ASSOCIAZIONE NAZIONALE TRA COMANDANTI ED UFFICIALI DEI CORPI DI POLIZIA MUNICIPALE A.N.C.U.P.M.

IL PRESIDENTE

Premesso che l’art. 9 del Regolamento per l’attuazione dello Statuto sociale prevede che nel caso in cui l’assemblea dei soci della Delegazione regionale non venga convocata almeno una volta l’anno, senza giustificato motivo, gli organi sociali vengono sciolti e la delegazione stessa viene commissariata con decisione del Comitato Direttivo;

Sentiti i componenti del Comitato Direttivo; Visti gli artt. 11 e 13 dello Statuto dell’Associazione,

NOMINA

Il socio Dott. Lorenzo DI POMPO, Comandante del Corpo di Polizia Locale dell’Unione Comuni Marrucina, quale Commissario incaricato di gestire l’ordinaria amministrazione ed indire le elezioni, entro quattro mesi dalla presente nomina, come previsto dallo Statuto e dal Regolamento dell’Associazione, per il rinnovo degli organi sociali delle Delegazione della Regione .

Roma, 22 ottobre 2010

Dott. Diego Porta

Cap. Lorenzo Di Pompo:curriculum formativo e professionale

Nato a (CH) il 14.11.1958, residente in Orsogna (CH), in Via Vitanuova n. 22/bis Tel. 0871/869540 e Uff. 0871 – 930349 - cell.347-8800610 - e-mail [email protected]

Titoli di Studio Diploma di Perito Industriale Capotecnico Specializzazione: Elettrotecnica conseguito nell’anno scolastico 1977/1978 presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo Da Vinci”di (CH).

ESPERIENZE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1. Incarico di Vigile Urbano, ex V^q.f., a tempo pieno e determinato dal 15.01.1981 per 90 giorni presso il di Orsogna (delibera di G.M. n. 10 del 13.01.1981). 2. Incarico di Vigile Urbano, ex V^q.f. a tempo pieno e determinato dal 01.12.1981 per 90 giorni presso il Comune di Orsogna (delibera di G.M. n. 399 del 22.12.1981). 3. Incarico di Vigile Urbano, ex V^q.f., a tempo pieno e determinato dal 01.11.1982 al 27.12.1982 per totali 57 giorni presso il Comune di Orsogna (delibera di G.M. n. 295 del 28.10.1982). 4. Assunto di ruolo il 28.12.1982, con mansione di Vigile Urbano, ex V^q.f. D.P.R. n. 810/1980, presso il Comune di Orsogna a tempo pieno ed indeterminato; 5. Nominato Coordinatore dei Vigili Urbani nel Comune di Orsogna (CH), con delibera di G.C. n.266 del 26.06.1989, resa esecutiva in data 23.08.1989 dal Co.Re.Co. di con il n. 31686/1. Incarico ricoperto ininterrottamente dal 23.08.1989 fino al 30.04.1992. 6. Conferimento funzioni di reggenza al posto di COMANDANTE DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE, nel Comune di Orsogna (CH), con delibera di G.C. n. 158 del 09.04.1992, ininterrottamente dal 01.05.1992 fino al 31.12 1992. 7. Proroga conferimento di cui al precedente punto “6” con delibera di G.C. n. 32 del 16.01.1993 ininterrottamente dal 01.01.1993 al 30.04.1993. 8. Proroga conferimento di cui al precedente punto “7” ininterrottamente dal 01.05.1993 al 05.03.1996. 9. Nominato Responsabile del servizio T.O.S.A.P. nel Comune di Orsogna (CH), con funzioni e poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale, come definito dall’art. 54 comma 1° del D.Lgs. 15.11.1993, n. 507, giusta delibera di G.C. n. 117 del 24.02.1994, esecutiva; 10. Vincitore di pubblico concorso per la copertura del posto di COMANDANTE DEL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE ex VI^q.f. ora Cat. “C”, presso il Comune di Orsogna (CH) ed assunto con decorrenza dal 06.03.1996 giusta delibera di G.C. n. 96 del 22.02.1996, resa esecutiva in data 06.03.1996 dal Co.Re.Co. di Chieti con il n. 1538/1. 11. Nominato Responsabile di gestione, con delibera di G.C. n. 267 del 19.06.1997, ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. N. 77/1995, dei seguenti servizi: ¾ Servizio Polizia Municipale; ¾ Servizio Viabilità e Circolazione; ¾ Servizio Pubblica Illuminazione. 12. Nominato Responsabile dell’AREA DI VIGILANZA dal 23.11.1998, a seguito dell’approvazione del Regolamento Comunale sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, giusta delibera n. 286 del 13.11.1998, esecutiva in data 23.11.1998. 13. Attribuzioni di funzioni dirigenziali di cui all’art. 51, comma 3 della Legge n. 142/90, con i seguenti atti e relativi periodi e funzioni:

Decreto Sindaco Funzioni Dalla data Alla data n. 01 del 23.09.1998 Resp. Serv. Polizia Municipale 23.09.1998 22.06.1999 n.01 del 08.03.1999 P.M., serv. Traffico e Protezione Civile 08.03.1999 22.06.1999 n.03 del 23.06.1999 P.M., serv. Traffico e Protezione Civile 23.06.1999 17.01.2000 n.04 del 09.06.2000 Responsabile Servizi: Polizia Municipale, Traffico, 12.07.2000 15.09.2002 Protezione Civile, Commercio, Artigianato, Agricoltura, Trasporti, Carburanti e Oli Minerali, Polizia Amministrativa, Pubblica Sicurezza e Sanità

14. Inquadrato nella categoria D1, dal 01.09.2000, giusta delibera di G.C. n. 153 del 09.11.2000, esecutiva, ai sensi di legge. 15. Vincitore di pubblico concorso: “Funzionario Capo Area di Vigilanza” indetto dal Comune di Orsogna, Cat. D3 (ex 8 livello), dal 01.01.2002. 16. Nominato Funzionario Responsabile del Corpo di Polizia Locale dell’Unione dei Comuni “Della Marrucina” dal 16.09.2002, al 15.09.2003 (verbale di deliberazione della Giunta dell’Unione n. 34 del 21.08.2002, esecutiva ai sensi di legge. Comuni dell’Unione: ARI, , , , FILETTO, , ORSOGNA e . 17. Trasferito dalle dipendenze del Comune di Orsogna all’Ente Unione dei Comuni della Marrucina con inquadramento a Funzionario Capo Responsabile della Funzione n. 5, Comandante del Corpo di Polizia Locale dell’Ente Unione, dal 16.09.2003, Comuni dell’Unione: ARI, ARIELLI, CANOSA SANNITA, CRECCHIO, FILETTO, ORSOGNA, POGGIOFIORITO e TOLLO), ininterrottamente fino alla data odierna. 18. Progressione nella categoria “D”, posizione giuridica D3, da D3 economico a D4 economico decorrenza 01.01.2003 (Comune di Orsogna). 19. Progressione nella categoria “D”, posizione giuridica D3 da D4 economico a D5 economico decorrenza 01.01.2005 (Unione dei Comuni della Marrucina). 20. Progressione nella categoria “D”, posizione giuridica D3 da D5 economico a D6 economico decorrenza 01.01.2008 (Unione dei Comuni della Marrucina). 21. Nominato Funzionario,Capo Settore, Comandante del Corpo di Polizia Municipale, presso il Comune di CELANO (AQ), con incarico a scavalco (art.53 del D. Lgs. N.165/2001) nei seguenti periodi: ¾ Dal 01.06.2005 al 22.06.2005 totale gg. 22; ¾ Dal 13.07.2005 al 31.12.2005 totale gg. 172. 22. Nominato Funzionario,Capo Settore, Comandante del Corpo di Polizia Municipale, presso il Comune di CELANO (AQ), in convenzione con l’Ente Unione dei Comuni della Marrucina per tutto l’anno 2006 ( Delibera Consiglio Comunale del Comune di Celano n.81 del 19 dicembre 2005); 23. Riconfermato Funzionario,Capo Settore, Comandante del Corpo di Polizia Municipale, presso il Comune di CELANO (AQ), in convenzione con l’Ente Unione dei Comuni della Marrucina per tutto l’anno 2007 ( Delibera Consiglio Comunale del Comune di Celano n.52 del 28 dicembre 2006); 24. Nominato Funzionario,Capo Settore, Comandante del Corpo di Polizia Locale, presso la COMUNITA’ MONTANA “AVENTINO MEDIO-SANGRO ZONA Q” sede di Palena (CH), in convenzione con l’ENTE UNIONE DEI COMUNI DELLA MARRUCINA nei seguenti periodi: - dal 01 aprile 2008 al 30 settembre 2008; - dal 01 ottobre 2008 al 31 dicembre 2008; - dal 01 gennaio 2009 al 30 giugno 2009; - dal 01 luglio 2009 al 31 dicembre 2009; - dal 01 gennaio 2010 al 31 dicembre 2010 per un totale di 33 mesi senza interruzioni.

INCARICHI PROFESSIONALI

01. Conferimento di incarico professionale occasionale retribuito, dal 17.07.2006 al 16.12.2006 per la RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE dell’Unione dei Comuni “Città della Frentania e Costa dei Trabocchi” sede di (CH) (Determinazione registro generale n. 43 del 13.07.2006). 02. Conferimento di incarico professionale occasionale retribuito per l’elaborazione di una proposta di piano operativo per l’attivazione del servizio di Polizia Locale in forma associata presso la COMUNITA’ MONTANA “VALLE ROVETO ZONA G” sede di Civitella Roveto (AQ) (determinazione dirigenziale n. 111 del 15.11.2007). 03. Conferimento di incarico professionale occasionale retribuito per l’elaborazione di una proposta di piano operativo per l’attivazione del servizio di Polizia Locale in forma associata presso la COMUNITA’ MONTANA “AVENTINO MEDIO-SANGRO ZONA Q” sede di Palena (CH) (deliberazione Giunta Unione n.73 del 10.07.2007). 04. Nominato membro di Commissioni di Concorso per l’assunzione di Comandante della Polizia Municipale nei seguenti Enti: Comuni di: FOSSACESIA (CH) – MORINO (AQ); 05. Nominato membro di Commissioni di Concorso per l’assunzione di Agenti di Polizia Municipale nei seguenti Enti: Comuni di: PESCARA – FOSSACESIA – – LANCIANO – – MONTESILVANO ( 2 concorsi)– (2 concorsi) – – ALTINO – ORSOGNA ( 2 concorsi) – - UNIONE DEI COMUNI CITTA’ DELLA FRENTANIA E COSTA DEI TRABOCCHI ( 2 concorsi) – COMUNITA’ MONTANA AVENTINO MEDIO-SANGRO

Qualifica funzionale attualmente ricoperta: Funzionario Capo Area di Vigilanza; Posizione Giuridica di inquadramento: Cat. D 3, posizione economica Cat. D 6;

Esperienze lavorative nella Polizia Municipale:

Agente di Polizia Municipale nel Comune di Orsogna (CH) dal 28 dicembre 1982 al 30 aprile 1992 per un totale di anni 9 e mesi 4; Incarico di Comandante del Servizio di P.M.: Comune di Orsogna (CH) dal 1. 1992 al 5 .3. 1996 per un totale di anni 3 e mesi 9; Comandante del Servizio di P.M.: Comune di Orsogna (CH) dal 6.3. 1996 al 15 settembre 2002 per un totale di anni 6 e mesi 6 Comandante del Corpo di P.L.. : Unione dei Comuni della Marrucina sede di Orsogna (CH) ininterrottamente dal 16 settembre 2002 per un totale, alla data odierna di anni 8 e mesi 1; Comandante del Corpo di P.M, in convenzione con l’Ente Unione dei Comuni della Marrucina.: Comune di CELANO (AQ) dal 01 giugno 2005 al 22 giugno 2005 e, ininterrottamente dal 13 luglio 2005 fino al 31 dicembre 2007 per un totale di anni 2 e mesi 6; Comandante del Corpo di P.L., in convenzione con l’Ente Unione dei Comuni della Marrucina.: Comunità Montana “Aventino Medio-Sangro Zona Q” di Palena (CH) dal 01 aprile 2008 fino al 31 dicembre 2010 per un totale di anni 2 e mesi 9.

INCARICHI E NOMINE Componente del Comitato Direttivo Nazionale A.N.C.U.P.M. (Associazione Nazionale Comandanti Ufficiali Polizia Municipale) in qualità di Revisore dei Conti; Vice Presidente A.N.C.U.P.M. delegazione Regione Abruzzo (Associazione Nazionale Comandanti Ufficiali Polizia Municipale); Tesoriere Regionale I.P.A. Sezione Italiana (International Police Association); Componente del Comitato Tecnico Regionale per la Polizia Locale, Regione Abruzzo; Componente del Comitato Scientifico Regionale Permanente per le Politiche della Sicurezza e della legalità. (delibera di Giunta Regionale n. 65 del 07.02.2005).

Al collega Lorenzo auguri di proficuo lavoro. La Redazione