AVVISO Elezioni Consiglio di Amministrazione per il quinquennio 2013-2017

Il Presidente dell’Organismo Collegiale avvisa che giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 dicembre 2012 si svolgeranno le elezioni del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di bonifica Garda Chiese istituito con decreto n° 7170 del 6 agosto 2012 del Presidente della Regione Lombardia. Per il distretto Colli Morenici del Garda è istituito un seggio elettorale in (MN) frazione Castellaro Lagusello via A.T.Ennio Guerra n. 1. Per il distretto Alta e Media Pianura Mantovana è istituito un seggio elettorale in Mantova c.so Vittorio Emanuele II°, n° 122. Il seggio del distretto Alta e Media Pianura Mantovana si recherà: giovedì 13 dicembre ad Asola, Piazzale degli Alpini n° 1- “Casa degli Alpini” venerdì 14 dicembre a , Piazza Marconi – “Sala Civica”. I seggi elettorali saranno aperti dalle ore 9 alle ore 15.00 dei giorni suddetti. L’elettore dovrà presentarsi al seggio elettorale del distretto di appartenenza in uno qualsiasi dei tre giorni di votazione presso gli indirizzi di cui sopra, munito di documento d’identità in corso di validità. Per gli organismi associativi il voto può essere validamente espresso dai soggetti di cui agli articoli 36 e 41 del Codice Civile. Per le persone giuridiche e per i soggetti collettivi il diritto di voto è esercitato dai loro rappresentanti, nei casi e nei modi previsti dalla legge, dall’atto costitutivo o dallo statuto. A tal fine è richiesta la dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.p.r. 28/12/2000 n. 445. Per i minori e gli interdetti, per i falliti, per i sottoposti ad amministrazione giudiziaria il diritto di voto è esercitato dai tutori o dai curatori o dagli amministratori. I documenti attestanti la qualità di rappresentante dei soggetti di cui sopra sono consegnati al momento del voto direttamente al presidente del seggio. A tal fine è richiesta la dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.p.r. 28/12/2000 n. 445. In caso di comunione, che non sia stata oggetto di cumulo, i diritto di voto è esercitato dal primo intestatario ovvero da altro intestatario al quale sia stata conferita delega congiunta dalla maggioranza della comunione con atto sottoscritto ed autocertificato con allegata fotocopia dei documenti d’identità dei deleganti. La delega è consegnata al momento del voto direttamente al Presidente del seggio. Le persone fisiche aventi diritto al voto, con esclusione dei rappresentanti delegati della comunione, di tutori e curatori, possono farsi sostituire da altro consorziato, avente diritto al voto ed appartenente al medesimo distretto e alla medesima fascia, mediante delega conferita con atto sottoscritto autenticato dal notaio o dal segretario comunale o da funzionario incaricato dal Sindaco del Comune di residenza del delegante o di un Comune appartenente al comprensorio di bonifica o da funzionari del Consorzio appositamente incaricati. La delega è consegnata al momento del voto direttamente al Presidente del seggio. Ciascun soggetto può esercitare non più di due deleghe nel medesimo distretto. Non possono essere conferite deleghe ai componenti degli organi in carica (Organismo Collegiale), nonché ai dipendenti del Consorzio (dipendenti dei Consorzi Alta e Media Pianura Mantovana e Colli Morenici del Garda).

 avviso utenti per elezioni-bozza-1.doc  GM / ag Gli aventi diritto esprimono il voto per una lista riportata sulla scheda relativa al proprio distretto di appartenenza. E’ ammessa l’espressione di una preferenza per un candidato della lista votata. La preferenza per un candidato assegna il voto anche alla lista corrispondente. Nel caso vengano espresse più preferenze per candidati della medesima lista rimane valido il voto alla lista mentre tutte le preferenze si considerano nulle. Le elezioni sono valide qualunque sia il numero dei votanti.

Si avvisa inoltre che sono state presentate ed accettate le seguenti liste:

Distretto Colli Morenici del Garda Fascia Unica Lista n. 1 – “Noi e la bonifica 1” Candidati: 1- Bignotti Aldo nato a il 09/12/1960 2- Mazzi Giuseppe nato a il 14/07/1935 3- Remelli Giuseppe nato a Volta Mantovana il 12/05/1959 4- Cauzzi Bruno nato a Cavriana il 28/07/1944 5- Barana Renato nato a Monzambano il 19/09/1961 Lista n. 2 – “Noi e la bonifica 2” Candidati: 1- Pasquali Mirko nato a Valeggio sul Mincio il 15/07/1968 2- Tratta Luca nato a Volta Mantovana il 28/11/1965 3- Azzini Stefano nato a Asola il 26/12/1959 4- Tacoli Guido nato a Modena il 02/05/1953 5- Castrini Massimo nato a Pozzolengo il 26/12/1960 6- Andreoli Ferruccio nato a Monzambano il 14/07/1940

Distretto Alta e Media Pianura Mantovana Fascia 1^ Lista n. 1 – “Noi e la bonifica 1” Candidati: 1- Zani Gianluigi nato ad Asola il 01/05/1960 2- Barozzi Gianpietro nato a l’08/01/1956 3- Rodella Ezio nato a Piubega il 10/02/1963 Lista n. 2 – “Agricoltori e territorio” Candidati: 1- Bottoli Maurizio nato ad Castiglione delle Stiviere il 23/12/1964 2- Rosa Gianfranco nato a il 25/08/1956 3- Santi Cesare nato a Acquafredda il 27/04/1970 Lista n. 3 – “Noi e la bonifica 2” Candidati: 1- Fantoni Lino nato a il 16/01/1958 2- Bertoni Pietro nato a il 15/02/1956 3- Bonani Maria Pia nata a Asola il 19/09/1937

Fascia 2^ Lista n. 1 – “Noi e la bonifica 1” Candidati: 1- Perani Enzo nato a l’08/04/1965 2- Resconi Massimo nato a Asola il 09/08/1959 3- Paganini Antonio nato a Piubega il 27/08/1963

pag. 2 4- Beffa Gianpaolo nato a il 28/05/1962 Lista n. 2 – “Noi e la bonifica 2” Candidati: 1- Nicolini Guido nato a Desenzano del Garda il 06/07/1953 2- Buzzago Paolo nato a Mantova il 23/05/1961 3- Melegari Carlo nato a Marcaria il 16/03/1931 4- Ranzato Angelo nato a Goito il 06/11/1934 Lista n. 3 – “Agricoltori e territorio” Candidati: 1- Mondadori Franco nato a il 24/07/1945 2- Pedrotti Roberto nato a Asola il 17/01/1955 3- Salomoni Lidio nato a Castiglione delle Stiviere il 22/08/1973 4- Campagnari Giorgio nato a Volta Mantovana il 03/07/1975

Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri telefonici 0376321278 - 0376800090 .

Gladys Lucchelli

Mantova, 5 novembre 2012

pag. 3