Archivio di Stato di Guida ai fondi

Partizione I I

G o v e r n o d i C a l a b r i a C i t r a , 1860-1861 (con seguiti fino al 1863), fascc.393 in bb.11 Istituito con decreto dittatoriale 12 settembre 1860, ereditò in ogni provincia le attribuzioni delle intendenze. A capo vi era il governatore, autorità civile e amministrativa 1b. ; 1861-1863 fascc.3 in 1 b., 1860 1860-1861, bb.5, fascc.15. Inventario 1b., 1860-1861 Si tratta di documenti relativi a: plausi; compiacimenti, voti augurali, verbali di giuramento. , 1 b., 1860 , 2bb, 1860-1862 Si tratta di documentazione relativa a: ordinanze; dispacci; arruolamenti; aiuti al generale Garibaldi; sbarco di militari; abusi commessi dalla truppa; richieste di pensioni e sussidi; richieste di informazioni sulla condotta politica e morale di persone aspiranti ad un pubblico impiego.

Molta documentazione di questa magistratura si trova nel fondo Intendenza di cui è stata la naturale prosecuzione.

P r e f e t t u r a , 1861 - 1979 con antecedenti dal 1820 6203 bb e regg Ai sensi del r.d. 9 ottobre 1861, nelle singole province del regno d‘Italia il governatore e l‘intendente generale assunsero il titolo di prefetto, al quale con successivo r.d. n. 251, furono delegate varie attribuzioni prima spettanti al ministero dell‘Interno.

Il fondo è pervenuto in Archivio mediante diversi versamenti a decorrere dalla seconda metà del sec. XIX. , 1827-1965, bb.1610, Inventario. L'inventario è stato revisionato e informatizzato nel 2002 da vari autori, ed è stato corredato da un Indice degli argomenti La documentazione è suddivisa nelle seguenti categorie:Personale amministrazione governativa; Archivio; Contabilità erariali e diverse; Contribuzioni dirette e tasse erariali, Esattorie; Catasti; Boschi e miniere; Agricoltura, industria e commercio; Poste e telegrafi, gabelle e lotto; Debito pubblico; Fondo per il culto; Giuridico; Contenzioso amministrativo; Censimento, statistiche ed annona; Pubblica istruzione; Sanità pubblica e marittima; Guardia Nazionale e Tiro a segno; Amministrazione carceraria; Elezioni politiche; Elezioni amministrative; Strade Nazionali; Strade ferrate; Acque pubbliche; Delegazioni e Commissioni; Amministrazione provinciale; Amministrazione comunale; Opere pie; Alluvioni e terremoti 1861-1920. bb 608 Inventario L'inventario è stato revisionato e informatizzato nel 2003 da vari autori. 1820 - 1895 . fascc. 1.112 e vol.1 in bb. 29. Inventario. redatto il 1990 La maggior parte del carteggio si riferisce al brigantaggio post-unitario.

P. VILLARI, La camorra la mafia il brigantaggio, Napoli, 1979. I. PRINCIPE, L'ultima plebe, Catanzaro, 1977. R. GUEZE, R. GUARASCI, A. R. ROVELLA, La rivolta anti-francese delle Calabrie (1806-1813), Cosenza 1990. G. CINGARI, Brigantaggio, Proprietari e contadini nel Sud (1799- 1900), Vibo Valentia 1976.

1 , 1860-1873, bb.2, Inventario redatto il 1985

, 1861 œ 1979, 368 bb. e 29 regg Gabinetto di Prefettura œ Podestarile, Inventario redatto il 1985-1995 (bb. 148) Gabinetto di Prefettura - Affari diversi, Inventario redatto il 2005 L'ufficio di Gabinetto ha competenza sugli affari di amministrazione generale di specifica competenza del prefetto, in quanto rappresentante del Governo e autorità provinciale di pubblica sicurezza. La serie è divisa in due raggruppamenti corredati di relativi inventari. Il primo raggruppamento è denominato "Podestarile" perchè tratta gli affari delle amministrazioni comunali del periodo 1926-1946. L'altro raggruppamento comprende affari ripartiti tra le seguenti categorie: Affari Generali; Questura; Personale; Altri Ministeri - Personale; Istituti di credito; Ordine pubblico; Esami - Concorsi; Sussidi; Omaggi - Feste e ricorrenze nazionali; Spese; Ferrovie; Poste, telegrafi, telefoni; Real Casa; Informazioni; Ordini cavallereschi; Amministrazioni comunali; Affari diversi.

-, 1853-1905, bb.460 Inventario, L'inventario è stato revisionato e informatizzato nel 2003 da vari autori , 1861 œ 1875, fascc 711 in bb. 25, Inventario

1900-1901. n.°134 in bb. 2 Si tratta di schemi grafici per il IV Censimento generale della popolazione del Regno relativi ai seguenti comuni: , , , , , , , , , , , , , , , Bianchi, , , , , , , Campana, Canna, , Casole Bruzio, Cassano, , (Castelfranco), , , , , Cerchiara di , , , , Civita, Cleto (Pietramala), , Corigliano Calabro, Cosenza, , Diamante, , , , , , , , , , , Lago, , , , Longobardi, , , , Maierà, , , , , , , Marzi, , , , , , , , , Calabro, , , Paola, , Parenti, , Pedace, , Piane , , , , , , , , , , , , San Cosmo, , , , , , , , , , , , , , Sant‘Agata d‘Esaro, , , Santa Sofia d‘Epiro, Santo Stefano di , , , , Serra d'Aiello, Serra Pedace, Spezzano Grande, Spezzano Piccolo, , Terranova, , , , , , (Casalnuovo), Zumpano .

, bb.2; 1861-1903, Inventario redatto il 2014 , bb. 89, 1891-1920, Inventario redatto il 2012, .

1861-1867, 1b. Si tratta di n° 307 telegrammi di stato relativi a brigantaggio politico, alla questione romana, ad avvenimenti esteri ed interni, a moti reazionari e notizie diverse. La collezione è stata donata dal prefetto Miani il 4 marzo 1909.

, 1910-1979, bb. 1164 , 1278 bb, 1871-1971 con antecedenti dal 1830. Inventario 2012, rev. 2016 ; 1862-1963, regg 270 decisioni e fogli di udienza; 1861-1875, bb.12

Alto Commissariato aggiunto per l‘epurazione - Delegazione provinciale di Cosenza, 1945, bb. 7, Inventario redatto il 2016

2 La delegazione provinciale svolgeva il compito di applicare le sanzioni previste contro gerarchi fascisti, squadristi, segretari politici.

Q u e s t u r a , 1900 - 1956 . bb.621, Inventario redatto il 2004 Il materiale documentario è stato versato in due date diverse. Il primo versamento è avvenuto nel 1964 e comprende: informazioni; tutela ordine pubblico; vigilanza; processioni religiose; sequestri di stampa; ex internati civili; rintraccio vigilati; sovversivi di altre giurisdizioni; soggiorno degli stranieri in Italia; aspiranti agenti P.S., affari riservati; corrispondenza generale. Il secondo versamento è avvenuto il 30 ottobre 1997 e comprende fascicoli personali di individui con precedenti o pendenze penali, sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza, condannati, sottoposti a libertà vigilata, colpiti da mandato di cattura o da ordine di arresto, ecc.

I n t e n d e n z a d i f i n a n z a , Atti demaniali, demanio silano.

I s p e t t o r a t o p r o v i n c i a l e d e l l ' a g r i c o l t u r a , 1924-1952, bb. e regg. 177., Inventario redatto il 2006 La documentazione è pervenuta in Archivio nel 1963 e comprende: Statistiche, ammassi di grano, attività zootecnica, olivicoltura e arboricoltura, terre incolte, stazione di commercio, contabilità varia.

P r o v v e d i t o r a t o a g l i s t u d i , 1891 - 1978 bb.224, regg.650 Elenchi. Il fondo è pervenuto in due successivi versamenti: il primo fu effettuato nel 1979, il secondo nel 1986 1916 - 1974 , bb.224 ,1891 - 1978, regg.650

U f f i c i o d i l e v a d i C o s e n z a , Classi 1842 - 1944. voll. e 1189 Il primo versamento del fondo è stato effettuato nel 1899, ultimo nel 2014. 1842-1944 voll.983, informatizzazione in corso, http://www.poster.beniculturali.it/ascs_web/index.faces 1902-1920 voll.27 1874-1914 voll.76 1910-1920 voll.21 1916-1944 voll.80 1917,1919 voll.2

D i s t r e t t o m i l i t a r e d i C o s e n z a, Classi 1842 - 1944 . regg. e voll. 1592; rubriche 36. , (ordine di Malta) regg.2; , regg.2; , regg. 18 regg. e voll. 1571 Comprendono anche quelli del distretto militare di Castrovillari, soppresso nel 1930. Ultimo versamento del 2014

P r e t u r e ,1865-1991 A i e l l o C a l a b r o , regg. 21 e bb.29 (1931-1959): 1949-1951, regg.2. 1949-1953, regg.5. 1949-1959, regg.4 e bb.22. 1949-1959, regg.4. Inventario A m a n t e a , voll.120, bb. e fascc. 123 , plichi258 (1866-1989) 1866-1908, voll.43. 1866-1930, bb. e fascc. 109. 1866-1925, voll.77. 1914- 1925, bb.14. plichi 258, 1982-1989. A p r i g l i a n o , voll. e bb.93, fascc.4 e regg.4 (1867-1927): 1868-1923, voll.46. 1867-1927, voll. e bb. 24. 1875-1922, voll.23. 1909- 1922, fascc.4. 1911-1922, regg.4.

3 B e l v e d e r e M a r i t t i m o , voll. 78 e bb.99 (1879-1943): 1879-1938, voll.40. 1912-1943, bb.44. 1901-1938, voll.38. 1919-1943, bb. 55. Inventario parziale Castrovillari, 1866-1899, voll.64 in bb. 35, fascc. 3.712 in bb. 23: 1866-1880 voll. 32 in bb.15; 1866-1889, voll. 32 in bb.20; 1880-1899, fascc.3.712 in bb.23 C e r i s a n o , voll. e bb. 56 (1865-!891): 1866-1891, voll.12. 1866- 1891, voll. e bb. 22. 1865-1890, voll.12. 1872-1881, voll.10. C e t r a r o , voll. 77 (1866-1941): . C o s e n z a , regg. 236, voll., bb. e fascc. 1620 (1866-1955): 1866-1955, voll.152. 1866-1955, voll. e bb.649. 1867-1950, regg.29. 1867-1950, regg.24. 1875-1954, regg.25. 1866- 1950, voll.106. 1906-1955, fascc. e bb.713. 1866- 1955, regg.158. C r o p a l a t i , voll. 5 (1895-1899): . D i p i g n a n o , voll., bb e fascc. 263 e regg. 4 (1865- 1923): 1866-1923, voll.58. 1866-1923, bb. e fascc.105. 1866-1923, voll.56. 1866-1923, voll. e fascc.44. 1865-1922, regg.4. F i u m e f r e d d o B r u z i o , voll. 111 e bb 47 (1866-1923): 1866-1923, voll.59. 1881-1923,bb.43. 1867-1923,voll.52. 1921- 1923,bb.4. F u s c a l d o , voll. e bb. 261 (1866-1923): 1866-1923, voll.63. 1866- 1923,voll.e bb.96. 1866-1923, voll.60. 1867-1923, voll.e bb.42. G r i m a l d i , voll. e bb. 283 (1866-1960): 1866-1956, voll.60. 1866- 1960, voll. e bb. 83. 1866-1960, voll.78. 1947-1960, voll.3. 1876-1959, voll. e bb. 59. O r i o l o , voll.5 (1896-1900): . P a o l a , voll. e bb. 386, plichi 911 (1866-!991): 1866-1933, voll.68. 1867-1943, voll. e bb. 138. 1866-1930, voll.57. 1921-1941, bb. 123. 1974-1991, plichi 1352. R e n d e , voll., bb. e fascc.227 e regg.3 (1866-1923) 1866-1923, voll.96. 1868-1923, voll. e bb. 64. 1866-1923, voll.63. 1866-1913, voll. e fascc. 4 . 1896-1918, regg. 3. R o g l i a n o , voll. e bb. 227 e regg. 48 (1866-1934): 1866-1920, voll. 55 . 1866-1920, voll. e bb. 109. 1867-1934, regg.27. 1866-1923, voll. 61. 1866-1923, bb.2. 1866-1934, regg.21. R o s e , voll. e bb. 302 e regg. 4 (1866-1923) 1866-1923, voll.63. 1866- 1923, voll. e bb. 194. 1866-1923, voll. 45. 1889-1923, regg. 4. S a n G i o v a n n i i n F i o r e , voll. e bb.306 e regg. 31 (1866-1942): 1866-!942, voll. 74. 1866-1939, voll. e bb .104. 1868-1939, voll.68. 1883-1939, bb.60. 1888-1937, regg.31. S a n S o s t i , voll.92 e bb. 86 (1866-1940): 1866-1940, voll.70. 1915-1940, bb. 27. 1914-1940, voll.22. 1919-1940, bb.59. S c i g l i a n o , voll. e bb. 222 e regg.23 (1887-1959): 1890-1955, voll.55. 1906-1954, bb.27. 1887-1954, voll.54. 1912-1955, voll. e bb. 86. 1914-1959, regg.23. S p e z z a n o d e l l a S i l a , voll. e bb. 387 e regg.16 (1866-1949): 1866-1949, voll.85. 1892-1949, bb.91. 1866-1949, voll.59. 1923- 1949,voll. e bb. 152. 1899-1938, regg.16. T r e b i s a c c e , voll.194 e bb. 214 (1867-1950) 1873-1949, voll. 103. 1908-1950, bb.109. 1867-1939, voll.91. 1931-1950, bb. 105.

Tutti i fondi sono muniti di elenchi di versamento.

T r i b u n a l e d i C o s e n z a , 1862 -1955, con antecedenti dal 1824 bb., voll. e fascc. 35694,

Gli atti pervenuti si riferiscono a più versamenti a decorrere dal 1892.

4

1942 - 1955 , fascc.7519 1863 -1930 , voll.379; Rubriche generali alfabetiche in materia civile, 10 voll. 1866 - 1929 1866 - 1930 , fascc. e voll.56 Pandetta. Redatta il 1997 1922 - 1953 , fascc.e voll. 37 Indice. Redatto il 1997 1865-1944,fascc.5.341 1878 - 1955 , fascc.711 in bb. 154. Inventario. Redatto il 1996 1942 - 1955 , fascc. 490 Pandetta. Redatta il 1996 1866 - 1954 , fascc. e voll.8.174 1874 - 1954 , voll.64 1901 - 1938 , fascc.6535 1868 - 1955, voll.140 . Elenco 1907 - 1955 , fascc. e voll.27 1898 - 1933, fascc.514 1862 - 1869 , fascc.92 in bb.17 Inventario. redatto il 1997 e informatizzato il 2007 1870 - 1930 , fascc. e voll.230 1862 - 1930 , fascc. e voll. 255 1864 - 1942 , bb.81 , regg.614, 1862-1955 bb, 88, 1932-1955 , bb, 113 e 18 voll; 1930-1989 , 1862 œ 1955, con antecedenti dal 1824.; bb.3842. Inventario redatto da vari autori nel 2012. Sono compresi anche i processi della Corte d‘Assise

1866 - 1955 (con precedenti dal 1809) , fascc. e voll.363

Decreti, 1936-1955, voll 19 Registri decreti sopra ricorsi, 1866 œ 1935, voll 62 in bb 34 Verbali, conclusioni e altro, 1945- 1954, voll.8 Verbali di possesso, 1866 œ 1892, fascc 28 in bb 5 Verbali notarili, 1869 œ 1939, fascc 28 in bb 5 Verbali di udienza, 1884 œ 1932, fascc 17 in bb 6 Verbali di giuramento funzionari, notai, impiegati, periti, procuratori, 1809 -1917, fascc 86 in bb8 Verbali e ordinanze diverse, 1871-1921, fascc 49 in bb 18 Contravvenzioni Stato Civile, 1922, fasc 1 in b 1 Atti diversi, 1870 œ 1879, fasc 1 in 1 b Verbali elezioni componenti Consiglio Notai, 1915, fasc 1 in b 1 Arbitri Conciliatori, 1882-1887, fasc 1 in b 1 Omologazioni Consigli di famiglia o tutela, 1910 œ 1913, fascc 2 in b 1 Ricuse e astensioni pretori, 1879- 1987, fascc 14 in 1 b Dichiarazioni di terzi, 1876-1896 fascc 17 in b 1 Annotazioni Stato Civile, 1b, 1873-1879 Minorenni discoli, bb.2; 1904 - 1932

I processi penali sono inseriti nel fondo Corte d‘Assise di Cosenza.

Bibl.: G. SOLE, Le origini del socialismo a Cosenza, Cosenza 1981.

T r i b u n a l e d i C a s t r o v i l l a r i , 1861-1900. con docc. dal 1844; fascc. 10.322 in bb.365 . Inventario

Tribunale di Paola , 1906-1996, bb.54 Gli atti sono pervenuti nel 1997

P r o c u r a d e l R e p r e s s o i l t r i b u n a l e d i C o s e n z a ,1890 - 1930.

5 117 bb.e, regg. Il fondo è pervenuto in Archivio il 25/01/1971 1907 - 1930. bb. 54, regg. 7. 1918-1930, bb9 (si tratta di successioni di rendite o indennità di infortunio di persone emigrate all‘estero) 1890 - 1930. regg.45 1921-1924, b.1 Nomine di esattori comunali 1915-1922, 1b. Si tratta di vendita di beni, espropriazioni, taglio boschi, ricorsi fittuari, istituzione di Parrocchie, condotta morale parroci, controversie.

C o r t e d i a s s i s e d i C o s e n z a , 1862-1955. 40 voll 1862-1930, voll.40 Inventario I processi sono inseriti nel fondo Tribunale di Cosenza

Presso l‘A.S. di Catanzaro, si conservano voll.11 di sentenze (1931-1942) versate nel 1953.

Corte di assise di Rossano , vedi AS di Catanzaro

U f f i c i o d e l G e n i o c i v i l e , Secc. XIX - XX. 5278 bb.e regg. Inventario parziale Gli atti sono pervenuti in Archivo nel 1984. Per una parte del materiale è stato necessario individuare la serie di appartenenza. Essenziali punti di riferimento per il lavoro di riordinamento, sono stati alcuni modelli statistici in cui la documentazione prodotta da Genio Civile veniva raggruppata per sezioni. , 1950 œ 1978, 10 bb, Inventario redatto il 2006 , 1926-1978, 5bb, Inventario redatto il 2006 , 1821-1975, 94 bb, Inventario redatto il 2007 , 1899-1975, 76 bb, Inventario redatto il 2007 , 1871-1981 con docc. dal 1818, 15 bb, Inventario redatto il 2005 , 1863-1982, 51 bb, Inventario redatto il 2007.In questa serie sono confluiti: Circolari e disposizioni; Iscrizione Albo Imprese; Piano regolatore; Richieste di contributi; Cassa per il Mezzogiorno , 1876-1975, 19 bb, Inventario redatto il 2007 regg.222, secc.XIX - XX 1824 œ 1980, bb. 1159, Inventario , 1898 œ 1982, bb. 64 Opere sanitarie igienico sociali: bb. 641 , 1965 œ 1978, fascc 15 in bb. 6 , 1966 œ 1977, bb. 2 , 1888 œ 1976, fascc 173 in bb. 46 Inventario , 1916 œ 1978, bb 48 Inventario redatto il 2006 , 1948, b. 1 , 1906 œ 1976, fascc 13 in bb. 13 Inventario redatto il 2000 bb. 524 1936 œ 1962, b. 1 secc, XIX œ XX bb.345 1864 œ 1973, bb. 29 Inventario redatto il 2006 , 1907- 1970, bb.3 Edifici destinati ai servizi pubblici: , 1862-1975, fascc. 104 in bb 20 , 1854-1977, fascc. 61 in bb 17 , 1901-1973, bb 14 , 1897-1956, fascc.20 in bb 8 , 1898-1977, fascc. 37 in bb 20 , 1941-1977, bb 7 , 1951-1969, b 1, Inventari o Edilizia abitativa: 1926- 1977, bb.338, Inventario redatto il 2005 - 2007

6 bb. 1621, 1935-1977, Inventario revisionato nel 2007, (supporto elettronico) Abusivismo edilizio>, 1909-1981, bb 15 Inventario redatto il 2007 Opere varie: , 1953-1973, b.1 , 1885- 1975, fascc 128 in bb 55 , 1865- 1975, fascc. 22 in bb. 12 , 1960 œ 1967, b. 1 , 1871 œ 1977, fascc 66 in bb.10 , 1950- 1965, bb. 5 , 1891 œ 1977, fascc. 810 in bb. 80 , 1941 œ 1977, bb. 65 Inventario revisionato e integrato , 1894 œ 1967, fascc. 261 in bb. 49 bb.206 Si tratta di documentazione relativa a: Progetti; Stampe; Varie. ,1907œ1990; bb 5

U f f i c i o d e l r e g i s t r o d i R o s s a n o, 1862-2000, bb 532 Gli atti sono stati versati dall'Agenzia delle Entrate il 2009 1862-2000, bb. 357 1948 œ 1969, bb.175

U f f i c i o d e l r e g i s t r o d i B e l v e d e r e M a r i t t i m o , 1862 - 1955. bb.232.

U f f i c i o d e l r e g i s t r o d i C o s e n z a , 1932 - 1943. regg. 3 Si tratta di registri di firma dei visitatori del Faro commemorativo di Michele Bianchi in Belmonte Calabro versati in Archivio nel 1956.

Ufficio tecnico erariale , mappe n. 24, 1873-1931. Inventario

Ufficio delle imposte dirette di Acri, regg.212, fogli di mappa 221, schedari 16, secc.XIX- XX. Elenco .

Catasto terreni e fabbricati < Registri delle partite - terreni>, regg.92 < Registri delle matricole - terreni>, regg.33 < Registri delle partite - fabbricati>, regg.55 < Registri delle matricole - fabbricati>, regg.8 , regg.18. Indice informatizzato , fogli di mappa 221 , regg. 5 reg.1 , 1962 < Schedari> 16

La documentazione è stata versata nel 1999 e si riferisce ai comuni di Acri, Bisignano e Santa Sofia d'Epiro. Sui registri non è riportata alcuna data pertanto la data iniziale fa riferimento alla l. 1 marzo 1886 n. 3682

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i A m e n d o l a r a , 1877 - 1953. regg.545, mappe n.° 15 Elenco.

C a t a s t o t e r r e n i: regg. 207 regg. 81 regg.16 reg.1

7

C a t a s t o f a b b r i c a t i: regg.161 regg. 30 regg.7 regg.3 .regg.39. Indice informatizzato

La documentazione si riferisce ai seguenti comuni: Albidona, Alessandra del Carretto, Amendolara, Canna, Castroregio, , Montegiordano, Nocara, Oriolo Calabro, Plataci, Rocca Imperiale, Roseto Capo Spulico, San Lorenzo Bellizzi, Trebisacce, Villapiana. Il fondo è pervenuto nel 1991.

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i B e l v e d e r e , 1927 - 1976, regg. 844 , bb.51 Elenco.

C a t a s t o t e r r e n i : - regg.353 - regg.141 -regg.29 -regg.9 C a t a s t o f a b b r i c a t i : - regg.199 - regg.23 - reg.1 - regg. 89. Indice informatizzato , bb.15 , bb. 25; , bb.9 b.1, 1972 œ 1976 relativi a Diamante , Grisolia, San Sosti. B.1

La documentazione si riferisce ai seguenti comuni: Aieta, Belvedere, Bonifati, Buonvicino, Diamante, Grisolia, Maierà, Mottafollone, Orsomarso, , San Donato di Ninea, Sangineto, , San Sosti, Santa Domenica Talao, Sant'Agata d'Esaro, , Tortora, Verbicaro. Il fondo è pervenuto nel 1985.

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i C o s e n z a , registri terreni e fabbricati n. 798, mappe catastali rotoli n. 28, Elenco

Il fondo contiene un "Sommarione della mappa urbana del di Cosenza - Aggiornamento dell'anno 1903" e comprende registri terreni, registri fabbricati e mappe catastali dei comuni di: Aprigliano, Carolei, Casole Bruzio, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Celico, Cerisano, Cosenza, Dipignano, Domanico, Lappano, Luzzi, Marano Marchesato, Marano Principato, Mendicino, Paterno Calabro, Pedace, Pietrafitta, Rende, Rose, Rovito, , San Pietro in Guarano, Serra Pedace, Spezzano Sila, Spezzano Piccolo, Trenta, Zumpano. Non essendo riportate indicazioni cronologiche sui registri si fa riferimento come data iniziale alla legge 1 marzo 1886 n. 3682.

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i Montalto Uffugo, secc. XIX œ XX, regg. 628 Elenco C a t a s t o t e r r e n i : - regg.156 - regg.215 -regg.14

8 C a t a s t o f a b b r i c a t i : - regg.134 - regg.57 - regg. 28.

, 24 voll .

La documentazione si riferisce ai seguenti comuni: Cervicali, Cerreto, , , Malvito, Mongrassano, Montalto Uffugo, Roggiano G., Rota greca, S. Benedetto Ullano, S. Marco Argentano, San Martino di Finita, Santa Caterina Albanese, San Vincenzo la Costa, Torano C.

Non essendo riportate indicazioni cronologiche si fa riferimento come data iniziale alla legge 1 marzo 1886, n. 3682

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i P a o l a , Secc. XIX - XX , regg.577 , 4 fogli di mappa. Elenco.

C a t a s t o t e r r e n i : -regg.285 -regg.107 -regg.14 -regg.12 -reg.1 C a t a s t o f a b b r i c a t i : -regg.120 -regg.37 - reg.1 - 4 fogli . Donazione —Coop. Le Serre“

La documentazione si riferisce ai seguenti comuni: Acquappesa, Aiello Calabro, Amantea, Belmonte Calabro, Cetraro, Cleto, Falconara Albanese, , Fuscaldo, Guardia Piemontese, Terrati (poi Lago), Lago, Longobardi, Paola, San Lucido, , Serra d'Aiello. Il fondo è pervenuto in Archivio nel 1990. Non essendo riportate indicazioni cronologiche nell'elenco di versamento e nemmeno sui registri si fa riferimento come data iniziale alla legge 1 marzo 1886 n. 3682

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i R o g l i a n o , 1890 - 1967 regg.488, bb. 56, mappe 19. Elenco.

C a t a s t o t e r r e n i : -regg.101 < Registri delle matricole> - regg. 68 -regg.22 C a t a s t o f a b b r i c a t i : -regg.205 -regg.27 - regg.65. Indice informatizzato , bb.26 , bb.21; , bb.7 b.1, , b. 1

9 Il fondo è pervenuto nel 1985 e comprende catasto terreni e fabbricati dei comuni di: Altilia, Belsito, Bianchi, , Cellara, Colosimi, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Malito, Mangone, Marzi, Panettieri, Parenti, Pedivigliano, , Rogliano, San Giovanni in Fiore, Santo Stefano di Rogliano, Scigliano

U f f i c i o d e l l e i m p o s t e d i r e t t e d i R o s s a n o, regg. 703, schedari 29, foglio di mappa. secc. XIX-XX. Elenco .

Catasto terreni e fabbricati , regg.169 , regg.128 , regg.17 , regg.192 , regg.25 , regg.56 , regg.8 , regg.7 , regg.17 , regg.13 regg.71 , regg.29 , 1 foglio

Non essendo riportate indicazioni cronologiche nell'elenco di versamento e nemmeno sui registri si fa riferimento come data iniziale alla legge 1 marzo 1886 n. 3682. Il fondo è pervenuto nel 1998 e si riferisce ai comuni di: Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, , Cropalati, , Longobucco, Mandatoriccio, , Pietrapaola, Rossano, Scala Coeli, .

O p e r a n a z i o n a l e p e r g l i i n v a l i d i d i g u e r r a . R a p p r e s e n t a n z a p r o v i n c i a l e d i C o s e n z a . 1924 - 1955. bb.45

O p e r a n a z i o n a l e p e r g l i o r f a n i d i g u e r r a Comitato provinciale di Cosenza, 1920 œ 1951, bb.3

A r c h i v i o d i S t a t o g i à A r c h i v i o p r o v i n c i a l e d i S t a t o , 1861-1979 ( con antecedenti dal 1819), fascc.779 in bb.77, regg.24 Inventario redatto il 2004. La documentazione è ordinata cronologicamente e, all'interno di ogni anno è stata rispettata la divisione in categorie. L'attribuzione delle categorie è stata consentita da un vecchio titolario di protocollo (b.54, fasc.1)

SubE c o n o m a t o d e i b e n e f i c i v a c a n t i d e l l e p r o v i n c e n a p o l e t a n e , 1862 -1915. bb. 96. Inventario redatto il 2005.

La documentazione è stata versata dalla Pretura di Cosenza in data 10/02/1961. Gli atti dei Subeconomati conservati in Cosenza si riferiscono alle diocesi di: Cosenza, Bisignano, San Marco A., Troppa, Anglona-Tursi, Nicastro, Rossano, Cariati, Lungro, Nicotera

Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, ex Salina di Lungro, Manifattura dei Tabacchi di Lungro; 1899- 2002; pezzi 232 di cui 55 bb. e 177 disegni

10 Inventario redatto il 2007. Il fondo, pervenuto in Archivio nel 2002, è stato concesso in deposito al Comune di Lungro nel 2009

Agenzia del Demanio œ Filiale di Calabria œ Cosenza 5bb, 1900-1950

Agenzia delle Entrate œ Ufficio territoriale di Castrovillari 1812-1979; regg. 5 9 9 . Si tratta di registri di atti pubblici, atti privat i e atti giudiziari degli ex Uffici del Registro del circondario di Castrovillari versati in Archivio nel 2013.

Miscellanea di registri , vedi partizione I

ISTITUZIONI ED ENTI FASCISTI

Partito nazionale fascista , Federazione dei fasci di combattimento di Cosenza, 5 bb, 1922 œ 1943

Milizia volontaria sicurezza nazionale (MVSN), Comando 162ª Legione, sec. XX, regg. N 30 e 1 pandetta dalla lettera M alla lettera Z

11