COLLEGAMENTO DEGLI ANELLI CICLABILI

OASI RESTARA E COLLEGAMENTO DEGLI ANELLI CICLABILI Il percorso Oasi Restara, oltre che di Parco Ciclovia E2 Anello dei Colli Euganei ITINERARIO Anello delle Città Murate cittadino, ha la funzione di collegamento tra i due Anelli ciclabili che attraversano il Comune di Este: l’Anello dei Colli Euganei Bresseo PADOVA (contrassegnato con la sigla E2) e l’Itinera- Bastia di Abano rio Anello delle Città Murate. Le due cicla- di Terme bili, che nel nostro comune si incrociano Praglia anche in località Sostegno, si possono Este Montegrotto Ospedaletto congiungere percorrendo il tratto che va San Daniele Terme Euganeo da Ponte delle Grazie, attraverso via Re- Vo’ Megliadino stara e la pista Oasi Restara, fino ad arri- Euganeo San Fidenzio Santa Margherita Carceri vare a Pra’: qui, superati i due ponti - sullo Urbana d’Adige Scolo di Lozzo e sul Santa Caterina (Fras- sine) - si prende l’Anello delle Città Murate Battaglia Megliadino sull’argine destro del Santa Caterina. Terme San Vitale Lozzo Vighizzolo Atestino RIVADOLMO Valbona d’Este Cinto SOSTEGNO Euganeo Carmignano di Sant’Urbano Canale Bisatto

A n e l lo d e i Co l l i

E Piacenza u g a n e i d’Adige Este

Anello delle Città Murate ESTE Ponte delle Grazie S.S. 10 Padana Inferiore A Torre ne i llo ane d ei Co lli Eu g Ferrovia Mantova-Monselice ANELLO CICLOTURISTICO ATTORNO AI COLLI EUGANEI (E2) ITINERARIO ANELLO DELLE CITTÀ MURATE

Percorso Oasi Restara Lunghezza: 63km - Dislivello: a Rovolon (63 m) Scolo di Lozzo Fiume Santa Caterina / Frassine Il fondo stradale è in parte asfaltato e in parte sterrato. Lunghezza: 66 km

PRA Il sistema collinare euganeo conta un centinaio di alture, insiste su un perimetro ellittico Ciclostrada a fondo misto. ed occupa una superficie totale di circa 21 mila ettari. Per valorizzare questo paesaggio L’itinerario attraversa la Bassa Padovana, lungo gli argini dei fiumi Frassine e Fratta, tra i unico e per tutelarne la straordinaria biodiversità, nel 1989 è stato istituito il Parco Regio- Colli Euganei e l’Adige. nale dei Colli Euganei. I principali centri che si attraversano sono Este e Montagnana, dai quali deriva l'appellati- Lungo l'anello ciclabile, che per lo più si sviluppa lungo gli argini dei canali che circonda- vo di "Anello delle Città Murate". UN TERZO ANELLO POSSIBILE no l'isolato gruppo collinare e presenta solo un unico piccolo dislivello di 63 m a Rovolon, Partendo da Este, il percorso segue dapprima il canale Bisatto , quindi da Sostegno il La Provincia di Padova ha finanziato nel si incontrano numerose mete artistico-turistiche. fiume Frassine fino alle porte di Montagnana. Da qui, seguendo la viabilità ordinaria, si 2018 la progettazione di un percorso de- Partendo da Este si risale il canale Bisatto, che in località Bomba affianca un’antica forna- raggiunge l’antico borgo di San Salvaro, frazione di Urbana, dove si imbocca la strada nominato “Dai Colli all’Adige” che dovreb- ce, oggi sede del Museo geo-paleontologico dei Colli Euganei con un’importante raccolta sull’argine di destra del fiume Fratta . Lungo il percorso si possono ammirare notevoli be collegare l’Anello dei Colli con Pernu- di fossili e di minerali. L’itinerario prosegue verso il monte Lozzo, per raggiungere Vo’ opere di bonifica (Idrovore Vampadore e Cavariega e Ponte delle Tre Canne). In comune mia, , , Pozzo- Vecchio. Di qui a Bastia di Rovolon: superata una facile salita, si scende a Montemerlo. di Vighizzolo d’Este si lascia il fiume Fratta per ritornare sul fiume Frassine - Santa Cateri- novo, Bagnoli di Sopra, . Quindi si supera l’abbazia di Praglia e, attraversate le Terme di Abano e Montegrotto, si na. A Carceri si consiglia di deviare per visitare l’imponente ex abbazia camaldolese. Si Potrebbe diventare un terzo anello, preve- giunge a con il Catajo, Villa Selvatico e più avanti villa Emo. Sull’argine giunge quindi a Pra’ e da qui a Este passando dal Sostegno o più velocemente attraverso dendo il tratto ancora mancante, a sud, del Bisatto si raggiunge Monselice e quindi, in direzione sud, si attraversano ampie aree il percorso Oasi Restara. L'anello si collega anche con Monselice percorrendo l'argine del sugli argini del Fratta. di bonifica con le ville Buzzacarini e Ca’ Barbaro per ritornare a Este. Bisatto, tratto dell’ Anello Ciclabile attorno ai Colli Euganei. OASI RESTARA