ALLEGATO 1

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RIVA GIAN DOMENICO

ESPERIENZA LAVORATIVA

Architetto – Libero professionista Studio professionale Laboratorio di Architettura, 26, Via Fratelli Galliari, 24047, (), Italia Settore Architettura, pianificazione, paesaggio, conservazione, arredo d’interni Principali attività Progettazione e direzione dei lavori

2018 Tiro a segno nazionale, Treviglio (BG), Ampliamento, Progetto preliminare (540) Unità abitativa, Brignano Gera d’Adda (BG), Ristrutturazione (754) Residenza unifamiliare e a schiera, Treviglio (BG), Nuova Edificazione (746) Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG), Nuova edificazione (744)

2017 Unità abitativa, Brignano Gera d’Adda (BG), Ristrutturazione (754) Residenza unifamiliare e a schiera, Treviglio (BG), Progetto (746) Centro Commerciale, Treviglio (BG), Nuova edificazione (692)

2016 Unità abitativa aggregabile, Federazione Russa, Progetto preliminare (742) Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG), Progetto (744) Unità abitativa, Milano (MI), Ridefinizione funzionale (743) Tiro a segno nazionale, Treviglio (BG), Adeguamento (540) Residenza plurifamiliare, Cinisello Balsamo (MI), Ristrutturazione (740) Unità abitativa, Bergamo (BG), Ristrutturazione (739) Residenza bifamiliare, Brignano Gera d’Adda (BG), Ristrutturazione (737)

2015 Residenza plurifamiliare e terziario, Treviglio (BG), Nuova edificazione, Progetto Esecutivo (702) Terziario e Commerciale, Treviglio (BG), Nuova edificazione, Progetto (692) Residenza bifamiliare, Treviglio (BG), Ristrutturazione (730) Residenza unifamiliare, (BG), Ristrutturazione (733)

2014 Piano Attuativo di Comparto Produttivo e Residenza di servizio, (BG), progetto (727) Residenza Sanitaria Assistenziale, (BG), Cambio d’uso con ampliamento, progetto (720) Centro Giovanile Parrocchiale, Spirano (BG), Cambio d’uso con ampliamento (700)

2013 Unità abitativa e negozio, Crema (CR), Consolidamento conservativo, progetto (713) Autorimesse fuori terra, Spirano (BG), Nuova Edificazione (711) Insediamento produttivo, Brignano Gera d’Adda (BG), Nuova Edificazione (707)

2012 Residenza plurifamiliare e terziario, Treviglio (BG), Nuova edificazione (702) Studio dentistico, (BG), Cambio d'uso (706) Tiro a segno nazionale, Treviglio (BG), Ampliamento (540) Residenza unifamiliare e terziario, Bergamo (BG), Ristrutturazione (705)

2011 Residenza plurifamiliare, Spirano (BG), Ampliamento (062) Residenza bifamiliare, (BG), Ristrutturazione, progetto (704) Cappella feriale ed attrezzature di servizio, Spirano (BG), progetto (700) Residenza bifamiliare e terziario, brignano gera d’Adda (BG), Nuova edificazione (699) Pagina 1 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico

2010 Unità abitativa a schiera, Spirano (BG), Ampliamento (642) Residenza bifamiliare, Spirano (BG), Ristrutturazione (701) Piano di Governo del Territorio, (BG) (696) Riqualificazione d’area con finalità pubblica/privata, Treviglio (BG), proposta preliminare (693)

2009 Asilo micronido comunale, Spirano (BG), progetto preliminare Residenza plurifamiliare, Castel Rozzone (BG), progetto di fattibilità (685) Residenza unifamiliare, Pandino (CR), Nuova edificazione Piano d’Intervento Integrato, Treviglio (BG)

2008 Scuola Primaria, Spirano (BG), Aree esterne attrezzate a gioco, Ridefinizione funzionale Cappella Votiva, Spirano (BG), Nuova edificazione Residenza plurifamiliare, (BG), progetto Piano d’Intervento Integrato, Treviglio (BG), proposta preliminare Uffici e locali di servizio alla produzione, Spirano (BG), Cambio d’uso (680) Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG)

2007 Residenza unifamiliare, Pontirolo Nuovo (BG) – progetto Esercizio commerciale, Treviglio (BG), Ristrutturazione Cappella funeraria, Torino, progetto Piano urbanistico esecutivo, Pontirolo Nuovo (BG), proposta progettuale Residenza plurifamiliare, Castelli Calepio (BG), progetto Nuovo palazzo di giustizia, Treviglio (BG), proposta progettuale Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG)

2006 Residenza unifamiliare, (BG), Ristrutturazione Unità abitativa, Treviglio (BG), Ristrutturazione Residenza bifamiliare, Spirano (BG), Ampliamento Piano di recupero residenziale, (BG), proposta progettuale Unità abitativa, Treviglio (BG)

2005 Residenza bifamiliare, Spirano (BG), Ristrutturazione Residenza plurimafiliare, Lurano (BG), Ristrutturazione Unità abitativa, (BG), Opere interne Piano urbanistico esecutivo residenziale, Spirano (BG), progetto Piano urbanistico esecutivo commerciale, Spirano (BG), progetto

2004 Fast food e take away, (BG), Ristrutturazione e arredi Unità abitativa, (BG), Opere interne Fast food e take away, (BG), Ristrutturazione e arredi Libreria, (BG), Opere interne e arredi

2003 Residenza plurifamiliare, Verdello (BG), Nuova edificazione Far food e take away, (BG), Ristrutturazione e arredi Caseificio, Pontirolo Nuovo (BG), progetto Uffici, Pontirolo Nuovo (BG), Ristrutturazione

2002 Residenza unifamiliare, (BG), Nuova edificazione Residenza bifamiliare, (BG), Ristrutturazione Residenza plurifamiliare, Spirano (BG), Ristrutturazione

2001 Residenza bifamiliare, Treviglio (BG), Ampliamento Unità abitativa, Spirano (BG), Ristrutturazione Unità abitativa, Treviglio (BG), Opere interne

2000 Unità abitativa, Castel Rozzone (BG), Opere interne Unità abitativa, (BG), Ristrutturazione Residenza plurifamiliare, Brignano Gera d’Adda (BG), Ristrutturazione Pagina 2 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico

1999 Residenza unifamiliare, Spirano (BG), Ristrutturazione – progetto Residenza bifamiliare, (BG), Ristrutturazione

1998 Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG) Uffici, (BG), Ristrutturazione e ampliamento - progetto Unità abitativa, Comun Nuovo (BG), Opere interne

1997 Fontana, Roma (RM), progetto di concorso Residenza a schiera, Soncino (CR), progetto Palestra, Treviglio (BG), Nuova edificazione

1996 Unità abitativa, Treviglio (BG), Ristrutturazione Polo momumentale, Roma (RM), proposta progettuale Sede associativa, Brignano Gera d’Adda (BG), Recupero

1995 Atelier e parco espositivo, Biot (F), progetto Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG), Attuazione piano di recupero

1994 Residenza unifamiliare, Castel Rozzone (BG), Ristorante, Brignano Gera d’Adda (BG), Restauro palazzo nobiliare

1993 Residenza plurifamiliare, Milano Quartiere Muggiano Sede bancaria, Treviglio (BG), progetto di concorso Piano urbanistico esecutivo terziario e commerciale, Vailate (CR), progetto Complesso natatorio, S. Donato Milanese (MI), Nuova edificazione

1992 Concessionaria autoveicoli, Bagnolo Cremasco (CR), Nuova edificazione Albergo, Treviglio (BG), progetto Centro artigianale di produzione e vendita, Bergamo, progetto

1991 Residenza plurifamiliare, (BG), recupero Residenza plurifamiliare e terziario, Treviglio (BG), Attuazione piano di recupero

Studio professionale Studio Quattro Architetti Associati, 18, Viale Oriano, 24047 Treviglio (Bergamo), Italia Settore Architettura, pianificazione, paesaggio, conservazione, arredo d’interni Principali attività Collaborazione alla progettazione e alla direzione lavori

1990 Residenza plurifamiliare, Treviglio (BG), Nuova edificazione Residenza plurifamiliare, Brignano Gera d’Adda (BG), Nuova edificazione Residenza bifamiliare, Treviglio (BG), Ristrutturazione

1989 Residenza a schiera, Capriate S. Gervazio (BG), Nuova edificazione Centro commerciale, Lecco (LC), Nuova edificazione Complesso turistico alberghiero, Milano, progetto Uffici, Ciserano (BG), progetto di concorso Parcheggio ipogeo multipiano per autovetture, Treviglio (BG), progetto Uffici, Treviglio (BG), progetto Residenze a schiera, Liscate (MI), Nuova edificazione

1988 Residenza plurifamiliare I.A.C.P., Milano, progetto di concorso Chiesa e centro parrocchiale, Treviglio (BG), Nuova edificazione Residenza plurifamiliare I.A.C.P., Cornegliano Laudense (LO), progetto Residenza plurifamiliare I.A.C.P., Salerano sul Lambro (LO), progetto Residenze a schiera, Calvenzano (BG), Recupero

1987 Residenze a schiera, Treviglio (BG), Nuova edificazione Residenza plurifamiliare, Milano - Budrio, progetto di concorso Pagina 3 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico

Istituto tecnico commerciale, Bergamo, Ampliamento Residenza unifamiliare, Almenno S. Bartolomeo (BG), Nuova edificazione Liceo scientifico, Caravaggio (BG), Nuova edificazione Liceo artistico, Treviglio (BG), progetto Residenza plurifamiliare sperimentale, Legnano (MI), Nuova edificazione

1986 Succursale bancaria, Fara Gera d’Adda (BG), Recupero Residenza plurifamiliare, Calvenzano (BG), Nuova edificazione Residenza plurifamiliare I.A.C.P., Novate Milanese (MI), progetto vincitore

Docente a contratto Università Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Didattica a.a. 2009/2010 Laboratorio di Progettazione Esecutiva 2 – Laurea in Architettura e Produzione Edilizia a.a. 2008/2009 Laboratorio di Progettazione Esecutiva 2 – Laurea in Architettura e Produzione Edilizia

Assistente alla docenza Università Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Supporto alla didattica a.a. 2014/2015 Laboratorio di Costruzione dell’Architettura – Laurea in Scienze dell’Architettura

Università Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Supporto alla didattica a.a. 2013/2014 Laboratorio di Progetto e Costruzione dell’Architettura – Laurea Magistrale in Architettura

Università Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 13 Disegno industriale Principali attività Supporto alla didattica a.a. 2012/2013 Laboratorio di Costruzione dell’Architettura – Laurea in Scienze dell’Architettura

Università Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Supporto alla didattica a.a. 2011/2012 Laboratorio di Progetto e Costruzione dell’Architettura – Laurea Magistrale in Architettura a.a. 2010/2011 Laboratorio di Costruzione dell’Architettura – Laurea Magistrale in Architettura

Università Politecnico di Milano - Facoltà di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Supporto alla didattica a.a. 2008/2009 Laboratorio di Progettazione Integrata – Laurea Specialistica/Magistrale in Architettura a.a. 2007/2008 Corso di Progettazione Esecutiva - Laurea Specialistica/Magistrale in Architettura Laboratorio di Progettazione Esecutiva/Impianti - Laurea in Architettura e Produzione Edilizia dall’a.a. 2003/2004 all’a.a. 2006/2007 Laboratorio di Costruzione dell’architettura - Laurea Specialistica in Architettura

Università Politecnico di Milano – Prima Facoltà di Architettura – Campus Leonardo

Pagina 4 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico

Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Supporto alla didattica dall’a.a. 1998/1999 all’a.a. 2002/2003 Laboratorio di Costruzione dell’architettura 2 - Laurea Specialistica in Architettura

Lezioni ex cathedra Università Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società – Milano Leonardo Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Didattica a.a. 2015/2016 Laboratorio di Costruzione dell’Architettura – Laurea in Scienze dell’Architettura: lezione inerente la normativa urbanistico-edilizia.

Università Politecnico di Milano - Scuola di Ingegneria Edile-Architettura Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Didattica a.a. 2011/2012 Corso di Tecnologie Edilizie e Costruttive – Laurea in Ingegneria Edile-Architettura: lezione inerente la chiusura verticale trasparente (Con Marco Trabucchi).

Università Politecnico di Milano - facoltà di Ingegneria Edile-Architettura Settore Scientifico Disciplinare ICAR 12 Tecnologia dell’architettura Principali attività Didattica a.a. 2009/2010 Corso di laurea Magistrale – Gestione del Costruito – Laurea in Ingegneria Edile-Architettura: lezione inerente i vuoti nel sistema edificio e la chiusura verticale trasparente (Con Marco Trabucchi).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1999 Esame di Stato presso Politecnico di Milano Albo Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Bergamo (N. Iscriz. 1590) Qualifica conseguita Libero Professionista

1997 Laurea in Architettura - Indirizzo Tecnologico Università Politecnico di Milano - Prima Facoltà di Architettura – Campus Leonardo Principali materie Disegno e rilievo - Composizione architettonica - Progettazione architettonica – Tecnologia dell’architettura – Arredamento e architettura degli interni – Fisica tecnica e impianti – Scienza delle costruzioni – Tecnica ed economia della produzione edilizia – Cultura tecnologica della progettazione – Unificazione edilizia e prefabbricazione Qualifica conseguita Architetto

1984 Diploma Tecnico Istituto Scuola Tecnica Superiore Statale “Giacomo Quarenghi” di Bergamo Principali materie Disegno - Tecnologia delle costruzioni - Scienza e tecnica delle costruzioni – Topografia - Estimo rurale, civile e catastale - Chimica applicata ai materiali da costruzione Qualifica conseguita Geometra

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE Pagina 5 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico

FRANCESE Capacità di lettura LIVELLO BUONO Capacità di scrittura LIVELLO BUONO Capacità di espressione orale LIVELLO BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Attraverso l’esperienza di libero professionista Instaurazione e mantenimento di rapporti con: committenza (privata e pubblica); enti territoriali (Comuni, Provincia, Regione); enti di tutela (Sovrintendenza ai Beni Architettonici e Ambientali); enti di prevenzione e controllo (Aziende Sanitarie Locali, Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco); altre competenze professionali: pianificatori, paesaggisti, strutturisti, termotecnici, tecnici acustici, tecnici della sicurezza. Attraverso l’esperienza di docente e assistente Comunicazioni su tematiche generali inerenti l’attività professionale. Comunicazioni su temi specifici quali: i materiali e le tecniche esecutive in edilizia; la flessibilità tecno- tipologica-impiantistica. Revisioni con i gruppi di lavoro degli studenti e collaborazione nelle sessioni d’esame. Instaurazione e mantenimento di rapporti con i responsabili tecnici di aziende produttrici di materiali edilizi. Attraverso altre esperienze - Dal 1990 al 2001 membro di Commissioni edilizie comunali. Instaurazione e mantenimento di rapporti con: sindaci, assessori, responsabili dei procedimenti edilizi. - Dal 1982 al 2000 addetto alle pubbliche relazioni di Associazione Sportiva Dilettantistica.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE - 2009: Partecipazione al Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sull’inserimento paesaggistico ed ambientale delle intersezioni stradali a rotatoria. - 2002: Collaborazione alla ricerca e allo studio tipologico delle unità abitative del quartiere San Giuseppe Baia del Re di Piacenza. - Anno Accademico 2001/2002: Collaborazione all’allestimento della MOSTRA DEGLI ELABORATI DIDATTICI del laboratorio di costruzione dell’architettura 2 . Collaborazione alla preparazione e realizzazione di seminari con aziende produttrici di manufatti e semicomponenti edilizi. Collaborazione alla preparazione e alla realizzazione di attività collaterali del laboratorio. - Anno Accademico 2000/2001: Collaborazione all’allestimento della MOSTRA DEGLI ELABORATI DIDATTICI del laboratorio di costruzione dell’architettura 2.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Dal 1990 Utilizzo di hardware e software elettronici

ARCHICAD: progettazione architettonica, modellazione tridimensionale, rendering; PHOTOSHOP: fotoritocco, fotoinserimento; OFFICE: elaborazione testo, calcolo elettronico, presentazione; INDESIGN: impaginazione grafica.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PUBBLICAZIONI: - Una metodologia per la valutazione di impatto ambientale e paesaggistico delle rotatorie. Con E. Ginelli, L. Mussone, M. Trabucchi. In Strade & Autostrade, n. 3/2011; - Intersezioni a rotatoria: valutazione dell’impatto paesaggistico e ambientale. Con E. Ginelli, L. Mussone, M. Trabucchi. In Strade & Autostrade, n. 4/2010; I nuovi modelli abitativi e la qualità tipologica. Con M. Trabucchi. In E. Ginelli (a cura di), L’intervento sul costruito, Milano, Franco Angeli, 2001; - La flessibilità tipologica nell’Edilizia Residenziale Pubblica, con M. Trabucchi, Clup, Milano, A.A. 1999/2000.

ULTERIORI INFORMAZIONI www.laboratoriodiarchitettura.net Prof. Elisabetta Ginelli – Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società – Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC).

Pagina 6 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico

Sotto la mia responsabilità ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n° 445, così come modificato ed integrato dall’articolo 15 della legge n° 3 del 16 gennaio 2003, consapevole delle conseguenze previste dalla legge in caso di affermazioni false, dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere.

Autorizzo al trattamento dati ai sensi del GDPR 2016/679 del 27 aprile 2016 (Regolamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche per quanto riguarda il trattamento dei dati personali). Autorizzo la pubblicazione sul sito istituzionale del Politecnico di Milano (sez. Amministrazione Trasparente) in ottemperanza al D. Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 (e s.m.i.).

Treviglio 13-05-2019

Pagina 7 - Curriculum vitae di RIVA, Gian Domenico