o n i r o T - n g i s e D ’ L L

Il Network Internazionale di Formazione in Design, Arti Visive, Comunicazione r e e Moda t s a Italia España Brasil M t i .

Advanced Design d e i International Design Network www.ied.it . w

for Transportation w w Master Master IED Torino Master di Ricerca RSP via San Quintino 39 Master of Arts 10121 Torino - Italia Formazione Avanzata tel. +39 011 541111 fax +39 011 5170167 [email protected] Fondato nel 1966, l’Istituto Founded in 1966 the Istituto Europeo di n Europeo di Design è oggi un n Design is today an International Network with g

Network Internazionale che ha g the set goal and mission of offering young i lo scopo di offrire ai giovani i professionals full training that truly answers s professionisti una formazione s the constantly evolving demands in the world e capace di rispondere alle e of Fashion, Design, Visual Arts and D

richieste in continua evoluzio - D Communication: a project and communication ne del mondo del Design, culture that will accompany them throughout i i della Moda, delle Arti Visive e their careers. d della Comunicazione: una Cul - d It’s innovative teaching method is targeted to tura del Progetto e della the growth and development of cultural, o o © IED Torino Comunicazione che li accom - creative and critical skills and competencies, e © IED Torino e pagni per tutta la vita. that are instilled through the bond between OUR COURSES p La sua metodologia didattica innovativa è I NOSTRI CORSI p knowing and knowing how to do. o orientata alla crescita e allo sviluppo delle o Partnerships with many foremost enterprises, Basic Study Program r capacità culturali, creative e critiche che si Basic Study Program r that collaborate in various ways throughout the Three year courses, day attendance, university level, for u acquisiscono grazie al collegamento tra sape - Corsi triennali, diurni, di livello universitario, per chi vuole u entire education pathway of the students, anyone intending to work successfully on a professional E re e saper fare. affrontare con successo il mondo professionale a livello E represents a fundamental issue in the Istituto level in an international context. Fondamentale, nell’Istituto Europeo di Design, internazionale. Europeo di Design’s education strategy. o è la partnership con molte aziende prestigiose o Over the years the IED network has created a Master of Arts t t che collaborano con modalità diverse e duran - Master of Arts rich pool of important international partners It stands as one of the most prestigious training u te l’intero processo didattico alla formazione Si colloca tra i più prestigiosi percorsi formativi a livello u with which it carries out cultural and didactic opportunities at a European level. It is a two year post- t t i degli studenti. europeo. È un Master post laurea di durata biennale, a i exchanges. graduate full time course, marked by an approach that t Il network IED ha sviluppato una nutrita rete di tempo pieno, caratterizzato da un approccio fortemente t strongly favours research. s importanti partner internazionali con i quali orientato alla ricerca. s THE SCHOOLS OF “IED SYSTEM” I I

’ sono attivi programmi di scambio culturale e The Istituto Europeo di Design has created a Master RSP - Research Study Program

L didattico. Master RSP - Research Study Program total reality in its structure and through its These are full time research programs, lasting one year, e Percorsi di ricerca a tempo pieno, di durata annuale, offers that are always complementary to one based on a collaborative relationship with companies h LE SCUOLE DI “SISTEMA IED” caratterizzati da uno stretto rapporto di collaborazione another. Ied Moda Lab, IED Design, IED Arti that actively support the development of experimental T IED ha creato realtà complete nella struttura e nell’of - con aziende che supportano attivamente lo sviluppo di Visivi and IED communicazione are all schools projects in the fields and in relation to the specific ferta in costante complementarietà. IED Moda Lab, IED progetti sperimentali nei campi e nelle competenze spe - of the “IED System”, that answer the needs of abilities that have been acquired over the years by the Design, IED Arti Visive e IED Comunicazione sono le cifiche acquisite in questi anni da ciascuna sede dell'I - the working world, through education pathways targeted various Institute branches. Scuole di “Sistema IED” che rispondono alle esigenze stituto. to the specific needs of the reference industries and that del mondo del lavoro, attraverso percorsi didattici mira - are united by a common design project culture. Master post-graduate courses ti alle reali necessità dei settori di riferimento, unifica - Master These “IED System” schools are flanked by CRIED - The Full-time and part-time post-graduate degree courses, te dalla comune cultura del progetto. Corsi master a tempo pieno o part-time, con formula Istituto Europeo di Design research centre and Genesio - with either a six-monthly or a yearly duration, lasting at Accanto alle Scuole, del “Sistema IED” fanno parte il semestrale o annuale, della durata minima di 200 o 400 Institute of Technology and Multimedia. least 400 hours. They are particularly suited for final year CRIED - Centro Ricerche Istituto Europeo di Design e ore. Sono particolarmente indicati per studenti laureati e or graduate students and professionals who feel they Genesio - Istituto Tecnologie e Multimedia. professionisti che intendono approfondire le loro compe - need to gain a greater understanding of specific tenze su argomenti specifici attraverso l'esperienza pro - subjects or sectors by developing a project gettuale. approach.

Corsi di Formazione Avanzata Advanced training courses Corsi di diversi livelli e durata, dalla Specializzazione The courses are of different levels and different all'Alta Formazione. Erogati in formula full time o week lengths, from specialisation to Special training end, diurna o serale, sono particolarmente adatti a chi è courses. The courses are organised either on a già inserito nel mondo professionale. full-time or a weekend basis, both daytime and evening, and are particularly suited for persons Continuing Study Program that are already engaged in a professional activity. 2 3 Corsi intensivi di aggiornamento e specializzazione. Continuing Study Program Intensive refresher and specialisation courses.

© IED Torino Integrando una molteplicità di capacità e com - Le esercitazioni sia all’interno dei laboratori, sia a con - By bringing together a multitude of skills and

n petenze, il design è diventato in Italia un com - tatto diretto con le imprese, permettono agli studenti di n expertise, design in Italy has become a

g plesso “Sistema”. mettere alla prova la propria creatività realizzando pro - g complex “system”. i i IED Design è il network internazionale di for - getti e forme concrete. Il costante rapporto con le azien - IED Design is the international training network s s mazione che ne interpreta l’eccellenza. Cultu - de e il mondo del lavoro consente loro da un lato di cat - That reflects this excellence. Design culture, e ra del progetto, creatività, competenze indu - turare le tendenze più all’avanguardia, sia in termini di e creativity and industrial know-how together

D striali, unite a spiccate capacità imprenditoria - gusto che di innovazioni tecnologiche, dall’altro di speri - D with strong business acumen, technological li, innovazione tecnologica e conoscenza del mentare sempre nuovi linguaggi e modalità espressive in innovation and knowledge of the market are

D mercato sono le caratteristiche di una realtà in sintonia con i cambiamenti del costume e della società. D the characteristics of a constantly changing

E continua evoluzione: un Sistema quindi che E reality, a system which therefore involves I I coinvolge dai designers agli imprenditori, dai IL COMITATO SCIENTIFICO designers, manufacturers, research and responsabili della ricerca e sviluppo agli arti - Il Comitato Scientifico è un importante punto di riferi - development departments and craftsmen giani in grado di sviluppare prototipi. mento per tutte le attività collegate alla sede. Costituito particularly gifted in the development of prototypes. © IED Torino IED è la prima risposta concreta alle esigenze di profes- da un Direttore Scientifico e da un team di professionisti, IED is the first concrete answer to the professional sionalità di un Sistema Design ormai profondamente imprenditori, studiosi legati alle più significative realtà di requirements of a Design System that has become THE SCIENTIFIC COMMITTEE radicato in ogni settore merceologico in termini di conte - riferimento nei diversi settori, costituisce un importante deeply rooted in each business sector, be it in terms of The Scientific Committee is an important point of nuti, linguaggi, codici espressivi e formali, aspetti tecno - collegamento tra il mondo IED ed il mondo esterno. content, language, guidelines for both expression and reference for all activities connected with the new logici e funzionali con una stretta correlazione tra la cul - formal description, including technical and functional premises. Made up of a Scientific Committee Head and tura del progetto e la cultura produttiva sedimentata sul DIREZIONE IED TORINO: aspects, with close correlation between design culture a team of professionals, businessman, and scholars territorio. Per questo, studenti e progettisti italiani e César Mendoza and the production culture established in this field. For connected to all the most important firms and stranieri trovano a Torino, in IED Design un humus cul - this reason, at IED Design in , both foreign and departments operating in the various sectors, it turale legato al sistema produttivo e una potenzialità di IL COMITATO SCIENTIFICO IED TORINO: Italian students and designers discover a rich cultural represents a major linking factor between the world of

sviluppo della loro creatività che altrove non possono Giuliano Molineri context, linked to the manufacturing system and a the IED and the outside world. incontrare. Direttore Scientifico potential for development of their creative talent that cannot be found elsewhere. IED TURIN MANAGER: Alessandro Allemandi Miró METODO E FILOSOFIA César Mendoza Architetto, Allemandi Publishing La cultura del progetto è il fulcro di un percorso educati - METHOD AND PHILOSOPHY vo variegato e flessibile, che si fonda sull’unione di Consolata Beraudo di Pralormo Project culture is the kindling fire of a varied and flexible IED TURIN SCIENTIFIC COMMITTEE: Consolata Pralormo Design “sapere” e “saper fare” ed è capace di generare forti education pathway, that is based upon the bond between Giuliano Molineri motivazioni personali nei giovani che investono nel pro - Benedetto Camerana knowing and knowing how to do, capable of generating Scientific Manager prio futuro. Architetto, Titolare Camerana and Partners strong self motivation in young professionals investing in Alessandro Allemandi Miró Per rispondere alla richiesta di formazione di figure pro - their future. Nevio Di Giusto Architect, Allemandi Publishing fessionali adeguate ad un Sistema Design in costante Amministratore Delegato e Direttore Generale ELASIS In order to answer the demands of competently trained Consolata Beraudo di Pralormo evoluzione, i piani di studio sono in continuo aggiorna - e Centro Ricerche figures for a Fashion System constantly under evolution, mento e il corpo docente è composto da esperti e pro - course curricula are continuously up-dated and the Consolata Pralormo Design Silvio Saffirio fessionisti affermati in grado di fornire competenze appli - Faculty comprises of fully fledged lecturers and Benedetto Camerana Pubblicitario cate e innovazione costante. professionals, capable of instilling applied competencies Architect, Camerana and Partners Owner Paolo Verri Alle lezioni teoriche si affiancano workshop di progetto, and constant innovation. Theoretical lessons are flanked Nevio Di Giusto Direttore Comitato Italia 150 seminari culturali, partecipazione a concorsi, cicli di con - by project workshops, cultural seminars, competition ELASIS and Centro Ricerche Fiat Managing Director ferenze, visite ad aziende e stabilimenti di produzione. entries, cycles of conferences and trips to enterprises and General Manager and production plants. Both in-house laboratory and Silvio Saffirio external exercises carried out in direct contact with Advertising Manager enterprises, allow students to measure their creative skills by realising projects and concrete shapes. Paolo Verri Furthermore, the continuous relationships with Italia 150 Committee Director companies and the working world permits students on the one hand to grasp the most vanguard trends, both in terms of taste and technological innovation and, on the other hand, constantly experiment new languages and 4 5 modalities of expression which are in harmony with the changes of social costume.

© IED Torino UN ANNO DI RICERCA tuale, visite ad aziende, fiere, mostre e musei, parteci - trade fairs, exhibitions and s P E INNOVAZIONE pazione ad eventi culturali, conferenze o incontri con pro - museums, participation in cultural e S I Master RSP sono corsi di formazione avan - tagonisti e personaggi di rilievo di un mondo professio - events, conferences and encounters s

R zata altamente qualificata rivolti a professio - nale dinamico ed in continua evoluzione, e poi stage with the protagonists and key figures r nisti e laureati italiani e stranieri. presso aziende - durante il percorso del master o a fine of a dynamic professional world that u r Sono percorsi di ricerca per chi vuole pren - corso. is constantly evolving and o e dersi del tempo per riflettere e per crescere Il rapporto con le aziende, gli enti e le agenzie dei diver - internships in companies at the end t professionalmente, per chi sente l’esigenza si settori di riferimento è, infatti, parte integrante dell’at - C of the course. s

di nuovi stimoli e opportunità, per chi vuole tività di workshop che si svolge su brief specifici concor - r Relations with enterprises, public a costruirsi un futuro come progettista forma - dati con le aziende stesse e sviluppati con la loro colla - organisations and agencies in the e

to e autorevole. borazione. t various reference sectors, is in fact, M

In circa un anno, attraverso un impegno a Nell’elaborazione di questi progetti, è previsto l’apporto s an integrated part of workshop I

tempo pieno, i Master RSP si propongono e l’assistenza non solo del coordinatore e dei docenti, a activities that are carried out l’obiettivo di sviluppare senso critico, capa - ma anche di consulenti/tutor da attivare in funzione delle following specific briefs negotiated M cità analitiche, metodologiche e di individuazione di con - specificità del tema di progetto. with the companies and developed cept innovativi, in altre parole di formare le persone che I Master possono essere a carattere generale o speciali - in collaboration with them. P avranno la sensibilità, il coraggio e la capacità di imma - stici e, a seconda della loro natura, si proporranno come During the elaboration of these S ginare e ridisegnare tecnologie e prodotti. puri “contenitori di ricerca” o con una più corposa parte projects not only is the support and R I corsi sono tenuti da docenti altamente qualificati, pro - didattica. guidance of the co-ordinator and fessionisti con significative esperienze anche in ambito Nei Master specialistici per uniformare le competenze faculty envisaged, but also that of di formazione. all’interno del gruppo, sono previsti percorsi integrativi consultants/tutors to be activated in Sono previste 1500 ore di attività formativa suddivise fra gestiti dai tutor o dai docenti e attivabili in caso di neces - function of specific topical aspects lezioni - in aule attrezzate e dedicate - laboratorio proget - sità. A YEAR OF RESEARCH AND INNOVATION of the projects. The RSP Master courses are highly qualified advanced These Masters can be either of a general or study programmes that address both Italian and foreign specialisation genre, and on the grounds of their nature, professionals and graduates. These education pathways are proposed as either pure “Research Containers” or have been devised for those who wish to spend some with a major concentration of didactics. time to reflect and grow professionally, for those who feel Integrated study pathways are envisaged for the they need new stimuli and opportunities and for those specialisation Master courses to render the skills and who want to build a future for themselves as a fully competencies of the whole group uniform, these are fledged designer. taught by tutors or members of the faculty and Throughout one whole year through full time implemented whenever necessary. commitment, these RSP Master courses have the set goal of developing critical, analytic and methodological skills and competencies and to instil how to pinpoint innovative concepts. In other words, to train people who will have the awareness, courage and capacities to imagine and re-design technologies and products. The courses, in Italian or in English, are taught by a highly qualified faculty and professionals with longstanding experience and 7 expertise in teaching. 1500 study hours are envisaged divided among lessons in dedicated equipped classrooms – project laboratories, trips to enterprises, PERCHÉ ADVANCED DESIGN? WHY ADVANCED DESIGN? needs, the scenarios and trends and to come up with n Nel contesto industriale, il designer tradi - n In an industrial context, the traditional desi - design proposals for the means of transportation of the o zionale è chiamato a sviluppare i prodotti o gner is called on to develop the products for future, based on in depth market research. i della prossima generazione, solitamente i the next generation, usually based on infor - The Master revolves around research and theoreti - t t basati sull’informazione raccolta durante mation collected during the life span of the cal/practical lessons, through which the student will lean a a la vita del modello attuale da sostituire. model to be replaced. the various 2D and 3D drawing techniques, with particu - t t r L’Advanced Design invece comincia dove i r Advanced Design on the other hand begins lar emphasis being placed on Alias Wavefront and Bunk - o designers tradizionali finiscono, proget - o where traditional designers leave off, by speed and to use the various technologies to test their tando i concetti ed i prodotti delle genera - designing the concepts and products for own ideas, using virtual reality as a tool to create highly p p zioni successive. subsequent generations. innovative design solutions. s s Ci si può interrogare perché dovrebbe One may ask oneself why it should turn out Beyond just transmitting technical know-how, the n n risultare interessante e produttivo pre - to be interesting and productive to suggest Master’s main objective is to help students acquire a cer - a a sentare proposte di concet - concepts/products/services for 2020 or tain mind set that may put them in a position to identify r r T ti/prodotti/servizi per il 2020 o 2050. La T 2050. The answer that underlines the rele - and create future scenarios, analyse the current design risposta, che qualifica l’attualità dell’Ad - vance of Advanced Design comes to us from constraints and come up with ways of overcoming them, r r vanced Design viene da Arthur C. Clarke: Arthur C. Clarke: “The great discoveries go beyond normal design approaches and come up with o “Le grandi scoperte nella storia dell’uo - o during the course of man’s history are all alternative ones. In order to achieve this result, the cour - f f mo sono tutte precedute da una descri - preceded by a detailed description. Descri - se will include workshops, first hand reports, focused zione dettagliata. Descrivere fenomeni bing future phenomena, however difficult, research and analysis and will be completed through the n n del futuro, per difficile che sia, rende makes such concepts “sustainable” right up development of a final year thesis based on a brief from g g i “sostenibili” tali concetti, fino alla loro i to their concrete production, transforming an external commissioning body. s realizzazione, trasformando la fantascien - s science fiction into science”. za in scienza”. zioni di design altamente innovative. COORDINATOR PROFILE e e Prima ancora di trasmettere competenze tecniche l’o - DESIGNING THE FUTURE Michael Vernon Robinson D D PROGETTARE IL FUTURO biettivo del Master è portare gli studenti all’acquisizione The Istituto Europeo di Design of Turin, He has worked for over 30 years as a car designer, in the L'Istituto Europeo di Design di Torino, attra - di una forma mentis che li renda capaci di identificare e through its new RSP Master course in Advan - United States (Ford), in Sweden (Volvo) and in Italy where d d verso il nuovo Master RSP in Advanced Desi - creare scenari futuri, di analizzare i vincoli della proget - ced Design for Transportation set’s itself the he was Director of the and Fiat Design Centers for e gn for Transportation si pone l’obiettivo di tazione attuale e studiarne il superamento, di cancellare e objective of training those designers who are many years. In 2008 he opened his design studio in Turin c c formare i designer chiamati ad analizzare i normali approcci alla progettazione per farne emergere required to analyse possible future scena - called Crossover Creative Consortium. Since 2006 has a n nuovi possibili scenari e a progettare le solu - di alternativi. Per ottenere questo risultato il corso si arti - n rios and design solutions for tomorrow for monthly column in Quattroruote to analyze the design of a zioni del domani per lo spostamento di per - colerà attraverso workshop, testimonianze dirette, ricer - a the moving of people and goods. the new models with sketches and comments. v sone e merci. che ed analisi guidate per concludersi con lo sviluppo di v Over the last few years we have witnessed d Negli ultimi anni abbiamo assistito a forti un progetto di tesi finale su brief di una committenza d major changes in the transportation world Beginning of the course: February 2009 cambiamenti nel mondo dei trasporti dovuti esterna. owing to problems strictly linked to traffic, Lessons will be held in English. A A a problematiche strettamente legate al traf - pollution and safety. In this context it is no If the number of enrolled students who speak English fico, all’inquinamento e alla sicurezza. In Coordinamento del Master: longer possible not to take into considera - fluently is lower than one third of the class, in p p Michael Vernon Robinson s questo contesto non è più possibile prescin - s tion the new opportunities that design can accordance with students’ needs, the course will be held dere dalle nuove possibilità che il design Ha lavorato come car designer per oltre 30 anni negli offer. Beginning with research conducted by in Italian. In this case, an Italian course will be provided R R può offrire. A partire da analisi condotte da Stati Uniti (Ford), in Svezia (Volvo) e in Italia dove è stato sociologists, psychologists, marketing for the whole class at the Institute’s expense. r sociologi, psicologi, esperti di marketing e di Direttore di Centro Stile Lancia e Fiat per molti anni. Nel r experts and new technologies, the students e nuove tecnologie, gli studenti sono chiamati 2008 ha aperto il proprio studio di design a Torino chia - e are required to analyse new consumer

t ad analizzare i nuovi bisogni dei consumato - mato Crossover Creative Consortium. Dal 2006 ha una t s s ri, gli scenari e i trend e a realizzare, a par - rubrica nella rivista Quattroruote per analizzare lo stile a a tire da approfondite ricerche di mercato, pro - dei nuovi modelli con schizzi e commenti. poste progettuali per i mezzi di trasporto del M M futuro. Inizio corso: febbraio 2009 Il Master si articola attraverso un percorso Le lezioni si terranno in lingua inglese. di ricerca e di lezioni teorico-pratiche, attraverso le quali Qualora il numero degli iscritti parlante inglese fluente gli studenti apprenderanno le diverse tecniche di disegno fosse inferiore ad un terzo dell'aula, concordemente con 8 2D e 3D, in particolare Alias Wavefront e Bunkspeed e ad le esigenze degli studenti, il corso si terrà in italiano. utilizzare le diverse tecnologie per collaudare le proprie In questo caso sarà previsto un corso di italiano per l'in - idee, utilizzando la realtà virtuale al fine di creare solu - tera aula a carico dell'Istituto. I MIGLIORI DOCENTI E LE PARTNERSHIP n Il corpo docente è costituito da professionisti del n o settore, nei diversi ambiti di riferimento, dalla o i progettazione tecnica al design, alle applicazioni i t t informatiche e telematiche. a a Collaborano con lo IED, tra gli altri: Centro Stile t t r Fiat Auto, Auto & Design, Bertone, Centro Stile r o , Extra, Yamaha, Mitsubishi, o Honda, Centro Ricerche Fiat. p p s s LA SIMULAZIONE PROFESSIONALE n n I progetti sono sviluppati su commissione di a a Aziende leader del settore automobilistico affin - r r T ché gli studenti possano, già in sede didattica, T L’OFFERTA FORMATIVA sperimentare la simulazione professionale. r r Nel progetto formativo del Master in Advan - Le aziende committenti partecipano attivamente allo svi - o ced Design for Transportation, intorno allo luppo del corso attraverso incontri di verifica e valutazio - o f f studente e alle sue esigenze ruotano una ne, momenti di contatto con le diverse risorse aziendali serie di competenze, risorse e opportunità a e visite ai siti produttivi. n n cui ogni partecipante può attingere per arric - g g i chire il suo bagaglio di conoscenze, per spe - TUTOR i s rimentare nuovi linguaggi, per mettersi alla Nel Corso del Master l'aula sarà accompagnata da un s prova e crescere come progettista. In altre tutor che supporterà gli studenti nelle fasi salienti dello e e parole per prepararsi con competenza al sviluppo del progetto. D D mondo della professione. THE TRAINING SCOPE THE BEST TEACHING STAFF In the training concept for the Master in The teaching staff is comprised of sector professionals, d d UN RIFERIMENTO COSTANTE Advanced Design for Transportation, a in the various reference sectors, from technical design to e e Il coordinatore progettuale, sempre presente series of abilities, resources and opportuni - straight design, information technology and telematic c c durante il corso, ha un ruolo attivo nello svi - ties are provided, from which the student software applications. n luppo, nella gestione e nel collegamento n can draw in order to enrich his or her store IED collaborators, among others, include: Centro Stile a strategico dei progetti seguiti dagli altri a of knowledge, experiment with new lan - Fiat Auto, Auto & Design, Bertone, Centro Stile Renault, v docenti e nella supervisione della sintesi v guages, test his own abilities and grow as a Pininfarina Extra, Yamaha, Mitsubishi, Honda, Centro Ricerche Fiat. d finale che precede la presentazione degli d designer. In other words learn to prepare for elaborati alle Aziende. the professional world with great compe - A A tence. PROFESSIONAL SIMULATIONS The projects are developed based on a commission by a p p leading automobile company so that the students, right s s A CONSTANT POINT OF REFERENCE The project coordinator, who is always pres - from their class work, can begin to experiment with pro - R R ent throughout the course, plays an active fessional simulation. r r role in the development, management and in The commissioning companies actively participate in the e e the strategic interconnection between the development of the course through assessment meet -

t t projects followed by the other lecturers and ings and evaluations, as well as opportunities to come s s in the supervision of the final summary that into contact with many company resources and visit pro - a a precedes the presentation of the project duction sites. papers to the Companies. M M TUTOR During the course, students will be supported by tutor for the whole development of the project.

10 11

X-NIV: M. Bergantin, A. Roselli, S. Shiina - a.a. 07/08 IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ THE COURSE PROGRAMME Subjects taken into consideration: n n La proposta didattica, scaturita dalla decen - The didactic pathway, developed over thirty • 3D modelling - Alias Wavefront o o nale esperienza nel settore della formazio - years of experience in the IED training • Digital Sketching - Photoshop and Painter i i ne di IED, integra organicamente momenti sector, smoothly integrates theoretical • Digital rendering techniques - Bunkspeed t t di conoscenza e di esperienza sul campo. knowl-edge and experience on-the-field. • Advanced technologies and materials a a Il monte ore totale del master è di 1500 ore The total duration of the Master course is of t t r r così suddivise: 1500 hours that are divided up as follows: Designing o o • lezioni: 400 ore; • lectures: 420 hours The design aspect is addressed through a series of initial • laboratorio PC e attività progettuale • lab and individual project activities: workshops and becomes the primary concern during the p p individuale: 620 ore; 600 hours development of the thesis, where all the various subjects s s • stage: 480 ore. • stage: 480 hours are discussed by specialist consultants. n n From an initial briefing the students will develop their own a a PIANO DI STUDI COURSE SYLLABUS individual proposals. By simulating a Style centre context, r r T T the commissioners and course coordinator will select the La cultura e l’analisi The culture and analysis best projects through an internal contest which will take r r Attraverso incontri con economi, sociologi e Through meetings with economists, sociolo - place in stages, which will in turn lead to a final proposal o o ricercatori strutturati in lezioni frontali, role gist and researchers that may take place in for which a full scale virtual model will then be created. f f playing e testimonianze si vuole abituare lo class room situations, or through role studente a scardinarsi dagli approcci tradi - • Digital Sketching - Photoshop e Painter playing and first hand accounts we n n zionali e a proiettarsi nei contesti possibili a • Tecniche di renderizzazione digitale - Bunkspeed intend to train the students to free g g i i 20-50 anni nel futuro. • Tecnologie e materiali avanzati themselves from traditional approa - s s La progettazione si svilupperà attraverso le ches and envisage the possible sce - seguenti fasi: La progettazione narios 20-50 years into the future. e e • Metodologia progettuale L’area di progettazione si articola attraverso dei work - The design process will be developed D D • Scenari futuri shop iniziali e diventa dominante durante lo sviluppo tesi, through the following stages: • Visione personale dello sviluppo dello in cui tutte le discipline confluiscono sotto forma di con - • Design method d d scenario sulenze specializzate. • Future scenarios e e • Visione personale dello scenario Da un briefing iniziale gli studenti svilupperanno delle pro - • Personal vision of the scenario c c applicata ad un progetto individuale poste individuali. Simulando la realtà di un Centro Stile, development n n • Sviluppo del progetto la committenza ed il coordinamento selezioneranno attra - • Personal vision of the scenario as a a • Presentazione finale. verso diverse fasi di un contest interno i progetti più bril - it applies to an individual project v v lanti per arrivare alla scelta di una proposta finalista di • Project development d d Gli strumenti cui verrà realizzato un modello virtuale in scala reale. • Final presentation È indispensabile una piena padronanza dei A A più innovativi strumenti tecnologici per poter VISITE ALLE AZIENDE The tools esprimere al meglio la propria creatività. Sono pianificate alcune visite presso Aziende e siti It is essential to be fully conversant with the COMPANY VISITS p p produttivi per approfondire la conoscenza delle s s Parallelamente è necessaria l’acquisizione most innovative technological tools in order A number of visits to Company premises and production di una metodologia di ricerca per poter tecnologie e i processi relativi ai progetti in corso. to able to express ones creativity to the full. sites are planned in order to gain a better understanding R R costantemente attingere ai materiali e alle At the same time it is essential to acquire a of the technologies and processes involved in the r r tecnologie più aggiornate. PRESENTAZIONE FINALE research method to enable one to constan - projects currently being developed. e Tra i temi trattati: Il Master si conclude con un evento di presentazione del e tly exploit the most up to date technologies t t • Modellazione 3D - Alias Wavefront progetto alla committenza e alla stampa di settore. and materials. FINAL PRESENTATION s s The Master ends with the project being presented to the a a commissioning body and to the sector press. M M

13

MF1 MAKO: E. Cena, M. Cito, G. Partisani - a.a. 07/08 STRUTTURE E SERVIZI BUILDINGS AND SERVICES ADMISSION REQUIREMENTS i l Per il Master è prevista un’aula dedicata n Specific work spaces are set aside for the Graduates from similar fields of learning, the holders of a (workspace) con postazioni di lavoro predi - o Master courses with work stations. They are diplomas from private, university-level schools, or i r sposte per ogni studente e attrezzate con equipped with personal computers running professionals with at least two years experience in the t

e computer personali, software di progettazio - design software and with broad band access sector will be eligible for enrolment in the Master a

n ne e accesso a Internet in banda larga. to the internet. On request students may courses. Su richiesta degli studenti del Master, sono also take advantage of all the other labs Upon application (see attached form) the candidate must e m

inoltre a disposizione tutti i laboratori (infor - r (computer science workshop, model making present his/her curriculum vitae and design portfolio. g matica, modellistica, camera oscura, sale di and mock up labs, the dark room, Acceptance will be granted following a thorough o i

posa e light design) e la mediateca. f photographic studios and light design labs) evaluation of this documentation on behalf of the school n

n as well as the media library. principal or the course supervisor. I

o IL MATERIALE DIDATTICO An interview, either in person or over the telephone, to be i

All’inizio del corso ad ogni studente verrà l DIDACTIC MATERIALS conducted in English or Italian may also be required. z

consegnato il materiale necessario per a At the beginning of the course, each student a avere informazioni dettagliate sulla scuola, r will be supplied with a hand out that ENROLMENT

lo staff di sede, i docenti, il piano di studi, i e provides detailed information on the school, Enrolment will be finalised once admission to the course

m © IED Torino corsi e i loro contenuti. Tutti i materiali di the staff of this specific branch, the Faculty, has been granted. n r consumo sono a carico dello studente. the study programme, the courses and their e o

f La selezione verrà effettuata in base a questi elementi e contents. All disposable materials are FEES

LA FREQUENZA solo dopo un’attenta valutazione da parte del direttore di G charged to the students. The fee for the Master course is of 15,000.00 euros n

I La frequenza a tutte le attività previste si Scuola o del coordinatore del corso. including the enrolment fee of 5,000.00 euros. intende obbligatoria. È inoltre previsto un colloquio personale o telefonico in ATTENDANCE A further 500 euros must be added to the above costs, Le 1500 ore complessive comprendono sia lingua inglese/italiano. Attendance at all organised training activities is for the purchase of a laptop* required for many of the le attività formative, sia lo stage sia il lavoro individuale. compulsory. didactic activities. The student may keep the laptop at the Sono ripartite in circa 43 settimane con un impegno a LE MODALITÀ D’ISCRIZIONE The 1500 hours include training classes and workshops, end of the course. tempo pieno di 35 ore settimanali: 7 ore al giorno dal L’iscrizione sarà perfezionata ad avvenuta ammissione. internships and individual work. They are spread across Even students awarded a scholarship, will still be requi - lunedì al venerdì. 40 weeks approximately with a full time attendance of at red to pay the 500 euros for the laptop.

I COSTI least 35 – 40 hours per week of which between 8 and 20 *Students who already own a laptop must communicate the model DIPLOMA La quota di partecipazione al master è di 15.000,00 are straight classroom lessons; the remaining time is and technical specifications to the Institute on registration , so that we can verify its suitability for all the Master course requirements . If the Al termine del Master a tutti gli studenti iscritti verrà rila - euro, comprensivi di tassa di iscrizione di 5.000,00 euro. taken up by individual tutoring or project team work. laptop the student owns is not considered to suitable, the student will sciato un Attestato di Frequenza. Per ottenere il Diploma Ai costi del Master è da aggiungere un importo di 500,00 be required to purchase a laptop through the Institute. Master in Advanced Design for Transportation, lo stu - euro per l’acquisto di un laptop* necessario per la rego - DIPLOMA dente dovrà presentare nel corso dell’anno i progetti indi - lare partecipazione a tutte le attività didattiche. Il Laptop At the end of the Master course, all enrolled students For information please contact the: viduali sviluppati e successivamente impegnarsi con pro - rimarrà allo studente dopo la conclusione del corso. In shall receive a Certificate of Attendance. To attain the Istituto Europeo di Design fitto allo sviluppo della tesi finale. Una commissione caso di assegnazione di borse di studio lo studente sarà Diploma of Master in Industrial Design for Sport - Information Service composta dal coordinatore del Master, dalla Direzione di comunque tenuto a versare l’importo di 500,00 euro per extreme design, the student must present his/her design Via S. Quintino, 39 - 10121 Turin Italy Scuola e da parte del corpo docente esprimerà una valu - l’acquisto del laptop. project, developed during the year at IED, before an [email protected] Tel +39 011 541111 tazione in centesimi sul lavoro e un giudizio finale che * In caso lo studente possedesse già un laptop è tenuto a comuni - examining body comprised of the Faculty and sarà riportato sul Diploma. carne caratteristiche e modello all’Istituto al momento dell’Iscrizione representatives from the client companies. Fax +39 011 5170167 in modo sia possibile verificarne l’idoneità per tutti gli usi previsti dal Master. In caso la macchina già in possesso dello studente non venis - The body will assess the work, NUMERO CHIUSO se reputata idonea lo studente sarà tenuto all’acquisto attraverso l’I - awarding it a mark out of 100. The stituto. Le iscrizioni non potranno superare il tetto dei 18 iscritti. examining board will also express a final evaluation that will be written Per informazioni rivolgersi a: I REQUISITI DI AMMISSIONE into the diploma. IED Torino Sono ammessi a frequentare il Master i laureati in campi Servizio Informazioni e Orientamento affini o i diplomati di scuole private a livello universitario, RESTRICTED ENTRY POLICY Via S. Quintino, 39 - 10121 Torino Italia o i professionisti con almeno due anni d’esperienza nel The number of enrolled students [email protected] settore. Al momento della richiesta d’ammissione è may not exceed 18. Tel +39 011 541111 necessario presentare il proprio curriculum vitae e il 14 Fax +39 011 5170167 15 portfolio progetti.

© IED Torino