n. 4, Anno II, luglio 2005

sbc Sistema Bibliotecario Cuneese

Sistema Bibliotecario Cuneese, Biblioteca Centro Re t e Palazzo Audiffredi, via Cacciatori delle Alpi 9 - 1 2100 T. 0171 693593 F. 0171 693169 E. [email protected]

n. 4, Anno II luglio 2005

© 2005 Sistema Bibliotecario Cuneese

Testi: Claudio Zagami Impaginazione: Luca Giaccone Stampa: Cuneo, Stamperia Comunale

Il prossimo 19 luglio, il dott. Mario Cordero, da oltre 30 anni in servizio presso il Comune di Cuneo e dal 1981 Dirigente del Settore Cultura, lascerà il suo incarico. Pubblichiamo di seguito la sua lettera di saluto ai colleghi del Sistema Bibliotecario:

Cari amici e colleghi bibliotecari, i saluti sanno sempre un po’ di autocelebrazione. Ma, visto che me l’hanno chiesto, di salutarvi nel momento in cui lascio dopo trent'anni i Servizi culturali del Comune di Cuneo, confesso che lo faccio volentieri. Fu il Sistema Bibliotecario a portarmi in biblioteca. Era il 1973, pensate!, Piero Camilla mi offrì (stavo terminando il servizio militare) di effettuare il cambio semestrale dei libri nelle biblioteche e nei posti di prestito del Sistema, che lui aveva creato qualche anno prima. Con Luciano Ballotto e sotto lo sguardo vigile (!) della signora Casacci girai le valli (allora, anche quelle del monregalese), consumai non so quanti caffè e quanti bicchieri di vino a casa degli incaricati, dei bibliotecari, tutti volontari. Mi appassionai al punto di quel lavoro un po’ pionieristico, di quelle valigie che andavano e venivano da Elva a , da a , da a , da Beinette a ... mi appassionai al punto, dicevo, che decisi di restare in biblioteca, che quello sarebbe stato il mio lavoro: commesso viaggiatore del libro, senza nessuna pretesa da esercito della salvezza (culturale), semplicemente perché mi sembrava una cosa buona far circolare i libri, farli conoscere, diffondere la letteratura. Mi è capitato, in questi anni passati troppo in fretta, di aprire biblioteche e di chiuderle, di incontrare amministratori sensibili e altri... meno, ma sempre di avere a che fare con persone come voi, partecipi e innamorate della loro piccola patria, del loro paese, della loro valle, disposte a dare il loro contributo per diffondere consapevolezza, interessi, curiosità non frivole. È questa la vera ricchezza della nostra terra, la sua principale risorsa: guai a mortificarla, a sottovalutarla, a prenderla in giro, come purtroppo è accaduto e accade. Certo, oggi occorrerebbe cambiare qualcosa nei metodi e nelle forme organizzative collaudate, chissà che non mi capiti ancora di occuparmene, insieme a voi. Voi, intanto, tenete duro, cari colleghi: saremo degli inguaribili don Chisciotte, ma abbiamo ragione e ragioni da vendere.

Buon lavoro, con stima e simpatia Mario Cordero

3 NOVITÀ EDITORIALI

OPERE DI INTERESSE LOCALE

Aliprandi, Carlo Annuncerò la salvezza del Signore : tracce del magistero episcopale di Monsignor Carlo Aliprandi. - Cuneo : La Guida, 2005. - 431 p. ; 24 cm

Calandri, Michele Dino Giacosa : le solitudini, le passioni / a cura di Michele Calandri. - Torino : EGA, 2005. - 207 p., [16] p. di tav. : ill. ; 24 cm. - (Storia, memoria, società contemporanea)

Guida dei sentieri alpini della provincia di Cuneo Cuneo : Provincia di Cuneo, c2005 2° vol.: Valli Stura, Gesso e Vermenagna. - 100 p., 38 p. di tav. : ill. ; 24 cm. - ((Supplemento al n. 53 di Alpidoc

Parodi, Andrea Nelle Alpi del sole : itinerari alpinistici sulle tracce dei pionieri, dalla Liguria al Monviso / Andrea Parodi ; introduzione di Enrico Camanni. - Arenzano : Parodi, 2005. - 287 p. : ill. ; 23 cm

Scarampi, Gerolamo Visita apostolica nella diocesi di Mondovi, 1582-1583 / a cura di Adriano Rosso, Grazia Vizio Pinach. - Primalpe : Cuneo, 2004. - 2 v. , 28 cm. - (Fonti di storia ecclesiastica nel Piemonte meridionale ; 1)

Vanzetti, Bartolomeo Gridatelo dai tetti : autobiografia e lettere di Bartolomeo Vanzetti / a cura di Alberto Gedda ; presentazione di Davide Lajolo. - : Fusta Editore, 2005. - 159 p. : ill. ; 21 cm. - (Le memorie)

OPERE DI AUTORI DEL TERRITORIO CUNEESE

Albanese, Roberto Opere del fuoco : Museo della Regia Fabbrica dei vetri e dei cristalli e della ceramica della Chiusa / [di] Roberto Albanese [e altri]. - Chiusa Pesio : Associazione Chiusa antica, 2004. - 190 p. : ill. ; 22x22 cm

Arnaudo, Luca Atelier nord / Luca Arnaudo. - Cuneo : Nerosubianco, 2005. - 93 p. ; 21 cm

4 Assom, Riccardo Bianco di neve fresca : amore e mistero sullo sfondo della guerra partigiana / Riccardo Assom. - : Fantino, 2004. - 111 p. ; 24 cm

Baravalle, Roberto Olè! : Spagna d’oggi fra modernità e tradizione / Roberto Baravalle. - Milano : TCI, 2005. - 246 p. ; 18 cm

Basteris, Fulvio Viglione, il presidente : commemorazione del decennale di Carla Spagnuolo / Fulvio Basteris. - Cuneo : Tipolitoeuropa, 2004. - 184 p. : ill. ; 21 cm

Berardo, Fiammetta Breve storia dei Grundrechte nel costituzionalismo tedesco / Fiammetta Berardo. - Torino : Marco Valerio, 2005. - 194 p. ; 20 cm. - (I saggi)

Berra, Miche Sto facendo il compito... / Miche Berra. - [Saluzzo] : I libri del Corriere, stampa 2004. - 317 p. ; 22 cm

Cavaglion, Alberto La Resistenza spiegata a mia figlia / Alberto Cavaglion. - Napoli : L’ancora del Mediterraneo, 2005. - 115 p. ; 20 cm. - (Le gomene ; 43)

Cerrina, Spartaco D’inverno a Cuneo splende il sole : settant’anni di storia italiana rivissuta in dieci giorni / Spartaco Cerrina. - Borgo San Dalmazzo : Fantino, 2005. - 178 p. ; 21 cm

Cometto, Maurizio L’incrinarsi d’una persistenza e altri racconti fantastici. - Piombino : Il foglio, 2004. - 103 p. ; 20 cm

Costagli, Sergio Il servizio X nella Resistenza : le persone che vi si dedicarono / Aldo Sacchetti, Segio Costagli. - Cuneo : Primalpe, 2005. - 335 p. : ill. ; 24 cm

Ferro, Luisa In Grecia : archeologia, architettura, paesaggio / Luisa Ferro. - [S.l.] : Librarsi viaggi, 2004. - 206 p. : ill. ; 21 cm. - (Trebisonda) [Guida alternativa della Grecia moderna, in grado di indicare un cammino attraverso uno straordinario paesaggio rivisto dal lavoro di un gruppo di artisti, detto "Omada filon"]

Mola, Aldo Alessandro Giovanni Giolitti : fare gli italiani / Aldo Alessandro Mola. - Torino : Edizioni del Capricorno, 2005. - XI, 187 p. : ill. ; 21 cm. - (Biografie storiche)

5 Ruzzi, Marco Gli Italian pioneer nella guerra di Liberazione : a fianco degli Alleati dalla Puglia alla Venezia Giulia, 1943-45 / Marco Ruzzi. - Genova : F.lli Frilli, [2004]. - 231 p. : ill. ; 21 cm

Signetti, Donatella Vi parlo da qui / Donatella Signetti. - Cuneo : Primalpe, 2005. - 119 p. ; 20 cm [Raccolta di sette racconti]

Turco, Livia I nuovi italiani : l’immigrazione, i pregiudizi, la convivenza / Livia Turco, con Paola Tavella. - Milano : Mondadori, 2005. - 286 p. ; 23 cm. - (Frecce)

* * *

NOTIZIE

Nel precedente numero del "foglio informativo" è stato erroneamente indicato come Vice Presidente del Consiglio, Paolo (Responsabile della Biblioteca di ). In realtà, in seguito alla votazione, era stata eletta la signora Debora Cappai, da molti anni responsabile del Posto di Prestito di . Ci scusiamo pertanto con gli interessati per l’involontaria inesattezza.

Il 24-25 settembre 2005 si terrà, nel parco del Castello di , la prima edizione della Festa del Lettore. L'organizzazione è stata curata dalla Regione Piemonte, dalla Fiera Internazionale del Libro di Torino e da Torino Capitale Mondiale del Libro 2006. L'iniziativa si svolgerà in concomitanza e nella stessa sede della tradizionale Festa delle Biblioteche della Provincia di Cuneo. La festa sarà preceduta, il 17 settembre, dall'inaugurazione della mostra bibliografica sul tema "giardini storici", allestita presso le sale espositive del Castello.

Si comunica che, collegandosi al sito del Sistema Bibliotecario Cuneese (www.comune.cuneo.it/cultura/sistema), è possibile interrogare il catalogo di ogni singola biblioteca. La ricerca viene effettuata su LibrinLinea

6 (www.librinlinea.it), limitatamente al materiale della biblioteca catalogato in SBN. Sono a disposizione delle biblioteche interessate alcuni numeri dei periodici "Bell’Italia" e "Storia illustrata", utilizzabili per integrare eventuali lacune delle vostre raccolte. Indichiamo di seguito i numeri disponibili:

Bell’Italia anno numero mese anno numero mese 1997 129 gennaio 1998 141 gennaio " 130 febbraio " 142 febbraio " 131 marzo " 143 marzo " 132 aprile " 144 aprile " 133 maggio " 134 giugno " 135 luglio " 136 agosto " 137 settembre " 138 ottobre " 139 novembre " 140 dicembre

Storia illustrata anno mesi 1960 luglio-ottobre 1961 gennaio-novembre 1962 gennaio-dicembre 1963 febbraio ; aprile ; maggio ; luglio-dicembre 1965 gennaio-dicembre 1966 gennaio-giugno ; agosto ; novembre-dicembre 1967 gennaio-maggio ; luglio-settembre

7

sbc

Sistema Bibliotecario Cuneese