40065 AREA SERVIZI TERRITORIALI METROPOLITANI 40048 San Benedetto Val di Sambro 40068 San Lazzaro di 40037 40053 OGGETTO: Disciplina della circolazione 40038 stradale in periodo invernale sulle 40069 strade provinciali. Stagione invernale 2020–2021 e successive. e p.c.

A TPER - Via Saliceto, 3/A 40128

Al Comando di Polizia Provinciale Ai Comuni ed ai Carabinieri di Via Peglion, 21 40128 BOLOGNA 40046 40011 Anzola dell'Emilia Alla Prefettura - Via IV Novembre, 24 40100 Bologna 40123 BOLOGNA 40021 All’Uff. Prov.le M.C.T.C - Via dell’Industria 40032 40138 BOLOGNA 40033 40020 Al Provv.to Region. OO.PP. - Piazza VIII agosto 40034 Castel D’Aiano 40126 BOLOGNA 40022 40030 Alla Sez. di Polizia Stradale - Via Muratori, 1/2 40024 40134 BOLOGNA 40035 Al Comando dei Carabinieri 40050 Via dei Bersaglieri, 4 40025 40125 BOLOGNA 40041 40030 All’Automobil Club Bologna 40026 Via , 2 40042 40123 BOLOGNA 40050 40043 Marzabotto All’Azienda U.S.L. di Bologna 40063 Via Castiglione, 29 40050 40124 BOLOGNA 40050 40036 S.R.M. Reti e Mobilità - Via Magenta, 16 40064 Ozzano dell'Emilia 40128 BOLOGNA

Per conoscenza e norma, anche ai fini di una opportuna divulgazione al pubblico, trasmetto copia della mia ordinanza pari numero ed oggetto in data odierna. IL DIRETTORE AREA SERVIZI TERRITORIALI METROPOLITANI Dott. Ing. Massimo Biagetti Documento firmato digitalmente

SERVIZIO PROGETTAZIONE COSTRUZIONI MANUTENZIONE STRADE Via San Felice,25 - 40122 Bologna - Tel. 051 6598231 - Fax 051 6598693 - www.cittametropolitana.bo.it AREA SERVIZI TERRITORIALI METROPOLITANI

IL DIRETTORE

Premesso che durante il periodo invernale le precipitazioni nevose ed i fenomeni di pioggia ghiacciata possono avere durata e intensità tali da creare situazioni di pericolo per gli utenti e condizionare il regolare svolgimento del traffico;

considerato che detti fenomeni possono, in base alla loro intensità, determinare situazioni di ridotte condizioni di aderenza degli pneumatici dei veicoli; considerato che in tali circostanze occorre evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circolazione rendendo di conseguenza difficoltoso, se non impossibile, garantire l’espletamento del servizio di sgombero neve;

visto l'art. 6, comma 4, lett. e) del Nuovo Codice della Strada e l'art. 122, comma 8, del Regolamento di esecuzione e di attuazione D.P.R. 16.12.92 n. 495 e l’art. 1, comma 1, lettera e), della Legge n. 120 del 29 luglio 2010;

richiamato l'art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267;

vista la “Direttiva sulla circolazione stradale in periodo invernale e in caso di emergenza neve” del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Prot. RU\1580 del 16/01/2013,

dispone

con riferimento al seguente elenco di strade o porzioni di strade limitatamente ai tratti extraurbani:

– S.P. N. 7 “Valle dell'Idice” tutta la strada; – S.P. N. 8 “Castiglione-Baragazza-Campallorzo” tutta la strada; – S.P. N. 14 “Valsanterno” tutta la strada; – S.P. N. 15 “Bordona” tutta la strada; – S.P. N. 17 “Casalfiumanese” tutta la strada; – S.P. N. 2l “Val Sillaro” tutta la strada; – S.P. N. 22 “Valle dell'Idice” tutta la strada; – S.P. N. 23 “Ponte Verzuno- Suviana” tutta la strada; – S.P. N. 24 “Grizzana” tutta la strada; – S.P. N. 25 “Vergato-Zocca” tutta la strada; – S.P. N. 26 “Valle del Lavino” tutta la strada; – S.P. N. 27 “Valle del Samoggia” tutta la strada; – S.P. N. 33 “Casolana” tutta la strada; – S.P. N. 34 “Gesso” tutta la strada; – S.P. N. 35 “Sassonero” tutta la strada; – S.P. N. 36 “Val di Zena” tutta la strada;

SERVIZIO PROGETTAZIONE COSTRUZIONI MANUTENZIONE STRADE Via San Felice,25 - 40122 Bologna - Tel. 051 6598231 - Fax 051 6598693 - www.cittametropolitana.bo.it – S.P. N. 37 “Ganzole” tutta la strada; – S.P. N. 38 “Monzuno-Rioveggio” tutta la strada; – S.P. N. 39 “Trasserra”' tutta la strada; – S.P. N. 40 “Passo Zanchetto-Porretta Terme” tutta la strada; – S.P. N. 43 “Badi-Rio Confini” tutta la strada; – S.P. N. 52 “Porretta – Castel di Casio” tutta la strada; – S.P. N. 55/1 “Case Forlai – primo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 55/2 “Case Forlai – secondo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 56 “Dozza” tutta la strada; – S.P. N. 57 “Madolma” tutta la strada; – S.P. N. 58 “Pieve del Pino” tutta la strada; – S.P. N. 59 “Monzuno” tutta la strada; – S.P. N. 60 “S. Benedetto Val di Sambro” tutta la strada; – S.P. N. 61 “Val di Sambro” tutta la strada; – S.P. N. 62 /1“Riola – Camugnano – Castiglione primo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 62 /2“Riola – Camugnano – Castiglione primo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 63 “Bivio Lizzo – Castel di Casio” tutta la strada; – S.P. N. 64 “Granaglione – SS 64” tutta la strada; – S.P. N. 65 “Futa” tutta la strada; – S.P. N. 66 “Querciola- Confine Modenese” tutta la strada; – S.P. N. 67 “Marano – Canevaccia” tutta la strada; – S.P. N. 68 “Val d’Aneva” tutta la strada; – S.P. N. 69 “Pian di Venola – Cà Bortolani” tutta la strada; – S.P. N. 70/1 “Valle Torrente Ghiaie – primo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 70/2 “Valle Torrente Ghiaie – secondo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 71/1 “Cavone – primo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 71/2 “Cavone – secondo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 72 “Campolo – Serra dei Galli” tutta la strada; – S.P. N. 73 “Stanco” tutta la strada; – S.P. N. 74 “Mongardino” tutta la strada; – S.P. N. 75 “Montemaggiore” tutta la strada; – S.P. N. 76 “Stiore” dal km tutta la strada; – S.P. N. 77 “Guiglia” dal km tutta la strada; – S.P. N. 78/1 “Castelfranco-Monteveglio – primo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 78/2 “Castelfranco-Monteveglio – secondo tronco” tutta la strada; – S.P. N. 79 “Pian di Balestra” tutta la strada; – S.P. N. 81 “Campeggio” tutta la strada;

SERVIZIO PROGETTAZIONE COSTRUZIONI MANUTENZIONE STRADE Via San Felice,25 - 40122 Bologna - Tel. 051 6598231 - Fax 051 6598693 - www.cittametropolitana.bo.it – S.P. N. 82 “Gaggio Masera” tutta la strada; – S.P. N. 85 “Fondovalle Savena” dal Km 0+000 al km 8+307 (fine competenza), compreso il Ponte delle Oche; – S.P. N. 88 “A1-Valsamoggia” tutta la strada; – S.P. N. 324 “Passo delle Radici” tutta la strada; – S.P. N. 325 “Val di Setta e Val di Bisenzio” tutta la strada; – S.P. N. 569 “Di Vignola” tutta la strada; – S.P. N. 610 “Selice o Montanara Imolese” dal km 34+000 al km 62+626; – S.P. N. 623 “Passo Brasa” tutta la strada; – S.P. N. 632 “Traversa di Pracchia” tutta la strada; che tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote ed i motocicli, transitanti sulle sopraelencate strade di competenza di questo Ente nel periodo dal 15 novembre al 15 aprile e nel medesimo periodo invernale per ogni anno successivo fino a revoca della presente ordinanza, devono essere muniti di pneumatici invernali, ovvero devono avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio. Nel periodo di vigenza dell’obbligo i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto. Gli pneumatici invernali che possono essere impiegati sono quelli omologati secondo la Direttiva 92/23/CEE del Consiglio della Comunità Europea e successive modifiche, ovvero secondo il corrispondente regolamento UNECE, muniti del previsto marchio di omologazione (contraddistinti con le sigle del tipo M+S, M.S., M&S, riportate sul fianco del pneumatico). I mezzi antisdrucciolevoli impiegabili in alternativa agli pneumatici invernali sono quelli di cui al Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2011 – Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2. Sono altresì ammessi quelli rispondenti alla ONORM V5119 per i veicoli delle categorie M, N e O superiori, così come è fatto salvo l’impiego dei dispositivi già in dotazione, purché rispondenti a quanto previsto dal Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2002 – Norme concernenti le catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1. I dispositivi antisdrucciolevoli da tenere a bordo devono essere compatibili con gli pneumatici del veicolo su cui devono essere installati e, in caso di impiego, devono essere seguite le istruzioni di installazione fornite dai costruttori del veicolo e del dispositivo. I medesimi dovranno essere montati almeno sulle ruote degli assi motori. Nel caso di impiego di pneumatici invernali sui veicoli delle categorie M1 e N1, se ne raccomanda l’installazione su tutte le ruote al fine di conseguire condizioni uniformi di aderenza sul fondo stradale. Nel caso di impiego di pneumatici chiodati, limitatamente alla marcia su ghiaccio, sui veicoli di categoria M1, N1, O1, l’installazione deve riguardare tutte le ruote, secondo la Circolare n. 58/71 del 22 ottobre 1971 del Ministro dei trasporti e dell’aviazione civile. In caso di presenza di neve o ghiaccio sulla strada, si dispone altresì l’obbligo di circolare con i dispositivi antisdrucciolevoli sopra menzionati montati, qualora sul veicolo non siano già montati gli pneumatici invernali. Il personale addetto ai servizi di polizia stradale di cui all’art. 12 del Decreto legislativo 30 aprile 1992, n.285, è incaricato di far rispettare la presente ordinanza.

SERVIZIO PROGETTAZIONE COSTRUZIONI MANUTENZIONE STRADE Via San Felice,25 - 40122 Bologna - Tel. 051 6598231 - Fax 051 6598693 - www.cittametropolitana.bo.it La sua inosservanza comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dal medesimo decreto legislativo. La presente costituisce parere favorevole, ai sensi dell’art. 7, comma 3, del Nuovo Codice della strada D. Lgs. 285/1992 all’emissione di analoghi provvedimenti di competenza comunale sui tratti delle strade provinciali sopra elencate che corrono all’interno dei centri abitati, nonché all’installazione della regolamentare segnaletica. Si raccomanda infine ai Comuni di Monghidoro, Monzuno, Loiano e Pianoro di provvedere all’emissione di analoga ordinanza lungo la strada Fondovalle Savena relativamente ai tratti di rispettiva competenza. Tale ordinanza sostituisce la precedente di pari oggetto PG 62606 del 10/11/2016. Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso entro 60 giorni al TAR dell’Emilia Romagna, ovvero ricorso gerarchico al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ai sensi dell’art. 37, comma 3, del Decreto legislativo n. 285/1992. IL DIRETTORE AREA SERVIZI TERRITORIALI METROPOLITANI Dott. Ing. Massimo Biagetti Documento firmato digitalmente

SERVIZIO PROGETTAZIONE COSTRUZIONI MANUTENZIONE STRADE Via San Felice,25 - 40122 Bologna - Tel. 051 6598231 - Fax 051 6598693 - www.cittametropolitana.bo.it