Piccoli segreti per ricette e storie speciali Passione per il Gusto “La gola non si appaga per la materialità del cibo, ma per l’esaltazione delle sensazioni del palato”. La passione per il Gusto spinge BiAglut alla continua pro- posta di prodotti e ricette per soddisfare, ma anche stuzzicare, la “voglia di buono” del consumatore.

La passione per il Gusto di BiAglut dà vita a PastaMia, la linea dedicata al mondo della : , , pipe, di- talini, maccheroncini, sedani, , , , , sedani all’uovo, e tre formati di . E quando il gusto incontra la fantasia, c’è PastaMia Mais: penne, tagliatelle, spaghetti e fusilli al mais.

10 Storie per 10 ricette I consumatori si raccontano attraverso le proprie storie e le gustose ricette preparate con PastaMia. 10 momenti speciali, legati al mondo degli affetti, della fa- miglia, dell’amicizia e di BiAglut. A ciascun momento spe- ciale è legato un piatto. 10 ricette semplici e gustose da condividere con chi ti è caro, nelle occasioni speciali o semplicemente per il piacere di stare insieme. Tutte le ricette proposte possono essere preparate con Pasta- Mia classica o PastaMia Mais secondo i gusti e la voglia del momento. Dedicato agli amanti del gusto. A chi vive con intensità, giorno per giorno, i momenti speciali che la vita offre.

BiAglut ... il corteggiamento Giorgio, 32 anni, architetto, single. Stasera viene Carlotta. Voglio preparare una cena speciale, qualcosa di semplice e stuzzicante, come lei. Non è la prima volta che invito a casa una ragazza, naturalmente. Ma con Carlotta è diverso. Perchè lei è diversa. E se fosse lei quella giusta?

Bucatini al Greco di Tufo Ingredienti per 2 persone: acciughe fresche 200 grammi, dadini di Pan Carrè BiAglut 40 grammi, una spruzzata di Greco di Tufo, uno spicchio d’aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, Bucatini PastaMia 200 grammi.

Preparazione Lavate le acciughe, spinatele, dividetele in fi letti. Tagliate l’aglio a fettine sottilissime e fatelo imbiondire in una larga padella con un po’ d’olio. Aggiungete le acciughe, appena rosolate innaffi atele con una spruzzata di Greco di Tufo, regolate di sale e cuocete per 5 minuti. Intanto, in una padella fate dorare con un po’ d’olio la mollica di pane a dadini, facendo attenzione che non colorisca troppo. Cuocete la pasta , scolatela, ripassatela in padella con le acciughe, unite il prezzemolo tritato. Guarnite le porzioni con i dadini di pane rosolati. Buon compleanno Andrea! Giovanna allenatrice di Volley e mamma Andrea, mio fi glio, è il nostro più grande tifoso: con lui ogni vittoria è entusiasmante! Oggi è il suo compleanno, compie 9 anni. Mi ha chiesto di festeggiare invitando a pranzo i suoi amici e di preparargli il suo piatto preferito. Con lui vincere è ancora più bello.

Lasagne alla bolognese Ingredienti per 8 persone. Per la besciamella: burro 50 grammi, farina BiAglut 50 grammi, latte mezzo litro, noce moscata. Per il ragù: carne mista di manzo e maiale macinata 500 grammi, carote 100 grammi, costa di sedano 100 grammi, cipolla 100 grammi, estratto di pomodoro 40 grammi, latte 4 decilitri, un bicchiere di vino rosso o bianco, olio extravergine d’oliva. Parmigiano grattugiato 100 grammi, burro 100 grammi, Lasagne PastaMia due confezioni.

Preparazione Ragù: in una casseruola, fate appassire in un po’ d’olio carote, sedano e cipolle tritati fi nemente, e la carne macinata. Quando carne e verdure saranno rosolate, unite il vino e l’estratto di pomodoro allungato con un po’ d’acqua. Lasciate sobbollire per circa 2 ore, aggiungendo un po’ alla volta il latte. Aggiustate di sale. Besciamella: in un pentolino dal fondo spesso sciogliete il burro a fuoco dolce, aggiungete la farina BiAglut. Versate lentamente il latte mescolando con cura. Quando la salsa si sarà addensata, spegnete, e aggiungete poca noce moscata. Scottate per un minuto le lasagne in acqua bollente salata (poche alla volta, per evitare che si attacchino). Appena tornano a galla scolatele e stendetele su un telo pulito. Imburrate il fondo della teglia e spargete qualche cucchiaiata di ragù e besciamella. Coprite con i rettangoli di pasta e condite con besciamella, ragù in abbondanza, fi occhetti di burro e molto parmigiano. Continuate così per almeno quattro strati. Portate il forno a circa 180 gradi e infornate per circa 40 minuti. Back home Barbara, 35 anni fotoreporter Dopo venti giorni di deserto e spostamenti in jeep, è bello tornare a casa. Certo, il servizio fotografi co sulle oasi del deserto di Gobi è stato appassionante. Ma anche stare a casa ha i suoi vantaggi: fare la doccia senza problemi, scendere in edicola e comprare i giornali, invitare gli amici a cena. E traffi care in cucina, preparando un bel piatto di fusilli, proprio come piacciono a me. Quando sarà il mio prossimo viaggio?

Fusilli con salsiccia e topinambur Ingredienti per 4 persone: Due salsicce, due topinambur, mezza cipolla, formaggio grattugiato, polpa di pomodoro, basilico, prezzemolo, olio extravergine di oliva, Fusilli PastaMia 350 grammi.

Preparazione Affettate sottile la cipolla e fatela appassire in una casseruola con un po’ di olio. Aggiungete le salsicce sbriciolate e i topinambur sbucciati e tagliati a fettine. Quando la cipolla, le salsicce e i topinambur saranno rosolati, unite la polpa di pomodoro, aggiungete il sale, fate cuocere per mezz’ora a fuoco lento. Cuocete intanto i fusilli PastaMia in abbondante acqua salata. Scolateli al dente, fateli saltare in padella con il condimento. Prima di servire, aggiungete prezzemolo e basilico tritati e, volendo, formaggio grattugiato. ... Passione in rime Annamaria, 60 anni, poetessa La serata di lettura del nostro circolo letterario “Poeti d’Amore” sarà interamente dedicata a Pablo Neruda e si svolgerà a casa mia. Voglio creare la giusta atmosfera preparando un piatto dal profumo ricco e dal gusto coinvolgente, come le rime più belle. “Amo l’amore dei marinai che baciano e se ne vanno. Lasciano una promessa. Non tornano mai più” (Pablo Neruda)

Tagliatelle alla paella marinera Ingredienti per 6 persone: una cipolla piccola, un peperone verde, mezzo peperone rosso tagliato a striscioline, due pomodori pelati medi, gamberetti 200 grammi, vongole 200 grammi, calamari 200 grammi, cozze mezzo chilo, una bustina di zafferano, prezzemolo, uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, Tagliatelle PastaMia Mais 400 grammi. Preparazione Scaldate un po’ d’olio in una padella grande. Aggiungete la cipolla, l’aglio, il peperone verde tritati fi nemente, il mezzo peperone rosso tagliato a striscioline. Cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti. Unite i pomodori tritati e i calamari (con i tentacoli) e continuate la cottura per altri 10 minuti. Aggiungete vongole, cozze, gamberetti e lo zafferano sciolto in poca acqua. Mettete il coperchio, abbassate la fi amma, e cuocete lentamente per altri 10 minuti. Intanto cuocete le tagliatelle PastaMia Mais, scolatele molto al dente e ripassatele in padella, aggiungendo il prezzemolo tritato. A perfect da y Silvia, 22 anni, studentessa fuori sede Oggi l’esame di economia aziendale è andato bene. Per i prossimi due giorni non ho intenzione di aprire libro: voglio solo divertirmi e riposarmi. Per inaugurare questo programma “spensieratezza”, ho avvertito le amiche con cui divido la casa: si cena alle otto e mezzo, preparo io. E dopo, si va a ballare! Metterò la maglietta rossa: perfetta con i jeans.

Penne con gamberi e puntarelle Ingredienti per quattro persone: 12 gamberoni (anche surgelati), puntarelle mezzo chilo, 2 pomodorini, uno spicchio d’aglio, peperoncino, olio extravergine di oliva, Penne PastaMia Mais 400 grammi.

Preparazione Sbollentate per circa 10 minuti le puntarelle tagliate a fi letti, poi scolatele conservando l’acqua di cottura che servirà per cuocere la pasta. Fate un soffritto con l’olio, l’aglio e un peperoncino. Aggiungete i gamberi sgusciati, soffriggete per qualche minuto e aggiungete le puntarelle. Intanto, cuocete le penne nell’acqua di cottura della verdura, scolatele al dente e fatele velocemente saltare in padella insieme alle puntarelle e ai gamberi. Felice anniversario! Filippo, 45 anni, pilota d’aerei Oggi è l’anniversario del nostro matrimonio. Quest’anno ho preparato tutto per tempo: sono riuscito a garantirmi un giorno di riposo, ho regalato a Daniela un pomeriggio all’hammam. E stasera cucino io. Per l’occasione ho pensato a una ricetta afrodisiaca: Sedani alla Casanova. Candele accese e fi ori nel vaso: voglio che stasera tutto sia perfetto.

Sedani alla Casanova Ingredienti per 2 persone: pomodori pelati 250 grammi, olive nere snocciolate 50 grammi, acciughe sotto sale 50 grammi, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, peperoncino rosso, olio extravergine di oliva, Sedani PastaMia 200 grammi.

Preparazione Lavate e diliscate le acciughe. In una casseruola soffriggete nell’olio il peperoncino a pezzetti e le acciughe che pesterete bene con una forchetta. Aggiungete i pomodori, le olive e il pomodoro concentrato. Mescolate bene e fate cuocere a fuoco basso per circa mezzora. Condite i sedani che avrete scolato al dente. Semplicità e buona compagnia Gianfranco, 35 anni, chef Sul lavoro sono creativo e innovatore: mi piace proporre nuovi sapori, accostamenti inediti, profumi particolari. A casa, invece, mi piace mangiare semplice, con tutti gli amici intorno. Stasera, per esempio, preparo fusilli speck e fi ori di zucchina per tutti. Chi è al citofono? Ah! È Massimo. “Sali pure: stavo proprio buttando la pasta”.

Fusilli con speck e fi ori di zucchina Ingredienti per 4 persone: fi ori di zucchina 300 grammi, una bustina di zafferano, parmigiano grattugiato 20 grammi, speck tagliato a striscioline 100 grammi, una cipolla, olio extravergine d’oliva, Fusilli PastaMia Mais 400 grammi.

Preparazione Fate appassire la cipolla tritata in una padella con un po’ d’olio extravergine. Intanto lavate accuratamente i fi ori di zucchina e tagliuzzateli grossolanamente. Appena la cipolla sarà appassita, unite i fi ori di zucca, con un pizzico di sale e pepe. Fate cuocere per cinque minuti, e un attimo prima di spegnere la fi amma aggiungete lo speck. Cuocete intanto i fusilli in acqua salata, scolateli al dente e ripassateli velocemente nella padella. Aggiungete il parmigiano, mescolate bene e servite. Non solo moda Marta, 29 anni, stilista di moda Domani viene a trovarmi la mamma. Lei è un po’ preoccupata per me: sa che viaggio spesso, che mangio fuori orario. Ormai ho quasi trent’anni, ma per lei resto sempre la sua bambina. Voglio farle capire che può stare tranquilla: faccio la spesa, curo la casa, e in cucina sono diventata brava quasi quanto lei. Apparecchierò la tavola con la tovaglia di fi andra della nonna.

Spaghetti radicchio e prosciutto Ingredienti per 2 persone: un radicchio lungo, prosciutto crudo 100 grammi, olive nere denocciolate 50 grammi, fontina 100 grammi, vino bianco, mezza cipolla, olio extra vergine d’oliva, Spaghetti PastaMia Mais 200 grammi.

Preparazione In un tegame fate appassire la cipolla nell’olio, aggiungete il radicchio tagliato a listarelle e, poco dopo, le olive. Spegnete la fi amma e aggiungete il prosciutto tagliato a listarelle. Cuocete gli spaghetti al dente, mantecate nel tegame e servite in piatti ben caldi, aggiungendo direttamente sulla pasta la fontina tagliata a cubetti. Dopoteatro Rosanna, 42 anni, medico chirurgo Stasera io e Roberto siamo stati a teatro con gli amici. Avevamo pensato di fermarci a cena in città, ma poi, per il dopo teatro, abbiamo deciso di portare gli amici a casa nostra. Ho preparato tutto: il bianco in frigo, la tavola apparecchiata, la ratatouille è già pronta. Appena torniamo metto sul fuoco l’acqua per la pasta, e in un quarto d’ora… tutti a tavola.

Penne alla ratatouille Ingredienti per 8 persone: due peperoni rossi, una melanzana grande, quattro zucchine, sei pomodori rossi, una cipolla, uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, pepe, peperoncino, basilico, Penne PastaMia 800 grammi.

Preparazione Affettate la cipolla a rondelle sottili e tritate l’aglio. Tagliate i peperoni a listarelle. Tagliate a dadini la melanzana e le zucchine. Riducete a tocchetti i pomodori sbucciati e privati dei semi. Fate saltare aglio e cipolla insieme alle verdure preparate in una larga padella antiaderente con un po’ d’olio. Aggiungete il sale e cuocete col coperchio, a fi amma media, fi nché la verdura si sarà ammorbidita. Se necessario, aggiungete poca acqua calda. Cuocete le penne al dente e conditele con la ratatouille. Su ciascun piatto aggiungete le foglie di basilico. Made in Italy Massimiliano, 54 anni, Direttore creativo in un’agenzia di pubblicità Sarà dura domani. Il volo delle 6 per Londra e poi la riunione col cliente più diffi cile che io abbia mai incontrato. Per fortuna ho diverse buone idee per la nuova campagna pubblicitaria. E intanto, per darmi la carica, ho chiesto a mia moglie una cena rigorosamente made in Italy. Le linguine allo scoglio di mia moglie sono le migliori del mondo.

Linguine allo scoglio Ingredienti per 4 persone: vongole veraci 400 grammi, cozze 400 grammi, gamberi 400 grammi, calamari 200 grammi, uno spicchio d’aglio, peperoncino, prezzemolo fresco, mezzo bicchiere di vino bianco secco, olio extravergine d’oliva, Linguine PastaMia 400 grammi.

Preparazione: Tenete le vongole in acqua tiepida leggermente salata per circa mezz’ora, intanto pulite le cozze. Lasciate aprire i frutti di mare sul fuoco, fi ltrate e tenete da parte l’acqua di cottura. Sgusciate i frutti di mare: lasciatene qualcuno con il guscio per rendere più scenografi ca la presentazione in tavola. Pulite e tagliate i calamari. In una padella capiente fate soffriggere con l’olio un trito di aglio, prezzemolo e peperoncino. Appena l’aglio comincia a prendere colore, aggiungete i calamari. Dopo circa 10 minuti, unite gamberi e frutti di mare. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco secco e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Lessate intanto le linguine, scolatele e saltatele in padella. Se occorre, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura delle vongole e delle cozze. Decorate con il prezzemolo tritato e i frutti di mare con il guscio. Lo stesso gusto In più BiAglut di sempre, adesso PastaMia ti propone è ancora più Tuo. 4 Nuove varietà al Mais per soddisfare ogni gusto!

Gustosa e appetitosa come sempre, la pasta BiAglut PastaMia è l’ideale per pre- PastaMia Mais è l’ultimo frutto della passione per il gusto BiAglut. Tutto il pro- parare tutti i tuoi piatti. Scegli tra le 15 varietà il tuo formato preferito e scatena fumo e l’oro del mais per una pasta gustosa, adatta a tante ricette, classiche o la tua fantasia: con PastaMia il risultato sarà eccellente. innovative. Provala con i tuoi sughi più ricchi: PastaMia Mais assorbe e completa il gusto Pasta lunga Pasta all’uovo dei tuoi condimenti. Puoi anche condirla con poco olio extravergine d’oliva: un I condimenti più leggeri ed estivi e i sughi PastaMia all’uovo ti dà il sapore esempio perfetto di equilibrio e completezza del sapore. al pesce danno il meglio di sé con la pasta inconfondibile e la ricca consistenza della lunga. PastaMia ti propone i grandi classici pasta all’uovo tradizionale. PastaMia Trovi PastaMia Mais in quattro irresistibili della tradizione italiana: all’uovo è disponibile nei formati: formati: Fusilli, Spaghetti, Tagliatelle, Penne Spaghetti, Bucatini, Linguine Sedani, Tagliatelle, Lasagne

Pasta corta Pastina La pasta corta è la più adatta ai ragù e in È ideale per zuppe e minestre, PastaMia ti genere ai sughi di carne. I formati corti propone 3 formati: PastaMia accompagnano in modo ideale i Gemmine, Stelline, Micron tuoi condimenti più ricchi: Penne, Fusilli, Pipe, , Maccheroncini, Sedani La linea completa La famiglia dei dei prodotti da prodotti più forno golosi, dedicata ai momenti di dolcezza

Pane Biscotti 3 gustose novità in monoporzione Snack dolci Panini, Panini Saraceni, Mini Baguette, Biscottino, Biscotti, Biscotti al Cioccolato, Cannolo alla Nocciola, Cannolo gusto Latte, Wafer al Cacao, Lingotto al Cioccolato (75g) Baguette, Pan Carrè e Pane Rustico. Ciocofrollino, Frollino senza zucchero, Lingotto al Cioccolato. Biscottino granulato. Dessert Sostituti del Pane Dessert al Cacao, Dessert Vaniglia, Dessert Pane Biscottato, Grissini, Grissini al sesamo, Merende Pera e Crema di Riso, Dessert Banana Mela Grispizzy, Fette Tostate, Crackers, Preparato Merendina al cacao farcita latte, e Biscotto. per impanare. Margheritine, Merendine all’albicocca, Merendine con crema gianduia, Merendine Farina allo yogurt con uvetta, Plum Ciok, Plumcake Farina per pane e paste lievitate, Farina. con albicocca.

... e ora tocca a te! Hai anche tu una storia da raccontare? Gli ingredienti: Un piatto speciale che vuoi farci ...... conoscere? ......

Le storie più belle e le ricette più gustose verranno pubblicate ...... sul sito di BiAglut www.biaglut.com

Se vuoi, aggiungi anche una foto del piatto che hai preparato! La preparazione: Ritaglia o fotocopia queste pagine, spediscile per fax allo ...... 02 5831 9427, oppure invia una mail con la tua storia e la tua ricetta a [email protected] ...... La mia Storia: ......

......

...... Nome...... Cognome...... Indirizzo...... Cap ...... La mia ricetta: Città ...... Provincia ...... Email ......

...... D.L.V n 196/2003 - Tutela della privacy - Plasmon Dietetici Alimentari S.r.l. - Tito- I dati non sono soggetti a comunicazione e diffusione. In confor- lare del trattamento - la informa che i dati che vorrà fornirci con la compilazione mità dell’art. 7 del D.L.V 196/03, Lei ha il diritto di aggiornare, della presente cartolina verranno registrati, elaborati e custoditi manualmente e/o rettifi care, integrare i dati suddetti, di ottenere la cancellazione ...... elettronicamente ai fi ni esclusivi sopra indicati. se trattati in violazione di legge e di opporsi gratuitamente al loro utilizzo per fi ni di informazione commerciale scrivendo a: ...... Plada S.r.I. - Centro di Competenza Privacy - Via Migliara 45 - 04100 LATINA. Le chiediamo di indicarci se desidera inoltre autorizzare Plada S.r.l. al trattamento ...... dei dati per l’invio di materiale informativo/pubblicitario e/o omaggi, per richie- derle di partecipare a sondaggi relativi a ricerche di mercato e/o altre iniziative SI AUTORIZZO NO, NON AUTORIZZO Scopri le novità dei prodotti BiAglut: PastaMia – SfornaGusto – DolciSfi zi sul sito www.biaglut.com iscriviti subito alla newsletter per ricevere le novità e le informazioni sul mondo di Gusto BiAglut!

La rivista per scoprire insieme il mondo dell’alimentazione senza glutine

BIAGLUT TI OFFRE GRATUITAMENTE LA RIVISTA SOLUZIONI INSIEME, UNA FINESTRA COSTANTEMENTE APERTA SUL MONDO DEL SENZA GLUTINE: RICETTE, NUOVI PRODOTTI ALIMENTARI, CONSIGLI, INFORMAZIONI, INIZIATIVE PER ESSERE SEMPRE INFORMATI. ABBONAMENTO GRATUITO

Richiesta di abbonamento GRATUITO

INVIO I DATI AL FINE DI RICEVERE IL PERIODICO SOLUZIONI INSIEME IN OMAGGIO E SENZA ALCUN IMPEGNO DA PARTE MIA. Nome ______Cognome ______Indirizzo______N° ______CAP ______Città ______Provincia ______e-mail ______Ogni numero di Soluzioni Insieme le verrà inviato. I dati non sono soggetti a comunicazione e diffusione. In conformità dell’art. 7 del Chi è già abbonato non deve spedire questo coupon. D.L.V 196/03, Lei ha il diritto di aggiornare, rettifi care, integrare i dati suddetti, D.L.V n 196/2003 - Tutela della privacy - Plasmon Dietetici Alimentari S.r.l. - Tito- di ottenere la cancellazione se trattati in violazione di legge e di opporsi gratuita- lare del trattamento - la informa che i dati che vorrà fornirci con la compilazione mente al loro utilizzo per fi ni di informazione commerciale scrivendo a: Plada S.r.I. della presente cartolina verranno registrati, elaborati e custoditi manualmente e/o - Centro di Competenza Privacy - Via Migliara 45 - 04100 LATINA. Responsabile elettronicamente ai fi ni esclusivi dell’abbonamento al periodico. del trattamento è GUIDO BlSCIONE ASSOCIATI S.r.l. - Via A. Caccianino, 3 - 20131 Milano. Supplemento a Soluzioni Insieme, Periodico trimestrale, Direttore Responsabile: Guido Biscione, Le chiediamo di indicarci se desidera inoltre autorizzare Plada S.r.l. al trattamento Editore: Biscione Associati Via A. Caccianino, 3 Milano. Stampa: Grafi che Parole Nuove S.r.l. (MI). dei dati per l’invio di materiale informativo/pubblicitario e/o omaggi, per richie- Spedire in busta chiusa e affrancata a: Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 130 del 28 febbraio 1991, copia in omaggio. Vietata la vendita derle di partecipare a sondaggi relativi a ricerche di mercato e/o altre iniziative GUIDO BISCIONE ASSOCIATI foto roberto martelli SI AUTORIZZO NO, NON AUTORIZZO Casella postale 1737, 20101 Milano fax 02 58319427 Piccoli segreti per ricette e storie speciali