ANNO 17 - N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 LA VOCE DEI DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN 33.000 COPIE

NAVIGLIQUINDICINALE DI INFORMAZIONE DEI COMUNI DEL SUD-OVEST MILANESE PRESIDIO È primavera, in città 7 maggio: ospedale, sbocciano i cantieri ultima Intanto arrivano le prime idee per la gestione dell’Annunciata chiamata foto Bianchi Il Comune mette a disposizione tre bus gratuiti per Milano, La mafia martedì 7 maggio, per la manifestazione si combatte sotto il Pirellone in difesa del Cantù. tra i giovani Intanto l’incontro con il nuovo direttore La nostra intervista a Scaglione, generale dell’Asst che rievoca la vita di don Puglisi, dà qualche speranza. la sua capacità di dare una Ma ora serve una prova di forza contro speranza ai ragazzi, sottraendoli la “canagliata” fatta alla criminalità. E l’incontro a Nai e Albetti annunciano: «Ora passiamo ai fatti». Partono le asfaltature, in arrivo interventi scuola con l’autista di Falcone al cimitero e nei parchi, pronte due nuove aree per i cani. In attesa del via per la nuova PAGG.10-11 PAGG.2-3 illuminazione, la sede unica e la piscina. Sull’Annunciata, per ora, una sola manifesta- zione di interesse: proposti corsi, laboratori, coworking, mostre, eventi... PAGG. 4-16 Fumetti, Alpini, motori MAGENTA PAG. 7 ELEZIONI PAG. 14

Mese di maggio La Metropolitana a Magenta Undici Comuni andranno al voto ricco di eventi non è più solo un sogno. il 26 maggio. Rotture a sorpresa ad Abbiategrasso, C’è il documento programmatico a Robecco e Motta Visconti a partire dal festival Le vie del fumetto. In arrivo anche “AL CORSO” PAG. 20 ROBECCO PAG. 24-26 le celebrazione per il 100° degli L’ultima sala di Abbiategrasso Dopo il pienone per InCorto Alpini e il Festival chiama a raccolta i cinefili all’Agorà arriva un concerto Custom Rock e scommette sugli Avengers per due percussioni “da vedere” PAGG.8-22-23 LA VOCE DEI PRIMO PIANO 2 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 “Chiamata alle armi” per il Cantù Il 7 maggio tutti sotto al Pirellone

La battaglia per l’ospedale continua. Dopo la “batosta” in Regione, buone notizie dall’incontro dei sindaci Nai e Marelli con il nuovo dg dell’Asst, che sembra intenzionato a valorizzare il nosocomio abbiatense, anche se con alcuni limiti. Ora i riflettori sono puntati sul presidio che si terrà davanti al Pirellone: potrebbe fare la differenza, ma solo se i cittadini parteciperanno in massa

foto Garavaglia

ABBIATEGRASSO Quando Gallera e Del Gobbo (ai tempi entrambi assessori regionali) inauguravano soddisfatti la Radiologia di Abbiategrasso. Era il 2016 di Carlo Mella na battaglia è stata persa, una (forse) vinta. E daco ha evidenziato la necessità, per chi darà la propria di far sentire la propria voce il 7 maggio, partecipando adesso viene quella decisiva. Sono infatti tre i adesione, di non tirarsi indietro all’ultimo momento: in massa – ha detto al riguardo Finiguerra. – Tutti co- fronti su cui si combatte per il Cantù. Sul fronte «I posti sono limitati e quindi chiediamo a chi, dopo loro che in questi mesi, in questi anni, hanno protestato Upolitico, l’audizione del 10 aprile alla Commissione Sa- aver prenotato, per un motivo o per l’altro non potesse perché il Cantù non perdesse le sue funzioni, fra cui il nità della Regione si è risolta in una piccola Caporetto. più partecipare, di segnalarlo qualche giorno prima del Pronto soccorso, sono ora invitati a fare la loro parte e Sul fronte tecnico, è invece andato decisamente meglio 7 maggio, in modo da permetterci di occupare il posto venire a manifestare sotto al Pirellone, per lanciare un l’incontro del 16 aprile con il nuovo direttore generale lasciato libero. Sarebbe infatti controproducente far ar- messaggio chiaro alla politica regionale». dell’Asst (come spiegato nella pagina a anco). rivare davanti alla Regione pullman semivuoti, magari «Dobbiamo far comprendere che sull’ospedale abbiamo Ma la battaglia cruciale sarà quella sul fronte media- ripresi dalle telecamere dei telegiornali». un’esigenza ben precisa e che la reclamiamo a gran voce tico: la si combatterà il prossimo 7 maggio a Milano Ovviamente si potrà raggiungere la sede del Consiglio – ha aggiunto il sindaco. – Quello del 7 maggio sarà con il sit-in in programma davanti alla sede del Con- regionale con mezzi propri, e l’auspicio è che siano in un appuntamento cui ne seguiranno altri. Siamo tutti siglio regionale. L’arma per vincerla? Il “volume” con molti a farlo. «È importante chiedere a tutti i cittadini uniti su questo fronte e ben decisi a non demordere». cui istituzioni e popolazione sapranno farsi sentire dal Pirellone. Se la mobilitazione sarà massiccia e la protesta rumorosa, infatti, la manifestazione potreb- be avere l’eetto di una bomba, capace di scuotere il palazzo della Regione e di innescare un ripensamento «Contro di noi una “canagliata”» della politica verso il Cantù. Se, invece, la partecipa- na delusione». «Una Commissione, è assolutamente ne- mento delle nostre risorse verso zione sarà scarsa, più che un “eetto bomba” si otterrà presa in giro». «Uno gativo». Magenta, a partire da alcuni ane- un “eetto miccetta”: la noterà solo qualcuno, e tutto smacco». «Una grave Lo scambio di considerazioni in stesisti». nirà lì. A questo punto si sarà persa non solo la bat- «Umancanza di rispetto». La riunio- Consulta ha anche fatto emergere «La “canagliata” – ha rincarato la taglia, ma probabilmente l’intera guerra. ne della Consulta sui temi dell’o- un particolare interessante: «L’ i n - dose l’ex sindaco Arcangelo Ce- Ne sono consapevoli l’Amministrazione e tutte le for- spedale del 16 aprile è stata l’occa- tervento più irritante e provocato- retti – l’han fatta togliendo al no- ze politiche, tanto di maggioranza quanto di mino- sione per commentare l’audizione rio, nei confronti non solo di Ab- stro bacino due comuni [Trezzano ranza. E poiché a fare la differenza, il 7 maggio, potrà di alcuni giorni prima in Com- biategrasso ma di tutto il territorio, e Corsico, ndr]. E Marelli ha detto essere ogni singolo cittadino, la sera di mercoledì 17 missione regionale Sanità. Quella è stato quello del regio- il perché: per elevare Magenta, noi aprile, prima dell’inizio del Consiglio comunale, il che il presidente dell’Assemblea nale Luca Del Gobbo» ha detto dovevamo scendere. Questo dovrà sindaco Cesare Nai e il consigliere di opposizione Do- dei sindaci del distretto Marco Marco Marelli. Che si è poi chie- essere un punto su cui essere fermi menico Finiguerra erano fianco a fianco a lanciare un Marelli, parlando “a caldo” al no- sto se ci sia «un qualche disegno» quando si discuterà del Poas. Non appello per chiedere agli abbiatensi di essere presenti stro giornale, aveva definito «una per favorire l’ospedale di Magenta. per far declinare Magenta: quell’o- in massa a Milano. batosta». «Perché per creare un Dipartimen- spedale ha le sue potenzialità da «Auspico la più ampia adesione di tutti coloro che vo- Di certo la Regione ha sbattuto la to di Emergenza Accettazione giocare. Ma noi abbiamo le nostre, gliono sostenere insieme a noi l’importanza dell’ospedale porta in faccia al territorio, e su (Dea) di primo livello, a Magenta che sono uniche, e sono legate a Cantù per il nostro territorio – ha dichiarato Nai. – Pro- questo sono tutti d’accordo, a par- servono gli 80.000 abitanti del no- quella che veniva definita “cittadel- prio per favorire la partecipazione, l’Amministrazione tire dal sindaco Cesare Nai: «Per stro bacino» ha osservato infatti il la della salute”: un circuito con comunale offrirà gratuitamente il trasporto in autobus quanto mi riguarda l’audizione è sindaco di Morimondo. ospedale, casa di riposo, Golgi, Ho- fino alla sede del Consiglio regionale. A tale scopo sa- stata assolutamente deludente: per «L’obiettivo di unificare i due terri- spice, medici di famiglia. L’han ranno messi a disposizione tre pullman, per circa 160 l’esiguo numero dei consiglieri re- tori in effetti c’era – ha confermato fatta proprio sporca: non solo han- posti». L’Amministrazione ha infatti deciso che, visto gionali presenti e per la scarsa Marco Bessi, presidente del Movi- no buttato via 30 milioni, ma han- l’interesse pubblico della manifestazione, i costi per il considerazione istituzionale che ci mento per i diritti del cittadino no anche compromesso i progetti noleggio dei mezzi saranno sostenuti dalle casse comu- hanno riservato. Il fatto stesso che malato, – ma alcuni sindaci hanno che stavamo avviando al riguardo. nali. La speranza è che del trasporto in pullman possa il presidente Emanuele Monti [Le- bloccato l’operazione. Da qui è co- Questa volta dobbiamo mettere usufruire soprattutto chi avrebbe altrimenti difficoltà a ga Nord, ndr] abbia detto che con munque nato il discorso dei presidi tutte queste carte sul tavolo e gio- raggiungere Milano. Per prenotarsi bisogna rivolgersi l’audizione finiva la funzione della unificati, ed è iniziato il trasferi- carcela bene». (c.m.) all’Urp (tutti i particolari nel riquadro a pag.3), e il sin- LA VOCE DEI NAVIGLI 3 PRIMO PIANO N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019

Presidio: dove quando, come L’ incontro col nuovo dg er il prossimo 7 maggio la Con- sulta sui temi dell’ospedale or- ganizza una manifestazione riaccende la speranza Pa favore del Cantù e del suo Pronto soccorso davanti alla sede del Con- Odinol intenderebbe riportare specialità al Cantù. Ma nessuna decisione “contro Gallera” siglio regionale. Per chi vorrà (e po- trà) raggiungere Milano con mezzi ABBIATEGRASSO di parlare con Odinolfi: «Mi ha detto di aver avuto un’ottima propri, il ritrovo è fissato per le ore 9 impressione del nostro ospedale. Che la struttura c’è, e che va ri- in via Fabio Filzi, sotto al grattacielo opo la “batosta” in Regione, un motivo di speranza per il empita di contenuti». Pirelli (davanti all’ingresso usato dai Cantù. Non tanto per la riapertura del Pronto soccorso Il passaggio fondamentale, adesso, è perciò quello della stesura consiglieri, in modo che il sit-in sia notturno (perlomeno non in tempi brevi), quanto per (o meglio della revisione) del Poas, il Piano di organizzazione Dun’inversione di rotta rispetto al depotenziamento degli ultimi aziendale strategica dell’Asst, in cui dovrà essere definito il loro ben visibile). Il Comune di Ab- biategrasso mette però a disposizione anni. Sotto questo punto di vista, infatti, sembra essere “anda- ruolo del Cantù nell’ambito dell’azienda sanitaria. Anche qui le tre pullman, per un totale di 165 to bene” l’incontro che il sindaco di Abbiategrasso Cesare Nai premesse per un cauto ottimismo ci sono: «Abbiamo detto ad posti, per raggiungere gratuitamente e il presidente dell’Assemblea dei sindaci del distretto Marco Odinolfi che vogliamo condividere con lui il Poas, e anche su la sede del presidio. Gli autobus par- Marelli hanno avuto lo scorso 16 aprile con il nuovo direttore questo abbiamo trovato apertura – ha precisato Marelli. – Il tiranno da piazza Vittorio Veneto generale dell’Asst Fulvio Odinolfi. Il dialogo è solo all’inizio, è direttore generale ha infatti risposto che nulla è ancora deciso, alle 8, mentre il rientro è previsto per vero, e le varie problematiche dovranno essere approfondite in che ha preso in mano il documento ma intende rivederlo. Perciò le 13. Per prenotare il proprio po- ulteriori incontri. Ma, come si suol dire, “la prima impressione ci confronteremo». sto (fino ad esaurimento), i cittadini è quella che conta”, e la prima impressione è stata sicuramente Il nuovo dg ha peraltro già dato la disponibilità a incontrare sia devono contattare l’Urp “Punto in positiva. Come è emerso nella riunione della Consulta sui temi la Consulta sui temi dell’ospedale (la data sarà fissata a breve) Comune” di piazza Marconi (aperto dell’ospedale che si è tenuta nella sera dello stesso 16 aprile. sia i sindaci del territorio (in questo caso si attenderà probabil- lunedì, giovedì e venerdì dalle 9.15 alle «L’atteggiamento del dottor Odinolfi – ha spiegato Marelli – è mente il risultato delle elezioni amministrative in cui sono 12.45, martedì dalle 9.15 alle 13.45 e completamente diverso da quello di Lombardo [il precedente dg, coinvolti numerosi comuni del distretto, anche perché la revi- mercoledì dalle 16 alle 18). Ci si può ndr]. È propositivo, collaborativo. Certo, non ha lasciato dubbi sione del Poas sembra avrà tempi abbastanza lunghi). Due in- recare allo sportello di persona oppure sul fatto che al momento il Pronto soccorso notturno resterà contri che costituiranno la “prova del nove”. telefonare allo 02 94 692 215/261/290, chiuso, perché mancano gli elementi per una riapertura. Ma ha Odinolfi ha però anche sottolineato che ci sono limiti alla sua o ancora inviare un’e-mail all’indirizzo anche detto che il suo obiettivo è lavorare, e trovare le risorse, per libertà di azione: «Ha esplicitamente detto che il suo ruolo è [email protected] in- riportare al Cantù tutte quelle specialità che un ospedale deve definito, che può prendere solo le decisioni di tipo tecnico, non dicando il proprio numero telefonico, avere per essere tale». quelle che spettano alla politica», ha osservato Marelli. Il quale in modo da poter essere richiamati Un buon inizio confermato dal sindaco Nai, così come da ha anche citato le precise parole del dg: «Non potrò mai fare dal personale dell’ufficio. Gianpiero Montecchio, presidente di Ama35, l’associazione dei una cosa che l’assessore regionale Gallera mi dice di non fare». medici di base del territorio, che ha recentemente avuto modo Tanto per essere chiari. (c.m.) LA VOCE DEI ATTUALITÀ 4 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Asfaltature, cimiteri, aree verdi La giunta: «Ora si passa ai fatti» L’assessore Albetti annuncia il via a una serie di interventi di manutenzione. Alcuni cantieri già aperti, altri lo saranno a breve

ABBIATEGRASSO di Carlo Mella Le strade inora abbiamo seminato, ades- so iniziamo a raccogliere i interessate frutti». A parlare, visibilmente «Fsoddisfatto, è il sindaco Cesare Nai. La re tranche di interventi, a be- “semina” cui fa riferimento è costituita ne cio di una decina tra vie e dagli stanziamenti che gurano nei bi- piazze: è quanto prevede il pro- lanci comunali, mentre i “frutti” sono i Tgramma di asfaltature che ha preso il cantieri che vengono aperti in città in via in questi giorni. I primi cantieri questi giorni, trasformando i numeri del aperti, a metà aprile, sono stati quel- bilancio in opere concrete: asfaltature di li che hanno permesso il rifacimento strade, manutenzione del cimitero e del- del manto stradale di via Maggi (da le aree verdi cittadine. Senza dimentica- via Pavia a via Greppi), di via Pavia re che all’orizzonte ci sono nuova pisci- (dalla rotonda a via Galilei) e di viale na, illuminazione pubblica e sede unica Sera no dell’Uomo (da piazza Mussi degli uci comunali. a via Ticino). A partire dal 13 maggio Per fare il punto degli interventi in pro- Cimitero rimesso a nuovo euro messi a bilancio) e l’incarico ad sarà la volta di via Dante (dal semaforo gramma, lo scorso 16 aprile è stata indet- Numerosi anche gli interventi sul cimi- Amaga per estendere l’impianto di illu- di via Cagnola alla rotonda della Bcs), ta una conferenza stampa che ha visto a tero maggiore: «Una struttura importan- minazione votiva (135.000 euro). «Ma dove i lavori verranno eseguiti di notte fianco del sindaco, nelle vesti di “padro- te, che purtroppo è stata lasciata ammalo- gli interventi non si limiteranno al cimite- per limitare i disagi agli automobilisti. ne di casa”, il vicesindaco Roberto Albet- rare in molte sue parti», ha osservato ro maggiore – ha sottolineato il vicesin- Seguiranno interventi in un tratto di ti: è lui, infatti, che gestisce la delega a Albetti. Alcuni lavori sono già in corso: daco. – Quest’anno abbiamo messo a bi- via Stignani, in via Monterosa e in via lavori pubblici e grandi opere. «In questi sono quelli per la sistemazione del con- lancio anche 100.000 euro per il campo- alla Conca. In ne verrà riasfaltato viale anni – ha esordito – abbiamo fatto un trosoffitto e l’imbiancatura del corpo santo di Castelletto: intendiamo fare le Giotto (dalla rotonda con la Sp114 no lavoro interessante sul bilancio, inserendo loculi che si estende lungo via Cassolno- esumazioni e realizzare cellette ossario, a quella davanti alla caserma dei cara- investimenti per 4,23 milioni di euro in vo, per un importo di 25.000 euro. Men- possibilmente in tempi brevi». binieri), dove la conclusione dei lavori quello del 2018 e per 3,17 milioni in quel- tre proprio in questi giorni è in calenda- è prevista entro il 24 maggio. lo del 2019. Un grosso impegno, di cui rio l’avvio di un intervento per il rifaci- Pronte due nuove aree cani A tali interventi andrà ad aggiungersi adesso cominceremo a vedere i risultati». mento della pavimentazione in ceramica Nella “lista della spesa” di Albetti anche la riasfaltatura di via Annoni, in calen- (corpo centrale seminterrato, piano rial- i parchi cittadini, dove sono previsti la- dario per metà maggio: sarà a carico Asfaltature per 780mila euro zato, balconata del lotto 8), il rifacimen- vori per complessivi 35.000 euro. Quasi dell’impresa che aveva già steso il tap- Come quelli nel campo delle asfaltature: to delle impermeabilizzazioni (corpo un quarto della cifra (10.351 euro) ser- petino alcuni mesi fa, ma in modo non i primi interventi sono stati effettuati a centrale e lotto 8) e la sistemazione dei virà per (ri)dotare di un campo di basket soddisfacente. metà aprile in via Maggi, via Pavia e pluviali, il tutto per un costo di 55.000 regolamentare la Fossa vecchia, e conte- viale Serafino dell’Uomo, ma i lavori euro. In prospettiva c’è poi la sistemazio- stualmente realizzare un campo di mi- maggio. Già effettuate, invece, la sostitu- continueranno fino alla fine di maggio, ne dell’illuminazione nei seminterrati e nibasket al parco dei Bersaglieri. I lavo- zione di attrezzature e giochi danneg- interessando complessivamente una de- dell’intero impianto elettrico (126.000 ri, già iniziati, saranno completati in giati in diverse aree verdi (Fossa, parco cina di strade (nel riquadro l’elenco dei Bersaglieri, via Gandhi, via Machia- completo), il tutto per un importo di velli) e la sistemazione dell’area giochi di 780.000 euro, finanziato con l’avanzo di via Vivaldi, per un totale di 14.175 euro. amministrazione del 2018. A fare la par- I parcometri ora sono “smart” Il fiore all’occhiello dell’intervento sui te del leone saranno due arterie che, pur parcometri non funzionanti? Dovrebbero diventare solo un ricordo. Nelle scorse parchi è però costituito dalle nuove aree essendo di competenza comunale, sono settimane, infatti, sono stati sostituiti tutti i dispositivi che emettono il ticket cani. Due, di grandi dimensioni, sono interessate da flussi di traffico sovraco- per la sosta a pagamento. Rispetto alle precedenti, le nuove macchine sono appena state realizzate nella Fossa vec- munale: via Dante e viale Giotto. Al ri- Ipiù funzionali e soprattutto più versatili: permettono di pagare, oltre che con le chia (all’entrata verso piazza Castello) e guardo Albetti “ha messo le mani avan- monete, con carte di credito e bancomat contactless, ma anche con lo smartphone nel parco dei Bersaglieri (con ingresso ti” per prevenire eventuali lamentele: (Samsung Pay, Apple Pay ecc.). Il pagamento può avvenire anche mediante due autonomo da via Galilei), per una spesa «Mi rendo conto che ci sono molte vie dierenti app per la sosta: ad EasyPark (già attiva in precedenza) si aggiunge dopo complessiva di circa 10.000 euro. Una urbane che necessitano di manutenzione, Pasqua MyCicero, che non prevede commissioni sulle ricariche. terza, nella zona del Campo 5, è invece in e spesso incontro cittadini che mi segna- Altra caratteristica, la sicurezza: «I nuovi parcometri dispongono di Pos connessi fase di studio. Gli amministratori hanno lano le cattive condizioni di questa o di direttamente alla tesoreria comunale attraverso il circuito bancario, così che i dati spiegato che l’apertura delle nuove aree quella. Voglio perciò precisare che i lavori del pagamento non transitano né dai nostri server né dal Comune. Questo assicura per gli “amici a quattro zampe” farà an- già programmati sono solo un inizio: anche la massima garanzia antifrode», ha spiegato l’ingegner Luca Tarozzi della che da preludio a un giro di vite nei con- anno per anno proseguiremo con nuovi ditta Input Italia, che ha fornito le macchine. Sempre connessi online, i dispositivi fronti delle deiezioni che insudiciano vie, lotti». Un concetto sottolineato anche dispongono inoltre di una funzione di diagnostica che permette di segnalare qual- marciapiedi e parchi. «Prima i proprietari dal sindaco Nai: «In genere le ammini- siasi problematica – da quelle della gestione quotidiana (esaurimento della carta potevano avere la scusa della mancanza di strazioni investono risorse nelle asfaltatu- o riempimento del serbatoio monete) ai veri e propri guasti – rendendo possibile luoghi adatti dove portare gli animali, re verso la fine del loro mandato. Noi in- un tempestivo intervento dei tecnici. adesso non più», ha sottolineato Albetti, vece partiamo subito con un intervento Disponibili anche ulteriori funzionalità, come la possibilità di personalizzare la anche se il sindaco ha precisato che even- massiccio per poter poi proseguire con tariffa dai parcheggi (ad esempio per i pendolari o per i commercianti, che potreb- tuali provvedimenti repressivi verranno altri lavori nei prossimi anni, e arrivare a bero anche generare buoni sosta per i loro clienti), attualmente di un euro all’ora, presi «con gradualità, perché prima di fine legislatura avendo effettuato una tranne che in piazza Samek dove è di 50 centesimi all’ora. (c.m.) sanzionare ci piace fare affidamento sul manutenzione adeguata dell’intera rete». buon senso e l’educazione dei cittadini».

LA VOCE DEI ATTUALITÀ 6 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Comune più vicino ai cittadini grazie al nuovo portale online Completamente ristrutturato nella gra ca e nella struttura, il sito sarà anche tradotto in inglese (per i turisti)

MAGENTA “dialogare” con il cittadino, se- gnalando problematiche spe- di Luca Cianflone ci che. Verranno di volta in a alcuni giorni il Co- volta caricate informazioni mune di Magenta ha utili e pubblicati avvisi di forze un nuovo sito internet: dell’ordine e protezione civile. Dpiù chiaro, più accessibile, più Presto sarà inoltre disponibile intuitivo e colorato, ma soprat- una versione per smartphone: tutto più utile per il cittadino e si sta aspettando al riguardo il semplice da consultare. Obiet- via libera della Apple. Quindi: tivo del sindaco Chiara Calati, nuova gra ca, homepage con dell’assessore Rocco Morabi- le principali notizie, dodici to e dei loro collaboratori era macro-sezioni divise per tema, realizzare, seguendo le linee maggiore facilità di accesso e guida indicate dell’Agenzia per consultazione, utilizzo di tasti l’Italia Digitale, un portale che social e parole chiave, il tutto condividesse queste caratteri- pensato e progettato per il citta- stiche con altri siti istituziona- dino di ogni età. li, in modo da aumentarne la Il sindaco Calati e l’assessore praticità di utilizzo. Morabito hanno manifestato la Oltre a un restyling gra co, loro soddisfazione per aver re- l’Amministrazione ha perciò Ad esempio l’utilizzo di “parole deo della città di Magenta, tra dove sono state sempli cate le alizzato il nuovo sito, come da voluto eettuare una riorganiz- chiave” permette di essere ri- cui il lmato “Magenta porta modalità di consultazione o di programma elettorale, assicu- zazione di tutte le sezioni del mandati immediatamente alla verde”. Ovviamente, tutti i dati pagamento dei servizi, come rando che presto sarà tradotto sito, ora sempli cate e di imme- sezione più indicata. con cui gli utenti si sono regi- ad esempio multe e mensa. in inglese per favorirne la con- diata comprensione, oltre che Sono presenti anche pagine de- strati sul vecchio sito posso- Il portale è inoltre munito di sultazioni da parte dei turisti accessibili in modo intuitivo. dicate al turismo, con foto e vi- no essere utilizzati sul nuovo, funzioni che permettono di stranieri. LA VOCE DEI NAVIGLI 7 ATTUALITÀ N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Dal palazzetto alle tasse Metro a Magenta Pd attacca a tutto campo Non è uno scherzo MAGENTA i aprono altri due fronti polemici/politici a Magenta, dove il Pd continua a incalzare, quasi quotidianamente, la giunta di Si torna a parlare del futuro prolungamento dell’M5 verso Settimo centrodestra. Uno riguarda il palazzetto dello sport, che secondo Sl’opposizione rischia di chiudere a giugno, visto che l’Amministrazione MAGENTA comunale non ha ancora pubblicato il nuovo bando per la gestione della struttura. È vicina all’epilogo, infatti, la convenzione con il embrava una boutade, un pio Cief, cooperativa sociale e sportiva attiva da 35 anni nel territorio. desiderio, al massimo un bel so- Qual è il futuro del palazzetto? Anche perché l’edi cio ha bisogno di gno da coltivare tra pendolari. E interventi di ristrutturazione. L’ultimo eettuato risale al 2012, con Sinvece, a quanto pare, la metropolita- il rifacimento della copertura. Ma per ora non ci sono previsioni e na a Magenta sta diventando un pro- soprattutto soldi stanziati. getto fattibile, se non altro un’idea che Altra questione “calda”, la tassa sulla pubblicità. Di fronte alla de- si può mettere su carta (nella forma nuncia del Pd, che in Consiglio comunale aveva parlato di aumento del “documento programmatico”). In dei costi per i commercianti, l’assessore Gelli aveva risposto che attesa di vedere anche dei soldi stan- l’opposizione non aveva letto bene le carte. Il Pd ribatte a sua volta ziati e delle date approssimative. Lo con un comunicato in cui si dice che «oggi diversi commercianti e si era già intuito dal documento pro- operatori della nostra città ci stanno segnalando aumenti sulla tassa posto dalla consigliera leghista Silvia della pubblicità anche di notevoli entità. Il commercio muore, la città Scurati e approvato dalla Regione, in si spegne e la giunta Gelli-Calati pensa bene di rimpinguare le casse cui si impegnava il Pirellone a inse- del Comune con un aumento che colpisce proprio i commercianti». rire il prolungamento della metro- Secondo il Pd, si parla di aumenti che arrivano al 90%. politana no a Settimo Milanese nel da una parte arriva a Paullo e dall’altra a Pa- Unico tema su cui sembra esserci un qualche accordo è la lotta Programma Regionale di Sviluppo. derno Dugnano. Ma soprattutto, per quanto contro la plastica, vista l’approvazione della mozione che impegna Ora si viene a sapere (e lo ha scritto anche il ci riguarda, viene evocata una M5 capace di Corriere della Sera) che la Regione ha deciso arrivare a Settimo e Magenta, per deconge- l’Amministrazione ad attivarsi per diminuire l’usa e getta. Ma c’è un di nanziare lo studio di fattibilità economi- stionare la Padana superiore. “ma” anche qui. Scrive il Pd: «Peccato che la maggioranza non sia ca dei prolungamenti delle linee, verso Sud, Quando potrebbe accadere? Non domani e riuscita a cogliere l’occasione al meglio, snaturando in parte la nostra Ovest, Est e Nord. Da un lato si immagina neppure dopodomani. La data indicata come proposta attraverso un emendamento che “ammorbidisce” l’impegno un prolungamento della M2 in Brianza, ver- limite è addirittura quella del 2050. Ma intan- del Comune. Continueremo questa battaglia, sperando che da parte so Vimercate, dall’altra si pensa a una M3 che to se ne parla. del sindaco giungano azioni e risultati concreti». LA VOCE DEI ATTUALITÀ 8 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Cori, fanfare e un monumento per il centenario degli Alpini Festa in città, l’11 maggio, per preparare l’Adunata di Milano. Verrà inaugurata la scultura in piazza Vittorio Veneto ABBIATEGRASSO di Ilaria Scarcella

ezzo milione di persone ri- empirà piazza del Duomo. Queste, almeno, sono le stime Mper la manifestazione di domenica 12 maggio a Milano, un evento più unico che raro: la 92ª Adunata nazionale degli Alpini, detta anche Adunata del Cente- nario. Per l’occasione la sezione di Abbiate- grasso ha organizzato una serie di ini- ziative coinvolgendo tutta la città. Ne abbiamo parlato con Alfonso Latino, capogruppo degli Alpini abbiatensi, al quale abbiamo chiesto innanzitutto perché si chiama così e che cosa vuole rappresentare il monumento detto “dei Centenari”, la colossale scultura com- Sopra, Alfonso Latino. A anco, il “Monumento memorativa di piazza Vittorio Veneto dei Centenari” collocato sulla rotonda all’imbocco che verrà inaugurata proprio la mattina di piazza Vittorio Veneto dell’11 maggio. «L’opera deve il suo nome alla presenza e Penna Nera di Gallarate. di tre targhe. Le prime due intendono Sabato 11 maggio, a partire dalle 10.30, celebrare i cento anni dalla ne della ritrovo in piazza Garibaldi, con esi- Grande Guerra e i cento anni dalla na- mente: così l’idea delle adunate, in cui centro Italia: nell’agosto 2017 ad Accu- bizione di cori e fanfare. Alle 11.10 la scita dell’Associazione nazionale Alpini. gli alpini di tutto il mondo s lano nelle moli abbiamo cucinato la nostra polenta partenza del corteo, che farà tappa in In vista del 2022 sarà inaugurata anche principali piazze italiane accompagnati taragna per portare un po’ di solidarietà piazza Marconi (per l’inserimento del la targa del centenario della sezione ab- da fanfare e cori. Quest’anno tocca, per ai terremotati». gonfalone della città) e arriverà in piaz- biatense, una delle più antiche d’Italia. l’appunto, al capoluogo lombardo. Ma gli Alpini sono una presenza co- za Vittorio Veneto, dove alle 11.45 ver- La scultura rappresenta un cappello al- «Le adunate – spiega Alfonso Latino – stante anche per il nostro territorio. rà inaugurato il monumento “dei Cen- pino poggiato su un mappamondo, sim- sono importanti per mantenere vivo il Lo dimostrano le numerose donazioni tenari”. Alle 12.30 il corteo ripartirà bolo degli “Alpini nella globalità”: infat- ricordo di chi ha fatto tanto per il nostro ad associazioni come Anas e Heiros. verso piazza Marconi, dove si terranno ti, siamo presenti in tutto il mondo. Per Paese e per continuare a fare del bene. «Nella notte di Natale abbiamo distribu- i discorsi delle autorità, per poi pro- l’occasione abbiamo anche restaurato i Il nostro motto è “dove c’è bisogno, c’è ito quasi duecento litri di vin brûlé rac- cedere verso il Parco degli Alpini. La plinti che portano gli stemmi delle briga- sempre un alpino”. I nostri punti di for- cogliendo 1.207 euro, devoluti a Heiros festa continuerà nel pomeriggio grazie te alpine». za sono la partecipazione ai valori di in aggiunta ai 1.000 euro già donati in al concerto itinerante – con la fanfara Quali, invece, i principi e i valori che sempre, il ricordo di chi è andato avanti, occasione di Abbiategusto. Inoltre abbia- di Accumoli, il Coro sezione Ana di ispirano la manifestazione milanese? l’amore per la Patria e il rispetto per il mo stretto un patto con Anas stipulan- Trento e il coro Fameja Alpina, – che si Al riguardo bisogna ricordare che l’As- Tricolore. In caso di emergenze nazio- do una donazione annua di 2.000 euro concluderà presso l’Annunciata, dove sociazione nazionale Alpini è nata nel nali gli Alpini sono i primi a muoversi. per la durata di vent’anni». alle 21 ci sarà un concerto nale vocale 1919 a Milano con l’obiettivo di rendere Un esempio è il terremoto che ha colpito Venerdì 10 maggio alle 21 nella chiesa e strumentale. duraturi i legami di amicizia fra coloro il Friuli nel 1976, quando abbiamo dato di San Gaetano avrà luogo il concerto Un programma di festa a cui tutta la che avevano combattuto sotto lo stesso un grande aiuto grazie alla Protezione che coinvolge tre cori alpini di riferi- cittadinanza è invitata a partecipare, cappello. Per mantenere saldi i rappor- civile alpina. Più recentemente siamo in- mento nella provincia milanese: Ana per celebrare il passato e proiettarsi ti, però, era necessario riunirsi annual- tervenuti in occasione del terremoto nel di Abbiategrasso, Stella Alpina di Rho verso un futuro di solidarietà.

LA VOCE DEI ATTUALITÀ 10 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Il martire di mafia che insegnava ai giovani a chiedere “per favore” Intervista a Fulvio Scaglione, giornalista e scrittore, che ha presentato a Cassinetta il suo libro su don

CASSINETTA di Luca Cianflone

n inedito Fulvio Scaglione, quello protago- nista a ne marzo a Cassinetta. Il giornali- sta, specializzato nel settore esteri, aveva già Upartecipato in passato a serate ed eventi sul nostro territorio, parlando di geopolitica: conoscitore del Medio Oriente e della Russia, è infatti autore di diversi libri sul tema. Il suo più recente volume è invece dedicato a un tema completamente dierente: don Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla ma a. È proprio di questo ultimo lavoro – intitolato Padre Pino Puglisi, Martire di ma a, per la prima volta raccontato dai familiari – che Scaglione ha parlato a che aveva fatto per una vita. Durante un’intervista, Lu- Cassinetta durante una serata promossa da Iniziativa ciano Violante mi ha raccontato di essere stato avvicina- Donna e L’Altra Libreria insieme con il Comune to da Puglisi durante una sua visita a . Il prete e l’associazione Libera. Abbiamo colto l’occasione lo invitò a Brancaccio, Violante gli chiese cosa facesse in per porre al giornalista-scrittore qualche domanda quel quartiere e Puglisi gli rispose in modo tanto sempli- riguardo al suo lavoro sul “prete di Brancaccio”, ce quanto straordinario: “Insegno ai ragazzi a chiedere senza però dimenticare l’attualità. per favore”. Questo faceva di semplice e grandioso: mo- strava un futuro alternativo. Gaspare Spatuzza raccon- ome nasce il suo libro? terà che gli chiesero di ammazzarlo “perché questo prete «Ho avuto l’opportunità di conoscere i familiari ci porta via i giovani!”». di Puglisi in occasione del venticinquennale della Come ha trovato Brancaccio? Ha visto i migliora- Cmorte del loro congiunto. Anche se in precedenza non menti iniziati dall’opera di Puglisi? parole possono avere su di loro. Quanto faceva Puglisi avevo mai parlato con loro, ero venuto a sapere che ave- «Ho visto cambiamenti sostanziali, l’impegno delle as- era invece un’azione estremamente incisiva, che andava vano maturato la disponibilità a raccontarsi e a raccon- sociazioni e la presenza maggiore dello Stato. Non dob- a mettere sabbia nei meccanismi della struttura ma o- tare la vicenda di tutti questi 25 anni. Ci siamo incontra- biamo dimenticare che la ma a siciliana è quella che ha sa. Ricordiamoci però che quando parliamo di don Pino ti diverse volte e questo ci ha consentito di mettere in luce subito i colpi più forti, e questo ha certamente favorito parliamo di un uomo che ha meritato la santità: non le due parti di Pino Puglisi: l’eroe antima a e l’uomo. La e aumentato la coscienza pubblica. In questi 25 anni il possiamo chiedere a tutti i preti di essere eroi. Puglisi ha parte pubblica ha assunto la ssità delle icone; questo centro di accoglienza che Puglisi ha fondato ha contribu- provato a migliorare il quotidiano di chi gli stava intor- libro vuole invece mostrare la concretezza del suo impe- ito a questa evoluzione, proseguendo la sua opera. Ades- no, ponendo le basi per un futuro individuale e sociale gno. Io non sono un esperto di ma a, però oggi bisogna so Brancaccio non è più la stessa, così come la Sicilia non migliore. Piuttosto che sventolare grandi bandiere, bi- riconoscere che padre Pino Puglisi è una delle gure più è più la stessa. Bisogna perciò essere ottimisti, anche se sogna fare la dierenza ogni giorno, nel nostro piccolo: determinanti, in positivo, dell’Italia contemporanea». non trionfalisti, perché certe realtà non scompaiono mai questo ci è stato insegnato da padre Pino Puglisi». Quindi possiamo dire che con il suo lavoro ha voluto del tutto». Usciamo per un attimo dal tema. Lei è un noto esper- regalare un ritratto “quotidiano” di don Pino? Come hanno vissuto colleghi e parenti di padre Pu- to di geopolitica, vorremmo appro ttarne per farle «Per apprezzare le virtù eroiche di padre Puglisi è impor- glisi in questi anni? Hanno subito pressioni o lamen- due domande sull’attualità. Il suo parere su quanto tante conoscere la sua realtà umana: non aveva per nul- tato mancanze? sta accadendo in questo periodo in Medio Oriente: a la i connotati dell’eroe. Il racconto del suo privato serve «Il direttore del centro di accoglienza “Padre Nostro” è cosa stiamo assistendo? perciò a migliorare la comprensione del suo ritratto pub- stato più volte minacciato di morte. Molte anche le dif- «Stiamo assistendo al dispiegarsi di un piano piuttosto blico. Ad esempio gli sono state attribuite due etichette, coltà dei familiari. Tanto per cominciare bisogna im- lucido, spietato forse, dell’amministrazione americana. “prete di Brancaccio” e “prete antima a”, che cadono de- maginare cosa vuol dire essere parenti di un uomo come L’attuale amministrazione Usa ha deciso di costruire un nitivamente. Perché don Pino era sì nato a Brancaccio, don Pino: un peso psicologico non da poco. Inoltre c’è la grande asse tra i suoi alleati di sempre: Israele e Arabia ma sfollò dal quartiere, insieme alla famiglia, quando delusione della famiglia Puglisi per certi trattamenti ri- Saudita. Questa alleanza va a contrapporsi al blocco sci- era ancora molto piccolo, e vi fece ritorno solo negli ulti- cevuti dopo la morte del loro congiunto da parte delle ita rappresentato da Iran, Iraq, Siria, Libano e in ne Ye- mi tre anni della sua vita. Ha avuto certamente un ruolo istituzioni. E il tutto si aggiunge al dolore per la perdita, men. La prima alleanza viene raorzata ad ogni passo determinate per quella gente, ma il suo impegno non è una soerenza che è ancora viva». dagli Stati Uniti, i quali hanno colmato di armi il regime nato lì… Non è Brancaccio che “fa” Puglisi, è piuttosto il È cambiato l’atteggiamento della Chiesa e dei parro- saudita e hanno nanziato Israele. In particolare l’am- contrario». ci? Secondo lei è possibile considerare Puglisi il sim- ministrazione Trump sta dando il suo appoggio a tutte le Perché invece gli va stretta l’etichetta di “prete anti- bolo di un’attenzione maggiore di questa istituzione rivendicazioni di Israele nella zona del Golan». ma a”? sul tema della ma a? Come disse il suo killer, Grigo- Opponendosi al blocco sciita, gli Usa mirano a con- «Perché fu un prete che n dal primo momento visse la li, dopo essere diventato collaboratore di giustizia: trastare anche i crescenti interessi russi nella zona. sua vocazione vicino al prossimo, mise le mani nei pro- “Se avesse fatto solo il prete, sarebbe campato altri Putin ricopre sempre più un ruolo fondamentale blemi reali della sua isola. Aveva lavorato con i poveri, cento anni”. nello scacchiere geopolitico? con gli immigrati, con gli orfani. Quindi non arrivò a «Prima dell’omicidio di Puglisi c’era stato il famoso viag- «Sì, uno dei fatti importanti di questi anni è stato que- Brancaccio pensando “adesso faccio qualcosa contro la gio di Papa Wojtyła nella Valle dei Templi, con il suo in- sto prepotente ritorno della Russia sulla scena del Medio ma a”: il suo è stato un impegno costante, non in op- tervento contro la ma a. Quando però Grigoli venne ar- Oriente, anche se poi qui la Russia fa una politica intelli- posizione diretta alla ma a, ma vicino ai problemi del restato, e un collega di Famiglia Cristiana gli chiese che gente, che mira a dialogare con tutti. Certo è intervenuta prossimo. Certamente, accettando l’incarico in quel eetto avesse fatto ai ma osi il discorso del Papa, molto con forza a sostegno dell’alleato Assad, ma è pronta a di- quartiere era conscio di andare ad impegnarsi nel cuore semplicemente disse che “non se ne erano neppure accor- scutere con tutti per i propri interessi. Putin è un leader pulsante di Cosa Nostra. Arrivò dove c’era la ma a più ti”. Stiamo parlando di personaggi spietati e spregevoli, molto intelligente e pragmatico: è disponibile a usare la potente, la famiglia Graviano, e lì continuò a fare quello quindi non bisogna farsi molte illusioni sull’eetto che le forza quando serve, ma è attento a non esagerare». LA VOCE DEI NAVIGLI 11 ATTUALITÀ N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Quando sapremo la verità? Falcone aspetta giustizia Tanta gente, e tante emozioni (rabbia, soprattutto), negli incontri con l’autista del giudice ucciso

ABBIATEGRASSO ci. Lo stesso Costanza, ma anche Paolo Capuzza, An- gelo Corbo e Gaspare Cervello, questi ultimi a bordo di Luca Cianflone di un’altra vettura di scorta. Costanza racconta di come alla guida ci fosse lo stesso hi sapeva del nostro passaggio? Il giudice magistrato, la compagna Francesca Morvillo sul lato Falcone mi aveva informato con pochissi- passeggero e lui dietro. Dell’esplosione non ricorda mo preavviso del suo ritorno a Palermo. nulla: «Il cervello si difende così, cancellando». Oltre «CE chi voleva che il magistrato non continuasse il suo a Falcone e a Francesca Morvillo, in quel tremendo lavoro e diventasse procuratore nazionale antima a?». attentato persero la vita gli agenti di scorta della mac- Queste le domande che riempiono di rabbia Giusep- china che apriva la strada, Vito Schifani, Rocco Dicil- pe Costanza, autista di dagli anni lo e Antonio Montinaro Ottanta no a quel maledetto 23 maggio 1992. Anche I colpevoli dell’attentato sono stati individuati in Gio- quel giorno Costanza era al anco del “suo” giudice. vanni Brusca, nel suo gruppo di fuoco e nei vertici Ed è proprio dai minuti precedenti la strage di Capa- di Cosa Nostra. Ma Costanza, e diversi con lui (mai ci che l’autista sopravvissuto all’attentato inizia il suo troppi), si chiedono ormai da diversi anni chi altro racconto per gli studenti e i cittadini abbiatensi. fosse coinvolto. A partire, appunto, da chi conosceva Un duplice incontro, quello con la città, il 6 aprile Mentre Costanza parla, infatti, il pubblico piomba gli spostamenti di Falcone e da chi non voleva che il scorso: in mattinata in Fiera, per le scuole superiori, in un silenzio fatto di comprensione ed empatia. In- suo lavoro proseguisse. nel pomeriggio all’Annunciata, per tutti gli altri. Due vestiti dalle domande e dalle verità dell’ex autista di Ripercorrendo gli anni prima e dopo la strage – dal iniziative (promosse da Amministrazione comunale e Falcone, gli studenti, i numerosi cittadini e le autorità fallito attentato dell’Addaura del 1989, passando at- circolo Acli) organizzate in occasione della “Giornata ascoltano con attenzione il suo racconto appassiona- traverso i depistaggi dei primi anni Novanta, no ad della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime to, da alcuni anni raccolto nel libro Stato di abban- arrivare all’isolamento e alle ingiustizie subite dai so- innocenti delle ma e”. dono di Riccardo Tessarini. Il messaggio di Costan- pravvissuti come lui, – Costanza invita i giovani a lot- Il titolo è Vincere l’indierenza per vincere contro le ma- za è racchiuso nel titolo: si parla di abbandono della tare, nel loro piccolo, giorno per giorno, per la verità. e. E sono tutt’altro che indierenti i numerosissimi gio- verità, di abbandono della giustizia e, soprattutto, di E saluta i giovani con queste parole: «La ma a non è vani che gremiscono prima l’auditorium della Fiera di abbandono degli uomini che hanno accompagnato il solo quella che ti ammazza, ma è anche quella che ti via Ticino e poi la chiesa dell’ex convento di via Pontida. giudice e che sono sopravvissuti all’attentato di Capa- emargina ed esclude. Non permettetelo mai!». LA VOCE DEI 12 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Sicurezza: no a paura e propaganda politica Interessante incontro di Picabù sul “decreto Salvini” e le sue conseguenze

ABBIATEGRASSO di Luca Cianflone l “decreto sicurezza” approvato a ne 2018 e le conseguenze di questi primi mesi di attuazione, Ima anche la propaganda e le paure diuse tra i cittadini: questi i temi al centro del dibattito promosso 25 aprile: libera dall’associazione culturale Picabù, che si è svolto nei sotterranei del Castello Visconteo di Abbiategras- l’arte e la musica so mercoledì 17 aprile. ABBIATEGRASSO A presentare l’incontro c’era la giornalista Gabriella Simoni, vol- toria, arte e musica per celebrare il 25 aprile, to noto dei tg Mediaset, spesso in prima linea sia in Paesi in guerra rievocando quei giorni straordinari, celebrando che sui temi al centro della crona- “le donne che salvarono la bellezza”, godendosi ca e dell’attualità italiana. Sla musica popolare dei De Terra. In apertura è stato proiettato il Tre giorni da non perdere nei sotterranei del Castello cortometraggio Magic Alps, di Visconteo, dal 26 al 28 aprile, organizzati da Inizia- Andrea Brusa e Marco Scotuz- Magic Alps tiva Donna e Anpi, con il patrocinio del Comune zi, interpretato da un bravissimo di Abbiategrasso. A partire dalla mostra La storia Giovanni Storti (Giovanni del trio attraverso i giornali, che rimarrà aperta dalle 10 alle Aldo, Giovanni e Giacomo). Ba- tema della percezione: sollecita- re le cosche a servirsi di “teste di 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. sato su una storia vera, il piccolo ti dagli interventi della Simoni, i legno” o prestanome per aggirare L’evento-clou arriverà sabato 27 alle 17.30 con Li- grande lm parla con sensibilità presenti hanno sottolineato come i controlli ed acquisire comunque berArte, «un appuntamento dedicato a donne stra- ed ecacia di migranti: un pa- l’Italia sia il Paese con la più er- il bene. Ha poi ricostruito la storia ordinarie che rivolsero la loro vita a preservare, e store afgano arriva in Italia con la rata percezione del numero di di Casa Chiaravalle, descrivendo- salvare, il patrimonio culturale europeo». Si tratta di sua capretta per cercare asilo e, di immigrati presenti sul proprio ne l’impegno in tema di formazio- una “divagazione teatrale” con la giornalista Valeria fronte all’ottusità della burocrazia, territorio. Si sono anche analizza- ne, assistenza e integrazione. Palumbo (storica delle donne) e l’attrice Paola Salvi, lui che aveva “promesso” alla sua ti i luoghi comuni: le frasi da bar musiche di Carlo Rotondo. Saranno tre le donne ce- amica a quattro zampe di portarla con le quali spesso si distorce il Così aumentano lebrate: «Rose Valland, la coraggiosa storica dell’arte e sulle montagne, la illude di esserci problema, contribuendo, con bu- le persone in difficoltà partigiana francese, il cui impegno permise di sottrarre riuscito simulando la neve con le gie e dati falsati, all’inasprirsi della All’esperienza di Ranieri si è col- migliaia di opere d’arte in Francia al furto dei nazisti. piume di un cuscino. situazione. «L’Italia è in mano agli legato Fabrizio Signorelli, diretto- Fernanda Wittgens, prima direttrice della Pinacoteca Di illusioni simili sono spesso vit- stranieri», «Sono tutti irregolari», re sanitario di Naga onlus, realtà time molti rifugiati che arrivano di Brera, che salvò i capolavori di Brera, quelli del «È un’invasione ma la stanno fer- milanese ormai storica ed aer- in Italia, convinti di riuscire a tro- mando», «Aiutiamoli a casa loro», Museo Poldi Pezzoli, della Quadreria dell’Ospeda- mata nel campo dell’accoglienza e vare un posto di lavoro e un Paese «Vivono in hotel di lusso»: questi e dell’assistenza a 360 gradi ad im- le Maggiore e aiutò a espatriare molti ebrei. Palma pronto all’accoglienza e all’inte- molti altri i luoghi comuni demo- Bucarelli, la prima e storica direttrice della Galleria migrati, regolari e non. Signorelli grazione, mentre la realtà è quella liti a suon di dati e analisi, riscon- ha evidenziato come Naga sia or- nazionale d’arte moderna di Roma, che fu antifascista, di leggi e cavilli che pregiudicano trando un grande, unico problema mai completamente integrata nel salvò le opere del Museo e poi, nel Dopoguerra, si batté il loro cammino, mettendoli in alla base, il pregiudizio formato su territorio, punto di riferimento di per modernizzarlo». molti casi in condizioni di illega- premesse errate. Dicile andare molti bisognosi, con al suo interno Chiusura domenica 28 alle 17.30 con LiberMusica: lità forzata. a confrontarsi e trovare un punto gure professionali (molti volon- Regioni e ragioni della musica popolare. Suonerà il d’incontro con coloro che riman- tari) in grado di accompagnare le gruppo De Terra. Al termine, “chicche golose”. Luoghi comuni gono arroccati su questi precon- persone in dicoltà durante tutto contro i migranti cetti, urlati e comunicati in ogni il loro cammino. Il primo intervento, quello dell’av- occasione da chi su di essi ha fon- Anche per Naga il recente decreto Mercatino in Fiera vocato Giulia Vicini, ha accompa- dato la sua fortuna elettorale. sicurezza ha avuto come conse- gnato i presenti in una dettagliata guenza un incremento di inter- disamina degli aspetti legislativi, Beni confiscati: venti, avendo aumentato il nume- con 120 espositori! modi cati o introdotti dal “de- aste libere pericolose ro di chi ha bisogno di aiuto. creto Salvini”, spiegando, da un Luca Ranieri, responsabile e pro- La giornalista Simoni ha chiuso ABBIATEGRASSO punto di vista privilegiato (Vicini motore di Casa Chiaravalle (villa l’incontro sollecitando il pubblico lavora nella tutela dei migranti), con scata alla ‘ndrangheta), ha a domande e considerazioni sui 20 espositori, per due giorni dedicati agli appassio- sotto quale aspetto si è andati ad incentrato il suo intervento sulle temi toccati nella serata, assicu- nati di mercatini. Il 27 e il 28 aprile, dalle 9 alle 19, aumentare le problematiche che modi che introdotte dal decreto randosi di aver dato le risposte ne- torna l’evento più atteso ad Abbiategrasso e dintor- riguardano i rifugiati, dalla ge- nel campo dell’assegnazione dei cessarie per controbattere i luoghi 1ni, per la quantità di espositori e la varietà di oggetti stione quotidiana dei centri di beni con scati alle ma e. Ranieri comuni sempre più diusi. Non (usati) in vendita: giochi, attrezzi, libri, antiquariato, accoglienza no alla chiusura di ha spiegato come la decisione di per negare una situazione comun- vestiti, gioielli, mobili... L’appuntamento è al Quartiere una serie di strutture, con la logica rendere libere le aste di assegna- que meritevole di attenzione, ma Fiera di via Ticino a ingresso libero. Troverete banca- conseguenza di avere più bisogno- zione di questi beni, seppur vietate per promuovere un confronto co- relle di privati, associazioni e qualche professionista. E si nelle strade. ad aliati e malavitosi passati in struttivo e propositivo, quantome- a mezzogiorno, il risotto di Piero Chiaveri. Si è poi passati al confronto sul giudicato, possa comunque porta- no più consapevole e informato.

LA VOCE DEI POLITICA 14 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Undici comuni al voto (con sorprese) Ad Albairate e Robecco è una corsa a tre. Rottura tra Lega e Centrodestra a Motta. Marelli stavolta non corre da solo

SUD-OVEST nelle settimane scorse si è consumata la rottura tra A tentare il bis è anche il sindaco uscente di Mori- la Lega e il sindaco uscente Primo De Giuli. L’attuale mondo, Marco Marelli, che alle elezioni del 2014 di Carlo Mella primo cittadino si ripresenterà con la lista civica “Li- aveva vinto in una consultazione senza rivali (ma per beramente Motta”, ma troverà a contendergli il posto risultare eletto aveva dovuto superare il 50% dei voti). ndici. Tanti sono i comuni dell’Abbiatense un assessore della sua stessa giunta, Angelo De Gio- Questa volta a contendergli il posto troverà uno s - dove domenica 26 maggio i cittadini saran- vanni, sostenuto dal Carroccio attraverso una propria dante già certo, Gabriele Pindilli, mentre si parla di no chiamati alle urne per eleggere un nuovo lista civica. A trarne vantaggio potrebbe essere il cen- un possibile terzo candidato. Usindaco e rinnovare il Consiglio comunale. Al voto trosinistra, che tenta di ritornare al governo del paese, Ad essere senza s danti, quest’anno, potrebbe esse- andranno infatti Albairate, Besate, Bubbiano, Cusa- dopo cinque anni, con il candidato Leonardo Morici e re il sindaco di Gudo Visconti, Omar Cirulli: anche go, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta la lista “Più Motta”. lui punta al bis, in una consultazione che si annuncia Visconti, Ozzero, Robecco sul Naviglio e il “nuovo” Acque agitate anche nella coalizione che ha governato priva di altri candidati. Salvo sorprese dell’ultima ora, comune di Vermezzo con Zelo, nato lo scorso 8 feb- Robecco sul Naviglio, in questo caso di centrosinistra. l’avversario da battere per Cirulli sarà l’astensionismo: braio. Al voto anche Casorate Primo, che pur facendo Dopo la rottura con il Pd, il sindaco uscente Fortunata come era accaduto cinque anni fa per Marelli, dovrà amministrativamente parte del Pavese, ha legami sto- Barni ha ucializzato la sua ricandidatura solo a Pa- infatti convincere più della metà degli elettori a votar- rici e pratici con il nostro territorio. squa: sarà sostenuta da una lista civica “Esserci per tut- lo, pena il commissariamento del Comune. Il termine per la presentazione di liste e candidature è ti”. I dem hanno invece deciso di conuire nella lista di Giochi ancora a carte coperte, invece, a Vermezzo ssato al 26 aprile e, pur essendoci ancora tempo per centrosinistra “Robecco Futura” (in cui il simbolo del con Zelo, dove si aspettano le mosse dei due sindaci qualche sorpresa, i giochi sono quasi ovunque fatti. Pd comparirà insieme con quello di “Insieme per Ro- uscenti. Al momento l’unica candidatura è quella di Ad Albairate, ad esempio, sarà ancora una volta s da becco”), che sosterrà la candidatura a sindaco di Pietro Giancarlo Guerra, già sindaco di Zelo. a tre, ma con candidati tutti nuovi. Il sindaco uscen- Caruso. Sarà invece alla testa di una lista unitaria di Completano il quadro delle elezioni nel territorio le te, Giovanni Pioltini, ha infatti deciso di non essere centrodestra, denominata “Robecco e frazioni”, Fran- s de di Besate, altro comune dove sulle schede po- della partita: ha passato il testimone a Flavio Crivel- cesco Ticozzelli: candidato da Fratelli d’Italia e Forza trebbe comparire un solo candidato (probabilmente lin, attuale assessore al Bilancio e all’Istruzione, quale Italia, il veterinario di Cascinazza ha infatti incassato il presidente del Parco del Ticino Gian Pietro Beltra- candidato della lista civica “Vivere Albairate”. La lista alcuni giorni fa anche l’accordo con la Lega. mi), di Gaggiano (dove si confronteranno il sindaco “Per Albairate”, che nel 2014 vedeva in corsa Emanue- A Ozzero, il sindaco uscente Guglielmo Villani ha uscente Sergio Perfetti, per la lista di centrosinistra le Petruzzelli, punterà invece questa volta su Emanue- sciolto le riserve pochi giorni prima di Pasqua: correrà “Insieme per Gaggiano”, ed Enrico Baj, per quella di le Dotti. Mentre la lista “Siamo Albairate”, sostenuta per un secondo mandato a capo della lista civica “Tutti centrodestra “Rilanciamo Gaggiano”) e di Casorate dai tre partiti di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia e per Ozzero”. Troverà ad arontarlo Simona Posla, alla Primo, dove il sindaco uscente Antonio Longhi ha ), candida il giovane imprenditore (e diri- guida di una nuova lista, “Ozzero merita”, in continuità deciso di non ricandidarsi. Il centrodestra sosterrà gente territoriale di FdI) Daniele Morani. con l’esperienza di “Progresso per Ozzero”, che l’aveva perciò il suo vice, Enrico Vai, mentre l’attuale mino- Se il centrodestra si presenta unito ad Albairate, an- vista ricoprire la carica di assessore nella giunta guidata ranza ha candidato Egidio Alongi, già assessore ai drà invece alle urne diviso a Motta Visconti, dove dal precedente sindaco Willie Chiodini. tempi delle giunte guidate dal sindaco Rho. LA VOCE DEI NAVIGLI 15 POLITICA N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Cantù: il parcheggio che non c’è Perché il monoblocco è ancora lì? Un’interrogazione di M5S e “Ricominciamo” sul fabbricato dell’ospedale da abbattere. Albetti: «Pratica scaduta» ABBIATEGRASSO al Cantù; di questi, circa 3,8 milioni ma l’azienda ha poi chiesto per due erano relativi a opere edili, compre- volte una proroga in quanto doveva di Carlo Mella se quelle per l’intervento di demoli- ancora trasferire Radiologia e Fisio- he ne farà il monoblocco del zione e realizzazione del parcheggio. terapia. I lavori avrebbero però do- Cantù? Il progetto di amplia- La progettazione preliminare è stata vuto essere conclusi entro tre anni: la mento e ammodernamento approvata nel maggio 2016», ha det- pratica è perciò scaduta e ora bisogna Cdell’ospedale, che a partire dal 2002 to l’esponente dei 5 Stelle illustran- ripresentare il progetto e chiedere un ha permesso la realizzazione delle due do l’interrogazione. La domanda in nuovo permesso». nuove palazzine in cui sono stati trasfe- pratica è: se i soldi ci sono e il pro- «Non sono soddisfatto della risposta riti reparti e servizi, prevedeva anche la getto pure, perché l’intervento non è – ha replicato Luigi Tarantola: – vi- demolizione dello “storico” fabbricato stato fatto? sti i problemi del Cantù e soprattutto (ucialmente “fabbricato Z”) per fare De Angeli ha quindi sollecitato il quanto dichiarato da Del Gobbo, mi spazio a un parcheggio. Ma l’edi cio, sindaco a chiarire «motivazioni e aspettavo che il Comune si attivasse praticamente vuoto da quasi tre anni responsabilità che no ad oggi han- per sollecitare l’azienda a compiere i (l’ultima ad andarsene è stata Radiolo- no impedito l’avvio dei lavori» e ha lavori». gia, nel luglio 2016), è ancora lì. chiesto «come intende procedere «L’azienda ci ha comunicato che l’in- Sono in molti a chiedersi il perché; tra l’Amministrazione anché si possa verato il sindaco di Abbiategrasso pro- tenzione di demolire l’edi cio c’è an- questi i consiglieri di minoranza Bar- realizzare quanto previsto, in modo che prio per la mancanza di parcheggi per i cora, vedremo come e quando – è stata bara De Angeli (M5S) e Luigi Tarantola la mancanza del parcheggio non venga pazienti che vogliono accedere ai servizi la controreplica di Albetti. – In ogni (Ricominciamo Insieme), che hanno strumentalizzata da parte di chi opera dell’ospedale». caso gli spazi per la sosta in progetto non trasformato la domanda in un’interro- scelte politiche nalizzate al depotenzia- «L’azienda ospedaliera ha chiesto il 29 risolveranno i problemi di parcheggio gazione presentata al Consiglio comu- mento del Cantù». E forse non per coin- maggio 2014 il permesso per la demo- dell’ospedale: sono infatti previsti solo nale del 17 aprile. cidenza, De Angeli ha citato l’ex sindaco lizione, che è stato concesso il 1° luglio 26 posti auto, di cui 14 per i dipendenti. «A ne 2015, nel piano investimenti di Magenta e ora consigliere regionale dello stesso anno – ha risposto il vice- Anche se a mio giudizio si potrebbe fare dell’azienda ospedaliera compariva una Luca Del Gobbo, che all’audizione dello sindaco Albetti. – L’intervento doveva di più: vedremo di portare avanti la di- cifra di circa 5,4 milioni di euro destinati scorso 10 aprile in Regione «ha rimpro- partire entro un anno da quella data, scussione in questo senso». LA VOCE DEI POLITICA 16 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Annunciata: una proposta, tante idee Laboratori, corsi, mostre, coworking Un unico operatore ha risposto al “pre-bando” per la gestione. Progetto sostenibile? Il nodo dei rapporti con l’Università Polizia, altri tre anni di “patto” anti-carenze ABBIATEGRASSO

n patto che si rinnova. È il Patto locale di sicurezza urbana, che vede coinvolti una ventina di Comuni del Magentino, dell’Abbiatense e dell’asse ex SS 11. L’adesione di Abbiategrasso per altri tre anni è stata decisa dal UConsiglio comunale lo scorso 17 aprile. Prima del voto, che ha visto il “sì” di ben 17 consiglieri (quelli di maggioranza e quelli del Pd, astenuti gli altri), era toccato al neo assessore Alberto Bernacchi spiegare la novità prevista dalla nuova versione dell’accordo: «Una sorta di mutualità che permette a un Comune di far fronte a carenze occasionali di personale utilizzando le forze di tutti i Comuni aderenti». ABBIATEGRASSO non vincola in alcun modo il Comune, In generale, l’obiettivo del nuovo Patto è aumentare i controlli (del 10% rispetto così come non preclude ad altri soggetti la di Carlo Mella al triennio precedente) dando priorità alle «aree di aggregazione più a rischio». possibilità di partecipare al bando di gara Nei tre anni scorsi nell’ambito del Patto sono stati controllati 262 veicoli, elevati che andremo eventualmente a indire», ha 36 verbali per violazioni al codice della strada e sequestrati tre automezzi, mentre interesse per l’Annunciata c’è, an- precisato il sindaco. Che ha poi sottoli- i conducenti sottoposti a controllo alcolemico sono stati 147. Sono stati inoltre che se forse è meno di quanto ci neato come qualsiasi decisione sul futu- eettuati 17 posti di blocco, 35 controlli nei parchi e sono state organizzate 37 ro dell’ex convento sarà assunta in modo si aspettasse. È una sola, infatti, pattuglie. (c.m.) L’la proposta di gestione presentata nei collegiale: «Spetterà al Consiglio comu- termini previsti dalla «manifestazione nale e sarà presa al termine di una valu- di interesse» per la concessione dell’ex tazione che vogliamo sia fatta insieme, in convento. Non un vero e proprio bando, condivisione, in quanto l’Annunciata è un quello emesso dal Comune lo scorso no- bene che interessa tutta la città». vembre, semmai un avviso esplorativo, L’interrogazione del Pd chiedeva anche per sondare il terreno e capire se qualcu- di chiarire lo stato dei rapporti con l’Uni- no fosse disposto ad assumersi l’onore e versità, che ha contribuito al restauro del l’onere di prendersi in carico il comples- complesso e che, pur avendo rinunciato so quattrocentesco. E se sì, per fare che a insediarvi le sue attività (come previsto cosa. Adesso è arrivata la risposta. L’idea in origine) mantiene comunque un inte- è quella di utilizzare i locali per laborato- resse a un suo uso parziale. «L’Università ri, corsi, scuole, mostre, eventi, spazi di aveva investito anche nell’acquisto degli coworking. Un mix di attività culturali, arredi – ha risposto il sindaco; – biso- quindi, in linea con le possibilità indica- gnerà perciò de nire una convenzione per te nell’avviso e con quella che è la voca- permettere all’ateneo di rientrare dai costi zione del monumento. sostenuti. Così come servirà un accordo Lo ha spiegato il sindaco Cesare Nai du- che permetta alla stessa Università di uti- rante la seduta del Consiglio comunale lizzare la foresteria in giorni concordati». del 17 aprile, rispondendo ad un’inter- L’operatore che intendesse gestire il rogazione sull’argomento presentata dal monumento dovrà tenere conto anche Pd: «L’unica proposta arrivata entro lo di questi elementi, che si aggiungono scorso 14 marzo è quella di una srl che alle richieste già espresse dal Comu- prevede di realizzare un laboratorio di ne nell’avviso dello scorso novembre: gra ca e comunicazione, un laboratorio 150.000 euro a copertura delle spese di musicale – avvalendosi anche dell’espe- gestione (utenze, pulizia e manutenzio- rienza del MaeisLab, – corsi di danza ne ordinaria) oltre a un canone di at- classica, una scuola di alta cucina, la- to di almeno 30.000 euro (in entrambi i boratori di tessitura, mostre ed eventi, casi all’anno). un’area di coworking». Nella proposta, Inoltre il Comune chiede all’opera- ha precisato il sindaco, c’è anche «la di- tore di farsi carico del sezionamento sponibilità a mantenere all’Annunciata la dell’impianto di riscaldamento (adesso presenza delle realtà già esistenti», vale a quando lo si accende funziona in tutto dire le attività dell’Accademia musicale il complesso), intervento il cui costo è e del Teatro dei Navigli, che verrebbero stimato in 50.000 euro, e dei lavori per coinvolte nel progetto. la prevenzione antincendio, il cui costo Per il momento, comunque, si tratta solo è da quanti care. Resta perciò da capire di un’ipotesi di lavoro: «Ora sarà nostra quali sono le possibilità che il progetto premura valutare la documentazione, ma presentato possa sostenersi dal punto di l’avviso era chiaro: la proposta presentata vista economico.

LA VOCE DEI APPUNTAMENTI 18 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Poeta, pugile e figlio Reading della memoria Il Folletto ospita Guido Celli e il suo libro-poema, “Era solo un ragazzo”

«Quando mio padre volle insegnarmi il coraggio / era solo un ragazzo / un ragazzo che credeva che le cose / scivolino sul cuore come uno shampoo / che la vita ti resti incollata in mano / anche quando la lanci Trecime e Bobbio, via lontano / perché era solo un ragazzo / e la sua idea di coraggio era l’idea di coraggio di un ragazzo / di un ragazzo acceso come una stella d’estate / di due cori in Abbazia un ragazzo incendiato come una petroliera nel mare MORIMONDO [...] E io, già da piccolo, vedevo mio padre / un gi- er chi ama la musica corale, è uno degli appun- gante capace di imprese enormi / come quelle che si tamenti da non mancare. Perché è una vecchia addicono agli uomini / che sono uomini nel lupo, per tradizione (33ª edizione); perché la cornice è intero / e come lui volevo essere un gigante uomo in Pquella magica dell’abbazia di Morimondo; perché è un gigante lupo / pieno di una vita di luci ed ombre sempre un piacere ascoltare il Corotrecime e i gruppi non di mezze luci e penombre / come mio padre amici invitati a esibirsi. In questo caso toccherà al Coro non volevo fare l’impiegato / vestito uno schifo, con Gerberto Città di Bobbio, diretto da Edo Mazzoni, l’alito uno schifo / con le tasche tirchie e il coprifuoco che prende il nome da Gerberto di Aurillac, ovvero nella testa per diventare uomo come un lupo e lupo l’abate del monastero di San Colombano a Bobbio nell’uomo destinato a diventare papa Silvestro II. Il repertorio del gruppo spazia dai canti di montagna al folklore [...] Quando smisi la parola a mio padre / io avevo internazionale, ma include anche canzoni di autori come ho ancora sette anni / e lo tenevo, tenendoci muti, moderni rielaborate dal maestro-direttore. Da notare, ancora come solo un ragazzo: / non gli smettevo la tra le altre cose, la partecipazione al lm Sangue del parola per vendicarmi dell’orrore / con cui mio padre mio sangue di Marco Bellocchio nel 2015. Non ha ragazzo mi aveva ammazzato / ma gli smettevo la bisogno di presentazioni, invece, il coro diretto da Luca parola per tenerlo ancora come era stato / per averlo Perreca, che ha organizzato questa nuova edizione di ancora com’era quando per lui avevo soltanto amore». Cori in Abbazia, sabato 4 maggio alle 20.45.

ABBIATEGRASSO dei Cor:unedo. Le sue opere le potete leggere anche su L’almanacco de La Terra Trema. Grazie al Follet- n pugile-poeta o un poeta-pugile. Un uomo to25603 sarà possibile ascoltare la sua voce nell’ex ca- che nella vita ha fatto anche il buttafuori e il sello del parco di via Lattuada. facchino, il manovale e il magazziniere, che è Scrive di lui Mattia Pellegrini: «Rapidità, sudore e vio- Usopravvissuto a tre ricoveri psichiatrici e a tanti mo- lenza escono fuori con le parole. L’arena è quella del- menti dicili, e che oggi è considerato uno dei mi- la Roma più dura, più bella. La Roma che ha provato gliori poeti del panorama italiano contemporaneo. l’assalto al cielo in terra, la Roma rude razza pagana a Si chiama Guido Celli e sabato 5 maggio alle 18 sarà cui la controrivoluzione degli anni Ottanta ha inciso le al Folletto di Abbiategrasso per un reading. Un’ottima sue più crudeli vendette. La Roma inondata di eroina. occasione per conoscere il suo ultimo lavoro – Era Quello di Guido è un poema-metamorfosi, un poema a solo un ragazzo (edito da Sensibili alle foglie) – de ni- mille teste, una poema-pietra su un ricordo, sulla me- to «un poema sulla pedagogia dei padri». moria di un tempo che non è più e che non si può repli- Scrive Nicola Valentino: «Trentasei canti compongono care. Era solo un ragazzo va letto ad alta voce, perché il poema che Guido Celli scrive per ri-signi care a di- riguarda tutti». stanza di anni l’esperienza della propria vita familiare e in particolare la relazione con suo padre. Una rela- zione nella quale a ben vedere, qualunque sia la sua Tre cantautori L’ Insubria Festival dinamica, chi diventa padre lo è per sempre e chi è glio lo è giocoforza. Per come l’autore la racconta, questa relazione obbligata si sviluppa come un tragico corpo in una sola serata è celtico e punk a corpo, fra un glio bambino e un padre ragazzo. Il lettore sarà obbligato a destreggiarsi con i paradossi. ROSATE MARCALLO CON CASONE L’autore si fa poeta per prendersi cura di un’esperienza erata di musica (con tre cantautori) nel locale Al uattro giorni di musica, con “mercatino celti- riguardandola e raccontandola, per “provare a impa- Civico 14, sabato 4 maggio a partire dalle 20. Un co” e “borgo dei sapori”. È l’Insubria Festival, rare il Mondo come in un racconto”, e la trasforma in concerto che vale triplo – e anche di più, visto che va in scena a Marcallo a ingresso libero, conoscenza per tutti noi». Sche poi la serata andrà avanti con dj set Liner – e che Qnel parco di Villa Ghiotti. Inaugurato il 25 aprile con Guido Celli è nato a Roma nel 1979, da padre italiano sarà accompagnato da una “grigliata BBQ d’autore” Daridel e Uttern, proseguirà venerdì 26 con due con- e madre americana, nella sua vita ne ha viste e fatte di (al costo di 10 euro). Appuntamento a Rosate in viale certi: alle 21 i Furor Gallico (metal celtico) e alle 22.30 tutti i colori, e «ora, per campare, prova a fare l’arti- Rimembranze 10. Tra i protagonisti anche Marco la band nlandese Finntroll. Sabato 22 si va in scena sta». L’elenco delle sue collaborazioni è lunghissimo Polesel, intervistato di recente da La Voce dei Navigli dalle 9 di mattina a mezzanotte, e il clou arriverà alle e va da Flavio Giurato a Joe Lally (Fugazi), da Ara- (sul numero del 22 febbraio) per l’uscita del suo primo 22 con gli ungheresi Paddy and the Rats (celtic punk). sh Irandoust a Emanuele Poki, da Daniele Aristarco disco A Piece of Happiness. E poi Soul Luca Signorini Finale domenica 23 animato dai Vagus Animi e, in se- a Giulia Tripoti, da Vincenzo Drago a Caterpillar. e Roberto Pezzini (e il Fresko, Marco e Clara). rata, i balli irlandesi di Gens d’Ys (alle 17 e alle 21) e È anche regista di videoclip, oltre che voce-poesia RossArpa (alle 22). www.insubriafestival.org LA VOCE DEI NAVIGLI 19 CRONACA N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 IN BREVE

ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO AUTO RUBATA E BABY GANG, uno GIORNALISMO ABUSIVO DALLE PAROLE ALLE DATA ALLE FIAMME E DIFFAMAZIONE NEI CONFRONTI Rogo d’auto ad Abbia- era INNOCENTE MANI: IN VIALE NEGRI tegrasso. Ma questa LITE TRA GIOVANI DI BRUNELLA AGNELLI: volta i piromani non ABBIATEGRASSO Una lite che poteva finire MARIO SCOTTI PATTEGGIA c’entrano. Era infatti Accusato per errore, e alla fine scagionato. È inno- male, se non fosse sta- Esercizio abusivo della professione giornalistica e stato rubato poche ore cente uno dei ragazzi arrestati lo scorso 5 marzo, to per il tempestivo in- diffamazione nei confronti di Brunella Agnelli, se- prima a Milano, dove quando i carabinieri avevano di fatto smantellato la tervento dei carabinieri. gretario dell’Associazione dei Commercianti di Ab- la proprietaria aveva “baby gang” che per alcuni mesi aveva imperver- L’episodio risale a mar- biategrasso. Sono questi i reati patteggiati da Mario sporto regolare de- sato tra Milano e Abbiategrasso, compiendo rapine tedì 9 aprile ed è avvenu- Scotti, titolare di Habiateweb, sito-blog definito dal nuncia, il veicolo dato ed estorsioni e facendo largo ricorso alla violenza. to in viale Gaetano Negri, suo creatore “quotidiano online”, anche se in realtà alle fiamme nella tar- In quell’occasione i militari avevano eseguito un’or- di fronte alla stazione non si tratta di una testata giornalistica. La condanna da serata di mercoledì dinanza di custodia cautelare nei confronti di nove ferroviaria. Dove verso emessa dal Tribunale di Pavia prevede la pena (so- 17 aprile in via Merca- giovanissimi, tutti minorenni all’epoca dei reati con- le 21 due ragazzi, uno spesa) di 4 mesi di reclusione e 4 mila euro di multa, dante, alla periferia testati. Uno di loro, che nel frattempo ha compiuto la di nazionalità albanese oltre al rimborso delle spese legali. ovest della città. Sul maggiore età, in seguito a un approfondimento delle e l’altro cittadino egizia- «Sono soddisfatta – dice Brunella Agnelli – perché luogo sono intervenu- indagini è però risultato essere estraneo ai fatti ed è no, nel corso di un alter- sono stati riconosciuti entrambi i reati. C’è stato un ti i vigili del fuoco, per stato quindi liberato. co per futili motivi sono patteggiamento, lui è incensurato, ma d’ora in poi domare l’incendio, e i Il ragazzo, che dopo l’arresto era stato trasferito in venuti alle mani. Oltre non potrà più offendere la reputazione delle persone carabinieri, che stan- una comunità di recupero, era stato accusato di aver ai militari, che hanno pensando di restare impunito». no indagando sull’ac- partecipato a una rapina avvenuta lo scorso 31 ot- sedato la lite, sul posto Brunella Agnelli era rappresentata in aula dall’avvo- caduto, anche per- tobre alla fermata del bus nei pressi della stazione è intervenuta un’ambu- cato Manuela Cuia. La diffamazione (reiterata) risa- ché è probabile che il ferroviaria di Abbiategrasso, quando quattro membri lanza della Croce Azzur- liva al 2015: il segretario dell’Ascom era stata attac- mezzo sia stato usato della “gang” avevano minacciato una persona riu- ra di Abbiategrasso. Nel cata per le sue prese di posizione No-Tang, all’epoca per compiere dei re- scendo a farsi consegnare 5 euro. La vittima aveva corso della colluttazio- della prima edizione del Premio Agnelli. ati. Qualche informa- identificato i presunti responsabili dell’aggressione ne, infatti, uno dei due Come ha scritto anche su Facebook, «la sentenza di zione utile per risalire tramite alcune fotografie, tra cui quella del ragazzo giovani è rimasto lieve- condanna colpisce chi, nell’esercizio abusivo della ai colpevoli potrebbe che si è ora rivelato innocente. A scagionarlo sono mente ferito e ha dovuto professione giornalistica, offende e diffama, appro- arrivare dalle teleca- state le indagini difensive condotte dai suoi avvocati. essere accompagnato al fittando degli strumenti telematici di cui dispone. Il mere di sorveglianza Da parte sua il giovane aveva proclamato la sua in- Pronto soccorso dell’o- diritto di critica e di cronaca è costituzionalmente tu- installate nella zona nocenza fin dal momento dell’arresto. Conosceva i spedale di Magenta per telato e deve essere al servizio della verità e non bie- di Milano dove è avve- ragazzi della gang, con cui in passato era entrato in le medicazioni del caso. co strumento di avversione personale. Niente più ac- nuto il furto. contatto, ma nulla più. quiescenza nei confronti di abusi, ingiustizie, illeciti». LA VOCE DEI CULTURA 20 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 In attesa di ristrutturare il Nuovo perché non aiutiamo il Corso? L’ultimo cinema rimasto in città in cerca di un rilancio. Ne parliamo con Claudio Bollati. Aspettando gli Avengers

ABBIATEGRASSO di Fabrizio Tassi

utti parlano del Nuovo (giustamente), dell’op- portunità di riaprirlo, Tdei soldi necessari a ristruttu- rarlo, per ridare alla città un cinema e un teatro. Ma nessu- no parla mai del Corso, il cine- ma-teatro che c’è e che andreb- be sostenuto in ogni modo, da cittadini, associazioni, istitu- zioni, oltre che dalla parroc- chia che lo gestisce. Come mai questo disinteresse? una loro importanza dal punto Bollati si dice consapevole dei Se lo chiede Claudio Bollati, di vista sociale e culturale, e problemi strutturali del Corso che al Corso fornisce i lm – hanno la possibilità di trovare – bisognerebbe almeno cam- spesso in prima visione – per un loro pubblico, possibilmen- biare le poltrone e distanziar- andare avanti, e ce lo chie- te orendo una programma- le tra di loro, – ma si tratta di diamo anche noi, di fronte zione mirata, varia, anche di investimenti che la parrocchia al diuso lamento sulla città nicchia, come dimostra l’espe- da sola non è in grado di fare. “deserti cata”. Bollati lavora rienza del Nuovo a Magenta. «Hanno già fatto un enorme sa- nel mondo della distribuzione «Il Corso va avanti grazie ai vo- cri cio acquistando il proietto- cinematogra ca da 45 anni, lontari che ci lavorano. Sarebbe re digitale, altrimenti avrebbero di cui 25 al servizio della Fil- bello che si parlasse di più di dovuto chiudere. Ma il dolby ce daremo notizie in proposito). Insomma, le occasioni per un mauro, con diverse importan- questa sala e che gli abbiaten- l’abbiamo e lo schermo garanti- Resta l’appello agli abbiatensi pomeriggio in famiglia ci sono. ti esperienze anche nei panni si tornassero a frequentarla in sce una buona qualità di visio- a non snobbare l’ultima sala «Colgo l’occasione per ringra- dell’esercente, ai tempi dell’A- massa. In fondo qui proiettia- ne». Non sarebbe male qual- cinematogra ca rimasta in cit- ziare tutti nostri amici spetta- storia, dell’Arlecchino e del mo lm in prima visione, anche che piccolo aggiustamento dal tà, per non correre il rischio di tori che ogni anno ci danno la Nuovo Odeon di Vigevano. pellicole importanti. Purtroppo punto di vista del “contorno” perdere anche quella. Inutile loro ducia e ci consentono di Lo sa benissimo che siamo cir- si lavora spesso in perdita. Ri- (basterebbe orire la possibi- correre a Parona per vedere proseguire in questa attività, condati dai multiplex e che non usciamo a fare degli incassi in- lità di comprare dei popcorn l’ultimo atteso Avengers End- l’unica rimasta aperta nella si può competere con la loro teressanti solo quando ci sono e qualche bibita). Ma soprat- game, che verrà proiettato an- nostra città. Ogni volta che si programmazione, soprattutto i lm di Checco Zalone o cose tutto ci vorrebbe un gruppo di che al Corso. Così come è stato spengono le luci in sala è una con la loro oerta in termini di tipo Avatar, per il resto si fa appassionati in grado di ripor- proiettato Bohemian Rhapso- nuova storia che prende vita, “extra” (cibo, divertimento, ne- molta fatica. Eppure oriamo tare ad Abbiategrasso un cine- dy proprio nei giorni in cui dandoci la possibilità di diver- gozi, ovvero ciò che rende dav- un’ottima programmazione per forum e una programmazione vinceva l’Oscar. E prima della tirci, commuoverci e viaggiare vero dal punto di vista econo- ragazzi e famiglie, che sono il capace di incuriosire i cine li chiusura estiva arriveranno con la fantasia. Lo spettacolo mico). Ma le mono-sale hanno nostro pubblico». (su questo si sta lavorando, vi A spasso con Willy e Aladdin. continua!». Arriva Avengers LA VOCE DEI il film dei record NAVIGLI ANNO 17 NUMERO 7 – 25 APRILE 2019 Iscrizione presso il Tribunale di Vigevano arà un’esperienza unica nella Storia del n° 109/04 del 2/2004 cinema e le persone vorranno condividerla NUMERO STAMPATO IN OLTRE 33.000 COPIE assieme, molto più di quanto accaduto con Prossime uscite: 14 e 28 maggio «SIn nity War, francamente. Siamo molto attenti ai responsi dei test con il pubblico, per capire se siamo REDAZIONE ED EDITING sulla strada giusta oppure no, e con Endgame abbia- D’altra parte parliamo di una storia piena di storie Clematis – via Santa Maria, 42 Vi gevano - tel. fax 0381 70710 mo ricevuto i commenti più incredibili della storia e personaggi, tre ore di cinema in cui ritroveremo i e-mail [email protected] dei Marvel Movie». vari Iron Man, or, Hulk, Captain America, Ronin, Parola di Joe e Anthony Russo, i registi di Avengers Vedova Nera, Ant Man, ma anche Captain Marvel, DIRETTORE RESPONSABILE Endgame, che porterà a compimento una saga de- War Machine, Nebula, Wong, Rocket Raccoon... Fabrizio Tassi cennale, di cui fanno parte ventidue titoli. Dicile Grande attesa per gli effetti speciali mastodontici e CAPO REDATTORE Carlo Mella trovare un lm più atteso di questo nel 2019, sul le clamorose sorprese annunciate. La trama? «Tha- PUBBLICITÀ fronte dei “blockbuster” (solo Star Wars, forse, e per nos ha lasciato l’universo in rovina con un semplice cell. 333 715 3353 - 348 263 3943 i più cine li il nuovo Tarantino). Non per niente ha schiocco di dita; quello che rimane dei nostri eroi e-mail [email protected] centrato il record per il trailer più visto di sempre tenta il tutto per tutto, in un piano disperato, per far STAMPA nelle prime 24 ore ed è molto probabile che batterà ritornare in vita miliardi di persone scomparsi come Edizioni Tipografia Commerciale – Cilavegna COPYRIGHT: Clematis di G. Politi – Vigevano anche quello dell’incasso nel primo weekend. polvere davanti ai loro occhi». LA VOCE DEI NAVIGLI 21 CULTURA N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Parole e film, per riflettere meglio La Salamandra vuole stimolare la discussione e il senso critico. Il 5 maggio parte il cineforum con un doc ecologista ABBIATEGRASSO parla di ricercatori che, dopo essere stati abbandonati Ilaria Scarcella dal sistema universitario, decidono di applicare le loro di competenze pratiche producendo una droga. Volevamo n letterato, un ingegnere, un ragazzo votato alla mostrare il lato comico e grottesco della ricerca e del politica internazionale, un operatore culturale, mondo del lavoro in Italia dal punto di vista dei giovani. una gra ca, un medico e un’esperta di biotec- L’ultimo lm in programma è Mare dentro. L’argomento Unologie si riuniscono in una tavola rotonda ponendosi trattato è per certi versi quello più intenso: una perso- come obiettivo quello di far riettere la cittadinanza e na tetraplegica cerca il modo di mettere ne alla propria sviluppare un senso critico sul mondo circostante. No, esistenza. Un lm che vuole far riettere sul concetto di non stiamo viaggiando con la fantasia, è pura realtà: la dignità della vita umana, toccando il lato umano, loso- realtà della neonata associazione La Salamandra, com- Domani co e anche religioso della questione eutanasia». posta da ragazzi tra i 22 e i 25 anni, molto attivi sul ter- Progetti futuri? ritorio abbiatense. Federico Borgonovo ci ha spiegato opinioni dicotomiche e una “piazza” dove poterle espri- «Lavoriamo con orizzonti trimestrali, quindi è ancora meglio la loso a del gruppo e ci ha parlato dell’ultima mere e dove il pubblico possa essere parte integrante del presto per parlarne. Per ora l’idea è di provare a mettere iniziativa organizzata, un cineforum che si terrà dal dibattito. Nel 2018 abbiamo organizzato sette eventi, in piedi uno spettacolo teatrale, mantenendo la linea prossimo 5 maggio alla Rinascita. ma ad inizio 2019 ci siamo accorti che la linea era trop- pre ssata di promuovere riessioni politico-sociali at- Come nasce La Salamandra e quali sono i vostri po conferenziale: era dicile portare gente, e spesso la traverso arte e cultura». obiettivi? partecipazione era passiva. Allora abbiamo deciso di cambiare registro e far ricorso ad eventi di intratteni- «Siamo nati circa un anno fa, all’inizio del 2018. L’i- I FILM PRESENTATI ALLA RINASCITA dea di Giacomo Scotti era quella di dare origine a un mento, di stampo prettamente culturale. Infatti, il pri- gruppo di giovani amici con cui si potessero fare chiac- mo appuntamento è proprio un cineforum». Domenica 5 maggio, ore 21: Domani di Cyril chierate costruttive, di tipo critico. Creare un clima di Parlaci del cineforum. Sono tre lm con tematiche Dion e Mélanie Laurent dibattito, incontro e dialogo tra ragazzi universitari su impegnative. Perché questa scelta? Domenica 26 maggio, ore 21: Smetto quando vo- temi legati alla politica e agli aspetti sociali. L’evento «La prima pellicola, intitolata Domani, è un documen- glio di Sydney Sibilia zero, ad esempio, è stato la discussione sul libro di Al- tario sul clima: com’è cambiato, i passaggi fondamentali Domenica 23 giugno, ore 21: Mare dentro di della storia e un nale alla ricerca di soluzioni concrete berto Ventura Teoria della classe disagiata, che parla Alejandro Amenábar nel futuro. L’ambiente, al momento, è un argomento sul- della vita universitaria e dei problemi economici dei I lm verranno proiettati alla Rinascita in via No- giovani. Non abbiamo però un target di età preciso, la bocca di tutti grazie all’attivismo di Greta unberg vara. Ingresso 10 euro. A seguire dibattito aperto vorremmo solo portare ad Abbiategrasso più iniziati- e sarebbe bello insistere, creare confronto e far scaturire sulle tematiche del lm proiettato, accompagnato ve di questo tipo, capaci di stimolare il ragionamento curiosità sulle problematiche da arontare. La seconda rispetto a quanto ci circonda. L’idea base è che ci siano proiezione è più leggera: Smetto quando voglio. Il lm da un appetitoso buet. LA VOCE DEI CULTURA 22 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Custom: motori, musica e sport Per un sorriso ai ragazzi leucemici Il festival si terrà il 4 e 5 maggio allo stadio comunale. Aiuterà l’Oncoematologia pediatrica del San Gerardo di Monza

ABBIATEGRASSO di Ilaria Scarcella

n motociclista, un’associazione che aiuta i malati di linfoma, gli alpini e una squadra di rugby si Uriuniscono per raggiungere un obiettivo comune. Potrebbe sembrare l’inizio di una storia divertente, una barzelletta; in realtà, sentiti in conferenza stampa, i protagonisti erano semplicemente com- moventi. Per il terzo anno queste realtà si sono messe in gioco per promuovere il Festival Custom Rock and Blues, una ma- nifestazione sportiva e musicale a scopo benefico che si terrà ad Abbiategrasso a inizio maggio. L’evento sarà organizzato dalle associazioni 4F e Linfoamici, dalla sezione abbiatense dell’Associazione na- zionale Alpini e dall’Arc Abbiategrasso Rugby Club. dell’ospedale San Gerardo di quattro anni morire di Prima di parlare del Custom, bisogna di Monza». leucemia. Giovanni però però fare chiarezza su chi sono i Lin- Il Custom si terrà allo sta- non si è arreso al dolore. foamici. È stata Sabrina Fontana a spie- dio comunale Invernizzi Anzi, lo ha trasformato gare la storia di questa onlus e i valori di viale Sforza e si svilup- in un sogno: guarire un che ne stanno alla base: «Linfoamici perà su due giorni: sabato bambino in più. Così na- è nata nel 2012 da un “abbraccio digi- 4 e domenica 5 maggio. sce il Comitato Maria Le- tale” scambiato su Facebook tra tutti i La nuova edizione potrà tizia Verga, che dal 1979 malati di linfoma. Il nostro obiettivo è contare su molti protago- ad oggi ha fatto passi da di portare abbracci, scambiare storie e nisti, a partire dalla musi- gigante: da un sottoscala consigli, stringendoci attorno ai ragazzi ca: sono previste esibizio- della clinica De Marchi che affrontano il calvario delle chemio- ni live rock e blues, come di Milano a un centro di terapie. Li accompagniamo nel loro dif- quella dei Motorhell, la ricerca, cura e assistenza ficile percorso, quello in cui si perdono i tribute band che conclu- presso l’ospedale San Ge- capelli, ma soprattutto la spensieratezza derà la serata di sabato rardo di Monza. Qui me- che in un bambino non dovrebbe mai con un concerto dal sa- dici, genitori, ricercatori mancare. Sei anni fa abbiamo deciso di pore hard rock. Le per- e volontari collaborano riunirci sotto il Pantheon da tutta Ita- formance di sabato inclu- tutti insieme per dare lia per scambiare un abbraccio concreto deranno anche quella dei speranza e le migliori dando avvio al primo Linforaduno. Ora Dark of Hate & Love, che cure ai bambini malati di il nostro impegno si è sviluppato su di- alle 17 darà il via all’in- leucemia. versi fronti: raccolta fondi, supporto dei tero evento. Seguiranno «Quest’anno abbiamo de- malati e delle famiglie in reparto, sensi- Kudos, Gears of Groove, ciso di sposare la causa bilizzazione alla donazione di sangue e Bad Bon Roses. Sempre del Comitato dedicato a midollo osseo». sul versante musicale, Letizia – sottolinea Sa- A dare voce al gruppo 4F, invece, Mau- domenica si ripartirà dal- brina Fontana. – Se c’è rizio Fenaroli. «Il primo Custom, orga- le 10 di mattina con il dj una cosa che mette tutti nizzato ad Albairate, è nato come uno set di Alessandro Vasi, i d’accordo, è la solidarietà. scherzo. Adesso siamo arrivati alla ter- Chic’n’Shock, Steamroller Ognuno combatte le pro- za edizione aggiungendo un giorno in Elvis Tribute Band, The prie battaglie, il Custom più alla manifestazione. Rinnoviamo Squirters, Noir Carillon e Ross & The cora, le ragazze pin-up, abbigliate in stile ora lotta per riuscire ad acquistare ven- la collaborazione con Linfoamici, dopo Blue Rhythms. anni Cinquanta; il moto giro per Abbia- tidue Playstation 4 da installare nelle il successo dello scorso anno. Ma l’im- Tra le altre attività, tornano il moto- tegrasso organizzato da Fmi Arluno; la camere del reparto di Oncoematologia pegno di 4F va oltre il festival. Siamo giro, il giro in quad, spettacoli di auto sfilata delle Harley Davidson per il cen- del centro Maria Letizia Verga per dare stati in ospedale e abbiamo conosciuto tuning, spider, esposizione di moto tro città. sollievo e normalità a quelli che potreb- in prima persona la realtà dei reparti custom e auto americane, due partite Non poteva mancare il buon cibo: in bero essere gli ultimi mesi di vita di un di Oncoematologia: sappiamo quanto di rugby (sabato gli old e domenica le prima fila gli Alpini con la tradizionale ragazzo». significhi per i bambini avere un sup- giovani promesse). polenta taragna e, a gran richiesta, il ri- Il Festival Custom è quello che si dice porto, umano e finanziario. Per questo Proposte collaudate ma anche novità: sotto, ma anche street food e truck food “un angolo di paradiso” (o in questo invito tutti a prendere coscienza sulla tra queste ultime da segnalare il cam- per tutti i gusti. Infine stand e giochi per caso “un weekend nell’inferno rock”), malattia. Il ricavato dell’evento sarà peggio free e la possibilità di pernot- grandi e piccini. dove tutti i cittadini sono invitati a devoluto all’associazione Linfoamici tamento nella zona verde dello stadio, Ma la storia del Custom non si ferma diventare promotori della felicità dei per l’acquisto di supporto tecnico per il così come la presenza della Croce Az- qui. Oltre a motori, musica e sport, si bambini, ad abbracciarli. Perché a vol- reparto di Oncoematologia pediatrica zurra che si dedicherà ai bambini con raccontano anche storie. Come quella te, più delle parole, conta il gesto con- della fondazione Maria Letizia Verga il corso per piccoli soccorritori. E, an- di Giovanni Verga, che ha visto la figlia sapevole. LA VOCE DEI NAVIGLI 23 CULTURA N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Emacomics cresce e fa il bis: la città diventa un libro (di fumetti) L’11 e 12 maggio torna il festival “Le vie del fumetto”: ospiti illustri, cosplay, mostre e una graphic novel sugli Alpini ABBIATEGRASSO rivati a trenta. Visto il successo, abbiamo la sede di Emacomics in corso San Pietro. deciso di diventare associazione cultura- Vogliamo promuovere il fumetto come di Ilaria Scarcella le, così da proporre corsi multisettoria- linguaggio alternativo: spesso si pensa l vero guadagno nella vita non li in ambito artistico. Ad oggi abbiamo erroneamente che il fumetto sia qualco- è rappresentato dallo stipendio cento iscritti divisi tra corsi di pittura, sa per bambini, mentre, in realtà, è più a ne mese, ma dal vedere i ra- disegno, scultura, ceramica, fotogra a, un linguaggio diretto agli adulti (si pensi «Igazzi che cresci e formi vincere concorsi sceneggiatura e cinematogra a». banalmente al personaggio di Batman, nazionali. Queste sono le vere soddisfa- L’anno scorso è nato anche Le vie del che combatte un pazzo... non è di sicuro zioni». Parole che colpiscono, quelle fumetto. un messaggio infantile). Non manche- pronunciate da Emanuele Leone, arti- «Nel 2018 ci è venuta la brillante idea ranno aree dedicate ai gadget e alla ven- sta e fumettista, ideatore di una delle di creare un festival del fumetto ad Ab- dita di fumetti». realtà culturali più vivaci e importanti biategrasso, in collaborazione con Con- Ci sarà anche spazio per la solida- del territorio, l’associazione e “scuola di fcommercio. La volontà era quella di rietà. fumetto” Emacomics, in cui Emanuele creare una sinergia tra le attività com- «Quest’anno abbiamo due impegni tra- svolge anche il ruolo di insegnante. merciali del territorio e gli studenti di sversali. Il primo è legato al parco in- “Ema” tornerà alla riscossa con i suoi Emacomics: per i commercianti è una siva e non, perché il mondo del fumetto clusivo: i ragazzi di Emacomics realiz- studenti promuovendo la seconda edi- forma di promozione, per i ragazzi si- sta cambiando, diventa sempre più nar- zeranno disegni dal vivo e su richiesta, zione de Le vie del fumetto, iniziativa gni ca avere a disposizione una vetrina rativo, antologico. in cambio di una piccola oerta libera; creata in collaborazione con Confcom- vera e propria dove esporre tavole, dise- Tra gli ospiti più illustri avremo gli auto- ciò che riusciremo a raccogliere sarà de- mercio e in calendario per il weekend gni e lavori». ri Franco Luini, Riccardo Mazzoli e Wil- voluto al parco inclusivo di via Maggi. dell’11 e 12 maggio. A parlarcene è lo Ci saranno novità quest’anno? liam Isaac Zoe con il suo terzo romanzo Saremo legati anche al contesto della stesso Emanuele Leone. «Tante, a partire dal contesto cosplay di stampo thriller. I fulcri centrali dove si 92ª Adunata nazionale degli Alpini: in Facciamo un po’ di storia? itinerante. Ci saranno presentazioni di concentrerà la manifestazione saranno il questo caso presenteremo in anteprima «Emacomics nasce da una mia notte in- graphic novel, una mostra su Topolino, Bar Piccadilly di piazza Marconi – dove una graphic novel sul corpo degli Alpini, sonne nel 2015, pensata come un sem- un’esposizione dedicata a Stan Lee, tanti sabato sera verranno proposte musica e percorrendo la storia di questa istituzio- plice corso di fumetto. Dai primi quattro libri e anche romanzi. Infatti, è impor- le animazioni di Mazzoli, – il Bar Castel- ne che, grazie al suo impegno, è diventa- ragazzi iscritti, in poco tempo siamo ar- tante conoscere il mondo della lettura vi- lo nella piazza omonima e, ovviamente, ta patrimonio italiano». LA VOCE DEI CULTURA 24 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Percussioni da ascoltare e vedere Una performance tra suoni e segni All’Agorà arriva l’Amigdala Duo con un’originale lezione-concerto, che chiude la mini-stagione della musica da camera

ROBECCO realtà (emergenti) più inte- ressanti nel panorama della n dialogo tra percus- musica per percussioni. «Gli sioni, spaziando nel artisti propongono un dialogo repertorio del Nove- fra diverse forme d’arte in cui le Ucento (e anche brani inediti), percussioni, nella loro grande e all’insegna della multimediali- insostituibile varietà, costitui- tà, utilizzando anche strumen- scono l’immancabile trait d’u- ti «non convenzionali, ricavati nion». Quindi ricerca, speri- dalla struttura del cineteatro, mentazione, ma anche dialogo intavolando un dialogo con la costante con il pubblico, in un dimensione gestuale e visiva». percorso musicale avvincente e Si presenta così Rullo di tam- ricco di suggestioni. Sarà pre- buri, una lezione-concerto sente sul palco anche la pittrice dell’Amigdala Duo, che andrà e performer Luna Rosato. in scena venerdì 3 maggio alle I biglietti sono disponibili 21 all’Agorà di Robecco, ultimo presso la biglietteria del Cine- appuntamento di TM2019 con TeatroAgorà: intero 10 euro, la musica da camera. ridotto (under30 e convenzio- Lodovico Berto e Davide Cu- nati) 8,50 euro. Solo 5 euro per riale hanno creato una delle gli under 14. Emozioni in coro, invenzioni drum Un altro ottimo weekend di musica grazie al MaffeisLab e al festival “Senti la primavera”, che tornerà l’anno prossimo

ABBIATEGRASSO educativa) è vedere la gioia che prova- sismo e musicalità. no questi ragazzi a cantare insieme, e il Il concerto è stato aperto dai Red Ale, ran nale tra canzoni e percus- modo in cui si fanno forza l’un l’altro, formazione nata lo scorso anno grazie sioni, voci giovani e professio- trovando il coraggio e la determinazio- al corso di Rock Band del Laboratorio nisti dell’improvvisazione, per il ne per arontare il pubblico. Maeis, tenuto proprio da Alessandro Gfestival Senti la Primavera, organizzato Ad impreziosire la serata c’è stata poi Rossi. dal MaeisLab all’Annunciata. l’esibizione di Silvia Zatti, giovane in- Con il grazie nale degli organizzatori: L’epilogo nel weekend del 13-14 aprile, terprete del gruppo Heiros. «MaeisLab ringrazia tutte le perso- aperto sabato sera dallo spettacolo Sing! Domenica pomeriggio la rassegna si ne che hanno partecipato ai concerti, i Together is better, in cui i giovani inter- è chiusa ucialmente con il concerto genitori che hanno contribuito alla re- preti, preparati e diretti in modo im- Drum Tales del duo di percussionisti alizzazione di tutti gli eventi, i musici- peccabile da Silvia Gatti, hanno coin- formato da Alessandro Rossi e Fran- teria, pad elettronici e due meravigliosi sti, gli allievi che si sono esibiti e tutte volto il pubblico con canti tradizionali e cesco D’Auria, che hanno incantato il Hang, strumenti metallici dalle sonori- le famiglie. Un ringraziamento speciale canzoni pop appositamente arrangiate pubblico con le sonorità non conven- tà orientali. Un vero e proprio viaggio va poi al Comune di Abbiategrasso per e armonizzate. Molto apprezzate anche zionali dei loro strani strumenti: tubi sonoro improvvisato, in cui i due inter- il patrocinio e ad Avis Abbiategrasso che le esibizioni dei solisti. in pvc, pompette per materassini, gio- preti hanno dialogato costantemente, da sempre sostiene le attività del Labo- La cosa più emozionante (oltre che chi per bambini e sonagli, oltre a bat- trovando una perfetta sintesi tra virtuo- ratorio». LA VOCE DEI NAVIGLI 25 CULTURA N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 E gli Dei crearono il riso (e la Caremma) BESATE a cultura del riso, la sua storia, i segreti della sua coltiva- zione (bio), ma anche e soprattutto il suo sapore e le sue virtù nutrizionali. Alla Caremma si torna a celebrare «il Lcereale più diuso al mondo, il cibo più semplice e sano, simbolo della generosità della terra». E lo si fa nello stile caratteristico di Lele Corti, unendo cioè il piacere (il benessere) e la conoscenza, l’escursione storica e l’esperienza culinaria. Tornano i giovedì sera di maggio e giugno dedicati a Il riso, dono degli Dei, a partire dalle 20. Si comincia con una visita dell’azienda agricola in minibus (data la vastità dei terreni e degli spazi); si prosegue con un suggestivo aperitivo in risaia; si nisce con una ricca cena a tema (39 euro, bevande incluse). Il tutto accompagnato da una guida speciale, Lele Corti in persona, che omaggerà i partecipanti con un vasetto di riso pro- dotto dalla Cascina Caremma e la ricetta dell’ormai celeberrimo “risotto alle sei erbe del Parco”. Info 02 905 0020. Un festival hippy, bio, prog e folk

BESATE

on prendete appuntamenti per il weekend dal 24 al 26 maggio. In quei giorni, infatti, tornerà il festival musicale più originale del Nterritorio, rock e bio, hippy e country, ricercato e popolare. Parliamo di Prog and Frogs, l’evento orga- nizzato da Cascina Caremma in collaborazione con Radio Popolare: «Tre giorni di incontri, musica prog e folk nel cuore del Parco del Ticino». Tante le band, tra nomi storici e nuovi talenti, che si esibiranno “sul enile” dalle 18 in poi (con cena): ve- nerdì ci saranno il Trio Coltri Menduto Morelli, An- core d’aria e Moongarden (ma anche “chillout & al- ternative stage” dalle 24 in poi, per i nottambuli, con Ntk Sound System); sabato toccherà a Nahawand Trio, Sincopatici, Bacio della Medusa e Finisterre (dalle 24 Marvu Vinyl Set); domenica il gran nale con Mr Punch, Fossick Project e CFC. Ogni giorno alle 14 aprirà il mercatino new age, ac- compagnato da foodstock, lo street food della Ca- remma, assaggi, degustazioni di birre, vini bio, gri- gliate e spuntini. Ingresso libero e free camping! LA VOCE DEI CULTURA 26 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Il dialogo tra il cinema e la vita Mezza Italia in concorso all’Agorà Tutto esaurito e tanti videomaker in sala per il concorso “InCorto”, che il 12 aprile ha celebrato la sua serata-festa nale

ROBECCO

ono arrivati 63 cortometraggi da tutta Italia. E in 21 hanno anima- to la serata nale, andata in scena Sall’Agorà. Tante variazioni diverse sul tema del dialogo: dalla mini-commedia alla fantascienza, dalle mani che danza- no ai lampioni che discutono, le ries- sioni (numerose) sulla comunicazione ai tempi dei social e degli smartphone, ma anche i tentativi di genere e le ope- re-haiku con messaggio. Da una parte lm professionali con produzioni im- portanti alle spalle e dall’altra coraggiosi mettendolo in scena con sensibilità e consapevolezza dei tentativi di cinema fatto in casa. 1° “THE SWIMSUIT SEASON” propri mezzi (...) L’abilità del regista nel padroneggiare il Ma ciò che conta è soprattutto l’atmosfe- «Quasi solo attraverso le immagini, il cortometraggio linguaggio cinematografico ha convinto la giuria a premiare ra creata nella serata del 12 aprile, con vincitore affronta in modo non banale il tema del dialogo la poetica malinconica e onirica di “The Swimsuit Season”» l’ennesimo tutto esaurito e una platea e della mancanza di dialogo con se stessi e con gli altri, piena di videomaker, attori, collaborato- ri, per lo più giovani e giovanissimi, che hanno percorso anche centinaia di chi- lometri per essere a Robecco. Un grande riconoscimento all’enorme lavoro porta- to avanti da quattro anni da Lisa Hilde- brand e Davide Pastori, insieme a Luca Nozza e all’Associazione Civico 2, con l’apporto di simpatia ed energia garanti- to da Gianluigi “Giangi” Mussi (presen- tatore della serata nale). La giuria era formata da cinque professio- nisti del settore – Fabrizio Tassi (critico cinematogra co), Massimo Federico (re- gista e produttore), Maria Chiara Picco- lo (montatrice), Irina Lorandi (attrice) e Martino Migli (videomaker) – che hanno 2° “BAMBINESQUE” semplice e realistica (...) Buona anche l’intuizione visiva, la premiato e Swimsuit Season, l’opera più «Per la capacità di raccontare il dialogo giovanile rappresentazione di un mondo sempre più “immateriale”, matura dal punto di vista cinematogra - attraverso il filtro del telefono, mostrando la solitudine fatto di parole anonime, distanze incolmabili, discussioni co, rmata da un autore milanese, Anto- di ognuno davanti al proprio schermo, con un’idea virtuali, volti illuminati dalla luce di uno schermo» nino Valvo, storia di un ragazzino sovrap- peso alle prese con la “prova piscina”, tra sfottò, dispetti e un innocente sogno di felicità. Secondo premio a Bambinesque, intelligente opera a episodi nata tra Sa- lerno e Caserta, dentro una realtà giova- ne e creativa, rmata da Alessio Martino ed Elisa Pontillo. In ne, terzo posto alla bolognese (di origine sarda) Alessia Pi- schedda, con Love is Love, dimostrazione di come si possano dire cose importanti anche in un minuto di cinema (l’amore è sempre amore, etero o gay). Tanti ap- plausi, divertimento, calore e Premio del pubblico assegnato all’Sfa (Servizio di formazione all’autonomia) “L’Autora” di Inveruno, che ogni anno realizza un lm 3° “LOVE IS LOVE” I PREMI ROBECCHESI per questo concorso. Oltre ai premi della giuria, ogni anno vengono assegnati Il prossimo passo? Cercare di coinvolge- «Quel minuscolo obiettivo del nostro telefono, vera e altri due riconoscimenti. Uno, quello che premia il film che re sempre di più realtà e aspiranti vide- propria estensione del nostro corpo, racconta sempre omaker del territorio. Intanto un passo di più sprazzi di vita. “Love is Love” è un dialogo tra un racconta meglio Robecco e le sue tradizioni, è andato ancora importante è stato fatto con le scuole, un padre e una figlia (...) Tramite un mezzo quotidiano, una volta a Gianni Comincioli, vero habitué del concorso. lavoro che ha fruttato tante opere video, arriva un messaggio forte e immediato. In un minuto, ci Il Premio del pubblico, scelto nella serata finale dai presenti, 400 studenti coinvolti e un concorso ad rende protagonisti dei pregiudizi che avvolgono la realtà, è stato invece assegnato a Parlami di me, realizzato dall’Sfa hoc vinto dalla 2ª Bls dell’Alessandrini di ma anche di come lo sguardo innocente di un bambino “L’Aurora” di Inveruno, centro che promuove l’autonomia (e la Abbiategrasso. sia la migliore arma per sconfiggerli» creatività!) di giovani con lievi disabilità LA VOCE DEI NAVIGLI 27 CULTURA N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019

Musica folk Un tè coi libri Giovani artisti danze popolari Ultimi incontri fatevi avanti

MORIMONDO ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO

ue giorni di musica e danze, all’insegna della ltimi appuntamenti per la rassegna LetTHEra- iovani artisti, unitevi! Il Comune di Ab- tradizione, con un’area campeggio gratuita per rio, che unisce il gusto della lettura con quello biategrasso vi chiama a raccolta. Si chiama chi vuole godersi un’immersione nell’atmosfera del buon tè (oerto da Tête à Thè), alle 16 del Abbiatearte, in burocratese è un «avviso Ddel festival. Si chiama Morimondo Folk Festival ed è alla Usabato pomeriggio, al Castello Visconteo. Gpubblico per la valorizzazione delle espressioni ar- sua terza edizione, che andrà in scena il 25 e 26 maggio Come spesso accade, gli ospiti sono due per ogni ap- tistiche giovanili locali», ma ciò che conta è che nel (negli stessi giorni del Prog & Frog alla Caremma). Alla puntamento. Sabato 4, ad esempio, si comincerà con mese di luglio i sotterranei del Castello Visconteo Corte dei Cistercensi ci saranno gli eventi principali: il fantasy di Sakallele, Incantesimi d’eternità e altri rac- saranno a vostra disposizione. C’è tempo no al 24 sabato i concerti dei Damatrà (alle 21) e Tona Libre conti, e Il viaggio di Anna Rech, romanzo di Salvatore maggio per compilare l’apposito modulo e iscriver- (alle 22.45) e domenica quello di Capezzuoli e Com- Liotta (dialogherà con loro Elisabetta Galli). Chiusura si (info su www.comune.abbiategrasso.mi.it). Pos- pagnia. Ma sabato sono previste anche l’esibizione dei sabato 11, con un incontro coordinato da Erica Rega- sono partecipare tutti i residenti nell’area della città Balzabar al Centro sportivo di via Passerini, alle 16, e lin: Carlo Bianchi presenterà il suo romanzo Scent of metropolitana di Milano tra i 18 e 30 anni, profes- la presentazione del nuovo disco di Capezzuoli, alle 18 the sea – I guardiani dei due mondi; Riccardo Magni sionisti o dilettanti, pittori, fotogra , scultori, poe- alla Pinseria La Rambla, dove domenica alle 15.30 ar- invece ci racconterà le sue poesie, Humanitas. Si chiu- ti, cineasti... La proposta è arrivata dalla Consulta riveranno i Tres Manouche. In programma anche stage derà così una manifestazione culturale che ha preso il Giovani ed è stata accolta con entusiasmo dall’As- di danza con L’associazione Selene. via a febbraio, con 11 eventi e 24 autori. sessorato alla Cultura. Ora tocca a voi. LA VOCE DEI CULTURA 28 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Il calcio femminile, Marta Vieira da Silva questo sconosciuto Diffuso anche nel nostro territorio, da Robecco a Vigevano, grazie al Csi

Serie A composta da dodici squadre che vede tra le Juve-Fiorentina prime tre classificate Juventus, Fiorentina e , e una Serie B con in testa Inter ed Empoli. I nomi delle squadre sono gli stessi dei campionati maschili, ma con una differenza abissale: gli stipendi. All’estero ci sono giocatrici come la brasiliana Marta Vieira da Sil- va e la statunitense Alex Morgan (ora al Lione) che guadagnano cifre con tanti zeri: 500mila dollari annui la prima, 450mila la seconda. E in Italia? Lo stipendio più alto si ferma a 30mila euro, e salta subito all’occhio la differenza rispetto al calcio maschile, dove nemme- no 15 milioni sembrano abbastanza. Il calcio femminile, comunque, vive e sopravvive, an- che nella nostra zona. Forse in pochi sanno che sono tantissime le giocatrici iscritte al Csi (Comitato Spor- tivo Italiano), che vede formazioni locali (da Vigeva- no a Pavia, da Robecco sul Naviglio a Milano) scon- trarsi ogni anno in campionati invernali e primaverili. Si tratta di tornei dilettantistici, ma che comunque di Ilaria Scarcella siero patriarcale. Ma c’è anche un altro problema di registrano un’ampia partecipazione. Ci sono ragazze, fondo: gli investimenti. Non a caso l’Italia è uno dei donne e madri che ogni settimana scendono in cam- ono serviti 40mila biglietti gratis allo Juventus Paesi con meno finanziamenti, meno squadre e meno po per fare ciò che amano: giocare a calcio. È forse Stadium per avvicinare gli italiani al mondo del calciatrici rispetto al resto d’Europa. arrivata l’ora che l’Italia inizi a prendere coscienza che calcio femminile. Lo scorso 24 marzo, la partita Eppure il calcio femminile esiste e resiste. C’è una il calcio non è uno sport solo per uomini. Stra Juventus e Fiorentina, cruciale per la vittoria dello scudetto, è stata la più seguita di sempre: lo stadio era pieno e gli ascolti hanno fatto registrare un record. Volley: la Baracca Tutti in marcia Potremmo perciò essere all’inizio di una svolta rispet- to ai pregiudizi di cui è ancora profondamente intrisa vince con la 2ªD per la Pasquetta l’opinione pubblica quando si parla di calcio giocato dalle donne. Pregiudizi che si manifestano in com- MAGENTA CASTERNO menti del tipo «Le donne non sanno giocare a calcio, sono lente» o «Corrono poco, corrono male». o sport a scuola? Fa bene al corpo e anche al on c’è Pasquetta senza Marcia dei Ciliegi, Il paragone con la controparte maschile è all’ordine morale, soprattutto quando l’impegno porta un appuntamento sso per podisti agonisti, del giorno. Certo, per ovvie ragioni biologiche il gio- risultati importanti, come è successo alla 2ªD amanti della “corsetta” e passeggiatori-turi- co femminile è diverso, ma non per questo è meno Ldella “Baracca”. La squadra-classe magentina ha Nsti innamorati del territorio in cui vivono. È sempre apprezzabile. È semplicemente un’altra cosa, con un trionfato al GiocaVolley, un torneo ideato dalla Fipav molto bello, infatti, il percorso della gara organizzata suo valore specifico evidente agli addetti ai lavori, alle in collaborazione con l’Ucio scolastico regionale. Il dall’Us Casterno (arrivata alla 42ª edizione!) che atlete e agli appassionati. gran nale è arrivato il 15 aprile al Centro sportivo attraversa sentieri e boschi della valle del Ticino. D’altronde i preconcetti, si sa, sono duri a morire. E se Pavesi di Milano, alla ne di un percorso fatto di La gara competitiva lunga 21 chilometri è stata vinta per innumerevoli sport – pallavolo, basket, pallanuo- fatica e divertimento, dentro una manifestazione anche quest’anno da Alessandro Bossi dell’Asd Gp to, scherma, tennis – esistono i corrispettivi maschili che esalta i valori dello sport, la condivisione degli Garlaschese. La stessa società ha vinto anche tra e femminili giudicati alla pari (anzi, spesso le atlete si obiettivi, il “fare squadra”, il fair play nei confronti le donne, grazie a Simona Bracciale. Tra i gruppi dimostrano nettamente superiori ai colleghi maschi), degli avversari. Le dodici classi naliste provenivano questo discorso non vale per il calcio. Un problema partecipanti, ecco il trionfo casalingo del Tapascione dalle province di Milano, Monza e Lecco. Grande innanzitutto culturale: non c’è d’altronde da stupirsi, Running Team, con i suoi 111 iscritti, seguito da in un’Italia ancora fortemente influenzata dal pen- soddisfazione tra ragazzi e docenti. Road Runners (67) e I Gaina (63). LA VOCE DEI NAVIGLI 29 SPORT N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Altri otto podi per la Funakoshi nel Memorial Dossena di Arconate Ultima gara prima della pausa di Pasqua. Quattro argenti, tre bronzi e un quarto posto per i karateki abbiatensi ABBIATEGRASSO cata. Il regolamento però ha purtroppo favorito la sua avversaria e la nostra periodo primaverile da sempre karateka si è quindi dovuta “acconten- coincide con il momento clou tare” del secondo posto. della stagione agonistica. E così, Dopo di che sul tatami sono salite tre Ilcome ultima fatica, prima della sosta cinture marroni. Per Massimo Celeroni, per le vacanze pasquali, gli atleti del ormai agonista navigato con podi di ca- settore karate della Funakoshi-Yamato ratura internazionale all’attivo, in questa Abbiategrasso sono andati ad Arcona- occasione è arrivato un terzo posto, un te per partecipare al “Trofeo Memorial risultato che forse gli va un po’ stretto. Dossena”. Buone, come sempre, le per- Ma non sarà certo una competizione a formance degli abbiatensi. mettere in discussione le sue doti di ka- Primo a salire sul tatami, il piccolo rateka. Una doppietta è arrivata in ne omas Restelli (cintura gialla), che grazie ad Elisa Garavaglia ed Alessandra ha gareggiato nella categoria 6-9 anni. Rondon, giunte rispettivamente secon- Un pizzico di grinta in più avrebbe si- da e terza. Ottime le loro performance, a curamente garantito un metallo più evidenziare un costante miglioramento pregiato, ma il giovanissimo karateka è che consentirà loro di continuare questa comunque andato a podio, conquistan- striscia positiva. do un buon quarto posto. E dopo questo ennesimo impegno, - È venuto poi il turno di Francesco Ber- nalmente il meritato riposo. Il dojo del- ra, cintura arancio. La determinazione che in gara. Matteo Cinfrignini e Ma- sfazioni anche in futuro. la Funakoshi riaprirà i battenti marte- e lo spirito da vero samurai che da sem- thèo Cervieri hanno dato lo da torce- Un altro argento è arrivato grazie a Cla- dì 30 aprile. Gli allenamenti – statene pre lo contraddistinguono hanno dato i re ai loro avversari, restando distaccati ra Garavaglia, cintura verde. La dodi- certi – saranno come sempre intensi. loro frutti: un bel bronzo per lui in que- di pochissimo dai rispettivi vincitori di cenne abbiatense, con una prova molto I campionati regionali incombono e sta occasione. categoria. Sicuramente il loro percorso convincente, aveva addirittura egua- la squadra agonisti vuole farsi trovare Doppio argento per le due cinture bian- lungo il Do (la Via) sarà ricco di soddi- gliato il punteggio della prima classi - pronta! LA VOCE DEI LA PAROLA A VOI 30 NAVIGLI N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 Tutti per l’ospedale Perché Poesia: la luna ome rappresentante del gruppo ancora lunga e deve vedere compatte tutte LA LUNA consiliare di Abbiategrasso Meri- le componenti sociali e politiche del nostro la Lega M’é vegnuu la luna! Perché la luna l’hann drovada ta, ero presente all’audizione della territorio. Le differenziazioni politiche lo- per dì che sem nervos / quand l’é semper stai amisa, CCommissione consiliare III-Sanità e Poli- cali per raccattare su questo tema qualche lusenta o sconduda, de tucc i moros? tiche sociali in Regione Lombardia. L’espo- consenso non interessano a nessuno. rimane Amisa dj carrettée, e dj marinar, che viaggeven de sizione complessiva da parte dei rappre- Come Abbiategrasso Merita siamo di- nòtt in suu i straa e in del mar, / che la ringrazieven sentanti della Consulta, specificatamente sposti a lavorare con tutti per il bene del perché lee del ciel la ga feva vedé la straa col soo ciar. del sindaco Cesare Nai, del sindaco Ma- nostro territorio. Da sempre siamo con- zitta? / E che spettacol quand al soo al ga lassa al pòst a relli, di Enrica Galeazzi per il Movimen- vinti che congiuntamente alle rivendica- lee; e ti, solitarii, ta see lì a rimiralla / e ta sa lassa to dei diritti del Malato e del consigliere zioni per il Pronto Soccorso vada tenuto ncora una volta si è persa andà ai regòrd, ai penser, ai sògn, e ta vorarìa podé comunale Domenico Finiguerra, è stata alto il tiro sulla richiesta di mantenere una valida occasione per brascialla suu e basalla. completa e ha ben rappresentato le moti- e potenziare reparti e servizi ospedalie- difendere l’ospedale e pro- Adess, hemm vist, che l’é bella lusenta anca de drée, vazioni e lo stato d’animo della popolazio- ri. Questa battaglia deve essere portata Aporre l’avvio di un percorso virtuoso / e avé poduu vedella tutta l’é staj on vero piasé. / ne dell’Abbiatense in merito alla proble- avanti sia su tutti i tavoli dove è possibile e trasversale utile a rilanciare con Gh’é passaa cinquant’ann de quand semm andai matica sia del Pronto Soccorso chiuso di incidere sulle decisioni inerenti l’ospeda- azioni concrete il “Costantino Can- per la prima vòlta a trovalla. / Speremm che la sia notte che dell’ospedale nel suo complesso. le, così come si era fatto in occasione del- tù” nell’interesse dei cittadini di Ab- stai contenta, e num, gh’hemm domà de fà festa e Sono seguiti poi interventi dei commis- la realizzazione del Pronto Soccorso, sia biategrasso e dei comuni limitrofi. ringrazzialla. lucio da col sari Elisabetta Strada, Luca Del Gobbo, attraverso la voce della gente del terri- All’audizione del 10 aprile in Regio- Carlo Borghetti e Consolato Mammì, che torio che vive quotidianamente la realtà ne Lombardia sulle sorti del noso- Mi è venuta la luna! Perché la luna l’hanno usata nei rimanenti 20 minuti hanno, seppur del nostro ospedale. comio ha particolarmente stupito il per dire che siamo nervosi, / quando è sempre stata con diversi punti di vista, esternato l’ap- Invitiamo tutta la popolazione dell’ab- silenzio assordante della Lega Nord, amica, lucente o nascosta, di tutti gli amorosi? / poggio a questa iniziativa così come al biatense alla manifestazione del 7 mag- che potendo contare su un forte peso Amica dei carrettieri, e dei marinai, che viaggiavano potenziamento dei servizi ospedalieri e si gio davanti alla sede della Regione in politico avrebbe potuto fare la diffe- di notte sulle strade e nel mare, /che la ringraziavano sono dimostrati disponibili ad appoggiare quanto pensiamo che solo operando renza. E anche il contributo del sin- perché lei dal cielo gli faceva vedere la strada con il successive iniziative. Il presidente di Com- insieme, cittadini, componente sociale e daco di Abbiategrasso Cesare Nai è suo chiarore. / E che spettacolo quando il sole lascia missione Monti ha concluso rimandando componente politica, si possa far capire stato inconsistente. La realtà è che il posto a lei; e tu, solitario, sei lì a rimirarla / e ti ai commissari l’iniziativa di promuovere ai rappresentanti regionali che la scelta pezzo dopo pezzo, servizio dopo ser- lasci andare ai ricordi, ai pensieri, ai sogni, e vorresti successivi passaggi in Consiglio regionale di mantenere e potenziare l’ospedale di vizio, stanno smantellando il nostro poterla abbracciare e baciarla. / Adesso abbiamo su questa problematica. Abbiategrasso è una esigenza reale del- ospedale. Una cosa è certa: il territo- visto, che è bella e lucente anche di dietro, / ed avere Il passaggio in Commissione III è stato la gente del territorio e non una pratica rio non resterà a guardare. potuto vederla tutta è stato un vero piacere. / Sono un passaggio istituzionale dovuto, vista la come le altre da affrontare. Luigi Tarantola (Ricominciamo passati cinquant’anni da quando siamo andati per la presenza di tanti nuovi commissari, ma Michele Pusterla Insieme) e Barbara De Angeli prima volta a trovarla. / Speriamo che sia stata con- sicuramente non risolutivo. La battaglia è Capogruppo Abbiategrasso Merita (Movimento 5 Stelle) tenta, e noi, dobbiamo solo fare festa e ringraziarla. LA VOCE DEI NAVIGLI 31 RUBRICHE N.7 - STAMPATO IL 25 APRILE 2019 IN 100 PAROLE O GIÙ DI LÌ Musica e letteratura, cinema e teatro, cultura e curiosità. Tutto ciò che volete recensire o segnalare. Scriveteci!

IL LIBRO IL DISCO LA MOSTRA IL FILM

Solo un antropologo come Marc Augé, Forse non lo sapete, ma il mondo Ventitré tele di grandi dimensioni, Il western che non ti aspetti: intimo che ha alle spalle decenni di ricerche sta nendo. Si tratta di accogliere dentro cui si rincorrono più di duecento ed epico, buo e potente, classico e e riessioni, può avere l’ambizione l’apocalisse nel modo giusto. Con animali diversi, a grandezza naturale, modernissimo. Il bello è che lo ha di rispondere alla domanda fatidica: stile. Vedi (anzi ascolta) ad esempio ma anche un Bacco e un Orfeo, disposti rmato un francese, Jacques Audiard, Chi è dunque l’altro? (Raaello Shlohmo, e la sua elettronica intrigante, lungo la Sala delle Cariatidi, per un autore-artigiano che si trova a suo Cortina). Per giunta con l’umiltà di che qui suona elegante e là spigolosa ricostruire uno spettacolare allestimento agio sia col “cinema muscolare” che col non dare risposte ma «precisare delle e sperimentale, che evoca atmosfere voluto da Alessandro Visconti nel ‘600. melò carnale e impegnato. Certo, ha incertezze», anzi posizionandosi angoscianti ma poi si libera in una Si chiama Ciclo di Orfeo ed è la ragione dovuto adarsi a due fuoriclasse Usa «all’incrocio delle certezze», al di là contemplazione nale quasi cosmica, principale per cui vale la pena visitare come John C. Reilly e Joaquin Phoenix, della dialettica contemporanea fra molto ambient. Non scopriamo oggi la mostra Il meraviglioso mondo muovendosi tra l’Oregon e la California, “risorsa” e “problema”, ribadendo il il talento di Henry Laufer nel creare della natura a Palazzo Reale (fino al ma il risultato è una personalissima primato dell’autonomia dell’individuo suoni aascinanti, messi insieme con 14 luglio). Un’esposizione-evento fatta miscela di mito e parodia, di humour su ogni adesione identitaria. Qui si le ritmiche giuste e melodie elementari di videoproiezioni, suoni e contenuti nero e archetipi del genere, tra parla di cannibalismo, degli indiani che suonano come mantra musicali. multimediali, a cui hanno collaborato wilderness, retorica della frontiera e del Venezuela (i loro sogni), di culture Ci sono anche esplosioni quasi rock, diverse istituzioni milanesi, tra arte bisogno di redenzione. I Fratelli Sisters africane, ma anche del ruolo dell’eroe ma l’atmosfera in generale è molto e scienza. Illustrazioni tardogotiche, racconta due sicari all’inseguimento di nelle serie tv americane, di nuovi intima. Ovviamente il titolo è e disegni di Leonardo che si animano, un cercatore d’oro e della sua “formula proselitismi e “nuove mobilità”... Contro End. Ma non preoccupatevi, c’è anche animali da osservare e la Canestra di segreta”, immaginando una società qualsiasi tentazione di uniformità. dell’ottimo intrattenimento. frutta del Caravaggio da contemplare. ideale. Imperdibile. (f.t.)