Dr.ssa Geol. IARABEK Cristina Geologa viale Giovanni da Cermenate 66 – Milano cell. 348 3128396 e-mail [email protected] PEC: [email protected]

QUALIFICHE

Laurea in Scienze Geologiche, conseguita presso l'Università Statale di MILANO, in data 9 Novembre 1995 Iscritto all' Ordine dei Geologi della Lombardia col n. 982 con anzianità aprile 1997.

Consigliere OGL anni 2012 – 2016 Coordinatore Commissione Sito – informazione Coordinatore Commissione Pari Opportunità Responsabile PG - rivista trimestrale dell’Ordine dei Geologi della Regione Lombardia Consigliere con carica di Segretario OGL anni 2016 – 2020

STORIA PROFESSIONALE

Libera Professionista dal 1997

Collabora con Progea Consulting S.r.l. dal 1996 nel settore geofisico relativamente all’acquisizione di dati in campagna e successiva elaborazione (indagini elettriche terresti e marine, sismiche, magnetometriche, elettromagnetiche e georadar).

Esperto ambientale, con corso sostenuto presso l’Ordine degli Architetti di Pavia e riconosciuto dalla Regione Lombardia ai sensi della LR 18/97.

Membro Commissione Edilizia in qualità di esperto ambientale nel comune di 1998- 2000

LAVORI P.A.

Comune di Siziano (PV)

• 2016 (in corso) - Aggiornamento del Piano di Emergenza Comunale redatto ai sensi della DGR n. VIII/4732 del 16 maggio 2007 e s.m.i.

Comune di

• 2016 - Scuola Elementare di Locate - Via Allegrini Don Vincenzo “Rapporto geologico – geotecnico e di caratterizzazione sismica dei terreni siti in via Allegrini Don Vincenzo 21, in Comune di Ponte San Pietro – frazione di Locate (Bg), quale supporto specialistico al progetto di ampliamento delle scuole elementari” Elaborato R1 – R 2 – R3 - Redatto ai sensi della DGR 5001/2016, della L.R. 33/2015, della D.G.R. 2616/2011 e delle NTC 2008 • 2015 - Aggiornamento della componente sismica degli studi geologici di supporto agli strumenti urbanistici, a seguito della Riclassificazione Sismica (D.G.R. 11 luglio 2014 - n. X/2129 - Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. 1/2000, art. 3, c. 108, lett. D)) e ai sensi dei criteri attuativi della L.R. 12/05 per il Governo del Territorio – art. 57. (in collaborazione con Dott. Geol. Ezio Granata) • 2009 - Cimiteri di Ponte San Pietro e della frazione di Locate - Piano cimiteriale (art. 6 Regolamento Regionale n. 6/2004) • 2003 -Aggiornamento dello Studio geologico per la redazione del PGT DGR 11/12/2001 n°7/7365 Carta di Fattibilità delle Azioni di Piano - aprile 2003 • 1996 - Studio geologico del territorio comunale di Ponte S. Pietro a supporto della redazione del nuovo strumento urbanistico, secondo gli indirizzi della D.G.R. 18/5/93, n. 5/36147.

Comune di Valbrembo

• 2009 -Valutazione del rischio idraulico del Torrente Quisa • 2007 - Aggiornamento dello Studio geologico per la redazione del PGT L.R. 11/3/2005 n°12 art.56 e DGR 12/12/2005 n°8/1566 • 2004 - Studio del reticolo idrico minore e regolamento per l’ esercizio dell’attivita’ di polizia idraulica (dgr 25 gennaio 2002 – n. 7/7868 e dgr 1 agosto 2003 – n. 7/13950) – • 1999 - Studio geologico del territorio comunale di Valbrembo a supporto della redazione del nuovo strumento urbanistico, secondo gli indirizzi della D.G.R. 18/5/93, n. 5/36147.

Comune di Pedrengo

• 2013 – (pratica in corso) Aggiornamento dello studio geologico a supporto della variante al P.G.T.: compatibilità dell’assetto urbanistico (Ridelimitazione fasce PAI) • 2010 - Redazione di carte geologico tecniche del PGT “shape files” • 2009 - Studio geologico per la redazione del PGT L.R. 11/3/2005 n°12 art.56 e DGR 12/12/2005 n°8/1566 • 2004 - Variante C allo Studio geologico per la redazione del PRG • 2003 - Aggiornamento dello Studio geologico per la redazione del PGT DGR 11/3/2005 art. 12 e DGR 28/5/2008 n°8/7374 • 2000 - Studio geologico del territorio comunale di Pedrengo a supporto della redazione del nuovo strumento urbanistico, secondo gli indirizzi della D.G.R. 18/5/93, n. 5/36147.

Comune di Bonate Sopra

• 1999 - Studio geologico del territorio comunale di Bonate Sopra a supporto della redazione del nuovo strumento urbanistico, secondo gli indirizzi della D.G.R. 18/5/93, n. 5/36147.

AGGIORNAMENTO APC – CORSI SVOLTI

• La professione di geologo nel 2016 – incontro con il CNG Milano – 01/12/2016 • Valorizzazione del patrimonio minerario dismesso - 14/3/2016 • Convegno tra Geologia e Geofisica , Workshop – Rovereto – 3-4/12/2015 • Le responsabilità penali in materia di rischio idrogeologico Milano 16/6/2015 • Microzonazione sismica e C.L.E. (Condizione Limite per l'Emergenza) Milano 22/5/2015 • La sicurezza del territorio e l'importanza della componente geologica, idrogeologica e sismica dei PGT comunali Luino 13/3/2015 • Valutazione e gestione del rischio di alluvioni in Regione Lombardia Milano 12/2/14 • Linee Guida regionali per la progettazione e gestione sostenibile delle discariche MILANO Regione Lombardia 02/04/14 • Il distretto minerario Riso Parina: studi, valorizzazione e sviluppo – GORNO (BG) 22/3/14 • Il territorio di Bergamo nella nuova cartografia geologica BG Regione Lombardia 30/5/14 • Nuove frontiere di modellazione geotecnica 3D Milano 25/9/2014 Le indagini con sistemi georadar: metodi e campi di applicazione 18/04/13 • Difesa dei versanti e consolidamento idrogeologico con tecniche a basso impatto ambientale 6/06/13 • L’utilizzo dei geosintetici nella progettazione geotecnica, idraulica e ambientale 13/06/13 • HELI–DEM : Integrazione dei dati di altezza transfrontalieri tra Italia e Svizzera 16/9/13 • Ecosistemi fluviali e utilizzo sostenibile delle acque: la sperimentazione sul DMV dell’alto Serio 23/10/13 • Linee di indirizzo per la progettazione delle opere di difesa del suolo in Regione Lombardia 3/2/12 • Il Rischio integrato:Definizione, valutazione, gestione – Milano 14-15-16/3/2012 • MONITORAGGI E FRANE:Il progetto MIARIA e l’Atlante Regionale delle frane Direzione dalla Direzione Generale Protezione Civile Polizia Locale e Sicurezza ERSAF – 04/10/12 • La Geologia nella Prevenzione della Pericolosità sismica del territorio: La MICROZONAZIONE SISMICA 18/190/12 • “I Piani di Emergenza Comunale di Protezione Civile: Aggiornamento sullo Stato di Attuazione in Provincia di Pavia” Provincia di Pavia – OGL 13/01/2012 • Valutazione e gestione del rischio nelle attività estrattive - Provincia di Bergamo- ASL di Bergamo 01/04/11 • Tecniche di monitoraggio per la mitigazione dei rischi naturali - Fondazione Lombardia per l’Ambiente 24/11/11

CONVEGNI

Stesura e redazione:

• Corso pratico di indagini geofisiche di tipo tomografico elettrico Zanica e Bergamo 9/10/2015 Ordine dei Geologi Regione Lombardia • 2010 – Studi idrogeologici per la gestione delle risorse idriche sotterranee alla luce degli strumenti normativi: “Indagini geofisiche: metodi, risultati e limiti “– Politecnico di Milano • 2009 – Problemi geologico - ambientali e di sicurezza nella gestione delle attività estrattive:”Indagini geofisiche: la polarizzazione indotta” – Politecnico di Milano • 2007 – Aspetti geologico - ambientali connessi all’attività estrattiva:”Esempi di indagini indirette” – Politecnico di Milano

PRINCIPALI LAVORI SVOLTI IN AMBITO PROGEA CONSULTING S.R.L.

- 2017 Electrical Resistivity Tomography 3D Full Waver survey at Zone – Cava Calarusso (BS) for Dolomite Franchi spa – Arethusa srl - 2016 Three-dimensional resistivity foundations ERT 3D survey – Mestre (VE) for Condominio Piranesi - 2016 Three-dimensional resistivity foundations ERT 3D survey - Cologno m.se – Negri Bossi Spa – for Geoplan srl - 2016 Electrical Resistivity Tomography 2D – 3D – Full Waver survey at Trissino- Miteni S.p.A. – for Copernico srl - 2016 Refraction seismic and MASW survey in Alassio – Punta Murena for Dott. Geol. F. Baio - 2015 Seismic survey – Down hole – Casa Cantoniera ANAS Salò – SS45 bis for Dott. Geol. G. Butticè - 2015 Resistivity terrain measure – Val Susa (Terna spa) for Geosaba – dott.ssa L. Sabatino - 2015 Electrical Resistivity Tomography 2D - Refraction seismic – landslide detection – Camugnano (BO) for GEA snc - 2015 Electrical Resistivity Tomography 3D foundations survey – Pavone Mella (BS) – for Consorzio Irriguo Compartita delle Acque - 2015 Electrical Resistivity Tomography 3D foundations survey – Granarolo plant – Pasturago - Soc. Di Ingegneria Corna – Rota – Pellizzoli (BG) - 2014 Electrical Resistivity Tomography and electomagnetical survey at Nerviano (MI) for Actavis S.p.A - 2014 Three-dimensional Resistivity survey at San Martino Buon Albergo landfill -Verona for Montana S.p.A. - Adige Ambiente – Bossich Geoengineer s.r.l. - 2014 Three-dimensional resistivity foundations survey at Borgo Wührer – Brescia for Dr.Eng. Anni M. - 2014 Refraction seismic survey at Rio Maggiore – Love’s Path landslide (SP) for Georicerche S.r.l - Municipal Administration Clients: Genoa University –– Rocksoil S.p.A. - 2014 Three-dimensional resistivity foundations survey at Almenno S.B. (BG) RoNo S.p.A –for Fonderie Mazzucconi Group S.p.A. - 2013 GPR (georadar) archeological survey in Milan, for Dolce & Gabbana - 2013 Three-dimensional resistivity survey at Castelfranco di Rogno school for Geo.Tec. A.S. - 2013 - 2011 Three - dimensional and two - dimensional resistivity survey at “Isola Bella” Island Baveno (VB) for Borromeo Properties - 2011 Electrical Resistivity Tomography survey at ENEL power plant -Chiuro (SO) for Geo.Ter. A.S. - 2012 GPR (georadar) survey along Turin Caselle airport runway (TO) for SAGAT S.p.A. (Turin Airport) and University Politecnico of Milan-Transport Infrastructure and Geosciences Dept. Prof. Sciesi-Francani - 2011 Electrical Resistivity Tomography environmental survey at Zanica landfill Cuter for Municipal Administration - 2010 Refraction seismic survey at Cava Menticella - Vibo Valentia (VV) for Italcementi S.p.A - 2010 GPR (georadar) survey aside the fields of Turin Caselle airport runway (TO) for SAGAT S.p.A. (Turin Airport) and University Politecnico of Milan-Transport Infrastructure and Geosciences Dept. Prof. Sciesi-Francani - 2009 Three-dimensional Resistivity survey at Angera (VA) for S.G.I.M. S.p.A. and University Politecnico of Milan-Transport Infrastructure and Geosciences Dept. Prof. Sciesi-Francani - 2008 Refraction seismic survey in Neuchatel – Swiss for Officine Panearai - 2008 Electrical Resistivity Tomography and refraction seismic survey at Lobonja - Valona (Albania) for Bossich Geoengineer s.r.l. - 2008 Geophysical aquifers detection at Spinone Lake for Mineral Waters San Carlo S.p.A - 2007 Electrical Resistivity Tomography environmental survey at Podenzano (PC) for University Politecnico of Milan- Transport Infrastructure and Geosciences Dept. - 2007 Marine electrical Resistivity Tomography survey in Torino and Mediglia (MI) for Holcim Aggregati S.p.A. - 2007 Electrical Resistivity Tomography and refraction seismic survey (voids detection) at Lovere (BS) for Gessi di Lovere S.p.A. - 2005 Refraction seismic survey in Valchiavenna (SO) for Altair s.r.l. - 2004 Electomagnetic archeological survey in Piacenza, for IKEA Italia Property S.r.L. - Milano - 2003 Electrical Resistivity Tomography environmental survey at Cologno Monzese (MI) for Falck S.p.A. - 2002 Electomagnetic and magnetic archeological survey at Casalecchio di Reno (Bologna), for IKEA Italia Property S.r.L. - Milano - 2001 Electrical Resistivity Tomography environmental survey and seismic refraction survey at Costa Cucchiara landfill - Polla (Sa) for Consorzio SA3 di S. Rufo - 2000 Electrical Resistivity Tomography - building structures buried survey at Bocconi Economics University – Bocconi 2000 Project for Sogefon S.p.A. 1999 Electrical Resistivity Tomography environmental survey at Tirano (SO) for HPC AG Italia, Milano. - 1999 Electrical Resistivity Tomography archeological survey at old town - Ferrara, for Prof. Santarato – University of Ferrara. - 1999 Electrical Resistivity Tomography environmental survey at military base USAF (USA) San Vito dei Normanni (Brindisi) for ECOTER CPA S.r.L. - Lodi. - 1998 Electrical Resistivity Tomography environmental survey at EURATOM of Ispra for Prof. Colombetti – Università of Milan.

Elaborazione dati di campagna relativa ai cantieri Progea (SEV finalizzati a ricerca idrica) in località:

- 2012 Geophysical aquifers detection in South east Democratic Republic of Congo (Sud Kivu District) for Missionaries Padri Saveriani - 2005 Geophysical aquifers detection in Northern Nigeria (Zamfara State) for Italco The Builder Ltd – Gusau City

PUBBLICAZIONI - Giannino F. 2014. “Electromagnetical methods in applied geophysic “ Ed. Dario Flaccovio 82, 85 - Acts of conference: instability induced by the alteration of evaporite rocks – Sept. 2009 – Ed. Patron Bologna – 185, 186

Dott.ssa Geol. Cristina Iarabek

La scrivente si assume con la presente tutte le responsabilità penali e civili per quanto dichiarato, chiedendo contemporaneamente il rispetto della privacy in conformità alle normative di Legge vigenti.