F ORMATO EUROPEO PER I L

C URRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SIRIGNANO ANTONINO Indirizzo VIA PORTA DI PIEDI 21 – 83036 (AV) Telefono / Fax 0825 447263 Cellulare 329 7648686 E-mail [email protected] P. IVA 02573170640

Nazionalità Italia Data di nascita 22 AGOSTO 1978

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da – a) dal 02/01/2009 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Villa Julie s.r.l – Via Michele Mattei 17, 82100 Benevento • Tipo di azienda o settore Casa di cura, Azienda erogatrice di servizi sanitari sia a soggetti privati sia nei confronti del Sistema Sanitario Nazionale (in regime di accreditamento provvisorio) • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per le attività di ingegneria clinica della Casa di Cura “Villa Maria” di Mirabella Eclano (AV) • Principali mansioni e responsabilità Attività di gestione, manutenzione e verifiche periodiche di sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali e delle apparecchiature da laboratorio.

• Date (da – a) dal 11/12/2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Polidiagnostico “Gammacord – SannioTac” s.r.l. – Viale Mellusi 95, 82100 Benevento • Tipo di azienda o settore Laboratorio analisi cliniche, Diabetologia, Medicina nucleare, Diagnostica per immagini • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per l’attività di gestione delle tecnologie biomediche • Principali mansioni e responsabilità Attività di gestione, manutenzione e verifiche periodiche di sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali e delle apparecchiature da laboratorio.

• Date (da – a) dal 11/12/2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Diagnostico “San Marco” srl – Via P. di Piemonte 101, 82029 S. Marco dei Cavoti (BN) • Tipo di azienda o settore Laboratorio analisi cliniche • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per l’attività di gestione delle tecnologie biomediche • Principali mansioni e responsabilità Attività di gestione e manutenzione delle apparecchiature da laboratorio.

• Date (da – a) dal 05/11/2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro “Diagnostica Sud – Gestione servizi” srl – Via Pastene 19, 83038 (AV) • Tipo di azienda o settore Laboratorio analisi cliniche • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per l’attività di gestione delle tecnologie biomediche • Principali mansioni e responsabilità Attività di gestione, manutenzione e verifiche periodiche di sicurezza elettrica delle apparecchiature da laboratorio.

• Date (da – a) dal 10/12/2012 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro “Centro Minerva” srl – Via Serra 3, 83031 (AV) • Tipo di azienda o settore Riabilitazione, Fisiokinesiterapia, RSA • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per l’attività di gestione delle tecnologie biomediche • Principali mansioni e responsabilità Attività di gestione e manutenzione delle apparecchiature elettromedicali.

• Date (da – a) dal 10/10/2014 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Casa di Cura Dott. Prof. Luigi Cobellis – C.da Badia 3, 84078 Vallo della Lucania (SA) • Tipo di azienda o settore Casa di Cura, Azienda erogatrice di servizi sanitari in regime di accreditamento, Medicina nucleare, Diagnostica per immagini, Centro Dialisi, Laboratorio di analisi cliniche • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per l’attività di gestione delle tecnologie biomediche • Principali mansioni e responsabilità Attività di inventariazione e verifiche periodiche di sicurezza elettrica delle apparecchiature elettromedicali e delle apparecchiature da laboratorio.

• Date (da – a) dal 01/01/2015 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera “S. Giuseppe Moscati” – C.da Amoretta, 83100 • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specialità • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna nell’ambito della gestione delle attività di manutenzione della Città Ospedaliera di Avellino • Principali mansioni e responsabilità Consulente tecnico nell’ambito delle attività di rodaggio, monitoraggio e controllo dell’impiantistica realizzata nel 2° lotto dei lavori della Città Ospedaliera, di verifiche del corretto interfacciamento tra l’impiantistica del 1° e 2° lotto, nonché di affiancamento ai Servizi Tecnici per la verifica degli atti amministrativi e tecnici del settore dell’Ingegneria Clinica.

• Date (da – a) dal 28/12/2015 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro San.Tec s.r.l. – Via L. De Conciliis 76, 83100 Avellino • Tipo di azienda o settore Società di consulenza e servizi nel settore della sanità • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna per i servizi di redazione di documentazione tecnico- economica e di inventariazione nell’ambito dell’Ingegneria Clinica della ASL di Avellino • Principali mansioni e responsabilità Gestione documentale delle attrezzature ospedaliere, redazione di documentazione tecnico- economica nel settore della progettazione e della gestione delle attrezzature ospedaliere e degli ambienti tecnologici ospedalieri, gestione dell’inventario delle attrezzature ospedaliere, pianificazione e programmazione delle attività di manutenzione delle attrezzature ospedaliere.

ULTERIORI ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da – a) dal 01/05/2013 al 31/12/2014 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Ospedaliera “S. Giuseppe Moscati” – C.da Amoretta, 83100 Avellino e C.O.AV. s.c.a r.l. – Via Nobel 2/A, 43100 Parma • Tipo di azienda o settore Concessionaria per la progettazione, la realizzazione ed il completamento della Città Ospedaliera di Avellino • Tipo di impiego Incarico di coordinatore tecnico per la gestione delle attività di manutenzione della Città Ospedaliera di Avellino • Principali mansioni e responsabilità Consulente tecnico nell’ambito delle attività di controllo ed assistenza tecnica per la gestione delle attività di manutenzione del complesso “Città Ospedaliera di Avellino”, con particolare riferimento alle attività di affiancamento in fase di avviamento del servizio di facility management.

• Date (da – a) dal 01/01/2011 al 31/12/2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro C.O.AV. s.c.a r.l. – Via Nobel 2/A, 43100 Parma • Tipo di azienda o settore Concessionaria per la progettazione, la realizzazione ed il completamento della Città Ospedaliera di Avellino • Tipo di impiego Incarico di coordinatore tecnico per la gestione delle attività di manutenzione della Città Ospedaliera di Avellino • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore tecnico delle attività di controllo ed assistenza tecnica per la gestione delle attività di manutenzione del complesso “Città Ospedaliera di Avellino”, compresa la preparazione e l’espletamento della gara ad evidenza pubblica per la scelta della Ditta manutentrice.

• Date (da – a) dal 18/09/2008 al 18/12/2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro C.O.AV. s.c.a r.l. – Via Nobel 2/A, 43100 Parma • Tipo di azienda o settore Concessionaria per la progettazione, la realizzazione ed il completamento della Città Ospedaliera di Avellino • Tipo di impiego Incarico di collaborazione esterna nell’ambito dei lavori di realizzazione della Città Ospedaliera di Avellino • Principali mansioni e responsabilità Censimento delle apparecchiature elettromedicali, pianificazione della dotazione tecnologica, trasferimento delle apparecchiature dai vecchi plessi, programmazione della manutenzione; Componente delle Commissioni giudicatrici delle gare d’appalto per l’affidamento della fornitura ed installazione dei manufatti segnaletici e degli arredi per la Città Ospedaliera di Avellino; Gestione delle procedure per la trasmissione di dati relativi ai lavori, servizi e forniture all’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ed al Sistema Informativo Telematico Appalti Regione ; Verifica periodica di regolarità contributiva degli appaltatori e subappaltatori.

ESPERIENZE FORMATIVE

• Date (da – a) dal 02/11/2010 al 31/01/2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Altergon Italia srl – Zona Industriale A.S.I., 83040 (AV) • Tipo di azienda o settore Farmaceutico • Tipo di impiego Tirocinante • Principali mansioni e responsabilità Realizzazione di database relazionali per la gestione delle calibrazioni degli strumenti di misura e supporto alla stesura di procedure operative interne.

• Date (da – a) dal 12/02/07al 05/12/2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Servizio Pianificazione Biotecnologie ASL NA1 – Via Comunale del Principe 16/A – Presidio “Frullone”, 80145 Napoli • Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Locale • Tipo di impiego Tirocinante • Principali mansioni e responsabilità Pianificazione e programmazione delle acquisizioni delle apparecchiature elettromedicali e partecipazione alla realizzazione di Capitolati Speciali d’appalto per l’acquisizione di beni e servizi; Realizzazione di linee guida e procedure per le attività operative e gestionali; Collaborazione alle attività di Risk Management, attraverso l’implementazione e lo sviluppo di strumenti operativi e metodologie manageriali finalizzati alla gestione del rischio clinico; Organizzazione e gestione delle attività di Assistenza Domiciliare Ospedaliera a pazienti affetti da patologie degenerative del sistema nervoso.

• Date (da – a) dal 01/06/2007 al 31/12/2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Società Atti Hospital s.n.c. – Via Antiniana 28, Pozzuoli (NA) • Tipo di azienda o settore Manutenzione Apparecchiature Elettromedicali • Tipo di impiego Tirocinante • Principali mansioni e responsabilità Attività operativa sulla manutenzione delle apparecchiature biomedicali

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Gennaio 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Pisa formazione • Qualifica conseguita Abilitazione per l’esercizio della professione di Ingegnere nei settori: civile e ambientale, industriale, dell’informazione

• Date (da – a) dal 1997 al 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Ingegneria formazione • Principali materie / abilità professionali Elettronica analogica e digitale, Elettronica biomedica, Bioingegneria, Organizzazione oggetto dello studio Sanitaria • Qualifica conseguita Laurea quinquennale in Ingegneria Elettronica (Indirizzo: Biomedica)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Discreto

CAPACITÀ E COMPETENZE Sistema operativo Windows: ottima conoscenza INFORMATICHE Applicativi Office (Word, Excel, Access, Power Point): ottima conoscenza Linguaggio di programmazione C, C++: discreta conoscenza Software AUTOCAD: discreta conoscenza Web e Posta Elettronica: ottima conoscenza

Notevole familiarità con i database relazionali ed elevata predisposizione all’apprendimento di software tecnico-gestionali e procedure informatiche in rete.

PATENTE O PATENTI Patente TIPO B – Mezzo proprio

Ai sensi del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali

Mirabella Eclano, 02 Ottobre 2017

ANTONINO SIRIGNANO