Anno IX n°21 - www.unicosettimanale.it - 09 giugno 2007 € 1,00

Editore: Calore s.r.l. Sede Legale: Via S. Giovanni, 50 - Villa Littorio - (Sa); Sede Redazionale: Via della Repubblica, 177 - Capaccio- (Sa) — Poste Italiane - Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Dir. Com. Business - Abb. annuale 20,00€

S E RR R E D II AA NN O E BB O L I E LL E Z I O N I ImisteridiValle Michele Di Iesu Mappatella Tutti i numeri della Msseria dei candidati pagina 6 a Trieste pagina 8 beach... pagina 3 pagina 4-11-12-15

Il parco: lentezza e AGRROPPOOLI CCAAPPAACCCIIOO--PPAAEESSTTUM voglia di velocità Luciano Pignataro*

Per poter andare piano e godersi il me- glio è necessario accelerare quando serve. Dall’anno scorso, dopo migliaia di anni, l’uomo può attraversare il Ci- lento da e in molto meno di un’ora, Vallo ha riacquistato così la sua centralità geografica spez- zata dall’essere l’ultima tappa di una superstrada la cui costruzione è durata trent’anni, il doppio dell’impero Napo- leonico, più del Fascismo. Il territorio è più vicino, il mercato si estende, ma la politica segna clamorosamente il passo. Certo, il dibattito ha una valenza nazio- nale, al momento è un sentire della gente ripreso dai mass media, non è ancora movimento capace di mobili- tare e cambiare la realtà perché le con- dizioni materiali delle persone, nono- stante le difficoltà, non sono poi dram- matiche. Ma, davvero, i tempi politici nel appaiono oltremodo dilata- ti, c’è quasi la sensazione che si prefe- ALFIERIALFIERI EE MARINOMARINO risca lasciare tutto così com’è per co- struire il consenso sulla stagnazione piuttosto che sulla dinamicità. La vicenda dell’Ente Parco è davvero DOPODOPO LELE PAROLE,PAROLE, emblematica da questo punto i vista, inteso come una Supercomunità mon- tana non riesce ad essere motore di fi- nanziamenti, perde le battute, non ha la II FATTIFATTI capacità di relazionarsi all’esterno, si A PAG. 5-12-13-14 affida ad iniziativa estemporanee, ca- suali, non meditate con studi quanto piuttosto maturate durante una chiac- AMMINISTRATIVE CAPACCIO BCC chiera serale. Eppure siamo in presenza di un mo- La credibilità della politica Cumbare Pasquale Marino Scorziello al posto di Durso mento importante per la crescita futura, i territori competitor si stanno organiz- La credibilità della Politica è in caduta li- Vabbè aveva detto che vinceva col set- “L’unità è un va- zando e il Cilento ha comunque dalla bera. In tutta Italia è avvertita come una lore inalienabile sua un plus di offerte che nessuno in tanta, sessanta e poi è sceso al 51,4%. in questo momento può van- “casta”, orgogliosamente e caparbiamen- Quando è guerra mica è peccato esagera- per la nostra tare, la bellezza del paesaggio, Pae- te chiusa, anzi blindata nei suoi “privilegi”, re un po’? Le sue liste però hanno fatto banca – afferma stum, , , i siti cosiddetti mi- sproporzionatamente ed impunemente meglio superando il 63%. Ha messo in Antonio Marino nori, il mare, la , la biodiver- ingigantiti a spese, quasi sempre ingiusti- fila tutti, ha sfondato al primo turno, que- nel presentare sità dei prodotti, un sistema di agrituri- ficate, della collettività. sto sono fatti, il resto sono opinioni in li- l’organigramma smo molto radicato, la nascita di nuovi punti di ristorazione che spingono Nella regione Campania, poi, è inesorabil- bertà neanche tanto vigilata. E d’infilata del nuovo consi- verso l’alto, le montagne, la scarsa an- mente precipitata nel baratro, impigliata sono entrati pure i due comunisti italiani glio d’ammini- tropizzazione, lo spazio, l’aria, l’acqua. limacciosamente nei miasmi dei rifiuti, che l’avvocato Pinello Castaldo e l’agricol- strazione nel Come abbiamo scritto e sostenuto in ne sfregiano il decoro nell’immaginario tore Antonio Iannelli. Il “comunista” Di proporlo all’at- più di una occasione, anche con il mo- collettivo nazionale e mondiale. E alla ma- Lascio ci sarà rimasto male visto che lui tenzione dell’assemblea – quando in una vimento Pacidia, non è tanto necessario in consiglio comunale ha rischiato di farsi pensare ad una nuova provincia o a fare lora il turismo, che resta pur sempre il azienda bancaria cominciano le lotte di po- referendum verso la Basilicata che, cre- segmento chiave dell’economia! accompagnare da Maria Vicidomini, che tere, siamo all’inizio della fine!” detemi, così come è altrettanto bella ha proprio da poco ha lasciato Forza Italia. allo stesso modo problemi analoghi se LIUCCIO continua a pag. 17 MOTTOLA continua a pag. 13 SCANDIZZO continua a pag. 7 non più difficili da risolvere. continua a pagina 9 2 CULTURA n°21 09 giugno 2007 I bambini della Campania a Piazza del Plebiscito: qualcosa di più che una festa In un tempo in cui la Campania è sotto problemi che assillano il nostro terri- i riflettori del mondo a causa dei gran- torio. Oggi a Piazza del Plebiscito di problemi collegabili ai rifiuti, alla mentre i bambini giocavano gli adul- camorra, alla delinquenza minorile dei ti si sono confrontati con l’obiettivo quartieri di Napoli, alla malasanità e a di qualificare tempi e spazi urbani in tanto altro ancora, trovarsi di fronte favore innanzitutto delle nuove gene- oltre diecimila bambini provenienti razioni. La politica rispetto a questi dall’intero contesto della Campania a argomenti dice molto ma di contralto giocare e a divertirsi nell’intento di far continua a non fare quello che dovreb- sentire a Napoli l’afflato e la vicinan- be fare. Però v’è anche da dirsi che i za di tutto il contesto regionale che si nostri sindaci erano presenti, i dirigen- affianca al capoluogo nella certezza che insieme si riuscirà a cambiare il quadro attuale, fa sicuramente notizia. In questo è sintetizzabile la giornata finale dell’Italian tour W i Bambini 2007 organizzato dalla Biennale delle Arti e delle scienze del Mediterraneo (Associazione di Enti locali) che con questo format ha il primato in Italia per quel che riguarda le strategie di tu- tela attiva dell’infanzia e di ottimiz- ti scolastici erano presenti e ce ne zazione dell’offerta formativa della erano tanti, era presente il Direttore scuola elementare. Ventiquattro le de- scolastico regionale per la Campania, legazioni in gara che rappresentavano la provincia di Salerno rappresentata tutte e cinque le province della Cam- dall’assessore Stanzione che è l’ente pania e che si sono contese il Titolo di che ancora oggi consente alla scuola Campioni W i Bambini 2007: da salernitana di essere protagonista as- Aquilonia a , da Frignano a soluta per le pratiche dell’Autonomia Campoli del Monte Tabur- che è una legge in gran parte no, da (delega- inattuata, la provincia di Napoli zione gemellata con Lipa- con l’assessore Cortese. Insom- ri) a Capri tutti uniti in una ma il mondo della politica che Piazza del Plebiscito che, concretamente guarda alla scuo- probabilmente, ha visto la la come snodo cruciale per la ri- più strepitosa installazione presa sociale era presente”. Sì, degli ultimi anni. Hanno ma la Regione … “Guardi la Re- vinto a pari merito le dele- gione fa tantissime altre cose in- gazioni di Aversa e S. An- teressanti, forse nella prospetti- gelo dei lombardi che da va si deciderà a guardare anche settembre 2007 saranno ai nostri bambini ma per adesso, ambasciatrici di W i Bam- mi creda, va bene così.”. bini su tutto il contesto na- zionale e che, dunque, presenteranno l’azione nelle 21 regioni italiane con La Provincia conquista Napoli l’obiettivo di organizzare una tappa di W i Bambini, appunto, in ognuno di questi spaccati regionali. Ad Andrea al grido di “W i bambini” Iovino chiediamo il significato e gli La provincia porta a piazza Plebiscito la genitori ed amministratori al seguito è Exposcuola che ha visto la partecipa- esiti di questa giornata “Volevamo sua “meglio gioventù” e Napoli scarica stato un evento nell’evento. E proprio zione di centinaia di migliaia di studen- collegare la provincia campana a Na- su di essa le sue peggiori contraddizio- di evento dobbiamo parlare perché non ti provenienti dall’Italia e dall’estero. Ma poli e mi sembra che ci siamo riusci- ni, munnezza compresa! è stato facile abbattere le “barriere bu- la cosa fantastica è che il piccolo mondo ti. La maggior parte dei bambini pre- È successo sabato 26 maggio che mi- rocratiche” frapposte dalla burocrazia lontano del Cilento e del Vallo di Diano senti non aveva mai visto questa gliaia di bambini si sono riversati nella partenopea per 2concedere spazio alla l’ha fatta ancora una volta da protago- splendida piazza e si sono sentiti pro- storica piazza concessa, per l’occasio- Campania distante che fa fatica a farsi nista. Infatti, è stata una sorta di rivinci- tagonisti nel salotto mediatico della ne, per la finale di “W i bambini”. Mani- ascoltare anche Salerno, figuriamoci a ta per paesi come Trentinara, , Pe- Campania inoltre ci hanno dato la pos- festazione organizzata dalla BiMed che piazza Municipio dove è la stanza dei tina, e tanti altri sentire sibilità di rendere un’immagine diffe- un’associazione di enti locali (soprat- bottoni della capitale del Mediterraneo. risuonare il proprio nome in una piaz- rente della nostra regione che almeno tutto piccoli comuni) promossa dalla Solo caparbietà di Andrea Iovino e di za mondiale come quella del Plebiscito. per l’educational non è seconda a nes- provincia di Salerno a cui hanno aderi- Pasquale Stanzione è riuscita ha pene- A volte quello che si cerca lontano, lo suno in Italia almeno per quel che at- to anche altre realtà della Campania e trare il muro di gomma per anni ha ri- si può trovare dietro l’angolo di casa. tiene all’animazione sociale”. In giro oltre. fiutato di prendere atto del fatto che Basta aprire gli occhi e stare un po’ più non c’erano molti politici, però chie- È la risposta più bella che la scuola e i dalla provincia di Salerno e proprio attenti. diamo ad Iovino “E’ vero e credo che comuni hanno potuto dare alle quoti- dalle sue terre più remote è venuta Una cosa è certa: dove mettono piede questa sia la prova migliore che il no- diane immagini di una regione con la l’unica vera idea per riportare la scuo- Iovino e la sua “banda” di sognatori, su- stro lavoro abbia contenuti grande- spazzatura alla gola che passano e ri- la al centro dell’attenzione mediatica bito si mettono radici che ramificano e mente rilevanti. Bimed non è cassa di passano sugli schermi Tv italiani e mon- con un progetto ambizioso: creare il penetrano anche nei terreni più aridi e risonanza di un sistema che non ci diali. I colori, le grida, il rincorrersi di parco scolastico del Mezzogiorno. difficili da dissossare. piace, piuttosto svolge un ruolo di an- emozioni per centinaia di bambini con Dalla sua, la BiMed ha sei edizioni di biesse ticipatore rispetto alle soluzioni dei n°21 09 giugno 2007 3 Mappatella beach e anarchia totale Un lido ad Eboli? Guardatevi intorno e fate come vi pare Cameriere? Ci porti il solito. La storia? nome del sindaco? A prescin- “Scusi, bell’assessore allampa- Dieci, i lidi tutti in piedi nei comuni li- E’ sempre quella. Lidi a Eboli? Preno- dere dall’argomento, lo temo- dato, a mare son stato, un lotto mitrofi. tate altrove. Falsa partenza in riva al no. Torquemada Melchionda? ho comprato, ma che lido con- La tentazione di tornare in Marocco si mare. Imbarazzo sorprendente nel Pa- Torniamo a mare. Facciamo un cesso mi è stato?” fa forte, per i nostri braccianti. “Alora lazzo del potere. I politici hanno paura esempio didascalico. Prima di Nel mutismo dei politici eletti capo, come costruire tuo lido?”. E che di parlare. Di rispondere, di analizzare. raggiungere Campolongo, ci e nominati (lasciamo perdere gli rispondi al marocchino inquirente? Paura dei carabinieri che hanno seque- fermiamo in banca. Una banca chi ha tradito il voto ricevu- Giriamo la domanda al signor sindaco, strato un lido? Paura della Procura che qualsiasi, una di quelle sul viale to…ci vorrebbero fucilazioni all’egregio vicesindaco, ai dottori tutti ha sequestrato (per anni) l’intera spiag- Amendola, rapinate un paio di giudaiche ogni giorno) gettia- e avvocati dal Bersani tormentati...a gia? Paura dei gestori, di chi alza la volte all’anno, perchè “non” mo lo sguardo in riva al mare. E voler costruire un lido a Eboli, che ma- voce e ottiene tutto? Paura di una legge hanno i soldi per pagar un vi- troviamo: uno, rotonde in ce- teriale dovremmo scegliere? Metà ce- che nemmeno conoscono per farla ri- gilantes. Entriamo in banca e mento, due, ruderi da elimina- mento metà legno? Tutto il legno spettare. Cari politici ebolitani, ma cosa incontriamo un amico del liceo. re dall’età della pietra, tre, un smontabile? Mezzo abusivo e mezzo vi fa paura in riva al vostro, al nostro Miracolo, come Ricucci e Fio- lido in legno, l’unico in costru- condonato? Metà Margherita, metà ebolitano mare? rani, carriera ha fatto, direttore zione, quattro, una rotonda (in Forza Italia? Colorato in parte, bianco- Che stagione balneare sarà? Chiedia- è diventato. Gli chiediamo un legno) orfana di cabine, cinque, nero nell’altra? Tutto sulla spiaggia o molo ai Ds: “Ah...e chi lo sa. C’è prestito, 100 mila euro. Prestito con- sai come farlo sto lido. In legno, in ce- una cabina in piedi e dieci rovesciate a un pezzettino anche in mare? Un po’ l’anarchia laggiù, non si capisce nien- cesso, a tassi d’amicizia. Scendiamo in mento, in canna di bambù? terra, sei,un tratto di spiaggia senza ro- della pineta ce la possiamo usurpare? E te”. Spaventata dalla propria ombra, la spiaggia, ingaggiamo due marocchini A chi lo chiediamo che lido costruire? tonda e senza cemento. Sette, più di- se lo intestassimo a un’associazione? Margherita rincara la dose: “hanno de- e quattro senegalesi (quest’ultimi sem- Scrollano tutti le spalle, i politici. Ci stante, un altro lido, tutto in cemento, E se reclamassimo vecchi diritti e la nunciato 48 politici, io non apro bocca brano meno produttivi a montar cabi- fosse un assessore che avesse un’idea, anche dal satellite si vede. Cos’altro si prescrizione? nemmeno sotto tortura”. Nello Sdi, il ne) ci liberiamo di scarpe e affondia- non un’idea chiara, ma una piccola, in- vede? Otto, la foce dell’idrovora spo- Come lo facciamo montare il lido...si- partito fai da te, temono pure di fare il mo nella spiaggia. Ma il lido che so- fima, vermiciattola idea. Che lido pos- stata, come al solito. Nove, nessun se- gnori politici? I marocchini aspettano, nome di Melchionda. Nel comune di gniamo, come potremmo costruirlo? siamo fare? Saputo del lido sequestra- gnale dei divieti di balneazione. Com- il sole batte, la gente scende a mare. Eboli, gli assessori tremano a fare il Con 100 mila euro in tasca, a Eboli non to, andiamo in comune a informarci: plimenti per la disorganizzazione. Spettacolo desolante. “Zitti”. Parola d’ordine in comune: “non parlate”. I nostri timonieri, i no- stri impavidi politici, chiacchierano e discettano su tutto. Non dei lidi. Mate- Cicia il Richelieu di Melchiondà ria scottante. Sono tutti abbronzati, an- dranno nei lidi di altri comuni o a farsi le lampade ogni settimana…ma della E’ finito un altro mese, difficilmente buona volta, male non sarebbe. Ds e marina di Eboli, in comune, non vo- verrà annoverato nei libri di storia con Socialisti, giù la maschera. I querciati gliono parlare. Sono capaci di proces- i fatti accaduti a Eboli. Con simpatica melchiondini al potere già sono. A tor- sare l’Ebolitana retrocessa, con tre ironia proviamo a dare i numeri con i mentar i socialisti ce la guerra dei Sal- giorni di recriminazioni, senza cambiar protagonisti degli ultimi giorni, tenen- vatori. Il capogruppo Di Dio, in giun- discorso. Sono capaci di definirsi ca- do fuori dalla sarcastica mischia chi ta vorrebbe entrare. Il più giovane Ma- pofila della protesta contro i rifiuti, per limiti mentali e culturali non riesce risei, all’opposizione si sente di resta- senza mai presentarsi sulle barricate a a digerir amichevoli e goliardiche valu- re. E nell’eterno oscillare, Campagna Serre. Sono capaci di promettere a ogni tazioni. non sa cosa a Sgroia raccontare. Nelle gestore il lido che ha a cuore. In legno, Cosimo Cicia, 4: L’assessore dies- more, pizza, birra e... temporeggiare. in cemento, in ferro battuto...fate come Pool antisinistri stradali: voto sino, il Richelieu di Melchiondà, le vi pare, siamo per la libera impresa, per 7 (nella foto) Sette per l’impegno, busca in tribunale da un ragazzino di- le licenze industriali in zona agricola, sabile. Questi aveva diritto a un inse- otto per la simpatia, nove per le neo per il Napoli in serie A e la Salernitana gnante speciale accanto. Era disabile, arrivate, dieci per la sincerità. La pre- in B. Siamo per un mondo felice, e gli serviva il mediatore alla comunica- miata ditta Del Mese (Tonino) - Piroz- chissenefrega se una regola viene vio- zione, non riuscendo a parlare. L’as- zi (Achille) rispolvera vecchi numeri dazione sulle liquidazioni dei danni, ce ne del giorno. Un primo messaggio è lata? sessore al ramo si è distratto un “at- “li abbiamo stanati tutti, l’anno prossi- la chiedono”. Chapeaux, ad entrambi. partito. Orsù, coraggio, la litoranea di Quale regola? Sulla spiaggia ebolitana timo”. Il tribunale no, Comune con- mo mi dimetto” dice il Del Mese na- Scritte contro i marocchini, Eboli ancora Stato Italiano è. Qualcu- esiste qualche regola? Abbiamo speso dannato. Conoscendo l’associazione poleonico sugli avvocati che s’inven- voto 3: Nel cuore della notte, in no in domicilio personale l’aveva tra- parecchi soldi per i rumorosi quad (di- che ha promosso la causa, difficilmen- tavano gli incidenti stradali con i clien- azione sono entrati. Due righi da de- sformata. Negli anni, l’andazzo è cam- ciamolo a bassa voce, se ci sente il ven- te l’assessore può fingere di cadere ti compiacenti. Altrettanto schietto menti, sulla parete hanno lasciati. Con- biato. Quattro sigilli per ogni abuso. ditore ci fa causa per diffamazione) ma dalle nuvole. Occhio ai disabili, disco s’esprime Pirozzi: “ah, se la Multiser- tro tre marocchini simpatici, si sono Complicato non è, l’importante è co- qualcuno ha visto i quad con i vigili sul rosso per l’assessore. La scomparsa vizi facesse un pò il suo manutentivo scagliati. I soliti imbecilli bivaccanti, che minciare. litorale ebolitano? della rassegna stampa in comune, in dovere, quanti danni in meno il comu- in piazza trascorrono le nottate. La Ufficio tecnico, voto 4: Loculi e Quali regole valgono a Campolongo? concomitanza con alcune notizie non ne risarcirebbe”. A rafforzare il duo condanna del parroco è arrivata, la cappelle nuove, da tre anni sono atte- Un anno e mezzo fa, per tre cycas nane liete, un po’ di puzzo censorio si tra- antisinistri fasulli sono arrivati l’avvo- cancellazione della scritta, pure. Parla- se. Al cimitero di Eboli va tutto a rilen- venne ucciso un ragazzo un po’ brillo, scina dietro. In riva al mare i vecchi ge- cato (del comune) Nelso Bucella e re di odio razziale è francamente trop- to. Tra ritardi e pasticci vari, i lavori un po’ fumato. Le telecamere di tutte stori dei lidi gli ricordano: regole ugua- due giovani laureate reclutate dalla po per menti bacate e cervelli vuoti. son ripresi. Chi ha pagato in anticipo, le tv piombarono a riprendere Eboli, la li per tutti gli stabilimenti cementati? premiata ditta Masci&Cicia. Presiden- Piazza San Bartolomeo indignata ha ri- una risposta attende. Per i suoi cari, città dei selvaggi, dove la legittima di- Sgroia e Campagna, voto 4: te della giuria, Martino Melchionda. I sposto. Gesto imbecille, ai marocchi- per le loro anime, per un ricordo in- fesa vale più di una vita umana. E per vanno a cena insieme, il segretario Ds numeri dei falsi incidenti e gli avvoca- ni le nostre scuse. delebile. Sistemare le bare in quel fortuna le tv si son fermate in litoranea. e il pari grado socialista. Nessuna ge- ti denunciati sono gli stessi, più o Carabinieri di Santa Cecilia, modo, è scena da terzo mondo. In lo- Fossero scese dieci metri più in basso, losia, per fidanzata e moglie a casa la- meno, dell’anno scorso. Ma l’opera è voto 7: Chi li ha mandati, non s’è ca- culi incompleti, senza ringhiere, a ri- in riva al mare desolante ebolitano, dal sciate. I due timonieri, in compagnia meritoria. La sincerità è da premio Pu- pito. Da tanto tempo, alla Marina man- schio tragedia, c’è ancor un po’ di di- selvaggio west sarebbero passati al sel- politica eran accoppiati. Ritorno di litzer: “noi i vigili li chiamiamo, quando cavano. Un lido sotto sequestro gnità? Cos’è che ha complicato l’ope- vaggio fai come ti pare...tanto nessuno fiamma, flirt lungo un anno e mezzo, c’è un incidente. Ma loro mica vengo- hanno sistemato. La gente onesta chie- ra? Nei tempi non ci siamo, basta balle, ha stabilito le regole da rispettare. ci vediamo, ne parliamo, a quando l’sms no...”. E sui politici? “Incidenti falsi? No, deva ordine, forse un po’ ne è arriva- almeno stavolta, un taglio ce lo diamo? Francesco Faenza della buonanotte? Decidere una non ne fanno. Ma qualche raccoman- to. Gli illeciti e gli abusi sono all’ordi- FraFa 4 SELE n°21 09 giugno 2007 a Sydney per migliorare la sanità Ginecologi ed ostetrici a scuola per un aggiornamento professionale

Resta tutto pronto per il via ufficiale esperti del settore nel trattamento dei del V meeting congiunto tra l’Unità disordini pelvi-perineali, uro-ginecolo- Operativa Complessa di Ginecologia- gici e colon-proctologici. Ci interessa- Ostetricia del Presidio Ospedaliero di to ancora a volersi iscrivere può con- Oliveto Citra, Asl Sa/2 e l’Associazio- tattare la segreteria organizzativa ne Australiana di Chirurgia Vaginale, Spigc al numero 333-4235744, mentre per il V Corso internazionale sulle in- il programma è visualizzabile sul sito: novazioni in tema di chirurgia e riabi- www.spigc.it. litazione del pavimento pelvico. Un evento patrocinato dall’Asl/Sa2, dalla regione Campania, dalla provincia di Salerno, dal comune di Salerno, dal- l’Ordine dei Medici di Salerno, dal co- mune di Oliveto Citra, dalla Seconda Università di Napoli, dal Collegio delle Vince Lettieri Ostetriche di Salerno, dall’Associazio- E’ finita 1.423 a 1.409. “Per Colliano” ne Ostetrici Ginecologi Italiani, dal- è costretta ad arrendersi a “Uniti per l’Associazione di Uro-Ginecologia Ita- Colliano” Il medico Antonetta Lettie- liana e dall’Azienda Soggiorno e Turi- ri sconfigge Antonio Tartaglia, dirigen- smo di Salerno, ed organizzato da Gen- te ed azienda e già consigliere provin- naro Auriemma, direttore della Uoc di ciale della Margherita ma da tempo evento avrà come ospite internaziona- corso avanzato per ostetriche e fisiote- Ginecologia-Ostetricia dell’ospedale riaccasatosi con l’Udeur. Il paese divi- le Bruce Farnsworth, direttore del Cen- rapisti su “Come limitare i danni pelvi- San Francesco D’Assisi di Oliveto so si è a metà. Inizialmente in vantag- tre for Pelvic Reconstuctive Surgery di perineali intra-partum”. A seguire una Citra e dal Davide De Vita, direttore gio durante la prima parte dello scru- Sydney, Australia, uno tra i più impor- tavola rotonda dal titolo “Da Medici in del corso e si svolgerà dal 31 Maggio tinio Tartaglia ha visto assottigliarsi i tanti esperti mondiali di chirurgia e ria- Prima Linea a Medici in Prima Pagi- al 1 Giugno presso il Mediterranea suoi consensi fino ad arrivare al capo- bilitazione del pavimento pelvico, che na: l’impatto negativo della notizia di Hotel di Salerno. Il corso è stato inse- volgimento della situazione. Un po’ di ha confermato la sua presenza a Saler- malasanità” il corso concluderà, con rito nel programma di formazione per sinistra e di destra si ritrova spruzza- no. Il corso avrà come tema centrale la un’ampia panoramica etico-socio-cul- il personale dipendente dell’Asl/Sa2, ta sui entrambi gli schieramenti. Succe- chirurgia uro-ginecologica e colon- turale, l’evento multidisciplinare. ed è organizzato in collaborazione con de ai diessini Francesco Annunziata e proctologica conservativa, nel rispetto Considerate le importanti tematiche af- Rocco Spiotta, e a Antonio Giannini e la Societa Polispecialistica Italiana dei dell’integrità femminile, mettendo in frontate dal Corso e l’alto livello dei Antonio Volpe, esponenti di Alleanza Giovani Chirurghi. Accreditato dal Mi- primo piano la salute della donna, la docenti, la Società Polispecialistica Ita- Nazionale. Gli schieramenti sono per- nistero della Salute, è rivolto a medici sua vita ginecologica, ostetrica, socia- liana dei Giovani Chirurghi (Spigc) ha fettamente trasversali. “Abbiamo ri- chirurghi (specialisti in ginecologa- le, affettiva e sessuale e rapportandola richiesto al Ministero della Salute l’ac- nunciato pubblicamente ad ogni inden- ostetrica, urologia, chirurgia generale, al suo perineo a cui è strettamente lega- creditamento per circa 450 partecipan- nità – dichiara il nuovo sindaco – per- fisiatria, medicina generale) a cui sono ta. Il programma scientifico prevede ti al fine di diffondere a livello territo- ché il paese ne ha bisogno. I poteri stati assegnati 10 crediti formativi, a fi- anche un corso avanzato di perfeziona- riale e nazionale le strategie chirurgi- forti erano contro di noi…”. Tartaglia, sioterapisti 13 crediti formativi, ad mento per infermieri ed ostetriche di che e fisioterapiche più attuali, garan- ovviamente, non si arrende ed annun- ostetriche 13 crediti formativi ed a in- sala operatoria, sul “Management del tendo un aggiornamento professionale cia ricorsi sul risultato elettorale. A fermieri professionali 12 crediti). Tale materiale protesico e di sutura” ed un al passo con i temi, avvalendosi di dare la svolta a Colliano è stato il ve- terinario Gerardo Strollo, già anima- tore di un altro gruppo di opposizio- CO NTURSI TERME ne, ed organizzatore dell’annuale sagra dei tartufi, che è ultimamente passato Buon compleanno a nonna Maria Cristina nelle fila della Lettieri. La città delle terme festeggia la sua vicina scuola media per il taglio della Sindaco Eletto: Antonetta Lettie- prossima centenaria. E’ Maria Cristina mega torta, con i figli, Vito e “Tittina”, ri voti 1423 “Uniti per Colliano Cernera che domani, 30 maggio, com- con cui vive da sempre, i nipoti, che Gerardo Strollo 179, Francesco An- pie un secolo di vita. Grande festa per per l’occasione giungeranno a Contur- nunziata 49, Giacomo Cavallo 65, Vito lei dedicatale dall’amministrazione co- si da ogni parte d’Italia, i concittadini Cavallo 72, Claudio Cristoforo 109, munale di , presso la che vorranno renderle omaggio. Du- Nicola Cupo 53, Antonio Giannini 66, scuola media. Una cerimonia in grande rante la cerimonia, inoltre, ci sarà una Fulvio Gizzi 113, Mario Gizzi 43, Giu- seppe Guida 74, Giuseppe Guida 20, stile, che vedrà invitato tutto il paese; rappresentazione dei “Quadri di civil- Antonello Manna 80, Herbert Napo- alla festa ci sarà soprattutto un ospite tà”, un progetto legato agli anziani e liello 40, Lorenzo Russo 38, Leonardo molto molto speciale, nonno Donato, alle loro esperienze, con interviste Scaglione 102, Vito Vuocolo 34 104 anni il prossimo agosto. Sono loro sulle loro vite – anche nonna Maria Lista Campana: Antonio Tartaglia i simboli del buon vivere nella città Cristina è stata intervistata - curate candidato sindaco voti 1409 delle terme, che torna, negli ultimi anni, dai bambini delle terze elementari Angelo Carbone 60, Antonio Carbone a festeggiare centenari a iosa. A fine della scuola di Contursi. da sua figlia, sta sempre in compagnia, 21, Ernesto Carbone 74; Rocco Car- anno, non a caso, toccherà ad un’altra Qualche acciacco dell’età, ma lucida bone 51, Cristian Cavallo 85, Vincenzo circondata dagli affetti, non è mai sola. signora compiere un secolo di vita. Nonna Maria Cristina, malgrado i suoi Fasano 60, Leopoldo Giannini 74, Ni- In questi giorni, in attesa della festa, si La festa per nonna Maria Cristina ini- acciacchi, tipici dell’età (!), sta piuttosto coletto Gizzi 90, Vito Mastrolia 118, è commossa più di una volta. Non im- zierà alle ore 18,30, con una Santa bene, cammina pian piano, ma soprat- Donato Scaglione 140, Carmine Spiot- maginava che le riservassero tanta at- messa celebrata al Santuario Madon- tutto è molto lucida. Quanto al segre- ta 68, Rocco Spiotta 35, Carmine tenzione e lei, anticipatamente, ha rin- na delle Grazie da don Salvatore Spin- to di lunga vita, la nonnina di Contur- Strollo 63, Orazio Strollo 60, Gerardo graziato per una festa che, in gioventù, gi, quindi con gli auguri della comuni- si non sembra averne uno particolare. Tartaglia 40, Antonio Volpe 87 tà parrocchiale; al termine tutti nella Certamente è amorevolmente curata non c’era mai tempo di fare. n°21 09 giugno 2007 AGROPOLI 5 Rapido scacco matto dell’Alfiere R I V E R B E R I Franco Alfieri è stato eletto da 7605 votanti aforismi di Germano Bonora L’avvocato e l’Assessore Provinciale di- sione ormai calata definitivamente per tutti, sia per i -Chi si affida al destino, sarà in balìa venta anche sindaco di Agropoli: Franco protagonisti che per la gente. del destino. Alfieri, 42 anni, candidato del centrosini- Le prime dichiarazioni del nuovo sindaco sono state: -“Nessuno potrà farmi del male, stra ha vinto queste tesissime elezioni am- ”Da subito lavoreremo per realizzare un’amministra- perché in vita mia non ho fatto del ministrative in maniera schiacciante, una zione capace di migliorare e dare stabilità e concre- bene a nessuno”. Così andava ripe- sorta di plebiscito; lo hanno preferito in tezza a questa città.” tendo un vecchio gerarca fascista, più di 7000 agropolesi, con una percen- fortemente convinto che il male ve- tuale del 55,13%. Daniela De Martino nisse dalle persone beneficate. Nel pomeriggio di lunedì 28 maggio, una -Il neutrale è un eterno indeciso, volta cominciato lo spoglio, tra i seggi che teme di compromettersi. Uno elettorali la tensione era già alta, un gran di quella interminabile schiera di via vai tra le sezioni; nella prima ora i ri- ignavi, che Dante collocò nel Limbo. sultati parziali delle prime schede scrutina- -Il maldicente è evitato; l’ipocrita, te, già davano un Alfieri molto avanti ri- schifato. spetto all’ex sindaco Antonio Domini, e -Chi ha poca stima di se stesso, si un Vincenzo Sarnicola avanti al diessino, accorge di valere poco o niente di una ventina di voti, per quanto riguar- anche per gli altri. -Chi vive esclusivamente nel ricor- dava gli altri due candidati: Elvira Serra e daco Franco Alfieri. Florigi De Feo, rispettivamente già si vedevano in do del passato splendido e felice, Tantissimi gli agropolesi che accerchiava- non è soltanto un nostalgico, ma penultima e ultima posizione. In serata, intorno alle no il vincitore, lo hanno salutato, e si sono 22.30, quelle che erano solo voci di corridoio diven- anche un sopravvissuto. congratulati, e per finire qualcuno, in suo -Quando uno racconta soltanto le tavano sempre più consistenti: di fatti, a scrutini non onore, tra gli applausi, ha dato il via ad un ancora conclusi, in Piazza della Repubblica, alle porte cose del passato, vuol dire che al piccolo gioco di fuochi d’artificio. I fe- presente non conta più niente. della Casa Comunale, la folla da Piazza Vittorio Ve- steggiamenti avevano il sapore di una ten- neto porta in un vero e proprio trionfo il nuovo sin- -Il curioso è colui che si interessa di tutto e di tutti per sapere sempre di più. Il pettegolo vuol sapere tutto CAPACCIO/AGROPOLI di tutti unicamente per sparlarne. Il voto disgiunto, “un vorrei ma non posso dell’elettorato” -Certi palloni gonfiati si sgonfiano con la semplice puntura di uno spil- lo. Chi ha vinto governi, chi ha perso controlli -Al vanitoso interessa l’apparire più dell’essere. La democrazia faccia il suo corso -Il giocatore quando vince dice che è tutto merito suo. Quando perde, Il voto disgiunto ha colpito Pasquale delle liste nei confronti dell’afferma- tre consiglieri, a tentare di arginare incolpa sfortuna. Marino al cuore. Ha ferito il suo amor zione personale. con sistematicità lo strapotere di Ma- -Molti si rovinano la vita non tanto proprio anche se ha avuto ragione nel Pertanto, queste elezioni insegnano rino in consiglio. per i mali presenti, quanto per quel- cogliere l’attimo di indecisione e di so- una cosa: non bastano i generali per Ad Agropoli, questo compito dovreb- li che potrebbero capitare in futu- stanziale impreparazione da parte andare all’assalto del potere politico, be essere svolto da Sarnicola. Appare ro. degli avversari nel mettere in campo necessita il radicamento nel territorio. del tutto improbabile che questo -Taluni accusano gli altri per paura un’alternativa credibile. È indispensabile la rastrelliera dei can- possa accadere, pertanto toccherà ad di essere accusati. L’elettorato ha lanciato il suo messag- didati portatori di istanze e di interes- Antonio Domini, sindaco colpito e af- -Chi ama i bei vestiti, dice che gli gio del vorrei, ma non posso! si, anche personali, che sono notevoli fondato dal fuoco amico, a sobbarcar- piace l’ordine. Il trasandato si vanta Da mastino della politica e da cono- si l’intero onere dell’opposizione ad di amare la semplicità. scitore profondo del suo paese capì Alfieri. -Chi accampa diritti, ignorando i do- subito che chi fosse partito in testa Cinque anni sono lunghi da passare, veri più elementari, o è un prepo- avrebbe avuto dalla sua l’effetto tra- solo una forte motivazione politica, tente o un immaturo. scinamento. Infatti, ha raccolto intor- sostenuta da un gruppo di lavoro con -Taluni fanno carezze ai cani e/o ai no a sé il nucleo forte di candidati che validi obiettivi a medio termine, può bambini, soltanto per attirare l’at- gli hanno garantito lo star tape inizia- dare energie e trovare sponde nella tenzione delle accompagnatrici. le sul quale si sono posate tutte le api società per ricostruire alternative cre- -I testardi si vantano di non aver regine del voto. Sono stati proprio i dibili a chi governa. cambiato mai idea nella vita. campioni del voto con i loro tesoret- Ma oggi la ribalta è tutta per i vincito- -Gli individui che con te parlano ti a trascinare Pasqualone nella stanza ri. Saranno loro a dare risposte e a male degli assenti, accusandoti poi dei bottoni di Capaccio. Senza di loro mettere in campo la migliore squadra di averlo fatto tu con loro, non il suo ritorno al potere sarebbe stato possibile per cominciare ad affronta- hanno tutti i torti, perché chi ascol- un miraggio per il novello Cincinnato. re i drammatici problemi che loro ta le malignità contro gli assenti Il 14 e più per cento di differenza tra stessi hanno segnalato in campagna senza contraddirle, è connivente, se la somma del voto delle liste e le pre- elettorale. L’estate non può attende- non complice, esattamente come ferenze conquistate da lui ne sono una e creano le condizioni per l’afferma- re, la gestione dell’ordinaria ammini- colui che fa il palo o tiene il al lampante testimonianza. zione di una compagine politica. strazione necessita di un cambio di ladro. Lo stesso discorso vale per Franco Al- Chi aveva capito tutto è stato Gaeta- marcia repentino per dare un segnale -Non si sa come né perché la mag- fieri. Anzi se ne ha una conferma co- no Fasolino che ha scelto un candida- forte di presa di coscienza da parte di gior parte dei rivoluzionari con il gente. Nonostante che, a differenza di to di basso profilo ma uomo tenace, il chi governa delle emergenze in atto. passare degli anni diventano conser- Capaccio, Alfieri avesse di fronte un generale Giuseppe Troncone, a cui af- Il popolo ha deciso. Gli eletti sono in vatori o reazionari, contrastando sindaco uscente, Antonio Domini, e un fidare la ridotta della sua presenza in carica. Gli sconfitti si organizzino. La tutti quelli che non la pensano come candidato di alto profilo, Vincenzo Sar- consiglio e, possiamo esserne certi che democrazia faccia il suo corso. loro. nicola, ha dovuto subire lo strapotere sarà proprio lui e il suo drappello di velina -“Chi prende soldi pubblici non può criticare il governo in carica”. Così sostengono certi politici, per i quali il governo e lo Stato sono una cosa sola. -La donna di facili costumi è una puttana, se è una poveraccia; una Bovary, se una provinciale velleita- ria insoddisfatta; una intellettuale, se colta e laureata. -Il saggio fa tesoro dell’esperienza vissuta, come lo scienziato della spe- rimentazione. -Piuttosto che arrabbiarti contro tutti quelli che non la pensano come te, sarà meglio mettere in discussio- ne le tue idee. SERRE 6 n°21 09 giugno 2007 Viaggio dentro i misteri di Valle della Masseria “Quattrocento pecore morte in un anno solo e molti vitelli nati deformi” Quattrocento pecore morte in un anno indennizzi. Si tentava così di “mone- della Masseria. solo e molti vitelli nati deformi. Nei tizzare” il disagio della discarica. A Gran parte di dintorni della località Pagliarone, a portare avanti la politica della “mano questi terreni una meno di mezzo chilometro da Valle tesa” era una nota famiglia d’impren- volta erano di della Masseria non si parla d’altro. Il ditori del posto, da tempo impegnati proprietà di que- gregge aveva brucato l’erba sbagliata in commesse di lavoro per conto del sta stessa fami- così come era errata la provenienza Dipartimento della Protezione Civile, glia. Li vendette- del foraggio dato alle mucche. “Solo diretto com’è noto da Guido Bertola- ro alla Rdb, poi nell’ultimo anno, da queste parti, c’è so. Riparano, rigenerano e rimessano diventata Fanti- stato un aumento di 35 casi di neopla- ingenti quantità di roulotte. Un altro ni, e poi c’è sie”, è la denuncia della dottoressa Ida componente della famiglia, la “peco- un’altra porzione Passannanti. “A Serre poi, mai visti ra nera”, è andato più avanti diventan- che passa alla poi tanti tumori al pancreas ed al do più volte oggetto di cronaca per i Sipla di Padula. colon”, continua. La grande paura di traffici delle ecomafie fino, era il 6 Anche altri con- Serre parte da qui. A Pagliarone per giugno dell’anno scorso, a rimediare tadini vendettero anni c’è stata una discarica di rifiuti un arresto nell’ambito dell’operazione ed in cambio eb- tossici. Nonostante questo all’inizio “Rabbit” condotta dai carabinieri e bero anche un di marzo di quest’anno venne fuori il che ha stroncato un traffico di rifiuti posto di lavoro comitato popolare “Orione” che in tossici dalla Puglia alla Campania. E’ presso la Rdb di una lettera mandata a Bertolaso pro- il proprietario dei terreni dove l’erba è Campagna. “Ter- poneva di “vendere” i terreni di Valle risultata indigesta alle pecore. Questa recotte” – è la della Masseria al Commissariato per è una “contraddizione in seno al po- tesi del sindaco l’emergenza rifiuti in cambio di lauti polo”, avrebbe commentato Lenin o di Serre, espres- Mao. Ma siamo a Serre e l’incidente ci sa su “Il Manife- scappa la mattina del 12 maggio scor- sto” del 27maggio 2007 – ha tra so, quando è appena terminata la più le sue “competenze” la movimen- “pesante” delle cariche di poliziotti e tazione di rifiuti. In pochi mesi carabinieri contro i manifestanti, con aumenta il suo capitale sociale da tre di loro spediti all’ospedale, ma 10 mila euro a 7 milioni e 700 dopo una strana attesa di più di un’ora mila, ha la proprietà di gran parte per via di ambulanze che non riusciva- della valle che si vuole “appiana- no ad arrivare. Da una casa vicina al re” con l’immondizia. La delibe- teatro degli scontri, ritenuta di “amici ra regionale per la cava. Sono di Bertolaso” si ordinano pasticcini e quattro mesi che si sa che Berto- spumante. Le donne del presidio but- laso vuole riempire di rifiuti Valle tano tutto per aria ed il commesso della Masseria. Lo sa non solo della pasticceria è costretto a darsela a l’Italia intera ma anche il mondo gambe levate per evitare il peggio. per via di un contestato tour di FIRME RITIRATE. Finì poi che giornalisti stranieri. E la giunta molte delle firme sotto il documento regionale della Campania che fa? furono successivamente ritirate dagli Autorizza la riapertura della vec- interessati che affermarono pubblica- chia cava d’argilla di Valle della mente di essere stati indotti in errore o Masseria. L’autorizzazione regio- Sopra l’area di Valle della Masseria. sottoposti ad un velato ricatto. La sto- nale del 7 marzo scorso, delibera n. Poi un gruppo di anziani “guardiani”. Fra di loro l’ex sindaco ria è meglio farla iniziare ad Angelo 323 della giunta regionale, concede 35 Mario Romagnuolo Frattini, sostituto procuratore di Sa- mila metri cubi alla società Terrecot- lerno, che il 19/5/1999 così la va a rac- te, una controllata della Rdb Fantini, reno aumenta il suo valore da agrico- ministrazione regionale ne ha conclu- contare alla commissione bicamerale pur in presenza di fenomeni franosi lo, con un costo medio di 3,50 euro a so semplicemente l’iter”. Dalla pro- d’indagine sui rifiuti in Campania: evidenziati dalle relazioni tecniche re- metroquadro arriva, a industriale, che prietà di “Terrecotte“, società appar- “…Nel comune di Serre dove una so- gionali. L’ok di Napoli costituisce poi vuol dire 120 euro a metro, può chie- tenente al gruppo pugliese Fantini e cietà denominata Ecologia, che aveva una variante al piano regionale delle dere un risarcimento allo stato per Scianatico, leader italiano nella pro- per oggetto sociale il recupero di que- cave. La titolarità della licenza è della mancata estrazione, mentre bisogna duzione di laterizi, ci tengono a far sa- sti rifiuti per utilizzarli come riempi- società “Terrecotte”, che fa parte del mettere in sicurezza la valle. Con costi pere che dall’eventuale discarica da mento dei manti stradali (questa è gruppo “Fantini & Scianatico”, uno enormi, perché essendo di argilla è in aprire a Serre, loro non ricaverebbero oggi la scusa normale per queste schi- dei colossi italiani nella costruzione continua erosione. Le imprese guada- vantaggi ma solo seri problemi. Il non fezze, consentitemi il termine), trascu- dei laterizi. L’azienda ha stabilimenti gnano milioni di euro”. poter più attingere argilla da Valle rando però il fatto che ciò potrebbe in tutta Europa e – è la sua tesi ufficia- LA DIFESA DELL’AZIENDA. della Masseria andrebbe ad interrom- avvenire solo a determinate condizio- le - ha bisogno di avere le cave di ar- L’azienda si difende. “Nessun miste- pere il rifornimento della materia ni, aveva scavato una fossa profonda gilla vicino ai suoi stabilimenti e non ro, sono solo normali operazioni di ri- prima verso gli stabilimenti di lavora- 60-70 metri e larga circa 100 dove ab- butta all’aria lo stabilimento di Cam- strutturazioni fra aziende dello stesso zione di Contursi ed Oliveto Citra, che biamo scoperto che scaricavano que- pagna e quello dell’Alto Sele per il gruppo”, fanno sapere da Terlizzi, attualmente danno lavoro ad 80 dipen- sti sacconi di scorie delle industrie modesto indennizzo che gli potrebbe sede centrale dell’azienda di laterizi. denti. “A Valle della Masseria da più metallurgiche, sollevando peraltro arrivare da Serre per la cessione del “La nostra richiesta di riprendere le di quarant’anni, ancor prima dell’isti- polveroni enormi. Questo disastro am- sito di Valle della Masseria. Domande attività di estrazione nella cava di tuzione dell’oasi Wwf, sono in azio- bientale per fortuna è stato blocca- su domande, che contribuiscono ad Valle della Masseria, che è una cava ne queste cave che hanno fatto lavora- to…“. aumentare la diffidenza della gente. attiva, è stata formulata il 19 ottobre re tanta gente che così ha evitato di PASSAGGI DI PROPRIETA’. Ora Bassolino però fa di più, si va a del 2006, quando non c’era nessuna emigrare”, dice il geologo Antonino Pochi passaggi di proprietà e siamo di costituire in giudizio contro il comu- avvisaglia di ciò che successivamen- Mennella. nuovo sul fondo della cava di Valle ne di Serre. Cornetta non ci sta: “Il ter- te è avvenuto. Il 7 marzo scorso l’am- Oreste Mottola n°21 09 giugno 2007 ALBURNI 7 Bcc di Aquara, Scorziello promosso presidente Chi cerca... t r o v a ! Grande emozione per l’abbandono di Durso dopo trent’anni di attività FITTASI “L’unità è un valore inalienabile per la nostra banca – afferma Antonio Mari- - via C. D’an- no nel presentare l’organigramma del gelo Palazzo Gorrasi, nei nuovo consiglio d’amministrazione nel pressi dell’ospedale, fittasi proporlo all’attenzione dell’assemblea locale di mq 60 uso ufficio o – quando in una azienda bancaria co- commerciale per contatti minciano le lotte di potere, siamo al- telefonare: l’inizio della fine!” 0828 941460 Il voto palese, richiesto e ottenuto al- VENDESI l’unanimità dei presenti, l’apertura alle - Zona Carretiello di Rocca- nuove realtà territoriali, che sono state daspide terreno con uliveto, protagoniste del “grande balzo” in vigneto, casa e attrezzatura avanti dell’istituto di credito degli Al- agricola. burni, la continuità gestionale assicu- Tel 0828/941761 333 rata dalla struttura portante collaudata 3945970 nel tempo danno della Bcc di Aquara l’idea di un’azienda proiettata nel fu- - Moto Yamaha R6 nuovissi- turo ma con i piedi ben saldati per terra. ma 4.000 km 3927087112 “Chi siede nel consiglio deve operare interpreta il ruolo in modo esclusivo, -zona carretiello di roccada- nell’ombra e il suo miglior pregio deve quasi maniacale nel non lasciare nien- spide livello strada zona pro- essere la riservatezza. Il lavoro dovrà te al caso. Presta la stessa attenzione vinciale terreno edificabile essere fatto in pieno spirito cooperati- nell’esaminare la pratica di un mutuo 0828/941761 33339455970 vistico. Protagonista assoluta deve es- da concedere e nell’organizzare la ma- sere la banca che è, perennemente, al nifestazione de “I Cilentani a Milano”. - Appartamento Roccada- servizio dei soci”. È puntuale ad un appuntamento cultu- spide via Roma 6 terzo Ed è proprio ai soci, accorsi numero- rale allo stesso modo con cui si presen- piano 6 vani servizi e man- sissimi a prendere atto dell’ennesimo ta ad un incontro di lavoro. Insomma, sarda 0828/941761 risultato positivo raccontato nella rela- è l’anima della banca ed è a quest’ani- 33339455970 zione di Marino, che è rivolta l’atten- ma che soci e dipendenti si affidano zione del direttore. Infatti, è una co- senza tentennamenti. - su strada provinciale stante dell’azione di gestione Marino Ecco la spiegazione dei risultati “bul- mansarda stato grezzo mq una presenza sistematica in ogni occa- gari” delle votazioni che si sono suc- 80 con annesso garage di mq sione pubblica in cui il territorio tenta cedute all’interno della sala Saturno 20 0828/966004 di dialogare, di raccontarsi, di produr- dell’Ariston. re idee di intraprendere progetti di Il 26 maggio è stato anche la serata del- - Zona Carpine Roccadaspi- esplorare nuovi orizzonti. Lui, un di- l’addio alla presidenza di Rocco Durso, de villetta rustica con 2 pos- banca. Per trent’anni alla presidenza ha Scorziello, ricompostosi dall’emozio- rettore con il telefono sempre acceso, l’altro uomo che ha fatto la storia della sibili soluzioni prezzo inte- accompagnato, con la sua tranquilla ne, lancia un messaggio forte ai soci: ressante 3332440112 presenza, la strada che ha percorso la “abbiamo intrapreso un percorso vir- 0828/941877 sua creatura resuscitata dall’oblio della tuoso in campo ambientale contribuen- storia che aveva posto fine all’esperien- do al co-finanziamento dei <> proposto dalla pro- Roccadaspide 320 0659727 in periodo fascista. vincia di Salerno con un progetto del- Al suo posto siederà Luigi Scorziello l’assessorato all’Ambiente retto da An- - Pianoforte verticale accor- che gli ha fatto da vice per lungo gelo Paladino. Il nuovo presidente rac- dato visibile in agropoli tempo. Sarà il presidente regionale coglie un testimone pesante. Lui, uomo 339 4052920 degli allevatori a prendere il timone dinamico che si muove con agilità nelle dell’agile vascello costruito da Mari- stanze del potere provinciale, è l’oppo- -Mobili antichi restaurati no. La sua presidenza non riserverà sto di Durso. Interpreterà il ruolo in Agropoli causa esubero sorprese. Infatti è da tempo che inter- modo più dinamico facendo tesoro del- 347 6895378 preta a pieno il ruolo di ambasciatore l’esempio del suo predecessore. Sarà dell’azienda presso i poteri forti e po- anche l’uomo giusto per una ricompo- litici nel capoluogo ed anche oltre ... sizione del quadro unitario all’interno OFFERTE DI LAVORO “Continueremo ad essere una banca della Federazione della Bcc della Cam- - Planet beverage ricerca snella e al passo con i tempi – afferma pania che, ultimamente, ha vissuto un autista con patente c meno il neo presidente che non trattiene la periodo di dure contrapposizioni. Sarà di 26 anni, o con 2 anni di commozione nel ringraziare Durso – il anche la persona che traghetterà la iscrizione ufficio dell’impie- nostro presidente ha compiuto un gesto banca degli Alburni verso nuove fron- go 0828/730510 fax nobile e di grande sensibilità umana. tiere territoriali o ad accordi operativi 0828/728077 Nessuno gli ha chiesto di lasciare. Se sui servizi sempre più stringenti con [email protected] avesse ritenuto opportuno accompa- altre consorelle. Insomma, l’era di gnarci ancora ne saremmo stati tutti fe- Scorziello nasce sotto i migliori auspi- - Cormidi srl cerca meccanici lici e orgogliosi. In ogni caso Rocco ci. Druso gli consegna un’azienda in e saldatori con almeno un sarà sempre con noi perché propongo forte espansione e proiettata verso la anno di esperienza all’assemblea di nominarlo presidente conquista di nuovi spazi, lui dovrà ridi- 0828/94368 onorario della Bcc di Aquara”. segnarne l’identità senza andare con- I soci scattano in piedi e con un applau- tro natura. - Cormidi srl cerca meccanici so che è molto più eloquente di ogni Bartolo Scandizzo e saldatori apprendisti votazione lo acclama presidente. 0828/94368 8 DIANO n°21 09 giugno 2007 Lo sport che insegna al territorio Niente spray al piccolo Campionati vincenti per tre realtà nostrane del calcio e della pallavolo con il naso chiuso Il 2007 è l’anno dei trionfi sporti- E’ noto che i sintomi vi (per calcio e volley) di Cilento e di congestione nasale Golfo di Policastro: il Sapri ha e raffreddore comune suggellato il suo memorabile giro- possono trarre bene- ne di ritorno con una eclatante sal- ficio dall’uso per brevi vezza, conseguita con un’ineffabi- periodi (in genere non le lavoro teso a coagulare ancora più di 7 giorni) di una volta l’establishment del grup- gocce e spray decongestionanti. Que- po calcistico saprese. sti prodotti decongestionanti conten- A far compagnia alla società del gono farmaci che inducono vasoco- Golfo, esordirà sulla scena nazio- strizione e quindi riduzione dell’ede- nale la realtà cilentana del Com- ma a livello della mucosa nasale. La prensorio Gelbison (a cui il nostro loro utilità però è limitata, in quanto giornale ha dedicato ampio spazio alla sospensione possono provocare nei precedenti numeri), che ha fe- una congestione di rimbalzo (rinite steggiato il cinquantenario dalla medicamentosa) dovuta a una vasodi- genesi della società con la promo- latazione secondaria, con conseguen- zione in Serie D, categoria nella te aumento temporaneo della sinto- quale sfiderà proprio gli spigola- matologia. Ciò induce a incrementare tori. Il nostro territorio potrà dun- la dose di decongestionante nasale , que giocare su più fronti le sue am- innescando un circolo vizioso. I decon- bizioni calcistiche grazie a due model- di un impegno che, anno dopo anno, nale gestionale della presidenza Tor- gestionanti nasali inducono vasoco- li dirigenziali che hanno lavorato af- ha puntato a vivificare il gruppo di cal- toriello è stato assestato su tre elemen- strizione con conseguente aumento finché fosse possibile aggirare gli osta- ciatori e dirigenti alla luce di una pia- ti nodali: la sicurezza dei responsabili della pressione arteriosa e l‘utilizzo di coli determinati dall’ardua reperibili- nificazione qualitativamente ineffabi- dirigenziali, l’efficacia del gruppo (che questi in pazienti ipertesi e/o cardio- tà di liquidità nonché di risorse umane. le. in questi tornei prevede l’inserimento patici od anche in soggetti a rischio di Il lavoro condotto a Sapri ha prodotto, L’impegno all’ombra del monte Gel- di giocatori juniores in qualità di tito- sviluppare tali patologie è pertanto as- nei quattro campionati giocati nell’ex bison, nel torneo di Eccellenza, è par- lari, il che li rende determinanti quan- solutamente controindicato. Diverse torneo interregionale, un paradigma di- tito con il preciso intento di interveni- to i veterani), l’applicazione di un puro segnalazioni in letteratura hanno rigenziale che ha saputo strutturare un re ed agire in profondità all’interno lavoro manageriale, basato sull’intera- messo in evidenza l’associazione tra prospero lavoro soprattutto nel conte- dell’intero organigramma sportivo: la zione delle anime commerciali di tutto l’uso di questi spray nasali ed il rischio sto del vivaio, settore da cui è provenu- squadra dominatrice del torneo (che ha l’alto Cilento, presupposto su cui è di ischemie e/o emorragie in soggetti sani o comunque privi di fattori predi- to un drappello di calciatori tutt’altro goduto della guida tecnica di un mae- stato possibile applicare interventi che sponenti. I decongestionanti nasali che irrilevante. Molti dei protagonisti stro come Pasquale Santosuosso) ha regalassero sicurezza al team rossoblu. possono inoltre indurre uno stato di delle vincenti cavalcate nel torneo di centrato la promozione grazie ad un La pallavolo del Golfo di Policastro, iperattivazione del sistema nervoso quarta serie hanno raggiunto società gruppo cementato fin dalla passata spesso protagonista delle recenti cro- centrale che generalmente si manife- dalla ammirevole storia, sotto l’egida estate. Malgrado la città abbia vissuto nache sportive, ha registrato la clamo- di sconfitte negli anni precedenti, il cri- rosa quanto inaspettata ascesa in Serie sta con irrequietezza, cefalea, inson- B2 del Gruppo Callipo Sapri, ad appe- nia, tremori, e riduzione dell’appetito. Recentemente l’Ufficio di Farmacovi- na 12 mesi di distanza dalla retroces- gilanza dell’AIFA ha ricevuto alcune Michele Di Iesu a una sessione sione in C. La squadra, presieduta da segnalazioni di sospette reazioni av- Mauro Paparella e guidata dal player- verse gravi verificatesi a seguito del- manager Scaldaferri, si è meritata la informativa di Trieste l’uso dei decongestionanti nasali ad promozione nel campionato cadetto uso topico in bambini molto piccoli, Il giovane avvocato di “area”. Ed è proprio in quel contesto grazie ad investimenti avveduti e scel- Michele Di Iesu ha indossato di nuovo che è intervenuto l’Avv. Michele Di di età inferiore ad un anno. E’ eclatan- te tecniche che hanno privilegiato il te il caso di una neonata di 1 mese, la divisa di capitano dell’esercito e ha Iesu, il quale ha riferito alle autorità territorio in senso pieno. La rosa del partecipato attivamente alla sessione presenti la sua esperienza kossovara da che in seguito all’ ingestione acciden- club del Dopolavoro ferroviario è stata tale di gocce nasali decongestionanti, informativa “La riserva selezionata: i poco conclusasi, con la soddisfazione costruita sempre in ossequio alle dina- processi di stabilizzazione e di rico- ed il compiacimento della platea. La ha necessitato di ricovero in un repar- miche del gruppo, che ha saputo far to di emergenza manifestando stato struzione e le relazioni con le organiz- 2° giornata, invece, è proseguita con la fronte anche alle ingenti e gravose dif- di coma, pallore, ipertensione arterio- zazioni governative e non governati- cerimonia dell’Alzabandiera in Piazza ficoltà strutturali, le quali hanno obe- sa, bradicardia, apnea e bisogna ripor- ve” che si è tenuta a Trieste il 25 e 26 Unità d’Italia e con gli onori al Gen. rato e tuttora segnano anche le altre at- tare anche quello di un piccolo bam- maggio scorsi. Evento molto singola- C. A. Colaneri proseguita alla stazio- tività agonistiche del centro saprese, bino che ha sperimentato allucinazio- re cui hanno partecipato nomi altiso- ne marittima con una Tavola Rotonda anche per via della lentissima ultima- ni visive dopo ingestione accidentale nanti in campo militare come il Gen. moderata da Tony Capuozzo Vicedi- zione dei lavori del palasport. di pseudoefedrina.Si fa perciò presen- C.A. Luigi Colaneri, Col. Antonello rettore del Tg5 ed è terminata con un Com’è facile intuire, lo sport vincente te che le specialità medicinali a base Procaccini, Col. Luciano Portolano e collegamento in video conferenza con è quello che mette al centro delle sue di decongestionanti nasali sono peri- il Col. Giovanni Fungo, il Ten. Col. il Libano. Gli ufficiali della Riserva priorità il territorio nei suoi assetti colose nei neonati e lattanti e soprat- Romeo Jasinski oltre ai 260 ufficiali Selezionata, di cui fa parte anche Di socio-economici, mettendo al bando tutto sono controindicati nei primi tre della riserva selezionata, richiamati per Iesu, tutti professionisti con anni di qualsiasi fatuo localismo. Concludia- anni di vita. Ricordiamo che in età la kermesse. La 1° giornata si è aperta esperienza nel mondo civile che hanno mo la nota con una domanda: è dav- pediatrica, in caso di ostruzione nasa- con il saluto del Gen. di Corpo d’Ar- deciso di portare comunque avanti il vero impossibile applicare queste cre- le, per favorire la respirazione del mata Luigi Colaneri ed è proseguita ruolo militare, hanno dimostrato quan- denziali agli altri campi della vita quo- bambino spesso è sufficiente umidifi- con gli interventi dei Colonnelli Pro- to sia importante amare la patria e le tidiana, specie se riflettiamo sulle dia- care l’ambiente e fare instillazioni o la- caccino Portolano Fungo. Si sono poi sue regole con la loro presenza a Trie- spore e sulle frammentazioni interne vaggi nasali con soluzione fisiologica. susseguiti gli interventi di 2 ufficiali ste. Dunque anche il penalista di Sala, al Vallo di Diano? Alberto Di Muria della riserva selezionata, i quali hanno avendo acquisito i gradi di Capitano Carmine Marino [email protected] relazionato sulle loro esperienze fuori continua a pagina 13 n°21 09 giugno 2007 OLTRE TERRA 9 Alicia Mastandrea porta Valle dell’Angelo Buenos Aires TRADIZIONI Vallo ricorda Il piccolo centro cilentano implementa i rapporti tra Italia e Argentina santa Giovanna Si è appena concluso il viaggio istitu- turistico – culturali- tra l’Universo sa- zionale di una delegazione della Pro- lernitano e la Provincia di Santa Fè. Antida vincia di Salerno in Argentina. In particolare nel corso del convegno, La senatrice Alicia Mastrandrea, pre- tenutasi all’Unione industriali dell’Ar- ha voluto ce- sidente della Commissione Industria gentina, è stata approvata e avviata la lebrare la presenza delle suore di del senato Argentino, nell’anno 2004, realizzazione della proposta, avanza- santa Giovanna Antida Thouret, grazie al solerte e minuzioso lavoro di ta dal dottor Iannuzzi, plaudita dal pre- la fondatrice delle Suore della Ca- ricerche effettuato dalla responsabile sidente di asso- argentina Alberto Li- rità, dal 21 al 24 maggio. È stori- della segreteria del sindaco del comu- sdero, riferita all’azione propedeutica ca la presenza delle religiose nel- ne di Valle dell’Angelo, ebbe modo di agli scambi economici tra i due Paesi. l’ospedale san Luca di Vallo; per risalire alle sue origini ed in particola- La valle del Calore proposta come molti anni infatti hanno testimo- re al Paese di origine del bisnonno An- zona franca al pari della provincia di niato i valori presenti nel Vange- tonio Mastrandrea. santa Fè potrebbero rappresentare le lo al capezzale dei letti del nosoco- Da quel momento in poi i rapporti tra due Regioni binazionali da inserire mio cilentano. la Senadora Mastrandrea leader del nell’accordo bilaterale tra l’Italia e Al termine del triduo tenuto nel partito radicale argentino in ardore di l’Argentina. santuario della Madonna delle nominiation alla Presidenza della Re- La missione salernitana ha incontrato Grazie da don Damiano Modena, pubblica Argentina, si sono significa- il sindaco di Villa Costitution con cui mons. Giuseppe Rocco Favale ha tivamente intensificati e hanno visto ha siglato un progetto di gemellaggio presieduto la celebrazione conclu- la presenza della Senadora due volte tra le due realtà. siva. Il 24 il gruppo La Provvi- nel piccolo paese cilentano. Nel corso L’ultimo incontro è stato a Buenos denza, guidato da suor Concetti- di detti incontri la Senadora Mastran- Aires na Virtuoso, ha organizzato la drea ha incontrato i rappresentanti presso i proiezione del documentario sulla delle istituzioni locali salernitani, il locali vita della santa ed uno spettacolo Presidente dell’Unione dei comuni delle artistico presso il teatro vallese. Il “Alto Calore” Salvatore Angelo Ian- società ricavato della manifestazione è nuzzi, il presidente dell’Amministra- italiane devoluto in beneficenza ai minori. zione Provinciale di Salerno Angelo in Ar- Figlia di un conciatore, santa Gio- Villani, il presidente del Senato Italia- gentina vanna entrò nelle Suore di Carità no Franco Marini, il presidente della dove un di san Vincenzo de’ Paoli a Pari- regione Emilia Romagna Vasco Erra- indu- gi. Quando scoppiò la Rivoluzio- ni, i vertici di Confindustria, nell’in- striale ne francese questa comunità fu tento di avviare un recupero del rap- italo – sciolta con la forza, così Giovan- porto con i connazionali all’estero e argenti- na tornò nel nativo villaggio di relazioni economiche e sociali tra nuzzi, si è recata presso il Senato Ar- tra i sistemi italiani e argen- no ori- Sancey e ne diresse la scuola. Nel l’Italia e l’Argentina. gentino, nell’intento di avviare la re- tini. ginario 1799 aprì una scuola, aveva quat- Nei giorni scorsi una delegazione isti- dazione di un documento di intenti in- In vari incontri istituzionali è di San tro aiutanti, e questo fu l’inizio tuzionale del comune di Valle dell’An- teso alla costruzione di una coopera- stata sancita un’ iniziativa che preve- Gregorio Magno, Giacomo Iuzzolino, della Congregazione delle Suore gelo, guidata da Salvatore Angelo Ian- zione internazionale per lo sviluppo de un accordo tra il Governo Italiano ha dato vita ad un sontuoso ricevimen- della Carità sotto la protezione di e l’Argentino per l’utilizzo delle bio- to per 150 famiglie salernitane prove- san Vincenzo. Essa crebbe rapi- masse che vedrà l’Argentina impegna- nienti dalle diverse regioni dell’Ar- damente, diffondendosi in Svizze- Il Cilento mette in moto le emozioni ta nella messa a disposizione di mate- gentina. ra e in Savoia, e nel 1810, fu invi- rie prime e l’Italia nelle forniture di In merito all’iniziativa Salvatore Ian- tata ad assumere la direzione di Primo Rally “Valdiano”: tecnica e adrenalina tecnologie del settore. nuzzi ha affermato: un grande ospedale di Napoli. In Le progettualità di natura salernitane “ Gli emigranti sono ambasciatori e Italia passò quasi tutto il resto risultano invece incentrate sulla rea- diffusori della cultura di origine e della sua vita, aprendo molti isti- lizzazione del progetto “RITORNA- nello stesso tempo sono gli attori e i tuti educativi RE” elaborato dall’Unione dei Comu- protagonisti dello sviluppo socio – ni “Alto Calore”, che prevede un im- economico”. Nicola Nicoletti plementazione delle relazioni socio – FraSca Antonella Cammarota e la musica

Tel 0828.720114 Fax 0828.720859 e-mail: [email protected] url: www.unicosettimanale.it

Direttore Responsabile Bartolo Scandizzo

Condirettore Oreste Mottola [email protected]

In Redazione Il Parco del Cilento e Vallo di Diano è Vallo di Diano, da Ecometa e dai Co- Vincenzo Cuoco, Enza Marandino diventato protagonista di uno dei sei muni dei paesi interessati. 59 sono i Rally organizzati dalla “National piloti della GLOBAL RALLY, sorta nel Segreteria di Redazione Rally-Ronde Cup”, evento sportivo a 2002 per unire risorse tecniche ed Gina Chiacchiaro Tiratura: 5000 copie carattere nazionale. Protagonista del umane, e 70 tra tecnici e ufficiali di Grafica ed Impaginazione fine-settimana non è stato il Cilento gara. Il mondiale Rally è nato nel Grafica delle “bandiere blu” o del Trekking, 1970 con la Lancia, la Stratos e la bensì il mondo dei motori e le loro Delta, negli anni 90 è stato monopoliz- fBasile Designer grafico emozioni, quelle trasmesse da piloti zato dalle giapponesi Toyota, Mitzu- Stampa del calibro di Gianluca D’Alto o di bishi e Subaru, mentre con il nuovo Grafiche Letizia - Capaccio (Sa)

Marco Noris, campione italiano “neve millennio è tornato ad essere europeo Iscritto nel Registro della Stampa periodica e ghiaccio”. Dopo i monti Lepini, la con le Peugeot e le Citroen. Sport del Tribunale di Vallo della Lucania al n.119 NRC è approdata a Sala Consilina per poco “televisivo”, a causa di costi e Antonella Cammarota, otto anni, piccola pianista di Roccadaspide, ha ben dife- Responsabile Trattamento Dati le verifiche sportive e tecniche e per fattibilità; non si corre su un circuito so l’immagine dell’Italia e del suo paese alla competizione pianistica interna- Bartolo Scandizzo la partenza. Quattro prove speciali si ripetitivo ma su percorsi misti. Grazie zionale “Beethoven e i Classici”, svoltasi lo scorso 24 Maggio all’Hotel Ariston Abbonamento annuale 20,00 Euro Conto corrente postale num. 53071494 sono disputate tra , Atena Lu- ai piloti, alla loro grinta, audacia e so- di Paestum. “Antonella è una bambina grintosa e determinata; nella sua catego- intestato a Calore s.r.l. cana, , Sant’Arsenio, S Pietro prattutto allo studio della tecnica di ria, è stata l’unica italiana a tener testa agli eccezionali talenti provenienti dai al Tanagro, . 237 sono stati i gara, si mettono in moto emozioni che Paesi dell’Est” dichiara la sua insegnante Sabina Martiello. Con votazione km complessivi della kermesse patro- coinvolgono adulti e bambini. 100/100, è risultata vincitrice assoluta a pari merito con la coreana Kim Ha Inscritto all’Unione Stanpa cinata dalla Provincia di Salerno, dal- Giusy Puca Yeon. Periodica Italiana l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Mario Serra 10 ROCCADASPIDE n°21 09 giugno 2007 Nasce con l’associazione “Roccadaspide Progresso” D’Angelo parte con il I torneo calcistico del paese

L’associazione culturale “Roccadaspi- stadio “P. Filomarino” di Se, poi, le manifestazioni vengono cu- de Progresso” è stata costituita da solo Roccadaspide, in cui si rate sin nei dettagli e organizzate senza un mese, ma già si appresta a fornire il sfideranno, appunto, le mirare ai soldi e nella legalità, come in suo contributo per lo sviluppo del ter- varie squadre. questo caso in cui ogni partecipante ritorio. “Lo scopo della manife- sarà coperto da assicurazione per qual- Nata grazie all’audace impegno del- stazione non è lucrativo siasi infortunio, l’apprezzamento di- l’imprenditore Gabriele D’Angelo e del poiché, più che ai soldi venta maggiore. legale Paolo Antico, abili giovani roc- e al materialismo, miria- Per evitare di far tramontare simili chesi, già conta quindici associati, pro- mo alla valorizzazione eventi, la partecipazione del popolo do- motori delle prime manifestazioni volte del territorio e alla crea- vrebbe essere unanime. al “progresso” generale del paese. zione di spettacoli per Tuttavia la disponibilità dell’ammini- È oramai iniziato il torneo di calcio or- vivacizzare Roccadaspi- strazione comunale, che si è generosa- ganizzato, dalla neofita associazione, de e creare intratteni- mente impegnata per offrire all’asso- per l’occasione dei festeggiamenti in mento. Siamo ferma- ciazione l’utilizzo del campo sportivo onore di Sant’Antonio. mente intenzionati a far pubblico, è stata notevole. La gara, cominciata il 30 maggio, con durare nel tempo que- Di sicuro questo torneo sarà il primo di una splendida cerimonia inaugurale che st’evento. Proveremo a una lunga serie, poiché la volontà, degli ha reso partecipi le autorità locali, i rap- riproporlo, ogni anno, in organizzatori, di creare qualcosa di co- presentanti delle società aderenti e i modo originale con lo struttivo per il territorio è davvero pre- bambini della “Scuola Calcio Rocca- scopo di creare una delle gevole. daspide”, si concluderà il 23 giugno. gare calcistiche più im- Immensa è anche la loro disponibilità Prenderanno parte, ai vari incontri pre- portanti del Cilento. Per nei confronti di quanti hanno bisogno visti, diverse squadre cilentane tra cui: di più, essendo amanti d’informazioni o desiderano iscriversi Roccadaspide, Serra, Aquara, Castel dello sport, riteniamo all’associazione. San Lorenzo, , Monteforte Ci- utile promuovere la co- Paolo e Gabriele restano, infatti, repe- lento, Trentinara, Capo di Fiume e Pae- noscenza dell’impianto ribili all’indirizzo e-mail: anticopao- Altrettanto impegnativa e generosa sarà stum. sportivo di nuova ristrutturazione sito [email protected]. la premiazione finale La partecipazione dei paesi limitrofi, in località San Paolo ” ha ricordato il Chi si prodiga con entusiasmo per mi- La squadra vincitrice verrà gratificata, oltre ad essere motivo di confronto e premuroso vicepresidente Paolo Anti- gliorare la società merita di avere suc- infatti, con un’ingente somma di dena- competizione pacifica seria e diverten- co. cesso, e lo meritano ancora di più colo- ro da investire per il miglioramento te, sarà una concreta e tangibile occa- Obiettivi utili e valevoli poiché è im- ro che, nonostante abbiano una profes- della stessa. sione di turismo poiché verranno coin- portante far conoscere alla gente i no- sione gratificante, continuano ad impe- Saranno, inoltre, attribuite coppe elo- volti venti calciatori per ogni formazio- stri paesi, non solo per i difetti e gli epi- gnarsi per lo sviluppo collettivo. giative ad ogni singolo calciatore che ne, pertanto, Roccadaspide ospiterà sodi negativi, ma anche per le bellezze Con la partecipazione e la condivisio- si distinguerà per varie caratteristiche circa duecento atleti di differenti fasce e gli avvenimenti ammirevoli. ne si ottengono risultati, enormemen- lodevoli. d’età. Deve essere motivo di vanto, per i cit- te, produttivi per le nostre zone. I commercianti e i gestori delle impre- Le compagini sono state divise in due tadini, constatare che ci sono molti gio- Nella concordia anche le piccole cose se avranno l’opportunità di pubbliciz- gironi attraverso un sorteggio serio e vani che hanno la voglia e la forza di crescono; scrisse il latino Sallustio. zare le proprie aziende con l’affissione laborioso. agire per il proprio comune. Alessandra Pazzanese di striscioni propagandistici presso lo Dal Cilento al mare di Roma: una giornata di festa

I ragazzi della scuola elementare “Guglielmo Marco- sonali e non, mangiare ni” di Roccadaspide hanno ricambiato la visita degli in compagnia ma so- studenti della “Quinqueremi” di Ostia. prattutto giocare. Le Un gemellaggio che ha rinsaldato l’amicizia tra gli ore sono trascorse ve- alunni della VA di Roccadaspide e la VC e VD di locemente e il momen- Ostia. Sveglia prima dell’alba senza accusar stanchez- to del saluto è arrivato za, parecchie ore di viaggio affrontate in allegria, vi- senza preavviso. Pro- sita veloce della città di Roma a bordo di un bus messe strette di mano e panoramico. Poi l’incontro, tanto atteso, con i com- abbracci hanno conclu- pagni e amici di penna. L’emozione provata dai ra- so un’esperienza unica gazzi è stata molto forte. Potersi rivedere ad un che potrà continuare anno di distanza dalla loro venuta nel nostro paese. nell’intimità dei diari di Poter concludere, scolasticamente parlando, ogni singolo bambino e un’esperienza di gemellaggio che dura da due anni. bambina. Infatti, i ragaz- Poter conoscere una realtà scolastica cittadina, così zi si sono scambiati l’im- diversa dalla nostra è stato interessante, piacevole, pegno di continuare a entusiasmante. Genitori, alunni e insegnanti hanno scriversi anche al di accolto gli ospiti rocchesi con grossi sorrisi, pallon- fuori della scuola e la cini colorati e allegri festoni. A scuola non è manca- promessa di rivedersi. I to il discorso del Dirigente Scolastico e, poi, sono docenti hanno scoper- arrivati canti e poesie degli alunni. Quindi, tutti in tutti i presenti. Qui finalmente i ragazzi hanno po- to un nuovo canale per pineta a continuar la festa preparata dai genitori tra tuto dare sfogo alla loro gioia, incontrarsi col com- ravvivare e rinnovare l’esperienza di educatori che panini, biscotti, torte salate, dolci e maritozzi (pani- pagno di corrispondenza, scambiarsi i regali che ha sempre bisogno di nuovi stimoli per procedere ni semidolci tipici romani), fatti preparare apposita- ognuno aveva preparato, raccontarsi esperienze per- sullo stretto sentiero dell’entusiasmo. mente in pasticceria per l’occasione, e l’allegria di G.C. n°21 09 giugno 2007 CALORE 11

Le aree interne, i giovani e l’imprenditoria Lettera aperta di un La riflessione: non c’è povertà senza difetto amministratore ad un

“Non c’è povertà senza difetti” dice un uomo di cultura detto popolare e in talune zone interne, Chi scrive è un ex sindaco della Valle i difetti emergono a discapito dello svi- del Calore, ma non per questo non luppo complessivo dell’intera area. Per attento ai problemi del territorio. i giovani che per piglio, intendono as- Nel corso della manifestazione del re- sumere un’iniziativa in proprio nelle cital di poesia “I cantori per Piaggine aree interne, le difficoltà da superare ed il Cilento” del 21 aprile ho atten- sono enormi. In queste aree, sono a ri- tamente ascoltato le esternazioni del schio due categorie sociali, i giovani e professor. Liuccio sulla distanza spes- gli anziani ultrassessantenni, perché so palpabile fra istituzioni e problemi fuori dal ciclo produttivo. I giovani, in reali della gente, soprattutto dei gio- stre banche locali genere, dopo la frequenza degli istitu- vani. non si tirino indietro) importanti per- ti superiori vanno via, e molte volte non Voglio far presente che condivido la sonalità della cultura contemporanea ritornano più, o se lo fanno, è solo per necessità espressa da. Liuccio di evi- per far meglio conoscere le nostre quell’attaccamento al luogo natio, ma tare la fuga dei giovani dalle nostre zone. Anche un evento piccolo come intanto la loro attività viene intrapresa zone. un recital di poesia può crescere negli e svolta altrove. La pubblica ammini- Sono con lui d’accordo sul bisogno di anni e diventare un evento importan- strazione, la classe dirigente del luogo, creare cultura nel territorio, valoriz- te di cultura se si trovano i canali giu- debbono obbligatoriamente affrontare zando le nostre potenzialità turistiche. sti. Perchè non candidare la Valle del questo dramma, che caratterizza que- Sono disposto, e spero che lo Calore a centro per questo tipo di ste aree, da una desertificazione giova- anche gli altri amministratori comu- eventi, sapendo che a Giffoni è ora- nile ed intellettuale, sempre più cre- nali della Valle del Calore, ad ospitare mai decollata la città del cinema e a scente. Gli enti locali e comprensoria- gratuitamente per alcuni periodi de- decollerà fra alcuni anni la li, a livello di strumenti, debbono crea- poter svolgere l’attività. L’accesso ai no tra di loro modellando una pro- terminati (in questo, penso che le no- città della musica, evitando un maggio- re i presupposti per regolamentare con finanziamenti non è alla portata di tutti. fessionalità che aderisce alle situa- re isolamento del nostro territorio? atti ad hoc, la permanenza in questi I finanziamenti prendono la via sem- zioni di lavoro”. Pertanto, se si vuole Io sono disponibile, anche nel ruolo posti. Nel frattempo, la disoccupazione pre degli “addetti ai lavori”. Allora c’è invertire la tendenza della povertà, bi- di Assessore alla Comunità Montana è crescente, in quanto, la pubblica am- da domandarsi: quando un giovane as- sogna eliminare alla radice i difetti, al- del Calore Salernitano e di ammini- ministrazione non assume; il privato sume un’iniziativa e si crea un contesto trimenti, non resta che piangersi addos- stratore comunale (qualora i cittadini non assume o se lo fa, il lavoro è poco economico, come aiutarlo? Anzi, chi so e magari continuare a ribadire il con- mi riconfermino) a spingere redditizio e gravoso da un punto di deve aiutarlo? Viviamo nell’era della cetto, del cosiddetto “pregio di una in questa direzione nell’interesse della vista fisico. In queste aree, in genere, comunicazione, dei servizi (che ne ga- lunga solitudine”, che ne ha caratte- zona, per far meglio conoscere il no- lo Stato viene rappresentato dall’ente rantiscono l’efficienza e l’efficacia) e rizzato a livello di eufemismo il Cilen- stro territorio e trattenere i giovani locale e dalla scuola. Allorché un gio- della conoscenza e/o della competen- to, negli anni addietro e che ora ritorna alle loro radici. La saluto cordial- vane, per passione o perché indotto dai za (“Ogni competenza è formata dal nel concetto di ecocompatibilità e di mente. parenti, inizia un’attività, non viene as- mix equilibrato di “sapere”, “saper biodiversità. Angelo Pipolo sistito dalla pubblica amministrazione. fare” e “saper essere”)…. “Sapere, Cosmo Guazzo Non si creano strumenti idonei per saper fare e saper essere interagisco-

LA LETTERA Comune di PIAGGINE Piaggine, Zi Pietro Bammino rieletto, ma non ci sta Lista : Il Ponte – Uniti per Piaggine voti 941

“Fare previsioni da marciapiedi ha danneggiato i candidati” Sindaco eletto : Angelo Ciniello

Lista: Angelo Pipolo 196, Maria Sul settimanale Unico n° 19 del 25 maggio 2007, a re decisivo. Io penso che tu lo sapevi ed hai voluto Caro Zi Pietro, Scala 58, Paolo Paesano 88, Carmi- firma di Velina, compariva un articolo riguardante le essere cattivella. Altrimenti non si spiega come mai no te ne voglio per la minaccia di querela (non sei stato ne Vertullo 30, Elio Vairo 42, Luigi elezioni comunali di Piaggine, dal titolo “Piaggine e sullo stesso articolo, hai parlato anche di Sacco però il solo) né per l’affettuoso richiamo che mi fai su questo Vairo detto Gino 69, Antonio Ma- Sacco due mondi diversi al voto”. ti sei astenuta dal fare nomi; no si spiega come mai giornale. Mi sei troppo caro per prendermela. Nel meri- standrea detto Toni 88, Fabio Cinna- Già in altre occasioni, si notava l’attaccamento di Ve- parlando di elezioni in altri comuni non hai fatto il to, invece, ti devo contraddire almeno su un punto: Veli- daio detto Limone 30, Francesco lina verso queste elezioni. Sono sicuro che il diret- nome (seppur con pronostici per nulla scientifici) na ha fatto previsioni sui risultati elettorali. Basta consul- Santaniello detto Pacente 72, Carme- tore Bartolo, proprio perché di Piaggine, abbia volu- degli esclusi. tare il numero 17 di Unico e leggere l’articolo “Nella lo Petrone 53, Pietro Nigro 61, Nico- to dare risalto e risonanza a questa competizione Caro Bartolo, io certamente ho sbagliato a telefo- tasca di Pasquale”. In quell’articolo ci sono i nomi di tutti la De Lisa 117 profondendovi maggior impegno. Tuttavia, non posso narti minacciandoti di querela. Non volermene, sono i consiglieri probabili eletti di Capaccio. Ovviamente, non e non voglio sottacere quanto da me ritenuto fuori anziano ma con lo spirito ancora bollente. Come sono dati inventati ma frutto di un accorto lavoro di ana- Lista : Il Sole voti 210 luogo o addirittura una gaffe del giornalista che ha vedi su di me ti sei certamente sbagliato, visto che lisi politica su informazioni riservate raccolte da fonti at- scritto l’articolo. Mi riferisco alla pubblicazione dei gli elettori, a cui va il mio più affettuoso ringrazia- tendibili. Pertanto, è fuori luogo attribuirmi altri scopi se Candidato sindaco: Pasquale Rizzo nomi dei candidati predestinati a rimanere fuori dal mento, hanno voluto riconfermarmi nella carica di non quelli di fare bene il mestiere di giornalista che, di consiglio comunale, ovvero Fabio Cinnadaio, Elio consigliere. Gradirei, comunque, oltre alla pubblica- fronte ad una notizia credibile non può fare altro che Candidato a Sindaco: Grazia Rizzo Vairo, Carmelo Vertullo e Nigro Pietro il nonno del- zione sul settimanale “Unico”, pubbliche scuse di Ve- pubblicarla. Che poi, come nel tuo caso, la previsione è 9, Rita De Lia 4, Francesco Bruno l’amministrazione. lina, non tanto verso di me, ma verso le persone risultata sbagliata (di poco) questo non può che farmi 11, Vincenzo Marra 34, Mario Cara Velina, con il tuo pronostico di marciapiedi, sei che, sconsideratamente, sono state nominate e dan- piacere perché ti stimo e ti conosco come una persona Nigro 4, Giuseppe Musto 16, Felice stata di cattivo gusto perché, così facendo, ci hai dan- neggiate. che ama il suo paese, come me, d’altronde. Forrisi 54, Carmine Valletta 0, Lo- neggiato tutti. Forse non immaginavi che, con quel- Con affetto, Zi Pietro Bammino (Nigro Pietro) Bartolo Scandizzo renzo Petrone 14, Rosario Stabile l’articolo potevi orientare il voto degli indecisi e che, Piaggine 29/05/07 24; Giuseppina Bianco 0 in questa tornata, anche un solo voto poteva esse- 12 CAPACCIO n°21 09 giugno 2007 Marinosque Tarallo dolent In politica bisogna stupire ed andare oltre la logica

Chiunque scommetta alle corse dei ca- te previsto anche da chi, di politica, ne valli sa bene che azzeccare un’accop- parla e ne sa poco: la “filosofia rura- piata vincente rende piuttosto bene. Se le” è stata portata in gloria, il parla- Marino e Tarallo, rispettivamente pros- mentare locale ha sovrinteso al com- simo sindaco e probabile vice-sinda- pito, il nuovo è stato arginato dalla co, avessero avuto coda e criniera, mole massiccia di interessi che si muo- nelle tasche di molti capaccesi sarebbe- vono sul territorio. ro entrati parecchi soldi. Tuttavia, non ci sono state speranze de- Erano davvero in tanti, infatti, coloro luse. I duemila voti del professor Di che avevano pronosticato una vittoria Lascio stanno ad indicare che una al primo turno del popolare imprendi- paese invisibile è venuto alla luce e che tore petrolifero e una perentoria affer- un autentico nucleo di opposizione si mazione del magico ragioniere. appresta a dare testimonianza di se at- Se il successo del primo si può spiega- traverso la strada delle iniziative socia- re con l’interesse e la volontà degli li, artistiche e culturali. elettori di schierarsi con un cosiddetto Ad una Capaccio di facciata ed istitu- “vincente”, il trionfo del secondo pre- zionale ne corrisponde un’altra ugual- senta aspetti illusionistici, visto e con- mente riconosciuta e politicamente at- fare, non sono affatto pochi. Oltre l’af- maggiori probabilità di essere eletti oc- siderato che i voti di cui questi dispo- tendibile che, da qui in poi, lavorerà fabile ragioniere-ragionatore, vi è una corre avere fiuto, orecchio e vista ap- ne sembrano uscire dal cilindro. per crescere. La prossima sfida eletto- filiera di instancabili trovatori di suf- puntita. Se poi si ha anche un padro- Ma la politica è anche avere la capaci- rale potrebbe essere tutta imperniata fragi le cui capacità olfattive non ne, ci si può addirittura permettere il tà si stupire, andare oltre la logica e di- sul tentativo di rovesciare le posizio- hanno niente da invidiare a quelle dei vezzo di scodinzolare. mostrare, una volta di più, di essere dei ni. cani da tartufo. Insomma, per avere Tutto è andato come abbondantemen- dritti. E quelli che ci sanno davvero Oscar Nicodemo

Candidato sindaco Pasquale Ma- gobardi Luciano (8), Marino Gennaro (11), (19). Francesco (2), Grompone Fiorenzo (87), rino Marzocchi Vincenzo (42), Mitrano France- RIFONDAZIONE COMUNISTA Maffia Gaetano (8), Marrone Antonio (6), sco (40), Monzo Giovanni (101), Pagliaro Capo Lucio (19), Cavallo Piero (98), Co- Masiello Gianfranco (61), Merola Luigi (9), VENTI NUOVI Valerio (11), Pizza Pasquale (0), Russo Al- lella Piero (0), Cuoco Vincenzo (12), De Parente Domenico (1), Petraglia Alessan- Barlotti Raffaele (162), Bilancieri Maria bino (83), Sorrento Nicola (16), Tedesco Conciliis Antonio (2), Di Marco Angelo dro (132), Petrone Assunta (15), Piccirillo Grazia (17), Bonora Giovanni (detto Gian- Pietro (31), Tortora Alferio (47), Turco (0), Gatto Franca (5), Gregorio Franco Biagio (4), Pingaro Antonio (16), Raito Do- carlo) (48), Borello Costantino (84), Cace- Guido (3), Vona Carmine (82). (14), Iannone Cristian (25), Longo Pasqua- menico (39), Sarnicola Roberto (13), Rav- ci Giuseppe (82), Caputo Raffaele (111), UNITI PER CAMBIARE le (25), Maffione Domenico (6), Maglio veduto Lucia (0), Ragni Nico ( Castaldo Giuseppe (detto Pinello) (141), Paolino Paolo (161), Angeloni Stefania Cosimo (0), Marguccio Elvio (1), Marino Ciuccio Roberto (431), Conforti Lucio (73), Barlotti Domenica (106), Cafasso Loredana Irene (0), Masullo Giuseppe (1), Candidato sindaco: Giuseppe (137), De Riso Domenico (150), Di Nome Giorgio (67), Cetta Pasquale (131), Pastore Andrea (0), Pecoraro Antonio (9), Antonio Troncone Pietro (detto Pierino) (133), Grandazzo D’Alessio Francesco (45), De Luca Rober- Robustelli Maurizio (43), Santimone Giu- Maria Antonietta (72), Guglielmotti Euge- to (63), Giuliani Nicoletta (43), Iannone seppina (0), Santoro Alfonso (26). ALLEANZA NAZIONALE nio (164), Iuliano Germano (136), Mauro Eleonora (82), Lamboglia Gerardo (23), VERDI Mucciolo Giovanni (48), Abrunzo Annari- Gabriele (179), Memoli Chiara (35), Na- Martone Vincenzo (8), Matrone Giovanni Andriano Rosa Concetta (0), Bocchetto ta (6), Andreioli Nicola (62), Bisantis Enri- poletano Alfonso (74), Salzano Domenico (36), Migliaccio Franco (63), Miglino Gae- Antonietta (0), Bove Antonio (0), Cantalu- co (99), Curcio Sara (7), D’Alessio Maria (94), Scariati Vito (181), Voza Carmine tano (87), Mirarchi Donato (38), Monzo po Remigio (0), Franco Crescenzo (8), Iu- (11), D’Auria Marco (32), De Marco Pa- (65). Vincenzo (173), Mucciolo Luigi (18), Tad- liano Ines Isabella (0), Mandetta Orlando squale (6), De Martino Diodato (38), INSIEME PER CAPACCIO deo Raffaele (100), Tavolaro Emilia (6), (20), Marino Anna (1), Pacilio Elena (0), Greco Antonio (24), Iug Anna (3), Manzio- Barlotti Francesco (158), Capo Carlo (49), Tiacci Antonietta (28). Paolillo Roberto (13), Paduano Gabriele ne Donato (5), Mitrano Carmine (38), Di Filippo Antonio (125), Di Lascio Alfon- (0), Patella Vincenzo (4), Polito Caterina Paolino Antonio (41), Quaglia Pietro (0), so (97), Di Lucia Vincenzo (277), Di Napo- Candidato sindaco: Luigi Di La- (1), Romano Elvira (0), Rosamilia Nadia Scarpa Paolo (8), Scovotto Maurizio (39), li Giuseppe (13), Federico Giuseppe (60), scio (0), Ruggiero Ester (0), Sabia Vincenzo Sica Sergio Arnaldo Maurizio (56), Suozzo Francia Rosario (166), Gravina Gennaro (58), Stromillo Benedetta (5), Urcioli Ca- Gaetano (28), Suriano Celestina (1). (36), Iannelli Antonio (200), Lamberti Vin- CITTA’ FUTURA tella (3),Visconti Mario (0). FORZA ITALIA cenzo (57), Maffia Vincenzina (99), Maran- Agriesti Palmina (5), Battaglia Donatella Arcaro Vito (19), Butrico Sergio (150), Ca- dino Leopoldo (225), Montechiaro Alfon- (1), Bavoso Giuseppina (2), Boccia Aniello Candidato sindaco: Luciano Farro stagna Antonio (38), Cavaiolo Veronica (9), sina (85), Nacarlo Salvatore (195), Nica- (4), Cammarano Raffaele (7), Capozzoli D’Alessio Eduardo (15), De Rosa Carmi- stro Vincenzo (141), Polito Raffaele (26), Vincenzo (16), De Caro Gennaro (72), De AZIONE SOCIALE ne (43), Di Filippo Michele (43), Di Sessa Ricci Luigi (241), Topo Vincenzo (110), Martino Christian (0), De Rosa Pietro Camperlingo Maria Rosaria (3), Carola Anna Katia (36), Marazzo Melcchiorre Scala Luigi (95). (10), Foglia Federica (19), Guida Pasquale Gennaro (12), Cavallo Vincenzo (0), Ciuc- (159), Mauro Giuseppe (298), Mazza Pa- L’ULIVO (17), Marone Luigi (7), Pepe Matteo (31), cio Giuseppe (6), Corrente Antonio (39), squale (233), Paoloantonio Irene (1), Pao- Tarallo Lorenzo Gerardo (362), Valletta Miglino Giampiero (18), Sacco Gaetano D’Orsi Diana (4), De Rosa Nunziante lillo Maurizio (172), Petraglia Felice (76), Angelo (169), Agresti Giuseppe (154), Bar- (24), Sansivieri Domenico (48), Serra (13), Di Simone Antonio (1), Galardi Ar- Pisaniello Giovanna (45), Santomauro lotti Luigi (17), Bello Dilva (3), Bruno Giu- Maria (3), Valletta Antonio (29), Vecchio mando(4), Giudice Guido (93), Innella Mi- Mario (155), Scariati Fabio (167), Tomasi- seppe (130), Buccella Giuseppe (38), Capo Sergio (2), Vicidomini Maria (107). chele (7), La Brocca Cosimo (1), Langella no Fiorella (0), Voria Gianluca (13),Voza Pasquale (1), Di Spirito Nicola (136), Fer- LISTA DONNE Maria (1), Lista Elio (11), Nicotra Santo Roberto (225). rantino Felice (1), Gallo Michele (129), Ga- Cafasso Maria Teresa (29), Castellano (3), Palmieri Dino (5), Piano Giovanni (63), DEMOCRAZIA CRISTIANA rofalo Francesco (6), Gaudiello Nunzia Adriana (0) , Di Geronimo Maria Cristina Posella Antonio (2), Sapere Albert (71),Te- Adinolfi Domenico (detto Mimì) (59), (24), Longo Francesco (174), Novella Mi- (34), Di Grado Ida (0), Gallo Anna Ema- desco Carmine (56). Apone Giovanna (0), Barlotti Luigi (5), chele (0), Russo Fabio (29), Scarcello Clau- nuela (0), Impagnatiello Caterina (14), Le- Bottiglieri Angelo (6), Brancaccio Teresa dio (25), Sica Emanuele (44), Tommasini tizia Michela (16), Mainieri Ines (1), Mero- Candidato sindaco: Carmelo Pa- (0), Cetrangolo Sergio (0), Chironna Ange- Antonio (54), Volpe Bruno (0). la Maria Grazia (0), Minori Annunziata gano (detto Nino) lo (0), Cinelli Lucia (0), De Leo Maria (4), NUOVO SUD (23), Noce Teresa (6), Palumbo Lucia (0), Guadagno Vincenzo (0), Marciano Vincen- Caramante Carmine (105), Casella Car- Panascì Lucia (10), Panzariello Elisa (0), Pe- UDEUR POPOLARI zo (0), Mirra Angela (0), Mottola France- mine (24), Cavallo Gennaro (95), D’Ami- luso Anna Maria (0), Rega Sabrina (0), Ric- Di Riso Vincenzo (137), Beltempo Antonio sco (17), Quaranta Anastasia (0), Torlo co Pietro (1), Daniele Nunzio (4), Franco ciardi Lucrezia Vincenza (6), Scialò Rosaria (1), Cataneo Gaetano (35), D’Agostino Pa- Francesco (48), Iannone Vincenzo (10).). Antonio (34), Leone Costantino (23), Lon- (2), Sinno Giuseppina (0), Torre Amelia squale (9), D’Amato Matteo (44), Gallo n°21 09 giugno 2007 CAPACCIO 13 L’ottava vita di cumbà Pasquale Marino continua da pag. 8 Michele Di Iesu La rivincita del “nonno” della politica capaccese a una sessione Vabbè aveva detto che vinceva col set- gistra il suo ingresso diretto in politi- tanta, sessanta e poi è sceso al 51,4%. ca. Attenzione, fin dagli inizi non si è informativa di Quando è guerra mica è peccato esa- limitato a coltivare l’eredità politica fa- gerare un po’? Le sue liste però hanno miliare ma ci mette subito del suo. In- Trieste fatto meglio superando il 63%. Ha nanzitutto la capacità di tenere vivi i messo in fila tutti, ha sfondato al primo rapporti umani. “Chiama a quasi tutti alla giovane età di 33 anni, era lì in turno, questo sono fatti, il resto sono cumbà. Si ricorda qualifiche professio- uniforme in questa 2 giorni di full opinioni in libertà neanche tanto vigi- nali, diminuitivi, affettuosi sopranno- immersion militare a rappresentare lata. E d’infilata sono entrati pure i due mi. Quando ti vede ti fa sentire perso- il Vallo di Diano. “Ho già dato ascol- comunisti italiani l’avvocato Pinello na. E’ un caso di vero umanesimo so- to al mio istinto militare partecipan- Castaldo e l’agricoltore Antonio Ian- cialista”, raccontano i suoi amici. Per do alla missione in Kossovo, in qua- nelli. Il “comunista” Di Lascio ci sarà tanti diventa, non solo l’uomo di pote- lità di Legad Advisor, ruolo per altro rimasto male visto che lui in consiglio re, ma anche Cumpà Pasquale. di alta responsabilità che mi ha fatto comunale ha rischiato di farsi accom- LE FRASI. guadagnare ancora più stima e ri- pagnare da Maria Vicidomini, che pro- Soprattutto su Di Lascio è stato impie- spetto in questo ambiente”, afferma. prio da poco ha lasciato Forza Italia. toso: ”Questi qua sono dei motori a due Tuttavia sottolinea che il suo dove- Piero Chiambretti lo definì il “Mao Tze templi che non arrivano manco al Tem- re di Capitano dell’esercito è un co- Tung con gli occhiali” e lui, visibil- pone”. Su quelle “sue donne” definite rollario indispensabile alla sua attivi- mente compiaciuto, accettò e ringra- “carrettata” e poi sullo “zainetto” del tà professionale di avvocato che ziò: “No, non mi dispiace essere para- professore. Predilige l’eloquio sangui- svolge egregiamente presso il Foro gonato al grande timoniere cinese”... tre Michele è agronomo, so- gno Marino, quello che spesso sfocia salese. Il penalista Di Iesu, infatti, Pasquale Marino come Mao? Il cinese vrintende alla pompa di benzi- in epiteti anche un po’ spinti. Senza unico operatore del diritto del Vallo si sarà pure mosso un po’ nel catafalco, na e si occupa di consulenze tanti complimenti anche se va a colpi- di Diano ad aver fatto una tale espe- ma il capaccese ha la politica nel san- nel campo del verde pubblico e re qualche signora che ardisce stare in rienza militare, si dice soddisfatto gue: a cena con gli amici, ad un matri- dei rifiuti. Come a Michele è politica. E poi tanti buoni sentimenti. per il lavoro svolto da gennaio a monio o ad un funerale, deve sempre figlio Pasquale, il nipotino, Parla sempre di afflato, di volersi bene, marzo scorsi come consulente giuri- trovare il modo d’improvvisare un bel l’unico essere umano che rie- auspica le simbiosi, tutto è meraviglio- dico dell’Esercito Italiano. Ruolo comizio. Nel quale, fino a qualche sce a staccare il celebre nonno so. Enuncia un ardito teorema: “La po- che a fine missione, lo ha insignito, tempo fa, c’era sempre la stoccata con- dalla politica. “Insieme vengo- litica è una scienza esatta”. Come i po- per mano del Gen. Claudio Attilio tro il legume che ha fatto la fortuna di no a comprare il pane da noi” litici di una volta, non quelli di scuola Borreca comandante della MNTF- . Perché il lungo capitolo raccontano al panificio “San curiale però, predilige gli annunci cla- W della prestigiosa medaglia Nato. principale della storia moderna di Ca- Gerardo” di Altavilla Silenti- morosi. Come quella volta, ad Eboli, Una esperienza di grande valenza paccio - Paestum è arrivato fin sulle so- na. “Sono molto simpatici”. E’ quando assicurò che Paestum avrebbe umana e professionale per il giovane glie delle nozze d’argento. La guerric- l’unico momento di relax che avuto altri 20mila posti letto: “Solo professionista del diritto salese che ciuola, parte dagli inizi degli anni ‘80, il sindaco di Capaccio si con- posti in piedi, con meno di un metro in famiglia ha sempre masticato no- tra il “Fagiolo”, ovvero Gaetano Faso- cede. Una dieta lo ha forzata- quadrato di spiaggia a testa”, calcolò zioni giuridiche. Il giovane avvoca- lino, socialista libertario in gioventù, e mente allontanato dall’altro lo spigoloso matematico pestano Luigi to attivo anche come Vice Procurato- “Pasqualino” Marino, quasi sempre de- hobby: le cenette con gli amici. Di Lascio. Mal gliene incolse allo re Onorario presso il Tribunale di Sa- voto al santuario di Santa Cecilia. Il Che siano sempre maledetti i scienziato che dopo una campagna lerno dopo la significativa esperien- “Fagiolo” e “Pasqualino”: così si sono medici, specialmente dietologi e car- LA STORIA. elettorale esaltante trova nel paniere za nei Balcani, dichiara, che l’eserci- ribattezzati. Quello che ha avuto la me- diologi. “A noi ci piacciono troppo i Quando al timone c’era papà Michele, solo i suoi voti e vede evaporare i con- to è una passione e un dovere cui non daglietta da senatore e poi da deputato maccaruni re zita” dice spesso. E’ storico vicesindaco socialista di Capac- sensi potenziali dei suoi compagni di rinuncerà mai. Con la consueta riser- è relegato al presenzialismo: sempre un molto espansivo, certe volte fin trop- cio per decenni, il figlio si teneva lon- viaggio. A cominciare dalle donne. Che vatezza e schiettezza che lo caratte- passo dietro a Mara Carfagna, matri- po, sconfinando verso l’invadenza. E’ tano dalla politica. “Accompagnava se ne sono restate in disparte ed hanno rizza, lascia trapelare la soddisfazio- moni, raduni di fedeli di San Padre Pio, un sincero, tanto da rasentare la ruvi- spesso zì Michele alle riunioni dei co- dato gran parte dei loro voti a nonno ne che le autorità dello Stato Mag- melensi festival canori e sagre varie. dezza. Marino ha cominciato a far po- mitati direttivi, ma preferiva aspettarlo Pasquale. giore dell’Esercito hanno espresso L’altro ha avuto le leve del potere vero litica già nei lontani anni ‘70 e da allo- fuori dalla sezione”, ricorda un vecchio Oreste Mottola per il suo operato grazie al suo im- saldamente in mano e poi Bondi e Cic- ra ha rivestito diverse cariche impor- militante. La sua prima occupazione la- peccabile comportamento professio- chitto. Poi c’è stato uno sparigliamen- tanti tra cui quella di vice presidente vorativa è con la Cirio. nale e disciplinare to con Sica sindaco. Ora le cose sono della provincia, ed ancora assessore al- Pasquale è tenuto in Kosovo. tornate a posto e le carte buone del po- l’agricoltura, cultura e turismo. Nel agrario, va nei E proprio grazie a tere sono tornate tutte in mano a Mari- 1995, esaurita l’esperienza provinciale, campi a valutare le questo positivo no: si chiamano piano regolatore, il Pit ha rivolto nuovamente la sua attenzio- quantità (e la qua- precedente che si Grande Attrattore, l’utilizzazione di al- ne al comune di Capaccio, candidan- lità) di pomodoro potrebbe prospet- cune aree ex industriali e le spiagge. dosi alla carica di sindaco. La prima prodotta dai conta- tare la possibilità Ed è un altro fatto che l’asse della po- volta ci fu una battaglia vera combattu- dini. Poi passano, di essere richiama- litica locale rimane fissato intorno a ta con uomini di primo piano come An- come famiglia, ad to a svolgere il me- questa “coppia”, molto litigarella, ma tonio Vecchio e Paolo Paolino. La se- occuparsi dei car- desimo ruolo di che in fondo si vuole un sacco di bene. conda volta è stata una passeggiata: buranti: aprono un Legad anche in Li- Marino ha l’età della pensione ma non Marino è rieletto con 9.107 voti, il Polo distributore e suc- bano. Il Capitano la vuole : è nato l’11 novembre del di Giovanni Scariati fermo a 2.107 cessivamente un Michele Di Iesu, 1940, figlio di Michele, il vecchio voti, Mauro Gnazzo consegue il suc- deposito di benzi- con il consueto co- esponente socialista che mai aveva cesso personale ottenendo 872 voti. na e gasolio. Pa- raggio e amore per abiurato alla fede nel “sole dell’avveni- The end: due capaccesi su tre scelgono squale però aveva la divisa militare si re”. E’ sposato con la salernitana, An- Marino. La destra è sotto di ottomila scelto di vivere a dice già onorato gela Di Noia, figlia di costruttori. La voti. Poi Fasolino ribalta questi rappor- Salerno, ma ogni per questa even- signora Angela gli ha dato due figli: ti di forza da paura. Per rivelarsi, l’af- mattina veniva a tualità. Roberta, sposata, gestisce il deposito fermazione di Sica, una vittoria di Pirro Capaccio. Tra il di carburante di Capaccio Scalo, men- per Fasolino. 1972 e 1973 si re- Antonella Citro 14 CAPACCIO n°21 09 giugno 2007 I due “Pasquali” alle prese con il manuale “Cencelli” sciacquato nel Solofrone Assessori nominati per i voti o per le competenze? Una settimana per decidere

Sarà il manuale “Cencelli”, sciacquato alla propulsione della nave. Ci saranno nel Solofrone dall’allora senatore Gae- degli spostamenti, con relative promo- tano Fasolino, a campeggiare sul tavo- zioni e bocciature ma l’esperienza dei lo di Pasquale Marino, al momento due Pasquali non li porterà a commet- della spartizione dei posti in giunta del- tere l’errore di Enzo Sica che stravol- l’amministrazione di Capaccio? Ovvia- se la macchina comunale senza garan- mente, non è dato saperlo. tirsi alcuna zattera di salvataggio. Ci sono però dei segnali ben precisi in Per la giunta, invece i tempi saranno tal senso anche se nel suo entourage stretti, anzi strettissimi. Alcune pedine le bocche sono cucite come non mai. sono già sistemate, altre saranno collo- A domanda tutti si rimettono nella cate in base al gioco dei primi non elet- mani del sindaco a cui hanno lasciato ti. Dovrebbero accompagnare sulla una “delega” in bianco sulla scelta di plancia di comando il “sindaco della chi dovrà affiancarlo nel lavoro quoti- gente”, Enzo Di Lucia, Vito Scairati, Na- diano dell’amministrare. carlo Salvatore sono in buona posizio- Lo staff che ha accompagnato il “sinda- ne. Lorenzo Tarallo, l’uomo di collega- co della gente” durante l’intera campa- mento tra i “congiurati” che fecero gna elettorale non sarà smantellato e fuori Sica e Marino, può scegliere il suo pertanto Tonino Scala, Elvidio Cara- ruolo: assessore e vice sindaco oppu- mante, Gigi Marino e Pasquale Silenzio re presidente del consiglio. per il quale è già prenotato il posto di Il posto di vice, per la verità è già stato direttore generale. Sarà lui l’uomo prenotato anche da Paolo Paolino, ma macchina della corazzata di Pasqualo- molti scommettono che sarà proprio sedere in consiglio. Marino ha proble- presidente dell’assemblea in Comuni- ne. I due Pasquali accentreranno su di lui a sedere al fianco di Marino a guida- mi di abbondanza, ma dovrà gestire tà Montana che Mario Miano gli tiene loro tutti i poteri: al sindaco il timone re il Consiglio. Sarebbe un colpo di bene lo spogliatoio di una squadra in caldo in cambio dei quattro voti di e l’organizzazione della ciurma politi- scena se Marino guardasse anche fuori composita e “male” assortita. L’espe- maggioranza che garantirebbero la si- ca, al secondo la responsabilità di ge- dalla rosa dei consiglieri eletti. Questo rienza non gli manca e anche i numeri curezza e la stabilità alla sua gestione. stire tutto quello che si trova sotto creerebbe forti tensioni tra chi punta gli danno ragione. Per i delusi ha in coperta per garantire il vapore utile sulla surroga di chi sta d’avanti a lui per serbo la carica di assessore e quella di velina

Qu esto è il Edicolé della Mondadori ci riprova c on sig lio

Venti Nuovi Stefania Cola tenta il salto di qualità Ciuccio Roberto “La Rosa di Pesto” mi piaceva. Era un Scairati Vito bel nome che raccoglieva in sé il senso Mauro Gabriele della storia e la voglia di una giovane, Guglielmotti Eugenio testarda, amante della cultura di pian- Barlotti Raffaele tare un “fiore” nel deserto di Paestum. Ha dovuto cedere alla voglia di cre- Insieme per Capaccio scere e ha reciso il suo fiore per ag- Di Lucia Vincenzo grapparsi ad una robusta pianta che le Ricci Luigi garantisce struttura organizzativa e as- Marandino Leopoldo sistenza continua. La Mondadori, ap- Iannelli Antonio punto. E così, sabato 26 maggio, con al suo Ulivo fianco due persone che saranno con Tarallo Lorenzo lei sul sentiero della rivoluzione su Longo Franco come si venderanno i libri del prossi- mo futuro, Stefania ha rimesso il primo Uniti per Capaccio mattone della sua libreria, pardon di questo fatto è stato tanto più eviden- concorda con lei e rilancia garantendo Monzo Vincenzo Edicolé! te nelle piccole realtà di paese dove agli amanti del libro capaccese una Paolino Paolo In fondo non sarà una semplice libre- non poteva impiantarsi una libreria sorta di corsia preferenziale per Edico- ria e nemmeno si trasformerà in visto il basso numero di lettori di libri lé di Stefania Cola. Chi la conosce, sa Nuovo Sud un’edicola. Sarà, invece, uno dei cento che c’è in Italia. bene che l’intraprendenza non gli Caramante Carmine punti d’attrazione culturale che nasce- “Con la Mondadori sarà più facile pre- manca come le capacità organizzative ranno a Sud di Salerno grazie all’inizia- disporre un programma di incontri espresse ampiamente nell’inventarsi la Forza Italia tiva di Giovanni Valitutto, responsabile con gli autori e organizzare iniziative in manifestazione “Vespa e Lambretta” Troncone Giuseppe commerciale della Mondadori per favore dei bambini che frequentano le che quest’anno ha portato a Salerno. Mazza Pasquale Campania e Lazio, e Vito Di Canto, di- scuole primarie. – dice Stefania - Chi la conosce sa anche che è una per- Mauro Giuseppe stributore di giornali da Pontecagna- Anche la distribuzione e la tempestivi- sona esigente con sé e con chi gli sta Voza Roberto no a Sapri incluso Cilento e Valle del tà dell’arrivo delle novità editoriali sarà vicino, pertanto chi promette a Stefa- Sele. Insomma, il libro ha intrapreso garantito”. nia qualcosa, si ricordi di mantenere Pagano Nino una strada che potrebbe portalo E punta già su nomi importanti come perché. Lei, sicuramente se ne ricor- molto più lontano di quanto sia arriva- Marco Travaglio e Melissa P. per i pros- da. Di Lascio Luigi to finora percorrendo il sentiero elita- simi incontri con gli autori. Valitutto biesse rio ma quasi solitario delle librerie. E n°21 09 giugno 2007 CILENTO 15 Tutti i candidati del Cilento voto per voto , , , , Petina,, Serre, Sanza,

Comune di Stio Lista: Onestà – Ambiente – Territorio- 23, Alessandro Piserchia 100, Vincen- voti 1006 Lista: “La Ginestra” Turismo zo Sabatino 26, Maurizio Torluccio 16, Sindaco eletto: Pasquale Caroccia Giovanni Torsiello 58, Sandra Turi 8 Lista: Pietro Campagna 64, Pasquale voti 508 Candidato a sindaco: Emilio Alessan- Chiaviello 38, Francesco Cornetta 24, dro voti 338 Elezione non valida per mancato Salvatore Eliseo 73, Angelo Gallo 138, Lista: Olimpia Emilia Lombardi 13, conseguimento del quorum. di legge Gerardina Gallo 38, Trieste Gioia 7, Graziella Sacco 16, Gerardo Crisci 31, Comune di Petina Pietro Liguori 11, Franco Mennella Ermido Longo 23, Albino Malzone 34, 102, Opramolla Antonio 132, Opra- molla Gianfranco 18, Agostino Qua- Gerardo Martino 28, Nicola Masola Lista: Petina verso il futuro 694 voti 11, Pino Palmieri 40, Angelo Pastore Sindaco eletto: Federico Mansi gliano 64, Giuseppe Romano 14, Rosa- 31, Vito Resciniti 37, Bruno Ruotolo rio Tomai 23, Luciano Turco 21, Vin- cenzo Zito 100 35, Michele Sacco 21 Lista:Zito Giovanni 104, D’Amato Giovanni Lista: Fiamma Tricolore 94, Di Nuto Onofrio 71, D’Amato Do- Comune di Postiglione menico 66, Rozzi Antonio 58, Candidato a sindaco: Mario Veneroso Auricchio Domenico 51, Monaco Lista: Postiglione Insieme voti 3 Franco 50, D’Amato Emanuele 45, Lista: Vincenzo Pierri 0, Stefania San- D’Elia Sindaco eletto: Mario Pepe voti 1112 tonicola 0, Giuseppe Chiella 0, Anto- Francesco 9, Russo Angelina 31, Ru- Lista: Adriano Antoniello 87, Giusep- nio Mangino 0, De Fina Vincenzo 0, frano Angelo Raffaele 39, Sansone pe Caputo 88, Luigi Caputo 37, Car- Carmela Cestari 0, Rodolfo Gnocchi Iolanda 37. mine Cennamo 287, Angiola De Ro- 0, Armando Somma 0, Eterna Prete 0 bertis 59, Nunziante Forlano 23, Luigi Lista:Petina verso la libertà 148 voti Fragetti 42, Rolando Manzione 61, Comune di Santomenna Egidio Vincenzo Onnembo 102, Fer- Lista : Per Santomenna Lista:Cassano Francesco, Campitelli nando Opromolla 105, Giovanni Sfrat- Sindaco eletto: Gerardo Venutolo Alfonso 28, ta 69, Silvia Viggiano 58 Lista:Biagio Trotta 33, Roberto voti 263 Quaranta Giuseppe 26, Pompeo Giu- D’Ambrosio 43, Angelo Curcio 44, Lista: Giuseppe Calabrese 27, Gerar- seppe 22, Lista: Rinnovamento per Postiglione Angelo D’Ambrosio 35, Gabriella do De Cillis 23, Annamaria De Luca Fasciano Felice 5, Bracco Candidato a sindaco: Giuseppe Di D’Ambrosio in Catino 46, Piero D’An- 24, Pasquale Di Geronimo 27, Luigi emiliana 4, Maltempo Michele 3, Del Poto voti 486 dreoli 36, Antonio Prinzo 51, Giancar- Di Maso 21, Angelo Di Nicola 17, Monte Antonio 0, Marino Gerardino Lista: Giovanni Costantino 67, Dome- lo Trotta 58, Pasquale Trotta 27, Rita Graziano Iannone 15, Michele Paoler- 0, Russo Raffaella 16, Pucciarelli Lu- nico Ferrante 38, Vincenzo Forlano 61, Trotta 20, Gerardo Trotta 53, Domeni- cio 19, Francesco crezia 8, Carleo Matteo 7 Paolo Iavarazzo 17, Silvia Lizzi 66; co Pasquale Feola 46 Comune di Sacco Carmine Muccio 32, Giovanni On- nembo 32, Raffaele Parisi 23, Angelo Lista: La Spiga – Partecipazione è pro- Lista: “Insieme per Stio e Gorga- De- Lista: Rinascita Sacchese. Pellegrino 78 . mocrazia e Libertà” gresso Sindaco eletto : Antonio Macchiaru- Sindaco eletto : Palmiro Cornetta Comune di Sanza Candidato a sindaco: Natalino Barba- lo voti 284 voti 1675 to voti 289 Lista: Il Faggio1213 Lista: Armando Carlone 35, Angelo Lista: Gaetano Consoli 21, Pietro Carone 14, Domenico D’Andreoli Dente 15, Felice Di Cicco 38, Silvano Sindaco eletto: Antonio Peluso detto Mimì 4, Rita D’Azzurro 20, An- Gasparri 17, Fabio Landi 16, Claudio Lista:Vittorio Esposito 188, Antonio tonietta Imbraco 21, Antonio Infante Lascialfari 13, Franco Latempa 43, Peluso 88, Michele Donofrio 93, Giu- 24, Mauro Bruno Infante 14, Raffaele Giuseppe Latempa 14, Giacomo Lista seppe La Veglia 44, Sabina La Veglia Mandarano 13, Antonio Santangelo 14, Fernando Marino 22, Vito Mastan- 70, Salvatore Faliveno 55, Giovanni 41, Antonio Squillace 7, Tonino Trot- drea 21, Rosario Pirrone detto Rino 21 La Veglia 56, Sabino Ciorciari 76, As- ta 28, Pietro Trotta 32 sunta Antonucci 62, Carmelo Bifano Lista: Uniti per vivere a Sacco 72, Toni Lettieri 79, Carmelo Sasso 63. Comune di Roscigno Candidato a Sindaco : Claudio Sag- Lista Unione Sanzese Lista: Fiducia, serenità e buon gover- gese voti 239 Candidato a Sindaco: Luciano Eboli no 852 Lista: Domenico Agresta 21; Donato Eletti in minoranza: Maria Cristina Bo- Sindaco eletto: Luca Iannuzzi voti Bellissimo 15, Luwana Conte 33, An- nomo 89, Giovanni Siano 139, Antonio 371 gelo Di Mango 3, Domenico Di Sevo La veglia 56, Francesco di Mieri 54. 21, Stella Guccini 6, Rosario Landi 20, Antonio Luisi 23, Carmine Marino 17, Lista: Domenico Catalano 101, Gian- Comune di Montecorice Anna Pirrone 14, Franco Polito detto franco Cicatelli 95, Martino Cornetta Pescatore 23, Franco Polito 11 73, Giovanni Del Sozzo 109, Giovan- Lista: Turismo e Cultura-Patto per ni Di Salvatore 48, Anna Luongo 46, lo sviluppo Martino Cornetta 84, Francesco Sindaco eletto Flavio Meola 1074 Candidato a Sindaco : Gerardo Sa- Lampo 121, Gaetano Romagnuolo 28, Consiglieri Ivan Chiariello, Mario landra voti 157 Luigi Morcaldi 204, Nunziante Gau- Greco, Domenico Lembo, Gino Lista: Gerardo 16, Filomena dioso 84, Gerardo Passannanti 153, Lembo, Giovanni Mafia, Maurizio Calabrese 11, Carmine Antonio Cur- Tommaso Scelza 100, Amalia Faggini Margarucci, Paolo Marrone. cio 1, Patrizia Lucrezia De Cillis 19, 56, Alfonso Grieco 90, Mirko Stasio Maria Felicia Di Corcia 12, Francesco 20; Annamaria Goglia 95; Lista Uniti per Montecorice 798 Di Geronimo 6, Gerardo Francesco Di Candidato a Sindaco Luciano Mileo Geronimo 8, Mario Di Geronimo 3, Lista Insieme per Serre Consiglieri di minoranza: Gaetano Rocco Di Geronimo 44, Mario Feniel- Buttarazzi, Della Pepa Eduardo, Nico- lo 7, Gabriele Pepe 1, Annunziata Turi Candidato a Sindaco : Vito Marano la Tarallo. 8 Macellaio ROSARIO MORRA di Tem- –Num. 3 Serpentine esterne per appen- Comune di Laviano palta di Roccadaspide, offre a prezzi ra- dervi i pezzi di carne pari a ml 9 con gionevoli e da concordare la seguente at- ganci; trezzatura; –Num. 1 cella a muro con porta e con Lista : l’Albero voti 597 –Num. 1 cella armadio frigorifero sposta- serpentina interna; bile; –Num. 2 scaffali in acciaio di 1,50 m. di Candidato a Sindaco: Rocco Falive- Lista: Armando Mazzei 43, Gino –Num. 1 banco frigorifero di ml. 2,50; larghezza e 1,80 di altezza; Alessandro 17, Francesco Campeglia na –Num. 1 affettatrice grande a watt 380; –Num. 1 Lavello a getto automatico per 31, Donato Iannuzzi 19, Monica Ros- –Num. 1 tritacarne Mod. 32; mani da disporre dietro il bancone; Lista: Raffaele Capuano 16, Franco sella Lorenzo 37, Armando Martino –Num. 1 Bilancia elettronica marca Dada –Num . 1 pietra di marmo lunga 2,00 m. Ceriello 21, Michele Cifrodelli 15, 30, Giuseppe Miele 48, Giuseppe Pe- Sud con due totali autonomi; e 80 cm. Di larghezza. Lena Falivena 9, Oscar Imbriaco 18, cori 25, Marialuisa Pecori, Benito Re- –Num. 1 ceppo in legno per tagliare la –Per eventuale richieste telefonare al Antonio Pasciucco 29, Gerardo Perna carne; proprietario Sig. Rosario Morra al se- sciniti 27, Nicola Stasio 9 –Num. 1 Sega ossa; guente numero telefonico 334/3566480. 16 CILENTO n°21 09 giugno 2007 IMPRONTE Storie di Cilentani a Salerno Luigi Crescibene, una vita in nome dell’arte e della scrittura

Erich Fromm recita: “La vita non lo, che tipo di la natura tutta… Ottati, piccolo paese possiede altro significato che quello uomo era Al- sulla dorsale degli Alburni, per me conferitole dall’uomo manifestando fonso Grassi? rappresenta e ha rappresentato i suoi poteri, vivendo in modo pro- “Sono stato tanto… duttivo”. suo critico di La campagna è un’opzione unica e ir- Ciò che affascina d’alcune persone è riferimento ripetibile per riscoprire profumi, co- quell’alone di mistero intriso d’entu- per oltre un lori e sapori che mi riportano all’ in- siasmo per le piccole e grandi cose, decennio. Era fanzia. Ogni ricordo ad Ottati è un quel riserbo e nel contempo quel- una persona “nostos”, un recupero del passato e l’apertura mentale che appartiene a che riusciva a un viaggio nell’ infanzia e nell’adole- chi desidera lasciare una traccia di sé, fondere libere scenza in un rapporto che nel tempo a collocare la sua pietra miliare. e vibranti ri- ha nidificato e non si è mai interrot- Questo è un po’ il mondo degli arti- sonanze inte- to. Amo soprattutto le ginestre acce- sti o di chi predice l’arte in tutte le riori con tec- se di malinconia e l’ulivo svariante forme e i contenuti, questo è un po’ il niche sorve- nei tremori dell’argento…”. mondo di chi crede in verità nasco- gliate, spedi- Tradizioni popolari di Ottati? ste e bellezze di ogni tipo. te, sicure e “Intanto rimango particolarmente vi- Il nostro personaggio percorre da originalissi- cino ai miei concittadini a cui mi le- regionale del partito liberale italiano, tempo i sentieri dell’arte che condu- me. Tra noi c’ era una grande confi- gano ricordi, rapporti di consuetudi- non ho mai trascurato i miei interes- cono a mete eccelse. Si apprezza in denza. ne e di intense urgenze affettive. si artistici e letterari. lui la semplicità nell’esposizione che Posso dire che aveva la tenerezza di Per quanto riguarda le tradizioni e le Ho alternato alla scrittura di saggi di richiama ad antiche e moderne tavo- un bambino insieme a trasalimenti di festività di Ottati, non manco mai, più specifico contenuto sociologico, lozze intarsiate in dettagli umani, un vero poeta. Oltre alla stima tra cri- nel primo sabato di dicembre, alla ca- saggi di critica d’arte nell’ambito spaccati di quei tempi andati che so- tico e pittore, c’era dunque anche un ratteristica sagra della “sfrionzola”, della pittura. Dopo essere stato per praggiungono come ondate di memo- rapporto personale, lo stesso che un’ occasione, questa, per riscoprire molti anni critico di riferimento del rie, pur sempre frutto di accese espe- anima la mia amicizia con il figlio, odori, colori e soprattutto sapori. Ri- Maestro Alfonso Grassi, ora sono cri- rienze. che pur rinnovando la pittura del cordo, poi, volentieri la festività del tico di riferimento del figlio Tullio Ci riferiamo al prof. Luigi Crescibe- padre, ne ricorda la calda interiorità e 15 agosto dedicata alla miracolosa Grassi, di Michelangelo Angrisani, di ne, pluripremiato critico d’arte, gior- la tecnica preziosa e personale”. immagine della Madonna del Cardo- Giuseppe Arminanti. nalista pubblicista e scrittore. Origi- Veniamo alla sua attività di scritto- neto, detta così perché il santuario si Ho pubblicato di recente una selezio- nario di Ottati, di lui si ha subito re… è stato definito “lo scrittore trova in campagna, in un luogo ricco ne di saggi critici dal titolo “Respiri l’impressione che sia un attento co- delle donne”… di cardi…”. di luce ed ombra”(Ediz. Palladio); ho noscitore delle leggi dell’arte e della “Sono stato definito così perchè tutti Una definizione della sua persona? curato, sempre recentemente, il sag- natura. Eclettico, di sé dice: “ Mi i miei racconti hanno come protago- “Un poeta con saldi agganci nella re- gio monografico “La luce nella pe- sono mosso molto per assecondare niste le donne… altà…”. nombra” (Ediz. Palladio), un saggio l’inquietudine artistica…”. Ritengo che le donne abbiano una Quale stagione dell’ anno la rende monografico su Tullio Grassi e la sua La sua casa di Salerno è una specie sensibilità molto più complessa e ac- più sereno e felice? pittura, una monografia dal titolo “Le di museo dove, tra quadri e statue, il centuata, fatta di trame e nervature “L’autunno, decisamente…” voci del segno e del colore”( Ediz. professore si muove in un habitat pre- finissime trascoloranti e pur sempre Che cosa è per lei la felicità? Arte e cultura) su Michelangelo An- zioso dove il tempo si dilata e la misteriose. “La felicità è perme il desiderio dei grisani e la sua arte. mente galoppa alla ricerca di altre Il tutto è incentrato su una profonda desideri, il sogno di sognare…” “Tenera è la luce”( Ediz. Palladio) è, terre da esplorare. stima che nutro nei confronti del- intanto, un catalogo sulla mostra di Ci parli di sé… l’universo femminile. Ho definito la Rossella Oricchio pittura all’aperto ad Ottati di cui, in A questa richiesta, il nostro intervi- donna come l’ altra metà del cielo o questi giorni, è uscita la ristampa. Il stato rimane un attimo in soprappen- il cielo stesso. catalogo accompagna l’originalissi- siero perché confessa che non sapreb- A tal riguardo, ho pubblicato recen- dalla prima ma mostra permanente all’aperto mo- be veramente da dove iniziare, poi fa tissimamente, oltre a numerosi saggi, dulata in tre percorsi pittorici che si ordine in sé e riprende la conversa- “Tante donne ed altro” per le edizio- Parco... lentezza muovono senza spareggio con gli zione con più grinta di prima, fino a ni Ferraro, “La sete” -racconti brevi esiti architettonici di Ottati. L’ammi- diventare un fiume di parole che di- e brevissimi ((Plectica editrice). L’ul- e velocità nistrazione comunale la sta promo- venta quasi impossibile fermare. tima opera che sta riscuotendo molti zionando e sta riscuotendo notevoli Bisogna pensare nuovamente all‘Ente “Ho fatto tante cose…per esempio, consensi di critica e di pubblico, è il consensi di pubblico e critica. Si trat- Parco come centro di uno sviluppo so- ho insegnato nei licei italiano, latino romanzo “La Strada” per le Edizio- ta di ottantuno opere dipinte su pare- stenibile lasciando da parte i campani- e storia; ho avuto un’ intensa attività ni “Lampi di stampa” di Milano. te e direttamente incorniciate. li e le convenienze di parte. Bisogna, politica e un’attinenza specifica allo Sono in corso di pubblicazione le rac- Il paese di Ottati si è di recente iscrit- cioè, capire che tutto quel che viene scrivere. Ma andiamo per ordine… colte di racconti “Lontano” -raccon- to all’ Associazione nazionale “Paesi fatto nel territorio ha la possibilità di Ho collaborato sin dalla mia giovi- ti in penombra e in più, “Le lenzuo- dipinti” e gli stessi rappresentanti avere una ricaduta positiva anche su nezza con giornali e riviste, occupan- la pulite”, “La solitudine e tante sto- hanno rilevato con stupore che è l’ chi non è immediatamente coinvolto domi prevalentemente di problemi rie”. unica mostra di pittura all’ aperto rea- in qualcosa. Questo è lo spirito nuovo politici e sociali, senza trascurare una I miei racconti sono pubblicati da lizzata direttamente su pareti con tec- con cui attraversare la difficile fase che naturale predisposizione per la poe- quotidiani nazionali e riviste specia- niche tradizionali. Parliamo di pitto- ci aspetta nei prossimi mesi. sia, per l’arte in genere e la narrati- lizzate…”. ri come Tullio Grassi, Fulvio Laga- Insomma, per creare le condizioni del va. Che cosa ha rappresentato e conti- nà, Lorenzo Cleffi e tanti altri di buon vivere lento è necessario pensa- Anche durante un’intensa attività po- nua a essere, per lei, un paese come grande prestigio”. re, e soprattutto operare, più veloce- litica, che mi ha portato ad essere se- Ottati? Lei che ha avuto modo di conoscer- mente degli altri. gretario provinciale e vicesegretario “Ho intanto un amore panteistico per *giornalista del Mattino e scrittore n°21 09 giugno 2007 CULTURA 17 LLAA KKOORRAA DDII...... LLIIUUCCCCIIOO La Giuseppe Liuccio [email protected] C’è il rischio concreto che le Istituzio- con conseguente serena analisi. Le no- ria di Alfieri sia, soprattutto, per le spe- te, futuro. Sareb- ni si arrendano alle imposizioni, pale- tizie, allo stato ancora frammentarie, cificità della città: be una bella si o occulte, della malavita organizza- soprattutto per quanto riguarda l’asse- 1 – In epoca non sospetta ho sostenuto prova di corag- ta o vengano travolte dall’indignazio- gnazione dei seggi, indicano che sia a che i sindaci eletti in comuni superiori gio per limitare ne popolare in balia di una crisi senza Capaccio-Paestum che ad Agropoli ai 15.000 abitanti dovrebbero affidare gli effetti perver- precedenti con attentati quotidiani alla hanno vinto al primo turno Pasquale la gestione amministrativa ad assesso- si del clienteli- salute al di là di ogni e qualsiasi limite Marino e Franco Alfieri. Ci sarà, di ri esterni scelti tra personalità di alto smo e del famili- di ragionevole e paziente sopportazio- certo, delusione tra quanti credevano profilo professionale e di affidabilità smo. ne. Risalire la china è una fatica da Si- di poter contare su di una prova di ap- per capacità ed onestà, delegando ai 3 - Se gli asses- sifo. Eppure bisogna reagire con corag- pello al ballottaggio e giustificato en- consiglieri eletti il compito importante sori fossero tutti gio e determinazione. Urgono, e da su- tusiasmo tra i supporter dei due sinda- ed esaltante di elaborare la progettua- esterni sarebbe bito, segnali forti, pena la concreta e ci eletti. lità nel lavoro fecondo delle commis- l’optimum. Ma drammatica tenuta democratica. E E’ la legge della democrazia. sioni e, successivamente, nel dibattito di sicuro, a mio qualche segnale, anche se in ritardo, A Stio, Piaggine e Sacco sono state ri- delle assemblee, come d’altronde pre- modesto parere, comincia a materializzarsi nella deter- spettate le previsioni con la straordina- vede la legge, se correttamente intesa dovrebbero es- minazione, tanto cocciuta quanto lode- ria riconferma di Pasquale Caroccia, la ed applicata. serlo quelli pre- vole, di Bertolaso. scontata elezione di Angelo Resto più che mai convinto della vali- posti al Bilancio, all’Urbanistica, al un PROGETTO che li veda coprotago- Ci sono, per fortuna, i Comuni, che, Ciniello,grazie anche e soprattutto al dità della proposta, tenuto conto anche Demanio (mare), al Turismo ed alla nisti e lanci sui mercati nazionali ed in- nonostante tutto, restano vigili senti- padrinaggio di Angelo Pipolo, e quel- della complessità dei problemi delle Cultura, che sono settori strategici per ternazionali, con opportune iniziative nelle a tutela della democrazia nei ter- la sudata di Antonio Macchiarulo. due città. una concreta e lungimirante visione di visibilità, un POLO INTEGRATO ritori di periferia. Anche per questo la L’esito elettorale mi consente qualche 2 – Gli assessori esterni darebbero ga- dello sviluppo. di cultura, arte, storia, servizi e, natural- prova delle urne, che si sono chiuse riflessione a caldo. Ritornerò sul tema ranzia di autonomia di operatività non 4 - Ho già scritto, a più riprese, che mente, economia. ieri, va valutata con giustificata appren- la prossima settimana con qualche ana- dovendo subire pressioni o, peggio an- Agropoli e , conti- C’è uno spazio ancora relativamente sione. lisi più meditata e serena, soprattutto cora, ricatti da parte degli elettori pron- gui per territorio, affini per storia, cul- vergine sulle rive del Solofrone, dalla La chiusura anticipata,per motivi tecni- per quel che riguarda Agropoli, che ti, con petulanza fastidiosa, a reclama- tura e tradizioni e, conseguentemente, foce a Mattine, che attende di essere ci, del giornale non consente una co- consente una lettura più politica del re “favori” come tributo per il soste- cointeressati ad una visione comune rianimato con interventi di ampio re- noscenza completa dei dati elettorali, voto, sia per la dimensione della vitto- gno elettorale passato ed, eventualmen- dello sviluppo, dovrebbero dar vita ad spiro in grado di vivacizzare il territo- rio da Licinella di Capaccio a San Marco di Agropoli. Spero e mi auguro fortemente che i due LLaa tteelleeffoonnaattaa aa...... VViinncceennzzoo CCuurrcciioo sindaci lavorino in sinergia per il rilan- cio delle due località, che possono e, sbocco nella Valle del Calore e, lungo tagiosa, profonda e sincera amicizia. cui esalti, con passione, tradizioni e secondo me, debbono completarsi a vi- “La mia valle vuole un poeta/che il fiume, al mare dei miti e della sto- E’ un generoso e non ha mai lesinato bellezze”. cenda per competere sui mercati per l’ombre sol non canti ed iii mruscelli/maa gnéinariarr dii aPaestum, da un lato. operatività determinata ed entusia- “Fai bene a sottolineare questo mio ricchezza e varietà di offerta. dei pastori l’accorato zufolio/ o il Dall’altro la Sella di Atena assicura ca- smo per la sua terra. Quanto di vali- legame con il territorio, che costitui- E, per finire, una raccomandazione. lento e pigro belare degli armen- racolli, attraverso Brienza, verso la do, sul piano culturale e non solo, è sce da tempo la mia principale fonte Dalle nostre parti la passionalità della ti/….Ah, nuovi Gracchi, o nuovi tri- piana di Grumentum e, di lì, verso Si- maturato nel Vallo da decenni a que- di ispirazione”. campagna elettorale spesso alimenta buni,/amici veri, difensori della bari e Metaponto sulle tracce dei sta parte porta anche la sua firma. “Ma è straordinaria anche la tua capa- polemiche fuori e sopra le righe con plebe,/non falsi ed ampollosi dema- commerci dell’interno di Velini e Pe- Ci unisce la passione per la poesia e cità di legare passato e presente, co- strascichi di rancori e risentimenti per- goghi”. stani. per il mondo classico. Fummo folgo- noscenza del mondo classico latino e sonali. Sono le stimmate di un provin- La valle è quella del Diano. Il poeta In fondo, a far da quinta, Montesano rati entrambi nei lontani anni della greco ed esaltazione della tua quoti- cialismo duro a morire. che reclama voci e cuore di nuovi luminoso di sole sul cocuzzolo ed i giovinezza dagli ideali del socialismo. dianità, privata e civile, con una tecni- Io vorrei tanto che gli sconfitti non ri- Gracchi, in difesa della plebe, è Vin- tornanti arditi della strada che dirupa Ad onta dei mutamenti della storia e ca espressiva, i cui versi hanno una cerchino rivincite in una opposizione cenzo Curcio. verso Lagonegro, per aprirsi,poi, ario- dei tradimenti degli uomini quegli loro intrinseca sonorità. C’è molto preconcetta e fegatosa e i vincitori non Il Vallo, ferito dal nastro d’asfalto del- sa a sognato approdo delle acque del ideali ci fecondano ancora cuore, orfismo nella tua parola creativa. Si esercitino il potere con arroganza o, l’autostrada, è un immenso catino Tirreno. anima e pensieri, perché ancorati ai sente subito che sei anche musicista”. peggio ancora, con malcelata voglia di oblungo fecondo di agricoltura e di E’ questo lo scenario che ha visto na- principi inalienabili della libertà, della “Il tuo giudizio mi lusinga e mi stimo- vendetta e ricordino, soprattutto, di non zootecnia di qualità. Vi fiorì, ai margi- scere e crescere Vincenzo Curcio in giustizia sociale e della emancipazio- la a fare meglio e di più”. ispirarsi mai, dico mai, ad un pensiero ni, l’antica civiltà dei Volcei, che rie- quel di Polla, dove il Tanagro s’inforra ne delle classi subalterne. “Continua a produrre nella prismati- perverso che da sempre è nemico della merge nel fascino prezioso delle testi- ed inabissa per ricomparire nella glo- A Vincenzo Curcio è dedicata la mia cità della tua arte. Il nostro Sud ha bi- democrazia e dello sviluppo economi- monianze a Buccino, e quella dei Lu- ria di stalattiti e stalagmiti, straordi- telefonata immaginaria di questa set- sogno di gente come te, che indica- co del Sud in generale e del Cilento in cani, esaltata nei reperti gelosamente nari inimitabili capricci di acqua e roc- timana. no alle future generazioni la scheggia particolare: la legge va scrupolosamen- custoditi nel Museo di Sala Consilina. cia, nell’umbratilità delle Grotte di “Ho letto con piacere ed interesse le dell’utopia degli ideali, regalano mo- te e fiscalmente applicata con i nemi- Vi dedicarono interessata attenzio- . E’ poeta e musico Vincenzo tue raccolte di poesia “Diario di menti di malinconica riflessione sul- ci-avversari, elasticamente interpreta- ne i Romani, che dotarono il territo- Curcio, operatore culturale di livello amore” e “Cade la neve” ed ho ascol- l’eterna altalena di gioia e dolore del- ta e, all’occorrenza, violata per gli rio dell’importante Via Popilia ad in- e docente di “belle lettere” al Liceo tato le tue canzoni. Conoscevo già l’esistenza, sull’onda della poesia che amici. cremento di produzione agricola e ad Classico di Sala Consilina. parte della tua produzione. Ora ne resta sempre e comunque il lievito E’ un auspicio ed una speranza mia, ma animazione di traffici. Lo conosco da una vita e lo stimo ho una visione più organica, come di- dell’anima. credo di tantissimi altri che reclamano Gli Alburni ne sono barriera difensi- molto per quella sua signorile riserva- rebbero i critici. Complimenti! Sei E regalaci ancora emozioni con il tuo a ragione questa prova di moderna ma- va a sudata conquista di passi arditi, tezza di carattere, capace, però, di bravo, E, quel che più conta, sei lega- canto”. turità, pena l’ulteriore degrado del ter- la Sentinella ed il Corticato, per lo aprirsi ad improvvisi squarci di con- to di amore profondo alla tua terra, di ritorio e, peggio ancora, una ferita mor- tale alla democrazia. n°21 09 giugno 2007

Al “Corbella” di , tradizioni cilentane ed un tocco di originalità

La guida “Vini Buoni d’Italia”, edita dal Touring Club, per il secondo anno consecutivo ha scelto Paestum ed il La ricetta Savoy Beach Hotel per le sue degusta- Minestra di zioni che riguardano i vini della Cam- pania, Basilicata e Calabria. Il curato- ceci di Cicerale re e responsabile di queste regioni, Lu- alla salvia ciano Pignataro, che tutti conosciamo per la sua bravura di giornalista enoga- Ingredienti per 4 persone: 400 g stronomico e di grande esperto di agri- di ceci, 2 spicchi di aglio, 50 g di turismi della provincia di Salerno e pancetta nostrana, 1/2 cipolla, 1 della Campania, avendo pubblicato carota, 1 costa di sedano, una solo pochi anni fa le guide “Agrituri- manciata di foglie di salvia, 2 smo da Paestum a Palinuro” e “Guida cucchiai di concentrato di agli agriturismi della Campania”, ha pomodoro, 4 biscotti di pane voluto far conoscere a tutti i degustato- cilentano casereccio, 2 cucchiai di ri (sommelier, maîtres Amira e gior- pecorino, 4 cucchiai di olio di oliva nalisti provenienti da tutta la regione) extravergine del Cilento, sale e una delle strutture agrituristiche più in- pepe. teressanti della Campania: l’Agrituri- Preparazione: mettete i ceci puli- smo Corbella di Cicerale. Così, una ti e lavati a mollo in acqua fredda ventina di noi, dopo aver prenotato, per una notte. Il giorno dopo sco- lateli e versateli in una pentola con 1 litro e 1/2 di acqua fredda poco salata. Fateli cuocere, per circa 2 ore, a fiamma bassa con il coper- chio. Nel frattempo tritate pancetta, aglio, cipolla, carota raschiata e la- vata, sedano e una foglia di salvia. vuti dall’anima del posto, Giovanna che alla fine, esausti, nessuno ha rinun- Fate soffriggere il trito nell’olio a Voria (nella foto tra Luciano Pignataro ciato al ricco buffet di dolci caserecci fiamma bassa per 10 minuti. Unite e Mario Busso, curatore nazionale della che era stato preparato in un angolo i ceci cotti con il loro brodo, il con- guida Vini Buoni) che, dopo i pream- della sala. Come vino, l’agriturismo centrato di pomodoro, le foglie di boli ed i saluti iniziali, ci ha fatto ac- Corbella usa un ottimo rosso ottenuto salvia e bollite piano per 30 minu- comodare ad una bella e lunga tavola- dalle proprie uve e vinificato da De ti. Adagiate i biscotti di pane spez- ta ed è passata in cucina per farci assa- Conciliis. Comunque è stata una bella zettati in una fondina, versatevi la porare quello che aveva preparato per serata con una cucina che, pur rispet- minestra, pepate, aggiungete l’olio noi. Le “danze” sono iniziate con una tando le tradizioni cimentane, è arric- crudo e servite con pecorino grattu- lunga serie di antipastini a centrotavo- chita da un tocco di originalità. giato a parte. la: frittelle di fiori di zucca, bruschetta L’azienda coltiva in conversione bio- Vino consigliato: Corsaro Cilento con rucola e valeriana, crostini di po- logica (AIAB): olivi, vigne, ortaggi, Aglianico Doc, Viticoltori Polito, lenta, peperoncini dolci secchi, polen- frutta ed ha reimpiantato il tipico fico Agropoli. ta bianca con fagioli neri, pizza rustica, bianco del Cilento. Inoltre è dotata di crostini con crema di melanzane, ceci spazio giochi per bimbi, campo di siamo partiti alla volta del paese dei e castagne, affettato misto di cinghiale, bocce, maneggio e tiro con l’arco. ceci. Per arrivarci si deve fare, letteral- verza all’aceto balsamico, ceci sot- Credo che Corbella sia un indirizzo da mente parlando, un vero tuffo nella na- t’olio, coste di sedano, peperoncini ri- ben sottolineare sulla vostra agenda e tura più viva. Arrivati a Cicerale e se- pieni di ceci, ricottine di bufala al mirto meriti una vostra visita. guendo le indicazioni, si devono per- con crema di fichi secchi e cioccolata, Sempre con il gruppo di degustatori correre ancora alcuni chilometri. Si plus di ricotta con fichi secchi e noci, “Vini Buoni” (nella foto), tra un vino e giunge in una vallata, attraversando caciottina alla cannella con gelatina di l’altro, abbiamo visitato il caseificio una stradina circondata da viscigline papaveri e rose, frittelle di finocchio Masseria Lupata. A ridosso delle anti- (così sono chiamate le piccole querce), selvatico e frittelle di grano saraceno che mura, nei pressi di Porta Marina, castagni, mirto e corbezzoli, dove la con miele al corbezzolo. Ho dovuto es- Raffaele e Donatella Barlotti ci hanno quiete è totale. Pensate, i telefonini non sere molto attento per ricordarmi tutto offerto una ricca degustazione di pro- hanno campo e per qualche ora vi tro- (sperando di esserci riuscito). Per lun- dotti caseari di grandissima qualità che verete completamente isolati da tutto e ghi momenti non credevamo ai nostri sono stati apprezzati ed elogiati da tutti da tutti. A destinazione ci sono solo due occhi per così tanta bontà. Dopo tutto i presenti. Il caseificio è concepito per casali sapientemente ristrutturati, in ciò, ecco che arriva l’ora dei primi: essere visitato…approfittatene. uno ci sono sette confortevoli camere, scialatielli alla Corbella (con ceci, fun- Agriturismo Corbella, Località Vi- nell’altro ci sono la cucina e la sala ri- ghi, castagne, zucchine e noci), ravio- scigline – 84053 Cicerale (SA). Tel. storante arredata con grande gusto ed li con ricotta di bufala e ortiche e ta- 0974.834510 / 0974.821175 - Sito e- eleganza creando, anche grazie ad un gliatelle al ragù. Poi…i secondi: spez- mail: [email protected] . sontuoso camino, un’atmosfera d’altri zatino di bufalo e arrosto di cinghiale Voto 78/100. tempi. Appena entrati, siamo stati rice- con patate, cicorie e cicciata. Ed ecco n°21 09 giugno 2007 REPORTAGE 19 Dal Cervati al mare sulla strada del ritorno Villa Littorio ritrovata, una terrazza sulla valle Fu, un tempo, comune autonomo. Da torio fu scenario e testimone di grandi redo di negozi ben forniti e di ritrovi molti decenni è frazione di Laurino. Si eventi storici fin dall’antichità. E lo accoglienti. Incombe sempre sulla chiamava Fogna. Nel 1931 assunse il sguardo si perde verso la Sella del Cor- piazza, possente di struttura, il Castel- nome di Villa Littorio, come pompo- ticato, che fu regno di briganti a ta- lo Filomarino, nelle cui stanze fastose samente decretò la retorica fascista. Vi- glieggiare mercanti tanto incauti quan- i nobili di censo e di casato vissero tor- veva, paga e soddisfatta della propria to indifesi, e verso la sella arcuata del mentate storie d’amore e strinsero alle- solitudine, su di un petto di collina, bal- passo della Sentinella, che si apre sul anze ed ordirono congiure e tradimen- conata verde sul displuvio del torrente pianoro del Vallo del Diano fecondo ti a dominio di un feudo ricco e popo- Pietra, che, a ferita zigzagante di di agricoltura intensiva e con tutto il loso. campi, va ad ingrossare le acque del carico prestigioso della storia dei Luca- Sulla balconata-trivio della Serra il pa- Calore. Agricoltura di sussistenza e pa- ni e dei Volcei. Oh i tesori nascosti e norama s’apre a slarghi luminosi storizia le risorse dei circa 800 abitan- sconosciuti della mia terra! d’orizzonte con, da un lato, Acquavi- ti a consumare l’esistenza di lavoro tra Sulla sinistra in lontananza occhieggia- va, Tempalta, Terzerie e Carretiello, campagne e boschi a quotidiana fatica no sui pendii delle colline case e cam- che scivolano in dolce pendio verso Al- del vivere, prima del rientro, a sera, pagne di , che vanta banella e reclamano protagonismo di nelle antiche case calde di pietra del un bel Museo Naturale con quella im- lavoro e di nuova imprenditoria e con centro storico o in quelle nuove più pressionante testa di lupo, che, con gli Doglie che caracolla verso il fiume fino accoglienti con l’arredo di minuscoli occhi sbarrati ed impauriti nel terrore all’oasi di Mainardi con sullo sfondo orti ad orgogliosa esposizione di ortag- della morte, mi sollevò sanguigna in- Aquara che reclama grazie da San Lu- gi di immediato consumo e a vanaglo- dignazione per la barbarie di cacciato- cido Protettore e gonfia orgoglio con ria di rose profumate e di gerani mul- quel castello che vide ed ospitò, feuda- ticolori a ricamare mosaici screziati su angioini, aragonesi e borbonici nella tario illuminato, Ettore Fieramosca. finestre, logge e scalinate. evoluzione intricata della storia della Sugli Alburni si arrotola un nuvolame La recente costruzione della strada a contrada lungo il corso dei secoli fino bianchiccio di fattura berniniana, che fondovalle di collegamento con Roc- all’Unità d’Italia. Ne fu vittima anche figura trombe d’angeli e Giudice assi- cadaspide ne ha fatto il naturale termi- la duchessa Saccia, che in un impeto di so sul trono nella Valle di Giosafat. nal per quanti dal mare e dalla piana di orgoglio osò ribellarsi all’arroganza del Fanno da quinta a Controne e Castelci- Paestum puntano verso i centri dell’Al- marito e finì i suoi giorni nella prigio- vita con la gloria del Castello Angioi- to Calore. E si aprono nuove avvincen- nia del castello merlato a volo di monte no ed i capricci d’acqua nel cuore delle ti prospettive di commercio e di servi- sull’ariosa vallata. Il suo gesto eroico è grotte. Costa Palomba è un altare al- zi, i cui segni sono già evidenti in un consacrato nella toponomastica; e quel l’ultimo sole ad esaltazione dell’Ante- rinato sviluppo edilizio, che, c’è da au- grumo di case illividite dal tempo e ce silenzioso dio di pietra dei nostri gurarsi, non ne stravolga la serenità di dall’incuria porta il suo nome. E’ una padri pastori-guerrieri. tranquillo borgo rurale. notizia, forse, poco attendibile sul La macchina rotola giù verso la pianu- Dalla minuscola piazza-belvedere lo piano del rigore storico, ma di sicuro ra. Fonte e Seude esaltano, a scialo di sguardo spazia su di una vallata ampia non priva di fascino; ed alla mente del insegne, intraprendenza di mini indu- ed ariosa. Di fronte il Monte Motola cronista poeta una coppia di strie e vivacità di commerci a margine ostenta i contrafforti nell’aridità luna- rondini ebbre di libertà nel di strada con frequenti inviti a specia- re della cima e nel verde dei lecceti a volo dell’amore figurano l’ani- lità gastronomiche nella ristorazione mezza costa. La strada verso Sacco è ma della duchessa che canta diffusa tra il verde della campagna. ferita d’asfalto nel fasto rigoglioso ancora l’inno di libertà nel- ri incivili, e di Bellosguardo che porta Una svolta a sinistra e penetriamo della primavera. Fu l’antica “via del l’aria profumata di un pome- già nel nome memoria di panorami di verso le falde del Calpazio. Ci acco- sale” e “del grano” ed animò traffici e riggio di primavera. Giù a fon- grazia e di bellezza. glie, garbata e luminosa di sorriso, commerci di Velini e Pestani verso il dovalle c’è festa di vegetazio- La strada del ritorno caracolla giù fra Gina, regina incontrastata di casa Vallo del Diano ed oltre. Il paese che fu ne a protezione della grotta, da tornanti comodi ad esposizione di col- Scandizzo, che si apre in ampi portica- “castrum” ambito e temuto per la sua cui sgorga limpida e freschissi- tivi assolati fino alla valle alluvionale ti a dominio di giardino curato. In un posizione strategica, attore e protagoni- ma la sorgente del Sammaro, del Ponte Sette Luci, dove Sammaro e clima di calda ed amicale ospitalità sta di belle pagine di storia sia antica che cantilena nel breve quanto Fasanella, insieme, gonfiano la porta- gusto, anzi divoro, salumi e cacioca- che del tormentato medioevo del Ci- tortuoso corso il fascino di sto- ta del Calore, che qui conquista in rap- vallo, che la mattinata incerta nella ca- lento interno, ricama case e chiese nel- rie, leggende e miti, raccolti alle radi- dei matrimoni e piange ai funerali e nei presentanza visiva la dignità di fiume. pricciosa meteorologia mi ha sconsi- l’avamposto della valle. Spicca nel gri- ci dei paesi. vicoli popolò incontri vespertini a Il Sammaro ha svenato le terre di gliato di consumare nel rifugio d’alta gio compatto del centro storico la mo- A sinistra su indicazione di Bartolo, chiacchiericcio di comuni esperienze Sacco, Roscigno e Bellosguardo, rac- quota del Cervati. E’ sera e la chiac- numentale Parrocchiale, che fu di San che è padrone di storia e geografia del di lavoro ed accese speranze a proget- cogliendone storia e storie. Il Fasanel- chiera si prolunga a commento di una Nicola ed è di San Silvestro, con il territorio, c’è Roscigno Vecchia, che ti di futuro. Non è affatto morta Rosci- la erompe con salto fragoroso e festa giornata faticosa sì, ma ricca di emo- massiccio caratteristico campanile, mi ha incantato, a più riprese nel corso gno Vecchia, ma vive e palpita nella di spruzzi d’argento dal ventre degli zioni metabolizzate a ritmo sostenuto nelle cui nicchie esterne ammirai con degli anni, per il silenzio assorto di memoria della storia con l’esercito di Alburni. Sulla sinistra, sui pianori sco- nella Valle del Calore, che mi ha svela- interesse di ricercatore le statue di ter- chiesa e case abbandonate, dove pure, ombre che si materializzano a sciama- scesi pedemontani, Felitto e Castel San to, con signorile disinvoltura, segreti racotta di San Silvestro, Cristo flagel- a prestare orecchio ai ricordi, vive e re per vicoli e slarghi per popolare, Lorenzo sono ricami di case e castelli di fiumi, monti e paesi a filo di memo- lato e San Nicola, che la gente ha af- palpita una ricca umanità, che ha scrit- come un tempo, chiesa e piazza e re- e chiese a memoria e vanto di storia no- ria di una grande storia. fettuosamente ribattezzato “i mocci”. to pagine esaltanti di lavoro sui muri clamare il loro protagonismo di memo- bile e dirupano dolci fra le campagne Alle spalle penetra tra il tenerume del Più giù dirupante sul cocuzzolo è sbrecciati, che nella stagione giusta ri- ria. Vive e palpita Roscigno Vecchia a rigoglio di vigneti fino a margine di fogliame la luce diffusa del Santuario, Sacco Vecchia, che vanta storia nobile dono di colori e profumi nell’esplosio- forse più di quanto non faccia la nuova, fiume. Dalla destra mi giungono gli dove dal carcere di una nicchia una di feudo importante nel susseguirsi di ne di violacciocche e bocche di leone nata su imposizione del Genio Civile echi delle belle tradizioni di Ottati e Madonna Nera, che fu Era Argiva, domini di “signori” potenti, esperti di spontanee ad ingioiellare fessure di pie- (1902-1908) qualche chilometro più a Sant’Angelo a Fasanella con le figure Iside, Persefone, Demetra e Cibele navigazione politica per tenersi a galla. tre (Oh la delicata poesia della memo- sud su di un’altura meno esposta ai ca- di monaci e abati colti e santi e di feu- nella ritualità pagana, promette e pro- Ne fecero le spese contadini e pastori ria!) Se presto orecchio alla brezza che pricci delle frane. datari spesso arroganti qualche volta il- pizia grazie di fecondità ad esibizione inconsapevoli, venduti, in una con la carezza i giovani virgulti dei vitigni mi Individuo alla distanza Monte Pruno, luminati. di granato nel pugno della mano. terra, da duchi e baroni nel complicato arriva fin qui l’eco di una antica civil- che conserva mura ciclopiche e tombe Risaliamo verso Roccadaspide che ci Ma questa è un’altra storia. gioco di alleanze e tradimenti con papi tà contadina, che nella piazza anima del V° secolo a,C., con tanto di arredi saluta con l’aria civettuola di città con (6-fine) Giuseppe Liuccio e sovrani longobardi, normanni, svevi, feste, nella chiesa si esalta nella gioia preziosi e testimonia che questo terri- il corso elegante e movimentato ad ar-