ANNO 13 - N. 3 - LUGLIO 2004 NOTIZIARIO BIMESTRALE A CURA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

LAVORI PUBBLICI Un anno di Lavori Pubblici a Un consuntivo dei lavori realizzati nel 2003, dei lavori in esecuzione e di quelli in stato di progetto avanzato  Pag. 2 Da questo numero un riepilogo di tutte le opere  Pag. 13 SPETTACOLO

Si ripresenta puntualmente in luglio la serie di appuntamenti serali nel Parco della Villa Compostella: musica, cabaret e favole per una nobile estate  Pag. 7

URBANISTICA Variante n. 15 del Piano Regolatore Generale Approvata dal Consiglio Comunale, la variante stabilisce le nuove regole per il verde e l’industria  Pag. 5 2 NEMBRO INFORMAZIONE

LAVORI PUBBLICI Un anno di lavori pubblici a Nembro Il consuntivo dei lavori eseguiti nel 2003 è stato approvato nel Consiglio Comunale del 25 maggio 2004

Dopo il Consiglio Comunale durante il nulla: il progetto va ripreso in mano e del Balilla, e su molte altre situazio- quale è stato approvato il consuntivo rivisto. Ecco, qui forse sfugge a molti ni nelle quali la qualità urbanistica o dei lavori pubblici realizzati nel 2003 che ricostruire qualcosa nato male ri- dell’ambiente ci sembrava minacciata. a Nembro, abbiamo fatto una chiac- chiede più tempo che partire da zero. Nel frattempo naturalmente abbiamo chierata con l’assessore ai Lavori Pub- Per questo sino a circa metà del 2003 mandato avanti anche l’ordinaria am- blici PierGiorgio Magoni. l’Amministrazione si impegna in una ministrazione. Molte cose sono state laboriosa revisione, e modifica il pro- realizzate concretamente, ma sempre Domanda In paese qualcuno dice che i getto per non essere gravata da subito e perseguendo l’idea della loro necessi- lavori pubblici non nel futuro da spese tà, non della loro visibilità, che è un si vedono. Questo esorbitanti (come criterio politico che noi non abbiamo dipende dalla vi- l’inutile Centro assunto. Faccio un esempio per tut- sta o dalla effettiva Congressi), e in ti: da anni nella scuola media c’era- mancanza di lavori modo che tocchi no aule nelle quali gli alunni d’inver- realizzati? il meno possibile no soffrivano il freddo, e non era mai il verde del Parco stato fatto alcun intervento. Noi abbia- Magoni Per capir- Rotondo. I frutti di mo fatto una perizia dalla quale risul- ci occorre ragiona- questa lunga revi- tavano sottodimensionati i radiatori, re con il calenda- sione li possiamo e li abbiamo installati delle giuste di- rio davanti e con vedere solo ora, es- mensioni in modo che i nostri ragazzi l’elenco delle opere sendo iniziati pro- non soffrissero il freddo. Ebbene, que- che abbiamo pro- prio in questi mesi sto è un lavoro che non ha visibilità, messo in campa- i lavori che daran- lo sanno in pochi anche se ha richiesto gna elettorale. Par- no un volto nuovo tempo e denaro. Al contrario se faccio tiamo dal calenda- al centro del no- dieci metri di marciapiede, anche se rio. La nuova Am- stro paese, anche utili, si intende, tutto il paese li vede ministrazione di se non siamo riu- e pensa che l’amministrazione stia fa- Piergiorgio Magoni, Assessore ai Lavori Pubblici Nembro uscita dal- sciti ad ottenere cendo grandi cose, e magari ha invece le elezioni del mag- tutto, visto che la fatto solo quello. Ho estremizzato, na- gio 2002, si insedia in giugno, e come proprietà disponeva già di tutti i per- turalmente, ma il pensiero è che noi già detto in altre occasioni su questo messi e avrebbe potuto negarci la revi- siamo andati su realizzazioni magari medesimo giornale, appena esaminate sione del progetto. Ma ci siamo liberati poco visibili ma prioritarie per il no- le opere già approvate e pronte a par- del Centro Congressi e il verde è sta- stro paese, perché è il paese che ci sta tire si rende conto che senza interve- to aumentato. Questo passaggio è stato a cuore, non la nostra visibilità. Non nire con le correzioni ancora possibili, molto importante perché è così che ab- so se sono stato chiaro. l’obiettivo di riqualificare l’ambiente biamo cominciato ad accantonare una urbano di Nembro verrebbe compro- parte delle risorse necessarie per ope- D. Chiarissimo. Ma a questo punto è messo in partenza. Per fare un esem- re pubbliche ben più importanti per necessario chiederti quali sono le ope- pio, i metri cubi ex-Ferretti già appro- il paese. È solo un esempio tra i tanti re ultimate, a che punto stanno i pro- vati dalla precedente Amministrazio- che ci hanno tenuti impegnati nel pri- getti e quali tempi stimate di avere. ne e la loro qualità, non soddisfano per mo anno di amministrazione: un lun- go processo di re- M. Si, su questo ti posso rispondere, La nuova rotatoria in via Marconi visione e di riag- ma volevo aggiungere ancora una cosa. giustamenti. Occorre tener presente che in ben due Amministrazioni precedenti, e cioè in D. Un anno intero otto anni di tempo, a Nembro non è solo per questo? stata realizzata alcuna grande opera. Nessuna! Il Balilla, per esempio, è lì M. No, natural- ancora che incombe tristemente sulla mente. Siamo in- piazza che portava il suo nome, in uno tervenuti sul pro- stato di abbandono che si sta protraen- getto di Villa Ber- do da lunghi anni. La Lega scriveva te- tuletti a Lonno, stualmente per le elezioni amministra- sul progetto della tive del 1990 che pensava alla “Tutela Casa Bonorandi, e recupero del territorio (difesa della sul progetto del- zona boschiva e collinare …rivaluta- la nuova Biblio- zione del centro storico). Nel 1994, nel teca, sul progetto Programma Elettorale alla voce Ope- WWW.NEMBRO.NET 3

Nuova aula-laboratorio, Scuole Elementari di S. Faustino re Pubbliche, elencava: “…Ristrut- centrale termica con una porta taglia- turazione cinema Modernissimo…”. fuoco, ed altro ancora. Nel 1998, sempre nel Programma del- • Sono in corso i lavori alla Villa Ber- la Lega, troviamo scritto alla voce Ur- tuletti di Lonno, crollata nel 2002, ed banistica, Viabilità e Opere Pubbliche: il cui progetto ha richiesto un lungo “…Progetto Nembro 2000 che preve- lavoro burocratico con la Soprinten- de: recupero dell’edificio ‘Balilla’…”. denza e diverse stesure per essere ap- Ebbene, dove abbiamo visto tutelati i provato. nostri boschi e le nostre colline? Solo • È stato applicato un controtelo al- oggi e dopo un lungo studio e un ac- l’interno delle strutture di copertura curato lavoro preliminare, siamo in di- dei due campi del Centro Tennis, e un rittura d’arrivo con la variante n. 15 campo è stato trasformato in campo da del Piano Regolatore che tutelerà real- calcetto. mente territorio e ambiente da spinte • Sempre nel Centro Tennis sono stati • Il fondo del campetto di S. Jesus è speculative (ed è proprio la Lega che realizzati nuovi spogliatoi. ora in sabbia con adeguato drenaggio, gli ha votato contro nel maggio scor- • Si è messo mano anche al Percorso ed è stata posata una rete di protezione so). Dov’è il recupero del centro stori- Vita, recuperando e ampliando il per- in modo da impedire l’uscita in strada co? E il Balilla è ancora lì che aspetta, corso pedonale in zona Bastia, che la dei palloni, con pericolo per pedoni e e noi dopo anni di incuria ci stiamo scarsa manutenzione aveva danneg- autovetture. muovendo per questo intervento con giato. Le scarpate sono state contenu- • A Lonno negli spogliatoi del campo molta energia. Ma non voglio antici- te con palizzate e cordonature, si sono di calcio sono state sostituite le fine- pare nulla di più. Questi sono fatti, il poste in opera canalette per smaltire stre e sono state messe porte in sosti- resto sono parole. l’acqua piovana, il fondo pedonabile è tuzione delle tendine, oltre che nuovi stato sistemato, e sono state rinnovate arredi. D. Ma i vostri fatti quali sono? Non li attrezzature e segnaletica. • La segnaletica stradale è stata ogget- ho ancora sentiti elencare. • Sono stati recuperati anche altri to di massicci interventi di ripristino sentieri: il Botta - Canaletta con nuo- su tutto il territorio. M. Ora che ti ho spiegato in quale va pavimentazione e smaltimento ac- • Rifacimento del bagno per disabili modo abbiamo fatto le nostre scelte, que, ed è stata effettuata un’adeguata al cimitero di Nembro. eccoti l’elenco di ciò che è veramente pulizia della Canaletta per scongiura- • Sistemazione del serbatoio dell’ac- stato realizzato nel 2003: re la fuoriuscita di acqua; il passaggio quedotto di Salmeggia, con interventi • Il tetto delle scuole medie è stato pedonale Via Barzini–Via Gavarno ha vari e inserimento di un nuovo dosa- rifatto, rimuovendo la copertura di la- una nuova pavimentazione in porfido, tore di cloro. stre di cemento amianto, e sostituen- illuminazione pubblica e fognatura. • È stata ricavata una nuova sede per dola con una copertura di pannelli iso- • Sono stati sistemati 13.800 mq di la Banda Musicale presso la Scuola lanti con supporto esterno in lamiera viabilità urbana con nuovo asfalto, e Elementare di Via Ronchetti. preverniciata. dove era necessario ci sono stati inter- • È stata sistemata la Piazzetta del- • Alle Scuole Elementari di S. venti più radicali per rendere l’asfal- l’Emigrante. Faustino è stata realizzata una nuova tatura più duratura. • Il sedime stradale della Via Folle- palestra e nuovi spogliatoi, e sempre • Sono state allargate Via Bellini e Via rau è stato spostato per via della nuova nella stessa scuola si è ricavata un’au- Palma il Vecchio a Lonno. viabilità ANAS, con il rifacimento dei la-laboratorio ampliando l’edificio vi- • È stata realizzata la rotatoria davanti servizi sotteranei come metano, fogna- cino. all’ingresso della Laminal, poco a valle tura, illuminazione e allacciamenti. • La Scuola Elementare di Via Ron- del cimitero. Ti basta o devo continuare? chetti è stata posta in sicurezza secon- • Ai Saletti è stata rifatta la rete idri- do le più moderne tecniche di antin- ca. D. Credo proprio che basti. Però, ex- cendio: nuove opere idrauliche, nuova • Sono stati posati nuovi guard-rail di Ferretti a parte, non mi pare ci sia- uscita di sicurezza, isolamento della protezione sulla strada per Lonno. no ancora grandi opere all’orizzonte. 

Spogliatoi nel centro tennis Il nuovo campo di calcetto e tennis 4 NEMBRO INFORMAZIONE

INFORMIAMO

 A questo proposito bolle in pentola qualcosa o bisognerà attendere anco- Nembro: il metano arriva dalla Blue Meta ra molto? Direttore generale un nembrese, l’Ing. Simone Nicolini M. Anche qui va detto che lo stile con cui lavoriamo è ispirato a ciò che fa- Le sue lettere arrivano nelle case, negli milioni di metri cubi di metano e serve rebbe ognuno di noi con casa propria. uffici, nei negozi dall’autunno scorso; circa 64 mila clienti (diversi dei quali Se voglio costruire una bella casa e de- tutti ormai ne conoscono il contenuto si trovano anche al di fuori dei Comu- sidero che duri nel tempo, devo fare (una fattura da pagare); non tutti, for- ni ufficialmente aderenti). In ciascuno prima un buon progetto e poi costruir- se, sanno storia e natura della società dei Comuni aderenti esiste uno “spor- la bene. Per fare un buon progetto ser- che le manda, la Blue Meta, nata un tello” per il contatto immediato e quo- ve un tempo adeguato e competenza. anno fa. La gestazione però è comin- tidiano con la gente. Progettare un’opera pubblica richiede ciata un po’ prima. Una legge del 2000 Tutti questi cambiamenti sono av- ancora più tempo e più competenza, ha stabilito per il gas e il metano la se- venuti perché anche per i servizi pub- ed è con questo stile che abbiamo ap- parazione delle attività di vendita e di blici locali è scattata l’ora della libe- prontato una serie di progetti che sono distribuzione; intendendo per vendita ralizzazione (come già è accaduto per in fase esecutiva. Anche qui ti faccio il rapporto diretto con la clientela (rac- la telefonia): liberalizzazione dalla l’elenco solo dei principali progetti colta delle richieste di allacciamento, quale dovrebbero scaturire vantaggi che partiranno nei prossimi mesi: emissione dei conti periodici, riscos- nel segno dell’efficacia, dell’efficien- • Progetto esecutivo della nuova bi- sione degli stessi e via dicendo) e per za, dell’economia (voce, quest’ultima, blioteca nell’ex-Centro di Formazione distribuzione i lavori connessi all’ef- che sottintende, in prospettiva, una ri- Professionale; fettivo collegamento alla rete, l’instal- duzione dei costi anche per l’utenza • Progetto esecutivo della sistemazio- lazione e gli interventi sul contatore o in generale; in determinate situazio- ne del primo tratto di Via Ronchetti, per guasti ed esigen- ni questa riduzione è secondo i criteri del Piano Nazionale ze varie. La medesi- già in atto: per esem- Sicurezza Stradale, per il quale abbia- ma legge ha inoltre pio, con l’autolettura mo ottenuto un cospicuo finanziamen- vietato ai Comuni – del contatore, chi ha to dalla Regione Lombardia; con decorrenza dal 1 consumi di una cer- • Progetto esecutivo di casa Bonoran- gennaio 2003 – di ge- ta entità ha una dimi- di, per il quale sono in fase di defini- stire direttamente questi servizi. I Co- nuzione del prezzo per metro cubo). zione gli ultimi dettagli con la Soprin- muni che già avevano dato vita ad ap- Direttore generale della Blue Meta tendenza; posite società con questo scopo, hanno è Simone Nicolini, giovane manager • Progetto definitivo del parcheggio e soltanto dovuto separare i rami ope- originario di Mirandola nel Modenese, dei nuovi marciapiedi presso l’UNES rativi; gli altri – e il nostro stava tra ma residente a Nembro, nella zona di di Via Roma; questi – hanno invece avuto la neces- Viana (sua moglie è di Alzano). “An- • Progetto esecutivo della passerel- sità di fare due passi insieme o a bre- che se siamo un’entità consistente, ri- la di collegamento tra S. Faustino e la ve distanza l’uno dall’altro. In questo spetto alle grandi società impegnate zona Crespi; quadro di urgenze, prima della fine del a livello nazionale noi – dichiara Si- • Progetto esecutivo di rifacimento 2002 Nembro ha deciso di aggregarsi mone Nicolini – abbiamo tre peculia- e completamento dei marciapiedi in ad Alzano per la creazione della “Al- rità: possiamo agire agilmente, senza Gavarno; zano Nembro servizi s.r.l.”; questa So- intralci burocratici, siamo struttura- • Progetto definitivo del Parco di S. cietà poi – insieme a una dozzina del ti in maniera da essere sempre vici- Nicola e di Via Madonna dell’Uva. medesimo tipo – ha creato – con de- ni ai nostri clienti, ci siamo prefissi la Non mi sembrano progetti da poco, e correnza dal 1 luglio 2003 – appunto massima trasparenza. Già si sono fat- mentre questi stanno diventando real- la Blue Meta, che attualmente “vende” ti avanti altri Comuni che desiderano tà, ne seguiranno altri ancora che per il metano – nel senso dianzi spiega- entrare nel nostro sodalizio: e questo, ora non è forse il caso di anticipare.  to – in diciannove Comuni della Ber- al di là di tutti i discorsi, ci dice che gamasca, che sono i seguenti: Albino, siamo sulla strada giusta. Chi deside- Il percorso vita Alzano, Calusco, Caravaggio, , ra sapere di più sulla nostra Società, , , Mozzanica, Pia- sui servizi e sui vantaggi che può of- rio, , , Sotto il Mon- frire, deve solo fare il numero verde

te, , , , Valbrem-ad eco800.375.333 134x166 25-06-2004 o cliccare 14:06 Pagina sul 1 nostro sito bo, Villa d’Adda, Villa d’Ogna e natu- internet: www.bluemeta.it”.  ralmente Nembro. Per tale attività la Blue Meta ha ottenuto l’autorizzazio- zzurro zzurro - Bg A ’

ne dal Ministero dell’Industria, mentre l dalla competente Autorità ha avuto la qualifica di grossista dell’energia elet- trica (il che consente di vendere an- che energia elettrica, oltre al metano, Blue META L'ENERGIA DEL GAS NATURALE. alla media e piccola industria con un consumo annuo superiore ai centomi- la kwh). Attualmente la Società lavo- ra su un territorio con oltre 130 mila abitanti, tratta annualmente più di 110

NELLA TUA CITTÀ, A CASA TUA.

L’energia di Blue META, con le tante opportunità di servizio e la puntuale presenza sul ter- ritorio bergamasco, è per tutti certezza di benessere e sviluppo. Scopri i vantaggi offerti dal mercato libero del gas e dell'energia elettrica, telefona allo 035 315 055 e richiedi ai nostri consulenti un'offerta congiunta www.bluemeta.it per la fornitura del gas e dell’energia elettrica. Da oggi Blue META, il tuo nuovo partner nel settore dell'energia.

Sede operativa: Blue Meta Spa • Via IV Novembre, 2/a • 24050 (BG) • Tel. 035 315 055 • Fax 035 311 406 e-mail: [email protected] WWW.NEMBRO.NET 5

URBANISTICA Nuove regole per il verde e l’industria con la variante n. 15 del Piano Regolatore Generale

Il 4 maggio il Con- Gli stessi temi che abbiamo divulgato variazioni; siglio Comunale ha e approfondito nel precedente numero • incrementi di volume: 1 di cui rife- adottato la varian- di questo giornale. risco in altro articolo di questo giorna- te parziale n. 15 al Delle 74 proposte pervenute dai citta- le. Piano Regolatore dini quasi la metà riguardava doman- Concludo fornendo ancora qualche Generale, da assu- de d’inserimento di nuove volumetrie, numero che però può aiutare a capire mersi in via ordi- che non sono state accolte perché non i diversi obiettivi e lo stile che hanno naria, quindi con riguardavano i temi di questa varian- caratterizzato questa variante rispetto l’approvazione an- te. Queste richieste verranno tuttavia alle precedenti: che della Provincia conservate e valu- di . La variante è stata pubbli- tate in occasione Variante 3 Variante 11 Variante 15 cata il 14 maggio 2004 e a decorre da di una prossima Zone del 2000 del 2001 e 2002 del 2004 quella data per chi lo volesse ci sono variante al PRG, a disposizione trenta giorni per la con- che supportata Residenziali + 89.900 mc + 24.100 mc + 10.000 sultazione del testo approvato, più al- da studi specifi- Aree + 228.754 mq + 11.200 mq – 39.776 mq tri trenta giorni per la presentazione di ci di dettaglio sul produttive “osservazioni”. nostro paese, da Aree +5.000 mq 0 +22.000 mq terziarie Quindi entro il 12 luglio 2004 chiun- analisi dei bisogni que può proporre le proprie consi- e delle capacità re- derazioni alle 47 modifiche apporta- sidue del territorio, potrà dare risposte Cosa significa la tabella? Leggiamola te allo strumento urbanistico vigente adeguate alle domande di questi cit- insieme: con la variante 15. tadini. a) nel 2000, con la variante 3, oltre a Tutto il procedimento ha preso avvio Delle rimanenti proposte 17 sono state quanto già previsto nel Piano Regola- lo scorso settembre, e da quel mese i inserite nella variante, mentre le altre tore di allora, vennero inseriti 89.900 cittadini che lo hanno desiderato han- sono state respinte perché in contrasto mc per abitazioni, 228.754 mq di ca- no fatto pervenire le loro proposte al- con le scelte di fondo che hanno ispi- pannoni e 5.000 mq in aree terziarie l’Amministrazione comunale: 74 in rato la variante stessa. (uffici e commercio); tutto considerando anche quelle che Dunque, le modifiche apportate sono b) operazione analoga, anche se meno erano già state raccolte o che sono state in totale 47, di cui 17 appunto pesante, con la variante 11 dell’aprile giunte fuori termine. Tutte sono state proposte dai cittadini e altre 30 inse- 2002; analizzate e vagliate alla luce dei quat- rite dall’Amministrazione Comunale, c) la variante 15 introduce sensibili ri- tro temi oggetto della variante: con questa ripartizione: tocchi alla quantità di cemento in aree 1. ambiti industriali; • ambiti industriali: 13 variazioni; produttive mentre autorizza un mo- 2. aree agricole; • aree agricole: 1 variazione; derato sviluppo nel residenziale e nel 3. dotazioni pubbliche ed attuabilità • dotazioni pubbliche e viabilità: 23 terziario. delle opere; variazioni; La variante 15 rende dunque concreta 4. variazioni minori di correzione. • variazioni minori di correzione: 8 la politica del territorio voluta dalla nuova Amministrazione, che pone al centro dell’attenzione la qualità di vita dei nembresi, e che comprende natu- ralmente anche l’ambiente urbano in cui viviamo.

Mariarosa Perico, Assessore all’Urbanistica 6 NEMBRO INFORMAZIONE

URBANISTICA Qualche albero privato in cambio di molti alberi e molto verde per tutti Uno scambio al Bröl farà diventare pubblica un’area di oltre 26.000 metri quadri

Una delle modi- cimitero e Saletti. stri fi gli e coloro che vivranno nel no- fi che al Piano Re- Si tratta di due ampi terreni che stro paese. golatore generale vanno dal cimitero di Nembro fi no al L’Amministrazione ha ben valuta- apportate con la Centro Tennis di via Nembrini, deli- to la realizzazione di queste due vo- variante 15, di cui mitati a sud dalla futura tramvia, con lumetrie sulla base di due progetti di parliamo in questo una superfi cie di oltre 26.000 mq: più massima già presentati, e che a nostro stesso numero del di due ettari e mezzo di terreno pres- parere tendono ad inserire i fabbricati giornale, riguar- soché pianeggiante, a fi anco di un’area in modo adeguato nell’ambiente cir- da la costruzione che è già di proprietà comunale e che costante. Durante il periodo di osser- di due nuovi edi- dunque creerà nel complesso una zona vazione, la proprietà si è anche impe- fi ci in località “Carso”. Uno di questi pubblica di proprietà comunale di 7,5 gnata a presentare un progetto defi ni- sorgerà nella zona denominata “Bröl”, ettari circa. tivo che dovrà raccogliere il consenso che sta a valle della strada provinciale, Questo signifi ca avere la possibilità, dell’Amministrazione e rispondere a e l’altro a completamento dei fabbrica- forse l’ultima per Nembro, di disporre criteri fondamentali di buona architet- ti esistenti nella cascina Bonomi, detta di un’ampia area comunale prossima tura, equilibrio volumetrico, rispetto anche “di Valot”. all’abitato da attrezzare totalmente a e conservazione degli elementi carat- La richiesta d’inserire queste due verde o da riservare in parte ad opere teristici del luogo e di parte del verde volumetrie è venuta dalla proprietà pubbliche di cui il paese potrebbe ave- esistente. Per la cascina il nuovo inter- che ha proposto all’Amministrazione re bisogno. In paese non ci sono più vento si porrà in continuità con l’esi- comunale un’operazione di “contratta- altre aree libere di queste dimensioni stente, mantenendone le tipologie co- zione urbanistica”, una sorta di scam- e con queste caratteristiche, che pos- struttive ed il carattere. bio con il quale vengono cedute gratui- sano essere acquisite come proprietà Tutto ciò signifi ca che i nuovi edi- tamente al due aree, sempre comunale. Un’area comunale destina- fi ci sorgeranno nell’area del boschetto della medesima proprietà, in località ta a verde o ad altre destinazioni pub- esistente, che andrà perso. Ce ne di- bliche è solitamente ben spiace, e molto, visti gli sforzi che stia- tutelata, si presta più dif- mo facendo per mantenere il verde, ma fi cilmente ad operazioni la grande superfi cie che porremo sot- di speculazione edilizia, to tutela in cambio di un boschetto, e ed è anche più comples- a vantaggio di tutta la nostra comuni- so trasformarla in area tà, riteniamo che ripaghi ampiamente da destinare al privato. la perdita di alcuni alberi in proprietà È questo un modo, dun- privata. Altri, in area pubblica e in nu- que, di tutelare un’area mero assai superiore, verranno pianta- comune per le genera- ti sui prati che andremo ad acquisire, zioni future, ed è un po’ e tutti ne potremo godere. Un cambio, come mettere un bene in si potrebbe dire equo e, perché no, so- cassaforte non solo per lidale. noi, ma anche per altri Mariarosa Perico, che ci seguiranno, i no- Assessore all’Urbanistica

Il boschetto che andrà perduto

L’area che diventerà di proprietà comunale WWW.NEMBRO.NET 7

dieci sere di musica e cabaret per una nobile estate

Arriva, a partire dal prossimo 9 lu- una sentita partecipazione globale da da delle varie proposte. Speriamo, na- glio, la terza edizione di ContEstate. parte dell’altro. turalmente, in una risposta da parte Torna perché la gente, che ha seguito Tutti abbiamo bisogno di parlare, della popolazione simile a quella del i vari spettacoli delle precedenti edi- ma anche di essere ascoltati. E allo- passato, così come speriamo che, nel zioni, è stata veramente tanta e tale da ra, spazio a questi interventi in luo- tempo, anche grazie a ContEstate, ma- indurre questa Amministrazione Co- ghi pubblici, che consentano di “vi- turino sempre più la voglia ed il pia- munale a non disattendere le attese vere insieme” il momento, di goderne cere di incontrare gli altri, anche solo createsi. Torna perchè siamo convinti o di farne la giusta “critica”, perché per il semplice stare insieme… Peral- che una vera “cultura” nasce dalla co- non si deve temere la “critica”, quando tro, lo spazio sociale della popolazione municazione con l’altro e, quindi, dal- la stessa vuole essere costruttiva. Che di Nembro si arricchirà, per i mesi di la riscoperta dell’uomo quale “essere anzi, la stessa diventi allora un impre- luglio ed agosto, e grazie ad un’oppor- sociale”, che si invera in tutte le sue scindibile momento di miglioramento tuna convenzione, del parco di villa potenzialità solo ponendosi a contat- della qualità del servizio o della pre- Compostella, che sarà liberamente ac- to con i propri simili e costruendo con stazione offerta oltrechè un momento cessibile da tutta la popolazione nem- loro un dialogo. di stimolo per un confronto costruttivo brese. E quale luogo migliore perché ciò sulla qualifi cazione della spesa. Un’opportunità per tutta la cittadi- avvenga se non un luogo pubblico, La spesa è un altro argomento su cui nanza, di cui quest’Amministrazione è l’ormai quasi mitica “agorà”, il luo- sono state mosse delle critiche, che ci grata ai Conti Compostella, che hanno go in cui le democrazie decidevano risulta diffi cile accettare. Assodato, in così voluto dar prova della loro vici- le loro sorti ed i cittadini si scambia- effetti, che ContEstate ha i suoi costi, nanza alla nostra comunità, seppure le vano le rispettive opinioni e si con- e questo sarebbe ridicolo negarlo, bi- rispettive vicende esistenziali li abbia- frontavano sul loro futuro? Son pas- sogna anche far chiarezza su quante no portati a vivere fuori dal paese. sati i tempi, il progresso ci ha reso la delle risorse comunali siano state tuf- Un ringraziamento anche agli sponsor, vita più facile, ma ci ha tolto l’aspetto fate nell’iniziativa. E dette risorse, nel che sgravano i costi della manifesta- sociale della nostra esistenza rinchiu- triennio, si sono progressivamente ri- zione e, nel dettaglio, Credito Berga- dendo ciascuno tra le sue mura. Nel- dotte. Se, infatti, nella prima edizio- masco, Persico Stampi e Banca Agri- l’epoca della comunicazione, l’uomo ne, l’investimento pubblico era stato cola Mantovana. non sa più comunicare. Della comu- di circa il 70% della spesa sostenuta, Ed un augurio a tutti i concittadini: nicazione è diventato attore assoluta- lo scorso anno detta percentuale si è buona estate! mente passivo ed in un’esistenza su- abbassata al 50% e quest’anno si ridur- perdinamica e stressante, il confron- rà ulteriormente a circa il 33%. Gra- Francesco Brissoni, Assessore alla Cultura to avviene pressoché esclusivamente zie, naturalmente, alle sponsorizzazio- Luca Rota, Assessore allo Sport attraverso una serie di slogan, che la- ni, che siamo riusciti a raccogliere, e sciano per lo più insoddisfatti tutti gli che, chiaramente, non avrebbero potu- interlocutori, che diffi cilmente trova- to essere dirottate su altri fronti. no lo spazio per esprimere a fondo le L’impostazione della manifestazio- proprie idee, e, ancor più diffi cilmen- ne è la stessa degli altri anni ed ha in- te, vengono veramente “ascoltati” con dividuato target differenziati a secon-

Banda di VENERDÌ 9 LUGLIO, PIAZZA S. SEBASTIANO

Il Corpo Musicale Luciano Manara mentre alla direzione si succedevano Programma: di Antegnate, fu fondato nel lontano vari maestri. • Marcia Taormina di Beisa 1845 dal patriota Luciano Manara che Nel 1995 la banda festeggia il 150° an- • Park Street Celebration di J. Swea- grazie alla sua passione per la musi- niversario della sua fondazione. Oggi i ringen ca istituì ad Antegnate una “gratuita componenti effettivi della banda sono • Italienische Operngala di K . Sor- scuola privata di musica allo scopo di 54 e la direzione è affi data da 8 anni al bon occupare i giovini del paese”. La di- maestro Emilio Moleri. • Rhapsodie Russe di J. Van beekum rezione musicale fu allora affi data al La banda, oltre a svolgere normal- • Jesus Christ Superstars di Webber- maestro Stefano Tadini. Nel 1847 na- mente il proprio servizio nel territorio hautvast sce la banda, ebbe la sua prima divi- comunale, partecipa anche a raduni, • The Gladiators, arr. Roy Phillippe sa e, col passare degli anni, andò man concerti e manifestazioni in provincia • Laura Segura di Sanchez-Torrella mano aumentando il proprio organico, e in altre regioni italiane. • La Bamba, arr. Kees Vlak 8 NEMBRO INFORMAZIONE

Paolo Nani “La lettera” “La Lettera” ha ottenuto nel 1994 il a toccare molti festival importanti in primo premio allo “United Slapstick Canada, a Vancouver e dintorni nell’ VENERDÌ 16 LUGLIO 1994 - The European Comedy Award” estate dell’anno stesso. VILLA COMPOSTELLA (Premio europeo per lo spettacolo co- Dopo questa esperienza la band ha Paolo Nani – Classe 1956 – presente!. mico) tenutosi a Francoforte ed è stata partecipato al Sidmouth International Ci sono artisti italiani che hanno più rappresentata più di 700 volte. Folk Festival, the Edinbugh Fringe Fe- successo e riconoscimenti all’estero stival, Celtic Connection, ed effettuato che in Italia, e che per questo motivo concerti un po’ dovunque in Scozia. lasciano il nostro paese. E’ questo il caso di Paolo Nani che in Danimarca ha affondato le radici, sue e del Paolo Mario Zucca Nani Teater, oggi anche centro di scuo- GIOVEDÌ 22 LUGLIO la teatrale. Paolo Nani, dovunque ab- CAMPO SPORTIVO DI GAVARNO bia calcato il palco ha avuto un “tre- mendo” successo, in termini d’atten- Nato a Torino nel ‘55, rappresenta una zione, immaginazione, sorpresa e ri- delle pietre miliari del teatro comico e sate, tante risate. Talmente tante che del cabaret italiano. Il grande pubbli- anche noi a fi ne spettacolo abbiamo co televisivo fa la sua conoscenza fi n guadagnato l’uscita con bocca dolente Back Of The Moon dall‘88, quando partecipa come ospi- e pancia ancora sobbalzante. Il tema de te fi sso alla trasmissione “Drive In”, DOMENICA 18 LUGLIO “La Lettera” peraltro è molto semplice: lasciando il segno indelebile del suo VILLA COMPOSTELLA un uomo entra in scena, si siede ad un passaggio con un emblematico “Ciao tavolo, beve un sorso di vino che però I Back Of The Moon sono una giovane Bastardi”. E’ stato ospite fi sso al Mau- sputa, avendo bevuto chissà che cosa, band Scozzese che si sta affermando rizio Costanzo Show diventando famo- contempla la foto della nonna e scrive sempre di più sulla scena locale tra- so ad un pubblico ancora più grande. una lettera. La imbusta, affranca e sta dizionale. Indubbiamente per uscire quando gli viene il dubbio L’organico comprende cornamuse e il meglio della che nella penna non ci sia inchiostro. violino accompagnate da una solida sua produzio- Controlla e constata che non ha scrit- sezione ritmica di chitarra e piano, ne è legata alla to niente. Deluso, esce. Il tema della il tutto plasmato da un deciso e for- sua stretta col- lettera è ispirato a “Esercizi di Stile” te stile acustico; questo brillante gio- laborazione con dello scrittore francese Raymond Que- vane quartetto sta crescendo con for- uno dei miglio- neau, scritto nel 1947, in cui una breve te entusiasmo ed un profondo talento. ri autori italia- storia è ripetuta in cento diversi stili Unanimemente riconosciuto da critica ni: Mario Audi- letterari. La storia in “La Lettera”, si ri- e pubblico, tra le piu’ interessanti no- no. I suoi spet- pete 15 volte in altrettante varianti: al- vità della scena di quei luoghi, è sta- tacoli sono sem- l’indietro, horror, con sorprese, da ci- to insignito, al recente festival “Celtic pre una sorpre- nema muto, volgare, senza mani!, len- Connections” a Glasgow, del premio di sa coinvolgen- ta, western… . “La Lettera” è quindi “miglior giovane talento del 2003”. te, che alla fi ne un esercizio sullo stile, sulla sorpresa ci fanno… boc- e sul ritmo, portati all’estremo della Gillian Frame (violino e voce) è una cheggiare per precisione e dell’effi cacia comica, nel- delle migliori musiciste scozzesi ed è il gran ridere… la costante evoluzione dello spettaco- stata scoperta durante la Manifestazio- ad iniziare dal- lo che si replica dal gennaio del 1992. ne “Young Scottish Traditional of the la presentazione. Con Mario si fa sem- Year” svoltasi nel 2001 al Meeting In- pre un viaggio alla ricerca del supera- ternazionale di musica Celtica di Gla- mento di se stessi, una gara dove l’av- sgow. versario non è un altro uomo, ma la Ad accompagnarla ci sono Simon natura (anche la donna fa parte della Mckarrell (cornamusa e piano) e i fra- natura), e la natura è la cronaca di una telli Neiper: Hamish ( piano, wistles e vita dove lo sprezzo del pericolo non voci) e Findlay ( chitarra e voce). ha limiti. E tutto questo ha un senso, come ripete a Mario il saggio Toshiro Il loro album d’esordio “Gillian Frame Kamikaze: “Confucio diceva che ogni and the Back of the Moon” registra- cretino ha in mano il suo destino”. Il to nel Giugno 2001 fu stampato dalla problema è che Confucio non ha mai Footstompin’ Records, e vinse il pre- spiegato a nessuno cosa si deve fare mio come “Album della Settimana” quando il destino, la situazione, tut- all’interno del programma della BBC to... ti scappa di mano. Ma niente pau- “Radio Scotland Travelling Folk”. La ra, alla fi ne si avrà la risposta giusta promozione dell’album portò la band per questo fatale punto interrogativo. WWW.NEMBRO.NET 9

CorOrchestra Cantarchevai per contaminazioni sudamericane ed miottare le immagini, come si può fare “I pitoti” est europee. Un bel mix di stili per un ad esempio scrivendo un tema buffo e DOMENICA 25 LUGLIO concerto brillante, adatto a qualsiasi divertente per accompagnare una sce- PIAZZA TRE CORONE tipo di pubblico. na comica. Non è certo indispensabi- Il coro dell’Associazione “Laborato- le essere originale a tutti i costi, però rio di Canto Corale Cantarchevai” na- credo sia giusto far uscire la propria sce nel 1994 da un’idea del maestro personalità di musicista. Oliviero Biella (musicista, ricercato- In questo progetto, sperimento un or- re, compositore ed etnomusicologo). ganico mai provato fi no ad ora. Un no- Dopo un periodo di formazione voca- netto comprendente un quartetto d’ar- le ed artistica, il coro incomincia un chi, due clarinetti, contrabbasso, bat- percorso che lo porta ad affrontare re- teria e pianoforte. In pratica una situa- pertori di musica tradizionale inusua- zione dove jazz e classico si incontra- li, come testimoniano i contenuti degli no. Penso di poter affermare che dal spettacoli proposti in passato. punto di vista timbrico prevalga la di- Incide il primo disco a carattere natali- Fabio Brignoli Quintetto mensione classica. Stilisticamente il zio (Nadàl – 1999) per conto della Coo- MARTEDÌ 27 LUGLIO jazz prende il sopravvento, anche se perativa Amandla di Bergamo apren- VILLA COMPOSTELLA sarebbe più corretto parlare di “mu- do la strada ad una nuova idea di pub- sica improvvisata”. Si tratta sostan- blicazione connotata da forti principi Il quintetto nasce nel 2002 ed è costi- zialmente di un concerto dove le im- di solidarietà e inaugurando la prassi tuito da Fabio Brignoli (tromba, fl icor- magini di alcuni fi lm (“The count” e del “prezzo trasparente” in copertina. no), Adelio Leoni (chitarra elettrica), “La febbre dell’oro” di C. Chaplin, “La Da questo momento il gruppo si av- Fidel Fogaroli (tastiere), Marco Gam- passione di Giovanna d’Arco” di C.T. vale di 7 musicisti di ottima levatura ba (basso elettrico) e Livio Foini (bat- Dreyer e “Day dreams” di B. Keaton) in grado di muoversi nei più diversi teria). appaiono di tanto in tanto per sottoli- linguaggi musicali. L’ensemble diven- Con il progetto “TRUMPETunia”, il neare la musica proposta. Una sorta di ta il CorOrchestra “Cantarchevai”. Nel gruppo propone principalmente bra- musicazione al contrario! 2001 registra “Pitoti”, portando l’omo- ni scritti da trombettisti (Freddie Hub- Beppe Barbera nimo concerto in varie piazze. Il reper- bard, Tom Harrell, ecc.) e composizio- torio del C.D. è completamente origi- ni originali, il tutto fi ltrato dalle varie I musicisti nale. Con l’etichetta piemontese Eth- esperienze musicali dei componenti Beppe Barbera, pianoforte, composi- nosuoni pubblica nel 2003 il concerto che spaziano dal jazz alla musica clas- zione, arrangiamenti e direzione natalizio live integrale. Il concerto or- sica ed al rock senza trascurare il blues. Gianluigi Trovesi, clarinetti (piccolo, mai maturo si snoda come un viaggio Una Rivisitazione in chiave moderna soprano, contralto, basso) tra occidente e oriente tra canti, brani di brani non propriamente “standard”, Roberto Bonati, contrabbasso strumentali e narrazione. Il disco ha che a loro modo hanno segnato la sto- Vittorio Marinoni, batteria un notevole successo sia di vendite ria del jazz strumentale e infl uenzato, Cesare Zanetti, violino I che di critica (Italia, Usa, ecc..). con i loro autori ed interpreti, più di Antonella La Donna, violino II una generazione di trombettisti amanti Alberto Martinelli, viola Programma: di questo genere musicale. Flavio Bombardieri, violoncello “Pitoti” è il termine dialettale che in Val Camonica si utilizza per identifi ca- re le fi gure antropomorfe scolpite sulle Orchestra Enea Salmeggia rocce. Intorno a questa suggestione, si & Gianluigi Trovesi è costruito un viaggio ideale, attraver- so la memoria storica, in una chiave “The Silent Orchestra” musicale ironica e contemporanea. In GIOVEDÌ 29 LUGLIO tutto si tratta di una ventina di brani. Il VILLA COMPOSTELLA risultato è una proposta musicale brio- Cinema e musica sono due forti emo- sa e divertente. Il genere musicale spa- zioni che nel caso della musicazio- zia dal folk all’ethno music, passando ne dal vivo s’incontrano. E lo devono fare rispettandosi vicendevolmente. Ovviamente la responsabilità princi- pale è quella del musicista che si ac- cinge a questa operazione. Resto del- l’idea che l’immagine deve rimanere assoluta protagonista. Quando si mu- sica un fi lm, credo che sia importan- te non cedere alla tentazione di scim- 10 NEMBRO INFORMAZIONE

Banda di Nembro SABATO 31 LUGLIO VILLA COMPOSTELLA La banda di Nembro si esibisce in un repertorio di grande gradevolezza udi- tiva e ritmica, al meglio del suo reper- torio, ben apprezzato anche al di fuori dei confi ni di paese.

Programma: • Robert Allmend, Marching Euro- peans • Anne Mc Ginty, Fanfare and Fan- Ensemble Baroque Insieme Strumentale tasy SABATO 7 AGOSTO di Nembro • Ted Huggens, Chorale and Rock CHIESA DI S. NICOLA – Out SABATO 14 AGOSTO • A.Menken / C.Custer, Il gobbo di Maurizio Beltrami, fl auto CHIESA DI S. MARIA Notre Dame Lidia Kawecka. clavicembalo Il gruppo musicale Insieme Strumen- • J.Williams / H.van der Heide, In- Silvia Paeselli, violino tale di Nembro si è costituito nel 1999 diana Jones Selection Flavio Ghilardi, viola con l’intento di proporre ad un pub- • Q.Jones / N.Iwai, Soul Bossanova Andrea Pecelli, violoncello blico di appassionati musica per fi a- ti (ottoni, legni e percussioni) di vari Il gruppo, di recentissima forma- stili ed epoche, variando la formazio- zione, è composto da musicisti sia ne a seconda del repertorio proposto. bergamaschi sia provenienti da altre I musicisti che ne fanno parte sono Fa- regioni o nazioni (è questo il caso di bio Brignoli e Cristian Franchina alla Lidia Kawecka, polacca, ma veronese tromba , al corno Simona Guerini, al di adozione), tutti di grande esperien- trombone Paola Rizzi e alla tuba Pao- za concertistica maturata in varie for- lo Bulgarelli. mazioni orchestrali e cameristiche. L’organico, per la sua composizione, Programma: consente soluzioni diverse ed interes- • Alessandro Scarlatti (1660-1725), santi, con brani che spaziano dal ba- Aria E Minuetto rocco italiano al classicismo tedesco, • Arcangelo Corelli (1653-1713), So- da Vivaldi a Scarlatti, da Bach a Mo- nata Da Chiesa Op.3 N°7 zart. • Jean Baptiste (1632-1687), Gavotte L’originalità della proposta musicale In Rondeau Favole nel parco sta nella facile fruizione e nell’imme- • Tommaso Albinoni (1671-1750), diatezza del messaggio musicale, uni- Concerto In Si Bemolle Maggiore Ogni saba- tamente alla duttilità dell’organico che • Antonio Vivaldi (1678-1741), So- � to alle quat- consente all’ascoltatore “più concerti nata In Mi Minore tro del pome- in uno”. • Modeste Mussorgsky (1843-1907), riggio, piccoli Promenade e meno piccoli Programma: • Edvard Grieg (1843-1907), Marcia possono godersi • J. S. Bach, Sonata n° 1 in Si mino- Funebre favole a tutto ton- re per fl auto e clavicembalo • Andre Lafosse (1890-1975), Marcia do: favole declama- • A. Vivaldi, Sonata in Do minore F. • Dmitrij Sciostakovic (1906-1975), te, animate, colorate, XVI n° 1 per violino, cello e b.c. Polka partecipate, disegnate • D. Scarlatti, Sonata per clavicem- e colorate. I vari par- balo solo in Do magg. K.159; in Sol chi di Nembro faranno magg. K.146; in Re min. K. 141 Commercianti in piazza da verde cornice ad un • W. A. Mozart, Quartetto in re mag- pubblico di bimbi ammaliati giore K.285 per fl auto e archi I commercianti offriranno due se- dalla parola, dal colore e dal suono. • G. F. Telemann, Quartetto Parigino rate di spettacolo il 24, nel par- Buone favole a tutti! n° 3 „Sonata Prima“ in La maggio- cheggio di Via S. Jesus, e il 25 lu- re per fl auto, violino, viola da gam- glio, in Piazza Tre Corone (Can- ba e basso continuo tarchevai). WWW.NEMBRO.NET 11

SPORT Meeting di atletica Forti emozioni sportive in un clima di bella competizione

Forte l’emozione percepi- no sottrarsi al piacere che ta in casa Saletti nel pre- propina la bella atletica. sentare l’ottava edizione Saper cogliere il si- del Meeting nazionale di gnifi cato dell’esternazione atletica leggera “Città di di questa passione sporti- Nembro”. Crescente inte- va vuol dire essere capaci resse per contenuti tecnici di rendere la vita più sem- ed organizzativi ci lusinga- plice e migliore. no, pronti ad affrontare ul- Il 21 Luglio ospiteremo teriori sforzi per ancora mi- con viva trepidazione que- gliorare. La preparazione di sto evento, fortemente vo- questa festa ha inizio quan- luto dalla nostra società e do si spengono i fari sull’ patrocinato dall’Ammini- “ovale verde-rosso”, centro strazione Comunale, uni- del divertimento sportivo, e tamente a Regione, Pro- termina con l’apertura del- vincia e Comunità Mon- l’edizione successiva . tana, per offrire ai giova- L’atletica italiana sta vi- ni atleti stimoli e modelli vendo momenti diffi cili, necessita di agili caviglie si muovono per soppor- di consistenza e qualità tecnica. Cam- maggiore vitalità attraverso un concre- tare distanze prolungate, muscoli pos- pioni motivati e determinati, di gran- to impegno di tutti coloro che credo- senti sono chiamati a sostenere salti de esperienza, autentici trascinatori, no e amano questa coinvolgente disci- in estensione, leggere e vellutate leve provenienti da ogni regione d’Italia si plina. Gestire oggi una società è una sfi dano la forza di gravità per spiccare confronteranno alla ricerca della mi- realtà di forte responsabilità, i dirigen- voli che regalano gioia, esplosive brac- gliore prestazione. ti sono chiamati ad esporsi in prima cia addomesticano giavellotti, dischi, Prepariamoci dunque, l’avvenimen- persona con scarsa garanzia protettiva. martelli e pesi. Il tutto avviene confor- to chiama al silenzio, al fi ato sospe- È indispensabile il sostegno della Fe- tato da una guida tecnica e dagli occhi so, alla concentrazione e all’esplosio- derazione e degli Enti preposti. Stimo- attenti dei dirigenti che non voglio- ne di felicità per espressioni artistiche li e voglia di fare sappiamo an- ed agonistiche che gli atleti generosa- darli a cercare attraverso l’en- mente ci regaleranno dopo una meti- tusiasmo profuso nell’attività colosa preparazione fatta di non po- dei nostri ragazzi. che rinunce. I fortunati che assisteran- Un colpo d’occhio d’in- no alla manifestazione avranno motivo canto, di meditazione, di ri- di gioire, a questo l’impianto Saletti ci lassante appagamento, giova- ha abituati. ni di diverse età hanno scelto Un grazie di cuore esprimiamo a chi questo “cortile” per allenarsi, ha permesso questa realizzazione, in per sfogarsi, per divertirsi in- particolare agli amici sostenitori che sieme, per meglio conoscersi: da anni ci accompagnano e credono a energici piedi in rapidità si questa seria proposta sportiva.  susseguono in corse balzate,

12 ore di MTB subirà variazioni di rilievo. È comunque no- In seguito alla positiva esperienza degli stra intenzione organizzare una gara di scorsi anni il Gruppo Alpinistico Nembre- altissimo livello. Vi aspettiamo ancora più se ha organizzato la Quarta Edizione della numerosi per rivivere insieme questa fanta- “12 ore di MTB”. La manifestazione patro- stica esperienza. cinata dall’Assessorato allo Sport del Co- mune ha infatti avuto l’apprezzamento di Gruppo Alpinistico Nembrese tutti i partecipanti. Da più parti abbiamo ricevuto il consiglio di non lasciare la “12 ore di MTB”, un evento isolato nel tempo, ma di renderlo un appuntamento costante del calendario ciclistico nazionale. La gara, unica nel suo genere, verrà or- ganizzata sullo stesso percorso del 2003; anche la logistica in linea di massima non 12 NEMBRO INFORMAZIONE

SPORT Nembrese: 90 anni di attività calcistica

Con le due serate che si sono svolte no e Albino: una ne ha avuto il modo nità e nell’amicizia. Se no che sport è? al Teatro San Filippo Neri e con altre qualche hanno fa, l’altra gusta adesso Che divertimento è? Ora che ha spen- manifestazioni, cha hanno avuto una addirittura il sapore della serie B. Ne- to le candeline del suo novantesimo notevole cornice di pubblico, la “Nem- gli anni cinquanta - sessanta la “Nem- compleanno la “Nembrese” deve sa- brese” ha celebrato il lusinghiero tra- brese” fu alla ribalta delle cronache pere di avere davanti tante, tante al- guardo dei novant’anni di attività nel come una delle primissime squadre, tre primavere, che non dipendono ne mondo del calcio. Le diverse iniziative in ambito dilettantistico, che avevano dai gol segnati, ne dai primati raggiun- sono state impostate in maniera eccel- pensato all’ingaggio di stranieri: arri- ti nelle classifiche. L’Amministrazione lente, utilizzando tutti gli ingredienti, varono dall’america latina Cino e Ca- Comunale, l’Assessorato allo Sport le dalla musica alle immagini, dalle testi- sabella che, ancor prima di schierar- porge, con le felicitazioni, anche infi- monianze alla fantasia creativa, adatti si, fecero sognare i fans del football di niti auguri di traguardi su un cammino a renderle accattivanti e coinvolgen- casa nostra come gli “angeli dalla fac- di tale tipo.  ti. Dalla retrospettiva sulle vicende cia sporca” – Maschio, Sivoli, Angelil- sportive, opportunamente richiamate lo – stavano galvanizzando tifosi dei nel contesto ambientale e sociale del- più prestigiosi sodalizi del pallone ita- POLITICHE FAMILIARI le diverse epoche, sono emersi gli al- lico. Fu una stagione che presto svanì; lori che, almeno per un certo periodo, anzi, fu un’illusione. In un puro atto Politiche accompagnarono la vita della Società: di cronaca oggi si deve prendere nota e doverosamente sono state ricordate che la “Nembrese” si vede superata tutte le persone che hanno offerto, sot- (come categoria) dalla rappresentati- per la casa to l’aspetto strettamente agonistico op- va di una “frazione” del nostro paese, Avviate le procedure pure organizzativo, significativi con- la “Gavarnese” con la quale si è trova- per offrire in futuro affitti tributi; giusta la consegna anche di at- ta non di rado, in periodi recenti, a di- testati di benemerenza. L’amarcord nel sputare accaniti derbies. Chi l’avrebbe “moderati” a chi ne avrà clima di festa ha tuttavia alimentato mai pensato? Ma – direbbero gli addet- veramente bisogno anche un certo rammarico nel raffron- ti ai lavori con la consueta frase fatta to tra le situazioni che la “Nembrese” - “questo è il calcio”. Ma del resto a Il Consiglio Comu- si è trovata, e anche adesso si trova, a Verona, la troupe della città scaligera nale del 29 aprile vivere, e quelle che hanno invece ca- che conquistò uno scudetto tricolore scorso ha approvato ratterizzato le sorti di altri club con i si è vista… bagnare il naso dal Chievo. la richiesta di finan- quali essa si trovò a competere non di Le commemorazioni però non pos- ziamento alla Regio- rado con notevole successo. sono esaurirsi nei ricordi di quello che ne Lombardia per la Il pensiero è corso in particolare fu e nel rimpianto di ciò che non si è costruzione nel no- alle due località più vicine di Alza- potuto fare soprattutto in tempi come stro paese di 11 al- gli attuali, nei quali il calcio è un bu- loggi da affittare a canone sociale; per siness: senza imprenditori disposti chiarezza, il canone sociale è quello a investire, in altre parole, non si va che viene applicato alle famiglie che da nessuna parte. Ma ciò non signifi- ottengono in assegnazione case popo- La Nembrese di oggi ca che la nembrese non abbai futuro lari (ALER). e debba accantonare le proprie ambi- L’Amministrazione ha deciso di zioni fino all’arrivo di un… Paperone. aderire al bando dopo aver verificato Nelle sue celebrazioni ha fatto bene, il forte bisogno di alloggi in affitto da mentre non lasciava nell’oblio gli an- parte di famiglie che non possono per- ziani, a mettere in vetrina i giovani. mettersi l’acquisto di una casa propria È su questi che deve puntare, anche o non possono sopportare i canoni di per cavarne – se possibile – futuri cam- mercato. D’altra parte gli alloggi ALER, pioni; ma specialmente per far cresce pur essendo numerosi in paese (69), degli autentici sportivi nella maniera vengono assegnati con estrema lentez- più massiccia. Siamo nell’anno dedi- za mentre le famiglie in graduatoria, cato alla formazione delle nuove gene- che attendono l’assegnazione, sono ad razioni attraverso la pratica sportiva. oggi 48. La Nembrese del 1929 Purtroppo in continuazione vedia- Un altro dato che dimostra questa mo in televisione o leggiamo sui gior- necessità sono le richieste per il con- nali episodi che dimostrano come ta- tributo Regionale sull’affitto (FSA), ri- lora viene tremendamente vissuto nel chieste che aumentano ogni anno: nel peggiore dei modi quello che viene 2003 sono state 78. definito il gioco più bello del mondo; La richiesta di finanziamento ha indubbiamente sono importanti – e richiesto un lungo periodo di elabo- danno soddisfazione – le vittorie. Ma razione, iniziato con il sollecito del- egualmente importante è che lo sport la nostra Comunità Montana alle am- resti occasione di incontro nella sere- ministrazioni della valle a farsi carico WWW.NEMBRO.NET 13

del problema abitativo, ed è continua- COME VANNO LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA to con una ricerca che ne dimostrasse Aggiornamento alla data di uscita di Nembro Informazione il bisogno. La sintesi di questo lavoro è stata infi ne allegata alla documenta- zione presentata alla Regione. Lavori pubblici e progetti urbanistici • Sistemazione serbatoio acquedotto L’Amministrazione, non avendo terminati dal 2002 sino ad oggi Salmeggia edifi ci o aree proprie sulle quali co- • Nuova sede Banda Musicale. struire, ha cercato un partner, trovan- • Completamento mulattiera Zuccarel- • Arredo Piazzetta dell’Emigrante dolo nell’Opera Pia Zilioli, che con- lo-Salmeggia • Sistemazione Via Follerau dividendo gli obiettivi dell’Ammini- • Rifacimento copertura lucernario pa- • Pensiline fermate bus a Lonno e V. strazione, ha messo a disposizione un lestra centro Roma terreno di sua proprietà, a fi anco della • Nuovo ingresso Asilo Nido e manu- • Ristrutturazione Centro Psico Socia- scuola materna di Viana. Con la stessa tenzioni straordinarie le Opera Pia l’Amministrazione ha stipu- • Manutenzione ordinaria e straordi- • Nuova passerella ciclo - pedonale al lato una convenzione che regola i re- naria impianti sportivi Saletti Crespi lativi compiti e responsabilità, tra cui • Sistemazione e asfaltature di circa l’acquisizione dell’area a proprietà 13.000 mq di strade nel 2002 Lavori pubblici e progetti urbanistici in pubblica, elemento fondamentale per • Allargamento piazzola ecologica esecuzione poter accedere al fi nanziamento. • Nuovo tetto Scuole Medie La somma erogata dalla Regione • Sostituzione 20 radiatori Scuole me- • Area ex-Ferretti sarà pari all’80% del costo dell’inter- die • Scala antincendio Scuole Elementari vento, il restante 20 per cento a carico • Nuova palestra con spogliatoi nelle Via Ronchetti dell’Amministrazione, che fi nanzie- Scuole Elementari di S. Faustino • Lavori alla Villa Bertuletti di Lonno rà con risorse sue l’acquisizione del- • Nuova aula - laboratorio nelle Scuo- • Piano Urbano del Traffi co l’area. Resta da chiarire un dato fon- le Elementari di S. Faustino • Variante 15 al PRG damentale; questi alloggi, così come • Messa in sicurezza antincendio del- • Illuminazione pubblica zona Viana imposto dal bando, entreranno a tut- la Scuola Elementare di Via Ronchet- e S. Nicola ti gli effetti a far parte del patrimonio ti • Assegnazione progetto pista ciclabi- di edilizia residenziale pubblica, ver- • Trasformazione un campo tennis in le Gavarno - Nembro ranno cioè assegnati con gli stessi cri- campo calcetto e tennis • Parcheggi zona Scuola Alberghie- teri e modalità stabiliti dalla normati- • Controtelo nelle coperture dei campi ra va regionale per l’assegnazione delle da tennis e calcetto case popolari Aler (bando di concorso • Spogliatoi nel Centro tennis Lavori pubblici e urbanistici in progetto pubblico, unica graduatoria ect..). • Manutenzione ordinaria e straordi- Gli alloggi non saranno disponibili naria del Percorso Vita • Nuova Biblioteca ex-CFP in tempi brevi e l’effettiva realizzazio- • Recupero sentiero Botta - Canaletta • Modernissimo: pratica c/o Soprin- ne sarà condizionata all’ottenimento • Pulizia del rivo Canaletta tendenza del fi nanziamento; la costruzione do- • Recupero passaggio pedonale Via • Rifacimento primo tratto V.Ronchetti vrà iniziare entro il dicembre 2005 e Barzini - Via Gavarno • Recupero casa Bonorandi concludersi entro 18 mesi. • Sistemazione e asfaltature di 13.800 • Passerella S. Faustino - Crespi Con le stesse modalità e sempre in mq di strade nel 2003 • Messa in sicurezza strada Trevasco convenzione con l’Opera Pia Zilioli, • Allargamento Via Bellini, e Via Pal- • Secondo lotto Villa Bertuletti stiamo preparando inoltre un’altra ri- ma il Vecchio a Lonno • Marciapiedi a Gavarno chiesta di fi nanziamento alla Regione, • Incentivi ai privati per recupero Cen- • Parcheggi in Via Roma questa per la costruzione di alloggi a tri Storici • Moderazione del traffi co in Via canone detto “moderato” (saranno 10, • Variante 14 del PRG Roma e sorgeranno sulla stessa area ), più • Piano di recupero area ex-Gritti - • Riqualifi cazione dei giardini di S. oneroso di quello sociale ma inferio- Mologni Nicola re a quello di mercato, destinati a fa- • Rotatoria zona ex-Laminal • Riqualifi cazione dei giardini di Via miglie con redditi medi; riteniamo di • Rifacimento rete idrica Saletti Madonna dell’Uva poter soddisfare in questo modo una • Adeguamento a norme FIDAL pista • Sentiero Trevasco - torrente Carso necessità meno urgente, ma presente di atletica • Pista ciclabile via Acqua dei Buoi sul nostro territorio. • Intervento su appartamento comuna- • Ristrutturazione Pizzeria al Centro Anche questi alloggi entreranno a le di V. Crespi Tennis far parte del patrimonio residenziale • Guard-rail sulla strada per Lonno • Giardinetto Via Bilabini pubblico, quindi assegnati con le mo- • Barriere di protezione cimitero di • Asfaltature strade dalità sopra specifi cate; la costruzio- Lonno • Segnaletica stradale ne dovrà iniziare entro il 15 marzo del • Fondo e reti protezione campetto S. • Spogliatoi campo calcio Saletti 2005 ed essere conclusa dopo 18 mesi. Jesus • Sostituzione caldaia scuole S. Dopo l’approvazione del Consiglio Co- • Campo calcio Lonno: porte, arredi e Faustino munale verrano date notizie più preci- spogliatoi • Integrazione caldaia Scuole Medie se sul prossimo giornale. • Manutenzione segnaletica stradale • Sistemazione P.za Rinnovata a • Realizzazione bagno disabili al ci- Gavarno - 2° lotto Isa Lenzi, mitero • Nuovi vialetti cimitero Gavarno Assessore ai Servizi alla Persona 14 NEMBRO INFORMAZIONE

POLO PER NEMBRO NEMBRESI PER NEMBRO

Volontariato da difendere Le bugie sono peccato, attribuirle agli altri è meschino e un po’vigliacco. La vitalità di una Comunità si evidenzia dalla presenza L’associazione Paese Vivo si è mossa in difesa dell’Am- del volontariato. A Nembro si muovono attivamente oltre ministrazione Comunale a proposito della Biblioteca (e ottanta Associazioni che spaziano tra il sociale, la cultura, questo fa parte del suo mestiere) ma lo fa sostenendo tesi lo sport. pretestuose e spesso opposte rispetto alla realtà dei fatti (e In ogni manifestazione pubblica, civile o religiosa, si sot- questo non sta tanto bene). tolinea l’importanza di questa essenziale risorsa sul terri- A proposito degli aspetti estetici: sostenere che l’imma- torio. Se ci avviciniamo a questi gruppi constatiamo una gine proposta dal Polo per Nembro sia falsa è una vigliac- positiva gestione organizzativa e programmatica legata a cata; invitiamo i cittadini a controllare l’immagine pub- seri principi etici e morali, senza finalità di lucro. blicata a cura dell’Amministrazione sul Nembro informa- Inevitabilmente balza all’occhio l’età dei componenti: zione del Dicembre 2003 a pag. 8: si noterà che è la stessa, i longevi (oltre i sessantacinque anni) le persone di mez- l’unica differenza è la diversa tinteggiatura paesaggistica, za età e pochissimi giovani. Dalle Associazioni emergono cui abbiamo aggiunto per chiarezza di immagine la Scuo- segnali di preoccupazione, gente disposta a collaborare è la Materna Benigno-Crespi. Se poi Paese Vivo in contrap- sempre meno reperibile. posizione al disegno originale decide di presentarne uno La prospettiva futura non è rosea, non possiamo essere nuovo, virtuale alterato negli aspetti estetici, non è colpa ottimisti, perdere questa risorsa significa impoverire la so- nostra e quindi, a ragion di logica, le bugie a noi attribuite cietà con gravi conseguenze. le rimandiamo al mittente. Pensiamo che la Scuola potrebbe contribuire con una Il volantino distribuito da Paese Vivo contiene poi altre efficace spiegazione sul perché del volontariato e promuo- piacevolezze, ne richiamiamo solo qualcuna perché lo spa- vere incontri con i gruppi per destare stimoli nei ragazzi, zio a noi consentito è tiranno. affinché possano domani scegliere un settore a cui regalare Il seminterrato (dicono loro) avrebbe l’effetto di una tana un po’ del proprio tempo. adatta ai topi di biblioteca, forse si dimenticano che anche La Parrocchia si avvale, in gran parte dei suoi interven- nel progetto dell’Amministrazione ne è stato previsto una ti, del Volontariato, con riscontri eccellenti, ma anche in consistente porzione non molto dissimile da quello da noi questa area affiora la difficoltà nel reclutare personale. proposto. Se poi consideriamo che nei nostri progetti era Una struttura importante come l’Oratorio può avere un da destinarsi principalmente a deposito libri ed a una sala ruolo determinante nel trovare tra i giovani nuovi volon- polivalente per conferenze e quant’altro, non riusciamo a tari. comprenderne la contestazione. Lavorare gratuitamente per il Comune non accade qua- Curiosa è poi l’affermazione che“nessun serio costruttore si mai; alcune iniziative andrebbero promosse e sostenute è in grado di quantificare i costi prima dell’esecuzione del- attraverso il Volontariato, soprattutto se i beneficiari sono l’opera”: ci si vuol spiegare allora perché in sede di proget- giovani e anziani. tazione ridefiniscono i preventivi di spesa (direttamente dai Su questo tema pensiamo sia giusto investire maggior- progettisti e non dai costruttori,come affermato dagli esten- mente, dedicando più attenzione, promuovendo incontri sori del giocoso volantino di Paese Vivo) e come essi pos- programmatici tra le forze istituzionali e le Associazioni. sano allora stabilire che la soluzione proposta dal Polo non Ciò permetterebbe all’Amministrazione Comunale di cono- può costare meno del progetto dell’Amministrazione. Se la scere l’operato espresso da ogni singola realtà e di conse- matematica non è un’opinione vorremmo fare un esempio: guenza sostenere e migliorare i servizi promossi sul terri- costa di più ristrutturare un edificio o eseguire la ristruttu- torio. razione ed a fianco costruire un altro edificio? Lasciamo a voi popolo sovrano le dovute considerazioni. Circa la qualità il fatto che la Sovrintendenza per i beni architettonici e culturali abbia dato parere positivo, ciò non vuol affatto dire che si tratti della soluzione migliore: potrebbe anche solo significare che il progetto ha riportato una valutazione di semplice sufficienza. In definitiva: consigliamo gli amici di Paese Vivo, se vogliono convincere la gente e conquistare simpatie, a non formulare roboanti dichiarazioni e accuse di scarso rispet- to verso i cittadini, diffondendo “informazioni che defini- re parziali è manifestazione di eccessiva stima e forse di adulazione”. Se non si usa un po’ di attenzione, se non ci si esprime con assoluta sincerità per distinguersi da altri avventatamente dichiarati bugiardi, se non ci si dimostra attenti alle reali attese della popolazione di cui si vuol cat- turare il consenso, può accadere che essendo andati per “Suonare” gli avversari, si ritorni “Suonati”. WWW.NEMBRO.NET 15

LEGA NORD PAESE VIVO

Nembro ha un’amministrazione che sa gestire? Occorre più coordinamento Dopo più di due anni dall’insediamento dell’attuale Am- Le recenti elezioni locali stanno rinnovando la composi- ministrazione riteniamo di poter dire che Nembro ha una zione amministrativa di quasi tutti i paesi vicini a Nembro, Amministrazione che non conosce, e di conseguenza non in parte anche negli orientamenti politici ma soprattutto risolve, i problemi di Nembro e dei Nembresi. nelle persone e negli obiettivi di mandato. Questo momen- Alcuni esempi: to può essere quindi una situazione unica e irripetibile per 1) Via Ronchetti, Casa ex Bonorandi, ora di proprietà promuovere un tavolo di lavoro permanente fra i Comuni comunale: in due anni non si è riusciti ad approvare un della nostra zona per affrontare i temi di interesse e di di- progetto; in compenso chi transita su Via Ronchetti vede mensione sovracomunale, in particolare quelli relativi ai spuntare piante dal tetto (sarà forse una delle nuove aree servizi generali, alla viabilità, alla protezione e alla valo- verdi tanto amate a parole da questa Amministrazione?); rizzazione dell’ambiente. 2) Lonno, Villa Bertoletti: non si riesce a capire se c’è la Su questi temi è chiaro da tempo che si deve costruire volontà di completarla oppure la volontà di ritardare i la- un vero sistema territoriale con finalità, obiettivi e risorse vori per penalizzare i Lonnesi, che anche in queste ultime più ampie di quelle di un singolo paese. Il tema della qua- elezioni non hanno premiato i partiti di centrosinistra in lità delle amministrazioni locali ormai obbligatoriamente cui gli attuali amministratori si rispecchiano; richiede una convergenza delle strategie e un coordinamen- 3) Piazzetta antistante la Chiesa di S. Rocco, Viana: an- to costante delle iniziative di interesse zonale, per questo che per questa opera in due anni si sono escogitati tipi di arredi diversi; comunque l’attuale situazione, oltre alla ne- l’Amministrazione di Nembro guidata da Paese Vivo in di- gatività visiva, presenta problematiche di sicurezza enormi versi ambiti ha spesso assunto un ruolo promotore di allean- per chi percorre Via Verdi direzione Viana – Nembro per ze e intese. Questo indirizzo deve ora essere potenziato in dei vasi in mezzo alla strada e dei cordoli sporgenti; questa fase che propone persone e interlocutori nuovi, che 4) Nel lontano 2002 la passata Amministrazione ave- hanno nuove motivazioni, in particolare per ampliare le ag- va stipulato una convenzione con l’Opera Pia Zilioli per gregazioni già intraprese per la distribuzione e la vendita la realizzazione di circa 35-40 alloggi a spese e sull’area del gas metano, ma anche per consorziare parti omogenee di proprietà dell’Opera Pia Zilioli stessa, destinandoli alle di altri servizi e perfino di alcuni settori e di uffici comuna- persone anziane ed alle giovani coppie e riservandoli ai re- li che avrebbero notevoli vantaggi in termini di efficienza, sidenti del vicariato di Nembro. Oggi questa Amministra- economicità e aggiornamento. In questa direzione sono già zione, con modifiche alla convenzione, ha ridotto a 21 il impostati due progetti importanti con i comuni vicini in numero degli alloggi (11 canone sociale, 10 canone mode- ambito ambientale. Si tratta della previsione di due Parchi rato) impegnandosi come Amministrazione a versare per locali di interesse sovracomunale (PLIS), il primo lungo le 21 alloggi circa € 450.000,00 (900 milioni di vecchie lire) sponde del fiume Serio con una intesa fra Nembro, Villa di e lasciare la gestione per trent’anni all’Associazione “Casa Serio e , il secondo per la zona di Piazzo e Tre- Amica”, ripianando come Amministrazione sino ad un vasco con una intesa fra Nembro e Albino. deficit di € 12.000,00 annui. Ci chiediamo: si è fatto l’inte- Queste iniziative si propongono di attenuare la fram- resse di chi? Sicuramente non delle giovani coppie e degli mentarietà attuale del territorio creando e salvaguardando anziani Nembresi; le ultime aree aperte verdi mediante la formazione di reti 5) Verso la metà di maggio il Consiglio Comunale ha ecologiche e aste di collegamento continue, superando il adottato una variante parziale al Piano Regolatore Genera- concetto di parco o di area verde come isola e sostituendolo le: alcune modifiche condivisibili, altre oscene ed incon- con forme di connessione più articolate e estese, appunto cepibili (l’avevamo preannunciato parlando dei capannoni anche attraverso il territorio di più paesi. che si stanno realizzando al posto dei vecchi Bagni di Sole Si tratta di un rapporto nuovo e in buona parte da co- che quello era solo l’inizio); sicuramente osceno prevedere struire fra urbanistica ed ecologia, secondo un modello di 4.000 m3 (circa 15 appartamenti) all’interno del Brool (area sostenibilità ambientale realizzato anche e soprattutto dal situata per chi proviene da Alzano dopo le scuole medie a basso, cioè dal livello locale, dal singolo comune o meglio fianco della strada provinciale) dove oggi esiste un bosco da una convergenza fra comuni vicini che, in questo modo centenario, ex parco Bonomi; inconcepibile vietare a tutti diventano grandi attori territoriali. i proprietari dei terreni agricoli in località Piazzo – Treva- In questa prospettiva anche i prossimi nuovi percorsi sco – S. Vito e Viana Loc. Luio qualsiasi possibilità di svi- ciclopedonali da Nembro a Gavarno e quelli da Nembro a luppo agricolo in attesa di un piano che l’Amministrazio- e verso Pradalunga avranno una attrattiva e ne promette di approvare (tempi previsti per il piano circa una funzione nettamente più efficaci, non solo di collega- due anni ma vista la velocità di questa amministrazione mento fra i luoghi ma come strutture tematiche in grado di prevediamo almeno il doppio) e nel frattempo sono vietate stimolare la conoscenza dell’ambiente, come spazi basilari nuove stalle – recinzioni e strade; altro che favorire l’agri- di fruizione pubblica per lo svago, lo sport e il relax. coltura e la gestione del territorio! Di questo passo i pochi agricoltori rimasti a salvaguardare il territorio abbandone- Come detto il tema della convergenza dei Comuni per ranno l’attività. realizzare obiettivi di qualità nei servizi pubblici è impre- I punti sarebbero ancora molti ma per carenza di spazio scindibile ormai per tutti i settori: in pratica non si può li elenchiamo solo: pensare di ottenere significativi risultati senza una mag- 1) Strutture Centro Tennis ancora ferme; giore integrazione dei singoli sistemi di programmazione 2) Piano asfalti insufficiente; e di gestione. Il Sindaco e l’ Amministrazione di Nembro, 3) Illuminazione pubblica non a norma di legge; che su questo versante hanno assunto un ruolo attivo, di- 4) Passerella S. Faustino – Crespi dimenticata; mostrano di praticare una politica spaziosa, oltre che co- 5) Segnaletica carente. raggiosa e necessaria. 16 NEMBRO INFORMAZIONE

1804-2004 La casa di riposo di Nembro compie 200 anni Un’istituzione sempre viva ora è Fondazione. I soci sostenitori sono oltre 300. Diventa anche tu socio

Nel febbraio del corrente anno, alla ve- è la recente elezione a Presidente dell’ lentemente femminile: due terzi della neranda età di duecento anni, la no- A.C.R.B. (Associazione delle Case di popolazione con più di 65 è donna. stra Casa di riposo cambia pelle, ora riposo della Provincia di Bergamo) di Il professore ha poi rimarcato come la si chiama Fondazione R.S.A Casa di Giuseppe Pezzotta. Casa di riposo non debba essere perce- Riposo Nembro O.N.L.U.S. Cogliamo l’occasione per ringraziare pita come un luogo di sconfitta o di ab- Il nuovo statuto, oltre alla figura dei pubblicamente i consiglieri uscenti bandono, ma come occasione per cer- soci fondatori, ha istituito il gruppo che hanno vissuto gli ultimi anni di care di coniugare l’età avanzata con un dei soci sostenitori. Per trasformazione da IPAB a rinnovato stato di benessere. In questo essere socio sostenitore Fondazione: Celestino Ca- quadro, come giustamente sottolineato è facile: basta sottoscri- sali, M.Luisa Facchinetti, dal prof. Nicoli, va collocata la neces- vere la quota di adesione Pietro Ghilardi, Bianca saria apertura al territorio delle Case che parte da dieci euro. I Maffeis, Olga Savoldi e di riposo: esse non devono chiuder- versamenti possono esse- Lucio Rinaldi. La loro vi- si in se stesse, gli anziani, proprio per re eseguiti presso la Casa cinanza e la preziosa col- quello stato di benessere cui aspirano, di riposo, le Parrocchie, il laborazione non è venuta non devono essere isolati, esclusi dal- Centro anziani, le banche meno: molti fanno parte la comunità. locali, la biblioteca e gli di quello splendido mon- Giuseppe Pezzotta ha chiuso gli inter- uffici comunali. do del volontariato, invi- venti ricordando che il nuovo C.d.a. ha Confidiamo dunque nel- diatoci da tutti, che gior- avviato una riflessione per sviluppare la grande attenzione ver- nalmente frequenta la no- la Casa di riposo e promuovere ulte- so la Casa di riposo che stra Casa di riposo. riormente i servizi offerti al territorio. la comunità tutta ha sempre mostra- Per festeggiare i 200 anni, oltre alla Egli ha comunque ribadito la neces- to, come riconfermato di recente dal- tradizionale festa del volontariato che sità di cercare di far rimanere il più la donazione di un terreno alla Fon- terminerà il 18 luglio, martedì 15 giu- a lungo possibile l’anziano a contatto dazione. gno nel salone della Casa di riposo si è con i propri affetti, con i propri luo- Con il passaggio a Fondazione è sta- svolto un incontro, coordinato da Emi- ghi. Una possibilità, volta proprio in to eletto un nuovo Consiglio d’am- lio Signori a nome del C.d.a., con una questo senso, sarebbe la realizzazione ministrazione, che presta il suo ser- nutrita e qualificata partecipazione. anche a Nembro di un Centro diurno vizio gratuitamente e dura in carica L’incontro si è sviluppato su due integrato, dove l’anziano possa trova- tre anni. Il Consiglio è composto da temi: re socialità, cura ed assistenza di tipo cinque membri: Don Achille Belotti, - la storia della nostra Casa di riposo medico mantenendo prevalente il rap- Alessandro Mariani, Giuseppe Pez- dal 1804 al 2004, a cura di Giovanni porto con la famiglia. Importante è sta- zotta e Pietro (detto Virgilio) Pezzot- Bergamelli; ta poi la riflessione sui posti di sollie- ta che lo presiede. Un riconoscimento - il ruolo nel territorio, le prospettive vo. I temi toccati da Pezzotta saranno importante per la nostra Casa di riposo per i prossimi vent’anni, i bisogni del- poi ripresi e sviluppati nella riunione le Case di riposo, a cura del Prof An- dei soci sostenitori che si terrà a set- noni (Geriatra Università degli Studi tembre del corrente anno. NEMBRO INFORMAZIONE di Milano), del Dott. Nicoli (Sociolo- Edizione dell’amministrazione go Università di Brescia) e di Giusep- Eugenio Cavagnis, Sindaco comunale di Nembro pe Pezzotta. Alla presentazione storica ricca ed arti- DIRETTORE RESPONSABILE colata sono seguiti i contributi dei qua- Eugenio Cavagnis lificati relatori. Il Prof. Annoni ha evi- È aperto dal 1 luglio il bando per l’asse- REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE denziato il significativo aumento della gnazione di alloggi di edilizia residen- Comune di Nembro attesa di vita: l’Italia è uno dei paesi ziale publica disponibili nel comune di Via Roma, 13 dove maggiore è il numero dei “lon- nembro (case ALER). Tel 035 471311 gevi”. Tempi di vita così lunghi spes- IMPAGINAZIONE se volte determinano problemi di sa- È previsto n° 1 alloggio da assegnare Trend UP - Nembro lute che tendono a compromette l’au- a canone sociale, nessun alloggio a ca- STAMPA tonomia dei singoli. Le Case di riposo none moderato. Maggioni Lino - quindi, mentre un tempo si dedicava- La domanda di partecipazione può es- Autorizzazione del tribunale di Bergamo no esclusivamente alla soddisfazione sere presentata dal 1 luglio al 31 di- n° 5 del 1992 di bisogni primari, oggi sono sempre cembre 2004. più chiamate ad offrire anche una qua- Per le relative informazioni i cittadini DISTRIBUZIONE GRATUITA lificata assistenza sanitaria, resa possi- interessati possono presentarsi presso consultabile anche in Internet all’indirizzo: bile dallo sviluppo della geriatria. l’Ufficio Servizi alla Persona e alle Poli- www.nembro.net Il prof. Nicoli ha sottolineato come la tiche familiari oppure presso le sedi dei longevità sia una caratteristica preva- CAAF Cisl e Cgil di Nembro.