Cinque monofili da circuito “pro” LA RIVISTA I sintetici in poliestere più diffusi Anno XI - n.27 - 29 luglio 2015 a livello Atp: istruzioni per l’uso Pag.22

Altro che 3 su 5: Karin gioca quattro su sei!

La Knapp in Austria costretta a disputare semifinale e finale lo stesso giorno: crolla solo al... sesto set Pag.8

Thiem come Elisabetta e Federica il giovane vice-campionesse Roger d’Europa under 14 Ma cosa si è messo Cocciaretto e Rossi, bella coppia in testa? Pag.5 Pag.17

Al mare da tennisti GLI ALTRI CONTENUTI Buone notizie Pag.3 - Batch-point: the Bernie show Ecco gli esercizi Pag.6 - Focus: la famiglia Zverev Pag.12 - Storie: Come mantenere la condizione Don Budge, il primo slammer Pag.14 - I numeri fisica anche sulla spiaggia della settimana Pag.15 - in tv Pag.16 - Giro d’Italia: dalla A2 alla A1 Pag.18 Fit-Tpra Pag.20 Pag.21 La regola del gioco: se finisci le racchettePag.24 2 prima pagina Buone notizie

di Enzo Anderloni - foto Costantini giocatori del mondo, da n.99. All’ini- le orme del suo ex allenatore Riccar- zio dell’anno era n.159 (come Donati do Piatti e di Max Sartori. ontano dai riflettori, c’è un’Ita- oggi) e poi, pian piano consumandosi Dunque una bella prospettiva: abbiamo lia che lavora e progredisce. le suole e le corde della racchetta nel buoni giovani in crescita con buoni alle- Un’Italia che migliora giorno circuito Challenger, dura palestra per natori nostrani. Si sta creando un clima Ldopo giorno. Quella di giova- accedere al mondo dorato dell’Atp positivo, un terreno fertile. ni tennisti come Matteo Donati, 20 Tour, è arrivato dove si può comin- Non può essere infatti un caso che anche anni di Alessandria, che raggiun- ciare a pensare in grande. Da top 100 Federico Gaio, 23 anni, allenato al Cen- gendo le semifinali del Challenger infatti si entra nel tabellone principa- tro di Tirrenia da Giancarlo Palumbo, ab- Atp di Granby, cittadina canade- le dei tornei del Grande Slam. Roba bia raggiunto la scorsa settimana il suo se nel Quebec, ha migliorato an- da giocatori veri. best ranking (n.206) dopo essere partito cora il suo best ranking, raggiun- In comune Donati e Cecchinato han- il 1° gennaio dal n.310. E che Andrea Ar- gendo il n.159 del mondo. Il primo no la fortuna di avere buoni allena- naboldi a 30 anni si sia arrampicato, an- gennaio di quest’anno era n.407. tori, italiani tra l’altro. Nel caso di che lui questa settimana, al suo gradino Un bel passo avanti analogo lo ave- Donati parliamo di Massimo Puci, più alto, n.158 del mondo, sotto la guida va fatto la scorsa settimana Marco uno che il percorso di formazione di di Fabrizio Albani. E anche Erik Crepaldi, Cecchinato, 22 anni, di Palermo. Con un giocatore vero l’ha già fatto con il 25anni di Vercelli da poco entrato tra i la semifinale raggiunta al Challen- “kazako di Bra”, Andrej Golubev. Cec- primi 300, ha stabilito un suo nuovo re- ger Atp di Todi aveva messo per la chinato è invece seguito da Cristian cord il 27 luglio: n.289 Atp. C’è del nuo- prima volta il piede tra i primi 100 Brandi, ex Davisman che ha seguito vo sotto il sole. E sono buone notizie.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO dell’ 8 gennaio 2004 Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, REALIZZAZIONE SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Edisport Editoriale Srl Manoscritti e fotografie, anche se non COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, pubblicati, non si restituiscono. Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio REDAZIONE E SEGRETERIA Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Stadio Olimpico - Curva Nord La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI Ingresso 44, Scala G in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl 00135 Roma federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Info: [email protected] e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 scrivere a [email protected]

3 4 circuito mondiale Rovescio di platino

È quello di , che a tratti ricorda il colpo di Wawrinka. A Umago il giovane austriaco trova il 2° titolo Atp e il best ranking (24). Sta sistemando i dettagli per essere protagonista, ciuffo biondo compreso

gruppone dei nati negli anni ’90 capaci di vincere almeno due tornei del circuito maggiore. Thiem ha espresso un tennis moderno e brillante, un rovescio a una mano di rara bellezza e potenza (a tratti ricorda Wawrinka) e una innata capacità di saper passare dalla difesa all’attac- co e viceversa. Sotto gli occhi di Novak Djokovic, nell’ultimo atto, ha disputato la partita perfetta, ma è contro Gael Mon- fils in semifinale che ha vinto il torneo. Dopo essere stato letteralmente preso a pallate nel primo set Thiem è rimasto lì, a correre, lottare e tirare. Vinto il secon- do parziale 6-3 si è scatenato nel terzo, annichilendo l’ormai inerme transalpi- no. Grazie al successo croato Thiem si è portato al numero 24 Atp, sua migliore classifica di sempre. Ma l’impressione è che il meglio debba ancora venire...

Muster nel destino Thiem ha conquistato il torneo croato Dominic Thiem dopo la vittoria a Umago raggiunge il suo personale best ranking, n.24 Atp. esattamente 20 anni dopo l’ultimo suc- Il suo allenatore è Gunter Bresnik, ex coach di Boris Becker. L’italo-austriaco , cesso austriaco a Umago, firmato Tho- oggi n.250 Atp, nel marzo 2010 disse. “Ho un amico fortissimo che presto farà parlare di sé e raggiungerà i Top 10. Mi alleno spesso con lui e so di cosa parlo. Si chiama Dominic Thiem” mas Muster (vincitore nel 1992, 1993 e 1995). L’ex numero 1 del mondo e domi- natore del “rosso” ha anche letteralmen- di Alessandro Nizegorodcew to. Nonostante un discutibile look anni te aperto la carriera professionistica del Foto Getty Images ‘90 alla Take That, Thiem ha conquistato giovane Dominic: il 24 ottobre 2011 Thi- il pubblico croato, abituato negli anni a em e Muster, entrambi wild card, si sono ominic Thiem è il 26° campione vedere trionfare tennisti del calibro di affrontati sul centale dell’Atp di Vienna. di Umago. Il giovane austriaco, Rios, Moya, Wawrinka e Norman. L’au- Da una parta la grande speranza austria- classe 1993, ha alzato le braccia striaco ha così conquistato il secondo ca, all’epoca diciottenne, dall’altra l’ido- Dal cielo dopo la netta vittoria in titolo Atp in carriera dopo la coppa al- lo di casa rientrato clamorosamente nel finale sul portoghese Joao Sousa, battuto zata a Nizza pochi mesi fa, raggiungen- circuito a 43 anni. Il match terminò 6-2 6-4 6-1 in un match totalmente domina- do Raonic, Goffin, Dimitrov e Tomic nel 6-3 in favore di Thiem, che festeggiò co-

Maledizione Davis: è 0-4 Alla tenera età di 21 anni Dominic Thiem ha già avuto problemi con la federazione austriaca ri- guardo ai compensi per le presenze in nazionale. Convinto da capitan Stefan Koubek a scendere in campo a Kitzbuehel contro l’Olanda, il giova- ne austriaco è stato sconftto in 5 set da Thie- mo De Bakker nella giornata inaugurale e, nel match decisivo di domenica, non è mai entrata in partita contro Robin Haase. Questi due in- contri, sommati a quelli con la Slovacchia, por- tano il record Davis di Thiem a un misero 0-4 tra vittorie e sconftte (al.ni). 5 circuito mondiale batch - point The Bernie show Pochi giorni fa un piccolo “caso” ha smosso la tradizionale calma piatta di una domenica televisiva di fne luglio. Il telecronista della Rai ha usato toni durissimi per stigmatizzare il fatto che, durante il G.P. d’Ungheria di Formula 1, la regia internazionale non inquadrasse mai le due Ferrari, che pure si trovavano in prima e seconda posizione e stavano dando la paga alle Mercedes dominatrici del Mondiale. Il telecronista si è spinto ad accusare il Padrino della F1, Bernie Ecclestone, di aver dato per- sonalmente l’ordine di trascurare le rosse, lasciando intendere che dietro a questo “diktat” ci fossero intenti punitivi legati a chissà quale dissidio (meno inquadrature uguale meno minuti per gli sponsor della Ferrari, oltre che meno “immagine” in termini generali). Il telecronista si chiama Gianfranco Mazzoni e, dopo esserne stato buon radiocronista, rac- conta agli italiani la Formula 1 ormai da quasi vent’anni, essendo i diritti tv di questo sport, secondo solo al calcio nel gradimento degli spettatori, tornati alla Rai nel 1997. Mazzoni è bravo, preparatissimo, serio. Conosce tutti e tutti lo conoscono (e gli fanno confdenze). È evi- La premiazione a Umago, con il finalista portoghese Joao Sousa, n.43 Atp dente che la flippica anti-Ecclestone gli è stata sollecitata (in cuffa) dai suoi superiori a causa dell’uragano di proteste abbattutosi sulla Rai via web e via telefono ad opera dei tifosi della rossa che, a casa, non riuscivano a tollerare il fatto che le telecamere ignorassero l’amato bene sì la prima vittoria in un main draw Atp. proprio nel giorno in cui le stava suonando agli odiati tedeschi. Però Mazzoni non si sarebbe lanciato in un attacco così circostanziato e pesante se non avesse avuto le sue informazioni. L’ex coach di Becker Sto raccontando tutto questo a voi, appassionati di tennis e forse del tutto disinteressati Dominic Thiem nasce a Wiener Neustadt, all’automobilismo, non perché la vicenda mi abbia emotivamente coinvolto a livello perso- a sud di Vienna, il 3 settembre 1993. Ini- nale (ho lavorato alla Ferrari per cinque anni e sono stato consulente della Rai per la F1), zia a giocare con i genitori, Wolfgang e ma perché la ritengo emblematica. Credo che a tutti interessi rendersi conto del fatto che il Karin, entrambi maestri di tennis, ma racconto televisivo di un evento sportivo può essere declinato in maniera tale da alterarne è a 12 anni che arriva la svolta. Gunter radicalmente la percezione da parte dello spettatore. L’esempio più clamoroso di truffa po- Bresnik, ex coach di Becker e Mansdorf, tenzialmente sempre in agguato sono le riprese degli incontri di calcio, in cui la scelta dei lo prende sotto la sua ala protettrice gui- replay da parte del regista è decisiva nel sottolineare o censurare certi episodi, e il commento dandolo passo dopo passo sino al tennis in diretta dei telecronisti influenza il giudizio di chi sta guardando e spesso fnisce anche per professionistico. “Inizialmente giocavo orientare i commenti dei giornalisti “scritti”. con Gunter una volta a settimana – spie- Noi del tennis siamo più al riparo dalla possibilità di essere truffati grazie alle caratteristiche ga Thiem - ma dopo due anni è diventato intrinseche del nostro sport, dove c’è poco da nascondere (e dove, terra rossa a parte, c’è “il fal- il mio coach full-time. Modificò radical- co” a chiarire gli eventuali dubbi). Però non illudiamoci: neppure noi siamo del tutto immuni. mente la mia tecnica, cambiando il mio Ciò premesso, sulla specifca vicenda del G.P. d’Ungheria penso che Mazzoni abbia preso rovescio da bimane a una mano”. un granchio. La F1 è azione: sorpassi, tentativi di sorpasso, errori, sbandate, incidenti, e le A livello under 18 l’austriaco si comporta Ferrari comodamente in testa non meritavano di rubare la scena alle battaglie in corso alle al meglio, raggiungendo la seconda piaz- loro spalle. Ma poi, quando la situazione è cambiata per l’ingresso della safety car, Vettel è za mondiale grazie alla finale al Roland diventato il grande protagonista dello show televisivo e, dopo la vittoria, la rossa trionfante Garros 2011 e alle vittorie nello stesso ha avuto tutto lo spazio che meritava. anno all’Eddie Herr e all’Orange Bowl. Il Il problema, semmai, è un altro e sta a monte. Come è possibile che il principale sponsor resto è storia, la scalata al ranking pro- del Mondiale di F1 sia una delle squadre che lottano per il titolo, la Mercedes? Ecco, sono i fessionistico è la diretta conseguenza del conflitti di interesse come questo a poter rendere lo sport, e il modo in cui viene raccontato tennis e dell’abnegazione del giovane Do- sui teleschermi, poco credibile. È da pericoli di questa natura che dobbiamo guardarci tutti, minic. Che ora, soprattutto dopo Umago, anche noi del tennis. punta forte a un posto tra i grandi. Batch

Breissure, Bergamo e Bastad I passaggi a livello di Paire Benoit Paire ha conquistato il primo titolo Atp della carriera in quel di Ba- stad superando in fnale Tommy Ro- bredo 7-6(7) 6-3. Era da 8 anni che un tennista non riusciva nell’impresa di vincere un Futures, un Challenger e un evento Atp nella stessa stagio- ne, come accaduto a Steve Darcis nel 2007. Paire ci è riuscito ora conqui- stando il Futures di Breissure, il chal- lenger di Bergamo e l’Atp di Bastad. Il colpo migliore (e più bello) di Dominic Thiem è il rovescio, che esce dalla sua Babolat Pure Il transalpino torna così al numero Strike, incordata ibrido, budello VS e monofilo RPM 42 del mondo. (Luca Brancher). 6 WWW.ZUS 7TENNIS.IT circuito mondiale La maratoneta

Karin Knapp sfiora una grande impresa a Bad Gastein, in Austria, e dimostra di avere una tenuta fisica da... slam al maschile. 5 ore in campo, di domenica, per dimostrare che nel prossimo futuro c’è anche lei

Karin Knapp, 28 anni, si allena ad Anzio con i fratelli Piccari: questa settimana è tornata a un passo dal suo best ranking. Nel 2008 era salita fino al n.35 Wta, oggi è n.38

di Andrea Nizzero - foto Getty Images I 3 giorni er fortuna, è ormai passato di Bad Gastein qualche anno da quando si di- Venerdì mattina, 2° turno: Knapp b. Larsson 6-3 scuteva di prize money e tennis 6-3 in un’ora e 26 minuti. Pfemminile facendo il rilievo: “Eh Venerdì pomeriggio, quarti di fnale: Knapp b. Her- ma negli Slam le donne giocano due cog 7-6(5) 7-5 in due ore e 8 minuti. set su tre, gli uomini tre su cinque”. Sabato, semifnale cancellata per pioggia. Bad Gastein non è certo uno Slam, e Domenica mattina, semifnale: Knapp b. Errani per nella complicata (meteorologicamen- 7-6(4) 4-6 7-5 in due ore e 37 minuti. te) settimana austriaca le partite si Domenica pomeriggio, fnale: Stosur b. Knapp 3-6 sono ovviamente disputate sulla clas- 7-6(3) 6-2 in due ore e 28 minuti. sica distanza dei tre set. Ma i nuvolo- In fnale, Karin ha avuto tre palle break per andare ni austriaci hanno permesso a Karin in vantaggio per 6-3 5-2 e ha servito per il titolo sul Knapp di dimostrare che lei, uno Slam 6-3 5-4 in suo favore. Questo, per Sam Stosur (nel- in formato maschile, lo saprebbe af- la foto con la coppa) è l’ottavo titolo in carriera. frontare senza grossi problemi. Due 8 keep calm and play

9 circuito mondiale

Altoatesina nata a Brunico, Karin Knapp è alta un metro e 80 e pesa 72 kg. In carriera ha dovuto fare i conti con due operazioni per risolvere problemi di natura cardiaca e con dei continui malanni alle ginocchia partite venerdì, due partite domenica: Due finaliste a Parigi Ovvero la parola che perseguita tut- avrebbe dovuto vincerle tutte, inve- Ricapitolando, Karin è arrivata a quat- ti, punto. Nel caso di Karin, il “se” è ce si è fermata ad appena un turno di tro punti di distanza dal battere due abbastanza grosso. Non è legato a servizio da quella che sarebbe stata finaliste del Roland Garros, nello stes- sue decisioni sbagliate, ma va messo la miglior impresa della sua carriera. so giorno, su terra battuta, rimanen- vicino a due operazioni cardiache. A Oltre tre ore e mezza venerdì, cinque do in campo oltre cinque ore. Roba due ginocchia che l’hanno fatta dan- ore e qualche minuto domenica: po- da Nadal in gonnella, non fosse che... nare per stagioni intere. A una men- trebbero essere i contorni temporali non fosse che purtroppo Karin si è te e a una carriera rese più fragili da di una semifinale e di una finale molto fermata di nuovo a un passo dal tra- cinque anni, solitamente i migliori combattute al Roland Garros, versante guardo. Spaventata, tesa, con il servi- per un’atleta professionista, spesi a maschile. Invece è il tempo passato in zio a disposizione ma non la tranquil- curarsi le ferite e rimettersi in piedi. campo da Karin a Bad Gastein, durante lità. Come contro Maria Sharapova, in Grazie alla passione, alla pazienza, una settimana completamente capo- un recente . Come alla perseveranza, alla fiducia di due volta dalla pioggia. Venerdì: secondo contro Petra Kvitova, agli ancor più professionisti come i fratelli Piccari, turno contro Johanna Larsson, un’ora recenti Internazionali BNL d’Italia. oggi Karin riesce a far sorgere anche e ventisei; quarti di finale contro Po- E viene da chiedersi cosa sarebbe sta- dei dubbi del tutto positivi. Dubbi lona Hercog, due ore e zero-otto. Sa- to se... del tipo: ma non è che questa 28enne bato: riposo imposto da Giove Pluvio. altoatesina è, al momento, la tenni- Domenica: semifinale contro Sara Erra- Dubbi sta più forte d’Italia? ni, due ore e trentasette; finale contro Se, ovvero la parola che perseguita Samantha Stosur, due ore e ventotto. tutti quelli che hanno un rimpianto. Meno tre La sua vittoria austriaca su Sara Erra- ni, il titolo vinto a Norimberga con- La prima volta di Lesia Tsurenko tro Roberta Vinci, il dominio imposto a Francesca Schiavone e la rimonta A Istanbul, in un torneo che non si può certo defnire un successo di pubblico, la 26enne ucraina quasi completata ai danni di Petra Lesia Tsurenko (nella foto, a destra) ha vinto il suo primo titolo contro Urszula Radwanska. Kvitova a Roma. E la convinzione 7-5 6-1 il punteggio fnale del match Per Lesia era anche la prima fnale WTA. La bacheca della che se la finale di Bad Gastein si fos- polacca, sorella minore di Agnieszka, rimane invece vuota: due fnali, due sconftte. se giocata ad armi e tempi pari (Sam Stosur aveva completato la sua semi- finale il giorno prima), ora potremmo festeggiare il terzo titolo in carriera di Karin. Sono queste le circostanze che spin- gono a porsi quella domanda, anche se è probabilmente troppo presto per rispondere. In ogni caso, che sia sulle sponde tirreniche di Anzio o ai piedi delle Dolomiti che sovrastano Brunico, lei e la sua squadra hanno di che festeggiare. Rimane solo uno spettro da esorciz- zare: quel numero 35, appeso come best ranking al suo profilo WTA dal 2008. Questa settimana siamo al 38. Meno tre: daje, come direbbero ad Anzio. 10

11 focus Incredibile ma... Zverev

La dinastia tedesca, di padre in figlio, cerca in Sascha, classe ‘97, il predestinato. Che un anno fa sorprese tutti ad Amburgo. Papà Alexander giocò per l’URSS, mentre il fratellone Mischa nel 2009 fu n.44 Atp

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

iglio e fratello d’arte, stimmate del predestinato, talento fuori dal comune, Alexander Zverev è una Fdelle “young guns” più interessanti e promettenti del circuito Atp. A 12 me- si dal clamoroso exploit ad Amburgo, e con i suoi soli 18 anni compiuti in aprile, Sascha sta pian piano mettendo insieme tutti i tasselli utili a diventare quel cam- TROFEO TENNIS pione che la Germania attende da anni.

Di padre in... fratello - Alexander Zve- rev Sr nasce in Unione Sovietica all’inizio degli anni ‘60 e rappresenta il suo pae- A sinistra: Sascha Zverev, Alexander all’anagrafe, 18 anni, la scorsa settimana è arrivato in semifinale se nel circuito internazionale, prenden- a Bastad (Svezia, Atp 250), sconfitto dallo spagnolo . A destra: Ex Top 50, il fratellone do parte a tre prove dello Slam e a due Mischa Zverev segue passo passo il fratello oltre a giocare spesso in coppia con lui in doppio edizioni delle Universiadi. La vittoria di maggior prestigio giunge in Coppa Davis 2014 dominando Stefan Kozlov nell’ulti- simo tennista più giovane di sempre a in coppia con Sergey Leoniuk, quando il mo atto. Il n.1 del mondo under 18 è la vincere un evento di tale livello), torneo duo russo si impone 7-5 al quinto contro diretta conseguenza di una carriera gio- nel quale supera giocatori come Golu- una delle coppie più forti dell’epoca: i ce- Master Nazionale 25 - 31 luglio 2015 vanile sfavillante. bev e Mathieu. Due settimane dopo è al ABRUZZO LAZIO PUGLIA coslovacchi Pimek-Smid. Nel 1991, insie- via nell’Atp 500 di Amburgo, dove infi- 25 APRILE 3 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA FRANCAVILLA AL MARE 085/4982639 18/26 APRILE CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 9/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE LECCE 0833/543355 1/7 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO TERAMO 085/8062489 25 APRILE 9 MAGGIO A.S.D. CRAL INPS TUSCOLO ROMA 06/2419492 16/22 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 me alla moglie (tennista) Irina e al piccolo L’Uomo dei Record - L’impatto col cir- la 4 clamorose vittorie contro Haase, 6/14 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 PESCARA 085/4155444 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB MIRTENSE RIETI 335/8047417 28 MARZO 5 APRILE CIRCOLO TENNIS LEQUILE LECCE 0832/632230 Mischa, si trasferisce in Germania, dove cuito professionistico è straordinario e Youzhny, Giraldo e Kamke, prima di ar- 20/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS VASTO 0873/69461 1/14 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB ROMA 06/66181868 23/29 MARZO A.S.D. SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 27 GIUGNO 5 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 13/21 GIUGNO STANKSPORT ROMA 06/885616 6/12 APRILE CIRCOLO TENNIS D.DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 inizia la vera e propria epopea Zverev. nel luglio del 2014 arriva il primo allo- rendersi a David Ferrer. Superando l’o- 20/28 GIUGNO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 18/24 MAGGIO T.C. POLISPORTIVA BITONTO 080/3714960 Classe 1987, fratello maggiore di Alexan- ro challenger a Braunschweig (dodice- landese al 1° turno, Zverev diventa il più BASILICATA 26 GIUGNO 7 LUGLIO EMPIRE ROMA SSD 06/89716645 1/7 GIUGNO A.S.D. TENNIS CLUB FOGGIA 0881/775378 Si gioca con palle 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 324/6373412 30 GIUGNO 12 LUGLIO FORUM SPORT CENTER ROMA 06/61110 8/14 GIUGNO NUOVA POLISPORTIVA SPORTING CLUB BISCEGLIE 080/3993833 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB GINGLES POTENZA 338/3082564 der jr, Mischa raggiunge il best ranking giovane di sempre a vincere un match in 15/21 GIUGNO CIRCOLO TENNIS BRINDISI 0831/555453 6/12 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA-NEMOLI 329/9333081 LIGURIA di numero 44 Atp nel 2009, anno in cui un Atp 500, mentre un successo di un 22/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 8/17 MAGGIO T.C. VENTIMIGLIA 0184/355224 29 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CRISPIANO 335/1299319 30 MAGGIO 7 GIUGNO T.C. CAIRO MONTENOTTE 019/504014 si spinge sino ai quarti di finale agli In- minorenne su un Top 20 (Youzhny) non CALABRIA 6/12 LUGLIO CIRCOLO TENNIS TARANTO 099/7791523 23/29 MARZO TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB LAVADORE CELLE LIGURE 019/990869 ternazionali BNL d’Italia. Una serie di gra- Fratelli a confronto si verificava dal 2004. 13/19 LUGLIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 23/29 MARZO TENNIS CLUB ROCCELLA R.CALABRIA 338/5678149 13/21 GIUGNO JUNIOR TENNIS SAN BENEDETTO LA SPEZIA 0187/769287 19/28 GIUGNO TOP TENNIS CENTER SESTRI LEVANTE 0185/43235 Alexander Zverev Mischa Zverev 28 MARZO 5 APRILE TENNIS CLUB LA FENICE COSENZA 338/4934477 vi infortuni ne bloccano a più riprese la 20/28 GIUGNO BREAK POINT SAVONA 338/4254149 SARDEGNA 11/17 APRILE CIRCOLO TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 Nato a: Amburgo Nato a: Mosca 13/26 APRILE TENNIS CLUB MARACALAGONIS CAGLIARI 393/8366414 carriera, anche se il suo tennis serve and La crescita tennistica - Ottimo servizio 17/26 APRILE KAMPUS SIDERNO 0964/380636 LOMBARDIA 4/18 MAGGIO TENNIS CLUB ALGHERO 079/9739412 Il: 2 aprile 1997 Il: 22 agosto 1987 2/10 MAGGIO CIRCOLO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 volley, 2-3 settimane all’anno, sa ancora (scagliato dai 198 cm di altezza), fonda- 18 APRILE 2 MAGGIO SPORTING CLUB MARCONI MILANO 333/4009248 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI 0965/44152 regalare emozioni. Ma il giorno che cam- Altezza: 198 cm Altezza: 191 cm mentali potenti e precisi, Zverev possie- 3/10 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 SICILIA 18/28 GIUGNO GARDEN T.C. GIULIO RICCIO LOCRI 0964/20328 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.P.C. SAN LAZZARO MANTOVA 0376/380742 bia la storia delle famiglia Zverev (e pro- Ranking: 98 Ranking: 344 de un ottimo tocco anche nei pressi della 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE COSENZA 339/6525018 30 MAGGIO 14 GIUGNO TENNIS CANTU' 345/9233668 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. LE ROCCETTE CATANIA 095/520501 POLISPORTIVA PARTHENICO PALERMO 337/931365 13/21 GIUGNO TENNIS CLUB PAVIA 0382/528355 19/26 APRILE Best Ranking: 74 Best Rank.: 45 (8/6/2009) 19/26 APRILE TENNIS CLUB LEONFORTE ENNA 335/7698269 babilmente del tennis) è il 2 aprile 1997, rete. Tennista moderno, è cresciuto divi- 20 GIUGNO 5 LUGLIO MALASPINA S.C.MILANO 02/7530075 - 02/7530303 (29/6/2015) Titoli Challenger: CAMPANIA 10/17 MAGGIO GREEN GARDEN A.S.D. CATANIA 095/7413585 quando nasce Alexander jr, detto Sascha. dendo i propri allenamenti tra Amburgo 12/22 MARZO TENNIS CLUB BENEVENTO 2002 0824/357079 MARCHE 24/31 MAGGIO A.S. SPORTING BELLAVISTA PORTO EMPEDOCLE 380/7510038 Titoli 4 (Dublino 2006; 19/29 MARZO POSEIDON SPORTING CLUB NAPOLI 081/7394956 31 MAGGIO 7 GIUGNO A.S.D. CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CATANIA 095/524254 e la Florida (Saddlebrook Academy). Un 18/27 APRILE C.T. PESARO 0721/21332 27 MARZO 5 APRILE C.T. LE QUERCE SALERNO 0892/81171 7/14 GIUGNO TENNIS CLUB MATCH BALL MASCALUCIA CATANIA 095/7279168 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS "F.BERETTI" ASCOLI PICENO 0735/532279 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB SIRACUSA 0931/490610 Challenger: 2 Karlsruhe, Istanbul, 6/12 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA NAPOLI 081/7690161 Dominio Junior - La carriera giovanile mix di scuola tedesca e “yankee” per uno 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.T.R. SPORT & BENESSERE POLLENZA 330/419891 9/19 APRILE A.S.D. NEW TENNIS TORRE DEL GRECO NAPOLI 081/8831040 di “Sascha” è folgorante. Nel 2011 vince il (Braunschweig 2014; Dnepropetrovsk 2007) stile aggressivo e mai banale. Nei tornei 6/14 GIUGNO A.T. DIL."C.e G.GIUSEPPUCCI" MACERATA 0733/233829 TOSCANA 18/26 APRILE TENNIS CLUB SAN PIETRO NAPOLI 081/19569625 15/21 GIUGNO C.T. F. MORELLI ASCOLI PICENO 0736/45614 Heilbronn 2015) Vittorie contro Top 7/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI LUCCA 0584/21991 Master Junior under 14 del circuito Ten- è seguito dal padre e, in alcuni casi, dal 30 APRILE 10 MAGGIO JUNIOR 24 NAPOLI 081/7434823 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 12/19 APRILE TENNIS APUA LUCCA 0584/20895 Vittorie contro Top 10: 4 (Ferrer, Simon (2), 16/24 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 081/56019 4/12 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 nis Europe chiudendo l’anno al numero fratello: “Tra noi non c’è alcun tipo di ri- 18/26 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 23/31 MAGGIO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 9/17 MAGGIO A.S. JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 10: Nessuna Davydenko) 6/14 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 PIEMONTE 4 del ranking. A livello under 18 vince il valità - spiega Sascha - anzi Mischa mi 23/31 MAGGIO A.S.D. POGGETTO FIRENZE 055/484465 12/21 GIUGNO A.D.T. LA TARTARUGA AVELLINO 0825/827272 11/26 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 TORINO 011/9589233 23/31 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE ASD MASSA CARRARA 0585/243951 suo primo titolo nel gennaio 2012 negli aiuta molto e mi sprona per migliorare 25 APRILE 3 MAGGIO A.D. TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 26 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CASERTA 333/4713114 8/14 GIUGNO A.S.D. TENNIS LAGOMARE TORRE DEL LAGO 0584/341489 Emirati Arabiti Uniti a soli 14 anni, men- e diventare un grande giocatore. Ma non 2/17 MAGGIO C.T. CASSINE 328/7563880 16/24 MAGGIO MONDOVI' SPORTING CLUB 0174/554665 UMBRIA tre il primo successo di prestigio giunge c’è solo mio fratello a motivarmi, vivo di EMILIA ROMAGNA 23/31 MAGGIO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. TENNIS TRAINING FOLIGNO 334/7088069 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA 051/402290 30 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 2/10 MAGGIO IL CASALE TENNIS CENTER PERUGIA 075/9043535 durante la stagione successiva al grado tennis ogni istante della mia vita anche 13/21 GIUGNO T.C. SALSOMAGGIORE O524/573538 30 MAGGIO 14 GIUGNO MATCHBALL BRA 0172/412912 1 di Beaulieu-sur-Mer in finale sul russo grazie ai miei genitori, che mi arricchi- 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB PIAZZANO NOVARA 0321/455897 VENETO Andrey Rublev. Da quel momento è una scono con i loro consigli e la loro espe- FRIULI VENEZIA GIULIA 20/27 GIUGNO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING TORINO 011/3245411 20/28 GIUGNO C.T. ROVIGO 0425/31969 13/21 GIUGNO A.S.D. TENNIS OPICINA TRIESTE 040/211356 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB MONVISO TORINO 011/788034 4/11 LUGLIO TENNIS CLUB MESTRE 041/978301 apoteosi: vittoria al Bonfiglio, finale al rienza”. Pane e tennis, talento e fisico, CLASSIFICHE Roland Garros, semifinale agli Us Open e, record e vittorie, Alexander Zverev il pre- cat. 8/9/10 anni cat. 11 anni cat. 12 anni cat. 13 anni cat. 14 anni cat. 15/16 anni ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.facebook.com/KinderPiuSport www.twitter.com/KinderPiuSport a suggello, il titolo a Melbourne a inizio destinato non vuole smettere di stupire. MASCHI tutti 4.3 4.2 4.1 3.4 3.3 www.trofeotennis.it www.instagram.com/KinderPiuSport www.youtube.com/KinderPiuSport 12 FEMMINE tutti 4.2 3.5 3.4 3.3 3.2 TROFEO TENNIS

Master Nazionale 25 - 31 luglio 2015 ABRUZZO LAZIO PUGLIA 25 APRILE 3 MAGGIO TENNIS CLUB LA CAMPAGNA FRANCAVILLA AL MARE 085/4982639 18/26 APRILE CENTRO TENNIS RIETI 392/1231326 9/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TRICASE LECCE 0833/543355 1/7 GIUGNO CIRCOLO TENNIS MOSCIANO TERAMO 085/8062489 25 APRILE 9 MAGGIO A.S.D. CRAL INPS TUSCOLO ROMA 06/2419492 16/22 MARZO COUNTRY CLUB MOLFETTA 348/2992143 6/14 GIUGNO A.S.D. MATCHPOINT 2000 PESCARA 085/4155444 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB MIRTENSE RIETI 335/8047417 28 MARZO 5 APRILE CIRCOLO TENNIS LEQUILE LECCE 0832/632230 20/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS VASTO 0873/69461 1/14 GIUGNO LE PALME SPORTING CLUB ROMA 06/66181868 23/29 MARZO A.S.D. SPORTING CLUB SAN SEVERO 0882/331378 27 GIUGNO 5 LUGLIO CIRCOLO TENNIS PESCARA 085/60610 13/21 GIUGNO STANKSPORT ROMA 06/885616 6/12 APRILE CIRCOLO TENNIS D.DE GUIDO MESAGNE 0831/737773 20/28 GIUGNO TENNIS GARDEN ROMA 06/7222339 18/24 MAGGIO T.C. POLISPORTIVA BITONTO 080/3714960 BASILICATA 26 GIUGNO 7 LUGLIO EMPIRE ROMA SSD 06/89716645 1/7 GIUGNO A.S.D. TENNIS CLUB FOGGIA 0881/775378 Si gioca con palle 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS PISTICCI 324/6373412 30 GIUGNO 12 LUGLIO FORUM SPORT CENTER ROMA 06/61110 8/14 GIUGNO NUOVA POLISPORTIVA SPORTING CLUB BISCEGLIE 080/3993833 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB GINGLES POTENZA 338/3082564 15/21 GIUGNO CIRCOLO TENNIS BRINDISI 0831/555453 6/12 LUGLIO ROYAL CLUB TENNIS LAURIA-NEMOLI 329/9333081 LIGURIA 22/28 GIUGNO CIRCOLO TENNIS PALAGIANO 099/8882302 8/17 MAGGIO T.C. VENTIMIGLIA 0184/355224 29 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CRISPIANO 335/1299319 30 MAGGIO 7 GIUGNO T.C. CAIRO MONTENOTTE 019/504014 CALABRIA 6/12 LUGLIO CIRCOLO TENNIS TARANTO 099/7791523 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB LAVADORE CELLE LIGURE 019/990869 23/29 MARZO TENNIS CLUB COSENZA 0984/395303 13/19 LUGLIO SPORTING CLUB CERIGNOLA 0885/413145 23/29 MARZO TENNIS CLUB ROCCELLA R.CALABRIA 338/5678149 13/21 GIUGNO JUNIOR TENNIS SAN BENEDETTO LA SPEZIA 0187/769287 19/28 GIUGNO TOP TENNIS CENTER SESTRI LEVANTE 0185/43235 28 MARZO 5 APRILE TENNIS CLUB LA FENICE COSENZA 338/4934477 20/28 GIUGNO BREAK POINT SAVONA 338/4254149 SARDEGNA 11/17 APRILE CIRCOLO TENNIS LAMEZIA BOYS 0968/439087 13/26 APRILE TENNIS CLUB MARACALAGONIS CAGLIARI 393/8366414 17/26 APRILE KAMPUS SIDERNO 0964/380636 LOMBARDIA 4/18 MAGGIO TENNIS CLUB ALGHERO 079/9739412 2/10 MAGGIO CIRCOLO TENNIS GIOIA 1974 0966/504367 18 APRILE 2 MAGGIO SPORTING CLUB MARCONI MILANO 333/4009248 30 MAGGIO 5 GIUGNO CIRCOLO TENNIS ROCCO POLIMENI 0965/44152 3/10 MAGGIO TENNISPORTING CLUB SONDRIO 0342/510823 SICILIA 18/28 GIUGNO GARDEN T.C. GIULIO RICCIO LOCRI 0964/20328 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.P.C. SAN LAZZARO MANTOVA 0376/380742 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB DIAMANTE COSENZA 339/6525018 30 MAGGIO 14 GIUGNO TENNIS CANTU' 345/9233668 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. LE ROCCETTE CATANIA 095/520501 POLISPORTIVA PARTHENICO PALERMO 337/931365 13/21 GIUGNO TENNIS CLUB PAVIA 0382/528355 19/26 APRILE 19/26 APRILE TENNIS CLUB LEONFORTE ENNA 335/7698269 20 GIUGNO 5 LUGLIO MALASPINA S.C.MILANO 02/7530075 - 02/7530303 CAMPANIA 10/17 MAGGIO GREEN GARDEN A.S.D. CATANIA 095/7413585 12/22 MARZO TENNIS CLUB BENEVENTO 2002 0824/357079 MARCHE 24/31 MAGGIO A.S. SPORTING BELLAVISTA PORTO EMPEDOCLE 380/7510038 19/29 MARZO POSEIDON SPORTING CLUB NAPOLI 081/7394956 31 MAGGIO 7 GIUGNO A.S.D. CIRCOLO TENNIS MONTEKATIRA CATANIA 095/524254 18/27 APRILE C.T. PESARO 0721/21332 27 MARZO 5 APRILE C.T. LE QUERCE SALERNO 0892/81171 7/14 GIUGNO TENNIS CLUB MATCH BALL MASCALUCIA CATANIA 095/7279168 23/31 MAGGIO CIRCOLO TENNIS "F.BERETTI" ASCOLI PICENO 0735/532279 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB SIRACUSA 0931/490610 6/12 APRILE TENNIS CLUB PETRARCA NAPOLI 081/7690161 30 MAGGIO 7 GIUGNO C.T.R. SPORT & BENESSERE POLLENZA 330/419891 9/19 APRILE A.S.D. NEW TENNIS TORRE DEL GRECO NAPOLI 081/8831040 6/14 GIUGNO A.T. DIL."C.e G.GIUSEPPUCCI" MACERATA 0733/233829 TOSCANA 18/26 APRILE TENNIS CLUB SAN PIETRO NAPOLI 081/19569625 15/21 GIUGNO C.T. F. MORELLI ASCOLI PICENO 0736/45614 7/15 MARZO CIRCOLO TENNIS TADDEI LUCCA 0584/21991 30 APRILE 10 MAGGIO JUNIOR 24 NAPOLI 081/7434823 21/28 GIUGNO TENNIS CLUB CIVITANOVA MARCHE 0733/815398 12/19 APRILE TENNIS APUA LUCCA 0584/20895 16/24 MAGGIO TENNIS CLUB VOMERO NAPOLI 081/56019 4/12 LUGLIO TENNIS TEAM SENIGALLIA 071/7924805 18/26 APRILE T.C. MARINA DI MASSA 392/1672293 23/31 MAGGIO C.U.S. NAPOLI 081/7621295 9/17 MAGGIO A.S. JUNIOR TENNIS MARINA DI CARRARA 0585/780430 6/14 GIUGNO ACCADEMIA TENNIS NAPOLI 081/6173881 PIEMONTE 23/31 MAGGIO A.S.D. POGGETTO FIRENZE 055/484465 12/21 GIUGNO A.D.T. LA TARTARUGA AVELLINO 0825/827272 11/26 APRILE TENNIS RIVOLI 2000 TORINO 011/9589233 23/31 MAGGIO TENNIS CLUB RONCHI MARE ASD MASSA CARRARA 0585/243951 25 APRILE 3 MAGGIO A.D. TENNIS CLUB SALUZZO 0175/248290 26 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB CASERTA 333/4713114 8/14 GIUGNO A.S.D. TENNIS LAGOMARE TORRE DEL LAGO 0584/341489 2/17 MAGGIO C.T. CASSINE 328/7563880 16/24 MAGGIO MONDOVI' SPORTING CLUB 0174/554665 UMBRIA EMILIA ROMAGNA 23/31 MAGGIO CANOTTIERI TANARO ALESSANDRIA 0131/236592 28 MARZO 5 APRILE A.S.D. TENNIS TRAINING FOLIGNO 334/7088069 31 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS CLUB AEROPORTO BOLOGNA 051/402290 30 MAGGIO 7 GIUGNO TENNIS VERBANIA 366/5839220 2/10 MAGGIO IL CASALE TENNIS CENTER PERUGIA 075/9043535 13/21 GIUGNO T.C. SALSOMAGGIORE O524/573538 30 MAGGIO 14 GIUGNO MATCHBALL BRA 0172/412912 6/14 GIUGNO TENNIS CLUB PIAZZANO NOVARA 0321/455897 VENETO FRIULI VENEZIA GIULIA 20/27 GIUGNO CIRCOLO DELLA STAMPA SPORTING TORINO 011/3245411 20/28 GIUGNO C.T. ROVIGO 0425/31969 13/21 GIUGNO A.S.D. TENNIS OPICINA TRIESTE 040/211356 27 GIUGNO 5 LUGLIO TENNIS CLUB MONVISO TORINO 011/788034 4/11 LUGLIO TENNIS CLUB MESTRE 041/978301 CLASSIFICHE cat. 8/9/10 anni cat. 11 anni cat. 12 anni cat. 13 anni cat. 14 anni cat. 15/16 anni ISCRIVITI ON LINE SUL SITO: www.facebook.com/KinderPiuSport www.twitter.com/KinderPiuSport MASCHI tutti 4.3 4.2 4.1 3.4 3.3 www.trofeotennis.it www.instagram.com/KinderPiuSport www.youtube.com/KinderPiuSport FEMMINE tutti 4.2 3.5 3.4 3.3 3.2 13 Terza pagina ll primo a fare Slam

Nel 1938 Don Budge completò il Grande Slam. Figlio di un ex calciatore scozzese emigrato negli Usa, grande appassionato di jazz, è stato anche avversario del tedesco Von Cramm in una match di Davis diventato leggenda

storia per la supposta telefonata, qua- A Forest Hills, in una New York travol- si certamente mai avvenuta, di Hitler ta dal Great New England Hurricane, il nella pausa dopo il terzo set. È il match più potente uragano che abbia colpito decisivo della finale Interzona di Cop- l’isola di Long Island nella storia recen- pa Davis 1937 tra Stati Uniti e Germa- te, affronta in finale l’amico Gene Mako, nia, a Wimbledon, con le svastiche a che vince solo un set. A fine partita tor- incorniciare il campo e l’americano Bill neranno ad ascoltare i dischi Tommy Tilden coach in incognito dei tedeschi. Dorsey, ma il proscenio è tutto per Bud- Per Von Cramm, che è stato anche spo- ge, che riceverà da Bill Tilden il miglior sato con una donna con un quarto di ritratto possibile. “Per me è il miglior sangue ebraico, giocare è questione di giocatore 365 giorni l’anno che sia mai vita o di morte. Perderà quella partita e vissuto”.

l’anno dopo dovrà saltare Wimbledon utti mi dicono che fare il perché arrestato e processato. Grande Slam ai miei tem- pi era più facile. Ma allora Il primo Slam “Tperché non l’ha fatto nes- Nel 1938, Budge pianifica la grande sun altro?”. Gioco, partita, incontro impresa con cura, infatti gioca solo 10 Don Budge, primo tennista a vincere i tornei in un anno. Perde la voce in Au- quattro major nella stessa stagione. stralia, ma non certo il tennis. Al Me- morial Drive di Adelaide, piega in finale Primi amori l’australiano Bromwich che vincerà il Eppure, le sue prime passioni sono torneo l’anno dopo. lontane dal tennis. Gioca a calcio come In una Parigi sempre più grigia e vicina papà John, promessa dei Glasgow Ran- alla guerra, si gioca un Roland Garros in gers frenato da un incidente in allena- tono minore. Budge, che ha vinto Wim- mento e dalla polmonite. E soprattutto bledon e Us Championships nel 1937, a baseball. Sogna di entrare negli Yan- sconfigge anche la dissenteria e com- kees e intanto sviluppa, com la mazza pleta il “Donald Slam” piegando il ceco da mancino, quel movimento violento Roderick Menzel in finale: 6-3 6-4 6-2 in col braccio destro che farà la sua fortu- 50 minuti. na. È anche un buon batterista, e passa In Inghilterra, trionfa anche al Queen’s ore con l’amico Gene Mako ad ascoltare prima di tornare a Wimbledon, dove nel dischi jazz. 1935, proprio contro Von Cramm, sen- sibilissimo a certe sottigliezze formali, Terribile splendore ha rotto l’etichetta: saluta l’ingresso Ha il più bel rovescio a una mano della della regina non con l’inchino d’ordi- sua epoca e una voglia di vincere che nanza, ma si limita a agitare il braccio. mai si era vista nel Gioco dei Re. Memo- E ne viene ricambiato mentre il Centra- rabili i duelli con Fred Perry, che diven- le intona “God Save the Queen”. ta professionista nel 1936, e Gottfried Budge è inarrestabile, perde 40 game Von Cramm. Contro il barone tedesco, in sette partite e trionfa senza perdere John Donald “Don” Budge, nato a Oakland (Usa) di tendenze omosessuali sempre meno un set: in finale domina Bunny Austin il 13 giugno 1915, ha vinto sei titoli del Grande nascoste, gioca la partita rimasta nella 6-1 6-0 6-3. Slam consecutivi tra il 1937 e il ‘38 14 i numeri della settimana La prima volta...per 6

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 13845 1 26 Andreas Seppi 1355 2 Roger Federer (SUI) 9665 2 32 1115 3 Andy Murray (GBR) 7840 3 71 Simone Bolelli 715 4 (SUI) 5790 4 83 598 5 (JPN) 5525 5 99 521 6 Tomas Berdych (CZE) 5140 6 140 379 7 David Ferrer (ESP) 4325 7 158 Andrea Arnaboldi 316 8 (CAN) 3810 8 159 Matteo Donati 316 9 Marin Cilic (CRO) 3495 9 181 266 10 Rafael Nadal (ESP) 3000 10 207 235 11 Gilles Simon (FRA) 2765 11 210 229 12 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2475 12 215 Gianluca Naso 221 13 Richard Gasquet (FRA) 2285 13 221 Federico Gaio 217 14 David Goffin (BEL) 2145 14 249 Potito Starace 193 15 Kevin Anderson (RSA) 2090 15 250 Riccardo Bellotti 193 16 Grigor Dimitrov (BUL) 1970 16 254 189 17 Gael Monfils (FRA) 1930 17 284 Roberto Marcora 166 18 Feliciano Lopez (ESP) 1800 18 289 Erik Crepaldi 163 19 John Isner (USA) 1685 19 312 Salvatore Caruso 150 20 Viktor Troicki (SRB) 1629 20 350 Gianluca Mager 128 21 Tommy Robredo (ESP) 1540 21 365 Omar Giacalone 122 22 Ivo Karlovic (CRO) 1495 1475 22 369 118 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 23 Roberto Bautista Agut (ESP) 1475 23 378 Stefano Napolitano 114 24 Dominic Thiem (AUT) 1475 24 384 Lorenzo Giustino 112 6 i tennisti in grado di vincere il loro primo 25 Bernard Tomic (AUS) 1400 25 397 Gianluigi Quinzi 105 titolo Atp nel 2015. Benoit Paire (nella foto), trionfatore a Bastad, si unisce a Vesely Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta (vincitore a Auckland), Estrella Burgos Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti (Quito), Sock (Houston), Thiem (Nizza) e 1 Serena Williams (USA) 13191 1 17 Sara Errani 2320 Istomin (Nottingham). 2 Maria Sharapova (RUS) 6490 2 27 Flavia Pennetta 1787 3 Simona Halep (ROU) 5151 3 30 Camila Giorgi 1510 4 le azzurre sconfitte da Karin Knapp nel 4 Petra Kvitova (CZE) 5000 4 38 Karin Knapp 1325 2015. L’altoatesina è imbattuta quest’anno 5 Caroline Wozniacki (DEN) 4910 5 52 Roberta Vinci 1021 contro le sue connazionali, avendo battuto 2 6 Ana Ivanovic (SRB) 3835 6 89 Francesca Schiavone 670 volte Roberta Vinci e, in un’occasione, Sara 7 Agnieszka Radwanska (POL) 3560 7 195 Alberta Brianti 254 Errani e Francesca Schiavone. 8 Lucie Safarova (CZE) 3515 8 240 Giulia Gatto-Monticone 183 9 301 Gioia Barbieri 136 248 i minuti in cui è restata in campo 9 Garbine Muguruza (ESP) 3365 nella giornata di domenica Karin Knapp, 10 Carla Suarez Navarro (ESP) 3285 10 343 Martina Caregaro 109 che ha totalizzato 5 ore e 8 minuti tra la 11 Ekaterina Makarova (RUS) 3215 11 346 Jasmine Paolini 106 semifinale con Sara Errani e la finale con 12 Karolina Pliskova (CZE) 3210 12 385 Claudia Giovine 83 Samantha Stosur. 13 Angelique Kerber (GER) 2985 13 402 Georgia Brescia 79 14 Timea Bacsinszky (SUI) 2925 14 406 Gaia Sanesi 78 2 i tennisti nati dal 1993 in avanti a essersi 15 Venus Williams (USA) 2696 15 432 Anna Giulia Remondina 70 aggiudicati almeno un titolo: Jiri Vesely 16 Andrea Petkovic (GER) 2480 16 437 Corinna Dentoni 68 (nato il 10 luglio ‘93), e Dominic Thiem (3 settembre ‘93), che ha già sollevato 2 trofei: 17 Sara Errani (ITA) 2320 17 441 Cristiana Ferrando 67 Nizza e Umago. 18 Madison Keys (USA) 2280 18 445 66 19 Viktoria Azarenka (BLR) 2252 19 452 Valeria Prosperi 65 5 i tennisti in grado quest’anno di bissare il 20 Elina Svitolina (UKR) 2245 20 453 Anastasia Grymalska 64 titolo conquistato nel 2014. Bernard Tomic, 21 Samantha Stosur (AUS) 2245 21 458 Alice Savoretti 62 confermatosi campione a Bogotá, si unisce 22 Belinda Bencic (SUI) 2090 22 459 61 a Djokovic (Indian Wells, Miami, Roma e 23 Sabine Lisicki (GER) 2020 23 461 Nastassja Burnett 60 Wimbledon), Federer (Halle), Wawrinka 24 Svetlana Kuznetsova (RUS) 1926 24 491 Bianca Turati 53 (Chennai) e Nishikori (Memphis e Barcellona) 25 Jelena Jankovic (SRB) 1915 25 494 53 1516 il tennis in tv Alla scoperta dell’America

Us Open potrebbero essere ancora una le Us Open Series. E tutti buoni motivi volta, come lo scorso anno, terra di sor- per non perdersi nemmeno un 15 dalla presa. Già, perché a Washington, dietro propria poltrona. Per una programma- allo scozzese Andy Murray, in lista ci zione che tutto fa, meno che andare in sono proprio Kei Nishikori e Marin Ci- vacanza. E sono ancora lontani dagli lic, autori di una delle finali Slam più ombrelloni anche i format SuperTen- sorprendenti del recente passato. Un nis, che tornano anche a inizio agosto passato dominato dai soliti noti, che in prima serata con La Voce delle Re- però a New York 2014 si sono presi un gioni (martedì 4) a dar spazio all’attivi- giro di pausa. tà dei circoli affiliati e con SuperTennis Magazine (mercoledì 5), pronto a dare Tutti ad Amburgo consigli utili - anche per l’estate - co- Tre Top 10, 12 dei primi 25, qualche me di consueto al mercoledì sera (ore urray, Nishikori, Cilic. Tutti giovane scalpitante - come il bulgaro 21.05, prima di una nuova puntata del in lista a Washington, per co- Grigor Dimitrov - e una manciata di tennis internazionale del Magazine minciare la traversata a tutto bombardieri yankee (John Isner su tut- Atp). Perché la spiaggia può aspettare, Mcemento verso gli Open degli ti). Buoni ingredienti per dare il la al- la racchetta invece no. Stati Uniti. Una marcia d’avvicinamento al quarto e ultimo Slam dell’anno che SuperTennis trasmetterà live tutte le sere, in seconda serata, a partire dalle Ma c’è ancora terra rossa... europea Mentre l’agosto con racchetta porta subito alla mente il cemento americano, la Vecchia Europa 22.30 e poi via finché ci sono partire. trascina l’ultima cosa di terra. E SuperTennis Tv non vi farà perdere nemmeno un punto, dalla con- Per delle notti rigorosamente a stelle clusione del’Atp 500 di Amburgo, fno alle sfde “montane” di Gstaad (in Svizzera), altro Atp 250 e strisce sul canale 64 del digitale ter- in dirittura d’arrivo, e Kitzbuehel (in Austria). Che invece parte da lunedì 3 agosto ed è stato scelto restre, sul 224 della piattaforma Sky e dagli azzurri Andreas Seppi, Fabio Fognini e Simone Bolelli prima della partenza per gli States. In sul canale 30 di TivùSat. Con le migliori particolari gli ultimi due, sono ormai dei classici dell’estate sul rosso - e in altura - che da sempre racchette ancora sul rosso europeo, l’e- regalano spettacolo. Le fnali di Gstaad e Amburgo sono previste per questa domenica: la prima alle vento Atp 500 della capitale USA sarà 11.30 e l’altra alle 15. Sempre in diretta. il palcoscenico ideale per capire se gli

Da lunedì vola a Washington ogni sera, basta il telecomando Giovedì 30 Venerdì 31 Sabato 1 Domenica 2 Lunedì 3 Martedì 4 Mercoledì 5

00:00 - ATP 500 00:00 - La Voce delle 00:00 - ATP Gstaad 00:00 - Reloaded Coppa 00:00 - ATP 250 01:30 - LIVE ATP 500 01:30 - LIVE ATP 500 Amburgo (replica) Regioni (differita) Davis 2015 Gstaad Finale (replica) Washington Washington 02:00 - ATP 250 Ba- 01:00 - Nadal vs 04:00 - ATP 500 01:00 - LIVE ATP 250 02:00 - ATP 500 Am- 03:30 - ATP Kitzbuhel 03:30 - ATP Kitzbuhel stad Finale (replica) Djokovic, ATP Roma Amburgo (replica) Atlanta burgo Finale (replica) (replica) (replica) 04:00 - WTA Bastad 2014 05:30 - ATP 250 03:00 - Magazine ATP 04:00 - ATP 250 At- 05:30 - ATP Kitzbuhel 05:30 - ATP Kitzbuhel Finale (replica) 03:30 - Sharapova vs Atlanta (replica) 03:30 - ATP 250 Atlanta lanta Finale (replica) (replica) (replica) 06:00 - ATP 500 Suarez Navarro, WTA 07:30 - ATP 500 (replica) 06:00 - ATP Amburgo 07:00 - Tennis 07:30 - ATP 500 Amburgo (replica) Roma 2015 Amburgo (replica) 05:30 - ATP 250 Gstaad SF (replica) Magazine Washington (replica) 08:00 - La Voce delle 06:00 - Reloaded 09:30 - ATP 250 (replica) 08:30 - Tennis 07:30 - ATP 500 08:45- ATP 500 Wa- Regioni Coppa Davis 2015 Gstaad (replica) 07:30 - ATP 500 Amburgo Magazine Washington (replica) shington (replica) 09:00 - ATP 500 07:00 - ATP 500 11:45 - LIVE ATP 500 (replica) 09:00 - ATP 250 At- 09:00- ATP 500 Wa- 10:30 - ATP 500 Amburgo (replica) Amburgo (replica) Amburgo SF 09:30 - ATP 250 Atlanta lanta Finale (replica) shington (replica) Washington (replica) 11:00 - Tennis 09:00 - Tennis 16:00 - ATP Gstaad SF (replica) 11:00 - ATP 250 11:00 - ATP 500 12:00 - La Voce delle Magazine Magazine (differita) 11:30 - LIVE ATP Gstaad Gstaad Finale (replica) Washington (replica) regioni 11:30 - LIVE ATP 500 09:30 - ATP 500 20:00 - ATP 500 Am- Finale 13:00 - LIVE ATP 13:00 - LIVE ATP 13:00 - LIVE ATP Amburgo Amburgo (replica) burgo SF (replica) 13:30 - Reloaded Coppa Kitzbuhel Kitzbuhel Kitzbuhel 13:30 - Magazine ATP 10:45 - Magazine ATP 22:00 - LIVE ATP 250 Davis 2015 16:55 - News 16:55 - News 16:55 - News 14:00 - LIVE ATP 500 11:15 - LIVE ATP 500 Atlanta 14:30 - Tennis Magazine 17:00 - LIVE ATP 17:00 - LIVE ATP 17:00 - LIVE ATP Amburgo Amburgo QF 15:00 - LIVE ATP 500 Kitzbuhel Kitzbuhel Kitzbuhel 20:00 - ATP 500 13:30 - LIVE ATP 500 Amburgo Finale 19:00 - ATP 250 19:00 - ATP 250 19:00 - ATP 500 Am- Amburgo (replica) Amburgo QF 17.00 - News Atlanta Finle (replica) Gstaad Finale (replica) burgo Finale (replica) 21.00 - News 16:45 - LIVE ATP 500 17:05 - ATP Gstaad Finale 21:00 - News 21:00 - News 21:00 - News 22:05 - ATP 500 Amburgo QF (replica) 21:05 - ATP 500 Am- 21:05 - La Voce delle 21:05 - Tennis Amburgo (replica) 19:30 - Tennis 19:00 - ATP 500 Amburgo burgo Finale (replica) Regioni Magazine Magazine Finale (replica) 22:00 - LIVE ATP 500 22:00 - LIVE ATP 500 21:30 Magazine ATP 20:00 - LIVE ATP 250 20.55 - News Washington Washington 22:00 - LIVE ATP 500 Atlanta 21:00 - LIVE ATP 250 23:30 - LIVE ATP 500 23:30 - LIVE ATP 500 Washington Atlanta Finale Washington Washington 23:30 - LIVE ATP 500 23:30 - Magazine ATP Washington NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 16 giovani Under 14, che coppia!

Nelle prove che assegnavano i titoli continentali individuali Elisabetta Cocciaretto e Federica Rossi ancora in evidenza. Insieme arrivano in finale in doppio, e la marchigiana centra la semifinale in singolare

di Viviano Vespignani

iocati a Mosca (Russia), Pilsen (Repubblica Ceca) e Klosters (Svizzera), i Campionati europei Gindividuali non hanno concre- tizzato tutte le nostre legittime aspetta- tive. Luci e ombre si sono susseguite in tabelloni certamente molto qualificati al di là delle indicazioni suggerite dalle clas- sifiche internazionali, ma di fatto solo il campionato femminile under 14 ha visto l’Italia in primo piano. Merito soprattutto di Elisabetta Cocciaretto, che ha conqui- stato il bronzo in singolare e l’argento in doppio a fianco di Federica Rossi. Come già accaduto in Winter Cup, Elisabetta ha perso una doppia sfida con la formidabile Iga Swiatek, polacca già numero due delle Dalle Under 14 in rosa i risultati più interessanti degli azzurri impegnati negli Europei individuali: classifiche europee, mentre Federica, do- Elisabetta Cocciaretto (a sinsitra) è arrivata in semifinale in singolare e in finale in doppio, po aver sconfitto la numero due di Polo- in coppia con Federica Rossi (a destra) nia Maja Chwalinska, è stata fermata per 6-2 4-6 6-4 negli ottavi dalla bielorussa Stollar, entrambe al termine di due set lot- hanno clamorosamente vinto la doppia Kubareva. A Pilzen, in campo maschile, tati e sofferti. Nel secondo turno del tabel- sfida finale con i padroni di casa Artem il sorteggio è stato maligno con gli az- lone maschile Corrado Summaria è stato Dubrivnyy e Elena Rybakina. A Pilsen il zurrini visto che nel terzo turno Marco fermato dallo sloveno Lah e a Giovanni citato spalatino Duje Ajdukovic ha avuto Furlanetto ha incocciato il russo Skatov, Fonio non è bastato conquistare il primo la meglio sul non ancora 14enne romeno prima testa di serie, e Michele Vianello se set per aver ragione del francese Blanca- Filip Jianu, mentre Iga Swiatek ha conclu- l’è vista con uno degli under 14 più in for- neaux, 14esima testa di serie. so in bellezza rifilando un eloquente 6-2 ma del momento, il croato Ajdukovic (poi 6-1 alla russa Taisya Pachkaleva, grande vincitore del titolo). I vincitori - La Repubblica Ceca con la favorita della vigilia. Tra gli under 18, conquista di 4 dei 12 titoli in palio ha l’elvetica Jil Teichmann ha sovvertito il Under 16 - A Mosca, teatro delle gare fatto la parte del leone in questa 40esi- pronostico di fronte all’ ungherese Anna under 16, gli ottavi di finale sono stati ma edizione degli Europei individuali, Bondar e lo svedese dalla pelle nera Mika- fatali sia a Francesco Forti che a Samuele ma non è stata da meno la Polonia che è el Ymer, fresco finalista a Wimbledon, nei Ramazzotti, così come - tra le ragazze - a andata a segno tre volte. A Mosca gli un- due turni finali ha distrutto le ambizioni Tatiana Pieri. Il tedesco Moeller, poi semi- der 16 cechi e Anna Slovakova del duo spagnolo Lopez San Martin e Za- finalista, non ha lasciato scampo a Fran- (che era stata esclusa dalle teste di serie) pata Miralles. cesco, Samuele ha lottato invano per tre set col russo Voronin, Tatiana ha raccolto quattro game di fronte alla solida bielo- E nel Circuito bene Sacco e Delai russa Shytkouskaya. È andata peggio a Federica Bilardo, numero 11 del seeding, Nel circuito europeo ha tenuto banco la categoria under 14. Con l’arrivo in Europa di non pochi dei migliori troppo presto estromessa dalla polacca talenti asiatici e sudamericani, capaci di elevare il livello qualitativo delle gare in termini esponenziali. Lo si Daria Kuczer. Meglio nei tabelloni di dop- è constatato soprattutto a Nantes, in Francia, ove il quadro dei semifnalisti ha annoverato due esponenti del pio, con entrambe le coppie azzurre otti- Sol Levante e uno di Korea, Canada, Argentina, Ecuador, Brasile e, dulcis in fundo, Francia. Più che apprez- mamente piazzate nelle semifinali. zabile quindi il quarto di fnale frmato da Filippo Moroni, ma in termini di exploit va sottolineata la fnale conquistata da Elisabetta Cocciaretto (ancora lei!) nella Windmill Cup olandese di prima categoria, dove Under 18 - A Klosters, nel Cantone svizze- anche Federica Rossi si è segnalata tra le Top 8. Una curiosità. Da Parigi a Nantes passando per Velp tutti i ro dei Grigioni ove un’altitudine di 1.150 super tabelloni maschili under 14 hanno avuto la stessa conclusione con il coreano Seon Yong Han vincitore metri condiziona non pochi contendenti sull’argentino Thiago Agustin Tirante. Un consiglio: se il tennis junior vi va a genio, annotatevi questi nomi. delle gare under 18, Jessica Pieri e Beatrice La napoletana Federica Sacco ha vinto sia a Paola, nell’isola di Malta, sia a Kufstein, nel Tirolo. E Melania Torelli sono uscite di scena al terzo round. Delai l’ha imitata a Otocec, in Slovenia, col risultato di frmare il primo successo internazionale under 14. Lo Stoppate dalle terribili ungheresi Bondar e stesso va detto per il sorprendente aretino Edoardo Chiericoni, che a Malta era partito dalle qualifcazioni. 17 giro d’Italia La favola della A1

Massa Lombarda, dove Sara Errani mosse i primi passi in campo, è la nuova storia del massimo campionato maschile. Tre campi in tutto, ma uno squadrone che le ha dato la promozione

La squadra di Massa Lombarda, formazione romagnola salita per la prima volta in A1 dopo una grande stagione in A2

di Gianluca Strocchi tore comune della squadra (età media di tuto da numero 4. E hanno messo il loro poco superiore ai 23 anni): con le punte mattoncino anche Patricio Heras, Stefano ’abbiamo fatta grossA’, cam- di diamante Thomas Fabbiano e Stefano Napolitano e Nicholas Contavalli, senza peggiava sulle magliette in- Travaglia, determinanti sono stati i giova- dimenticare Ronnj Capra, Alessio Ab- dossate dai tifosi mentre si ni Julian Ocleppo (papà Gianni ha segui- bondanzieri, Filippo Albonetti e Morgan ‘Lstappavano le bottiglie per i to con trepidazione le sorti del Ct Massa Phillips che completavano la rosa. Deter- brindisi. Ebbene sì, il Ct Massa Lombar- Lombarda) e Samuele Ramazzotti (uno minante nell’amalgamare questo mix vin- da ha scritto una pagina storica per il dei prospetti azzurri più interessanti), cente, anche con un piatto di tagliatelle tennis romagnolo conquistando per la come pure lo sloveno Enej Bonin, imbat- quando è servito, è Michele Montalbini, prima volta l’accesso alla serie A1 ma- schile. Ha dominato il girone 3 e poi nel- la finale play-off ha superato i catanesi Derby nel derby a Palermo del Ct Le Rocce di Mascali (3-3 in Sicilia e 4-0 al ritorno). E così tra le elette, le Allievi e maestri contro 16 protagoniste dell’edizione 2016 del All’inizio era solo una battuta su Whatsapp, tra amici, ma poi la fnale play-off di Serie A2 gli uni contro gli massimo campionato, ci sarà anche il altri è divenuta realtà. Un derby in salsa siciliana per l’accesso al massimo campionato, con un’intrigante ‘piccolo grande circolo’ (due campi in sfda diretta tra allievi e maestri. Già, perché Omar Giacalone e Ferdinando Bonuccelli, giocatori del Ct Pa- terra e uno in sintetico con copertura lermo, si allenano seguendo le dritte di Francesco Palpacelli e Francesco Aldi, portacolori del Tc2. E così, fissa), espressione di una cittadina di dopo mesi di lavoro in comune, si sono intrecciati i loro percorsi, diventando avversari per due domeniche. 12mila abitanti, nota al grande pubbli- Con aumento dei messaggi on-line, ovviamente, da entrambe le sponde, separate solo dal nastro di una rete. co per gli exploit di Sara Errani che qui Una stracittadina sul flo dell’equilibrio, che ha tenuto col fato sospeso tantissimi appassionati: dopo il 4-2 a 5 anni ha mosso i primi passi con la dell’andata, il 3-3 nel decisivo match di ritorno, che consente al club di Viale del Fante di conquistare quella racchetta. promozione per cui aveva lottato dodici mesi fa, perdendo la fnale con i senesi del Sinalunga. Protagonisti dell’impresa, con Giacalone e Bonuccelli, Claudio Fortuna e il capitano Giovanni Valenza (completano la Squadra giovane rosa Giorgio Passalacqua e gli under Andrea Trapani e Giovanni Battista Morello). E dopo questo indimen- L’entusiasmo giovanile è il denomina- ticabile testa a testa, il Tc Palermo2 nel 2016 avrà una motivazione in più. (g.s.) 18 giro d’Italia

ex tecnico Fit che indossa i panni di ca- pitano. “I protagonisti sono stati i ragaz- Ecco chi sogna in A1 zi - dichiara il maestro faentino - e io ho solo cercato di gestire la situazione, per Due mesi di sfde avvincenti, su e giù per la Penisola, prima nella fase a gironi e poi per gli mantenerli tranquilli. Posso dire di aver spareggi, fno ai verdetti di fne giugno. Sono quelle che hanno caratterizzato il campionato dato il mio contributo nella scelta dei gio- nazionale di serie A2, che ha visto impegnate 28 formazioni maschili (divise in quattro gironi) catori per formare l’organico. L’idea che e 14 femminili: in entrambi i casi, la formula prevedeva l’accesso ai play-off per le prime tre abbiamo seguito - prosegue - era quella di classifcate, la disputa dei play-out invece per le piazzate dal 4° al 6° posto, mentre retrocedono avere una squadra giovane, facendo no- direttamente in B le settime. stre le indicazioni regolamentari adottate dalla federazione. E penso possa essere MASCHILE - Quattro le promozioni in palio in ambito maschile: oltre alla ‘favola’ del Ct Massa anche una squadra con un futuro, pur Lombarda, si sono meritati l’agognato salto di categoria Tc Triestino, Associazione Motonautica considerando che la A1 è un’altra dimen- Pavia e il Ct Palermo. In particolare, prevalendo nel doppio confronto sul Tc Bergamo, il club sione”. giuliano ha potuto festeggiare una promozione attesa da 35 anni: a trascinare la squadra capi- tanata da Giancarlo Di Meo, il davisman slovacco Andrej Martin e il veterano , Nuovo impianto ma hanno contribuito a rendere memorabile questa stagione pure Davide Cannone, Steven Diez A cominciare dal fatto che si gioca indoor, Monge, Luca Di Lenarda, Gianluca Grison, e Matteo Zorzin. Festa grande anche in riva al Ticino nei mesi di ottobre e novembre, quindi per l’Associazione Motonautica Pavia, capace di sfruttare il fattore campo (gioca sull’erba sin- serve un impianto con tribune e almeno tetica in casa) piegando al doppio di spareggio gli abruzzesi del Ct Lanciano, che per il secondo due campi. Non a caso, i dirigenti sono anno di fla vedono sfumare sul flo di lana il loro sogno. Il team lombardo può contare sul stati invitati dal sindaco Daniele Bassi in capitano-giocatore Mattia Livraghi, sul ceco Jan Hernych, i croati Toni Androic e Franko Skugor, Comune per affrontare le questioni logi- Uros Vico, Riccardo Maiga e i ‘ragazzi del vivaio’ Giorgio De Rossi, Alberto Comasco, Federico stiche. Una nuova sfida, dunque, per il Chiesa, Rodolfo Craviotto e Matteo Dallera. Riassapora poi il profumo del massimo campionato presidente Fulvio Campomori, che no- il Ct Palermo, uscito vincente da una stracittadina alquanto singolare. nostante impegni di lavoro e famiglia segue ogni aspetto del circolo della Bas- FEMMINILE - Parlano torinese, invece, entrambe le promosse in serie A1 femminile. Sofferta sa Romagna (130 allievi fra scuola Sat e e ricca di emozioni l’affermazione del Circolo della Stampa Sporting, che dopo quasi 12 ore di agonistica). “Ci siamo posti come obietti- gioco ha piegato al doppio di spareggio il Park Genova. A cogliere il punto decisivo per le ragazze vo di essere un’eccellenza nel territorio, guidate in panchina da Luigi Bertino e Gianluca Luddi le esperte Alice Canepa e Giulia Casoni soprattutto punto di riferimento per l’at- (a segno anche in singolare, come la greca ) rimontando Verardi-Bona, che tività sui giovani. Certo la A1 comporta avevano colto il 2-2 dopo che Anne Schaeffer aveva accorciato le distanze per le liguri imponen- anche una serie di problemi, però uno dosi su Stefania Chieppa (nel campionato lo Stampa Sporting ha schierato anche Federica Joe sportivo deve darsi sempre nuovi stimo- Gardella e Michelle Zmau). Può sorridere pure il Tennis Beinasco, che non concede scampo alla li - conclude Campomori - per puntare a Canottieri Casale grazie ai successi di Federica Di Sarra e Anastasia Grymalska e del doppio migliorare superando le difficoltà”. Grymalska-Fislova dopo che l’under 18 Anna Turco aveva ceduto a Paola Cigui. E così il club del presidente Sergio Testa si assicura l’A1 per il 2016 a prescindere dal risultato della formazione impegnata da ottobre nella massima serie in virtù del ripescaggio. (g.s.) Da Quartu i campioni di “Terza” Giovani e forti. I campionati italiani di terza categoria, giocati allo Sporting Quartu (Quar- tu Sant’Elena, Cagliari), hanno dato ampio spazio alle nuove leve, soprattutto nel tabel- lone rosa. Dove, in semifnale, sono approdate due under 14, la nuorese Barbara Dessolis, non ancora 14enne, e la salentina Linda Cagnaz- zo. E ancor meglio ha fatto un’altra under 16 palermitana, Giulia La Rocca, fnalista. Ma andiamo con ordine. Il campione italiano di “Terza” è Walter Barilari, classe 1977, di Genova. Lo Scudetto se l’è cucito al petto bat- tendo in fnale il sardo Alessandro Scintu, 6-1 5-7 6-4 il punteggio, e sciogliendosi in lacrime subito dopo la vittoria. Tra le donne l’ha spun- tata Ramona Perricone, classe 1994 del Ct Calta: 6-2 6-4 lo score della fnale sulla baby La Rocca. C’è anche uno Scudetto che resta in Sardegna, quello del doppio maschile: merito di Ivano Angioni, che in coppia con Masoero, bissa il successo dello scorso anno nel “Misto”. Competizione, quest’ultima, che vede ancora in 2a posizione Alessandro Scintu, in coppia con Alessandra Vacca, sconftti in fnale da Ales- sandro Lorenzon e Anna Stefani. È giovanis- simo il tricolore di doppio femminile, vinto da Linda Cagnazzo e Giulia La Rocca. La squadra dello Sporting Stampa di Torino promossa in serie A1 19 circuito amatoriale fit-tpra Questa è crescita!

In sette mesi aumento del 50% per gli iscritti al Tennis Player Ranking Amateur, passati da 7.800 a oltre 12.300. Più di 1.700 i tornei in calendario, circa 13.000 iscrizioni singole ai vari tabelloni. Che numeri...

A gennaio 2015 è partito il circuito Fit-Tpra: dopo sette mesi i risultati sono più che incoraggianti. Il mondo dei non-agonisti sta rispondendo alla grande

di Max Fogazzi tori ne è la prova. Sono oltre 1.700 i Crescono le tessere tornei in programma (nel 2015 sono Anche il numero di tessere Fit è in l mondo degli amatori è in netta stati 892) tra singolare maschile, fem- crescita, nella prima parte dell’anno crescita. Lo si può dire tranquil- minile e doppio. Le cifre dimostrano sono state sottoscritte più di 4.000 lamente, suffragati dalle certezze che il mondo dei non-agonisti c’è ed nuove attivazioni, numeri che stanno Iche esprimono i numeri. Siamo a è in fermento come non mai. A oggi segnando un passaggio storico per la una specie di giro di boa, per il mon- nei tornei giocati presso i circoli affi- Federazione. Oggi infatti, grazie a una do del ranking degli amatori italiani: liati alla Federazione Italiana Tennis si sempre più completa offerta di servi- In questi primi sette mesi dell’anno il sono registrate più di 13.000 iscrizio- zi, la Fit accoglie anche tutto il pubbli- mondo Fit-Tpra può vantare una cre- ni, il che è stato un fattore in grado co degli amatori e dei giocatori non- scita di attenzione e di numeri dav- di portare benefici concreti all’intero agonisti offrendo loro la possibilità di vero incredibile. Guardiamo qualche movimento. Circoli direttamente coin- competere tra pari, in modo diverten- dato, per capire meglio. Basti pensare volti compresi. te e totalmente dedicato loro. che al primo gennaio 2015 gli utenti registrati al sito ufficiale del movi- mento www.tpratennis.it erano poco più di 7.800 e oggi, in luglio, dopo Estate Fit-Tpra: avanti con le iscrizioni l’affiancamento che ha unito il ranking Non si fermano mai le iscrizioni per partecipare al TpraGym, il primo stage tennistico estivo dedicato amatoriale Tpra al mondo Fit, si con- agli amatori. Si svolgerà a Serramazzoni, in provincia di Modena, dal 10 al 15 agosto e sarà diretto - per tano ben oltre 12.300 utenti. Una cre- quanto concerne il campo - da tecnici riconosciuti dalla Fit. Saranno loro a coordinare le mattine di allena- scita di oltre il 50%. Un grandissimo mento sul campo da tennis, ore utili per migliorare il proprio livello di gioco e guadagnarsi la possibilità di risultato. tornare dalle vacanze pronti a conquistare più punti nel ranking amatoriale. Anzi, le possibilità di farlo Un mondo in fermento non mancheranno nemmeno in vacanza, perché pro- I giocatori effettivi sono ancora in prio a Serramazzoni, verranno organizzati ben tre maggioranza rispetto a quelli attivi tornei - sempre nel contesto dello stage - in grado di perché molti iscritti arrivano da zone far guadagnare punti anche sotto l’ombrellone, sen- geografiche ancora vergini, in cui il si- za mai rallentare la proprio scalata nel ranking. Per stema Fit-Tpra si sta espandendo. Ma costi e informazioni aggiuntive visitare www.tpraten- la costante crescita sta contagiando nis.it oppure scrivere a [email protected]. Per tutte le province d’Italia e lo svilup- le iscrizioni scrivere a [email protected]. po dei Campionati Provinciale Ama- 20 personal coach Vai al mare da tennista

Anche per i giocatori di livello amatoriale è sconsigliabile fermarsi del tutto, interrompendo qualsiasi forma di allenamento durante le vacanze. Ecco una serie di esercizi da fare tra un bagno e l’altro

di Giovanni Catizone e Vittorio Santini, I.S.F. Roberto Lombardi 4

nche se siete tennisti amatoria- li, non sono ammessi periodi di pausa totale al fine di poter rico- Aminciare la successiva stagione nel pieno delle forze. È un dato di fatto. Che cosa fare se siete dei tipi da spiaggia e le vostre vacanze si svolgono al mare ?

Esercizi... tipo spiaggia 1. Corsa di resistenza sulla spiaggia (foto 1): aumenta il volume del cuore in quanto è quasi come correre in salita, po- tenzia i muscoli degli arti inferiori, svi- luppa la mobilità articolare della caviglia, sviluppa l’equilibrio. Consigliato a chi si trova in uno stato di affaticamento mu- scolare, chi attraversa una fase di scarso livello di preparazione fisica generale e chi soffre di tendiniti o tendinosi. 2. Salto in lungo da fermi o con rincorsa sulla spiaggia (foto 2): aumenta la forza esplosiva degli arti inferiori ed il control- 1 2 3 lo del corpo in volo. Attenzione, non è però indicato per chi si trova in uno sta- to di affaticamento muscolare o vive una fase post distorsiva della caviglia. 3. Corsa veloce in acqua bassa (foto 3): sviluppa la forza esplosivo-veloce degli arti inferiori, sviluppa particolarmente i muscoli quadricipite femorale e ileo- psoas, sviluppa l’equilibrio dinamico. Chi deve porre particolare cautela? Chi si trova in una fase di affaticamento mu- 5 scolare o attraversa una fase di scarso livello di preparazione fisica generale. 4. Andature tipiche di pre-atletismo (foto 4): skip, corsa calciata e simili in acqua alta con l’ausilio di una cintura galleggiante. Sviluppa tutti i muscoli degli arti inferiori evitando il problema dei traumi originanti dal contatto col I periodi dello sport suolo, eccellente metodo d’allenamento post-traumatico quando non è ancora Nel tennis, così come in ogni sport, esistono differenti periodi dell’anno: quelli degli allenamenti, quelli delle possibile correre normalmente, sviluppa gare, ma anche quelli delle vacanze. Questo periodo dell’anno coincide con la parte fnale della “stagione” l’equilibrio e la combinazione motoria. dell’allenamento. E nella concezione rigida di allenamento non sono previsti periodi di fermo totale delle Un altro lato positivo è che questo tipo attività motorie ma più precisamente differenti tipologie di lavoro rispetto alla routine. di allenamento non ha alcuna controin- Durante il mese di giugno il tennista comincia a stilare i primi bilanci della stagione che tendenzialmente dicazione. vertono sull’avere raggiunto gli obiettivi prefssati o sul non averli raggiunti. L’appartenere ad una o all’al- 5. Infine, e naturalmente, non devono tra categoria determina per l’imminente estate vacanziera scelte d’allenamento differenti. Tendenzialmen- essere trascurate le esercitazioni riferite te, chi non ha raggiunto completamente i suoi obiettivi sfrutta l’estate per incrementare le ore di training, allo sviluppo dei muscoli posturali, ad- chi invece è soddisfatto, tende a pensare a un periodo di completo riposo. Sul prossimo numero vedremo dominali (foto 5), dorsali, ecc. quali sono le attività da svolgere durante le vacanze per chi predilige la montagna. 162021 racchette e dintorni Cinque mono da ‘pro’

Il sintetico monofilamento in poliestere è il tipo di incordatura più utilizzato nei circuiti Atp e Wta. Dura tanto, offre buona resa ma si irrigidisce e perde tensione: va sostituito molto prima che si rompa

ma a bassa ten- LUXILON ALU POWER sione, dunque di Il grande classico. difficile controllo. La corda grigio- Con possibili rica- argento che si dute negative sul vede su moltissi- vostro gomito. E’ me racchette dei consigliato anche professionisti dei non esagerare circuiti Atp e Wta. con la tensione E’ il monofilamen- vista la rigidezza to che ha letteral- (statica e dinami- mente rivoluzionato il mercato. La ca) di questa ti- speciale composizione di co-polimero pologia di corde (nylon) con resina Fluocarbon e fibre e preferire calibri di alluminio rende difficilmente rag- sottili (al di sotto giungibili le performance in campo di dell’1,30). questa corda in termini di potenza e Ecco di seguito controllo. Ed è una delle migliori in cinque esempi di termini di tenuta di tensione. “mono“ diffuse nel circuito. TECNIFIBRE RAZOR CODE L’azzurra corda BABOLAT RPM BLAST dell’azienda fran- di Mauro Simoncini E’ la corda di Rafa cese, storica le- Nadal, RPM sta per ader nel settore he siano le corde più utiliz- Revolution per Mi- incordature, è un zate dai professionisti della nute: si fa girare monofilo in co- racchetta lo sanno oramai an- la palla con grandi poliestere a sezio- Cche negli angoli più nascosti rotazioni in top. ne circolare, mar- dei Circoli. Ma il “perché” e il “come” Un monofilamento chiato ATP. Alla purtroppo (accade spesso) non ven- a sezione ottago- miscela sono stati gono approfonditi. Le corde in mono- nale in co-polieste- aggiunti componenti speciali per mi- filamento, come dice il nome stesso, re ad alta densità gliorare comfort e potenza. Dunque sono caratterizzate da una sorta di con rivestimento di silicone: durata e oltre agli effetti, una corda più reatti- struttura unica a base poliestere (o ottimo grip sulla pallina, si può colpire va e giocabile anche per livelli di gio- co-poliestere). Sono corde durature, con potenza assoluta senza perdere il co intermedi, per chi cerca controllo rigide e poco costose. controllo. Forse la più adatta al gioco ma anche durata (e tenuta della ten- Dopo questa veloce sintesi, la pre- tipico moderno di spinta e grandi rota- sione) sopra la media. messa continua sottolineando che zioni da dietro; buona anche la tenuta proprio perché rigide e durevoli sono di tensione. KIRSCHBAUM PRO LINE II anche potenzialmente “pericolose”. Dulcis in fun- Perché? Per elevata “plasticizzazione” HEAD LYNX do ciliegina e scarsa “capacità resiliente”. Non so- La nuova corda de- sulla torta (an- no parolacce: in sostanza oltre a per- gli austriaci di He- che perché il dere velocemente tensione (in seguito ad, a sezione circo- logo di questa a deformazione plastica irreversibile) lare in co-poliestere azienda tede- questo tipo di corde si irrigidisce do- con additivi idrocar- sca è proprio po le prime ore (3-4) di gioco. burici aggiunti per una ciliegia). E infatti… i Pro cambiano la racchetta aumentare morbi- Forse poco co- dopo 7 o 9 game, dopo una mezz’ora dezza e comfort. Su nosciuta nei circoli, Kirschbaum Pro scarsa di gioco! questo si punta con Line II è uno dei monofilamenti meno Quindi imitare va bene, ma con atten- decisione: ottima re- duri; di durata notevole come tutti i zione a tutti i passaggi. Per non ritro- sa degli spin e rigidità (dinamica) ridotta co-poliestere offre anche tolleranza varsi pericolosamente dopo un paio rispetto alle colleghe. E non ultimo un e spinta sulla spalla. Buono anche il di mesi con incordatura in monofilo prezzo più che accessibile. Uno dei mi- mantenimento della tensione rispetto “vecchia”, con il materiale “irrigidito” gliori mono “morbidi” in circolazione. alla media delle colleghe. 22 232223 la regola del gioco Se finisci le racchette

È atipico, ma non così impossibile come si possa pensare: un giocatore rompe le corde delle sue racchette una dopo l’altra, fino a rimanere senza attrezzi per giocare. Come ci si comporta?

accumulare tutte le penalità previste anche durante la sua assenza.

Le conseguenze Nel nostro caso, quindi, dando per scon- tato che Marcello fino a quel momento non avesse subito altre violazioni del codice di condotta, dopo 20 secondi gli verrà comminato un “avvertimento”, dopo altri 20 secondi “perderà il punto” (il punteggio diventa 30-40), dopo altri 20 secondi “perderà il gioco” (2-3), do- po 90 secondi (siamo al cambio campo) sarà a discrezione del giudice arbitro se assegnargli la perdita di un altro gioco o l’intera partita, è così via fino a quan- do Marcello non rientrerà in campo con un’altra racchetta.

La situazione intervengono le regole e procedure. Marcello ed Enrico stanno giocando un Che sono particolarmente precise ed match di singolare. inflessibili.

Che cosa succede? Questione di tempo Sul punteggio di 4-4 nel primo set, Il giocatore deve riprendere a giocare Marcello rompe le corde di una delle entro i secondi concessi (dipende dal La regola in TV sue racchette. Dopo averla cambiata tipo di torneo, in genere 20 secondi tra torna a giocare. Nuovamente durante un punto e l’altro, 90 secondi se sia- Non solo on-line. Anche tv, all’interno del il secondo set, Marcello rompe la sua mo al cambio di campo, 120 secondi programma Tennis Magazine, in onda in pri- seconda racchetta. La cambia di nuo- se siamo alla fine del set): in caso non ma visione tutti i mercoledì su SuperTen- vo. Al terzo set, sul punteggio di 2-2 fosse in grado di riprendere a giocare nis, vengono approfondite e spiegate varie 30-30, Marcello rompe le corde della nel tempo indicato, il giocatore sarà situazioni di gioco grazie all’ausilio di arbi- sua terza, ed ultima, racchetta. Cosa penalizzato direttamente seguendo il tri internazionali. Perché, come suggerisce succede? codice di condotta. Prima, un avverti- la rubrica, il tennis è divertimento, ma se mento (warning); poi un punto perso; conosci le regole ti diverti di più. Come ci si comporta? in terzo luogo, un game perso; quarto, Casi del genere possono facilmente altri game o addirittura partita persa. succedere in tutti i tornei: in quelli più grandi, quelli dei professionisti, i gio- Si può uscire catori corrono ai ripari facendo porta- Ovviamente al giocatore interessato re la racchetta dall’incordatore mentre deve essere concesso di potere uscire continuano a giocare con le altre rac- dal campo per procurarsi la racchetta chette nel borsone. Ma se ciò non fos- con la quale potrà riprendere a giocare se possibile, come potrebbe capitare considerando che comunque il tempo in un torneo di più basso livello, allora passerà inesorabilmente, il che farà 24 SuperTennis TV. È sempre l’ora del grande tennis.

Solo con SuperTennis TV hai un canale interamente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

in streaming su www.supertennis.tv

Senza titolo-1 1 19/09/2014 16.23.12