco.

Aprile 2015 Convegno “La violenza su donne e bambini, una emergenza di salute pubblica”, della durata di una giornata presso l’ospedale Alessandro Manzoni di Lecco.

Aprile 2015 Corso di formazione sugli strumenti compensativi e dispensativi per alunni DSA organizzato dalla cooperativa Anastasis di Bologna.

Da Marzo a Giugno 2015 Formazione sul campo dal titolo “triage” promosso dal Servizio Disabili e Valutazione della Fragilità dell’ASL di Lecco, finalizzata a definire criteri omogenei di interpretazione delle autonomie di coloro che fanno domanda per l’attivazione di cure domiciliari e del loro bisogno sanitario e sociale attraverso momenti di discussione e analisi di casi.

Gennaio 2015 Corso di formazione online “Rischi, responsabilità e dilemmi etici nel lavoro dell'assistente sociale. Valutazione di efficacia degli interventi del servizio sociale”.

Ottobre 2014 Laboratorio “Il corpo non mente” della durata di 25 ore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca finalizzato a conoscere più profondamente noi stessi e il nostro modo di interagire con gli altri attraverso tecniche ed esercizi bioenergetici. Docente del corso Luciano Marchino.

Settembre 2014 Laboratorio “Partenariati tematici e piani d’azione locali” della durata di 24 ore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca finalizzato a conoscere l’importanza dei partenariati territoriali e tematici nell’ambito della cooperazione internazionale e situarli nel sistema della cooperazione internazionale allo sviluppo. Docente del corso Luciano Carrino.

Laboratorio “Lo spirito della mediazione” della durata di 24 ore presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca finalizzato a comprendere i meccanismi che stanno all’origine dei conflitti interpersonali, le fasi della mediazione, il ruolo del mediatore e le sue virtù attraverso esercitazioni pratiche e giochi di ruolo. Docenti del corso Jacqueline Morineau e Bertrand De Villeneuve.

Ottobre/Novembre 2013 Laboratorio di Metodologia della ricerca sociale della durata di 24 ore presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Docenti del corso Maria Cacioppo e Maria Pia May.

16 e 23 Marzo 2013 Laboratorio della durata di 16 ore sull’utilizzo del metodo dell’ Enneagramma svolto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Milano. Docente del corso Arnaldo Pangrazzi.

11 Novembre 2012 Incontro “Scuola Alcologia Territoriale di Secondo Modulo” tenuto dall’ACAT di Lecco a .

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA Italiana

ALTRA LINGUA Inglese

Capacità di lettura BUONO Capacità di scrittura BUONO Capacità di espressione BUONO orale Ho sostenuto e superato l’esame Preliminary English Test (PET) certificato dall’Università di Cambridge nel 2009.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

30 Settembre 2009 In possesso della patente ECDL FULL

PATENTE In possesso di patente B e automunita.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003.