di Provincia di P.O. POLIZIA LOCALE Piazza Statuto, 1 – C.A.P. 37018  045 6589923 - 924 – fax 045 6589912

P. I.V.A. 00601160237

Prot. 14326 Malcesine, 08 ottobre 2013

OGGETTO: Ordinanza n. 65 del 05 ottobre 2013. Provvedimenti per la circolazione veicolare in occasione della “ 7° International Marathon”.

IL RESPONSABILE P.O. POLIZIA LOCALE

Premesso che la Società Sportiva Lake Garda Marathon, con sede in Via Santa Caterina ad Arco (TN), organizza il giorno 13 ottobre 2013 la “ 7° INTERNATIONAL LAKE GARDA MARATHON”,con partenza da Malcesine, passando dai Comuni di Brenzone – Torbole (Tn) - - Arco- , con arrivo a Torbole. Vista l’autorizzazione alla manifestazione della Provincia di Verona approvata con determinazione n. 4407 del 04 ottobre 2013. Visto il nulla-osta di Strade SpA n. 35449/13 del 1 ottobre 2013 Visto il provvedimento n.6116/2013 del 07 ottobre 2013 con il quale la Prefettura di Verona ha ordinato nella giornata del 13 ottobre 2013 la sospensione temporanea della circolazione stradale della SR 249 Gardesana Orientale nel tratto di competenza, durante lo svolgimento della manifestazione Visto il provvedimento n. 14346 del 08 ottobre 2012 con il quale il Responsabile P.O. Istituzione Malcesine Più ha autorizzato lo svolgimento della competizione nell’ambito del territorio del Comune di Malcesine. Accertato che lo svolgimento della gara podistica prevede l’occupazione di tutta la Piazza Statuto per l’allestimento di strutture dell’organizzazione e il passaggio nelle strade comunali di Via Statuto, Viale Roma in direzione da nord a sud, di Via Val di Sogno e della pista ciclo-pedonale nel tratto dal confine con il Comune di Brenzone fino a Val di Sogno Tenuto conto che con il responsabile della società sportiva, si sono tenuti vari incontri tecnici operativi, al fine di individuare gli accorgimenti necessari a limitare il disagio alla circolazione stradale, a seguito della interruzione del traffico. Ritenuto opportuno di provvedere alla sospensione temporanea della circolazione stradale lungo il percorso di gara nell’ambito del territorio del Comune di Malcesine. Visto gli articoli 50 e 107 del del D.Lgs. n. 267/2000 T.U.E.L. e successive modifiche. Visto gli articoli 6 ; 7 e 9 del Decreto Legislativo n. 285/92 e successive modifiche, nonchè il relativo Regolamento di Esecuzione.

ORDINA

Il giorno DOMENICA 13 ottobre 2013

1) dalle ore 8.00 alle ore 13.30 la chiusura temporanea della circolazione stradale della SR 249 in tutto il territorio comunale dal confine con il Comune di Brenzone fino al confine con il Comune di Nago Torbole, compatibilmente con lo svolgimento della gara podistica in atto sarà ammesso il transito dei veicoli anticipatamente rispetto all’orario previsto dal personale delle Forze di Polizia operanti;

2) dalle ore 7.00 alle ore 10.00 la chiusura della circolazione stradale nelle strade comunali di Viale Roma, Via Statuto, Piazza Statuto e Corso Garibaldi

3) dalle ore 4.00 alle ore 10.00 in tutti gli stalli di sosta (parcometro, carico e scarico, invalidi) ubicati in Via Statuto e in Viale Roma è vietata la sosta con rimozione forzata dei veicoli

4) dalle ore 9.00 alle ore 12.30 la chiusura al transito veicolare della pista ciclopedonale dal confine con il Comune di Brenzone fino a Val di Sogno

5) dalle ore 9.00 alle ore 12.30 la chiusura al transito di Via Val di Sogno

dalle ore 14.00 del giorno 12 ottobre 2013 alle ore 10.00 del giorno 13 ottobre 2013

6) è vietata la sosta a tutti i veicoli per l’intera Piazza Statuto, comprese le aree ubicate dietro e davanti il Municipio, nella zona sottostante i giardini pubblici.

Durante il periodo di chiusura delle strade interessate dalla gara podistica:

 per facilitare la chiusura dell’itinerario di gara si proceda all’installazione di transenne od altro sistema idoneo, su tutti gli accessi delle vie laterali e dei passi carrabili per tutto il percorso della gara;

 è vietato il transito di qualsiasi veicolo, in entrambi i sensi di marcia

 è vietato a tutti i veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;

 è fatto obbligo ai conducenti di veicoli e ai pedoni di non attraversare la strada.

Le disposizioni contenute nei punti 1-2-3-4-5 del presente provvedimento non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di Polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificamente autorizzati dall’organizzazione o dagli Organi di Polizia preposti alla vigilanza.

DISPONE che questo provvedimento venga inviato per opportuna conoscenza e per gli adempimenti di competenza:

 ai Signori Sindaci di : Brenzone, , Garda, , , , Costermano, S. Zeno di Montagna, Arco, Riva del Garda, (BS) con preghiera di darne comunicazione ai propri cittadini;  al Sindaco di Nago-Torbole con preghiera di darne comunicazione nella frazione di Tempesta;  a S.E. il Prefetto di Verona e a S.E. il Commissariato del Governo di Trento; al Signor Questore di Verona; al Signor Comandante la Stazione dei Carabinieri di Malcesine ed al Comandante Compagnia Carabinieri di ; al Signor Comandante Provinciale dei Carabinieri di VR; al Signor Dirigente del Comando Sezione Polizia Stradale di Verona; al Signor Direttore Generale di Veneto Strade S.P.A Venezia; al Signor Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Verona;  al Signor Direttore Generale della Serenissima VR ; al Signor Direttore Generale della autostrada A 22 del Brennero TN con preghiera di darne informazione con l’ausilio degli appositi pannelli di informazione elettronici;  al Signor Direttore Generale dell’ U.L.S.S. N. 20 VR ; al Signor Direttore Generale dell’ U.L.S.S. 22 di VR; al Signor Direttore Generale del Servizio di Emergenza Medica SUEM 118 VR; alle agenzie viaggio ubicate nel Comune di Malcesine; all’Azienda Provinciale Trasporti VR; alle associazione albergatori e commercianti di Malcesine ; alla Funivia Malcesine Monte – Baldo ed affissa negli appositi spazi in tutto il territorio comunale, nonché pubblicata sull’Albo on-line del Comune di Malcesine.  Allo IAT MALCESINE Via Gardesana n.238 che l’Associazione Sportiva A.S.D. LAKE GARDA MARATHON provveda:

1. a segnalare le percorrenze alternative, in particolare nel tratto di S.R. 249 da Peschiera del Garda a Malcesine e nel tratto da Rovereto (TN) a Nago-Torbole (TN), nonché da a Garda, almeno 48 ore prima dell’inizio della manifestazione; 2. a divulgare la presente ordinanza sui mezzi di informazione locali e non, con appositi comunicati. 3. a posizionare adeguata segnaletica stradale e transenne in località Val di Sogno nei pressi dell’ospedale, in località Campagnola nei pressi della bretella (H.Sailing Center) e in località Molini di Martora indicanti lo sbarramento. 4. dovrà essere prevista un’ autoambulanza con idoneo personale, esclusivamente per il territorio comunale di Malcesine, con possibilità di stazionamento alla rotonda in Corso Garibaldi. 5. personale dell’organizzazione, munito di idonei segni di riconoscimento, dovrà presidiare il percorso al fine di garantire il passaggio della gara in sicurezza, in conformità ad apposito programma. 6. al termine della manifestazione siano immediatamente rimossi tutti i cartelli che sono stati affissi lungo il percorso di gara, compresi quelli di preavviso, anche al di fuori del territorio del Comune di Malcesine, ripristinando il preesistente stato dei luoghi.

Che gli agenti di Polizia della Strada di cui all’art. 12 del c.d.s. provvedano all’esecuzione delle norme previste nella presente ordinanza e alla verifica del rispetto delle prescrizioni.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso gerarchico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, conformemente all’art. 37 – comma III- del Codice della Strada e con gli effetti e modalità dell’art. 74 del Regolamento di Esecuzione al C.d.S., nonché ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni o al TAR Veneto entro 60 giorni, da parte di chi abbia interesse

F.TO Il Responsabile P.O. Polizia Locale Luigino Bresaola