GCHI0017 del 24-04_GCHI_24042020_9.pdf - GCHI - Stampato da: [email protected] 23/04/2020 11.25.50

CHIARI WEEK - WEEK - MONTICHIARI WEEK - GARDA WEEK VENERDÌ 24 APRILE 2020 SPECIALESPECIALE CORONACORONAVIRUSVIRUS |9 Ospedale di Montichiari La Presidente della Fondazione Spedali Civili Marta Nocivelli racconta l’esperienza delle ultime settimane in un impegno incessante Si programma il ritorno Dalla Bcc al Civile: «Un aiuto per la vita» alla normalità La generosità dei tanti donatori è diventata così la linfa vitale che ha messo a disposizione risorse indispensabili

MONTICHIARI (ces) « Da lecitazioni positive è arri- quando il 9 marzo abbiamo vata anche la proposta di cominciato a raccogliere i BCC del Garda con la quale fondi per far fronte alle nu- abbiamo raggiunto un ac- merose necessità sanitarie, cordo per l’apertura della che fin da subito hanno raccolta fondi “Un aiuto per interessato il nostro sistema la vita”–patrocinata dal ospedaliero, siamo stati let- di Montichiari e teralmente travolti dalla ge- dalla Pro Loco Città di Mon- nerosità di privati, imprese tichiari - finalizzata a so- e dei vari soggetti della no- stenere l’Ospedale di Mon- stra comunità, che hanno tichiari con l’acquisto di re- dato prova di grande sen- spiratori e attrezzature per sibilità e altruismo. Solo in l’assistenza ai malati di Co- un paio di giorni abbiamo vid 19 ricoverati a Mon- Il presidio di Montichiari raccolto oltre 2,4 milioni di tichiar i». euro. Una testimonianza Una solidarietà nata di- di Marzia Borzi concreta del grande cuore rettamente da chi si muove di ». sul territorio e ne raccoglie MONTICHIARI (bmz) L’ospeda - Con queste parole la Pre- le istanze «a presa diretta» le di Montichiari si prepara a sidente della Fondazione cercando di dare risposte e rientrare alla normalità. Dopo Spedali Civili Marta Noci- soluzioni. Sono stati rac- i 45 giorni convulsi dell’emer - velli racconta l’esper ienza colti sino ad ora oltre genza Covid-19, i numeri co- delle ultime settimane in un 260mila euro e l’Ospe dale minciano a far ben sperare e i impegno incessante, contro ha potuto acquistare 500 vertici del nosocomio locale il tempo e contro un virus macchine ventilanti, cami- iniziano a ragionare, e ad or- implacabile, che ha messo a ci, mascherine, sonde car- ganizzare con attenzione, il ri- dura prova il servizio sa- diache e macchine per ef- torno a quelle che saranno le nitario della nostra Provin- fettuare TAC toraciche. attività consuete negli ambu- c ia. Il valore aggiunto è, tut- latori, la riapertura dei reparti L’emergenza legata alla tavia, la possibilità di uti- internistici e soprattutto diffusione del Covid-19 ha Gli Spedali Civili di Brescia lizzare queste donazioni de ll’accettazione chirurgi- impattato in modo signi- per migliorare in generale ca. Tutte le patologie, infatti, ficativo l’intero Paese, in sere punto di riferimento e ne ha portato la Fondazione tare il personale sanitario gli standard della struttura che nelle ultime settimane particolare la nostra area. aggregatori di risorse da de- a focalizzarsi immediata- che non poteva tornare nel- ed investire le risorse per sembravano state accantonate Oggi più che mai c’è la stinare alla ricerca scien- mente sulle necessità più le proprie case, per evitare i offrire nel prossimo futuro o che venivano deviate verso necessità di rispondere uni- tifica ed alla donazione di urgenti quindi i fondi sono contatti con i familiari e un servizio della nostra sa- altre strutture di riferimento, ti all’emergenza con grande apparecchiature mediche e stati destinati primaria- rischiare di essere veicolo di nità all’ava ngu a rd ia. stanno già nuovamente «bus- senso di responsabilità e alle attività di formazione, mente ad allestire posta- c o nt ag i . Le donazioni vanno fatte sando alla porta» e per la pri- l’universo del volontariato, non avremmo mai potuto zioni di rianimazione per gli La generosità dei tanti on-line con Internet ban- ma volta, negli ultimi due gior- d e l l’associazionismo, del si- immaginare il compito fon- Spedali Civili. Nei giorni donatori è diventata così la king immettendo i seguenti ni, all’accettazione del Pronto stema produttivo bresciano damentale e tanto incisivo successivi si sono moltipli- linfa vitale che ha messo a dati: Conto intestato a Fon- Soccorso locale si sono pre- si è attivato immediatamen- che la Fondazione avrebbe cate le esigenza dalla for- disposizione della struttura dazione Spedali Civili - sentati più pazienti non Covid te per fronteggiare l’i mpatto svolto in una situazione di nitura di materiale sanitario ospedaliera risorse indi- IBAN IT87 U086 7611 2020 che Covid. Ritornare alla nor- di questa calamità. pandemia come quella che e ospedaliero come ma- spensabili per salvare tante 0000 0262 000 -Causale malità, però, non sarà faci- Fondazione Spedali Civili stiamo vivendo». scherine e camici, alle ne- v i te. «Presidio Ospedale di Mon- lissimo soprattutto per- è nata, poco meno di due La gravità della situazio- cessità logistiche per ospi- «Fra gli aiuti e le sol- tichiar i». ch é l ’ospedale si è trasformato anni fa, dalla storia stessa n e l l’ultimo mese in un vero e degli Spedali Civili con la proprio presidio Coronavirus finalità di migliorare e ac- e alcuni reparti resteranno co- crescere il legame con il Ospedale di munque dedicati a questa pa- territorio, con la trama del tologia polmonare che, in tessuto civile e con tutti quanto altamente infettiva, ri- coloro che sono impegnati chiede un protocollo molto ri- a garantire assistenza sa- goroso. Nei prossimi giorni la nitaria di grandissima ec- Tute e mascherine dal gruppo sportivo Centenaro direzione e gli operatori sani- cellenza alle persone che tari lavoreranno soprattutto affrontano la quotidiana sfi- Continuano le donazioni dei gardesani a favore del presidio desenzaneze di Asst del Garda sul ripristino delle attività am- da con malattie, spesso gra- bulatoriali che sono il cuore vi. pulsante dell’indotto ospeda- La Presidente Nocivelli DESENZANO DEL GARDA (mnv) Nu ova senzano per destinarlo alla Croce liero, dalle quali scaturiscono precisa: «La Fondazione donazione dal gruppo sportivo Cen- Rossa, Vigili del Fuoco, Caritas e poi le diagnosi ed eventuali non ha fine di lucro e per- tenaro per l’ospedale di Desenza- altre realtà locali. Ogni giorno ven- ricoveri. Di fronte ai circa segue esclusivamente fina- n o. gono consegnate all’ospedale di De- 20.000 accessi che si sono con- lità di interesse collettivo e Dopo la donazione di mascherine, senzano e alle forze dell’ordine torte tati negli scorsi anni, solo tra di solidarietà sociale, pro- tute e guanti lo scorso 22 marzo, il e altre prelibatezze preparate di- gennaio e marzo, i ricoveri muovendo la formazione di gruppo desenzanese con le famiglie rettamente dai volontari accompa- ne ll’ospedale di Montichiari un patrimonio e la raccolta e Claudio Damiani ha deciso di gnate dai disegni dei bambini che sono stati 3800, un numero di fondi destinati a favorire replicare con una nuova donazione. ringraziano i loro eroi per il lavoro enorme che la dice lunga sulla le attività sanitarie e so- Proprio nei giorni scorsi l’ospe dale, che svolgono ogni giorno. gravità dell’emerg enza. cio-sanitarie dell’ASST Spe- e nello specifico il Primario di Ria- Prosegue anche la raccolta di De- L’ospedale locale si è mostrato dali Civili di Brescia che nimazione dottor Petrucci, ha ri- senzano Sviluppo Turistico: «Grazie a l l’avanguardia e precursore comprende, oltre agli Spe- cevuto altre scatole con dispositivi di alle donazioni di aziende, commer- anche sulle cure per affrontare dali Civili, l’Ospedale di protezione individuale per il per- cianti, associazioni e privati siamo il morbo. Pur non esistendo, e di s onale. riusciti ad acquistare 25 tute an- infatti, una terapia di com- Montichiari. Certamente, Continua anche l’iniziativa Spesa ticontagio (915 euro) e a noleggiare 4 provata efficacia, a Montichia- come fondatori di questo in SOSpeso ideata da Garda Lago respiratori polmonari per 2 mesi ri si stanno sperimentan- nuovo soggetto giuridico – Accessibile e X Garda Service che (4.407,71 euro). Questi vanno ad do farmaci che sembrano dare continua la Presidente – raccoglie il cibo donato nei super- aggiungersi al primo respiratore pol- buoni risultati per debellare il avevamo l’ambizione di es- La consegna dei nuovi DPI mercati Esselunga e Conad di De- monare acquistato (9.340 euro)». terribile male.

Una nuova ambulanza per il Soccorso Azzurro alla compagnia del presidio di Ca st ig l i o n e Il pregevole gesto da parta dell’az i e n da La valsabbina Valsir dona settanta Proseguono le donazioni per il Gms saturimetri all’ospedale di

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (cgj) Una nuova stinte in Lombardia. Un gesto di generosità che GAVARDO (cgj) Settanta saturimetri per l'o- ambulanza per il Soccorso Azzurro, ente del ci ha commosso». A consegnare il mezzo è stata spedale di Gavardo. E' questo «l'importo» Gruppo Mantova Salus, lo stesso dell’Ospe dale la carrozzeria Orion di Calenzano, che ha po- della donazione effettuata dalla valsabbina San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere, in tuto ultimare e trasportare il mezzo grazie ad Valsir, azienda florida e leader nel settore prima linea nell’emergenza coronavirus. Il par- una deroga; le carrozzerie sono infatti chiuse della termoidraulica, al presidio medico ga- co mezzi può contare su una nuova ambulanza, per decreto. In questo periodo i gesti di so- vardese. Gli strumenti diagnostici in que- consegnata la scorsa settimana e subito de- lidarietà sono numerosi, a testimonianza della stione sono di fondamentale importanza nel- stinata alle dimissioni dei pazienti Covid che vicinanza di una parte del territorio agli ope- la valutazione e nel controllo dei pazienti lasceranno gli ospedali per terminare la qua- ratori. L’azienda Levoni ha fatto una donazione affetti da Covid-19, misurando l'ossigena- rantena nelle loro abitazioni. Si tratta di un di 5mila euro per l'acquisto dei preziosi di- zione del sangue e lo stato dei polmoni, mezzo di ultima generazione, del valore di spositivi di protezione per gli equipaggi, oltre a procedura fondamentale. Come accaduto 80mila euro, che oltre alla dotazione standard è 400 confezioni di affettati. Salumi anche da con mascherine e bombole di ossigeno, gli dotato di un respiratore meccanico e di un parte della Macelleria Tonesi di Castiglione La nuova ambulanza del Soccorso Azzurro ospedali han faticato parecchio prima di sistema di sanificazione automatico a raggi Uva mentre la concessionaria Autocenter di Castel poterne reperire a sufficienza ed una do- che inibisce batteri e virus. «Ci è stata donata – D’ario ha fornito copri sedili e guanti. Infine, ma –poichè da quando è iniziata l’emerg enza nazione come quella della Valsir ha con- spiega il presidente Guerrino Nicchio –e fa non meno importante, la Terreni Industriale srl Covid siamo sempre stati in prima linea. For- tribuito non poco alla «ricerca» del presidio di parte di una flotta di 24 ambulanze realizzate ha donato le tute in tyvek, utilissime contro il niamo quotidianamente 18 equipaggi, contro i Gavardo, i cui accessi al pronto soccorso, grazie al lascito del sig. Alberto Pastori, di rischio biologico. «Siamo molto stanchi, ma 13 di prima, di cui 7 coprono il territorio ». Uno fortunatamente, si stanno facendo via via Milano, che ha voluto premiare le associazioni queste manifestazioni di vicinanza ci fanno sforzo importante retto grazie alla compagine meno frequenti: il peggio potrebbe essere alle di volontariato che si sono maggiormente di- bene –spiega il direttore tecnico Sante Benetti di 90 soci lavoratori e 45 soci volontari. spa l l e.