Bellusinfcoorma

n° dicembre 3 2019

Periodico a cura dell'Amministrazione Comunale B informa sommario |

th

V . B 9 . 1 E 0 S 2 T 1 9 6 9 -

p. 05 p.8 p. 11 p. 16 p. 21 p. 24

Piano di Governo La nuova Preside Asilo Nido Iniziative di Prefetto 50 anni del Territorio Natale VBEST

Anno XIII - numero 3 - dicembre 2019 Periodico comunale di informazione istituzionale (l. 150/2000) IN COPERTINA: una immagine della Festa di San Martino Direttore responsabile: Mauro Colombo - affarigenerali@..mb.it - www.comune.bellusco.mb.it tel. 039 62083204 Posta Certificat@ [email protected] In questo numero: il PGT, il Piano diritto allo Progetto grafico impaginazione e stampa / Raccolta pubblicitaria: EDITORI - RIUNITI scrl Via G. Galimberti 8/d - 24124 Bergamo - [email protected] studio, l’Asilo Nido, San Martino e le iniziative [email protected] - [email protected] - ROC 23246 del Natale. E ancora: la via Italia, riflettiamo Assessori e Consiglieri: sui muri che ci circondano, il vetro, il VBEST e Daniele Misani, Maria Benvenuti, Leila Codecasa, Alessandro Parolini, Stefano Stucchi, Monia Colaci, Marina Brambilla tanto altro. Hanno collaborato a questo numero: Francesca Ravasi, Luca Bordogna, Gianni Pisati, Roberto Villa, Gloria Ronchi, Cinzia Parolini, Angelica Scolari, Alessandro Carzaniga, Rosanna Maurici, Barbara Zicolella, Emy Carzaniga, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Bellusco CHIUSO IN REDAZIONE: 29/11/2019

p. 2 | editoriale | B informa Il comportamento di ciascuno

collettività, sugli ottimi standard di raccolta Ma, a ben guardare, grazie ad un percorso differenziata del nostro Comune, sul deco- di comunità costruito da decenni, il volto ro delle nostre strade. Molto spesso viene di Bellusco, non è affatto quello di queste definita semplicemente una "cattiva abitu- persone: la coscienza civica dei Belluschesi dine". si dimostra negli ottimi risultati che da anni È molto di più. abbiamo nella raccolta differenziata, ma Chi compie un gesto come questo dimostra soprattutto si dimostra nell'impegno civi- disprezzo per due regole che meritano ri- co quotidiano di tanti nostri concittadini, di spetto: fare la raccolta differenziata ed evi- tante nostre associazioni, di tante realtà del tare l'abbandono dei rifiuti. paese. Mi sembra banale ricordare che i cestini lun- go le strade sono per i rifiuti da passeggio e Una coscienza civica profonda e la voglia di non certo per il sacchetto dell'indifferenzia- costruire insieme un ambiente pulito, deco- MAURO COLOMBO, SINDACO to di casa. roso, curato ci è stata mostrata nelle scorse settimane dai nostri ragazzi e dalle famiglie Ma, riflettendo più a fondo, ci si accorge che anche quest'anno hanno voluto ade- e è vero che "il mondo cambia con il che il disprezzo dimostrato da queste per- rire all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il tuo esempio, non con la tua opinione", sone non è soltanto verso le regole che ri- mondo" o da concittadini che, nel silenzio e Scome scrive Paulo Coelho, mi sem- guardano la gestione dei rifiuti. È disprezzo anonimato, raccolgono i rifiuti lungo le stra- bra importante raccontarvi di due esempi verso le regole civili dello stare insieme, del de. Certo, verrebbe ancora da pensare: ma di situazioni a confronto, due gesti e azioni desiderare per sé e per gli altri un ambien- perché qualcuno raccoglie rifiuti da terra, d'attualità, vissute in questi ultimi mesi nel te pulito, decoroso, curato. Ed è proprio per facendo plogging o camminando? Perché nostro paese. questo motivo che si è deciso con la Polizia qualcun altro li ha gettati, ovvio! Locale di attivare una serie di controlli con Il tema potrebbe sembrare, a prima vista, la tecnologia delle "fototrappole", per dire Ecco, è quindi compito di tutti la salvaguar- quello della gestione dei rifiuti ed in par- un chiaro, chiarissimo no a comportamenti dia del bene comune e questo parte anche ticolare dello sgradevolissimo fenomeno di questo tipo, che deturpano il volto di un dal comportamento di ciascuno. Questo è dell'abbandono di sacchi di materiale indif- paese, di una comunità. Certo, questo tipo uno di quei casi dove il comportamento del ferenziato nei parchi, lungo le strade e nei di controllo richiede investimenti economici singolo fa la differenza e contribuisce alla cestini pubblici per le strade di Bellusco. e di personale comunale e sottrae risorse e cura del nostro paese, quale esempio di Questi gesti pesano economicamente sulla presenze per altri servizi. senso civico.

| p. 3 B informa amministrazione| AL VIA IL NUOVO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

DANIELE MISANI, ASSESSORE

LO STRUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DELLA BELLUSCO DI DOMANI. CON UN'ATTENZIONE AI BISOGNI DI SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO

l Piano di governo del Territorio (PGT) è l’integrazione sociale. di una formazione continua; uno strumento di pianificazione territo- • Gli spazi pubblici comunali verranno Iriale che dipinge il quadro della Bellusco AREE VERDI valorizzati in modo da creare occasio- che c’è oggi e che pensiamo per il futuro. Il • Valorizzare il territorio agricolo, pre- ni per costruire e consolidare il forte piano ha durata quinquennale e la giunta ha servando i terreni ecologicamente senso di comunità che è una risorsa recentemente avviato il processo di revi- produttivi e conservando il paesaggio importante per il nostro paese. sione completa. Inizia, pertanto, un percor- agrario anche in concerto con il parco so che ri-delinea il volto di un paese che agricolo nord est (PANE); MOBILITÀ avrà ricadute sul futuro dei belluschesi sia • Sostenere il parco P.A.N.E. (Parco Agri- • Favorire ciclisti e pedoni negli spo- a breve che a lungo termine. colo Nord Est ex parco Rio Vallone) e stamenti all’interno del paese armo- favorendone l’estensione dei confini; nizzando la rete di piste ciclopedonali Contestualmente all’avvio del procedi- • Valorizzare il Cuneo verde, area verde esistente con la viabilità ordinaria per mento, la giunta ha approvato un docu- agricola punto strategico di una riquali- garantire l’accessibilità ai servizi. Sa- mento nominato “Linee guida per la reda- ficazione ambientale dell’area; ranno definiti gli interventi relativi ai zione del Piano di Governo del Territorio • Continuare a progettare e realizzare collegamenti al Campus scolastico del Comune di Bellusco”, che contiene le spazi di verde pubblico in maniera frui- e ai servizi sportivi: dovranno essere indicazioni sulla direzione da intraprendere bile e sostenibile (verde a bassa manu- raggiungibili nei percorsi casa-Cam- in fase di redazione del piano. Di seguito tenzione), attivando le nuove forme di pus, favorendo ed incentivando scel- riassumiamo alcuni contenuti. partecipazione dei cittadini; te di mobilità attiva; • Proseguire la riqualificazione dei parchi • Supportare la mobilità sostenibile, urbani nell’intento di caratterizzarli con valorizzando ed estendendo l’attuale AREE EDIFICATE ED ESPANSIONE temi e funzioni specifiche per farli di- rete ciclopedonale e sentieristica per • Ridurre il consumo di suolo, prevenire ventare luoghi di interesse e di aggre- promuovere una viabilità alternativa a una espansione urbana incontrollata gazione (spazi per gioco libero, spazi quella pensata per le automobili e per- dando la precedenza alla riqualifica- per rilassarsi, spazi per allenarsi); mettere a pedoni e ciclisti di raggiun- zione e al riuso del patrimonio edilizio • Favorire il ritorno della permeabilità dei gere agevolmente comuni limitrofi, esistente, assicurando una miscela suoli anche attraverso l’utilizzo di in- con particolare attenzione al collega- di destinazioni d’uso, con un buon centivi economici; mento con l’Istituto Omnicomprensi- equilibrio di abitazioni, spazi di lavoro • Progettare interventi per l’individua- vo di ; e servizi; zione e la valorizzazione di corridoi • Favorire le relazioni ciclopedonali di • Riqualificare e rigenerare le aree e gli ecologici a collegamento dei comuni attraversamento delle strade provin- insediamenti non utilizzati o sottouti- limitrofi. ciali che interessano Bellusco idean- lizzati, migliorando il paesaggio urba- do un attraversamento in sicurezza no; SERVIZI della SP2 e mitigando l’impatto della • Migliorare l’efficienza energetica degli • Favorire la creazione, il funzionamen- SP177 indotto dall’intersecarsi di una insediamenti e degli edifici; to ed il completamento del campus strada provinciale con l’abitato; • Garantire una adeguata tutela e valo- scolastico/sportivo: una nuova piazza • Studiare alcune residue situazioni in rizzazione del patrimonio storico cul- verde lungo la via Pascoli, a vocazione cui esistono margini di miglioramen- turale e in particolare dei nuclei storici ciclopedonale che diventerà luogo di to rispetto alla convivenza di auto ed luoghi della memoria e identità locale; incontro e socializzazione e la riqua- utenze deboli, in particolare con un di- • Incoraggiare l’inclusione sociale adot- lificazione degli edifici scolastici per verso assetto della viabilità in ingres- tando misure per favorire il soddisfa- renderli attuali alle mutate esigenze so e uscita a sud del paese, con un’al- cimento di fabbisogni abitativi con della scuola che cambia e a maggior ternativa all’attuale collegamento del alloggi di qualità e che garantiscano servizio della cittadinanza bisognosa quartiere Cantone/S. Nazzaro con la p. 4 | amministrazione | B informa

Via dei Pini e con un ridisegno dell’in- tipologie distributive, contenendo gli il contributo di tutti sarà utile ad arrivare ad tersezione Via Mezzago - Corso Alpi. impatti sull’assetto della viabilità esi- un risultato più a misura. stente, collegando tali realtà alla rete I tecnici incaricati sono già al lavoro sulla ZONE INDUSTRIALI E COMMERCIALI ciclopedonale del paese con percorsi base delle linee guida sintetizzate sopra • Promuovere una revisione della nor- sicuri per gli utenti; ma non mancheranno momenti di condi- mativa delle zone produttive per in- • Favorire con sistema di regia e incen- visione del lavoro in fase di svolgimento centivare il minor consumo di suolo; tivi la messa in rete delle realtà pro- dove il contributo costruttivo dei cittadini • Promuovere interventi di riduzione duttive presenti sul territorio per una potrà essere un valore aggiunto. dell’impatto paesaggistico e ambien- maggior ottimizzazione dell’uso delle tale (“tetti verdi”, mascherature con risorse. Il procedimento appena avviato ha un iter alberature, bioedilizia, ecc.); di costruzione rigido e ben impostato, è • Mantenere la dimensione urbana e Il percorso iniziato ci porterà rinnovare l’i- verosimile che, calcolati i tempi tecnici, si locale delle attività commerciali, sal- dea di sviluppo del nostro territorio, è un’o- possa arrivare ad un’adozione del nuovo vaguardando l’equilibrio tra le diverse perazione importante per tutti i cittadini e piano entro un anno dalla data di avvio.

Sperimentazione raccolta differenziata DISTRIBUZIONE SACCHI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Il Comune di Bellusco è stato pre- miato da Legambiente perché è tra i Dal 13 gennaio all'8 febbraio, nei giorni e orari sotto elencati, verrà effettuata la Comuni lombardi che hanno una per- distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata dei rifiuti per l’anno 2020. centuale di indifferenziato annuo nel Si invitano i cittadini a provvedere al ritiro in base al rione di appartenenza. 2018 tra le più basse della Regione, Ciò permette una distribuzione più veloce riducendo i tempi di attesa. pari al 49,4 Kg annui per abitante. Il premio è stato ritirato dal consi- RIONE CASTELLO Mercoledì 29 gennaio gliere delegato all’ecologia Gianni Lunedì 13 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Mauri, martedì 26 novembre. Anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Giovedì 30 gennaio per il 2020 continuerà la sperimen- Martedì 14 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.30 tazione sulla raccolta porta a porta dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Sabato 01 febbraio tramite sacco grigio con microchip Mercoledì 15 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 avviata da Cem Ambiente Spa e dal dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Comune di Bellusco. L’analisi dei dati RIONI SAN MARTINO , CANTONE, raccolti serve a costruire più com- Giovedì 16 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.30 SAN NAZZARO piutamente il sistema della tariffa Lunedì 03 febbraio Sabato 18 gennaio puntuale. I dati già pervenuti hanno dalle ore 14.30 alle ore 16.30 permesso di rimodulare la dotazione dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di sacchetti che verrà distribuita. Martedì 04 febbraio RIONI DANTE – CAMUZZAGO dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Lunedì 20 gennaio Mercoledì 05 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Martedì 21 gennaio Giovedì 06 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 Mercoledì 22 gennaio Sabato 08 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.00 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Giovedì 23 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.30 In caso di particolari esigenze e pro- Sabato 25 gennaio blematiche, la consegna del materiale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 verrà effettuata presso la postazione allo scopo installata nelle fasce orarie RIONI BERGAMO - GARIBALDI sopra indicate. Lunedì 27 gennaio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Per il ritiro del materiale è indispensa- Martedì 28 gennaio bile presentarsi con la Cem Card o con dalle ore 9.00 alle ore 12.00 la CRS.

| p. 5 B informa amministrazione | LAVORI IN CORSO I CANTIERI APERTI daniele MISANI, ASSESSORE

SISTEMAZIONE DELLA RETE DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA: PIÚ RISPARMIO, PIÚSERVIZI E ILLUMINAZIONE ARTISTICA DEL CASTELLO DA CORTE Sono iniziati da qualche settimana i lavori per mettere a nuovo la rete di illu- minazione pubblica di Bellusco. L’obiettivo è quello di rendere più efficiente la rete di illuminazione pubblica migliorando il risparmio energetico e attivando servizi di smart city quali videosorveglianza, sistemi di ricarica elettrica di automezzi, pannelli informativi, punti di diffusione del segnale wifi. La gara di appalto preparata dal Comune prevede che il vincitore realizzi a sue spese i lavori (per un milione e mezzo circa di euro) e gestisca la rete per 15 anni. La fine dei lavori è prevista nella primavera 2020.

CREAZIONE DELLA ROTATORIA DI VIA BRIANZA a Bellusco: PIÚ SICUREZZA PER VEICOLI E PEDONI

La viabilità su via Brianza, a ridosso dell’area commerciale, necessita di una revisione. Infatti è presente una strada che corre all’interno del parcheggio a nord del supermercato e sfocia poi sulla viabilità ordinaria interna al paese at- traverso l’incrocio con una curva di raccordo tra via Veneto e via Marche. Non ci sono percorsi in sicurezza per pedoni e ciclisti. I lavori di rifacimento sono iniziati nelle scorse settimane. Prevedono la creazione della rotatoria in luogo dell’incrocio tra via Brianza e la curva di via Marche e via Veneto per garanti- re maggiore sicurezza a pedoni , ciclisti, automobilisti: sono previsti quattro attraversamenti pedonali sicuri e la creazione del marciapiede sul lato nord ovest. È inoltre prevista la riqualificazione della sede stradale di via Brianza: più definita, più sicura rispetto alla strada che corre ora tra i parcheggi. La spesa prevista è di 84mila euro, di cui 70mila coperti da un finanziamento ministeriale.

cantiere via pascoli: finiti i lavori PER LA NUOVA PIAZZA VERDE PER BELLUSCO Venticinque anni fa la piazza davanti al Municipio era un parcheggio. Poi è sta- ta trasformata in un luogo da vivere, che ha un senso, che crea comunità. Oggi ci sono panchine, sedute a gradoni, giochi per bambini, con una viabilità che privilegia pedoni e ciclisti. E’ la stessa trasformazione si sta realizzando in questi mesi nell’area tra le scuole e il centro sportivo, lungo la via Pascoli. I lavori edili sono terminati e sono serviti a creare una nuova piazza verde in via Pascoli, anche questa da vivere, anche questa con un senso, anche questa per creare comunità, per stare assieme. Una piazza pubblica per tutti, ed in particolare per i cittadini più giovani che vanno a scuola e per chi frequenta il Centro Sportivo. Nelle prossime settimane e mesi verrà completata anche la sistemazione del verde e delle piante. Il progetto complessivo prevede la trasformazione dell’area in un polo verde di socialità e divertimento.

P. 6 | amministrazione | B informa COME VANNO A SCUOLA GLI ALUNNI DI BELLUSCO? IL TRASPORTO SCOLASTICO monia colaci, consigliere

A PARTIRE DA QUESTO NUMERO DI BELLUSCO INFORMA, IL PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO SARÀ RACCONTATO NELLE VARIE PARTI CHE LO COMPONGONO: PER CHI, BAMBINO, GENITORE O NONNO, INCROCIA QUOTIDIANAMENTE LA SCUOLA SARÀ UN'OCCASIONE PER RITROVARE LE PROPRIE ABITUDINI TRA LE PAGINE DEL NOSTRO PERIODICO; PER TUTTI GLI ALTRI SARÀ UN PICCOLO VIAGGIO DI SCOPERTA

l Consiglio dell'Unione dei Comuni di Bellu- da adulti, è importante componente di una tante occasioni per fare amicizia, con altri sco e Mezzago dello scorso 15 ottobre è vita sana; in secondo luogo, nella cornice bambini e con i volontari. E, come tutti sap- Istato interamente dedicato alla presen- di una situazione protetta, i bambini speri- piamo, due chiacchiere con un amico sono il tazione, discussione e approvazione del mentano forme di autonomia. modo migliore per cominciare una giornata, Piano per il diritto allo studio, documento sia essa di studio o di lavoro. con il quale l’Unione garantisce ai suoi citta- Infine, questa piccola camminata porta dini più giovani servizi quali la mensa, il tra- ogni giorno qualche scoperta: alcuni bam- sporto o l'assistenza psicopedagogica. È bini raccolgono foglie, altri raccontano e un documento importante, grazie al quale ascoltano storie, tutti salutano i cani e i il diritto all'istruzione è reso accessibile e gatti che, come Menta e Totò, aspettano concretamente fruibile. una carezza al loro passaggio. Andare a scuola a piedi rappresenta anche, vale la Partiamo dal primo servizio che bambini e pena sottolinearlo, un momento di crescita ragazzi incontrano al mattino: il trasporto. nel rispetto dell'ambiente e, perché no, un Il Comune di Bellusco garantisce il servizio modo per accostarsi ai primi rudimenti di di trasporto scolastico in due diverse for- educazione stradale. Infine, il Pedibus offre me: lo Scuolabus e il Pedibus.

Da un anno a questa parte, lo Scuolabus è gestito da una ditta esterna, individuata con procedura di appalto, ed effettua 7 corse giornaliere, oltre a quella rivolta a chi esce alle 14 dalla scuola secondaria e abita nelle zone più esterne del paese. Sul pul- lman è garantito un servizio di assistenza, con la presenza di un accompagnatore.

Il Pedibus è il nostro “pulmino a piedi”. Ogni giorno i volontari della Pro loco aspet- tano i bambini in cinque diversi punti del paese per compiere con loro il tragitto che li separa da scuola, ma sbaglierebbe chi pensasse che si tratta solo di una forma di accompagnamento.

Andare a scuola a piedi, lo dicono tutti gli esperti e le associazioni del settore, ha nu- Presentazione del Piano di diritto allo studio che si è svolta il 22 novembre. merose importanti ricadute positive. Prima L'illustrazione del piano ha coinvolto chi quotidianamente lo realizza; nella foto: Mauo Colombo, Monia Colaci Silvia Baioni, bibliotecaria, Emanuela Ronchi, responsabile cultura e istruzione del Comune, Ornella Silini della di tutto accosta all’abitudine del cammina- Proloco, Ilaria Maffezzoli, tecnologa alimentare, Sara Fumagalli e Michela Vincenzi, psicopedagogiste, Barbara re che, intrapresa da bambini e mantenuta Mascazzini della Polisportiva e Paolo Rovelli del parco P.A.N.E.

| p. 7 B informa SCUOLA | È ARRIVATA LA NUOVA PRESIDE LAURA SISCA a cura di Giada Beretta, Giorgia Di Paola, Sofia Giunta, Isacco Monzani

CONOSCIAMO LA NOSTRA NUOVA PRESIDE, NELL’INTERVISTA RILASCIATA AI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA

l 2 settembre 2019 all’’Istituto Com- prensivo di Bellusco-Mezzago è arri- Ivata la nuova Dirigente Scolastica. Si tratta della Dottoressa Laura Sisca che guiderà la nostra scuola per i prossimi anni. Siamo andati a conoscerla per voi: Perché ha scelto la scuola di Bellusco? Prima di scegliere questo istituto ho controllato la sua ubicazione, ho trovato favorevole la posizione geografica facil- mente raggiungibile con i mezzi di tra- sporto. Inoltre sono stata colpita dal sito ben congegnato, aggiornato e ordinato.

Com’è stato il primo impatto con la no- stra scuola? Il primo impatto con la comunità e con l’istituto è stato positivo: sono arrivata a Bellusco il 2 settembre, e ho fatto conte- stualmente la presa di servizio, il giorno Quali sono i suoi obiettivi per i prossimi di fare delle scelte che puntano in alto seguente ero già operativa. Il paese, in anni? e di supportarle anche attraverso il sa- quei giorni, si stava preparando alla sagra I miei obiettivi sono ambiziosi, elevare la crificio. Ogni alunno deve sviluppare un di Santa Giustina, sono stata ben accol- scuola a livelli sempre più alti, promuove- proprio pensiero critico e non farsi condi- ta sia dai cittadini sia dal corpo docente. re il successo formativo potenziando le zionare da quello altrui. Conclusa la prima giornata mi sono senti- abilità di ciascun alunno. ta soddisfatta della mia scelta. Tutti noi dobbiamo essere in grado di Quale messaggio vuole trasmettere ai cambiare il mondo e dobbiamo essere ar- Ha partecipato alla festa di S. Giustina? suoi studenti? tefici di questo cambiamento, la scuola Certamente, conoscere le tradizioni di Vorrei trasmettere l’importanza dell’es- è il motore del mondo e prepara gli alunni un paese è importante perché il passato sere curiosi, di approfondire con lo stu- non solo “a stare al mondo”, ma a cam- pone le basi per il futuro; noi siamo i frut- dio i propri interessi. Di avere il coraggio biarlo. ti del passato e dobbiamo conservare e diffondere le tradizioni. NOME LAURA SISCA Cos’ha trovato di positivo in questa LUOGO DI NASCITA CORIGLIANO CALABRO (CS) scuola? In questo istituto ho trovato un buon cor- STATO CIVILE CONIUGATA po docente, motivato nel proprio lavoro, FIGLI UN FIGLIO E UNA FIGLIA una segreteria che, pur essendo numeri- TITOLO DI STUDIO LAUREA IN ECONOMIA camente ridotta, mostrava chiari segnali di efficienza. ATTIVITÀ PRECEDENTE DOCENTE DI DIRITTO ED ECONOMIA PRESSO ISTITUTO TECNICO p. 8 | SCUOLA | B informa AL VIA I CAMPIONATI STUDENTESCHI LO SPORT A SCUOLA

l 30 ottobre, con la corsa campestre, PALLAVOLO E CALCIO A 5 Le competizioni sono organizzate dai do- sono iniziati i Campionati Studenteschi Si svolgeranno durante la stagione prima- centi di educazione fisica, professoressa Iche hanno coinvolto i migliori alunni, verile, suddivisi in tre fasi: Antonini, dal professor Rinaldi e dalla pro- della scuola secondaria di primo grado, - Fase distrettuale fessoressa D’Agostino. Non ci resta che selezionati durante le lezioni di educazio- - Fase provinciale fare un grosso IN BOCCA AL LUPO ai nostri ne fisica. Queste competizioni vedono - Fare regionale concorrenti e... che vincano i migliori!!! gareggiare i ragazzi divisi per fasce di età e sesso.

CORSA CAMPESTRE La fase d’Istituto, che ha coinvolto circa 110 alunni, si è svolta attorno al patti- nodromo di Bellusco. Con questa com- petizione sono stati selezionati gli alunni per la fase provinciale, che si svolgerà nel parco di . Coloro che passeranno parteciperanno ai regionali.

ATLETICA Avrà luogo ad aprile, suddivisa in varie ca- tegorie: - Velocità 60/80m - Resistenza 1000m - Salto in lungo - Salto in alto - Lancio del vortex - Lancio del peso LA NOSTRA SCUOLA Un'organizzazione complessa per l'i- Si preoccupa della gestione finanziaria rantire il funzionamento della scuola. struzione dei nostri giovani, da com- dell'Istituto, definisce il calendario sco- prendere, affiancare e vivere attiva- lastico, l'orario delle lezioni, approva il I Rappresentanti di classe sono l'anel- mente. Piano dell'Offerta Formativa, i criteri lo fondamentale di congiunzione tra i Questi sono i numeri dell'Istituto Com- per le attività interscolastiche, para- docenti e la classe che rappresentano. prensivo Bellusco e Mezzago: 1302 scolastiche di interesse educativo, le studenti, 154 docenti, 21 collaboratori visite e i viaggi di istruzione. I Rappresentanti degli studenti sono scolastici, 7 assistenti amministrativi, i 2 rappresentanti eletti nelle classi di 1 dirigente amministrativo, 1 dirigente Il Collegio docenti è il cuore pulsante Secondaria che imparano a gestire i bi- scolastico. 3 scuole materne, 2 scuole della scuola. Compie le scelte metodo- sogni del gruppo classe e a interagire primarie, 2 scuole secondarie e intorno logiche, organizzative e didattiche ne- con i propri docenti in modo responsa- tante famiglie. cessarie per promuovere la formazione bile e attivo. complessiva degli alunni, nel rispetto Ma come si guida un istituto? delle differenze e valorizzandone l'uni- Il Comitato genitori è costituito dai Il Consiglio d'Istituto è l'organo di go- cità. genitori che desiderano vivere attiva- verno della scuola ed è composto dai mente il percorso scolastico dei figli in rappresentanti eletti tra le sue compo- L'apparato di segreteria svolge atti- coordinamento con la scuola per il be- nenti: genitori, docenti, personale ATA. vità amministrative necessarie per ga- nessere dei ragazzi.

| p. 9 B informa SCUOLA | sono bravi e gentili: PREMIATI GLI STUDENTI MERITEVOLI

un grande onore avervi qui, e an- magari lontani da qui, citta- che una grande emozione. State dini d'Europa", ha aggiunto il "Èfacendo un grande passo, quello consigliere con delega hai di uscire dal paese e fare il salto, il volo, servizi scolastici Monia Co- per continuare costruire la vostra vita. laci. I premi vengono dati da Potenzialmente avete la possibilità di ormai 15 anni agli alunni più realizzare quello che è più presente nel meritevoli della terza classe vostro cuore, nella vostra personalità, nel della scuola secondaria di vostro essere. Per questo motivo è quasi primo grado. Un altro pre- limitante augurarvi qualcosa di specifico, mio viene invece conferito per cui vi auguriamo di costruire le vostre agli studenti che si sono passioni e magari che qualcuno possa ap- distinti per bontà, per es- passionarsi anche alla nostra comunità e sersi presi cura dei loro compagni e per proseguire gli studi e un libro. Quest'anno impegnarsi per il bene comune. Noi abbia- essere disponibili con loro. Il premio è sono stati premiati per merito: Gabriele mo messo il nostro impegno per darvi le intitolato a Valeria Colombo, una nostra Farina, Sara Fumagalli, Rebecca Galli- possibilità che meritate". Con queste pa- con cittadina, che ci ha lasciati sei anni na, Giacomo Manighetti, Francesca Mir, role il sindaco Mauro Colombo ha accol- fa, che ha frequentato le scuole in paese Emma Cantù, Gabriele Limonta, Matilde to giovedì 28 novembre in Municipio gli e che, a sua volta, si era distinta per la sua Scarsetto, Federica Tagliabue, Chiara studenti che si sono distinti per bravura gentilezza e per il suo buon cuore. E c'era Angela Barbero, Annachiara Biffi, Arianna e per bontà nel passato anno scolastico. anche la mamma di Valeria, Narcisa Co- Crippa, Iris Monti. Hanno ricevuto il premio "Con l'augurio che ci sentiate vicini come lombo, a consegnare i premi agli studenti: Valeria Colombo: Alessia Bigatti, Federica comunità anche quando sarete grandi, per tutti loro un incentivo economico per Tagliabue, Andrea Biffi.

p. 10| NIDO | B informa ASILO NIDO COMUNALE DOTT. G. GATTI: UN PERCORSO CHE DURA DA 40 ANNI

CINZIA PAROLINI Inquadra con il tuo smartphone il qrcode LUNGO TUTTI QUESTI ANNI L'ASILO SI È FORTEMENTE IMPEGNATO per andare alla pagina PER SOSTENERE LE FAMIGLIE NELL'AVVENTURA DELL'EDUCAZIONE del sito dedicata all’Asilo Nido dott. G. Gatti.

Per un bambino “asilo nido” significa motto delle educatrici è “i bambini rappre- liari di ognuno, con l’obiettivo che questi muovere un primo passo al di fuori sentano il futuro”, per questo motivo bambini, una volta cresciuti, possano dell’ambiente familiare per aprirsi a una hanno messo al centro della loro attività costruire un mondo fatto di rispetto e di novità che richiede capacità di adatta- il rispetto verso le caratteristiche pecu- valorizzazione di tutti e di tutto. mento, rispetto delle regole e sviluppo della fiducia negli altri.

Questo “salto” è richiesto anche ai geni- tori. Bellusco ha il merito di avere la possi- bilità di far muovere questo primo passo alle proprie famiglie, all’interno del proprio Comune, perché l'asilo nido comunale è attivo dal 1978. Io, per prima, non smet- terò mai di ringraziare chi, 40 anni fa, ha avuto la lungimiranza di pensare in modo concreto alle generazioni successive.

Lungo tutti questi anni l'asilo nido comu- nale “G. Gatti” si è fortemente impe- gnato per sostenere le famiglie nella diffi- cile avventura dell'educazione. Infatti, le educatrici, che hanno contribuito alla crescita di questa struttura e dei nume- rosi bimbi che lo hanno frequentato, sono convinte che l’asilo nido sia un piccolo seme, carico di valori positivi, che può portare buoni frutti anche nelle tappe evolutive successive. In questo senso l'asilo nido è stato ed è una “seconda casa” non solo per i bambini ma anche per gli adulti. Si dice che “per crescere un bambino occorre un villaggio”! Sì, è proprio vero, perché crescere, significa affrontare difficoltà e incoerenze che si superano al meglio solo se non si è soli e sempre in contatto con la propria comunità! A questo si aggiunge la didattica a tutto campo, meticolosamente preparata dalle educatrici, che permette a ogni bimbo di “tirare” fuori il meglio di se' e di stare bene in un ambiente dove trascorrerà la maggior parte della sua giornata. Inoltre, il | p. 11 B informa amministrazione | LA SICUREZZA E LE SUE MOLTEPLICI DECLINAZIONI

UN CORSO A FEBBRAIO PER l'utilizzo del dae elisoccorso BLSD sta per Basic Life Support Defi- Certificazione: al termine del corso brillation. È il corso in cui si impara l'uso viene rilasciato un attestato che cer- del defibrillatore - DAE - rivolto a tutti tifica la capacità di utilizzare i DAE. coloro che sono interessati ad avere L'attestato è valido su tutto il territorio le nozioni base di primo soccorso e di nazionale. rianimazione cardio-polmonare; è tenu- to da istruttori certificati. Chi si iscrive Sabato 8 febbraio, ore 8:30-13:30 farà pratica con manichini e simulato- Palestra Centro sportivo di via Pascoli. ri e alla fine del corso sarà in grado di A cura di AVPS - Vimercate utilizzare i defibrillatori posti nei luoghi pubblici. Il Campo sportivo Comunale è stato individuato dall’Azienda Regionale A Bellusco i DAE sono presenti in Piaz- Emergenza Urgenza (AREU) come za Kennedy, all’Istituto Comprensivo, area adatta per l’atterraggio dell’e- nei centri sportivi e su una vettura del- lisoccorso lombardo. La proposta è la Polizia Locale. arrivata nei mesi scorsi proprio da Iscrizioni: Le iscrizioni per il corso per Areu che ha ritenuto l’area adatta l’utilizzo del DAE si ricevono alla mail in particolare per situazioni di at- [email protected] indicando i propri terraggio nelle ore notturne, che dati (nome, cognome, data e luogo di presentano maggiori difficoltà. Ha nascita, codice fiscale, indirizzo mail perciò proposto al Comune una con- personale). Riceveranno una mail di venzione che è stata sottoscritta conferma dell'iscrizione. nei giorni scorsi, che prevede di con- cedere l’utilizzo, a titolo gratuito, ad AREU dell’area del Campo Sportivo Comunale di via Dolomiti, affinché la stessa venga utilizzata per l’attività di atterraggio sia diurno che nottur- GUARDIA MEDICA no degli elicotteri dedicati al servizio di emergenza e urgenza sanitaria. Da lunedì 11 novembre è attivo il nuovo numero verde Un’opportunità in più per garantire per il servizio di Continuità Assistenziale (ex Guardia Me- l’assistenza sanitaria ai cittadini del dica) nelle province di Lecco e Monza. Il numero unico da territorio, perché i soccorsi tempe- contattare sul territorio dell'ATS Brianza è 800.201.102. stivi possono salvare vite umane.

FESTA di SAN SEBASTIANO

Sabato 18 gennaio 2020 alle ore 10.00 al Santuario di verrà celebrata una Santa Messa in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale. Per l’occasione saranno presenti i sindaci dei Comuni di Bellusco, Mezzago, Ornago e e il Corpo di Polizia Locale Brianza Est. Ci sarà anche l’opportunità, per chi lo desidera, di far benedire la propria autovettura. p. 12 | CITTADINANZA | B informa

A TRENT’ANNI DAL MURO DI BERLINO, A BELLUSCO PROVIAMO AD ABBATTERE I “NOSTRI” MURI marina brambilla, CONSIGLIERE

IL 9 NOVEMBRE DI QUEST’ANNO SONO PASSATI 30 ANNI DALLA CADUTA DEL MURO DI BERLINO.

l Comune di Bellusco, la Parrocchia e le costruire insieme un muro, leggere associazioni del paese stanno dando vita le frasi, e abbattere infine quella Iad un percorso che permetta al paese di barriera. riflettere sui muri di tipo diverso che oggi ancora abbiamo dentro e fuori di noi. E a Il percorso, con questo provare a fare insieme azioni concrete per gesto, è solo iniziato: abbatterli. Il percorso prevede il coinvol- ora le associazioni gimento delle associazioni, dei cittadini, sono pronte a lavo- delle realtà educative, di soggetti pubblici rare, mettersi in gioco, e privati. A tutti viene chiesto di ragionare rimboccarsi le maniche insieme per portare avanti almeno dieci per provare, nel pros- azioni che abbattano muri da novembre simo anno, ad abbat- 2019 a novembre 2020. tere davvero muri che ancora restano tra noi. Le azioni potranno esser portate avanti Materiali ma, soprattutto, imma- da soli o insieme ad altre realtà del terri- teriali. torio, la data di inizio del percorso è stata il 10 novembre, nella festa di San Martino: Vuoi partecipare anche tu come privato le associazioni presenti con un loro stand cittadino? Ti aspettiamo!! hanno scritto una riflessione su grandi “mattoni” di cartoni, portati poi in piazza Scrivi a [email protected] con un lungo ed emozionante corteo, per Rivolgiti in Comune, in ufficio segreteria.

Un regalo per il tuo paese, un regalo per te

Una delle frasi più celebri del Presidente dimostra che questa è la tua comunità e che frasi come “se lo avessi saputo avrei dato degli Stati uniti d’America John Kennedy vuoi diventarne protagonista. una mano”. Ti chiediamo di dirci prima che diceva cosi: “Ask not what your country Lo sappiamo che ci esporremo a tante vuoi dare una mano! can do for you, ask what you can do for critiche: paghiamo già le tasse, se ne occupi your country” (Non chiedete cosa il vostro chi deve farlo, prendono i soldi per questo. Oppure un oggetto che pensi manchi o Paese può fare per voi, chiedete cosa Invece siamo convinti che questa possa possa servire a rendere migliore la vita di potete fare voi per il vostro Paese). essere una iniziativa che cambia il volto di tutti: un libro che tanto ti è piaciuto e che Una provocazione enorme rispetto a Bellusco. sai non esserci nella nostra Biblioteca quanto siamo abituati a pensare ma che (non quelli che non ci stanno più nella tua mette al centro un concetto fondamen- Cosa puoi regalare? libreria), un albero da mettere a dimora in tale: ogni comunità è fatta dalle persone Si può partire dalla cosa più preziosa che è il paese (non l’abete che hai preso per Natale che la vivono, che la abitano, che la tuo tempo ed il tuo impegno, dando disponi- e che non sai dove mettere), una panchina rendono un posto migliore. bilità ad iniziative a favore della comunità che dove ti sei accorto che manca. Con queste premesse ti chiediamo un altrimenti non verrebbero realizzate. Iniziative Ognuno con le sue disponibilità, senza gesto importante: in occasione del pros- che non riguardano te o i tuoi interessi ma il pensare o guardare a cosa fanno gli altri. simo Natale fai un regalo al tuo paese, bene di tutti. Tante volte abbiamo sentito Vuoi fare un regalo al tuo Paese?

| p. 13 B informa CITTADINANZA | BELLUSCO NON RIMANE INDIFFERENTE NO ALLE DISCRIMINAZIONI

ECCO ALCUNE INIZIATIVE CHE HANNO COINVOLTO NELLE SCORSE SETTIMANE VARIE REALTÀ BELLUSCHESI PER DIRE NO IN MODO SIMBOLICO A DIVERSI TIPI DI INCIVILTÀ

No al razzismo: dopo l’episodio del giocatore dell’Aurora aggredito verbalmente a sfondo razzista, l’Asd Calcio 1947 e il Volley Brianza Est hanno preso posizione, in campo.

Un gruppo di cittadini ha risposto ad una call del Comune per un’iniziativa simbolica per il 25 novembre, giornata internazio- Asd Tennis Bellusco ha aderito alla campagna di Save the nale contro la violenza contro le donne: sono state realizzate Children contro l’indifferenza. disseminate per il paese alcune statue semitrasparenti, cia- scuna delle quali raccontava una storia-simbolo di una donna vittima di violenza. p. 14 | san martino 10 NOVEMBRE 2019

| p. 15 DICEMBRE Bellusco, Un Natale insieme SABATO 7 DICEMBRE CORO GOSPEL THE SINGER CHOIR, DOMENICA 8 DICEMBRE DIRETTI DA INAUGURAZIONE E ELISABETTA TONIN ORE 21.00 - CHIESA DI CAMUZZAGO BENEDIZIONE DEI PRESEPI Con servizio navetta e partenze nel parcheggio di piazza Libertà e RIONALI al bar Valentino. ORE 14.30 - 17.30 INAUGURAZIONI ALLE ORE 20.30-20-35 Con l’arrivo del Natale come ogni anno Bellusco si adorna dei presepi realizzati dai Rioni e A cura della Pro Loco da alcune associazioni locali in vari punti del paese.

L'ALBERO DI TUTTI I BAMBINI ORE 18.00 - PIAZZA KENNEDY Accensione dell'albero realizzato con la collaborazio- ne della scuola pimaria: gli studenti hanno contribuito MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE a realizzare le decorazioni dell'albero. ASPETTANDO IL NATALE, A cura della Pro loco FACCIO GLI ADDOBBI! ORE 15.00 - 17.00 - CORTE DEI FRATI Laboratorio creativo A cura di Proloco, Pensionati Insieme, Movimento Terza Età SABATO 14 DICEMBRE E 15 DICEMBRE BELLUSCO PER TELETHON VENERDÌ 13 DICEMBRE L’Amministrazione comunale e la Polisportiva di Bellusco SABATO 14 DICEMBRE ospitano i volontari della UILDM per un fine settimana di sen- OLTRE I NOSTRI MURI, sibilizzazione e raccolta fondi a favore della ricerca. La sezione Bocce della Polisportiva organizza sabato 14 dicembre il tradizionale torneo di Burraco UN PERCORSO DI COMUNITÀ Palestra di via Pascoli, programma completo: www.comune.bellusco.mb.it Ecco la prima delle azioni realizzate all’interno del progetto avviato a San Martino in collaborazione con la Parrocchia e le associazioni del paese, coordinato dal Comune: LE NOSTRE CASE DIVENTANO BARRIERE? QUANTO SIAMO PRONTI AD APRIRE LE GIOVEDÌ 19 DICEMBRE NOSTRE PORTE? FESTA DI NATALE A SPAZIO GIOVANI

I CONTASTORIE: ORE 16.30 – 18.30 - CORTE DEI FRATI PICCOLE LETTURE A cura di Piano Locale Giovani NELLE CASE DEI BELLUSCHESI Due contastorie che arri- vano in una casa del paese. Portano una lanterna, una DAL 14 AL 28 DICEMBRE valigia con dei libri. Ad attenderli ci sono alcune famiglie che hanno dato la loro disponibilità e che si sono riunite per sentire MOSTRA COLLETTIVA il calore di belle storie, ascoltate insieme. Aprendo le porte di DI PITTURA casa, ma soprattutto del cuore. LUN./VEN: 15.30 - 18.30 Per saperne di più e mettere a disposizione le proprie cose: SAB/DOM: 10.30 - 12.30 - 15.30 - 18.30 Biblioteca, tel. 039.60.22.118 CASTELLO DA CORTE Case del paese ore 20.30 - 22 Da una proposta Gruppo Storie Sotto gli Alberi in collaborazione A cura dei Maestri d’arte: Ennio Bencini, Luciano Gimigliano, con la Biblioteca e altre Associazioni del paese Vittorio Cusin, Gianni Emilio, Gino De Blasi, Bruno Mascheroni p. 16 | GENNAIO

SABATO 21 DICEMBRE DOMENICA 5 GENNAIO IL VILLAGGIO LA MAGICA LETTURA CON LE LANTERNE E I KAMISHIBAI DI NATALE ORE 17.00 ORE 15.30 - 17.00 PARTENZA DAL PARCO DI VIA RIMEMBRANZE PARCO DI VIA RIMEMBRANZE È gradita la adesione, per motivi organizzativi: Il parco di via Rimembranze si trasforma per un [email protected] pomeriggio in un incantato villaggio natalizio, con Una lanterna per tutti i bimbi che partecipano, per partire per un viaggio allestimenti a tema, giochi, bancarelle,... e la slitta magica di Babbo Natale. Vendita di ogget- al chiarore delle piccole luci ed ascoltare storie lette con i kamishibai, alla ti natalizi realizzati dal Comitato Genitori e hobbisti locali. scoperta di luoghi, personaggi, magie. Per bambini dai 5 anni in su. ARRIVO DELLA SLITTA DI A cura di Artebambini BABBO NATALE ORE 17.00 - PARCO DI VIA RIMEMBRANZE Un magico giro su una slitta speciale, per tutti i bimbi che vogliono viaggiare con… Babbo Natale. A cura della Pro loco e del Comitato Genitori LUNEDÌ 6 GENNAIO LA BEFANA IN PIAZZA UN LIBRO IN DONO PER TE ORE 9.00 - 12.00 - PIAZZA KENNEDY ORE 15.00 - 18.00 - BIBLIOTECA Non solo una, ma tante simpatiche befane che Un pacchetto regalo con libri usati preparato dalle bibliotecarie per gli utenti. portano calzine con….carbone o caramelle? In dono nel pomeriggio del 21 dicembre in biblioteca. A cura di della Pro loco A cura della Biblioteca BENVENUTI NUOVI CITTADINI! SPETTACOLO DI NATALE ORE 11 - SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO ORE 21.00 - CINETEATRO PARROCCHIALE A cura dell’Oratorio L'amministrazione incontra i nuovi cittadini residenti per un momento di conoscenza e scambio di auguri. Il sindaco consegnerà a ciascun nucleo famigliare la bandiera italiana in concomitanza con la giornata nazionale della bandiera celebrata il 7 gennaio. MARTEDÌ 24 DICEMBRE OLTRE I NOSTRI MURI, SCAMBIO DI AUGURI SABATO 4 GENNAIO UN PERCORSO DI COMUNITÀ UNA BUONA NOTTE LE NOSTRE CASE DIVENTANO BARRIERE? QUANTO Sagrato della chiesa, dopo la Santa Messa di Mezzanotte. SIAMO PRONTI AD APRIRE LE NOSTRE PORTE? A cura dell’Oratorio in collaborazione con il CAI Bellusco IN BIBLIOTECA ORE 11.45 - MUNICIPIO ORE 20.00 - 23.00 BIBLIOTECA CIVICA La casa dei cittadini è il Municipio: benvenuti!! Inaugurazione del totem di Benvenuto in dodici lingue letture giochi e dolcetti per tutti i bimbi. realizzato con l'aiuto dei cittadini del paese. Per dire davvero benvenuti a tutti! SABATO 28 DICEMBRE NEL PAESE DEI CALDOMORBIDI BACIO A DALLE ORE 15.00 - CORTE DEI FRATI GESÙ BAMBINO Ispirandoci al libro La favola dei Caldomorbidi di C. Steiner, la ORE 15.00 - IN CHIESA narrazione, attraverso l’uso dei sensi, farà da filo conduttore A cura della Parrocchia San Martino Vescovo per scoprire il proprio abbecedario emozionale e porterà alla creazione di speciali “oggetti” da realizzare partendo dal proprio TOMBOLATA vissuto. Iscrizioni: [email protected] DELLA BEFANA ORE 16.30 - LABORATORIO PER BAMBINI ORE 16.00 - MENSA SCOLASTICA (3/6 anni con adulto accompagnatore) DI VIA MORANTE ORE 15.00 - LABORATORIO PER BAMBINI Un pomeriggio insieme tra cartelle, numeri estratti, (6/10 anni senza adulto accompagnatore) piccoli e grandi premi! A cura di Artebambini A cura della Pro loco e del Comitato Genitori

| p. 17 B informa proloco |

LA STRADA, via UN CONTENITORE DI STORIA Italia

21, è il silenzioso indicatore di una delle senza ricordarvi la prolungata presenza CON VIA ITALIA PROSEGUE LA RUBRICA più importanti iniziative del governo ita- di un attivissimo maniscalco, apprezza- DEDICATA DALLA PRO LOCO ALLE VIE liano del secondo dopoguerra: il Piano to in tutto il circondario: Ambrogio Ca- DEL PAESE. INA-casa, avviato dalla Legge n.43 del sati (classe 1912), nativo di Ruginello. 1949. Tale Piano consentì nell’arco di Nel suo cortile, ricorda l’affezionatissi- gianni pisaTi quattordici anni (1949-1963) la realiz- mo figlio Angelo, venivano ferrati cavalli zazione in Italia di circa 2 milioni di vani, da tiro ed asini; venivano pure accolte fornendo occupazione ogni anno a circa vacche dagli zoccoli in cattive condizio- n dipinto del nostro Cusin, pittore 40.000 operai edili. Oltre 350mila fami- ni. Il maniscalco lavorava accanto a una che vive a Bellusco e la cui attivi- glie di lavoratori migliorarono le proprie fucina, che veniva ossigenata con una Utà artistica ha talora un prezioso condizioni abitative. ventola a mano. I suoi strumenti erano valore documentario, ci conserva uno l’incudine, le tenaglie, la mazza, i chio- scorcio ormai scomparso del nostro La Signora “Pinuccia” Stucchi in Dos- di ed i ferri ricurvi muniti di un’aletta da paese, contraddistinto da un’edicola re- sena, nostra fonte privilegiata, ricorda adattare agli zoccoli. Non doveva man- ligiosa (poi riposizionata). Si tratta di un quando ancora bambina entrò nell’edi- care, infine, lo scopino per allontanare angolo compreso tra vicolo Muggiasca e ficio INA-casa, nel dicembre del 1953, le mosche dagli animali, solitamente un quello che si chiamava vicolo per Vimer- proveniente da Cascina San Giuseppe. po’ nervosi. Richiestissimo, Ambrogio cate. E’ quest’ultimo che c’interessa in Era la prima famiglia, la sua, ad abitare girava con un motorino “Garelli” anche modo particolare, perché nel lontano nel caseggiato. Gli appartamenti ave- per le stalle del Vimercatese. 1953, con delibera comunale, fu tra- vano tutti un orticello, una cantina e so- sformato in via Italia, arrivando a con- prattutto… un comodo bagno moderno. I due soggetti evidenziati, lo stabile Ina e giungere con una gettata di ghiaia gros- Nella vecchia cascina c’erano solo latri- il maniscalco, rendono di per sé via Italia sa via Dante al recente “Palazzo Case ne esterne, prive d’acqua, buie di notte e un luogo simbolico e significativo dell’in- Popolari”, ancora isolato tra i campi. gelide d’inverno. tersezione tra la realtà abitativa contem- poranea e l’antico mondo contadino in Lo stabile menzionato, al numero civico Non si può tuttavia parlare di via Italia declino.

p. 18 | biblioteca | B informa “MURI MAESTRI” DI DAVID FOSTER WALLACE

FRANCESCA RAVASI

UNA COMMISTIONE DI LUOGHI E PERSONAGGI CHE CON LE LORO AZIONI E PENSIERI HANNO CONTRIBUITO A CREARE E DISTRUGGERE MURI, MURI CHE DA FORZA OSCURA E TEMIBILE DI DIVISIONE, DIVENTANO MOTIVI DI RISCATTO ED SIMBOLI DI SPERANZA E RINASCITA.

ento parlare spesso di ostacoli, in comune, in realtà questi individui nei più barriere e confini. Di fatto muri che disparati luoghi, hanno creato, con le loro Stengono dentro qualcosa e lascia- azioni e ideali, movimenti con impatti tan- no fuori qualcos’altro e che nell’immagi- gibili e conseguenze sul mondo intero. nario comune si vestono sempre, o qua- si, di un’accezione negativa. Diviso in sezioni distinte che approfon- messaggi, simboli di liberazione. discono una tematica particolare, il libro Il libro ha il merito di proporre un originale Perché come può essere “sano” qualcosa vibra di continui richiami artistici e paral- cambio di prospettiva senza risultare pe- che divide l’uomo, l’animale sociale, sep- lelismi attuali, all’inizio di difficile com- sate o didascalico. Agendo sottilmente pur individualista, per eccellenza? prensione, ma che poi, al termine di ogni nel profondo, l’autrice veicola un messag- Eppure in “Muri maestri” Michela Mon- capitolo, diventano profondi spunti di ri- gio di profonda stima verso posizioni di ferrini ci ricorda che le barriere possono flessione su di una parola, “muro” appunto. indomito coraggio di fronte alle ingiustizie diventare opportunità, speranza o memo- Perché se è vero che i muri dividono e della vita e verso tutti coloro che hanno ria; possono essere muri che ispirano, che distruggono, incuranti e spietati, è al- contribuito con le loro azioni, apparen- raccolgono e che insegnano. trettanto vero che essi rappresentano la temente slegate, senza senso e folli, a 150 pagine scarse e ti ritrovi in un vorti- scommessa di abbatterli e la speranza di difendere ideali in vista di un bene supe- ce di sollecitazioni e rimandi tra finzione e vederli distrutti. riore. A 30 anni della caduta di uno dei muri realtà, tra personaggi storici, protagonisti più iconici della Modernità, “Muri maestri” inventati, artisti del presente e del passa- I Muri, nelle pagine di Michela Monferrini, vuol essere il riscatto di storie e testimo- to, individui famosi e gente comune dalle diventano quindi opere d’arte, mezzi di nianze che se erano passate inosservate, gesta eroiche. Apparentemente con nulla espressione alternativi, raccoglitori di ora non lo possono più. La maternità tra i racconti di ieri e la realtà di oggi rosanna maurici Quante storie ed episodi ci hanno raccontato le to lo erano le nostre nonne ma tutto questo non ci si alla vita con un neonato. La scrittrice sottoli- nostre nonne ed anziane del paese su come han- rende certo madri migliori di quanto lo siano stati i nea diversi metodi su come gestire l’allattamen- no affrontato le loro gravidanze negli anni passati nostri avi prima di noi, ma semplicemente un pò più to, il pianto ed il sonno di un neonato. Tutti metodi e quante cose oggi , rispetto ad allora, sono inve- pronte ai bisogni dei nostri bimbi e ai vari richiami comprovati da ricerche scientifiche ed anche ce cambiate? del corpo durante i mesi di gestazione. interessanti da acquisire per una neomamma ma Si partoriva in casa, tutto o quasi il ménage fa- Oggi, rispetto al passato, tutti tendono a dare con- non saranno troppi? E soprattutto saranno quelli miliare femminile era coinvolto nell’evento del sigli su come crescere ed affrontare la nascita di giusti per lei? parto e tanti episodi venivano affidati a diverse un neonato. Da una parte ci sono i consigli di chi, La verità è che oggi, come ieri, la maternità è credenze popolari più o meno discutibili. mamme e nonne , hanno partorito e si sentono già un’esperienza unica ed irripetibile per ogni don- Ma quanto è rimasto oggi di tutto questo? Per- esperte nel campo e dall’altra parte sono diversi na. Se le nostre nonne si affidavano più al caso mangono ancora false credenze? Le nostre sag- ormai i volumi di letteratura dedicati alla maternità e all’inesperienza sotto certi punti di vista, oggi ge nonne ne sanno davvero più dei giovani? che non fanno altro che ribaltare tutto ciò in cui si possiamo dire grazie alle diverse informazioni che Ovviamente non si può dare una risposta pret- credeva in passato. Tra i vari e diversificati saggi abbiamo e all’avanguardia medica per aver reso tamente positiva o negativa a queste domande sulla maternità si possono citare: “Neo mamma è questa esperienza della vita della donna più soli- perché , come al solito, la verità sta nel mezzo. facile”di Giorgia Cozza e Maria F. Agnelli; il meravi- da ma ciò non vuol dire esagerare. No ai troppi al- Oggi , ovviamente ,grazie al progresso scientifico glioso testo “Besame mucho”di Carlos Gonzàles; larmismi medici e neanche alle credenze popolari, e medico, molte cose sono cambiate. La vastità ”Scusate ma la mamma sono io!”di Giorgia Cozza e il la donna deve vivere la sua maternità nel giusto delle informazioni da cui siamo bombardati ci ren- ben noto testo di Tracy Hogg “il linguaggio segreto rapporto tra serenità e prudenza dando la priorità de più “esperti” sulla gravidanza rispetto a quan- dei neonati”, una sorta di manuale su come adattar- a ciò che conta davvero : il suo bambino.

| p. 19 B informa cittadini | Di giorno a Bellusco STARE INSIEME PER PARLARE, ASCOLTARE, GUARDARE, IMPARARE, GIOCARE... Maria Benvenuti, ASSESSORE

uovi e tradizionali appuntamenti ar- Per mantenersi in forma sono due i prin- GIOCHI A CARTE ricchiscono le giornate nel nostro cipali appuntamenti: Giovedì 9 Gennaio, 13 Febbraio, 12 Marzo Npaese: diverse attività per il tempo in Oratorio dalle 15:30 libero, la formazione e il benessere rivolte I GRUPPI DI CAMMINO a tutti i cittadini di Bellusco sono organiz- Ogni martedì alle 14:30 e giovedì alle 9:30 FESTA DI SANT'AGATA zate dall'Amministrazione Comunale, la con ritrovo in piazza Kennedy Musica e balli dedicati al mondo femminile Proloco, Pensionati Insieme e il Movi- Mercoledì 5 Febbraio mento Terza Età. I CORSI DI GINNASTICA DOLCE dalle ore 15:00 alle 17:00 in Corte dei Frati Martedì, mercoledì e venerdì in due fasce orarie, dalle 9:00 alle 10:00 o dalle 10:00 FESTA DI CARNEVALE alle 11:00 Giovedì 24 Febbraio in Palestra comunale di via Pascoli. dalle 15:00 alle 17:00.

Invece condivisione, socializzazione e Di carattere più formativo e culturale attività ricreative sono il cuore di que- saranno invece gli incontri curati dal ste proposte: prof. Gianni Pisati:

ASPETTANDO IL NATALE L'ENIGMATICO IMPERO DEL SOL LEVANTE Mi faccio il centro tavola! sorprese e spunti di riflessione dal Giappo- ne di ieri e di oggi. LABORATORIO CREATIVO Ogni mercoledì, dal 12 Febbraio Mercoledì 11 Dicembre all'11 Marzo dalle 14:30 alle 16:00 dalle 15 alle 17 in Corte dei Frati in Auditorium in Corte dei Frati. contro ogni guerra, l'arma del ricordo La benemerenza conferita a Carlo Invernizzi, custode della “Combattenti e Reduci”.

Il 4 novembre erano numerose le Asso- cora nelle ricorrenze civiche. Bellusco è ciazioni di Bellusco intervenute al cor- orgogliosamente tra questi pochi, grazie teo per la giornata dell'Unità Nazionale e a Carlo Invernizzi (1927), che custodisce delle Forze Armate. Hanno sfilato verso il e tramanda oltre il suo scioglimento le monumento ai Caduti: un amuleto contro memorie della sezione locale. Per questa tutte le guerre, una vera e propria memo- lucida e ininterrotta testimonianza, in oc- ria di pietra che, «implorando Pace», por- casione del 4 novembre il Belluschese ha ta scolpiti dal 1920 i nomi dei Belluschesi ricevuto una targa di benemerito, confe- mai tornati dai campi del primo conflitto ritagli dall'Amministrazione Comunale mondiale. Insieme, i nostri concittadini per mano del Sindaco. Carlo ricorda la acquistarono allora questo marmo con commossa fierezza dei Belluschesi che una pubblica sottoscrizione; insieme, raccontavano la Grande Guerra, dicendo oggi, i Belluschesi lo onorano con la pre- “Noi” e non “io”. senza e il ricordo. Non sono molti i Co- Usavano i verbi al plurale perché un uomo muni dove la bandiera dell'Associazione solo è solo un uomo, se non condivide un Nazionale Combattenti e Reduci sfili an- ideale con gli altri. p. 20 | servizi | B informa IL PREFETTO DI MONZA E BRIANZA IN VISITA UFFICIALE A BELLUSCO E MEZZAGO

SUA ECCELLENZA PATRIZIA PALMISANI SI È RECATA IN LUOGHI SIGNIFICATIVI DELL’UNIONE DEI COMUNI

iovedì 21 novembre il Prefetto di Monza ha visitato l’U- nione Lombarda dei Comuni di Bellusco e Mezzago. La Gprima tappa è stata a Bellusco: al suo ingresso in Munici- pio a Bellusco, la gradita sorpresa della presenza degli studenti dell’indirizzo musicale che, accompagnati dal professor Giovan- ni Cataldi, hanno suonato per i presenti l’inno nazionale. Poi il sindaco Mauro Colombo ha delineato una panoramica del pae- se, della sua storia, delle sue eccellenze e degli obiettivi futuri.

Il Prefetto si è complimentata per l’accoglienza squisita e ina- spettata per cura e calore, ha ribadito il suo piacevole stupore nel notare il decoro che contraddistingue Bellusco. Ha poi ri- cordato come le realtà associative facciano la differenza nella qualità della vita dei Comuni brianzoli e ha suggerito di valutare forme di presidio territoriale ad ampio raggio per proseguire sulla via della contrazione dei fenomeni di microcriminalità che la Pre- fettura, dati alla mano, sta rilevando in Brianza e a Bellusco. Ha ribadito che la Prefettura è pronta ad uno scambio vicendevole con le comunità locali.

La visita è proseguita in via Pascoli, dove è in progetto la rea- lizzazione del nuovo campus scolastico, alla Chiesa di Camuz- zago, al Comando del Corpo di Polizia locale Brianza Est, dove il Prefetto ha constatato l’efficienza tecnico-organizzativa e la dotazione tecnologica.

Il prefetto si è poi recato a Mezzago: il sindaco di Mezzago Mas- similiano Rivabeni, Presidente dell’Unione, che ha precisato che il percorso dell’Unione è valido e sostenuto da tutte le forze po- litiche che si sono succedute alla guida dei due paesi.

La visita si è svolta alla presenza del sindaco Mauro Colombo, del sindaco di Mezzago Massimiliano Rivabeni, del dottor Michele Sinigaglia, questore della Provincia di Monza e Brianza, del Colonello Simone Pacioni, coman- dante di Monza e Brianza dell’arma dei Carabinieri di Monza e Brianza, del Maggiore Gaetano Petrizzo, comandante del gruppo della Guardia di finan- za di Monza e Brianza, del Capitano Mario Amengoni, comandante della compagnia dei Carabinieri di Vimercate, del Maresciallo Vincenzo Iossa, vice comandante della stazione dei Carabinieri di Bellusco, di Alessandro Benedetti, comandante del Corpo di Polizia Locale Brianza est, della dot- toressa Maddalena Cozzolino, Segretario comunale dell’Unione Lombarda dei comuni di Bellusco e Mezzago, del comune di Bellusco e del Comune di Mezzago, della professoressa Laura Sisca, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Bellusco-Mezzago e del suo vice Anna Mariani.

| p. 21

B informa notizie dall'unione |

n data 30 novembre si è tenuto il nari finalizzati al sostegno delle spese Consiglio dell’Unione Lombarda dei di investimento. notizie IComuni di Bellusco e Mezzago. Per l’anno corrente, quindi, i contri- Tra i punti all’ordine del giorno c’era buti regionali all’Unione Lombarda dei dall'unione anche la variazione al bilancio di pre- Comuni di Bellusco e Mezzago corri- visione 2019, nella quale sono stati spondono ad un totale di 177.234,47 €, accertati i contributi regionali ricono- così suddivisi: stefano stucChi, CONSIGLIERE sciuti all’Unione. • Contributo statale regionalizzato per Oltre al contributo statale regionaliz- unione dei comuni – 75.000,00 €; zato, i contributi regionali, disciplinati dal Regolamento Regionale 2/2009, • Contributo della regione per gestione possono essere di due diversi tipi: con- associata di funzioni e servizi comu- tributi ordinari finalizzati al sostegno nali – 91.734,47 €; delle spese necessarie allo svolgimento della gestione associata di funzioni e • Contributo straordinario dalla regione servizi comunali, e contributi straordi- per funzioni trasferite – 10.500,00 €.

DOVE SI TROVA?

Ecco una fotografia di un luogo di Bellusco.

A voi scoprire dove si trova. Per guardare con più curiosità il nostro paese, per farne parte an- che riconoscendo i luoghi che abbiamo sotto gli occhi e magari non notiamo più o non abbia- mo mai notato. Le foto sono di Emy Carzaniga che, per passione e da tempo, va alla scoperta di angoli insoliti di Bellusco.

La soluzione nel prossimo numero.

SOLUZIONE INDOVINELLO BELLUSCO N.2 SETTEMBRE Avete indovinato quale fosse il particolare di un angolo del nostro paese che è stato fotografato da Emy Carzaniga nel precedente numero dell’informatore? Era il Monumento ai caduti che si trova in piazza Kennedy. p. 22 | TERRITORIO | B informa DOVE VA A FINIRE IL VETRO CHE BUTTIAMO?

ALESSANDRO CARZANIGA QUANTITÀ DI VETRO RACCOLTA NEL COMUNE DI BELLUSCO (TON) IL RICICLO DI QUESTO MATERIALE: DA CONTENITORE A CONTENITORE, UNA STORIA INFINITA 284,78 % DI VETRO RICICLATO SUL TOTALE RACCOLTO NEL COMUNE DI BELLUSCO

76,8% MEDIA NAZIONALE DI % DI RICICLO DEL VETRO (DATI COREVE 2018)

76,3% OBIETTIVI DI RICICLO DEL VETRO DIRETTIVA RIFIUTI EU

70% al 2025 – 75% al 2030

Dati relativa alla raccolta differenziata del Comune di Bellusco per l’anno 2018 in relazione alla media nazionale e agli obbiettivi della Direttiva comunita- ria in materia di rifiuti. l vetro è un materiale a basso impatto in gocce e soffiato per dare la forma al ambientale, riciclabile quasi al 100% e nuovo contenitore in vetro. Iper infinite volte senza alcuna alterazio- ne della sua qualità. Per questo va raccol- IL VETRO A BELLUSCO to con cura, stando attenti a raccogliere Dalla raccolta porta a porta di Bel- solo alcuni oggetti. Vediamo quali. lusco, nel 2018 sono stati raccol- ti 284.780 kg di vetro, circa 39 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL VETRO chilogrammi a persona. Rispetto al Per una differenziata corretta è importan- 2017 i belluschesi si sono impegnati di te raccogliere solo bottiglie e vasetti sen- più e la raccolta del vetro è aumentata za tappo. Non vanno inseriti nella raccolta dell’1,56% in un anno. Anche la qualità è del vetro gli oggetti in cristallo, in vetro ottima e rientra nella prima fascia (bollino termico (pyrex) e la ceramica. verde) sia nel primo che nel secondo se- Fatta la differenziata in casa, CEM Am- mestre 2018. biente si occupa della raccolta porta a porta, che a Bellusco avviene il giovedì. In seguito, CEM Ambiente porta tutto il materiale alla Stazione di trasferimento di Bellusco/Mezzago o al Centro Multimate- riale di Liscate; da qui il vetro viene ritira- to da una vetreria indicata dal consorzio COREVE che si occupa del recupero della materia vetrosa.

IL RECUPERO DELLA MATERIA Negli impianti di trattamento il vetro viene analizzato, pulito e frantumato, general- mente dopo la divisione per colore. In ve- treria viene fuso a circa 1500° C, tagliato

| p. 23 B informa SPORT | CINQUANTA! MA NON LI DIMOSTRA th Roberto VILLA, LUCA BORDOGNA

V . MEZZO SECOLO DI BAGHER, PALLEGGI E B 9 . 1 SCHIACCIATE PER IL VBEST, DA FESTEGGIARE E 0 S 2 IL PROSSIMO 15 DICEMBRE T 1 9 6 9 -

uest’anno la Pallavolo Bellusco, determinati a raccogliere la sfida sporti- panorama pallavolistico nazionale. oggi Volley Brianza Est, festeggia i va ben consci di quali difficoltà dovran- La passione è talmente alta ed i soldi tal- Qcinquant’anni di vita e quale miglio- no affrontare. Chi racconta è Maurizio mente pochi che per andare a giocare in re occasione per ricordare un passato Ronchi, che non nasconde un pizzico di trasferta. Ad esempio, per andare a Cor- certamente fatto di successi sportivi emozione, ricordando le difficoltà di allo- mano ci si alzava al mattino alle 5,30 ed di assoluto rilievo, ma anche e forse so- ra legate all’assenza di palestre, impianti il solito ed instancabile Vincenzo (unico prattutto, fatto di volontà, di amicizia e di sportivi, attrezzature adeguate; eppure possessore di una automobile), faceva voglia di stare insieme. tutto viene superato con una volontà ed tre viaggi, avanti ed indietro, per portare una determinazione tipiche di vuole rag- Il VBEST festeggerà le 50 candeline il 15 giungere gli obiettivi prefissati. Ed ecco dicembre alle ore 19.00 nella palestra che allora va bene allenarsi all’aperto sia comunale di . in estate con il caldo torrido, sia in inver- no con la galaverna brianzola, su campi di Il tutto nasce ed inizia a prendere forma fortuna inventati piuttosto che nel corti- nel lontano dicembre 1969 per volontà le dell’oratorio anche con la nebbia fitta dell’allora giovane Vincenzo Parolini che, di quegli anni e con un unico lampione ad affascinato da questo sport, allora an- illuminare quei ragazzi impegnati nei ba- cora poco praticato in Italia, riunisce in- gher piuttosto che nelle schiacciate che torno a lui un gruppetto di giovani “leoni”, li porteranno, nel tempo, ad eccellere nel

LINEA DEL TEMPO 28 dicembre 1969: Prende vita la Gioventù Sportiva Pallavolo Bellusco 1970: Partecipa al primo campionato, di Seconda Divisione 1976: Si guadagna il passaggio in Prima Divisione 1977: Viene istituito il settore giovanile maschile 1982: Nasce la Polisportiva 1983: Festeggia il raggiungimento della serie D 1997/1998: Conquista la storica doppia promozione in serie B2 1998: Prende forma il Progetto Volley 2000 1999: Ottiene la prestigiosa vittoria del Trofeo delle Alpi 2007: La denominazione societaria si trasforma in Volley Brianza Est Anni 2010: Viene abbandonata la sezione maschile, si punta tutto sulle ragazze 2013: Arriva la promozione in Prima Divisione 2015: L’Under 12 e L’Under 14 conquistano il titolo provinciale p. 24 | sport | B informa

stra, c’è festa per questo compleanno e Maurizio vuole andare a festeggiare ma ha ancora voglia di raccontare, di ricor- dare, vorrebbe dirmi i nomi di tutti colo- ro che hanno contribuito alla crescita di questa splendida realtà, orgoglio spor- tivo di Bellusco, ma alla fine mi dice che sarebbero troppi e, mentre il suo sguar- do si perde nei ricordi, ne cita solo due in rappresentanza di tutti: Danilo Ravasi e Giancarlo Sangalli.

Ci salutiamo e mentre mi allontano getto uno sguardo in Palestra e vedo delle bim- be non più alte di un metro e un’oliva im- pegnate in bagher e ricezione e, acciden- i 12 giocatori di allora all’appuntamento genti con la raccolta differenziata per ri- ti, mi dico, sono proprio brave e i prossimi con la partita. E alla sera li riportava a uscire a finanziare, con il ricavato del loro cinquant’anni della Pallavolo a Bellusco casa, a Bellusco! lavoro, le spese necessarie per il funzio- sono garantiti. namento di una Società Sportiva che, nel E come non ricordare, dice ancora Mau- tempo, è cresciuta a livelli impensabili in Ma chissà quanti dei loro nonni e nonne rizio, il volontariato ed i sacrifici fatti, per quei lontani anni ’60. avranno praticato la Pallavolo negli anni ben 12 anni, da ragazze, ragazzi e diri- È domenica 13 ottobre 2019 e, in Pale- ‘60?

Oltre gli sfusi… un’ampia offerta dei migliori vini veneti DOC, DOCG VINI SFUSI E IN BOTTIGLIA DAI NOSTRI VIGNETI e IGT a prezzi Valpolicella Cabernet Merlot Garganega imbattibili

Rosato (Corvina Merlot) Chardonnay Vendita diretta gli sfusi stagionali dell’autunno di cesti Rosso Verona IGT Massimago e confezioni

Rosso Verona IGT Turano vendemmia 2019 natalizie pronte Rosso Verona IGT Ca’ Torre e su ordinazione da no i i ITA DIRE u Arcore Lunedì ore 15-19.30 D TT q EN A - via A. Casati 169 V Martedì-Sabato ore 9.30-12.30 - - E - - -BEREC BENE ☎ 039 6185107 - - O N e 15-19.30 - - E

- I

N

[email protected]

- V

-

-

-

Dicembre: aperti anche la domenica ARCORE - www.cantinaveneta.com

-

-

-

-

-

- -

- -

- -

- | p. 25 marcandalli pubbchristmas2018.pdf 1 13/11/18 22.30

OUTLET - Rita Marcandalli Via De Gasperi 13, Bellusco - Tel. 039.622095 | ORARI NEGOZIO: 9.30 - 12.30 - 16.00 - 19.30

dietro al castello Abbigliamento firmato UOMO | DONNA | BAMBINO sconti dal al 50% 80% C M ULTERIORE SCONTO DEL 10% SULL’ACQUISTO DI 3 CAPI E DEL 15% SU 5 CAPI Y

CM

MY

CY

CMY

K

Ricco assortimento abiti, maglie e felpe per tutte le occasioni.

LE FIRME PIÙ PRESTIGIOSE ARMANI, BLUMARINE, BURBERRY, HENRY COTTON, K-WAY, IL GUFO, LES COPAINS, LIU-JO, MICHAEL KORS, RALPH LAUREN, TIMBERLAND, TOMMY HILFIGER, TWIN SET SIMONA BARBIERI e molte altre...

OFFERTE NATALIZIE: Con acquisto di 3 camicie oltre lo sconto del 50% in omaggio una cravatta Valentino del valore di 90 euro. Piumini maschio e femmina, tg. 3 mesi sconto 70%; tg. 6 e 9 mesi sconto 60%. Dal 1° dicembre un gradito omaggio a tutti i clienti. storia| B informa LA GUERRA IN TURCHIA NEL NOME DI UNA PACE INGANNEVOLE gloria ronchi

LA MOZIONE DI CONDANNA DEI COMUNI DI BELLUSCO E MEZZAGO

9 OTTOBRE 2019.

Scatta l'operazione turca contro le forze approva all'unanimità la mozione di con- come strumento di ricomposizione delle curde nel nord-est della Siria. Un’azione di danna al conflitto in corso: controversie e in cui si affermi la pace guerra dal nome beffardo “Sorgente di come condizione necessaria di vita e Pace”. Ankara punta ad occupare i terri- “La decisione della Turchia di occupare di sviluppo per tutti gli individui. L’Italia, tori nella Siria settentrionale controllati militarmente i territori del nord della Siria di concerto con le nazioni europee, con dai curdi per creare una “safe zone” ed è un atto di immane gravità a cui nessu- cui condivide gli ideali di pace, giustizia impedire, in apparenza, la creazione di un no di noi può rimanere indifferente. Una e solidarietà, sia protagonista di qualsia- corridoio terroristico al confine meridio- nuova minaccia per tutto il Medioriente, si opera di mediazione per porre termine nale turco. già martoriato da guerre e scontri decen- alla scellerata operazione di occupazione nali, e con conseguenze non prevedibili in turca, operi con ogni strumento pacifico Il disegno, in realtà, è ben diverso: riman- tutto il globo. La genesi di questa nuova di persuasione a sua disposizione e sol- dare 2 milioni di profughi siriani, oggi in crisi, che sta già portando morte, dispera- leciti gli organismi internazionali di cui è Turchia, nel territorio amministrato dai zione e dolore tra le popolazioni coinvolte, membro ad operare in tal senso. [..]” curdi. Un progetto da miliardi di dollari dimostra l'incapacità degli Stati e delle con villaggi, scuole, mosche ed ospedali organizzazioni internazionali di operare Ci sono ancora tante, troppe guerre in costruiti per il ritorno dei rifugiati in una per un mondo dove sia bandita la guerra corso. sorta di sostituzione demografica.

A soli tre giorni dal ritiro delle truppe ame- ricane dalla Siria nordorientale, dove gli USA stavano assistendo gli alleati curdi, i primi bombardamenti dell'aviazione turca cadono sulle cittadine di confine.

La creazione della “safe zone” al confi- ne con la Siria rischia di trasformarsi in un bagno di sangue. Oggi le vittime sono i curdi, sacrificati alle dinamiche delle grandi potenze. La critica internazionale è unilaterale, il conflitto stigmatizzato come un'azione irresponsabile con con- seguenze umanitarie "potenzialmente terribili”.

Bellusco non è da meno. Il 15 ottobre il Consiglio dell’Unione Lom- barda dei Comuni di Bellusco e Mezzago

| p. 27 B informa bREVI DAL COMUNE|

DALLA FONDAZIONE BENVENUTA MARIA BAMBINA COOPERATIVA L'ARCOBALENO Entro la fine del 2019 la Meridiana cesse- rà la sua attività a Bellusco in Fondazione Maria Bambina. Subentrerà la Cooperativa l’Arcobale- no e sarà affiancata dalla Cooperativa Sociosfera. Entrambe le cooperative Arcobaleno e Sociosfera afferiscono al Consorzio Farsi Prossimo di Milano, alla Caritas Ambrosiana e al suo sistema. Fondazione ha rassicurato i suoi ospiti, le loro famiglie e garantisce che i servizi erogati non saranno modificati, la con- tinuità del personale operativo renderà minimi i cambiamenti relazionali con gli Sabato 14 dicembre 2019 Ore 10.00 - Fondazione Maria Bambina ospiti, non cambieranno le condizioni Via Roma – Bellusco contrattuali dei nostri ospiti e in partico- Presentazione del volume lare tariffe. “20 anni di Fondazione”

Dal prossimo genna- fabetizzazione informatica e diffusione UNO SPORTELLO io Bellusco si arric- della cultura tecnologica sul territorio del INFORMATICO chisce di un nuovo Vimercatese. servizio: uno spor- PER USARE MEGLIO tello informatico Lo sportello sarà aperto ogni mercoledì LA “RETE” E IL PC che sarà messo gra- a partire dall'8 gennaio, dalle 9 alle 12, in tuitamente a dispo- Corte dei Frati. sizione dei cittadini Sia per prendere appuntamento che per sciogliere i tanti dubbi che le tecno- per anticipare i termini del problema per logie informatiche, e in particolare l'uso cui si chiede assistenza, si può scrivere della rete, ci pongono. Il servizio è fornito all'indirizzo: dall'Associazione Pinamonte, realtà che [email protected] da più di trent'anni svolge un'opera di al- o telefonare allo 039-6051223.

Il nostro "Regola- le delle attività che influiscono sulla vita NEVE E PULIZIA STRADE: mento di Polizia Ur- della comunità locale e dei suoi cittadini, TUTTI POSSONO FARE bana" prevede che con il fine di salvaguardare la convivenza ogni cittadino sia civile, la qualità della vita, l'ambiente e la LA LORO PARTE tenuto a fare la sua sicurezza e la più ampia fruibilità dei beni parte per contribu- comuni. ire alla pulizia dei marciapiedi davanti Preleva con il qrcode che trovi in questo alla sua proprietà, ad esempio in caso di box il testo del Regolamento di Polizia Ur- precipitazioni nevose. Il Regolamento ha bana, presente anche sul sito del Comu- come obiettivo quello di definire le rego- ne di Bellusco. p. 28 | gruppi consiliarI | B informa

IMPEGNO COMUNE PROGETTO DEMOCRATICO NOI PER BELLUSCO LISTA CIVICA POPOLARE BELLUSCO PER BELLUSCO

LE NOSTRE AZIONI Carissimi cittadini, sono trascorsi ben Carissimi la nostra lista “IMPEGNO CO- CONTRO IL RAZZISMO sette mesi dalle elezioni Amministrative MUNE – LISTA CIVICA PER BELLUSCO” Negli ultimi mesi abbiamo assistito al del 26 Maggio e grazie al Vostro consen- in questi primi mesi di mandato ha af- preoccupante susseguirsi di episodi di so che ha sostenuto la nostra lista, ci ha frontato, all’interno del consiglio comu- razzismo: dai cori contro Mario Balotelli permesso di entrare a far parte del consi- nale, diversi temi, dall’approvazione del alle minacce via web alla senatrice Liliana glio comunale. Documento Unico di Programmazione Segre fino agli insulti rivolti al calciatore (DUP, 2020-2022) all’approvazione della dell'Aurora Desio, un ragazzino di appena Siamo stati chiamati per presenziare variazione al bilancio finanziario 2019- dieci anni. E probabilmente, tra le forme all’unione dei comuni ed intervenire nei 2021, passando dalla nomina del nuovo che il razzismo può assumere, una tra le vari consigli comunali e commissioni, revisore dei conti. più odiose è proprio quella che colpisce dando sempre delle valutazioni e otte- i bambini, specie se proveniente dagli nendo risposte soddisfacenti e concre- Per quanto riguarda il DUP, siamo rimasti adulti e per di più mentre praticano uno te. Questo impegno quotidiano che tutti sorpresi e allo stesso tempo orgogliosi sport. Per i nostri ragazzi lo sport rap- noi del consiglio comunale ci siamo dati di aver ritrovato alcuni dei punti cardine presenta un'esperienza di straordinario durante il nostro mandato, è un impegno del nostro programma elettorale. Questo valore: perché insegna il rispetto delle re- a cui non intendiamo venir meno. significa che i consiglieri di maggioranza gole e dell'avversario, perché consente Durante gli incontri con gli amministrato- e il sindaco hanno ritenuto opportuno di esplorare i propri limiti, perché insegna ri, ho chiesto un impegno ben preciso per rimodulare il DUP, “pescando dal nostro a non temere le sconfitte, senza contare ottenere scrupolosamente scelte ben programma”, su aspetti quali la creazio- l'enorme ascendente che gli sportivi e i dettate alle elezioni e ribadite in consiglio ne di tavoli di lavoro permanente con le loro atteggiamenti hanno sui ragazzi. comunale. istituzioni che si occupano dei ragazzi per migliorare l’offerta educativa e con i Ora, sperando di non semplificare troppo, L’obiettivo si può conseguire unicamen- sindaci dei comuni limitrofi per disegnare ci pare che due siano le strade che pos- te investendo così come da programma: un progetto comune di viabilità più so- sono essere intraprese per contrastare il nella scuola, nella sicurezza, nella fami- stenibile, e la realizzazione di una com- razzismo e la violenza. glia e nella sanità. Il lavoro di programma- missione di esperti per migliorare i servizi zione effettuato dall’amministrazione è alla persona. La prima è quella che va dall'alto al basso: stato ben scrupoloso e attento. Da parte quella che assegna la scorta alla senatri- nostra ci sarà un supporto alla loro attivi- Vogliamo evidenziare come il consiglio ce Segre o che punisce le società sporti- tà e sostegno dei cittadini nell’interesse comune abbia dovuto approvare una va- ve per il comportamento dei loro tifosi. La del paese. Ai nostri Belluschesi in occa- riazione del bilancio per coprire i costi, seconda procede in senso inverso, come sione delle prossime festività, un augurio sempre maggiori, a sostegno del “diritto accade quando l'Aurora Desio chiede ai sincero per il Santo Natale e un Felicissi- allo studio”. Inoltre, siamo molto contenti suoi giocatori di entrare in campo con il mo e prospero Anno nuovo 2020. che l’amministrazione abbia approvato volto dipinto di nero o come quando gli la nostra mozione per ricordare i 40 anni sportivi intervengono nelle scuole su dell’asilo nido, come avrete avuto modo questi temi. E come si sta facendo anche di vedere durante la Festa di San Martino. qui a Bellusco dove molte realtà sportive stanno mettendo in campo (è proprio il Desideriamo infine augurare a tutti voi un caso di dirlo) iniziative antirazziste. SERENO NATALE e un ANNO NUOVO col- mo di nuove speranze da realizzare! Tra queste due vie, l'una istituzionale, l'al- tra culturale, ciascuno scelga quella che gli è più consona.

Una sola via non possiamo intraprendere: quella, insopportabile, dell'indifferenza.

| p. 29

B informa ORARI UFFICI |

SPORTELLO POLIFUNZIONALE , UFFICIO TRIBUTI , UFFICIO SCUOLA, orari UFFICIO ANAGRAFE E STATO CIVILE (Piazza F.lli Kennedy – Bellusco) uffici Tel. 03962083215-234-235-236 SETTORE ISTRUZIONE (Piazza F.lli Kennedy – Bellusco) Lunedì 9:00 - 12:00 Tel. 03962083200-219 Martedì 9:00 - 12:00 Mercoledì 9:00 - 12:00 Giovedì 16:30 - 18:30 SETTORE LAVORI PUBBLICI, Venerdì 9:00 - 12:00 Sabato 9:00 - 12:00 MANUTENZIONE E PATRIMONIO (Piazza F.lli Kennedy – Bellusco) Tel. 03962083213-218

POLIZIA LOCALE (via Ornago 24 – Bellusco) Tel. 03962083232

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO Martedì 10.00 - 12.00 UFFICIO URBANISTICA E Giovedì 10.00 - 12.00 Inquadra con il tuo smartphone UFFICIO COMMERCIO Venerdì 10.00 - 12.00 il codice QR per andare al sito (via F.lli Brasca – Mezzago) Sabato 10.00 - 12.00 del comune di Bellusco. Tel. 0396067634-642-605

reperibilità 24 ore su 24 - 7 giorni su 7 p. 30 | FARMACIA NOBILE

Farmacia Nobile Dott.ri Paola e Piero Nobile ATTREZZATO LABORATORIO GALENICO Via Bergamo, 23 - Tel. 039 62 36 21 - Fax. 039 62 00 973 WhatApp 392 37 79 534 (per informazioni e appuntamenti) Orario continuato da Lunedì a Sabato dalle 8:30 alle 19.30 STUDIO MEDICO DENTISTICO STUDIO MEDICO DENTISTICO STUDIO MEDICO DENTISTICO

STUDIO MEDICO DENTISTICO

DOTT. BRUNO FRANCESCO BARBARO DOTT. ANDREA DOMENICO BARBARO MEDICO CHIRURGO ODONTOIATRIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTALE PROTESI DENTALE

WWW.BRUNOBARBARO.IT | [email protected]

BELLUSCO VIA ROMA, 2 | 4 TEL. 039 60 21 869