i / --- Mirco Belotti "/

1992Diploma di Geometra conseguito presso l'istituto tecnico statale "G. QuarenE di .

1998qualifica di alOevo aUeDatore di Pallavolo.

1999 qualifica di allenatore di paDavolo di Primo Grado.

2000 Laurea iD Ingegneria Ambi~Dtale presso l'Università degli studi di Brescia

2001 qualifica di allenatore di pal"volo di Secondo Grado.

2005 qualifica di Istruttore Giovanile di Badminton.

2005 Master di Specializzazione Per Lo Sport Giovanile, FIPAV LOMBARDIA

2006 Laurea iDScienze Motorie all'Università degli studi di Brescia. 2011 Master GESTIRE ORGANIZZAZIONI SPORTIVE, REALIZZARE PROGEITI EDUCATIVI, PROMUOVERE LO SPORT GIOVANILE TRA CULTURA PROGETTI SOCIALI, E PRAnCRE EDUCATIVE deJl'Univeniti degli Studi di Berpmo

EIpItIII_ da ...... Dal 1995 allenatore di pallavolo giovanile presso la Polisportiva . Dal 199' al 1001 allenatore di pallavolo giovanile presso l'Unione Sportiva David .

Dal 2000 allenatore di pallavolo giovanile presso la Polisportiva .

Dal 2001 allenatore di pallavolo giovanile presso l'unione sportiva MonteUo con un proSetto concordato con l'amministrazione comunale per lo sviluppo deUa pallavolo come possibilità d'agsregazione giovanile.

Dal 1001 Direttore Tecnico del settore pallavolo deUapolisportiva Gorlago, della polisportiva Bolgare, dell'unione sportiva Montello con il compito di pianificare, coordinare e gestiere l'attività di 350 atleti e di lO allenatori.

Dal 1006 al 2011 allenatore della Foppapedretti Bergamo, come responsabile tecnico dell' attività di avviamento allo sport e dell'attività giovanile under 16.

Dal 2000 interventi come esperto esterno per l'attività motoria in diverse scuole EtIpIdeI_1n lInbIIo elementari: Montello (proSetto "Sport a Scuola"), Costa Mezzate, Carobbio degli ~vu Ansel~ Gorlago, , Bolgare, , , , , per la promozione della pallavolo.

Dal 1002 docente tecnico Regionale dei corsi per diventare allenatore di pallavolo. l Dal 1003 docente tecnico Regionale dei corsi di allievo allenatore e di allenatore di primo grado per i Comitati Provinciali di Bergamo, Lecco, Brescia.

Nel 1003 in coUaborazione tra Fipav e CSA Bergamo Ufficio di coordinamento educazione fisica e sportiva, docente corso di aggiornamento suUapallavolo per i / professori di educazione fisica delle scuole superiori di Bergamo. NeI,lOO!docente incorsi di aggiornamento per allenatori di pallavolo per i / Coìnitati provinciali di Bergamo, Brescia eLecco. Nel 1001 e 1004 interventi come esperto esterno nei centri ricreativi estivi del di Gorlago e Montello.

NellOOSllOO6coordinatore del Centro Ricreativo Estivo del comune di .

Dal 1011 Ideatore e Manager del progetto ViviamoVoUey progetto sportivo• eclucativo-aggregativo di avviamento alla pa)Javolo e allo sport in generale, operativo nei comuni di Bolgare, Gorlago, , .

Dal 1001 membro del cqp (centro di qualificazione provinciale) settore scuola e &peI1II_1n M1bID promozione della Fipav (Federazione Italiana PaUavolo), per la promozione del OI'gIIlIIz:r.IIvo minivoUey e della pallavolo nelle scuole.

Dal 1001 creazione, organizzazione e coordinamento del progetto Fipav provinciale "Pallavolo in classe", progetto d'educazione motoria con la pallavolo per le scuole elementari della provincia di Bergamo, in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale.

Dal 1001 organizzazione e coordinamento del progetto nazionale Fipav "1,2,3 ... volley", torneo di minivolley per la classe prima media, per la provincia di Bergamo, in collaborazione con Ufficio Scolastico Provinciale.

Dal 1003 creazione e organizzazione di "Volleinvacanza, " vacanze sportive per studenti delle scuole medie e superiori nel periodo estivo.

Dal 1009 al 1011 Responsabile Tecnico Foppapedretti VolleyCamp v... Nel 2002 e nel 2005 "Allenatore dell'anno" del Comitato Provinciale di Bergamo, per i risultati agonistici conseguiti con le squadre giovanili della polisportiva Gorlago.

Giocatore di pallavolo in campionati di livello nazionale e regionale (serie B, serie C) dal 1989 fino al 1999 con diverse società di Bergamo e provincia (S.S. Excelsior Bergamo, C.G. Boccalone, U.S. David Nembro).

Conoscenza deUa lingua francese scritta e parlata.

Conoscenza lingua inglese scritta.

Gorlago 08/07/2015