Dr. Agronomo Alessio Bravi

Dati personali . Luogo e data di nascita: Castelnuovo di , 23/11/1978

. Residenza: Viale dei Canti 101 Piano di Coreglia (LU)

. Codice fiscale: BRV LSS 78S23 C236J

. Stato civile: coniugato con 2 figli

. Tel. 320/6108679, Uff. 0583 77172

Il sottoscritto dichiara inoltre:

 di essere in possesso di laurea specialistica;

 di essere iscritto dal 06/03/2006 al relativo Ordine Professionale dei Dottori Agronomi e Forestali di Pisa al n.643;

 di non trovarsi in una delle clausole di esclusione di cui all’art. n. 38: “Requisiti di ordine generale” e art. n. 39: “Requisiti di idoneità professionale” del D. Lgs.12.04.2006 n. 163;

 di essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali ai sensi della vigente normativa in materia.

Esperienze professionali . Incarico dal Comune di per la redazione dell'ultima Variante generale al Piano Strutturale Comunale in merito agli aspetti ed Presso Pubbliche elaborati di carattere agronomico Amministrazioni e . Incarico di collaborazione tecnica specialistica, necessaria alla Incarichi per Lavori produzione di cartografie per lo sviluppo della “Variante R.U. relativa Pubblici alle aree con pericolosità idraulica molto elevata” per il servizio di pianificazione territoriale del Comune di (durata incarico: 3 mesi dal 28/07/06 al 28/10/06) . Incarico di collaborazione tecnica specialistica, necessaria alla produzione di cartografie urbanistiche e geologiche relative alla “Variante generale del R.U.” per il servizio di pianificazione territoriale del Comune di Capannori (durata incarico: 3 mesi dal 12/11/06 al 12/02/07) . Consulenza agronomica relativa alla produzione di una cartografia con individuazione del perimetro delle aree boscate distinte sul territorio Comunale di Capannori in collaborazione con l'Ufficio di Pianificazione Comunale-anno 2007 . Incarico per la collaborazione tecnica specialistica con il Comune di Capannori anno 2007 relativo alla produzione di cartografie della “Variante al R.U.” per la realizzazione di opere di messa in sicurezza idraulica di alcuni corsi d'acqua minori in collaborazione con il Consorzio di Bonifica di Bientina. . Collaborazione con il Comune di Capannori per la “Valutazione integrata di impatto ambientale relativa all'intervento di salvaguardia di alcuni corsi d'acqua presenti nel territorio comunale” integrato con lo studio delle specie arboree ed erbacee presenti lungo i torrenti e valutazione dello stato di salute della vegetazione. Realizzazione di una cartografia con individuata la vegetazione presente lungo i seguenti torrenti: Rio Caprio, Rio Casale, Rio Sana e Rio Fossa Nuova. . Rilievi topografici con strumentazione GPS e Stazione Totale per l'inquadramento di aree oggetto di interventi di messa in sicurezza e per la realizzazione di nuove opere pubbliche per conto dei Comuni di , , , Barga . Incarichi di collaborazione con ERP per rilievi topografici, riconfinazioni. Direzione lavori di cantieri per la ristrutturazione di alloggi residenziali pubblici. . Progettazione e Direzione lavori di interventi ai sensi del Reg. CE 1698/05 Piano di Sviluppo Rurale Toscana 2007/2013, Misura 226 “Ricostruzione del potenziale forestale ed interventi preventivi” per conto della Comunità Montana Garfagnana, Comune di e Comune di . . Incarico di progettazione e Direzione Lavori da parte della Comunità Montana Mediavalle del Serchio, relativo a interventi di sistemazione idraulica-agraria in località Pascoso nel Comune di . . Progettazione e Direzione lavori relativa a interventi di sistemazione di dissesti idrogeologici ubicati in loc. Saltoio e FontanaMaggio su incarico della Comunità Montana della Mediavalle del Serchio . Rilievo topografico per l'inquadramento delle aree di cava poste in loc. Zebrino in loc. Gorfigliano su incarico del Comune di . Realizzazione di pratiche catastali riguardanti tipi di frazionamento per procedure espropriative e tipi mappali per l'inserimento in mappa di nuovi corpi di fabbrica su incarico di diversi Comuni, quali: Camporgiano, Sillano, Coreglia Antelminelli, Minucciano, Vergemoli, Pescaglia, Barga. . Monitoraggio con strumentazione topografica dei movimenti franosi interessanti i centri abitati di Dalli Sotto e Campolemisi, comprensivo di fase di impianto cantiere e successive letture a riscontro.

. Progettazione e Direzione lavori di interventi di edilizia privata Lavori privati e nell'ambito delle competenze professionali possedute. collaborazioni con . Collaborazione con studi privati per l'elaborazione dati su sistemi società e altri GIS. professionisti . Rilievi topografici per conto di Studi Professionali e Società private riguardanti piazzamenti di fabbricati, rilievi plano-altimetrici di aree oggetto di interventi edilizi. Rilievi di aree di cava con determinazione dei volumi di scavo e di riporto. . Realizzazione di rilievi topografici relativi alla produzione degli atti di aggiornamento catastale (Tipi mappali, Tipi di Frazionamento) con l'utilizzo di stazione totale e strumentazione GPS . Realizzazione di pratiche DOCFA per l'aggiornamento degli atti catastali. . Conoscenza ed esperienze pratiche sull'utilizzo di ricevitori GPS. . Indagine e redazione di elaborati in merito all'analisi dell'indice di funzionalità fluviale IFF connesso ad interventi per la realizzazione di centraline idroelettriche nei Comuni di Villa Collemandina e Sillano. . Consulenza agronomica e forestale ad aziende agricole, con redazione di PMAA e progettazione/direzione lavori di interventi connessi. . Diploma di geometra (1992/1997 I.T.C.G. L. Campedelli-Castelnuovo di Diplomi/Qualifiche Garfagnana) . Votazione: 50/60

. Laurea in Scienze e tecnologie agrarie . Università degli Studi di Pisa . Votazione: 110/110

. Abilitazione alla professione di Dottor Agronomo

. Iscrizione all’Albo dei Dottori Agronomi e Forestali delle province di Lucca, Massa e Pisa (N° di iscrizione 643 dal 16/02/2006)

. Consigliere dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Provincie di Pisa, Lucca e Massa Carrara (dal settembre 2013 a settembre 2017)

. Membro dell'assemblea dell'Osservatorio Locale del Paesaggio Lucchese in rappresentanza dell'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Pisa-Lucca-Massa Carrara Conoscenze informatiche Sistemi operativi: Buona conoscenza di windows XP, pacchetto Office Buona conoscenza di Access, Programmazione con UNIX (Java), CAD 2D, ARCGIS 9 – 9.1, Autodesk CAD 3D MAP Utilizzo di altri software quali ERDAS (relativo al telerilevamento), WEKA (per la gestione di dati informatici)

Corsi sostenuti - Corso di Autocad 2d (durata totale di 40 ore) - Corso IFTS di ARCGIS 9.1, GPS e Telerilevamento (durata totale di 1200 ore) - Corso base di GPS pratico applicativo intensivo della durata di 1 gg (sostenuto presso Eurotec Pisa srl) - Corso teorico pratico sull'uso di sistemi di posizionamento globale, con ausilio di ricevitori satellitari, in ambito topografico e catastale (durata 3 gg) organizzato dalla Leica Geosystem in località Monterenzio (BO) - Corso sull'applicazione del metodo IFF dal 4 all'8 giugno 2012 presso la Provincia Autonoma di Trento – Agenzia Provinciale di Protezione Ambientale Strumentazione disponibile per rilievi topografici